Navegación – Mapa del sitio

InicioNuméros126-1Le monopole de l’alun pontifical ...Monopoli e regime vincolistico ne...

Le monopole de l’alun pontifical à la fin du Moyen Âge

Monopoli e regime vincolistico nelle economie di Antico Regime

Giovanni Muto

Resúmenes

In queste pagine l’a. cerca di inquadrare il monopolio dell’allume nel contesto delle numerose pratiche economiche che nell’antico regime limitavano la produzione, il commercio e la stessa vendita di alcuni prodotti (sale, rame, allume, ferro, spezie). In molti casi il soggetto pubblico, pur mantenendo il regime monopolistico, stabilisce le modalità di distribuzione delle merci sui mercati attraverso contratti di appalto con operatori privati. Nelle società della prima età moderna, a lato delle forme più evidenti di monopolio, la produzione e lo scambio di diverse merci (cereali, seta, lana) venivano penalizzate da numerose limitazioni di varia natura. Questi vincoli alla libertà dei mercati saranno oggetto della riflessione degli economisti settecenteschi ma saranno rimossi solo nella prima metà dell’Ottocento.

Inicio de página

Entradas del índice

Inicio de página

Texto completo

  • 1 Vedi Martinat 2012, p.418.

1Riproporre il tema dell’allume all’attenzione degli studiosi è una buona occasione per valutare i progressi degli studi sull’argomento, comparando le esperienze di ricerca portate avanti sul caso di Tolfa - che resta certamente l’esempio più significativo e quello sul quale si dispone di una più abbondante letteratura - con altre ricerche che hanno indagato aree di paesi diversi. Vi è tuttavia un aspetto importante sul quale è utile svolgere qualche riflessione ed attiene alle forme di sfruttamento e di commercializzazione del prodotto. L’allume resta indissolubilmente legato nell’immaginario storico alla forma monopolistica con cui venne configurandosi tra la metà del XV secolo e la prima età moderna. Nel considerare il monopolio o le sue forme diversificate, occorre naturalmente porsi in una prospettiva che escluda la categoria di libero mercato - così come lo conosciamo da metà Ottocento in avanti e che certo anche in quest’epoca non si è mai presentato nella sua forma ‘perfetta’- e collocarsi invece nell’ottica del sistema economico dell’antico regime nel quale solo una ridotta parte dei prodotti entra nei circuiti dello scambio; il libero mercato era una situazione assolutamente eccezionale mentre il sistema economico era organizzato in molteplici e diverse forme tanto nella produzione che nella commercializzazione e distribuzione delle merci. E’ possibile dunque immaginare che nell’Europa moderna raramente le relazioni tra domanda ed offerta si svolgono in una dimensione di scambio generalizzato: « Il mercato non livella, quindi non agisce come meccanismo di redistribuzione all’interno di una società data, proprio perché è segmentato, composto da più spazi commerciali socialmente diversi ».1 Il monopolio dell’allume è, dunque, l’esile traccia per riflettere sull’infinita rete di limiti, vincoli, controlli ed interventi che di norma le pubbliche autorità imponevano ai mercati o in ragione di tendenze volte a considerare necessario l’intervento dei pubblici poteri nella sfera economica (si pensi alle pratiche messe in atto in ogni paese sulla scia delle teorie del mercantilismo) o ancora per motivi di controllo sociale, nella convinzione cioè che il mancato approvvigionamento delle materie prime o dei generi alimentari, o un rialzo o caduta dei prezzi di quei beni, dessero avvio a pericolose tensioni sociali nelle città e nelle campagne.

2Il monopolio - sia quello giuridicamente costituito, sia tutte quelle forme di monopolio/oligopolio di fatto che si venivano a creare sui mercati – nasceva sempre da situazioni di alterazione degli equilibri tra domanda e offerta. Nei mercati regionali o nazionali dove erano operanti forme di monopolio relative a settori specifici della produzione o della commercializzazione di singoli beni, si manifestava una forte concentrazione della domanda e dell’offerta nelle mani di un solo venditore o di un solo acquirente; ancorché venisse in questo modo realizzata una stabilizzazione dei prezzi, di essi non beneficiavano certo i consumatori, mentre le stesse regole del mercato venivano di fatto alterate bloccando l’emergenza di nuove forze produttive. In qualche caso era lo Stato stesso, nel significato ambiguo che tale categoria storiografica mantiene nel corso dell’età moderna, a svolgere la funzione di monopolista indipendentemente dalla situazione di mercato, o a decidere a chi dovesse essere concesso l’esercizio del monopolio.

  • 2 Vedi Delumeau 1962a.
  • 3 Vedi Feniello 2005. Anche nell’isola di Ischia è documentata una modesta attività di sfruttamento d (...)

3Le modalità monopolistiche con cui venne realizzandosi lo sfruttamento dell’allume di Tolfa sono ben note e sufficientemente documentate dal Delumeau e da altri storici.2 Vorrei invece segnalare il caso dell’allume napoletano, meglio ancora quello dei Campi flegrei, tra la Solfatara e la conca di Agnano, un’area conosciuta dagli operatori già in età medievale ma certo di bassa redditività.3 Anche qui, più ancora del percorso industriale, è interessante segnalare il profilo commerciale. Nel 1470 Ferrante d’Aragona e il papa Paolo III si accordarono per uno sfruttamento venticinquennale in comune delle allumiere presenti nei loro rispettivi territori; ancorché l’accordo venisse sciolto dopo solo due anni, ciò che risulta singolare è la configurazione di un patto oligopolistico tra i due produttori. Per quanto modesta potesse risultare la produzione napoletana di allume, essa poteva entrare pur sempre in concorrenza con quella di Tolfa ed è certo questa la preoccupazione che spingeva nel 1539 la Camera Apostolica di Roma a trovare un accordo con Cesare Mormile, proprietario del giacimento di Agnano, affinché egli chiudesse l’allumiera per 14 anni con un compenso di 1000 scudi annui. Il caso sembra rientrare pertanto in una specie di primitiva forma di cartello industriale; Roma non era preoccupata tanto per la capacità produttiva dell’impianto napoletano ma temeva che questo potesse immettere sul mercato allume ad un prezzo più basso. La preoccupazione insomma era data non tanto dal timore di una concorrenza da cui si poteva uscire perdenti ma dall’esigenza di stabilizzare i prezzi, specie quando l’investimento in un settore economico era stato di notevole entità ed esigeva costi di ammortamento sicuri secondo il piano di rientro programmato.

  • 4 Su questo cambio nella politica finanziaria ha insistito molto F. Ruiz Martin (Ruiz Martin 1965, p. (...)

4Queste tendenze a privilegiare la concentrazione produttiva o commerciale si presentano con qualche frequenza nel settore di alcune materie prime presenti nel settore industriale. E’ assai noto il caso dei metalli preziosi del nuovo mondo che è stato oggetto, di un’ attenzione che ha investito in particolare il tema della rivoluzione dei prezzi e la conseguente inflazione, fenomeni che avrebbero colpito pesantemente la Spagna provocando già dagli anni ottanta del Cinquecento la destrutturazione del suo sistema economico. Per quanto fino alla metà del XVI secolo l’afflusso dei metalli preziosi americani in Spagna fosse ancora modesto, Carlo V e poi Filippo II mantennero ferma la proibizione di esportare oro e argento dalla penisola iberica. Questa misura colpiva in particolare gli asentistas, ovvero i banchieri che facevano prestiti alla corona e che, per le sole operazioni contratte sulle piazze spagnole, si vedevano obbligati a compensare il valore dei rimborsi con acquisti di prodotti agricoli o manufatti di quel paese: vino, olio, tele, cuoio. Questa situazione, che si traduceva in un indubbio beneficio per molti settori produttivi spagnoli, cambiò dopo il 1566 quando i mercanti banchieri ottennero licencias de saca, furono cioè sciolti da quell’obbligo e fu loro consentito di portare fuori della penisola i loro crediti in oro e in argento.4

  • 5 Vedi Glamann 1975, p. 282-287.
  • 6 Ibid., p. 318.

5Anche il caso del rame, le cui aree di produzione erano da sempre collocate nell’Europa centrale e in Svezia, si presenta di grande interesse. In questo comparto industriale si mosse con grande abilità Jakob Fugger che nel 1490 trattò con l’imperatore Massimiliano d’Asburgo l’acquisto dell’intera produzione del rame prodotto nelle miniere tirolesi, entrando in possesso allo stesso tempo, nel 1494, anche dei giacimenti ungheresi.5 Da questa posizione di forza egli costituì nel 1498 un consorzio con altre tre compagnie di Augusta anch’esse operanti nel settore; subito dopo però egli ruppe l’accordo abbassando i prezzi di vendita, eliminando dal mercato tutti i concorrenti e conquistando di fatto il monopolio del rame. Nel secolo successivo, tra il 1570 ed il 1588, la monarchia svedese cercò di entrare sul mercato internazionale del rame costituendo un monopolio sulla commercializzazione del rame svedese attraverso il controllo dei permessi di esportazione del metallo, un monopolio che a fasi alterne cessò nel 1588.6

  • 7 Il primo studioso moderno che ricostruì questo nesso fu L. Bianchini (Bianchini 1834-35).
  • 8 Alla produzione e al commercio del sale sono state dedicate molte ricerche di J.C. Hocquet (Hocquet (...)
  • 9 Archivo General de Simancas (A.G.S.), Estado, leg.1004, f.67, ora in Coniglio 1983, p. 299-317.

6Un altro settore su cui si stendevano forme diverse di monopolio fu quello del sale. L’esempio napoletano si presenta, sotto tale aspetto, piuttosto significativo. Nel regno di Napoli per tutta la prima età moderna fu mantenuta l’imposizione base del sistema tributario, le funzioni fiscali, che all’atto della loro introduzione nel 1443 incidevano per 49 grana per ciascun fuoco, ovvero 5 carlini; ma già nel 1449 questa sola imposizione si era triplicata passando a 15 carlini a fuoco, oltre a tutte le altre imposizioni ordinarie e straordinarie. A fronte di tale imposta, il sovrano si impegnava a corrispondere a ciascun fuoco un tomolo si sale.7 La produzione del sale,8o almeno di quello prodotto e lavorato nel regno, veniva concentrata in alcune saline poste in parte sul versante adriatico; altre saline, intese però come semplici depositi erano invece collocate in Calabria. La distribuzione del sale nelle dodici province del regno poteva essere gestita direttamente dall’amministrazione centrale attraverso la propria rete periferica di sette dogane del sale e di ventinove fondaci appositamente attrezzati, una rete amministrativa che nel 1515 contava non meno di 94 ufficiali ed addetti, tutti regolarmente a carico dell’amministrazione.9

  • 10 Solo dal 1771 fu avviato lo sfruttamento, in quantità comunque modeste, delle miniere calabresi di (...)
  • 11 Vedi Fenicia 1996, p. 38-42 ; G. Coniglio segnala le quantità di ferro e materiali ferrosi importat (...)

7La gestione di questa impresa poteva però essere anche concessa a privati. Come di norma accadeva, attraverso un arrendamento, ovvero un contratto con il quale uno o più operatori privati si obbligavano, in cambio dell’anticipazione di una somma pattuita, a gestire le strutture e la distribuzione del sale per l’arco di tempo previsto dall’accordo stesso. Esaminiamo i « capitoli, convenzioni et patti habiti et firmati « sottoscritti nel 1507 da una parte dal sovrano Ferdinando il Cattolico e dall’altra da Jaume de Santangelo e Paolo Tolosa. La durata dell’arrendamento era stabilita in sei anni e gli arrendatori si obbligavano a gestire le saline, le dogane e i fondaci del sale di tutto il regno, consegnando alle singole città e comunità la quantità loro dovuta, restando compito degli amministratori locali la distribuzione del prodotto ai singoli fuochi, ovvero ai nuclei familiari. Le spese di produzione del prodotto, ivi compresi i salari e i fitti dei magazzini, erano a carico degli arrendatori, mentre quelle per il trasporto e distribuzione erano a carico dell’amministrazione reale. Era concesso agli arrendatori la facoltà di lavorare quote addizionali di sale che essi potevano « vendere ad menuto et smaltire qualsevole quantità de sale ad persone particolare, università seu veticare tanto per infra como per extra regnum … et per quillo preczo che ad loro parerà et piacerà non eccedendo lo prezo solito venderse in ditti fundici et duhane ». In sostanza, era permesso - a lato delle quantità da distribuire per contratto alle comunità del regno – la possibilità di commercializzare altre quantità tanto all’interno che esportarle fuori del regno. Il punto centrale del contratto era il 18°, quello che di fatto sostanziava l’esercizio in regime di monopolio di tutta l’attività: « è convenuto tra ditte parte che non sia licito ad persona alcuna de qualsevolia stato et condizione et durante ditto arrendamento immettere seu vendere sale in lo presente regno eccepto ad ditti arredatori sotto la pena contenuta in li rite del regno ». Anche sull’importazione del ferro, materia di cui il regno era sprovvisto,10vigeva per tutta l’età moderna un regime di monopolio; il materiale acquistato dall’estero veniva immagazzinato nei regi fondaci delle province e, attraverso un appalto a privati, rivenduto a quanti potevano lavorarlo e rivenderlo e sui diversi passaggi si pagava ovviamente una gabella.11

  • 12 Sulle origini della Casa de Contratacion e sul suo trasferimento a Cadiz nel 1717, nonché sui suoi (...)
  • 13 Alla bibliografia in lingua portoghese può ora aggiungersi il lavoro assai interessante di G. Marco (...)

8A fronte della generale opzione per la gestione in appalto, era tuttavia possibile che la corona si sobbarcasse essa stessa ad una gestione diretta. In questi casi però l’esperienza percorsa da Spagna e Portogallo evidenzia che l’amministrazione del bene in regime di monopolio non passava attraverso l’amministrazione ordinaria; veniva invece creata una struttura distinta, una sorta di agenzia dotata di una autonomia gestionale anche se controllata dal potere politico. L’esempio più rilevante è dato dalla Casa de Contrattacciòn creata a Siviglia il 20 gennaio 1503 dai Re Cattolici che centralizzava tutto il movimento commerciale da e per il nuovo mondo, controllando la tipologia delle merci ed esigendo il quinto real, ovvero il 20% del valore delle stesse merci.12 Quattro successive ordinanze tra il 1512 ed il 1543 regolano le forme del monopolio commerciale mentre la Casa de Contratacion viene riorganizzata anche in funzione dell’esigenza di formare piloti e personale tecnico per la navigazione nell’Atlantico. Anche il Portogallo segue un modello assai simile a quello spagnolo, riservando allo Stato il monopolio dei metalli preziosi; al contrario della Spagna però non centralizza il controllo del commercio in una sola istituzione ma crea ben quattro strutture dei controllo: la Casa de Ceuta, la Casa de Guinea, la Casa da Mina, la Casa da India.13

  • 14 Vedi Van der Wee 1990, p. 23-27.
  • 15 Vedi Braudel 1976, p. 598-600.

9Un commercio assai lucrativo fu quello delle spezie orientali (pepe, zenzero, noce moscata, cannella) che da sempre erano introdotte in Europa attraverso un lungo e costoso viaggio. Per lungo tempo erano stati i mercanti musulmani che caricavano le spezie nella città indiana di Calicut e le facevano giungere a Gidda vicino alla Mecca. Da qui su piccole navi arrivavano a Suez e per via di terra in Egitto e lungo l’area del medio oriente dove era radicata la rete dei mercanti italiani, in particolare i veneziani che finirono per controllare l’intero traffico di questi prodotti. Nel primo decennio del Cinquecento i portoghesi attraverso la circumnavigazione dell’Africa arrivarono però direttamente in India; era un viaggio lunghissimo che durava, tra andata e ritorno, più di un anno ma consentiva di evitare la lunga catena di intermediazioni e di faticose organizzazioni logistiche che facevano lievitare i costi. E, principalmente, rompeva il controllo veneziano su questo commercio. Tra il 1510 e il 1530 la rotta portoghese sulla via delle spezie risultò vincente al punto che la Repubblica di Venezia nel 1527 intavolò una trattativa con la corona portoghese per inserirsi su questa stessa rotta; la trattativa non andò in porto ma il Portogallo non fu in grado di consolidare il suo successo e, di fatto, sulle due rotte Venezia e il Portogallo stabilirono ciascuno il proprio monopolio la cui efficacia dipendeva molto dalla capacità di re-export trade dei due contendenti.14La convivenza tra questi due stati monopolisti si fece più vivace dalla metà degli anni settanta del Cinquecento. Fernand Braudel segnala due tentativi di inserirsi nel commercio del pepe nel Mediterraneo:15 il primo, di parte spagnola, fu avviato nel novembre del 1575 e mirava ad introdurre il pepe portoghese in sostituzione di quello veneziano nei domini italiani della corona spagnola ma di fatto non fu mai operativo; il secondo fu una singolare manovra, anch’essa non riuscita, del granduca di Toscana Francesco I che tra il 1576 e il 1578 cercò di ottenere l’appalto delle spezie portoghesi.

  • 16 Vedi Braudel 1976, p. 600-601.
  • 17 Vedi Braudel 1976, p. 604-605.

10La proposta più significativa fu però l’offerta fatta a Venezia dalla corona spagnola nel 1585, dopo che alla morte di Sebastiano Filippo II era succeduto sul trono portoghese, di un contratto di re-export del pepe: « La Spagna propone la cessione a Lisbona, ogni anno, di 30.000 cantari (all’incirca 15.000 quintali) di pepe, a 30 ducati al cantaro, con pagamento di un terzo in contanti, gli altri due terzi scaglionati in sei mesi. Inoltre, altri vantaggi non trascurabili: la scorta delle galere del re di Spagna dalla Penisola Iberica sino in Sicilia; delle tratas di grano concesse alle galere all’arrivo nell’isola; infine abbassamento delle gabelle, così pesanti in Portogallo, a favore della Signoria  ».16 E’ noto il rifiuto di Venezia a questa proposta e la rinuncia appare ragionevole se si esaminano le vicende successive che condussero alla stipula di due differenti contratti che la corona sottoscrisse. Il primo fu il contratto per le vie dell’Asia firmato nel 1586 tra la corona con i Welser ed i Fugger; il secondo, che precedeva il re-export del pepe in tutti i paesi europei, fu firmato nel 1591 con un consorzio internazionale che vedeva coinvolti per quote diverse una decina di grosse società mercantili tra le quali ancora i Welser e i Fugger, un’impresa che si rivelò ben presto assai poco profittevole.17

  • 18 Vedi Gourdin 2008, Piccinno 2008.
  • 19 Non credo che in questi casi sia possibile far riferimento alla lingua franca e neppure a quanto pr (...)
  • 20 Vedi Delumeau 1962a, p. 99-103.

11Anche la vicenda sopra esaminata mostra dunque che il soggetto pubblico mantiene il regime di monopolio e ne contratta le modalità di distruzione sui mercati attraverso contratti di appalto con operatori privati. Del resto, non diversamente agivano anche in Italia repubbliche e principati. I contratti di appalto che regolavano i rapporti tra la pubblica amministrazione ed i privati potevano dunque riguardare tanto lo sfruttamento delle materie prime quanto la sola distribuzione e commercializzazione di un bene. A volte lo sfruttamento delle risorse in regime di monopolio si accompagnava alla cessione del territorio stesso con formule di ambigua sovranità e delle relative competenze giurisdizionali. Assai singolare appare in tal senso la vicenda dell’isola di Tabarka, al largo delle coste della Tunisia, ceduta dal Bey di Tunisi nel 1540 alla famiglia genovese dei Lomellino fino al 1741, ed al quale veniva pagato annualmente un tributo pur essendo l’isola sotto la sovranità spagnola; la ‘fattoria’ genovese si era impegnata in quest’impresa al fine di esercitare sulle coste e sui fondali dell’isola la pesca del corallo in regime di monopolio.18 Una ricerca che potrebbe rivelarsi di un qualche interesse è relativa alle clausole di questi contratti, al linguaggio giuridico adoperato, agli obblighi reciproci a cui si dovevano attenere le parti.19 Appare tuttavia con grande evidenza che il ricorso agli appalti, specie in regime di monopolio, è diffusissimo in tutti i paesi europei. L’allume di Tolfa per tutta l’età moderna è sempre stato appannaggio di compagnie mercantili alle quali la Camera Apostolica concedeva in appalto lo sfruttamento delle allumiere secondo un modello che appare piuttosto standardizzato. Tra il 1501 e il 1796 gli appalti hanno, all’infuori di pochi casi, una durata media di 12 anni e si distribuiscono pertanto in un trend secolare pressocchè omogeneo quanto al loro numero: 10 contratti nel XVI secolo, 9 nel XVII secolo e 8 nel XVIII.20

  • 21 Vedi Diaz 1987, p. 130. Alla stessa conclusione giungeva Dante Zanetti nel 1964 : « è un fatto inco (...)
  • 22 Resta esterno al nostro quadro di riferimento tanto il contesto inglese settecentesco delineato nel (...)

12Il richiamo a queste e alle diverse altre forme monopolistiche praticate su larga scala non esauriva affatto la capacità di disciplinamento con cui lo Stato interveniva nella sfera delle attività economiche. « Regolamentazione tecnica e associativa della produzione manifatturiera, vincoli al commercio anche interno dei prodotti agricoli, divieti di esportazione di questi e di importazione dei manufatti, determinazione dei prezzi e costituzione di pubblici magazzini da parte delle magistrature della ‘Grascia’, minute disposizioni penali per ogni trasgressione ai regolamenti, intervento diretto del governo o personalmente del principe nell’acquisto e nella rivendita dei generi di prima necessità: sono le misure che continuamente ricorrono nella legislazione toscana di questi anni ».21 Ciò che Furio Diaz affermava per la Toscana Medicea di Cosimo I, può senz’altro estendersi all’esperienza di tutti gli altri stati italiani cinque-seicenteschi. Il regime monopolistico, come si è venuto disegnando nei casi sopra esaminati, era solo una delle molteplici manifestazioni dello Stato interventista.22

  • 23 Vedi Zanetti 1964, p. 46.
  • 24 Per Milano, Vedi Grab 1986, Parziale 2009.
  • 25 Richiamo alcune ricerche importanti anche se non sempre focalizzano l’attenzione sui meccanismi ann (...)

13Relativamente ai prodotti del settore primario, numerosi erano i provvedimenti che ciascun stato adottava per controllarne la produzione ed il commercio. Il divieto di esportazione dei cereali era pressocchè generale. Nel ducato lombardo esso veniva praticato fin dall’età medievale dai singoli podestà e vigeva non solo per i territori posti fuori dei confini del ducato ma anche da una città all’altra. Il controllo si spingeva fino a sorvegliare l’andamento dello stesso raccolto. L’esempio di Pavia è significativo: appena prima della raccolta dei prodotti si svolgeva sul territorio della provincia la Cavalcata del Giudice delle Vettovaglie il quale, tra la metà del mese di maggio e la metà del successivo giugno, « lasciato il suo ufficio cittadino, compiva un giro di ispezione per l’intero territorio a controllare di persona come fossero stati osservati tutti i regolamenti annonari: dalle disposizioni sui pesi e le misure alle denunce delle scorte ».23 Nell’anno 1618, tra il 15 maggio e l’8 giugno, il giudice delle vettovaglie pavese visita circa ottanta delle 384 comunità della provincia. L’intervento delle pubbliche autorità obbligava le comunità rurali a condurre presso pubblici magazzini quote predeterminate di cereali. Tutte le quantità di cereali introdotti in città dovevano essere controllate alle porte d’ingresso cittadine e registrate da appositi addetti. Queste misure si accompagnavano ad altri provvedimenti rivolti a definire dove dovessero essere molati i grani, direttive sulla panificazione e principalmente il controllo dei prezzi. Inoltre, in presenza di una congiuntura straordinaria, come la prospettiva di un cattivo raccolto, le autorità cittadine potevano ordinare le propallationi dei grani, ovvero ispezionare granai e dispense di ogni singola casa, collegi, ospedali, conservatori, oppure obbligare i capifamiglia a presentare una dichiarazione giurata sulle disponibilità di cereali in loro possesso. Tutto ciò dava luogo, a Pavia come nelle altre città lombarde24 ma anche in tutte le città italiane,25 ad un sistema volto ad assicurare che nelle città fosse sempre garantito un approvvigionamento costante a prezzi calmierati.

  • 26 Il passo è in una bella relazione scritta da un funzionario napoletano, Alfonso Crivella, inviato i (...)
  • 27 Sulla produzione e commercio dei cereali siciliani vi è per tutta l’età moderna una abbondante bibl (...)
  • 28 In mancanza della documentazione archivistica andata in gran parte distrutta nel corso degli eventi (...)

14All’altro estremo della penisola, nel regno di Sicilia, ecco come nell’anno 1593 veniva descritto il meccanismo che regolava il mercato dei cereali: « in diverse parte del Regno sono fra gl’altri X Carricaturi, li più principali dove Sua Maestà tiene li Magazeneri Regii, offici vendibili; questi hanno cura di notare la quantità del frumento che s’immette in magazzino, la giornata, il padrone et li bordonari che lo conducono; vi sono anco li Maestri Magazzinieri, similmente offici vendibili, li quali hanno peso di riconoscere le qualità del grano che sia recettibile, senz’acqua et senza fraude alcuna; et misurato, et riposto in magazzino se ne fanno introito li Magazzinieri alli loro conti tamquam banchi et ne fanno il responsale seu ricevuta alli padroni con la dichiaratione predetta; quando poi li padroni vendono questo frumento li compratori non lo possono estrahere da quel caricatore senza licenza in scriptis di Sua Eccellenza et degl’officiali del Patrimonio, la quale licenza prima di concedersi, se ha consideratione et informatione della qualità de grani che sono in Regno, delli tempi et del prezzo, et poi si concede, fando pagar al compratore a ragione di tanto per salma… ».26 Anche qui, dunque, stretto controllo della produzione cerealicola: centralizzazione dei raccolti nei dieci caricatoi regii, dettagliata registrazione delle quantità introdotte, necessità di una licenza del viceré (tratta) per esportare i cereali, la quale viene concessa e pagata avuto conto dello stato del raccolto e del fabbisogno della popolazione residente nell’isola. Naturalmente, il viceré derogava abitualmente dalle esigenze di approvvigionamento interno, potendo concedere le licenze di esportazione in ragione delle richieste che giungevano dalla corte di Madrid oppure per le necessità di saldare un debito con un mercante-banchiere creditore della stessa corte. Il controllo delle esportazione dei cereali, in un territorio che continuava ad essere per tutto il Cinque-Seicento il maggior produttore dell’area del Mediterraneo, consentiva alle pubbliche autorità di essere il vero regolatore del mercato, svolgendo un ruolo monopolistico sul regime delle esportazioni.27 In un regime normativo leggermente diverso quanto alla produzione e alla commercializzazione, ma egualmente controllato dalla corte vicereale per le esportazioni fuori dal regno, si collocava il regno di Napoli per tutta l’età spagnola.28

  • 29 Vedi Klein 1920. Tra i lavori più recenti Garcia Martin 1990, Rahn Phillips-Phillips 1997.
  • 30 L’indagine più completa sul mondo agro-pastorale legato alla Dogana di Foggia è Marino 1992, Rossi (...)
  • 31 Vedi Marino 1992 p. 320.

15Questo stesso regime vincolistico si estendeva anche al settore secondario, in particolare alle materie prime che venivano prodotte e lavorate per il comparto tessile. Tutto il circuito di produzione della lana grezza, dai luoghi di pascolo fino alla tosatura e vendita, era disciplinato tanto in Castiglia29 che nel regno napoletano da una stretta regolamentazione statale.30 Nell’uno come nell’altro caso, l’intervento dello stato veniva legittimato dalla necessità di evitare tensioni e conflitti tra le esigenze delle colture cerealicole, sollecitate specie nel Cinquecento da un forte aumento della domanda per effetto di un imponente incremento demografico, e i forti interessi legati all’allevamento transumante, in sostanza il grano contro la lana. Come è noto nel Mezzogiorno continentale la soluzione a questi conflitti venne individuata nella creazione - certamente anteriore all’assetto legislativo che le diede Alfonso il Magnanimo nel 1443 - della Dogana delle pecore di Puglia, una struttura con sede a Foggia dotata di un apparato che controllava il lungo viaggio che le greggi facevano tra il Tavoliere pugliese e gli altopiani d’Abruzzo. Lungo questo percorso l’utilizzazione delle terre attraversate dagli armenti avrebbe dovuto comunque consentire un equilibrato rapporto tra colture cerealicole e pastorizia: garantire tale equilibrio era compito esclusivo della Dogana delle pecore e della sua organizzazione. « Nel 1600 la Capitanata era il centro di produzioni granarie e laniere estensive, gli investimenti erano molto forti nonostante la crescente inflazione e la crisi creditizia, la concorrenza per l’utilizzazione della terra tra interessi cerealicoli e lanieri era accesa, e infine i profitti della pastorizia fornivano una delle fonti di introiti individuali più rimarchevoli per equilibrare la bilancia dei pagamenti del Regno, essendo un terzo della produzione esportata nei mercati dell’Italia settentrionale: il grano poteva anche nutrire il Regno, ma la lana pagava le cambiali ».31

  • 32 Vedi Marino 1992, p. 323 che riprende la bella descrizione di F. N. De Dominicis (De Dominicis 1781 (...)
  • 33 Vedi Marino 1992 p. 370.

16Il secondo aspetto dell’intervento pubblico in questo processo riguarda le modalità con cui veniva operata la vendita della lana; le operazioni si svolgevano nella fiera che « si apriva il primo di aprile con una processione solenne di cittadini, stranieri, magistrati della Dogana, rappresentanti eletti e soldati che portavano una bandiera ufficiale per esporla pubblicamente alla finestra del palazzo di giustizia. Il capitano della milizia cittadina consegnava lo scettro della giustizia al ‘ mastro iurato’ della corte doganale che presiedeva la fiera per tutta la sua durata ».32 Le lane, depositate obbligatoriamente nei fondaci cittadini controllati dalla dogana, venivano dunque contrattate in quest’unica fiera che di fatto gestiva il monopolio delle operazioni di vendita. Nel gioco della domanda e dell’offerta erano evidenti i tentativi degli acquirenti di accordarsi tra loro per tenere bassi i prezzi di compera; se il prezzo si attestava ad un livello troppo basso « il doganiere aveva l’obbligo di tutelare gli allevatori più poveri, sia dipendenti che indipendenti, garantendo l’acquisto di oltre 10.000 ducati della loro produzione al prezzo della voce. Anche in questo caso la preoccupazione dello stato non era per l’eguaglianza bensì per l’efficienza economica, e il fine era mettere i membri più poveri in condizione di pagare le loro tasse ».33

  • 34 Vedi Malanima 1998, p. 175-177, che richiama il lavoro di Battistini 2003.
  • 35 Vedi Giardina 1937, p. 41.
  • 36 Fernand Braudel ipotizzava, sulla base di indicazioni veneziane, che i quattro quinti degli operai (...)
  • 37 Vedere Ragosta 2009, p. 134-139.
  • 38 Vedi Ragosta 2009, p.74.

17L’altra materia prima del comparto tessile sulla quale si stendeva l’intervento dello Stato era la seta. Non diversamente da quanto accadeva in Spagna o in Francia, anche negli stati italiani vi era grande attenzione verso la produzione e lavorazione di questo prodotto nonché per tutti gli aspetti legati alla commercializzazione. Alla fine del XVI secolo circa la metà della seta greggia prodotta in Italia veniva dal Mezzogiorno continentale e dalla Sicilia; alla fine del XVIII secolo la produzione di queste due aree si era pressocchè dimezzata.34 Nel regno di Napoli lo stato non interveniva direttamente sul circuito produttivo della materia prima - ancorché questa venisse colpita con una imposizione che costituiva una delle voci più rilevanti delle entrate del bilancio - ma sul processo di lavorazione dei prodotti che potevano essere realizzati solo a Napoli che, di fatto, divenne la città della seta. Una forma di monopolio differente, relativo alla sola esportazione della materia prima, si registrava anche in Sicilia dove a Messina nel 1591 il governo cittadino, dietro corresponsione di una grossa cifra alla corte viceregina, ottenne il privilegio che tutta la seta grezza prodotta nella Sicilia Orientale, da Termini a Siracusa, fosse esportata dalla sola città di Messina.35 La concentrazione dell’attività produttiva a Napoli alimentava una mano d’opera senza dubbio cospicua ma, allo stesso tempo, difficile da controllare da parte della corporazione napoletana dell’Arte della Seta,36 i cui consoli intervenivano in diverse occasioni per denunciare lavorazioni che si svolgevano in altre città.37 Anche sull’esportazione della materia prima vigeva un controllo severo: « per esportare la seta bisognava seguire un lungo iter: occorreva l’autorizzazione del re; l’approvazione della camera della Sommaria, la quale poteva esprimere il suo parere solo dopo aver assunto informazioni (anche extragiudiziali) sul raccolto della seta ed essersi assicurata, sentito il parere dei consoli, che le necessità degli appartenenti all’arte fossero soddisfatte; infine, la concessione delle licenze a esportare da parte degli arredatori del Nuovo imposto ».38

  • 39 Penso al caso degli arbitristas spagnoli (Tomas de Mercato, Luis Ortiz, Martin Gonzalez de Cellorig (...)

18Si potrebbe continuare ancora a lungo discutendo di monopoli e politiche vincolistiche messe in atto negli stati italiani ed europei in diversi altri settori dell’attività produttiva e commerciale. Quel che occorre ribadire è che tutte le forme monopolistiche sono organiche alla politica economica dell’antico regime e non rappresentano affatto un’eccezione rispetto a quella. Può essere di un qualche interesse segnalare invece la percezione che di tali pratiche economiche avessero coloro che riflettevano sulle questioni economiche e che molto impropriamente potremmo chiamare economisti.39 Ma non è solo in questa sfera di operatori intellettuali, la gran parte dei quali erano del tutto esterni alla pratica politica, che si ritrovano riflessioni, critiche o semplici osservazioni sulla politica economica dei governi di antico regime. Nella documentazione archivistica, specie nelle quotidiane corrispondenze che i viceré e altri funzionari inviavano alla corte di Madrid dalle lontane province dell’impero, si riscontrano spesso lettere e memoriali sui problemi dell’annona o su quelli della concessione delle tratte di esportazione o ancora sulla gestione delle pratiche monopolistiche. La corte e tutto l’apparato centrale sembrano abbastanza sordi a queste sollecitazioni e questo lungo silenzio attraverserà tutta la prima metà del Settecento per diradarsi dagli anni sessanta in avanti.

19La svolta di metà Settecento ha di certo qualche precedente nell’esperienza di qualche singolo intellettuale che, fuori dal coro delle pratiche del mercantilismo, segnala con sufficiente precisione gli inconvenienti e i danni che produce la chiusura dei mercati, l’inasprimento della fiscalità, la diffusione delle procedure annonarie, i danni causati dai monopoli. E’ il caso dell’inglese William Petty, un autore di straordinario interesse dedito agli studi economici, che nel Trattato delle imposte e dei consumi del 1662 svolge considerazioni assai pertinenti in tema di fiscalità e di monopoli. Lo stesso David Hume nei suoi Discorsi politici, editi nel 1752, sottolineerà i vantaggi del commercio estero per effetto della libertà di esportazione; La ricchezza delle nazioni pubblicata nel 1776 da Adam Smith, se è vero che getta le basi dell’economia politica come scienza e, allo stesso tempo, si presenta come il manifesto del liberismo economico, deve comunque molto a questi autori e a tutti gli esponenti della cultura scozzese del Settecento.

  • 40 Galiani a Tanucci 26 marzo 1764. Il passo è ripreso dalla nota introduttiva di Pier Luigi Porta al (...)
  • 41 La citazione, tratta dagli Elementi del commercio, è ripresa dalla nota introduttiva di Pier Luigi (...)
  • 42 Si veda il profilo curato in Sofia 2001.
  • 43 Vedi Greenfield 1985, p. 108-109.
  • 44 Vedi Cafagna 1989, p. 25.
  • 45 Vedi Romani 1994, p. 171.
  • 46 Vedi Romani 1994, p. 199.

20Anche gli autori italiani partecipano a pieno titolo a questa svolta: da Antonio Genovesi con le Riflessioni sull’economia generale de’ grani del 1765 e con le Lezioni di Commercio del 1765-67 a Ferdinando Galiani con i Dialoghi sul commercio dei grani del 1770 fino a Pietro Verri che pubblica il saggio Sull’annona dello Stato di Milano nel 1767 e poi ancora Sulle leggi vincolanti principalmente nel commercio de’grani del 1769. Se Galiani, pur convinto sostenitore della libera circolazione dei cereali cerca di conciliare le ragioni di questa opzione con una sana dose di realismo politico, il Verri appare su questo versante più spregiudicato. Entrambi appaiono fortemente contrari alle misure vincolistiche e in particolare all’annona. Ferdinando Galiani in una lettera a Bernardo Tanucci si esprime in termini netti: « maledette tutte le annone, tutti i magistrati, tutte le regole “40 e Pietro Verri non è da meno « la libertà e la concorrenza sono l’anima del commercio; cioè la libertà che nasce dalle leggi, non dalla licenza. Quindi ne segue che l’anima del commercio è la sicurezza della proprietà fondata su chiare leggi non soggette all’arbitrio; ne segue pure che i monopoli, ossia i privilegi esclusivi sieno perfettamente opposti allo spirito del commercio ».41 Ho richiamato le posizioni del Verri perché è proprio dall’ambiente milanese che emergeranno anche nei primi decenni dell’Ottocento le richieste più forti per l’abolizione di ogni vincolo alla libertà di commercio. Esse maturano progressivamente in modo sempre più chiaro, anche se l’accento viene sempre posto sul carattere graduale di questa scelta. Se le posizioni di Melchiorre Gioia oscillano ancora tra la rivendicazione di libertà commerciale, almeno per il commercio interno, affermata nel 1801 e la richiesta del 1817 di misure protezionistiche per la nascente industria,42 più nette saranno le posizioni della Camera di Commercio di Milano nel 1816.43 Sarà l’atteggiamento di Carlo Cattaneo nel 1833 e specialmente nel 1836, quando si pronuncia « contro ogni tendenza a costituire posizioni monopolistiche nel campo del commercio della seta da parte di nazionali »,44 a costituire un punto di riferimento forte per le elites borghesi del nord Italia. La posizione degli economisti italiani, specie dopo l’abolizione delle Corn Laws in Inghilterra nel 1846, diventa pronta e generale, come evidenzia la lezione di Antonio Scialoja all’inagurazione del corso di Economia Politica all’Università di Torino il 5 maggio 1846.45Anche il Cavour già nel 1845 sembra convertirsi pienamente al nuovo corso, sebbene occorra sempre distinguere tra free trade e laissez-faire: « il suo radicale liberismo si nutriva anche di preoccupazioni sociali, permetteva di alleggerire decisamente il carico fiscale sui beni di più largo consumo. La libertà commerciale era la miglior arma contro il socialismo ».46 Dopo il 1861, in Italia come in tutta l’Europa, risorgeranno paradossalmente – sia pure in un contesto tutto diverso dall’antico regime - nuovi fantasmi protezionistici che si proietteranno nel tempo su forme assai più aggressive e sofisticate di monopolio.

Inicio de página

Notas

1 Vedi Martinat 2012, p.418.

2 Vedi Delumeau 1962a.

3 Vedi Feniello 2005. Anche nell’isola di Ischia è documentata una modesta attività di sfruttamento dell’allume, cfr. Pipino 2009.

4 Su questo cambio nella politica finanziaria ha insistito molto F. Ruiz Martin (Ruiz Martin 1965, p. XXXI-XXXIII, Ruiz Martin 1968, p. 127) e A. Dominguez Ortiz (Dominguez Ortiz 1973, p. 144). Anche il Regno del Portogallo mantenne sui metalli preziosi delle sue colonie una posizione per molti versi simile a quella spagnola, riservando alla corona fin dal 1506 il monopolio sull’oro e sull’argento.

5 Vedi Glamann 1975, p. 282-287.

6 Ibid., p. 318.

7 Il primo studioso moderno che ricostruì questo nesso fu L. Bianchini (Bianchini 1834-35).

8 Alla produzione e al commercio del sale sono state dedicate molte ricerche di J.C. Hocquet (Hocquet 1978-1979, Hocquet 1989, Hocquet 2012).

9 Archivo General de Simancas (A.G.S.), Estado, leg.1004, f.67, ora in Coniglio 1983, p. 299-317.

10 Solo dal 1771 fu avviato lo sfruttamento, in quantità comunque modeste, delle miniere calabresi di Mongiana.

11 Vedi Fenicia 1996, p. 38-42 ; G. Coniglio segnala le quantità di ferro e materiali ferrosi importati a Napoli nel 1603 (Coniglio 1955, p. 90-91).

12 Sulle origini della Casa de Contratacion e sul suo trasferimento a Cadiz nel 1717, nonché sui suoi rapporti con gli altri organi dell’apparato consiliare spagnolo, voir Schafer 2003, p. 31-50.

13 Alla bibliografia in lingua portoghese può ora aggiungersi il lavoro assai interessante di G. Marcocci 2011.

14 Vedi Van der Wee 1990, p. 23-27.

15 Vedi Braudel 1976, p. 598-600.

16 Vedi Braudel 1976, p. 600-601.

17 Vedi Braudel 1976, p. 604-605.

18 Vedi Gourdin 2008, Piccinno 2008.

19 Non credo che in questi casi sia possibile far riferimento alla lingua franca e neppure a quanto prescriveva la lex mercatoria; piuttosto occorre richiamarsi al linguaggio giuridico in senso proprio a cui facevano ricorso parti pubbliche ed operatori mercantili nel corso della prima età moderna. Sul tema cfr. Birocchi 1988.

20 Vedi Delumeau 1962a, p. 99-103.

21 Vedi Diaz 1987, p. 130. Alla stessa conclusione giungeva Dante Zanetti nel 1964 : « è un fatto incontestabile che il regime vincolistico predominò, sostanzialmente uniforme nel suo complesso, in tutti gli stati, sotto ogni tipo di reggimento politico, dai primordi del regime comunale sino a quasi tutto il secolo diciottesimo. Solo allora esso venne smantellato non tanto dalla critica degli economisti ‘illuminati’, quanto dalle profonde trasformazioni dei sistemi produttivi e di trasporto », cfr. Zanetti 1964 p. 39-40.

22 Resta esterno al nostro quadro di riferimento tanto il contesto inglese settecentesco delineato nel saggio di E. P. Thompson (Thompson 1981, p. 57-136) che quello descritto da S. Kaplan (Kaplan 1988). Per il caso spagnolo, cfr. De Castro 1987.

23 Vedi Zanetti 1964, p. 46.

24 Per Milano, Vedi Grab 1986, Parziale 2009.

25 Richiamo alcune ricerche importanti anche se non sempre focalizzano l’attenzione sui meccanismi annonari, come Grendi 1970, Grendi 1967, p. 173-223, Balani 1987, Guenzi 1982, Pult Quaglia 2000, p. 57-140, Revel 1972, p. 201-272, Strangio 1999.

26 Il passo è in una bella relazione scritta da un funzionario napoletano, Alfonso Crivella, inviato in Sicilia nel 1591 a controllare assieme ad altri i conti del Tribunale del Real Patrimonio, la struttura ministeriale omologa alla Camera della Sommaria di Napoli presso la quale il Crivella era ‘razionale’, cfr. Crivella 1970, p. 56-57.

27 Sulla produzione e commercio dei cereali siciliani vi è per tutta l’età moderna una abbondante bibliografia. Sul ruolo della Sicilia nel commercio mediterraneo dei grani si è soffermato a lungo Fernand Braudel (Braudel 1976 pp. 614-628), modificando la sua lettura del trend produttivo rispetto alla prima edizione del 1949. Segnalo inoltre i lavori di M. Aymard (Aymard 1976, p. 7-28), O. Cancila (Cancila 1983), I. Fazio (Fazio 1993).

28 In mancanza della documentazione archivistica andata in gran parte distrutta nel corso degli eventi bellici del secondo conflitto mondiale, è d’obbligo rimandare al lavoro di G. Coniglio (Coniglio 1940, p. 105-194). Si veda anche Macry 1794.

29 Vedi Klein 1920. Tra i lavori più recenti Garcia Martin 1990, Rahn Phillips-Phillips 1997.

30 L’indagine più completa sul mondo agro-pastorale legato alla Dogana di Foggia è Marino 1992, Rossi 2007.

31 Vedi Marino 1992 p. 320.

32 Vedi Marino 1992, p. 323 che riprende la bella descrizione di F. N. De Dominicis (De Dominicis 1781, p. 111-112). Dagli anni ottanta del Seicento la fiera fu spostata a maggio.

33 Vedi Marino 1992 p. 370.

34 Vedi Malanima 1998, p. 175-177, che richiama il lavoro di Battistini 2003.

35 Vedi Giardina 1937, p. 41.

36 Fernand Braudel ipotizzava, sulla base di indicazioni veneziane, che i quattro quinti degli operai napoletani fossero dediti alla lavorazione della seta (Braudel 1976, p. 366). Nell’ultimo decennio del Seicento una stima di massima segnalava l’occupazione nel comparto serico tra 50.000 e 60.000 addetti, cfr. Ragosta 2009, p. 95.

37 Vedere Ragosta 2009, p. 134-139.

38 Vedi Ragosta 2009, p.74.

39 Penso al caso degli arbitristas spagnoli (Tomas de Mercato, Luis Ortiz, Martin Gonzalez de Cellorigo, Pedro Fernandez de Navarrete, Cristobal Perez Herrera, Mateo Lopez Blanco) che negli ultimi decenni ha attirato l’attenzione degli storici. Sul tema : Vilar 1973, Correa Calderon 1982, Dubet-Sabatini 2008, p. 867-936.

40 Galiani a Tanucci 26 marzo 1764. Il passo è ripreso dalla nota introduttiva di Pier Luigi Porta al volume secondo, tomo II, dell’edizione nazionale delle opere di Pietro Verri (Bognetti etalii 2007, p. 30).

41 La citazione, tratta dagli Elementi del commercio, è ripresa dalla nota introduttiva di Pier Luigi Porta (Bognetti etalii 2007, p. 72).

42 Si veda il profilo curato in Sofia 2001.

43 Vedi Greenfield 1985, p. 108-109.

44 Vedi Cafagna 1989, p. 25.

45 Vedi Romani 1994, p. 171.

46 Vedi Romani 1994, p. 199.

Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia electrónica

Giovanni Muto, «Monopoli e regime vincolistico nelle economie di Antico Regime»Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En línea], 126-1 | 2014, Publicado el 03 abril 2014, consultado el 29 marzo 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/1581; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.1581

Inicio de página

Autor

Giovanni Muto

Università degli Studi di Napoli Federico II - muto@ unina .it

Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search