Navigation – Plan du site

AccueilNuméros129-1Atelier doctoral : les réemplois ...Tempo, identità e antico nel XIII...

Résumés

Il contributo si propone quale spunto di riflessione sugli atteggiamenti di particolare attenzione nei confronti dell’antico, a seguito del cambiamento di percezione del concetto di tempo nella Roma comunale tra XIII e XIV secolo. I mutamenti socio-politici connessi all’affermazione dell’autonomia comunale, unitamente ad un progressivo ed incisivo rinnovamento culturale, contribuiscono alla nascita di una nuova identità in seno agli strati medio-alti della popolazione. Obiettivo ultimo dell’analisi è, quindi, ricostruire, seppure parzialmente, il modo di intendere, nella Roma bassomedievale, la presenza dell’antico e come, ai diversi livelli sociali, ci si rapportasse con essa, cercando di tratteggiare, sulla base dei documenti e di resti materiali, le motivazioni che hanno determinato il riuso, la conservazione o la distruzione del costruito antico.

Haut de page

Texte intégral

1Il periodo tardomedievale rappresenta un momento di svolta nella percezione del tempo, e di conseguenza della storia e della memoria, che determina il passaggio dal sentimento di non finitezza alla coscienza dell’irripetibilità degli eventi. Poiché il riconoscimento della distanza storica del manufatto è il punto di partenza per lo sviluppo delle prime pratiche conservative, l’approfondimento delle nozioni di tempo e storia, nonché di memoria e di identità, e il cambiamento di percezione di questi concetti tra XIII e XIV secolo risultano essere una premessa indispensabile allo svolgimento dell’analisi del fenomeno del reimpiego nell’architettura di tale periodo.

  • 1 Sebbene si tratti di una estrema semplificazione, verranno prese in considerazione esclusivamente (...)
  • 2 Giorgio Agamben, nei suoi studi sul “tempo messianico”, pone l’accento sul fatto che, sebbene per (...)

2La dimensione temporale può essere percepita in modo plurimo, in base ai criteri di riferimento presi in considerazione per definire il susseguirsi degli eventi1. Qualora si ponga l’accento sulla ricorrenza ciclica degli eventi naturali, il tempo è riconducibile ad uno schema circolare secondo il quale il futuro e il passato coincidono, mentre il presente è diverso da entrambi. Al contrario, nel caso in cui sia considerato fondamentale il sentimento di irreversibilità degli eventi si parla di tempo lineare orientato, dal momento che passato, presente e futuro sono distinti tra loro e sono posti secondo una sequenza ordinata di eventi che tende alla parousia2.

3Prendendo in analisi il periodo bassomedievale a ridosso della costruzione dell’orologio meccanico, si può desumere una scansione temporale su modello del tempo lineare orientato, ma con al suo interno « livelli temporali » organizzati secondo il modello circolare, distinti tra loro e sovrapponibili. Solo in un momento successivo, con l’affermazione dell’orologio meccanico – concepito in un periodo, non definibile con esattezza, tra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento – la « griglia temporale » bassomedievale risulta soggetta ad un radicale stravolgimento.

  • 3 A differenza di quanto si ritiene generalmente, l’ossessione nei confronti della morte non era, du (...)
  • 4 La terminologia utilizzata è ispirata al testo di Trachtenberg 2010.
  • 5 Un’idea, questa, esemplificata dalla celebre frase attribuita da Giovanni di Salisbury (1110/1120- (...)
  • 6 Si veda, ad esempio, il ritrovamento del materiale per la ricostruzione della chiesa di St. Denis, (...)
  • 7 Questo punto è stato approfonditamente analizzato da Trachtenberg, il quale sostiene che sia stata (...)

4Lo scorrere del tempo, realmente tangibile e verificabile in ogni momento grazie all’orologio, è il principale motivo dell’emergere del sentimento della caducità della vita umana e dell’incombente presenza della morte3. Fino alle soglie del XIV secolo, il Tempo, come anche la Morte, era stato visto un elemento determinante nell’accrescimento creativo : l’Umanità veniva considerata in continuo cammino ed evoluzione e solo il trascorrere del Tempo, con il continuo succedersi delle generazioni, avrebbe reso possibile il raggiungimento del suo definitivo compimento. La validità di questa considerazione di natura spirituale trova riscontro anche nell’ambito delle attività pratiche. La pratica del riuso dell’antico può essere quindi letta come espressione di tale opinione relativa ad una particolare valutazione dell’ambito temporale. Il « costruire nel Tempo »4 rappresenta, quindi, una modalità di costruire in continua evoluzione, poiché quanto è relativo al passato viene considerato un gradino fondamentale per lo sviluppo delle idee future5. Oltre all’importante ruolo « creativo » del Tempo vanno, inoltre, prese in considerazione varie altre circostanze contingenti che determinano la costruzione (o ricostruzione) su elementi preesistenti. Non va dimenticato che, durante il Medioevo, le materie necessarie alla costruzione erano spesso di difficile reperibilità e molte tecniche costruttive erano andate perdute. Il ritrovamento di materiale antico era, quindi, considerato di grande aiuto nella costruzione di nuovi edifici, a volte un vero e proprio segno del favore divino6. Inoltre, la possibilità di insediarsi al di sopra di strutture antiche risultava, in molti casi, un incentivo alla costruzione di nuove architetture. Infine, la mancanza di grandi quantità di risorse economiche da impiegare unicamente per la costruzione di una grande opera – sia essa pubblica o privata – rappresentava un ostacolo alla tempestiva realizzazione dei progetti, che necessitavano, quindi, di un lungo periodo di tempo per essere completati7.

  • 8 Una percezione, questa, che ebbe bisogno di un lungo periodo per affermarsi definitivamente. Infat (...)
  • 9 Trachtenberg individua tre modalità di porsi nei confronti del Tempo attraverso le quali si può le (...)
  • 10 Si vedano, a tal proposito, le riflessioni di Le Goff sullo sfruttamento del Tempo da parte del me (...)

5Con il mutare della percezione del trascorrere del Tempo8, il « Costruire nel Tempo » muta nel « Costruire fuori dal Tempo »9. Iniziando a considerare l’azione del Tempo meramente come un’opera di corruzione della materia, nel corso del XIV secolo si abbandona l’idea della realtà come una dimensione aperta a continui apporti e vengono espressi giudizi di valore sulla qualità del tempo secondo un’ottica di efficienza e produttività10.

  • 11 Esch 1998, p. 6. In riferimento al rapporto spazio-temporale, si ricorda lo studio di Guyau (Guyau(...)

6Parallelamente, l’idea di ritorno del tempo continua a sopravvivere nel campo spazio-temporale sotto forma del concetto di traslatio. Relativamente ai comuni italiani, la presenza tangibile di antiche vestigia ha determinato il continuo perdurare di un particolare senso di appartenenza ad una civiltà gloriosa del passato – seppure vagamente riconosciuta e spesso oggetto di rielaborazioni. A differenza degli altri Stati europei nei quali si verifica anche una variazione a livello spaziale, le traslationes in territorio italiano, ed in particolar modo a Roma, risultano essere relative esclusivamente all'ambito temporale : cambia, infatti, il solo contesto temporale, mentre il contesto spaziale rimane geograficamente immutato. Il mero atto di appropriazione della materia antica rende possibile la traslatio culturale e politica : il possesso dell'elemento fisico, testimonianza di un ambito temporale passato, realizza nel presente i valori da esso simboleggiati. Ciò spiega perché la città di Roma sia stata presa a riferimento quale area nel cui ambito si innesca tale meccanismo : riscoprendo il concetto di traslatio, le spoglie antiche, qualora reimpiegate, non solo donano ai monumenti un’aura di sontuosa monumentalità, ma sono il mezzo per rifondere i significati politici e culturali dei quali esse sono simbolo11.

  • 12 In merito al concetto di discendenza, la grande distanza culturale dei regni germanici dalla menta (...)
  • 13 Già in epoca classica si sviluppa il binomio antiquus/vetus, composto da due termini apparentement (...)
  • 14 Si definisce memoria la « facoltà di richiamare alla mente eventi o conoscenze passati che hanno l (...)

7Con il fenomeno delle traslationes si possono considerare connessi per la prima volta i concetti di spazio e di tempo : la nuova collocazione spaziale e la rinnovata fruizione dei resti simbolici dell’antichità rende definitivamente possibile un'anastasi di tutto ciò che era considerato irrimediabilmente perduto, sebbene sotto una nuova veste temporale. In campo sociale, l'effetto più evidente della traslatio di Roma su Roma si esplica con la possibilità, da parte della classe dirigente romana, di rivendicare la preminenza di uno status che trae la sua origine dalla nobilitas classica12. La presa di coscienza dell'irripetibilità degli avvenimenti passati, verificatasi alla fine del XIII secolo, impone l'organizzazione del passato lungo una linea temporale e secondo una scala di valori, partendo dall'evento più antico fino ad arrivare al più recente, che riveste una minore importanza poiché le sue conseguenze sono meno tangibili. In questo contesto, le varie esperienze non ricoprono più la stessa importanza in un’ottica di continuo accrescimento, bensì più si tratta di avvenimenti del passato – antichi13 – e più essi possiedono autorevolezza. Con il riconoscimento del valore e dell’irripetibilità del passato, quindi, la memoria14 inizia ad avere un ruolo fondamentale.

  • 15 Oltre ai motivi ideologici presi in considerazione, si devono considerare anche motivi di riuso di (...)
  • 16 Settis 1994.

8È necessario sottolineare, inoltre, l’importanza del ruolo di costruttori e committenti – e del loro bagaglio socio-culturale – nel riconoscimento dell’auctoritas della materia antica. Il messaggio insito nella costruzione di un’opera, per il quale era necessario un chiaro programma progettuale, è, dunque, il fine dell’accurata selezione degli elementi antichi per il loro inserimento nella nuova struttura15. La selezione dell’antico – e la disponibilità o notorietà dei singoli modelli – era, quindi, di basilare importanza per il riuso, fosse esso materiale o solo ideologico16.

  • 17 Lucherini 2010, p. 93-106.
  • 18 De Lachenal 1995, p. 322-323.
  • 19 Con l’evolversi della pratica del pellegrinaggio nella città di Roma per visitare i luoghi sacri d (...)

9Il paragone con la facies antica si rende possibile solo a seguito della presa di coscienza del passato quale un periodo temporale concluso e lontano : sebbene attraverso la procedura della traslatio le sia consentito rivivere nel momento presente, l’antiquitas è ormai considerata una categoria definita e afferente al tempo passato e che per questo motivo può – e deve, data la sua auctoritas – essere presa come modello, assimilata e rielaborata. Ciò spiega il nuovo impulso alla produzione seriale degli elementi architettonici, la maggiore pianificazione del lavoro di costruzione, nonché lo sviluppo di nuove tecniche costruttive nel periodo in esame17. Nel corso del tardo Medioevo, il reimpiego passa dall’essere una pratica significativa ma superficiale, ad essere una pratica capillare volta ad assimilare, in ambito culturale e artistico, i modelli antichi18. La particolare capacità degli stilemi classici di comunicare in modo diretto e con particolare espressività rende indispensabile il loro studio e la loro rielaborazione, al fine di ottenere una massima empatia con l’interlocutore. La materia antica diventa, quindi, un elemento con cui aprire un confronto diretto e muove non solo l’interesse di artisti, ma anche di viaggiatori e letterati, che, attraverso l’osservazione delle rovine, riscoprono l’appartenenza ad una storia comune19.

  • 20 Bruschi 2004, p. 20.
  • 21 Come esplicitato dallo stesso titolo dell’articolo di Romanini 1998-1999, pp. 1-33.

10Si assiste, dunque, alla nascita di un nuovo linguaggio fondato sul disegno e sull’antico, come testimoniato dalle opere dei tre maggiori esponenti in campo artistico fautori della svolta stilistica dell’epoca, Nicola Pisano, Arnolfo di Cambio e Giotto. Il reimpiego materico diviene sempre più raro, mentre è l’iconografia classica che viene rielaborata e riutilizzata. Si inizia ad acquisire una visione più organica dell’opera d’arte, pienamente inserita nel suo contesto spaziale in modo da costituire un legame sintattico tra le parti20. Si evince, quindi, una meditazione sull’antico per estrapolarne e riproporne i tratti espressionistici ed emotivi, dimostrando un’approfondita conoscenza dell’arte antica e comunicando il messaggio di « sconfitta della morte »21 attraverso elementi di spoglio antichi rielaborati, quasi come se l’elemento classico con la sua materia sopravvissuta al passaggio del tempo veicolasse l’idea di vita eterna.

  • 22 Si deve precisare che gli exempla di arte antica presi a modello nel XIV secolo si discostano note (...)
  • 23 Il caso della testa di Brancaleone degli Andalò conservata sul Campidoglio è un esempio di tale im (...)

11Il complesso percorso artistico avvenuto in questo periodo, soltanto accennato in questa sede, delinea il rinnovato interesse della cultura pre-umanista nei confronti delle figure classiche – un interesse che non si limita all’osservazione, ma anche al possesso degli oggetti antichi. Il ritorno agli exempla nel corso del Trecento favorisce l’interpretazione della materia antica come latrice di valori morali. Nel caso degli exempla22, gli elementi del passato vengono raccolti in quanto essi sono espressione, con la loro materia, dell’auctoritas antica. Il riconoscimento della sostanziale divergenza tra presente e passato rende possibile confrontarsi con i valori antichi, apprendere da essi e conferire autorevolezza ad azioni e oggetti attraverso la loro rielaborazione23.

  • 24 Tale opinione sulla superiorità del modello di governo repubblicano era apertamente appoggiata da (...)

12In ambito romano, la stessa condizione politica favorisce un’originale rielaborazione del pensiero antico. Per tutto l’arco del Duecento e del Trecento, finché il potere non venne restituito al papato nel 1398 a causa di conflitti interni alle istituzioni, era ancora viva la convinzione che esistesse un rapporto privilegiato tra popolo romano e Impero, come pure l’opinione che il modello repubblicano vigente a Roma fosse una forma di governo superiore24.

  • 25 Maire Vigueur 2010, p. 247-249.
  • 26 Carocci 1999.

13Ad ogni modo, la classe dirigente romana non aveva dubbi sulle sue antiche origini, tanto da presentarsi come custode delle tradizioni e dei monumenti del passato25. Sebbene le prime genealogie a dimostrazione dell’origine antica delle casate baronali si sviluppino solo a partire dalla metà del XIV secolo26, paragonando tra di loro le iniziative delle varie famiglie risulta chiaro come la posizione della nobiltà romana, quale erede e prosecutrice dell’antiquitas classica, appaia spesso esplicita.

14Attraverso l’analisi di alcuni complessi baronali, è possibile verificare come tale idea venga applicata all’architettura dalle famiglie egemoni, in modo da formulare un’ipotesi di modus operandi differente non solo sulla base della tipologia, ma soprattutto secondo possibili modi diversi di leggere l’antico da parte della classe dirigente, secondo le considerazioni di passaggio del tempo, di trasmissione della memoria e di discendenza diretta dalla nobiltà antica.

  • 27 Si sottolinea, infatti, come i baroni opponessero la compattezza dei loro insediamenti alla strutt (...)
  • 28 L’edificio, in origine diviso in due parti, è ricordato in un primo atto di cessione agli Orsini r (...)
  • 29 Si tratta di un « palatium columpnatum e unam turricellam cum reclaustro ante » nominato in un att (...)
  • 30 Asso 1953.

15Nella pratica costruttiva, si possono distinguere tre diverse modalità di riuso delle strutture antiche, tenendo conto delle caratteristiche dei resti antichi con il quale il nuovo aggregato entra in relazione. In primo luogo, è necessario prendere in considerazione i complessi o castra, comprendenti ampie zone della città, con perimetro più o meno fortificato. Dai resti di alcuni castra – il Castello Savelli sull’Aventino, il Castrum Caetani sull’Appia e i due complessi Orsini di Monte Giordano e Pertundata-Arpacasa – si può dedurre la costruzione di complessi abbastanza estesi, con all’interno diverse funzioni a servizio dello scopo residenziale e difensivo del costruito. Sebbene sia stato appurato il carattere di chiusura nei confronti della compagine cittadina che caratterizza tali complessi27, all’interno del perimetro fortificato risulta predominante la funzione residenziale e una modalità di riuso dell’antico volta ad evidenziare il carattere di nobiltà e potenza del casato. Infatti, nonostante siano comunque presenti elementi difensivi e la cinta muraria perimetrale, i complessi non solo si insediano su luoghi notevoli nei quali sono ancora evidenti le strutture romane antiche spesso utilizzate come fondamenta – l’Aventino, gli elementi architettonici antichi dell’Appia, il Teatro di Pompeo – ma al contempo riutilizzano, per gli edifici interni di rappresentanza, elementi marmorei di particolare fattura, come nel caso del palatium columpnatum dell’Arpacasa28 e della Pertundata29 o del murus marmoreus nel complesso di Monte Giordano30. Si verificano, dunque, due diversi livelli di riuso : un riuso ideologico, legato alla sopraelevazione delle antiche strutture mutandone la funzione, e un riuso prettamente materiale, dato dalla ricollocazione di elementi di pregio rinvenuti nell’area.

  • 31 L’operazione di fasciatura della struttura primitiva potrebbe essere stata messa in atto in seguit (...)
  • 32 Le strutture antiche afferenti al Templum Pacis sono state rinvenute da Muñoz e da Colini nel cors (...)
  • 33 Tale tecnica ha avuto origine durante il periodo augusteo in Provenza e in Italia, per poi svilupp (...)

16In secondo luogo, nel complesso dei castra si distinguono le torri, una porzione degli elementi fortificati del complesso baronale che, a seguito di una fase di smembramento del complesso stesso, sono sopravvissute come elemento notevole e, perciò, conservate dai casati anche dopo l’acme di militarizzazione della città di Roma tra XIII e XIV secolo. In questo caso si prendono in considerazione quegli elementi rappresentanti la parte dichiaratamente difensiva dei complessi fortificati. Gli edifici a torre analizzati presentano elementi antichi inglobati nella fondazione, evidenziando, quindi, una specifica volontà costruttiva nell’includere porzioni di edifici facenti parte di siti particolarmente importanti dal punto di vista ideologico e strategico. Nella fase principale di fortificazione è possibile verificare il riuso di elementi materici ritenuti di pregio, poiché costituiti da materiali da costruzione pregiati – come il marmo o il travertino – o di buona fattura, posti in opera in modo da rinforzare l’edificio a livello strutturale e, allo stesso tempo, per esibirne il valore. È, altresì, possibile notare riusi di elementi maggiormente lavorati, come colonne e capitelli, nelle fasi iniziali di residenza nobile non fortificata. Nonostante la funzione residenziale-difensiva, espressione della volontà di sottolineare la forza militare della famiglia, le torri dimostrano di essere, nei fatti, il primo e più evidente vessillo delle intenzioni ideologiche della famiglia baronale. Nello specifico, lo studio della struttura della Torre delle Milizie e della Torre dei Conti evidenzia una particolare modalità di insediamento sulle rovine antiche. Sebbene risulti difficile individuare l’apporto di ciascuna famiglia all’edificazione del complesso a causa dei numerosi passaggi di proprietà, si notano alcune somiglianze tra le strutture delle due torri. Oltre alla forma a « cannocchiale » comune ad entrambe, si evince che l’edificazione procede per « fasciatura » degli elementi antichi, in modo da rafforzare i muri perimetrali e renderli conformi ad un edificio fortificato. Nel caso della Torre delle Milizie, gli elementi antichi riutilizzati nel primo edificio civile vengono sacrificati per accentuare il carattere difensivo della struttura31. Allo stesso modo, nella Torre dei Conti il basamento ingloba i resti dell’esedra quadrangolare del Templum Pacis32, celandoli alla vista e rendendoli, allo stesso tempo, la base strutturale sulla quale costruire il corpo dell’edificio. Rimangono, ciononostante, alcuni elementi marmorei di reimpiego, posti in corrispondenza delle feritoie o con la funzione di mensole. Inoltre, la tecnica costruttiva del XIII secolo a blocchetti di tufo – Torre delle Milizie – e a blocchetti di marmo e scaglie di selce – Torre dei Conti – denota un richiamo alla tecnica antica ad opus listatum semplice in blocchetti lapidei, ponendosi in continuità con la struttura classica33.

  • 34 Giovanni Rucellai (1403-1481), in occasione del Giubileo del 1450, enumera alcuni edifici famosi d (...)

17In definitiva, le tecniche del XIII secolo e il reimpiego di sporadici elementi di pregio – tra i quali si annoverano le statue della Torre delle Milizie descritte da Giovanni Rucellai ne Lo Zibaldone34 – possono essere considerati l’espressione della volontà di esibire, anche in ambito militare, la supposta ascendenza antica – morale e politica – delle più importanti famiglie baronali, inglobandola e rielaborandola.

18Un’ulteriore categoria, infine, è rappresentata dagli edifici fortificati sorti su strutture antiche circolari o semicircolari chiuse, quali mausolei, teatri e anfiteatri. Di questa modalità insediativa si deve sottolineare il carattere compatto dell’edificio antico che favorisce l’insediamento di strutture fortificate o difensive ben prima del periodo in esame. A tal proposito si sottolinea che, degli insediamenti fortificati di questa tipologia, solamente l’Anfiteatro Flavio presenta strutture e interventi databili con certezza al XIII e XIV secolo, mentre delle strutture dei mausolei di Augusto e di Adriano, come anche del Teatro di Marcello, non si ha la possibilità di verificare con esattezza la modalità di realizzazione dei vari interventi, né le loro variazioni nel corso dei secoli, nonostante si abbiano notizie certe della loro appartenenza alle famiglie Colonna, Orsini e Savelli. Gli interventi desumibili si configurano come aggiunte effettuate sulla struttura compatta e conchiusa dell’edificio antico, occupato e riutilizzato nel suo complesso come struttura portante.

19A questa ultima categoria di edifici fortificati possono essere assimilate le costruzioni difensivo-residenziali sorte sull’Arco di Tito, sull’Arco di Costantino e sull’Arco di Giano al Velabro. Sebbene questi casi facciano riferimento ad elementi di spicco all’interno di aree fortificate in probabile connessione tra loro, si deve considerare una simile modalità di riuso delle strutture antiche : al pari dei mausolei e dei teatri, la tipologia dell’arco trionfale presenta un carattere particolarmente compatto e chiuso verso l’esterno e, nonostante non si abbiano precise notizie sulla reale configurazione di tali edifici nel XIII secolo, dall’analisi degli interventi tardomedievali si possono supporre aggiunte murarie prevalentemente in sopraelevazione con limitate modifiche della struttura antica. Tale modo di ‘appoggiarsi’ sull’antico può essere, dunque, considerato comune e può essere considerato, inoltre, come il modo più semplice di insediarsi sull’antico che deriva dall’uso continuato nel tempo delle strutture antiche. Nel periodo preso in esame, quindi, tali edifici sono soggetti ad un’evoluzione della modalità insediativa e non ad una fase di prima edificazione.

20Considerando, dunque, le modalità di riuso, si può delineare un processo in divenire nella selezione dei resti materici al fine di comunicare l’imperitura presenza dei valori antichi e l’appartenenza per discendenza alla nobilitas classica. Si può ritenere che fino al XIII secolo si sviluppi principalmente un riuso a livello figurativo, legato al reimpiego di elementi pregiati per materiale o per fattura e connesso ad una tipologia di insediamento su edifici antichi ben conservati e sui i quali risulta particolarmente agevole la modifica dell’aspetto funzionale operando tramite interventi limitati. Con l’avvento delle grandi famiglie baronali e nel mutato clima culturale, inizia a prevalere un livello di riuso ideale, secondo il quale si opera una consapevole selezione del luogo e del significato dell’insediamento, sottolineando la riproposizione degli ideali antichi accanto al semplice riuso della materia.

  • 35 Cusanno 1988, p. 24. Un simile approccio all’antico, relativamente all’Anfiteatro Flavio, è ricord (...)
  • 36 Si vedano, a tal proposito, le tecniche di rivestimento degli edifici nella trattatistica tra Quat (...)

21In seguito, sul finire del XIV secolo, la consapevolezza del distacco con il tempo passato diventa sempre più evidente, con effetti ambivalenti nei confronti dell’antico. Accanto a iniziative volte ad una maggiore tutela, a seguito del ritorno a Roma della Santa Sede dopo la cattività avignonese si assiste ad una ripresa dell’opera di spoglio, in particolare nell’area archeologica centrale, con il conferimento ai Magistri Viarum di autorizzazioni a prelevare marmi e travertini – calcinati o riutilizzati per la creazione di strade e di edifici – e a demolire porzioni di edifici antichi per la creazione di strade35. Allo stesso modo, le tecniche costruttive, pur iniziando esplicitamente a prendere come riferimento gli stilemi antichi, risentono di questo complesso rapporto tra antico e moderno36. La materia nuova, quindi, è generata dalla materia antica, dalla quale acquisisce non solo il valore materico di antichità e di solidità, ma anche l’ideale da essa veicolato, che viene ulteriormente elaborato e nobilitato nei suoi nuovi significati, giungendo ad un livello di riuso che potrebbe essere definito materico-ideale.

22Quanto si verifica nel corso del XIII e del XIV secolo, per concludere, è proprio la metamorfosi del sentimento di reimpiego e di antico. In tutti gli esempi presi in analisi esistono, ovviamente, varie sfumature del concetto di riuso e di antico, ma, ad una lettura complessiva, risulta evidente l’evoluzione nell’elaborazione dell’idea di frattura tra passato e presente e, di conseguenza, la volontà di ritorno ai valori antichi.

Haut de page

Bibliographie

Agamben 2000 = G. Agamben, Il tempo che resta. Un commento alla « Lettera ai romani », Torino, 2000.

Anonimo Romano = Anonimo Romano, Cronica – vita di Cola di Rienzo, II, ed. G. Porta, Milano, 1981.

Asso 1953 = F. Asso, Sull'origine dell'altura detta prima Monte di Giovanni Roncione, poi Monte Giordano, in Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architettura, 1, 1953, p. 10-15.

Battipaglia 2013 = M. Battipaglia, La dimensione del tempo nell’approccio alle opere del passato. Dall’età tardoantica all’età carolingia, Tesi di Dottorato di Ricerca in Storia e Restauro dell’Architettura, Sezione B - Restauro dell’Architettura - Ciclo XXV - II Sessione 2013, « Sapienza » Università di Roma, Roma, 2013.

Bernacchio 1994 = N. Bernacchio – R. Meneghini, Roma - Mercati di Traiano : nuovi dati strutturali sulla Torre delle milizie, in Archeologia medievale, 21, 1994, p. 31-56.

Binski 1996= P. Binski, Medieval death: ritual and representation, Londra, 1996.

Bloch 1936 = M. Bloch, La société féodale, Parigi, 1939.

Bosman 1990 = F. Bosman, Una torre medievale a Via Monte della Farina : ricerche topografiche e analisi della struttura, in Archeologia medievale, 17, 1990, p. 633-660.

Broise – Maire Vigueur 1983 = H. Broise, J.-C. Maire Vigueur, Strutture familiari, spazio domestico e architettura civile a Roma alla fine del Medioevo, in Storia dell'arte italiana. Dal Medioevo al Novecento, Parte terza. Situazioni momenti indagini, XII, Momenti di architettura, Torino, 1983, p. 97-160.

Bruschi 2004 = A. Bruschi, L’antico, la tradizione, il moderno. Da Arnolfo a Peruzzi, saggi sull’architettura del Rinascimento, ed. M. Ricci, P. Zampa, Milano, 2004.

Cadei 1991 = A. Cadei, Antico, s.v., in Enciclopedia dell’Arte Medievale, Roma, 1991.

Carocci 1993 = S. Carocci, Baroni di Roma. Dominazioni signorili e lignaggi aristocratici nel Duecento e nel primo Trecento, Roma, 1993.

Carocci 1999 = S. Carocci, Il nepotismo nel medioevo. Papi, cardinali e famiglie nobili, Roma, 1999.

Christian 2010 = K.W. Christian, Empire without end : antiquities collections in Renaissance Rome, c. 1350-1527, Londra, 2010.

Cordaro 1998 = M. Cordaro, Restauro, s.v., in Enciclopedia dell’Arte Medievale, Roma, 1998.

Cusanno 1988 = A.M. Cusanno, Turris Comitum, in L’Urbe, NS, 5/6, 1988, p. 20-38.

Cusanno 1991 = A.M. Cusanno, Le fortificazioni medioevali a Roma. La Torre dei Conti e la Torre delle Milizie, Roma, 1991.

D. Fil 2009 = Dizionario di filosofia, Memoria, s.v., Roma, 2009.

De Lachenal 1995 = L. De Lachenal, Spolia. Uso e reimpiego dell’antico dal III al XIV secolo, Milano, 1995.

Eco 1987 = U. Eco, Arte e bellezza nell'estetica medievale, Milano, 1987.

Esch 1998 = A. Esch, Reimpiego, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, Roma, 1998.

Esch 2003 = A. Esch, Monumenti antichi nelle descrizioni medievali dei confini nei dintorni di Roma, in Arte medievale, NS, II, 2, 2003, p. 9-14.

Esposito 1998 = D. Esposito, Tecniche costruttive murarie medievali : murature a tufelli in area romana, Roma, 1998.

Forcellino 1990 = A. Forcellino, Leon Battist Alberti e la nascita di una nuova cultura materiale, in Ricerche di Storia dell’arte, 41-42, 1990, p. 9-22.

Giovanni di Paolo Rucellai = Giovanni di Paolo Rucellai, Lo Zibaldone, in P. Guerrini – C. Ranieri (a cura di), Qui c’era Roma. Da Petrarca a Bembo, Bologna, 2000, p. 53-65.

Guyau 1994 = J.-M. Guyau, La genèse de l'idée de temps, 1890, ed. it. D. Pacelli, La genesi dell'idea di tempo, Roma, 1994.

Hubert 1990 = É. Hubert, Espace urbain et habitat à Rome : du Xe siècle à la fin du XIIIe. siècle, Roma, 1990.

Iohannes Saresberiensis = Iohannes Saresberiensis, Metalogicon, ed. P. De Feo, Roma, 2014.

Krautheimer 1980 = R. Krautheimer, Rome, profile of a city: 312-1308, Princeton, NJ, 1980.

Le Goff 1977 = J. Le Goff, Pour un autre Moyen Âge. Temps, travail et culture en Occident, Parigi, 1977, ed. it. M. Romano, Tempo della Chiesa e tempo del mercante e altri saggi sul lavoro e la cultura nel medioevo, Torino, 1977.

Matthaeus Parisiensis = Matthaeus Parisiensis, Chronica Majora, ed. H.R. Luard, Matthaei Parisiensis, monachi sancti Albani, Chronica majora, Londra, 1872-1883.

Lucherini 2010 = V. Lucherini, Il gotico è una forma di rinascenza ? Analisi di un concetto di stile attraverso gli scritti dell'abate Suger, in Hortus artium medievalium, 16, 2010, p. 93-106.

Maire Vigueur 2010 = J.-C. Maire Vigueur, L'autre Rome : une histoire des Romains à l'époque des communes, XIIe-XIVe siècle, Parigi, 2010, ed. it. P. Garbibi, L’altra Roma. Una storia dei romani all’epoca dei comuni (secoli XII-XIV), Torino, 2011.

Panofsky 1972²= E. Panofsky, Abbot Suger on the abbey church of St.-Denis and its art treasures, Princeton NJ, 1972².

Rea 2002 = R. Rea (a cura di), Rota Colisei : la valle del Colosseo attraverso i secoli, Milano 2002.

Romanini 1998-1999 = A.M. Romanini, La sconfitta della morte : Arnolfo e l'antico in una nuova lettura del monumento De Braye, in Arte medievale, s. II, 12-13, 1998-1999, p. 1-33.

Settis 1994 = S. Settis, Continuità dell’Antico, s.v., in Enciclopedia dell’Arte Antica, Roma, 1994.

Sugerius= Sugerius, Libellus alter de Consacratione Ecclesiae Sancti Dionysii, II-III, ed. E. Panofsky, Princeton NJ, 1972.

Trachtenberg 2010= M. Trachtenberg, Building-in-Time, from Giotto to Alberti and modern oblivion, New Haven-Londra, 2010.

Haut de page

Notes

1 Sebbene si tratti di una estrema semplificazione, verranno prese in considerazione esclusivamente le cronosofie di tempo ciclico e tempo lineare orientato, maggiormente utili per l’esemplificazione della percezione del rapporto tra passato, presente e futuro nel periodo in esame. Per un maggiore approfondimento sulle varie interpretazioni cronologiche in rapporto all’ambito del restauro architettonico si rimanda a Battipaglia 2013, p. 18-27.

2 Giorgio Agamben, nei suoi studi sul “tempo messianico”, pone l’accento sul fatto che, sebbene per i credenti la salvezza si sia compiuta con la venuta di Cristo, perché essa si compia veramente e si concretizzi con il Giudizio Universale è necessario un ulteriore periodo di tempo. L’Umanità, quindi, continua a vivere in un momento sospeso in cui tutto il tempo è una contrazione di presente e passato (Agamben 2000, p. 74-77).

3 A differenza di quanto si ritiene generalmente, l’ossessione nei confronti della morte non era, durante l’Alto Medioevo, un sentimento particolarmente presente. Infatti, l’uomo medievale tendeva a leggere la propria esistenza come parte di un più ampio disegno divino (Panofsky 19722). Le prime rappresentazioni macabre della Morte e del Tempo - visto con l’accezione negativa di elemento distruttivo - vengono realizzate tra il XIV ed il XV secolo ; si vedano ad esempio il ciclo di affreschi con il Trionfo della Morte al Camposanto di Pisa (1330/50) e la Trinità di Masaccio a S. Maria Novella a Firenze (1425-1428) (Binski 1996).

4 La terminologia utilizzata è ispirata al testo di Trachtenberg 2010.

5 Un’idea, questa, esemplificata dalla celebre frase attribuita da Giovanni di Salisbury (1110/1120-1180) a Bernardo di Chartres (†1126-1130) « dicebat Bernardus Carnotensis nos esse quasi nanos gigantium humeris insidentes » (Iohannes Saresberiensis, Metalogicon, III, 4).

6 Si veda, ad esempio, il ritrovamento del materiale per la ricostruzione della chiesa di St. Denis, considerato un segno del favore divino e dei santi nei confronti dell’opera (Sugerius, Libellus alter de Consacratione Ecclesiae Sancti Dionysii, II-III, trad. Panofsky 19722, p. 86-96). Si consideri, inoltre, un passaggio dell’Anonimo Romano relativo al rifacimento del tetto di S. Pietro : « Quanno lo tetto viecchio se posava, fonce trovato uno esmesuratissimo trave de mirabile grossezze […] E fonce trovato scritto de lettere cavate CON, quasi dica : "Questo ène de quelli travi li quali puse in questo tetto lo buono Constantino". Era antiquo quanto che l'aleluia. […] Questo nobile trave fu spezzato e de esso fuoro fatte tavole necessarie per la opera novella. » (Anonimo Romano, Cronica – vita di Cola di Rienzo, II, in Porta 1981).

7 Questo punto è stato approfonditamente analizzato da Trachtenberg, il quale sostiene che sia stata questa una delle più evidenti differenze tra l’epoca medievale e il Rinascimento (Trachtenberg 2010, p. 117-126). Sebbene si tratti forse di un’eccessiva generalizzazione del problema, viene individuato uno stretto legame tra il finanziamento dell’opera da eseguire, la sua grandezza e la velocità con la quale essa poteva essere realizzata. Uno dei maggiori problemi del Medioevo sarebbe proprio la grande mole degli edifici da realizzare, che richiedeva rilevanti somme di denaro, rese disponibili con tempistiche dilatate, e, di conseguenza, un periodo di realizzazione che copriva diverse generazioni. Nel Medioevo i committenti e i costruttori, ben consapevoli dell’impossibilità di giungere a vedere la realizzazione del loro progetto, si affidavano al passare del tempo e alle generazioni successive per il completamento dell’opera, pur sapendo che le aggiunte successive avrebbero portato alla definizione di un’architettura diversa da quella da loro immaginata. Al contrario, durante il Rinascimento, le dimensioni degli edifici progettati sarebbero state più contenute, come anche i fondi necessari e, dunque, anche il tempo di realizzazione sarebbe stato modesto. La ripresa economica e dei commerci, insieme ai tempi di costruzione contratti, sarebbero, quindi, tra i motivi della maggiore uniformità di stile delle opere rinascimentali.

8 Una percezione, questa, che ebbe bisogno di un lungo periodo per affermarsi definitivamente. Infatti, sebbene la maggior parte delle comunità si dotò di orologi meccanici da esporre nei luoghi di raduno, questi dispositivi esigevano continue opere di manutenzione e un costante controllo della validità dell’orario segnalato, per la qual cosa era necessario l’ausilio della “classica” meridiana.

9 Trachtenberg individua tre modalità di porsi nei confronti del Tempo attraverso le quali si può leggere la finalità dei manufatti architettonici : “Costruire nel Tempo”, ovvero considerare il Tempo come un fattore inevitabile e cercare, quindi, di costruire con esso ; “Costruire fuori dal Tempo”, modalità propria del Rinascimento che vede una negazione della forza del Tempo, letto come elemento negativo e distruttivo ; “Costruire contro il Tempo”, cercando di resistere attivamente alla forza del Tempo, come nella società attuale (Trachtenberg 2010, p. 69).

10 Si vedano, a tal proposito, le riflessioni di Le Goff sullo sfruttamento del Tempo da parte del mercante medievale e sui nuovi orari di lavoro introdotti nel XIV secolo in tutta Europa, in modo da adattarsi alle esigenze di mercato (Le Goff 1977, p. 3-39).

11 Esch 1998, p. 6. In riferimento al rapporto spazio-temporale, si ricorda lo studio di Guyau (Guyau, ed.it. 1994) secondo cui lo spazio, aiutando a sedimentare e a ordinare in modo logico l’esperienza, rende possibile la misurazione temporale. Le traslationes, quindi, negando l’appartenenza spaziale a determinate esperienze, rendono possibile la loro riproposizione temporale.

12 In merito al concetto di discendenza, la grande distanza culturale dei regni germanici dalla mentalità latina comportò una nozione di nobiltà basata sul valore in battaglia e su « una preminenza di fatto o di opinione, secondo criteri quasi sempre variabili » (Bloch 1939). Nel corso del Medioevo, l’identificazione della nobiltà con la discendenza da antenati illustri sostenuti dal favore divino sembra rimanere appannaggio italiano.

13 Già in epoca classica si sviluppa il binomio antiquus/vetus, composto da due termini apparentemente simili, ma qualitativamente diversi. Se con antiquus si designa con accezione positiva un elemento che conserva la memoria collettiva e che, quindi, è rivestito di auctoritas, il termine vetus riveste spesso una valenza negativa, indicando l’invecchiamento e il disfacimento della materia (Cadei 1991). Facendo riferimento a quanto detto, è però bene sottolineare come il termine vetustas, derivante dall’aggettivo vetus, non è espressione di un carattere negativo, bensì designa positivamente la condizione di antichità che sfocia nell’autorevolezza.

14 Si definisce memoria la « facoltà di richiamare alla mente eventi o conoscenze passati che hanno lasciato una traccia ripercorribile, oppure ambito nel quale essi continuano a essere virtualmente presenti ». (D. Fil. 2009, s.v. Memoria).

15 Oltre ai motivi ideologici presi in considerazione, si devono considerare anche motivi di riuso di natura pratica, non approfonditi in questa sede, come i restauri a seguito di eventi disastrosi e gli ampliamenti e le modifiche per motivi di mutate esigenze funzionali, caratterizzati da riedificazioni sui resti degli edifici antecedenti (Cordaro 1998).

16 Settis 1994.

17 Lucherini 2010, p. 93-106.

18 De Lachenal 1995, p. 322-323.

19 Con l’evolversi della pratica del pellegrinaggio nella città di Roma per visitare i luoghi sacri della città, già dal IX secolo iniziano ad essere prodotte numerose descrizioni di itinerari. A partire dal XII secolo, la pratica di disegnare o di scrivere tali percorsi devozionali si arricchisce di nuove tematiche con i Mirabilia, nei quali la commistione tra sacro e profano è finalizzata a rafforzare il senso escatologico della storia, in particolare seguendo l’interpretazione della rovina della città come punizione divina per le pratiche pagane antiche (Krautheimer 1980, p. 250-251 ; Maire Vigueur 2010, p. 386-391).

20 Bruschi 2004, p. 20.

21 Come esplicitato dallo stesso titolo dell’articolo di Romanini 1998-1999, pp. 1-33.

22 Si deve precisare che gli exempla di arte antica presi a modello nel XIV secolo si discostano notevolmente dalle precedenti collezioni medievali. Queste ultime, infatti, comprendono entità disparate, dai metalli preziosi ad oggetti di supposta natura magica, nella cui concretezza si rivela il riflesso ontologico della virtù divina (Eco 1987, p. 18-22). Al contrario, gli elementi antichi che iniziano ad essere studiati e raccolti nel Trecento vengono sottoposti ad una lettura critica per il recupero e il reimpiego dei loro veri significati e costituiscono i primi nuclei delle collezioni antiquarie sviluppatesi nei secoli successivi (Christian 2010).

23 Il caso della testa di Brancaleone degli Andalò conservata sul Campidoglio è un esempio di tale impostazione. Nella Chronica Majora di Matteo Paris (1200-1259) si racconta come, alla morte del senatore, « … caput vero ipsius B[rancaleonis], in vase pretioso super marmoream columpnam collocatum, in signo sui valoris et probitatis, quasi reliquias … » (Matthaeus Parisiensis, Chronica Majora, V, 723, in Luard 1872-1883). Inoltre, si noti come, nelle descrizioni medievali, il termine columna marmorea designasse esclusivamente colonne di reimpiego, ammirate per le eccezionali caratteristiche materiche e, per questo, riutilizzate in contesti eccezionali per conferire autorevolezza all’opera (Esch 2003, p11).

24 Tale opinione sulla superiorità del modello di governo repubblicano era apertamente appoggiata da Petrarca e descritta nelle sue opere (Maire Vigueur 2010, p. 424-427).

25 Maire Vigueur 2010, p. 247-249.

26 Carocci 1999.

27 Si sottolinea, infatti, come i baroni opponessero la compattezza dei loro insediamenti alla struttura dell’abitato, al contrario dei notabili della città, i quali possedevano complessi permeabili che favorivano il mutuo scambio con le attività cittadine. Si veda a tal proposito Carocci 1993, p. 141 ; Broise – Maire Vigueur 1983, p. 155-156 ; Hubert 1990, p. 190-200.

28 L’edificio, in origine diviso in due parti, è ricordato in un primo atto di cessione agli Orsini risalente al 12 marzo 1295 : « integram medietatem suam cuiusdam palatii columpnati […] positum in regione SS. Laurentii at Damasi » (Arch. Orsini II A II 46, in Bosman 1990, p. 646-647, n.27).

29 Si tratta di un « palatium columpnatum e unam turricellam cum reclaustro ante » nominato in un atto di vendita del 14 dicembre 1395 è in Arch. S.M. dell’Anima, Instr. Litt.B, T.1, f. 16, riportato in Bosman 1990, p. 649-650, n. 39.

30 Asso 1953.

31 L’operazione di fasciatura della struttura primitiva potrebbe essere stata messa in atto in seguito ad un dissesto statico, come anche per migliorarne le caratteristiche difensive. Lo studio delle murature e delle relative fasi costruttive è stato eseguito da Nicoletta Bernacchio e Roberto Meneghini in Bernacchio-Meneghini 1994.

32 Le strutture antiche afferenti al Templum Pacis sono state rinvenute da Muñoz e da Colini nel corso degli scavi della parte basamentale della torre antecedenti al suo restauro. La muratura antica risulta ben conservata, in blocchi di tufo con cantonali in travertino e, a partire da 3 metri sopra al livello di calpestio antico, in blocchi di peperino. La struttura del IX secolo chiude il perimetro della base nel tratto dell’esedra aperto verso il Templum Pacis, poggiando direttamente sulle fondazioni antiche (Cusanno 1988, p. 34). Per una ricostruzione approfondita delle fasi costruttive e dei restauri della torre si veda Cusanno 1991, p. 42-44.

33 Tale tecnica ha avuto origine durante il periodo augusteo in Provenza e in Italia, per poi svilupparsi a Roma e nel Lazio a partire dal II secolo (Esposito 1998).

34 Giovanni Rucellai (1403-1481), in occasione del Giubileo del 1450, enumera alcuni edifici famosi di Roma, tra cui la Torre delle Milizie, della quale dice che aveva « sur un canto due buone figure di marmo » (Giovanni di Paolo Rucellai, Lo Zibaldone, in Guerrini-Ranieri 2000, p. 64). Non si è a conoscenza di una data precisa per la collocazione di queste due statue, di cui si suppone l’origine antica poiché individuate come « di marmo » (secondo le considerazioni in Esch 2003).

35 Cusanno 1988, p. 24. Un simile approccio all’antico, relativamente all’Anfiteatro Flavio, è ricordato da Rea 2002, p. 321.

36 Si vedano, a tal proposito, le tecniche di rivestimento degli edifici nella trattatistica tra Quattrocento e Cinquecento analizzate in Forcellino 1990. In particolare, la volontà di aderire all’idea di edificio con facciata marmorea portò alla realizzazione della tecnica di ‘colla brodata’ e di stucco con cariche di travertino e, in casi particolari, di marmo, procedendo al riuso – tramite calcinazione e frantumazione – dei rinvenimenti di sporadici lacerti antichi.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Francesca Lembo Fazio, « Tempo, identità e antico nel XIII e XIV secolo »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 129-1 | 2017, mis en ligne le 28 septembre 2017, consulté le 19 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/3598 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.3598

Haut de page

Auteur

Francesca Lembo Fazio

fra.lembofazio@gmail.com

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search