Navigation – Plan du site

AccueilNuméros123-1Confraternite e città in Italia f...Credito confraternale e reti dell...

Confraternite e città in Italia fra tardo medioevo...

Credito confraternale e reti della solidarietà nella pianura lombarda della prima età Moderna

Money-lending confraternities and solidarity in the Lombardy valley in the 14th century
Matteo Di Tullio
p. 49-58

Résumés

Il saggio si propone di analizzare il ruolo delle confraternite nei sistemi socioeconomici locali, analizzando in particolare l’attività creditizia prestata a favore delle comunità e dei privati durante il difficile periodo delle guerre d’Italia del Cinquecento. Facendo ampio ricorso alla fonte notarile, che permette di ricostruire le complesse e stratificate azioni di credito, si può così dimostrare come l’attività creditizia delle confraternite fu fondamentale nel garantire liquidità al «pubblico» e ai «privati» e di sostenere che tali azioni fossero tutt’altro che occasionali. Il credito era in altri termini una delle funzioni di solidarietà veicolata dalle confraternite per la difesa della società locale.

Haut de page

Texte intégral

Per questioni di spazio, non mi è stato possibile citare per esteso le fonti in base a cui ho costruito i grafici, né tanto meno fornire un adeguato inquadramento storiografico sui vari temi discussi nel saggio; per tutto questo, rinvio a M. Di Tullio, La ricchezza delle comunità. Guerra, risorse, cooperazione nella Geradadda del Cinquecento, Venezia, 2011.

Gli obiettivi della ricerca

  • 1 Cfr., almeno, M. Gazzini (dir.), Studi confraternali : orientamenti, problemi, testimonianze, Firen (...)
  • 2 Cfr. F. Bianchi, L’economia delle confraternite devozionali laiche : percorsi storiografici e quest (...)
  • 3 Cfr., ad esempio, i saggi in A. Pastore e M. Garbellotti (dir.), L’uso del denaro. Patrimoni e ammi (...)
  • 4 Tra i pochi che, in area lombarda, si sono occupati con vari approcci dei movimenti confraternali n (...)
  • 5 Cfr., almeno, D. C. North, Istituzioni, cambiamento istituzionale, evoluzione dell’economia, Bologn (...)

1Gli storici dell’economia – è stato più volte argomentato – hanno riservato poca attenzione alla storia confraternale, che invece ha beneficiato di un notevole interesse tra gli storici della religione e nell’ambito della storia sociale1. Eppure, sembra ormai assodata l’importanza socioeconomica delle confraternite, sia perché ricoprivano un ruolo chiave in molti settori, sia per l’attività di welfare che era loro molto spesso delegata. Recentemente si è insistito sulla necessità di analizzare le confraternite in una prospettiva di storia economica, giacché sono da considerarsi «aziende», rilevata la medesima matrice culturale alla base delle attività for- e non-profit nelle società d’Antico Regime2. Tuttavia non credo sia solo in questi termini che vada affrontata la questione (considerato tra l’altro lo scarso numero di casi studio dedicati al tema della gestione dei patrimoni confraternali3); piuttosto mi sembra che l’accento vada posto sul ruolo economico di queste istituzioni. In altri termini, ciò che è stato veramente carente è l’attenzione alle attività delle confraternite nell’ambito del sistema economico e delle società locali, in particolare nel mondo rurale4. Si tratta di una prospettiva che viceversa consentirebbe di far emergere le funzioni economiche e sociali delle confraternite in ambito locale, sia per contribuire al dibattito sul rapporto tra capitale sociale e istituzioni, tanto caro alla storiografia anglosassone5; sia per ricostruire il sistema delle solidarietà locali, entro il quale le attività economiche delle confraternite svolsero, a mio parere, un ruolo fondamentale.

  • 6 Sui processi di formazione degli stati regionali e sulla particolarità istituzionale lombarda, il r (...)
  • 7 Tra i molti cfr. almeno i saggi d’inquadramento problematico e storiografico di A. De Maddalena, Il (...)

2In questa sede mi propongo di analizzare il ruolo socioeconomico delle confraternite laicali nell’ambito delle cosiddette guerre d’Italia del primo Cinquecento, soffermando l’attenzione su un distretto della pianura orientale lombarda. La Geradadda è una storica regione di frontiera tra stato di Milano e Serenissima, collocata sulla linea delle risorgive tra i corsi dei fiumi Adda e Serio. Il distretto, caratterizzato per altro da una forte eterogeneità – sia in termini morfologici, sia per la dimensione e il ruolo economico delle diverse località –, trovava un elemento di omogeneità nella capacità, e possibilità, d’azione politica che caratterizzava molte delle comunità che lo componevano. Non è questa la sede per esaminare la questione nel dettaglio, mi basti ricordare che la particolare posizione geografica e strategica nei transiti est-ovest e nord-sud, oltre che l’incapacità delle città vicine di imporre sulla regione un dominio compiuto, favorirono nel tempo lo sviluppo di una serie di prerogative giurisdizionali, fiscali e commerciali, che posero la Geradadda quasi come una provincia a sé6. Si può altresì ricordare che il distretto era caratterizzato da una florida attività agricola che presentava i caratteri tipici dell’agricoltura irrigua lombarda7, da un discreto settore manifatturiero, e si poneva come crocevia commerciale fra i distretti economici della Lombardia veneta e dello stato di Milano, oltre che come importante zona di passaggio per la transumanza dei bergamini.

  • 8 La presenza di confraternite laicali istituzionali, cioè promosse dai comuni o dai vescovi, che ave (...)
  • 9 M. Cattini, Dalla rendita all’interesse : il prestito tra privati nell’Emilia del Seicento, in Cred (...)
  • 10 M. Carboni, Il debito della città. Mercato del credito, fisco e società a Bologna fra Cinque e Seic (...)
  • 11 L. Faccini, La Lombardia fra ’600 e ’700. Riconversione economica e mutamenti sociali, Milano, 1988
  • 12 M. Garbellotti, Il patrimonio dei poveri. Aspetti economici degli istituti assistenziali a Trento n (...)

3L’analisi, condotta prevalentemente compulsando i rogiti notarili, si è soffermata nella fattispecie sull’attività creditizia delle confraternite laicali della Geradadda, giacché, a mio parere, quest’attività – lungi dall’avere esclusivamente finalità economiche – s’inseriva perfettamente nell’ambito delle azioni di solidarietà locale. Il concetto di solidarietà cui mi riferisco, non è forse superfluo dichiararlo, comprende quell’insieme di azioni messe in atto dalle istituzioni locali per favorire la difesa dei propri membri. Nel caso della Geradadda, dove le principali confraternite avevano uno spiccato carattere istituzionale8, essendo promosse e controllate dai comuni, tale concetto di solidarietà va inteso come l’insieme delle azioni tese alla difesa del gruppo dei vicini dai forestieri e, nel caso specifico del credito, dalle pressioni del capitale cittadino. In altre parole, l’attività creditizia non era finalizzata a se stessa, ma faceva parte della missione delle confraternite, questo almeno nella maggior parte dei casi. Alle tradizionali attività d’assistenza e solidarietà, generalmente considerate prioritarie, va dunque a mio avviso aggiunta quest’ulteriore funzione, di rilievo non marginale, che si rivolgeva ai singoli membri della confraternita o all’intera comunità a seconda della natura e del tipo di controllo esercitato sull’ente. Del resto tra i luoghi pii l’attività creditizia non doveva essere così marginale, come hanno dimostrano i lavori sull’Emilia di Cattini9, sulla Bologna cinque-seicentesca di Carboni10, sull’economia lombarda sei-settecentesca di Faccini11 e, di recente, sul trentino della Garbellotti12. Ciò ad indicare che il fenomeno non era occasionale e che in molte realtà le confraternite assolvevano ad analoghe funzioni.

I rapporti finanziari tra confraternite e comuni

  • 13 Solo per il caso lombardo, non dissimile dalla situazione d’altri stati italiani ed europei, cfr., (...)

4Non è possibile soffermarsi sul recente cambio di prospettiva della storiografia in merito alla guerra (dal fatto militare alle componenti culturali e socioeconomiche), né abbozzare una disamina dell’impatto che le vicende belliche ebbero a livello locale13. Mi basti qui ricordare che gli alloggiamenti gravarono notevolmente sulle finanze comunali, che dovevano contribuire ordinariamente alle spese belliche mediante il pagamento della tassa dei cavalli ed alloggiare regolarmente le truppe, fornendo il cosiddetto «masserizio». L’escalation cui si assisteva nei periodi di guerra è facilmente intuibile; altrettanto lo sono i risvolti sulle finanze locali, messe a dura prova dalla necessità di liquidità, spesso immediata.

  • 14 L’origine del debito è confermata in Archivio di Stato di Milano (d’ora in poi ASMi) – Notarile (d’ (...)
  • 15 ASMi – FN – 2197, 27 e 29 agosto, 27 settembre 1498 e 28 gennaio 1500. Parte dei beni fu sicurament (...)

5Il ruolo delle confraternite nel sostenere finanziariamente le comunità si manifestò fin dai primi anni di guerra, anche se con differenze tra una località e l’altra. Fu anzi proprio nel 1498 che si verificò uno dei casi più esemplari in tal senso, che ebbe per protagonista la comunità di Treviglio, indebitata per far fronte alle richieste della «ducale commessa», per circa 12.000 lire, con il milanese Gabriele Degani, oltre che con alcuni trevigliesi per altre piccole somme14. La comunità scelse allora di risolvere la questione avviando una serie di operazioni finanziarie che coinvolsero le famiglie più importanti e le scholae del luogo. Il primo e principale passo fu una permuta con l’Ospedale e la schola di S. Maria, ai quali la comunità cedette mezza proprietà dei suoi quattro mulini, ottenendo in cambio beni per un valore di 8.000 lire, in seguito alienati a varie persone del luogo. Seguirono altre vendite di beni demaniali pubblici e l’ottenimento di altri prestiti dissimulati in seguito affrancati15, che permisero di estinguere un debito assai cospicuo, limitando la perdita del patrimonio comunale, ma soprattutto scongiurando che il milanese Degani potesse entrare in possesso di beni a Treviglio. Ciò avrebbe messo a rischio l’equilibrio socioeconomico locale, il che spiega il coinvolgimento nella vicenda di molti membri del notabilato locale. Il ruolo giocato dalle confraternite fu però fondamentale, giacché senza l’apporto del loro capitale (i 2/3 del debito complessivo) l’operazione sarebbe stata impossibile. Certo, in seguito la comunità rientrò in pieno possesso dei mulini; ma anche nel caso in cui ciò non si fosse verificato, la proprietà degli stessi sarebbe stata condivisa con istituzioni di propria emanazione, così che il relativo controllo di fatto non sarebbe mai venuto meno.

  • 16 ASMi – FN – 3665, 17 marzo 1498.
  • 17 ASMi – FN – 3665, 24 febbraio 1498.
  • 18 ASMi – FN – 3672, 3 ottobre 1513 e 7229, 22 febbraio 1513.
  • 19 ASMi – FN – 7083, 26 novembre 1526.
  • 20 In totale la comunità di Caravaggio alienò circa 3.600 pertiche e, oltre alla schola, le uniche fam (...)

6Nello stesso periodo, probabilmente per il medesimo motivo, anche la comunità di Caravaggio approfittò delle disponibilità finanziarie della propria schola, ma optando per una scelta diversa, dettata sicuramente dall’abbondanza di terre comunali, site anche al di fuori del proprio territorio. Nello specifico, Caravaggio alienò 340 pertiche di terre situate a Fornovo alla schola di S. Maria16, ma fu costretta ad alienarne molte di più al cremasco Agostino Vimercati (540 pertiche) 17. Dalle alienazioni, che non prevedevano né retrovendita né allivellamenti, furono complessivamente ricavate circa 14.000 lire, vendendo entrambe le possessioni a 16 lire la pertica. Anche in questo caso, dunque, le confraternite caravaggine svolsero un ruolo importante, che non sarebbe venuto a mancare anche durante i successivi periodi di difficoltà finanziaria. Nel 1513 la comunità effettuó un’altra vendita in favore della schola di S. Maria per far fronte alle ingenti spese del periodo, e probabilmente per affrancare il prestito dissimulato ottenuto qualche settimana prima dal milanese Francesco Besozzi18. Il comune ricorse alla schola ancora nel 1526, contraendo un debito di 1.686 lire, cui si aggiunsero le 3.300 lire ottenute da Cristoforo de Prata per poter liquidare il debito dovuto a Giovanni Gotti e Giacomo Frusinelli, bergamaschi, che in precedenza avevano anticipato alla comunità le somme necessarie all’alloggiamento dell’esercito cesareo. Per uscire dal vortice dell’indebitamento, la comunità decise di alienare nuovamente le proprie terre e vendette alla schola la possessione del Capralbino, di circa 448 pertiche, ricavandone 7.840 lire ed estinguendo così tutti i propri debiti19. Si erano in tal modo nuovamente evitate alienazioni a forestieri, ma allo stesso tempo si era scongiurato il pericolo che una singola parentela – quella dei De Prata, che da alcuni anni prestava soldi alla comunità – traesse troppo vantaggio dalla situazione. La schola di S. Maria fu poi nuovamente protagonista nella fase più difficile per la Geradadda, tra il 1524 e il 1529, contribuendo ad evitare il collasso delle finanze comunali. Per far fronte agli ingenti debiti, infatti, la comunità cedette alla schola buona parte dei beni pubblici demaniali, concedendole in alcuni periodi anche i redditi dei mulini comunali. In totale la schola di S. Maria ottenne circa 1.850 pertiche di terre, più del 50% di tutte quelle alienate20, evitando speculazioni sulle proprietà fondiarie comunali, ma soprattutto permettendo di salvaguardare i beni migliori, e più redditizi, del patrimonio comunitario: mulini e le rogge.

7Non furono solo le maggiori comunità a beneficiare delle capacità finanziarie confraternali: al contrario, il sistema appare diffuso un po’ dappertutto. Semmai, si può rilevare una differenza nella tempistica con cui si ricorreva alle risorse delle scholae e nella continuità della loro azione.

  • 21 ASMi – FN – 7790, 11 aprile 1516.
  • 22 ASMi – FN – 7796, 28 giugno 1527.
  • 23 ASMi – FN – 10311, 22 settembre 1542.
  • 24 ASMi – FN – 10311, 29 settembre 1542.
  • 25 ASMi – FN – 10311, 5 ottobre e 1542.
  • 26 ASMi – FN – 10311, 10 ottobre e 27 novembre 1542.
  • 27 ASMi – FN – 10311, 30 giugno 1543.

8Per la comunità di Fara, per esempio, la collaborazione con la locale schola d S. Maria non fu meno fondamentale che nei casi appena menzionati. La prima operazione finanziaria che vide coinvolte le due istituzioni è documentata nel 1516. In questo caso la comunità alienò alla schola una terra di 16 pertiche per 41 lire e 4 soldi, con obbligo di retrovendita in caso di rimborso della stessa somma entro 5 mesi21. Un accordo non particolarmente vantaggioso, considerata la scadenza ravvicinata del prestito, ma che di fatto consisteva in un anticipo senza interessi. Negli anni successivi la schola continuò ad anticipare somme alla comunità, e nel 1527 si arrivò a una nuova alienazione di terre comunali in suo favore, in particolare per estinguere il debito di 300 lire creatosi in occasione della liquidazione della tassa dei cavalli nel 152422. Le disponibilità finanziarie della schola furono infine fondamentali per la comunità di Fara nel 1542, quando, a seguito della nuova tassa sui fuochi, fu necessario ottenere un prestito, concesso «gratis et amore dei» da Pagano d’Adda: un facoltoso cittadino milanese, che in quegli anni stava acquistando molti beni nella località Cassine Franche, soprattutto dalla comunità di Cassano23. Dopo un’adunanza consiliare congiunta24, per far fronte al debito si deliberò di alienare alcuni beni della schola, tanto che pochi giorni più tardi quest’ultima vendette a Pagano d’Adda 1/5 del proprio mulino per 319 lire, con patto di retrovendita entro tre anni, oltre che una terra prativa di circa 11 pertiche, al prezzo di 79 lire e 16 soldi, utilizzati per saldare il debito della comunità con Comino Tiraboschi. Lo stesso giorno Pagano d’Adda affittò la porzione di mulino appena ottenuta a Francesco de Mutio, sindaco della comunità e della schola, per l’affitto annuo di 2 somme e 2 staia di misture25. Il 10 ottobre, la comunità restituì le 300 lire ottenute a prestito da Pagano e il seguente 27 novembre deliberò di chiedere licenza alla camera imperiale per alienare ulteriori beni al fine di estinguere i debiti accesi in occasione della tassa dei fuochi (quindi con la schola di S. Maria)26. Quali i vantaggi di questa complessa operazione? Si può sostenere che la comunità, per evitare di alienare subito il proprio patrimonio, avesse utilizzato il prestito ottenuto da Pagano per disporre di una liquidità immediata, appoggiandosi poi alla schola per evitare di trascinare troppo a lungo i debiti nei confronti del facoltoso milanese, garantendosi il vantaggio di concludere l’operazione nel giro di tre anni. Certamente, Pagano aveva ottenuto la sua cospicua contropartita, ma la quota di proprietà sul mulino era minima e probabilmente questo tranquillizzava comunità e schola, le quali ottennero tra l’altro che la gestione fosse affidata a un loro uomo di fiducia, il sindaco Francesco de Mutio. Purtroppo la documentazione non permette di sapere come, e se, si chiuse l’operazione; è certo che per la comunità anche l’anno successivo non fu facile, tanto che, ancora il 30 giugno 1543, si nominavano sindaci per ottenere licenza dalla camera imperiale di alienare altri beni demaniali27.

  • 28 ASMi – FN – 7795, 2 ottobre 1525.
  • 29 ASMi – FN – 6225, 11 novembre 1529 (due atti) e 28 marzo 1530.
  • 30 ASMi – FN – 6225, 9 marzo 1530.

9Un importante sostegno finanziario confraternale dovette riceverlo anche la comunità di Casirate, ma in questo caso il rapporto fra confraternita e comunità fu più limitato nel tempo. Se infatti ancora nel 1525 la schola di S. Maria di Casirate prestava denari alla comunità e ne acquistava i beni28, negli anni successivi il peso del capitale cittadino si fece più cospicuo e andò sostituendo l’azione della confraternita. Analogo discorso potrebbe farsi per Pandino, dove il sostegno finanziario delle confraternite si concentrò soprattutto nella fase più critica della congiuntura (anche se in questo caso c’è una differenza non irrilevante, dovuta al fatto che le confraternite erano sottoposte all’autorità vescovile e non a quella comunitaria). Nel 1529, in ogni caso, le scholae di S. Margherita e S. Marta sottoscrissero una convenzione con il comune di Pandino, che aveva la necessità di saldare alcuni debiti maturati per far fronte agli alloggiamenti, mettendo a disposizione la civile possessione di due terre delle confraternite, che la comunità s’impegnava ad acquistare e pagare entro quattro anni, con l’aggravio di un interesse annuo del 5% sul valore dei beni. Le terre furono poi alienate per la medesima cifra d’acquisto ad Andrea Zonadello, il quale fu però gravato del canone livellario goduto dagli eredi di Giovanni Giacomo Moroni e Giovanni Sanseverino, proprietari del diretto dominio delle due terre29. Di fatto, la comunità aveva ottenuto un prestito dalle due scholae di circa 400 lire, gravato da un interesse annuo del 5% e poi estinto cedendo temporaneamente alle confraternite il reddito della comunità sul banco notarile e il dazio sulla pescagione nel fossato30.

  • 31 ASMi – FN – 11530, 12 aprile 1541.
  • 32 ASMi – FN – 11532, 2 e 3 marzo 1545.
  • 33 ASMi – FN – 11532, 3 gennaio 1545 (due atti).
  • 34 ASMi – FN – 11532, 6 maggio 1545.

10Da ultimo, appare interessante il caso di Vailate, che pur ricorrendo abbastanza di rado alle capacità finanziarie delle confraternite, ne trasse considerevole giovamento; in particolare negli anni ’40, quando nell’ambito di un processo di riassesto delle proprie finanze la comunità riuscì, grazie appunto ai capitali delle scholae, a recuperare parte del suo patrimonio. La schola di S. Maria, che già nel 1541 aveva concesso un prestito di 135 lire al comune31, nel 1545 permutò con quest’ultimo alcune terre del valore di circa 980 lire, permettendo alla comunità di ricomprare metà del mulino di porta Sartirolo, precedentemente ceduto ad Antonio Oldradi, e di mantenere la roggia Vailata. In cambio, la confraternita ottenne la quota del mulino appena recuperata, provvedendo subito tuttavia ad allivellarla alla stessa comunità per 58 lire, 17 soldi e 8 denari l’anno32. Contemporaneamente, il mutuo concesso alla comunità dalla schola del SS. Corpo di Cristo permise il recupero del reddito delle pescarìe nel fossato del borgo, anch’esso venduto qualche anno prima ad Antonio Oldradi, per 120 lire33. Quest’ultimo prestito fu estinto concedendo alla schola di godere dei redditi del mulino di porta Sartirolo; diritto poi prolungato e parzialmente diviso con la schola di S. Marta, in cambio di un ulteriore prestito delle due confraternite di 100 lire, utile alla manutenzione della roggia Vailata34.

  • 35 Sui concetti dell’essere e del costituirsi in comunità si vedano almeno G. Delille, Famiglia e prop (...)

11Tra i risultati principali generati dai processi appena descritti va annoverata la tenuta, almeno parziale, del sistema politico e socio-economico preesistente alla fase negativa rappresentata dalle guerre d’Italia. Complessivamente, le confraternite contribuirono ad erogare 1/3 del capitale necessario ai comuni per far fronte alla crisi finanziaria (circa 135.000 lire nel periodo 1495-1555); ma al di là del dato numerico le somme concesse furono fondamentali per evitare la diffusa penetrazione di capitale forestiero, e nella fattispecie cittadino, oltre che per scongiurare il pericolo che singole parentele del notabilato locale potessero avvantaggiarsi troppo della situazione (fig. 1). Ad ogni modo, i due terzi del capitale erano di provenienza locale, o meglio vicinale (fig. 2). Ciò è giustificabile col fatto che le comunità erano network sociali, che si fondavano su un equilibrio interno difficile ma che avevano la tendenza a ricompattarsi nei confronti dell’esterno35.

Fig. 1 – Origine dei capitali prestati alle comunità di Geradadda (1495-1555)

Fig. 2 – Il peso di vicini e forestieri nelle attività di prestito alle comunità locali

12Tutto questo fu reso possibile anche dalla facoltà di molte famiglie del luogo, ma soprattutto dal controllo esercitato sulle scholae e sulle relative, ingenti, disponibilità finanziarie. Le confraternite non apportarono solo una notevole quantità di denari, ma assicurarono la possibilità d’intermediazioni in seno al notabilando locale, evitando appunto che singole parentele potessero trarre vantaggio dalle congiunture. Se si analizzano i dati relativi all’alienazione dei beni comunali (fig. 3), tale fenomeno risulta estremamente evidente; inoltre si può rilevare un’altra conseguenza degli intercorsi finanziari tra confraternite e comuni. La maggior parte (soprattutto considerando i dati pro-capite) dei beni pubblici demaniali fu alienata a favore delle confraternite, e nella fattispecie di quelle soggette a controllo comunitario: con ogni evidenza, si trattava di un sistema per matenere collettivi, seppure con uno status differente, i beni comunali.

Fig. 3 – Gli acquirenti dei beni comunali in Geradadda (valori in% sulle lire totali spese).

Il credito ai privati e il sistema di solidarietà locale

  • 36 Cfr. M. Cattini, I contadini di San Felice. Metamorfosi di un mondo rurale nell’Emilia dell’età mod (...)

13Le attività di assistenza davano alle scholae un ruolo di prestigio tra le popolazioni locali, che sostenevano e incrementavano gli averi confraternali per mezzo di lasciti testamentari. Si creava così un circolo virtuoso, grazie al quale i beni delle confraternite potevano divenire un patrimonio collettivo, utile, come dimostrato, a sostenere le finanze comunali, ma anche a favorire le diverse attività economiche presenti nel territorio. Nel settore agricolo il credito confraternale fu particolarmente rilevante per la piccola proprietà contadina, messa a rischio dal diffuso sistema degli anticipi, soprattutto delle sementi, che causava vendite per datio insolutum36.

  • 37 Per quanto concerne i crediti confraternali può risultare ancora più rilevante quell’obbligo morale (...)

14L’attività di microcredito delle confraternite si concretizzava essenzialmente in prestiti su pegno, costituito dalla terra. Per tale ragione la forma più tipica era quella ben nota del prestito dissimulato, tramite il quale il singolo vendeva un appezzamento alla confraternita, ottenendo in cambio la somma della vendita (il capitale prestato) e l’allivellamento del bene, per lo più in perpetuo, essendo tenuto a versare all’ente un fitto annuo (l’interesse, solitamente del 5%). Nell’atto era previsto l’obbligo di retrovendita da parte della schola qualora il venditore originario avesse pagato una somma preventivamente stabilita, che corrispondeva alla somma dell’acquisto iniziale sborsata della confraternita. Oltre ai prestiti dissimulati, però, si trovano altre forme di credito, tra cui il mutuo in denaro semplice e quello che potremmo invece definire un «mutuo in immobile». In quest’ultimo caso la confraternita non prestava direttamente denaro ma una proprietà immobiliare, simulando un contratto di affitto in perpetuo: ciò che differenzia questo contratto dal semplice livello o dall’enfiteusi è che in tal caso l’affittuario poteva riscattare il bene versando una quota prestabilita, senza aver apportato alcuna miglioria. In pratica la confraternita dava un capitale (l’immobile), ne riceveva un interesse annuo, solitamente del 5% (il fitto), e, al termine del prestito, rientrava in possesso del capitale (l’immobile o l’equivalente in denaro)37.

  • 38 ASMi – FN – 11598, 29 luglio 1549.
  • 39 ASMi – FN – 11600, 18 settembre 1554.
  • 40 ASMi – FN – 10309, 22 febbraio 1532.
  • 41 ASMi – FN – 10309, 8 aprile 1531, 26 febbraio e 13 novembre 1532 e 10310, 14 gennaio, 23 luglio e 1 (...)

15Le attività di credito erano dunque varie e ricorrevano a formule e soluzioni molteplici, spesso dando vita a un accavallarsi di diritti molto complicato. Nel 1549, ad esempio, la schola di S. Maria di Caravaggio acquistò un terreno di 14 pertiche e 21 tavole da Gabriele Secco, figlio del medico Giovanni, per 200 lire. Il fondo fu poi allivellato in perpetuo al venditore per un canone annuo di 10 lire (il 5% del valore) e fu stabilita la scadenza dell’obbligo di retrovendita dopo 25 anni. Lo stesso giorno, però, la schola alienò al medesimo Gabriele un proprio credito, conseguenza di un atto di deposito stipulato con il magister Francesco Bernardino Valeri, per 42 lire e 5 soldi38. Nel 1554 la stessa schola nominava procuratore Giovanni Baschi, per recuperare le 1.000 lire prestate al magnifico Giovanni de Prata39. Contemporaneamente a Vailate, la schola di S. Marta aveva ottenuto per dazio insoluto da Peterzolo de Poschini una casa del valore di 93 lire e 6 soldi. Il debito si era formato in conseguenza dell’affitto di un terreno di 8 pertiche dato dalla schola a Peterzolo e dal contemporaneo anticipo di alcune quantità di biade40. Nello stesso periodo le confraternite di Vailate effettuarono una serie di prestiti dissimulati a favore di varie famiglie del borgo, ottenendo come garanzie reali poche pertiche di terra, con patti di retrovendita in perpetuo e interessi annui al 5%41.

  • 42 Archvio storico civico di Milano (d’ora in poi ASCMi) – Località foresi – cart. 48. Non mi è possib (...)

16Per cercare di esplicitare meglio questo processo, ho provveduto a una prima analisi delle attività di credito confraternale in favore di privati a Vailate. Mi sono concentrato su nove anni, compresi fra il 1532 e il 1547: un periodo di ritorno alla normalità dopo la fase di guerra guerreggiata in loco, relativamente al quale ho potuto reperire quarantaquattro contratti, cercando fra l’altro di mettere in relazione i dati relativi ai beneficiari del credito con la stima delle proprietà dei gruppi parentali locali deducibile dal Perticato del 155842. Gli atti notarili analizzati hanno permesso di rilevare alcune caratteristiche molto interessanti di questa attività creditizia, per quanto la natura non sistematica dei dati abbia suggerito di non considerare le somme totali, quanto piuttosto di soffermarsi sui valori e i destinatari dei singoli atti.

17Negli anni considerati, l’ammontare medio del credito fu abbastanza stabile, oscillando tra le 40 e le 50 lire per singola operazione, ad eccezione degli anni 1532, 1538 e 1545, quando la quota si aggirò tra le 70 e le 90 lire. È probabile che questa differenza sia riconducibile all’aggravio della tassazione straordinaria nei tre anni, che, a quanto pare, impose ai privati un maggior ricorso al credito. Sul totale delle oltre 2.280 lire erogate in questi nove anni, il ruolo principale lo giocarono la schola comunale di S. Maria e quella di S. Marta, quest’ultima tra le più importanti a Vailate, dove gestiva l’ospedale locale. Le due scholae contribuirono abbastanza equamente a circa il 70% dei crediti complessivamente concessi da confraternite in questo periodo. È infine interessante rilevare che si riscontra una notevole differenza tra i valori medi dei prestiti erogati, passando dalle 110 lire circa per contratto della schola di S. Rocco, alle 25 di quella di S. Giuseppe.

  • 43 ASMi – FN – 10310, 23 luglio, 3 e 12 agosto 1538. In realtà la prima operazione di raccolta fondi p (...)
  • 44 A Caravaggio era attivo Mosè Bassano, detto di Pandino, del fu Simone, originario di Cremona, domus (...)

18Non disponiamo di dati sull’incidenza dell’attività confraternale sul totale dei crediti erogati a Vailate negli anni presi in considerazione. Va comunque rilevato che negli atti notarili che si sono analizzati le testimonianze di siffatte azioni fra privati sono assai scarsi. Per altro, il ruolo primario delle confraternite nel favorire il credito locale è confermato dal loro impegno, proprio in questi decenni, in iniziative di istituzione e gestione di monti di pietà43. Tuttavia qualcosa dovette mutare dagli anni ’30 del Cinquecento, perché da questa data in poi si fece più attiva la presenza di banchi ebraici, tra i quali il più importante fu quello di Caravaggio44. Al di là delle questioni quantitative, sembra interessante soprattutto analizzare la composizione sociale dei beneficiari dei prestiti, tra cui spiccano i non titolati, mentre marginale era la presenza di magistri o messeri. È tra l’altro interessante, e inusuale, che oltre il 13% dei beneficiari fossero donne; nei relativi contratti si faceva esplicito riferimento al fatto che i beni impegnati derivassero da liquidazioni di doti o eredità. Ancora più interessante appare la relazione tra beneficiari e proprietà fondiaria: in questo caso si è provveduto a mettere in relazione i dati relativi ai crediti con i valori della proprietà fondiaria, ripartiti per gruppi parentali ed elaborati in base al Perticato del 1558. Ne risulta che, sul complesso dei 44 contratti del campione, troviamo rappresentati 24 gruppi parentali, sei dei quali non risultano nell’elenco del 1558. Si è provveduto infine a calcolare la medesima relazione in rapporto all’attività creditizia delle singole confraternite (figg. 5 e 6).

Fig. 5 – Rapporto tra beneficiari del prestito e proprietà fondiaria.

Fig. 6 – Relazione tra scholae di S. Maria e S. Marta, beneficiari e proprietà fondiaria.

19Molto in sintesi, se ne deduce che, in termini di lire erogate, più del 50% dei prestiti furono accesi a favore della piccola proprietà (sotto i dieci ettari), anche se la quota concessa a proprietari più facoltosi non fu irrilevante: il 17,4% del denaro erogato, una cifra ancora più cospicua considerando che si tratta di soli 4 gruppi parentali. Come si è già rilevato, furono soprattutto le confraternite di S. Maria e S. Marta ad avere un ruolo di rilievo, per quanto fra le due si possa registrare una differenza significativa. La schola comunale di S. Maria, infatti, indirizzò le proprie attenzioni soprattutto verso la piccola proprietà: il 71% del totale dei prestiti andò a favore dei possidenti di meno di 10 ettari, contro il 17% a favore dei possidenti di più di 15 ettari. La schola di S. Marta, viceversa, a questi ultimi erogò il 37,4% dei prestiti, lasciando alla piccola proprietà una somma non superiore al 43% del totale.

20In conclusione, mi sembra che queste prime indagini confermino l’importanza delle confraternite nei sistemi socioeconomici locali e l’incidenza della loro attività in settori nevralgici quali quello delle solidarietà comunitarie, dei beni demaniali collettivi e dei rapporti tra proprietà contadina e capitale cittadino: altrettanti temi su cui ancor oggi il giudizio storiografico è tutt’altro che unanime.

Haut de page

Notes

1 Cfr., almeno, M. Gazzini (dir.), Studi confraternali : orientamenti, problemi, testimonianze, Firenze 2009 e le rassegne bibliografiche a cura della stessa autrice : Bibliografia medievistica di storia confraternale, in Reti Medievali. Rivista, n. 5/2004 (disponibile on-line) e Le confraternite italiane : periodi, problemi, storiografie, in Ead., Confraternite e società cittadina nel medioevo italiano, Bologna, 2006, p. 22-57. Un utile rassegna bibliografica per l’età Moderna, seppure un po’ datata, è quella di D. Zardin, Le confraternite in Italia settentrionale fra xv e xviii secolo, in Società e storia, n. 35/1987, p. 81-137.

2 Cfr. F. Bianchi, L’economia delle confraternite devozionali laiche : percorsi storiografici e questioni di metodo, in M. Gazzini (dir.), Studi confraternali... cit., p. 239-269, il quale riprende quanto già espresso in merito da G. Todeschini, I mercanti e il tempio. La società cristiana e il circolo virtuoso della ricchezza fra Medioevo ed età Moderna, Bologna, 2002.

3 Cfr., ad esempio, i saggi in A. Pastore e M. Garbellotti (dir.), L’uso del denaro. Patrimoni e amministrazione nei luoghi pii e negli enti ecclesiastici in Italia (sec. xv-xviii), Bologna, 2001 e il quadro bibliografico proposto da F. Bianchi, L’economia delle confraternite... cit.

4 Tra i pochi che, in area lombarda, si sono occupati con vari approcci dei movimenti confraternali nei contadi, si vedano D. Zardin, Confraternite e vita di pietà nelle campagne lombarde fra ’500 e ’600, Milano, 1981 e M. Della Misericordia, I confini della solidarietà. Pratiche e istituzioni caritative in Valtellina nel tardo medioevo, in L. Chiappa Mauri (dir.), Contado e città in dialogo. Comuni urbani e comunità rurali nella Lombardia medievale, Milano, 2003, p. 411-489. Per il resto della Penisola, il riferimento principale rimane ancora C. M. De La Roncière, La place des confrèries dans l’encadrement religieux du contado florentin : l’exemple de la Val d’Elsa, in Mélange de l’École française de Rome. Moyen Âge-Temps modernes, 85, 1973, p. 31-77 e 633-671.

5 Cfr., almeno, D. C. North, Istituzioni, cambiamento istituzionale, evoluzione dell’economia, Bologna, 1994; A. Greif, Institutions and path to the Modern Economy. Lesson from Medieval Trade, Cambridge, 2006; S. Ogilvie, A bitter living. Women, markets, and social capital in early modern Germany, Oxford, 2003 e Id., « Whatever Is, Is Right »? Economic Institutions in Pre-Industrial Europe, in Economic History Review, n. 60/4, 2007, p. 629-648. Ho parzialmente affrontato la questione in M. Di Tullio, Una comunità imprenditrice ? Azioni pubbliche per lo sviluppo economico nella « quasi-città » di Caravaggio (secc. xv-xvi), in F. Amatori e A. Colli (dir.), Imprenditorialità e sviluppo economico. Il caso italiano (secc. xiii-xx), Milano, 2009, p. 368-371 (versione integrale su supporto digitale allegato).

6 Sui processi di formazione degli stati regionali e sulla particolarità istituzionale lombarda, il riferimento principale è G. Chittolini, La crisi degli ordinamenti comunali e le origini dello stato del Rinascimento, Bologna, 1979 ; Id., La formazione dello stato regionale e le istituzioni del contado (sec. xiv e xv), Torino, 1979 e i vari saggi ora raccolti in Id., Città, comunità e feudi negli stati dell’Italia centro-settentrionale (secoli xiv-xvi), Milano, 1996.

7 Tra i molti cfr. almeno i saggi d’inquadramento problematico e storiografico di A. De Maddalena, Il mondo rurale italiano nel Cinque e nel Seicento, in Rivista storica italiana, 76, 1964, p. 549-626 e G. Chittolini, La pianura irrigua lombarda fra Quattrocento e Cinquecento, in Annali dell’Istituto Alcide Cervi, n. 10/1989, p. 207-221.

8 La presenza di confraternite laicali istituzionali, cioè promosse dai comuni o dai vescovi, che avevano come potenziale riferimento l’intera società locale, non sono così inusuali nella Lombardia Quattro-Cinquecentesca sia in ambito rurale sia in quello urbano. Simili esempi si possono rintracciare nella diffusione dei consorzi della Misericordia nella Bergamasca, promossi dalle chiese o dalle comunità locali, o nelle quattro confraternite vicinali della città di Cremona – le carità di S. Michele, S.Arealdo, S.Giorgio e S. Nazzaro – create e governate dalle università dei capifamiglia delle singole vicinie cremonesi, le quali ne eleggevano i rettori al fine di creare una rete di solidarietà locale. Cfr. M.T.Brolis, Confraternite bergamasche bassomedievali. Nuove fonti e prospettive di ricerca, in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, n. 49/1995, p. 337-354 ; L.K.Little, Libertà, carità, fraternità. Confraternite laiche a Bergamo nell’età del comune, Bergamo, 1988 e G.Politi (dir.), Antichi luoghi pii a Cremona. L’archivio dell’Istituto elemosiniere (secc. xiii-xviii), 2 vol., Cremona, 1979.

9 M. Cattini, Dalla rendita all’interesse : il prestito tra privati nell’Emilia del Seicento, in Credito e sviluppo economico in Italia dal Medio Evo all’età contemporanea, Verona, 1988, p. 255-266.

10 M. Carboni, Il debito della città. Mercato del credito, fisco e società a Bologna fra Cinque e Seicento, Bologna, 1995.

11 L. Faccini, La Lombardia fra ’600 e ’700. Riconversione economica e mutamenti sociali, Milano, 1988.

12 M. Garbellotti, Il patrimonio dei poveri. Aspetti economici degli istituti assistenziali a Trento nei secoli xvii-xviii, in A. Pastore e M. Garbellotti (dir.), L’uso del denaro... cit., p. 195-229.

13 Solo per il caso lombardo, non dissimile dalla situazione d’altri stati italiani ed europei, cfr., almeno, N. Covini, « Alle spese di Zoan Villano ». Gli alloggiamenti militari nel dominio visconteo-sforzesco, in Nuova Rivista Storica, 81, 1987, p. 531-585 ; Id., L’esercito del duca. Organizzazione militare e istituzioni al tempo degli Sforza, 1450-1480, Roma, 1998 ; M. Rizzo, Militari e civili nello Stato di Milano durante la seconda metà del Cinquecento. In tema di alloggiamenti militari, in Clio, 23, 1987, p. 563-569 e Id., Alloggiamenti militari e riforme fiscali nella Lombardia spagnola fra Cinque e Seicento, Milano, 2001.

14 L’origine del debito è confermata in Archivio di Stato di Milano (d’ora in poi ASMi) – Notarile (d’ora in FN) – filza (d’ora in poi sottinteso) 4066, 30 settembre 1497 e Archvio storico comunale di Treviglio (d’ora in poi ASCTre) – Antico Regime – Comune di Treviglio – Privilegi – cart. 1, fasc. 18, Capitoli di dedizione alla Serenissima, capitolo III, f. 133. La ratifica del consiglio di comunità fu deliberata il 5 ottobre 1497, (ASMi – FN – 4066, alla data), mentre le prime operazioni per la soluzione del debito furono del 13 luglio 1498 (ASMi – FN – 2197, alla data).

15 ASMi – FN – 2197, 27 e 29 agosto, 27 settembre 1498 e 28 gennaio 1500. Parte dei beni fu sicuramente affrancata, giacché in seguito la comunità vendette i medesimi immobili. ASMi – FN – 7796, 16 maggio 1527.

16 ASMi – FN – 3665, 17 marzo 1498.

17 ASMi – FN – 3665, 24 febbraio 1498.

18 ASMi – FN – 3672, 3 ottobre 1513 e 7229, 22 febbraio 1513.

19 ASMi – FN – 7083, 26 novembre 1526.

20 In totale la comunità di Caravaggio alienò circa 3.600 pertiche e, oltre alla schola, le uniche famiglie ad ottenere beni di una certa consistenza, seppure non paragonabili a quelli ottenuti dalla confraternita, furono i Secco (276 pertiche) e i De Prata (312 pertiche).

21 ASMi – FN – 7790, 11 aprile 1516.

22 ASMi – FN – 7796, 28 giugno 1527.

23 ASMi – FN – 10311, 22 settembre 1542.

24 ASMi – FN – 10311, 29 settembre 1542.

25 ASMi – FN – 10311, 5 ottobre e 1542.

26 ASMi – FN – 10311, 10 ottobre e 27 novembre 1542.

27 ASMi – FN – 10311, 30 giugno 1543.

28 ASMi – FN – 7795, 2 ottobre 1525.

29 ASMi – FN – 6225, 11 novembre 1529 (due atti) e 28 marzo 1530.

30 ASMi – FN – 6225, 9 marzo 1530.

31 ASMi – FN – 11530, 12 aprile 1541.

32 ASMi – FN – 11532, 2 e 3 marzo 1545.

33 ASMi – FN – 11532, 3 gennaio 1545 (due atti).

34 ASMi – FN – 11532, 6 maggio 1545.

35 Sui concetti dell’essere e del costituirsi in comunità si vedano almeno G. Delille, Famiglia e proprietà nel Regno di Napoli, Torino, 1988 ; L. Mannori, Il sovrano tutore. Pluralismo istituzionale e accentramento amministrativo nel principato dei Medici (sec. xvi-xviii), Milano, 1994 ; A. Torre, Il consumo di devozioni, Venezia, 1995 ; e M. Della Misericordia, Divenire comunità. Comuni rurali, poteri locali, identità sociali e territoriali in Valtellina e nella montagna lombarda nel tardo medioevo, Milano, 2006.

36 Cfr. M. Cattini, I contadini di San Felice. Metamorfosi di un mondo rurale nell’Emilia dell’età moderna, Torino, 1984 e Id., L’economia rurale in epoca preindustriale. Proposta di un modello interpretativo, in Dall’età preindustriale all’età del capitalismo. Studi e ricerche della Facoltà di economia e commercio, n. XIII, Parma, 1977, p. 121-150.

37 Per quanto concerne i crediti confraternali può risultare ancora più rilevante quell’obbligo morale del beneficiario di non figurare tra gli insolventi, che è stato rilevato di recente come uno degli elementi tipici del sistema di credito tra medioevo e prima età moderna. Cfr. C. Muldrew, The economy of obligation. The culture of credit and social Relations in early modern England, Londra, 1998. Sul concetto di prestito come relazione sociale si vedano almeno G. Todeschini, I mercanti e il tempio... cit. e L. Fontaine, L’économie morale. Pauvreté, crédit et confiance dans l’Europe préindustrielle, Parigi, 2008.

38 ASMi – FN – 11598, 29 luglio 1549.

39 ASMi – FN – 11600, 18 settembre 1554.

40 ASMi – FN – 10309, 22 febbraio 1532.

41 ASMi – FN – 10309, 8 aprile 1531, 26 febbraio e 13 novembre 1532 e 10310, 14 gennaio, 23 luglio e 11 dicembre 1538 e 2 gennaio e 23 aprile 1539.

42 Archvio storico civico di Milano (d’ora in poi ASCMi) – Località foresi – cart. 48. Non mi è possibile in questa sede discutere nei dettagli la natura della fonte e i termini del dibattito storiografico in merito all’utilizzo di fonti estimativo-censuarie per la ricostruzione della proprietà fondiaria. Per una disamina recente rimando ai saggi pubblicati in Alfani G. e Barbot M. (dir.), Ricchezza, valore, proprietà in età preindustriale (1400-1850), Venezia, 2009.

43 ASMi – FN – 10310, 23 luglio, 3 e 12 agosto 1538. In realtà la prima operazione di raccolta fondi per la costituzione di un monte di pietà risale al 1508, per opera della comunità e della schola di S. Maria. Dalla data, però, non si hanno altre notizie in merito ed è pertanto presumibile che l’impresa fallì, o comunque si arenò. ASMi – FN – 4167, 22 e 23 maggio 1508.

44 A Caravaggio era attivo Mosè Bassano, detto di Pandino, del fu Simone, originario di Cremona, domus ac Bancum tenens in burgo Caravagii (ASMi – FN – 10511, 11ottobre 1537. Nella medesima filza – e nelle numero 10512 e 10513 – si trovano vari rogiti di obbligazioni e ricevute di pagamento a favore di Mosè, sia di caravaggini sia di residenti nel resto della Geradadda). Negli anni ’50 era attivo inoltre Isacco Tizano fu Aronne abitante a Caravaggio ebreo e pubblico fenerator. (ASMi – FN – 11600, 2 agosto 1553). Per un inquadramento sul rapporto tra banchi ebraici e mondo cattolico, si rimanda a D. Montanari, Monti di pietà e presenza ebraica in Italia (sec. xv-xviii), Milano 1999 (Quaderni di Cheiron, 10). Per una sintesi sui diversi approcci della storiografia al tema cfr. P.Lanaro, Prestito e carità nei Monti di pietà : una riflessione storiografica, in A. Pastore e M.Garbellotti (dir.), L’uso del denaro... cit., p. 89-105. Per un inquadramento del fenomeno in Lombardia si veda almeno G. Albini, Sulle origini dei Monti di Pietà nel Ducato di Milano, in Archvio storico lombardo, CXI (1985), p. 88-102 e D.Montanari, I Monti di Pietà della Lombardia (sec. xv-xviii). Prime riflessioni, in Annali di storia moderna e contemporanea, 2, 1996, p. 9-43.

Haut de page

Table des illustrations

Légende Fig. 1 – Origine dei capitali prestati alle comunità di Geradadda (1495-1555)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/662/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 96k
Légende Fig. 2 – Il peso di vicini e forestieri nelle attività di prestito alle comunità locali
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/662/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 92k
Légende Fig. 3 – Gli acquirenti dei beni comunali in Geradadda (valori in% sulle lire totali spese).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/662/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 116k
Légende Fig. 5 – Rapporto tra beneficiari del prestito e proprietà fondiaria.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/662/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 328k
Légende Fig. 6 – Relazione tra scholae di S. Maria e S. Marta, beneficiari e proprietà fondiaria.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/662/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 526k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Matteo Di Tullio, « Credito confraternale e reti della solidarietà nella pianura lombarda della prima età Moderna »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 123-1 | 2011, 49-58.

Référence électronique

Matteo Di Tullio, « Credito confraternale e reti della solidarietà nella pianura lombarda della prima età Moderna »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 123-1 | 2011, mis en ligne le 20 février 2013, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/662 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.662

Haut de page

Auteur

Matteo Di Tullio

Università commerciali Luigi Bocconi, Milano, matteo.ditullio@phd.unibocconi.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search