Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros123-2Les pouvoirs territoriaux en Ital...Scrivere il contado. I linguaggi ...

Les pouvoirs territoriaux en Italie centrale et dans le sud de la France. Hiérarchies, institutions et langages (XIIe-XIVe siècle) : études comparées

Scrivere il contado. I linguaggi della costruzione territoriale cittadina nell’Italia centrale

Writing the contado: the language of the creation of civic territory in central Italy
Giampaolo Francesconi
p. 499-529

Abstract

La comparsa dei termini comitatus e districtus è stata seguita, attraverso lo spoglio e la loro progressione nei diplomi imperiali, per tutta l’area dell’Italia comunale. La codificazione di una semantica condivisa del riconoscimento spaziale ha costituito la base per una riflessione – al centro del saggio – sui linguaggi della costruzione territoriale nelle città e nei centri minori dell’Italia centrale. Attraverso un’analisi delle principali forme documentarie – inchieste, liste, mappe – si è cercato di comprendere il contributo della cultura cittadina nella formazioni dei contadi urbani.

Torna su

Testo integrale

Desidero esprimere la mia gratitudine al Gruppo di ricerca italo-francese, coordinato da Guido Castelnuovo e Andrea Zorzi, che mi ha consentito di sottoporre a discussione e di raffinare una serie di stimoli e di domande che andavano interessando il mio lavoro. Ringrazio Andrea Zorzi per la fiducia e la tenacia con cui ha sollecitato nel tempo la mia riflessione su questi temi; Halina Manikowska per la cura con cui ha letto e commentato il dattiloscritto e per l’entusiamo che e stata capace di trasmettere.

Ciò che turba gli uomini non sono le cose, ma i giudizi sulle cose
Epitteto
Michi semper placuerunt verba quam facta, quoniam gloriosus est in talibus vivere in spe quam in re
Buoncompagno da Signa

Il contado comunale : le premesse di una costruzione originale

1I termini comitatus e districtus, con sfumature semantiche e concettuali diverse, rimandano alla trama complessa della storia della territorialità. Una storia di lunga durata e dalla fisionomia varia-bile, in cui si intrecciano il potere con l’economia, gli assetti sociali con le trame insediative, gli uomini con gli spazi e i confini del loro agire. Ma è anche una storia – quella dei territori e della terri torialità – dal marcato tratto culturale e ideologico. Quei concetti aderivano, indubbiamente, all’a zione politica di gruppi e poteri : erano, tuttavia, l’esito più maturo ed evidente della percezione, della costruzione, della rappresentazione che quei gruppi e quei poteri erano in grado di elaborare del loro spazio. Uno spazio che era prevalente mente spazio costruito dell’agire politico.

  • 1 Cfr. G. E. Aylmer, Centre et périphérie : définition des élites du pouvoir, dans W. Reinhard (éd.),(...)

2I due termini, nel loro spessore istituzionale e identificativo, rimandano con forza ad una realtà di campagna, al territorio nella sua accezione più propriamente politica. Ad un contesto in cui il dominio, inteso come iurisdictio, si associa e si declina, attenuato, con il controllo e la gestione da parte di un corpo politico esterno e verticistico. E nel corso del tempo, a partire almeno dal pieno secolo ix, gli attori di quella dialettica fra dominio, controllo e gestione assunsero fisionomie molto diverse : prima l’Impero e, quindi, in progressione i Regni e i Principati, i nuclei di egemonia signorile e, infine, le città. Ecco : i territori politici non furono apolidi. L’elemento ricorrente nella storia della territorialità fu la dialettica fra un centro e una periferia : l’interazione, seppur a gradazioni e intensità differenziate, fra un polo ordinante e una pluralità, più o meno attiva e articolata, di corpi economici e sociali1.

  • 2 C. La Rocca, Lo spazio urbano tra vi e viii secolo, in Uomo e spazio nell’Alto Medioevo. Atti della (...)
  • 3 C. Violante, Ricerche sulle istituzioni ecclesiastiche dell’Italia centro-settentrionale nel Medioe (...)
  • 4 Si vedano, a questo proposito, i contributi di R. Bordone, H. Keller, G. Dilcher e P. Racine nel vo (...)
  • 5 Le iniziative di incastellamento da parte di signori e gruppi di possessori, di comunità religiose, (...)

3La distrettuazione civile che era uscita dall’ecu mene romano, seppur con un profilo meno conti nuista di quanto non si credesse in passato2, aveva un modello irrinunciabile nell’impianto periferico diocesano. Il «principio di territorialità», a lungo discusso da Cinzio Violante, aveva saldato, con l’eccettuazione dei secoli dal v all’viii, le città con i loro territori di riferimento3. Un legame storico e funzionale duraturo che molto doveva al tramite vescovile e che, fatta salva la scollatura signorile dei secoli centrali del Medioevo, visse un nuovo slancio con la decisiva ripresa delle compagini cit tadine dallo scorcio del secolo xi. L’eredità politica e l’impianto giurisdizionale delle città del Regnum Italicum assumevano in quella fase un’importanza decisiva : costituivano i modelli di confronto e il bacino di esperienze istituzionali cui guardare e attingere4. Si trattava di sperimentazioni politiche dal valore incoativo, ancorate ad esercizi disordi nati di «dissociazione» e di «ricomposizione» ter ritoriale5. E così quella saldatura fra funzioni vescovili, ruolo delle cittadinanze e legami col comitatus che è riflessa con ricchezza e continuità nei diplomi delle autorità superiori, già a partire da Berengario I, costituì il patrimonio politico e ideo logico sul quale elaborare, lungo il secolo xii, il concetto di contado e predisporre il terreno teorico di quella grande sperimentazione politica che fu la costruzione dei contadi nelle città italiane dell’età comunale.

  • 6 G. De Vergottini, Origini e sviluppo storico della comitatinanza, in Id., Scritti di storia del dir (...)
  • 7 L’originalità del rapporto fra città e contado nell’Italia comu nale era già stato sottolineato dal (...)

4La creazione dei territori cittadini – la «con quista del contado» nell’interpretazione classica di Giovanni De Vergottini6 – fu un processo dagli esiti entusiasmanti e dai contorni policromi. La distanza maggiore si ebbe fra l’omogeneità dei funzionamenti all’apice di quel percorso – fra la seconda metà del secolo xiiie la prima parte del successivo – e la molteplicità delle pratiche con cui quello stesso processo fu condotto in contesti locali diversi, ad altezze cronologiche differenziate. La città comunale italiana, tra gli altri primati che riuscì a raggiungere, ebbe nel rapporto col terri torio – relazione complessa sotto il profilo delle funzioni e dei legami strutturali – uno dei risultati più qualificanti ed originali7.

  • 8 I rapporti fra politica e cultura sono ben indagati nelle recenti sintesi di E. Crouzet-Pavan, Infe (...)

5E non andrà sottaciuto che quel lungo pro cesso, della durata di un paio di secoli, che legò in una dialettica stringente, ad efficacia e simmetria variabile, la città con le sue campagne, assunse connotazioni di natura diversa : politiche, econo miche, demografiche, ma anche culturali. La costruzione del contado fu, un pò ovunque, prima che un fenomeno politico e giurisdizionale, un eccezionale banco di prova ideologico. Fu su quel terreno che si misurarono le capacità teoriche, le potenzialità culturali e le prospettive progettuali dei pratici e degli intellettuali che operavano nelle città italiane del tempo8 : fu quello, infatti, un fenomeno pensato, scritto e codificato prima ancora che politico ed economico. E di quel com plesso e diversificato fenomeno proveremo a seguire nella prima parte del saggio, con uno sguardo rivolto all’Italia comunale, la comparsa e l’affermazione del concetto di contado, nelle sue molteplici implicazioni operative; nella seconda parte, invece, con una più stretta aderenza alle città dell’Italia centrale, tenteremo di verificare l’impiego di quel concetto, nella maturazione di uno stretto rapporto funzionale fra scritture e for mazione dei territori comunali.

Comitatus, episcopatus, districtus : il contado come linguaggio politico tra antichi modelli e rielaborazioni contaminate

  • 9 Si vedano i contributi contenuti nel volume miscellaneo G. Constable, G. Cracco, H. Keller, D. Quag (...)
  • 10 G. Constable, L’idea di innovazione nel xii secolo, in Il secolo xii... cit., p. 35-66.
  • 11 Cfr. G. M. Cantarella, Principi e corti. L’Europa del xii secolo, Torino, 1997 ; J. Le Goff, Re, in (...)
  • 12 Per un’analisi terminologica dell’identificazione comunale delle origini è ancora attuale il saggio (...)

6Le cancellerie dei poteri universali e il nota riato comunale delle origini dovettero compiere uno sforzo significativo per costruire un nuovo linguaggio della politica e del dominio politico. La costituzione di nuove forme del potere implica vano necessariamente la gestazione di un nuovo lessico identificativo di quelle esperienze. E ciò in accordo con quel faticoso, ma altrettanto intenso ed esaltante, processo di innovazione che il secolo xii fu capace di offrire in settori molto diversi9. I concetti di traditio e di consuetudo, del resto come ha scritto Giles Constable10, furono al centro di una continua riflessione : con l’ancoraggio della tradizione, furono offerti nuovi modelli di com portamento e di interpretazione della realtà. Una realtà che si andava rinnovando vigorosamente : dalla spiritualità, alla cultura, alla politica, all’eco nomia. Fu quella un’età dalla grande capacità spe rimentale. E così i modelli offerti dal passato furono radicalmente ripensati e ristrutturati in direzione della novitas. Con le nascenti monarchie, con l’affinamento di una rinnovata idea di princi pato, la grande novità del secolo xii, in Italia ma non soltanto, fu quella dell’autogoverno citta dino11 : il Comune non era soltanto una novità costituzionale, era anche un concetto che si doveva immaginare e costruire, un termine che della sua giovinezza aveva tutte le incertezze defi nitorie. Civitas, populus e Commune furono, com’è ben noto, alcune delle varianti utilizzate per inquadrare le nuove realtà politiche cittadine12. Le forme del governo urbano conobbero, seppur len tamente, ma con la piena partecipazione di tutte le risorse culturali e intellettuali attive nelle città, nuove forme espressive : la novità era radicale. Diversa fu la vicenda dei territori.

  • 13 Il rapporto fra concetti, linguaggio e realtà storica è ben pre sente nelle suggestioni di R. Kosel (...)

7Il territorio, la campagna che si apriva subito fuori delle mura, nella sua complessa e mutevole vicenda storica mantenne più saldi i legami con l’eredita del passato. Un’eredità che veniva da molto lontano e che portava con sé il peso di espe rienze politiche molto diverse e culturalmente distanti, come quelle della centralizzazione caro lingia e della ripartizione ecclesiastica periferica, fondata sulla diocesi. Quelli erano i modelli preva lenti. E su quei modelli, accanto alla novitas comu nale, fu costruito un rinnovato concetto di contado : il comitatus e l’episcopatus, nella riconfigu rata facies politica post-carolingia, vennero riadat tati all’interno di un ordinato, seppur non scontato, percorso concettuale e teorico. Il pen siero soccorreva la politica. E soccorreva la politica fornendole il presupposto stesso della sua azione : l’idea di contado, in altre parole, e conviene insi stere su questo aspetto, si affermò come l’ante prima di un progetto politico. Era il programma teorico, era il linguaggio che avrebbe preordinato e orientato l’azione dei governi comunali nella costruzione di uno spazio politico cittadino. Il con tado nacque come linguaggio politico : era il risul tato di un lavoro progressivo, dalla gestazione complessa, di non facile lettura, ma dai contorni abbastanza netti già nei decenni finali del secolo xii. L’idea, come spesso accade, doveva orientare la prassi, la prassi poi ne avrebbe, non senza difficoltà, lacune e fallimenti, precisato i contorni13.

  • 14 Sulla politica italiana di Federico I, in una bibliografia vastis sima, si vedano i contributi di G (...)
  • 15 L. V. Savioli, Annali bolognesi, I/2, Bassano, 1784, p. 178-181. Cfr. anche A. Vasina, La città e i (...)

8La costruzione dei contadi nell’Italia comunale fu prima che un fenomeno militare, negoziato, insediativo, demografico e fiscale, un progetto cul turale. La politica italiana di Federico I fu una decisiva cartina di tornasole di quel percorso ideo logico. I diplomi imperiali, nel corto circuito nego ziale che ne segna genesi e struttura, hanno la possibilità di mostrare la graduale acquisizione di una consapevolezza crescente che i cives dell’Italia comunale ebbero della territorialità. E, allo stesso tempo, le alterne e delicate fasi dello scontro fra le città settentrionali e l’imperatore svevo consen tono di leggere con più chiarezza il ruolo politico e le forme di definizione degli spazi extraurbani14. Si trattò di una progressiva visibilità di un linguaggio del territorio, di un lessico della giurisdizione citta dina sulle sue campagne che prescindeva dagli effettivi risultati politici. Tra il giuramento di sotto missione che gli uomini di Nonantola rilasciarono al Comune di Bologna nel 113115, con l’impegno di difendere i diritti dei bolognesi della città, dei borghi e de comitatu Bononie e il privilegio imperiale che nasceva dagli accordi negoziali di Costanza del 1183 era trascorso un mondo. In quel mezzo secolo i discorsi e la scrittura del concetto dicon tado erano nati, erano cresciuti e si erano via via definiti.

  • 16 A. Gloria (ed.), Codice diplomatico padovano dall’anno 1101 alla pace di Costanza (25 giugno 1183), (...)
  • 17 Diplomata regum et imperatorum Germaniae, X/1, Friderici I Diplomata inde ab a. MCLII ad a. MCLVIII(...)

9I primi riferimenti al territorio comunale come comitatus risalgono agli anni Trenta del secolo xii. Al già citato giuramento di Nonantola si può affiancare una lite fra Padova e Chioggia del 1137. Nel processo che fu istituito per definire l’uso di un canale conteso dalle due comunità, un testi mone dichiarò che la riva occidentale spettava ai padovani perché habebant et possidebant comites16. Erano i primi segni di una dialettica politica e lin guistica legata all’identificazione di una realtà ancora tutta da definire, concettualmente e giuri sdizionalmente. Le conferme non mancano. Il les sico della giurisdizione territoriale guardava a modelli politici antichi, non senza incertezze e sovrapposizioni. Così nel diploma con cui Federico I riconosceva, nel 1152, al conte Guido di Bian drate i diritti sul suo patrimonio, sulle terre, sui coltivi e sulle comunità da questi controllate si faceva ricorso a due diverse accezioni di comitatus. Da un lato ci si riferiva all’insieme dei diritti pub blici vantati dal conte e dall’altro, in almeno un caso, al profilo di questi poteri in un significato territoriale complessivo : et fodrum per totum comi tatum comitis17. Il comitatus, anche se riferito ad un dominatus signorile, di una compagine familiare molto vicina all’Impero in funzione anticittadina, si presentava ancora con un profilo malcerto, come un lessema dal significato plurale.

  • 18 L. Simeoni, E. P Vicini (ed.), Registrum Privilegiorum Comunis Mutinae, I, Reggio Emilia, 1940, 4, (...)
  • 19 F. Gabotto, V. Legé (ed.), Le carte dell’Archivio Capitolare di Tortona (Sec. ix-1220), Pinerolo, 1 (...)
  • 20 Sulla politica italiana di Federico I, oltre ai riferimenti citati supra alla nota 14, si vedano an (...)
  • 21 Si vedano su tutte le considerazioni di G. Tabacco, La sintesi istituzionale di vescovo e città in (...)
  • 22 MGH, DF, I, 20, 1152 agosto 1.
  • 23 MGH, DF, I, 31, 1152 ottobre 17.
  • 24 MGH, DF, I, 134, 1156 febbraio 20.

10Gli anni dell’esordio politico del Barbarossa furono quelli, ad ogni buon conto, in cui si fecero più continue le attestazioni di territori cittadini. Del 1151 era l’accordo fra Parma e Modena, con il quale i parmensi giuravano di salvare le persone e le cose in eorum episcopatu et ubicumque potuerint18; di poco successiva era la prima menzione del comitatus genovese in una bolla del 1153, con cui Anastasio IV confermava al monastero di San Marziano di Tortona alcuni beni situati in comitatu Ianuensi19. I diplomi imperiali, a cavallo della prima campagna italiana di Federico, consentono di leggere con relativa continuità la varietà di forme identificative degli assetti territoriali : epi scopatus, archiepiscopatus, comitatus, comitatus et districtus. Si trattava di un’incertezza terminolo gica perlopiù dovuta all’immaturità dei processi di costruzione cittadina del territorio e, allo stesso tempo, all’empirismo della politica italiana di Federico prima di Roncaglia20 : in quella delicata e controversa interazione veniva delineandosi il profilo di un rinnovato modello di coordinamento politico-territoriale e il lento sganciarsi da quelle forme di raccordo tra città e campagna che erano state improntate dai poteri vescovili21. Così per l’assegnazione della signoria di Chiavenna, del 1 agosto 1152, ai consoli : con un riferimento testuale al comitatu Clavenne22. Così per la conces sione al vescovo Uguccione di Vercelli, dell’ottobre successivo, con la quale si confermavano tutta una serie di diritti su castelli, ville, mulini, insieme alla civitatem Vercellensem cum omni comitatu et districtu et omnibus regalibus23. Così per l’eloquente diploma di conferma che fu rilasciato ancora una volta, nel 1156, al fedelissimo Guido di Biandrate24 : in quella circostanza si riconosceva al conte totum comitatum episcopatus Novarie e si dava facoltà ai suoi uomini di esercitare la giustizia per totum epi scopatum Novarie, Vercellis et Eporeie.

  • 25 G. Tabacco, I rapporti tra Federico Barbarossa... cit., p. 65.

11Ognuno di questi atti aveva alle spalle, è evi dente, ragioni e motivazioni complesse, legate alle singole realtà politiche locali. Quel che interessa qui è la progressione di un concetto, la crescente facoltà di menzionare una realtà. E si vede che i territori erano nominati e individuati, con i loro relativi diritti giurisdizionali e giudiziari. Seppur sia da tenere presente che in molti casi le città erano ancora sullo sfondo : se non per l’accenno a Vercelli, peraltro controllata dal vescovo, protago niste dei rapporti con l’Impero erano le dinastie comitali e marchionali e i vescovadi. I Comuni erano semmai presenti per absentiam : quelle con cessioni, infatti, come aveva già notato Giovanni Tabacco, «dovevano fronteggiare lo sviluppo di alcune repubbliche cittadine potenti»25.

  • 26 R. Bordone, I comuni italiani nella prima lega lombarda. Con fronto di modelli istituzionali in un’ (...)
  • 27 MGH, DF, II, 238, 1158 novembre : Omnis iurisdictio et omnis districtus apud principem est et omnes (...)
  • 28 MGH, DF, II, 241, 1158 novembre.
  • 29 Cfr. G. Milani, Lo sviluppo della giurisdizione... cit., p. 37-38.

12La dieta di Roncaglia del 1158 costituì il punto di svolta, il cambio di paradigma – lo hanno richia mato molti studi recenti – nei rapporti fra l’Impero e le città italiane26. La costituzione Omnis iurisdictio sanciva in modo evidente una centralizzazione della giurisdizionalità, con il riconoscimento che tutte le iurisdictiones spettavano al principe e che le stesse funzioni giudiziarie ricevevano da quel locus politico la loro legittimazione27. Accentramento giurisdizionale, ma anche netta separazione fra diritti pubblici e patrimonialità : in quel passaggio fu saldata, con tutta probabilità, una più densa sta bilizzazione del concetto di districtus. Un passaggio breve e mobile da un punto di vista interpretativo, ma con uno spessore indubbio : qui allodium suum vendiderit, districtum et iurisdictionem imperatoris ven dere non presumat, et si fecerit non valeat28. La filo sofia che ispirava il dettato federiciano puntava a ridefinire i rapporti tra l’impero e gli altri poteri in senso centralistico e verticistico. Era, tuttavia, questo un episodio decisivo, se diamo credito a Giuliano Milani, anche per le realtà comunali29. Il riconoscimento, infatti, dei magistrati cittadini nel l’ambito degli iudices et locorum defensores, in dipen denza dall’impero, conferiva loro una legittimità superiore rispetto agli altri poteri che gravitavano nel territorio.

  • 30 MGH, DF, II, 268, 1159 giugno 25. Cfr. anche A. Vasina, Imola nel Medioevo, in Id., Romagna medieva (...)
  • 31 MGH, DF, II, 246, 1158 dicembre 3.
  • 32 MGH, DF, II, 265, 1159 marzo.
  • 33 MGH, DF, II, 321, 1160 novembre 21.

13La gerarchia pubblica del potere usciva ridise gnata e le città comunali ottenevano, in anticipo rispetto a Costanza, l’avallo ufficiale all’esercizio, almeno formale, di una più piena effettività giuri sdizionale nel contado. Gli esiti non tardarono a manifestarsi. Il lessico della iurisdictio territoriale comunale si avviò a divenire canone : l’espres sione comitatus, sin lì appannaggio di poche realtà cittadine, si diffuse e si radicò. Nel 1159 l’impera tore, nel prendere sotto la sua diretta protezione la città di Imola, ne reintegrò il territorio, attaccato dall’espansionismo bolognese, facendo ricorso all’uso di quel lessema : statum eiusdem civitatis ad modum aliarum civitatum cum toto suo comitatu in integrum restituimus et ab omni iugo aliarum civitatum et personarum eam absolvimus30. Lo stesso era avve nuto, qualche mese prima, per Lodi e per Como, seppur il riferimento lessicale fosse legato al con cetto di episcopato : nel primo caso Federico I con-cesse alcuni diritti alla rifondata città di Lodi – novum locum habitationis – entro le mura e in toto episcopatu Laudensi31; nel secondo, invece, impo neva a tutti gli abitanti della città e del contado di Como il giuramento al rettore cittadino : quod tam in civitate quam in episcopatu sunt, qui iuramentum de comuni sub eo aliisque rectoribus predicte civitatis facere recusent32. E ancora, l’anno successivo, si ricono sceva Assisi – e siamo più pertinenti all’area geo politica di riferimento di questo saggio – come direttamente dipendente dall’autorità imperiale e di conseguenza la facoltà di porsi quale centro ordinatore del contado circostante : et sit capud totius comitatus nec alicui liceat novum castrum vel civitatem construere contra voluntatem comitatus33. Il diploma proseguiva, poi, con la definizione dei confini del contado assisiate – sicut sunt fines et ter-mini eiusdem comitatus – a dimostrare un salto di qualità anche nella percezione di un territorio politico inteso nella sua spazialità, nella sua precisa connotazione topografica. Ma su questo aspetto e sui linguaggi della rappresentazione spaziale torneremo.

  • 34 G. Tabacco, L’impero romano-germanico e la sua crisi (secoli x-xiv), in M. Firpo, N. Tranfaglia (a (...)
  • 35 Spunti interessanti in questa direzione sono contenuti nelle diverse, ma in qualche modo complement (...)
  • 36 Cfr. L. Baietto, Il papa e le città. Papato e comuni in Italia centro settentrionale durante la pri (...)

14Con gli anni Sessanta del secolo xii le logiche dell’identificazione territoriale conobbero, come sembra, una più compiuta definizione e una chiara accelerazione. La capacità di nominare, la possibilità di scrivere e di meglio individuare il contado divenne crescente – gli esempi potrebbero moltiplicarsi – e perdipiù si attingeva a modelli politici e istituzionali di derivazione alta : il con fronto fra le città comunali e l’Impero, in questo senso, non si limitò ad essere la contrapposizione fra due sistemi politici divaricati, ma contribuì alla maturazione di più affinate pratiche e linguaggi della politica34. Le città comunali approfittarono, in altre parole, di quel vasto serbatoio di espe rienze diplomatiche che la cancelleria imperiale poteva fornire : il tutto non in una prospettiva univoca, di discesa dall’alto, di mutuazione di modelli altri, bensì in una logica di mediazione che se guidava molti dei riconoscimenti dei diritti e delle realtà dei corpi giurisdizionali, non poteva non orientare anche la circolazione e la trasmis sione delle sperimentazioni culturali35. Le città avevano avviato le loro esperienze e i loro processi politici con autonomia e originalità, il confronto con l’Impero contribuì a consolidarne, in più di un caso, la coscienza e la consapevolezza teorica. Il resto fu fatto dagli uomini di cultura che lavora vano al consolidamento delle strutture comunali. Non senza il contributo della politica e dell’azione pontificia che, come hanno mostrato anche studi recenti, parteciparono dell’ampio processo di chia rificazione giuridica e istituzionale delle strutture comunali degli ultimi decenni del secolo xii : in primo luogo, nella maturazione di un rinnovato linguaggio della mediazione e della risoluzione giudiziaria36.

  • 37 MGH, DF, II, 1159 febbraio 15.
  • 38 R. Bordone, Città e territorio nell’alto medioevo. La società asti giana dal dominio dei Franchi al (...)
  • 39 Il funzionariato politico di nomina imperiale per la più avan zata età di Federico II è stato indag (...)
  • 40 Per l’area lombarda si veda R. Bordone, La Lombardia nell’età di Federico I, in G. Andenna et al., (...)

15Alla fase di più intensa germinazione di un les sico della giurisdizione territoriale sono da ascri vere altri due diplomi imperiali di assoluta importanza : politica, concettuale e strutturale. Mi riferisco alle concessioni alle città di Asti e di Pisa, rispettivamente del febbraio 1159 e dell’aprile 1162. Nel primo caso, l’imperatore riconosceva a tre rettori del Comune piemontese curam et custo diam et regimen civitatis [...] cum districto villarum, quarum districtum soliti erant habere gli astigiani37. Subito dopo il riconoscimento del territorio, il testo proseguiva con l’elenco delle località che costituivano il districtus comunale di Asti e tutti i diritti e le regalie connesse. Almeno due aspetti meritano di essere sottolineati : intanto l’indivi duazione di un territorio cittadino già sufficiente mente strutturato, addirittura quello «solito» detenuto dai cittadini di Asti, e quindi la tipologia di una concessione che non costituiva la conferma di un pacchetto di diritti già goduti, ma il ricono scimento ex novo di regalie pubbliche di preroga tiva imperiale. Senza addentrarsi nelle questioni relative alla costruzione del contado astigiano, già studiate da Renato Bordone38, va rilevato che in questa prima compiuta definizione di un territorio urbano, individuato come districtus, non può non aver influito un modello definitorio e linguistico, legato all’antico, ma di recentissima concezione. Il breve corso compiuto fin lì dalle istituzioni comu nali autorizza a considerare la struttura di questo diploma una sorta di archetipo lessicale di una realtà fondata su consolidati modelli concettuali e linguistici, ma del tutto nuova nell’impianto : era la realtà dei contadi cittadini. Non si dovrà dimen ticare, del resto, che città e contado nell’ottica imperiale assumevano una prospettiva analoga, su posizioni gerarchiche paritetiche, per cui i rettori cittadini erano sì espressione di un locus del potere, ma solo in quanto funzionari di un più ampio e centralizzato progetto politico39. Procedure simili furono seguite, con tutta probabilità, anche a Pavia, Piacenza, Cremona e Lodi40.

  • 41 G. Volpe, Studi sulle istituzioni comunali a Pisa. Città e contado, consoli e podestà. Secoli xii-x (...)
  • 42 G. Tabacco, I rapporti tra Federico Barbarossa... cit., p. 82.
  • 43 MGH, DF, II, 356, 1162 aprile 6.
  • 44 Ibid. È utile il riferimento al diploma indirizzato ai piacentini, sempre del 1162, con cui Federic (...)
  • 45 MGH, DF, II, 375, 1162 luglio 15.

16Diverso per contesto, ma analogo, seppur più compiuto, nella concezione era il caso pisano. Il diploma del 6 aprile 1162, già definito da Gioac chino Volpe «il grande diploma luccicante di con cessioni e di grandi promesse»41, nel segnare una tappa decisiva della storia pisana della prima età comunale, mostrava un ulteriore passo avanti anche nella definizione di uno spazio giurisdizio nale extraurbano. Se è pur vero che i rapporti di Pisa, come quelli di Pistoia, con l’impero in quegli anni furono assai peculiari e di totale sintonia42, quel che emerge è una concessione robusta di diritti e di poteri nel contado – concedimus et damus in feodum vobis comitatum vestro districtui43. E quel contado che veniva concesso alla civitas, secondo un legame formalmente feudale, sarà pure stato il risultato di un percorso negoziato, anche se qui forse meno che altrove, ma certo da quella san zione ne usciva disegnato e definito nei suoi con-fini e nelle sue principali partizioni interne uno spazio ricco di giurisdizionalità. La struttura peri metrale del districtus pisano, distinto peraltro da quello lucchese – et sicut trahunt confinia inter vos et Lucenses usque ad pontem Mogionie et inde sicut sunt confinia districtus Pisane civitatis – riceveva dalla scrittura della cancelleria imperiale una articola zione organica44. Con minore precisione, ma con altrettanta chiarezza formale nel luglio successivo proprio i consoli della vicina Lucca, Rosso, Gua dardo e Guglielmo, giurarono al legato imperiale Rainaldo da Colonia di salvaguardare i diritti e gli onori imperiali in civitatem Lucam et eius comitatum et quecumque regalia de iure in ea debet habere intus vel foris, inclusa la riscossione del fodro per episco patum et comitatum Lucanum45. Erano scritture che formalizzavano realtà nei fatti già operanti, senza per questo diminuire lo spessore sperimentale di concessioni che costruivano un nuovo linguaggio del territorio che si sostanziava del concetto di districtus e dei suoi interni contenuti : la giustizia, la giurisdizione, la vendetta e la protezione, il pre lievo fiscale, i pedaggi terrestri e fluviali.

  • 46 C. Vignati, Storia diplomatica della Lega lombarda, Milano, 1866, p. 105-111 ; C. Manaresi (a cura (...)
  • 47 L. Fumi, Codice diplomatico della città di Orvieto, Firenze, 1884, p. 30.
  • 48 La distinzione giuridica fra abitanti della città e quelli del ter ritorio dipendente, fra cives e (...)
  • 49 Mi limito ad alcuni riferimenti minimi ed essenziali, A. Guerreau, Le féodalisme. Un horizon théori (...)

17In quell’incrocio di conflitti politici e di irrobu stimento interno delle realtà urbane si generò e si radicò un nuovo modello istituzionale : quello della città dotata di una crescente giurisdizionalità sul contado. La dimensione territoriale comunale si arricchì proprio allora del concetto di iurisdictio : è significativo, ad esempio, quel che si legge nei patti di stipula della Lega lombarda del 1168, con l’obbligo per le città di non costruire alcuna for tezza super iurisdictionem alterius civitatis46. E ancora quanto accadde ad Orvieto, nel 1171, con la nomina di un legato ad recipiendum servitia et iuri sdictionem a comuni Aquependentis47. Ma c’era di più. Gli atti preliminari della Lega lombarda segna rono, infatti, un passaggio decisivo. Gli accordi bilaterali, i giuramenti, le negoziazioni, perlopiù connesse proprio al controllo del territorio fra le varie civitates lombarde, lasciarono progressiva mente emergere un concetto sempre più compiuto di contado. Un concetto che si arricchiva di una specifica elaborazione teorica – si pensi allo studio classico di De Vergottini e alla recente riflessione di Degrandi – e che veniva delineandosi come la sin tesi di una ’contaminazione’ di linguaggi e di istanze politiche : a quella imperiale che conside rava dall’alto i territori comunali come partizioni interne del Regnum, si affiancava e si imponeva una visione dal basso che intendeva la città come il centro di un territorio dipendente ed ’altro’ rispetto a quello delle città vicine. E che accanto alla densità giurisdizionale – infra terminos iurisdic tionis civitatis – sommava una distinzione giuridica forte : la superiorità degli abitanti della città rispetto a quelli della campagna48. Si trattava, ormai, della elaborata maturazione di un lin guaggio della territorialità comunale, fondata sul l’idea dell’honor e della maternità urbana. Il territorio era indispensabile, ma in un rapporto filiale con la città, di soggezione e di inferiorità gerarchica. Pare abbastanza evidente che, in questo passaggio, accanto al contributo imperiale, al pensiero della Chiesa avessero un suo peso spe cifico la cultura e il linguaggio della feudalità49.

  • 50 L. Mannori, La nozione di territorio fra antico e nuovo regime. Qualche appunto per uno studio sui (...)
  • 51 La connotazione giurisdizionalistica del territorio nella dot trina medievale è stata di recente in (...)

18Da Roncaglia, a Montebello a Costanza il con tado percorse il tragitto di una piena definizione semantica, concettuale e giuridica. L’azione con giunta dei Comuni e dell’Impero saldò e portò a compimento un nuovo attore nel complesso sovrapporsi della territorialità pieno medievale. Quella cifra comune, quel corto-circuito politico, istituzionale e culturale seguiva una traiettoria – il rischio più grande in questi casi è quello della sem plificazione – dalla molteplicità all’uniformità. Era quello uno sforzo importante, in realtà mai com piuto del tutto, di razionalizzazione. La tensione era tutta rivolta a creare un ordine diverso che disegnasse un nuovo linguaggio della territoria lità : in un contesto, come ha scritto di recente Luca Mannori, in cui il territorio si presentava come uno «spazio saturo di giuridicità», si pun tava a sovraordinare la miniaturizzazione e la rigi dità degli spazi politici50. Ecco perché si fece via via strada l’idea di un potere, una iurisdictio, che si legava intimamente e intrinsecamente al territorio come inerenza stessa della giurisdizione. Dire il territorio, scrivere il contado assunse, dallo scorcio del secolo xii, anche il più complesso significato di dichiarare un diritto, di riaffermare una iuris-dictio. Anche da qui prendeva corpo nella riflessione giu ridica quell’idea per cui il territorio era uno spa tium terrae munitum et armatum iurisdictione51.

  • 52 Mutuo con valore riadattato ad un contesto cronologico e culturale molto diverso l’accezione propos (...)
  • 53 Cfr. A. Degrandi, La riflessione teorica... cit., p. 162-165.

19La iuris-dictio territoriale dei Comuni implicava il racconto di un diritto, la scrittura di una coerenza che diveniva potere. Nell’età del Barbarossa si ebbe la piena realizzazione di questo discrimine. Il contado iniziò ad essere pensato e nominato : quell’idea, pur tra sensibili varianti locali, nella sua pronunciabilità e nella sua cogenza giurisdizionale divenne un concetto pubblico del potere e come tale fece la sua comparsa crescente nelle scritture comunali. E da lì la scrittura del contado divenne un linguaggio forte, costitutivo dello stesso pro cesso di costruzione di quella realtà. Un lin guaggio, che stava ben al di qua di una realtà politica compiuta, si era anzi per molti versi nella sua fase aurorale, ma che avrebbe assunto nel corso del Duecento uno spessore fondante nella vicenda dei territori comunali. Quell’idea, quel linguaggio intriso di giurisdizionalità fu una delle piattaforme di lavoro della progettualità cittadina : era quello un programma di azione, di un’»azione comunicativa» che la politica conduceva attra verso un insieme di pratiche linguistiche dal forte valore performativo52. Se ne trovano già significa tive attestazioni nei più antichi testi statutari citta dini di Genova, di Pisa e di Pistoia, ma gli esempi potrebbero moltiplicarsi. Basterebbe osservare, del resto, le tangibili differenze nell’evoluzione semantica del concetto di contado fra l’accordo di Montebello del 1175 e la pace di Costanza del 1183 : lo scarto terminologico andava nella direzione di un distretto inteso come episcopatus et districtus, a scapito del comitatus53. L’obiettivo, con ogni probabilità, era quello di offrire un modello spendibile nella vita quotidiana e ben riconoscibile nella percezione popolare. Non occorre ribadire che i tempi della politica furono spesso altra cosa. Le realtà più precoci nella costruzione dei distretti cittadini – Pistoia e Perugia nell’Italia centrale, Verona e Bologna in quella padana – erano ancora lontane, alle soglie del Duecento, dall’assumere un profilo compiuto. Molto, quasi tutto, era ancora da fare : massiccia era la fluidità politica interna alle campagne, labile il controllo effettivo di villaggi, castelli e popolazioni. Il contado, in altre parole, era perlopiù un linguaggio politico, un contenitore di significati e di ambizioni. Era quella dei contadi una storia ancora tutta da scrivere.

Patti e inchieste politiche. Scritture e linguaggi della costruzione territoriale : modelli feudali, sperimentalità urbana e influenze curiali

  • 54 Una revisione recente dei rapporti fra città e contado è quella che ha fornito G. M. Varanini, Aris (...)
  • 55 G. Volpe, Studi sulle istituzioni... cit., p. 6-24 ; G. Luzzatto, Città e campagna in Italia nell’e (...)
  • 56 L. A. Muratori, Dissertazione XLVII, Della signoria e potenza accresciuta delle città d’Italia (De (...)

20Dalle mura delle città italiane d’inizio Due cento si aprivano gli scorci di una campagna, si è appena accennato, in larga misura da disciplinare. La storiografia più recente ha ripercorso con rin novate categorie interpretative gli assi portanti di questo tema classico della comunalistica. Ne sono emerse una ricchezza di varianti locali, di strategie, di modelli della competizione politica e delle forme dell’organizzazione territoriale. Con le stra tegie e i modelli è mutato anche il vocabolario : alla teleologica e ineluttabile conquista urbana si è lentamente sostituita una più sfumata attenzione per le resistenze, le instabilità, le reali condizioni di vita di villaggi e di comunità54. Si sono imposti ter-mini come disciplinamento, debole inquadramento, assimilazione e patteggiamento con le svariate forme di dominatus loci. Non tutto è nuovo, anche in questo caso, come spesso accade nei gusti e nelle tendenze storiografiche : sarebbe sufficiente soffermarsi su alcune lontane intuizioni di Gioacchino Volpe e di Gino Luzzatto per averne conferma55. E se non passasse per un anacronismo insopportabile potremmo addirittura risalire alla 47a dissertazione di Ludovico Antonio Muratori : in quel testo, pubblicato nel lontano 1741, si pos sono cogliere spunti interpretativi non solo inte ressanti, ma addirittura di una qualche attualità56. Ma su questi aspetti torneremo.

L’Italia centrale : una macroregione con molte differenze e pochi tratti comuni

  • 57 I quadri d’insieme più esaustivi per l’Italia padana sono quelli di G. M. Varanini, L’organizzazion (...)

21L’elemento più ricorrente, direi strutturale, di questo complesso processo politico, economico e culturale fu la variabilità, che fu insieme variabilità delle forme, delle strategie e delle cronologie. Per cui se le città dell’Italia padana furono in linea di massima le più precoci, ma anche qui occorre rebbe valutare meglio le differenze tra le varie zone e ne troveremmo anche di profonde57, quelle dell’Italia centrale erano espressione, oltre che di una più pronunciata lentezza, di una profonda dif ferenziazione di struttura e di profilo. Differenzia zione nei raccordi con i poteri superiori, nella struttura economica e identitaria, nel volume delle relazioni commerciali, nella corposità demogra fica, nei rapporti, ed è quello che qui ci interessa, con la campagna e con i poteri in essa radicati.

  • 58 Per una individuazione delle varie « Toscane » si rimanda alle riflessioni di M. Ronzani, Le nozion (...)
  • 59 J.-C. Maire Vigueur, Comuni e signorie in Umbria, Marche e Lazio, Torino, 1987 ; M. Ginatempo, L. S (...)
  • 60 Su questi problemi, anche in rapporto al ruolo della nobiltà cittadina e alla identità dei centri m (...)
  • 61 Un quadro d’insieme è in J.-C. Maire Vigueur, Comuni e signorie in Umbria... cit., p. 63 sgg. ; son (...)
  • 62 G. Chittolini, Per una geografia dei contadi, p. 8-9 ; E. Crouzet Pavan, Inferni e paradisi... cit. (...)

22E quelle differenze marcarono con caratteri originali le principali macroaree di riferimento : alla Toscana della grande urbanizzazione nord-occidentale (Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia), si dovrà affiancare quella orientale e meridionale con modelli di funzionamento, in qualche caso più arcaici, condizionata da importanti compagini signorili – su tutte la contea degli Aldobrandeschi –, ampi territori scarsamente popolati e un quadro diocesano più lasco (nella parte nord-orientale Arezzo e più a sud Siena)58; l’Umbria e le Marche avevano strutture del popolamento assimilabili, con la presenza di poche città sopra i 15-20 000 abitanti (Ancona, Fano, Recanati, Ascoli, Fermo, Perugia, Gubbio, Orvieto), contadi estremamente differenziati, in un panorama di forte particola rismo e di pronunciato policentrismo e con una maglia demico-insediativa per lo più caratterizzata da una miriade di centri minori, al di sotto dei die cimila abitanti ma con funzioni e un dinamismo per molti versi superiore anche a quello toscano (tra i molti Matelica, Osimo, Macerata, Montal boddo, Camerino, Jesi, Todi, Terni)59. La presenza condizionante del potere pontificio in queste ultime due regioni fu, probabilmente, la causa prima di quella vivacità dei centri minori che nella Toscana delle grandi città avevano avuto uno svi luppo più limitato e compresso (Prato, San Gimi gnano, Colle Val d’Elsa, San Miniato, Pescia). Il dato comune che segnò l’esperienza politica dei centri maggiori e di quelli più piccoli dell’Italia centrale fu proprio la vasta sperimentalità delle esperienze territoriali60. Una capacità sperimentale, e lo vedremo, che nei piccoli centri umbro marchigiani si rese ben leggibile, con un ricorso alla scrittura e tradizioni documentarie che ebbero caratteri propriamente cittadini61. La Toscana, più simile ai funzionamenti dell’area padana, si impose per una cronologia anticipata e per la pre senza di contadi anche molto ampi – si pensi alle vaste costruzioni di Firenze o di Siena circa 6 000 kmq il primo e *** il secondo – nonostante un reti colo urbano fra i più densi e importanti dell’Eu ropa del tempo, mentre l’Umbria e le Marche mostrarono, anche in virtù di una maglia insedia tiva fitta ma con centri di più piccole dimensioni, compagini territoriali molto più limitate. Basti pensare che nella Marcha anconitana, a solo titolo di esempio, alla fine del Medioevo su una super ficie di 6 500 kmq si potevano contare dodici città; che intorno ad Ascoli, Fermo, Osimo e Fano i con tadi avevano dimensioni ridottissime e che nei domini dei Montefeltro, alla metà del Quattro cento, sui declivi fra Romagna, Umbria e Toscana, sorgevano sette centri urbani su una superficie di 2 500-2 700 kmq62.

  • 63 Seppur non si debba dimenticare il monito di Jean Claude Maire Vigueur, il quale a proposito della (...)

23L’Italia centrale era, dunque, un contenitore con molte differenze e con pochi tratti assimilabili. In quella vasta area geografica che si distendeva, non senza profondi contrasti ambientali, fra Roma e l’Appennino tosco-emiliano, ad ogni buon conto, gli scarti più forti erano quelli che separa vano la realtà toscana – anch’essa a suo modo diversificata – dalle altre tre regioni, non foss’altro per il ruolo unificante che in queste ultime vi aveva giocato il potere pontificio63.

Il «Buon Governo» delle campagne e la rivoluzione culturale urbana

  • 64 Lo studio di questi dipinti è divenuto un punto di riferimento talmente classico per storici dell’a (...)
  • 65 Una lettura molto attenta alla componente realistica della campagna dipinta nell’affresco è stata p (...)
  • 66 Spunti in M. L. Meoni, Utopia e realtà nel Buongoverno di Ambrogio Lorenzetti. Tipologie formali ne (...)

24Amborgio Lorenzetti era stato in viaggio nelle campagne senesi prima di dipingere gli affreschi con gli «effetti del Buon Governo» e del «Mal Governo» nelle sale del Palazzo comunale di quella città. Quei due capolavori dell’arte e della cultura politica trecentesca, com’è ben noto, dove vano assolvere una decisiva funzione di autolegit timazione : si trattava di un linguaggio figurato della politica che esaltava la buona gestione, le imprese e le capacità amministrative della compa gine oligarchica che guidava in quegli anni il Comune di Siena. L’iconografia e i temi di quei dipinti, a lungo discussi dagli specialisti64, esalta vano, accanto alle componenti simboliche e alle goriche, il dato realistico : la città, le sue attività artigianali e commerciali, i luoghi della socialità segnavano quelle composizioni per una forte ade renza al vero. La realtà era la trama pittorica di un racconto dal forte valore ideologico. La città comu nale ne usciva esaltata nei luoghi e nei motivi del la concordia, della pace, della prosperità, della produttività, del fervore costruttivo; allo stesso modo il cattivo governo era foriero di tutte le qua lità negative : l’odio, la discordia, l’invidia, la cor ruzione, la povertà. Il dualismo ideologico, fondato sulla contrapposizione del bene e del male, della buona e della cattiva politica, agiva poi su due canali distinti : la città e la campagna65. Quelle due realtà occupavano lo spazio in modo equilibrato nell’impianto scenico del dipinto. Uno spazio pittorico che legava e metteva in comunica zione, attraverso il tramite reale e metaforico delle mura, il mondo della città e quello della cam pagna : quelle due distinte realtà costituivano lo spazio complessivo del mondo comunale. I lavori agli affreschi occuparono il biennio dal 1338 al 1339 ed erano stati preceduti da un’attenta rico gnizione del contado : il pittore aveva percorso quelle campagne per conoscerne i dettagli, per rilevarne strutture della proprietà, qualità produt tive e assetti insediativi66. Il linguaggio pittorico della campagna era il risultato di una conoscenza diretta e minuziosa.

  • 67 Cfr. W. Bowsky, Un comune italiano nel Medioevo. Siena sotto il regime dei Nove, 1287-1355, Bologna (...)
  • 68 C. Frugoni, Una lontana città... cit., p. 97-98 ; I. Moretti, Simone Martini a Montemassi, in Prosp (...)
  • 69 ASS, Biccherna, 397, c. 121 anche in P. Bacci, Fonti e commenti per la storia dell’arte senese, Sie (...)
  • 70 Il riferimento alla Cronaca senese, detta anche « Cronaca Mag giore » è riportato da C. Frugoni, Un (...)

25Simone Martini qualche anno prima aveva seguito lo stesso percorso, per realizzare la Presa di Montemassi. La composizione del famosissimo affresco, nel ciclo dei castelli conquistati dalla città nella sala del mappamondo del Palazzo Pubblico di Siena, aveva condotto il pittore ad un’attenta rico gnizione dei luoghi : aveva fatto ricorso alla cono scenza locale, alla concreta percezione della topografia territoriale che Siena andava costruendo. Il dipinto, così come sarebbe accaduto più tardi al Lorenzetti, era stato peraltro concepito in un momento critico della storia senese, tra care stie e tumulti : aumentava così lo spessore propa gandistico e ideologico di un manifesto pittorico che intendeva ridare forza e credibilità al governo dei Nove67. La potenza della città doveva essere rappresentata attraverso una stretta aderenza rea listica : l’accampamento senese con il vessillo bianco e nero, l’esercito schierato per la battaglia, il castello di Montemassi e l’incedere fiero di Gui doriccio da Fogliano in primo piano dovevano costituire i tasselli di una sintassi del dominio che passava attraverso il realismo del racconto pitto rico68. La fiera cavalcata di Guidoriccio saldava le immagini in un linguaggio del dominio cittadino che si fondava sulla verisimiglianza delle terre e dei castelli : la città aveva costruito quel dominio, attraverso una conoscenza in presa diretta delle sue campagne. E così lo stesso Simone aveva com piuto nel 1331, a spese del comune, un giro perlu strativo di una settimana nella campagna senese «chon uno cavallo et uno fante» nei villaggi di Arcidosso, di Castel del Piano e di Scansano69. Gli esiti di quella diretta e capillare conoscenza degli spazi della campagna, se diamo credito ad una cro naca coeva, sono evidenti nella raffigurazione che il pittore fece delle strutture di assedio cittadine che occupano la parte destra della presa di Monte massi : nel brullo paesaggio senese al trabucco e al battifolle eretti dalla città si addossa una macchia verde, si tratterebbe di una vigna. Quella stessa vigna che un anonimo cronista conferma sarebbe cresciuta durante il lungo periodo dell’assedio : «posero una grande vigna in canpo ed ebero del vino di quella vigna in canpo»70. Lo sguardo della città era tutto intento al dominio delle campagne, e quel dominio si declinava attraverso una cono scenza che voleva essere raffinata sino al dettaglio.

  • 71 I. Moretti, Le « terre nuove » del contado fiorentino, Firenze, 1980, p. 35 sgg.
  • 72 D. Friedman, Terre nuove. La creazione delle città fiorentine nel tardo medioevo, Torino, 1996, p.  (...)
  • 73 A. Ghirardi (a cura di) Le Consulte della repubblica fiorentina, dall’anno MCCLXXX al MCCXCVIII, 2 (...)
  • 74 ASF, Archivi della Repubblica, Provvisioni, registri, 9, cc. 136r-137r, 1299 gennaio 26. Il documen (...)

26Un ambito diverso, ma analogo nel rapporto di conoscenza fra la città e il suo territorio fu quello della progettazione e realizzazione delle terre nuove fiorentine. Sembrano persino ovvie le ope razioni che i progettisti di quei borghi, personaggi del calibro di Arnolfo di Cambio e di Andrea Pisano, dovettero svolgere per conoscere le singole realtà ambientali, farne i rilievi e disegnarne i pro getti71. Anche in questo caso sono numerose le attestazioni di ufficiali, di capomastri, di artigiani che erano pagati per le loro ricognizioni : basti il caso di Lorenzo di Filippo che nel 1382 fece un viaggio conoscitivo nel contado per conto degli Ufficiali delle Castella72. Sono allo stesso modo significative le parole che furono pronunciate dalle autorità fiorentine nelle discussioni e nelle deli bere che precedettero l’avvio di quelle imprese urbanistiche : così nel dibattito del maggio del 1285, relativo alla fondazione di Pietrasanta, si diceva che hoc cum dicatur quod de reffectione dicte terre obveniant honor, commodum et utilitas comuni Florentie, et maxine pro copia grani et baldi habenda de partibus Romandiole73. E ancora nel proemio del provvedimento fondativo delle tre terre della Val darno superiore del gennaio del 1299 si dichiara vano le ragioni di quella scelta74 :

Pro honore et iurisdictione Comunis Florentie amplianda et melius conservanda per dominos priores artium ex vexilliferum iustitie populi Florentie prehabita in hiis dili genti examinatione... deliberatum et firmatum fuit quod pro iamdicto comuni Florentie et ad ipsius comunis lauda bile incrementum tres terre seu comunitates de novo con struantur hedifficentur et fiant et popullentur in partibus vallis Arni, videlicet due ex eis in planitie et partibus Casuberti, tertia vero in burgo seu iuxta burgum Plani Alberti...

  • 75 ASF, Archivi della Repubblica, Provvisioni, registri, 9, cc. 206r-v e 207v, 1306 aprile 29. Il docu (...)
  • 76 La più recente contestualizzazione è quella di P. Pirillo, Creare comunità... cit., p. 211 sgg.
  • 77 « La connessione fra politica e retorica, che Latini sottoli neava nel Tresor, rispondeva ai bisogn (...)

27Così nella provvisione del 29 aprile 1306 con cui Firenze stabiliva la fondazione delle due terre del Mugello75 : quelle motivazioni erano esplicitate sin dall’esordio ad reprimendum superbiam Ubaldi norum et aliorum de Mucello et de ultra alpes, qui comuni et populo Florentie rebellaverunt catrum Montis Accianichi et alias fortilitias. Le risorse annonarie, il consolidamento dell’honor e della iurisdictio urbana, il contenimento delle signorie appenniniche costi tuivano il contenuto di quei discorsi che, cristalliz zati nella scrittura della normativa fiorentina, assumevano la forza per tradursi nelle azioni inse diative che furono condotte da Firenze sullo scorcio del Duecento76. Quei discorsi nascevano dalla conoscenza del territorio, delle sue esigenze, si fon davano su una declinazione della realtà che costruiva materialmente e simbolicamente il con tado77. Ecco : il rapporto della città comunale con le sue campagne colto, in questi esempi, nel momento della sua massima e forse tardiva espres sione, si era dispiegato, andando a ritroso alle ori gini di quel connubio strutturale nel secolo xii, proprio attraverso lo scupoloso sforzo conoscitivo condotto dai pratici e dagli ufficiali della città. Era quella una conoscenza che si sarebbe nel tempo riversata dapprima nel linguaggio delle scritture e, quindi, delle mappe e delle pitture di produzione urbana : un linguaggio che dava un ordine nuovo ai segni, che raccontava e risemantizzava la cam pagna. Una campagna che nell’ordine scritto della città assumeva il profilo del contado, di un terri torio politicamente disciplinato.

  • 78 Qualche spunto in questa direzione, seppur rivolto agli aspetti infrastrutturali ed edilizi e con u (...)
  • 79 M. Merleau-Ponty, La natura. Lezioni al Collège de France 1956-1960, Milano, 1996, p. 309, 320. Cfr (...)

28La costruzione del contado era stata anche, se non soprattutto, una costruzione della cultura cit tadina78. Anzi : alcune delle più originali soluzioni offerte dalla cultura urbana comunale furono sperimentate e affinate nell’organizzazione dei distretti. Il territorio assunse il valore di un labora torio sperimentale : generò nuove pratiche poli tiche e culturali. I linguaggi e le scritture della città generarono i territori comunali. Quelle che pos sono apparire affermazioni dal tono eccessivo meritano di essere meglio contestualizzate nel tempo e nello spazio. L’obiettivo sarà quello, pur fra inevitabili rigidità, di proporre un modello di funzionamento che consenta di legare il com plesso tema della territorialità comunale alle pra tiche politiche e culturali – scrittorie, linguistiche e documentarie – che ne costituirono il sostrato costruttivo. Il linguaggio, la produzione di discorsi, per il tramite della scrittura, «ri-produce la realtà e la realtà è prodotta ex novo mediante il lin guaggio»79.

  • 80 W. Pohl, Paolo Diacono e la costruzione dell’identità longobarda, in P. Chiesa (a cura di), Paolo D (...)
  • 81 G.M. Spiegel, Il passato come testo. Teoria e pratica della storio grafia medievale, Pisa-Roma, 199 (...)
  • 82 In una prospettiva di riflessione comparativa posono tornare utili le considerazioni di Isabella La (...)

29I dispositivi discorsivi delle scritture comunali saranno considerati generatori di realtà : di realtà sociali e di realtà politiche. E così le scritture del territorio – scritture molto spesso fondative di nuovi modelli e tipologie documentarie – assun sero un valore performativo, divennnero i tramiti di preordinate e finalizzate azioni politiche : svol sero una densa azione di costruzione comunicativa. Quelle scritture crebbero in stretta simbiosi, secondo un parallelismo geometrico, con la pro gressiva formalizzazione dei contadi : si trattò di un fenomeno, si è già detto, di reciproco condizio namento. Per queste ragioni sono in grado di assu mere il significato di «testi d’identità», con i quali costruire non il proprio passato, una condivisa memoria sociale, secondo la lettura che Walter Goffart e Walter Pohl hanno fatto delle narrazioni storiche altomedievali80, ma il presente e il futuro dei territori cittadini. Quella massa crescente di documentazione che fu prodotta da centri mag giori e minori, a partire dalla fine del secolo xii, sembra rispondere al concetto di «logica sociale del testo» proposto da Gabrielle Spiegel : quei testi assumevano, in altre parole, una particolare posi zione sociale di cui erano prodotti e agenti81. Era quello il momento in cui il concetto di contado, il contado come linguaggio politico, faceva il suo ingresso nella riflessione dei ceti dirigenti comu nali, nel lavoro di giudici e di agrimensori e nella scrittura notarile, divenendo il veicolo di nuovi codici espressivi, di riconoscimento e di inquadra mento delle giurisdizioni territoriali urbane82.

La scrittura del patto politico : un linguaggio della mediazione

  • 83 In una letteratura vastissima si veda il volume di J.-C. Maire Vigueur, Cavalieri e cittadini. Guer (...)

30La proiezione cittadina nel territorio ebbe alle origini, lo hanno mostrato i più recenti studi monografici, caratteri perlopiù pattizi. Le città divennero ben attive nei loro territori di riferi mento già dai primi decenni del secolo xii, ma all’interno di un panorama di diritti, di proprietà, di clientele e di giurisdizioni dalla fisionomia com plessa. La presenza urbana nel contado dovette misurarsi, secondo forme e soluzioni differenziate, con il radicamento delle forze signorili – famiglie di rango marchionale e comitale, media e piccola aristocrazia, vescovadi, canoniche e monasteri – adottandone spesso sistemi di coordinazione poli tica e di gestione economica : a differenza di quanto non volesse una sin qui radicata vulgata storiografica, gli spazi del potere furono disciplinati piuttosto che contesi, negoziati anziché sottratti con la forza. Il profilo sociale delle famiglie emi nenti della prima età comunale costituì, in molti casi, un raccordo importante fra la città e il terri torio, grazie soprattutto alle proprietà fondiare sparse nelle campagne83; allo stesso tempo la ricomposizione urbana dei poteri dispersi nel con tado – che non fu mai compiuta e completa giova sempre ricordarlo e lo vedremo – dovette passare attraverso una trama molto differenziata di solu zioni, dando vita a legami mutevoli sul piano dei contenuti e della forma giuridica.

  • 84 Sono utili, a questo proposito, le recenti riflessioni di P. Cammarosano, I ceti dirigenti comunali(...)

31I Comuni agivano ancora, nella parte finale del secolo xii, con un modus operandi dal profilo speri mentale e imitativo. La fase consolare e quella consolare-podestarile mantenevano le caretteri stiche di un laboratorio, di un cantiere aperto nella formulazione di un proprio linguaggio politico, nella maturazione di una piena consapevolezza della superiorità della cosa pubblica sulle preroga tive delle singole famiglie, nel perfezionamento di pratiche politiche originali84. Erano gli accenti di altrettante immaturità, al centro peraltro di una crescente, progressiva e costante riflessione, che non potevano non avere dirette conseguenze espressive e contenutistiche sulle forme documen tarie. La varietà e la pluralità delle soluzioni furono le costanti che segnarono le istituzioni comunali, nel passaggio al Duecento, e nella poli tica interna e nei riguardi dei loro territori. Que st’ultimo versante, anzi e lo abbiamo notato, dovette svolgere un importante ruolo di apripista. Varietà e pluralità, sia detto per inciso, che dove vano purtuttavia contare su alcuni denominatori comuni, tra cui il controllo dell’esercito, la fiscalità e la giustizia. E questi tre cardini della politica comunale nella sua fase di più intensa sperimenta lità, ma non in quella soltanto, condizionarono e dettarono i tempi e le forme degli stessi raccordi locali, delle soluzioni offerte alla convivenza della città con i nuclei signorili locali.

  • 85 Sulla centralità del patto politico, cfr. P. Prodi, Il sacramento del potere. Il giuramento politic (...)
  • 86 L’importanza e la frequenza delle soluzioni pattizie, la loro pluralità formale e i loro riflessi d (...)
  • 87 Cfr. per il Piemonte, R. Bordone, Città e territorio... cit., passim ; Id., I ceti dirigenti urbani (...)
  • 88 V. Ansidei, L. Giannantoni, I codici delle sottomissioni al Comune di Perugia, in Bollettino della (...)
  • 89 F. Schneider (a cura di), Regestum Senense, regesten der Urkunden von Siena, I, Roma, 1911, 201, 11 (...)
  • 90 L. Fumi, Codice diplomatico della città di Orvieto, Firenze, 1884, 39, 1168 giugno. Cfr. anche D. W (...)
  • 91 G. Luzzatto, Le sottomissioni dei feudatari e le classi sociali in alcuni comuni marchigiani (secol (...)
  • 92 Tholomei Lucensis, Annales, a cura di B. Schmeidler, in MGH, Scriptores Rerum Germanicarum, Berolin (...)
  • 93 Liber censuum Comunis Pistorii, regesto a cura di Q. Santoli, Pistoia, Società pistoiese di storia (...)
  • 94 L. Fumi, Codice diplomatico... cit., 41, 1171 maggio ; 44, 1171 maggio 8.
  • 95 Ibid., 70, 1200 dicembre 12.
  • 96 M. Petrocchi, Le « sommissioni » alla città di Perugia nell’età di Federico Barbarossa, in Storia e (...)
  • 97 Ibid., 5, 1180 luglio; 6, 1183 febbraio 28.
  • 98 Ibid., 7, 1184 gennaio.
  • 99 P. Santini, Documenti sull’antica costituzione del comune di Firenze, Documenti di storia italiana (...)
  • 100 P. Santini, Documenti sull’antica costituzione... cit., 26, 1198 maggio 11 ; 40, 1202 ottobre 24.
  • 101 Regestum Senense... cit., 390, 1198 febbraio. Cfr. Anche A. Barlucchi, Il contado senese all’epoca (...)
  • 102 L. Zdekauer, La « carta libertatis » e gli Statuti della rocca di Tin tinnano (1207-1297), in Bulle (...)
  • 103 O. Redon, Le Comunità di castello sull’Amiata e nei domini aldo brandeschi nel Duecento, in Gli Ald (...)
  • 104 P. Rossi, Documenti e statuti del castello di Montisi (1197-1552), in Bullettino senese di storia p (...)
  • 105 G. Francesconi, « Districtus civitatis Pistorii », p. 87 sgg.

32La mediazione e il compromesso furono, in questa ottica, i canali privilegiati di accesso al con tado85. Gli accordi, la definizione di obblighi reci proci, la regolazione pattizia divennero tra la metà del secolo xii e i primi decenni del successivo, seppur con cronologie divaricate fra l’Italia padana e quella centrale, la soluzione giuridica e il lin guaggio politico con cui fu scritta e sancita la pro gressiva superiorità cittadina nel territorio. Gli archivi comunali dell’Italia centrale consentono di seguire, con progressione crescente e relativa regolarità, la diffusione e il ricorso a quelle forme pattizie, ai giuramenti di fedeltà, ai sequimenta regi minis86. Meno diffuse furono semmai le forme del cittadinatico rispetto al alcune realtà padane o pie montesi87. I signori rurali, le comunità di villaggio e i centri minori furono gli interlocutori delle città. In quella miscela di formule giuridiche dai conte nuti variabiali si può risalire al 1139 per trovare una delle testimonianze più antiche relative alla nostra area, con l’atto di sottomissione dell’isola Polvese al Comune di Perugia88. Da lì in poi, lungo la seconda metà del secolo, le attestazioni si molti plicarono un pò ovunque : del 1151 fu la conferma della fedeltà personale del conte Paltonieri al Comune di Siena89; nel 1168 il conte Ranieri di Montorio giurò la sottomissione alla città di Orvieto90; nel 1165 i conti di Attigio accettarono che i loro homines semper sint castellani de castro Fabriani e che così dovessero essere considerati pro omni comuni negotio91; nel 1173 i consorti de domo Soffridinga, secondo il racconto del cronista Tolomeo avendo patito Lucca le più gravi perdite archivistiche, giurarono di aiutare i consoli di quella città in exercitibus et cavalcatis92; nel 1177 il signore di Bargi, Ciottolo, consegnò il proprio castello a Pistoia, con la promessa di difenderlo nei confronti di Bologna93. Gli esempi di questo tipo sono naturalmente numerosi. Quel che merita di essere ricordato è che, in coincidenza con gli anni Settanta del secolo xii, quelle pattuizioni presero ad interessare le comunità del contado e vieppiù quei centri che avevano assunto un ruolo strate gico significativo per collocazione geo-politica e per dinamismo sociale e produttivo. Anche in questo caso gli esempi sono continui, sia per cro nologia sia per diffusione geografica : nel 1171 giu rarono la sottomissione al Comune di Orvieto le comunità di Castello della Pieve e di Acquapen dente94, mentre nel 1200 fu la volta di Chiusi95; nel maggio del 1174 giurarono anche gli uomini del l’Isola Minore, sul lago Trasimeno, ai consoli di Perugia96, nel 1180 quelli di Città di Castello e nel 1183, dopo uno scontro militare, fu la volta di Gubbio97; l’anno successivo l’abate del monastero di Campoleone cedeva ai Perugini tutto il terri torio della Chiana, compreso Castiglione Chiu sino98. Anche in Toscana e nelle Marche la struttura di queste pattuzioni seguì modelli sostan zialmente analoghi, a variare furono semmai i protagonisti : le ragioni, le abbiamo già notate, sono da ricondurre alla diversità della maglia demica e insediativa. E così le comunità maggiori del contado si rendono ben visibili, per forza di cose, nel caso toscano : nel 1182 furono gli uomini di Empoli a giurare la fedeltà e la sottomissione al Comune di Firenze99, quelli di Certaldo nel 1198 e quelli di Montepulciano nel 1202100. Alla stesssa forbice cronologica sono da ascrivere anche le altre città maggiori della regione : nel senese giurarono i patti con la città le comunità di Asciano, fra il 1175 e il 1197101, di Tintinnano nel 1207102, di Abbadia San Salvatore nel 1212103, di Montisi nel 1218104; nel pistoiese vi ricorsero le comunità di Granaione nel 1211, di Carmignano e di Artimino nel 1219 e di Tizzana nel 1221105.

  • 106 G. Albertoni e L. Provero, Il feudalesimo in Italia, Roma, 2003, p. 106.
  • 107 Si pensi a quanto scriveva G. Luzzatto, Le sottomissioni dei feu datari... cit., p. 376-380.
  • 108 Mi permetto di rimandare a quanto ho già avuto modo di rilevare in altra sede, nell’analisi di un c (...)
  • 109 Sul valore del giuramento come atto generatore di diritti e sul suo significato nella storia politi (...)

33Era questa la fase della prima e più decisa acce lerazione urbana nel contado. Le pratiche poli tiche e le forme giuridiche erano ancora, si è già visto, largamente sperimentali. I modelli diploma tistici e scrittori adottati dai notai esprimevano la costante dell’equilibrio : l’equilibrio politico e giu risdizionale che si poteva raggiungere nelle diverse realtà territoriali. Le forme giuridiche nella loro embrionalità rimandavano, per usare una formula di Luigi Provero, ad una sorta di «feudalesimo comunale»106 : non più, cioè, alla contrapposi zione di due modelli irriducibili di gestione del potere107, ma all’integrazione di un linguaggio del la mediazione e della negoziazione di matrice feu dale all’interno dell’apparato istituzionale e ideologico comunale. Si trattava di un sistema di norme e di pratiche che parrebbero la cristallizza zione di una contraddizione, ma che, a ben vedere, costituirono le scritture e i linguaggi con cui i comuni avviarono la costruzione dei loro contadi108. Quelle scritture portavano in pieno i segni di una grammatica politica che si reggeva sulla asimmetria delle relazioni di potere : il giura mento esprimeva l’accettazione di una superiorità, in questo caso urbana e prima di un senior. Il patto di accomandigia, il feudo oblato, il cittadinatico imponevano la rilettura di una cifra politica verti cistica nella più tenue e sfumata configurazione negoziale109. Rimanevano, ad ogni buon conto, costanti, pur nella variabilità locale dei codici espressivi, alcuni tratti distintivi : la disponibilità a fare guerra per conto della città, l’obbligo della residenza entro le mura urbane, la soggezione alle autorità comunali, l’obbligo di ottemperare alla fiscalità cittadina.

34La sottomissione che i marchesi Uguccione e Guidone fecero il 29 maggio 1202 di tutti i loro domini ai consoli e al camarlingo di Perugia si può considerare, nella sua schematica linearità, un esempio paradigmatico fra i molti possibili :

  • 110 A. Bartoli Langeli, Codice diplomatico... cit., 30, 1202 maggio 29.

Nos quidem in Dei nomine Uguitio et Guido mar chiones filii quondam Rainerii marchionis damus, con cedimus, subittimus omnia castra, villas, burgos, homines et familias, terras et quot et quantas habemus et tenemus vel alii tenent pro nobis in toto comitatu et episcopatu Perusino [...] et damus et cedimus et andamus vobis vestrisque successoribus ius, rationem, usum et consuetudinem in predictis locis omnibus, ut habeatis licentiam et potestatem exigendi coltam et datam et recipiendi inde albergarias, vos consules et vestri bailitores, sicut per alium vestrum comitatum; et ad hostem et parlamentum, et ad pacem et guerram contra omnes personas preter contra nos, et hoc pro spe tiali nostro negostio [...]110.

  • 111 G. Luzzatto, Le sottomissioni dei feudatari... cit., p. 376 ; F. Pirani, Fabriano in età comunale.. (...)
  • 112 G. Luzzatto, Le sottomissioni dei feudatari... cit., p. 377.
  • 113 Si veda ad esempio P. Santini, Documenti dell’antica Costitu zione del Comune di Firenze, Appendice (...)
  • 114 S. Collavini, « Honorabilis domus et spetiosissimus comi tatus ». Gli Aldobrandeschi da « conti » a (...)

35Giova pure ricordare che la scrittura del patto politico, della forma negoziale con cui le città si affacciarono nei loro contadi non furono una peculiarità esclusiva degli anni a cavallo del secolo xiii : in quella fase assunsero il profilo di una soluzione caratterizzante, ma anche più avanti nel Duecento mantennero la loro vitalità, nonostante il consolidamento di altre e più mature forme di raccordo politico. Si possono citare, a titolo del tutto esemplificativo, il giuramento col quale i nobiles rurali cedevano al Comune di Fabriano, fra il 1246 e il 1250, le risorse e i diritti di esazione tri butaria111; le frammentate e progressive rinunce con cui i membri della famiglia Ottoni trasferivano quote dei loro diritti a Matelica, di cui quella di Bartolo del fu Gentile con la sottomissione del castello di Rotondo del 1255 assume un valore paradigmatico112; e ancora quelle dei Guidi della metà del secolo con Firenze113, quelle degli Aldo brandeschi con Siena e Orvieto114.

«libri iurium» e le scritture ricognitive : nuove pratiche amministrative e un linguaggio inquisitorio

  • 115 La letteratura su questi temi è ormai sterminata e in costante crescita. Per una informazione d’ins (...)
  • 116 Per i documenti genovesi, cfr. i contributi di C. D. Fonseca (I Libri Iurium della Repubblica di Ge (...)
  • 117 G. Cecchini, Il Caleffo Vecchio del Comune di Siena, 4 voll., Siena, 1931-1940, G. C. Faccio, Il li (...)

36I diritti delle città comunali si assestarono in stretta simbiosi con le pratiche della registrazione scritta e dell’archiviazione. La scrittura e la politica divennero le espressioni indistinguibili del sistema comunale, di un sistema che proprio sul crinale del Duecento andava acquisendo un profilo dal funzio namento complesso e articolato. In quel discrimine cronologico si ebbe lo scarto qualitativo più netto fra la progressione di procedure empiricamente fondate e la maturazione di una coscienza pubblica, di una più definita consapevolezza delle pratiche di validazione del potere. Con la comparsa del podestà, con l’affinamento delle relazioni fra nota riato e istituzioni, con le prime embrionali espe rienze cancelleresche si arrivò alla compilazione dei cosiddetti libri iurium115. I libri dei diritti comunali, dei quali non mancavano anche precocissimi esempi come quelli genovesi e sui quali si dispone ormai di una storiografia e di un dibattito in costante crescita116, ebbero un ruolo decisivo e almeno duplice : alla funzione di deposito, di rac colta e di contenitore degli iura vantati dal Comune si univa quello di agente e di strumento di una nuova coscienza politica. In primo luogo, proprio della politica territoriale che le città comunali anda vano costruendo. Questi libri svolsero, dunque, un ruolo dirimente : erano testimoni e protagonisti dell’azione cittadina. Non si limitavano a certificare, ma sempre più spesso determinavano le dinamiche politiche. Basti rilevare che tutta la gamma di pat tuizioni cui si è accennato hanno trovato spazio in quelle raccolte documentarie. Che non avevano soltanto la struttura del deposito fattizio in cui pre valeva il travaso di atti pergamenacei, ma più spesso assumevano la fisionomia di costruzioni complesse, con tutto un lavoro preliminare di ricerca e di sele zione della documentazione : un lavoro che rispon deva a prevalenti ragioni politiche e ideologiche. Può dirsi paradigmatica, a questo proposito, la diffi cile e stratificata redazione del Caleffo Vecchio di Siena o, fuori dalla nostra area di interesse, del libro dei Pacta et conventiones di Vercelli117. Allo stesso modo esemplare è il testo di una delibera del Comune di Firenze con la quale erano fissate le tipologie documentarie che dovevano essere inse rite nel libro dei Capitoli :

  • 118 C. Guasti, I Capitoli del comune di Firenze. Inventario e regesto, in Documenti degli Archivi Tosca (...)

Inter alia pro infrascriptis causis, videlicet : pro aliqua pace, liga, unione, submissione alicuius terre, castri seu loci : emptione alicuius terre, castri seu loci seu iurisdictionis : accomandisia, fine vel remis sione..., declaratione confinium..., compromisso, laudo, conducta..., promissione vel fideiussione pro aliquo, nomine communis... concessionibus vel pri vilegiis ipsi communi factis vel concessis et genera liter pro aliis quibuscumque scripturis que stipulatione vallate forent...118

  • 119 P. Torelli, Studi e ricerche di diplomatica comunale, 2 voll., (1915), Roma, 1980, p. 11.
  • 120 A. Rovere, I « libri iurium »... cit., p. 164. Par l’Italia centrale, cfr. Cartulari comunali : Umb (...)

37Non è difficile scorgere quanto il territorio e le pratiche della sua costruzione fossero presenti nella struttura del liber fiorentino. E non solo in quello. La costruzione del contado fu confronto, mediazione e conflitto : le scritture, le formule pattizie, le soluzioni documentarie ebbero la forza della prova e dell’azione, la forza di opporre una nascente e crescente fisionomia pubblica, una sempre più strutturata volontà di porsi da parte delle città come le reali detentrici del publicum. I libri iurium ne sono una conferma : la struttura stessa di quelle operazioni, la loro ibrida natura diplomatistica, né registri né cartulari-copiari, ne autorizza una lettura organicista e funzionalista. Erano azioni culturali, dall’evidente profilo poli tico e ideologico, con le quali si puntava a recupe rare «le prove scritte delle ragioni formali o giuridiche della vita del Comune, dei rapporti col di fuori, dei diritti sul territorio dipendente»119. La selezione dei documenti e la costruzione di quei libri era probatoria, tutta rivolta all’azione politica e all’effettività giuridica del Comune120. Furono una cinquantina i centri maggiori e minori del l’Italia centro-settentrionale che fecero ricorso, o di cui almeno si è conservata traccia, a quella pra tica scrittoria : e tra questi una buona metà si rife riva alle regioni centrali della Toscana, delle Marche e dell’Umbria, più episodico il contributo laziale. I centri maggiori come Firenze, Siena, Pistoia, Arezzo, Perugia, Orvieto, Ascoli, ma anche quelli di medie e piccole dimensioni come Assisi, Cortona, Osimo, Spoleto, Viterbo, Città di Castello, Norcia, Massa Marittima, Colle di Val d’Elsa, San Gimignano realizzarono, in momenti e fasi diverse del loro sviluppo interno e territoriale, i libri che registravano i loro iura, che avrebbero dovuto conferire una identità definita alle istituzioni comunali.

  • 121 P. Cammarosano, I « libri iurium » e la memoria storica delle città comunali, in Il senso della sto (...)
  • 122 A. Rovere, Tipologie documentali... cit., note 8-10.
  • 123 P. Cammarosano, Tradizione documentaria... cit., p. 51 sgg.
  • 124 F. Pirani, Fabriano in età comunale... cit., p. 7 sgg.
  • 125 G. M. Varanini, Le origini del comune nella memoria storica cit tadina del tardo medioevo italiano. (...)

38Al di là dei problemi di genesi, di struttura interna, delle fasi compositive dei singoli libri iurium, sui quali non mancano le edizioni, gli studi singoli o d’insieme, quel che interessa qui è pro prio il ruolo costruttivo di quelle imprese scrittorie e documentarie. E così il contesto politico e cultu rale della composizione è quasi sempre rivelatore di altrettante fasi salienti della storia comunale ita liana : dalle necessità di consolidare i diritti nel territorio, alla volontà di mostrare un preciso orientamento politico e ideologico della città, all’obbligo di far fronte ai delicati passaggi della politica estera e delle relazioni intercittadine. Con la più antica e precoce eccezione di Genova, la gran parte dei libri iurium furono pensati e realiz zati nei decenni iniziali e centrali del Duecento. Quelli di prima generazione, secondo la ben nota definizione di Paolo Cammarosano121, portavano più forti i segni di una, non esclusiva, ma chiara forza generativa : di diritti, di giurisdizioni, di poteri e, in controluce, degli elementi di fragilità e di tensione delle istituzioni che ne promuovevano la realizzazione. Anche quando le fascicolazioni non venivano condotte in modo organico come a Jesi o a Firenze122, anche quando fossero evidenti le ragioni ideologiche della composizione come nel caso del Caleffo Vecchio senese al momento del passaggio al guelfismo123, anche quando vi fossero pressanti ragioni politiche come a Fabriano con la vertenza fra Comune e potere pontificio rimane vano124, un pò ovunque, costanti gli ancoraggi fon danti di queste metà-fonti che poggiavano, secondo la lettura di Gian Maria Varanini125, sulla memoria e sulla forza probatoria della scrittura l’identità e il carisma politico cittadino.

  • 126 Il riferimento va agli ormai classici studi di A. Bartoli Lan geli, La documentazione degli stati i (...)
  • 127 Sul papato innocenziano, cfr. gli studi di M. Maccarrone, Studi su Innocenzo III, Padova, 1972 ; Id (...)
  • 128 Sul versante dei rapporti fra Papato e le città comunali ita liane si è di recente soffermata L. Ba (...)
  • 129 Le novità procedurali introdotte da papa Innocenzo III sono state oggetto d’indagine, fra gli altri (...)

39Col riferimento alla composizione dei libri iurium si era giunti, tuttavia, ad una fase già avan zata del rapporto fra cultura e politica all’interno dei Comuni italiani : alla fase di rottura del nostro modello di funzionamento, a quello snodo che segnò il lento evolvere dalla larga sperimentalità alla costituzione di modelli più maturi di azione e di gestione politica. Un uso più ampio e differen ziato della scrittura, nuovi modelli e nuove pra tiche documentarie – la redazione dei registri – erano strettamente connessi con le trasformazioni politiche e istituzionali, con l’affermazione di un sistema orizzontale e diffuso di fare politica – la figura del podestà forestiero –, con un sistema con diviso delle pratiche di governo126. A questo quadro composito di fattori che indirizzarono la cultura politica cittadina dei primi decenni del Duecento si dovrà affiancare il peso e il ruolo delle influenze curiali : il pontificato di Innocenzo III segnò un discrimine significativo nei rapporti fra le città e il Papato127. Furono impostate nuove linee d’intervento della politica pontificia nei confronti delle città e, allo stesso tempo, ne uscivano rinno vati i principi e gli strumenti giuridici ed ecclesio logici. Si trattò di un’azione politica e culturale di ampio respiro che aveva, tuttavia, il suo baricentro nella necessità di pacificare : la gestione dei conflitti fu il tramite trainante di metodi più razio nali di governo, di tecniche, di strumenti e di linguaggi giudiziari dal profilo fortemente innova tivo128. La fenomenologia locale dei conflitti, la loro gestione era inserita in un più ampio dibattito sui principi e sui fondamenti di una politica che dal concetto di plenitudo potestatis irrorava nuove procedure di accertamento della verità, di un ordo iudiciarius fondato sull’inquisitio veritatis129. Nel vasto programma innocenziano il mondo cristiano doveva essere profondamente trasformato e ricon figurato : il controllo papale doveva assumere forme progressivamente stringenti. Di lì scaturi rono nuove pratiche politiche, amministrative e giudiziarie.

  • 130 A. Paravicini Bagliani, Il trono di Pietro... cit., p. 69 sgg.

40La commistione fra la politica comunale e quella pontificia fu reciproca, inevitabile, seppur dalle non sempre nitide primogeniture. Il ricorso alla procedura processuale inquisitoria e l’introdu zione della documentazione in registro furono, con ogni probabilità, le più evidenti di quelle influenze, almeno per il nostro discorso. Il Papato e i Comuni vissero all’aprirsi del Duecento una rivoluzione amministrativa e culturale : le produ zioni della cancelleria e degli altri organi curiali si resero protagoniste di un incremento enorme del l’attività documentaria. Proprio sul finire del secolo xii si ebbe la separazione fra la cancelleria e la camera papale e negli anni a seguire furono pro dotti i primi libri : il Liber Censuum Ecclesie romane redatto da Cencio (1192) e poi di seguito si conso lidò la prassi amministrativa dei registri camerali e delle raccolte di lettere papali nel corso del Due cento130.

  • 131 Sulla pratica dell’inchiesta e il correlativo ruolo della confes sione, cfr. J. Chiffoleau, Avouer (...)
  • 132 Per le pratiche dell’inchiesta nella costruzione politica dei domini cittadini e sovracittadini si (...)
  • 133 Per considerazioni d’insieme e di carattere metodologico mi sia consentito rimandare al mio G. Fran (...)
  • 134 U. Pasqui, Documenti per la storia della città di Arezzo, 4 voll., Firenze, 1899-1937, I, 389, p. 5 (...)
  • 135 D. Waley, Orvieto medievale... cit., p. 31.
  • 136 P. Santini, Documenti sull’antica costituzione... cit., p. 114-121 ; cfr. anche quanto ha scritto r (...)
  • 137 É. Carpentier, Orvieto a la fin du xiiie siècle. Ville et campagne dans le cadastre de 1292, Parigi (...)
  • 138 G. Francesconi, « Districtus civitatis Pistorii »... cit., p. 191-224 e 237-302.

41Lungo queste due dorsali d’interesse si svolse una parte cospicua del rinnovamento dei linguaggi e dei metodi della politica anche all’interno del mondo comunale italiano. Le pratiche dell’in chiesta di derivazione inquisitoria conobbero una proliferazione dell’uso anche al di fuori dell’am bito processuale, con una estensione alle questioni amministrative e territoriali131. Divennero, in un certo senso, una delle pratiche cui si fece più ricorso per la risoluzione di quei nodi di tensione politica e territoriale che i Comuni incontrarono nel loro processo di costruzione e di definizione dei contadi132. L’inchiesta politica e amministrativa furono uno dei primi e più efficaci canali di cono scenza minuta del territorio e dei suoi assetti giuri sdizionali da parte della città : nel corto circuito, che diverrà per molti versi dominante più avanti e con altre modalità espressive, fra organi inquirenti e conoscenza locale degli uomini che vivevano e lavoravano la campagna, lo spazio territoriale che si andava assestando assunse una fisionomia sempre più nota e compiuta. Ogni tassello di giuri sdizione dibattuta e contesa ne usciva rinnovata di una più compiuta conoscenza probatoria. Le rico gnizioni degli ufficiali e dei tecnici delle città e gli interrogatori degli uomini che vivevano nei vil laggi – contadini, pescatori, pastori – consentirono di illuminare di una più minuta conoscenza topo grafica le singole porzioni di territorio che la città contendeva ai signori laici ed ecclesiastici, ma anche ai Comuni contermini133. Il ricorso fu gene ralizzato da parte di centri maggiori e minori e non strettamente legato al tornante cronologico dei primi decenni del Duecento. La definizione peri metrale dei contadi cittadini, lungo linee di ten sione complesse, durature e che mettevano di fronte centri importanti e nel pieno della loro cre scita espansiva, passarono spesso attraverso questo canale di accertamento. Fu così per le notissime controversie che opposero Siena e Arezzo dal 1177 al 1180134, con la raccolta di moltissime deposizioni su richiesta di papa Alessandro III – si noti la com parsa frequente nel ruolo arbitrale della curia pon tifica –, per quelle fra Orvieto e Soana del 1190135, oppure fra Siena e Firenze del 1203136. E lo stesso metodo fu seguito anche per la determinazione delle giurisdizioni all’interno dei contadi. Così per le ripetute inchieste condotte da Orvieto per risol vere ambiti di contesa dalla notevole importanza strategica : nel 1198 sulla foresta di Monte Rufeno, nel 1237 per l’annosa vicenda dei territori intorno a Città della Pieve e al fiume Chiani, nel 1253 per chiarire il quadro dei diritti giurisdizionali sul castello di Cetona137; così per quelle condotte da Pistoia per dirimere l’altrettanto annosa instabilità col vescovado sul castello di Lamporecchio nel 1221 e per l’accertamento dei diritti e le esazioni su Larciano fra il 1227 e il 1244138.

  • 139 I. Lazzarini, L’enquête et la construction de l’État... cit., e supra la nota 132.

42È ormai acquisito che quella procedura di accertamento della verità, di ascendenza giudi ziaria, ebbe una rapidissima diffusione in ambito cittadino e comunale, ma non soltanto, fino ad assumere un peso chiave nella progressiva defini zione degli spazi politici territoriali. La pratica del l’inchiesta si distinse pertanto dai primi decenni del Duecento come una delle procedure più ricor renti per assicurare alla giurisdizione comunale importanti blocchi di territorio : l’escussione dei testi, la scrittura dei notai, dei legati papali o degli ufficiali cittadini garantivano a questa procedura di trasmettere un rinnovato sapere del territorio, di fissarne sulla pergamena diritti e contorni che nella loro facies probatoria costituivano altrettanti tasselli dell’espansione urbana. Le casistiche, ancora una volta, potrebbero essere molto più numerose sia sul piano degli organismi che vi fecero ricorso, con una presenza massiccia delle chiese, sia delle aree geografiche interessate, sia della continuità cronologica. E su quest’ultimo aspetto conviene insistere. Le inchieste assunsero, infatti, un peso rilevante anche molto più avanti nel tempo : le recenti ricerche di Isabella Lazzarini sono sufficienti per illuminare la fase tre-quattro centesca139. Quel che ci pare possa essere condiviso di quella lettura, con un sostanziale anticipo cro nologico di circa un secolo e mezzo, è proprio la capacità costruttiva di quella pratica amministra tiva e scrittoria : così come ebbe un ruolo significa tivo nella costruzione dello stato principesco, aveva avuto uno spazio altrettanto importante nell’assemblaggio dello stato cittadino.

43Le scritture negoziali e quelle ricognitive segnarono l’avanzata delle città comunali nei loro contadi – a cavallo fra xii e xiii secolo – e furono quelle che ebbero la più incisiva forza ordinativa. I patti, le sottomissioni, i giuramenti di signori e comunità, le inquisitiones furono gli strumenti e i linguaggi della mediazione e della risoluzione poli tica nel territorio. Le città scrivevano i loro diritti e agivano politicamente in uno spazio denso di giuri sdizioni, conteso e conflittuale, si procedeva con gradualità, con un modus operandi per riempi mento. Quelle scritture esprimevano un lessico frazionato, per quote, quote di territorio, di topo grafia, di località, che inevitabilmente si alterna vano ai vuoti, alle caselle non ancora acquisite. La concezione dello spazio politico era puntuale e progressiva : si procedeva con uno sguardo setto riale, che avanzava per blocchi, in cui ogni discon tinuità costituiva inevitabilmente una lacuna da colmare.

Liste e mappe. Il contado elencato e mappato : la scrittura di un paesaggio politico da gestire e organizzare

  • 140 In una letteratura sterminata e in crescita continua si rimanda agli ormai datati, ma pur sempre ut (...)

44Il progredire del Duecento determinò decisivi mutamenti politici e istituzionali – su tutti il pas saggio dai regimi podestarili a quelli popolari –, la maturazione di una più piena consapevolezza dei ceti dirigenti e delle pratiche di governo, la crescita impetuosa delle città, della loro forza economica, della loro vocazione alla produzione e al com mercio e della loro naturale proiezione internazio nale. Erano i segni più immediati e tangibili di quella straordinaria stagione che fu la piena età comunale italiana : segni, tuttavia, che avevano il loro rovescio nelle divisioni politiche, nelle vio lenze e negli odi faziosi, in una modalità di vivere il conflitto e la disputa con una naturalezza che aveva i suoi riverberi nelle procedure della ricom posizione, nelle elaborazioni dei giuristi, nelle scritture della tradizione letteraria. Era una società violenta, antropologicamente violenta, che anche e proprio per quelle ragioni aveva sviluppato una pronunciata tensione alla concordia, alla pace e all’armonia : almeno nella riflessione di alcuni dei suoi migliori intellettuali, non di tutti, e dei suoi artisti140. E basterebbe ritornare col pensiero ai molteplici significati allegorici e simbolici degli affreschi di Ambrogio Lorenzetti. Ma non con viene banalizzare e stringere in sintesi questioni troppo grandi e che furono costitutive del modo di sentire e di rappresentarsi di un’intera società. Quel che preme qui richiamare è la forza crescente con cui la cultura cittadina, una cultura sia detto per inciso che si nutriva della commistione pro-fonda di componenti e di influenze molto diverse, seppe orientare e determinare le scelte dei governi, le loro pratiche e i loro linguaggi politici.

  • 141 E. Artifoni, I governi di popolo e le istituzioni comunali nella seconda metà del secolo xiii, in R (...)
  • 142 Cfr. a questo proposito, seppur più spostato in avanti crono logicamente, A. I. Pini, La « burocraz (...)
  • 143 Il riferimento più significativo va al programma di studio condotto da Hagen Keller sulla diffusion (...)
  • 144 Su questi temi si rimanda alle relazioni di due importanti convegni, P. Cammarosano (a cura di), Le (...)

45La cultura dei governi di popolo, è stato scritto con continuità negli ultimi anni, fu programma tica, ordinata e razionale141. Non è il caso di stabi lire qui se quella maggiore razionalità politica e amministrativa degli organismi comunali duecen teschi fosse una conquista specifica dei regimi popolari. Quel che si nota, con sufficiente chia rezza, fu una progressiva complessità della macchina amministrativa, l’emersione di una burocrazia comunale attiva nei diversi settori di intervento pubblico142. Fu quella una trasforma zione delle pratiche politiche che è stata addirittura interpretata come una «rivoluzione culturale» e che si tradusse in più strutturate modalità scrittorie e documentarie, in un controllo più continuo e capillare della società e dei suoi funzionamenti : dalla produzione alla fiscalità, dall’ordine pubblico al reclutamento militare. Il computo, il controllo sociale, la conservazione della memoria furono altrettanti elementi di orientamento della prassi documentaria143; l’azione politica si dotò di complesse tecniche comunicative, mentre la propaganda e la scrittura storiografica saldarono le trasformazioni politiche e l’identità collettiva della città144.

  • 145 Per l’ambito politico e dell’esclusione politica il caso più noto è quello studiato da G. Milani, I (...)
  • 146 E. Crouzet Pavan, Inferni e paradisi... cit., p. 129 sgg.

46La cultura, la politica e la società si trasforma rono con rapida intensità, si trattò di un fenomeno multiforme e integrato in cui tutte le componenti giunsero armonicamente alla maturità. Di quel processo le costanti furono la volontà di cono scenza e di controllo. Il governo degli uomini, il governo delle cose, come quello del lavoro e del territorio furono costruiti sulla scrittura, sul detta glio, sulla compilazione seriale di elenchi, di liste, di mappe che garantissero certezza operativa145. I notai, i giudici, gli esperti di diritto e quelli del calcolo matematico, gli oratori, gli intellettuali e per sino gli artisti furono i protagonisti di quella «invenzione e di quella antropologia della poli tica» che segnò, per dirla con Élisabeth Crouzet Pavan146, quella straordinaria stagione di successi che fu l’età di Dante, di Arnolfo, di Giotto, il cosid detto, seppur tutto da declinare, «apogeo comu nale».

Il contado sfuggente : la vita dei territori e i rapporti di potere

  • 147 Le possibilità di riferimenti storiografici e bibliografici sareb bero incontenibili su questo tema (...)
  • 148 Oltre al saggio classico di G. Chittolini, Signorie feudali e feudi alla fine del Medioevo, in O. C (...)
  • 149 Mi limito a richiamare il lavori di S. Collavini, « Honorabilis domus et spetiosissimus comitatus » (...)
  • 150 A. Fiore, Forme e riti della preminenza, in S. Carocci (a cura di), Storia d’Europa e del Mediterra (...)

47Le campagne dell’Italia centrale, quelle cam pagne nelle quali si modificavano le strutture della produzione, si razionalizzava il lavoro agricolo e miglioravano le rese, in cui si diffondeva il patto mezzadrile e la penetrazione dei capitali cittadini, furono oggetto di una sistematica attenzione da parte dei governi comunali147. Quelle campagne di cui si sono ricordate in modo cursorio le più signi ficative qualità economiche e produttive nell’ottica del centro erano prevalentemente un territorio politico, da costruire con la politica. Di quella costruzione, dal volto e dalla morfologia com plessa, si sono sin qui seguite le fasi più alte. Dagli anni Venti e Trenta del Duecento le ragioni della costruzione territoriale si affiancarono a quelle dell’organizzazione e della gestione dei contadi. Sebbene sia da tenere per fermo che quelle costru zioni non raggiunsero mai pienamente, né in quella fase né più avanti, salvo rarissime eccezioni, una fisionomia completa e compatta. La competizione politica nei territori, ed è uno dei tratti sui quali si va appuntando la più recente storiografia, si mantenne viva lungo il Duecento e così nel secolo successivo. Le signorie territoriali, nelle zone di montagna ma non soltanto, costituirono aree di instabilità e di difficile assorbimento urbano148; nella stessa direzione, e in modo ancora più marcato, alcune compagini signorili a voca zione regionale – gli esempi più significativi per l’Italia centrale sono quelli dei conti Guidi, dei Gherardeschi, ma soprattutto degli Aldobrande schi – pensavano alla realizzazione di Principati149. I rapporti di potere nelle campagne si fondavano spesso sulle relazioni di autorità e soggezione, la cui struttura deve essere indagata nelle forme con crete con cui si esplicava il dominium personarum150. Le dinamiche e le realtà vive dei territori nei loro funzionamenti dal basso potevano sfuggire alla logica dicotomica del rapporto città-contado. L’im mediatezza delle relazioni di potere non deve essere, in questo senso, confusa con la giurisdizio nalità : il contado appare sfuggente se osservato dalla realtà dei villaggi e la geografia del potere plurale e microfunzionale.

Il contado descritto : la scrittura delle liste e le mappe scritte

48La giurisdizionalità era una lettura urbana dei rapporti di potere nelle campagne, era il lin guaggio politico con cui, e lo abbiamo visto, si erano costruiti e si andavano costruendo i contadi cittadini. Le pratiche e i linguaggi della politica si affinavano di pari passo con la crescente comples sità della società comunale e della sua strutturata conflittualità. La competizione sociale e politica all’interno dei ceti eminenti urbani, come quella con le compagini signorili del territorio furono uno stimolo costante alla determinazione di meglio definiti spazi del potere, alla certificazione e alla rivendicazione di diritti di ceto e di giurisdi zione. La società politica, nel suo insieme, espresse questa determinazione e questa attitudine al governo attraverso un rinnovato vocabolario poli tico e nuovi strumenti di azione, dei quali la per vasività della scrittura e del documento nella sua facies probatoria furono elementi costitutivi.

  • 151 Per l’uso di alcune categorie logiche di percezione e rappre sentazione dello spazio si rimanda al (...)
  • 152 E. Barbieri, Gli estimi pavesi del secolo xiii, in Ricerche medie vali, XIII-XIV, 1980, p. 59-117 ; (...)
  • 153 M. Calzolari, Un documento delle lotte per l’egemonia nel contado nella tarda età comunale : i « co (...)
  • 154 A. I. Pini, Le ripartizioni territoriali urbane di Bologna medievale. Quartiere, contrada, borgo, m (...)
  • 155 A. Mazzi, I confini dei comuni del contado. Materiali per un Atlante Storico del Bergamasco, in Bol (...)
  • 156 R. Bordone, La Lombardia « a Papia superius » nell’organizza zione territoriale di Federico II, in (...)
  • 157 Cfr. G. M. Varanini, L’organizzazione del distretto cittadino nel l’Italia padana... cit., p. 154-1 (...)
  • 158 L. Bianchi, Il memoriale delle offese fatte al comune e ai cittadini di Siena ordinato nell’anno MC (...)
  • 159 A. Grohmann, Per una tipologia degli insediamenti umani del contado di Assisi, in Assisi al tempo d (...)
  • 160 Liber focorum districtus Pistorii. 1226 [ma 1244 circa], a cura di Q. Santoli, Roma, Istituto stori (...)
  • 161 A. Grohmann, Città e territorio tra Medioevo ed età moderna (Perugia, secc. xiii-xvi), Perugia, 198 (...)
  • 162 U. Pasqui, Documenti per la storia della città di Arezzo... cit., 548, 1244 novembre 18.
  • 163 S. Carocci, Le « comunalie » di Orvieto fra la fine del xii e la metà del xiv secolo, in Mélanges d (...)
  • 164 Q. Santoli, Liber Focorum Districtus Pistorii (a. 1226), Liber Finium Districtus Pistorii (a. 1255)(...)
  • 165 A. Grohmann, Città e territorio tra Medioevo... cit., p. 588 sgg.

49Gli anni del trapasso fra il regime podestarile e quello popolare furono un pò ovunque, con qualche oscillazione nella cronologia, quelli del l’ingresso organico dei territori nella documenta zione del Comune. Fino a quel momento il contado aveva avuto un ruolo importante nelle scritture cittadine – talvolta addirittura decisivo nell’orientare la prassi e i modelli documentari – ma pur sempre per progressioni isolate : patti con singole comunità, soggezioni di signori, acquisti di possedimeti e di giurisdizioni in qualche settore del territorio. I luoghi entravano a far parte della giurisdizione urbana e della sua rappresentazione documentaria in modo puntiforme, attraverso una linearità a placche151. Fu in quella fase che i terri tori inziarono ad essere pensati e rappresentati come un insieme, secondo una visione organica dal centro. E non perché quella visione fosse dovuta ad un processo che aveva trovato la sua definitiva e compiuta soluzione : anzi, spesso, era proprio il contrario. Si scriveva per ottenere quel che ancora sfuggiva al controllo e alla presa della città. Seppur già dalla fine del secolo xii in qualche caso isolato – a Pavia, a Verona, ad Asti – fossero state redatte le prime liste complessive del le comunità rurali dipendenti dalla città152, furono gli anni Venti e Trenta del Duecento quelli in cui si ebbero i primi continui e diffusi tentativi di inqua dramento complessivo dei contadi. Così a Modena nel 1222153, a Bologna nel 1223154, a Bergamo nel 1230-1234155, a Vercelli nel 1240156, quindi a Parma, a Brescia e così via157. Per la nostra area, con una lieve oscillazione in avanti, al 1223 risale il Memorialis offensarum di Siena158, al 1232 l’elenco dei fuochi di Assisi159, al 1244 quello di Pistoia160, agli anni ’50 le liste e gli elenchi di Perugia161. A quella stessa forbice cronologica sono da ascrivere anche le confinazioni delle selve della Chiana da parte di Arezzo del 1244162, il Liber comunaliarum di Orvieto dello stesso anno163, il Liber finium di Pistoia del 1255164, le confinazioni e le liste delle comunità di Perugia del 1256-1258165.

  • 166 Considerazioni d’insieme in G. Francesconi, F. Salvestrini, La scrittura del confine nell’Italia co (...)
  • 167 Cfr. il lavoro d’insieme per il Piemonte comunale di R. Rao, « Comunia ». Le risorse collettive nel (...)

50Quel che colpisce, in primo luogo, è la sin cronia del fenomeno. Con lievi scarti nella crono logia, le città settentrionali e poi quelle dell’Italia centrale fecero ricorso alla scrittura per inquadrare i loro territori, in qualche caso con coincidenze addirittura sorprendenti come nel caso di Arezzo, Pistoia e Orvieto che nel 1244 misero mano a pro getti di censimento fiscale o topografico del loro contado. In secondo luogo, alla sincronia si devono accostare le tipologie : gli elenchi, le liste, le mappature che furono compiute nei decenni centrali del secolo xiii erano prevalentemente rivolte al controllo fiscale, al censimento delle pro prietà collettive, alla determinazione delle linee confinarie166. Erano quelle, del resto, le dorsali decisive della progressione cittadina nelle cam pagne : il fisco, la gestione delle risorse di uso col lettivo – i cosiddetti comunia167 –, la definizione delle zone di tensione confinaria. La ricognizione, il censimento e la lista furono i codici espressivi attraverso cui furono declinate le componenti strutturali di ogni dominio politico.

  • 168 Cfr. J.-C. Maire Vigueur, Flussi, circuiti e profili, in J.-C. Maire Vigueur (a cura di), I podestà (...)

51In quei progetti dalla evidente sincronia, per i quali fu trainante la circolazione dei modelli cultu rali legati ai circuiti podestarili e degli ufficiali iti neranti168, rimanevano costanti la sperimentalità e la capacità di agire politicamente. È innegabile che quelle scritture palinsesto, rispondessero alle logiche dell’amministrazione e della razionalità burocratica, ma è altrettanto evidente la loro inci sività politica. La lista, l’elenco dei diritti, la capil lare descrizione di beni e comunità erano i segni tangibili, espressivi con cui si intendeva costruire una identità politica, tanto più quanto quella iden tità era contesa, conflittuale e contrastata. E dunque si scriveva per governare i contadi, ma anche e soprattutto per dominare, per imporsi all’interno di spazi politici locali dalla elevata con correnzialità.

  • 169 Seppur non direttamente centrati sul problema qui richia mato sono da ricordare almeno due recenti (...)
  • 170 Cfr. a questo proposito P. Zumthor, Una cultura della voce, in P. Boitani, M. Mancini, A. Vavaro (a (...)

52Gli ufficiali cittadini, i tecnici della scrittura e della misurazione dettero vita a pratiche peculiari di conoscenza, di registrazione e di rappresenta zione degli spazi rurali. Quelle operazioni richie devano, quasi sempre, il contatto diretto, visivo, immediato con la realtà delle campagne : è in questa ottica che si sono più sopra richiamati e che assumono un valore paradigmatico le imprese pit toriche di Simone Martini e di Ambrogio Loren zetti. Quelli erano gli esempi più eclatanti della costruzione di un linguaggio del dominio urbano, in quel caso figurativo, che si fondava sulla cono scenza e sulla risemantizzazione cittadina del terri torio. Il momento conoscitivo assumeva un ruolo centrale, era la chiave di una percezione, di una trasposizione simbolica in cui la misurazione, l’ap posizione di segni e il racconto degli uomini erano costitutivi. Il contado fu raccontato, risemantizzato e scritto dalla città, le campagne dettero il loro contributo, ma allo stesso tempo furono più mosse, riottose e sfuggenti di quanto non ci fac ciano credere gli ordinati linguaggi della città due centesca. Quelle operazioni, ad ogni buon conto, videro la diretta partecipazione di podestà, di uffi ciali, di notai che percorsero le strade di cam pagna, che entrarono nei villaggi, che piantarono cippi lapidei nei boschi e sulle lame dei monti e che raccolsero, secondo la pratica tipica dell’in chiesta, le deposizioni di parroci, di contadini e di pastori che da sempre avevano vissuto e lavorato il territorio, che ne conoscevano i luoghi e ne tra mandavano la memoria169. Il linguaggio del palin sesto descrittivo di produzione urbana aveva una ineludibile componente narrativa, oltreché scritta. La voce dei campagnoli e la cultura dell’oralità interagivano con le pratiche della scrittura citta dina170.

  • 171 A. Grohmann, Città e territorio tra Medioevo... cit., p. 588 sgg.
  • 172 É. Carpentier, Orvieto a la fin du xiiie siècle... cit., p. 49 e 63 sgg.
  • 173 M. Vallerani, Il « Liber terminationum » del comune di Perugia, in Mélanges de l’École française de (...)
  • 174 Archivio di Stato di Pistoia, Liber hominum et personarum in Opera di Sant’Iacopo, 4, cc. 96r-128v. (...)
  • 175 Cfr. in proposito G. Cherubini, Signori contadini borghesi. Ricerche sulla società italiana del Bas (...)
  • 176 C. Paoli, Il libro di Montaperti. Ristampa anastatica dell’edi zione G. P. Vieusseux (1889), a cura (...)

53Con l’avanzare del Duecento quelle pratiche non mutarono. Il palinsesto descrittivo era dive nuta ormai una pratica corrente della gestione dei contadi : quel che semmai lentamente andò sfu mando fu la componente costruttiva, performativa e politica di quelle scritture. Le ragioni dell’ammi nistrazione, della gestione, della sistematica tenuta fiscale e patrimoniale erano prevalenti, anche se mai del tutto, sulle ragioni della politica e del l’identità probatoria. Era quella l’età delle sistema tiche, anche se non del tutto e mai completamente pacifiche, grandi sistemazioni catastali, delle rigo rose logiche della contabilità amministrativa terri toriale. Gli elenchi, come le liste di uomini e di comunità assumevano un tono ed una configura zione più organici : prevaleva la sensazione di una maggiore strutturazione, anche se non tutto era tacito, disciplinato e nel pieno controllo delle magistrature urbane. Così per l’elenco delle ville di Perugia del 1282171, così per il libro dei confini del 1278 e poi per il catasto orvietano del 1292172, così ancora per il Liber terminationum di Perugia del 1292173, così per il Liber hominum et personarum di Pistoia del 1293-94174 – seppur frammentario –, fino alla grande impresa tecnico-realizzativa della Tavola delle possessioni senese degli anni 1317 1320175. A quella stessa facies documentaria, seppur con differenze nella concezione e nella struttura, appartiene anche il fiorentino Libro di Montaperti del 1260. L’immagine del contado di Firenze ne esce con una fisionomia compiuta, disegnata in sestieri sul modello della distrettuazione ecclesia stica per parrocchie e per plebati rurali; l’elemento di più netta differenza risiedeva nella concezione di fondo che aveva ispirato quel progetto, nell’ur genza, piuttosto che nella pianificazione, con cui si era dovuti ricorrere ad una contabilità annonaria per il rifornimento dei contingenti militari impe gnati nella guerra con Siena176.

  • 177 A titolo esemplificativo si rimanda ai lavori di A. Gamberini, Istituzioni e scritture di governo n (...)
  • 178 E. Fiumi, Demografia, movimento urbanistico e classi sociali in Prato dall’età comunale ai tempi mo (...)
  • 179 Id., Storia economica e sociale di San Gimignano, Firenze, 1961, p. 112-113.
  • 180 G. Falco, I comuni della Campagna e della Marittima nel Medio Evo, in Archivio della società romana (...)
  • 181 G. Luzzatto, Le finanze di un castello... cit. ; Id., Gli statuti del popolo di Matelica, in Id., D (...)
  • 182 Id., Le finanze di un castello... cit., p. 331-335.

54Le scritture tardoduecentesche si caratterizza rono per una crescente qualità certificatoria piut tosto che costruttivista, sfumando in parte la loro forza di agire politicamente e giurisdizionalmente. È bene ribadire che ciò accadde solo in parte : si potrebbero citare innumerevoli casi, anzi, in cui lungo i secoli xiv e xv il rapporto fra costruzione degli stati e costruzione delle scritture rimase forte e organico177. Quello che conviene richiamare è il ruolo che anche le comunità minori ebbero in questo delicato processo, in cui dense e profonde furono le commistioni fra la politica e la cultura di età comunale : possono bastare, a questo propo sito, gli esempi delle comunità di Prato e di San Gimignano in Toscana, di Sezze nella Marittima laziale e di Matelica nelle Marche. Il caso pratese è significativo per la presenza in un arco ristretto di anni, fra il 1298 e il 1322, di un libro delle grana glie, un censimento delle disponibilità granarie di cui disponeva ogni famiglia e di almeno quattro successive rilevazioni estimali178; mentre per San Gimignano il modello seguito era quello tipico del liber focorum e trovò la sua sistemazione nella libbra del distretto del 1290, all’interno di un documento che ordinava topograficamente, villa per villa, il numero dei fuochi del contado179. Un pò diverso fu il caso di Sezze : in quella comunità dell’alto Lazio, la cui economia era prevalente mente fondata sull’agricoltura, l’allevamento del bestiame e la pesca, nel 1291 furono nominati quattro requisitores et recollectores terrarum comunis Setie per recuperare le terre indebitamente sot tratte al controllo delle magistrature comunali e risolvere così il grave stato di dissesto finanziario della collettività180. Di una qualche eccezionalità fu il caso di Matelica, non casualmente studiato a fondo e a più riprese da Gino Luzzatto : in questa località, sulla destra del fiume Esino, con una popolazione di cinque-sei mila abitanti, si sono conservati per il secolo xiii ben quattordici registri finanziari di produzione comunale181. Il ricorso così ampio alla scrittura, difficile da eguagliarsi anche nelle comunità minori della più dinamica Toscana, ebbe un suo punto d’arrivo nella libbra del 1278 1279 : un catasto in cui le terre misurate e valutate, ad opera di appositi mensuratores terrarum, dove vano costituire la base per la determinazione della ricchezza e per l’imposizione dei carichi fiscali182.

I linguaggi dell’inqudramento territoriale

55La costruzione dei contadi cittadini fu un feno meno complesso, dalla fisionomia variabile in cui la politica e l’economia urbane svolsero un ruolo determinante. Ma si trattò anche di un processo, e si è cercato di mostrarlo, con un compiuto profilo culturale. La crescente complessità della società cittadina comunale ebbe modo di esprimere uno dei suoi tratti più qualificanti proprio nella gesta zione politica dei territori. E si trattò di una gesta zione dalle molteplici implicazioni concettuali e culturali. La progettualità territoriale cittadina dovette risentire della profonda rivoluzione cultu rale che l’Italia e l’Occidente europeo vissero lungo il secolo xii, seppur con ricadute differen ziate e con esiti talvolta labili nella percezione del lo spazio e nell’elaborazione di un adeguato linguaggio della rappresentazione spaziale.

  • 183 R. L. Benson, G. Constable, C. D. Lanham (a cura di), Renaissance and reneval in the twelfth centur (...)
  • 184 A. Maierù, Saperi scientifici e antropologia : l’apporto della cul tura araba, in G. Constable et a (...)
  • 185 S. Tramontana, Il Regno di Sicilia. Uomo e natura dall’xi al xiii secolo, Torino, Einaudi, p. 46 sg (...)
  • 186 Ibid., p. 45.

56La diffusione dei saperi scientifici fu coronata da un movimento generale di attenzione al mondo fisico e ai fenomeni della natura, per i quali gioca rono un peso importante la circolazione del pen siero aristotelico, le traduzioni in versione arabo-latina degli Elementi di Euclide, delle tavole astrologiche che rapidamente ebbero larga diffu sione per il tramite di alcuni dei centri intellettuali più avanzati come la corte normanna e quella fede riciana183. Si ebbe una decisiva germinazione di nuove conoscenze, di una più approfondita cura per le discipline scientifiche, quali la fisica e la matematica, secondo una circolarità che univa la cultura araba con i luoghi più sensibili di quella europea184. Veniva affermandosi «un nuovo modo di guardarsi attorno»185, fatto di nuove curiosità, di più fondate conoscenze dal taglio tecnologico che molto dovevano ad opere come gli Optica di Tolomeo, i Data e il Caloptrio di Euclide, il De Motu di Proclo, la Meccanica di Erone Alessandrino186. Assu mevano un peso nuovo nella cultura latina l’incli nazione verso l’aritmetica, la geometria, l’astronomia e le scienze in genere. Il panorma cul turale e filosofico del pieno Medioevo si arricchiva di un ventaglio articolato di rinnovate acquisizioni, fondate sull’antico : ne usciva irrimediabilmente riconfigurata la percezione dell’uomo e il suo stesso rapporto con la natura.

  • 187 P. Zumthor, La misura del mondo. La rappresentazione dello spazio nel Medio Evo, Bologna, 1995, p.  (...)
  • 188 Per una riflessione di ambito comunalistico mi sia consentito il rimando al mio G. Francesconi, « D (...)

57La concezione dello spazio fu più ricca, ma a gradazione mutevole. La percezione nella vita quotiadina, nel lavoro stesso dei tecnici e degli ufficiali cittadini ne fu toccata solo in minima parte. Si verificò una discrasia profonda, tipica peraltro di quell’età, fra i circuiti della cultura alta e quelli della cultura bassa, fra la cultura universi taria e di scuola e quella dei pratici. Ecco allora che la concezione dello spazio comunale era ancora prevalentemente legata a modelli arcaici, rielaborati con un più compiuto senso della pro fondità, ma pur sempre fondata sull’estensione del corpo, secondo un ordine fatto di dentro e fuori, pieno e vuoto, qui e altrove, vicino e lontano187. Il criterio ordinativo di una gran parte delle scrit ture comunali del contado risentiva di una sedi mentata percezione spaziale, di ascendenza isidoriana, per cui il territorio si presentava con una connotazione realistica per luoghi, con una forte aderenza alle qualità paesaggistiche – strade, fiumi, alberi, monti – in un’alternanza di vuoti e pieni, una sorta di linea tra punti, ordinati come loci neutri inclusi fra elementi semantici dal forte impatto percettivo188. Lo spazio si riconosceva attraverso pochi elementi fondamentali di snodo, di particolare pregnanza segnica, mentre i vuoti intermedi erano riempiti con proposizioni dal valore connettivo. Quella che dominava era una concezione spaziale costruita su un modello ibri dato da una volontà progettuale, pensata a tavo lino, tesa ad inquadrare e conferire profondità e spazialità, che si stemperava però in una gramma tica intessuta di codici espressivi per res, in cui le cose nel loro arcaismo realistico di matrice placi taria avevano la forza di esprimersi con il lin guaggio della quotidinanità e della consuetudine. Un esempio di questo procedimento diffuso è quello del Liber finium pistoiese del 1255 :

  • 189 Liber Finium districtus Pistorii... cit., II, 19, p. 301.

Comune de Cirisciano ex latere de Sancto Moro ad Pon tallo et de Pontallo veniendo usque in flumen Bure inter boschum Amorosi et Fortis et a flumine Bure predicte sicut trait rius de Calicetto usque ad viam que est iuxta domum Bartromini Chiare de Cieraccio et a capite dicti rii iuxta domum per via usque ad Terrarossa189.

  • 190 M. Vallerani, Il « Liber terminationum »... cit., p. 654-655.

58I riferimenti forti e facilmente riconoscibili nella percezione di una topografia di derivazione popolare erano il fiume, il bosco, il ruscello, la strada, la casa : il resto era un vuoto spaziale che come si diceva era riempito da locuzioni di colle gamento : veniendo usque, sicut trait, usque ad, per via usque, recto tramite. Di natura analoga, seppur più consapevole nella disposizione di segni artifi ciali di apilastratio era il Liber terminationum peru gino del 1291 : la ricognizione effettuata dal Capitano del Popolo, con il ricorso alla voce degli uomini che avevano lavorato su quelle terre, aveva la finalità di recuperare le proprietà delle comunanze del Chiugi, in un momento delicatis simo come quello successivo alla campagna mili tare contro Foligno del 1288-89190. Gli obiettivi primari erano quelli di ristabilire i confini legittimi della patrimonialità urbana e così, dopo la perlu strazione diretta da parte degli ufficiali, dopo il ricorso probatorio alle testimonianze di chi viveva in quelle contrade, si procedette all’apposizione di pilatri in muratura che dovevano delimitare i beni demaniali. La concezione dello spazio rimaneva ancorata ad una visione realistico-paesaggistica, per quanto vi fosse stato un intervento significa tivo di mensuratores, la demarcazione del territorio era identificata con elementi artificiali e l’uso del l’unità di misura del piede. Così per l’apilastratio di Montalera :

  • 191 Ibid., 5, p. 665.

... Dictus dominus capitaneus precepit eis quod, pena et banno CC librarum, ad terciam diem debeant facere vel fieri facere unam pilastram in Calcinaia, iuxta viam qua itur ad fornellum, que sit de III pedibus supra terram et uno sub terra et quadrata et tribus pedibus ampla pro quadro; que pillastra est penes ad LXIIII pedes191.

59Dello stesso tenore la definizione generale dei confini del Chiugi :

  • 192 Ibid., 6, p. 665-666.

Hee sunt confines Clusii Comunis Perusii asignate, termi nate et approbate per dictum dominum capitaneum... : in primis sicut mittit cararia que venit a Lacu et mittit ad locum ubi dicitur Ospitalegium; et mittit ad terminum per illam viam usque ad terminum de Casali, qui est iuxta viam qua itur ad domum Ugolini domini Rodulfi de Pani cale; et mittit ad alium terminum qui est in loco qui dicitur Pozoli iuxta dictam viam; et mittit a dicta via in loco ubi dicitur fossatum Tribiatum, ubi olim fuiti fornax...192

  • 193 S. Bortolami, Comuni e beni comunali nelle campagne medioe vali : un episodio della Scodosia di Mon (...)
  • 194 P. Cremonini, Dispute tra il monastero di Nonantola e le comu nità rurali sulla proprietà e l’utili (...)
  • 195 N. Carlotto, G. M. Varanini (a cura di), Il « Regestum posses sionum comunis Vincencie » del 1262, (...)

60Cognizioni spaziali analoghe, seppur con qualche oscillazione di contenuto, erano quelle presenti nelle controversie delle comunità pado vane della Scodosia di Montagnana193, nelle dispute sulle terre del monastero di Nonantola194, ma anche nell’organico censimento del Regestum possessionum comunis Vincencie del 1262, redatto alla fine del duro regime ezzeliniano195, e nella confi nazione delle selve della Chiana da parte di Arezzo del 1244 :

  • 196 U. Pasqui, Documenti per la storia della città di Arezzo... cit., 548, 1244 novembre 18.

Ista sunt vocabula et nomina locorum in quibus termini dictarum silvarum positi sunt, et mensura quantum unus ab alio distat. In primis in silva Frassineti ab illa parte versus Castellionum unus terminum positus et immissus est prope Clanes et Capannam domini Iacopi Gibaldi in Ranco Gualfredi, et trahit ad rictum per viam noviter factam in ipsa silva ad alium terminum positum in com barbio viarum de Carpeneto, et respicit ad rectum campa nile sancti Antolini, et alios duos terminos positos in riva rivi de Cozana, non multum longe ab ecclesia sancti Anto lini196.

  • 197 Per la struttura e la costruzione della conoscenza locale, cfr. C. Geertz, Conoscenza locale : fatt (...)
  • 198 E. Cassirer, La filosofia delle forme simboliche, I. Il linguaggio, Firenze, 2004, p. 175 sgg. ; Id (...)

61Le selve e le terre che i Marchiones avevano ceduto ad Arezzo erano censite e scritte, per ordine del podestà Gerardo Buterii, affinché il Comune ne acquisisse il tacito controllo giurisdi zionale. I nomi dei luoghi erano i riferimenti di una strategia semantica il cui riconoscimento pas sava per l’apposizione di paletti confinari da siste mare, ancora una volta, in luoghi di facile e immediata riconoscibilità come la selva di Frassi neto, la capanna di messer Iacopo di Gibaldo nel Ronco di Gualfredo, il campanile della chiesa di sant’Antonino. Tutto ciò che stava nel mezzo era ancora una volta uno spazio neutro, non nomi nato, ma dominabile a prescindere dalla sua nomi nabilità. Si trattava, nei pochi esempi richiamati, di uno spazio costruito localmente, generato dal-l’interazione fra narrazione e scrittura, che aveva ben poco di astratto197 : era uno spazio fondato su un linguaggio fattuale che nella trasposizione ordi nante della città diveniva, secondo la declinazione di Ernst Cassirer198, spazio dell’azione e nello speci fico spazio dell’azione politica urbana.

62La progettualità era il tratto unificante delle scritture urbane del contado : era l’idea dell’in sieme, la volonta organica di conoscere, di defi nire, di raccontare e di semantizzare il territorio che conferiva a queste esperienze dal profilo cultu rale un significato politico spiccato e incisivo. La scrittura del contado nel corso del Duecento si per fezionò, divenne più raffinata, si consolidò nella sua capacità di azione politica, in contesti spesso conflittuali e malcerti sul piano giurisdizionale : quel che non venne meno fu la sintassi con cui erano costruite quelle imprese scrittorie. Era la sintassi dell’inchiesta, della ricognizione fiscale e della patrimonialità collettiva : una grammatica che aveva modo di esprimersi in un lessico fon dato sulla lista, sull’elenco e sulla spazialità topo grafica. Ed era questa una grammatica spaziale che aveva i suoi modelli e i suoi già ben evidenti riferi menti nella concezione della cancelleria imperiale di Federico I : era un modello come dire di lunga durata e che aveva, con ogni probabilità, il suo retroterra culturale nella percezione diffusa degli interlocutori – città, signori laici ed ecclesiastici – che erano entrati di volta in volta in contatto con i luoghi della produzione documentaria imperiale. Basteranno solo pochi esempi.

  • 199 Bergamo: MGH, DF, I, 141, 1156 giugno 17; Cremona: MGH, DF, II, 369, 1162 giugno 13; Pavia: MGH, DF (...)

63I diplomi rilasciati da Federico I alle città di Bergamo, Cremona e Pavia, rispettivamente del 1156, del 1162 e del 1164, sancivano i diritti delle tre città lombarde sui loro territori199. Quelle san zioni che, come è noto, nascevano da un’intera zione politico-diplomatistica la cui genesi risiedeva nelle richieste avanzate dai corpi politici periferici – in questo caso le civitates – erano costruite su codici espressivi che si fondavano su almeno tre modelli di individuazione territoriale. E così a Ber gamo prevaleva un linguaggio spaziale di identifi cazione del contado – usque ad spacium et extensionem per omnes partes Pergamensis civitatis trium miliariorum et sicut est confinium illus castelli –, a Cremona un linguaggio della qualità giurisdizio nale, con la scelta di elencare tutti i diritti che la città era in grado di esercitare oltre le mura – thelo neis, pedaticis, ripaticis, in fodro, moneta, in banno, in omni iure regalium, et auctoritatem faciendi iustitiam – e a Pavia un linguaggio della lista, con il quale attraverso la minuta elencazione di tutte le località sulle quali le autorità cittadine detenevano le loro regalie si declinava lo spazio territoriale della civitas. Quegli stessi modelli costituivano ancora nel pieno Duecento, pur in contesti politici e culturali molto più maturi e avanzati, la grammatica del riconosci mento e della scrittura territoriale. Ciò che nel corso di un secolo, un secolo e mezzo si era tra sformata, anche radicamente, era la consapevo lezza politica, la maturità culturale e la pienezza dei contenuti giurisdizionali con cui le città scrive vano e costruivano i loro contadi.

  • 200 Il ruolo della scrittura nell’orientare i meccanismi di organiz zazione, di gestione e di amministr (...)
  • 201 G. Ferroni, Dopo la fine. Sulla condizione postuma della letteratura, Torino, 1996, p. 3-25.

64La continuità dei codici di riconoscimento, la persistenza dei linguaggi identificativi furono gli aspetti indissolubili di un processo ramificato in cui il ruolo della scrittura divenne crescente e con dizionante, in grado di certificare, di inquadrare e di definire, ma anche di costruire e di generare realtà politiche, economiche e sociali200. Le scrit ture comunali erano, del resto, costruzioni cultu rali che obliteravano la posterità della parola scritta, quel senso postumo che fa dei testi e dei segni gra fici le tracce conservatrici e prosecutrici delle vicende già concluse di gruppi e di individui201. Le scritture del territorio comunali erano, altresì, testi vivi, che anziché agire nella persistenza «del dopo», avevano la forza di intervenire nella sin cronia dell’hic et nunc. Erano scritture che comuni cavano agendo, che non scrivevano per la fine, ma per la costruzione del presente politico. Merita di essere accolta e di trovare una risposta possibile, in tal senso, la curiosità sollevata in sede di discus sione seminariale da Armand Jamme : nelle scrit ture delle città erano, dunque, rappresentati territori reali o «territori di carta»? La domanda è plausibile e insidiosa, la soluzione necessariamente sfumata e non dicotomica. I territori nella loro progressione scritta assunsero un aspetto più compiuto e ordinato, un profilo, per quanto fon dato su un senso dello spazio discontinuo e ancorato ai luoghi, più strutturato che sfuggente, più disciplinato che conteso : la realtà era spesso più mossa e complicata. La scrittura accompagnò l’ambizione di quei traguardi politici, fu la trama retorica e linguistica che ne orientò e generò le realizzazioni. Quei territori erano insieme reali e di carta : dalla parola scritta ricevettero un ordine propositivo, la traccia performativa che contribuì a trasformare il progetto in realtà politica. I contadi cittadini prima di assumere un volto reale dovettero assumerne uno di carta e d’inchiostro.

  • 202 J. R. Searle, Atti linguistici. Saggio di filosofia del linguaggio, Torino, 2009, p. 85 sgg. Sul ru (...)
  • 203 Cfr. anche quanto ha scritto G. Lobrichon, Bibbia, in J. Le Goff, J.-C. Schmitt (a cura di), Dizion (...)

65Quella comunale era una società illocutiva, nella prospettiva più cara a Searle che ad Austin202, una società in cui il ricorso al linguaggio espri meva una adesione continua alla scrittura, alla comunicazione per agire, per determinare legami forti fra il piano dell’espressione e quello della politica, fra quello della proposizione e quello della giurisdizione. Ci si esprimeva per incidere nella realtà : una realtà illocutiva che faceva ricorso alla scrittura per dirimere, certificare e codificare ogni più minuto frammento dell’edificio sociale203. E così scrivere il contado, fra xii e xiii secolo, fu una preminenza fra politica e cultura, dalla forza gene rativa.

Torna su

Note

1 Cfr. G. E. Aylmer, Centre et périphérie : définition des élites du pouvoir, dans W. Reinhard (éd.), Les élites du pouvoir et la con-struction de l’Etat en Europe, Parigi, 1996 ; J. Le Goff, Centro/ periferia, in J. Le Goff e J.-C. Schmitt (a cura di), Dizionario dell’Occidente medievale, I, Torino, 2003, p. 180-196.

2 C. La Rocca, Lo spazio urbano tra vi e viii secolo, in Uomo e spazio nell’Alto Medioevo. Atti della L Settimana del Centro ita liano di studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 2003, p. 397-436, p. 402-403; G. Milani, Città e territorio, in S. Carocci (a cura di), Storia d’Europa e del Mediterraneo, IV, Il Medioevo, IX, Strut ture, preminenze, lessici comuni, Roma, 2007, p. 221-268, p. 230.

3 C. Violante, Ricerche sulle istituzioni ecclesiastiche dell’Italia centro-settentrionale nel Medioevo, Palermo, 1986; Id., Per una storia degli àmbiti. La spazialità nella storia, in Realtà e idee della storia. Quinto convegno culturale di Studium d’intesa con l’Isti tuto della Enciclopedia Italiana, in Studium, 1991, p. 861-879; Id., La signoria rurale nel contesto storico dei secoli x-xii, in G. Dilcher, C. Violante (a cura di) Strutture e trasformazioni della signoria rurale nei secoli xi-xiii, Bologna, 1996, p. 7-56, in particolare p. 44 sgg; Id., Introduzione. Problemi aperti e spunti di riflessione sulla signoria rurale nell’Italia medioevale, in A. Spicciani, C. Violante (a cura di), La signoria rurale nel medioevo italiano, I, Pisa 1997, p. 1-9.

4 Si vedano, a questo proposito, i contributi di R. Bordone, H. Keller, G. Dilcher e P. Racine nel volume R. Bordone, J. Jarnut (a cura di), L’evoluzione delle città italiane nell’xi secolo, Bologna, 1988 e R. Bordone, La società cittadina nel regno d’Italia : formazione e sviluppo delle caratteristiche urbane nei secoli xi e xii, Torino, 1987.

5 Le iniziative di incastellamento da parte di signori e gruppi di possessori, di comunità religiose, di cittadinanze rappresen tate da vescovi – come ha scritto Giovanni Tabacco – svolsero un ruolo decisivo nella costituzione di spazi politici molte plici e concorrenti (G. Tabacco, Egemonie sociali e strutture del potere nel Medioevo italiano, Torino, 1979, p. 194-195). La per manenza di un’idea di territorialità, per quanto frammentata e dispersa, è testimoniata in ogni modo – a titolo esemplifi cativo – nel privilegio con cui Berengario I concedeva nel 916 alla chiesa vescovile di Cremona tutti i diritti spettanti al fisco nella città e nel territorio circostante, per il raggio di cinque miglia, incluso il potere su tutti i castelli costruiti a protezione di pievi e corti pertinenti all’episcopio (Ibid., p. 193 ; L. Schiaparelli, I diplomi di Berengario I, Roma, 1903, CXII, 916 settembre 1, p. 285-289.

6 G. De Vergottini, Origini e sviluppo storico della comitatinanza, in Id., Scritti di storia del diritto italiano, I, Padova, 1955, p. 3 122 ; Id., I presupposti storici del rapporto di comitatinanza e la diplomatica comunale con particolare riguardo al territorio senese, in Bullettino Senese di Storia Patria, LX, 1953, p. 1-34.

7 L’originalità del rapporto fra città e contado nell’Italia comu nale era già stato sottolineato dal vescovo di Frisinga Ottone alla metà del secolo xii : ut tota illa terra intra civitates ferme divisa, singulae ad commanendum secum diocesanos compulerint, vixque aliquis nobilis vel vir magnus tam magno ambitu inveniri queat, qui civitatis suae non sequatur imperium. Consueverunt autem singuli singula territoria ex hac comminandi potestate comi tatus suos appellare (MGH, Scriptores, XX, p. 396-397). In ambito storiografico è stato Ernesto Sestan, agli inizi degli anni ’60, a richiamare questo rapporto come uno degli aspetti più originali della città comunale italiana : « dai pecu liari rapporti fra città e campagna e dalla tutta particolare composizione sociale delle città italiane derivano, in ultima analisi, i caratteri differenziali della città comunale italiana ripsetto a quelle d’oltralpe » (E. Sestan, La città comunale ita liana dei secoli xi-xiii nelle sue note caratteristiche rispetto al movimento comunale europeo, in G. Rossetti (a cura di), Forme di potere e struttura sociale in Italia nel Medioevo, Bologna, 1977, p. 175-196, p. 187). Sulla stessa linea di Sestan si è espresso più di recente anche M. Berengo, L’Europa delle città. Il volto della società urbana europea tra Medioevo ed Età moderna, Torino, 1999, p. 112.

8 I rapporti fra politica e cultura sono ben indagati nelle recenti sintesi di E. Crouzet-Pavan, Inferni e paradisi. L’Italia di Dante e di Giotto, Roma, 2007 (2001), p. 129 sgg. ; F. Menant, L’Italie des communes (1100-1350), Parigi, 2005, p. 239-266.

9 Si vedano i contributi contenuti nel volume miscellaneo G. Constable, G. Cracco, H. Keller, D. Quaglioni (a cura di), Il secolo xii : la « renovatio » dell’Europa cristiana, Bologna, 2003.

10 G. Constable, L’idea di innovazione nel xii secolo, in Il secolo xii... cit., p. 35-66.

11 Cfr. G. M. Cantarella, Principi e corti. L’Europa del xii secolo, Torino, 1997 ; J. Le Goff, Re, in Le Goff, Schmitt, Dizionario dell’Occidente medievale... cit., II, p. 944-963 ; A. Gamberini, L’alba di una nuova statualità. Monarchie e principati fra xi e xiii secolo, in S. Carocci (a cura di), Storia d’Europa e del Medi terraneo, IV, Il Medioevo, VIII, Popoli, poteri, dinamiche, Roma, 2006, p. 665-708.

12 Per un’analisi terminologica dell’identificazione comunale delle origini è ancora attuale il saggio di O. Banti, « Civitas » e « Commune » nelle fonti italiane dei secoli xi e xii, in G. Ros setti (a cura di), Forme di potere... cit., p. 217-232.

13 Il rapporto fra concetti, linguaggio e realtà storica è ben pre sente nelle suggestioni di R. Koselleck, Storia dei concetti e storia sociale, in Id., Futuro passato. Per una semantica dei tempi storici, Bologna, 2007, p. 91-109. Dello stesso autore si vedano anche i saggi raccolti in Id., Il vocabolario della moder nità. Progresso, crisi, utopia e altre storie di concetti, Bologna, 2009.

14 Sulla politica italiana di Federico I, in una bibliografia vastis sima, si vedano i contributi di G. Tabacco, I rapporti tra Fede rico Barbarossa e l’aristocrazia italiana, in Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 96, 1990, p. 61-83; R. Bor done, L’Amministrazione del regno d’Italia, in Bullettino del l’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 96, 1990, p. 133-156; G. Dilcher, La « renovatio » degli Hohenstaufen fra innovazione e tradizione. Concetti giuridici come orizzonte d’azione della politica italiana di Federico Barbarossa, in Il secolo xii... cit., p. 253-288.

15 L. V. Savioli, Annali bolognesi, I/2, Bassano, 1784, p. 178-181. Cfr. anche A. Vasina, La città e il contado dagli albori alla pace di Costanza (1116-1183), in Storia di Bologna, 2, Bologna nel Medioevo, a cura di O. Capitani, Bologna, 2007, p. 439-476, in particolare p. 449-450.

16 A. Gloria (ed.), Codice diplomatico padovano dall’anno 1101 alla pace di Costanza (25 giugno 1183), voll. 2, Venezia, 1881, 240. Si veda anche G. Milani, Lo sviluppo della giurisdizione nei comuni italiani del secolo xii, in F. J. Arlinghaus et al. (a cura di), Praxis der Gerischtbarkeit in europäischen Städten des Spät mittelalters, Francoforte, 2006, p. 21-45, p. 36.

17 Diplomata regum et imperatorum Germaniae, X/1, Friderici I Diplomata inde ab a. MCLII ad a. MCLVIII, Hannover, 1975 (MGH), 36, 1152 ottobre. Cfr. anche G. Tabacco, I rapporti tra Federico Barbarossa... cit., p. 66.

18 L. Simeoni, E. P Vicini (ed.), Registrum Privilegiorum Comunis Mutinae, I, Reggio Emilia, 1940, 4, p. 10-11.

19 F. Gabotto, V. Legé (ed.), Le carte dell’Archivio Capitolare di Tortona (Sec. ix-1220), Pinerolo, 1905, 11, p. 70. Cfr. Inoltre P. Guglielmotti, Definizione e organizzazione del territorio nella Liguria orientale del secolo xii, in Atti della società ligure di storia patria, 47, 2007, 1, p. 185-213, p. 191.

20 Sulla politica italiana di Federico I, oltre ai riferimenti citati supra alla nota 14, si vedano anche il volume miscellaneo Federico II e le città italiane, a cura di P. Toubert, A. Paravicini Bagliani, Palermo, 1994 e il recente contributo di M. Zabbia, Tra modelli letterari e autopsia. La città comunale nell’opera di Ottone di Frisinga e nella cultura storiografica del xii secolo, in Bullettino dell’istituto storico italiano per il Medio Evo, 106/2, 2004, p. 105-138.

21 Si vedano su tutte le considerazioni di G. Tabacco, La sintesi istituzionale di vescovo e città in Italia e il suo superamento nella res publica comunale, in Id., Egemonie sociali... cit., p. 397-427.

22 MGH, DF, I, 20, 1152 agosto 1.

23 MGH, DF, I, 31, 1152 ottobre 17.

24 MGH, DF, I, 134, 1156 febbraio 20.

25 G. Tabacco, I rapporti tra Federico Barbarossa... cit., p. 65.

26 R. Bordone, I comuni italiani nella prima lega lombarda. Con fronto di modelli istituzionali in un’esperienza politico-diplomatica, in H. Maurer (a cura di), Kommunale Bündnisse Oberitaliens und Oberdeutschland im Vergleich, Sigmaringen, 1987, p. 45-61 ; M. Vallerani, I rapporti intercittadini nella regione lombarda tra xii e xiii secolo, in G. Rossetti (a cura di), Legisla zione e prassi istituzionale nell’Europa medievale. Tradizioni nor mative, ordinamenti, circolazione mercantile (secoli xi-xv), Napoli-Pisa, 2001, p. 221-290.

27 MGH, DF, II, 238, 1158 novembre : Omnis iurisdictio et omnis districtus apud principem est et omnes a principe administrationem accipere debent et iusiurandum prestare, quale a lege constitutum est.

28 MGH, DF, II, 241, 1158 novembre.

29 Cfr. G. Milani, Lo sviluppo della giurisdizione... cit., p. 37-38.

30 MGH, DF, II, 268, 1159 giugno 25. Cfr. anche A. Vasina, Imola nel Medioevo, in Id., Romagna medievale, Ravenna, 1970, p. 211-225 ; Id., La città e il contado... cit., p. 456.

31 MGH, DF, II, 246, 1158 dicembre 3.

32 MGH, DF, II, 265, 1159 marzo.

33 MGH, DF, II, 321, 1160 novembre 21.

34 G. Tabacco, L’impero romano-germanico e la sua crisi (secoli x-xiv), in M. Firpo, N. Tranfaglia (a cura di), La storia. I grandi problemi dal medioevo all’età contemporanea, II. Il Medioevo, 2. Popoli e strutture politiche, Torino, 1986, p. 307 338 ; K. Leyser, Communications and power in medieval Europe : the Gregorian Revolution and beyond, a cura di T. Reuter, Londra, 1994.

35 Spunti interessanti in questa direzione sono contenuti nelle diverse, ma in qualche modo complementari, riflessioni di R. Bordone, I comuni italiani nella prima lega lombarda... cit. e di G. Dilcher, La « renovatio » degli Hohenstaufen... cit.

36 Cfr. L. Baietto, Il papa e le città. Papato e comuni in Italia centro settentrionale durante la prima metà del secolo xiii, Spoleto, 2007, p. xix sgg e 3-31.

37 MGH, DF, II, 1159 febbraio 15.

38 R. Bordone, Città e territorio nell’alto medioevo. La società asti giana dal dominio dei Franchi all’affermazione comunale, Torino, 1980, p. 236 sgg; A. Degrandi, La riflessione teorica sul rapporto città-contado nello scontro tra Federico Barbarossa e i comuni ita liani, in Bullettino dell’istituto storico italiano per il Medio Evo, 106/2, 2004, p. 139-167, p. 153-154.

39 Il funzionariato politico di nomina imperiale per la più avan zata età di Federico II è stato indagato da O. Guyotjeannin, I podestà imperiali nell’Italia centro-settentrionale, in Federico II e le città italiane, a cura di P. Toubert e A. Paravicini Bagliani, Palermo, 1994, p. 115-128.

40 Per l’area lombarda si veda R. Bordone, La Lombardia nell’età di Federico I, in G. Andenna et al., Comuni e signorie nell’Italia settentrionale : la Lombardia, Storia d’Italia, VI, Torino, 1998, p. 327-384, p. 359.

41 G. Volpe, Studi sulle istituzioni comunali a Pisa. Città e contado, consoli e podestà. Secoli xii-xiii, Firenze, 1970, p. 178.

42 G. Tabacco, I rapporti tra Federico Barbarossa... cit., p. 82.

43 MGH, DF, II, 356, 1162 aprile 6.

44 Ibid. È utile il riferimento al diploma indirizzato ai piacentini, sempre del 1162, con cui Federico I chiedeva la restituzione delle regalie all’imperatore omnia regalia sua tam infra civi tatem Placentiam quam extra per totum episcopatum et comitatum. L’ordine di restituzione delle regalie in città, nell’episcopato e nel comitato non faceva venire meno il ruolo ordinatore della città, quale centro di una circoscrizione pubblica. Anzi, seppur in negativo, questo diploma consolidava quanto già era venuto maturando nel caso di Pisa (MGH, DFI, II, 362, 1162 maggio 11).

45 MGH, DF, II, 375, 1162 luglio 15.

46 C. Vignati, Storia diplomatica della Lega lombarda, Milano, 1866, p. 105-111 ; C. Manaresi (a cura di), Gli atti del comune di Milano fino all’anno MCCXVI, Milano 1919, docc. 50-65.

47 L. Fumi, Codice diplomatico della città di Orvieto, Firenze, 1884, p. 30.

48 La distinzione giuridica fra abitanti della città e quelli del ter ritorio dipendente, fra cives e comitatini è stata al centro della riflessione di P. Costa, Iurisdictio. Semantica del potere politico nella pubblicistica medievale, Milano, 2002, p. 104 sgg. ; Id., Civitas. Storia della cittadinanza in Europa, 1, Dalla civiltà comu nale al Settecento, Roma-Bari, 1999, p. 13-36.

49 Mi limito ad alcuni riferimenti minimi ed essenziali, A. Guerreau, Le féodalisme. Un horizon théorique, Parigi, 1980 ; Id., Fief, féodalité, féodalisme. Enjeux sociaux et réflexion histo rienne, dans Annales ESC, 45, 1990, p. 137-166 ; G. Tabacco, Il feudalesimo, in Storia delle dottrine politiche, economiche e sociali, II, 2, Torino, 1983, p. 55-115 ; E. Bournazel, J.-P. Poly (a cura di) Les féodalités, Parigi, 1998 ; C. Wickham, Le forme del feuda lesimo, in Il feudalesimo nell’alto medioevo, Atti della XLVII Set timana di studio del Cisam, Spoleto, 2000, p. 15-46.

50 L. Mannori, La nozione di territorio fra antico e nuovo regime. Qualche appunto per uno studio sui modelli tipologici, in L. Blanco (a cura di) Organizzazione del potere e territorio. Con tributi per una rilettura storica della spazialità, Milano, 2008, p. 23-44, p. 24-25.

51 La connotazione giurisdizionalistica del territorio nella dot trina medievale è stata di recente indagata da P. Marchetti, « De iure finium ». Diritto e confini tra tardo Medioevo ed Età moderna, Milano, 2001, p. 83 sgg. Cfr. anche L. Mannori, La nozione di territorio... cit., p. 26.

52 Mutuo con valore riadattato ad un contesto cronologico e culturale molto diverso l’accezione proposta da Habermas di « agire comunicativo », cfr. J. Habermas, Teoria dell’agire comunicativo, I, Bologna, 1997, p. 395 sgg. Sono state allo stesso modo efficaci le idee espresse sull’azione e sull’inten zionalità da J. Searle, Della intenzionalità : saggio di filosofia della conoscenza, Milano, 1985 e da D. Davidson, Azioni ed eventi, Bologna, 1992, in particolare p. 41-61. Cfr. Inoltre M. De Caro, Azione, Bologna, 2008, p. 89 sgg. Un uso analogo del concetto nella medievistica è stato adottato di recente, per lo studio dei linguaggi politici dei privilegi ara gonesi, da A. Airò, L’architettura istituzionale e territoriale del Regno di Napoli nello specchio degli atti linguistici di un privilegio sovrano (xv secolo), in A. Gamberini, G. Petralia (a cura di), Linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento, Atti del Convegno (Pisa, 9-11 novembre 2006), Roma, 2007, p. 139-167.

53 Cfr. A. Degrandi, La riflessione teorica... cit., p. 162-165.

54 Una revisione recente dei rapporti fra città e contado è quella che ha fornito G. M. Varanini, Aristocrazie e poteri nel l’Italia centro-settentrionale dalla crisi comunale alle guerre d’Italia, in R. Bordone, G. Castelnuovo, G. M. Varanini, Le aristocrazie dai signori al patriziato, Roma-Bari, 2004, p. 121-193, p. 128-129. Per un quadro anche storiografico del mutamento in atto negli studi territoriali mi sia consen tito rimandare al mio volume G. Francesconi, « Districtus civitatis Pistorii ». Strutture e trasformazioni del potere in un con tado toscano (secoli xi-xiv), Pistoia, 2007, nello specifico le p. xii-xx e 237-282.

55 G. Volpe, Studi sulle istituzioni... cit., p. 6-24 ; G. Luzzatto, Città e campagna in Italia nell’età dei comuni, in Id., Dai servi della gleba agli albori del capitalismo. Saggi di storia economica, Roma-Bari, 1966, p. 213-220.

56 L. A. Muratori, Dissertazione XLVII, Della signoria e potenza accresciuta delle città d’Italia (De amplificata civitatum Italicarum dominatione ac potentia), in Id., Dissertazioni sopra le antichità italiane, II, Milano, 1837.

57 I quadri d’insieme più esaustivi per l’Italia padana sono quelli di G. M. Varanini, L’organizzazione del distretto cittadino nell’Italia padana dei secoli xiii-xiv (Marca Trevigiana, Lom bardia, Emilia), in G. Chittolini, D. Willoweit (a cura di), L’organizzazione del territorio in Italia e Germania : secoli xiii-xiv, Bologna, 1994, p. 133-233 e di G. Chittolini, Per una geografia dei contadi alla fine del Medioevo, in Id., Città, comunità e feudi negli stati dell’Italia centro-settentrionale (secoli xiv-xvi), Milano, 1996, p. 1-17.

58 Per una individuazione delle varie « Toscane » si rimanda alle riflessioni di M. Ronzani, Le nozioni di « Tuscia » nelle fonti dei secoli xi e xii e di A. Zorzi, Le Toscane del Duecento, entrambi in G. Garzella (a cura di), Etruria, Tuscia, Toscana. L’identità di una regione attraverso i secoli, II, (secoli v-xiv), Atti della seconda Tavola Rotonda (Pisa, 18-19 marzo 1994), Pisa, 1998, rispettivamente alle p. 53-86 e 87-119. Una efficace discussione e tripartizione funzionale delle diverse Toscane è quella proposta anni or sono da G. Pinto, Le strutture ambien tali e le basi dell’economia rurale, in Id., La Toscana nel tardo Medioevo. Ambiente, economia rurale, società, Firenze, 1982, p. 3-92.

59 J.-C. Maire Vigueur, Comuni e signorie in Umbria, Marche e Lazio, Torino, 1987 ; M. Ginatempo, L. Sandri, L’Italia delle città. Il popolamento urbano tra Medioevo e Rinascimento (secoli xiii-xvi), Firenze, 1990, p. 118-147.

60 Su questi problemi, anche in rapporto al ruolo della nobiltà cittadina e alla identità dei centri minori dell’Italia centrale, cfr. J. C. Maire Vigueur, Guerres, conquêtes du contado et tran sformations de l’habitat en Italie centrale au xiiie siècle, in Castrum 3. Guerre, fortification, et habitat dans le monde méditer ranéen au Moyen Âge, Rome-Madrid, 1988, p. 271-277 ; M. Ginatempo, Dietro un’eclissi : considerazioni su alcune città minori dell’Italia centrale, in Italia 1350-1450 : tra crisi, trasfor mazione, sviluppo, Atti del Tredicesimo convegno di studi (Pistoia, 10-13 maggio 1991), Pistoia, 1993, p. 35-76.

61 Un quadro d’insieme è in J.-C. Maire Vigueur, Comuni e signorie in Umbria... cit., p. 63 sgg. ; sono ancora di grande utilità gli studi pur datati di G. Falco, I comuni nella Campagna e nella Marittima, in Archivio della società romana di storia patria, XLVIII, 1925, p. 36 sgg ; di G. Luzzatto, Le finanze di un castello nel xiii secolo, in Id., Dai serva della gleba... cit., p. 245-350. Più di recente un affondo monografico su di un comune marchigiano è stato quello di F. Pirani, Fabriano in età comunale. Nascita e affermazione di una città manifatturiera, Firenze, 2003.

62 G. Chittolini, Per una geografia dei contadi, p. 8-9 ; E. Crouzet Pavan, Inferni e paradisi... cit., p. 174-175.

63 Seppur non si debba dimenticare il monito di Jean Claude Maire Vigueur, il quale a proposito della scelta di affrontare insieme lo studio delle Marche, dell’Umbria e del Lazio avvertiva che « l’instaurarsi del potere pontificio basterebbe da solo a giustificare il raggruppamento di queste tre regioni, per non parlare delle numerose concordanze nella crono logia delle istituzioni comunali o nel costituirsi e nella suc cessiva scomparsa delle signorie. Ma sarebbe assurdo voler conferire loro un’identità che non avranno mai » (J. C. Maire Vigueur, Comuni e signorie in Umbria... cit., p. 3).

64 Lo studio di questi dipinti è divenuto un punto di riferimento talmente classico per storici dell’arte, della politica e delle dot trine politiche da costituire quasi da solo una sottodisciplina. Mi limito al richiamo di quei contributi che hanno avuto un peso significativo nell’orientare il dibattito storiografico in tempi più o meno recenti ; alcuni dei quali anche profonda mente critici e in contrasto l’uno con l’altro : N. Rubinstein, Political ideas in Sienese art : the frescoes by Ambrogio Lorenzetti and Taddeo di Bartolo in the Palazzo Pubblico, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 21, 1958, p. 179-207 ; C. Fru goni, Una lontana città : sentimenti e immagini del Medioevo, Torino, 1983, p. 136 sgg. ; in recente traduzione italiana sono apparsi i saggi di Q. Skinner, Ambrogio Lorenzetti e la raffigura zione del governo virtuoso, in Id., Virtù rinascimentali, Bologna, 2006, p. 53-121 ; Id., Ambrogio Lorenzetti sul potere e sulla gloria delle repubbliche, in Id., Virtù rinascimentali... cit., p. 123-153 ; M. M. Donato, « Cose morali, e anche appartenenti secondo e’ luoghi » : per lo studio della pittura politica nel tardo Medioevo toscano, in P. Cammarosano (a cura di), Le forme della propa ganda politica nel Due e Trecento, Convegno internazionale (Trieste, 2-5 marzo, 1993), Roma, 1994, p. 491-517 ; Ead., La « Bellissima inventiva » : immagini e idee nella Sala della Pace, in E. Castelnuovo (a cura di), Ambrogio Lorenzetti. Il Buon Governo, Milano, 1995, p. 23-41 ; più spostati sul versante del la riflessione politica e ideologica i recenti contributi di P. Schiera, Il Buongoverno « melancolico » e la « costituzionale faziosità » delle città, in Scienza e politica, 34, 2006, p. 93-108 e M. Viroli, Come se Dio ci fosse. Religione e libertà nella storia d’Italia, Torino, 2009, p. 27-33.

65 Una lettura molto attenta alla componente realistica della campagna dipinta nell’affresco è stata proposta da G. Cheru bini, La campagna nel « Buon Governo » di Ambrogio Lorenzetti. Il paesaggio agrario medievale della Toscana, in Id., Scritti toscani, p. 347-351. Più di recente ha ripreso quelle considerazioni anche G. Piccinni, Le campagne toscane del Duecento : i paesaggi al tempo di Arnolfo (1245-1302), in La Toscana ai tempi di Arnolfo, p. 83-99, in particolare p. 89-92.

66 Spunti in M. L. Meoni, Utopia e realtà nel Buongoverno di Ambrogio Lorenzetti. Tipologie formali nella rappresentazione del l’agire dell’uomo. Un’analisi antropologica, Firenze, 2001, p. 27-30.

67 Cfr. W. Bowsky, Un comune italiano nel Medioevo. Siena sotto il regime dei Nove, 1287-1355, Bologna, 1986, p. 389-394.

68 C. Frugoni, Una lontana città... cit., p. 97-98 ; I. Moretti, Simone Martini a Montemassi, in Prospettiva, 23, 1980, p. 66-72 ; Id., Aspetti dell’architettura e dell’urbanistica in Toscana tra Due e Trecento, in (C. Bastianoni, G. Cherubini, G. Pinto dir.), La Toscana ai tempi di Arnolfo, Atti del con vegno di studi, Colle di Val d’Elsa, 22-24 novembre 2002, Firenze, 2005, p. 167-168, in cui si rileva il realismo dei sistemi di difesa e di attacco militare del periodo, con il castello protetto dalle mura merlate, il battifolle e il trabucco dell’esercito assediante senese.

69 ASS, Biccherna, 397, c. 121 anche in P. Bacci, Fonti e commenti per la storia dell’arte senese, Siena, 1944, p. 160.

70 Il riferimento alla Cronaca senese, detta anche « Cronaca Mag giore » è riportato da C. Frugoni, Una lontana città... cit., p. 98-99.

71 I. Moretti, Le « terre nuove » del contado fiorentino, Firenze, 1980, p. 35 sgg.

72 D. Friedman, Terre nuove. La creazione delle città fiorentine nel tardo medioevo, Torino, 1996, p. 186-187. Cfr. in generale anche P. Pirillo, Creare comunità. Firenze e i centri di nuova fon dazione della Toscana medievale, Roma, 2007.

73 A. Ghirardi (a cura di) Le Consulte della repubblica fiorentina, dall’anno MCCLXXX al MCCXCVIII, 2 voll., Firenze, 1896-98, I, p. 217.

74 ASF, Archivi della Repubblica, Provvisioni, registri, 9, cc. 136r-137r, 1299 gennaio 26. Il documento è stato pubblicato D. Friedman, Terre nuove... cit., p. 280-282.

75 ASF, Archivi della Repubblica, Provvisioni, registri, 9, cc. 206r-v e 207v, 1306 aprile 29. Il documento è stato pubblicato da D. Friedman, Terre nuove... cit., p. 282-284.

76 La più recente contestualizzazione è quella di P. Pirillo, Creare comunità... cit., p. 211 sgg.

77 « La connessione fra politica e retorica, che Latini sottoli neava nel Tresor, rispondeva ai bisogni intellettuali e pratici della politica comunale, dove il discorso aveva tanta parte, nelle deliberazioni più o meno ristrette, nei consigli, e nelle orazioni » (M. Viroli, Dalla politica alla ragion di stato. La scienza del governo tra xiii e xvii secolo, Roma, 1994, p. 15).

78 Qualche spunto in questa direzione, seppur rivolto agli aspetti infrastrutturali ed edilizi e con una maggiore atten zione alla città che al contado, in P. Boucheron, De l’ur banisme communal à l’urbanisme seigneurial. Cités, territoires et édilité publique en Italie du Nord (xiiie-xve siècles), dans E´. Crouzet-Pavan (a cura di), Pouvoir et édilité. Les grands chantiers dans l’Italie communale et seigneuriale, Roma, 2003, p. 41-77.

79 M. Merleau-Ponty, La natura. Lezioni al Collège de France 1956-1960, Milano, 1996, p. 309, 320. Cfr. Anche J. C. Coquet, Le istanze enuncianti. Fenomenologia e semiotica, Milano, 2008, p. 40.

80 W. Pohl, Paolo Diacono e la costruzione dell’identità longobarda, in P. Chiesa (a cura di), Paolo Diacono. Uno scrittore fra tradi zione longobarda e rinnovamento carolingio, Udine, 2000, p. 413-426; Id., Introduzione. I processi etnici nell’Europa alto medievale, in Id., Le origini etniche dell’Europa. Barbari e Romani tra antichità e medioevo, Roma, 2000, p. 1-38, in parti colare p. 5-21; Id., History in fragments: Montecassino’s politics of memory, in Early Medieval Europe, X, 2001, p. 344-374; W. Goffart, The narrators of Barbarian history (a.d. 550-800). Jordanes, Gregory of Tours, Bede and Paul the Deacon, Notre Dame (Indiana), (1988) 2005; S. Gasparri, Tardoantico e alto Medioevo: metodologie della ricerca e modelli interpretativi, in S. Carocci (a cura di), Storia d’Europa e del Mediterraneo, IV, VIII... cit., p. 27-61, in partic. p. 39-45. Questo versante nel quale hanno avuto un ruolo importante il linguistic turn con le successive evoluzioni e i modelli generativi che si sono imposti nei cultural studies non può essere seguito qui in tutte le sue articolazioni, se non per l’essenziale: una sintetica discussione delle principali questioni è in P. Burke, La storia culturale, Bologna, 2006, p. 99 sgg.; si vedano, inoltre, i lavori ormai classici di H. White, The Content of the form. Nar rative discourse and historical representation, Baltimora-Londra, 1987; Id., Forme di storia. Dalla realtà alla narrazione, Roma, 2006.

81 G.M. Spiegel, Il passato come testo. Teoria e pratica della storio grafia medievale, Pisa-Roma, 1998, p. 23 sgg.

82 In una prospettiva di riflessione comparativa posono tornare utili le considerazioni di Isabella Lazzarini per l’Italia quat trocentesca: I. Lazzarini, Scrittura dello spazio e linguaggi del territorio nell’Italia tre-quattrocentesca. Prime riflessioni sulle fonti pubbliche tardomedievali, in Bullettino dell’Istituto italiano per il Medioevo, 113, 2011, p. 137-208.

83 In una letteratura vastissima si veda il volume di J.-C. Maire Vigueur, Cavalieri e cittadini. Guerra, conflitti e società nell’Italia comunale, Bologna, 2004. Le relazioni fra le élites locali citta dine e rurali erano già state oggetto di analisi da parte di P. Cammarosano, Città e campagna : rapporti politici ed econo mici, in Società e istituzioni dell’Italia comunale : l’esempio di Perugia (secoli xii-xiv), Congresso storico internazionale, Perugia, 6-9 novembre 1985, 2 voll., Perugia, 1988, I, p. 303-349 ; Id., Il ricambio e l’evoluzione dei ceti dirigenti nel corso del xiii secolo, in Magnati e popolani nell’Italia comunale, Pistoia, 15-18 maggio 1995, Pistoia, 1997, p. 17-40, in partic. le p. 22-26.

84 Sono utili, a questo proposito, le recenti riflessioni di P. Cammarosano, I ceti dirigenti comunali, in La Toscana ai tempi di Arnolfo... cit., p. 49-56, in partic. p. 49-51.

85 Sulla centralità del patto politico, cfr. P. Prodi, Il sacramento del potere. Il giuramento politico nella storia costituzionale del l’Occidente, Bologna, 1992, p. 105-225.

86 L’importanza e la frequenza delle soluzioni pattizie, la loro pluralità formale e i loro riflessi documentari sono state indagati da A. Rovere, Tipologie documentali nei libri iurium dell’Italia comunale, in W. Prevenier, T. de Hemptinne (a cura di), La diplomatique urbaine en Europe au Moyen Âge. Actes du congres de la Commission internationale de diplomatique, Gand 25-29 aout 1998, par, Lovanio-Apeldoorn, 2000, p. 417-436.

87 Cfr. per il Piemonte, R. Bordone, Città e territorio... cit., passim ; Id., I ceti dirigenti urbani dalle origini comunali alla costruzione dei patriziati, in Bordone, G. Castelnuovo,G. M. Varanini, Le aristocrazie, p. 37-120, in partic. p. 60-65 ; per un caso specifico e con taglio diacronico, cfr. A. Barbero, Da signoria rurale a feudo : i possedimenti degli Avogadro fra il distretto comunale di Vercelli, la signoria viscontea e lo stato sabaudo, in F. Cengarle, G. Chittolini, G. M. Varanini (a cura di), Poteri signorili e feudali nelle campagne dell’Italia settentrio nale fra Tre e Quattrocento : fondamenti di legittimità e forme di esercizio, Atti del convegno di studi (Milano, 11-12 aprile 2003), Firenze, 2005, p. 31-46.

88 V. Ansidei, L. Giannantoni, I codici delle sottomissioni al Comune di Perugia, in Bollettino della Società di storia patria per l’Umbria, V, 1899, p. 427-428 ; F. Briganti, Città dominanti e comuni minori nel Medio Evo, con particolare riguardo alla repub blica perugina, Perugia, 1906, p. 28 ; A. Bartoli Langeli, Codice diplomatico del Comune di Perugia. Periodo consolare e podestarile (1139-1254), I, 1139-1237, Perugia, 1983, 1, 1139 maggio.

89 F. Schneider (a cura di), Regestum Senense, regesten der Urkunden von Siena, I, Roma, 1911, 201, 1151 luglio ; cfr. anche O. Redon, Lo spazio di una città. Siena e la Toscana meri dionale (secoli xiii-xiv), Roma, 1999, p. 68.

90 L. Fumi, Codice diplomatico della città di Orvieto, Firenze, 1884, 39, 1168 giugno. Cfr. anche D. Waley, Orvieto medioevale (1157-1334), Roma, 1985, p. 28.

91 G. Luzzatto, Le sottomissioni dei feudatari e le classi sociali in alcuni comuni marchigiani (secoli xii e xiii) in Id., Dai servi della gleba... cit., p. 351-393, p. 373 ; F. Pirani, Fabriano in età comunale... cit., p. 97 sgg.

92 Tholomei Lucensis, Annales, a cura di B. Schmeidler, in MGH, Scriptores Rerum Germanicarum, Berolini, 1930, p. 71. Cfr. anche V. Tirelli, Lucca nella seconda metà del secolo xii. Società ed istituzioni, in I ceti dirigenti dell’età comunale nei secoli xii e xiii, Atti del II Convegno del Comitato di studi sulla storia dei ceti dirigenti in Toscana (Firenze, 14-15 dicembre 1979), Pisa, 1982, p. 157-231, p. 166.

93 Liber censuum Comunis Pistorii, regesto a cura di Q. Santoli, Pistoia, Società pistoiese di storia patria, 1915, 3, 1177 novembre 24. Cfr. anche G. Francesconi, « Districtus civitatis Pistorii »... cit., p. 43.

94 L. Fumi, Codice diplomatico... cit., 41, 1171 maggio ; 44, 1171 maggio 8.

95 Ibid., 70, 1200 dicembre 12.

96 M. Petrocchi, Le « sommissioni » alla città di Perugia nell’età di Federico Barbarossa, in Storia e arte in Umbria nell’età comunale, Atti del VI Convegno di studi umbri, Perugia, 1971, p. 253-269, p. 259 ; A. Bartoli Langeli, Codice diplomatico... cit., 4, 1174 marzo o maggio.

97 Ibid., 5, 1180 luglio; 6, 1183 febbraio 28.

98 Ibid., 7, 1184 gennaio.

99 P. Santini, Documenti sull’antica costituzione del comune di Firenze, Documenti di storia italiana pubblicati a cura della R. Deputazione sugli studi di storia patria per le provincie di Toscana e dell’Umbria, X, Firenze, 1895, 12, 1182 febbraio 3. Cfr. quanto ha scritto in proposito anche E. Faini, Firenze tra fine secolo x e inizi xiii: economia e società, tesi di dottorato in Storia Medievale, Università degli studi di Firenze, 2005, p. 384-385.

100 P. Santini, Documenti sull’antica costituzione... cit., 26, 1198 maggio 11 ; 40, 1202 ottobre 24.

101 Regestum Senense... cit., 390, 1198 febbraio. Cfr. Anche A. Barlucchi, Il contado senese all’epoca dei Nove. Asciano e il suo territorio tra Due e Trecento, Firenze, 1997, p. 20-26.

102 L. Zdekauer, La « carta libertatis » e gli Statuti della rocca di Tin tinnano (1207-1297), in Bullettino senese di storia patria, III, 1896, p. 327-376, alle p. 362-372 e 374-376 ; su questo accordo, per molti versi paradigmatico delle relazioni fra comunità e città, andrà ricordato il saggio classico di G. Sal vemini, Un comune rurale nel secolo xiii, in Id., La dignità cavalleresca nel comune di Firenze e altri scritti, a cura di E. Sestan, Milano, 1972, p. 274-297 e P. Cammarosano, Le campagne senesi dalla fine del sec. xii agli inizi del Trecento : dinamica interna e forme del dominio cittadino, in Contadini e proprietari nella Toscana moderna, Atti del Convegno di studi in onore di Giorgio Giorgetti, I, Dal Medioevo all’età moderna, Firenze, 1979, p. 153-222, p. 155.

103 O. Redon, Le Comunità di castello sull’Amiata e nei domini aldo brandeschi nel Duecento, in Gli Aldobrandeschi. La grande fami glia feudale della Maremma toscana, a cura di M. Ascheri e L. Niccolai, Arcidosso, 2002, p. 65-75.

104 P. Rossi, Documenti e statuti del castello di Montisi (1197-1552), in Bullettino senese di storia patria, VII, 1900, p. 353-402, alle p. 395-399.

105 G. Francesconi, « Districtus civitatis Pistorii », p. 87 sgg.

106 G. Albertoni e L. Provero, Il feudalesimo in Italia, Roma, 2003, p. 106.

107 Si pensi a quanto scriveva G. Luzzatto, Le sottomissioni dei feu datari... cit., p. 376-380.

108 Mi permetto di rimandare a quanto ho già avuto modo di rilevare in altra sede, nell’analisi di un caso specifico relativo alla comunità di Fagno nel contado pistoiese, G. France sconi, « Districtus civitatis pistorii », p. 227-236.

109 Sul valore del giuramento come atto generatore di diritti e sul suo significato nella storia politica medievale, cfr. Prodi, Il sacramento del potere... cit., p. 75-78 e 145-151, oltre al classico studio di L. Kolmer, Promissorische Eide in Mitteralter, Regensburg, 1989. Sul giuramento come atto fondante della comunità, cfr. P. Michaud-Quantin, Univer sitas. Expressions du mouvement communautaire dans le Moyen Âge latin, Parigi, 1970 ; per l’Italia comunale ha riflettuto sul tema E. Salvatori, La popolazione pisana nel Duecento. Il patto di alleanza di Pisa con Siena, Pistoia e Poggibonsi del 1228, Pisa, 1994, p. 23-32 ; Ead., I giuramenti collettivi di pace e alleanza nell’Italia comunale, in Legislazione e prassi istituzionale... cit., p. 141-157, in formato digitale su Reti medievali (http://centri.univr.it/RM/biblioteca/scaffale/s.htm#EnricaSalvatori) ; per l’Italia tardomedievale rimane un punto di riferimento il saggio di G. Chittolini, I capitoli di dedizione delle comunità lombarde a Francesco Sforza, ora in Id., Città, comunità e feudi... cit., p. 39-60.

110 A. Bartoli Langeli, Codice diplomatico... cit., 30, 1202 maggio 29.

111 G. Luzzatto, Le sottomissioni dei feudatari... cit., p. 376 ; F. Pirani, Fabriano in età comunale... cit., p. 126-130.

112 G. Luzzatto, Le sottomissioni dei feudatari... cit., p. 377.

113 Si veda ad esempio P. Santini, Documenti dell’antica Costitu zione del Comune di Firenze, Appendice, Firenze, 1952, I, Capitoli dal 1251 al 1260, p. 65 sgg. Cfr. anche R. Davidsohn, Storia di Firenze, II, Firenze, 1977, p. 599 sgg.

114 S. Collavini, « Honorabilis domus et spetiosissimus comi tatus ». Gli Aldobrandeschi da « conti » a « principi territoriali » (secoli ix-xiii), Pisa, 1998, p. 427-441.

115 La letteratura su questi temi è ormai sterminata e in costante crescita. Per una informazione d’insieme si rimanda alle considerazioni di G. Milani, I comuni italiani. Secoli xii-xiv, Roma-Bari, 2005, p. 75 sgg.

116 Per i documenti genovesi, cfr. i contributi di C. D. Fonseca (I Libri Iurium della Repubblica di Genova, p. 53-68) e di G. G. Fissore (I libri iurium della Repubblica genovese : conside razioni di un diplomatista, p. 69-87) in Comuni e memoria sto rica. Alle origini del Comune di Genova, Atti del convegno di studi, Genova, 24-26 settembre 2001, Genova, 2002. Per i riferimenti al dibattitto storiografico sui libri iurium e sulla diplomatica comunale ci limitiamo ai contributi d’inquadra mento di A. Rovere, I « libri iurium » dell’Italia comunale, in Civiltà comunale : libro, scrittura, documento, Atti del Con vegno, Genova 8-11 novembre 1988, Genova 1989, p. 157 199 ; Eadem, Tipologie documentali nei Libri iurium... cit.

117 G. Cecchini, Il Caleffo Vecchio del Comune di Siena, 4 voll., Siena, 1931-1940, G. C. Faccio, Il libro dei « Pacta et Conven tiones » del comune di Vercelli, in Biblioteca della Società Storica Subalpina, XCVII, Novara, 1926. Cfr. anche P. Cam marosano, Tradizione documentaria e storia cittadina. Introdu zione al « Caleffo Vecchio » del Comune di Siena, Siena, 1988 ; A. Rovere, I « libri iurium » dell’Italia comunale... cit., p. 169-171.

118 C. Guasti, I Capitoli del comune di Firenze. Inventario e regesto, in Documenti degli Archivi Toscani, Firenze, 1866-1893, p. VIIII.

119 P. Torelli, Studi e ricerche di diplomatica comunale, 2 voll., (1915), Roma, 1980, p. 11.

120 A. Rovere, I « libri iurium »... cit., p. 164. Par l’Italia centrale, cfr. Cartulari comunali : Umbria e regioni con termini (secolo xiii), sez. monografia in Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, CIV, 2007, II, p. 5-228.

121 P. Cammarosano, I « libri iurium » e la memoria storica delle città comunali, in Il senso della storia nella cultura medievale italiana (1100-1350), Atti del Quattordicesimo convegno di studi, Pistoia, 14-17 maggio, Pistoia, 1995, p. 309-325, p. 314-319.

122 A. Rovere, Tipologie documentali... cit., note 8-10.

123 P. Cammarosano, Tradizione documentaria... cit., p. 51 sgg.

124 F. Pirani, Fabriano in età comunale... cit., p. 7 sgg.

125 G. M. Varanini, Le origini del comune nella memoria storica cit tadina del tardo medioevo italiano. Appunti, in Comuni e memoria storica. Alle origini del comune di Genova, Atti del convegno di studi, Genova, 24-26 settembre 2001, Genova, 2002, p. 89-111, p. 93-95.

126 Il riferimento va agli ormai classici studi di A. Bartoli Lan geli, La documentazione degli stati italiani nei secoli xii-xv : forme, organizzazione, personale, ora in Le scritture del comune. Amministrazione e memoria nelle città dei secoli xii e xiii, a cura di G. Albini, Torino, 1998, p. 155-171 e di J.-C. Maire Vigueur, Révolution documentaire et révolution scripturaire : le cas de l’Italie Médiévale, dans Bibliothèque de l’École des chartes, 153, 1995, p. 177-185.

127 Sul papato innocenziano, cfr. gli studi di M. Maccarrone, Studi su Innocenzo III, Padova, 1972 ; Id., Romana Ecclesia Cathedra Petri, 2 vol. , Roma, 1991 ; di A. Paravicini Bagliani, Il trono di Pietro. L’universalità del papato da Alessandro III a Boni facio VIII, Roma, 2001. Cfr. anche M. C. De Matteis, La Chiesa verso un modello teocratico : da Gregorio VII a Bonifacio VIII, in M. Firpo, N. Tranfaglia (a cura di), La Storia. I grandi problemi dal Medioevo all’Età Contemporanea, I, I quadri generali, Torino, 1988, p. 425-452.

128 Sul versante dei rapporti fra Papato e le città comunali ita liane si è di recente soffermata L. Baietto, Il papa e le città. Papato e comuni in Italia centro-settentrionale durante la prima metà del secolo xiii, Spoleto, 2007, p. 3-37.

129 Le novità procedurali introdotte da papa Innocenzo III sono state oggetto d’indagine, fra gli altri, da parte di M. Vallerani, Procedura e giustizia nelle città italiane del basso medioevo (xii-xiv secolo), in Id., La giustizia pubblica medievale, Bologna, 2005, p. 19-73. Sulla natura dell’ordo iuris, cfr. A. Giuliani, L’ordo iudiciarius medievale tra retorica e logica, in M. Bellomo (a cura di), Die Kunst der Disputation. Probleme der Rechtsausle gung und Rechtsanwendung im 13. und 14. Jahrhundert, Monaco, 1997, p. 133-145.

130 A. Paravicini Bagliani, Il trono di Pietro... cit., p. 69 sgg.

131 Sulla pratica dell’inchiesta e il correlativo ruolo della confes sione, cfr. J. Chiffoleau, Avouer l’inavouable : l’aveu et la procé dure inquisitore à la fin du Moyen Âge, in R. Dulong (a cura di), L’aveu. Histoire, sociologie, philosophie, Parigi, 2001, p. 57-97 ; e l’insieme di contributi di R. Rusconi, L’ordine dei peccati. La confessione tra Medioevo ed età moderna, Bologna, 2002. Per un inquadramento più generale, in rapporto all’evoluzione del le pratiche giudiziarie, cfr. A. Zorzi, Introduzione a J. Chiffo leau, C. Gauvard, A. Zorzi (a cura di), Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge, Actes du colloque international, Rome, 2007, p. 1-29.

132 Per le pratiche dell’inchiesta nella costruzione politica dei domini cittadini e sovracittadini si rimanda agli atti del con vegno C. Gauvard (a cura di), L’enquête au Moyen Âge, Rome 29-31 gennaio 2004, Rome, 2008 e nello specifico il contri buto di I. Lazzarini, L’enquête et la construction de l’État princier entre xive et xve siècle. Quelques exemples de l’Italie du Nord.

133 Per considerazioni d’insieme e di carattere metodologico mi sia consentito rimandare al mio G. Francesconi, « Districtus civitatis Pistorii »... cit., p. XVIII-XIX e 213-224.

134 U. Pasqui, Documenti per la storia della città di Arezzo, 4 voll., Firenze, 1899-1937, I, 389, p. 519 sgg. ; su questo notissimo conflitto intercittadino, cfr. anche J. P. Delumeau, La mémoire des gens d’Arezzo et de Sienne à travers des dépositions de temoins (viiie-xiie s.), in Temps, mémoire, tradition au Moyen Âge, Actes du xiiie Congrès de la société des historiens medievistes de l’enseignement supérieur public, Aix-en-Pro vence, 4-5 juin 1982, Aix-en-Provence, 1983, p. 43-65 ; G. P. Marchal, Memoria, Fama, Mos Maiorum. Vergangenheit in mündlicher Überlieferung im Mittelalter, unter besonderer Berück sichtigung der Zeugenaussagen in Arezzo von 1170/80, in J. Ungern-Sternberg e H. Reinau (a cura di), Vergangenheit in mündlicher Überlieferung, Stoccarda, 1988, p. 289-320 ; Id., De la mémoire communicative à la mémoire culturelle. Le passé dans les témoignages d’Arezzo et de Sienne, in Annales HSS, 56, 3, 2001, p. 563-590.

135 D. Waley, Orvieto medievale... cit., p. 31.

136 P. Santini, Documenti sull’antica costituzione... cit., p. 114-121 ; cfr. anche quanto ha scritto recentemente E. Faini, Firenze tra fine secolo x... cit., p. 49 sgg. ; Id., Le memorie del territorio nella Tuscia dei secoli xii-xiii : straegie di condizionamenti nei « dicta testium », in questo stesso volume. Più in generale sulla parola del testimone nell’ambito delle inchieste confi narie e sulle procedure di costruzione della memoria proba toria ho in preparazione un lavoro dedicato alla Toscana della fine del secolo xii e del xiii, cfr. G. Francesconi, « Dice batur communiter in plateis ». La memoria inferta : racconto del territorio e pratiche dei confini nella Toscana comunale.

137 É. Carpentier, Orvieto a la fin du xiiie siècle. Ville et campagne dans le cadastre de 1292, Parigi, 1986, p. 54-55.

138 G. Francesconi, « Districtus civitatis Pistorii »... cit., p. 191-224 e 237-302.

139 I. Lazzarini, L’enquête et la construction de l’État... cit., e supra la nota 132.

140 In una letteratura sterminata e in crescita continua si rimanda agli ormai datati, ma pur sempre utili, saggi di Ch. T. Davis, L’Italia di Dante, Bologna, 1988. Cfr. Anche M. Viroli, Dalla politica alla ragion di Stato... cit., p. 3-47 ; P. Schiera, Il bonum commune fra corpi e disciplina : alle radici della politica nel medioevo, in Democrazia e diritto, XXXI, 5-6,1992, p. 29-51 ; Q. Skinner, La riscoperta dei valori repubblicani, in Id., Virtù rinascimentali... cit., 17-52.

141 E. Artifoni, I governi di popolo e le istituzioni comunali nella seconda metà del secolo xiii, in Reti medievali Rivista, IV, 2003, 2, url : www.dssg.unifi.it/oRM/rivista/saggi/Artifoni.htm .

142 Cfr. a questo proposito, seppur più spostato in avanti crono logicamente, A. I. Pini, La « burocrazia » comunale nella Toscana del Trecento, in S. Gensini, La Toscana nel secolo xiv. Caratteri di una civiltà regionale, Pisa, 1988, p. 215-240.

143 Il riferimento più significativo va al programma di studio condotto da Hagen Keller sulla diffusione dello scritto nella pratica amministrativa comunale (Verschriftlichung), cfr. H. Keller, K. Grubmüller, N. Staubach (a cura di), Pragmati sche Schriftlichkeit im Mittelalter. Erscheinungsformen und Ent wicklungsstufen, Monaco, 1992 ; cfr. anche F. Menant, L’Italie des communes... cit., p. 232 sgg. ; i contributi di F. Menant, Les transformations de l’écrit documentaire entra le xiie et le xiiie siècle e di G. Todeschini, La comptabilité a partie double et la « rationalité » économique occidentale : Max Weber et Jack Goody, in N. Coquery, F. Menant, F. Weber (a cura di), Écrire, compter, mesurer. Vers une histoire des rationalités pratiques, Parigi, 2006, p. 33-50 e 67-76 ; A. Crosby, La mesure de la realité. La quantification dans la societé occidentale (1250-1600), Parigi, 2003 ; P Boucheron, Les villes d’Italie (vers 1150-vers 1340), Parigi, 2004, p. 153-163 ; sulle pratiche di disciplina mento e di controllo sociale, cfr. A. Poloni, Disciplinare la società. Un esperimento di potere nei maggiori Comuni di Popolo tra Due e Trecento, in Scienza & Politica, 37, 2007, p. 33-62, p. 47 sgg.

144 Su questi temi si rimanda alle relazioni di due importanti convegni, P. Cammarosano (a cura di), Le forme della propa ganda politica nel Due e Trecento... cit. e Il senso della storia nella cultura medievale italiana... cit. Cfr. anche la sintesi in F. Menant, L’Italie des communes... cit., p. 248-255.

145 Per l’ambito politico e dell’esclusione politica il caso più noto è quello studiato da G. Milani, Il governo delle liste nel Comune di Bologna. Premesse e genesi di un libro di proscrizione duecen tesco, in Rivista storica italiana, 1, 1996, p. 149-229. Più in generale sul tema dell’esclusione politica e del bando si veda ancora Id., L’esclusione dal comune. Conflitti e bandi politici a Bologna e in altre città italiane tra xii e xiv secolo, Roma, 2003.

146 E. Crouzet Pavan, Inferni e paradisi... cit., p. 129 sgg.

147 Le possibilità di riferimenti storiografici e bibliografici sareb bero incontenibili su questo tema e pertanto si rinvia per comodità al recente lavoro comune di A. Cortonesi, G. Pic cinni, Medioevo delle campagne. Rapporti di lavoro, politica agraria, protesta contadina, Roma, 2006.

148 Oltre al saggio classico di G. Chittolini, Signorie feudali e feudi alla fine del Medioevo, in O. Capitani, R. Manselli, G. Cheru bini, A. I. Pini, G. Chittolini (a cura di), Storia d’Italia, IV, Torino, 1981, p. 589-676, si vedano anche gli atti del con vegno F. Cengarle, G. Chittolini, G. M. Varanini (a cura di), Poteri signorili e feudali nelle campagne dell’Italia settentrionale... cit., con particolare riferimento per la Toscana al saggio di P. Pirillo, Signorie dell’Appennino tra Toscana ed Emilia Romagna alla fine del Medioevo e dello stesso autore Le signorie territoriali dell’Appennino fiorentino tra crisi e strategie di soprav vivenza, in La Toscane et les Toscans autor de la Renaissance. Cadres de vie, société, croyances. Mèlanges offerts à C.-M. de La Roncière, Aix-en-Provence, 1999, p. 207-216.

149 Mi limito a richiamare il lavori di S. Collavini, « Honorabilis domus et spetiosissimus comitatus »... cit. ; agli atti del convegno recentemente pubblicato F. Canaccini (a cura di), La lunga storia di una stirpe comitale. I conti Guidi tra Romagna e Toscana, Firenze, 2009 e al mio G. Francesconi, Il Principato e la devo zione. I Guidi, l’Abbazia di Rosano e la Croce dipinta, in R. Bel lucci, M. Ciatti, C. Frosinini (a cura di), La Croce dipinta dell’Abbazia di Rosano, visibile e invisibile. Studio e restauro per la comprensione, Firenze, 2007, p. 39-48.

150 A. Fiore, Forme e riti della preminenza, in S. Carocci (a cura di), Storia d’Europa e del Mediterraneo, IV, Il Medioevo, IX... cit., p. 271-321 ; per i rapporti di autorità e soggezione con una prospettiva sociologica, R. Sennet, Autorità. Subordinazione e insubordinazione : l’ambiguo vincolo tra il forte e il debole, Milano, 2006.

151 Per l’uso di alcune categorie logiche di percezione e rappre sentazione dello spazio si rimanda al saggio di F. Farinelli, Geografia. Un’introduzione ai modelli del mondo, Torino, 2003. Altrettanto utile per una discussione dei concetti di spazio puntuale e di spazio progettato il contributo di M. Vitta, Il paesaggio. Una storia fra natura e architettura, Torino, 2005.

152 E. Barbieri, Gli estimi pavesi del secolo xiii, in Ricerche medie vali, XIII-XIV, 1980, p. 59-117 ; C. Cipolla, Verona e la guerra contro Federico Barbarossa (1894), in C. G. Mor (a cura di), Scritti di Carlo Cipolla, II, Studi federiciani, Verona, 1978, p. 360-363 ; R. Bordone, Assestamenti del territorio suburbano : le « diminutiones villarum veterum » del comune di Asti, in Bollettino storico-bibliografico subalpino, LXXVIII, 1980, I, p. 127-178.

153 M. Calzolari, Un documento delle lotte per l’egemonia nel contado nella tarda età comunale : i « confines totius episcopatus Mutinae », in Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Province Modenesi, XI, IV, 1982, p. 77-114, con le necessarie precisazioni di R. Rölker, Nobiltà e Comune a Modena. Potere e amministrazione nei secoli xii e xiii, Modena, 1997, p. 7-28.

154 A. I. Pini, Le ripartizioni territoriali urbane di Bologna medievale. Quartiere, contrada, borgo, morello e quartirolo, Bologna, 1977, p. 10 sgg.

155 A. Mazzi, I confini dei comuni del contado. Materiali per un Atlante Storico del Bergamasco, in Bollettino della Civica Biblioteca di Bergamo, XVI, 1922, p. 1-50.

156 R. Bordone, La Lombardia « a Papia superius » nell’organizza zione territoriale di Federico II, in Società e storia, 88, 2000, p. 101-215.

157 Cfr. G. M. Varanini, L’organizzazione del distretto cittadino nel l’Italia padana... cit., p. 154-155. Cfr. anche G. La Ferla Mor selli, Liber iurium Communis Parme, Parma, 1993, p. XVII-LXXX.

158 L. Bianchi, Il memoriale delle offese fatte al comune e ai cittadini di Siena ordinato nell’anno MCCXXIII dal podestà Bonifazio Guic ciardi bolognese, in Archivio Storico Italiano, XXII, 1875, p. 231-234. Cfr. anche O. Redon, Lo spazio di una città... cit., p. 160 sgg.

159 A. Grohmann, Per una tipologia degli insediamenti umani del contado di Assisi, in Assisi al tempo di San Francesco, Atti del V Convegno internazionale, Assisi, 13-16 ottobre 1977, Assisi, Perugia, 1978, p. 181-246.

160 Liber focorum districtus Pistorii. 1226 [ma 1244 circa], a cura di Q. Santoli, Roma, Istituto storico italiano per il Medioevo, 1956.

161 A. Grohmann, Città e territorio tra Medioevo ed età moderna (Perugia, secc. xiii-xvi), Perugia, 1982, p. 588 sgg.

162 U. Pasqui, Documenti per la storia della città di Arezzo... cit., 548, 1244 novembre 18.

163 S. Carocci, Le « comunalie » di Orvieto fra la fine del xii e la metà del xiv secolo, in Mélanges de l’École Française de Rome, Moyen Âge. Temps Modernes, 99, 2, 1987, p. 701-728.

164 Q. Santoli, Liber Focorum Districtus Pistorii (a. 1226), Liber Finium Districtus Pistorii (a. 1255), Roma, 1956 : il Liber finium è alle p. 262-367. Cfr. anche G. Francesconi, F. Salvestrini, Il Liber finium districtus Pistorii : modelli e scritture del confine in età comunale, in P. Foschi, R. Zagnoni, Il confine appenninico : percezione e realtà dall’età antica ad oggi, Porretta Terme, 2001, p. 29-61.

165 A. Grohmann, Città e territorio tra Medioevo... cit., p. 588 sgg.

166 Considerazioni d’insieme in G. Francesconi, F. Salvestrini, La scrittura del confine nell’Italia comunale. Modelli e funzioni, in Frontiers in the Middle Ages. Proceedings of the Third European Congress of Medieval Studies (Jyväskylä, 10-14 June 2003), ed. by O. Merisalo, Lovanio, 2006, p. 197-221.

167 Cfr. il lavoro d’insieme per il Piemonte comunale di R. Rao, « Comunia ». Le risorse collettive nel Piemonte comunale, Milano, 2008, p. 159 sgg.

168 Cfr. J.-C. Maire Vigueur, Flussi, circuiti e profili, in J.-C. Maire Vigueur (a cura di), I podestà dell’Italia comunale, Parte I, Reclutamento e circolazione degli ufficiali forestieri (fine xii sec. metà xiv sec.), II, Roma, 2000, p. 897-1099, p. 937 sgg.

169 Seppur non direttamente centrati sul problema qui richia mato sono da ricordare almeno due recenti imprese collet tive rivolte allo studio dei confini e delle frontiere di età medievale e moderna : il numero monografico Distinguere, separare, condividere. Confini nelle campagne dell’Italia medie vale, in Reti medievali, VII, 2006, 1 e A. Pastore (a cura di), Confini e frontiere nell’età moderna. Un confronto fra discipline, Milano, 2007.

170 Cfr. a questo proposito P. Zumthor, Una cultura della voce, in P. Boitani, M. Mancini, A. Vavaro (a cura di), Lo spazio lette rario del Medioevo, 2, Il Medioevo volgare, I, La produzione del testo, 1, Roma, 1999, p. 117-146 ; J. J. Duggan, Modalità della cultura orale, in Ibid., p. 147-177. Si veda inoltre L. P. Harvey, Oral composition and the performance of novels of chivarly in Spain, in J. J. Duggan (a cura di), Oral literature: sevan essays, New York-Edimburgo, 1975, p. 84-100.

171 A. Grohmann, Città e territorio tra Medioevo... cit., p. 588 sgg.

172 É. Carpentier, Orvieto a la fin du xiiie siècle... cit., p. 49 e 63 sgg.

173 M. Vallerani, Il « Liber terminationum » del comune di Perugia, in Mélanges de l’École française de Rome, Moyen Âge, Temps Modernes, 99, 2, 1987, p. 649-699 [la fonte alle p. 663-698] ; Id., Le comunanze di Perugia nel Chiugi. Storia di un possesso cit tadino tra xii e xiv secolo, in Quaderni storici, 27, 1992, p. 625-652.

174 Archivio di Stato di Pistoia, Liber hominum et personarum in Opera di Sant’Iacopo, 4, cc. 96r-128v. Per l’edizione di questo documento cfr. G. Francesconi (a cura di), Il « Liber hominum et personarum » del Comune di Pistoia (1293-1294), Firenze, 2010.

175 Cfr. in proposito G. Cherubini, Signori contadini borghesi. Ricerche sulla società italiana del Basso Medioevo. Firenze, 1974, p. 231-311. Per una bibliografia degli studi relativi alla Tavola, cfr. anche R. Farinelli, A. Giorgi, La ‘Tavola delle pos sessioni’ come fonte per lo studio del territorio : l’esempio di Castel nuovo dell’Abate, in A. Cortonesi, La Valdorcia nel medioevo e nei primi secoli dell’età moderna, Roma, 1990, p. 213-256.

176 C. Paoli, Il libro di Montaperti. Ristampa anastatica dell’edi zione G. P. Vieusseux (1889), a cura di C. Fabbri, Firenze, 2004. Cfr. anche R. Stopani, Il contado fiorentino nella seconda metà del Dugento, Firenze, 1979, p. 7-27 ; A. Zorzi, L’organiz zazione del territorio in area fiorentina tra xiii e xiv secolo, in G. Chittolini, D. Willoweit (a cura di), L’organizzazione del territorio in Italia e Germania, p. 279-349.

177 A titolo esemplificativo si rimanda ai lavori di A. Gamberini, Istituzioni e scritture di governo nella formazione dello stato visconteo, in Id., Lo stato visconteo. Linguaggi politici e dinamiche costituzionali, Milano, 2005, p. 35-67 e I. Lazzarini, La communication écrite et son rôle dans la société de L’Europe méridionale, in Rome et l’État moderne européen : una comparison typologique, Colloque organisé par l’École française de Rome et le Laboratoire médiévistique occidentale de Paris I-Sorbonne, Roma, 31 gennaio-2 febbraio 2002, in corso di stampa, distribuito in formato digitale da www.retimedievali.it

178 E. Fiumi, Demografia, movimento urbanistico e classi sociali in Prato dall’età comunale ai tempi moderni, Firenze, 1968, p. 33 sgg.

179 Id., Storia economica e sociale di San Gimignano, Firenze, 1961, p. 112-113.

180 G. Falco, I comuni della Campagna e della Marittima nel Medio Evo, in Archivio della società romana di storia patria, XLII, 1919, p. 537-605 ; XLVII, 1924, p. 117-187 ; XLVIII, 1925, p. 5-94 ; XLIX, 1926, p. 127-302, p. 38-39.

181 G. Luzzatto, Le finanze di un castello... cit. ; Id., Gli statuti del popolo di Matelica, in Id., Dai servi della gleba... cit., p. 395-406.

182 Id., Le finanze di un castello... cit., p. 331-335.

183 R. L. Benson, G. Constable, C. D. Lanham (a cura di), Renaissance and reneval in the twelfth century Europe, Cam bridge, 1982; A. Bryer, Cultural relations between East and West in the twelfth century, in D. Baker, The relations between East and West in the Middle Ages, Edimburgo, 1973, p. 7-94;S. Gouguenheim, Aristotele contro Averroè. Come cristianesimo e Islam salvarono il pensiero greco, Milano, 2009.

184 A. Maierù, Saperi scientifici e antropologia : l’apporto della cul tura araba, in G. Constable et al. (a cura di), Il secolo xii, p. 423-459.

185 S. Tramontana, Il Regno di Sicilia. Uomo e natura dall’xi al xiii secolo, Torino, Einaudi, p. 46 sgg.

186 Ibid., p. 45.

187 P. Zumthor, La misura del mondo. La rappresentazione dello spazio nel Medio Evo, Bologna, 1995, p. 17. Cfr. Anche A. J. Gurevicˇ, Le categorie della cultura medievale, Torino, 1983, p. 29-57 ; P. Schilder, Immagine di sé e schema corporeo, Milano, 1968.

188 Per una riflessione di ambito comunalistico mi sia consentito il rimando al mio G. Francesconi, « Districtus civitatis Pistorii »... cit., p. 327 sgg. ; per uno sguardo cronologica mente più alto di ascendenza isidoriana si veda L. Lagazzi, Segni sulla terra. Determinazione dei confini e percezione dello spazio nell’alto Medioevo, Bologna, 1991, p. 15-44.

189 Liber Finium districtus Pistorii... cit., II, 19, p. 301.

190 M. Vallerani, Il « Liber terminationum »... cit., p. 654-655.

191 Ibid., 5, p. 665.

192 Ibid., 6, p. 665-666.

193 S. Bortolami, Comuni e beni comunali nelle campagne medioe vali : un episodio della Scodosia di Montagnana (Padova) nel xii secolo, in Mélanges de l’École française de Rome, Moyen Âge, Temps Modernes, 99, 2, 1987, np. 555-584.

194 P. Cremonini, Dispute tra il monastero di Nonantola e le comu nità rurali sulla proprietà e l’utilizzazione delle terre incolte, in Mélanges de l’École française de Rome, Moyen Âge, Temps Modernes, 99, 2, 1987, p. 585-620.

195 N. Carlotto, G. M. Varanini (a cura di), Il « Regestum posses sionum comunis Vincencie » del 1262, Roma, 2006.

196 U. Pasqui, Documenti per la storia della città di Arezzo... cit., 548, 1244 novembre 18.

197 Per la struttura e la costruzione della conoscenza locale, cfr. C. Geertz, Conoscenza locale : fatto e diritto in prospettiva compa rata, in Id., Antropologia interpretativa, Bologna, 1988, p. 209 299 ; la fisionomia del senso comune e del suo significato è stata indagata da J. Bruner, La psicologia popolare come stru mento di cultura, in Id., La ricerca del significato. Per una psico logia culturale, Torino, 2003, p. 46-72 ; la rappresentazione del mondo come sistema concreto di pensiero è uno dei car dini della ricerca di J. Piaget, La rappresentazione del mondo nel fanciullo, Torino, 2007.

198 E. Cassirer, La filosofia delle forme simboliche, I. Il linguaggio, Firenze, 2004, p. 175 sgg. ; Id., Saggio sull’uomo. Una introdu zione alla filosofia della cultura umana, Roma 2004, p. 105 sgg.

199 Bergamo: MGH, DF, I, 141, 1156 giugno 17; Cremona: MGH, DF, II, 369, 1162 giugno 13; Pavia: MGH, DF, II, 455, 1164 agosto 8.

200 Il ruolo della scrittura nell’orientare i meccanismi di organiz zazione, di gestione e di amministrazione della società ha costituito un dibattito storiografico ampio, complesso e diffi cilmente circoscrivibile. Per l’uso delle pratiche scrittorie nel l’Inghilterra medievale, cfr. M. T. Clanchy, From memory to written record. England 1006-1307, Oxford, 1979; il significato sociale della scrittura è stato studiato da J. Goody, La logica della scrittura e l’organizzazione della società, Torino, 1988; J. Assmann, La cultura dello scritto, in Id., La memoria cultu rale. Scrittura, ricordo e identità politica nelle grandi civiltà antiche, Torino, 1997, p. 59-98; gli aspetti cognitivi e antro pologici della scrittura sono stati indagati da G. R. Cardona, I linguaggi del sapere, Roma-Bari, 1990, p. 115-121 e 182-192; Id., Introduzione all’etnolinguistica, Novara, 2006.

201 G. Ferroni, Dopo la fine. Sulla condizione postuma della letteratura, Torino, 1996, p. 3-25.

202 J. R. Searle, Atti linguistici. Saggio di filosofia del linguaggio, Torino, 2009, p. 85 sgg. Sul ruolo di Searle nel dibattito sulla linguistica contemporanea, cfr. P. Leonardi, Searle, la filosofia del linguaggio e la linguistica contemporanea, in Ibid., p. 7-18.

203 Cfr. anche quanto ha scritto G. Lobrichon, Bibbia, in J. Le Goff, J.-C. Schmitt (a cura di), Dizionario dell’Occidente... cit., I, p. 87 sgg; B. Stock, The implications of literacy. Written lan guage and models of interpretations in the eleventh and twelfth centuries, Princeton, 1983.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Giampaolo Francesconi, «Scrivere il contado. I linguaggi della costruzione territoriale cittadina nell’Italia centrale»Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 123-2 | 2011, 499-529.

Notizia bibliografica digitale

Giampaolo Francesconi, «Scrivere il contado. I linguaggi della costruzione territoriale cittadina nell’Italia centrale»Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [Online], 123-2 | 2011, online dal 20 février 2013, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/636; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.636

Torna su

Autore

Giampaolo Francesconi

Istituto storico per il Medio Evo, Roma, giampaolo.francesconi@tin.it

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search