Navigation – Plan du site

AccueilNuméros123-1Confraternite e città in Italia f...Le Scuole Grandi veneziane nel xv...

Confraternite e città in Italia fra tardo medioevo...

Le Scuole Grandi veneziane nel xv e xvi secolo: reti assistenziali, patrimoni immobiliari e strategie di governo

The Scuole Grandi in Venice (xv-xvi century): organization; real estates and governmental strategies
Gianmario Guidarelli
p. 59-81

Résumés

Nel passaggio tra xv e xvi secolo, le Scuole Grandi veneziane subirono una profonda mutazione genetica, da confraternite devozionali e di mestiere ad órgano decisionale dello stato in materia assistenziale. L’attività caritativa delle Scuole intendeva coprire tutte le esigenze della vita della parte indigente della popolazione vene ziana, in particolar modo con la costruzione e la gestione di un ingentissimo patrimonio immobiliare, destinato in gran parte a fornire alloggio ai poveri gratis et amore Dei. Così una trama fitta e ricchissima di appartamenti di proprietà delle confraternite si intreccia nel tessuto urbano di Venezia. Il saggio intende fare luce su tutti gli aspetti dell’attività assistenziale dei confratelli, nei loro diversi ruoli, a partire dal caso studio della Scuola Grande di San Rocco.

Haut de page

Notes de l’auteur

Desidero ringraziare per i loro suggerimenti Élizabeth Crouzet-Pavan, Marco Folin e Stefano Manzato. Questo saggio è dedicato a Pietro.

Texte intégral

Introduzione

  • 1 P. Fortini Brown, Le scuole grandi, in Storia di Venezia, 5, Il Rinascimento. Società ed economia, (...)
  • 2 acciò che del tutto privi non fussero della potesta publica, e de i civili uffici, ma in questo mo (...)
  • 3 F. Sansovino, Venetia citta nobilissima et singolare, Venetia, appresso Iacomo Sansouino, 1581, c. (...)

1«Devotio associandi mortuos e distributio elemosinarum inter se», così nel 1445 il Consiglio dei Dieci definiva il «principium et finis» delle Scuole Grandi veneziane1, in una espressione dove la preghiera nei funerali e la mutua assistenza, limitate all’ambito della confraternita, ne rimarcavano la natura prettamente devozionale. Eppure già da qualche decennio, quelle che nel 1260-1261 erano nate come confraternite di Battuti, erano interessate da una profonda trasformazione, il cui esito sarebbe stato efficacemente descritto da Francesco Sansovino nel 1580. Secondo il poligrafo veneziano, le sei Scuole Grandi «rappresentano [...] un certo modo di governo civile nel quale i cittadini, quasi in propria Repubblica hanno i gradi & gli honori secondo i meriti, & qualità loro». Già Gasparo Contarini, aveva raffigurato le Scuole Grandi come il luogo dove i cittadini, esclusi dal governo della città, potevano esercitare un potere che nella struttura istituzionale, nella pratica della rotazione delle cariche e pure nei suoi riti, usava come modello le magistrature statali in mano ai patrizi2. Nelle parole di Sansovino, però questa singolare dignità istituzionale delle principali confraternite laiche viene spiegata con la loro ingente ricchezza che permetteva una articolata attività assistenziale: «Queste sei Scuole, maritano ogni anno senza alcun dubbio più di 1500 donzelle con l’entrate dei lasci de i testamenti. Dispensano similmente case, danari, farine, mantelli & altre cose alla povertà per notabil somma d’oro, perciochè ogn’una d’esse fraterne ha di rendita intorno a cinque ò sei mila ducati di stabili & di poderi». Un ruolo politico e sociale, che apporta «grande ornamento & giovamento insieme all’universale», mentre l’originario carattere devozionale è ormai limitato al possesso e alla ostensione di «argenti, di paramenti, di sacrosante reliquie, & di altre cose appartenenti al culto di Dio»3.

Una rete assistenziale calata sulla città

  • 4 R. Maschio, Investimenti edilizi nelle Scuole Grandi a Venezia, in A. Guarducci (a cura di) Investi (...)
  • 5 B. Pullan, La politica sociale... cit., p. 267.
  • 6 R. Maschio, Investimenti edilizi... cit., p. 395-396.
  • 7 B. Pullan, The Scuole Grandi of Venice: some further thoughts, in Poverty and charity: Europe, Ital (...)

2In effetti, già dai primi decenni del xv secolo, le attività propriamente devozionali connaturate ad ogni tipo di confraternita laica (funerali e messe in suffragio dei confratelli, preghiera in comune) erano state relegate in secondo piano rispetto alla pratica assistenziale. Si può interpretare questa mutazione della ragione sociale delle confraternite di Battuti come il risultato dell’interazione di una serie di concause4. Innanzitutto il numero sempre crescente di legati testamentari che, fin dalla fine del xiv secolo, erano stati affidati alle confraternite per essere reinvestiti in attività caritative; questi avrebbero costituito ben presto il principale fattore di quella straordinaria ricchezza descritta da Francesco Sansovino. Contemporaneamente, le ricorrenti crisi economiche e le guerre che investirono la Serenissima Repubblica tra xv e xvi secolo obbligavano le magistrature veneziane a reimpostare la politica assistenziale dello stato. In una città sottoposta periodicamente ad un tumultuoso inurbamento da parte di una grande quantità di contadini che emigravano dalla terraferma per sfuggire a guerre, epidemie e carestie, la rete medievale di ospizi e piccoli ospedali affidati alla carità dei privati, si rivelava ormai del tutto inadeguata, e lo Stato, oltre ad interventi legislativi straordinari (le leggi sulla povertà del 1528-295) inizia a delegare l’intera politica assistenziale alle Scuole Grandi, avocando a sé soltanto la gestione di quelle particolari forme di povertà (mendicanti, invalidi, infermi e nobili caduti in disgrazia) che potevano costituire un pericolo sociale6. In questo modo, l’istituzione di ospizi per vedove e poveri, la distribuzione di cibo, elemosine («mese») e medicine, l’assicurazione di una dignitosa sepoltura, l’assistenza ai pellegrini e ai carcerati, agli inabili al lavoro, e la assegnazione di doti per le giovani spose povere («grazie») dimostrano come l’attività caritativa delle Scuole intendesse coprire tutte le esigenze della vita della parte indigente della popolazione veneziana. Così, tra il xv e xvi secolo, ognuna delle Scuole Grandi veneziane costituì una rete fittissima di attività sociali, che si estendeva a tutta la città e che coinvolgeva tutte le classi sociali. Il passaggio da una solidarietà sociale affidata alle parrocchie (quella che Brian Pullan associa alla «parochial age»7) e alle Scuole Piccole ad esse afferenti (devozionali, di mestiere o nazionali) ad un insieme di programmi organici estesi a tutta la città, segnò un salto qualitativo e, soprattutto, di scala, nella storia della politica assistenziale veneziana. Infatti, la solidarietà confraternale, proprio grazie alle maggiori disponibilità finanziarie, alla natura interclassista delle Scuole Grandi, al numero complessivo di membri coinvolti e al ruolo di cui vennero investite dallo stato, si estendeva verticalmente a tutti i gradi e a tutti i tipi di povertà e orizzontalmente a tutta la città, uscendo dai confini tradizionali delle singole parrocchie.

  • 8 Ibidem, p. 289 ; P. Fortini Brown, Le scuole grandi... cit., p. 352 e n ; R. Maschio, Le Scuole Gra (...)

3La traduzione visiva di questa rete di attività assistenziali e delle conseguenti relazioni sociali istituite tra poveri e Scuole Grandi erano, innanzitutto, le processioni e la partecipazione a cerimonie religiose e «diplomatiche» (celebrazione di vittorie militari o di alleanze)8. Il ruolo cruciale delle confraternite nella «liturgia urbana» della Venezia del Rinascimento era quello di celebrare l’unità sociale: l’obbligo dei confratelli poveri di sfilare ricordando simbolicamente le origini devozionali del movimento dei Flagellanti segnava il legame tra le classi sociali, sancito sacralmente dalle reliquie esposte alla città. Ma fu soprattutto attraverso l’attività edilizia, che le Scuole grandi realizzarono un grande e sistematico programma di visualizzazione di questa rete di attività assistenziali.

  • 9 Sulla costruzione di case amore dei, gestite dalle Scuole Grandi e dalle loro commissarie, si veda (...)
  • 10 Sul concetto di « distretto », associato alle sedi istituzionali delle Scuole Grandi, G. Guidarelli (...)
  • 11 É. Crouzet-Pavan, « Sopra le acque salse ». Espaces, pouvoir et société à Venise à la fin du Moyen (...)
  • 12 E. Concina, Venezia in età moderna. Struttura e funzioni, Venezia, 1994, p. 83.

4In effetti, la più importante attività assistenziale di cui le Scuole Grandi si fecero carico ed anche la più pervasiva nel tessuto urbano fu la costruzione e la gestione di un ingentissimo patrimonio immobiliare9. Si trattava di una grande varietà di tipi edilizi abitativi, da semplici appartamenti singoli, sino a complessi edilizi completi, che occupavano intere insule della città. Le Scuole da una parte gestivano le case costruite con fondi propri, dall’altra erano obbligate a eseguire la volontà testamentaria dei loro benefattori, che nella maggior parte dei casi consisteva proprio in donazioni di appartamenti o in lasciti finanziari destinati all’investimento immobiliare. Si costituivano così le commissarie, organi interni alle stesse Scuole, preposte alla gestione dei singoli lasciti testamentari e, a tal fine, dotate ognuna di contabilità e gestione autonoma. Una parte rilevante delle case afferenti alle commissarie o alla Scuola veniva concessa gratis et amore Dei a famiglie povere; altri appartamenti venivano affittati con locazioni di favore, in virtù del carattere filantropico dell’istituzione proprietaria. Il restante patrimonio immobiliare costituiva la voce di rendita più rilevante delle Scuole Grandi: queste ultime locazioni, destinate ad arricchire le attività caritative ed assistenziali delle confraternite, riguardavano una vasta gamma di appartamenti, da bilocali a case di lusso, ma anche fondi commerciali e terreni in città e in Terraferma. Una rete fittissima di attività assistenziali e di solidarietà sociale, tradotta fisicamente in una proprietà immobiliare pervasiva, venne calata sul tessuto urbano di una città che stava consolidando forma, funzioni e margini; una trama (ancora resa visibile dalle patere con i rispettivi emblemi su centinaia di edifici) di cui le sedi istituzionali delle Scuole Grandi costituivano i nodi funzionali. Infatti, tra xv e xvi secolo, i nuovi cantieri aperti per segnare con edifici magniloquenti l’accresciuta ricchezza e prestigio sociale delle confraternite, portarono alla formazione di altrettanti «distretti urbani» polifunzionali10, in cui la sede della confraternita, la chiesa, ed eventuali complessi residenziali e ospizi erano organizzati attorno ad una serie di spazi cerimoniali. Come hanno dimostrato le ricerche di Élisabeth Crouzet-Pavan11, a questi spazi era demandato spesso il ruolo di interconnessione sociale tra zone diverse della città, essendo quasi tutte situate in una fascia a ridosso di quelle stesse zone periferiche delle città che da poco erano state destinate ad attività manifatturiere. D’altronde, la metafora della rete era già stata evocata da Ennio Concina, a proposito dei luoghi scelti dalle Scuole Grandi per stabilire le proprie sedi istituzionali, che, presi nel loro insieme, sembrano tracciare una trama di nodi di connessione tra zone a prevalente carattere commerciale e periferie destinate alla popolazione indigente12.

  • 13 R. Maschio, Investimenti edilizi... cit., p. 410-412; B. Pullan, The Scuole Grandi of Venice... cit (...)

5Dunque, la formazione di vasti patrimoni immobiliari, la tessitura di un articolato programma assistenziale e la costruzione di sedi prestigiose possono essere interpretati come aspetti diversi di un’unica strategia? In realtà tanto l’acquisizione di beni immobiliari, quanto la disponibilità di risorse finanziarie per l’apertura di vasti ed impegnativi cantieri erano sottoposti alla aleatorietà dei legati testamentari e delle elemosine, che impediva una vera e propria programmazione. In questo senso, l’intervento dello stato a favore delle confraternite risulta determinante a indirizzare su un orizzonte temporale a lungo termine delle politiche immobiliari altrimenti forzatamente disomogenee e disorganiche. A partire dalla prima metà del xv secolo, le istituzioni caritative veneziane vennero sollecitate ad investire in titoli di stato piuttosto che in un patrimonio immobiliare troppo oneroso per le spese di manutenzione. Il deprezzamento dei titoli conseguente alle guerre italiane di metà Quattrocento indusse la Serenissima a concedere alle Scuole veneziane la possibilità di tornare agli investimenti immobiliari in cambio di una progressiva assunzione di responsabilità nella politica assistenziale dello stato, nonché di precisi obblighi in senso fiscale (tassazioni di emergenza) e in termini di manodopera (arruolamento e sostentamento di confratelli come galeotti nei vascelli della flotta statale)13.

Case, elemosine, pane: la scuola grande di San Rocco

  • 14 Sulla vicende di fondazione della Scuola cfr. F. Tonon, Scuola dei battuti di San Rocco (Quaderni d (...)
  • 15 F. Sansovino, Venezia città Nobilissima, c. 102 v. Sulle vicende costruttive della Scuola, P. Paole (...)
  • 16 Il sogno dil Caravia, In Vinegia, nelle case di Giovann’Antonio di Nicolini da Sabbio, Venezia, 154 (...)

6La Scuola Grande di San Rocco era la più grande e la più ricca delle confraternite veneziane14. Nata nel 1478 come scuola minore di Battuti, ottenne presto la qualifica di Scuola Grande. La costruzione della sede della Scuola, dietro la basilica dei Frari, si protrasse dal 1517 al 1560: la sede della Scuola «tutta incrostata di nobilissimi marmi, & ricca di ornamenti»15 era la più efficace espressione della ricchezza che derivava alla Scuola dalla devozione popolare per il santo titolare, protettore dalla peste. Il dispendio finanziario necessario alla realizzazione dell’edificio era stato al centro di un dibattito che a più riprese aveva messo in crisi il cantiere, con la successione di diversi progetti concorrenti, il cui esito formale è una sostanziale disomogeneità del manufatto realizzato. Si trattava, in realtà, di una delle conseguenze più visibili di quella «crisi di identità» della Confraternita cui dà voce il gioielliere Alessandro Caravia, quando, criticando lo spreco di risorse per la costruzione dell’edificio, denuncia «Che meglio seria sta quei danari morti /A’ poverini haver dato conforti». In questo caso, la metamorfosi da confraternita devozionale ad organismo delegato dallo stato a gestire la politica assistenziale venne vissuta come un tradimento della originale finalità caritativa delle Scuole Grandi, e si intrecciava con i fermenti evangelici particolarmente attivi nella Venezia di metà Cinquecento16.

  • 17 Tutte le proprietà immobiliari della Scuola nel xviii secolo vennero rilevate e censite nel Catasti (...)
  • 18 F. Tonon, Devotissima Scuola e Fraternita del glorioso missier San Rocco : Registro delle Parti, 14 (...)
  • 19 B. Pullan, La politica sociale... cit., p. 97. Per questi ed altri testamenti a favore della Scuola (...)
  • 20 B. Pullan, La politica sociale... cit., p. 181 e segg.
  • 21 Le commissarie erano amministrate dai Commissari e dai Difensori eletti da Banca e Zonta : queste c (...)
  • 22 É. Crouzet-Pavan, « Sopra le acque salse »... cit., II, p. 786-788.

7In realtà, le spese per il lungo cantiere non impedirono alla Scuola di San Rocco di gestire un imponente programma assistenziale, che si allargò e ramificò in ragione dei lasciti testamentari che arricchirono in maniera crescente le sue casse17. Le principali commissarie, istituite nel xvi secolo per volere testamentario di un confratello, furono quattro: commissaria Maffeo Donà, del 1528 (case, patrimonio investito in prestiti statali, elargizione di doti)18, commissaria Nicolò Moro, del 1552 (attiva soprattutto nel fornire di dote giovani figlie di confratelli, o anche estranee alla Scuola), commissaria Piero dalla Zucca, del 1563 (che assisteva più di 1300 poveri, confratelli o meno della Scuola) e la commissaria Piero di Cornovi Dalla Vecchia, del 1585 (case amore dei ed elemosine)19. A queste si aggiungevano un grande numero di lasciti minori: Brian Pullan conta 63 legati condizionati indiretti (il patrimonio era lasciato dal testatore alla famiglia, e, in caso di estinzione della discendenza diretta, veniva lasciato alla gestione della Scuola), 8 fondazioni miste (elemosine e dispensa di doti), 17 fondazioni dotali, e 3 legati di altro tipo20. In ogni caso la concentrazione della maggior parte della attività caritativa in pochi organismi, autonomi dal punto di vista decisionale e contabile21, permetteva alla Scuola di evitare quel rischio alla dispersione che ostacolava invece il funzionamento delle altre Scuole Grandi22 e costituiva, questo sì, un fattore di spreco e di inefficienza, soprattutto quando si trattava di gestire il patrimonio immobiliare.

  • 23 R. Maschio, Investimenti edilizi... cit., p. 420-421.
  • 24 M. G. Pesavento, Le case della Scuola grande della Misericordia : un esempio della gestione del pat (...)
  • 25 M. Morresi, Jacopo Sansovino, Milano, 2000, p. 95-96, M. G. Pesavento, Le case della Scuola grande (...)

8Nel caso della Scuola di San Giovanni Evangelista, per esempio, l’acquisizione in un arco temporale molto esteso di un certo numero di lasciti testamentari, molto eterogenei per ricchezza e destinazione, aveva impedito la concentrazione delle abitazioni da concedere ai poveri bisognosi, cosicché la Scuola riuscirà a realizzare soltanto due complessi edilizi, entrambi nel sestiere popolare di Castello: le 18 case della Corte di San Zuane, destinate a marinai e marangoni dell’Arsenale, e le 26 case situate in corte Marcella (dal lascito testamentario di Andrea Marcello)23. Ancora più utile può essere il caso della Scuola della Misericordia perché è stata oggetto di uno studio sistematico da parte di Maria Giulia Pesavento. Nel xviii secolo, le 150 case possedute dalla Scuola erano disperse in tutti i sestieri della città, e solo raramente la gestione autonoma delle 23 principali commissarie permetteva la concentrazione di alloggi in complessi edilizi di una certa dimensione24. L’unica importante eccezione, infatti, sono i 21 appartamenti (e un ospizio da sei posti) della corte Nuova, costruito con i fondi della Scuola (e non di una singola commissaria) allorquando l’apertura del cantiere dell’edificio della nuova sede aveva reso necessario lo spostamento dell’ospizio medievale25.

  • 26 Sul regime degli affitti nelle Scuole Grandi di San Rocco e San Marco, B. Pullan, La politica socia (...)
  • 27 P. Pavanini, Abitazioni popolari... cit., p. 98-108 ; G. Gianighian e P. Pavanini, I terreni nuovi (...)
  • 28 ASVE, SGSR, II cons., b. 45, f. 65v.
  • 29 F. Tonon, Devotissima Scuola... cit., p. 54.
  • 30 Archivio della Scuola Grande di San Rocco, d’ora in poi ASGSR, Registro delle parti, V. I, ff. 10v, (...)
  • 31 F. Tonon, Devotissima Scuola... cit., p. 53. Dal 1531, però, la « ballotazione », che era stata ogg (...)

9La Scuola Grande di San Rocco, invece si trovò fin dall’inizio della sua storia nella condizione di poter elaborare un programma unitario di costruzione di complessi edilizi, destinati da una parte alla locazione gratuita a favore di poveri, dall’altra a cospicui affitti che costituivano una rilevante rendita da reinvestire in programmi filantropici26. Per il primo importante complesso abitativo destinato ad alloggi da distribuire gratis et amore Dei i confratelli scelsero nel 1512 la zona di Santa Maria Mazor, in un’insula situata ai margini occidentali della città: un terreno da poco tempo sottratto alle acque lagunari in un momento di grande sviluppo e di allargamento della città. L’intera operazione, indagata da Giorgio Gianighian e Paola Pavanini27, fu rapidamente portata a termine: nel 1516 erano già pronte diciotto case da assegnare, mentre nel 1528 altre sedici famiglie furono scelte per occupare altrettanti appartamenti appena costruiti28; nel 1547 risultano ospitati nelle case di Santa Maria Mazor cinquecento poveri29. I criteri con cui venivano assegnate le case rispondevano alla doppia natura della Scuola Grande di San Rocco, confraternita caritativa di carattere devozionale: i confratelli, infatti, si proponevano di aiutare famiglie realmente indigenti, ma anche di specchiata moralità. Con una serie di delibere, ripetutamente ribadite nel corso degli anni30, si stabiliva che i beneficiati, scelti per selezione («ballotazion») da parte del Capitolo Generale31, pregassero costantemente per la salvezza delle anime di tutta la Confraternita e che partecipassero a tutte le feste, le processioni ed i funerali della Scuola, garantendo non soltanto una numerosa partecipazione, ma pure la copertura degli incarichi più gravosi, come il trasporto di cadaveri, baldacchini, statue e reliquiari.

10Il sistema di selezione dei poveri si basava sulla loro appartenenza alla Confraternita, in quanto confratelli «di disciplina» (cioè sottoposti agli obblighi cerimoniali), sovvenzionati dai confratelli ricchi che, in quanto «exenti» dalla «disciplina», erano sottoposti al finanziamento delle attività caritative, tramite il pagamento annuale di una quota di iscrizione («luminaria»).

  • 32 Si veda il caso Gerolamo Gritti nel 1528 (ASVE, SGSR, II cons., b. 45, ff. 65-66, delibera del 21 m (...)
  • 33 B. Pullan, Abitazioni al servizio dei poveri... cit., p. 40 ; P. Pavanini, Abitazioni popolari... c (...)
  • 34 R. Maschio, Le Scuole Grandi, cit., p. 203 ; Id., Investimenti edilizi... cit., p. 403-404 ; B. Pul (...)
  • 35 Vedi, solo per fare due esempi limitato al xvi secolo, la realizzazione nel 1531 e 1547 di due pozz (...)

11Gli intestatari delle case dovevano garantire uno stile di vita coerente con il carattere religioso della Confraternita, dovevano dimostrare di avere una famiglia numerosa ed indigente, si impegnavano a non subaffittare gli appartamenti che gli erano stati concessi. Il rispetto di queste clausole era oggetto di una costante vigilanza da parte dei dirigenti della Scuola; ne fanno fede i numerosi casi di processi intentati contro affittuari accusati di immoralità, falsa testimonianza o di subaffitto32. I poveri beneficiati dalla distribuzione di case gratuite su impulso di donazioni testamentarie facevano dunque parte di quella parte di popolazione indigente ma non «socialmente fuoricasta» (Pullan33): famiglie numerose, vedove e terziarie francescane, piccoli artigiani e marinai in pensione, ma anche veterani delle galee precedentemente cooptati dalla stessa Scuola Grande su ordine dello stato e successivamente «premiati» con la concessione di un appartamento34. L’amministrazione statale, dal canto suo, otteneva da una parte un rigoroso controllo sociale di quella parte di popolazione sempre a rischio di indigenza; dall’altra, con la costruzione di grandi complessi edilizi, poteva usufruire di una fattiva collaborazione da parte delle Scuole nella definizione urbana dei margini ancora indefiniti della città e nella manutenzione delle reti infrastrutturali di canali, fondamente e calli. Ad un efficace controllo sociale corrispondeva quindi un cospicuo intervento sul tessuto urbano, che si realizzava non soltanto nella riconfigurazione di aree marginali del tessuto urbano ma anche in un cospicuo numero di interventi singoli a scala minore, in ogni sestiere della città35. La lettura comparata dei conti di fabbrica dimostra come il cantiere della sede della Confraternita a San Polo e quelli, numerosissimi, aperti contemporaneamente in tutta la città per la costruzione o manutenzione di alloggi erano coordinati e spesso collegati tra di loro.

  • 36 28 giugno, 14 luglio e 18 agosto : alcuni facchini pagati di volta in volta per aver trasferito tra (...)
  • 37 ASVE, SGSR, II cons., b. 47, f. 71.
  • 38 Il contratto è del 26 giugno 1547 (ASVE, SGSR, II cons., b. 720, f.n.n.) ; le casette sono terminat (...)
  • 39 Nel gennaio 1541, Giovanni di Gidin viene pagato per aver lavorato alle scale (ASVE, SGSR, II cons, (...)
  • 40 Il contratto è del primo giugno 1548 (ASVE, SGSR, II cons., b. 720, f.n.n.). Un secondo contratto, (...)

12Infatti, se la gestione finanziaria dei singoli interventi dipendeva necessariamente dai commissari responsabili dei rispettivi complessi abitativi (che fossero o meno dipendenti da una Commissaria), l’andamento dei lavori era affidata ad un’unica regia, quella del proto (architetto e capocantiere) di Scuola. In questo modo, era possibile non solo un più efficiente impiego in contemporanea di varie squadre di maestranze che, a seconda dei diversi gradi di lavorazione di ogni manufatto, potevano spostarsi da un cantiere all’altro; ma si poteva anche avere una gestione centralizzata del materiale da costruzione, come dimostra un significativo corpus di documenti di fabbrica. Così, per esempio, nell’estate del 1533, vennero registrati diversi trasferimenti di legname dal cantiere della sede della Scuola a San Polo e da quello delle case di Santa Maria Mazor alla fabbrica delle case di San Stin36, da poco acquisite direttamente dalla Confraternita. Trasferimento di materiali, ma anche di maestranze: nel giugno 1547, per esempio, i confratelli decisero di affittare la tettoia sul terreno di Castelforte contenente «Jl legname vechio de la fabricha», che, terminato il tetto della Scuola, venne utilizzato per costruire casette di legno destinate ai poveri, nel complesso di Santa Maria Mazor37. D’altro canto, il carpentiere Giovanni di Gidin, incaricato della realizzazione dei cinque alloggi38, aveva già lavorato nel 1541 nel cantiere della Scuola39 e, l’anno successivo, avrebbe firmato un corposo contratto per la realizzazione della copertura delle case di Castelforte40.

  • 41 ASGSR, Registro delle parti, V. I, ff. 108-109.
  • 42 ASVE, SGSR, II cons., b. 46, f. 41v, delibera del 5 agosto 1536.
  • 43 ASVE, SGSR, II cons., 720, c. 9v, delibera del 21 settembre 1553 ; sulle case della Commissaria Don (...)

13Il coordinamento tra le diverse commissarie, e tra queste e le case di diretta pertinenza della Scuola, (reso peraltro difficile dal veloce ricambio delle cariche dirigenziali della Confraternita), non sembra esaurirsi con la centralizzazione dei cantieri sotto un’unica direzione. Innanzitutto, i criteri di scelta dei beneficiari degli alloggi valevano per qualunque complesso abitativo; è per questo che nell’agosto del 1526 si istituì un registro unitario per l’assegnazione delle case ai poveri della Scuola41. Ma è soprattutto nel finanziamento ai lavori, che una relativa elasticità permetteva di coordinare meglio la gestione delle case. Era uso comune, peraltro sancito dallo stesso testamento dei benefattori, che per rispondere alle spese di manutenzione per tenere «in conzo et colmo» una casa o un complesso residenziale, si destinasse uno degli appartamenti del legato ad affitto all’interno della stessa commissaria. È il caso, per esempio, del complesso della Corte Nuova della Scuola della Misericordia, che nel xviii secolo contava ben 2 appartamenti da destinare ad affitto per finanziare il mantenimento delle altre 19 case destinate ai poveri. Poteva anche accadere che un complesso edilizio, destinato interamente a fornire una rendita da investire in attività caritative fosse interessato a interventi di manutenzione per aumentarne il valore, come le case che la Scuola di San Rocco possedeva a San Stin e che vennero a tal fine restaurate nell’agosto del 153642. La gestione separata delle singole commissarie e degli interventi di diretta competenza della Scuola (affidati, di volta in volta, a commissari eletti dal Capitolo Generale e a funzionari addetti alla contabilità) non impediva che, nel caso di un intervento edilizio particolarmente oneroso, la Confraternita decidesse di sovvenzionarli con le rendite derivanti da un altro fondo; come quando nel settembre del 1553, per finanziare il lavori di restauro della fondamenta delle case di Santa Maria Mazor si decise di aumentare l’affitto delle case della commissaria Donà a San Simeon Profeta43.

  • 44 ASVE, SGSR, II cons., b. 47, f. 101.
  • 45 F. Tonon, Devotissima Scuola... cit., p. 47.
  • 46 B. Pullan, La politica sociale... cit., p. 139, 200.

14Nel corso del xvi secolo, l’aumento esponenziale delle elemosine a favore della Scuola e delle commissarie istituite a seguito di lasciti testamentari comportò anche una diversa gestione delle altre attività filantropiche della Confraternita, cioè la dispensione di elemosine giornaliere, farina e doti. I confratelli poveri godevano innanzitutto di una sovvenzione alimentare, che poteva essere straordinaria, come nel caso della «grandissima carestia» del 1527, o ordinaria, come quella istituita nel marzo 1550, a seguito della quale si deliberò di registrare un elenco di confratelli poveri «messi al pan», cioè con diritto ad una distribuzione settimanale di farina, da ritirare nella sala inferiore della Scuola44. Anche l’elargizione di elemosine in denaro era riservata prioritariamente ai confratelli «di disciplina» di cui si conoscevano le effettive necessità e che, registrati su di un apposito quaderno, ricevevano mensilmente il denaro corrispondente ad un affitto. Se nella prima metà del secolo, soltanto 43 «poveri al mese» ricevevano l’elemosina della scuola45, successivamente, grazie al progressivo arricchimento della Scuola, invalse l’uso di distribuire denaro anche ai cittadini indigenti non registrati tra i confratelli, con un incremento della spesa in elargizione di denaro fino al 50-60% dell’impegno caritativo totale della Confraternita46.

  • 47 B. Pullan, La politica sociale... cit., p. 200-202. Sulle norme per la scelta delle « donzelle da m (...)

15Nel corso del secolo, comunque, i nuovi lasciti testamentari a favore della Scuola Grande di San Rocco tesero a specializzarsi a favore di un particolare tipo di carità, e spesso si concentravano sulla concessione di doti per giovani fanciulle povere. Le fondazioni dotali permettevano, in alternativa, la monacazione di «putte» indigenti, o il matrimonio tra giovani poveri. Questa forma di carità, che nella seconda metà del secolo impegnava il 30-35% dell’attività complessiva della Confraternita, avveniva tramite una rigorosa forma di selezione su criteri di moralità e di merito, esercitata annualmente dai dirigenti delle singole commissarie, o, nel caso di doti gestite direttamente dalla Confraternita, dai Bancali e dagli Aggiunti riuniti a tal fine; le ragazze che superavano l’esame dei commissari erano sottoposte a un sorteggio finale47.

Confratelli «exenti» e confratelli «di disciplina»

  • 48 Sul tentativo fallito della Scuola Grande di San Rocco di destinare i locali della Scuoletta a Ospe (...)
  • 49 Rispettivamente ASVE, SGSR, II cons., b. 423, f. 16 ; ASVE, SGSR, II cons., b. 47, ff. 51-52

16Assegnazione di case, elemosine periodiche, distribuzione di alimenti e, in misura minore anche di medicine48, sostegno alle nuove famiglie: nel corso del xvi secolo, la Scuola di San Rocco definì per i propri confratelli indigenti una vera e propria rete assistenziale che tendeva a coprire tutti i bisogni materiali con interventi organici e continuativi. Il falegname confratello Giovanni da Gidin, per esempio, che abbiamo già visto lavorare in almeno tre dei cantieri della Scuola, godette per tutta la vita dell’assistenza della Confraternita, chenell’aprile del 1525 elargì una dote di 5 ducati alla moglie Cristina, e 21 anni dopo, nel marzo del 1546, anche alla figlia Cecilia49.

  • 50 È il caso di Francesca, orfana del falegname Antonio di Gedin (28 febbraio 1536 mv, ASVE, SGSR, II (...)
  • 51 ASVE, SGSR, II cons., b. 45, ff. 91, 94v
  • 52 « Avendo fato si bela operazion di averla chonzada cuxì ben che chi lavese refata de primo non so s (...)

17D’altronde, tra le maestranze impegnate nei cantieri della Scuola, erano numerosi i confratelli «di disciplina», che, oltre al lavoro, ricevevano doti per le figlie50 e elemosine di varia natura, come il muratore Venturino di Bertoni, che lavorava negli anni ’30 e ’40 come braccio destro del proto Antonio Scarpagnino e che nel 1531 ottenne una sovvenzione di ben 30 ducati in seguito ad un incidente («per esser storpiado de una man») occorsogli nel cantiere della Scuola51 e poi, quattro anni dopo, un ulteriore premio di 20 ducati, in seguito al buon esito di una complicata opera di consolidamento del portico sul canale52.

  • 53 I Sindici avevano una funzione di controllo : in origine verificavano i bilanci, ma dal 1537 ebbero (...)
  • 54 I Massari si occupavano della gestione quotidiana della Scuola, a livello più basso del Guardian da (...)
  • 55 Il Guardian da Matin sovraintendeva alla gestione quotidiana della Scuola in assenza del Guardian G (...)
  • 56 Lo Scrivano era responsabile della stesura dei verbali delle riunioni di Banca e Zonta e del Capito (...)
  • 57 M. E. Massimi, Indice alfabetico dei confratelli di governo della Scuola Grande di San Rocco, 1500- (...)

18Ad un programma di «assistenza totale» di cui potevano beneficiare i confratelli indigenti, corrispondeva un impegno continuativo e poliedrico da parte dei membri che formavano la classe dirigente della Scuola. In effetti, la gestione di tante e disparate attività prevedeva una serie di cariche periodicamente rinnovate, a partire dai dodici Degani della Banca, dal 1521 i dodici Aggiunti, membri della Giunta (o Zonta), due Sindaci53, tre Massari (uno di tutt’anno e due di mezz’anno)54 e i quattro capi di Banca (un Guardian Grande, un Vicario, un Guardian da Matin55 e uno Scrivano56). Su proposta del Guardian Grande la Banca e Zonta eleggevano poi le altre cariche, cioè i Provveditori alla chiesa, i Provveditori ai galeotti, i Provveditori alla fabbrica, e in caso di liti, acquisti di terreno o di case, operazioni finanziarie nominavano dei confratelli esperti che seguissero le singole vicende. In questo modo, grazie alla rotazione delle cariche, ogni confratello, nel corso della sua carriera, poteva, di volta in volta, sedere negli organi direttivi od occuparsi di una delle molteplici attività della Scuola. Maria Elena Massimi, ha riportato sistematicamente dal Libro d’Argento della Scuola (collazionato con altre fonti) i nomi di tutti i confratelli che ricoprirono il ruolo di Degano, Aggiunto e delle quattro cariche di Capi della Banca negli anni fra il 1500 e il 159957. La lettura comparata di altre fonti documentali, come notatori, registri di fabbrica e fondi inerenti alle singole commissarie, permette di integrare il suo lavoro, verificando i nomi dei confratelli che hanno ricoperto tutte le altre cariche minori (vedi Appendice). Questo primo sondaggio, benché limitato al periodo della costruzione della fabbrica della Scuola (1516-1560), permette di allargare lo sguardo al ruolo dei confratelli nell’intero spettro delle attività della Confraternita e quindi di verificare come la classe dirigente della Scuola si facesse carico di ogni aspetto della politica assistenziale. Anzi, proprio la varietà e la continuità degli impegni di alcuni confratelli sembra confermare l’esistenza di quei veri e propri blocchi di potere di cui parla Maria Elena Massimi.

19Infatti, accanto a confratelli che sembrano «specializzarsi» nella gestione di una commissaria (come Bernardino Bondumier), o interessati principalmente alle attività edilizie (come Giovanni Allegri o Nicolò dalla Croce), oppure ancora impegnati a difendere la Scuola nelle sue varie controversie legali grazie alla loro competenza professionale (come Francesco Gratarolo, dotor in legge), è possibile riscontrare la presenza di alcuni confratelli che vengono eletti a gestire contemporaneamente vari aspetti della vita della Confraternita. Così, per alcuni personaggi che tra gli anni ’40 e ’50 sembrano costituire una vera e propria èlite a capo della Scuola, è possibile riscontrare un impegno costante non solo nelle cariche istituzionali, ma anche nelle mansioni accessorie. Per esempio, Alvise da Noale e Costantino di Todero Marcorà, i due confratelli «pratichi» che il 14 marzo 1535 erano stati eletti per affiancare per 10 anni i procuratori alla fabbrica, e che in tale veste avrebbero influenzato le più importanti varianti al progetto originario introdotte dal proto Antonio Scarpagnino. Entrambi impegnati nella gestione di commissarie (anche come procuratori alla fabbrica), assursero ad importanti cariche istituzionali e lasceranno dei corposi lasciti testamentari a favore della Scuola.

  • 58 Ibid., p. 79-83.

20A metà del secolo, tutte le commissarie più importanti della Scuola erano in mano a confratelli come Giacomo di Obici, Vincenzo Trincavella, Venturino di Varisco, Venturino di Cornovi dalla Vecchia. Giovanni Cucina, Gerolamo Giganti, Saba di Piero, Aurelio Superchio e Melio Cortona58. La loro azione, al di là degli incarichi istituzionali, si allargava ai cantieri della Scuola, alla gestione finanziaria e ai rapporti con le altre istituzioni civili e religiose. Soltanto grazie al continuo coinvolgimento di questi cittadini, esclusi dal governo dello Stato, la Scuola riusciva a mantenere nel corso degli anni una politica coerente, nonostante l’aumento progressivo e la differenziazione delle sue attività, confermando anche in questo l’immagine di «repubblica in miniatura» che Francesco Sansovino adotta per descriverne il ruolo nella società veneziana.

Haut de page

Annexe

Notizie concernenti tutte le cariche minori assunte dai confratelli nel periodo 1517-1560

Questa tabella intende completare il quadro delle notizie fornite da M. E. Massimi, Jacopo Tintoretto e i confratelli della Scuola Grande di San Rocco. Strategie culturali e committenza artistica, «Venezia Cinquecento», V, 1995, 9. M. E. Massimi ha elencato tutte le cariche istituzionali dei confratelli della Scuola Grande di San Rocco nel periodo 1500-1599, tralasciando tutti gli incarichi minori: procuratori alla fabbrica, alla chiesa, ai galeotti; provveditori alle diverse liti, commissari e difensori delle varie commissarie, etc, che sono indicati in questa tabella, limitatamente al periodo della costruzione della sede della Scuola Grande (1517-1560). Le fonti archivistiche utilizzate sono

ASVE, SGSR, II cons., bb. 45, 46, 47, 413, 418, 419, 720
ASVE, SGSR, I cons., b. 72
ASGSR, Registro delle parti, V. I

Le date (anno.mese.giorno) sono indicate more veneto. Ove non diversamente indicato, per “procuratore alla fabbrica” si intende il confratello che segue il cantiere della Scuola Grande a San Polo. La quarta colonna riassume i dati forniti da Massimi con le seguenti abbreviazioni.

Deg = degano
Dgm = degano di 1/2 anno
Gdm = degano da matin
Ggg = guardian grando
scr = scrivano
sin = sindaco
vic = vicario
zon = in zonta.

Haut de page

Notes

1 P. Fortini Brown, Le scuole grandi, in Storia di Venezia, 5, Il Rinascimento. Società ed economia, Roma, 1996, p. 307-354, qui p. 327.

2 acciò che del tutto privi non fussero della potesta publica, e de i civili uffici, ma in questo modo soggiacessero al desiderio dell’honore et alla ambitione, senza sollecitar punto con disturbo veruno lo stato dei nobili”, G. Contarini, La repubblica e i magistrati di Vinegia, Venezia, 1548, cc. 68v-69, cit in P. Fortini Brown, Le scuole grandi... cit., p. 315. Vedi anche B. Pullan, La politica sociale della repubblica di Venezia. 1500 1620, 1, Le Scuole Grandi, l’assistenza e le leggi sui poveri, Roma, 1982, (19711), p. 113-130.

3 F. Sansovino, Venetia citta nobilissima et singolare, Venetia, appresso Iacomo Sansouino, 1581, c. 99v.

4 R. Maschio, Investimenti edilizi nelle Scuole Grandi a Venezia, in A. Guarducci (a cura di) Investimenti e civiltà urbana. Secoli xiii-xviii. Nona Settimana di studi dell’Istituto internazionale di storia economica « Francesco Datini », 22-27 aprile 1977, Bagno a Ripoli, 1977 p. 383-426, qui p. 408-410 ; M. Tafuri, Venezia e il Rinascimento. Religione, scienza, architettura, Torino, 1985, p. 125-154 ; E. Concina, Tempo Novo. Venezia e il Quattrocento, Venezia, 2006, p. 140-143,

5 B. Pullan, La politica sociale... cit., p. 267.

6 R. Maschio, Investimenti edilizi... cit., p. 395-396.

7 B. Pullan, The Scuole Grandi of Venice: some further thoughts, in Poverty and charity: Europe, Italy, Venice, 1400-1700, Aldershot, 1994 (Variorum collected studies series, 459), p. 273-301, qui p. 287-288.

8 Ibidem, p. 289 ; P. Fortini Brown, Le scuole grandi... cit., p. 352 e n ; R. Maschio, Le Scuole Grandi a Venezia, in G. Arnaldi e M. Pastore Stocchi (a cura di), Storia della cultura veneta. Dal primo Quattrocento al concilio di Trento, 3/III, Vicenza, 1981, p. 193-206, qui p. 204 ; a proposito della Scuola di San Rocco, J. Glixon, Ad honor de misser San Rocho : La musica nella Scuola Grande, 1478-1806, in J. Glixon, L. Cesco, L. Urban (a cura di), La Scuola Grande di san Rocco nella musica e nelle feste veneziane, Venezia, 1996, p. 7-32.

9 Sulla costruzione di case amore dei, gestite dalle Scuole Grandi e dalle loro commissarie, si veda in generale R. Maschio, Investimenti edilizi... cit., P. Pavanini, Abitazioni popolari e borghesi nella Venezia Cinquecentesca, in Studi veneziani, 5, V, 1991, p. 63-126 ; B. Pullan, Abitazioni al servizio dei poveri nella Repubblica di Venezia, in G. Gianighian e P. Pavanini (a cura di), Dietro i palazzi. Tre secoli di architettura minore a Venezia 1492-1803, Venezia, 1984, p. 39-44 ; M. Tafuri, Venezia e il Rinascimento... cit., p. 141-142 ; M. Tafuri, Ricerca del Rinascimento. Principi, città, architetti, Torino, 1992, p. 119.

10 Sul concetto di « distretto », associato alle sedi istituzionali delle Scuole Grandi, G. Guidarelli, Le Scuole Grandi e il rinnovamento urbano a Venezia tra xv e xvi secolo : il caso della Scuola Grande di San Rocco (1489-1560), in P. Boucheron e M. Folin (a cura di), I grandi cantieri del rinnovamento urbano esperienze italiane ed europee a confronto (secoli xiv-xvi) c.s.

11 É. Crouzet-Pavan, « Sopra le acque salse ». Espaces, pouvoir et société à Venise à la fin du Moyen Âge, II, Roma, 1992 (Collection de l’École française de Rome, 156), p. 789-797.

12 E. Concina, Venezia in età moderna. Struttura e funzioni, Venezia, 1994, p. 83.

13 R. Maschio, Investimenti edilizi... cit., p. 410-412; B. Pullan, The Scuole Grandi of Venice... cit., p. 284 e segg.

14 Sulla vicende di fondazione della Scuola cfr. F. Tonon, Scuola dei battuti di San Rocco (Quaderni della Scuola Grande arciconfraternita di San Rocco, n. 5), Venezia, 1998 ; F. Tonon, La Scuola Grande di San Rocco nel Cinquecento attraverso i documenti delle sue mariegole, Venezia, 1999 (Quaderni della Scuola Grande arciconfraternita di San Rocco, n. 6) ; M. A. Chiari Moretto Wiel, I luoghi del primo culto di San Rocco a Venezia : da San Zulian ai Frari (1478-1489), in Notiziario della Scuola Grande Arciconfraternita di San Rocco, 10, 2003, p. 21-24.

15 F. Sansovino, Venezia città Nobilissima, c. 102 v. Sulle vicende costruttive della Scuola, P. Paoletti, L’architettura e la scultura del Rinascimento a Venezia, Venezia, 1893, p. 275-292 ; G. Soravia, Le chiese di Venezia descritte ed illustrate, vol. III, Venezia 1824 ; G. Nicoletti, Illustrazione della Chiesa e Scuola di S. Rocco in Venezia, in Regia deputazione Veneta di Storia Patria, serie IV, vol. III, 1885, p. 1-68 ; R. von der Malsburg, Die Architektur der Scuola Grande di San Rocco in Venedig, Tesi di laurea, Heidelberg, 1976 ; U. Willmes, Studien zur Scuola di San Rocco in Venedig, Tesi di laurea, Bochum, 1985 ; Tafuri, Venezia e il Rinascimento... cit., p. 130-154 ; G. Guidarelli, « Una giogia ligata in piombo » : la fabbrica della Scuola Grande di San Rocco in Venezia 1517-1560, Venezia, 2003 (Quaderni della Scuola Grande arciconfraternita di San Rocco, n. 8) ; G. Guidarelli, Sante Lombardo e la costruzione della facciata meridionale della Scuola Grande di San Rocco a Venezia, 1524-1527, in Venezia Cinquecento, anno XIV, n. 28, 2004, p. 1-222.

16 Il sogno dil Caravia, In Vinegia, nelle case di Giovann’Antonio di Nicolini da Sabbio, Venezia, 1541, (testo pubblicato in edizione anastatica a cura di A. Gentili in Venezia Cinquecento, 1, 1991, p. 139 e segg.) si veda M. Tafuri, Venezia e il Rinascimento... cit., p. 124-130. Su Caravia e sul cenacolo degli evangelici veneziani si vedano M. Firpo, Artisti, gioielleri, eretici. Il mondo di Lorenzo Lotto tra Riforma e Controriforma., Roma-Bari, 2001, in part. p. 180-211 ; M. Morresi, Cittadini-architetti ? (nelle Scuole Grandi a Venezia). Francesco Feletto guardian grande evangelico, Tiziano e Sansovino, in A. Calzona, F. P. Fiore, A. Tenenti, C. Vasoli (a cura di), Il principe architetto, Firenze, 2002, p. 187-214.

17 Tutte le proprietà immobiliari della Scuola nel xviii secolo vennero rilevate e censite nel Catastico realizzato dal proto Giorgio Fossati. Si veda al proposito F. Sardi, Beni e proprietà della Scuola grande di San Rocco a Venezia.., in F. Sardi, E. P. Zanon, L’archivio della Scuola grande di San Rocco a Venezia : atlante iconografico, Venezia, 2007, p. 60-64 ; E. P. Zanon, ...e fuori, Ivi, p. 65-73, e schede p. 207-284.

18 F. Tonon, Devotissima Scuola e Fraternita del glorioso missier San Rocco : Registro delle Parti, 1488-1549, Venezia, 2003 (Quaderni della Scuola grande Arciconfraternita di San Rocco, 9), p. 80-84

19 B. Pullan, La politica sociale... cit., p. 97. Per questi ed altri testamenti a favore della Scuola vedi ASVE, SGSR, II cons., b. 438.

20 B. Pullan, La politica sociale... cit., p. 181 e segg.

21 Le commissarie erano amministrate dai Commissari e dai Difensori eletti da Banca e Zonta : queste cariche, almeno per quanto ho potuto riscontrare riguardo alla commissaria Donà, erano vitalizie.

22 É. Crouzet-Pavan, « Sopra le acque salse »... cit., II, p. 786-788.

23 R. Maschio, Investimenti edilizi... cit., p. 420-421.

24 M. G. Pesavento, Le case della Scuola grande della Misericordia : un esempio della gestione del patrimonio immobiliare a Venezia nel 18. Secolo, tesi di laurea, rel. Mario Piana, Istituto Universitario di Architettura – Venezia, Corso di laurea in Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali, Dipartimento di Storia dell’Architettura, a.a. 1998-1999, I, p. 10, 26-31.

25 M. Morresi, Jacopo Sansovino, Milano, 2000, p. 95-96, M. G. Pesavento, Le case della Scuola grande della Misericordia... cit., p. 77 e segg.

26 Sul regime degli affitti nelle Scuole Grandi di San Rocco e San Marco, B. Pullan, La politica sociale... cit., p. 190.

27 P. Pavanini, Abitazioni popolari... cit., p. 98-108 ; G. Gianighian e P. Pavanini, I terreni nuovi di Santa Maria Mazor, in Dietro i palazzi... cit., p. 45-57 ; Schede storico-architettoniche, in Dietro i palazzi... cit., p. 59-191.

28 ASVE, SGSR, II cons., b. 45, f. 65v.

29 F. Tonon, Devotissima Scuola... cit., p. 54.

30 Archivio della Scuola Grande di San Rocco, d’ora in poi ASGSR, Registro delle parti, V. I, ff. 10v, 18, 76v, 101v, 111v-113, 135v, 137v, 139v, 194v.

31 F. Tonon, Devotissima Scuola... cit., p. 53. Dal 1531, però, la « ballotazione », che era stata oggetto di corruzione, passa nelle mani di Banca e Zonta, il massimo organo di governo della Confraternita.

32 Si veda il caso Gerolamo Gritti nel 1528 (ASVE, SGSR, II cons., b. 45, ff. 65-66, delibera del 21 marzo 1528), di Giovanni de Rovetti, che nel 1547 viene cacciato dalla sua casa a Santa Maria Mazor, insieme a sua moglie (ASVE, SGSR, II cons., b. 47, f. 86, delibera del 24 febbraio 1547), di Francesco di Matteo nel 1555 (ASGSR, Registro delle parti, V. II, ff. 158v-159v, da dicembre 1555 a gennaio 1555 m.v), di Gerolamo « laner » del 1583 (ASGSR, Registro delle parti, V. III, ff. 71-75, processo dell’agosto-ottobre 1583) di Francesco Dalfo nel 1590 (ASGSR, Registro delle parti, V. II, f. 192) ; cfr. al proposito B. Pullan, Abitazioni al servizio dei poveri... cit., p. 41-42, 89-90 ; F. Tonon, Devotissima Scuola.. cit., p. 54-58.

33 B. Pullan, Abitazioni al servizio dei poveri... cit., p. 40 ; P. Pavanini, Abitazioni popolari... cit., p. 108-110.

34 R. Maschio, Le Scuole Grandi, cit., p. 203 ; Id., Investimenti edilizi... cit., p. 403-404 ; B. Pullan, La politica sociale... cit., p. 158-170.

35 Vedi, solo per fare due esempi limitato al xvi secolo, la realizzazione nel 1531 e 1547 di due pozzi a Santa Maria Mazor G. Gianighian, La casa veneziana complessa del Rinascimento : un’invenzione contro il consumo di territorio, in J.-C. Maire Vigueur (a cura di), D’une ville à l’autre : structures matérielles et organisation de l’espace dans les villes européennes (xiiie-xvie siècle), Roma, 1989 (Collection de l’École française de Rome, 122), p. 557-590 ; la costruzione della fondamenta (riva percorribile sul canale) di Santa Maria Mazor nel 1513 (ASVE, SGSR, II cons., b. 45, f. 90) e nel 1553 (ASVE, SGSR, II cons., b. 720, c. 9v), e quella di Castelforte nel 1550-1552 (ASVE, SGSR, I cons., b. 72, Processo XVII, f. 6r).

36 28 giugno, 14 luglio e 18 agosto : alcuni facchini pagati di volta in volta per aver trasferito travi di diverse dimensioni dal campo di San Rocco alla fabbrica di San Stin ; 28 giugno : il marangone Antonio viene pagato L 30 S 10 per una unica fornitura di legname per i cantieri di Santa Maria Mazor e di San Stin. ASVE, SGSR, II cons., b. 418, f.n.n. Sulle case di San Stin, Dietro i palazzi, scheda 38, p. 180-183.

37 ASVE, SGSR, II cons., b. 47, f. 71.

38 Il contratto è del 26 giugno 1547 (ASVE, SGSR, II cons., b. 720, f.n.n.) ; le casette sono terminate il 1 novembre, quando Giovanni di Gidin viene pagato a saldo 18 ducati (ASVE, SGSR, II cons., b. 423, f. 60v)

39 Nel gennaio 1541, Giovanni di Gidin viene pagato per aver lavorato alle scale (ASVE, SGSR, II cons, 418, f.n.n.), il 24 giugno del 1543 per aver fornito gli infissi di alcune delle finestre della sala capitolare (ASVE, SGSR, II cons., b. 720, f.n.n.).

40 Il contratto è del primo giugno 1548 (ASVE, SGSR, II cons., b. 720, f.n.n.). Un secondo contratto, stipulato nel maggio 1549 lo impegnerà nella realizzazione di rampe di scale e di infissi e porte degli appartamenti di Castelforte fino all’aprile del 1550 (ASVE, SGSR, II cons., b. 423, ff. 68-70v)

41 ASGSR, Registro delle parti, V. I, ff. 108-109.

42 ASVE, SGSR, II cons., b. 46, f. 41v, delibera del 5 agosto 1536.

43 ASVE, SGSR, II cons., 720, c. 9v, delibera del 21 settembre 1553 ; sulle case della Commissaria Donà, San Simeon Profeta, in G. Giamighian e P. Pavanini (a cura di), Dietro i palazzi... p. 92-95 ; P. Pavanini, Abitazioni popolari... cit., p. 113-122, sul regime degli affitti p. 122.

44 ASVE, SGSR, II cons., b. 47, f. 101.

45 F. Tonon, Devotissima Scuola... cit., p. 47.

46 B. Pullan, La politica sociale... cit., p. 139, 200.

47 B. Pullan, La politica sociale... cit., p. 200-202. Sulle norme per la scelta delle « donzelle da maridar », fissate per la prima volta nel 1503, e sulla cerimonia della assegnazione delle doti, F. Tonon, Devotissima Scuola... cit., p. 60-65.

48 Sul tentativo fallito della Scuola Grande di San Rocco di destinare i locali della Scuoletta a Ospedale, E. Massimi, Jacopo Tintoretto e i confratelli della Scuola Grande... cit., p. 74-79.

49 Rispettivamente ASVE, SGSR, II cons., b. 423, f. 16 ; ASVE, SGSR, II cons., b. 47, ff. 51-52

50 È il caso di Francesca, orfana del falegname Antonio di Gedin (28 febbraio 1536 mv, ASVE, SGSR, II cons., b. 46, f. 44), di Angela, figlia del tagliapietra Antonio Sorella (21 febbraio 1545 mv, ASVE, SGSR, II cons, b. 47, f. 49), e di Agostina Chiara, figlia del depentor Martino di Giovanni (14 marzo 1546, ASVE, SGSR, II cons, b. 47, ff. 51-52)

51 ASVE, SGSR, II cons., b. 45, ff. 91, 94v

52 « Avendo fato si bela operazion di averla chonzada cuxì ben che chi lavese refata de primo non so se la fuse sta fato meglio », 25 febbraio 1535 mv, ASVE, SGSR, II cons., b. 46, f. 37v.

53 I Sindici avevano una funzione di controllo : in origine verificavano i bilanci, ma dal 1537 ebbero dal Consiglio dei Dieci anche la prerogativa di congelare qualunque decisone presa in Banca e Zonta, e di presentarla al Capitolo per essere riesaminata ; inoltre avevano il potere di far comparire il Guardian Grande davanti al Consiglio dei Dieci in caso di presunte irregolarità nella gestione della Scuola e dei suoi beni,. Cfr. M. E. Massimi, Jacopo Tintoretto e i confratelli della Scuola Grande di San Rocco. Strategie culturali e committenza artistica, in Venezia Cinquecento, V, 9, 1995, p. 102-103n ; cfr. B. Pullan, La politica sociale... cit., p. 80 ; F. Tonon, Devotissima Scuola... cit., p. 109

54 I Massari si occupavano della gestione quotidiana della Scuola, a livello più basso del Guardian da Mattin : organizzavano la distribuzione delle elemosine e ogni altra attività minore. I Massari non partecipavano all’attività decisionale della Scuola, né poteva un Massaro accedere ad un’altra carica, e viceversa. Cfr. M. E. Massimi, Jacopo Tintoretto e i confratelli della Scuola Grande... cit., p. 102-103n ; F. Tonon, Devotissima Scuola... cit., p. 107-108

55 Il Guardian da Matin sovraintendeva alla gestione quotidiana della Scuola in assenza del Guardian Grande : organizzava la distribuzione delle elemosine mensili, presenziava, assieme al Guardian Grande, alla stesura dei contratti con le maestranze della fabbrica, e soprattutto organizzava le processioni e i funerali (che, di solito, si svolgevano al mattino, da qui il suo nome), con relativa distribuzione di elemosine ai confratelli che vi partecipavano. F. Tonon, Devotissima Scuola... cit., p. 106

56 Lo Scrivano era responsabile della stesura dei verbali delle riunioni di Banca e Zonta e del Capitolo sui registri delle parti, e, in un primo momento, della scrittura di tutti i libri di contabilità della Scuola ; in seguito, quest’ultima mansione, con l’accumularsi di commissarie e mansionarie, e il relativo aumento del lavoro contabile, venne affidata a personale specializzato. F. Tonon, Devotissima Scuola... cit., p. 108-109.

57 M. E. Massimi, Indice alfabetico dei confratelli di governo della Scuola Grande di San Rocco, 1500-1600, in Jacopo Tintoretto e i confratelli della Scuola Grande... cit., p. 109-169.

58 Ibid., p. 79-83.

Haut de page

Table des illustrations

URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/664/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 4,7M
Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Gianmario Guidarelli, « Le Scuole Grandi veneziane nel xv e xvi secolo: reti assistenziali, patrimoni immobiliari e strategie di governo »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 123-1 | 2011, 59-81.

Référence électronique

Gianmario Guidarelli, « Le Scuole Grandi veneziane nel xv e xvi secolo: reti assistenziali, patrimoni immobiliari e strategie di governo »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 123-1 | 2011, mis en ligne le 20 février 2013, consulté le 16 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/664 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.664

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search