Navegación – Mapa del sitio

InicioNuméros123-1MélangesConflittualità, dinamiche sociali...

Mélanges

Conflittualità, dinamiche sociali e potere regio nella Salerno angioina: momenti di una ricerca in progress

Conflict, social dynamics and royal power in Angevin Salerno
Amalia Galdi
p. 243-256

Resúmenes

Nel saggio si presenta un primo risultato di una ricerca in progress finalizzata allo studio della città di Salerno nei secoli xiii-xiv, periodo segnato dalla presenza angioina, nel complesso delle sue articolazioni sociali, economiche, politiche, culturali, e in rapporto con la monarchia e il resto del Regno. Partendo dalla considerazione di una relativa scarsità di indagini recenti per il periodo considerato, nonostante negli ultimi anni si registri una rinnovata attenzione storiografica nei confronti dei centri urbani dell’Italia meridionale, e dunque dalla necessità di riconsiderare anche per Salerno i tradizionali quadri interpretativi, ci si sofferma in particolare su alcuni momenti della vita cittadina e delle sue dinamiche, limitati prevalentemente ai primi decenni della presenza angioina e a quelli particolarmente esemplari del contesto più generale, quali emergono soprattutto dalla ricostruzione e dall’analisi della conflittualità diffusa e persistente tra le sue componenti sociali. Momenti dai quali riesce già ad emergere una realtà sociale complessa e articolata e che presenta, accanto a prevedibili coerenze con altre realtà urbane regnicole, anche proprie peculiarità, derivanti in buona parte dalla dislocazione politica ed economica assunta progressivamente dalla città nella struttura statale angioina.

Inicio de página

Notas del autor

Nel presente saggio amplio e rielaboro una relazione dal titolo « Discordie cittadine nella Salerno angioina », presentata il 9 maggio 2009 al Seminario di Studio « Le élites cittadine nel Mezzogiorno basso medievale. Bilancio storiografico e prospettive di ricerca » (Napoli, 8-9 maggio 2009), organizzato dal Centro interuniversitario per la storia delle città campane nel Medioevo.

Texto completo

  • 1 Che al 13 agosto 1278 risultava comprendere 290 terre, RCA, XVIII, 1277-1278, n. 125, p. 60.
  • 2 Dipendente in origine da un unico giustiziere, fu ripartita in due giustizierati, citra ed ultra, n (...)
  • 3 Galasso, Il Regno di Napoli. Il Mezzogiorno angioino e aragonese (1266-1494), in Storia d’Italia, X (...)
  • 4 A. Leone, Salerno aragonese : attività mercantili, in Profilo storico di una città meridionale, Sal (...)

1Nel 1992, in una sintesi efficace, Giuseppe Galasso tracciava un’immagine della città di Salerno nel periodo angioino così caratterizzata: inserita in una Provincia, Principato e Terra Beneventana1, prima, Principato Citra, poi2, a struttura multipolare, nonostante i suoi splendori di capitale longobarda non aveva costituito il centro della vita provinciale, riducendo progressivamente la sua relativa dimensione metropolitana; sempre più rinchiusa su sé stessa, aveva risentito particolarmente le conseguenze della crescita di Napoli come capitale; la sua importanza aveva finito per risiedere soltanto nel vasto ambito di competenza del suo Arcivescovo, nella presenza della Scuola Medica e nella sua tradizione mercantile, quest’ultima, anzi, accresciuta nel corso del xiv secolo3. Una tradizione che traeva origine dal periodo normanno e che avrebbe ottenuto il suo maggiore impulso in età sveva, in particolare con Manfredi, ma che tuttavia – è stato aggiunto – non avrebbe mai portato Salerno ad esprimere un solido e vivace ceto mercantile, rivolto verso l’esterno, e che si poggiava, più che sul mare, sulla sua felice posizione di congiunzione e raccordo tra Napoli e le regioni più meridionali, tale da consentirle di divenire il centro « in cui si concretizza la direzione e organizzazione tecnicopratica d’un complesso d’affari »4.

  • 5 Questioni ripercorse e sintetizzate, con rinvii alla bibliografia più aggiornata, da G. Vitolo, « I (...)
  • 6 Problemi oggetto di riflessione in Città e contado nel Mezzogiorno tra Medioevo ed Età moderna, a c (...)
  • 7 M. Pucci, La difficile difesa del territorio cittadino. Salerno nei secoli xiii-xv, in Città e cont (...)

2Tali rapidi annotazioni, pur delineate diversi anni fa, offrono un’immagine della città che, nella sostanza, regge anche a letture più aggiornate e forse alla luce di più ampie comparazioni con altre città, dentro e fuori il Regno, sempre più auspicabili nel momento in cui si sono progressivamente abbandonati quadri interpretativi quali il modello « delle due Italie », una del centro-nord a vocazione urbana e l’altra del sud incentrata maggiormente sul ruolo delle campagne e rigidamente inscritta nel solco di un insanabile contrasto tra realtà territoriali e monarchia5. Tuttavia, benché negli ultimi anni l’attenzione per la storia delle città del sud abbia registrato rinnovati interessi e nuove ermeneutiche, fino a delineare un quadro delle realtà urbane più articolato e dinamico di quanto si pensasse, sia nella loro composizione sociale, sia nei rapporti tra le componenti civiche e tra queste e il districtus6, per Salerno angioina gli studi rimangono pochi e la città resta fondamentalmente ancorata ad un’immagine, quella sopra richiamata, che non rende appieno la complessità della sua storia ; con l’eccezione di significative indagini incentrate sul rapporto tra la comunità urbana e il suo territorio, teso essenzialmente a salvaguardarne l’integrità, territoriale e giurisdizionale, e che hanno evidenziato la natura difensiva della politica salernitana tra xiii e xiv secolo, ripiegata a difendere interessi privati e fondamentalmente cittadini7.

  • 8 In particolare in Un Comune del nostro Mezzogiorno nel Medioevo. Salerno (sec. xiii-xiv), Subiaco, (...)
  • 9 In particolare i due volumi, curati da Maria Galante, relativi al monastero di S. Giorgio, Nuove pe (...)

3È auspicabile, perciò, rilanciare l’interesse per la storia della città nel suo complesso, che ne restituisca anche un volto meno ideologicamente segnato dalla convinzione della ineluttabile crisi della Salerno angioina, pur patriotticamente impegnata a difendere i privilegi derivanti dall’età normanna, come quella che emergeva dalle diverse riflessioni di Carlo Carucci, negli anni trenta-quaranta del secolo scorso8. Tuttavia proprio al Carucci si deve, oltre allo sforzo, mai più ripetuto, di studiare Salerno nell’insieme delle sue dinamiche, il merito di aver schedato la documentazione cancelleresca angioina che la riguardava, prima evidentemente della distruzione dei 382 volumi dei Registri angioini il 30 settembre 1943 e della loro faticosa ricostruzione ad opera degli Archivisti napoletani. Un corpus documentario che necessita, però, di essere integrato dagli esiti di una più sistematica ricerca sulla documentazione privata, rimasta prevalentemente inedita pur con le eccezioni provenienti dalla tradizione erudita locale, in particolare ecclesiastica, e dalle più recenti edizioni di manoscritti9.

4In questa sede presento un primo, provvisorio, risultato di un’indagine in progress finalizzata allo studio di Salerno tra i secoli xiii e xiv nel complesso delle sue articolazioni, sociali, economiche, politiche, culturali, e nei rapporti con la monarchia e il resto del Regno. Nello specifico, mi soffermerò su alcuni momenti della vita cittadina e delle sue dinamiche, limitati prevalentemente ai primi decenni della presenza angioina nel Mezzogiorno e a quelli particolarmente esemplari del contesto più generale, quali emergono dall’analisi della conflittualità diffusa e persistente tra le sue componenti sociali ; un’angolazione di lettura che aiuta a focalizzare l’attenzione su alcuni personaggi di spicco e su una fase in cui la città, come le altre del Regno, si impegnava in un dinamico riassetto delle sue prerogative – che tendeva a difendere anche nel mutato quadro istituzionale – e in un difficile processo di ri-definizione dei rapporti interni ed esterni.

  • 10 Cfr. soprattutto M. Schipa, Contese sociali napoletane nel Medio Evo, in Archivio storico per le pr (...)
  • 11 Cfr. gli studi di G.Vitale, in partic. Nobiltà napoletana della prima età angioina. Élite burocrati (...)
  • 12 Sulle aristocrazie in Italia meridionale tra xi e xii secolo cfr. J.-M. Martin, Aristocraties et se (...)
  • 13 P. Braunstein, Pour une histoire des élites urbaines. Vocabulaire, réalités et representations, in (...)
  • 14 Ibid., p. 31.

5Argomenti non nuovi per il Mezzogiorno peninsulare10 ma che, ad eccezione del Carucci, non sono stati studiati specificamente per Salerno, benché lo sfondo generale nel quale si collocano non sia molto diverso da altre realtà del Regno, e oggetto qui di un’indagine che al momento proporrà problemi e ambiti di riflessione, più che tentativi di conclusione. Inoltre, nonostante la particolare attenzione rivolta alle famiglie locali, e soprattutto a una di esse che, a mio avviso, esemplifica bene alcune dinamiche di fondo della società, si tratta solo di un accenno di quella che potrà essere anche una storia delle élites cittadine. Salerno ha una modesta tradizione di studi genealogici e prosopografici per le età angioina-aragonese, a differenza, per esempio, di Napoli11, ma è auspicabile una ricerca che individui percorsi, basi economiche e strategie matrimoniali delle sue famiglie, fossero o meno emergenti o con una più antica base di potere12, e che presti un’attenzione precipua agli ambiti principali che definiscono i profili delle élites cittadine – « terme modeste et commode » che risolve, semplificandole, le difficoltà concettuali e linguistiche nel definire i ceti emergenti nel medioevo13 –, cioè « l’exercise du pouvoir, la fortune et le prestige social »14.

  • 15 RCA II, p. 117.
  • 16 Su tempi e modalità delle confische, con tavole esplicative e ampia bibliografia, cfr. S. Pollastri (...)
  • 17 Il 26 luglio 1269 il re ordina che i proventi dei beni confiscati a Giovanni da Procida e Riccardo (...)
  • 18 Tra luglio e agosto 1269 ordina al giustiziere di Val di Crati e Terra di Giordana di cavare gli oc (...)
  • 19 CDS XIII, 3, p. 56.

6È noto come, in seguito all’insediamento angioino nel Regno, Carlo I non abbia perseguito i sostenitori degli Svevi, muovendosi nel solco di una sostanziale continuità con la precedente dinastia, limitandosi a restituire i beni agli oppositori di Manfredi rientrati nel Mezzogiorno. La situazione mutò in seguito al fallimento dell’impresa di Corradino, quando il re, oltre ad emanare norme per punire coloro che si erano schierati con lo Svevo, singoli o città che fossero, ordinò inchieste capillari per individuare i beni da confiscare ai ribelli, affidate a inquisitori estranei alle province (quella di Principato fu affidata a Roffredo di Molfetta15) e che resero evidentemente disponibili un numero consistente di feudi16. Tra coloro che si erano schierati con Corradino non pochi erano Salernitani17, contro alcuni dei quali Carlo I misurò una particolare severità18 ; d’altra parte, a Salerno aveva operato il filosvevo per eccellenza, Giovanni da Procida, ed era luogo soggetto naturalmente a particolare controllo perché con gli Angiò aveva perso il suo status demaniale a favore dei principi della dinastia, rappresentati dallo stratigoto, alta magistratura cittadina che dal 1289 fu affidata a forestieri19 su richiesta dei Salernitani, e che non di rado abusava dei poteri concessigli.

  • 20 26 giugno 1266, CDS XIII, 1, p. 320-322. Nel febbraio 1271 (o 1272) Matteo chiese anche la trascriz (...)
  • 21 Liber inquisitionum Caroli I cit., p. 315. Le occupazioni operate da Galvano Lancia si riferiscono (...)

7A beneficiare della restituzione dei beni sequestrati ai traditori fu soprattutto la Chiesa locale che, come prevedibile, appoggiò da subito la nuova dinastia, tanto che non casualmente il primo atto emanato da Carlo I riguardante Salerno è relativo all’ordine, rivolto al Giustiziere di Principato e Terra Beneventana, di provvedere alla restituzione di alcuni beni della chiesa di S. Maria de Battipalla sui quali aveva giurisdizione l’arcivescovo Matteo della Porta dilectus consiliarius et familiaris noster ed usurpati da Galvano Lancia20, che, peraltro, aveva sottratto anche alcuni feudi in Giffoni al salernitano Matteo de Ademario21.

  • 22 Oltre a : Porta nova, in Capite platearum, in Porta Rotensi, in Drapparia, in Corillano, in Speciar (...)

8Tra le famiglie di sicura fede angioina sin dagli inizi dell’insediamento di Carlo I nel Regno si distinsero i de Ruggiero. Di origine normanna, essa era da tempo radicata nel tessuto cittadino, come dimostra esemplarmente una disposizione emanata a Napoli il 27 febbraio del 1296 da Carlo II d’Angiò e rivolta agli stratigoti di Salerno tam presentibus quam futuris : il sovrano accoglieva la richiesta pervenutagli dall’Universitas salernitana di consentire che l’amministrazione cittadina continuasse a restare in mano di dodici persone e che fossero nominate dagli elettori divisi per piazze e strade e non più dall’assemblea dei cittadini ; nel contempo notificava gli undici distretti in cui era divisa la città, i cui nomi, oltre a segnalare l’importanza assunta da alcune piazze nel tessuto cittadino e a delineare una topografia fondamentalmente basata sulle attività artigiane, rimandavano alle famiglie Mazza (in loco de Maczis e Sancto Vito de Scutis), Scillato (in loco Scillitanorum) e de Ruggiero (in loco de Rugerii)22. Elementi sintomatici di un profondo radicamento nel territorio, nonché del possesso di rilevanti prerogative sociali e di controllo degli spazi, ambiti su cui, in seguito, si struttureranno i seggi cittadini.

  • 23 Necrologio cit., p. 215.
  • 24 Carica che risulta già acquisita tra il 4 settembre del 1280 e l’agosto del 1281 (CDS XIII, 3, p. 1 (...)
  • 25 Ma anche olim iusticiario Sicilie ultra flumen Salsum già dal 22 maggio 1269 (ibid., p. 341-342).
  • 26 CDS XIII, 1, p. 29-31.
  • 27 A. 1284, CDS XIII, 3, p. 24. Fu anche Maestro razionale della Magna curia (CDS XIII, 3, p. 25, 16 m (...)
  • 28 Su struttura e attribuzioni dell’ufficio del giustizierato e sui criteri del reclutamento cfr. S. M (...)
  • 29 Il principe Carlo, il 14 marzo 1290, conferma a Matteo di aver ricevuto da lui 200 once d’oro per i (...)
  • 30 È dalla parte degli Angiò Pandolfo Scillato, ma nello stesso doc. che lo riguarda (4 luglio 1289, C (...)
  • 31 Sui Sanseverino, dal 1270 ma soprattutto dal 1309, cfr. S. Pollastri, Une famille de l’aristocratie (...)
  • 32 Cfr. C. Carucci, Introduzione a CDS XIII, 3, p. 54.

9Se esponenti delle famiglie Mazza, Scillato, Mansella, Della Porta, Grillo, d’Ajello, Curiale ed altri avrebbero assunto importanti funzioni, in città o altrove nel Regno, figura preminente del primo trentennio angioino fu un membro dei de Ruggiero, Matteo. Frate gerosolimitano, era figlio del giudice Ruggiero, notaio presso Federico II23, e dunque discendente di una famiglia probabilmente vicina alla casata sveva, ma aveva da subito ricevuto titoli e incarichi importanti dalla nuova dinastia, solo alcuni dei quali elencati in una permuta di beni con l’Abbazia della SS. Trinità di Cava dei Tirreni dell’agosto 1285 : milite, viceammiraglio del Principato e di Terra di Lavoro24, giustiziere di Val di Crati e di Calabria25, signore di Lanzara, Puczulani et Lorinnani de Sancto Severino26. Matteo era stato uno dei due salernitani, insieme a Matteo Mansella, giustiziere di Capitanata27, a far parte dei trentuno giustizieri regnicoli impiegati da Carlo I tra il 1266 e il 1284, su 132 complessivi28. Tutto lascia supporre che tale abbondanza di cariche fosse legata, oltre che alla fedeltà al sovrano, al sostegno economico che il de Ruggiero aveva fornito agli Angiò. Ne siamo informati soprattutto per il periodo della guerra del Vespro29, durante la quale la gran parte dei Salernitani si era schierata con gli Angioini, pur con qualche eccezione30, sostenendoli anche economicamente ; attività in cui si distinsero – oltre a Matteo de Ruggiero e Ruggiero e Tommaso Sanseverino, esponenti della famiglia dei conti di Marsico antisveva e di provata fede angioina31 – Tommaso Scillato, professore di diritto civile, e Giovanni Mansella, signore di Roccagloriosa, Montecalvo e Buonalbergo32.

  • 33 Al possesso di mandrie si fa riferimento il 22 luglio 1289 (CDS XIII, 3, p. 48) e il 31 marzo 1296 (...)
  • 34 Poco lontana da una delle porte cittadine, Porta Rotese, era stata donata alla Badia di Cava da Rob (...)

10Le ricchezze del miles Matteo derivavano fondamentalmente da rendite fondiarie, dentro e fuori Salerno, dai benefici derivanti da incarichi amministrativi, dalla pastorizia33 e da altre attività economiche, attestate anche dalla citata permuta dell’agosto 1285, con cui cedeva all’abate di Cava una terra con oliveto e frutteto a Vietri, dove insistevano altre sue proprietà, in cambio di una casa appena fuori Salerno, presso la chiesa di S. Maria della Carità34, per svolgere un’attività di concia delle pelli, in un’area in cui operavano altre imprese simili. Interessi ad ampio raggio, dunque, a configurare un personaggio che ben rappresenta un ceto in ascesa e che racchiude in sé, insieme, le prerogative di una nobiltà consolidata con quelle derivanti da una strategica dislocazione nel contesto istituzionale-politico-finanziario contemporaneo. Ma sono soprattutto i possessi fondiari e feudali a creare la base finanziaria che gli consentiva il ruolo di prestatore della Corona, da cui trarre i capitali necessari per acquisire importanti incarichi come ufficiale del regno, nonché il riconoscimento, formale e sostanziale, del suo rapporto privilegiato con i regnanti, con conseguenti immunità e favori.

  • 35 CDS XIII, 3, p. 85-86.
  • 36 Ibid., p. 168-169 e 173-174.
  • 37 La questione non doveva risultare chiara se il principe Carlo, il I agosto del 1293, nel richiamare (...)
  • 38 Su decisione del Giustiziere di Principato (2 settembre 1293, ibid., p. 204-205).
  • 39 R. Caggese, Roberto d’Angiò cit., p. 256-258.

11Prevedibile, dunque, che su di lui si misurasse particolarmente la conflittualità che interessò la Salerno del tempo, spesso difficilmente ricostruibile nelle sue motivazioni per la genericità con cui se ne fa riferimento nei documenti coevi. Nonostante fosse inviato dal principe Carlo per dirimere le lotte civili a Salerno il 7 luglio del 129035, non si sottraeva, però, al conflitto con i conterranei se attentavano ai suoi possessi : in particolare, quando un suo possedimento poco lontano da Salerno era invaso da un gruppo di chierici e laici guidati dal priore di S. Lorenzo de Monte, monastero benedettino dipendente da Montecassino, e dall’abate Matteo della Porta, episodio che provocherà due successivi interventi di Carlo Martello – principe di Salerno – l’11 dicembre 1292 e il 12 gennaio 129336. È molto probabile che si trattasse dei beni posseduti dal de Ruggiero nella contrada Caput-strate, precisamente in S. Demetrio, e che determinarono una lunga vertenza37 destinata a risolversi a favore del de Ruggiero38. Beni contesi evidentemente anche dai due religiosi, i quali erano in grado di muovere al loro comando armate private, come spesso accadeva nel Regno, in conseguenza di una microconfllittualità diffusa verso la proprietà ecclesiastica che interessava i laici ma anche il clero minore, spesso disponibili a fare fronte comune39.

  • 40 Nei pressi dell’odierna Fratte, contrada che ha conservato il nome medievale (cfr. CDS XIII, 2, p.  (...)
  • 41 Ibid., p. 331.
  • 42 CDS XIII, 3, p. 183-184.

12L’interesse per la zona Caput-strate40 era tutt’altro che marginale nelle dinamiche politicostrategiche urbane. Si trattava di un luogo fortificato, dove convergevano alcune importanti strade d’accesso alla città, tra cui l’asse che congiungeva la costa con il centro nevralgico Rota-Sanseverino. In quest’area lo stratigoto, prima del 17 dicembre del 1292, aveva rinvenuto diversa arma, tra cui scuta con le insegne di re Giacomo d’Aragona, di Giovanni da Procida e di Giovanni della Porta, qui locum ipsum incastellasse asseritur41. Nello stesso luogo, prima del 4 aprile 1293, aveva avuto inizio la rivolta che aveva messo in fuga lo stratigoto42.

  • 43 C. A. Garufi (a cura di), Necrologio del Liber Confratrum di S. Matteo di Salerno, Roma, 1922 (Font (...)
  • 44 CDS XIII, 3, p. 284-285.
  • 45 Il suo obito è registrato al 1310 (Necrologio cit., p. 61).
  • 46 CDS XIII, 3, 3 giugno 1299, p. 395-6. Sulla Casa giovannita salernitana cfr. da ultimo G. Iorio, St (...)
  • 47 CDS XIII, 3, 31 maggio 1299, p. 394-5.
  • 48 CDS XIII, 3, 4 febbraio 1300, p. 446-447 e 447-448.

13Matteo morì intorno al 129843, due anni dopo un’ennesima discordia, non precisata, con altri salernitani44. Il 16 gennaio del 1299 i figli Riccardo milite e l’arcidiacono di Reggio Giovanni (un altro figlio, Ruggiero, fu vescovo di Sarno45), nonché il nipote Giovanni, furono coinvolti nella problematica spartizione della ricca eredità, una parte della quale rivendicata dal custode della Casa salernitana dell’Ordine di S. Giovanni di Gerusalemme46 ; eredità che consisteva anche in denaro contante se il 31 maggio del 1299 la Regia Curia ordinava ai mercanti della società dei Baldi, Frescobaldi e Mozzi di versare all’arcidiacono Giovanni un terzo delle somme depositate presso di loro dal padre Matteo47. I contrasti tra Riccardo e Giovanni, tra gli altri, riguardavano il possesso del piccolo feudo di Ruviano, presso Sanseverino, e una terra con giardino in Caput-strate48.

  • 49 Ne viene segnalata la morte nel 1302, cfr. Necrologio cit., p. 97.
  • 50 Se ne ignorano le motivazioni, che provocarono l’affidamento della causa a Bernardo Scillato e all’ (...)
  • 51 Ne riferisce re Carlo II in una lettera dalla Provenza al principe Carlo il 22 ottobre, ibid., p. 1 (...)
  • 52 Ibid., p. 121-122.
  • 53 Ibid., 18-11-1291, p. 128.
  • 54 Ibid., p. 178-179.

14Riccardo, familiare di Carlo Martello, è una delle figure più turbolente del periodo49. Alcuni anni durano i suoi conflitti con l’arcivescovo di Salerno Filippo, in particolare per questioni di possessi e rendite di beni : essi risalgono almeno al 1291 quando Riccardo, che per i contrasti con Filippo aveva già conosciuto il carcere50, lo accusa di lesa maestà e simonia al legato apostolico51. Scarcerato il 22 ottobre 1291, forse a causa di un intervento diretto della Corona52, Riccardo persegue nel suo astio verso l’arcivescovo giungendo a percuoterlo53. Incolpato di aver insultato con i suoi seguaci il prelato, è di nuovo messo in prigione ma, grazie al pagamento di 500 once d’oro, oltre a una cauzione versata in attesa del processo, il 4 febbraio del 1293 risultava aver scontato tutte le pene54.

  • 55 A sua volta arrestato per aver estratto la spada nella medesima circostanza e poi liberato (CDS XII (...)
  • 56 Ibid., p. 427-430.

15I contrasti con l’arcivescovo, però, ripresero almeno dal 1299, all’interno di « eccessi » più generali commessi da Riccardo nei mesi precedenti : aveva bruciato una certa quantità di grano appartenente a Landolfo de Canalibus55 ; si era reso protagonista di imprecisate malefatte contro gli stratigoti ; aveva agito contro Filippo Lugro che aveva trascinato a casa mentre si radeva la barba ; contro il padre defunto e il fratello Giovanni ; nonché operato ai danni delle terre di Avellino, Serino e Forino quando era incaricato dell’ufficio di capitano nel Principato Ultra. Reati, gli ultimi tre, per i quali era stato spiccato un mandato di arresto al quale si era sottratto nascondendosi, per essere poi condannato in contumacia all’alienazione della terza parte dei beni mobili affidata allo stratigoto, che a sua volta aveva approfittato della situazione richiedendo a due Salernitani la restituzione di un mutuo di 62 once e mezza concesso da Riccardo. Tutti i provvedimenti furono annullati da Carlo il 23 ottobre 1299, con interessata benevolenza, dietro pagamento di 500 once d’oro56.

  • 57 Sono gli interessi di Riccardo per le proprietà cavesi che inducano a identificarlo con il Riccardo (...)
  • 58 CDS XIII, 1, 18 luglio 1291, p. 113-114.
  • 59 Ibid., p. 261.

16Già in precedenza, però, Riccardo aveva avuto occasioni di scontro con altre personalità, tra cui l’abate del monastero di Cava, nel 1297, per la concessione di rendite di beni al de Ruggiero : un antagonismo che si inseriva in una più generale difficoltà di rapporti tra Cavesi e Salernitani iniziata già dagli anni Settanta, quando le spinte autonomistiche dei primi nei confronti di Salerno portarono a un lungo conflitto che dal piano giurisdizionale sfociò in una lotta armata, risolvendosi in favore dei Cavesi57. Lo stesso Riccardo, tuttavia, era fatto oggetto di soprusi se nel 1291, mentre era in carcere, il giudice Pietro Castellomata e i suoi seguaci avevano invaso un suo fondo salernitano sito retro Carnariam58 e prima del novembre 1294 Teodora, contessa di Marsico, aveva fatto rubare dentro un magazzino di Riccardo sito presso Sanseverino, dei barili di vino greco59.

  • 60 CDS XIII, 3, p. 147-148, 287; forse da identificare con il Giovanni de Ruggiero, cappellano della c (...)
  • 61 CDS XIII, 2, p. 454.
  • 62 Cfr. G. Crisci, Il cammino della Chiesa salernitana nell’opera dei suoi vescovi (sec. v-xx), I, Nap (...)
  • 63 Ibid., p. 329.

17Sebbene si muova nel più ristretto contesto della Chiesa salernitana, altrettanto turbolento risulta essere il fratello Giovanni : medico personale di Carlo II, arcidiacono di Reggio e canonico di Nola e Salerno60, è uomo di fiducia della Corona e nel 1296 è delegato ad andare a Roma per chiedere al pontefice la dichiarazione del diritto di primogenitura e della successione al trono di Roberto duca di Calabria, dopo la morte di Carlo Martello61 ; nel 1299 rinunciò all’arcidiaconato di Reggio e, divenuto canonico della Chiesa salernitana, concorse alla cattedra arcivescovile di Salerno alla morte dell’arcivescovo Berardo (1309), contendendola a Francesco Carazio, prima dell’elezione di un terzo candidato, l’agostiniano Isarno, e dopo l’intervento della sede apostolica per dirimere i contrasti emersi nel Capitolo, diviso tra i due candidati62. Più tardi, rendendo quantomeno sospetto il suo interesse per la carica arcivescovile, insieme ad altri esponenti del Capitolo e alcuni laici ed ecclesiastici fu accusato di appropriazione indebita di beni arcivescovili, provocando un’inchiesta, su delega papale del 14 novembre 1310, degli arcivescovi di Napoli e Capua e del vescovo di Caserta63.

  • 64 A. Leone – F. Patroni Griffi, Le origini di Napoli capitale, Altavilla Silentina, 1984, p. 22-23.

18Dall’analisi delle figure di Matteo, Riccardo e Giovanni emergono alcune costanti, a partire da una ricchezza derivante fondamentalmente da beni fondiari siti in diverse zone di Salerno e cospicua a sufficienza per consentire a Matteo e Riccardo di disporre di consistente denaro liquido da finanziare la corona – il primo – e altre famiglie salernitane e pagarsi la liberazione dal carcere – il secondo –. Un potere economico che ne giustifica anche la capacità, come per altre famiglie salernitane, di muovere al loro seguito clientes e consortes, elemento chiave, come è stato osservato64, del riconoscimento della qualità di nobiliores.

19Troppo poco e troppi pochi anni per delineare il profilo di una famiglia, di cui è difficile ricostruire rami e parentele e che sembra trovare un suo punto fermo quando, agli inizi del Quattrocento, si riunisce tutta nel seggio a lei intitolato, alla fine di un processo di consolidamento del potere che la portò a svolgere un ruolo di primo piano nelle vicende politiche regnicole del xiv secolo, quasi del tutto avulso dal coinvolgimento diretto nell’amministrazione cittadina e nelle attività ad essa più direttamente collegate, ma piuttosto connesso alla gestione di beni patrimoniali e feudali nelle terre del Principato e al coinvolgimento nella burocrazia regnicola.

  • 65 Giovanni è sindaco nel 1295 ; nel 1324 il magister Giovanni è eletto di Salerno, cfr. Famiglie nobi (...)
  • 66 Ad attestarlo è soprattutto il Ms. Pinto, che elenca tra i milites, oltre a Matteo e Ruggiero, Nico (...)
  • 67 Un Riccardo de Ruggiero, arcidiacono, dopo essere stato designato arcivescovo di Salerno, aveva rin (...)
  • 68 Nel 1317 Lorenzo è lettore di legge a Napoli.
  • 69 Cfr. G. Vitolo, La redazione dei documenti privati salernitani, in S. Leone e G. Vitolo, Minima Cav (...)
  • 70 Nell’elenco dei medici salernitani del periodo angioino stilato da S. De Renzi (Storia documentata (...)
  • 71 Il 27 novembre 1298 (CDS XIII, 3, p. 358-360), Tommaso possiede due botteghe e Riccardo una.
  • 72 Cfr. ibid., ma anche docc. del 26 sett. 1292 (p. 160), del 24 maggio 1295 (p. 238) e del 22 dic. 13 (...)

20Le notizie sugli altri membri della famiglia fino a tutto il Trecento sembrano confermare le tendenze evidenziate per il secolo precedente : uno sporadico interesse per l’accesso a cariche amministrative cittadine65, la persistenza della connotazione militare66, gli interessi fondiari, l’attenzione per la carriera ecclesiastica67, una sostanziale indifferenza per le professioni notarili e giuridiche68 – che caratterizzeranno invece per tutto il periodo esponenti di altre famiglie salernitane, come i Pinto e i Dardano, soprattutto, i quali diedero origine a vere e proprie dinastie di notai69 – e, infine, una parziale attrattiva per la professione medica70 che, pur nella città sede della Scuola Medica, non pare assumere ancora una connotazione familiare. Alcuni esponenti della famiglia de Ruggiero, da ultimo, risultano coinvolti nel possesso di botteghe, circostanza che sembra rimandare, più che a pratiche artigianali e commerciali svolte in proprio, a un’attività di affittuari71. Possessi, peraltro, che stando alla documentazione disponibile fino ai decenni iniziali del xiv secolo coinvolgevano un numero particolarmente elevato di Salernitani, oltre ad alcuni monasteri locali, benché sia difficile stabilire se si trattasse di sole rendite affittuarie – prevedibili quando i proprietari risultano svolgere altri mestieri – o anche legate a pratiche artigianali72.

  • 73 Numerose le notizie in proposito ma segnalo almeno che il 6 settembre del 1289 Carlo II accoglie la (...)
  • 74 CDS XIII, 3, p. 209-210.
  • 75 La causa del provvedimento, che determinerà anche la deportazione dei prigionieri a Sulmona, va rin (...)

21Il capitolo delle discordie degli ultimi due decenni del xiii secolo è però più ampio e riguarda anche altre famiglie, con la consueta difficoltà di individuarne le cause ; talvolta suggerite dagli interventi regi per condannare l’illecito porto d’armi, evidentemente connesso con l’accentuarsi dei conflitti civili. Un intreccio di ragioni, negli anni 1287-1296, si intravedono dietro gli scontri tra famiglie salernitane, che coinvolgono alcuni personaggi di spicco, tra cui i giudici Pandolfo Capograsso e Giovanni Mazza73, il secondo dei quali nominato assessore dell’ufficio di capitano dell’Aquila il 7 ottobre del 129374 ; mentre nel 1289 altre persone sono rinchiuse nella Torre Maggiore di Salerno per offesa alla regia maestà75.

  • 76 CDS XIII, 3, p. 85-86.
  • 77 Ibid., p. 88-89.

22Le tensioni che scoppiano invece nel 1290 suggeriscono come dietro i contrasti ci fossero soprattutto problemi relativi all’elezione delle magistrature cittadine. Infatti, il 7 luglio il principe Carlo, nell’inviare a Salerno Matteo de Ruggiero, consigliere suo e del padre, fa tornare in città quattro prigionieri, due tratti tra i nobiles e due tra i mercatores76, e di lì a poco, il 15 di agosto, nel condannare dissensa et scandala inter nobiles et mercatores, perdona coloro che erano stati mandati al confino e ordina che si formi un elenco di cittadini che eleggano dodici persone per il governo della città, quattro per ogni ordine (nobili, mercanti e mediocri), affinché restino in carica sei mesi, nominino cinque giudici annuali e sette apprezzatori dei beni dei cittadini per l’imposizione delle tasse77.

  • 78 Il principe Carlo scrive in proposito al giustiziere (CDS XIII, 1, p. 205-207).
  • 79 13 giugno 1293, ibid., p. 192-193.

23Analoghi contrasti, forse, si nascondono dietro l’attacco alla famiglia Guglielmi, prima del 16 settembre 129378, mosso da membri dei Comite alleati con esponenti di altre famiglie e preceduto da un tumulto popolare in seguito al quale lo stratigoto Pietro de Guinsac aveva iniziato un volontario processo, con carcerazioni, sequestri di beni, messe al bando, ai danni di alcuni esponenti dei Comite, Scattaretica, Capograsso, de Ruggiero ed altri79.

  • 80 Che è il termine usato per designare i nobili il 14 settembre 1291 (CDS XIII, 3, p. 119-121) dal pr (...)
  • 81 Ditiores e potentes sono termini usati, per esempio, il 14 giugno 1328 (CDS XIV, p. 128-132).
  • 82 Ibid., p. 47-48.
  • 83 Ibid., p. 49-50.
  • 84 Ibid., p. 128-132.
  • 85 Numerosi esempi, tra cui anche alcuni relativi a Salerno, in R. Caggese, Roberto d’Angiò cit., p. 2 (...)
  • 86 Ibid., p. 274-277 (qui 273), anche per la composizione di tale ceto. Cfr. per Napoli, G. Vitale, Él (...)
  • 87 Cfr., per esempio, una serie di docc. relativi agli anni 1293 – 1296 – pertinenti evidentemente all (...)
  • 88 Oltre alla produzione di biscotti (CDS XIV, p. 168, 6 agosto 1318), interessante la notizia di real (...)
  • 89 CDS XIII, 3, p. 77-78 (22 aprile 1290) e p. 118-119 (5 sett. 1291).

24È evidente il fluttuante vocabolario utilizzato per designare le principali componenti sociali della città. La prima di esse è più riconoscibile, pur nella pluralità dei termini usati per designarla, nobiliores, nobiles e meliores, quest’ultimo80 talvolta usato insieme a ditiores e potentes81. Per le altre il problema si complica dal momento che, in alcuni casi, i termini mercatores e mediocres sembrano essere sinonimi, mentre in altri, il secondo sembra designare una terza componente, altrove più chiaramente designata come minores o pauperes. La situazione non si semplifica nel secolo successivo, nonostante, il 3 novembre del 130682, i nobiles siano opposti ai soli populares, dal momento che il 2 agosto dello stesso anno si fa distinzione tra mercatores, populares, pauperes83, come anche il 14 giugno del 132884. Un’ambiguità del vocabolario cancelleresco che si registra a Salerno ma anche altrove e con caratteri simili85, perché analoga era (ed è) la difficoltà oggettiva nel definire e individuare la natura e i caratteri delle diverse componenti cittadine, in particolar modo per « la magmatica e informe classe dei mediocres »86, termine che comincia a ripetersi con frequenza proprio in età angioina e nel quale è verosimile includere principalmente uomini addetti ad attività artigianali, soprattutto legate alla cantieristica navale, come sembra emergere dalla documentazione relativa ai primi due Angioini87, ma anche alla produzione di manufatti di diverso tipo88 ; cui sono da aggiungere persone che – più o meno indipendentemente da una produzione artigianale propria – nelle fonti sono indicate specificamente come mercanti89 : categorie che, sulla base dell’ottica evidentemente parziale delle testimonianze superstiti, occupavano una sezione cospicua della composizione sociale cittadina, alla quale, nello sviluppo della ricerca, dovrà essere dedicata una particolare attenzione.

  • 90 Il problema è evidentemente complesso, ma cfr. almeno S. Morelli, Il controllo delle periferie nel (...)
  • 91 Cfr. C. Carucci, Un Comune cit., p. 192-4.
  • 92 Ibid., p. 195.

25Un’ambiguità che, comunque, rinvia a realtà socialmente articolate e che vivevano conflittualmente tale articolazione soprattutto quando si trattava dell’apprezzamento dei beni in funzione della riscossione delle imposte dirette, notoriamente l’ambito in cui l’arbitrio delle città sulle modalità di pagamento – a Salerno come altrove, nonostante sulle pur limitate varianti locali si misuri una oggettiva difficoltà di precisazione stante la documentazione disponibile – generava difficoltà alla monarchia nel garantire appieno l’apprezzo cittadino, con forme di delega che includevano anche l’utilizzo dei proventi della tassazione indiretta in sostituzione di quella diretta90. Pur tuttavia il terreno su cui la cittadinanza faceva facilmente fronte comune nei confronti della monarchia e dei suoi rappresentanti in città. Singolare in tal senso ciò che si registra nel 1296 : il 9 febbraio i Salernitani fanno sapere a Carlo II che le lotte civili si sono placate e può richiamare il giudice aggiunto91 ; nell’arco di pochi giorni, la mobile e dinamica situazione si capovolgerà di nuovo, dal momento che il 27 dello stesso mese, dopo che i Salernitani avevano fatto presente la ripresa delle discordie ed esposto le loro richieste, Carlo adotterà il provvedimento richiamato all’inizio dei queste pagine. I disordini elettorali erano però destinati a ripetersi nel 129892.

  • 93 CDS XIII, 1, p. 259-260.
  • 94 CDS XIII, 3, p. 383-384.
  • 95 C. Carucci, Un Comune cit., p. 191-192.
  • 96 A. Leone e F. Patroni Griffi, Le origini di Napoli capitale cit., p. 46.
  • 97 Per uno sguardo d’insieme cfr. S. Tramontana, Il Mezzogiorno medievale. Normanni, Svevi, Angioini, (...)

26Nello stesso contesto, ma non necessariamente con le stesse ragioni, vanno inseriti i contrasti tra i fratelli Giovanni e Guglielmo Grillo e Alessandro Mazza93 nel 1294, e, tra il 1297 e il 1298, l’omicidio di Tommaso Marchisano da parte di Iacopo Boccamugello94. Disordini dietro i quali si celava una società in movimento, a Salerno come altrove. Se, in un’altra temperie storica e storiografica, il Carucci insistette molto sulle conseguenze della costante difesa delle prerogative della città contro la monarchia95, dietro di essi si colgono invece motivazioni disparate e complesse, solo in parte leggibili nella documentazione e comunque nelle loro linee di fondo diffuse con analoghe modalità in tutto il Regno. In generale, però, sulla scorta di quanto scritto per Napoli96, le rivalità potevano costituire motivo di alleanze e contribuire ad accelerare il ritmo delle aggregazioni se non delle fusioni consortili, mentre la lite stessa incarnare uno strumento di trasformazione, sicché le lotte cittadine diventavano espressione di un processo di riequilibrio delle forze della città e del generale suo assetto amministrativo e sociale. Per Salerno, tuttavia, si tratta di un’ipotesi e di un percorso ancora da costruire, non prima di aver delineato un quadro più preciso degli assetti cittadini almeno fino alla prima metà del Trecento, quando i processi innescati nel primo trentennio di presenza angioina giungono ad una loro parziale, ma ancora dinamica, maturazione ; dovendo misurarsi, però, con le difficoltà del Regno incarnati dal periodo di Giovanna I97 e con una più generale crisi demografica ed economica italiana ed europea.

  • 98 CDS XIII, 1, p. 258-259.

27Talvolta i contrasti sono chiaramente riconducibili a questioni economiche, obbedienti anche alla logica dell’estemporaneità e del caso : prestiti non restituiti, merce non pagata, pretese ingiustificate, per le quali ricordo almeno il caso occorso al genovese Gasparo Grimaldi, sbarcato a Salerno in seguito a un naufragio, che si era visto accampare diritti sulle merci trasportate da parte dei doganieri salernitani nel 129498, un esempio di come la conflittualità si estendesse anche alle componenti non autoctone.

  • 99 Istituita da Manfredi nel 1259, da svolgere infra mensem Septembris sub titulo beati Matthei aposto (...)
  • 100 B. Figliuolo, I Genovesi nel Salernitano nel Medioevo, in Rassegna Storica Salernitana, IX, 1, 1992 (...)
  • 101 A. Leone, Salerno aragonese cit., p. 95.

28Notizia, quest’ultima, che si innesta nel più generale problema della consistenza della presenza finanziaria e mercantile straniera a Salerno, legata soprattutto alla fiera cittadina, che si svolgeva in concomitanza con le festività del santo patrono, s. Matteo99. Questione non sistematicamente indagata per il periodo angioino, ad eccezione di pochi studi specifici, quale quello sulla presenza dei mercanti genovesi di Bruno Figliuolo che, pur evidenziando un’attività non sporadica in città a partire dal xii secolo, ha sottolineato come la graduale perdita di importanza di Salerno come porto di transito a favore di Napoli già dalla fine del periodo normanno avesse determinato una progressiva occasionalità della presenza genovese in loco, senza un effettivo radicamento nella società cittadina100 ; con l’eccezione, ha aggiunto Alfonso Leone riferendosi più in generale agli operatori stranieri, di figure minori di commercianti al dettaglio o semplici artigiani101.

  • 102 Ms. Pinto, cc. 70r-72r.
  • 103 Per il periodo 1310-1347 si veda CDS XIV, p. 76, 106-108, 187-189.
  • 104 Benché la presenza di mercanti fiorentini nel Regno si registri agli inizi del periodo svevo, come (...)
  • 105 CDS XIII, 3, p. 189-190.
  • 106 Ibid., p. 430-431.
  • 107 Ibid., p. 313.
  • 108 AC, p. 243.
  • 109 CDS XIII, 3, p. 333-334.
  • 110 Ibid., p. 303-304.
  • 111 Sul personaggio cfr. Yver, Le commerce cit., p. 326.

29Un quadro che, però, credo vada almeno parzialmente rivisto. Appare ad esempio radicata la presenza di esponenti del commercio genovese, come i membri di due rami della famiglia genovese dei Grillo e proprio in età angioina102, e, nel contempo, diversi episodi – pur da approfondire – rimandano a presenze non occasionali e comunque segnate da contrasti tra Genovesi e Salernitani103. Più documentata in città è la componente toscana, in particolare fiorentina, in coerenza con il fatto che la natio fiorentina fosse la prima élite internazionale del Regno104 ; una presenza conseguente anch’essa soprattutto all’attrazione determinata dall’appuntamento fieristico principale e che sembra determinare, in qualche caso, fenomeni di radicamento. Sappiamo di Lucchesi residenti a Salerno e degli interessi fondiari di Brunello e Leucio de Russi della società dei Baccosi di Lucca, che avevano acquistato beni in città e fuori (nelle contrade Grottole e S. Lorenzo de Strata, quest’ultima non casualmente la località dove si teneva la fiera di settembre) da Riccardo de Ruggiero, che non mancherà di entrare in contrasto anche con loro pretendendone le rendite (a. 1293)105 ; ma soprattutto di Fiorentini, talvolta in contrasto tra loro se Accurso Bonafide, console dei Fiorentini a Salerno, chiedeva nel 1299 l’autorizzazione affinché lui e il suo servo portassero armi per difendersi dai suoi conterranei106. Accurso era anche procuratore nell’amministrazione della chiesa di S. Maria de Alimundo e signore di Trifino, nel Cilento, dunque alquanto radicato nel territorio salernitano107. Il figlio, Buonafede Perrello, è nominato maestro di fiera nel 1316108 ; dimora a Salerno, nel 1296, un Patino di Firenze109 ; la società dei Peruzzi ha qui una sua sede e ad alcuni suoi mercanti è sequestrata una grossa partita di nocelle per ordine di Carlo II, il 24 maggio 1296110 ; nel 1335 è stratigoto di Salerno il fiorentino Lotto de’ Aldemari111.

  • 112 C. Carucci, Un Comune cit., p. 303, motivo per cui gli sarebbe stata tolta la custodia del castello (...)
  • 113 CDS XIII, 3, p. 257-258.
  • 114 Ibid., p. 301-302, 320-321, 158-9 ; cfr. anche C. Carucci, Un Comune cit., p. 208.

30Un altro importante capitolo dell’ultimo ventennio del Duecento sono gli scontri che videro protagonista il già citato Filippo, arcivescovo dal 1286 al 1298 e sospettato di simpatie per i siculo-aragonesi112, a partire dai difficili rapporti con Olevano, antico feudo della Mensa salernitana, destinati a continuare fin dentro l’età moderna e talmente reiterati da spingere Carlo II, il 10 ottobre 1294, a lamentarsi delle continue lagnanze provocate da Filippo, ora incolpato di aver carcerato tre cittadini di Olevano113. Ma si registrano suoi contrasti anche con lo stratigoto ; con un medico e familiare del re ; con il canonico Simone Salerno, fratello di uno dei giudici della città, al quale aveva interdetto la sepoltura ecclesiastica e di cui pretendeva i beni lasciati al figlio ; con i fratelli Siginolfo e Giovanni Capograsso, condannati per insulti all’arcivescovo in cattedrale durante la festa di s. Matteo114 ; infine, fu ritenuto responsabile dei contrasti sfociati in veri e propri scontri fisici, nel 1288, tra i frati minori del convento di S. Nicola della Palma e i canonici del Duomo.

  • 115 La vicenda è ricostruita da C. Carucci, Un Comune cit., p. 206.
  • 116 La norma è richiamata il 28 gennaio 1279 quando i Domenicani di Salerno avevano ricevuto nella loro (...)
  • 117 A. Balducci, L’archivio della Curia cit., p. 192, n. 109.
  • 118 Ibid., n. 110.
  • 119 Ibid., p. 195, n. 118.

31Questi ultimi si erano opposti alla sepoltura di un mercante fiorentino nel cimitero dei frati, lamentandosi anche che durante le feste pasquali la campana del convento fosse suonata prima di quella della Cattedrale. Tali circostantze produssero un’inchiesta di papa Nicola IV, della quale non si conosce l’esito115. I contrasti erano sorti sulla base del fatto che per dar luogo alle sepolture fosse necessario il consenso del Capitolo cattedrale116 ; difatti il 5 gennaio del 1289 quest’ultimo incaricava lo stesso Filippo di venire a una convenzione con i frati che concedesse loro lo ius funerandi et sepulturae a determinate condizioni117, ius concesso nello stesso anno ai Domenicani118 e nel 1309 agli Agostiniani119..

  • 120 CDS XIV, p. 160-161.
  • 121 C. Carucci, Un Comune cit., p. 215-217.

32L’inserimento dell’arcivescovado salernitano nei dissidi cittadini, nella difesa soprattutto dei suoi interessi territoriali, è testimoniato anche oltre il periodo di Filippo, costretto, nel 1292, a chiedere al principe Carlo l’intervento del braccio secolare contro chierici armati e disonesti120, giacché un’analoga richiesta fu rivolta, nel 1332, dall’arcivescovo di origine francese frate Berardo, insieme a quella di armare dodici dei suoi familiari121.

  • 122 CDS XIV, p. 350-351.
  • 123 L’accaduto è compendiato in una lettera del 7 settembre 1305 (CDS XIV, p. 17-31) di Carlo II ad Ang (...)
  • 124 Ibid., ma anche C. Carucci, Un Comune cit., p. 213.

33Ma il momento più delicato dei contrasti tra l’episcopato e la città si verificò prima del 7 settembre 1305. Alcune persone erano state scomunicate dal vicario dell’arcivescovo Guglielmo de Godonio122 per aver infranto la serratura della chiesa di S. Lorenzo de Strata e per aver picchiato l’economo e il suo seguito, inviati dall’arcivescovo per la presa di possesso della medesima chiesa. L’elenco dei colpevoli è lungo e coinvolge diverse famiglie e il loro numeroso seguito. Le stesse persone, ostili al vicario e a un suo familiare, con una comitiva di oltre 270 persone armate e di cui 70 a cavallo, li inseguirono per tutta la città ed oltre, fino a Pugliano, per ucciderli ; altri, di propria iniziativa, deviarono presso i propri fondi corsi d’acqua appartenenti a beni ecclesiastici (Anguillara). Altri ancora si impossessarono di un tesoro rinvenuto in territorio ecclesiastico, nella Carnaria, mentre alcuni venivano accusati di infierire economicamente sui vassalli della Chiesa nei territori di Montecorvino e Olevano123. Il clima di agitazione costituirà, peraltro, l’humus più adatto per appropriazioni indebite di case, botteghe e terreni a spese di altre famiglie e di esponenti del clero, insieme a veri e propri episodi di violenza fisica, esplosi anche in omicidi singoli o di gruppo, in qualche caso avvenuti in pubblico, quasi a rivendicare una impunità nei fatti che costringerà talvolta lo stesso stratigoto a dichiarare la propria impotenza124.

  • 125 Dall’ampia bibliografia segnalo almeno C. D. Fonseca, M. Luzzatti, G. Tamani, C. Colafemmina (a cur (...)
  • 126 R. Caggese, Roberto d’Angiò cit., p. 306-308.
  • 127 CDS XIII, 1, p. 140-141.
  • 128 Ibid., p. 239-241.
  • 129 R. Caggese, Roberto d’Angiò cit., p. 299.
  • 130 A. Leone e F. Patroni Griffi, Le origini di Napoli capitale cit., p. 60-64.
  • 131 R. Caggese, Roberto d’Angiò cit., p. 308-310; cfr. A. Milano, Storia degli Ebrei in Italia, Torino (...)

34Solo un accenno, infine, ad altri soggetti ugualmente interessati da episodi di conflittualità, ad una prima lettura prevedibili e in linea con altre aree regnicole ma che a Salerno traggono linfa da una presenza costante e particolarmente cospicua risalente al periodo longobardo. Mi riferisco agli Ebrei dimoranti in città125. Una comunità, come altrove, dedita a svariate attività lavorative che, anche a Salerno, subì le conseguenze di campagne antigiudaiche, condotte soprattutto dai Predicatori, favorite dal nuovo contesto istituzionale e politico e specialmente dalla politica monarchica delle conversioni, nonché dal progressivo esercizio del credito da parte di Ebrei e conversi a partire soprattutto dal periodo di Roberto d’Angiò126. Ricordo qui le due testimonianze più note : il 12 aprile del 1292 Carlo Martello accoglieva la richiesta di alcuni Ebrei convertitisi per divina ispirazione – dopo che il domenicano Bartolomeo dell’Aquila aveva ordinato la distruzione della sinagoga per la presunta presenza in essa di eretici e un episodio di circoncisione di un cristiano – di vendere la sinagoga e di devolvere il ricavato agli Ebrei poveri127 ; il 28 maggio 1294 Carlo II elencava i 130 ebrei che avevano dichiarato di essersi convertiti al cristianesimo, recanti i nomi di note famiglie salernitane128. Conversioni su larga scala sono registrate per tutto il regno di Carlo II, accompagnate in genere anche da esenzioni fiscali129, ponendo almeno due ordini di problemi, a Salerno come altrove. In primo luogo la natura religiosa o meno delle discordie inerenti le componenti ebraiche nel Mezzogiorno, ma anche il motivo per cui molti neofiti portavano il nome di famiglie nobili: questione ancora aperta, con interpretazioni che oscillano tra l’ammettere che l’assunzione del nome derivasse dall’avere come padrini, dopo il battesimo, esponenti delle élites locali, di cui prendevano nome e casato, spia di particolari relazioni e convergenze, e la possibilità che i neofiti potessero essere anche di rango elevato e fruire del nome di famiglie cristiane130. Quel che è certo è che con Roberto d’Angiò e i suoi successori si registrano i maggiori casi di « benevolenza » sovrana verso gli Ebrei, in qualche caso riguardanti anche Salerno131.

  • 132 Sulla vicenda cfr. G. D’Ajello, Il conflitto civile fra due nobili famiglie e l’indulto inedito del (...)
  • 133 G. Vitolo, Territorio, potere e società nella prima età angioina (1266-1382), in G. Vitolo e A. Mus (...)

35Nel Trecento le linee di fondo dei contrasti nella società civile rimasero sostanzialmente le medesime, talvolta con una maggiore concentrazione tra un ristretto gruppo di famiglie, come quelli che coinvolsero dal 1334 al 1338132 gli Ajello, di origine normanna, e i Santomango, forse anch’essi di origine normanna, in seguito al rapimento di Bianca della Porta da parte del milite Riccardo di Ajello nel giorno del suo matrimonio con Landolfo Santomango. Il conflitto, forse di origini più antiche, riguardò un gran numero di parenti e amici, dando vita a una vera e propria guerra civile, che peraltro provocò l’uccisione di due fratelli Santomango, conclusasi solo momentaneamente con un indulto concesso dal re nel 1338 : l’elenco dei personaggi interessati consente di misurare il coinvolgimento di diverse componenti della società salernitana nel conflitto, tra cui numerosi esponenti delle famiglie più in vista della città, sempre più capaci di « formarsi vaste clientele in tutti i ceti sociali della città e del territorio circostante »133.

  • 134 G. Vitolo, Linguaggi e forme del conflitto politico nel Mezzogiorno angioino-aragonese, in G. Pettr (...)
  • 135 I disordini salernitani successi alla morte di Andrea sono esemplarmente descritti in un provvedime (...)
  • 136 Sui particolari siamo informati dalle cronache del tempo, che ne testimoniano anche le ripercussion (...)
  • 137 Sul quale cfr. C. Carucci, Un Comune cit., p. 220, e 220-226 per una sintesi degli avvenimenti.

36Anche in questi anni la conflittualità riguardava altre parti del Regno, con modalità e presupposti simili. Molte e diverse le testimonianze in proposito ma esse, è stato osservato, non daranno vita a forme durature e organizzate di aggregazioni sociali e politiche analoghe a quelle presenti nell’Italia centro-settentrionale e, in parte, in Sicilia, nonostante la ricchezza del lessico dei conflitti134. Scontri che traevano alimento anche dalle vicende politiche più generali del Regno, soprattutto nel convulso periodo seguito alla morte di Andrea d’Ungheria nel 1345. Salerno partecipò attivamente ai disordini, esasperando una conflittualità endemica che traeva le sue ragioni all’interno stesso delle dinamiche cittadine135. Gli schieramenti cittadini e quelli dell’intero Principato diventarono più chiari durante la seconda spedizione nel Regno di Luigi d’Ungheria136. Particolarmente esemplari gli nimenti, descritti da Domenico di Gravina, relativi all’attacco mosso a Contursi dall’esercito ungherese, feudo di Ruggiero Sanseverino, uomo fedele alla regina Giovanna, al quale si contrapponevano i de Ruggiero, che parteciparono attivamente all’azione bellica, fino all’arrivo del re a Salerno. Mentre Luigi sostava nei pressi di Eboli, fu raggiunto da ambasciatori di Guglielmo de Ruggiero137 i quali lo avvisarono che alcuni Salernitani avevano richiesto soccorso militare a Giovanna, invitandolo nel contempo ad accorrere a Salerno. Tuttavia, la parte avversa – tra cui l’arcivescovo Ruggiero Sanseverino – depositis armi set corde tyrannico si affrettò a riconoscere la signoria di Luigi, accogliendolo con tutti gli onori in città con gran concorso di popolo e insieme al clero munito di reliquie e del simbolo della Santa Croce. Con gesto di alto valore simbolico, Luigi adorò le reliquie recandosi subito dopo nella cattedrale di S. Matteo.

37Composte momentaneamente le discordie, la città ritrovava la sua unità, quella che derivava, come altrove e in ogni epoca, da un’accelerazione dei processi di superamento delle divisioni di fronte a una difficoltà comune ; frutto di una decisione politica, troppo umana per non doverla comprendere, repentina abbastanza per poterne escludere ragioni strutturali e durature.

38Solo un accenno, da ultimo, alla possibilità di cogliere – dalle vicende salernitane due-trecentesche – elementi che rinviino a una identità cittadina, a una coscienza civica che si era alimentata, nei secoli precedenti, di diversi fattori.

  • 138 G. Vitolo, « In Palatio Communis » cit., p. 280.
  • 139 Sul rapporto tra Salerno e la monarchia normanna cfr. soprattutto D. Matthew, Semper fideles. The c (...)
  • 140 Cfr. A. Galdi, I santi e la città. Agiografie e dedicazioni, in Salerno nel xii secolo cit., p. 170 (...)

39È stato opportunamente notato come anche nelle città del sud, nel periodo angioino-aragonese, al tradizionale patrimonio identitario – misurato sul santo patrono, sulla storiografia cittadina, sulle laudes civitatum e sul decoro urbanistico, soprattutto – siano da aggiungere altri elementi provenienti particolarmente dalla tradizione normativa (privilegi, capitoli, consuetudini e statuti), ottenuti dalle diverse comunità in seguito a lunghi patteggiamenti e che determineranno, soprattutto nel quattrocento, molteplici forme di identità urbana138. Una strada da perseguire anche per Salerno e che richiede un ulteriore approfondimento dell’indagine, che al momento, tuttavia, ha già fatto emergere una ridotta presenza delle componenti tradizionali del patrimonio identitario, a partire dal significato tutto sommato marginale assunto dal culto del santo patrono cittadino, s. Matteo, invece elemento forte di identità cittadina in età longobarda e normanna, quando si era alimentato della contemporaneità politica e dei particolari privilegi di autonomia goduti dalla cittadinanza139 ; senza che per questo si rilevi, in quest’ultimo periodo e come altrove in Italia meridionale, quel fenomeno di evoluzione della santità segnato dal passaggio della devozione per il patrono ad una pluralità di culti gestiti dalle diverse componenti urbane, civili ed ecclesiastiche, verificato in alcune realtà centro-settentrionali140.

  • 141 Si tratta dell’ode A Guido, fratello del principe di Salerno, trad. di A. Carucci, Salerno nei carm (...)

40La città due-trecentesca inoltre, al pari di altre del sud ma anche in relazione al suo mutato ruolo nello scenario politico contemporaneo, non ha cantori che ne esaltino il ruolo politico e sociale o una sua qualche preminenza sulle altre comunità, come era accaduto nell’ultimo periodo longobardo, per esempio, quando Alfano I, in un componimento che è una vera e propria laus urbis, aveva addirittura descritto Salerno più splendida di Roma141.

  • 142 Edita in una delle sue versioni e sotto il titolo di Chronica di Elino da S. de Renzi, Storia docum (...)

41Le cronache tacciono, ma sembrano tacere anche tutti gli elementi tradizionali dall’autorappresentazione cittadina, termine da preferire a mio parere a identità/coscienza ma ugualmente difficile da declinare al singolare. Limitandosi all’ambito narrativo, soltanto più tardi, e forse non prima del xvi secolo – periodo del testimone più antico che la tramanda – l’anonima Chronica de civitate Salerni, quo modo fuit aedificata142 sarebbe ricorsa al mito per esaltare Salerno e la sua Scuola medica : elemento di identità forte della sua storia, la medicina salernitana, alla quale la città aveva affidato nel passato la sua notorietà internazionale, mitizzata, tuttavia, solo quando di quel prestigio non rimaneva che il ricordo, o forse proprio per questo.

Inicio de página

Bibliografía

Abbreviazioni bibliografiche

CDS XIII 1, 2, 3 = C. Carucci (a cura di), Codice Diplomatico Salernitano del secolo xiii, 1 :1201-1281, Salerno durante la dominazione Sveva e quella del primo angioino (Subiaco 1931) ; 2 : La guerra del Vespro Siciliano nella frontiera del principato. Storia diplomatica (Subiaco 1934) ; 3 : Salerno dal 1282 al 1300 (Subiaco, 1946).

CDS XIV = C. Carucci (a cura di), Codice Diplomatico Salernitano del secolo xiv, 1, Documenti e frammenti, Salerno, s.d.

RCA = I registri della Cancelleria Angioina, ricostruiti da R. Filangeri, con la collaborazione degli Archivisti napoletani, Napoli, 1950-

Inicio de página

Notas

1 Che al 13 agosto 1278 risultava comprendere 290 terre, RCA, XVIII, 1277-1278, n. 125, p. 60.

2 Dipendente in origine da un unico giustiziere, fu ripartita in due giustizierati, citra ed ultra, nel giugno del 1284 (CDS XIII, 3, p. 408).

3 Galasso, Il Regno di Napoli. Il Mezzogiorno angioino e aragonese (1266-1494), in Storia d’Italia, XV, 1, Torino, 1992, p. 893-896.

4 A. Leone, Salerno aragonese : attività mercantili, in Profilo storico di una città meridionale, Salerno, 1979, p. 96-99, qui 96.

5 Questioni ripercorse e sintetizzate, con rinvii alla bibliografia più aggiornata, da G. Vitolo, « In Palatio Communis ». Nuovi e vecchi temi della storiografia sulle città del Mezzogiorno medievale, in G. Chittolini, G. Petti Balbi, G. Vitolo (a cura di), Città e territori nell’Italia del Medioevo. Studi in onore di Gabriella Rossetti, Napoli, 2007, p. 243-246.

6 Problemi oggetto di riflessione in Città e contado nel Mezzogiorno tra Medioevo ed Età moderna, a cura di G. Vitolo, Salerno, 2005 (Centro universitario per la storia delle città campane nel Medioevo. Quaderni, 1) ; in particolare nella premessa del curatore (p. 5-8).

7 M. Pucci, La difficile difesa del territorio cittadino. Salerno nei secoli xiii-xv, in Città e contado cit., p. 187-210.

8 In particolare in Un Comune del nostro Mezzogiorno nel Medioevo. Salerno (sec. xiii-xiv), Subiaco, 1945, titolo che già rinvia alla sua peculiare lettura della Salerno angioina.

9 In particolare i due volumi, curati da Maria Galante, relativi al monastero di S. Giorgio, Nuove pergamene del monastero benedettino di S. Giorgio di Salerno, I (993-1256), Salerno, 1994 e II (1267-1697), Salerno, 1997.

10 Cfr. soprattutto M. Schipa, Contese sociali napoletane nel Medio Evo, in Archivio storico per le provincie napoletane, XXXI, 1906, p. 395-527, 572-622, XXXII, 1907, p. 68-123, p. 314-377, 513-586, 757-797, XXXIII, 1908, p. 81-12, e R. Caggese, Roberto d’Angiò e i suoi tempi, I, Firenze, 1921, p. 233-354.

11 Cfr. gli studi di G.Vitale, in partic. Nobiltà napoletana della prima età angioina. Élite burocratica e famiglia, in L’État Angevin. Pouvoir, culture et société entre xiiie et xive siècle, Actes du colloque International (Rome-Naples, 7-11novembre 1995), Roma, 1998, p. 535-576, e Élite burocratica e famiglia. Dinamiche nobiliari e processi di costruzione statale nella Napoli angioino-aragonese, Napoli, 2003.

12 Sulle aristocrazie in Italia meridionale tra xi e xii secolo cfr. J.-M. Martin, Aristocraties et seigneuries en Italie mèridionale aux xie et xiie siècles : essai de typologie, in Journal des savants. 1, 1999, p. 227-259, e J. H. Drell, Kinship and Conquest. Family strategies in the Principality of Salerno during the Norman period, 1077-1194, Ithaca, 2002.

13 P. Braunstein, Pour une histoire des élites urbaines. Vocabulaire, réalités et representations, in Actes de Congres de la Société des historiens médievistés de l’einsegnement supérieur public, Roma, 1996, p. 29.

14 Ibid., p. 31.

15 RCA II, p. 117.

16 Su tempi e modalità delle confische, con tavole esplicative e ampia bibliografia, cfr. S. Pollastri, La noblesse napolitaine sous la dynastie. L’aristocratie des comtes (1265-1435), I, Parigi, 1994, p. 151 ss., e, per l’elenco dei proditores regni, II, p. 883-884.

17 Il 26 luglio 1269 il re ordina che i proventi dei beni confiscati a Giovanni da Procida e Riccardo Marchiafava siano dati a Ugo de Conchis (CDS XIII, 1, p. 355-356) ; il casale di Sicignano e altri beni del Marchiafava sono restituiti a Giovanni Scillato, Liber inquisitionum Caroli I pro feudatariis Regni, ed. in B. Capasso, Historia diplomatica Regni Siciliae ab anno 1250 ad annum 1266, ristampa a cura di R. Pilone, Salerno, 2009 (dell’ed. 1874), p. 315 ; il 17 agosto 1269 si fa riferimento al traditore maestro Bartolomeo, giudice (CDS XIII, 1, p. 357-8) ; il 4 luglio 1269 si elencano i beni di Guglielmo Greco, Matteo de Vallone, Pietro Pinto e Giovanni da Procida, concessi a Matteo de Alena (ibid., p. 347-349) ; il 30 ottobre 1276 si ordina un’inchiesta sul giudice Matteo Rossi, accusato di fedeltà agli Svevi e di aver provocato sollevazioni a Salerno all’arrivo della flotta pisana (C. Carucci, Le preoccupazioni di Carlo d’Angiò per Salerno dopo la battaglia di Tagliacozzo in tre documenti del tempo, in Archivio storico di Salerno e Principato Citra, I, IV, 1921, p. 337) ; il 15 aprile 1279 il riferimento è a Bartolomeo de Dompna Fasana.

18 Tra luglio e agosto 1269 ordina al giustiziere di Val di Crati e Terra di Giordana di cavare gli occhi al salernitano Matteo de Vallone (stratigoto di Salerno al tempo di Federico II), e di portarlo a Salerno per impiccarlo (CDS XIII, 3, p. 333-334). Molti i beni da lui posseduti in città e nelle vicinanze (ibid., p. 347).

19 CDS XIII, 3, p. 56.

20 26 giugno 1266, CDS XIII, 1, p. 320-322. Nel febbraio 1271 (o 1272) Matteo chiese anche la trascrizione ai giudici cittadini di un privilegio emanato da Guglielmo II a favore dell’arcivescovo Romualdo Guarna con cui gli confermava il possesso di Montecorvino quod olim castrum fuit, et nunc est dirutum, ibid., p. 386-388.

21 Liber inquisitionum Caroli I cit., p. 315. Le occupazioni operate da Galvano Lancia si riferiscono al periodo successivo alla sua nomina a Conte del Principato di Salerno il 2 febbraio 1256, carica attribuitagli da Manfredi nell’assemblea generale di Barletta : sulla sua figura, per una utile sintesi e una prima bibliografia, cfr. A. A. Settia, Lancia (Lanza), Galvano, in Dizionario biografico degli Italiani, 63, Roma, 2004, p. 380-385.

22 Oltre a : Porta nova, in Capite platearum, in Porta Rotensi, in Drapparia, in Corillano, in Speciariis et Platea maiori, in Coriariis calzolariis et corbiseriis, in Campo grani. Il documento è edito in CDS XIII, 3, p. 285-286. Sulla localizzazione di tali luoghi cfr. P. Natella. Da campo al Campo. Politica e amministrazione in Salerno medioevale e moderna, in Campo 9/10. Rivista trimestrale di cultura del Mezzogiorno, III, 1982, partic. p. 115-116.

23 Necrologio cit., p. 215.

24 Carica che risulta già acquisita tra il 4 settembre del 1280 e l’agosto del 1281 (CDS XIII, 3, p. 172).

25 Ma anche olim iusticiario Sicilie ultra flumen Salsum già dal 22 maggio 1269 (ibid., p. 341-342).

26 CDS XIII, 1, p. 29-31.

27 A. 1284, CDS XIII, 3, p. 24. Fu anche Maestro razionale della Magna curia (CDS XIII, 3, p. 25, 16 maggio 1284).

28 Su struttura e attribuzioni dell’ufficio del giustizierato e sui criteri del reclutamento cfr. S. Morelli, I giustizieri nel Regno di Napoli al tempo di Carlo I d’Angiò. Primi risultati di un’indagine prosopografica, in L’État Angevin cit., p. 491-517.

29 Il principe Carlo, il 14 marzo 1290, conferma a Matteo di aver ricevuto da lui 200 once d’oro per il viaggio in Francia delle sorelle Bianca e Margherita (CDS XIII, 3, p. 70-71) ; il 16 febbraio 1296 Carlo II riceve da Matteo 200 once d’oro (ibid., 2, p. 442-443). È del 28 novembre 1270 la nomusco, Ugone de Dompnapenta, Riccardo de Comite, Pandolfo de Iudice (ibid., 3, p. 385) e del 21 maggio 1271 il riconoscimento di Carlo a Matteo, nell’ordinare la restituzione del prestito delle 100 once, di essere stato sempre disponibile riguardo ai prestiti richiestigli (ibid., p. 393-394).

30 È dalla parte degli Angiò Pandolfo Scillato, ma nello stesso doc. che lo riguarda (4 luglio 1289, CDS XIII, 2, p. 187) è spiccato un ordine di arresto, con sequestro di beni, dei sospetti Rainaldo Marchisio, Giovanni Comite, Iacopo e Macciotto Comite. Il 5 luglio (ibid., p. 188), si avvia il sequestro di beni e gioielli del milite Matteo Comite, già arrestato. Non tutti i Comite, tuttavia, si schierarono contro gli Angiò, dal momento che il 6 giugno 1293 Pandolfo Comite, insieme ad altri, dava conto delle spese fatte per riparazioni, costruzioni e armamento di regie navi in Salerno (ibid., p. 338-9) ; e il 18 ottobre 1299 Guillotto Comite figurava tra i demandati di Tommaso Sanseverino al patto che era stato stipulato tra lui e l’abate di Cava a proposito di Castellabate (ibid., p. 633-4).

31 Sui Sanseverino, dal 1270 ma soprattutto dal 1309, cfr. S. Pollastri, Une famille de l’aristocratie napolitaine sous les souverains angevin : les Sanseverino, in Mèlanges de l’École Française de Rome. Moyen Âge-Temps moderns, 103, 1, 1991, p. 237-256.

32 Cfr. C. Carucci, Introduzione a CDS XIII, 3, p. 54.

33 Al possesso di mandrie si fa riferimento il 22 luglio 1289 (CDS XIII, 3, p. 48) e il 31 marzo 1296 (CDS XIII, 2, p. 455).

34 Poco lontana da una delle porte cittadine, Porta Rotese, era stata donata alla Badia di Cava da Roberto conte di Caserta prima del 1183, G. Crisci e A. Campagna, Salerno Sacra. Ricerche storiche, Salerno, 1962, p. 207.

35 CDS XIII, 3, p. 85-86.

36 Ibid., p. 168-169 e 173-174.

37 La questione non doveva risultare chiara se il principe Carlo, il I agosto del 1293, nel richiamare l’affidamento dei terreni, delle case e della chiesa detti di S. Demetrio a Tommaso di Sanseverino, al fine di evitare ulteriori atti di violenza disponeva la restituzione dei beni a chi, secondo il giudice competente, dimostrasse di averne diritto (CDS XIII, 3, p. 198)

38 Su decisione del Giustiziere di Principato (2 settembre 1293, ibid., p. 204-205).

39 R. Caggese, Roberto d’Angiò cit., p. 256-258.

40 Nei pressi dell’odierna Fratte, contrada che ha conservato il nome medievale (cfr. CDS XIII, 2, p. 332-333).

41 Ibid., p. 331.

42 CDS XIII, 3, p. 183-184.

43 C. A. Garufi (a cura di), Necrologio del Liber Confratrum di S. Matteo di Salerno, Roma, 1922 (Fonti per la Storia d’Italia pubblicate dall’Istituto Storico Italiano), p. 137.

44 CDS XIII, 3, p. 284-285.

45 Il suo obito è registrato al 1310 (Necrologio cit., p. 61).

46 CDS XIII, 3, 3 giugno 1299, p. 395-6. Sulla Casa giovannita salernitana cfr. da ultimo G. Iorio, Strutture e ideologie del potere nel Meridione angioino, Salerno, 2005 (Studi e ricerche sul Mezzogiorno medievale, 8), p. 76-77.

47 CDS XIII, 3, 31 maggio 1299, p. 394-5.

48 CDS XIII, 3, 4 febbraio 1300, p. 446-447 e 447-448.

49 Ne viene segnalata la morte nel 1302, cfr. Necrologio cit., p. 97.

50 Se ne ignorano le motivazioni, che provocarono l’affidamento della causa a Bernardo Scillato e all’arcivescovo di Reggio, CDS XIII, 3, 18 luglio 1291, p. 113-114.

51 Ne riferisce re Carlo II in una lettera dalla Provenza al principe Carlo il 22 ottobre, ibid., p. 121-123.

52 Ibid., p. 121-122.

53 Ibid., 18-11-1291, p. 128.

54 Ibid., p. 178-179.

55 A sua volta arrestato per aver estratto la spada nella medesima circostanza e poi liberato (CDS XIII, I, 13 agosto 1299, p. 412-413); il re si preoccuperà, di lì a poco, ché nessuno ne attenti i beni, dal momento che era in procinto di partire con l’armata angioina per la Sicilia, CDS XIII, 3, 30 ottobre 1299, p. 431.

56 Ibid., p. 427-430.

57 Sono gli interessi di Riccardo per le proprietà cavesi che inducano a identificarlo con il Riccardo de Ruggiero che con i suoi seguaci assoldò persone per derubare e picchiare gli abitanti di Cava, ai quali impedirono di entrare in Salerno, saccheggiando poi Vietri: il conflitto determinerà l’intervento di Carlo II il 25 maggio 1297 ma si protrasse almeno fino ai primi decenni del 300, cfr. C. Carucci, Un Comune cit., p. 196-199, e M. Pucci, La difficile difesa cit., p. 191-193.

58 CDS XIII, 1, 18 luglio 1291, p. 113-114.

59 Ibid., p. 261.

60 CDS XIII, 3, p. 147-148, 287; forse da identificare con il Giovanni de Ruggiero, cappellano della chiesa di S. Maria de Lama, testimone in un atto del maggio 1296, regesto del documento in A. Balducci, L’archivio della Mensa arcivescovile di Salerno. I. Regesto delle pergamene, in Rassegna Storica Salernitana, VI, 3-4, 1945, p. 331, n. 343.

61 CDS XIII, 2, p. 454.

62 Cfr. G. Crisci, Il cammino della Chiesa salernitana nell’opera dei suoi vescovi (sec. v-xx), I, Napoli-Roma, 1976, p. 324-327.

63 Ibid., p. 329.

64 A. Leone – F. Patroni Griffi, Le origini di Napoli capitale, Altavilla Silentina, 1984, p. 22-23.

65 Giovanni è sindaco nel 1295 ; nel 1324 il magister Giovanni è eletto di Salerno, cfr. Famiglie nobili delli tre seggi della città di Salerno, xix secolo, Ms. 18 della Biblioteca Provinciale di Salerno (d’ora in avanti Ms. Pinto), cc. 135r-142v.

66 Ad attestarlo è soprattutto il Ms. Pinto, che elenca tra i milites, oltre a Matteo e Ruggiero, Nicola (a. 1271), Tommaso (impegnato nelle azioni belliche del periodo del Vespro, a. 1282), Giovanni (aa. 1301-1302), Riccardo (a. 1311), Tommaso (che fu anche giustiziere di Capitanata, a. 1317), Giovanni (che fu anche giustiziere di Bari, a. 1324), Guglielmo (che fu anche giustiziere di Terra d’Otranto, a. 1343), Guglielmo (a. 1359). Tra questi solo un Guglielmo de Ruggiero, forse lo stesso elencato dal Pinto nel 1343, è ricordato nell’elenco dei Salernitani milites fornito da A. Mazza, Historiarum epitome de rebus Salernitanis, Napoli, 1681, p. 106-111, qui p. 107.

67 Un Riccardo de Ruggiero, arcidiacono, dopo essere stato designato arcivescovo di Salerno, aveva rinunciato per diventare arcivescovo di Capua ; a Salerno fu nominato invece, il 18 febbraio 1334, Benedetto, arcidiacono capuano, cfr. G. Crisci, Il cammino cit., p. 352. Un Amelio, canonico, è menzionato nel 1382 come favorevole a papa Clemente VII nel periodo dello Scisma d’Occidente, ibid., p. 372 ; vicino a Urbano IV è invece il canonico Riccardo de Ruggiero, amministratore dell’Abbazia di Cava dopo la deposizione, nel 1379, dell’abate Pietro che aveva aderito a Clemente VII, ibid., p. 375.

68 Nel 1317 Lorenzo è lettore di legge a Napoli.

69 Cfr. G. Vitolo, La redazione dei documenti privati salernitani, in S. Leone e G. Vitolo, Minima Cavensia. Studi in margine al IX volume del Codex Diplomaticus Cavensis, Salerno, 1983, p. 178-179. Cfr. anche, su giudici e notai salernitani, M. Galante, Nuove pergamene cit., II, p. LVI-LVIII.

70 Nell’elenco dei medici salernitani del periodo angioino stilato da S. De Renzi (Storia documentata della Scuola Medica di Salerno, II ed., Napoli, 1857, p. 491 ss), oltre il già ricordato Giovanni (p. 127), risulta un solo esponente della famiglia, Niccolò (ca. 1280, p. 508).

71 Il 27 novembre 1298 (CDS XIII, 3, p. 358-360), Tommaso possiede due botteghe e Riccardo una.

72 Cfr. ibid., ma anche docc. del 26 sett. 1292 (p. 160), del 24 maggio 1295 (p. 238) e del 22 dic. 1301 (CDS XIV, p. 4-7).

73 Numerose le notizie in proposito ma segnalo almeno che il 6 settembre del 1289 Carlo II accoglie la supplica di alcuni Salernitani, che due anni prima erano stati condannati dallo stratigoto Francesco Straczatu per illecito porto d’armi, e consente loro di non pagare la multa comminatagli (ibid., p. 53-54).

74 CDS XIII, 3, p. 209-210.

75 La causa del provvedimento, che determinerà anche la deportazione dei prigionieri a Sulmona, va rintracciata nei disordini promossi nello stesso anno 1289 da esponenti di famiglie salernitane e protrattisi anche negli anni successivi (C. Carucci, Un Comune cit., p. 201-202).

76 CDS XIII, 3, p. 85-86.

77 Ibid., p. 88-89.

78 Il principe Carlo scrive in proposito al giustiziere (CDS XIII, 1, p. 205-207).

79 13 giugno 1293, ibid., p. 192-193.

80 Che è il termine usato per designare i nobili il 14 settembre 1291 (CDS XIII, 3, p. 119-121) dal principe Carlo nell’ordinare allo stratigoto di imporre a Giovanni Scillato, Ugo Domnapenta, Roberto Canale, Riccardo Leone, Petrone Grillo e Petrone Saponario – nominati dai dodici del governo tra melioribus, mediocribus et minoribus della città perché apprezzassero i redditi e imponessero le tasse in proporzione – di procedere al loro compito, dal momento che si erano rifiutati di farlo, adducendo varie giustificazioni.

81 Ditiores e potentes sono termini usati, per esempio, il 14 giugno 1328 (CDS XIV, p. 128-132).

82 Ibid., p. 47-48.

83 Ibid., p. 49-50.

84 Ibid., p. 128-132.

85 Numerosi esempi, tra cui anche alcuni relativi a Salerno, in R. Caggese, Roberto d’Angiò cit., p. 273-276.

86 Ibid., p. 274-277 (qui 273), anche per la composizione di tale ceto. Cfr. per Napoli, G. Vitale, Élite burocratica cit., p. 29. Il problema della definizione e degli ambiti dei ceti medi non è evidentemente peculiare del Regno; si veda, per la messa a punto del problema storiografico e in un’ampia prospettiva, G. Constable, Was there a medieval middle class Mediocres (mediani, medii) in the Middle Ages, in Portraits of medieval and renaissance living. Essays in memory of David Herlihy, Samuel Kline, Ann Arbor, 1996, p. 301-323.

87 Cfr., per esempio, una serie di docc. relativi agli anni 1293 – 1296 – pertinenti evidentemente alla particolare attività cantieristica navale legata alle vicende del Vespro (CDS XIII, 2, p. 184-185, 238-239, 298) – e successivi (es. 5 ott. 1315, p. 126). Al 1299 si riferisce una notizia di maestri carpentieri e fabbricatori, forse anch’essa legata alla medesima continsistematiche genza bellica (CDS 3, p. 372-374).

88 Oltre alla produzione di biscotti (CDS XIV, p. 168, 6 agosto 1318), interessante la notizia di realizzazione di oggetti in oro (ibid., p. 102-105, 22 sett. 1327).

89 CDS XIII, 3, p. 77-78 (22 aprile 1290) e p. 118-119 (5 sett. 1291).

90 Il problema è evidentemente complesso, ma cfr. almeno S. Morelli, Il controllo delle periferie nel Mezzogiorno angioino alla metà del xiii secolo. Produzione e conservazione di carte, in I. Lazzarini (a cura di), Scritture e potere. Pratiche documentarie e forme di governo nell’Italia tardo medievale (xiv-xv secolo), Firenze, 2008, estratto da Reti Medievali Rivista, IX, 2009, p. 11.

91 Cfr. C. Carucci, Un Comune cit., p. 192-4.

92 Ibid., p. 195.

93 CDS XIII, 1, p. 259-260.

94 CDS XIII, 3, p. 383-384.

95 C. Carucci, Un Comune cit., p. 191-192.

96 A. Leone e F. Patroni Griffi, Le origini di Napoli capitale cit., p. 46.

97 Per uno sguardo d’insieme cfr. S. Tramontana, Il Mezzogiorno medievale. Normanni, Svevi, Angioini, aragonesi nei secoli xi-xv, Roma, 2000, p. 158 ss.

98 CDS XIII, 1, p. 258-259.

99 Istituita da Manfredi nel 1259, da svolgere infra mensem Septembris sub titulo beati Matthei apostoli patrocinio, octo diebus ante per totum diem festum ipsius Apostoli : il privilegio è stato più volte pubblicato, da ultimo in V. D’Arienzo (a cura di), Mercanti in fiera, Salerno, 1998, p. 137. Carlo II, il 21 agosto 1303, ne prorogava la durata per altri due giorni (ibid., p. 91-92). La bibliografia sulla fiera di Salerno è piuttosto ampia, ma un utile e aggiornato status quaestionis degli studi è nello stesso vol. .

100 B. Figliuolo, I Genovesi nel Salernitano nel Medioevo, in Rassegna Storica Salernitana, IX, 1, 1992, p. 49-75.

101 A. Leone, Salerno aragonese cit., p. 95.

102 Ms. Pinto, cc. 70r-72r.

103 Per il periodo 1310-1347 si veda CDS XIV, p. 76, 106-108, 187-189.

104 Benché la presenza di mercanti fiorentini nel Regno si registri agli inizi del periodo svevo, come quella di genovesi, lucchesi e pisani, è con gli Angioini che l’influenza fiorentina crebbe progressivamente. Dall’ampia bibliografia cfr. G. Yver, Le commerce et les marchands dans l’Italie meridionale au xiiie et au xive siècle, Parigi, 1903, p. 289-334, D. Abulafia, Southern Italy and the Florentine economy, in The Economic History Review, n.s., 34, 3, 1981, p. 377-388, M. Del Treppo, Stranieri nel Regno di Napoli. Le élites finanziarie e la strutturazione dello spazio economico e politico, in G. Rossetti (a cura di), Dentro la città. Stranieri e realtà urbane nell’Europa dei secoli xii-xvi, Napoli, 1989, partic. p. 197 e 219 ss.

105 CDS XIII, 3, p. 189-190.

106 Ibid., p. 430-431.

107 Ibid., p. 313.

108 AC, p. 243.

109 CDS XIII, 3, p. 333-334.

110 Ibid., p. 303-304.

111 Sul personaggio cfr. Yver, Le commerce cit., p. 326.

112 C. Carucci, Un Comune cit., p. 303, motivo per cui gli sarebbe stata tolta la custodia del castello d Olevano nel 1289, ibid., p. 204-205.

113 CDS XIII, 3, p. 257-258.

114 Ibid., p. 301-302, 320-321, 158-9 ; cfr. anche C. Carucci, Un Comune cit., p. 208.

115 La vicenda è ricostruita da C. Carucci, Un Comune cit., p. 206.

116 La norma è richiamata il 28 gennaio 1279 quando i Domenicani di Salerno avevano ricevuto nella loro chiesa il corpo di Tommaso d’Aquino, reg. del doc. in A. Balducci, L’archivio della Curia arcivescovile di Salerno. II. Un chartularium Ecclesiae Salernitanae del secolo xvii, in Rassegna storica salernitana, XII, 1-4, 1951, p. 190-191, n. 106.

117 A. Balducci, L’archivio della Curia cit., p. 192, n. 109.

118 Ibid., n. 110.

119 Ibid., p. 195, n. 118.

120 CDS XIV, p. 160-161.

121 C. Carucci, Un Comune cit., p. 215-217.

122 CDS XIV, p. 350-351.

123 L’accaduto è compendiato in una lettera del 7 settembre 1305 (CDS XIV, p. 17-31) di Carlo II ad Angelo d’Afflitto e Capuano di Sessa.

124 Ibid., ma anche C. Carucci, Un Comune cit., p. 213.

125 Dall’ampia bibliografia segnalo almeno C. D. Fonseca, M. Luzzatti, G. Tamani, C. Colafemmina (a cura di), L’Ebraismo dell’Italia meridionale peninsulare dalle origini al 1541. Società, economia, cultura. IX Congresso internazionale dell’Associazione italiana per lo studio del giudaismo. Atti del Convegno internazionale di studio organizzato dall’Università degli studi della Basilicata in occasione del decennale della sua istituzione (Potenza-Venosa, 20-24 settembre 1992), Galatina, 1996. Sugli Ebrei a Salerno cfr. C. Colafemmina, Gli Ebrei nel Salernitano (sec. iv-xvi), in Documenti e realtà nel Mezzogiorno italiano in età medievale e moderna. Atti delle giornate di studio in memoria di Jole Mazzoleni (Amalfi, 10-12 dicembre 1993), Amalfi, 1995, p. 167-193, e A. Marongiu, Gli Ebrei di Salerno nei documenti dei secoli x-xiii, in Archivio Storico per le Province Napoletane, n.s., XXIII, 1937, p. 238-263.

126 R. Caggese, Roberto d’Angiò cit., p. 306-308.

127 CDS XIII, 1, p. 140-141.

128 Ibid., p. 239-241.

129 R. Caggese, Roberto d’Angiò cit., p. 299.

130 A. Leone e F. Patroni Griffi, Le origini di Napoli capitale cit., p. 60-64.

131 R. Caggese, Roberto d’Angiò cit., p. 308-310; cfr. A. Milano, Storia degli Ebrei in Italia, Torino 1963, p. 186.

132 Sulla vicenda cfr. G. D’Ajello, Il conflitto civile fra due nobili famiglie e l’indulto inedito del re Roberto d’Angiò, in Bollettino storico di Salerno e Principato Citra, VI, 2, 1988, p. 7-15.

133 G. Vitolo, Territorio, potere e società nella prima età angioina (1266-1382), in G. Vitolo e A. Musi, Il Mezzogiorno prima della questione meridionale, Firenze, 2004, p. 52.

134 G. Vitolo, Linguaggi e forme del conflitto politico nel Mezzogiorno angioino-aragonese, in G. Pettri Balbi e G. Vitolo (a cura di), Linguaggi e pratiche del potere, Salerno, 2007, p. 43 ss.

135 I disordini salernitani successi alla morte di Andrea sono esemplarmente descritti in un provvedimento di Giovanna I del 7 nov. 1346, CDS XIV, p. 181-185.

136 Sui particolari siamo informati dalle cronache del tempo, che ne testimoniano anche le ripercussioni e le strumentalizzazioni all’interno delle città, cfr. soprattutto Domenico da Gravina, Chronicon de rebus in Apulia gestis, a cura di A. Sorbelli, Città di Castello, 1903 (Rerum Italicarum Scriptores, II ed., XIII, 3). Il Carucci ne tradusse la parte riguardante Salerno in CDS XIV, p. 192-199 (p. 161-165 dell’ed. Sorbelli).

137 Sul quale cfr. C. Carucci, Un Comune cit., p. 220, e 220-226 per una sintesi degli avvenimenti.

138 G. Vitolo, « In Palatio Communis » cit., p. 280.

139 Sul rapporto tra Salerno e la monarchia normanna cfr. soprattutto D. Matthew, Semper fideles. The citizens of Salerno in the Norman Kingdom, in P. Delogu e P. Peduto (a cura di), Salerno nel xii secolo. Istituzioni, società, cultura. Atti del Convegno internazionale (Raito di Vietri sul Mare, 16-20 giugno 1999), Salerno, 2004, p. 27-45.

140 Cfr. A. Galdi, I santi e la città. Agiografie e dedicazioni, in Salerno nel xii secolo cit., p. 170-187.

141 Si tratta dell’ode A Guido, fratello del principe di Salerno, trad. di A. Carucci, Salerno nei carmi di Alfano, Salerno, 1994, p. 19-27.

142 Edita in una delle sue versioni e sotto il titolo di Chronica di Elino da S. de Renzi, Storia documentata cit., p. XXVI-XXIX.

Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia en papel

Amalia Galdi, «Conflittualità, dinamiche sociali e potere regio nella Salerno angioina: momenti di una ricerca in progress»Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 123-1 | 2011, 243-256.

Referencia electrónica

Amalia Galdi, «Conflittualità, dinamiche sociali e potere regio nella Salerno angioina: momenti di una ricerca in progress»Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En línea], 123-1 | 2011, Publicado el 20 febrero 2013, consultado el 29 marzo 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/680; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.680

Inicio de página

Autor

Amalia Galdi

Università degli studi di Salerno, amgaldi@unisa.it

Artículos del mismo autor

Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search