Navigation – Plan du site

AccueilNuméros124-2VariaAlle origini di Napoli capitale

Varia

Alle origini di Napoli capitale

Il porto, la terra, il denaro
Amedeo Feniello

Résumés

Scopo di questo articolo è cercare di capire cosa ci sia alle origini di Napoli capitale. Vale a dire, cosa abbia potuto trasformare la capitale di un piccolo ducato autonomo nel centro politico, sociale ed economico di un intero regno, in uno scorcio di tempo relativamente breve – circa un secolo e mezzo, dall'ultimo duca Sergio VII a Carlo I d'Angiò. In questo senso, vengono presi in esame tre aspetti ritenuti essenziali per il raggiungimento dello status di capitale : il porto, la terra, il danaro.

Haut de page

Texte intégral

Introduzione

  • 1 Patroni Griffi – Leone 1987.
  • 2 Sulla rilevanza di questa documentazione cfr. il saggio Cuozzo – Martin 1995, p. 7-16 e quello di L (...)

1Sono passati più di vent'anni dalla pubblicazione, da parte di Filena Patroni Griffi e di Alfonso Leone, del libro Le origini di Napoli capitale1. Un volume che, nonostante il tempo trascorso e un'impostazione per molti tratti superata, resta tutt'oggi un modello metodologico da proporre a chi studia la Napoli medioevale, per tre motivi sostanziali : 1) l'utilizzo omogeneo di documentazione di diversa origine, in special modo proveniente dalla tradizione erudita e dai fondi monastici inediti, conservati presso l'Archivio di Stato di Napoli e la Società Napoletana di Storia Patria2 ; 2) la chiave interpretativa adottata, con una narrazione basata sul nodo topografia-società, che sottolinea il ruolo tenuto in città dalle diverse consorterie familiari ; 3) il superamento dell'affermazione di Benedetto Croce, vero e proprio macigno sull'intera nostra tradizione storiografica, secondo cui, con la formazione del regno, « una nazione, un popolo non nacque » : un postulato che i due autori discutono e controbattono andando appunto alle origini di Napoli capitale, quando, secondo loro, sorse invece una comune patria napoletana, una identità originale e peculiare tutta meridionale che trovò uno dei suoi principali atouts nella formazione di una aristocrazia urbana che, nel corso del XII e XIII secolo, si adatta e si trasforma col divenire il ceto dirigente del regno.

2Devo dire che questo brillante studio interpretativo è passato quasi inosservato. Chi ha letto il libro lo ha in genere snobbato, senza apprezzare i risultati raggiunti, e, in genere, si è preferito rubacchiare singoli elementi o strappare qualche brano in maniera spesso amorfa, dimenticando il disegno complessivo che lo animava. Così, si è fatto un grave danno al libro ma anche al complessivo livello degli studi, perché quasi più nessuno si è interessato al problema di cosa ci fosse alle origini di Napoli capitale : di cosa cioè abbia potuto trasformare la capitale di un piccolo ducato autonomo nel centro politico, sociale ed economico di un intero regno, in uno scorcio di tempo relativamente breve, durato circa un secolo e mezzo, dall'ultimo duca Sergio VII a Carlo I d'Angiò. Nessuno insomma è voluto andare a fondo del problema di quando la città abbia cominciato a vivere la sua profonda metamorfosi. Neanche Alfonso Leone negli anni successivi alla pubblicazione del libro ha ritenuto opportuno guardare di nuovo, con la stessa acribìa, a quegli anni cruciali del passaggio dal governo ducale al regno normanno-svevo, epoca in cui si pongono le basi del successivo sviluppo e della definitiva crescita urbana.

Il porto

3Questo punto nodale è, dunque, in gran parte sfuggito. Certo, si tratta di un problema complesso, dalle tante sfaccettature : geo-politiche, innanzitutto, ma anche sociali ed economiche. Ed è proprio su quest'ultimo elemento, cioè sulla formazione di un polo mercantile di rilievo che credo vada puntata oggi l'attenzione. La città, infatti, arriva al matrimonio con la casa regnante angioina dotata di un plafond commerciale che già nel XII secolo la eleva al rango di principale città del Mezzogiorno peninsulare. Questa posizione di privilegio, come si è formata ? Su cosa si è fondata ? Secondo me su tre principali assets. Innanzitutto, sul porto, il collettore in grado di mettere in relazione l'entroterra produttivo col resto del Mediterraneo. In secondo luogo, sulla base produttiva, che tra la fine del Ducato e l'età normanna raggiunge degli exploits che permettono alla bilancia commerciale cittadina di sopravanzare quelle delle altre realtà urbane meridionali, prima di tutte quella che incarna nell'immaginario collettivo (e storiografico) il mito della crescita commerciale altomedievale meridionale, ossia Amalfi. Terzo : sull'esistenza di capitali in moneta, tratti dal mercato ; e che fungono da volano per la crescita economica.

4La Napoli del XII secolo è un mondo in trasformazione, che vive una stagione totalmente nuova, caratterizzata dallo shock della fine dell’indipendenza e del passaggio alla dinastia normanna. Un periodo dinamico, in cui si producono una serie di eventi a cascata, che hanno un’evidente ricaduta sul generale contesto sociale, sulle strutture organizzative della vita quotidiana, sull’ambiente economico. Si pongono problemi nuovi, si impone un diverso orizzonte di senso. Mutano i referenti politici, che appaiono, ora, più lontani e distanti. Scompaiono antiche istituzioni cittadine, che vengono smembrate e attribuite ai nobiliores delle differenti aree urbane, con la formazione di sfere di potere autonome, guidate da consorterie e clan familiari che si affermano sulle matrici del vecchio regime gerarchico, con soluzioni nuove per la gestione diretta del tessuto cittadino.

  • 3 Cfr., su questi aspetti, Feniello 2008a, p. VII s. L'espressione città di successo è ricavata da Ar (...)

5Soprattutto, la città si trasforma nel suo rapporto col mare. Non credo che si possa accettare supinamente l'opinione espressa qualche anno fa da Giuseppe Galasso e ripresa da Mario Del Treppo, che si può condensare nella frase della Ortese il mare non bagna Napoli, secondo la quale il mare è un elemento surrettizio nell'evoluzione della storia cittadina. Se lo è, lo è sicuramente per l'hinterland, separato geograficamente dal mare da una spessa coltre di paludi, che ne impediscono l'accesso diretto. Non per la città tout court. Infatti, se si compie un lungo passo indietro, al VI secolo, ci si accorge che Napoli viene ad assumere un nuovo ruolo e una diversa connotazione – cambia natura insomma – proprio perché si trova sul mare. E' questa sua posizione che la rende vincente, che la fa preferire ad altri centri già esistenti : col renderla una città di successo, non destinata ad un destino marginale e di abbandono come avviene per altri centri costieri campani nella stessa epoca3. La città subisce un profondo riassetto, che si può condensare in due fasi. Nella prima, essa viene circondata da nuove mura, e vengono costruiti una serie di grandi strutture difensive, dei propugnacula esagonali e ottagonali, che, staccati dalla cinta urbana, erano volti specialmente a proteggere la città sul lato marittimo. Nella seconda, il porto antico, posto dove è oggi piazza Municipio, viene abbandonato, sia a causa di interramenti sia perché ubicato troppo al di fuori di una città che si era ridotta nel suo volume. Sorge così un nuovo porto in un'area più vicina al centro abitato, reso sicuro, sia ad oriente sia ad occidente, da una serie di elementi difensivi consistenti.

  • 4 Feniello 1996a, p. 114.
  • 5 Capasso 1989, p. 65.

6Una ricostruzione della fisionomia del porto in epoca altomedievale, sulla base dei dati esistenti, è pressoché impossibile. L’alterazione dei luoghi totale. Perciò mi limiterò a esporre solo alcune coordinate, di una certa sicurezza. Per Capasso, i porti non erano uno ma due : uno un po’ più grande, l’altro un po’ più piccolo, detti de Arcina e Vulpulo. Continuo a credere che il porto fosse invece solo uno e che, verosimilmente, le due indicazioni si riferiscano a due punti di una stessa ansa : due diversi moli di attracco. Dove si trovava ? Più o meno dov’è oggi piazza Bovio. Quanto la linea del mare fosse più vicina al pendio dove oggi sorge S. Giovanni maggiore, risulta difficile dirlo. Gli ultimi scavi archeologici restituiscono l’idea plausibile di un avanzamento e di un arretramento della linea della costa, come sembrano indicare anche i documenti e la tradizione erudita4. Non ha importanza, in questa sede, soffermarsi su questo aspetto. Ciò che mi interessa è il profilo. Intorno all’ansa, prospicienti alla riva, esistevano delle imponenti strutture difensive, discoste dalla linea di mura principale. Vediamo cosa si poteva vedere entrando dal mare nell’insenatura. Sul lato occidentale, sorgeva una sorta di baluardo avanzato, il cosiddetto « castellione nobum ad portum », posto lungo il litorale e costruito verosimilmente intorno al X secolo5. I suoi contorni restano poco leggibili. Era sicuramente cinto da mura (dotate di torri e di archi di contenimento), con al suo interno un fitto abitato e almeno una chiesa, dedicata, naturalmente, vista la posizione, a S. Nicola. All’interno del castellione, nella sua parte inferiore, c’era l’arsenale.

  • 6 Capasso 1978, p. 220.
  • 7 Torre « posta in loco forte per natura », « sopra l’antico porto di Napoli »: Benedetto di Falco 19 (...)

7A sormontare l’intero settore del porto, nella sua parte centrale e in posizione strategica, troviamo l’imponente torre Mastra, così detta perché era uno dei grandi propugnacula costruiti in murorum angulis in età giustinianea6, collocata dove è oggi la chiesa di S. Maria la Nova. Un vero e proprio castrum, che, come il castellione, era « extraque muros insurgentem »7 e che sorgeva non lontana dalla porta Petruccia. Proseguendo su questa linea, tra la costa e il pendio, si incontravano altre due porte. Una più grande, detta di Calcara, per la presenza, poco distante, delle fornaci per la lavorazione della calce, inserita in un complesso architettonico che si affacciava verso la costa come una sorta di possente quadrilatero. L’altra, detta di Appaia, che prende il nome, forse, della corruzione di plaia.

  • 8 Feniello 1996a, p. 125.
  • 9 Il documento integrale con la descrizione della torre e dei terreni circonvicini è ibid., p. 121.
  • 10 Si veda ora il catalogo della mostra « Napoli, la città e il mare. Piazza Bovio: tra Romani e Bizan (...)

8Non molto discosta, esisteva un’altra torre, la torre Cinta o de angulo, al di sotto della quale scorreva una strada che dalla porta di Appaia conduceva al mare : « integram turrem pertinentem per quam de inferius vadit via que exiet et ingredit ad illam portam que est iuxta predictam turrem et exiet ad mare »8. La torre Cinta era di grandi proporzioni e di singolare bellezza, coperta di marmi e di lacerti classici (e che presentava, come si apprende da una testimonianza del 1065, una « faciem de statue illa marmorea que est fabrita in altum in facies ex ipsa turre suptus seconda finestra ex ipsa turre »9), che credo sia la stessa torre rinvenuta nel corso dei recenti scavi archeologici effettuati a piazza Bovio10.

  • 11 Feniello 1996a, p. l29.
  • 12 Feniello 1996a, p. 130.
  • 13 Feniello 1996a, p. 132 s.

9All’altezza della torre, l’ansa in parte doveva stringersi dando vita ad uno stretto specchio d’acqua, basso, putrido e melmoso, nel quale scorreva anche l’acqua della cloaca publica : era questa la zona dei fusaria, dove i napoletani lasciavano a macerare i fasci di lino. Poco dopo, sovrastato dall’altura di san Marcellino, il litorale ritornava più agibile : con un’altra spiaggia, un’altra insenatura e un altro molo che verrà detto molto tempo dopo degli Amalfitani. Arenile sormontato da un’altra porta marittima e detta Portanova, inserita anch’essa in un baluardo difensivo, detto « illum barbacane de mare »11, cui si accedeva attraverso gradis marmoreis12. Tutto questo spazio, che diventerà in seguito la pietra del pesce, « ubi pisces venduntur libere et sine onere » è, tra X e XII secolo, il luogo del mercato marittimo. Un'area che terminava, più ad occidente, con un’altra porta, dei Monaci o dei Cannabari, la quale si raccordava ad una torre, in epoca sveva chiamata de illi Romani13 : all'altezza di questa porta terminava la murazione meridionale che, da qui, voltava verso nord.

  • 14 Alexandri Telesini, p. 55.

10Da questa descrizione, risulta evidente la sequenza di opere militari a difesa del porto, da cui deriva la fama di una città « quae post Romanum imperium vix umquam ferro potui subdi »14. Per la gran parte di esse, l’origine è legata alla grande modifica urbanistica in funzione militare voluta da Narsete e Belisario. Tuttavia, forse proprio l’esigenza di garantire una migliore difesa del porto spinge a creare (non è possibile stabilire l’anno, ma sicuramente nel X secolo) altri baluardi avanzati, antemurali conosciuti come baricatoria o, più comunemente, come moricini, che seguono dappresso la linea della costa e si collegano al sistema difensivo più antico. Un nuovo sistema che si aggiunge all’antico, il quale permette una ulteriore salvaguardia della fascia marittima e l’apertura di due porte sul tratto più funzionale per l’attività e il commercio cittadini : Portanova e Portanova de Cannabari.

  • 15 Questa strada dalla porta di Calcara (de suptus portico publico) « descendit usque at illa domum de (...)

11Lo spazio compreso intra muros et muricinos, zona di interdizione che in origine aveva solo un carattere militare, a poco a poco si popola grazie all’afflusso di nuovi abitanti (in special modo immigrati) e vi sorgono cappelle, come quella dedicata a S. Biagio o l’obedientia di S. Severino, collegata al monastero di S. Salvatore in insula maris ; attività produttive, calcare, laboratori per la produzione del vetro ; locora negotiandi e apoteche. Un popolamento caotico, con case che si addossano le une alle altre, con un reticolo di stradine che, ripide, congiungono la parte alta della città alla costa, con un percorso spesso tortuoso, come nel caso del vicolo dei Ss. Cosma e Damiano15. Un quartiere che prende il nome rivelatore di iunctura o iunctura nova civitatis : che è la traccia più forte del profondo rinnovamento dell’intera area meridionale. Specchio della precisa volontà politica dei duchi di non rinunciare alla difesa del litorale e di preservarne – col suo groviglio di mura, torri, antemurali, baricatoria – la funzione vitale, i suoi attracchi, le sue botteghe, le sue possibilità di smercio, le sue navi.

  • 16 Sui quali cfr. ibid., II/1, doc. 622 del 12 luglio 1120.
  • 17 Ibid., II/1, doc. 24l.
  • 18 Cfr., a tal proposito, Feniello 2011.

12Già prima dell'età normanna questo porto ha una sua sicura vivacità. Va, infatti, sfatata l'impressione, ribadita anche di recente, di un mondo commerciale pressoché immobile, nel quale il porto svolge una funzione marginale e secondaria. Basti pensare all'esistenza di una forte componente di marinarii, riuniti forse in una forma di embrionale consorzio di mutua assistenza16. Di nauclerii, di nocchieri. Di addetti all'indotto, di cannabari, di naupigii, ossia artigiani costruttori di barche, tra cui Leo e Cicino figli di Bono, nel 983 al servizio dei duchi Giovanni III e Marino II17. Di gestori della dogana, che amministrano i traffici in arrivo e in partenza, come i membri della famiglia Atalarico, che controllano il flusso doganale dell'ingresso del Vulpulo per tutto l'XI secolo18.

  • 19 Vedi ad esempio Monumenta, II/1, doc. 82 (954).

13La forza del porto napoletano è legata però non tanto alla componente locale, quanto a quei gruppi presenti in città e già in età ducale integrati nella vita cittadina, capaci di saldare la produzione cittadina al più ampio mercato mediterraneo. Primi fra tutti, gli Amalfitani. Questa componente è già forte nel X secolo, grazie agli antichi e forti rapporti di alleanza che legano le due città e permettono l’osmosi tra i due gruppi dirigenti, con modalità che attestano la forte prossimità esistente ai più alti livelli tra il ceto dirigente di Amalfi e quello di Napoli, tra cui rientra la possibilità data a membri di spicco della società amalfitana di concedere l’immunità per i servizi connessi alla militia napoletana : un atto di evidente valore che accomuna nei fatti i prefetti della Costiera ai consules del Ducato19.

  • 20 Cfr. Jacoby 2008, p. 86-87.

14Sul ruolo di raccordo commerciale degli Amalfitani, sappiamo come essi si incarichino perlomeno dello smercio del lino napoletano, con loro navi, lungo una rotta molto ampia, che allarga di molto i confini geografici dell’orizzonte commerciale napoletano. Con traiettorie dello scambio, che vede Napoli collegata alla Calabria, ai porti della Sicilia, a Costantinopoli, agli scali della Siria e della Palestina sino all’Egitto20. I panni di lino napoletano arrivano sino ad Alessandria, nonostante lì esistano, tra X e XI secolo, importanti manifatture e, da Tinnis, provengano panni di ottima qualità. Malgrado ciò, la domanda esiste, perché i tessuti napoletani sono probabilmente più a buon mercato. Insieme al lino, gli Amalfitani esportano prodotti alimentari, vino, armi, legno, seta calabrese e importano altri tessuti lavorati, greci, spagnoli e anche quelli franchi (come i tessuti adrisca), spezie, oggetti di pregio che distribuiscono a Napoli come nel restante Meridione. Questa condizione napoletana offre agli Amalfitani l'opportunità di rafforzare i propri affari e di prosperare, attraverso una discreta, ma allora quasi sconosciuta, capacità imprenditoriale, all’esistenza di capitali da investire, all’ampiezza delle loro strutture familiari, dotate di stabili collegamenti con la terra d’origine e altrove.

  • 21 Scrive Maurice Lombard : « Quand les médiévistes ont commencé à écrire l’histoire du renouveau urba (...)

15È un dato di fatto però che se gli Amalfitani possono svolgere questa opera di mediazione che proietta le merci napoletane su un orizzonte così vasto, è perché essi beneficiano del grande movimento di scambi che anima il Mediterraneo, alimentato dalla domanda e dall’offerta musulmana e bizantina. Basti solo considerare la complessità di questo spazio economico, alimentato da rotte e da una rete di città che ne costituiscono la trama. Un orizzonte che va dalla Spagna al medio Oriente, dall’Adriatico e l’Egeo alle coste del Maghreb, nella cui orbita ricadono – attraverso Palermo – Amalfi, le coste calabresi, Salerno, Gaeta, Sorrento e, naturalmente, Napoli21.

  • 22 La dinastia indipendente fa capo ad un duca anonimo che ha, dal 1027, una collocazione di qualche r (...)
  • 23 Sui quali, cfr. Skinner 1995, p. 173 s.
  • 24 Cfr. Cassandro 1969, p. 308-312. Vedi anche Martin 2005, p. 93 s.

16A far prosperare la città ci pensano anche altre componenti di forestieri. Molti provengono dalle due città consorelle di Sorrento e Gaeta. I legami con Sorrento sono tanti, nonostante la città si sia resa indipendente dal Ducato, più o meno a partire dal primo ventennio del Mille22. Napoli è, comunque, per i Sorrentini, un luogo di emigrazione piuttosto forte. Basti pensare solo al numero di cognomi Sorrentinus o Surrentinus presenti nella documentazione. Altrettanto forti sono i legami con Gaeta23 : rapporti che riguardano in maniera assai stretta le famiglie al governo, dei Sergi e dei Docibile. Anche la presenza di Gaetani in città è ben riscontrabile : ce ne sono in buon numero, ricavabili dai cognomi Gaetanus, Gaytano, de Gaytu, de Gaeta. Ma Napoli richiama anche Longobardi, i nemici tradizionali. Le tensioni con Napoli perdurano ancora all’inizio dell’XI secolo, come ad esempio nel 1028 quando il principe di Capua, Pandolfo, scalza dal potere il duca Sergio IV, grazie anche all’aiuto di un gruppo cittadino ostile al duca (« l’aide de ceus de la cité », come scrive Amato di Montecassino). Un governo che dura circa un paio d’anni e si risolve col rientro del duca, aiutato dai Gaetani e, specialmente, dai nuovi arrivati Normanni ; e col ripristino del tradizionale governo24. Si tratta di un ultimo episodio, in quanto l’integrazione tra Longobardi e Napoletani è un processo ormai avviato, frutto della graduale pacificazione che si instaura tra entrambe le popolazioni. Sintomatica è la condizione che vive la zona confinante della Liburia, a nord-ovest di Napoli, la quale rappresenta, per molti versi, un laboratorio di convivenza. La città, poi, diventa un indubbio polo d’attrazione per i bellicosi vicini, anche come punto di sbocco della produzione dei territori longobardi verso l’Oriente, la Sicilia e l’Africa.

  • 25 Benjamin da Tudela 1989, p. 46: « Napoli è una città fortificata sulla riva del mare e fu fondata d (...)
  • 26 Cfr. Capone – Feniello 1996, p. 102-103.

17Altre comunità hanno altre radici ed altra storia. Gli Ebrei erano insediati nella sacca di Portanova, tra il mare, le mura e la ripida collina di S. Marcellino, in una zona malsana e umida, detta Patrizzano. Se dobbiamo fidarci di Beniamino da Tudela, all’inizio dell’epoca normanna, essi sono circa cinquecento25. Una comunità in crescita, che nel 1153 sente il bisogno di edificare una nuova sinagoga, ricavata tra i resti romani (« in quadam griptam antiquam cum horto et aliam griptulillam ») e non distante da un’altra, più antica (« iuxta sinagogam ebreorum »)26.

  • 27 Cfr. Colletta 2006, p. 71-74.
  • 28 Secondo Monti 1940, p. 391, riprendendo Jules Gay, « la politica di Napoli e di Amalfi è prima di t (...)
  • 29 Cassandro 1969, p. 253.
  • 30 Schipa 1895, p. 173.
  • 31 La notizia in Arthur 2002, p. 143.

18Anche in mancanza di prove dirette, l’influenza musulmana sulla città deve essere stata intensa. C’è chi suppone, addirittura, che abbia condizionato il suo stesso assetto urbanistico, un’ipotesi affascinante, frutto di un’indagine comparativa con altre realtà cittadine mediterranee27 : non suffragata però né da alcun riscontro documentario né dalla naturale evoluzione urbana che, se subisce un condizionamento è improntato al pragmatismo militare bizantino, di schietta natura difensiva. Tuttavia, i contatti col nord Africa e, soprattutto con la Sicilia, sono costanti e di diversa natura (ora come alleati, ora come nemici, ora come semplici partners commerciali)28. Aspetto che, in una misura non quantificabile, si proietta verosimilmente sulla città, al punto che il bibliotecario Atanasio si lamenta dell’aspetto assunto da Napoli di variopinta città araba29. Tracce di un insediamento musulmano compaiono talvolta, qua e là, in modo particolare nel IX secolo, epoca in cui la pressione saracena sull’intero Mezzogiorno è assai forte e la condotta napoletana viene stigmatizzata per le continue alleanze che la città stipula coi Saraceni. Alcuni Musulmani vengono reclutati dal duca Andrea II tra 834 e 840 e cristianizzati, il che dà prova di una certa permeabilità religiosa. Altri costituiscono la truppa mercenaria al soldo del duca Sergio I nel corso dello scontro interno con il vescovo Atanasio30. D’altra parte, una piccola comunità sembrerebbe presente ancora a metà dell’XI secolo, composta da gente proveniente dalla Spagna o scappata dalla Sicilia, sotto la minaccia normanna : lo attesterebbe la presenza di lastre tombali in cufico, una delle quali si riferisce ad un personaggio di spicco, giudice e medico31.

  • 32 Peters-Custot 2010, p. 195.

19Chi si assimila con più facilità nel contesto napoletano è un eterogeneo gruppo di italo-greci. Sono in gran parte provenienti dalla Calabria, fuggiti dalle incursioni saracene, i quali si inseriscono sia in città sia nelle sue campagne. Persone che mantengono una stretta identità culturale bizantina, che si fonda, come scrive Annick Peters-Custot, su una coesione sociale basata « sur des pratiques byzantines, mais apparaît dans des manifestations plutôt spontanées, dans lesquelles on voit les communautés italo-grecques suivre d’elles-mêmes les données orientales, sans en perdre la forme, et rarement, le contenu »32.

20In definitiva, il paesaggio umano del porto di Napoli rispecchia, anche in età ducale, la funzione di raccordo che la città ebbe tra il suo entroterra e il mercato mediterraneo ; ruolo che si fonda essenzialmente sullo smercio dei prodotti della terra.

La terra

  • 33 Feniello 2008a, p. I-VI.

21Agricoltura e sviluppo rurale caratterizzano la storia di Napoli a partire dal X secolo. Il paesaggio che emerge dai documenti è costellato da una sterminata serie di notizie su coltivazioni, appezzamenti, orti, vigneti, frutteti, seminativi. Tante terre, quasi non ci fosse soluzione di continuità tra questo medioevo e la floridezza rurale di età classica. Invece cesura c’è, ed è profonda. La trasformazione altomedievale è frutto di un lento lavorio che intacca boschi, selve, querceti, pinete, paludi, acquitrini, in grado di incanalare corsi d’acqua e creare colmate, che costruisce vigne a piantata alta, attrezzature, cisterne, palmenti, mulini e colombai. Una rivoluzione spinta da una notevole crescita demografica, da un’aumentata fame di terre, che non ha precedenti con i secoli passati. Una trasformazione dai caratteri eccezionali, considerati i gravi problemi ambientali che gravano sul territorio. Paludi e boschi rendono gran parte del Ducato inaccessibile, soprattutto lungo il fronte costiero ad ovest della città. Poi a nord il fiume Clanio costituisce un argine malsano, con un habitat del tutto inospitale, elemento naturale di netta separazione dalla Terra di Lavoro. Ad est, invece, le grandi paludi intorno al Sebeto rendono difficile l'insediamento nell'interno, mentre alle falde del Vesuvio, specialmente lungo le pendici meridionali, i villaggi sembrano inghiottiti dalla grande foresta che prenderà poi il nome di Selva mala. Così le terre coltivabili tendono ad aggregarsi intorno a piccoli insediamenti – conosciuti poi come i casali di Napoli – alcuni dei quali cresciuti nella prima epoca bizantina e considerati, già allora, parte integrante del sistema urbano cittadino33.

  • 34 Monumenta, II/2, p. 172-201.

22Dalla descrizione che fa Capasso del territorio napoletano in età ducale34, si possono trarre dei numeri che danno la cifra della spinta verso la forte antropizzazione del contesto rurale. Si contano 11 castra, 64 tra casali e pagi, 213 tra vici, località e toponimi. Numeri che delineano un quadro contrassegnato da un incisivo intervento che non si limita all’immediato suburbio. L’addensamento, infatti, non dirada con l’allontanarsi da Napoli, anzi cresce quasi in maniera proporzionale. Si incontrano ad esempio nella sola zona della Liburia, tra località, villaggi e casali, 59 insediamenti : e stiamo parlando di un’area di confine coi vicini territori longobardi, che lascerebbe pensare ad una situazione assolutamente inversa, di deserto abitativo e produttivo.

  • 35 Feniello 2008b, p. 296 s.

23La frammentazione insediativa trova immediato riscontro nella parcellizzazione rurale, di un territorio composto da una miriade di piccoli appezzamenti a coltura intensiva. Le misure, laddove riportate, sono in genere estremamente basse, mediamente tra uno e tre-quattro moggi35. Per definire i terreni e per connotare le coltivazioni si adopera un lessico piuttosto povero. Prevale l’espressione terra cum arboribus o cum arboribus et fructoras, che descrive, molto sommariamente, i terreni con vigneti o con vigneti e frutteti, con l’utilizzo della tipica tripartizione promiscua su più livelli. Si ricorre invece alla parola terra per indicare i seminativi. Qualche altra indicazione la si ricava dai toponimi, come ad pumicaria, terra que nominatur granarii, ad cepollaro, ad sorbum, at illa vigna, ad viniale e così via.

  • 36 Monumenta, II/1, doc. 318 del 1003.
  • 37 Sul termine starza e la sua utilizzazione, cfr. Falkhenausen 1980, p. 237 s.
  • 38 Cfr., a tal proposito, Monumenta, II/1, docc. 49 e 50 del 943, 97 del 957, 303 del 997, 311 del 999 (...)
  • 39 Ad esempio, nel 912, nel primo documento dei Regesta di Capasso (Monumenta, II/1, doc. 1) portiones (...)
  • 40 Talvolta, come accade nel 978 (Ibid., doc. 2l5), si concede la possibilità ai fundati di « libero m (...)

24Anche le denominazioni relative agli appezzamenti sono molto poche. Oltre a terra e terra cum arboribus, chiaramente le più comuni, abbiamo l’ortum, il viridarium, la clusuria (lo spazio recintato con siepi e palizzate), la corrigia, formata da colmate lunghe e strette ricavate spesso su terreni paludosi. La tenentia, termine piuttosto raro, a indicare una struttura comprensiva di più beni rurali (ad esempio, due « clusurie in una tenentia cum palmento fabrito et arboribus »36). Infine la starza, presente in documenti del tardo periodo ducale, di uso frequente in gran parte del Mezzogiorno sino alla Puglia, che si riferisce a terre di una certa ampiezza, ben diverse per consistenza dalle piccole unità agricole abituali nel territorio napoletano37. Parole cui si aggiungono tutta una serie di diminutivi, che arricchiscono di poco lo scarno vocabolario : terrula, terriciolum, clusuricella, orticellum, modicum de orticello, corrigiola, portione de terra ecc. Un quadro che si arricchisce con qualche altro termine, relativo alle strutture indispensabili per la lavorazione del vino, come il palmentum fabrito e il susceptorio suo per la vinificazione ; oppure alle gripte per la conservazione delle derrate ; alle scapulas, i terrazzamenti ; alle cisterne per la conservazione delle acque (le piscine) o ai canali per l’irrigazione ; ai fusari per la macerazione del lino. E, infine, il fundum, una particolare struttura, composta da un aggregato di coltivi intorno ad un nucleo centrale, comunemente diffusa nelle zone periferiche del Ducato, soprattutto in Liburia38 ; anzi, propendo a credere, che con questo termine venissero inizialmente indicate le terre militari39, su cui sorgevano vere e proprie aziende agricole provviste di manodopera servile, i cosiddetti fundati, legati al fundum insieme con le rispettive famiglie40. Strutture produttive che, però, dalla metà del X secolo conoscono un profondo degrado e che tendono, nel corso del grande processo di trasformazione del territorio, a subire una costante frantumazione e una radicale modifica, con la scomparsa del servaggio e la destinazione dei fondi a contadini liberi attraverso contratti di locazione ad laborandum. Fino a quando il termine fundum verrà adoperato non più per indicare un aggregato omogeneo di unità agricole ma solo una parte di esso, generalmente coltivato a viti e fornito di strutture per la vinificazione.

  • 41 Cfr. Feniello 2011.

25Questi i contenuti generali dell’agricoltura napoletana, costituita da una miriade di piccoli appezzamenti che traggono la loro forza dalla capacità di un’agricoltura intensiva ad alto tasso produttivo. È chiaro che essa viva fasi e momenti di flessione e/o di crescita a seconda delle vicende ducali. Certo il controllo politico napoletano su tutto il Ducato non è costante e diviene davvero difficile dall’XI secolo in poi, nel periodo in cui la città non riesce più a dominare lo spazio che la circonda, pressata com’è prima dalla minaccia normanna di Aversa e di Capua e, in seguito, dalle truppe di Roberto il Guiscardo e di Ruggiero II. Sbiadisce così l’interesse diretto verso le zone più lontane e l’attenzione si fa più forte nei confronti dei territori prossimi a Napoli. Sbiadisce, ma non scompare. E se si attenua il controllo politico, non si può dire lo stesso di quello economico, se è vero che molti napoletani (tra cui il duca) continuano a conservare possedimenti in aree periferiche già sotto controllo normanno anche in anni drammatici, quando la fine del Ducato si approssima. Fatto che si rende possibile perché l’intero territorio, nonostante i Normanni, preserva pressocché intatta la sua capacità produttiva e patrimoniale, che si riflette nell’afflusso di moneta pregiata e nella generale crescita che si può valutare appieno nei decenni che seguono la conquista degli Altavilla, ma che ha i suoi prodromi nei secoli di dominio ducale41.

  • 42 Ibid.

26Alla base dello sviluppo rurale napoletano vi sono i contratti di miglioria. È un aspetto noto, più volte ribadito anche negli ultimi anni. Sono i decenni immediatamente prima e dopo il Mille a costituire il momento di svolta, di aggressione del territorio con l’acquisizione di nuove terre e la loro rapida messa a coltura. Mentre, in epoca successiva, i dati evidenziano invece una fase di flessione, che si protrae sino agli anni Venti-Trenta del XII secolo : un lungo rallentamento, condizionato in gran parte dalla difficile congiuntura politica e militare che impedisce ai Napoletani di continuare la loro opera di trasformazione agricola42.

  • 43 Ibid.
  • 44 Lizier 1907, p. 76 s.

27Sessanta anni splendidi, che vanno di pari passo con le trasformazioni in atto negli assetti sociali cittadini43. Anni che ridisegnano in profondità l’assetto paesaggistico e economico del Ducato. Una rivoluzione ottenuta con l’uso sostanziale di un unico tipo di contratto, quello ad laborandum o ad pastinandum, che rimanda in genere ad una sola forma di rapporto, quella della concessione destinata a mettere in produzione terre abbandonate o incolte, secondo uno schema consueto : il proprietario concede in fitto il suolo e il locatario fa valere il suo lavoro e i suoi capitali. Una volta terminata l’attività di ripristino, l’affittuario continua a conservare la terra contro il pagamento di un canone o, in casi più rari, con l’acquisizione di parte del terreno lavorato44.

28Cosa resta di questo periodo fatidico di trasformazione ? Un paesaggio trasformato. Da un mondo incolto di campi, cese, cesule, terre campise, cuniola de terra exaude, terre vacue si passa a un tappeto di floride unità produttive, ripartite e organizzate in frutteti e vigneti che ancora oggi lasciano una traccia profonda nell’hinterland napoletano, con la serie magnifica di piantate alte spesso annegate tra le brutture di una urbanizzazione selvaggia. Un sommovimento i cui effetti si riverberano su tutto il medioevo napoletano, frutto di uno sforzo che rende il territorio cittadino uno dei maggiori polmoni produttivi del Meridione. In definitiva, uno dei principali fattori della fortuna e dello sviluppo economico della città partenopea.

29Comunque, dagli anni Venti-Trenta dell'XI secolo, questa spinta dissodatrice si attenua. I contratti di miglioria si trasformano in semplici contratti di locazione. Cosa influisce su questa frenata ? Naturalmente giocano un ruolo capitale gli elementi congiunturali, come l’ingresso normanno, che ha esiti profondi e condizionanti sulle strutture agricole e sul popolamento. Ma siccome siamo davanti ad effetti di lungo periodo, credo vada allora esaminato un punto di natura strutturale, che riguarda la saturazione del mercato. Non vorrei richiamare qui Ricardo, ma il caso napoletano mi sembra da manuale. Più avanza la colonizzazione di nuove terre lontane dal centro, più esse risultano difficili da gestire in una situazione di difficoltà politiche e militari che si aggravano momento dopo momento. E, come conseguenza, diminuisce la loro redditività : non è più conveniente comprare nuove unità né, come abbiamo visto, mettere a frutto, mediante contratti di miglioria, altri appezzamenti. Così non si investe più in nuove terre e l’interesse del mercato ricade giocoforza su quegli appezzamenti che o non richiedono grossi sforzi di attivazione o sono già pronti per la produzione.

  • 45 Per le misurazioni che seguono ho valutato tutti i contratti di compravendita di terreni compresi, (...)

30Correlato con questo tema c'è quello dei prezzi di vendita per unità produttiva45. Tra la metà dell’XI e il XII secolo non si riesce più a contenere i prezzi delle terre di maggior pregio, con questa dinamica : il numero dei contratti diminuisce ma ogni singola quotazione aumenta, fino a raggiungere, nel XII secolo, anche i 100 solidi di media per i migliori appezzamenti. Valutiamo allora il trend delle principali categorie di terreni : dati che presento con tutte le cautele del caso, considerata l’estrema frammentarietà e incompletezza dei dati. Operazione per la quale indicherò un valore medio, ed uno spread minimo e massimo.

Tab. 1 - Prezzi per unità produttiva (in solidi)*.

Tipologia

X sec.

XI sec.

XII sec.

Min.

Max.

Media

Min.

Max.

Media

Min.

Max.

Media

Terra cum arboribus

3.1

11.2

6.1

8

47

24.3

15

266

94.3

Terra

0.1

15

5.2

1

19

6

1.2

56

37.3

Fundum

7.2

9

8

5

16

9

---

---

---

Clusuria

---

---

---

1.2

31

16.1

20

75

47

Corrigia

8.3

12.2

10.3

3.2

25

10.3

---

---

---

Terre campasi

---

---

---

---

28.2

28.2

* Il punto tra le due cifre distingue i solidi dai tarì.

31Per il primo periodo, l’appezzamento di maggiore pregio sembra essere la corrigia, con prezzi che oscillano tra gli 8 e un po’ più di 12 solidi, con una media di 10 solidi e 3 tarì. Segue il fundum, con una media di 8 solidi ; e i vigneti, con una media di 6 solidi e un tarì. Anche le terre, ossia i seminativi, si attestano più o meno sui 5 solidi, ma sono in assoluto il bene più richiesto insieme con sue frazioni (portiones o sex uncias de terra) : in tutto ne vengono acquistati 29, talvolta a prezzi veramente irrisori, compresi tra un tarì e un solido. Risulta impossibile avere un’idea dei costi rispetto alle grandezze, perché mancano quasi completamente indicazioni in tal senso, se si eccettuano quelle relative a un fondo di passi 28 per 9, pagato 7 solidi e 2 tarì ; e di due terre cum arboribus di passi 31 per 11 e di 94 per 12, che vengono acquistate rispettivamente per 6 solidi e 3 tarì e per 11 solidi e 2 tarì.

32Nel secolo successivo, le quotazioni delle terre cum arboribus sono sottoposte ad una sorprendente crescita : passano da una media di 6 solidi ciascuna a 24 solidi e 3 tarì : sintomo inequivocabile dell’aumento di interesse verso questi terreni ad alto tasso produttivo. Compaiono poi le clusurie, frutto del lavoro di riassestamento rurale, stimate ognuna ad una media di circa 16 solidi, con quotazioni che vanno da un minimo di l solido e 2 tarì pagato per una clusuria fornita di palmento, a un massimo di 31 per una definita genericamente cum arboribus. Le quotazioni delle corrige si mantengono costanti, intorno ai 10 solidi. I fundi, invece, aumentano in media di un solido. E un piccolo passo avanti compiono anche le terre, che passano da una media di 5 solidi e 2 tarì a 6 solidi.

33Nell’ultima fase, la richiesta si razionalizza fortemente e si concentra sui terreni ad alto tasso di specializzazione : fatto che spinge ancora più in alto il loro valore. Se a questo si aggiungono le notizie sulle dimensioni dei terreni, che divengono meno rarefatte con dimensioni che non superano mai la soglia già precisata di 3-4 moggi, si capisce che ormai il prezzo medio per unità ha superato qualsiasi livello immaginabile. Poco al di sotto dei cento solidi è la media dei vigneti forniti di attrezzature per la vinificazione, con un valore massimo di 266 solidi registrato, nel 1173, per una terra cum arboribus et fructoras di tre moggi sita a Baccillanum super Caput de Clivu. Anche le terre campesi, da dissodare, subiscono un fortissimo aumento, che passa da una media di 28 solidi circa a 68 solidi. Ed è evidente la loro tendenza al rialzo, specialmente nell’ultimo cinquantennio del secolo, come affiora da queste due testimonianze relative alla medesima area di Calvizzano : se nel 1154 tre moggi campesi valgono 30 solidi, 22 anni dopo, 4 moggi arrivano a costare 100 solidi. Analogamente, crescono di quasi il 200 % i prezzi delle clusurie. Incremento che trascina verso l’alto anche il costo delle altre unità di minor pregio, come le petie de terra, che raggiungono la media di 37 solidi e 3 tarì : rispetto al passato, nel quale la media era di 6 solidi, significa un aumento del prezzo del 516 %.

34La crisi di produttività della terra cominciata nella seconda metà del Mille e la minore offerta di unità appetibili ha dunque un effetto-rimbalzo che incide sui prezzi, con una violenta progressione geometrica. Basta seguire il loro andamento generale.

Grafico 1 - Curva dei prezzi (X-XII sec.).

Grafico 1 - Curva dei prezzi (X-XII sec.).

35Se la tenuta dei prezzi si mantiene piuttosto costante tra gli esordi del X e l’inizio dell’XI secolo, con una media di circa 5 solidi ad operazione, subito dopo si ha un discreto rialzo, con una media per il ventennio 1000-1020 di 12 solidi e 3 tarì, spinto da un primo aumento della domanda. Ascesa che si arresta ben presto, in coincidenza col crollo degli acquisti : i prezzi cominciano a declinare e calano a 8 solidi e 3 tarì di media e addirittura, sotto la spinta della crisi incalzante, tra 1040 e 1060, ad appena 2 solidi e 1 tarì. Non si compra quasi più terra e chi vuole vendere è costretto a liquidare a costi bassissimi. Però si tratta di una tendenza che dura relativamente poco, poiché, già pochi anni dopo, la marcia si inverte e l’indice medio dei prezzi ricomincia a salire in maniera geometrica. Andamento che val la pena osservare in modo specifico, con la valutazione delle variazioni percentuali ventennio per ventennio, a partire da quello 1040-1060, calcolate con la formula

Δpt = (pt - p0) / p0

36dove con p0 è riportato l’indice base, ossia quello più basso di decremento, registrato tra 1040 e 1060, di 2 solidi e 1 tarì ; e con pt le variazioni per i periodi successivi :

Tab. 2 - Media dell’andamento dei prezzi (1040-1200).

Anni (t)

Prezzi medi

(in solidi)

Variazione

(Δpt)

1040-1060

2.1

---

1060-1080

11.2

45 %

1080-1100

15.3

70 %

1100-1120

33.1

155 %

1120-1140

40.3

195 %

1140-1160

41.2

197,5 %

1160-1180

60.3

267,2 %

1180-1200

86.3

384,5 %

37Tranne l’impercettibile variazione del 2,5 %, e che considero ininfluente, tra 1120 e 1160 (spiegabile col mutamento politico in atto e che ha un evidente effetto di congelamento sui prezzi), per il resto, dal 1040 in poi, il rialzo è in continua progressione fino a raggiungere, rispetto al dato di partenza, nell’ultimo ventennio del XII secolo, un picco di aumento del 384,5 %. Un dato esplicativo di per sé, che non merita, data la consistenza, alcun commento.

  • 46 Travaini 1990, p. 7-72.

38La strozzatura del mercato, in definitiva, è l’elemento strutturale che spinge in alto i prezzi della terra. Fenomeno che è stato possibile seguire per un lungo periodo, dall’epoca del primo insediamento normanno. Bisogna chiedersi però se, sui prezzi e il loro andamento, incidano altri fattori. Propongo qualche altra idea. Un ruolo non di secondo piano credo la giochi la possibilità di immissione dei prodotti agricoli nel circuito economico regionale e mediterraneo, con un effetto moltiplicatore sull’aumento della richiesta di unità terriere, considerata l’alta redditività che si può ricavare. Come penso influisca anche la svalutazione del tarì amalfitano, che proprio nel corso del XII secolo subisce almeno quattro modifiche nel suo intrinseco con un contenuto aureo che passa da circa la metà a meno di un quarto nell’ultimo ventennio46. In ogni modo, resto persuaso che la strozzatura rappresenti l’aspetto di maggior peso, il più condizionante sulla capacità produttiva dell’intero territorio. Con una grande funzione riequilibratrice. Infatti, da un lato esercita un processo di selezione e di blocco che impedisce che l’onda lunga della colonizzazione vada avanti in maniera indiscriminata verso terre difficilmente controllabili, impedendo così che importanti energie economiche evaporino, disperse in campagne di bonifica poco proficue. Dall’altro, convoglia giocoforza queste stesse energie verso i terreni migliori ad alto tasso produttivo, che divengono i pivots intorno ai quali si consolida la forza economica di Napoli e del suo hinterland. Che formano, senza alcun dubbio, i volani che innescano la crescita cittadina del periodo normanno e svevo.

  • 47 Feniello 2008c, p. 66 s.
  • 48 Monumenta, II/1, doc. 378

39Se si guarda, peraltro, la proprietà della terra, appare con evidenza come esista un grande divario tra investimenti laici e religiosi. Un raffronto comporta questi numeri : se i laici tra X e XII secolo investono con 98 contratti 983,1 solidi, i religiosi – in primo luogo gli enti monastici – spendono tre volte tanto, 3006,2 solidi. Una ricchezza che è frutto principalmente dell'azione del mercato : per dirla con altre parole, della commercializzazione della produzione. Esiste cioè una relazione fortissima tra chi produce e chi consente alle merci l'inserimento nei circuiti commerciali, che genera capitali. Relazione avvertita anche da soggetti, come gli enti monastici, che nulla hanno a che fare con le logiche di mercato e che, invece, direi sorprendentemente, agiscono alla ricerca del massimo profitto. Riporterò due esempi. Il primo è relativo al monastero dei SS. Sergio e Bacco e risale ai primi decenni del Mille47. L'ente religioso è capace di creare un circuito commerciale organizzato e razionale, teso alla distribuzione delle derrate agricole sul mercato napoletano, basato su una filiera che funziona concretamente così : l) dalla zona di Pozzuoli, dove il monastero possiede uno dei suoi principali polmoni produttivi – composto da vigneti, campi coltivati a grano, terrazzamenti, addirittura da un « monte monasterii qui salit usque ad Campilione » – partono carichi di derrate e di orci di vino che attraverso la via Campana giungono alla prima tappa, al castrum Puteoli ; 2) qui, le merci vengono depositate o in una delle case del monastero o direttamente sulla spiaggia limitrofa (« ad ripam maris at plagia »), per periodi limitati, in attesa del carico ; 3) da Pozzuoli comincia la seconda tappa, verso la città, con due opzioni : o percorrere con carri (cum carmunoclu) la strada interna, la cosiddetta Puteolis-Neapolim ; oppure – è la via più praticata – spedire le merci per mare, con l’ausilio delle barche dello stesso monastero ; 4) una volta arrivate a Napoli, esse vengono imbarcate su navi più grandi di proprietà dello stesso monastero che, da un documento del 101848, sappiamo che raggiungono sia la costa romana quanto altri scali mediteranei purtroppo non specificati. In questo tipo di situazione, ci si muove sempre all'interno dell'identico ambito del monastero, che agisce come un’azienda : suoi i terreni, suoi i prodotti e le merci, sua la flottiglia, che gode di una corsia preferenziale garantita dal potere pubblico, come si evince dallo stesso documento del 1018. In un circuito economico, d'altronde, dove non è scorretto pensare che le merci vengano già organizzate per una distribuzione a portata regionale o extraregionale, su una prospettiva geografica tutt’altro che marginale, che corre almeno lungo il Tirreno.

  • 49 Ibid., II/2, doc. 19.
  • 50 Feniello 1996b, p. 157.

40Non si comporta in maniera differente il monastero di S. Salvatore in insula maris che, attraverso la sua grancia di S. Severino posta nell'area della iunctura civitatis, controlla parte dei traffici che avvengono nel porto e che qui possiede diverse botteghe. In un importante privilegio del 1075 il monastero riceve dal potere pubblico numerosi beni in questa zona, fra cui anche la possibilità di aprire delle porte nella cinta muraria per consentire un più efficace raccordo tra le attività commerciali del monastero e il transito portuale, nonché di costruire nuove botteghe : « facere qualibet pestrula (sic) vel porta aut pertusum aut aperturiam … licentiam et potestatem habeatis » ; « quantas ipothecas facere et habere volueritis ante ipsas domos vestras »49. Botteghe che, nel XII secolo, verranno date in affitto ad alcune famiglie pisane che formeranno il primo nucleo della loro colonia cittadina50.

41Si tratta di due esempi sintomatici di un mondo dove, anche in contesti non specificamente mercantili, era ben presente l'idea di profitto e nel quale venivano praticate efficaci strategie economiche volte a ridurre e a razionalizzare, quanto più possibile e secondo gli strumenti contemporanei, lo spazio esistente tra produzione e distribuzione.

La circolazione del denaro

42Per comprendere il tasso di sviluppo del mercato napoletano, val la pena misurare la capacità di circolante presente in città nel corso del periodo X-XII secolo. Viene utilizzato nelle compravendite l’equivalente di circa 4000 solidi (3989 solidi e 3 tarì), con queste evoluzione :

Grafico 2 - Il circolante a Napoli (secc. X-XIII).

Grafico 2 - Il circolante a Napoli (secc. X-XIII).
  • 51 I documenti adoperati per Amalfi sono stati tratti da Codice Perris 1985, docc. 92 (1100), 93 (1102 (...)

43I dati sono questi : 402 solidi e 3 tarì nel X secolo ; 650 nell’XI ; 2937 nel XII. Lo scarto fra i vari secoli è molto forte. L’utilizzo di più di mille solidi tra X e XI secolo, configura una situazione per nulla statica, ma mutevole e dinamica ; proiezione di un mercato che si volge verso il Mediterraneo. Nel XII secolo il gap diventa davvero rilevante : vengono adoperati 11748 tarì, cioè 2937 solidi d’oro, di cui, quasi la metà, 1838 solidi, si concentra nel trentennio 1160-1190. Se a questo dato paragoniamo il circolante usato nelle compravendite ad Amalfi nello stesso secolo51, cioè se compariamo l’attività napoletana con quella della realtà cittadina reputata ancora in questo periodo la più dinamica del Sud della Penisola, scaturisce questa situazione :

Grafico 3 - Circolante adoperato nelle Compravendite ad Amalfi e a Napoli (XII sec.).

Grafico 3 - Circolante adoperato nelle Compravendite ad Amalfi e a Napoli (XII sec.).

▬▬▬ = circolante impiegato a Napoli ; --∙∙--∙∙-- = circolante impiegato ad Amalfi.

44La sovrapposizione delle due curve mette in risalto come nella prima metà del secolo gli Amalfitani investono una quantità di moneta maggiore rispetto a Napoli, a partire dal decennio 1140-1150 avviene un'inversione di tendenza, la quale prosegue lungo tutto il secolo, come appare dalla tabella seguente :

Tabella 3 - Raffronto circolante Napoli/Amalfi (XII sec., in solidi).

Anni

Amalfi

Napoli

1100-1110

220

40

1110-1120

685

20

1120-1130

660

101

1130-1140

506

326

1140-1150

230

256

1150-1160

40

104

1160-1170

148

454

1170-1180

370

1150

1180-1190

342

234

1190-1200

177

252

Tot.

3378

2937

45Il totale tra le due città riporta il sicuro vantaggio di Amalfi, con più di 400 solidi di attivo nel corso del secolo. Tuttavia, il dato che voglio sottoporre è la differenza che si riscontra tra la prima e la seconda metà del secolo. Gli investimenti amalfitani si mantengono alti negli anni 1110 e 1150, ma con un graduale calo (da 685 a 230 solidi), contrariamente a quanto avviene per Napoli, dove avviene l'opposto, con il superamento, tra 1140-1150, della piazza amalfitana, con la cifra di 254 solidi. Da questo momento la tendenza è sempre a vantaggio della cittadina partenopea (tranne nel decennio 1180-1190), con l'exploit di 1150 solidi – a fronte di 370 – avvenuto tra 1170 e 1180. Come leggere questi dati ? Come il definitivo decollo dell'agricoltura e dell'economia napoletana, a cui fa da contraltare la crisi degli investimenti amalfitani, che nella seconda metà del secolo vivono un profondo declino, accumulando in cinquant'anni una distanza di ben 1117 solidi (1077 rispetto ai 2194 napoletani) ? Può essere, nonostante Amalfi possa contare, ancora in quest'epoca, su altre vantaggiose fonti di investimento oltre quelle rurali. Ma, comunque, considerando le due situazioni in parallelo, la crescita del mercato della terra napoletano è sorprendente, indizio di un cambiamento profondo degli equilibri economici regionali che si sta producendo.

  • 52 Sullo « sviluppo alternativo », cfr. Abulafia1991, p. 11 e 19. Sulla trasformazione dello spazio ec (...)
  • 53 Galasso 1993, p. 31. Rileva opportunamente Vitolo 1996, p. 405-424: p. 406, che va ritenuta « infon (...)
  • 54 Vedi Pistarino 1981, p. 286.
  • 55 Va sottolineata l’affermazione di David Abulafia, secondo cui « il commercio trasmediterraneo tipic (...)

46Tutto l'oro che allinea i rapporti economici tra Napoli e Amalfi in età normanna è figlio di un'evoluzione che, a partire dal regno di Ruggiero II, stravolge il tradizionale assetto economico locale, con nuovi protagonisti che si affacciano alla ribalta dotati di nuove competenze tecniche e di know how che consentono il graduale inserimento delle produzioni agricole del sud in un circuito degli scambi che abbraccia nuovi spazi geografici52. Napoli, da quest’epoca, compie un salto di qualità e « si qualifica come importante produttore agrario, oggetto di forte interesse da parte di mercanti e operatori economici di zone più dinamiche ed avanzate » ; e la pianura napoletana diviene uno degli epicentri dello sviluppo produttivo delle campagne meridionali, che si verifica « per sollecitazione del mercato internazionale »53. Tant’è che, per considerare l’atteggiamento di una delle maggiori potenze commerciali mediterranee del periodo, se agli esordi degli anni Ottanta per i Genovesi figurano, come piazze meridionali, soltanto Amalfi e Salerno, appena qualche anno dopo Napoli soppianta le altre due54. La performance che si compie nel tardo XII secolo, valutabile attraverso i volumi di circolante, non è però un fiore che sboccia all’improvviso. La città, col suo potenziale economico, arriva matura al confronto con le potenze marittime italiane, grazie al ruolo goduto di piazza di scambio, non solo di derrate agricole, all’interno dell’ambito economico mediterraneo greco-musulmano55.

47Gradualmente, le navi provenienti dai porti dell'Italia centro-settentrionale prendono il posto delle marinerie e degli operatori locali. La prospettiva geografica si stravolge : se il baricentro era l'Oriente e il nord-Africa ora diventa l'Italia settentrionale. Non si guarda più al mercato mediorientale ma alla relazione tra Mediterraneo e Europa settentrionale, alla Francia e alle Fiandre. Arrivano nuovi mercanti, con diverso know how, differenti capacità e altri potenziali, i quali godono di ampi appoggi dalla Corona e spingono ai margini i mercanti del posto. A partire da questa fase, per la storia economica meridionale, niente sarà più come prima : scambio ineguale, passivo nella bilancia dei pagamenti, scadimento del ruolo dell'imprenditoria regnicola diventano gli elementi di fondo di un contesto ormai condannato ad una condizione economica sfavorevole. Ma più che parlare di sottosviluppo, è più adeguata la proposta di David Abulafia di uno sviluppo alternativo, in quanto la nuova prospettiva significa anche rafforzata intensità dei traffici, nuova funzione dei porti meridionali e graduale inserimento delle produzioni agricole del sud in un circuito degli scambi che abbraccia forme e spazi prima di allora imprevedibili.

48In questo scenario, Napoli, a differenza di altri centri meridionali, aumenta le sue chances. Diviene, a mano a mano, centro di raccordo pisano e genovese. Un ruolo che si accresce nel corso del secolo, quando ormai le vecchie gerarchie cittadine e mercantili rapidamente si trasformano. Questo grazie ad alcune importanti condizioni che la città può offrire : la posizione strategica, una popolazione in crescita, le relazioni privilegiate col potere politico e, infine, la possibilità di trarre grossi guadagni dall'import-export, dalla produzione agricola e dal surplus di capitali da essa generati. E grazie, come non sottolinearlo, alla struttura portuale cittadina, capace hub di carico e scarico di derrate provenienti da tutta la Campania.

  • 56 Vitolo 1996.
  • 57 Camera 1842-1860, II, p. 143; e I Registri della Cancelleria Angioina, XXIII, p. 8
  • 58 Yver 1903, p. 298.

49Nell'ansa più orientale del porto cittadino, i Pisani creano la propria colonia, intorno alla chiesa di S. Giacomo degli italiani, vera e propria ecclesia mercatorum per riprendere la definizione di Slessarev. Se la legittimazione arriva nella prima metà del XIII secolo grazie al favore di Federico II, è già nell'ultima fase del periodo ducale che, come abbiamo già visto, i Pisani collocano proprie attività nella zona del porto, specie nell'area della iunctura civitatis, dove ottengono in affitto case e locora negotiandi dai monasteri di S. Pietro a Castello e di S. Salvatore in insula maris. Né va tralasciato il ruolo che i Pisani ebbero nel contrastare i Normanni nel corso dell'assedio finale alla Napoli ducale degli anni Trenta del XII secolo. I Genovesi, arrivano più tardi, ma la loro presenza diviene subito basilare, al punto che a partire dagli anni Ottanta, Napoli « compare come principale meta di viaggio nel 5,52 % del totale dei contratti stipulati nella città ligure, e per investimenti di una certa consistenza »56. La loro loggia sorse nel cuore dell'area commerciale voluta dai nuovi sovrani normanni, non lontana dalla dogana regia, verso la pietra del pesce, in capite piscarie propre mare, come ricorda una testimonianza di età angioina57. E tutta l'area intorno alla loggia dalla metà del Duecento accrebbe il suo carattere commerciale per diventare il vero e proprio centro mercantile cittadino, luogo dove le botteghe dei nobiliores napoletani si confondevano con le attività commerciali e di cambio dei Frescobaldi, dei Bardi e di altri operatori toscani e romani58.

50Torniamo, infine, alla domanda di partenza : cosa c'è alle origini di Napoli capitale ? All'inizio dell'età sveva la città si trova ormai inserita nel contesto mediterraneo, gestito economicamente dalle grandi potenze marittime italiane, specialmente pisane e genovesi. Questo grazie alla grande trasformazione avvenuta nel corso del lungo periodo che va dal X al XII secolo, quando essa assume via via una fisionomia adatta al mercato, capace di sviluppare le proprie potenzialità agricole e di crescere sugli spazi del porto. Epoca in cui aumentano i traffici, e, con essi, la produzione di beni e derrate, con un'agricoltura che compie uno slancio che nel tardo periodo normanno eguaglia e forse supera quella amalfitana. Sale la domanda di terra, i prezzi aumentano, circola più moneta, migliorano le condizioni di vita, aumenta la popolazione. La città trova nuovi punti di riferimento, rafforza le reti di scambio col territorio e si realizza un circuito positivo di relazioni tra i produttori e i mercanti forestieri con nuovi capitali in moneta da investire nella terra. Si crea insomma una base di partenza economica solida, basata sulla stretta complementarietà tra città e suo hinterland, tra porto e organizzazione della produzione e dello scambio, tra terra e danaro. Tutti elementi che formano il background di una città che, ben presto, avrà tutte le capacità, la forza e l'attitudine per proporsi come capitale del Regno.

Haut de page

Bibliographie

Sources et bibliographie

Abulafia1991 = D. Abulafia, Le due Italie. Relazioni economiche fra il regno normanno di Sicilia e i comuni settentrionali, Napoli, 1991.

Alexandri Telesini abbatis = Alexandri Telesini abbatis Ystoria Rogerii regis Sicilie, Calabrie atque Apulie, ed. L. De Nava, con commento di D. Clementi, Roma, 1991 (Fonti per la storia d’Italia, 112).

Arthur 2000 = P. Arthur, La città in Italia meridionale in età tardoantica : riflessioni intorno alle evidenze materiali, in L'Italia meridionale in età tardoantica, Atti del XXXVIII convegno di studi sulla Magna Grecia (Taranto, 2-6 ottobre), Napoli, 2000.

Arthur 2002 = P. Arthur, Naples, from Roman Town to City-State : an Archaeological Perspective, Roma, 2002 (Archaeological monographs of the British School at Rome, 12).

Benedetto di Falco 1992 = Benedetto di Falco, Descrittione dei luoghi antichi di Napoli e del suo amenissimo distretto, ed. T. Toscano, Napoli, 1992.

Benjamin da Tudela 1989 = Benjamin da Tudela, Libro di viaggi, ed. L. Minervini, Palermo, 1989.

Bresc 1983 = H. Bresc, Reti di scambio locale e interregionale nell'Italia dell'alto Medioevo, in Storia d'Italia, Annali 6. Economia naturale ed economia monetaria, ed. R. Romano, U. Tucci, Torino, 1983.

Camera 1842-1860 = M. Camera, Annali del Regno delle Due Sicilie dall'origine e fondazione della monarchia sino a tutto il regno dell'Augusto sovrano Carlo III, Napoli, 1842-1860.

Capasso 1978 = B. Capasso, Napoli greco-romana, Napoli, l978 (rist.).

Capasso 1989 = B. Capasso, Sull’antico sito di Napoli e Palepoli, in B. Capasso, G. De Petra, Napoli, Palepoli e Partenope, Napoli, l989 (rist.).

Capone – Feniello 1996 = G. Capone, A. Feniello, Bagni monastici del Monterone e di S. Marcellino (sec. IX-XV), in Leone 1996.

Carsana – Giampaola – Roncella 2010 = V. Carsana, D. Giampaola, B. Roncella (ed.), Napoli, la città e il mare. Piazza Bovio : tra Romani e Bizantini [catalogo della mostra], Napoli, 2010.

Cassandro 1969 = G. Cassandro, Il Ducato bizantino, in Storia di Napoli, II/1, Cava dei Tirreni, 1969.

Codice Perris 1985 = Codice Perris. Cartulario amalfitano, ed. J. Mazzoleni e R. Orefice, I, Amalfi, 1985.

Colletta 2006 = T. Colletta, Napoli città portuale e mercantile. La città bassa, il porto e il mercato dall’VIII al XVII secolo, Roma, 2006.

Cuozzo – Martin 1995 = E. Cuozzo, J.-M. Martin, Il particolarismo napoletano altomedievale, in Mélanges de l'École française de Rome. Moyen Âge, 107-1, 1995.

Falkhenausen 1980 = V. Von Falkhenausen, L’incidenza della conquista normanna sulla terminologia giuridica e agraria nell’Italia meridionale e in Sicilia, in V. Fumagalli, G. Rossetti (ed.), Medioevo rurale. Sulle tracce della civiltà contadina, Bologna, l980.

Feniello 1996 = A. Feniello, Contributo alla storia della Iunctura civitatis (secc. X-XIII), in A. Leone (ed.), Ricerche sul medioevo napoletano. Aspetti e momenti della vita economica e sociale a Napoli tra X e XV secolo, Napoli, 1996.

Feniello 1996b = A. Feniello, Il « portus Pisanorum » e il nuovo porto angioino, in Leone 1996.

Feniello 2008a = A. Feniello, Introduzione, in Napoli nel Medioevo. Territorio ed isole, Galatina, 2008.

Feniello 2008b = A. Feniello, Mercato della terra a Napoli nel XII secolo, in E. Cuozzo, V. Déroche, A. Peters-Custot, V. Prigent (ed.), Puer Apulie. Mélanges offerts à Jean-Marie Martin, I, Parigi, 2008 (Centre de recherche d’histoire et civilisation de Byzance, Monographies, 30).

Feniello 2008c = A. Feniello, Il « Castrum Puteoli », in Napoli nel Medioevo. Territorio ed isole, Galatina, 2008.

Feniello 2011 = A. Feniello, Napoli. Società ed economia (902-1137), Roma, 2011 (Nuovi studi storici, 82).

Galasso 1993 = G. Galasso, Napoli e il mare, in Itinerari e centri urbani nel Mezzogiorno normanno-svevo, Atti delle X giornate normanno sveve (Bari, 21-24 ottobre 1991), Bari, 1993 (Atti dell’Università degli studi di Bari. Centro di studi normanno-svevi, l0).

Giustiniani 1970 = L. Giustiniani, Dizionario geografico ragionato del regno di Napoli, rist. anast. Sala Bolognese, 1970.

I Registri della Cancelleria Angioina = I Registri della Cancelleria Angioina, ed. R. Filangieri e degli archivisti napoletani, XXIII.

Jacoby 2008 = D. Jacoby, Amalfi nell’XI secolo : commercio e navigazione nei documenti della Ghenizà del Cairo, in Rassegna del Centro di cultura e storia Amalfitana, 28, 2008.

Lacerenza 2008 = G. Lacerenza, Attività ebraiche nella Napoli medievale : un excursus, in T. Colletta (ed.), Tra storia e urbanistica. Colonie mercantili e minoranze etniche in Campania, Roma, 2008.

L’antico inventario 1999 = L’antico inventario delle pergamene del monastero dei SS. Severino e Sossio, ed. R. Pilone, Roma, 1999 (Fonti per la storia dell’Italia medievale. Regesta Chartarum, 48).

Le pergamene di S. Gregorio Armeno 1996 = Le pergamene di S. Gregorio Armeno (ll4l-ll98), ed. R. Pilone, con introduzione di C. Carbonetti, Salerno, 1996 (Fonti per la storia del Mezzogiorno medievale, 12).

Leone 1991 = A. Leone, Il centro antico di Napoli e la ricerca storiografica, in Ricordo di Roberto Pane. Incontro di studio (14-15 ottobre 1988), Napoli, 1991.

Leone 1996 = A. Leone (ed.), Ricerche sul medioevo napoletano. Aspetti e momenti della vita economica e sociale a Napoli tra X e XV secolo, Napoli, 1996.

Lizier 1907 = A. Lizier, L’economia rurale dell’età prenormanna nell’Italia meridionale (studi su documenti editi dei secoli IX-XI), Palermo, 1907.

Lombard 1957 = M. Lombard, L’évolution urbaine au Moyen Âge, in Annales ESC, l2-l, l957.

Martin 2005 = J.-M. Martin, Guerre, accords et frontières en Italie méridionale pendant le haut Moyen Âge. Pacta de Liburia, Divisio principatus Beneventani et autres actes, Roma, 2005 (Sources et documents d'histoire du Moyen Âge, 7).

Monti 1940 = G. M. Monti, Il commercio marittimo di Amalfi fuori d’Italia nell’alto Medioevo, in Rivista del diritto della navigazione, 6/3-4, 1940.

Monumenta = Monumenta ad Neapolitani ducatus historiam pertinentia, ed. B. Capasso, Napoli, 1881-1892, II/2, doc. l9 del l075.

Patroni Griffi – Leone 1987 = F. Patroni Griffi, A. Leone, Le origini di Napoli capitale, Altavilla Silentina, 1987.

Peters-Custot 2010 = A. Peters-Custot, Les Grecs de l’Italie méridionale post-byzantine : une acculturation en douceur, Roma, 2010 (Collection de l’École française de Rome, 420).

Pistarino 1979 = G. Pistarino, Commercio e vie marittime di comunicazione all'epoca di Ruggiero II, in Società, potere e popolo nell'età di Ruggiero II, Atti delle III giornate normanno-sveve (Bari, 23-25 maggio 1977), Bari, 1979 (Atti dell’Università degli studi di Bari. Centro di studi normanno-svevi, 3).

Pistarino 1981 = G. Pistarino, Commercio e comunicazioni tra Genova ed il regno normanno-svevo all'epoca dei due Guglielmi, in Potere, società e popolo nell'età dei due Guglielmi. Atti delle IV giornate normanno-sveve (Bari-Gioia del Colle, 8-10 ottobre 1979), Bari, 1981 (Atti dell’Università degli studi di Bari. Centro di studi normanno-svevi, 4).

Sangermano 2005 = G. Sangermano, Istituzioni civili e sistema politico nei ducati di Amalfi e di Sorrento (secc. VI-XII), in Schola Salernitana. Annali, 10, 2005.

Schipa 1895 = M. Schipa, Storia del Ducato Napoletano, Napoli, 1895.

Skinner 1995 = P. Skinner, Family power in southern Italy. The Duchy of Gaeta and its neighbours (850-1139), Cambridge, 1995.

Travaini 1990 = L. Travaini, I tarì di Salerno e di Amalfi, in Rassegna del Centro di cultura e storia amalfitana, 10, 1990.

Vitolo 1996 = G. Vitolo, Progettualità e territorio nel Regno svevo di Sicilia : il ruolo di Napoli, in Studi storici, 38, 1996.

Yver 1903 = G. Yver, Le commerce et les marchands dans l'Italie méridionale au XIIIe au XIVe siècle, Parigi, 1903.

Haut de page

Notes

1 Patroni Griffi – Leone 1987.

2 Sulla rilevanza di questa documentazione cfr. il saggio Cuozzo – Martin 1995, p. 7-16 e quello di Leone 1991, p. 481-484.

3 Cfr., su questi aspetti, Feniello 2008a, p. VII s. L'espressione città di successo è ricavata da Arthur 2000, p. 185.

4 Feniello 1996a, p. 114.

5 Capasso 1989, p. 65.

6 Capasso 1978, p. 220.

7 Torre « posta in loco forte per natura », « sopra l’antico porto di Napoli »: Benedetto di Falco 1992, p. 151 s. Si veda anche Giustiniani 1970, VI, p. 385

8 Feniello 1996a, p. 125.

9 Il documento integrale con la descrizione della torre e dei terreni circonvicini è ibid., p. 121.

10 Si veda ora il catalogo della mostra « Napoli, la città e il mare. Piazza Bovio: tra Romani e Bizantini » (Carsana – Giampaola – Roncella 2010).

11 Feniello 1996a, p. l29.

12 Feniello 1996a, p. 130.

13 Feniello 1996a, p. 132 s.

14 Alexandri Telesini, p. 55.

15 Questa strada dalla porta di Calcara (de suptus portico publico) « descendit usque at illa domum de illi Appaea, deinde rebolbit in parte occidentis et vadit ante abitationes et ante memorata obedientia vestra Sancti Severini et ante domos et ipothecas et abitationes ipsius obedientie vestre Sancti Severini et vadit usque ad calcara ». Cfr. Monumenta, II/2, doc. l9 del l075.

16 Sui quali cfr. ibid., II/1, doc. 622 del 12 luglio 1120.

17 Ibid., II/1, doc. 24l.

18 Cfr., a tal proposito, Feniello 2011.

19 Vedi ad esempio Monumenta, II/1, doc. 82 (954).

20 Cfr. Jacoby 2008, p. 86-87.

21 Scrive Maurice Lombard : « Quand les médiévistes ont commencé à écrire l’histoire du renouveau urbain de l’Occident, ils ont commencé par dire : le renouveau urbain est la conséquence des Croisades; il se fait sentir au XIIe siècle. Puis, poussant plus à fond leur étude, ils ont fait remonter ce renouveau au XIe siècle. Puis, ils ont trouvé des indications très nettes au Xe siècle déjà. Les recherches les plus récentes parlent de la fin du IXe siècle et, en certain points très localisés, qui sont justement les points où arrivent les routes commerciales et monétaires issues du monde musulman, apparaissent les premières manifestations de renouveau des villes, de gonflement urbain, des la fin du VIIIe et le début du IXe siècle: au moment où l’or musulman, sous forme de mancus commence à irriguer l’Occident barbare. C’est ainsi que, dès cette époque, se développent les villes d’Italie : Amalfi, Naples, Gaète sur la mer Tyrrhénienne et surtout Venise »: Lombard 1957, p. 24.

22 La dinastia indipendente fa capo ad un duca anonimo che ha, dal 1027, una collocazione di qualche rilievo nel racconto di Amato di Montecassino: Sangermano 2005, p. 132.

23 Sui quali, cfr. Skinner 1995, p. 173 s.

24 Cfr. Cassandro 1969, p. 308-312. Vedi anche Martin 2005, p. 93 s.

25 Benjamin da Tudela 1989, p. 46: « Napoli è una città fortificata sulla riva del mare e fu fondata dai greci. Ci vivono circa cinquecento ebrei, fra cui r. Hezeqjah, r. Sallum, r. ‘Elijah ha-Kohen e r. Ishaq da Har Napus, il rabbino, benedetta sia la sua memoria ». Sulla comunità ebraica si veda l'importante studio di Lacerenza 2008, p. 33-39.

26 Cfr. Capone – Feniello 1996, p. 102-103.

27 Cfr. Colletta 2006, p. 71-74.

28 Secondo Monti 1940, p. 391, riprendendo Jules Gay, « la politica di Napoli e di Amalfi è prima di tutto politica di mercanti che sono riportati verso l’alleanza musulmana perché per essi l’essenziale è di conservare il litorale e di assicurare gli interessi del loro commercio ». Dal canto suo Arthur 2002, p. 143 rileva che la relazione commerciale col mondo musulmano « appear to have been maintained more or less continuously from the ninth century, if not earlier, when the city hab broken away from Bizantine control ».

29 Cassandro 1969, p. 253.

30 Schipa 1895, p. 173.

31 La notizia in Arthur 2002, p. 143.

32 Peters-Custot 2010, p. 195.

33 Feniello 2008a, p. I-VI.

34 Monumenta, II/2, p. 172-201.

35 Feniello 2008b, p. 296 s.

36 Monumenta, II/1, doc. 318 del 1003.

37 Sul termine starza e la sua utilizzazione, cfr. Falkhenausen 1980, p. 237 s.

38 Cfr., a tal proposito, Monumenta, II/1, docc. 49 e 50 del 943, 97 del 957, 303 del 997, 311 del 999, 331 del 1006, 355 del 1015.

39 Ad esempio, nel 912, nel primo documento dei Regesta di Capasso (Monumenta, II/1, doc. 1) portiones de fundo a Pomigliano vengono vendute libere « ab omni censu, regula et pensi (sic) a parti eorum militia ». Nel 958 (Ibid., doc. l02) « omnes campi de memorato fundo» vengono divisi tra il napoletano Stefano « pro partibus militie » e Gari « pro partibus langobardorum ».

40 Talvolta, come accade nel 978 (Ibid., doc. 2l5), si concede la possibilità ai fundati di « libero maritare et uxorare », sebbene la condizione di libertà individuale venga sottoposta alla clausola che, nel caso tutti gli eredi maschi risultino liberi, una delle eredi donne (« una ex feminis et heredes eius ») resti sottoposta al servaggio (« fundata esse debeat »).

41 Cfr. Feniello 2011.

42 Ibid.

43 Ibid.

44 Lizier 1907, p. 76 s.

45 Per le misurazioni che seguono ho valutato tutti i contratti di compravendita di terreni compresi, oltre che nei Monumenta di Capasso, nel L’antico inventario 1999 e nel volume Le pergamene di S. Gregorio Armeno 1996. Vale a dire : Monumenta, II/1, docc. 1 (912), 10 (922), 23 (933), 24 (934), 25 (934), 28 (935), 39 (937), 44 (941), 46 (942), 54 (945), 55 (945), 56 (956), 61 (947), 63 (948), 65 (948), 68 (949), 72 (951), 78 (952), 89 (956), 94 (957), 95 (957), 96 (957), 101 (158), 103 (958), 109 (959), 126 (963), 128 (963), 140 (965), 141 (965), 144 (965), 147 (965), 148 (965), 151 (966), 157 (966), 161 (967), 174 (970), 176 (960), 183 (970), 184 (970), 188 (970), 194 (972), 195 (973), 197 (973), 200 (973), 204 (974), 211 (977), 218 (978), 221 (979), 224 (979), 226 (980), 228 (980), 235 (982), 242 (983), 251 (987), 253 (988), 258 (989), 263 (990), 264 (990), 266 (990), 269 (990), 272 (991), 284 (994), 287 (994), 288 (995), 289 (995), 299 (997), 300 (997), 308 (998), 315 (1001), 317 (1002), 318 (1003), 322 (1005), 325 (1005), 326 (1005), 332 (1007), 333 (1008), 334 (1009), 339 (1011), 344 (1012), 348 (1013), 349 (1013), 351 (1013), 352 (1013), 360 (1016), 361 (1016), 382 (1019), 383 (1019), 384 (1020), 393 (1021), 394 (1022), 397 (1022), 407 (1026), 412 (1027), 423 (1030), 425 (1030), 427 (1030), 436 (1032), 445 (1033), 447 (1034), 449 (1034), 451 (1035), 452 (1035), 453 (1035), 454 (1035), 456 (1036), 457 (1036), 461 (1037), 469 (1038), 470 (1038), 472 (1041), 474 (1042), 476 (1042), 477 (1043), 490 (1058), 504 (1069), 517 (1073), 526 (1077), 529 (1078), 536 (1085), 542 (1087), 552 (1092), 554 (1093), 567 (1094), 586 (1104), 589 (1106), 598 (1110), 599 (1110), 603 (1112), 610 (1114), 628 (1126), 645 (1130), 648 (1130), 649 (1131), 650 (1131), 652 (1132), 657 (1132), 658 (1133), 666 (1136), 673 (1137), 675 (1138), 676 (1138), 678 (1138), 679 (1138), 680 (1139), 684 (1011); e II/2, n. 22 (1107). L’antico inventario, docc. 667, 775, 892, 965, 1000, 1028, 1175, 1422 (in tempore Basili), 1341 e 2042 (1004), 479 (in tempore Costantini), 1704 (1033), 263, 278, 1332, 1443, 1485, 1673, 1674, 1675, 1679, 1711 (in tempore Michaelis), 1450 e 1669 (1036), 346, 370 (in tempore Alexii), 1678 (1088), 1185 e 1405 (1118), 330 e 957 (in tempore Rogerii), 36, 77, 264, 294 , 309, 343, 424, 615, 718, 834, 878, 989, 1182, 1676, 1728 , 1779 , 1928, 1934 (scritture effettuate tutte in tempore Guillielmi, dove la suddivisione cronologica tra il primo e il secondo Guglielmo è possibile, più o meno, attraverso la denominazione degli abati del monastero), 1963 (1198). Le pergamene, docc. 1 (1141), 3 (1146), 6 (1153), 8 (1154), 12 (1167), 13 (1168), 14 (1170), 17 (1173), 18 (1174), 20 (1175), 21 (1175), 22 (1176), 25 (1178), 27 (1179), 28 (1179), 31 (1181), 33 (1183), 37 (1185), 38 (1185), 41 (1188), 43 (1191), 45 (1192), 48 (1196). Va rilevato che, nell’inventario dei SS. Severino e Sossio, i docc. 263 e 1675, i docc. 1332 e 1711, i docc. 775 e 1000, i docc. 1036 e 1669 e i docc. 263, 718 e 1676 e i docc. 615, 1728 e 1928 riguardano, rispettivamente, per ogni gruppo, un’unica compravendita.

46 Travaini 1990, p. 7-72.

47 Feniello 2008c, p. 66 s.

48 Monumenta, II/1, doc. 378

49 Ibid., II/2, doc. 19.

50 Feniello 1996b, p. 157.

51 I documenti adoperati per Amalfi sono stati tratti da Codice Perris 1985, docc. 92 (1100), 93 (1102), 94 (1102), 98 (1115), 99 (1112), 101 (1112), 102 (1118), 103 (1119), 107 (1122), 108 (1122), 109 (1124), 110 (1125), 114 (1126), 115 (1126), 116 (1126), 117 (1127), 118 (1127), 125 (1133), 126 (1136), 127 (1137), 128 (1138), 129 (1138), 130 (1138), 132 (1145), 134 (1146), 141 (1158), 144 (1167), 147 (1169), 149 (1171), 151 (1172), 154 (1172), 158 (1176), 162 (1177), 172 (1182), 175 (1184), 176 (1184), 177 (1184), 178 (1186), 179 (1186), 180 (1186),183 (1188), 184 (1192), 185 (1192), 186 (1192), 187 (1190), 188 (1193), 189 (1193), 190 (1194).

52 Sullo « sviluppo alternativo », cfr. Abulafia1991, p. 11 e 19. Sulla trasformazione dello spazio economico del Mezzogiorno, si suggerisce la lettura dei saggi di Bresc 1983, p. 137-183; e di Pistarino 1979, p. 239-258.

53 Galasso 1993, p. 31. Rileva opportunamente Vitolo 1996, p. 405-424: p. 406, che va ritenuta « infondata l’immagine ricorrente di una Napoli immobile all’interno della “cerchia antica”, mortificata nelle sue tradizioni autonomistiche e tutta ripiegata su se stessa. Sono invece molti gli elementi che inducono a vedere la città pienamente coinvolta nei processi allora in atto nel resto dell’Italia e dell’Europa occidentale e decisamente avviata ad inserirsi in quel grande spazio economico euro-mediterraneo, che cominciava allora a formarsi attraverso la disponibilità di capitali e il bagaglio di conoscenze tecniche, geografiche e ambientali dei mercanti dell’Italia centro-settentrionale. E’ indubbiamente in età angioina che Napoli diventa una grande piazza commerciale, ma già alla fine del sec. XII essa si va configurando come il centro più importante della costa tirrenica del Mezzogiorno, per cui, ad esempio, si sostituisce a Salerno e ad Amalfi come meta preferita dei Genovesi per i loro rapporti commerciali con l’Italia meridionale ».

54 Vedi Pistarino 1981, p. 286.

55 Va sottolineata l’affermazione di David Abulafia, secondo cui « il commercio trasmediterraneo tipico (forse) di Amalfi alto-medievale non fornisce i criteri per giudicare il successo di altre forme di impresa commerciale, forse più ristrette geograficamente ma forse anche più intense nel livello di investimenti » : cfr. Abulafia1991, p. l5.

56 Vitolo 1996.

57 Camera 1842-1860, II, p. 143; e I Registri della Cancelleria Angioina, XXIII, p. 8

58 Yver 1903, p. 298.

Haut de page

Table des illustrations

Titre Grafico 1 - Curva dei prezzi (X-XII sec.).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/779/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 64k
Titre Grafico 2 - Il circolante a Napoli (secc. X-XIII).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/779/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 56k
Titre Grafico 3 - Circolante adoperato nelle Compravendite ad Amalfi e a Napoli (XII sec.).
Légende ▬▬▬ = circolante impiegato a Napoli ; --∙∙--∙∙-- = circolante impiegato ad Amalfi.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/779/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 44k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Amedeo Feniello, « Alle origini di Napoli capitale »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 124-2 | 2012, mis en ligne le 08 avril 2014, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/779 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.779

Haut de page

Auteur

Amedeo Feniello

CNR Istituto di studi sulle società del Mediterraneo – amedeo.feniello[at]tin.it

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search