Skip to navigation – Site map

HomeNuméros123-1Confraternite e città in Italia f...Ridefinire lo spazio sacro della ...

Confraternite e città in Italia fra tardo medioevo...

Ridefinire lo spazio sacro della città: confraternite e culti civici a Parma nel Rinascimento

Redefining the sacred space of the city: confraternities and civic cults in Parma during the Renaissance
Cristina Cecchinelli
p. 83-93

Abstracts

In Parma society at the beginning of the 16th century the network of lay confraternities both old and new established a system of power that was more firmly embedded in the fabric of the city, which joined, and often overlapped with, the ecclesiastical and the secular city. This paper aims to examine the vital contribution that the city confraternities made to the process of strengthening Parma’s civic identity in a time of deep political crisis caused by the end of the secular domination of Milan over the city. In particular, this aim of municipal affirmation was promoted through the language of art and architecture, which led in a few years to the reshaping of the urban space around new hubs dedicated to civic cults and patrons old and new. These sites were in the territory of the more powerful confraternities, whose leading members often encouraged the founding of more societies, and also took on decisive roles in the municipal government. The case of Parma, hitherto little studied, is a significant example of the symbolic and material transformation of urban space that inspired this network of civic devotion in a manner consistent with the city’s confraternities.

Top of page

Full text

  • 1 Su tutto il periodo cfr. U. Benassi, Storia di Parma, 5 vol. , Parma, 1899-1906.

1Nei primi decenni del Cinquecento Parma visse una fase storica di profonda crisi: la fine della lunga dominazione milanese sulla città, seguita alla discesa dell’esercito francese in Italia con cui esordì il nuovo secolo, provocò la rottura degli equilibri politici consolidati e l’inizio di un periodo di assenza di poteri forti. Si alternarono infatti il governo francese (dal 1500 al 1512 e dal 1515 al 1521) e quello pontificio; quest’ultimo si insediò stabilmente dal dicembre 1521 alla nascita del ducato farnesiano nel 15451.

  • 2 Si veda la cronaca coeva di Leone Smagliati, che annota per questi anni molti episodi di saccheggi, (...)

2Il lungo periodo di instabilità politica e di guerre ebbe come inevitabile corollario uno stato permanente di pericolo, dovuto ai passaggi di eserciti e a veri e propri episodi di battaglie e assedi che videro coinvolta la città. Accanto alle gravi conseguenze materiali di distruzione, di povertà dilagante, di rischio costante e concreto della diffusione di malattie, soprattutto la temutissima peste, di imposizioni fiscali molto onerose, si affiancarono quelle morali sulla popolazione, prostrata da un senso sempre più profondo di precarietà della propria esistenza umana2.

3A fronte di questa situazione, qui solo brevemente accennata, negli stessi anni si ebbe una fioritura di committenze artistiche e architettoniche, per lo più di ambito religioso, le quali modificarono nel giro di pochi anni in modo ben visibile ancora oggi non solo la dimensione concreta dello spazio urbano parmense, ma anche quella ideale e simbolica. Una questione si è posta quindi con tutta evidenza, e cioè quale fu la spinta che determinò un tale investimento di risorse progettuali ed economiche in un’epoca tanto difficile, quali gli attori principali e con quali motivazioni?

  • 3 Per la bibliografia essenziale si rimanda ai cataloghi delle mostre parmensi : L. Fornari Schianchi (...)
  • 4 Si vedano i contributi raccolti in B. Wisch e D. Cole Ahl (a cura di), Confraternities and the visu (...)

4Senza pretendere di fornire in questa sede una risposta esaustiva a questo interrogativo di fondo, che appare tuttavia cruciale per giungere a una spiegazione coerente e complessiva della prestigiosa stagione dell’arte parmense nel primo Cinquecento, il presente contributo intende fornire alcuni spunti per delineare il quadro devozionale entro il quale la rete delle confraternite cittadine diede il proprio apporto alla ridefinizione materiale e simbolica dello spazio urbano. Si intende porre dunque l’accento sull’aspetto della committenza artistica e architettonica confraternale, finora del tutto trascurato dal pur ampio panorama di studi relativi all’arte e all’architettura parmense in epoca rinascimentale3 e per contro da diversi anni oggetto di attenta e proficua analisi in relazione ad altri contesti urbani coevi, come Firenze, Venezia, Roma, Bologna, Genova: per queste realtà di primo piano si è ormai dimostrato l’apporto specifico del mecenatismo di matrice confraternale, di cui sono stati indagati anche i risvolti ideologici e non solo prettamente artistici, nell’evoluzione del volto stesso delle città4. Il caso di Parma, pur senza poter competere con i centri urbani citati anche sotto il profilo del numero, della ricchezza e della vitalità del mondo confraternale, tuttavia può rappresentare per questa particolare fase storica un esempio significativo dei legami tra lo spazio cittadino e le reti della devozione e dell’associazionismo religioso.

Spazio cittadino e spazio sacro: la religione civica a parma nel Rinascimento

  • 5 S. Mantini, Lo spazio sacro della Firenze medicea. Trasformazioni urbane e cerimoniali pubblici tra (...)
  • 6 J. Le Goff, L’immaginario urbano nell’Italia medievale (secoli v-xv), in Storia d’Italia. Annali V. (...)
  • 7 D. Werkmüller, Recinzioni, confini, segni terminali, in La città nell’alto medioevo, Spoleto, 1976, (...)
  • 8 Sul concetto e sulle espressioni della religione civica esiste una vasta bibliografia : cito soltan (...)

5Fin dalle origini del fenomeno cittadino, a partire dall’epoca classica per confluire poi in quella cristiana, lo SPAZIO urbano si è modellato in forte rapporto con la dimensione del sacro: l’evoluzione della morfologia urbana e lo sviluppo di una coscienza di identità civica possono essere quindi ricostruiti in filigrana attraverso l’analisi degli spazi connotati di un valore sacrale e dei mutamenti che li interessarono nel tempo5. Molti studi hanno ormai approfondito sia a livello teorico, sia con esemplificazioni concrete, una interpretazione della città medievale come luogo non solo costituito da pietre, ma anche vivo e in continua trasformazione nell’immaginario della comunità che l’abitava6, come spazio chiuso e separato dall’esterno, protetto dalle mura perimetrali, veri e propri recinti sacri7 in cui le manifestazioni della vita religiosa, che rientravano nell’ambito della cosiddetta religione civica, costituivano l’ossatura del patrimonio ideologico della città e dei suoi abitanti: dal culto dei santi patroni alle processioni pubbliche, ai rituali delle feste liturgiche annuali, alla costruzione e mantenimento dei luoghi sacri connotati di valenza civica8.

  • 9 Esempi in N. Terpstra, Confraternities and local cults: civic religion between class and politics i (...)
  • 10 L’intreccio tra la dimensione politica e quella religiosa in ambito confraternale è stato indagato (...)

6Le confraternite, fenomeno prettamente urbano e punto privilegiato di contatto e intreccio tra il mondo civile e quello religioso, acquisirono nel corso del Medioevo un ruolo sempre maggiore nell’ambito della religione civica: tra le diversificate finalità dei sodalizi, accanto a quelle più tradizionalmente legate alle preghiere e ai suffragi o all’impegno sempre più rilevante in campo assistenziale, vi era infatti quella della cura di luoghi sacri sedi del culto civico, come cappelle, tabernacoli, in alcuni casi vere e proprie chiese, e della gestione del culto in essi espresso9. Ampliando progressivamente i propri spazi di azione nella società, le confraternite giunsero ad operare in modo incisivo anche nella dimensione politicosociale, soprattutto a seguito del processo di nobilitazione del reclutamento degli iscritti, che portò le confraternite alla fine del Medioevo ad essere dirette dai rappresentanti del patriziato cittadino protagonisti anche del governo pubblico10. Le élites urbane poterono così consolidare anche grazie all’appartenenza al circuito confraternale un ruolo portante nella gestione dei culti civici e nella promozione di nuove devozioni, ruolo che assicurava loro ulteriore visibilità e potere.

  • 11 C. Cecchinelli, Agli esordi del potere farnesiano a Parma: il cardinale Alessandro Farnese vescovo- (...)
  • 12 Tra i vari studi cito soltanto G. Chittolini, Città, comunità e feudi negli stati dell’Italia centr (...)
  • 13 L. Arcangeli, Sul linguaggio della politica nell’Italia del primo Cinquecento : le fonti della citt (...)

7Nella Parma di inizio ’500 si delinearono le condizioni per un deciso rilancio della religione civica: le esperienze di pericolo e difficoltà vissute dalla comunità cittadina, cui si è accennato in apertura, suscitarono per contro una reazione propositiva presso l’élite laica ed ecclesiastica, condotta principalmente dal governo municipale, in stretta relazione con il sistema delle confraternite, mentre quasi del tutto assente dalla diocesi nei lunghi decenni del suo episcopato fu il vescovo Alessandro Farnese11. I membri del patriziato rappresentati nel consiglio comunale e nel capitolo della cattedrale intrapresero un tentativo di riaffermazione dell’autonomia e della centralità di Parma, soprattutto rispetto al contado, sul quale la città non era mai riuscita a stabilire del tutto la propria superiorità, a discapito delle forti famiglie feudali che invece erano state favorite sotto la dominazione sforzesca12. Tale obiettivo fu perseguito con più convinzione a partire dai primi anni Venti del ’500, allorché il passaggio stabile sotto la dominazione pontificia nel 1521 parve assicurare alla città maggiore forza: i papi del tempo infatti sembrarono favorire la città di Parma rispetto al territorio come loro strategia di insediamento nella zona13. Accanto alle iniziative di natura politica e istituzionale, il patriziato al potere tentò di far leva sul sentimento di identità e di orgoglio civico dei cittadini per creare il sostegno più ampio alle proprie azioni, adottando in larga misura il linguaggio della religione civica, capace di penetrare nelle coscienze di tutti gli strati sociali.

  • 14 Ad esempio, la confraternita di S. Gerolamo in S. Pietro apostolo e quella di S. Agnese in cattedra (...)
  • 15 Cito almeno N. Terpstra, The politics of confraternal charity: center, periphery, and the modes of (...)
  • 16 Per un caso simile di rinnovamento architettonico urbano promosso dalle confraternite, ma più orien (...)

8Le confraternite assunsero in questa fase una posizione eminente. Esse divennero infatti ambito privilegiato di azione di molti membri di famiglie al potere o che tentavano l’ascesa politica in questa fase di cambiamento: erano ricchi mercanti, giuristi, notai, membri della nobiltà cittadina, ma anche chierici dell’alto clero secolare locale; buona parte dei sodalizi parmensi era infatti a reclutamento misto, laico ed ecclesiastico, ed esistevano anche alcune confraternite formate solo da chierici14. A differenza di altri contesti urbani, dove per allargare la propria influenza nella società le confraternite dirette dal patriziato civico agirono con più incisività sul piano dell’organizzazione dell’assistenza e della carità15, a Parma fu privilegiato in questi decenni il canale devozionale, mediato dal linguaggio visibile e maestoso dell’arte e dell’architettura sacra16.

  • 17 B. Adorni, Le fortificazioni di Parma e Piacenza nel Cinquecento. Architettura militare, espropri e (...)
  • 18 La bibliografia sul tema è assai vasta ; oltre al fondamentale studio di P. Brown, Il culto dei san (...)
  • 19 P. Golinelli, Città e culto dei santi nel Medioevo italiano, Bologna, 1991, p. 9.
  • 20 Valgono le considerazioni di A. Vauchez, Patrocinio dei santi e religione civica nell’Italia comuna (...)

9La risacralizzazione della città attraverso una ridefinizione dei percorsi del sacro individuati da nuovi fulcri devozionali costituì dunque uno spiccato orientamento di azione dell’élite urbana parmense, laica come ecclesiastica, all’interno del più ampio progetto di propagandare l’immagine di una città rinnovata, più forte e sicura; così, se da un lato lo spazio urbano fu nuovamente circoscritto e protetto da una più solida cinta di mura nel 152617, dall’altro si intrapresero diverse azioni a sostegno del culto dei santi patroni cittadini, condotte sia direttamente dal governo comunale, sia dalla rete delle confraternite cittadine: i santi patroni costituivano infatti nell’immaginario collettivo fin dall’età tardoantica il baluardo soprannaturale a protezione della città18. Il santo patrono era nel pieno Medioevo «il fattore unificante e di identità cittadina per eccellenza»19 e la comunità, soprattutto nei momenti di difficoltà, si stringeva attorno a lui e in caso di successo gliene attribuiva il merito, adoperandosi poi per eternare la memoria di tale avvenimento e per ringraziare il santo del favore ricevuto, al fine di assicurare così alla città un’ulteriore protezione celeste20.

  • 21 G. Cracco, Culto mariano e istituzioni di Chiesa tra medioevo ed età moderna, in L. Saccardo e D. Z (...)
  • 22 N. Terpstra, Confraternities and local cults... cit. ; M. Fanti e G. Roversi (a cura di), La Madonn (...)
  • 23 G. Cracco, La grande stagione dei santuari mariani : xiv-xvi secolo, in A. Vauchez (a cura di), I s (...)
  • 24 Si veda da ultimo il saggio di M. Tosti, Confraternite e santuari nell’Italia centrale. Rapporti, c (...)
  • 25 M. Caffiero, Santità, politica e sistemi di potere, in Santità, culti, agiografia... cit., p. 363-3 (...)

10Dal tardo Medioevo, sulla scia dell’affermazione del culto mariano in tutta la cristianità, alla devozione ai patroni si affiancò quella indirizzata ad immagini dipinte o scolpite della Vergine, cui veniva attribuito dalla pietà popolare il potere di operare miracoli, al pari delle reliquie dei santi21. Alcune icone assursero a protettrici di intere comunità cittadine e venivano portate in processione all’interno della cerchia urbana per scongiurare pericoli e rafforzare le «difese» soprannaturali, come nel caso della Madonna dell’Impruneta a Firenze e della Madonna di San Luca a Bologna22. Frequentemente il passaggio da devozione popolare a culto istituzionalizzato era sancito dalla fondazione di un nuovo luogo di culto attorno al quale si rifletteva l’unità del corpo civico attraverso rituali e processioni: si aprì così la stagione dei santuari mariani, che sorsero presso moltissime città italiane tra Quattro e Cinquecento23; nella maggior parte dei casi l’iniziativa della fondazione era stata assunta proprio dalle autorità municipali o da gruppi di devoti riuniti in confraternite24, che poi si prendevano carico di gestirne e promuoverne il culto, guadagnandosi così il ruolo riconosciuto di mediatori a favore della salvezza materiale e spirituale dei singoli e dell’intera comunità cittadina25. Fu questo anche il caso di Parma a inizio Cinquecento, dove il rilancio della devozione mariana e dei culti patronali fu sancito dalla promozione di imprese di livello spesso monumentale.

Confraternite mariane e nuovi spazi del culto civico

  • 26 Per un’analisi dei caratteri del culto mariano a Parma e per ulteriori riferimenti documentari e bi (...)
  • 27 U. Benassi, Storia di Parma... cit., IV, p. 1-55.

11Il culto civico per eccellenza della città di Parma fin dall’epoca medievale era quello tributato alla Vergine Maria, cui era stata intitolata la cattedrale26. I principali episodi di vittoria e libertà riportati negli annali cittadini erano infatti collegati alla sua protezione e fu quindi quasi automatico per la comunità parmense attribuirle la liberazione di Parma dall’assedio subito nel dicembre 1521 ad opera delle truppe inviate dal re di Francia per riconquistare la città, dopo che il governo municipale, in un momento di debolezza del controllo francese, aveva dichiarato l’annessione di Parma allo Stato pontificio. Nonostante la disparità di forze e l’impreparazione dei parmensi, l’assalto fu respinto il 21 dicembre con pochissime perdite, dopo che tutti i cittadini, compresi il clero e le donne, spronati dal governatore pontificio Francesco Guicciardini, avevano concorso alla strenua difesa sulle mura27. La vittoria ottenuta nel segno di una ritrovata unità fu attribuita sia dalla pietà popolare, sia dalle versioni ufficiali ad un miracolo ottenuto per intercessione della Vergine, come premio per la profonda devozione a lei tributata dai parmensi.

  • 28 Un altro esempio in D. Zardin, Fioritura e metamorfosi di un centro di devozione. La « Vergine dei (...)
  • 29 Il termine deriva con ogni probabilità da uno steccato posto a protezione dell’immagine dipinta su (...)

12Il riferimento alla Vergine quale protettrice della città fu però ben presto rivestito di un carattere «municipale» e locale28: il miracolo fu ascritto infatti a una piccola immagine dipinta ad affresco sul muro esterno di un edificio situato nel centro della città, a pochi passi dalla piazza comunale, raffigurante la Madonna che allatta il Bambino e nota come Madonna della Steccata29. Già da alcuni decenni essa aveva fama di elargire grazie e intorno al 1480 si era manifestata l’intenzione di edificare un oratorio dedicato a «S. Maria lacrymarum della Steccata», cui forse fece seguito la costruzione di un piccolo tabernacolo; la realizzazione di una nuova chiesa fu però solo rimandata.

  • 30 Sugli esordi, gli statuti e i primi decenni di vita della confraternita della Steccata rimando a C. (...)
  • 31 A. Esposito, Le confraternite del matrimonio. Carità, devozione e bisogni sociali a Roma nel tardo (...)

13Decisiva in questo senso fu la fondazione di una confraternita nel 1494, intitolata all’Annunciazione della Beata Vergine, da parte di un gruppo di devoti laici ed ecclesiastici, tra cui figuravano personaggi di spicco del patriziato urbano, canonici della cattedrale e membri del comune: essa si riuniva nella casa sulla cui parete esterna era dipinta l’icona e si presentava quindi alla città come custode della stessa30. Il rapido successo ottenuto dal sodalizio, che era aperto a tutti i cittadini, anche alle donne, fu senz’altro debitore della popolarità dell’immagine, ma a propria volta esso diede un’accelerazione determinante al passaggio da devozione spontanea verso di essa a culto istituzionalizzato. Nel 1496 furono stampati in volgare gli statuti della confraternita, esemplati su quelli della compagnia dell’Annunciazione eretta in S. Maria sopra Minerva a Roma, di cui il sodalizio parmense riprendeva da vicino sia l’organizzazione interna, sia la principale finalità caritativa, ossia la dotazione di fanciulle povere31. Un modello autorevole, una precisa organizzazione delle cariche, gli ufficiali appartenenti alle famiglie più ricche e influenti, tutto insomma lasciava intendere i propositi ambiziosi della nuova compagnia.

  • 32 Oltre al classico R. Wittkower, La chiesa a pianta centrale nel Rinascimento, in Id., Principi arch (...)
  • 33 Sugli aspetti artistici e architettonici del santuario della Steccata si veda da ultimo B. Adorni ( (...)
  • 34 N. Terpstra, Confraternities and local cults... cit., p. 160-161, sottolinea la necessità della com (...)

14Elemosine e legati testamentari cospicui giunsero nelle casse della confraternita sin dai primi anni, per aumentare sempre più grazie anche alla concessione di indulgenze da parte dei pontefici; ciò permise al ristretto gruppo dirigente della compagnia di rafforzare la propria influenza in città e cominciare a cullare un progetto ambizioso: costruire un santuario di dimensioni monumentali destinato ad ospitare l’icona e a fare da preziosa cornice a tutti i riti, le messe, gli uffici sacri previsti dagli scopi della confraternita, la quale avrebbe così ottenuto maggiore visibilità e prestigio. Al 1515 datano i primi passi ufficiali per assicurare la necessaria dotazione finanziaria; negli anni seguenti vari documenti comprovano l’impegno della compagnia in questa direzione, sostenuto dal governo comunale con donazioni e permessi particolari. Nell’aprile del 1521 si concretizzò il progetto con la posa della prima pietra di una nuova chiesa, a pianta centrale come molti edifici dedicati a Maria nel Rinascimento32: la città avrebbe avuto il suo grandioso santuario mariano, gloria e orgoglio per la comunità intera, del tutto paragonabile a quelli realizzati o in costruzione presso molte altre realtà urbane33. Va da sé che il via ai lavori suscitò entusiasmo nella popolazione, che concorse con offerte e legati, lasciti per la propria sepoltura nella nuova chiesa o per la fondazione di un beneficio ecclesiastico; anche il consiglio comunale deliberò una cospicua elemosina destinata alla fabbrica e si adoperò presso la curia romana per ottenere la concessione di indulgenze34.

  • 35 Per altri casi simili, oltre a vari esempi bolognesi contenuti nei citati studi di N. Terpstra, si (...)

15I fatti del dicembre 1521, con l’interpretazione che ne fu data dai rappresentanti dell’élite cittadina, nella doppia veste di consiglieri e confratelli, legarono strettamente nell’immaginario collettivo la salvezza della città alla protezione offerta dalla Madonna della Steccata come segno di riconoscenza per la devozione che aveva spinto i cittadini a dedicarle un tempio pochi mesi prima: i capitelli della Chiesa decorati con i simboli della pace e della vittoria appaiono eloquenti testimonianze di questo clima. L’obiettivo di dare vita a un nuovo centro focale del culto civico parmense era ormai sulla buona strada: l’atteso risultato fu possibile grazie alla convergenza di intenti tra il governo cittadino, impegnato a sostenere un progetto di rifondazione della città e della coscienza civica attorno ai valori religiosi, e una confraternita di recente fondazione, ma assai ambiziosa e desiderosa di conquistarsi uno spazio centrale nella vita religiosa e nella gestione del sacro in città, con tutto quello che ciò prometteva in termini economici, di prestigio sociale e di visibilità pubblica, possibile preludio ad affermazioni anche sul piano politico per i protagonisti della vita del sodalizio e le loro famiglie35. Il santuario della Steccata fu il frutto di una stagione breve ma intensa di speranze, più che di certezze, e già con il sacco di Roma del 1527 la città dovette subire nuove distruzioni e pesanti imposizioni fiscali che rallentarono i lavori. Tuttavia dal 1521 l’impegno della confraternita dell’Annunciazione fu tutto concentrato sulla realizzazione del progetto, e il nuovo tempio, già parzialmente decorato dal Parmigianino, fu consacrato nel 1539.

  • 36 Negli statuti non si legge che vi partecipassero in via ufficiale i rappresentanti delle istituzion (...)
  • 37 Le fonti parmensi sono piuttosto avare di riferimenti a rituali e percorsi processionali che coinvo (...)
  • 38 Si vedano le riflessioni contenute nei numerosi studi di Giorgio Cracco sull’argomento e i risultat (...)
  • 39 Sul ruolo dei santuari « civici » nel processo di formazione e consolidamento degli stati di antico (...)

16Gli statuti del 1496 avevano previsto anche una solenne occasione annuale di visibilità per il sodalizio: la festa del «maritaggio» si svolgeva il 25 marzo e prevedeva la partecipazione di tutti i confratelli, uomini e donne, alla processione che accompagnava dall’oratorio della Steccata alla cattedrale le fanciulle scelte per la dotazione; dopo la messa solenne, esse ricevevano dalle mani del vescovo la borsa della dote. Non si sono ritrovati ulteriori dettagli sul rituale seguito nel corso della processione36, ma sicuramente essa era l’evento di maggior coinvolgimento e prestigio del sodalizio37; il percorso processionale istituiva fin dagli esordi della confraternita un rapporto diretto con lo spazio cittadino e un legame privilegiato tra il tradizionale fulcro della vita religiosa, la cattedrale, e il luogo reso sacro dalla presenza dell’icona. Diversamente dalla maggior parte dei santuari mariani fondati tra Quattro e Cinquecento, quello di S. Maria della Steccata non è legato ad apparizioni, o a una riscoperta casuale di un’immagine in condizioni precarie, o a precise manifestazioni miracolose, e non fu neppure fondato nella campagna o comunque ai margini della città38, ma proprio al centro di essa, a pochi passi dalla piazza comunale: quello era il luogo dove l’icona era stata dipinta, e ben si coniugava con il progetto civico di rafforzare l’identità e la centralità di Parma rispetto al territorio circostante39.

  • 40 Per i riferimenti documentari e ulteriori dettagli sui rapporti tra la confraternita della Concezio (...)

17Quello della Steccata non rimase a lungo l’unico cantiere destinato a dar vita ad un nuovo tempio in onore di Maria: la confraternita dell’Immacolata Concezione, uno dei più antichi e ricchi sodalizi cittadini, fondato nel xiii secolo presso la chiesa francescana di S. Francesco del Prato, a partire dal 1518 promosse la costruzione di un nuovo oratorio, dopo che solo pochi decenni prima aveva già fatto realizzare e decorare una cappella nel chiostro del convento; i confratelli ottennero l’approvazione finale dai frati il 5 aprile 1521, il giorno successivo alla posa della prima pietra della chiesa della Steccata, e da giugno ebbero inizio i lavori. La coincidenza temporale dei due progetti non appare casuale, considerando anche la presenza di alcuni stessi personaggi tra gli ufficiali e i responsabili delle fabbriche di entrambi i sodalizi. Il nuovo oratorio, anch’esso a pianta centrale, era separato rispetto alla chiesa francescana, collegato solo da un corridoio; si poneva perciò come uno spazio sacro autonomo, in cui si rispecchiavano sia la volontà dei confratelli di concorrere all’esaltazione del culto civico per eccellenza, sia il tentativo della confraternita di non essere soverchiata dalla nuova compagnia della Steccata, la quale poteva tuttavia contare su una capacità attrattiva maggiore grazie alla sua condizione di custode di un’immagine miracolosa40.

  • 41 L’affresco, commissionato dalla fabbriceria della cattedrale nel 1522, fu eseguito tra 1530 e 1534. (...)
  • 42 Ritengo sia da riferirsi all’episodio dell’assedio del 1521 l’affresco correggesco della Madonna de (...)

18Entrambi gli edifici furono conclusi e decorati entro la fine degli anni Trenta: a quell’epoca la città si presentava punteggiata di nuovi scrigni di devozione mariana, che intendevano sia mostrare, sia continuare a richiedere la protezione di Maria sulla città. Oltre alla chiesa della Steccata e all’oratorio della Concezione, nel corso degli stessi anni era stata rappresentata dal Correggio l’Assunzione di Maria nella cupola della cattedrale41, mentre l’Incoronazione della Vergine figurava sulle absidi della chiesa benedettina di S. Giovanni Evangelista e dello stesso santuario della Steccata: i luoghi principali della vita religiosa cittadina, così ammantati di riferimenti ai dogmi mariani, anche a quelli più discussi come l’Immacolata Concezione, vennero dunque a rappresentare la fede in Maria del popolo parmense, costituendo nell’immaginario collettivo un baluardo soprannaturale distribuito in diversi luoghi della città, a protezione della stessa42.

Nuovi santi patroni: successi e fallimenti

19L’intento di rinnovare il volto sacro dello spazio urbano di Parma valorizzando la rete dei culti civici non si esaurì tuttavia nel legare strettamente la figura di Maria alle chiese più importanti della città: proprio nel corso degli anni Venti del Cinquecento si arricchì considerevolmente il numero dei santi patroni. Si aggiunsero infatti, in modo più o meno ufficializzato, san Tommaso nel 1521, san Giuseppe e san Rocco nel 1528. Il loro culto non fu originato tuttavia da una devozione popolare, ma dall’iniziativa dell’autorità comunale. Non tutte queste nuove proposte devozionali ebbero quindi la stessa fortuna; una delle motivazioni più plausibili degli esiti diversi risiede nel sostegno dato al nuovo culto da una confraternita, o, viceversa, nella mancanza dello stesso: i culti patronali non supportati da un gruppo di devoti organizzati in un sodalizio non risultano infatti aver avuto manifestazioni significative o non ebbero comunque vita lunga, esaurendo così la loro funzione con il rientrare della situazione contingente che li aveva suscitati.

  • 43 Lo storico e chierico parmigiano Francesco Carpesano, nella prefazione al Libro battesimale da lui (...)
  • 44 Cfr. M. Fazzi, Il nuovo Santuario di Parma. Santi e reliquie a Parma e nel Parmense. I. Il Santuari (...)
  • 45 Archivio di Stato di Parma, Comune, b. 11, 27 febbraio 1523, Istruzioni aggiuntive agli oratori a R (...)
  • 46 Per analoghi esempi di culti di breve durata promossi dall’autorità cittadina, M. Gazzini, Ospedali (...)

20Fu questo il caso del culto tributato a san Tommaso all’indomani della vittoria del 21 dicembre 1521, giorno della festa del santo, scaturito dalla volontà di solennizzare quella che appariva come una vera e propria «rifondazione» della città43. Il governo dispose una pur modesta elemosina annuale di cinque lire per la riparazione e l’abbellimento della chiesa cittadina di S. Tommaso e una processione solenne degli Anziani ogni anno il giorno della festa in segno di ringraziamento e perenne ricordo della vittoria, mentre la figura del santo comparve sulle monete e lo si ritrova anche effigiato in alcuni dipinti coevi di ambito parmense44; ciò non bastò tuttavia a far radicare in città la devozione al santo. Nel 1523 il governo inoltrò al papa Adriano VI la richiesta di una indulgenza plenaria perpetua per quanti avessero visitato in Parma la chiesa di S. Tommaso il 21 dicembre e fatto offerte per la fabbrica45, ma il prorogarsi delle trattative e la precoce morte del pontefice ne impedirono l’approvazione, e a Clemente VII non fu più sottoposta tale istanza. L’assenza di una tradizione cultuale più antica o di reliquie conservate in loco indebolì una proposta troppo esclusivamente legata a un’occasione particolare quale un episodio militare, sia pure vittorioso46. Lo stesso governo municipale aveva poi di fatto scelto di valorizzare piuttosto il culto della Madonna della Steccata, sostenuto da una confraternita potente che aveva da pochi mesi avviato la costruzione di un grandioso edificio, per il quale occorreva assicurare il necessario appoggio economico; nessun sodalizio si costituì invece a sostegno del culto di san Tommaso.

  • 47 Archivio di Stato di Parma, Comune, Ordinazioni, reg. 49, c. 187 : « per augumento de divino culto (...)
  • 48 È stato ormai chiarito che la figura raffigurata è san Giuseppe e non san Tommaso, come in passato (...)

21L’anno 1528 fu foriero per Parma di ben due nuovi protettori: san Giuseppe e san Rocco. La città si trovava ancora ad attraversare uno stato di forte pericolo, con gli effetti del sacco di Roma che continuavano a farsi sentire: dal passaggio di truppe, che necessitavano degli alloggiamenti e lasciavano dietro di sé devastazioni e carestie, alle pesanti imposizioni fiscali per sovvenire agli urgenti bisogni del papa e della curia romana, ma soprattutto la tremenda pestilenza che fin dai primi mesi dell’anno cominciò a mietere vittime nel parmense e si acuì soprattutto in estate; ce n’era abbastanza perché la città facesse appello a vecchi e nuovi protettori celesti. Un’ordinazione comunale del 19 marzo 1528 sanciva l’assunzione di san Giuseppe a patrono di Parma47, disponendo un’elemosina annuale e la dedicazione al santo di una delle cappelle principali del santuario della Steccata allora in costruzione, per la cui realizzazione e decorazione fu stanziata dal comune una cifra notevole; la sede del nuovo culto patronale fu quindi fissata nella chiesa che, anche se oratorio di una confraternita, nella percezione generale rappresentava ormai il «tempio civico», la chiesa simbolo della comunità. Il culto di san Giuseppe si affermò con più forza rispetto a quello di san Tommaso, ottenendo da subito visibilità: tra i quattro santi patroni raffigurati dal Correggio nei pennacchi della cupola del duomo figura anche san Giuseppe48.

  • 49 Le attestazioni medievali del culto a Parma sono riepilogate in M. Fazzi, Il nuovo Santuario... cit (...)
  • 50 L. Testi, La Cattedrale di Parma, ed. aggiornata a cura di M. Pellegri, Parma, 2005, p. 308-314.
  • 51 Si compendia brevemente di seguito quanto già esposto in C. Cecchinelli, La Madonna della scodella (...)

22All’impegno senz’altro maggiore assunto dalla comunità in questo senso va però affiancata l’esistenza di una precedente devozione locale al santo49, testimoniata anche da ben due confraternite a lui intitolate: una era eretta nella cripta della cattedrale, probabilmente dalla fine del Quattrocento, l’altra risaliva a poco prima del 1516, quando acquisì una cappella nella chiesa di S. Sepolcro; se della prima si conosce molto poco, ma sappiamo che nel 1519 commissionò la pala d’altare con lo Sposalizio della Vergine al pittore parmense Alessandro Araldi, ancora in situ50, maggiori testimonianze sono finora emerse sulla seconda51. Essa era composta da laici ed ecclesiastici, alcuni dei quali membri di famiglie influenti nella politica e nella chiesa locale, ed aveva tra i suoi scopi, oltre alla celebrazione di uffici sacri, l’elargizione di doti a ragazze povere e la promozione pubblica del culto del santo: in occasione della festa, infatti, erano previsti alcuni giorni di messe solenni e predicazioni, oltre ad una processione intorno alla chiesa. Particolare cura, poi, fu destinata alla decorazione della cappella: nel 1521 i confratelli affidarono al pittore più richiesto del momento, il Correggio, il compito di realizzare la pala d’altare. La cosiddetta Madonna della Scodella fu conclusa solo nel 1530 e per raccogliere la somma necessaria furono utilizzate le offerte e i lasciti dei confratelli e di tutti i devoti al santo, sollecitati a contribuire attraverso pubbliche questue. La cappella era dunque intesa come nuovo fulcro devozionale per i devoti a san Giuseppe ancora prima della sua elezione a patrono cittadino; la presenza tra gli Anziani del comune di Giovanni Colla, uno dei membri più altolocati della confraternita, il 19 marzo 1528 potrebbe suggerire un ruolo più decisivo del sodalizio in occasione, della elezione a patrono.

  • 52 Sul culto per il santo pellegrino, ammalatosi di peste e poi guarito miracolosamente, A. Rigon e A. (...)
  • 53 Archivio di Stato di Parma, Comune, Ordinazioni, reg. 49, c. 197: « per placare l’ira de Dio, et me (...)
  • 54 Nel 1564 la chiesa di S. Rocco fu concessa alla prima comunità di Gesuiti, ammessi in città da Otta (...)
  • 55 B. Adorni, L’attribuzione della chiesa di S. Rocco a Parma, in L’architettura, 20, 1974, p. 56-64; (...)

23Di lì a pochi mesi, con la speranza di difendere la città dall’imperversare della peste, la comunità decise di appellarsi al santo che più di ogni altro rappresentava garanzia di protezione contro il morbo, san Rocco52. Il 24 giugno 1528 fu deliberata la costruzione di una chiesa in suo onore53; la comunità avrebbe donato seicento lire imperiali per avviare la fabbrica e ogni anno avrebbe ripetuto l’elargizione ai fabbriceri, da scegliersi tra i membri del consiglio comunale. Più che di elezione a santo patrono, si trattò di un voto cittadino contro la peste, da tradursi nel modo più grandioso, fondando un edificio sacro nel cuore della città, a pochi passi dalla piazza del comune e anche dal nuovo santuario della Steccata, quasi i vertici di un triangolo ideale. Non una semplice cappella, dunque, bensì una iniziativa assai più ambiziosa, destinata a lasciare un segno evidente nello spazio sacro urbano, ma per la quale occorreva il concorso di tutta la città, in primis del governo municipale, che si era assunto l’onere maggiore. L’investimento previsto per la chiesa di S. Rocco era però notevole e ben presto emerse la difficoltà di reperire celermente i fondi per questa ulteriore impresa; gli stanziamenti annuali furono in buona parte distolti su necessità più urgenti, mentre l’allontanarsi del pericolo della peste dovette contribuire a raffreddare l’iniziale entusiasmo generale, anche se l’Anzianato ribadì il suo impegno fino alla conclusione dei lavori, che avvenne intorno alla metà del secolo54. Della primitiva struttura non rimane traccia, in quanto la chiesa fu riedificata completamente in forme barocche nel ’700, ma dai progetti originali si sa che era a pianta centrale, come già la chiesa della Steccata e l’oratorio della Concezione55.

  • 56 Nella vicina Piacenza il pericolo di una pestilenza nel 1524 spinse il popolo a costruire e dedicar (...)
  • 57 F. Barocelli (a cura di), La cappella del Comune nel Duomo di Parma. Arte, storia, restauri, Milano (...)
  • 58 U. Benassi, Storia di Parma... cit., IV, p. 14-16.

24Anche la difficoltà riscontrata nell’affermazione del culto di san Rocco a Parma può trovare una motivazione nell’assenza di una struttura associativa di natura devozionale che desse continuità alla promozione del culto stesso con processioni, questue, celebrazioni e uffici sacri dedicati56. La vera e propria inflazione di proposte cultuali in questi anni, conseguenza di un progetto più ampio, finì peraltro per costituire un ostacolo al loro radicamento. Sedi più antiche della devozione civica continuavano inoltre a ricevere attenzione: contro il diffondersi della peste era già stata costruita nella cattedrale un secolo prima, in occasione di un’altra epidemia e sempre su richiesta della comunità, una cappella dedicata ai santi Fabiano e Sebastiano; il comune vi aveva fondato un beneficio su cui esercitava il patronato, scegliendone il rettore, tanto che essa era normalmente definita la «cappella del comune», mentre dell’officiatura si occupava una confraternita intitolata a S. Sebastiano, anch’essa di fondazione quattrocentesca57. Nel 1526 il pittore Michelangelo Anselmi eseguì su incarico del sodalizio una nuova pala raffigurante la Madonna col Bambino e i santi Sebastiano, Rocco, Ilario e Biagio, ancora esistente sull’altare; tre anni prima Parma era stata minacciata dal contagio, che aveva però solo sfiorato la città58.

  • 59 Assai frequenti nei testamenti coevi sono le richieste di sepoltura nella cappella di una confrater (...)
  • 60 C. Cecchinelli, Ludovico Marmitta e Alessandro Araldi per l’oratorio della Santa Croce a Parma, in (...)
  • 61 Sulle pale d’altare dell’Anselmi per le confraternite di S. Sebastiano e di S.Agnese in cattedrale (...)

25Quest’ultimo esempio riporta l’attenzione sugli spazi confraternali interni a chiese e conventi: anch’essi, sia pure in misura più ridotta e con una ricaduta meno evidente sulla ridefinizione degli spazi sacri urbani rispetto alle grandi committenze architettoniche, potevano rappresentare ugualmente nell’immaginario collettivo nuovi fulcri devozionali; le cappelle, con la loro decorazione e la pala d’altare, focus della cappella stessa, offrivano ulteriori spazi per la preghiera personale e collettiva, la celebrazione dei suffragi e le sepolture dei confratelli e dei loro familiari59. In questo stretto giro di anni a Parma si contano numerosi interventi decorativi commissionati da sodalizi per le proprie cappelle: oltre ai casi già citati, si segnala la confraternita della Santa Croce, di origini duecentesche, ma rifondata a metà ’400 presso il convento domenicano di S. Pietro Martire, che costruì un oratorio separato all’interno del chiostro, facendolo decorare e dotandolo di una pala d’altare nel corso degli anni Venti-Trenta del ’50060. Ancora si può ricordare la confraternita di S. Agnese fondata nella cripta della cattedrale da un gruppo di chierici, che nel 1527 commissionò a Michelangelo Anselmi il dipinto con S. Agnese che appare alla famiglia, tuttora nella sua ubicazione originale61.

  • 62 Oltre ai saggi citati alla nota 4, cfr. P. Humfrey, Competitive devotions: the Venetian Scuole Picc (...)

26Valgono senz’altro anche per il caso di Parma le considerazioni a cui sono giunti vari studi relativi ad altri contesti urbani, e cioè che la fioritura di committenze confraternali in un ristretto intervallo di tempo ha diversi livelli di motivazione: da una parte la competizione tra le singole compagnie per non perdere consenso e prestigio tra il popolo dei fedeli; dall’altra la volontà di contribuire a dare onore e lustro all’intera città e ai suoi abitanti, manifestandone la devozione, soprattutto in momenti di crisi62. La particolare fase storica vissuta a Parma agli inizi dell’età moderna induce a ritenere che l’impegno artistico dei sodalizi confraternali fu inteso anche in chiave politica e di propaganda.

  • 63 Restano fondamentali le riflessioni di J. Delumeau, Rassicurare e proteggere, Milano, 1992, in part (...)

27Lasciti ed elemosine furono convogliati in massima parte in quella che appare una articolata ma coerente offerta «votiva» cittadina, sostenuta dalla comunità intera dei cives tramite la mediazione delle confraternite: alla solidarietà espressa nelle modalità più tradizionali, le confraternite parmensi affiancarono quindi un’opera di carità più sottile e rivolta a tutto il corpo civico, interpretando quello che, nonostante le impellenti necessità materiali del momento, probabilmente era avvertito come uno dei bisogni più urgenti della società, cioè rafforzare il senso di protezione e di sicurezza dei singoli e della comunità63. La rete dei luoghi sacri a Parma così rinnovata e arricchita poté dunque offrire a ogni cittadino una più ampia opportunità di trovare in essi e nelle confraternite che li gestivano rifugio e conforto materiale e spirituale, di destinarvi la propria sepoltura e la celebrazione dei suffragi, e di rispecchiarvi la propria aspirazione di poter continuare, in vita e dopo la morte, ad appartenere ad una comunità di fedeli e di cittadini.

Top of page

Notes

1 Su tutto il periodo cfr. U. Benassi, Storia di Parma, 5 vol. , Parma, 1899-1906.

2 Si veda la cronaca coeva di Leone Smagliati, che annota per questi anni molti episodi di saccheggi, omicidi, violenze, carestie, pestilenze : L. Smagliati, Cronaca parmense (1494-1518), a cura di S. Di Noto, Parma, 1970.

3 Per la bibliografia essenziale si rimanda ai cataloghi delle mostre parmensi : L. Fornari Schianchi e S. Ferino-Pagden (a cura di), Parmigianino e il manierismo europeo, Milano, 2002 ; L. Fornari Schianchi (a cura di), Correggio, Milano, 2008.

4 Si vedano i contributi raccolti in B. Wisch e D. Cole Ahl (a cura di), Confraternities and the visual arts in Renaissance Italy. Ritual, spectacle, image, Cambridge, 2000 e in K. Eisenbichler (a cura di), Crossing the boundaries. Christian piety and the arts in Italian Medieval and Renaissance confraternities, Kalamazoo, 1991; su specifiche realtà urbane, P. Fortini Brown, Honor and necessity: the dynamics of patronage in the confraternities of Renaissance Venice, in Studi Veneziani, 14, 1987, p. 179-212; R. Weissman, Ritual brotherhood in Renaissance Florence, New York, 1982; A. Esposito, Le confraternite romane tra arte e devozione: persistenze e mutamenti nel corso del xv secolo, in A. Esch e C. L. Frommel (a cura di), Arte, committenza ed economia a Roma e nelle corti del Rinascimento (1420-1530), Torino, 1995; La Liguria delle casacce. Devozione, arte, storia delle confraternite liguri, Genova, 1982 ; L. Sebregondi, Arte confraternale, in M. Gazzini (a cura di), Studi confraternali. Orientamenti, problemi, testimonianze, Firenze, 2009, p. 337-367.

5 S. Mantini, Lo spazio sacro della Firenze medicea. Trasformazioni urbane e cerimoniali pubblici tra Quattrocento e Cinquecento, Firenze, 1995 ; A. Benvenuti, Draghi e confini. Rogazioni e litanie nelle consuetudini liturgiche, in Simboli e rituali nelle città toscane fra medioevo e prima età moderna, Arezzo, 2006 (Annali aretini, 13), p. 49-64 ; M. C. De Matteis, Societas christiana e funzionalità ideologica della città in Italia : linee di uno sviluppo, in R. Elze e G. Fasoli (a cura di), La città in Italia e in Germania nel Medioevo : cultura, istituzioni, vita religiosa, Bologna, 1981, p. 13-49 ; A. M. Orselli, L’immaginario religioso della città medievale, Ravenna 1985.

6 J. Le Goff, L’immaginario urbano nell’Italia medievale (secoli v-xv), in Storia d’Italia. Annali V. Il paesaggio, Torino, 1972, p. 3-43 ; C. Frugoni, Una lontana città. Sentimenti e immagini nel Medioevo, Torino, 1983 ; A. I. Galletti, La città come universo culturale e simbolico, in Società e istituzioni dell’Italia comunale : l’esempio di Perugia (secoli xii-xiv), Atti del convegno, II, Perugia, 1988, p. 449-477 ; D. Romagnoli (a cura di), Storia e storie della città, Parma, 1988 ; M. Ginatempo, Introduzione, in M. Ginatempo e L. Sandri, L’Italia delle città. Il popolamento urbano tra Medioevo e Rinascimento (secoli xiii-xvi), Firenze, 1990, p. 11-57.

7 D. Werkmüller, Recinzioni, confini, segni terminali, in La città nell’alto medioevo, Spoleto, 1976, p. 641-659 ; sul concetto di spazi sacri come luoghi di espressione dei simboli e dei rituali dell’identità collettiva cfr. da ultimo F. Ricciardelli (a cura di), I luoghi del sacro. Il sacro e la città fra Medioevo ed Età moderna, Firenze, 2008.

8 Sul concetto e sulle espressioni della religione civica esiste una vasta bibliografia : cito soltanto A. Vauchez (a cura di), La religion civique à l’époque médiévale et moderne (Chrétienté et Islam), Roma, 1995 (Collection de l’École française de Rome, 213) ; A. I. Pini, Città, Chiesa e culti civici in Bologna medievale, Bologna, 1999 ; G. Chittolini, Società urbana, chiesa cittadina e religione in Italia alla fine del Quattrocento, in Società e storia, 22, 2000, p. 1-17.

9 Esempi in N. Terpstra, Confraternities and local cults: civic religion between class and politics in Renaissance Bologna, in A. F. Johnston e W. Husken (a cura di), Civic ritual and drama, Amsterdam-Atlanta, 1997, p. 143-174; M. Gazzini, Patriziati urbani e spazi confraternali in età rinascimentale: l’esempio di Milano, in Archivio Storico Italiano, 158, 2000, p. 491-514; M. Bacci, « Pro remedio animae ». Immagini sacre e pratiche devozionali in Italia centrale, Pisa, 2000, p. 42-47.

10 L’intreccio tra la dimensione politica e quella religiosa in ambito confraternale è stato indagato da numerosi studi, soprattutto per alcune realtà urbane : R. C. Trexler, Public life in Renaissance Florence, New York, 1980 ; B. Pullan, Rich and poor in Renaissance Venice. The social institutions of a catholic state to 1620, Oxford, 1971; N. Terpstra, Lay confraternities and civic religion in Renaissance Bologna, Cambridge, 1995; M. Gazzini, Confraternite e società cittadina nel Medioevo italiano, Bologna, 2006; N. Terpstra (a cura di), The politics of ritual kinship. Confraternities and social order in Early Modern Italy, Cambridge, 2000.

11 C. Cecchinelli, Agli esordi del potere farnesiano a Parma: il cardinale Alessandro Farnese vescovo-amministratore della diocesi (1509-1534), in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 63, 2009, 1, p. 91-124.

12 Tra i vari studi cito soltanto G. Chittolini, Città, comunità e feudi negli stati dell’Italia centro-settentrionale (secoli xiv-xvi), Milano, 1996.

13 L. Arcangeli, Sul linguaggio della politica nell’Italia del primo Cinquecento : le fonti della città di Parma, in L. Antonelli, C. Capra e M. Infelise (a cura di), Per Marino Berengo. Studi degli allievi, Milano, 2001, p. 76-113 ; Ead., Tra Milano e Roma : esperienze politiche nella Parma del primo Cinquecento, in G. Periti (a cura di), Emilia e Marche nel Rinascimento. L’identità visiva della « periferia », Azzano San Paolo, 2005, p. 89-118.

14 Ad esempio, la confraternita di S. Gerolamo in S. Pietro apostolo e quella di S. Agnese in cattedrale.

15 Cito almeno N. Terpstra, The politics of confraternal charity: center, periphery, and the modes of confraternal involvement in early modern civic welfare, in V. Zamagni (a cura di), Povertà e innovazioni istituzionali in Italia dal Medioevo ad oggi, Bologna, 2000, p. 153-173; Id., Culture di carità e culture di governo cittadino a Bologna e a Firenze nel Rinascimento, in Studi confraternali... cit., p. 271-289; D. Zardin, Carità e mutua assistenza nelle confraternite milanesi agli inizi dell’età moderna, in M. P. Alberzoni e O. Grassi (a cura di), La carità a Milano nei secoli xii-xv, Milano, 1989, p. 381-300.

16 Per un caso simile di rinnovamento architettonico urbano promosso dalle confraternite, ma più orientato sul versante ospedaliero, si veda N. Terpstra, The qualità of mercy. (Re) building confraternal charities in Renaissance Bologna, in Confraternities and the visual arts... cit., p. 117-145.

17 B. Adorni, Le fortificazioni di Parma e Piacenza nel Cinquecento. Architettura militare, espropri e disagi, in C. De Seta e J. Le Goff (a cura di), La città e le mura, Roma-Bari, 1989, p. 128-165.

18 La bibliografia sul tema è assai vasta ; oltre al fondamentale studio di P. Brown, Il culto dei santi. L’origine e la diffusione di una nuova religiosità, Torino, 1983, cito soltanto H. C. Peyer, Città e santi patroni nell’Italia medievale, Firenze, 1998 ; D. Webb, Patrons and defenders. The saints in the Italian citystates, Londra-New York, 1996; A. Vauchez, Reliquie, santi e santuari. Spazi sacri e vagabondaggio religioso nel Medioevo, in A. Vauchez (a cura di), Storia dell’Italia religiosa. 1. L’antichità e il Medioevo, Roma-Bari, 1993, p. 455-483.

19 P. Golinelli, Città e culto dei santi nel Medioevo italiano, Bologna, 1991, p. 9.

20 Valgono le considerazioni di A. Vauchez, Patrocinio dei santi e religione civica nell’Italia comunale, in Idem, I laici nel Medioevo. Pratiche ed esperienze religiose, Milano, 1989, p. 187-206, p. 198: « la ricerca del maggior numero possibile di intercessori è un tratto caratteristico della pietà religiosa durante gli ultimi secoli del Medioevo »; la moltiplicazione dei patrocini avrebbe garantito più protezione alla città.

21 G. Cracco, Culto mariano e istituzioni di Chiesa tra medioevo ed età moderna, in L. Saccardo e D. Zardin (a cura di), Arte, religione, comunità nell’Italia rinascimentale e barocca, Milano, 2000, p. 25-52; G. Palumbo, Immagini e devozione. Gli antichi modelli delle immagini di devozione tra predicazione e missione, in S. Boesch Gajano (a cura di), Santità, culti, agiografia. Temi e prospettive, Roma, 1997, p. 181-209.

22 N. Terpstra, Confraternities and local cults... cit. ; M. Fanti e G. Roversi (a cura di), La Madonna di San Luca in Bologna. Otto secoli di storia, di arte e di fede, Bologna, 1993; R. C. Trexler, Florentine religious experience: the sacred image, in Studies in the Renaissance, 19, 1972, p. 7-41.

23 G. Cracco, La grande stagione dei santuari mariani : xiv-xvi secolo, in A. Vauchez (a cura di), I santuari cristiani d’Italia. Bilancio del censimento e proposte interpretative, Roma, 2007 (Collection de l’École française de Rome, 387), p. 17-44.

24 Si veda da ultimo il saggio di M. Tosti, Confraternite e santuari nell’Italia centrale. Rapporti, committenza, devozioni (secc. xv-xix), in B. Dompnier e P. Vismara (a cura di), Confréries et dévotions dans la Catholicité moderne (mi-xve-début xixe siècle), Roma, 2008 (Collection de l’École française de Rome, 393), p. 125-148.

25 M. Caffiero, Santità, politica e sistemi di potere, in Santità, culti, agiografia... cit., p. 363-371; B. Wisch, Keys to success. Propriety and promotion of miraculous images by Roman confraternities, in E. Thunø e G. Wolf (a cura di), The miraculous image in the late Middle Ages and Renaissance, Roma, 2004, p. 161-184.

26 Per un’analisi dei caratteri del culto mariano a Parma e per ulteriori riferimenti documentari e bibliografici rimando a C. Cecchinelli, Culto della Vergine e devozione cittadina: Parmigianino e Correggio interpreti dei dogmi mariani, in Aurea Parma, 86, 3, 2002, p. 443-492.

27 U. Benassi, Storia di Parma... cit., IV, p. 1-55.

28 Un altro esempio in D. Zardin, Fioritura e metamorfosi di un centro di devozione. La « Vergine dei Miracoli » di Saronno tra fervori della pietà e coscienza di una identità comunitaria, in M. L. Gatti Perer (a cura di), Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno, Saronno, 1996, p. 69-111 (in part. p. 105, nota 24).

29 Il termine deriva con ogni probabilità da uno steccato posto a protezione dell’immagine dipinta su una parete esterna ; sull’icona M. Fava, Maria lactans : origini e sviluppi di un’iconografia tra antichità e Medioevo, in W. Dall’Aglio e A. Vidani (a cura di), La Madre di Dio per una cultura di pace, Roma, 2001, p. 111-155.

30 Sugli esordi, gli statuti e i primi decenni di vita della confraternita della Steccata rimando a C. Cecchinelli, Tra culto civico e aspirazioni politiche : la confraternita dell’Annunciazione in S. Maria della Steccata a Parma, in Ricerche di storia sociale e religiosa, 70, 2006, 2, p. 83-129, anche per tutti i riferimenti documentari a sostegno di quanto segue, che per motivi di spazio non posso qui riprendere.

31 A. Esposito, Le confraternite del matrimonio. Carità, devozione e bisogni sociali a Roma nel tardo Quattrocento (con l’edizione degli Statuti vecchi della Compagnia della SS. Annunziata), in Un’idea di Roma. Società, arte e cultura tra Umanesimo e Rinascimento, Roma, 1993, p. 7-51.

32 Oltre al classico R. Wittkower, La chiesa a pianta centrale nel Rinascimento, in Id., Principi architettonici nell’età dell’Umanesimo, Torino, 1964, p. 1-33, cfr. B. Adorni (a cura di), La chiesa a pianta centrale tempio civico del Rinascimento, Milano, 2002 ; E. Thunø, The miraculous image and the centralized church. Santa Maria della Consolazione in Todi, in The miraculous image... cit., p. 29-56.

33 Sugli aspetti artistici e architettonici del santuario della Steccata si veda da ultimo B. Adorni (a cura di), Santa Maria della Steccata a Parma : da chiesa « civica » a basilica magistrale dell’Ordine costantiniano a Parma, Milano, 2008.

34 N. Terpstra, Confraternities and local cults... cit., p. 160-161, sottolinea la necessità della compresenza di tre attori per l’affermazione di un culto civico : le confraternite, che organizzavano e promuovevano il movimento devozionale ; il governo civico, che disponeva permessi e sussidi per la costruzione di luoghi sacri ; il papato, che concedeva indulgenze favorendo così l’afflusso dei fedeli. Anche la nobilitazione del reclutamento dei membri divenne un requisito a favore dell’ascesa di una devozione da locale a civica, ossia rappresentativa dell’identità di una comunità.

35 Per altri casi simili, oltre a vari esempi bolognesi contenuti nei citati studi di N. Terpstra, si veda per Venezia E. Crouzet-Pavan, « Sopra le acque salse ». Espaces, pouvoir et société à Venice à la fin du Moyen Âge, Roma, 1992 (Collection de l’École française de Rome, 156), I, p. 617-668.

36 Negli statuti non si legge che vi partecipassero in via ufficiale i rappresentanti delle istituzioni civili e religiose, ma l’intera città era chiamata a partecipare e a offrire elemosine (che ciò accadesse è testimoniato dalla cronaca di L. Smagliati, Cronaca parmense... cit., p. 175).

37 Le fonti parmensi sono piuttosto avare di riferimenti a rituali e percorsi processionali che coinvolgevano le confraternite ; per altri esempi, che dimostrano l’importanza del tema, E. Muir, Civic ritual in Renaissance Venice, Princeton, 1981 ; R. Weissman, From brotherhood to congregation : confraternal ritual between Renaissance and Catholic Reformation, in J. Chiffoleau, L. Martines e A. Paravicini Bagliani (a cura di), Riti e rituali nelle società medievali, Spoleto, 1994, p. 77-94.

38 Si vedano le riflessioni contenute nei numerosi studi di Giorgio Cracco sull’argomento e i risultati della ricerca e schedatura dei santuari cristiani d’Italia promossa in anni recenti dall’École française de Rome, di cui si è dato conto in alcuni volumi, tra cui G. Cracco (a cura di), Per una storia dei santuari cristiani d’Italia : approcci regionali, Bologna, 2002 ; M. Tosti (a cura di), Santuari cristiani d’Italia. Committenze e fruizione tra medioevo e età moderna, Roma, 2003 (Collection de l’École française de Rome, 317).

39 Sul ruolo dei santuari « civici » nel processo di formazione e consolidamento degli stati di antico regime cfr. G. Cracco, Memoria e istituzioni. Attorno alla leggenda di fondazione di un santuario in Annali dell’Istituto Storico italo-germanico di Trento, 26, 2000, p. 393-407.

40 Per i riferimenti documentari e ulteriori dettagli sui rapporti tra la confraternita della Concezione e quella della Steccata rimando a C. Cecchinelli, Tra devozione e politica : confraternite mariane a Parma nel Rinascimento, in corso di pubblicazione negli atti del convegno Brotherhood and boundaries. Fraternità e barriere, Pisa, Scuola Normale Superiore, 19-20 settembre 2008.

41 L’affresco, commissionato dalla fabbriceria della cattedrale nel 1522, fu eseguito tra 1530 e 1534. Cfr. C. Cecchinelli, Il pittore e i ponteggi : nuovi documenti e nuove date per gli affreschi del Correggio nella cupola della cattedrale di Parma (1530-1534), in Nuovi studi. Rivista di arte antica e moderna, 2009, p. 135-152.

42 Ritengo sia da riferirsi all’episodio dell’assedio del 1521 l’affresco correggesco della Madonna della scala (oggi nella, Galleria Nazionale di Parma), in origine dipinto sul muro interno della porta est della città, quella di S. Michele, presso la quale si svolsero le fasi più dure della resistenza cittadina ; potrebbe essere stato commissionato appena dopo in segno di ringraziamento e ulteriore richiesta di protezione. Sul valore difensivo attribuito ai santuari, G. Andenna, Santuari e difesa dei confini politici e religiosi. Il caso lombardo tra Medioevo e prima età moderna : Caravaggio e Tirano, in I santuari cristiani d’Italia... cit., p. 269-297 ; sulla sacralizzazione delle mura in chiave tutelare, M. Fanti, Le chiese sulle mura, in G. Roversi, Le mura perdute. Storia e immagini dell’ultima cerchia fortificata di Bologna, Bologna, 1985, p. 95-124 ; G. Zarri, Recinti sacri. Sito e forma dei monasteri femminili a Bologna tra ’500 e ’600, in S. Boesch Gajano e L. Scaraffia (a cura di), Luoghi sacri e spazi della santità, Torino, 1990, p. 381-396.

43 Lo storico e chierico parmigiano Francesco Carpesano, nella prefazione al Libro battesimale da lui compilato fino al 1527, utilizzò per Parma l’espressione « dies natalis », riferendosi al 21 dicembre (cit. in U. Benassi, Storia di Parma... cit., IV, p. 42, n. 4).

44 Cfr. M. Fazzi, Il nuovo Santuario di Parma. Santi e reliquie a Parma e nel Parmense. I. Il Santuario, Parma, 2005, p. 112-123 (con bibl. prec.). Per le monete I. Affò, La zecca e moneta parmigiana, Parma, 1788, p. 132-133. Il santo è rappresentato in un dipinto coevo insieme ad altri patroni in atto di presentare alla Madonna col Bambino una donna vestita con la corazza, l’elmo, le armi e lo scudo crociato giallo-azzurro, stemma della città, chiara allegoria di Parma vittoriosa (G. Cirillo, Dipinti e disegni del Cinquecento parmense nelle collezioni private, Parma, 2008, p. 40-42).

45 Archivio di Stato di Parma, Comune, b. 11, 27 febbraio 1523, Istruzioni aggiuntive agli oratori a Roma.

46 Per analoghi esempi di culti di breve durata promossi dall’autorità cittadina, M. Gazzini, Ospedali a Parma nei secoli xii-xiv. Note storiche e archivistiche, in R. Greci (a cura di), La Via Francigena nell’Emilia occidentale. Ricerche archivistiche e bibliografiche, Bologna, 2002, p. 97-98 (s. Bovo) ; D. Webb, Patrons and defenders... cit., p. 119-121 (s. Lucia).

47 Archivio di Stato di Parma, Comune, Ordinazioni, reg. 49, c. 187 : « per augumento de divino culto et a preservatione de questa città de molti flagelli potriano accaderli, che sii assunto nel numero de advocati et patroni de essa città il glorioso Sancto Josepho nutrizio del nostro Redemptore ».

48 È stato ormai chiarito che la figura raffigurata è san Giuseppe e non san Tommaso, come in passato affermato: D. Ekserdjian, Correggio in Parma Cathedral: not Thomas but Joseph, in The Burlington Magazine, 128, 1986, p. 412-415. Gli altri tre santi raffigurati, s. Ilario, s. Bernardo degli Uberti e s. Giovanni Battista, erano patroni già dal xiii e xiv secolo.

49 Le attestazioni medievali del culto a Parma sono riepilogate in M. Fazzi, Il nuovo Santuario... cit., p. 35-75. Sull’impulso dato alla devozione al santo in tutta la cristianità dalla riflessione teologica e dalla produzione omiletica quattrocentesca: San Giuseppe nel Rinascimento (1450-1600). Atti del secondo simposio internazionale, Roma, 1977; C. Wilson, St. Joseph in Italian Renaissance society and art. New directions and interpretations, Philadelphia, 2001.

50 L. Testi, La Cattedrale di Parma, ed. aggiornata a cura di M. Pellegri, Parma, 2005, p. 308-314.

51 Si compendia brevemente di seguito quanto già esposto in C. Cecchinelli, La Madonna della scodella del Correggio per la confraternita di S. Giuseppe in S. Sepolcro a Parma : nuovi documenti e riflessioni sulla iconografia, in Aurea Parma, 93, 1, 2009, p. 17-44, cui si rimanda per l’approfondimento ed i riferimenti documentari.

52 Sul culto per il santo pellegrino, ammalatosi di peste e poi guarito miracolosamente, A. Rigon e A. Vauchez (a cura di), San Rocco : genesi e prima espansione di un culto, Bruxelles, 2006 (Subsidia hagiographica, 87). Per Parma M. Fazzi, Il nuovo Santuario... cit., p. 251-265. Sull’idea della peste come flagello divino per punire i peccati dei cittadini e sui tentativi delle comunità di risacralizzare lo spazio urbano per purificare le città cfr. L. Marshall, Confraternity and community. Mobilizing the sacred in times of plague, in Confraternities and the visual arts... cit., p. 20-45; M. Sensi, Santuari, culti e riti « ad repellendam pestem » tra Medioevo ed età moderna, in Luoghi sacri e spazi della santità... cit., p. 135-149.

53 Archivio di Stato di Parma, Comune, Ordinazioni, reg. 49, c. 197: « per placare l’ira de Dio, et mediante la intercessione del beato Santo Rocho facia cessare la peste vigente in questa città et contato, che sii fondata in essa città sul guasto de Santo Andrea dove più piacerà, una chiesa sotto il vocabulo del detto S. Rocho ».

54 Nel 1564 la chiesa di S. Rocco fu concessa alla prima comunità di Gesuiti, ammessi in città da Ottavio Farnese : L. Dossi, I Gesuiti a Parma (1564-1964), Milano, 1964.

55 B. Adorni, L’attribuzione della chiesa di S. Rocco a Parma, in L’architettura, 20, 1974, p. 56-64; E. Marseglia, San Rocco in Parma. A lost Renaissance centralized church, in Architectura, 7, 1977, p. 1-13.

56 Nella vicina Piacenza il pericolo di una pestilenza nel 1524 spinse il popolo a costruire e dedicare a san Rocco un oratorio, la cui gestione fu assegnata a una nuova confraternita di devoti al santo; dieci anni dopo il piccolo edificio fu demolito e la devozione trasportata nella vicina chiesa di S. Anna insieme alla sede della confraternita, la quale dopo altri spostamenti continuò ad esistere fino all’800 (M. Villa, Confraternite laicali di Pianceza e Diocesi, Piancenza, 1998, p. 35-36).

57 F. Barocelli (a cura di), La cappella del Comune nel Duomo di Parma. Arte, storia, restauri, Milano, 2007.

58 U. Benassi, Storia di Parma... cit., IV, p. 14-16.

59 Assai frequenti nei testamenti coevi sono le richieste di sepoltura nella cappella di una confraternita, cui probabilmente i testatori erano affiliati ; sul significato di queste disposizioni e sull’importanza attribuita nel Medioevo al luogo della sepoltura si sofferma ampiamente M. Bacci, Investimenti per l’aldilà. Arte e raccomandazione dell’anima nel Medioevo, Roma-Bari 2003, in part. p. 111-153.

60 C. Cecchinelli, Ludovico Marmitta e Alessandro Araldi per l’oratorio della Santa Croce a Parma, in Aurea Parma, 89, 2005, 3, p. 321-344.

61 Sulle pale d’altare dell’Anselmi per le confraternite di S. Sebastiano e di S.Agnese in cattedrale cfr. le schede di P.Sivieri, in Parmigianino e il manierismo europeo... cit., p. 159-160.

62 Oltre ai saggi citati alla nota 4, cfr. P. Humfrey, Competitive devotions: the Venetian Scuole Piccole as donors of altarpieces in the years around 1500, in The Art Bulletin, 70, 1988, p. 401-423; B. Wisch e D. Cole Ahl, Introduction, in Confraternities and the visual arts… cit., p. 1-19.

63 Restano fondamentali le riflessioni di J. Delumeau, Rassicurare e proteggere, Milano, 1992, in part. p. 224-266.

Top of page

References

Bibliographical reference

Cristina Cecchinelli, Ridefinire lo spazio sacro della città: confraternite e culti civici a Parma nel RinascimentoMélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 123-1 | 2011, 83-93.

Electronic reference

Cristina Cecchinelli, Ridefinire lo spazio sacro della città: confraternite e culti civici a Parma nel RinascimentoMélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [Online], 123-1 | 2011, Online since 20 February 2013, connection on 28 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/666; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.666

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search