Navigation – Plan du site

AccueilNuméros123-1Confraternite e città in Italia f...Presentazione

Confraternite e città in Italia fra tardo medioevo...

Presentazione

Confraternite e città in Italia fra tardo medioevo e prima età moderna (secoli XIV-XVI)
Élisabeth Crouzet-Pavan, Marco Folin et Jean-Claude Maire Vigueur
p. 5-9

Texte intégral

1Le confraternite costituiscono indubbiamente una delle forme di vita associativa più diffuse nei comuni italiani del tardo Medioevo e non c'è quindi da stupirsi se – nel ricco filone di studi che, da Meersseman in poi, ha profondamente rinnovato la storiografia confraternale – le città dell'Italia centrosettentrionale abbiano sempre occupato un posto centrale. Sarebbe tuttavia sbagliato vedere nell'eccezionale diffusione dell'associazionismo religioso nel periodo comunale l'unica ragione per cui gli studiosi delle confraternite abbiano spesso avuto la tendenza a concentrare la propria attenzione sulle città tardo-medievali. In effetti, dietro a questa sorta di fascinazione storiografica nei confronti delle confraternite urbane del tardo Medioevo si nasconde anche un altro motivo, di natura euristica: ossia la complessità stessa di quegli intricati organismi che erano diventate, a partire dal xiii secolo, le città dell'Italia comunale. Complessità che si manifestava in tutti gli aspetti della realtà urbana e che si rifletteva in una straordinaria ricchezza di forme di vita associativa, non solo confraternale; anzi, da questo punto di vista si potrebbe dire che i sodalizi confraternali non costituivano che una delle molteplici espressioni della vivacità associativa delle città italiane del tardo medioevo.

  • 1 M. Gazzini, Confraternite e società cittadina nel medioevo italiano, Bologna, 2006, p. 20.

2È vero che le confraternite possiedono – se non altro per le funzioni che sono chiamate a svolgere – una serie di caratteristiche abbastanza distintive, che almeno in apparenza le differenziano da altre forme di vita associativa; e in passato è stata appunto questa peculiarità che ha provocato un certo isolamento degli studi sulle confraternite rispetto agli altri ambiti di storia della città. Ma oggi non è più così, e spogliando la bibliografia più aggiornata ci si rende subito conto che le ultime generazioni di studiosi hanno invece dedicato molta attenzione al tema dei rapporti fra confraternite e società cittadina, soprattutto in riferimento alle rilevanti trasformazioni che a partire dalla fine del Medioevo hanno profondamente modificato la struttura e la religiosità tipiche dei sodalizi confraternali. ormai non sono solo gli specialisti, ma anche coloro che si interessano più in generale alla storia della città, ad aver preso a considerare le confraternite come un oggetto capace di «riflettere dinamiche ben più complesse di quelle interne alla vita del singolo sodalizio»1, offrendo un contributo determinante alla nostra conoscenza delle realtà cittadine.

3Gli articoli riuniti in questo numero dei Mélanges de l'École française de Rome. Moyen Âge si propongono appunto di illustrare i legami tra storia delle confraternite e storia urbana, o – per dirla più prosaicamente – di dare agli storici della città un'idea dei vantaggi che essi potrebbero ricavare da un uso accorto degli studi sulle confraternite. Gli autori dei testi – altrettanti specialisti di storia dei sodalizi confraternali – hanno risposto all'invito dei tre sottoscritti (i quali dal canto loro non si sono mai dedicati all'argomento, pur avendo qualche esperienza nel campo della storia urbana), che avevano preso l'iniziativa di organizzare una sessione specificamente consacrata al problema dei rapporti fra società urbane e «reti di solidarietà» nel quadro del IV Congresso dell'Associazione italiana di storia urbana, dedicato appunto al tema più generale La città e le reti (Milano, 19-21 febbraio 2009). Agli studiosi che hanno gentilmente accettato di partecipare alla sessione non è stato chiesto di presentare indagini necessariamente originali ma, più semplicemente, di discutere dei risultati delle loro ricerche (talvolta già pubblicate) in riferimento ai due grandi quesiti di fondo posti dagli organizzatori, relativi il primo al radicamento territoriale delle confraternite, il secondo alle possibili interazioni tra solidarietà confraternali e spazi urbani. All'atto pratico, per i relatori – anche quando avevano alle spalle una lunga esperienza di ricerca sull'argomento – non è stato facile attenersi rigorosamente agli interrogativi formulati dagli organizzatori: il che spiega perché il lettore si imbatterà talvolta, leggendo i testi che seguono, in temi e discussioni che – per quanto di grande interesse – non rientrano esattamente nella problematica generale della sessione. Vediamoci il prezzo da pagare in ogni lavoro di carattere collettivo e cerchiamo piuttosto di riassumere i principali spunti offerti dall'incontro di Milano.

4Tutti i testi raggruppati in questo numero dei Mélanges dimostrano, se mai ce ne fosse stato bisogno, la forte attenzione con cui gli studiosi delle confraternite guardano al tema del radicamento e della dislocazione territoriale di queste associazioni di fedeli. In una città di grandi dimensioni come Venezia, dove esistono, accanto alle sei Scuole Grandi, almeno altre tre tipologie di confraternite 'minori' (ossia quelle nazionali, quelle di mestiere e quelle di devozione o parrocchiali), ognuna di queste possiede – in termini di rapporti con lo spazio urbano – caratteristiche proprie e peculiari. Caratteristiche che per altro non hanno nulla di immutabile: uno degli aspetti più interessanti su cui fa luce l'articolo di P. Vuillemin (dedicato al tipo di confraternita meno indagata fra quelle veneziane, ossia i piccoli sodalizi parrocchiali) è proprio il fatto che – tra la fine del Trecento e la fine del secolo successivo – queste associazioni si siano svincolate dall'infrastruttura parrocchiale per ampliare il proprio bacino di reclutamento e più generalmente per allargare le loro attività alla totalità dello spazio veneziano. I legami di vicinato, che erano alla base dei sodalizi parrocchiali nati nel xiii e nel xiv secolo, sembrano diluirsi nel periodo successivo di fronte all'emergere di nuove devozioni, a cui aderiva una quantità crescente di uomini e donne provenienti da ogni strato sociale e da ogni angolo della città. Qualcosa di abbastanza simile si lascia osservare nelle città friulane studiate da A. Martignoni: a Udine come nei centri più modesti di Gemona e di Cividale (per quanto non si sappia molto dei legami originari tra parrocchie e confraternite) nel corso del xv secolo assistiamo a un processo di rapida e sensibile dilatazione di tutte le attività confraternali – fossero esse di natura assistenziale, devozionale o rituale – in un raggio che finiva per coincidere con l'intera area urbana. Una dilatazione, questa, accompagnata da forme di più stretta cooperazione fra i vari sodalizi, se non addirittura di fusione fra alcuni di loro: due opzioni diverse, ma parimenti incoraggiate dalle autorità politiche nell'intento di rafforzare l'armonia sociale favorendo l'organizzazione di processioni collettive, ma anche allo scopo di razionalizzare l'offerta assistenziale incoraggiando la concentrazione in un'unica grande struttura ospedaliera delle attività sino ad allora svolte dai più piccoli ospizi confraternali.

5Tuttavia, questa sorta di allentamento dei legami tra vicinato e confraternita non si riscontra analogamente ovunque. Da questo punto di vista, è molto significativo il caso di un sodalizio romano fondato nel 1517 e conosciuto sotto il nome di sodalitas Parionis: una struttura associativa i cui membri non solo provenivano tutti – come dichiarava il nome – da un unico rione di Roma (il rione Parione, appunto), ma arrivavano addirittura a risiedere per la maggior parte nel territorio della piccola parrocchia di San Lorenzo in Damaso. Si trattava per altro di un sodalizio che non aveva nulla di popolare, come indica il semplice fatto che l'accesso al medesimo fosse riservato a persone che condividevano una comune passione per la cultura umanistica, e come del resto è stato ampiamente confermato dalle ricerche prosopografiche condotte da A. Esposito sulla base dell'unica matricola conservata. Certo, la sodalitas Parionis sembra costituire un caso relativamente anomalo, almeno nel panorama delle confraternite studiate dai nostri autori, dal momento che troviamo combinarvisi due fattori che altrimenti paiono poco compatibili fra loro: per un verso un bacino d'utenza circoscritto a una porzione molto limitata del territorio urbano, per altro verso l'alta estrazione sociale dei propri membri, provenienti quasi tutti dagli strati più abbienti della società romana. Di solito, in effetti, questi due aspetti della realtà confraternale – vale a dire il rapporto con territorio e il livello sociale dei sodali – tendono a stabilire delle relazioni di segno completamente opposto: al punto che, forzando un po' le cose, potremmo dire che più una confraternita propendeva a reclutare i propri membri negli strati inferiori della società e più aveva la tendenza a rimanere ancorata all'area originaria del proprio vicinato; mentre, viceversa, più il suo bacino di reclutamento era elitario e più essa era portata ad ampliare la propria sfera d'azione alla totalità dello spazio urbano. Detto ciò, la regola – ammesso che di regole si possa parlare in riferimento a realtà così complesse ed eterogenee – è lungi dall'essere invariabile (lo abbiamo già visto nel caso delle scuole parrocchiali di Venezia, che cambiano totalmente fisionomia nel corso degli ultimi due secoli del Medioevo) e diventa particolarmente labile quando si ha a che fare con confraternite che reclutavano i propri membri a tutti i livelli della popolazione, dagli strati più modesti ai vertici della società cittadina. L'esempio più clamoroso di tale 'promiscuità' sociale è quello delle celeberrime compagnie fiorentine di fanciulli qui studiate da I. Taddei: leggendo il suo saggio, non si può non rimanere colpiti dalla complessità delle logiche che spingevano un padre di famiglia – che si trattasse di un semplice operaio o del membro di una delle parentele più in vista della città – ad iscrivere i propri figli a una compagnia piuttosto che un'altra, scegliendo talvolta sodalizi anche molto distanti dalla propria area di residenza. Resta il fatto che – anche se la scelta della compagnia sembra spesso obbedire a criteri in prima istanza diversi da quelli topografici della mera vicinanza al quartiere di residenza – si ha tuttavia l'impressione che proprio i legami di vicinato finissero poi per acquisire una rilevanza progressivamente crescente, soprattutto per i confratelli di origine più modesta, che in una seconda fase tendevano il più delle volte a optare per la compagnia più prossima al loro luogo d'abitazione.

6Alla fine dei conti, l'unico tipo di confraternita che sembra aver rafforzato il proprio legame con l'unità territoriale d'origine – almeno durante l'arco di tempo qui considerato, ossia il periodo molto tormentato della prima metà del xvi secolo – è quello delle confraternite ubicate nei villaggi e borghi della Geradadda, studiate da M. Di Tullio. Durante le Guerre d'Italia la parte orientale della pianura lombarda, tra l'Adda e il Serio, si trovò infatti a patire un'ininterrotta successione di passaggi di truppe e scontri guerreggiati che incisero pesantemente sui bilanci delle comunità rurali: in questo contesto, le confraternite laicali finirono per svolgere un'intensa attività di credito a beneficio sia delle stesse comunità che di singoli privati, in particolar modo piccoli e medi proprietari locali. Tali prestiti assumevano solitamente la forma di compravendite di terre o di altri beni immobili; tuttavia – al contrario di quanto facevano gli altri prestatori, che svolgevano questo genere di attività con l'unico scopo di accrescere il proprio patrimonio – le confraternite tendevano a lasciare a privati e comunità l'usufrutto delle terre entrate in loro possesso o ricevute a titolo di pegno. Così facendo, grazie al flusso continuo di lasciti che ne rimpinguavano le casse, le confraternite contribuirono in maniera decisiva alla salvaguardia degli equilibri interni delle comunità rurali, che si fondavano in misura non marginale sulla disponibilità di patrimoni collettivi e sulla presenza di un vivace strato locale di piccoli e medi proprietari contadini.

7Pare dunque certo, almeno nel caso della Geradadda, che sia stata proprio l'assunzione di un ruolo economico sempre più rilevante a rinsaldare il legame tra le confraternite rurali e le rispettive comunità d'origine, che per altro non smisero mai di esserne anche i principali bacini di reclutamento dei membri. Potremmo allora chiederci, in termini più generali, se il fatto che le confraternite abbiano preso a svolgere in misura crescente – a dispetto della propria vocazione spirituale – funzioni di carattere materiale (e nella fattispecie attività di tipo assistenziale), non abbia potuto contribuire a mantenere vivi o addirittura a consolidare i loro rapporti con una determinata unità territoriale; e se d'altro canto questi medesimi rapporti non fossero effettivamente condannati a farsi più tenui nel momento in cui le confraternite trascuravano i propri compiti tradizionali per promuovere nuove pratiche rituali e devozionali. In realtà, ci si rende subito conto che le relazioni fra questi due tipi di fenomeni non sono minimamente così meccaniche. Ci sono anzi fondati motivi per ritenere che per molte confraternite l'ampliamento della base territoriale del rispettivo bacino d'utenza non sia dovuta tanto alla loro spontanea capacità di attrarre nuovi adepti, quanto a una sorta di «politica dello sviluppo» perseguita programmaticamente, volta a incrementare le risorse del sodalizio e a garantirgli una maggior libertà d'azione. È quello che evidenziano piuttosto chiaramente gli articoli di G. Guidarelli sulle Scuole Grandi di Venezia e di C. Cecchinelli su alcune confraternite parmensi del xvi secolo; anche se bisogna subito aggiungere che in queste due ultime città gli obiettivi perseguiti dalle confraternite più ricche erano di natura molto diversa.

8Secondo Guidarelli sarebbe stato sin dai primi del Quattrocento, se non addirittura dalla fine del secolo precedente, che i sodalizi nati come confraternite di Battuti negli anni 1260-1261 avrebbero imboccato la strada che li doveva portare – nel giro di qualche decennio – ad abbandonare quasi del tutto il proprio ruolo devozionale per assolvere a un numero crescente di funzioni di assistenza, dedicando una quota talvolta cospicua delle proprie risorse alla gestione degli immobili via via acquisiti nel corso del tempo. Si venne così a costituire un patrimonio fondiario, di proporzioni spesso assai ingenti, che consentì ai «commissari» delle Scuole Grandi di disporre dei mezzi indispensabili per svolgere le varie attività assistenziali che i loro sodalizi erogavano ai propri membri, oltre che di accumulare i capitali necessari per mettere in cantiere dei veri e propri programmi di investimento immobiliare. Fu grazie a questi programmi che le Scuole poterono per un verso incrementare il numero degli alloggi disponibili da distribuire fra le persone bisognose; per altro verso condurre -spesso su richiesta delle autorità politiche – autonome strategie di urbanizzazione e popolamento di aree sino ad allora disabitate, collocate per lo più ai margini della città.

9Come già a Venezia nel secolo precedente, così anche a Parma nella prima metà del Cinquecento le principali confraternite cittadine incontrano un favore crescente presso il patriziato locale. Ma le élites cittadine che prendono allora il controllo delle confraternite parmensi – che fossero o meno di recente fondazione – sembrano darsi come principale obiettivo quello di lanciare (o rilanciare) una serie di culti civici, primo fra tutti quello della Vergine Maria, allo scopo di risvegliare l'orgoglio di una comunità urbana duramente provata da un lungo periodo di guerre e disastri vari. Come si concretizzò in questo caso la promozione di tali culti? In gran parte tramite la costruzione di nuovi santuari, ma anche attraverso numerose altre forme di committenza artistica e architettonica che alimentarono una delle stagioni più feconde della produzione culturale cittadina.

10Tutte le confraternite menzionate sin qui costituivano delle entità del tutto autonome, per lo meno dal punto di vista istituzionale: pur potendo in linea di principio prendere parte ad attività collettive (anche se a dire il vero non conosciamo molti esempi di collaborazione inter-confraternale, salvo nel caso di alcune grandi processioni civiche), esse tendevano a essere molto gelose della propria indipendenza, e anche per questo sembra che esse non abbiano mai dato vita a forme di coordinamento reciproco all'interno dei confini di una medesima città, e men che meno di una medesima regione. L'unica eccezione, almeno stando agli articoli qui riuniti, è rappresentata dalle due reti confraternali studiate da M. Gazzini: il Consorzio dello Spirito Santo e la Milizia della beata Maria Vergine Gloriosa. Fondate entrambe nello stesso torno d'anni, a cavallo fra il quinto e il sesto decennio del xiii secolo, si diffusero rapidamente in un'area assai vasta che corrispondeva sostanzialmente all'Emilia (allargata a comprendere parte della Lombardia nel primo caso; e parte delle regioni dell'Italia centrale nel secondo). Esse tuttavia si differenziavano nettamente per quel che riguardava l'estrazione sociale dei loro aderenti, che nel caso del Consorzio provenivano prevalentemente dalle fila del popolo, mentre nel caso della Milizia appartevano soprattutto alle famiglie più in vista della nobiltà cittadina, e quindi ai ranghi della vecchia militia comunale (il che spiega sicuramente il nome scelto dai fondatori dell'Ordine – visto che di un vero e proprio ordine si trattava, dotato di una regola formalmente riconosciuta dal papa). I frati del Consorzio dello Spirito Santo dispiegavano inoltre un'intensa attività di carattere caritativo a beneficio di numerose categorie di persone a cui non sembra che i frati della Milizia abbiano mai prestato grande attenzione. Colpisce infine l'alto tasso di partecipazione femminile all'ordo creato dal beato Fazio di Cremona rispetto al "maschilismo" della Milizia, che dal canto suo vietava l'accesso alle donne. Eppure – ci dice l'autrice del saggio – differenze così vistose non impedivano al Consorzio e alla Milizia di essere in fondo nati per rispondere a una medesima e duplice esigenza che le distingueva radicalmente da ogni altra confraternita italiana del tempo: per un verso riportare la pace all'interno delle città, superando le divisioni fazionarie e i conflitti privati che ne angustiavano gli abitanti; per altro verso condurre una lotta serrata contro ogni forma di eresia o di ribellione al papato. Erano obiettivi sempre più difficili da conciliare fra loro, non foss'altro perché proprio in quello stesso periodo i papi stavano portando a compimento un'operazione di grande respiro che consisteva nell'equiparare all'eresia qualsiasi forma di contestazione dell'autorità apostolica; ma i successi iniziali della Milizia provano come non fosse del tutto impossibile trovare un comune terreno d'intesa tra guelfi e ghibellini. Il fatto è che riportare la pace in una data città non serviva molto, quando la guerra tra fazioni proseguiva nelle città vicine: era un principio che i fondatori del Consorzio e della Milizia non potevano non conoscere bene, il che spiega senza dubbio perché essi abbiano subito cercato di conferire ai propri ordines una dimensione intercittadina.

Haut de page

Notes

1 M. Gazzini, Confraternite e società cittadina nel medioevo italiano, Bologna, 2006, p. 20.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Élisabeth Crouzet-Pavan, Marco Folin et Jean-Claude Maire Vigueur, « Presentazione »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 123-1 | 2011, 5-9.

Référence électronique

Élisabeth Crouzet-Pavan, Marco Folin et Jean-Claude Maire Vigueur, « Presentazione »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 123-1 | 2011, mis en ligne le 04 juillet 2013, consulté le 16 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/650 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.650

Haut de page

Auteurs

Élisabeth Crouzet-Pavan

Université de Paris IV – Sorbonne, Elisabeth.Crouzet-Pavan@paris-sorbonne.fr

Marco Folin

Università degli studi di Genova, mafolin@libero.it

Jean-Claude Maire Vigueur

Università di Roma Tre, mairevig@rdn.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search