Navigation – Plan du site

AccueilNuméros128-2VariaL’Ordine dei Templari in Capitana...

Résumés

Le prime spedizioni armate in Terrasanta sul finire dell’XI secolo e la conseguente istituzione dei regni latini d’Oriente confermarono l’importante funzione di tramite svolta dalle regioni dell’Italia meridionale nei collegamenti terrestri e marittimi tra Europa continentale e spazio mediterraneo. In virtù della sua peculiare configurazione geografica e della naturale vicinanza con le opposte sponde bizantine e col mondo arabo, fu soprattutto la Puglia, oltre alla Sicilia, ad offrire le principali stazioni di transito e di imbarco per uomini d’arme, mercanti e pellegrini. I porti pugliesi accoglievano flussi continui di viaggiatori e di merci in partenza per le rotte mediterranee. Questo naturale ponte tra Occidente e Oriente attirò presto gli interessi dei nascenti Ordini religioso-militari, che si insediarono con successo in Puglia, dando origine, a partire dalla seconda metà del XII secolo, ad una fitta rete di commende. Alla luce della documentazione disponibile, si ricostruisce la geografia insediativa dei Templari in Capitanata, e si propone altresì una riflessione su alcuni aspetti funzionali all’approfondimento della storia e delle dinamiche evolutive dell’Ordine rossocrociato, dalle origini alla soppressione. Accolti dalla benevolenza dei privati e forti del sostegno delle istituzioni ecclesiastiche e della Corona, i Templari incrementarono le proprie fortune anche grazie ad una spiccata capacità gestionale, che suggerì loro investimenti mirati e una conduzione accorta e razionale del patrimonio.

Haut de page

Texte intégral

I primi insediamenti. Origine e sviluppo

1A seguito della conquista normanna, il Mezzogiorno d’Italia acquisì una nuova dimensione geopolitica. Il progressivo affievolimento del substrato culturale greco-bizantino ed arabo, precipuo soprattutto di alcune regioni come la Puglia e la Sicilia, lasciò spazio ad un lento ma costante processo di occidentalizzazione e di latinizzazione, promosso dagli stessi normanni. Tale processo, già carico di evidenti trasformazioni, maturato contestualmente allo slancio riformatore promosso dalla Chiesa di Roma e all’accorato appello alla crociata che invitava la cristianità occidentale a mobilitarsi per la liberazione del Santo Sepolcro, proiettò inevitabilmente il Mezzogiorno in una prospettiva euro-mediterranea.

2Le prime spedizioni armate in Terrasanta, l’istituzione degli regni latini d’Oriente, le continue partenze di cavalieri crociati votati alla lotta contro l’infedele e l’incessante flusso di pellegrini in cammino verso i Luoghi Santi non fecero altro che confermare l’importante funzione di tramite svolta dalle regioni dell’Italia meridionale nei collegamenti terrestri e marittimi tra Europa continentale e spazio mediterraneo. In quest’ottica, e in virtù della peculiare configurazione geografica e della naturale vicinanza con le opposte sponde bizantine e col mondo arabo, fu soprattutto la Puglia, oltre alla Sicilia, ad offrire le principali stazioni di transito e d’imbarco per pellegrini, uomini d’arme e d’affari. Lungo tutto il suo territorio si dipanavano gli itinerari percorsi dai convogli diretti in Oriente, i suoi numerosi porti accoglievano flussi continui di viaggiatori e di merci in partenza per le diverse rotte mediterranee. Questo naturale ponte tra Occidente e Oriente attirò presto gli interessi dei nascenti ordini religioso-militari, i quali, radicatisi con successo in Puglia, a partire soprattutto dalla seconda metà del XII secolo, diedero origine ad una fitta rete d’insediamenti e di commende, accrescendo progressivamente il numero delle proprietà, dei possedimenti e delle strutture caritativo-assistenziali di loro pertinenza.

  • 1 Si tratta di una produzione alquanto consistente, ma spesso inattendibile, che mira, senza alcun r (...)

3Il presente contributo, alla luce della documentazione disponibile, oltre a ricostruire la geografia insediativa dei Templari in Capitanata, propone altresì una riflessione su alcuni aspetti funzionali all’approfondimento della storia e delle dinamiche evolutive dell’ordine rossocrociato, le cui vicende, oggetto d’indagini spesso frammentarie o, ancor peggio, condotte senza il dovuto rigore scientifico, hanno a lungo attratto soprattutto gli interessi di una storiografia erudita e dilettantistica1.

  • 2 Bellomo 2010.

4Esaminando lo stato degli studi sulla milizia templare nell’Italia settentrionale, Elena Bellomo ha ricondotto il prolungato disinteresse della storiografia ufficiale sull’argomento a due principali fattori : l’esistenza di una sterminata produzione pseudo-storica, carica di rielaborazioni fortemente incentrate sui presunti caratteri massonici o esoterici dell’ordine (situazione che avrebbe indotto gli storici di professione a prendere le distanze da tali temi) ; e ancora, lo stato poco incoraggiante delle fonti documentarie a riguardo2.

5In merito al sistema archivistico templare, sappiamo infatti che alterne vicende interessarono in tempi diversi sia il materiale custodito presso la casa madre di Gerusalemme, – trasferito sicuramente ad Acri dopo il 1187, a seguito della sconfitta cristiana, e ancora in viaggio dopo il 1291, quando cadde in mano nemica anche San Giovanni d’Acri – sia gli archivi locali, che accoglievano la documentazione proveniente dalle singole unità amministrative facenti capo ad una medesima provincia. L’improvvisa soppressione del Tempio nel 1312 e il conseguente trasferimento di tutti i suoi beni, come degli archivi, agli Ospitalieri di San Giovanni aggravarono ulteriormente la situazione, favorendo lo smembramento e la dispersione di numerosi fondi, che sarebbero certo tornati utili a fornire una ricostruzione esaustiva della vicenda.

  • 3 A seguito della soppressione dell’ordine, il patrimonio documentario templare relativo alle domus d (...)

6Sebbene tali limiti abbiano condizionato profondamente la ricerca di settore, indotta pertanto a seguire percorsi alternativi, l’indagine sulla presenza templare nel Mezzogiorno d’Italia ha attinto e continua ancora ad attingere informazioni preziose da una diversificata tipologia di fonti, benché spesso indirette, ora individuando possibili copie di atti riguardanti il Tempio in trascrizioni di età moderna, ora scandagliando il materiale archivistico prodotto o semplicemente custodito presso altre istituzioni : gli Ospitalieri, eredi del patrimonio templare3, ma anche alcune chiese capitolari o congregazioni religiose. È possibile inoltre incontrare attestazioni dell’esistenza di insediamenti o di proprietà rossocrociate anche in documenti che non riguardano nello specifico il Tempio, come, ad esempio, in atti relativi a transazioni economiche di beni immobili, la cui definizione dei confini è in grado di fornire interessanti indizi sulla presenza e sulla localizzazione di alcune pertinenze dell’ordine.

  • 4 Molle 1994. La frammentarietà della documentazione pervenuta impedisce di precisare l’anno di isti (...)
  • 5 Barber 1997, p. 282-283 ; Houben 2002a, p. 263-265.
  • 6 Documento edito in Petracca 2006, II, p. 497-498 e 606-607.

7Prima di esaminare il radicarsi della presenza templare in una delle province economicamente più ricche del Mezzogiorno medievale, quale fu, appunto, la Capitanata, è d’obbligo precisare che la distribuzione insediativa e, di conseguenza, l’articolazione amministrativa cui facevano capo le comunità degli ordini religioso-militari presenti nel Sud d’Italia non sempre coincidevano con le attuali circoscrizioni amministrative. Rispetto all’odierna Capitanata, ad esempio, il distretto templare rispondente a tale nome includeva anche le proprietà gestite dall’ordine in aree limitrofe come la Campania orientale, il Molise meridionale e la Basilicata settentrionale. L’intera circoscrizione, a sua volta, rientrava in una compagine amministrativa più ampia, la provincia templare denominata Apulia, la cui entità geografico-territoriale pare abbia subito nel corso del tempo alcune trasformazioni. Menzionata per la prima volta in un articolo degli statuti acclusi alla Regola francese dell’ordine (1165 circa), dove tra gli alti dignitari del Tempio (commendatori) compare anche un comandour de Puille4, la suddetta provincia non è escluso abbia inizialmente compreso tutti gli insediamenti templari sorti nel regno di Sicilia. Pertanto, secondo la tesi proposta da Malcolm Barber e accolta in seguito da vari studiosi, col termine Puglia, almeno fino agli anni Ottanta del XII secolo, si sarebbe indicata l’unica provincia o regione templare esistente nel Mezzogiorno, continentale e insulare insieme5. Una condizione resa verosimile dalla peculiarità del contesto siciliano, nel quale lungo tutto il XII secolo non si attestano possedimenti templari di particolare rilievo. Tuttavia, in un atto relativo alla donazione di elemosine e di alcuni beni nel territorio di Pentalica e di Scordia, disposta a favore del Tempio da Enrico de Bugli (Bugly) e confermata nel 1151 dal genero, Goffredo, figlio di Oliviero, è attestato un frater Templi, Goffredo de Campiniaco, il quale, sebbene non ancora insignito della carica di precettore o di commendatore, pare abbia soprainteso la gestione delle case templari quae in Sicilia sunt6.

  • 7 Dailliez 1978, p. 178, 326 e 376. In particolare vedi p. 376 : Godefridus […] pro beneficiis, quae (...)
  • 8 Stumpf-Brentano 1865-1881, n. 510, p. 711-712 ; Böhmer, Ficker, Winkelmann 1881-1901, IV, 3, 1, n. (...)
  • 9 Stumpf-Brentano 1865-1881, n. 511, p. 712 ; Böhmer, Ficker, Winkelmann 1881-1901, IV, 3, 1, n. 584 (...)

8A partire dalla fine del XII secolo, comunque, la documentazione, sempre meno esigua, evidenzia una più articolata ripartizione amministrativa, che prevede la suddivisione del regno in due macro-regioni templari, una comprendente la Puglia e la Terra di Lavoro, l’altra la Sicilia e la Calabria. Relativamente alla prima circoscrizione amministrativa, nel 1184 Guglielmo de la Fossa è menzionato quale magister delle domus appartenute al Tempio in Apulia et Terra Laboris7, carica ricoperta nella primavera del 1195 da Goffredo di Stefano, magister domorum Templi in Apulia8. Mentre per la Sicilia, il cui commendatore regionale aveva competenze anche in Calabria, non è escluso si possa pensare ad un’amministrazione autonoma rispetto alla Puglia già dall’aprile del 1197, quando frate Hugo de Rocaforti, intitolato preceptor domorum sacre militie Templi Sicilie, presentatosi al cospetto dell’imperatore assieme ad altri frati dell’ordine in Sicilia et Apulia commorantes, ottenne da Enrico VI la conferma e il riconoscimento di alcuni privilegi9.

  • 10 Guerrieri 1909, n. 1, p. 89-90 ; Nitti di Vito 1914, n. 173, p. 220.
  • 11 Kölze 1990, n. 20, p. 66-68.

9Ad emergere è, in realtà, una situazione ancora non del tutto pianificata e in via di definizione, dal momento che, solo alcuni mesi prima, la direzione amministrativa di entrambe le macro-regioni aveva fatto capo ad un unico commendatore, il provenzale Guglielmo de Sancto Paulo, magister domorum Templi Sicilie et Apulie nel febbraio del 119610, e indicato quale maestro delle case templari que posite infra regni nostri limites dignoscintur in un diploma dell’imperatrice Costanza d’Altavilla del marzo dello stesso anno11.

  • 12 Nel 1213, ad esempio, Pietro de Ays è maestro delle case templari di Puglia e Terra di Lavoro (Cam (...)
  • 13 Capasso 1874, n. 364, p. 216. Su questo personaggio, vedi Barbero 1992, p. 219-233. 
  • 14 Nel 1291, ad esempio, frate Hugo de Monterotondo è magister Sacre Domus Militie Templi in Regno (R (...)

10In epoca federiciana le due realtà amministrative, Puglia-Terra di Lavoro e Sicilia-Calabria, preservarono la propria autonomia sotto la guida di due distinti commendatori, gran precettori o maestri provinciali12. Questa situazione, tranne rare eccezioni, rimase invariata sino al marzo del 1262, quando Alberto da Canelli, personaggio vicino a Manfredi, ricoprì la carica di magister domorum militie Templi in regno13. A seguito della guerra del Vespro (1282), poi, e della definitiva separazione politica dell’isola, passata agli Aragona, dalla terraferma, dominio angioino (1302), l’amministrazione delle case templari di Puglia e di Terra di Lavoro fu nuovamente scissa da quella siciliana, gestita direttamente dalla sede priorale di Messina. La circoscrizione templare competente nei territori del Mezzogiorno continentale (il regno angioino di Sicilia, distinto da quello aragonese di Trinacria) fu amministrata dalla casa madre di Barletta, il cui maestro provinciale è indicato nella documentazione ora come magister sacre domus Templi in regno Sicilie, ora semplicemente come magister Templi in Apulia14.

  • 15 Toomaspoeg 2012a, p. 183-214 ; Ricci 2012, p. 155-259. 

11All’interno dell’organizzazione amministrativo-territoriale delle fondazioni rossocrociate del Mezzogiorno d’Italia appena descritta, la Puglia, e nello specifico, la Capitanata, rappresentò senz’altro la regione interessata dal maggior numero d’insediamenti15. Le ragioni di tale primato sono da ricondurre essenzialmente a due ordini di motivi : da un lato, le caratteristiche geo-morfologiche del territorio pugliese offrivano, come già detto, una naturale piattaforma d’imbarco per l’Oriente, agevolando i contatti tra Europa, Mediterraneo, Impero bizantino e Terrasanta ; dall’altro, la disponibilità di terre coltivabili in grado di assicurare una ricca produzione di derrate alimentari (in particolar modo grano e frumento) e di prodotti agricoli di vario genere sopperiva adeguatamente sia alle esigenze di sostentamento delle comunità occidentali, sia al continuo rifornimento della casa madre in Palestina. Il proliferare delle fondazioni europee e la conseguente crescita dei rispettivi patrimoni potevano di fatto garantire il proseguimento delle operazioni militari crociate in Terrasanta, il mantenimento di presidi, guarnigioni, fortezze e quartieri logistici, nonché la continuità dei reclutamenti.

  • 16 Dalena 2003, p. 49-62 e 69-80. 
  • 17 Sul ruolo economico della città si rinvia ai saggi di Martin 2006, p. 15-32 ; di Rivera Magos 2008 (...)
  • 18 Dalena 2008, p. 40-63.

12Valutando le esigenze strategiche comuni a tutti gli ordini religioso-militari, come pure la necessità di agevoli collegamenti con l’Oriente latino, non stupisce inoltre constare che la presenza dei loro insediamenti sia stata ampiamente più diffusa lungo lo snodo delle principali vie di comunicazione, presso i maggiori centri portuali e nelle immediate vicinanze di località toccate da importanti flussi marittimi, commerciali e di pellegrinaggio. Tali aspetti sono chiaramente riconducibili al contesto geografico qui esaminato, all’interno del quale, nella fase di installazione delle prime comunità templari, sopravviveva una buona viabilità terrestre (via Appia e via Traiana)16, era attivo un porto di particolare rilievo come quello di Siponto (Manfredonia)17 e si diramavano i percorsi battuti dai pellegrini diretti verso due importanti mete di culto : il santuario di San Michele Arcangelo sul Gargano e quello nicolaiano a Bari18.

  • 19 L’abbazia benedettina fu concessa da Bonifacio VIII agli Ospitalieri di San Giovanni il 10 ottobre (...)
  • 20 Houben 2002a, p. 257, nota 14.
  • 21 Martin 1993, p. 776, nota 661 ; e Houben 2002a, p. 257.
  • 22 Poso 2000, p. 144-146. 

13Ed è proprio in Capitanata, al confine con la Basilicata, a Spinazzola, che pare sia sorto uno dei primissimi insediamenti templari di Puglia. Secondo quanto annotato da Giovan Battista Prignano, studioso vissuto nel XVII secolo, che ebbe modo di visionare una pergamena custodita nell’Archivio della Santissima Trinità di Venosa19, poi andata perduta, nel 1137 Accardo II, signore di Lecce, avrebbe donato « alla chiesa dei Cavalieri Templari un hospedale da lui edificato nella sua terra di Spinazzola in Basilicata »20. Sebbene non vi siano, al momento, ulteriori testimonianze in grado di confermare la signoria di Accardo su Spinazzola o la presenza di suoi beni nel medesimo territorio, si è alquanto concordi, tuttavia, nel reputare verosimili entrambe le possibilità21. La donazione del 1137, in assenza di altri riscontri documentari, resta comunque l’unica prova di un eventuale legame tra il Tempio e il signore normanno di Lecce, città nella quale, sia pur in epoca successiva, si attesteranno diverse proprietà dell’ordine22.

  • 23 Houben 2001a, p. 529-531. Già titolare in capite domino regis delle terre feudali di Lecce, Ostuni (...)
  • 24 Il documento è stato edito da Vallone 1994, n. 2, p. 222-223. Cfr. anche Poso 2000, p. 16, nota 49 (...)

14In realtà, sebbene reputato per vari aspetti un falso, anche un altro documento (datato dicembre 1146) emanato da Goffredo III23, figlio di Accardo II, e pervenuto in copia cinquecentesca, potrebbe rivelare una qualche verità24. In esso è contenuta la notizia (non supportata, però, da alcuna altra fonte), secondo cui Accardo sarebbe stato condannato all’esilio da Ruggero II e avrebbe trovato la morte a Gerusalemme. Quest’ultimo dato, qualora non si escludesse la possibilità che il falsario abbia potuto attingere a una fonte autentica, potrebbe confermare una relazione del dominus con l’Oriente e dunque anche con l’ordine rossocrociato.

  • 25 Per un’indagine comparativa sulla prima diffusione delle comunità templari e ospitaliere in Capita (...)

15Intanto, negli anni immediatamente successivi alla seconda crociata (1147-1149), sul territorio pugliese i Templari, così come i Giovanniti, furono fatti oggetto di varie donazioni25. Il favore nei loro confronti cresceva in relazione all’inquietudine avvertita in Occidente per le sorti della Terrasanta, ed era, al tempo stesso, alimentato sia dalla volontà delle gerarchie ecclesiastiche di potenziare in ambito diocesano il sistema di accoglienza e di ospitalità al servizio di poveri, infermi e pellegrini, sia da precise politiche di espansione adottate dall’episcopato al fine di estendere e di garantire il controllo sul territorio.

  • 26 In realtà, se il Tempio si votò sin da subito alla difesa armata dei Luoghi Santi, gli Ospitalieri (...)
  • 27 La donazione interessava la chiesa di San Silvestro presso Corneto. Vedi Houben 1995, n. 127, p. 3 (...)
  • 28 Si trattava della chiesa e dell’ospedale di Santo Stefano fuori le mura della città di Melfi. Vedi (...)

16Gli ordini religioso-militari, a partire dalla loro istituzione (1113 per l’Ospedale e 1119-1120 per il Tempio), sia pur con modalità e tempi differenti, si erano votati ad una duplice missione : offrire protezione, cura e assistenza a quanti si fossero messi in cammino alla volta di Gerusalemme o degli altri Luoghi Santi – impegno primario soprattutto per gli Ospitalieri – e difendere la Cristianità dall’infedele26. Tali vocazioni determinarono la dislocazione delle domus templari e ospitaliere soprattutto lungo le principali vie di pellegrinaggio e sollecitarono, in pari tempo, l’attenzione dei presuli, interessati a dotare le proprie diocesi di adeguate strutture ricettive e di istituti di accoglienza, come pure a favorire l’instaurazione di legami e di rapporti di dipendenza tra gli stessi ordini e l’episcopio. È indubbiamente in quest’ottica che vanno lette, ad esempio, le concessioni disposte a favore degli Ospitalieri dal vescovo di Ascoli Satriano, Giovanni (poco prima del 1149)27, e dal vescovo di Melfi, Stefano (1149)28.

17Con la seconda metà del XII secolo, benché la documentazione al riguardo risulti ancora abbastanza esigua, è tuttavia verosimile immaginare che i Templari, alla stregua dei Giovanniti, abbiamo sensibilmente intensificato il loro processo insediativo in area pugliese. La presenza del Tempio si diffuse in tempi più rapidi soprattutto lungo i maggiori centri portuali del litorale adriatico, e in particolare a Barletta, città deputata ad ospitare la casa madre del priorato di Puglia.

  • 29 Toomaspoeg 2012a, p. 186. Su alcuni aspetti relativi alle ostilità tra chiesa tranese e chiesa bar (...)

18In merito all’insediamento degli ordini religioso-militari a Barletta non priva di fondamento pare l’ipotesi avanzata di recente da Kristjan Toomaspoeg, secondo cui la loro presenza in città sarebbe stata vivamente caldeggiata dagli arcivescovi di Trani, dai quali dipendeva la Chiesa locale di Barletta. La città, infatti, sebbene ospitasse uno dei maggiori porti della regione e rivestisse un ruolo determinate nell’economia dell’epoca, non era sede di cattedra vescovile. Pertanto, lo stanziamento degli ordini a Barletta sarebbe stato favorito proprio dalle politiche di espansione dell’episcopato tranese, che, in contrapposizione con la locale arcipretura barlettana di Santa Maria Maddalena, mirava ad arginarne i poteri giurisdizionali di quest’ultima sul territorio29.

  • 30 Loffredo 1893, II, 1, p. 184 e nota 38, il quale riporta il passo di un documento rinvenuto presso (...)
  • 31 Guerrieri, 1909, p. 17-18. Sui canonici del Tempio, vedi Elm 1997, p. 884-886. 
  • 32 Prologo 1877, n. 60, p. 132-133. L’appartenenza della chiesa di Santa Maria Maddalena di Barletta (...)

19La prima attestazione della presenza di una comunità templare a Barletta risalirebbe al 1158, quando il Tempio ottenne da Giovanni, vescovo di Canne, la restituzione della chiesa, a luogo contesa, di Santa Maria de Salinis, in territorio praedicae urbis30. In realtà, anche un’altra chiesa barlettana, quella di Santa Maria Maddalena, menzionata in un atto del 1169, è stata erroneamente attribuita ai Templari, confusi, però, nello specifico, con i canonici del Templum Domini di Gerusalemme31. Il documento, prova per Giovanni Guerrieri e per una lunga tradizione di studi del possesso templare di Santa Maria Maddalena, non menziona affatto quali beneficiari della donazione i milites Templi, bensì due frati, Riccardo e Rainerio, appartenenti alla comunità del Templum Domini, analogamente a un tal Raimondo, attestato come sancti templi domini quod est in iehrusalem dictus abbas32.

  • 33 Coniglio 1975, n. 121, p. 254-255. Per gli oblati, donati e confrati degli ordini religioso-milita (...)
  • 34 Toomaspoeg 2012a, p. 187-188.

20Tornando in Capitanata, nella seconda metà del XII secolo il Tempio estese le proprie pertinenze sia in pianura sia in area preappenninica. A Minervino Murge, ad esempio, località collinare poco distante da Spinazzola, nel marzo del 1169, i fratres Aimo e Giovanni, col consenso del maestro Enrico, vendettero una vigna ceduta all’ordine dall’oblata nostra Avenia, filia Malgi Corvulini. Sottoscrissero l’atto Henricus ed Oddo, entrambi fratres sacri templi33. Sebbene la frammentarietà della documentazione sia di ostacolo alla ricognizione dei primi possedimenti del Tempio in Capitanata, come in altre aree del Mezzogiorno, si può tuttavia ipotizzare che negli ultimi decenni del XII secolo, la popolarità raggiunta dall’ordine rossocrociato ne abbia agevolato la diffusione. Furono soprattutto le donazioni dei privati, oltre al favore dei presuli, a scandire la nascita di nuove comunità templari, titolari d’immobili urbani e di terreni agricoli devoluti loro dai fedeli. Probabilmente un numero imprecisato di lasciti, compravendite, permute e atti vari, oggi purtroppo perduti, contribuì a velocizzare il processo insediativo del Tempio in Occidente, conferma della crescente approvazione riscossa dallo stesso ordine presso le comunità locali, e a tutti i livelli della società. Ad alimentare la fortuna dei Templari e degli altri ordini religioso-militari presso le popolazioni concorrevano infatti vari fattori. In primo luogo, l’opinione pubblica non poteva che accogliere positivamente l’impegno sociale devoluto, soprattutto dagli Ospitalieri, a sostegno dei più poveri, dei malati e di quanti necessitassero di cure. Un secondo motivo di ammirazione era poi indubbiamente connesso all’attività bellica svolta in Oriente, e in particolar modo dai Templari, in difesa della Cristianità, duramente colpita soprattutto a seguito della caduta di Gerusalemme nel 1187 ; ed infine – aspetto non certo marginale – i fratres delle comunità sia templari sia ospitaliere offrivano ai propri oblati e donatori post mortem una serie di vantaggi in grado di accrescere in modo considerevole il numero di quanti preferivano rivolgersi a loro piuttosto che ad altre istituzioni religiose34.

  • 35 Sull’argomento, sebbene incentrato sull’ordine teutonico, si rinvia al recente lavoro di Intini 20 (...)
  • 36 Coniglio 1975, n. 121, p. 254-255. 

21Così, grazie al credito riscosso presso i privati, il patrimonio fondiario e immobiliare dei Templari, analogamente a quello giovannita, crebbe in maniera esponenziale nel giro di pochi anni. Le donazioni più frequenti furono disposte pro anima, ovverosia per garantirsi o garantire a terzi la salvezza eterna dello spirito dopo la morte ; oppure in estremis, quando ci si apprestava a partire per un pellegrinaggio. Nel caso delle oblazioni, invece, si trattava di fedeli disposti ad associarsi all’ordine in qualità di membri laici, attraverso la donazione di se stessi e dei propri beni35. Ma, accanto alla benevolenza dei privati e alla disponibilità – come vedremo – delle istituzioni, i Templari accrebbero le proprie fortune anche grazie a una evidente capacità gestionale, che suggerì loro investimenti funzionali – come, ad esempio, l’acquisto di immobili o di terreni agricoli soprattutto nelle località di maggiore impatto economico – e una conduzione razionale e mirata del patrimonio. Ne sono prova i tentativi di dare continuità e compattezza alla distribuzione geografica dei propri beni in un dato territorio, mediante compravendite o permute che consentissero di annettere gli immobili più vicini e di cedere, contestualmente, quelli più lontani, difficilmente raggiungibili o poco redditizi. Si dovrà forse leggere in questo modo la già citata vendita nel 1169 di una vigna in località Mons Monacezzi presso Minervino Murge36, dove, all’epoca della transazione, la frammentarietà delle fonti impedisce di attestare con certezza l’avvenuto insediamento di una comunità templare. Non è da escludere, dunque, che i beni pervenuti all’ordine in tale località, verosimilmente ancora troppo distanti dai centri di maggiore diffusione del patrimonio templare, concentrato soprattutto lungo la fascia costiera adriatica (Trani, Molfetta, Barletta), siano stati venduti al priore della locale chiesa di Sant’Angelo proprio al fine di promuovere una conduzione più razionale delle proprietà, evitando, per quanto possibile, lo smembramento e la frammentazione delle stesse.

  • 37 Nitti di Vito 1914, n. 173.

22Medesime finalità pare abbiano suggerito anche una permuta pattuita nel 1196 tra il maestro delle case templari di Puglia e di Sicilia, il già citato Guglielmo de Sancto Paulo, rappresentato dal precettore di Barletta, Pietro di San Gregorio, e il vescovo di Canne Aytardus. Quest’ultimo, in cambio di un terreno situato nei pressi del casale di San Cassiano, in territorio di Canne, cedeva all’ordine una terra, chiaramente più appetibile, confinante con la chiesa templare barlettana di Santa Maria de Salinis37.


  • 38 Per il testo della bolla, si rinvia all’edizione di Hiestand 1972, n. 3, p. 204-210.
  • 39 Petracca 2012, p. 39-40.

23Un discorso a parte, sia pur brevemente, merita il legame tra Templari e Sede apostolica, e in particolar modo a partire dal « privilegio papale » Omne datum optimum del marzo 1139 con cui Innocenzo II riconosceva ai frati una serie di benefici e di privilegi38. Nel corso dei quasi due secoli di vita della Militia Templi, alquanto numerosi furono infatti gli interventi dei pontefici a sostegno e tutela dell’ordine, direttamente dipendente dalla Chiesa di Roma. Fu proprio quest’ultima a giocare un ruolo determinante nello sviluppo e nella successiva diffusione del Tempio in Oriente come in Occidente ; difese gli interessi dell’istituzione, concesse esenzioni e privilegi di grande portata, ratificò lasciti e accordò cospicue donazioni39.

  • 40 Hiestand 1972, n. 138, p. 330-333.
  • 41 Kehr 1935, n. 215, p. 55; Holtzmann 1962, n. 1-2, p. 144.

24In merito al Mezzogiorno e, più nello specifico, alla Capitanata, si possono ricordare, ad esempio, gli interventi di papa Alessandro III, il quale, tra il 1171 e il 1181, vietò al clero pugliese di riscuotere dai Templari l’imposta del plateaticum o del passagium40 ; e ancora nel 1178-79 ammonì vescovi e prelati di Puglia e di Calabria, del Principato e della Capitanata, a non esigere dagli stessi frati la quarta parte delle elemosine devolute loro dai fedeli41.

  • 42 Houben 2002a, p. 270.
  • 43 Per alcuni interventi a favore del Tempio da parte dei pontefici Onorio III, Gregorio IX, Innocenz (...)

25Grande sostenitore dei Templari nel Mezzogiorno fu sicuramente anche Innocenzo III, che esercitò a lungo la reggenza al tempo della minore età di Federico II42, come pure i suoi successori, sempre solleciti nei riguardi delle esigenze dell’ordine, nel confermare ed ampliare speciali prerogative e privilegi43.

  • 44 Sul rapporto tra politica sveva e crociate, si rinvia ai saggi di Balard 2002 p. 145-157 ; e di St (...)
  • 45 Stumpf-Brentano 1865-1881, n. 510, p. 711-712; Böhmer, Ficker, Winkelmann 1881-1901, IV, 3, 1, n.  (...)
  • 46 Ipotesi formulata da Kristjan Toomaspoeg che identificherebbe il sito di Lama Ciprandi con la mode (...)
  • 47 Il testamento, ancora inedito, del quale dà notizia Hubert Houben (Houben 2002a, p. 262, nota 35) (...)

26Il processo di stanziamento dei Templari nel Mezzogiorno fu favorito però anche dall’intervento dell’autorità pubblica, sebbene, relativamente alla Capitanata, per le prime testimonianze documentarie, si dovrà attendere l’avvento della dinastia sveva, avvenuto tra il 1194 e il 1196 a seguito del matrimonio di Enrico VI con Costanza d’Altavilla. La casa sveva, sensibile agli ideali crociati, ereditati da Federico I44, morto, tra l’altro, durante una campagna militare in Oriente, svolse una politica indubbiamente favorevole agli ordini, promuovendone lo sviluppo e la loro vocazione mediterranea, sebbene la documentazione a riguardo si confermi ancora piuttosto frammentaria. Enrico VI, in un momento politico alquanto delicato, si servì dei Templari e degli Ospitalieri per consolidare il proprio potere nel Mezzogiorno. Animato da tale proposito, il 29 aprile del 1195, l’imperatore riconobbe a Gaufrido, maestro del Tempio in Puglia, il casale di Lama Ciprandi, in passato feudo di Ruggero Ebriacus di Trani45. In realtà, il casale, ad oggi non ancora identificato, – presumibilmente incluso nel territorio di Casalnuovo, a nordest di Foggia46 -, era stato ceduto al Tempio proprio dallo stesso Ruggero de Imbriacis baro, figlio Rogerii de Imbriacis baronis civitatis Trani, il quale con testamento del settembre 1194 aveva devoluto all’ordine anche sedici vigneti. Per adempiere alle volontà del testatore, i Templari avrebbero dovuto saldare un debito di ventiquattro once contratto dal barone verso alcuni creditori e riservargli una degna sepoltura nella chiesa di Santa Maria de Russo o Russa di pertinenza dell’ordine47. Il testamento, che riporta nella datatio gli anni di regno di Guglielmo III, non è escluso riveli la fede politica anti-sveva del suo autore. Per tale motivo, forse, Enrico VI nell’attribuire al Tempio il possesso del casale di Lama Ciprandi non fece alcun riferimento alle precedenti disposizioni di Ruggero. In tal modo, piuttosto che la conferma di una donazione già avvenuta, l’atto emesso dall’imperatore esprimeva la concessione di un bene conferito direttamente dalla corona.

  • 48 Gattini 1928, p. 6. La notizia è stata ripresa anche da Bramato1991, p. 139.
  • 49 Toomaspoeg 2012a, p. 190. Corrado compare come testimone in due privilegi emessi da Enrico VI a Tr (...)

27Negli stessi anni, stando alle informazioni raccolte da Michele Gattini, non supportate, però, nello specifico, da alcun riscontro documentario, presso Alberona Corrado conte di Molise avrebbe donato ai Templari la chiesa di Santa Maria in Bulgano o Vulgano48. Il donatore, contemporaneo di Enrico VI, potrebbe essere identificato col condottiero Corrado di Lutzelnhardt, indicato dalle fonti come marchio Molisi e attivo nelle regioni del Mezzogiorno continentale al tempo della guerra contro Tancredi di Lecce per la conquista del regno49.

  • 50 Houben 2005, ad vocem.
  • 51 Martin 1976, n. 120, p. 347-349. Sono di tale avviso Fulvio Bramato (1991, I, p. 64 ; 1994, II, 19 (...)
  • 52 Ipotesi avanzata da Hubert Houben (2002a, p. 262, nota 36). Il templare Bernardo sottoscrive infat (...)

28Tra i personaggi vicini alla corte sveva, prodigo nei confronti degli ordini religioso-militari fu anche il cancelliere e vescovo di Troia, Gualtiero de Palearia50, il quale, su richiesta di Enrico VI, si fece promotore della costruzione di un alloggio per i poveri intitolato a San Marco. L’ospizio, realizzato a Troia e annesso all’omonima chiesa, pare sia stato gestito dai Templari, come indurrebbe a pensare la sottoscrizione dell’atto (datato 30 luglio 1196), relativo all’istituzione dello stesso, e siglato proprio da un tale Bernardo prior domus militie Templi51. Sebbene, in assenza di ulteriori conferme, non si possa escludere che si sia trattato semplicemente di un singolo esponente dell’ordine al servizio del cancelliere-vescovo di Troia52.

  • 53 Carabellese 1924, p. 137, e n. 24, p. 210-215 : 213 : Presbiterum Robbertum de Falcone qui interrog (...)

29Un centro nevralgico per lo stanziamento e la rapida diffusione del patrimonio degli ordini in territorio pugliese sarà poi rappresentato da Foggia, dove fino al primo decennio del XIII secolo i Templari possedevano una chiesa intitolata a San Giovanni de Templo. Da un documento mutilo, datato 1211-1219, e relativo ad un’inchiesta condotta ai danni della città di Troia, ribellatasi a Federico II, emerge infatti che, in risposta alla eventualità di un trasferimento della sede vescovile a Foggia, gli abitanti di Troia avevano saccheggiato e dato alle fiamme diverse chiese della città rivale e tra queste anche San Giovanni de Templo53.

  • 54 Martin 1998, p. 47-53.
  • 55 Toomaspoeg 2012a, p. 194.

30La città di Foggia, sia pur priva come Barletta di cattedra vescovile, godeva di una ottimale posizione geografica. Sita nel cuore della Capitanata e facilmente raggiungibile da ogni parte del regno, ospitò in età federiciana varie istituzioni amministrative, benché l’imperatore non vi risiedesse stabilmente54. È alquanto probabile che la mancata presenza di una sede vescovile in loco abbia alimentato le ambizioni dei presuli della città di Troia, interessati a estendere la propria giurisdizione anche sul territorio di Foggia. E magari in quest’ottica, gli stessi presuli promossero e sostennero l’insediamento degli ordini religioso-militari in città, la cui autonomia e intraprendenza andavano così a ledere gli interessi della locale chiesa capitolare, nonché quelli delle grandi fondazioni monastiche, spesso alquanto ostili alle attività degli ordini nati in Terrasanta55.

31La primissima fase insediativa dei Templari a Foggia, come nel resto della Capitanata, resta, però, ancora poco documentata. Non è escluso, comunque, che, forti del sostegno delle autorità diocesane – soprattutto al tempo di Gualtiero de Palearia -, essi abbiano esteso le proprie pertinenze agendo alle volte anche in maniera arbitraria, attraverso appropriazioni illecite o indebite riscossioni di diritti.

  • 56 Petracca 2006, I, p. 70-71. 

32In realtà, l’occupazione indebita di terreni o di beni immobili vari da parte degli ordini non era prassi inconsueta. Ciò si verificava soprattutto in relazione a proprietà gestite in affitto per conto della curia regia o di terzi, le quali spesso, col passare del tempo, rientravano pienamente e illecitamente a far parte integrante del patrimonio degli ordini. Le usurpazione avvenivano con maggiore frequenza nei periodi in cui il potere centrale si mostrava più debole e nei territori sottoposti a minori controlli. Non è un caso, infatti, che il maggior numero di appropriazioni indebite si sia registrato proprio nell’arco di tempo intercorso tra la minore età di Federico II e gli anni della sua permanenza nel regno di Germania (1198-1220). Continui disordini e tensioni politiche alimentavano dunque la generale dispersione del patrimonio regio, mentre le rivalità tra opposte fazioni contribuivano ad incrementare il patrimonio degli ordini, sempre più inseriti nella realtà regnicola e coinvolti nei frequenti scontri, effetto di una profonda instabilità politica. In questa fase, laddove i sostenitori della casa sveva favorivano la diffusione in Occidente del neonato ordine teutonico, gli oppositori rispondevano prontamente alle esigenze di Templari e Ospitalieri, accordando privilegi e concedendo proprietà spesso sottratte al regio demanio56.

  • 57 Beaethgen 1914, p. 71.
  • 58 Hageneder, Egger, Rudolf e Sommerlechner 1993, n. 20 (21), p. 41-42 ; e n. 21 (22), p. 42-43. 
  • 59 Su questo funzionario, rimosso al tempo di Enrico VI e successivamente riabilitato, si rinvia alla (...)
  • 60 Nitti di Vito 1914, n. 173, p. 220.
  • 61 Beaethgen 1914, p. 71, nota 3.

33Nell’aprile del 1202, ad esempio, Innocenzo III, da poco assunto il controllo della Capitanata per conto del giovane Federico, suo protetto, prese atto con evidente rincrescimento degli abusi perpetrati ai danni del patrimonio regio57. Il pontefice deplorò soprattutto l’operato del cancelliere Gualterio de Palearia, già ricordato come sostenitore degli ordini religioso-militari, il quale aveva disposto la concessione di innumerevoli beni demaniali (quali terras, possessiones, tenimenta, molendina, furnos, macellas e alios redditus) dilapidando così il tesoro regio58. Per porre rimedio a tale situazione, Innocenzo III nominò tre maestri camerari per la Puglia, la Terra di Lavoro e il ducato il Amalfi. Questi, nelle persone di Eugenio da Palermo, ex funzionario dell’amministrazione centrale normanna, elevato al rango di emiro o ammiraglio59, del miles templare Guillelmus (da identificare verosimilmente con Guglielmo de Sancto Paulo, Guillaume de Saint-Paul, maestro del Tempio in Puglia e in Sicilia nel 1196)60 e del gran camerario del ducato di Amalfi, M. di Potenza61, ricoprirono contestualmente nei territori di loro competenza anche l’incarico di giustizieri. La scelta operata da Innocenzo III aveva elevato al ruolo di maestri camerari tre personaggi alquanto diversi tra loro. Accanto ad un alto rappresentante della precedente amministrazione normanna, ex alleato del cancelliere e vescovo di Troia, Gualtierio de Palearia, e a un funzionario svevo come M. di Potenza, la nomina pontificia ricadeva anche su un esponente – indubbiamente di primo piano – dell’ordine templare, a conferma di quanto lo stesso ordine continuasse a godere del sostegno e della piena fiducia del papa, nonostante esercitasse al momento (sono gli anni della minorità di Federico II) un ampio controllo sul territorio demaniale.

  • 62 Beaethgen 1914, n. 19, p. 24.

34In realtà, sotto il pontificato di Innocenzo III, mentre il Tempio diffondeva rapidamente le sue domus in tutta Europa, pare che i priori templari, ma anche giovanniti e teutonici, di Barletta abbiano rappresentato per il papa i principali referenti dei rispettivi ordini. Questo confermerebbe la centralità e il ruolo assunto dal priorato barlettano, e più in generale, dalle maggiori domus di Puglia, nelle dinamiche insediative e gestionali delle principali istituzioni crociate in Occidente. I cavalieri di stanza in Puglia, ad esempio, nel 1199, furono chiamati a dibattere e a risolvere una controversia di carattere generale sorta fra Templari e Giovanniti62.

35Ma, tornando all’intervento pontificio in difesa del patrimonio demaniale, esso mette in luce una situazione alquanto compromessa, della quale si avvantaggiarono indubbiamente gli ordini militari, in Capitanata come altrove, sia beneficiando di concessioni spesso alquanto dubbie, sia occupando territori demaniali sprovvisti di controllo. Sarà poi la fermezza di Federico II a ripristinare l’ordine e il rispetto delle prerogative regie.

Espansione e contrazione del patrimonio templare in età federiciana

  • 63 Camobreco 1913, n. 158, p. 100-102. In questo caso, però, non è certo si tratti proprio della loca (...)
  • 64 Vedi pure Houben 2002a, p. 268.

36Prima di esaminare brevemente la natura dei rapporti intercorsi tra Federico II e l’ordine rossocrociato, preme precisare che, sia pur attraverso acquisizioni patrimoniali non sempre legittime e le cui origini restano spesso sconosciute, tra la fine del XII secolo e gli inizi del XIII, la Puglia conobbe una notevole espansione del fenomeno templare. La conferma del progressivo incremento del numero degli insediamenti in Capitanata viene da un documento, emesso a Foggia il 31 ottobre 1213, che rinvia alla celebrazione di un capitolo provinciale (di Puglia e Terra di Lavoro), tenutosi apud Lamam nel corso del medesimo anno63. Tra i convenuti, oltre al maestro provinciale Pietro de Ays, figurano i precettori di alcune delle principali magioni templari dell’area garganica. Si tratta di frate Guido, preceptor della comunità presente a Lama ; frate Sallustio, preceptor di Bersentino ; frate Geremia, preceptor di Foggia e frate Adam, preceptor di San Quirico64.

  • 65 Costanza d’Altavilla riservò particolare attenzione soprattutto all’ordine Giovannita, come confer (...)
  • 66 Huillard-Bréholles 1853-1861, I, p. 144-145 (marzo 1209); Petracca 2006, II, p. 516-517 (n. 20, 61 (...)
  • 67 Wilkelmann 1880, I, n. 102, p. 89-90 (agosto 1209); Petracca 2006, II, p. 517 (n. 21, 611); Böhmer (...)
  • 68 Huillard-Bréholles 1853-1861, I, p. 168-169 (giugno 1210) ; Dupuy 1751, p. 144 ; Petracca 2006, II (...)
  • 69 Wilkelmann 1880, I, n. 106, p. 93; Petracca 2006, II, p. 520 (n. 25, p. 612); Böhmer, Ficker, Wink (...)
  • 70 Huillard-Bréholles 1853-1861, II/1, p. 224-225.

37Intanto, uscito dalla minore età nel 1208, Federico II, in continuità con la politica materna65, si mostrò alquanto prodigo nei confronti dei Templari e degli altri ordini religioso-militari, direttamente dipendenti dalla Sede Apostolica. Le prime concessioni disposte dal giovane Federico a favore del Tempio si concentrarono, però, soprattutto nel Mezzogiorno insulare, dove tra il 1209 e il 1210 l’Hoenstaufen riconobbe all’ordine diversi possedimenti, come il casale di Murro, vicino a San Filippo d’Agira66 ; un mulino e alcuni terreni nel territorio di Paternò67 ; il pantano del fiume Salso, presso Lentini68 ; e il feudo di Partinico69. Tuttavia, dopo il 1220, nonostante il rinnovo di alcune concessioni fatte al Tempio, il difficile processo di restaurazione dell’autorità sovrana e il timore di incorrere nell’ulteriore diminuzione del patrimonio demaniale indussero Federico a limitare il numero delle donazioni, al fine di contenere gli sviluppi dell’ordine in Sicilia, e soprattutto sulla terraferma. Nel 1221, ad esempio, da Catania, il neo-imperatore confermò ai Templari alcuni privilegi riconosciuti da Onorio III, senza però accennare a nuove concessioni70.

  • 71 Houben, 2002a p. 277; Toomaspoeg, 2004, p. 140.
  • 72 Bramato 1989, p. 108.
  • 73 Sui rapporti tra Federico II e i cavalieri Templari diverse sono state le opinioni degli studiosi. (...)

38Al favore iniziale fece seguito un atteggiamento di maggiore distacco, che sembra trovare conferma anche in una più evidente frammentarietà della documentazione. Contrariamente a quanto accadde per l’ordine Teutonico, oggetto di una particolare attenzione da parte del sovrano, specie a partire dal 1216, anno in cui Federico conobbe personalmente il Gran Maestro, Ermanno di Salza71, i rapporti tra i Templari e lo Svevo sembravano destinati a precipitare verso l’« indifferenza », se non, addirittura, l’« aperta ostilità »72, e in particolar modo a partire dal 1227, anno dell’elezione pontificia di Gregorio IX73.

  • 74 Sulle relazioni tra Papato e Impero al tempo di Federico II, si veda Houben 1996, p. 177-192.
  • 75 Demurger1987, p. 201.
  • 76 Il 23 marzo 1228, ad esempio, Gregorio IX indicò tra i motivi della scomunica di Federico II, pron (...)
  • 77 Huillard-Bréholles 1853-1861, III, p. 174-75 (5 agosto 1228).
  • 78 Pratesi 1958, n. 171, p. 399-403 : 400 (inchiesta condotta nel 1240). 
  • 79 Huillard-Bréholles 1853-1861, III, p. 239-241; Dupuy 1751, p. 148; Petracca 2006, II, p. 524-526 ( (...)
  • 80 Wilkelmann 1880, I, n. 759, p. 604 (agosto 1230).

39Le tensioni tra Papato e Impero condizionarono certo in modo negativo la natura delle relazioni tra gli ordini religioso-militari (soprattutto Templari e Ospitalieri) e Federico II74. Legati alla Sede apostolica, essi subirono presto la confisca di numerosi beni, e in particolar modo nel Mezzogiorno continentale75. Dall’esame di alcuni documenti pare tuttavia emergere una situazione alquanto complessa e piuttosto ambigua. Se da un lato, infatti, in più occasioni, Gregorio IX lamentò le spoliazioni perpetrate ai danni del patrimonio immobiliare degli ordini76, ivi compresa la manodopera schiavile77, per altro verso, invece, l’imperatore si mostrò disponibile a confermare al Tempio beni e possedimenti goduti in precedenza, nonché a favorire la carriera burocratica di alcuni suoi membri. Tra il 1228 e il 1229, ad esempio, assente dal regno a causa della crociata, Federico investì il templare Burrellus e il giovannita Rogerius della carica di provveditori dei castelli in Calabria78. Importante indizio di un legame non del tutto conflittuale tra lo Svevo e i Templari nel Mezzogiorno, è il privilegio emesso nel settembre del 1229, col quale, su richiesta di Ermanno di Petragors, precettore del Tempio in Sicilia e Calabria, Federico II s’impegnò a riconoscere all’ordine il possesso di alcune proprietà a Lentini, Paternò, Butera, Siracusa e Aidone79. L’anno successivo, poi, lo stesso imperatore ordinò agli ufficiali del regno di restituire ai Templari e agli Ospitalieri le mandrie e i terreni confiscati in precedenza80.

  • 81 Luard 1878, p. 555-556.
  • 82 Sulle posizioni di Matteo Paris in merito ai rapporti tra l’ordine templare e Federico II, si rinv (...)
  • 83 Garufi 1938, p. 175.

40Sebbene la documentazione riveli evidenti contraddizioni, è lecito ritenere che le maggiori ostilità tra i Templari e Federico si consumarono soprattutto a seguito della crociata del 1228/1229, dal momento che l’imperatore aveva stretto accordi col sultano al Kāmil. Tale conflittualità, tendenziosamente ingigantita dal resoconto di Matteo Paris81, autore non sempre imparziale82, trova conferma anche nella cronaca di Riccardo di San Germano, il quale, relativamente al 1231, riferisce di confische imposte da Federico a diverse case templari e ospitaliere diffuse nel regno83.

41Certamente l’inasprirsi del conflitto tra Sede apostolica e autorità imperiale a seguito della scomunica di Federico del 1239, e ancora dopo la deposizione di quest’ultimo disposta da Innocenzo IV nel 1245, contribuì non poco a limitare l’affermazione del Tempio nel Mezzogiorno, e soprattutto nelle regioni continentali, dove l’ordine deteneva il maggior numero di insediamenti, nonché i patrimoni più redditizi.

  • 84 Böhmer, Ficker, Winkelmann 1881-1901, V, 2, 4, n. 13347. Cfr. anche Houben 2002a, p. 274, nota 87.

42Così, anche in Capitanata, la vicenda templare risentì inevitabilmente dei contrasti sorti tra lo Svevo e Roma, sebbene non siano mancati anche momenti segnati da un clima più disteso. Nel settembre del 1240, ad esempio, a seguito di un’inchiesta relativa ai beni posseduti da Templari e Ospitalieri nel regno, Federico II dispose la restituzione al Tempio di alcune abitazioni ubicate a Siponto84.

  • 85 Amelli 1903 ; e l’edizione più recente a cura di De Troia 1994.
  • 86 Si vedano in merito gli studi di Cleve 1993, p. 39-73 ; e di Powell 1994, p. 236-244.
  • 87 Amelli 1903, p. 34 ; De Troia 1994, p. 233.

43Una fonte preziosa per cogliere il processo insediativo dell’ordine rossocrociato in Capitanata è sicuramente il Quaternus de excadenciis et revocatis, redatto per ordine di Federico dal giudice Roberto di Ariano e dal notaio Tommaso di Avellino85. Uno rapido sguardo alla storiografia negli ultimi decenni rivela quanto la stessa abbia interpretato le informazioni contenute nel Quaternus come prova tangibile di una condizione di conflittualità che esacerbò i rapporti tra Federico II e gli ordini religioso-militari86. Sebbene tale lettura possa apparire per certi versi poco lontana dalla realtà, sono tuttavia necessarie alcune precisazioni. In primo luogo, bisogna ricordare che il momento di maggiore ostilità tra l’imperatore e gli ordini coincise, come già detto, con gli anni immediatamente successivi la crociata del 1228-1229 ; quanto registrato nel Quaternus, invece, non solo rinvia a un contesto diverso dalla vicenda crociata, ma illustra anche una situazione di vent’anni posteriore al noto conflitto. Le revoche imposte agli ordini, infatti, si riferiscono a un’epoca piuttosto prossima alla redazione dello stesso Quaternus, che convenzionalmente si suole datare tra il 1248 e il 1249. Ne sono prova, ad esempio, le dichiarazioni dei testimoni di Alberona. Qui, gli homines iurati, chiamati a descrivere lo stato dei luoghi ai funzionari della curia, indicano i proventi di tre pecias terrarum appartenute al Tempio relativamente alla sesta e alla settima indizione, vale a dire dal 1° settembre 1247 (indizione bizantina) al 31 agosto 124987.

  • 88 Amelli 1903, p. 3-9 ; De Troia 1994, p. 91-119.
  • 89 Amelli 1903, p. 80-82 ; De Troia 1994, p. 409, 415 e 417.

44Un altro aspetto da considerare per sfatare il mito di una volontà regia tesa inequivocabilmente a colpire le proprietà degli ordini, attraverso un atteggiamento repressivo e il sequestro totale dei loro beni, è la differente distribuzione geografica delle località interessate dalle confische. In altre parole, dalla lettura del Quaternus emerge che, se da un lato, in alcuni centri della Capitanata diverse pertinenze templari o ospitaliere furono sottoposte a revoca, al contrario, in altre località, come ad esempio Troia o Termoli, gli ordini continuarono indisturbati a gestire regolarmente il loro patrimonio. Nel caso di Troia, infatti, non si verificò alcuna confisca ai danni del Tempio88 ; così come a Termoli, dove il Quaternus attesta la presenza di una domum Templi e di alcuni terreni di proprietà dell’ordine89. È verosimile, dunque, ritenere che le confische, imposte per reintegrare il regio demanio, abbiano prevalentemente colpito quei possedimenti ottenuti o occupati dagli ordini con modalità giudicate dalla Curia non del tutto lecite. Pertanto, per cogliere la portata di tali revoche sarebbe necessario ravvisare, innanzitutto, l’effettivo numero di beni templari posseduti legittimamente in ogni singola località – una legittimità che dovrebbe però trovare conferma nei documenti -, e confrontare, successivamente, quanto regolarmente posseduto con la quantità di beni sottoposti invece a sequestro.

  • 90 Sulla classificazione dei beni confiscati agli ordini in Capitanata, si rinvia ancora a Toomaspoeg (...)

45Stando alle informazioni del Quaternus, i centri presso cui gli ordini subirono il maggior numero di confische furono sicuramente Foggia e Siponto, località presso cui l’origine degli insediamenti risulta, rispetto ad altre, piuttosto dubbia e ancora poco documentata. In merito ai beni sottratti agli ordini e incamerati dalla corona, è possibile inoltre individuare due differenti tipologie. Rientrerebbero nel primo gruppo i terreni agricoli e gli immobili urbani riconosciuti in precedenza agli ordini dall’autorità regia, ma, di fatto, amministrati direttamente dalla curia. In questo caso, alle concessioni di beni a favore del Tempio o degli altri ordini non avrebbe fatto seguito il riconoscimento giuridico dei relativi diritti di possesso. Il secondo gruppo, invece, includerebbe quelle proprietà che secondo la curia gli ordini avrebbero acquisito illecitamente. Nel patrimonio di questi ultimi confluirono infatti anche alcuni beni feudali, donati da feudatari della corona e per i quali, nel caso in cui non se ne fosse incaricato il donatore, gli stessi ordini avrebbero dovuto assicurare la continuità dei servizi dovuti al re. Il mancato adempimento degli obblighi feudali o la condizione in cui alla donazione non avesse fatto seguito la necessaria conferma regia determinavano l’illegittimità del possesso90.

  • 91 Amelli 1903, p. 34 ; De Troia 1994, p. 233. Sulla presenza templare ad Alberona, vedi Schiraldi 20 (...)
  • 92 Gattini 1928, p. 6.

46Esemplare in merito è il caso, ampiamente documentano nel Quaternus, del tenimentum di Alberona. Questo feudo, che i giurati dichiararono essere appartenuto al Tempio, fu requisito dalla curia tra il 1248 e il 1249. Prima di tale revoca, la casa templare di Alberona aveva usufruito di varie proprietà, come alcuni vigneti in loco Canalis colli, una vigna in località Serra e diversi terreni distribuiti nello stesso tenimentum e destinati alla coltivazione di frumento e di orzo91. Quando e con quali modalità l’ordine sia entrato in possesso di tali beni non è però documentato da alcuna fonte. Oggi, infatti, l’unica ipotesi attendibile sull’insediamento templare di Alberona rinvia esclusivamente alla donazione della chiesa di Santa Maria di Bulgano (o Vulgano), disposta dal già citato Corrado conte di Molise, il quale, però, – stando alla notizia riferita dal Gattini -, non avrebbe investito l’ordine del detto feudo, ma si sarebbe solo limitato a riconoscergli la titolarità di una chiesa e delle sue pertinenze92. Pertanto, in assenza di ulteriori prove, le origini dell’insediamento templare di Alberona si confermano ancora incerte. Si può solo avanzare l’ipotesi che l’espansione del patrimonio rossocrociato si sia verificata seguendo dinamiche piuttosto arbitrarie, che avranno forse comportato, in certi casi, anche l’usurpazione coatta di alcuni beni. D’altro canto, però, non è da escludere nemmeno la possibilità che il Tempio, disponendo di liquidità contante, sia entrato legittimamente in possesso di proprietà demaniali mediante regolare acquisto.

  • 93 Op. cit., p. 5.

47In merito al feudo di Alberona, comunque, con l’avvento della dinastia angioina i Templari torneranno in possesso dell’intero tenimentum, confermato loro dallo stesso Carlo I, senza alcuna verifica dei precedenti diritti93.

  • 94 Filangieri di Candida 1927, n. 155, p. 271-272. 

48Episodi di usurpazioni indebite da parte degli ordini si verificheranno anche nella seconda metà del XIII secolo. Nel 1296, ad esempio, Carlo II intervenne a sostegno degli abitanti di Barletta che lamentavano la costruzione abusiva di strutture difensive allestite da Templari, Ospitalieri e Teutonici all’interno del territorio urbano94.

  • 95 Nel 1240 e ancora nel 1249, ad esempio, i fratres Ademarius e Johannes, forse appartenenti al Temp (...)

49In epoca federiciana, comunque, nonostante si tenda a rimarcare una certa ostilità sovrana nei confronti degli ordini dopo il 1239, non è escluso che alcuni esponenti del Tempio o dell’Ospedale abbiano continuato a ricoprire per conto dell’imperatore cariche amministrative a livello locale95.

  • 96 È di tale avviso Kristjan Toomaspoeg (2012a, p. 199).

50Di conseguenza, alla luce di quanto esposto e tenuto conto dei più recenti orientamenti storiografici, le revoche imposte ai Templari e alle altre istituzioni crociate negli anni immediatamente precedenti la redazione del Quaternus sembrerebbero rispondere ad esigenze non strettamente riconducibili ai rapporti diplomatici intercorsi al tempo tra gli ordini e il sovrano96. Certo è da rilevare che nell’ultimo decennio del regno federiciano i Templari, come del resto anche i Giovanniti e i Teutonici, videro progressivamente scemare l’interesse della curia regia nei loro confronti. Tale dato appare ancor più evidente soprattutto se messo in relazione con le attenzioni riservate in passato agli ordini da Federico, un tempo prodigo di concessioni, donazioni e riconoscimenti, indice di un’evidente volontà protettiva. Le revoche imposte in Capitanata tra il 1248/1249, unico esempio ampiamente documentato dell’azione di riorganizzazione e di ripristino del regio demanio messa in atto dalla curia federiciana, vanno a coincidere cronologicamente con un momento politico alquanto delicato. Il sovrano Svevo fu chiamato ad affrontare una lunga, costosa e per lui sfortunata guerra nelle regioni del nord Italia, mentre languivano le finanze del regno. Tale situazione rese necessario il reperimento di maggiori risorse, possibile anche grazie al recupero dei beni demaniali occupati illegittimamente.

  • 97 Amelli 1903, p. 49 ; De Troia 1994, p. 293. In questo caso si tratta di una domus in qua sunt lign (...)
  • 98 Amelli 1903, p. 50 ; De Troia 1994, p. 299. Si tratta di una domus requisita ai Teutonici nella qu (...)
  • 99 Amelli 1903, p. 49 ; De Troia 1994, p. 293.
  • 100 Amelli 1903, p. 50 ; De Troia 1994, p. 295 e 297.
  • 101 Amelli 1903, p. 76 ; De Troia 1994, p. 395.
  • 102 Amelli 1903, p. 19 ; De Troia 1994, p. 161.
  • 103 Ibid.
  • 104 Amelli 1903, p. 20 ; De Troia 1994, p. 165.
  • 105 Amelli 1903, p. 20-25 ; De Troia 1994, p. 170-193.

51Dopo le confische imposte agli ordini, quanto reintegrato nel regio demanio fu utilizzato in modi diversi e per varie destinazioni d’uso. Alcuni beni restarono in gestione ad affittuari chiamati a rispondere dei loro obblighi direttamente alla curia ; altri sopperirono a esigenze varie, come garantire il deposito di legname97, offrire spazi adeguati all’allevamento dei cavalli o alla conservazione degli alimenti98 ; altri beni ancora furono invece impiegati per stipendiare il nutrito personale al servizio della corona. Allo scudiero Amicettus – solo per citare alcuni esempi – furono assegnate a Siponto la metà di due abitazioni, di cui una cum casalino, requisite all’ordine ospitaliero99, come pure alcune domus o metà di esse di ex pertinenza templare100 ; e ancora, Maltisio, leoparderio, ottenne dalla curia diversi beni che erano appartenuti al Tempio e all’Ospedale a Civitate101 ; mentre a Petro Yspano scuterio Imperialis marescalle la curia concesse oltre a vari redditi provenienti da immobili ubicati a Foggia, anche alcune domus confiscate all’ordine teutonico e un casalino di pertinenza templare102. Altri beni del Tempio andarono invece a risarcire i servigi di Bertoldo, carroczario marescalle103, di Oddone de Trasburgo, scudiero104, e di Giovanni de Lacustra, arciere della curia, al quale spettarono i redditi di numerosissimi casalina gestiti in passato dalle comunità templare e ospitaliera presenti a Foggia105.

  • 106 Per l’intitolazione della chiesa templare di Foggia, quale ecclesia […] Sancti Johannis de Templo, (...)
  • 107 Amelli1903, p. 19 ; De Troia 1994, p. 163.
  • 108 Amelli 1903, p. 22 ; De Troia 1994, p. 177.
  • 109 Ibidem.
  • 110 Amelli 1903, p. 22-24 ; De Troia 1994, p. 179-185. I casalina si attestano come la principale unit (...)
  • 111 Amelli 1903, p. 31 ; De Troia 1994, p. 221. Sul suburbium Templi si rinvia a Martin 1998, p. 71-72

52Le informazioni contenute nel Quaternus non offrono comunque un quadro completo del patrimonio templare in Capitanata, poiché documentano solo una esigua parte dello stesso. Si tratta in realtà esclusivamente, come già detto, di possedimenti ottenuti in locazione dalla curia o di beni di cui il Tempio si era arbitrariamente impadronito nel corso degli anni. Ciò nonostante, la capillarità dell’insediamento templare nella provincia di Foggia e la ricchezza dei beni appartenuti all’ordine in varie zone della Capitanata appaiono alquanto evidenti. A colpire è certamente l’alto numero di revoche disposte ai danni del Tempio nelle città di Foggia e di Siponto. A Foggia, dove è attestato un suburbium Templi, sorto appunto nelle immediate vicinanze della domus templare, la cui chiesa era intitolata a San Giovanni Battista106, l’ordine gestiva un patrimonio immobiliare alquanto rilevante. Basti pensare che nel solo suburbium Templi la comunità rossocrociata fu privata di varie abitazioni (una iuxta domum Iohannis Ricci107, una iuxta domum Guillelmi de Alberto108, e un’altra sempre in prossimità della dimora di Giovanni Rizzi109), di ben sessantadue casalina110, ovvero appezzamenti di terra di piccole e medie dimensioni coltivati da fittavoli, e di altri venticinque casalina che, però, i giurati dichiararono essere vacua. Questi ultimi, posti nell’area retrostante la dimora dello stesso Tempio, sorgevano iuxta fossatum111.

  • 112 Amelli 1903, p. 26 e 28-29 ; De Troia 1994, p. 195 e 209. 
  • 113 Amelli 1903, p. 29 ; De Troia 1994, p. 213.
  • 114 Amelli 1903, p. 30-31 ; De Troia 1994, p. 217-221.

53Considerati i redditi riscossi dai casalina dati in fitto, le cui somme risultano sempre divisibili per 6, e dunque comprese tra i 6 e i 24 grani d’oro annui, è possibile dedurre si trattasse di appezzamenti le cui dimensioni rispondevano ad un modello standard, risultato forse di una accurata lottizzazione di terreni demaniali. L’esiguità degli introiti, però, ne sottolinea la scarsa rilevanza economica, benché l’alto numero sia rilevatore della positiva affermazione del Tempio nella città di Foggia. Oltre agli immobili rientranti nel suddetto suburbium, le confische ai danni del patrimonio templare colpirono anche altri beni, come diversi vigneti situati, sempre a Foggia, in località Bassano e poco distanti dal iardinum di proprietà dell’ordine112 ; un appezzamento di terreno non ancora destinato alla semina, che si estendeva da Bassano usque ad stradam Baroli113 ; e numerosi campi coltivati a grano e dislocati nel territorio circostante l’abitato, soprattutto in direzione di Siponto114.

  • 115 Amelli 1903, p. 50 ; De Troia 1994, p. 295-96 e 99.
  • 116 Ibidem.

54Relativamente a quest’ultimo centro, dove il patrimonio degli ordini pare sia stato alquanto esteso, soprattutto quello templare e quello giovannita, il Quaternus documenta puntualmente le pertinenze confiscate ad entrambe le comunità. Al Tempio la curia, oltre a revocare beni di minore importanza come sei casilia privi di rendita115, confiscò quasi una quindicina di abitazioni, tre saline, alcuni orti, una vigna in località Lame Stragarie e un terreno, iuxta ecclesiam Sancti Georgii, seminato a cereali (orzo e frumento)116.

  • 117 Amelli 1903, p. 51 ; De Troia 1994 p. 301.
  • 118 Amelli 1903, p. 52-53 ; De Troia, 1994 p. 305-307.

55A San Quirico, invece, presso Siponto, dove è attestata una ecclesia Templi, i frati dell’ordine subirono la spoliazione di due abitazioni, di una vigna che rendeva annualmente trenta salme di vino, di due oliveti e di altrettanti terreni agricoli117 ; mentre a Monte Sant’Angelo le confische interessarono alcune domus, diversi vigneti e un esiguo numero di terreni cum olivis118.

  • 119 Amelli 1903, p. 62 ; De Troia, 1994 p. 341.
  • 120 Amelli 1903, p. 75-76 ; De Troia, 1994 p. 393 e 395.
  • 121 Amelli 1903, p. 65-67 ; De Troia, 1994 p. 353-359.
  • 122 Amelli 1903, p. 31 ; De Troia 1994, p. 223.

56La lettura del Quaternus consente di ritenere con ragionevolezza che il processo insediativo del Tempio in Capitanata si sia compiuto con maggiore slancio soprattutto nell’entroterra garganico e nei territori immediatamente a nord e nord-ovest di Foggia. Domus e possedimenti ex templari sono infatti attestati a Villanova119, a Civitate120, a Fiorentino121, a Monteconvino122, località presso cui il Tempio subì varie perdite che colpirono sia le rendite derivanti dalla locazione di immobili urbani, sia, soprattutto, i proventi delle proprietà agricole destinate a coltura, quali orti, vigneti e oliveti.

  • 123 Amelli 1903, p. 73 ; De Troia 1994, p. 385.
  • 124 Amelli 1903, p. 68 ; De Troia 1994, p. 365.
  • 125 Amelli 1903, p. 70 ; De Troia 1994, p. 371.
  • 126 Amelli 1903, p. 73 ; De Troia 1994, p. 385.

57Un discorso a parte merita forse il caso dell’insediamento templare di Casalnuovo, la cui locale comunità, particolarmente radicata nel territorio, subì numerose confische, conferma di un patrimonio tutt’altro che esiguo. Alla casa templare di Casalnuovo, che disponeva di un suo vegetarium123, fu imposta la revoca di vari vigneti e uliveti, alcuni anche di significativa estensione (in quo sunt pedes olivarum centum triginta124, oppure in quo sunt pedes olivarum centum triginta quattuor125) e furono confiscate alcune abitazioni, diversi terreni e una moctam cum tenimento suo126.

  • 127 Amelli 1903, p. 66 ; De Troia 1994, p. 357.

58Sebbene il Quaternus fornisca informazioni preziose sugli insediamenti templari in Capitanata e sia indubbiamente, per la sua unicità, una fonte di sicuro interesse per l’approfondimento della storia degli ordini nel Mezzogiorno, diversi interrogativi restano ancora senza risposta. I dati in esso contenuti, spesso incompleti e frammentari, non consentono, ad esempio, di cogliere con precisione la consistenza numerica, le dimensioni e la morfologia dei beni sottratti agli ordini in ogni singolo centro. Resta altrettanto difficile isolare i redditi derivanti dai terreni agricoli di loro pertinenza, poiché spesso la stima espressa è complessiva di quanto amministrato dalla curia in una data località. In alcuni casi poi, come per Fiorentino, l’elenco delle proprietà sottoposte a sequestro, sia pur indicando come precedenti possessori i Templari e gli Ospitalieri, non distingue, tuttavia, tra i beni incamerati quali siano stati confiscati agli uni e quali agli altri127.

59Nonostante tali limiti, il Quaternus offre sicuramente la possibilità di stimare a grandi linee l’ammontare complessivo delle proprietà templari sottoposte a sequestro in Capitanata. Fatta eccezione per il feudo di Alberona, interamente incamerato dalla curia regia, gli immobili confiscati al Tempio includevano all’incirca una ventina di abitazioni urbane, novantaquattro casalina, venticinque terreni destinati a coltura, sedici vigneti, tre saline, due oliveti, nonché diversi orti e giardini con alberi da frutto.

60La tipologia dei beni confiscati evidenza come la principale fonte di reddito delle comunità templari insediatesi in Capitanata provenisse soprattutto dall’attività agricola e dalla locazione d’immobili, sia urbani sia rurali. Tra le varie occupazioni svolte direttamente o solo gestite dai Templari all’interno di ciascun insediamento, un ruolo centrale avevano sicuramente la coltivazione cerealicola (grano, orzo e frumento), la produzione intensiva di olio e di vino e l’allevamento del bestiame. I redditi derivanti dallo svolgimento di queste attività risultano dalle fonti ripartiti in maniera abbastanza equa, fatta eccezione, però, per la pastorizia, assente tra i dati forniti dal Quaternus, ma certo ampiamente praticata presso le comunità dell’ordine.

  • 128 Sulle saline gestite dai Teutonici, si rinvia a Houben 2003, p. 93.

61Anche il controllo delle saline, e dunque il commercio del sale, meglio documentato per Giovanniti e Teutonici, poteva rappresentare per il Tempio una cospicua fonte di reddito, almeno sino alla fine del XIII secolo, quando l’esiguità delle notizie in merito induce ad ipotizzare una minore attenzione degli ordini verso la vendita di tale prodotto128.

  • 129 Alcuni esempi sugli Ospitalieri in Toomaspoeg, 2012a, p. 209. 
  • 130 Huillard-Bréholles 1853-1861, III, p. 174-175 (5 agosto 1228): [...] Centum sclavos etiam quos dom (...)

62Ad ogni buon conto, parallelamente ad una conduzione diretta delle aziende agricole, gestione che, considerata l’esiguità numerica dei frati, avrebbe sicuramente richiesto l’impiego di manodopera salariata o servile, i Templari ricorrevano spesso anche alle prestazioni d’opera a canone misto (in denaro e in natura), alternando la colonia alla locazione, sebbene per l’intero Mezzogiorno difetti alquanto la documentazione al riguardo. Sino alla seconda metà del XIII secolo, comunque, pare che nella gestione delle diverse attività economiche riconducibili al Tempio, come agli altri ordini religioso-militari, i frati abbiano preferito avvalersi soprattutto di una conduzione indiretta mediante il coinvolgimento di fittavoli e di coloni129. Il ricorso alla manodopera servile da parte delle comunità templari e ospitaliere trova conferma in una lettera di Gregorio IX datata 5 agosto 1228, nella quale il pontefice deplora l’operato di Federico II ai danni degli ordini, inclusa la confisca di un centinaio di schiavi impiegati dal Tempio e dall’Ospedale per lo svolgimento delle attività agricole nei possedimenti di Puglia e di Sicilia130.

  • 131 RA, XI, (Napoli 1978), n. 143, p. 55 (10 agosto 1274). Cfr. Bramato 1991, p. 129.

63Un ulteriore rinvio all’utilizzo di personale servile è offerto poi dalla documentazione di età angioina, e in particolare da una disposizione del 1274 di Carlo I al Giustiziere di Capitanata, chiamato ad arrestare due schiavi saraceni in fuga da Barletta, dove prestavano servizio presso la locale domus del Tempio131.

64Per quanto concerne, invece, il modello insediativo, le evidenze documentarie relative all’area considerata attestano sia la diffusione di domus urbane, sorte all’interno nei principali centri come Foggia e Siponto, sia, soprattutto, la presenza di domus rurali, ubicate in aree suburbane o del tutto estranee al contesto cittadino, deputate allo sfruttamento, alla valorizzazione e alla produzione delle risorse agricole. Si trattava, in quest’ultimo caso, di complessi masseriali, cioè di aziende rurali nate dall’accumulazione fondiaria di più beni : campi coltivabili, terreni incolti, vigne, oliveti, orti, ma anche case, depositi di derrate, mulini, impianti vari destinati al lavoro e alla produzione.

  • 132 Licinio 2004, p. 183.

65In merito al sistema di acquisizione delle proprietà da parte degli ordini, Raffaele Licinio ha evidenziato delle differenze tra Templari e Teutonici, definendo i primi onnivori, ovvero interessati al semplice accumulo di beni fondiari tramite l’estensione orizzontale degli stessi ; mentre i secondi, seguendo un percorso verticale e strutturale, avrebbero volto la loro attenzione sia al patrimonio fondiario sia alle strutture produttive, animati, sin da subito, da una precisa logica progettuale132. Purtroppo la frammentarietà della documentazione relativa al Tempio e la sua prematura soppressione impediscono un approfondimento esaustivo della questione. La carenza di prove sufficienti ad attenuare tali differenze o, addirittura, a smentire la vocazione puramente patrimoniale tributata all’ordine rossocrociato, non vieta però di rilevare che quanto sostenuto da Licinio, sebbene possa trovare riscontro nel percorso iniziale del processo insediativo templare nel Mezzogiorno (epoca in cui obbiettivo primo dell’istituzione pare sia stato quello di acquisire il maggior numero di proprietà in Occidente), risulti invece alquanto riduttivo se rapportato ad una fase più evoluta della storia dell’ordine. Fase in cui, a partire soprattutto dalla seconda metà del XIII secolo – e considerate le fortune del Tempio –, appare alquanto difficile escludere a priori una progettualità insediativa in grado di favorire acquisizioni territoriali mirate e organiche, volte alla ricomposizione e alla valorizzazione delle diverse proprietà. In alcuni casi, come già visto, tale logica gestionale pare non sia stata estranea alle attività dell’ordine già a partire dalla seconda metà del XII secolo.

  • 133 Licinio 2004, p. 175.
  • 134 Sulle diverse tipologie della masseria medievale, si rinvia a Licinio 1998, p. 30.

66Prima di esaminare le possibili strutture masseriali gestite dal Tempio in Campitana, è opportuno insistere, brevemente, sul concetto stesso e sulle attività caratterizzanti la masseria bassomedievale. Sebbene sussistano evidenti differenze funzionali e gestionali tra le masserie del Duecento e quelle del Quattrocento, in generale col termine masseria si suole indicare un complesso aziendale a vocazione integrata, agro-pastorale, finalizzato « alla valorizzazione produttiva del territorio e alla crescita dell’allevamento »133. Il rapporto tra spazi destinati alle colture cerealicole, ma anche a oliveti e a vigneti, e aree pascolative contraddistingue le differenti tipologie (masserie « di campo », « di allevamento » e « miste »)134, le cui attività produttive ed economiche risultano strettamente correlate alle caratteristiche naturali del territorio e del paesaggio agrario, nonché agli interessi delle comunità ivi residenti.

67Individuare le masserie templari in quella che fu sicuramente la provincia del Mezzogiorno presso cui gli ordini religioso-militari installarono il maggior numero di insediamenti è operazione non del tutto agevole. Oltre ai limiti imposti dalla scarsa documentazione riguardante il Tempio, si segnala che l’uso del termine « masseria », riconducibile a significati specifici già nella prima metà del Duecento, è assai poco ricorrente nelle fonti meridionali dei secoli XIII e XIV. Pertanto, nel tentativo di localizzare alcune delle aziende agricole templari di Capitanata, si prenderanno in considerazione, benché spesso non indicate espressamente come « masserie » o menzionate tali solo in epoca successiva, tutte quelle strutture insediative rurali ad economia mista (cerealicola e pastorale) diffuse sul territorio e finalizzate allo sfruttamento e alla valorizzazione produttiva dello stesso.

  • 135 Biblioteca Nazionale di Napoli (BNN), ms. XV, D, 15. Il manoscritto, ad opera dell’avvocato Felice (...)
  • 136 Sulle alterne vicende che hanno interessato l’Archivio di Stato di Napoli, dalla rivolta di Masani (...)
  • 137 BNN, ms. XV, D, 15, cc. 32r-34r (numerazione in basso a sinistra). Vedi pure Santeramo 1988, n. 94
  • 138 Beni Templari a Casalnuovo sono attestanti già nel XIII secolo.
  • 139 A San Quirico, dove è attestata una precettoria templare nel 1213, il Tempio disponeva di vari ben (...)

68Fonte di sicuro interesse è un manoscritto di circa centoventi carte conservato presso la Biblioteca Nazionale di Napoli, che raccoglie regesti e trascrizioni moderne (inizi XIX secolo) di documenti appartenuti agli ordini Templare e Giovannita135, i cui originali, custoditi nell’Archivio della Regia Zecca e nel Grande Archivio della Regia Camera di Napoli, subirono purtroppo le devastazioni causate dal secondo conflitto mondiale136. In un atto, datato 30 aprile 1324, a più di dieci anni dalla soppressione del Tempio, Roberto d’Angiò, a seguito di alcune confische disposte dal giustiziere di Capitanata ai danni degli Ospitalieri, ordinava il dissequestro delle proprietà giovannite olim Templi137. Si trattava delle masserie di Casalnuovo138, di San Quirico139, di Foggia, di Borgonioni ( ?), di Salpi, di Trinità (Trinitapoli ?), di Santa Maria de Salinis (Canne), di Belmonte (a sud-ovest di Gravina di Puglia ?), di Lama e di Bersentino.

69Il documento, sebbene permangano forti dubbi sulla precisa ubicazione di alcuni complessi masseriali appartenuti al Tempio prima del 1312, è prova, tuttavia, dell’ampia diffusione di aziende agro-pastorali a gestione templare in Capitanata e nei territori immediatamente confinanti. Queste fondazioni rurali includevano spesso un vasto patrimonio agricolo, poderi a cultura estensiva, vigneti, spazi incolti destinati all’allevamento, boschi e distese prative, nonché abitazioni e mulini da cui trarre profitto attraverso il sistema delle locazioni enfiteutiche. Le proprietà citate garantivano alle masserie templari molteplici diritti di sfruttamento e tutto ciò che era connesso alla gestione del patrimonio fondiario, i cui profitti, oltre a soddisfare le esigenze del consumo locale, assicuravano la dovuta responsio (in viveri o in denaro) da inviare in Oriente.

  • 140 Per l’area in oggetto è stato possibile esaminare tali aspetti solo relativamente all’ordine teuto (...)

70Tale documentazione, purtroppo, non consente di valutare la capacità produttiva di questi insediamenti, che, nella gran parte dei casi, avranno sicuramente avuto carattere monoculturale, ovvero una vocazione soprattutto cerealicola. Ugualmente, resta altrettanto difficile conoscere i tempi e le modalità di impiego della manodopera salariale, le mansioni, l’articolazione del lavoro, i compensi140. Mentre per alcuni dei complessi masseriali sopracitati il rinvio a documenti di età precedente consente, come si è visto, di retrodatare la loro capacità di trasformazione sul territorio, per altri, invece, l’atto del 1324 costituisce verosimilmente la prima testimonianza.

  • 141 Di Biase 1985.
  • 142 In realtà nella sottoscrizione di un documento del febbraio 1196 tra i firmatari compare anche un (...)
  • 143 Bevere 1900, p. 403 (5 luglio 1213).
  • 144 Petracca 2012, n. 7, p. 557-558.

71In merito alla fondazione templare di Salpi – località di origine romana abbandonata definitivamente tra XV e XVI secolo141 – presso cui l’ordine non subì alcuna revoca da parte di Federico II, le prime notizie riguardanti la presenza di una comunità rossocrociata risalirebbero al secondo decennio del XIII secolo142, quando un tal Arduino, figlio del defunto Pietro di Salpi, esprimendo la volontà di trovare sepoltura nel cimitero della chiesa di Santa Maria de Charitate, indicata quale domus Templi Salparum – e dove, tra l’altro, desiderava fossero celebrate le sue esequie -, donava ai Templari alcuni appezzamenti di terra laboratoria et partem petacionis unam in loco Salsa143. Nei decenni successivi, non è da escludere che il numero delle proprietà gestite dal Tempio nel territorio di Salpi si sia notevolmente ampliato, al punto da provocare l’invidia e il risentimento della locale sede vescovile, come lasciano intendere le usurpazioni commesse ai danni dell’ordine da parte dei presuli della città negli anni Ottanta del Duecento. A tale situazione cercò di porre rimedio papa Niccolò IV nell’estate del 1288, quando impose al vescovo di Salpi di restituire alla locale precettoria del Tempio tutti i beni indebitamente alienati o distrutti nel territorio diocesano144.

  • 145 Minieri Riccio 1863, p. 81.

72Sempre in pertinetiis Salpararum, nel 1297 è attestata la proprietà templare di una masseria (si potrebbe verosimilmente trattare di quella indicata nell’atto del 1324) denominata Terra Sipontina, relativamente alla quale Carlo de Logonessa, feudatario di Salpi, ordinava ai suoi funzionari di astenersi da qualsiasi forma di molestia145.

  • 146 Vendola 1940, n. 160, p. 139-140.
  • 147 Egidi 1917, n. 728, p. 263. 

73Nel corso del XIII secolo, i Templari s’insediarono con successo anche a Lucera. Nel 1226, ad esempio, la rivalità con altre congregazioni religiose in merito al possesso di alcuni beni compresi nel territorio tra Lucera e Serra richiamò l’attenzione di Onorio III, che intervenne per dirimere la questione146. E sempre nelle immediate vicinanze di Lucera, pare che a cavallo tra XIII e XIV secolo il Tempio abbia gestito anche alcune masserie (Casanova, Santa Lucia de Rivomortuo e Machia Pentericia) censite in un documento del 1303 a firma di Carlo II d’Angiò. Questi, a seguito di un contenzioso sorto tra l’ordine e gli ufficiali della curia regia in relazione al possesso e alla conduzione delle suddette aziende agricole, affidò la trattazione della causa a Santoro da Bitonto, Giacomo da Peschici e al giudice Tommaso da Guglionisi147.

74In realtà, come già in parte rivelato dalle circostanze pocanzi richiamate, i Templari si erano trovati ad affrontare nel corso degli anni diverse situazioni incresciose, sia in Capitanata sia in altre province del regno. Avevano spesso subito e lamentato le ingerenze e gli abusi di funzionari regi, di potenti vescovi e feudatari, di enti monastici e di comunità urbane, animate, anche queste ultime, dal proposito di esercitare una qualche forma di potere sulle fondazioni templari insediatesi nel proprio territorio. A confermarlo è l’accorato intervento di Innocenzo IV del marzo 1244. Il pontefice, che guardava con commozione allo sforzo bellico condotto dai Templari in Terrasanta, si dichiarò sorpreso e indignato nell’apprendere che nelle provincie di Foggia e di Chieti cives, oppidani e castellani avessero imposto ai frati di contribuire economicamente ai lavori di restauro a carico di città, castelli e altre tipologie edilizie ad uso pubblico. Pertanto, al fine di evitare la dispersione delle rendite templari, lo stesso pontefice invitò i vescovi e tutti i prelati di Capitanata e della terra Teatina a vigilare e ad impedire che le autorità laiche presenti nelle rispettive diocesi esigessero tributi dalle comunità templari ivi residenti148.

  • 149 Guerrieri 1909, p. 52 ; Guzzo 2003, p. 73.

75Contestualmente episodi analoghi interessarono sia le fondazioni templari calabresi sia quelle siciliane149.

Dimensione mediterranea ed evoluzioni insediative

  • 150 Huillard-Bréholles 1853-1861, VI/2, p. 807 : Item statuimus, ut omnia bona milicie domus Templi, qu (...)
  • 151 Berger 1884-1921, III, n. 6819, p. 278.
  • 152 Sul particolare momento storico vissuto dagli ordini durante l’ultima fase del regno svevo si rinv (...)

76Considerata a grandi linee la distribuzione insediativa dei Templari in età federiciana, esaminiamo ora l’ultima fase di quel processo evolutivo che continuò ad interessare l’ordine in Capitanata fino alla condanna definitiva. Benché i rapporti tra Federico II e l’istituzione rossocrociata siano stati spesso tesi, nelle sue ultime volontà, forse come estremo atto di riconciliazione, il sovrano svevo dispose la restituzione al Tempio di quanto precedentemente incamerato dalla curia regia150. Tuttavia, è alquanto verosimile che la revoca delle confische non abbia avuto effetto immediato, dal momento che, a tre anni di distanza dalla morte dell’imperatore, nel giugno del 1253, il pontefice Innocenzo IV sollecitò Corrado IV di Svevia alla restituzione delle proprietà templari del regno di Sicilia151. La campagna antisveva intrapresa dal pontefice al tempo di Federico proseguì anche sotto gli ultimi Hohenstaufen, Corrado e Manfredi, inasprendo ulteriormente i rapporti tra Sede apostolica e sovrani di Sicilia. Il clima di queste relazioni condizionò la condotta degli ordini che, se da una parte si mostrarono sempre fedeli al papa, dall’altra erano ugualmente grati al casato svevo che aveva concesso loro importanti privilegi152.

  • 153 Il 22 marzo 1262 Manfredi intervenne a favore dei Templari del regno, ponendoli sotto la sua prote (...)
  • 154 Sulla figura di Alberto da Canelli o de Canella, cfr. Barbero 1992, p. 219-233 ; Bulst-Thiele1974, (...)
  • 155 Il rapporto tra Manfredi e l’ordine Templare troverebbe conferma in un diploma del 22 marzo del 12 (...)

77Sotto Manfredi furono soprattutto i Templari a beneficiare del sostegno della corona153. I legami, a volte anche personali, tra il sovrano e alcuni rappresentanti dell’ordine, come il Maestro delle domus templari del regno, Alberto da Canelli154, parente di Bianca Lancia d’Agliano, madre di Manfredi, contribuirono sicuramente a favorire le relazioni tra la corte e il Tempio155.

  • 156 Oltre ad Alberto da Canelli, si ricorda, ad esempio, anche il maresciallo templare Stefano de Siss (...)
  • 157 Bramato 1991, p. 26.

78A ogni buon conto, sconfitto Manfredi a Benevento nel 1266 ed eliminata definitivamente la presenza sveva nel Mezzogiorno, si concluse anche la parentesi filoimperiale di alcuni esponenti dell’ordine156. Alberto da Canelli, maggiore rappresentante di questo orientamento, fu costretto ad abbandonare il regno, riparando prima in Lombardia, poi in Spagna157.

  • 158 Il legame tra l’Angioino e gli ordini religioso-militari, oltre a vantare una lunga tradizione in (...)
  • 159 Toomaspooeg 2012b, p. 761-777; Balard 2004, p. 85-100.

79L’avvento della dinastia angioina rappresentò per i Templari l’avvio di una stagione propizia. L’intesa tra il papato e i nuovi sovrani consentì all’ordine di beneficiare dei favori di entrambi, senza compromettere, come in passato, interessi e delicati equilibri. Conquistato il Mezzogiorno e sedate le ultime sommosse, Carlo I d’Angiò si occupò della riorganizzazione politico-amministrativa del regno, avviando sin da subito progetti e iniziative strategiche a sostegno degli ordini158. Sensibile allo spirito delle crociate, il sovrano angioino incoraggiò le attività militari in Terrasanta e, anche al fine di promuovere la spedizione nordafricana del fratello, il re di Francia Luigi IX, instaurò con gli ordini un dialogo continuo e costante159.

  • 160 Borghese 2008.
  • 161 Sulla portata dei patti siglati a Viterbo, non tenuti di debito conto o forse sottovalutati da Gia (...)
  • 162 Gusta 1979, I, ch. XLII, 7, p. 6 ; Buchon 1827 p. 253. Vedi pure Demurger 1987, p. 238.
  • 163 In un documento del 1 giugno 1268, ad esempio, Arnolfo, frate ordinis Militie Templi è menzionato (...)
  • 164 Syllabus membranarum 1834, I, fasc. I, n. 10, p. 8. 
  • 165 Minieri Riccio 1874, p. 29 ; Guerrieri 1909, p. 49-50.
  • 166 Sull’argomento si rinvia a Toomaspoeg 2009b, p. 103-110.

80Sebbene di recente nuove letture storiografiche abbiano fortemente ridimensionato le ambizioni mediterranee e i progetti espansionistici del primo sovrano angioino160, l’attenzione per l’opposta sponda adriatica risulta palese già dai patti siglati a Viterbo nel 1267 tra lo stesso Carlo I e Guglielmo II di Villehardouin, alla presenza e con il beneplacito di Clemente IV, per il recupero dell’Impero latino d’Oriente161. La proiezione degli interessi angioini lungo tutto il versante orientale, dalla Grecia al regno di Gerusalemme, non avrebbe fatto altro che incentivare l’intesa tra il sovrano e le milizie crociate. Carlo I ricoprì infatti il ruolo di vicario generale delle terre d’Oltremare e di « capo » e « signore » di tutte le istituzioni religioso-militari162. Con i Templari, in particolare, il sovrano strinse una duratura alleanza : nominò consiglieri e suoi familiari alcuni membri dell’ordine, si mostrò disponibile alle loro richieste ed emise tutta una serie di provvedimenti a loro favore. Oltre ad affidare ai Templari prestigiosi uffici163, promosse la libera fruizione degli scali portuali, agevolò l’esportazione di armi, vettovaglie e beni di primaria necessità164, consentì il recupero di patrimoni perduti o di insediamenti precedentemente confiscati165. La collaborazione tra Templari e corona fu evidente sia a livello di politica interna sia sul piano delle relazioni internazionali, ambito in cui gli ordini, disponendo di una capillare rete logistica nel Mediterraneo e di flotte ben equipaggiate, svolgevano sicuramente un ruolo di primaria importanza166.

  • 167 Gattini 1928, p. 5.
  • 168 RA, IX, n. 258, p. 261.

81Relativamente alle proprietà templari in Capitanata, oltre a riconoscere al Tempio il già citato feudo di Alberona167, Carlo I d’Angiò, nel 1272, intervenne ancora a tutela degli interessi dell’ordine, rappresentato dal maestro provinciale Guglielmo de Belloioco, condannando le molestie arrecate ai frati da alcuni feudatari. Rainulfo di Culant, ad esempio, aveva arbitrariamente occupato un mulino di proprietà templare, ubicato nelle pertinenze della terra di Fiorentino168.

  • 169 Il 18 maggio del 1271, ad esempio, Carlo I d’Angiò ordinò a tutti gli ufficiali del regno di rispe (...)

82I Registri della cancelleria angioina, sebbene restituiscano poche informazioni circa l’installazione e la diffusione di nuovi insediamenti templari in area garganica, forniscono, tuttavia, interessanti riscontri circa la disponibilità del sovrano nei riguardi dell’ordine169, rivelando altresì un’intensa cooperazione tra quest’ultimo e la corte angioina sul piano diplomatico, strategico e militare, nonché il diffuso coinvolgimento di cavalieri rossocrociati nei principali uffici dell’amministrazione regnicola.

  • 170 Sull’argomento vedi Pryor 1988, p. 132-133 ; Toomaspoeg 2003b, p. 143-158 ; Bronstein 2005.
  • 171 Toomaspoeg 2013, p. 93-113.

83I rapporti tra corona angioina e Tempio furono tenuti vivi anche dal comune intento di trasferire in Oriente il maggior numero di risorse destinate in subsidium Terrae Sanctae170. Tale obiettivo potenziava sicuramente il ruolo e l’importanza strategica di un’area di frontiera come la Capitanata, deputata, tra l’altro, in virtù delle sue fertili piane, a rappresentare il principale « granaio » del regno171. Qui, nella seconda metà del XIII secolo, continuavano a concentrarsi i principali complessi rurali a gestione templare, da qui i fratres e i servientes dell’ordine estraevano il maggiore quantitativo di risorse agricole e di derrate alimentari. Le franchigie e i diversi favori accordati al Tempio dai sovrani angioini – indiscussi indicatori di un rapporto privilegiato -, oltre a confermare la ormai capillare presenza dell’ordine nelle regioni meridionali, la sua vivacità economica e l’ampia disponibilità di beni e di mezzi (soprattutto in Capitanata e nella Terra di Bari), riflettono chiaramente anche la sua vocazione marittima e mediterranea.

  • 172 Borghese 2008, p. 150. Sull’amministrazione del regno in età angioina, cfr. Morelli 2012.

84Per altro verso, invece, la medesima documentazione cancelleresca evidenzia la costante attenzione rivolta dalla curia al controllo di tutte le merci transitanti nel regno in entrata e in uscita. Nello specifico, infatti, le riserve cerealicole giacenti in Capitanata e in Sicilia rappresentavano la principale risorsa economica del Mezzogiorno angioino. Motivo per cui, solo un efficace sistema di controllo, assicurato da una capillare rete di dogane, avrebbe evitato la dispersione di ingenti capitali e rimpinguato, al tempo stesso, le entrate del fisco. Se pensiamo, infatti, ai privilegi angioini connessi alla libera esportazione di vettovaglie, notiamo subito quanto sia stato ridotto il numero dei beneficiari che, oltre ai principali ordini religioso-militari (Templari, Ospitalieri e Teutonici), includeva solamente il patriarca di Gerusalemme e gli ambasciatori di altri stati172.

  • 173 Il 27 maggio del 1292, ad esempio, il sovrano ammonì frate Alberto, accusato di aver vessato gli a (...)

85Richiamata la connotazione positiva dei rapporti intercorsi tra il Tempio e la corona di Sicilia (sebbene in alcune occasioni quest’ultima non mancò di ammonire l’ordine per azioni alquanto discutibili)173, sulla base della documentazione superstite, esaminiamo ora, a grandi linee, le attività marittime e mercantili svolte dai Templari in Puglia, e nello specifico in Capitanata, espressione della spiccata vocazione mediterranea dell’ordine.

  • 174 Syllabus membranorum 1834, I, fasc. I, n. 10, p. 8.
  • 175 Syllabus membranorum 1834, I, fasc. II, n. 1, p. 8. 
  • 176 RA, II, n. 206, p. 58 (8 aprile 1269). Sulla esportazione di vettovaglie dai porti pugliesi vedi a (...)

86Sin dai primi anni dell’insediamento angioino nel Mezzogiorno, come già richiamato, i Templari beneficiarono di una serie di sgravi fiscali inerenti la circolazione in entrata e in uscita di vettovaglie. Carlo I garantì loro la libera fruizione di tutti gli scali marittimi del regno e li esentò da qualsiasi imposta connessa all’uso delle strutture portuali. Il 24 agosto del 1267, ad esempio, il sovrano riconobbe al Magistro Templario Balduino la facoltà di exportare ex portu Bari un carico di rifornimenti destinato a raggiungere la Terrasanta (quaedam victualia ad subsidium Terrae Sanctae, quod ius exiturae dicitur, immunia)174. Un intervento analogo a favore delle attività marittime gestite dal Tempio nel capoluogo pugliese ritorna a distanza di due giorni dal precedente. Carlo intervenne nuovamente presso i portolani di Bari, sollecitando l’accoglimento di quanto disposto dal secreto di Puglia, Nicola Freczia, e consentendo dunque ai Templari la libera esportazione di approvvigionamenti destinati alle rotte orientali175. Nel giugno del 1269, invece, dietro sollecitazione del maestro provinciale dell’ordine, il sovrano autorizzò l’estrazione esentasse dai porti pugliesi di millecinquecento salme di frumento e di mille salme di orzo, provenienti dalle masserie templari di Puglia, e che avrebbero dovuto raggiungere i centri di raccolta allestiti ad Acri176.

87Chiaramente le funzioni marittime e mercantili svolte dai templari gravitanti nei territori del regno si concentravano soprattutto lungo la costa adriatica pugliese, crocevia tra Occidente e Oriente. Numerosi documenti della dispersa cancelleria angioina concorrono, infatti, a confermare l’incessante flusso di pellegrini, di uomini d’arme e di merci in costante transito verso la Terrasanta (almeno fino al 1291, anno della caduta di San Giovanni d’Acri), poi verso l’isola di Cipro, dove gli ordini trasferirono le loro basi logistiche a seguito della sconfitta ; un traffico coordinato e gestito dai Templari, così come dai Giovanniti e dai Teutonici, presso i maggiori porti di Puglia (Manfredonia, Barletta, Bari e Brindisi), principali centri di raccolta e d’imbarco. Da qui erano esportate soprattutto derrate alimentari (alimenta e victualia, ovvero grano, orzo, frumento, legumi vari, olio e vino, ma anche sale, proveniente dalle saline di Salpi e di Siponto) mentre sulle rispettive banchine erano importati muli, cavalli e schiavi.

  • 177 RA, XI, n. 145, p. 122 (22 gennaio 1274). Sul porto di Manfredonia, si rinvia a Rivera Magos 2008, (...)
  • 178 RA, XI, n. 145, p. 122 (22 gennaio 1274).
  • 179 RA, XLIV, n. 198, p. 593 (3 settembre 1278).
  • 180 RA, XLIV, n. 308, p. 630-632 (5 febbraio 1280). La prima spedizione avvenne il 6 aprile 1279, ment (...)

88In Capitanata lo scalo marittimo di più ampio respiro era rappresentato dal porto di Manfredonia, dal quale periodicamente salpavano, dirette in Oriente, le navi degli ordini cariche di rifornimenti e soprattutto di prodotti agricoli177. Nel gennaio del 1274 è documentata l’estrazione di frumenti salmas et totidem ordei dai porti di Manfredonia e di Barletta da parte del frate templare Arnolfo, impegnato a raggiungere Acri cum navibus eiudem domus178. Nel 1278, invece, Carlo I, oltre a riconoscere al Tempio, nella figura di frate Girardo, la facoltà di esportare liberamente da qualsiasi porto pugliese trenta salme di legumi e un carico di grano e di orzo diretto in Ungheria, autorizzò anche l’estrazione di cento salme di frumento dal porto di Manfredonia, o in alternativa da quello di Trani, da inviare a Zara179. Spedizioni di derrate alimentari (frumento, orzo, vino, carne e formaggi) o di animali da Manfredonia ad Acri sono attestate ancora tra il 1279 e il 1280, quando il sovrano accordò il permesso per il trasporto di provvigioni al frate templare Raimondo Columbo180.

  • 181 La tarida era un veliero da carico di tipo « tondo », cioè dalla forma panciuta, con ampia stiva i (...)
  • 182 Per i rinvii ad altre imbarcazioni di proprietà del Tempio, cfr. Guerrieri 1909, p. 52-53 ; Demurg (...)
  • 183 Guerrieri 1909, p. 52-53. Il 3 agosto 1278 da Lagopesole Carlo I scrisse ai portolani di Puglia e (...)
  • 184 Sul numero, alquanto variabile, di pellegrini traghettati sulle navi medievali dirette in Oriente, (...)
  • 185 Il 3 maggio 1279 salpò da Manfredonia diretta ad Acri con un carico di vettovaglie e con a bordo p (...)

89Le autorizzazioni relative all’uso del porto di Manfredonia, l’una datata 6 aprile, l’altra 3 maggio 1279, consentono di riflettere su alcuni aspetti alquanto indicativi circa le attività marittime svolte dall’ordine sia in Capitanata sia altrove. In primo luogo, così come confermato anche dal documento del gennaio 1274 che rimanda all’utilizzo di navi templari, è fatto esplicito riferimento a due imbarcazioni di proprietà dell’ordine, una tarida, denominata Santa Maria di Betlemme, ed una nave di cui si ignora il nome181. Dati che, unitamente ad altri182, rivelano la disponibilità di una efficiente flotta navale. I Templari, infatti, affrontavano spesso i mari servendosi di navi proprie, che lasciavano svernare nei principali porti pugliesi, presso i cui cantieri si effettuavano le opportune riparazioni183. Un secondo elemento di riflessione riguarda invece il rinvio alla presenza di pellegrini, che sarebbero stati imbarcati nella primavera del 1279 dal porto di Manfredonia su navi rossocrociate alla volta della Terrasanta. Il templare Raimondo Columbo, infatti, oltre a trasportare derrate alimentari, ottenne anche l’autorizzazione a traghettare seicento pellegrini che, grazie alla disponibilità dall’ordine, avrebbero potuto raggiungere in sicurezza i Luoghi Santi184. Tale circostanza, non certo isolata, è indicativa di un’ulteriore attività svolta dal Tempio lungo le rotte mediterranee185. Non solo, dunque, spedizioni di merci e di vettovaglie indispensabili al sostentamento delle comunità orientali, ma anche trasferimento, dietro compenso, di uomini in viaggio, trasporto di pellegrini, che si suppone siano stati convenientemente assistiti nel corso della traversata marittima e adeguatamente scortati lungo gli itinerari terrestri.

  • 186 Nicolini 1965, n. 59, p. 47-48 ; Bramato 1991, p. 135 e nota 90.
  • 187 Un esempio di ricorso ad imbarcazioni esterne prese a noleggio da armatori di Vieste e di Barletta (...)

90Riguardo invece allo smistamento e alla spedizione delle derrate agricole prodotte dagli stessi Templari in territorio pugliese, Manfredonia e Barletta – località portuali assai ricorrenti nella documentazione di epoca angioina – detenevano il primato di poli nevralgici di distribuzione e di raccolta, convogliando l’una le eccedenze delle comunità garganiche e di Capitanata, l’altra quelle prodotte dalle aziende agricole diffuse in Terra di Bari. In alcuni casi, tuttavia, non è escluso che vettovaglie provenienti dalle domus di Capitanata abbiano raggiunto per l’imbarco il porto di Barletta, dove i frati del locale priorato avrebbero provveduto, in assenza di mezzi propri, a noleggiare le imbarcazioni per il trasferimento delle derrate in Oriente. Situazione che si verificò, ad esempio, nell’agosto-settembre del 1272, quando i Templari di Barletta presero a nolo tre paranze186, a conferma di come le incalzanti richieste di rifornimento imponessero all’ordine, sebbene munito di una propria flotta, anche il ricorso ad armatori esterni187.

  • 188 Nella primavera del 1289/90 Carlo II riconobbe ai Templari la facoltà di prelevare liberamente dal (...)
  • 189 Bulst-Thiele 1974, p. 306.
  • 190 Demurger 2006b, p. 96.
  • 191 De Mas Latrie 1882, II, I Partie - Documents, p. 91-92 (Torre Sant’Erasmo, presso Capua, 12 gennai (...)

91La disponibilità mostrata da Carlo I a favore delle attività marittime gestite dal Tempio nel Mezzogiorno trovò naturale seguito anche nelle scelte politiche perseguite dal figlio. Sebbene la documentazione a riguardo impedisca esaustivi approfondimenti sui rapporti intercorsi tra l’ordine e Carlo II, a lungo lontano dal regno poiché prigioniero in Aragona dal 1284 al 1289, non mancano, tuttavia, segnali positivi in tal senso188. Fu soprattutto in occasione del soggiorno napoletano di Jacques de Molay, ultimo gran maestro del Tempio, in visita presso la capitale nel 1295189, che il sovrano angioino accordò all’ordine il maggior numero di privilegi190. Nel gennaio di quell’anno, infatti, Carlo II concesse ai Templari, rappresentati dallo stesso gran maestro dilecti amici nostri, il diritto di estrarre annualmente dalle masserie di Puglia ricadenti sotto la loro gestione duemila salme di frumento, tremila di orzo e cinquecento di legumi. Queste derrate sarebbero salpate dai porti pugliesi cum vassello seu vassellis convenientibus alla volta di Cipro o della Terrasanta, pro substentatione personarum et hominum dicte domus191.

  • 192 Nicolini 1972, p. 619-620.

92La frequentazione del porto di Manfredonia da parte dei convogli templari è attestata ancora agli inizi del XIV secolo. Nel luglio del 1303, ad esempio, frate Guglielmo di Barletta, nunzio del maestro e precettore del Tempio in Puglia, Goffredo de Petra, sopraintende aput Manfridoniam le operazioni di imbarco per un carico (323 salme d’orzo, 375 circa salme di frumento e 20 salme di fave) diretto ad insulam Cipri a sostegno dei confratelli ivi residenti192.

93Accanto alla piena realizzazione di una vocazione marittima e mediterranea, intesa sia come attività di esportazione di vettovaglie sia come trasporto di passeggeri, settori importanti dell’economia templare, nell’ultimo cinquantennio di vita l’istituzione rossocrociata registra anche rilevanti successi in termini di espansione patrimoniale.

  • 193 Camobreco 1913, n. 194-195, p. 129-130 ; Vendola 1940, n. 350-351, p. 275-277.
  • 194 Digard, Faucon, Thomas e Fawtier 1884-1939, I, n. 264, p. 97 ; Vendola 1963, n. 2, p. 4-5 ; Lecciso (...)
  • 195 Ibidem, n. 69, p. 102-103 ; Guerrieri 1909, n. 3, pp. 91-92 (presenti errori nella datazione e nel (...)
  • 196 Sui legami di natura feudale instauratisi nel Mezzogiorno tra monarchia angioina e ordini religios (...)

94Una tappa decisiva per l’affermazione del Tempio in Capitanata è segnata sicuramente dalla concessione del priorato benedettino di San Pietro di Torremaggiore, disposta dalla Sede apostolica nel 1295 ; un riconoscimento che segna il culmine dell’espansione templare nel Mezzogiorno continentale. Il possesso di una grande istituzione monastica da parte di un ordine religioso-militare si inseriva in un processo che puntava alla valorizzazione di complessi abaziali ormai in declino e che aveva avuto inizio sotto il pontificato di Alessandro IV, il quale, nel novembre del 1260, concesse ai Teutonici la canonica agostiniana di San Leonardo di Siponto193. I Templari, invece, furono investiti del priorato benedettino di Torremaggiore da Bonifacio VIII il 9 luglio del 1295194. Al maestro e ai frati della domus militie Templi, indicati quali athlete Domini e bellatores intrepidi contra crucis blasfemos, il pontefice attribuì, oltre al già citato monastero di Torremaggiore, anche i castelli di San Severo e di Sant’Andrea de Scarsia Rivalis, il casale già incluso nella giurisdizione del medesimo priorato e tutti i diritti e le pertinenze (castris, villis, casalibus, domibus, grangis, obedientiis, prioratibus, menbris, ecclesiis, possessionibus, ecct.) ad esso spettanti. Poco dopo, in virtù dei diritti connessi alla giurisdizione di tale patrimonio rientrante nella compagine regnicola, i Templari, rappresentati dal gran maestro Jacques de Molay, prestarono omaggio al sovrano angioino195. Circostanza che evidenzia chiaramente la natura dei rapporti, di tipo feudale, intercorsi tra la corona di Napoli e gli ordini religioso-militari. Si ricorda, infatti, che sin dai tempi della conquista angioina del regno circa un quarto delle proprietà gestite da Templari, Ospitalieri e Teutonici derivava dal demanio regio, implicando da parte degli stessi ordini l’adempimento di particolari obblighi nei riguardi della curia regia196.

  • 197 Nel caso dei Giovanniti, però, si trattò spesso di occupazioni forzate, anche se in seguito legalm (...)
  • 198 Si pensi, ad esempio, alla chiesa di Santo Stefano presso Melfi, donata nel 1149 dal presule melfi (...)
  • 199 D’Haenens 1959, p. 75-95 ; Vitolo 1998, p. 205-220 ; Houben 1995, p. 94-101.

95Provvedimenti analoghi alla concessione ai Templari del priorato di San Pietro furono adottati anche a favore dei Giovanniti197, sebbene il ricorso a tale pratica rappresentò per il papato una prassi alquanto inconsueta. Motivo per cui, come già ribadito, l’affermazione e la crescita del patrimonio degli ordini in Occidente furono favorite soprattutto dalla prodigalità delle istituzioni diocesane, che attribuirono agli stessi la titolarità di chiese, strutture ricettive, ospedali e relative pertinenze198. Benché le donazioni dei presuli abbiano notevolmente contributo alla diffusione del patrimonio degli ordini tra XII e XIII secolo, preme tuttavia precisare che tali riconoscimenti, nella stragrande maggioranza dei casi, interessarono istituzioni piuttosto piccole o corpi immobiliari di esiguo valore. La concessione di grandi complessi monastici, invece, documentata a partire dalla seconda metà del XIII secolo, proiettò gli ordini in una dimensione nuova. Il controllo di fondazioni monastiche dall’articolata composizione patrimoniale, da cui, per l’appunto, dipendevano chiese, masserie, comunità rurali, terreni agricoli e pertinenze varie, accrebbe il prestigio delle istituzioni religioso-militari, il loro potere sul territorio e, di conseguenza, il potenziale economico. Esito di una politica pontificia sensibile ai bisogni di Templari, Giovanniti e Teutonici, duramente colpiti soprattutto dopo la perdita di Acri nel 1291, tali donazioni riflettono comunque anche la condizione di evidente collasso raggiunta all’epoca dal monachesimo benedettino nelle regioni meridionali199. Situazione che indusse la Sede apostolica ad accordare alle comunità monastiche in questione la facoltà di essere accorpate agli ordini militari.

  • 200 Un significativo esempio in merito può essere offerto dalla canonica agostiniana di San Leonardo d (...)

96I complessi monastici confluiti nel patrimonio degli ordini avevano in comune soprattutto due aspetti : un diffuso stato di abbandono associato ad una amministrazione poco accorta e inefficiente, e una concreta propensione – evidente nelle richieste inoltrate da priori, frati e canonici – a superare le proprie difficoltà tramite il coinvolgimento delle istituzioni religioso-militari200. La partecipazione di queste ultime al risanamento dei grandi enti monastici, ormai in declino, incontrò quasi sempre sia il favore delle autorità diocesane, sia il consenso delle popolazioni locali.

  • 201 Leccisotti 1942, n. 63, p. 97-98.
  • 202 Langlois 1887-1893, n. 606, p. 120 ; Vendola 1940, I, n. 412, p. 328-329 ; Leccisotti 1942, n. 64, (...)
  • 203 Ibidem, n. 37, p. 88-89 (l’edizione contiene alcuni errori) ; Martin 1987, n. 280, p. 489-493.
  • 204 Stumpf-Brentano 1865-1881, n. 510, p. 711-712; Böhmer, Ficker, Winkelmann 1881-1901, IV, 3,1, n. 4 (...)
  • 205 Leccisotti 1942, n. 37, p. 88-89 ; Martin 1987, n. 280, p. 490. Nell’ottobre del 1216 il castrum d (...)
  • 206 Martin 1987, n. 280, p. 490.

97A San Pietro di Torremaggiore, ad esempio, era stata la stessa comunità monastica a richiedere già nel 1288 l’annessione al Tempio. Una proposta accolta positivamente anche dagli abitanti di Sant’Andrea in Stagnis i quali, al fine di assecondare la volontà dei monaci, l’8 agosto del 1288 inviarono un proprio delegato a Niccolò IV201. Quest’ultimo, però, respinta la richiesta, si pronunciò solo in merito al risanamento dei debiti, che sarebbero stati estinti utilizzando le rendite dello stesso monastero202. Il priorato di San Pietro di Torremaggiore versava al momento in pessime condizioni ; una cattiva gestione protrattasi lungo tutto il XIII secolo aveva innescato un processo di declino, sfociato poi in un pesante indebitamento. Già nell’aprile del 1225 la continua pressione dei creditori aveva indotto la comunità monastica a vendere diversi beni immobiliari203. Ma le difficoltà economiche pare siano state acuite anche dalle pretese avanzate dall’ordine templare su alcune delle pertinenze del monastero. Le due istituzioni si contendevano infatti già da tempo la giurisdizione del casale di Lama Ciprandi, concesso al Tempio da Enrico VI nell’aprile del 1195204, ma verosimilmente incluso tra le proprietà del monastero di San Pietro ancor prima del 1225, anno in cui il priore benedettino ottenne il formale riconoscimento dei diritti sul detto casale205. È da ritenere che la nuova condizione, atto finale di un lungo contenzioso, sia stata raggiunta solo a seguito di un generoso compenso che il priorato benedettino avrebbe accordato al Tempio206.

  • 207 Leccisotti 1942, n. 67, p. 100 ; Bevere 1900, p. 241-75 e 389-407 : 406.

98Quanto richiamato è certo rivelatore delle gravi difficoltà economiche attraversate dalla comunità benedettina nella fase immediatamente precedente la sua devoluzione al Tempio, accelerata proprio dal pesante indebitamento del priorato. Nel febbraio del 1295, infatti, a seguito delle rimostranze presentate da vari esponenti della famiglia Manetti, principali creditori del monastero di San Pietro, il priore, chiamato a rispondere alle accuse, fu convocato a Roma presso un delegato del papa207. Di lì a pochi mesi Bonifacio VIII decretò la concessione del priorato benedettino e di tutte le sue pertinenze ai Templari.

99Quanto toccato in sorte ad alcune delle principali istituzioni monastiche del Mezzogiorno, se, da un lato, è chiaro indice del declino delle stesse, per altro verso, segna invece l’apice dell’attivismo economico degli ordini religioso-militari in Occidente. In altri termini, nel corso del XIII secolo, mentre si assistette alla progressiva decadenza delle tradizionali comunità monastiche (benedettine e agostiniane), che in passato avevano dato un considerevole contributo allo sviluppo economico delle regioni meridionali, contestualmente, Templari, Giovanniti e Teutonici, approfittando delle difficoltà incontrate da tali comunità, vissero un’indubbia fase di evoluzione e di sviluppo. La distribuzione dei loro insediamenti e delle loro proprietà, in Capitanata come nel resto del Mezzogiorno, si fece via via sempre più capillare ed incisiva. Si trattò di un processo di crescita e di espansione avviato già nel secolo precedente, ma che raggiunse i suoi migliori esiti proprio a partire dai primi decenni del XIII, quando la vivacità economica degli ordini religioso-militari iniziò ad intaccare gli interessi dei grandi complessi monastici.

  • 208 Camobreco 1913, n. 158, p. 100-102.
  • 209 Ibidem. Vedi pure Houben 2002c, p. 338-339 ; Houben 2002a, p. 268. 

100Un esempio in tal senso è offerto da un atto del 31 ottobre 1213 edito nel Regesto di San Leonardo di Siponto, nel quale si riconosce ai Templari il legittimo possesso di due chiese di pertinenza della canonica agostiniana e indebitamente occupate dall’ordine, vale a dire Santa Maria di Lama e Sant’Arcangelo di Bersentino. La controversia, che chiamò in causa i più alti dignitari del Tempio in Capitanata, si risolse con la proposta di una permuta. In cambio delle chiese di Santa Maria e di Sant’Arcangelo con relative pertinenze, i Templari concessero al priore e alla comunità di San Leonardo duas pecias terrarum che l’ordine possedeva nei pressi di Foggia208. A tutela degli interessi di quest’ultimo, l’accordo fu siglato in presenza del magnus magister delle magioni templari di Puglia e di Terra di Lavoro, frate Pietro de Ays209.

  • 210 Episodi di attrito sono documentabili, però, anche in epoca precedente. Tra il 1175 e il 1181, ad (...)
  • 211 Vendola 1940, I, n. 111, 101-2.
  • 212 Ibidem, n. 160, p. 139-140.

101Nel corso del XIII secolo, comunque, gli episodi di attrito tra monachesimo tradizionale e ordini religioso-militari si riproposero con particolare frequenza210. Nel 1219, ad esempio, Onorio III per ovviare alla cattiva gestione dell’abate del monastero di Santa Maria di Pulsano, che aveva dilapidato un considerevole patrimonio, inviò suoi delegati presso il medesimo abate. Tra gli abusi imputati a quest’ultimo, il pontefice deplorò anche l’azione intimidatoria nei confronti di alcune domus templari, date alle fiamme in risposta ai damna gravia subiti dal monastero per conto dell’ordine211. E ancora, alcuni anni dopo, nel 1226, lo stesso pontefice intervenne, questa volta a favore della comunità cistercense di Casanova, in una vertenza che riguardava la proprietà di alcuni possedimenti nel tenimento di Serra e tra Serra e Lucera, rivendicati dalla magione templare di Barletta212.

102Le frequenti controversie, risolte ora a vantaggio del Tempio e ora a vantaggio dei tradizionali enti monastici, mettono in luce un clima tutt’altro che sereno. Entrambe le istituzioni, infatti, miravano a potenziare il proprio ruolo sul territorio, ad accrescere il patrimonio fondiario ed immobiliare, nella prospettiva di un incremento delle rendite e di una maggiore visibilità presso le popolazioni. Nuove acquisizioni, mirati investimenti e un efficiente apparato amministrativo, attivo sia a livello centrale sia periferico, favorirono certo la rapida diffusione del Tempio e degli altri ordini religioso-militari nel Mezzogiorno svevo e angioino, mentre, contestualmente – complice anche l’inevitabile declino che interessò il mondo benedettino – gli stessi ordini s’imposero sulle più tradizionali forme di vita monastica.

103La documentazione di età angioina, oltre a confermare tali aspetti, fornisce informazioni, sempre più precise, anche su alcune delle attività economiche connesse alla produzione agraria e all’allevamento, praticate dai Templari in Capitanata come altrove. Nella seconda metà del XIII secolo, ad esempio, le fonti consentono di attestare presso le comunità dell’ordine una più diffusa attività di pastorizia.

  • 213 Filangieri di Candida 1927, n. 155, p. 271-272 ; Toomaspoeg 2009a, p. 52.

104Il 20 febbraio del 1296, i cittadini di Barletta, stanchi degli abusi commessi da Templari, Giovanniti e Teutonici, che con le loro difese occupavano arbitrariamente un’area destinata al pascolo, fecero appello a Carlo II. I frati, oltre ad intralciare le zone di pascolo a disposizione della collettività, avevano imposto un tributo a quanti vi transitavano con i propri animali, intimando eventuali multe o addirittura il sequestro delle mandrie213.

  • 214 Egidi 1917, n. 211, p. 80.
  • 215 BNN, Ms. XV, D 15, cc. 19r-20r ; Guerrieri 1909, n. 5, p. 94-95 ; Egidi 1917, n. 220c, p. 85. 

105Nel corso dello stesso anno, inoltre, la comunità templare di Alberona subì da parte di Abd al Aziz, capo dei Saraceni di Lucera, la confisca di diversi capi di bestiame a causa di un contenzioso relativo ai diritti di pascolo nel medesimo territorio di Alberona214. E ancora, nel luglio del 1297, Carlo II, su sollecitazione del maestro e dei frati templari di Barletta, scrisse al Capitano di Lucera, al fine di assecondare le richieste di questi ultimi, i quali, beneficiando del diritto di pascolo sine affidatura aliqua in tenimento casalis Tore, incluso nel giustizierato di Capitanata e confinante col casale di Alberona, di loro pertinenza, lamentavano gli abusi subiti dal dominus Agigio, che impediva ai frati e agli homines di Alberona di usufruire del detto beneficio215.

106Gli esempi richiamati sono certo indicativi di un sintomatico sviluppo dell’allevamento tra le attività economiche a conduzione templare. Il progressivo incremento del settore, e soprattutto la bovinicoltura che necessitava di ampi spazi, impose presto l’ampliamento delle superfici adibite a pascolo ; condizione, come si è visto, foriera di abusi e di frequenti tensioni tra allevatori vicini.

  • 216 La ricchezza della domus templare di Lucera era evidente anche alla locale autorità diocesana, amm (...)
  • 217 Guerrieri 1909, Appendice, n. 14, p. 108-109 ; Egidi 1917, n. 779, p. 387. 

107Nonostante le difficoltà incontrante, è da ritenere comunque che gli allevamenti templari allestiti nei pressi di Alberona, e finalizzati soprattutto alla produzione di carne, latte e derivati, siano stati i più estesi della Capitanata216. Il ruolo giocato dal Tempio in questo settore, e proprio ad Alberona, emerge chiaramente in un atto di Roberto d’Angiò del marzo 1309, col quale si autorizzavano i procuratori dei beni templari sequestrati in Capitanata, il miles Bartolomeo de Carborano da Salpi e il notaio Giacomo da Lucera, a contribuire alla messa in opera della chiesa maggiore di Lucera, inviando una quarantina di buoi, scelti tra i più forti e più robusti, nonché tutti i bufali, provenienti dalle mandrie sequestrate ai Templari a seguito del processo. Questi sarebbero stati impiegati per trasportare il materiale occorrente al cantiere, vale a dire il legname proveniente dalle località montane e dai boschi limitrofi217.

  • 218 Nella primavera del 1310 si celebrarono in Puglia almeno due processi a carico del Tempio, uno a L (...)
  • 219 Il 14 settembre del 1307, il re di Francia, Filippo IV, emanò la sentenza di condanna dei Templari (...)
  • 220 Per la Sicilia, dove la situazione è meglio documentata, si rinvia agli studi di Petracca 2006 ; d (...)

108Purtroppo le informazioni sugli sviluppi dell’economia templare in ambito agro-pastorale si fanno via via più puntuali proprio in coincidenza con l’allestimento dei primi processi a carico dell’ordine218, di poco precedenti la soppressione definitiva, decretata il 2 maggio del 1312219. E saranno proprio le fonti relative ai sequestri e alle confische dei beni appartenuti al Tempio – confluiti in gran parte nell’istituzione sorella degli Ospitalieri di San Giovanni -, come pure gli inventari inerenti i possedimenti giovanniti, ricordati quali ex-pertinenze templari, a svelare più nel dettaglio la reale entità di un patrimonio che fu certo alquanto ricco220.

  • 221 BNN, Ms. XV, D, 15, cc. 17v-18v (num. in basso a sin) ; Guerrieri 1909, n. 22, p. 118-119.

109Relativamente alla Capitanata, informazioni preziose sulle proprietà del Tempio, provengono, ad esempio, da alcuni documenti tramandati in copia moderna e riguardanti il patrimonio giovannita. Due di essi, emanati nel gennaio 1313, a seguito delle rimostranze presentate a Roberto d’Angiò dagli Ospitalieri, eredi delle fortune templari, fanno luce su alcune pertinenze rossocrociate scarsamente documentate nelle fonti di epoca precedente. Si tratta, nel primo caso, del casale di Serritella, annesso alla precettoria templare di Alberona, e arbitrariamente occupato, in occasione dell’arresto dei Templari, da Bartolomeo Siginolfo, signore del castello di Pietra Montecorvino. A causa di tale e indebita appropriazione, lo stesso miles fu privato dalla curia di tutti i suoi beni, devoluti alla regina consorte Sancia. La donazione includeva sia il castello di Pietra Montecorvino sia il casale di Serritella, riconosciuto ai Giovanniti dalla Sede apostolica quale ex-pertinenza templare dipendente da Alberona221.

  • 222 BNN, Ms. XV, D, 15, cc. 18v-19r (num. in basso a sin) ; Guerrieri 1909, n. 23, p. 119-20.
  • 223 BNN, Ms. XV, D, 15, cc. 32r-34r (num. in basso a sin). Cfr.infra.

110Nel secondo caso, invece, sempre su sollecitazione dell’Ospedale, Roberto d’Angiò accordò ai Giovanniti il possesso della baronia di Torremaggiore e di Sansevero, sempre nel giustizierato di Capitanata, cum certis terris et locis aliis annexis eidem ; proprietà che come le precedenti rientravano tra i beni olim militie sive ordinis domus Templi222. E infine – documento già citato nel corso della presente indagine – un atto del 1324, relativo al dissequestro di beni giovanniti da parte della curia, conferma quanto fosse significativa, proprio in Capitanata, la diffusione di complessi masseriali a gestione templare223.


111Alla luce di quanto esposto, appare evidente come l’area geografica in questione abbia rappresentato per l’ordine rossocrociato uno dei principali centri di insediamento in Occidente. Una capillare presenza sul territorio urbano ed extraurbano, che, congiunta al diffuso esercizio di attività produttive alquanto redditizie (agro-pastorali, economico-finanziarie e commerciali), non è escluso abbia potuto apportare un valido contributo all’economica della regione, sia in termini di aumento delle capacità produttive, sia in termini di incentivazione agli scambi. Sebbene la documentazione esaminata non sia sufficiente ad avvalorare appieno tale ipotesi e impedisca una visione esaustiva della questione, i dati a nostra disposizione, concorrono tuttavia a confermare tra XII e XIV secolo la presenza attiva e propositiva del Tempio in Capitanata, terra fertile e di confine dalla rilevante funzione di ponte tra Occidente e Oriente.

  • 224 Per interessanti spunti di riflessione sulle attività economiche gestite dall’ordine templare in O (...)

112Inoltre, l’attenzione riservata all’ordine dalle gerarchie ecclesiastiche, dalla corona, sia sveva sia angioina, e dalla popolazione locale, ha indubbiamente contribuito ad accrescere, oltre al consenso, anche le fortune finanziarie delle singole comunità rossocrociate distribuite sul territorio, incentivando, in pari tempo, la produzione agricola (in particolar modo quella cerealicola) delle masserie templari, analogamente alle attività economiche derivanti dalla locazione di immobili, come pure alla fornitura e alla distribuzione delle eccedenze agricole224. Pertanto, nonostante l’ordine abbia operato prevalentemente in difesa dei propri interessi, attraverso un’accorta accumulazione delle risorse, finalizzate al fabbisogno interno come alla sopravvivenza dei quartieri logistici orientali, la sua diffusa presenza nel regno, e soprattutto in aree estremamente strategiche come la Capitanata, avrà certo inciso positivamente anche sulle capacità produttive del Mezzogiorno e sulle potenzialità di sviluppo del sistema economico meridionale, a lungo condizionato dall’egemonia delle nationes straniere, ampiamente inserite nella vita e nella società regnicola.

  • 225 Vitolo, Musi 2008, p. 93.
  • 226 Cfr. Infra nota 192.

113In tale contesto, non sembri azzardato dunque riconoscere al Tempio e agli altri ordini religioso-militari, così come alle presenze extere residenti nel regno, quella capacità di fungere da stimolo alla locale crescita economica, favorendo, in pari tempo, l’aumento della produttività, il potenziamento delle culture maggiormente richieste, il sorgere e la sopravvivenza di piccole e medie aziende locali capaci di inserirsi tra domanda ed offerta225, come nel caso di quegli armatori di Vieste o di Barletta, ai quali ricorse il Tempio nel 1303 per traghettare viveri e provviste in Oriente226.

Haut de page

Bibliographie

Amelli 1903 = D. A. Amelli (ed.), Quaternus de excadenciis et revocatis Capitantae de mandato imperialis Maiestatis Federici secundi nunc primum ex Codice Cainensi, Montecassino, 1903.

Andenna 2006 = C. Andenna, Da domus Dei a spelunca latronum. Fortuna e declino di una canonica regolare del Mezzogiorno, in San Leonardo di Siponto. Cella monastica, canonica, domus Theutonicorum. Atti del Convegno internazionale (Manfredonia, 18-19 marzo 2005), Galatina, 2006 (Acta Theutonica, 3), p. 73-90.

Avray 1896 = L. Avray (ed.), Les registres de Gregoire IX, 1, Parigi, 1896.

Balard 2002 = M. Balard, Il Mezzogiorno svevo e la quarta Crociata, in Il Mezzogiorno normanno-svevo e le Crociate. Atti delle quattordicesime giornate normanno-sveve (Bari, 17-20 ottobre 2000), Bari, 2002, p. 145-157.

Balard 2004 = M. Balard, Carlo I d’Angiò e lo spazio mediterraneo, in L’eredità normanno-sveva nell’età angioina : persistenze e mutamenti nel Mezzogiorno. Atti delle quindicesime giornate normanno-sveve (Bari, 22-25 ottobre 2002), Bari, 2004, p. 85-100.

Barber 1997 = M. Barber, La storia dei Templari. Vita avventurosa, storia e tragica fine dei leggendari monaci guerrieri, Casale Monferrato, 1997.

Barbero 1992 = A. Barbero, I signori di Canelli fra la corte di Manfredi e gli Ordini monastico-militari, in Bianca Lancia d’Agliano. Fra il Piemonte e il Regno di Sicilia, Atti del convegno (Asti-Agliano, 28-29 aprile 1990), Alessandria, 1992, p. 219-233.

Baudin, Brunel, Dohrmann 2013 = A. Baudin, G. Brunel, N. Dohrmann (dir.), L’économie templière en Occident. Patrimoines, commerce, finances. Actes du colloque international. (Troyes-Abbaye de Clairvaux, 24-26 octobre 2012), Langres, 2013.

Beaethgen = F. Beaethgen, Die Regentschaft Papst Innocenz III im Königreich Sizilien, Heidelberg, 1914 (Heidelberg Abhandlungen zur mittleren und neueren Geschichte, 44).

Bellomo 2010 = E. Bellomo, Metodi d’indagine sulla milizia templare in Italia nord-occidentale (1142-1308), in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 1, 2010, p. 11-37 : 12.

Berger 1884-1921 = E. Berger (ed.), Le Registres d’Innocent IV (1243-1254), III, Parigi, 1884-1921 (Registres et lettres des papes du 13siècle, III).

Bevere 1900 = R. Bevere, Notizie storiche tratte da documenti conosciuti col nome di « Arche in carta bambagina », in Archivio Storico per le Province Napoletane, 25, 1900, p. 403.

Böhmer, Ficker, Winkelman 1881-1901 = J.F. Böhmer, J. Ficker, E. Winkelmann (ed.), Regesta Imperi, V, Innsbruck, 1881-1901, (rist. Hildesheim, 1971).

Borghese 2008 = G. Borghese, Carlo I d’Angiò e il Mediterraneo. Politica, diplomazia e commercio internazionale prima dei Vespri, Roma, 2008 (Collection de l’École française de Rome, 411).

Bramato 1989 = F. Bramato, L’Ordine Templare nel Regno di Sicilia nell’età svevo-angioina, in I templari : mito e storia, Atti del Convegno Internazionale alla Magione templare di Poggibonsi (Siena, 29-31 maggio 1987), Siena, 1989, p. 107-141.

Bramato 1991 = F. Bramato, Storia dell’Ordine dei Templari in Italia, I, Roma, 1991.

Bramato 1994 = F. Bramato, Storia dell’Ordine dei Templari in Italia : Le fondazioni, II, Roma, 1994.

Bramato 1997 = F. Bramato, Il « Templum Domini » e la « Militia Templi » nella diocesi di Trani. Elementi e prospettive per una ricerca, in Barletta crocevia degli Ordini religioso-cavallereschi medioevali, Seminario di Studio (Barletta, 16 giugno 1996), Bari, 1997, p. 51-69.

Bresc 1972 = H. Bresc, Les jardins de Palerme (1290-1460), in Mélanges de l’École française de Rome, Moyen Âge- Temps Modernes, 84-1, 1972, p. 55-127.

Bronstein 2005 = J. Bronstein, The Hospitallers and the Holy Land. Financing the Latin East, 1187-1274, Londra, 2005.

Buchon 1827 = J. A. C. Buchon (ed.), Chronique de Ramon Muntaner, traduite pour la première fois du catalan avec notes et éclaircissements, Parigi, 1827 (Collection des chroniques nationales françaises écrites en langue vulgaire du treizième au seizième siècle, 5-6).

Bulst-Thiele 1964 = M.L. Bulst-Thiele, Templerin königlichen und päpstlichen Diesten, in P. Classen e P. Scheibert (a cura di), Festschrift Percy Ernst Schramm, Wiesbaden, 1964, II, p. 289-308.

Bulst-Thiele 1966 = M. L. Bulst-Thiele, Zur Geschichte der Ritterorden und des Königreichs Jerusalem im 13. Jahrhundert bis zur Schlacht bei La Forbie am 17. Okt. 1244, in Deutsches Archiv für Erforschung des Mittelalters, 22, 1966, p. 197-226.

Bulst-Thiele 1974 = M. L. Bulst-Thiele, Sacrae Domus Militiae Hierosolymitani magistri : Untersuchungen z. Geschichte d. Templerordens 1118/19-1314, Gottinga, 1974.

Camobreco 1913 = F. Camobreco (a cura di), Regesto di S. Leonardo di Siponto, Roma, 1913.

Capasso 1874 = B. Capasso, Historia diplomatica regni Siciliae inde ab anno 1250 ad annum 1266, Napoli, 1874.

Capone Ferrari 1986 = B. Capone Ferrari, I Templari nell’ « enclave » papale di Benevento, in B. Capone Ferrari (a cura di), Sulle tracce dei cavalieri templari, Torino, 1986, p. 116-25 : 117.

Carabellese 1900 = F. Carabellese, La Puglia e la Terra Santa dalla fine del secolo XIII al 1310, Trani, 1900.

Carabellese 1924 = F. Carabellese, Il comune pugliese durante la monarchia normanno-sveva, Bari, 1924.

Cardini 2002 = F. Cardini, In Terrasanta. Pellegrini italiani tra Medioevo e prima Età Moderna, Bologna, 2002.

Carraz 2009 = D. Carraz, « Christi fideliter militantium in subsidio Terre Sancte ». Les ordres militaires et la première maison d’Anjou (1246-1342) », in As Ordens Militares de Cavalaria entre o Occidente e o Oriente. Actas do V Encontro sobre Ordens Militares (15 a 18 de Fevereiro de 2006), Palmela, 2009, p. 549-582.

Cleve 1993 = H. Cleve, Kaiser Friedrich II. und die Ritterorden, in Deutsches Archiv für Erforschung des Mittelalters, 49, 1993, p. 39-73.

Coniglio 1975 = G. Coniglio (a cura di), Le Pergamene di Conversano (901- 1265), Bari, 1975 (Codice Diplomatico Pugliese, 20),

Cuozzo 1984 = E. Cuozzo, Catalogus Baronum. Commentario, Roma, 1984 (Fonti per la Storia d’Italia, 55).

Cuozzo 1985 = E. Cuozzo, La contea di Montescaglioso nei secoli XI-XIII, in Archivio Storico per le Province Napoletane, 103, 1985, p. 7-37.

Dailliez 1978 = L. Dailliez, Les templiers en Flandre, Hainaut, Brabant, Liège et Luxembourg, Nizza, 1978.

Dalena 2003 = P. Dalena, Dagli Itinera ai percorsi. Viaggiare nel Mezzogiorno medievale, Bari, 2003.

Dalena 2008 = P. Dalena, Vie di pellegrinaggio nel Sud Italia verso Gerusalemme nel Medioevo, in G. Castelli e S. Boria (a cura di), Roma-Gerusalemme. Le vie Francigene del Sud, Roma, 2008, p. 40-63.

Delaville Le Roulx 1894-1906 = J. Delaville Le Roulx (ed.), Cartulaire general de l’Ordre des Hospitalies de Saint-Jean de Jéruralem : 1100-1310, I-IV, Parigi, 1894-1906.

Di Biase 1985 = P. Di Biase, Puglia medievale e insediamenti scomparsi. La vicenda di Salpi, Fasano, 1985.

Digard, Faucon, Thomas e Fawtier 1884-1939 = G. Digard, M. Faucon, A. Thomas e R. Fawtier, Les Registres de Boniface VIII (1294-1303), 4 vol., Paris, 1884-1839 (Registres et lettres des papes du XIIIe siècle, 14).

De Mas Latrie 1882 = M. L. De Mas Latrie (ed.), Histoire de l’isle de Chypre sous le règne des princes de la maison de Lusignan, Parigi, 1882, II, I Partie – Documents.

Demurger 1987 = A. Demurger, Vita e morte dell’Ordine Templare, Milano, 1987.

Demurger 2006a = A. Demurger, I Templari : un ordine cavalleresco cristiano nel Medioevo, Milano, 2006.

Demurger 2006b = A. Demurger, Tramonto e fine dei cavalieri templari, Roma, 2006.

Dupuy 1751 = P. Dupuy, Histoire de l’Ordre militaire des Templiers, Bruxelles, 1751.

De Troia 1994 = G. De Troia, Foggia e la Capitanata nel Quaternus excadenciarum di Federico II di Svevia, Foggia, 1994.

Egidi 1917 = P. Egidi (ed.), Codice diplomatico dei Saraceni di Lucera, Napoli, 1917.

Elm 1997 = K. Elm, Tempio, canonici del, in Dizionario degli Istituti di Perfezione, 9, Roma, 1997, p. 884-886.

Falkenhausen 1993 = V. Falkenhausen, Eugenio da Palermo, in Dizionario biografico degli Italiani, 43, Roma, 1993, p. 502-505.

Filangieri di Candida 1927 = R. Filangieri di Candida (ed.), Le Pergamene di Barletta del R. Archivio di Napoli (1075-1309), Bari, 1927 (Codice Diplomatico Barese, 10).

Filangieri 1957 = R. Filangieri, Prefazione a Fonti Aragonesi a cura degli Archivisti napoletani, I, Il registro « Privilegiorum Summariae XLIII » (1421-1450). Frammenti di cedole della tesoreria di Alfonso I (1437-1454), a cura di J. Mazzoleni, Napoli, 1957, p. VII-VIII.

Franchi 1984 = A. Franchi, I vespri siciliani e le relazioni tra Roma e Bisanzio, Palermo, 1984.

Franchi 1993 = A. Franchi, Il Conclave di Viterbo (1268-1271) e le sue origini : saggio con documenti inediti, Ascoli Piceno, 1993.

Garufi 1938 = C. A. Garufi (ed.), Riccardo di San Germano, Chronica, in RIS, nuova ed. VII, 2, Bologna, 1938.

Gattini 1928 = M. Gattini, I priorati, i baliaggi e le commende del Sovrano Militare Ordine di San Giovanni di Gerusalemme nelle provincie meridionali d’Italia prima della caduta di Malta, Napoli, 1928.

Guerrieri 1909 = G. Guerrieri, I cavalieri Templari nel Regno di Sicilia, Trani, 1909.

Gusta 1979 = M. Gusta (ed.), Ramón Muntaner, Crònica, Barcellona, 1979.

Guzzo 2003 = C. Guzzo, Templari in Sicilia. La storia e le sue fonti tra Federico II e Roberto d’Angiò, Genova, 2003.

D’Haenens 1959 = A. D’Haenens, La crise des abbayes bénédictines au bas moyen âge, in Le Moyen Âge, 65, 1959, p. 75-95.

Hageneder, Egger, Rudolf e Sommerlechner 1993 = O. Hageneder, C. Egger, K. Rudolf e A. Sommerlechner (ed.), Die Register Innocenz’ III., V, 5. Pontifikatsjahr (1202/1203). Texte, Vienna, 1993.

Hiestand 1972 = R. Hiestand, Vorarbeiten zum Oriens Pontificus I : Papsturkunden für Templer undJohanniter. Archivberichte und Texte, Gottinga, 1972.

Holtzmann 1962 = W. Holtzmann (a cura di), Italia Pontificia 9 : Samnium – Apulia – Lucania, Berlino, 1962.

Houben 1995 = H. Houben, Die Abtei Venosa und das Mönchtum im normannisch-staufischen Süditalien, Tubinga, 1995 (Bibliothek des Deutschen Historischen Instituts in Rom, 80).

Houben 1996 = H. Houben, Mezzogiorno normanno-svevo. Monasteri e castelli, ebrei e musulmani, Napoli, 1996.

Houben 1999 = H. Houben, Ruggero II di Sicilia. Un sovrano tra Oriente e Occidente, Roma-Bari, 1999.

Houben 2001a = H. Houben, Goffredo, in Dizionario biografico degli Italiani, 57, Roma, 2001, p. 529-531.

Houben 2001b = H. Houben, L’Ordine religioso-militare dei Teutonici a Cerignola, Corneto e Torre Alemanna, in Kronos, 2, 2001, p. 17-44

Houben 2002a = H. Houben, Templari e Teutonici nel Mezzogiorno normanno-svevo, in Atti delle quattordicesime giornate normanno-sveve (Bari 17-20 ottobre 2000), Bari, 2002.

Houben 2002b = H. Houben, Il Cabreo di San Leonardo di Siponto [1634-1799]. Una fonte per la storia dell’Ordine Teutonico in Puglia, in S. Russo (a cura di), Dialoghi di Storia, Foggia, 2002, p. 34-42.

Houben 2002c = H. Houben, « Iuxta stratam peregrinorum » : la canonica di S. Leonardo di Siponto (1127- 1260), in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 56, 2002, p. 325-348.

Houben 2003 = H. Houben, Die Wirtschaftsführung der Niederlassungen des Deutschen Ordens in Süditalien und auf Sizilien, in R. Czaja e J. Sarnowsky (a cura di), Die Ritterorden in der europäischen Wirtschaft des Mittelalters, Toruń, 2003.

Houben 2005 = H. Houben, Gualtiero de Palearia, in Federico II. Enciclopedia Federiciana, 1, 2005, ad vocem.

Houben 2013 = H. Houben, Religious in secular offices in late medieval southern Italy, in F. Andrews e M.A. Pincelli (dir.), Churchmen and urban government in late medieval Italy, c. 1200-c.1450, Cases and contexts, Cambridge, 2013, p. 307-318.

Huillard-Bréholles 1853-1861 = J. L. A., Huillard-Bréholles, Historia diplomatica Friderici secundi, I-VII, Parigi, 1853-1861.

Intini 2013 = M. Intini, « Offero me et mea ». Oblazioni e associazioni all’Ordine Teutonico nel baliato di Puglia fra XIII e XV secolo, Galatina, 2013.

Iorio 1997 = R. Iorio, Uomini e sedi a Barletta di Ospedalieri e Templari come soggetti di organizzazione storica, in Barletta crocevia degli Ordini religioso-cavallereschi medioevali, Atti del Seminario di Studio (Barletta, 16 giugno 1996), Taranto, 1997 (Melitensia, 2), p. 71-112.

Jamison 1957 = E. M. Jamison, Admiral Eugenius of Sicily: his life and work and the authorship of the Epistola ad Patrum and the Historia Hugonis Falcandi siculi, Londra, 1957.

Jeune 1789 = M. Jeune, Histoire critique et apologétique de l’Ordre des Chevaliers du Temple de Jérusalem, dits Templiers, I, Parigi, 1789, p. 171.

Jordan 1893 = M. Jordan (ed.), Les registres de Clément IV [1265-1268], Parigi 1893 (BEFAR, 1).

Jordan 1893-1945 = E. Jordan (ed.), Les registres de Clément IV (1263-68) : recueil des bulles de ce pape publiées ou analysées d’après les manuscrits originaux des archives du Vatican, Parigi, 1893-1945 (BEFAR, 11).

Kehr 1889 = P. F. Kehr, Die Kaiserurkunden des Vatikanischen Archivs, in Neues Archuv der Gesellschaft für ältere deutsche Geschichtskunde, 14, 1889, n. 7, p. 343-376.

Kehr 1935 = P. F. Kehr (ed.), Italia Pontificia 8, Regnum Normannorum – Campania, Berlino, 1935 (rist. 1961).

Koch 2002 = W. Koch (ed.), Friderici II. Diplomata. Inde ab anno MCXCVIII. Usque ad annum MCCXII, Hannover, 2002, (MGH., Diplomata Regum et Imperatorum Germaniae, 14 ).

Kölzer 1983 = T. Kölzer (ed.), Diplomata regum e gente Suevorum, in C. Brühl, F. Giunta, A. Guillou (dir.), Codex Diplomaticus Regni Siciliae, Colonia-Vienna, 1983.

Kölzer 1990 = T. Kölzer (ed.), Constantiae Imperatricis Diplomata, Hannover, 1990 (MGH, Diplomata regum et imperatorum Germaniae, XI, 3).

Lamattina 1981 = G. Lamattina, I Templari nella storia, Roma, 1981.

Langlois 1887-1893 = E. Langlois (ed.), Les registres de Nicolas IV (1288-1292), Parigi, 1887-1893 (Registres et lettres des papes du XIIIe siècle, 13).

Leccisotti 1942 = T. Leccisotti, Il « Monasterium Terrae Maioris », Montecassino, 1942.

Licinio 1998 = R. Licinio, Masserie medievali. Masserie, massari e carestie da Federico II alla Dogana della Mena delle Pecore, Bari, 1998.

Licinio 2004 = R. Licinio, Teutonici e masserie nella Capitanata dei secoli XIII-XV, in L’Ordine Teutonico nel Mediterraneo, Atti del Convegno internazionale di studio Torre Alemanna (Cerignola-Mesagne-Lecce, 16-18 ottobre 2003), Galatina, 2004, p. 175-195.

Loffredo 1893 = S. Loffredo, Storia della città di Barletta con corredo di documenti, II, Trani, 1893, (rist. anast. 1970).

Luaed 1878 = H.R. Luard (ed.), Matteo Paris, Chronica Maiora, (Rerum Britannicarum Medii Aevi Scriptores, 3), Londra, 1878 (rist. Londra 1964).

Luttrell 2002 = A. Luttrell, Ospedale e Santo Sepolcro in Puglia dopo il 1099, in Il Cammino di Gerusalemme, Atti del secondo Convegno internazionale di Studio (Bari-Brindisi-Trani, 18-22 maggio 1999), Bari, 2002, p. 476-484.

Manache 1995 = S. Manache, Rewriting the history of the Templars according to Matthew Paris, in M. Goodich, S. Menache, S. Schein (dir.), Cross-cultural convergences in the Crusader period. Essays presented to Aryeh Grabous on his sixty-fifth birthday, New York, 1995, p. 183-213.

Martin 1979 = J.-M. Martin (ed.), Le chartes de Troia, 1, Bari, 1976, (Codice Diplomatico Pugliese, 21)

Martin 1987 = J. -M. Martin (ed.), Le cartulaire de S. Matteo di Sculgola en Capitanate : Registro d’istrumenti di S. Maria del Gualdo (1177-1239), Bari, 1987.

Martin 1993 = J.-M. Martin, La Pouille du VIe au XVIIsiècle, Roma, 1993.

Martin 1998 = J.-M. Martin, Foggia nel Medioevo, Galatina, 1998.

Martin 2006 = J.-M. Martin, La città di Siponto nei secoli XI-XIII, in San Leonardo di Siponto. Cella monastica, canonica, domus Theutonicorum, Atti del Convegno internazionale (Manfredonia, 18-19 marzo 2005), Galatina, 2006, p. 15-32.

Mercati 1946 = A. Mercati, Le pergamene di Melfi all’Archivio Segreto Vaticano, in Miscellanea Giovanni Mercati, V, Storia ecclesiastica – Diritto, Città del Vaticano, 1946 (Studi e Testi, 125).

Minieri Riccio 1863 = C. Minieri Riccio, Studi storici sui fascicoli angioini dell’Archivio della Regia Zecca di Napoli, Napoli, 1863.

Minieri Riccio 1874 = C. Minieri Riccio, Alcuni fatti riguardanti Carlo I d’Angiò dal 6 di agosto 1252 al 30di dicembre 1270 tratti dall’Archivio Angioino di Napoli, Napoli, 1874.

Molle 1994 = V. Molle, I Templari. La regola e gli statuti dell’Ordine, Genova, 1994, art. 87, p. 94-96.

Morelli 2012 = S. Morelli, Per conservare la pace. I giustizieri nel regno di Sicilia da Carlo I a Carlo II d’Angiò, Napoli, 2012.

Moscati 1953 = R. Moscati, Ricerche su gli atti superstiti della Cancelleria napoletana di Alfonso d’Aragona, in Rivista storica italiana, 65, 1953, p. 540-552.

Nicolini 1965 = N. Nicolini (ed.), Codice diplomatico sui rapporti Veneto-Napoletani durante il regno di Carlo I d’Angiò, Roma, 1965 (Regesta Chartarum Italiae, 36).

Nicolini 1972 = N. Nicolini, Sul traffico navale barlettano dal marzo 1303 all’aprile 1304, in Studi di storia pugliese in onore di Giuseppe Chiarelli, Galatina, 1972, I, p. 619-620.

Nitti di Vito 1914 = F. Nitti di Vito (a cura di), Le Pergamene di Barletta. Archivio Capitolare (897-1285), Bari, 1914 (Codice Diplomatico Barese, 8).

Palmieri 1996 = S. Palmieri, L’Archivio di Stato di Napoli : distruzioni durante la seconda guerra mondiale e successiva ricostruzione, in Archivium, 42, 1996, p. 239-251.

Pauli 1733 = S. Pauli (ed.), Codice diplomatico del Sacro Militare Ordine Gerosolimitano oggi di Malta, raccolto da vari documenti di quell’Archivio, per servire alla storia dello stesso Ordine. Instoriato e illustrato con una serie cronologica de’ gran maestri che lo governarono in quei tempi, con alcune notizie storiche, genealogiche, geografiche ed altre osservazioni, I, Lucca, 1733.

Pellettieri 2005 = A. Pellettieri, Militia Christi in Basilicata. Storia e diffusione degli Ordini religioso-cavallereschi (secc. XII-XIX), Anzi, 2005.

Petracca 2006 = L. Petracca, Giovanniti e Templari in Sicilia, I, Galatina, 2006.

Petracca 2012 = L. Petracca, Documenti pontifici inediti dell’Archivio di Stato di Napoli riguardanti l’Ordine Templare (1202-1288), in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 2, 2012, p. 539-558.

Petrucci 1968 = A. Petrucci (ed.), Codice diplomatico di S. Maria dei Tremiti [1005-1237], Roma, 1968.

Poso 2000 = C. D. Poso, Per una storia dei Templari in Puglia, in Id., Puglia Medievale. Politica, istituzioni, territorio tra XI e XV secolo, Galatina, 2000, p. 139-52.

Powell 1994 = J. M. Powell, Frederic II, the Hohenstaufen, and the Teuthonic Order in the Kingdom of Sicily (1187-1230), in M. Berber (a cura di), The military orders. Fighting for the faith and caring for the sick, Adershot, 1994, p. 236-244.

Pratesi 1958 = A. Pratesi, Carte latine di abbazie calabresi provenienti dall’Archivio Aldobrandini, Città del Vaticano, 1958.

Prologo 1877 = A. Prologo (a cura di), Le carte che si conservano nello archivio del capitolo metropolitano della città di Trani (dal IX secolo fino all’anno 1266), Barletta, 1877.

Pryor 1988 = J. H. Pryor, In Subsidium Terrae Sanctae. Exports of foodstuffs and war Mmaterials from de Kingdom of Sicily to the Kingdom of Jerusalem, 1264-1284, in The medieval Levant. Studies in memory of Eliyahu Ashtor (1914-1984), in Asian and African Studies, 22, 1988, p. 132-133.

RA 1950-2010 = I Registri della Cancelleria Angioina, ricostruiti da Riccardo Filangieri con la collaborazione degli archivisti napoletani, Napoli, 1950-2010.

Ricci 2012 = V. Ricci, L’economia delle fondazioni templari in Puglia, in Medioevo Adriatico. Ricerche della Società Internazionale per lo Studio dell’Adriatico nell’Età Medievale, Roma, 2012, p. 155-259.

Rivera Magos 2008 = V. Rivera Magos, Una chiave de tutta la Puglia. Presenze straniere, attività commerciali e interessi mediterranei a Manfredonia, « agriporto » di Capitanata (secoli XIII-XVI), in R. Licinio (dir.), Storia di Manfredonia, Bari, 2008, p. 63-99.

Rodenberg 1883 = K. Rodenberg (ed.), Epistolae saeculi XIII e regestis pontificum romanorum selectae, Monaco, 1883, (MGH, Episolae saeculi XIII, 1).

Salerno, Toomaspoeg 2008 = M. Salerno, K. Toomaspoeg, L’inchiesta pontificia del 1373 sugli Ospedalieri di San Giovanni di Gerusalemme nel Mezzogiorno d’Italia, Bari, 2008.

Santeramo 1931 = S. Santeramo (ed.), Codice Diplomatico Barlettano, II, Barletta, 1931.

Santeramo 1988 = S. Santeramo, Codice diplomatico barlettano, I, Fasano, 1988.

Schiraldi 2005 = G. Schiraldi, L’Ordine templare ad Alberona, in Archivio Storico Pugliese, 58, 2005, p. 279-295.

Schottmüller 1887 = K. Schottmüller, Der Untergang des Templarorden, II, Berlino, 1887.

Silanos 2014 = P. Silanos, Adhereat lingua mea faucibus meis si non praeposuero Ierusalem in capite laetitiae meae’. Gerolamo d’Ascoli, l’impresa d’Oltremare e la legazione ad graecos (1272), in Legati, delegati e l’impresa d’Oltremare/Papal legates, delegates and the crusades (12th-13th century). Atti del Convegno Internazionale di studi (Università Cattolica del Sacro Cuore, 9-11 marzo 2011), Turnhout, 2014 (Ecclesia militans, 3), p. 365-405.

Stürner 2000 = W. Stürner, Friedrich II, 2, Der Kaiser 1220-1250, Darmstadt, 2000.

Stürner 2002 = W. Stürner, Federico II, re di Gerusalemme, in Il Mezzogiorno normanno-svevo e le Crociate. Atti delle quattordicesime giornate normanno-sveve (Bari, 17-20 ottobre 2000), Bari, 2002, p. 159-175.

Stumpf-Brentano 1865-1881 = K. F. Stumpf-Brentano (ed.), Acta Imperii inde ab Heinrico I. ad Heinricum VI. usque adhuc inedita, Innsbruck, 1865-1881.

Syllabus membranarum 1834 = Syllabus membranarum ad Regiae Siclae Archivium pertinentium, Napoli, ex Regia Typographia, 1834.

Tommasi 1992a = F. Tommasi, « Pauperes commilitones Christi ». Aspetti e problemi delle origini gerosolimitane, in « Militia Christi » e Crociata nei secoli XI-XIII. Atti della undicesima settimana internazionale di studio (Mendola, 28 agosto-1 settembre 1989), Milano, 1992 (Miscellanea del Centro di Studi Medievali, 13), p. 443-475.

Tommasi 1992b = F. Tommasi, Uomini e donne negli Ordini militari di Terrasanta. Per il problema delle case doppie e miste degli Ordini giovannita, templare e teutonico (secc. XII-XIV), in K. Elm e M. Parisse (a cura di), Doppelklöster und andere Formen der Symbiose männlicher und weiblicher Religiose nim Mittelalter, Berlino, 1992, p. 177-202.

Toomaspoeg 2001 = K. Toomaspoeg, Le patrimoine des grands ordres militaires en Sicile, 1145-1492, in MEFRM, 113-1, 2001, p. 313-341.

Toomaspoeg 2003a = K. Toomaspoeg, Templari e Ospitalieri nella Sicilia medievale, Bari, 2003.

Toomaspoeg 2003b = K. Toomaspoeg, Le ravitaillement de la Terre Sainte : l’exemple des possessions des ordres militaires dans le royaume de Sicile au XIIIe siècle, in L’Expansion occidentale (XIe-XVe siècles). Formes et conséquences. XXXIIIe Congrès de la Société des Historiens Médiéviste de l’Enseignement Supérieur Public (Madrid, Casa de Velázquez, 23-26 mai 2002), Parigi, 2003 (S.H.M.E.S., Histoire ancienne et médiévale, 73), p. 143-158.

Toomaspoeg 2004 = K. Toomaspoeg, L’Ordine Teutonico in Puglia e in Sicilia, in L’Ordine Teutonico nel Mediterraneo. Atti del convegno internazionale di studio (Torre Alemanna, Cerignola – Mesagne – Lecce, 16-18 ottobre 2003), Galatina, 2004, p. 133-160.

Toomaspoeg 2008 = K. Toomaspoeg, La fine del Tempio in Sicilia (1305-1327), in A. Luttrell e F. Tommasi (a aura di), Religiones militares. Contributi alla storia degli Ordini religioso-militari nel Medioevo, Città di Castello, 2008 (Biblioteca di « Militia Sacra », 2), p. 155-170.

Toomaspoeg 2009a = K. Toomaspoeg, Decimae. Il sostegno economico dei sovrani alla Chiesa del Mezzogiorno nel XIII secolo. Dai lasciti di Eduard Sthamer e Norbert Kamp, Roma, 2009 (Ricerche dell’Istituto Storico Germanico di Roma, 4).

Toomaspoeg 2009b = K. Toomaspoeg, Carrefour de la Méditerranée et arrière-pays de la croisade : les ordres religieux militaires et la mer au royaume de Sicile, in Les Ordres militaires et la mer. 130e Congrès national des sociétés historiques et scientifiques (La Rochelle 2005), Parigi, 2009, p. 103-110.

Toomaspoeg 2012a = K. Toomaspoeg, Gli insediamenti templari, giovanniti e teutonici nell’economia della Capitanata medievale, in Federico II e i cavalieri teutonici in Capitanata. Recenti ricerche storiche e archeologiche. Atti del Convegno internazionale (Foggia-Lucera-Pietra Montecorvino, 10-13 giugno 2009), Galatina, 2012 (Acta Theutonica, 7), p. 183-214.

Toomaspoeg 2012b = K. Toomaspooeg, Charles Ier D’Anjou, Les Ordres Militaires et la Terre Sainte, in As Ordens Militares. Freires, Guerreiros, Cavaleiros, Actas do VI Encontro sobre Ordens Militares (10 a 14 de Março de 2010), II, Palmela, 2012, p. 761-777.

Toomaspoeg 2013 = K. Toomaspoeg, Le grenier des templiers. Les possessions et l’économie de l’Ordre dans la Capitanate et en Sicile, in L’économie templière en Occident. Patrimoines, commerce, finances. Actes du colloque international (Troyes-Abbaye de Clairvaux, 24-26 octobre 2012), Langres, 2013, p. 93-113.

Trombetta 2007 = V. Trombetta, Biblioteche e archivi napoletani durante la guerra, in A. Capaccioni, A. Paoli, R. Ranieri (a cura di), Le biblioteche e gli archivi durante la seconda guerra mondiale : il caso italiano, Bologna, 2007, p. 393-342.

Ughelli 1717-1722 = F. Ughelli, Italia Sacra, Venezia, 1717-1722.

Vallone 1994 = G. Vallone, Lecce normanna e quattro documenti della sua storia medievale, in Bollettino storico di Terra d’Otranto, 4, 1994, p. 215-226.

Vendola 1940 = D. Vendola (ed.), Documenti tratti dai Registri vaticani (da Innocenzo III a Nicola IV), Trani, 1940 (Società di Storia Patria per le Puglie. Documenti vaticani relativi alla Puglia, 1).

Vendola 1963 = D. Vendola (ed.), Documenti tratti dai Registri vaticani (da Bonifacio VIII a Clemente V), Trani, 1963 (Società di Storia Patria per la Puglia. Documenti vaticani relativi alla Puglia, 2).

Villari 1994 = L. Villari, Templari in Sicilia, Latina, 1993.

Violante 2008 = F. Violante, Organizzazione del territorio e strutture produttive tra XI e XVI secolo, in R. Licinio (a cura di), Storia di Manfredonia, Bari, 2008, p. 101-123.

Vitolo 1998 = G. Vitolo, Il monachesimo benedettino nel Mezzogiorno angioino : tra crisi e nuove esperienze religiose, in L’état angevin. Pouvoir, culture et société entre XIIIe e XIVe siècle, Actes du colloque international (Rome-Naples, 7-11 novembre 1995), Roma, 1998 (Collection de l’École française de Rome, 245), p. 205-220.

Vitolo, Musi 2008 = G. Vitolo e A. Musi, Il Mezzogiorno prima della questione meridionale, Firenze, 2008.

Wilkelmann 1880 = E. Wilkelmann (ed.), Acta imperii inedita saeculi XIII et XIV, I, Innsbruck, 1880, (rist. 1994).

Haut de page

Notes

1 Si tratta di una produzione alquanto consistente, ma spesso inattendibile, che mira, senza alcun riscontro documentario, a dimostrare la presenza e la diffusione del Tempio in varie località del territorio nazionale. 

2 Bellomo 2010.

3 A seguito della soppressione dell’ordine, il patrimonio documentario templare relativo alle domus dell’Italia meridionale confluì nell’archivio priorale dell’Ospedale di San Giovanni Battista a Barletta. Tale documentazione, però, è andata col tempo completamente dispersa. Sulla dispersione del patrimonio archivistico relativo al Tempio, si rinvia a Petracca 2006, I, p. 45-48.

4 Molle 1994. La frammentarietà della documentazione pervenuta impedisce di precisare l’anno di istituzione della carica di commendatore provinciale di Puglia. Nel marzo del 1169, comunque, è attestato un magister attivo in Puglia, il templare Enrico, il quale, a capo della comunità rossocrociata di Minervino Murge, autorizzò la vendita di un terreno ricevuto in dono da un’oblata. Coniglio 1975, n. 121, p. 254-255.

5 Barber 1997, p. 282-283 ; Houben 2002a, p. 263-265.

6 Documento edito in Petracca 2006, II, p. 497-498 e 606-607.

7 Dailliez 1978, p. 178, 326 e 376. In particolare vedi p. 376 : Godefridus […] pro beneficiis, quae a Magistris Sancti Tampli Salomonis in itinere Sancti Sepulchri in Jerusalem large ac benigne susceperat in Civitate Beneventi in domo eorumdem fratrum susceptus S. Templi […] in manus Guillelmi de la Fossa magistri ejusdem Templi domorum quae sunt in Apulia et terra laboris […]. Vedi pure Capone Ferrari 1986. La donazione fu confermata da Lucio III il 22 giugno del 1184. Cfr. Jeune 1789, p. 171.

8 Stumpf-Brentano 1865-1881, n. 510, p. 711-712 ; Böhmer, Ficker, Winkelmann 1881-1901, IV, 3, 1, n. 433, p. 177.

9 Stumpf-Brentano 1865-1881, n. 511, p. 712 ; Böhmer, Ficker, Winkelmann 1881-1901, IV, 3, 1, n. 584, p. 236-237 (Palermo, 6 aprile 1197).

10 Guerrieri 1909, n. 1, p. 89-90 ; Nitti di Vito 1914, n. 173, p. 220.

11 Kölze 1990, n. 20, p. 66-68.

12 Nel 1213, ad esempio, Pietro de Ays è maestro delle case templari di Puglia e Terra di Lavoro (Camobreco 1913, n. 158, p. 100-102). Nel 1209 e nel 1210, invece, Guglielmo d’Orléans è definito ora preceptor ora magister delle case del Tempio di Sicilia. Vedi Wilkelmann 1880, I, n. 102, p. 89 : fratris Guilielmi Aureliensis domorum templi in Sicilia preceptoris, (agosto 1209) ; Koc, 2002, n. 104, p. 201-202 ; Wilkelmann 1880, I, n. 106, p. 93 : frater Guillelmus magister domus militie templi in Sicilia, (giugno 1210). Nel 1229, Ermanno de Petragors riveste invece la carica di preceptor domorum Militiae Templi in Sicilia et Calabria (Petracca 2006, II, p. 524-526 e 613).

13 Capasso 1874, n. 364, p. 216. Su questo personaggio, vedi Barbero 1992, p. 219-233. 

14 Nel 1291, ad esempio, frate Hugo de Monterotondo è magister Sacre Domus Militie Templi in Regno (RA, XXXV, 1985, n. 220, p. 218 e n. 284, p. 229). Titolo che accompagna nel gennaio del 1299 anche il nome di Rainaldo de Varenis (Carabellese 1900, n. 12, p. 19), indicato, però, nell’aprile dello stesso anno anche come preceptor in Apulea (Schottmüller 1887, II, p. 217). Nell’aprile del 1302, invece, è magister Templi in Apulia Pietro Goffredo di Pierrevert (Delaville Le Roulx 1906, 4, n. 4562, p. 29).

15 Toomaspoeg 2012a, p. 183-214 ; Ricci 2012, p. 155-259. 

16 Dalena 2003, p. 49-62 e 69-80. 

17 Sul ruolo economico della città si rinvia ai saggi di Martin 2006, p. 15-32 ; di Rivera Magos 2008, p. 63-99 ; e di Violante 2008, p. 101-123.

18 Dalena 2008, p. 40-63.

19 L’abbazia benedettina fu concessa da Bonifacio VIII agli Ospitalieri di San Giovanni il 10 ottobre del 1297. Vedi Houben 1995.

20 Houben 2002a, p. 257, nota 14.

21 Martin 1993, p. 776, nota 661 ; e Houben 2002a, p. 257.

22 Poso 2000, p. 144-146. 

23 Houben 2001a, p. 529-531. Già titolare in capite domino regis delle terre feudali di Lecce, Ostuni e Carovigno (cfr. Cuozzo 1984), tra il maggio 1152 e il giugno 1153 ottenne da Ruggero II la contea di Montescaglioso, assumendo il titolo comitale. Vedi Cuozzo 1985, p. 30-31 ; e Poso 2000, p. 17-18.

24 Il documento è stato edito da Vallone 1994, n. 2, p. 222-223. Cfr. anche Poso 2000, p. 16, nota 49 ; e Houben 1999, p. 115, nota 57.

25 Per un’indagine comparativa sulla prima diffusione delle comunità templari e ospitaliere in Capitanata, si rinvia a Toomaspoeg 2012a.

26 In realtà, se il Tempio si votò sin da subito alla difesa armata dei Luoghi Santi, gli Ospitalieri, invece, fecero propria tale missione solo in un secondo momento. 

27 La donazione interessava la chiesa di San Silvestro presso Corneto. Vedi Houben 1995, n. 127, p. 360-361. 

28 Si trattava della chiesa e dell’ospedale di Santo Stefano fuori le mura della città di Melfi. Vedi Mercati 1946, n. 3, p. 276-280. 

29 Toomaspoeg 2012a, p. 186. Su alcuni aspetti relativi alle ostilità tra chiesa tranese e chiesa barlettana, si rinvia a Toomaspoeg 2009a, p. 242-254.

30 Loffredo 1893, II, 1, p. 184 e nota 38, il quale riporta il passo di un documento rinvenuto presso l’Archivio di Stato di Napoli dal gesuita Giovanni Paolo Grimaldi (1564-1641), e trascritto nella Vita di San Ruggiero vescovo et confessore, patrono di Barletta (1607) : Joannes Dei gratia Sanctae Cannarum Ecclesiae humilis Episcopus assignat domui templi in Capitulo Barletti Ecclesiam Sanctae Maria de Salinis, de qua per multos antecessores fuerat litigatum. La concessione del vescovo di Canne ai Templari è riportata anche da Ferdinando Ughelli 1717-1722, VII, coll. 793 : Anno domini 1258 regnante D. Conrado magnifico Rege semper Augusto 8 novembris. Dom. Vener. Magist. fr. Dalmatius sacrae domus Templi etc. ostendit quandam cartulam dictae domus Templi in anno 1158 an. 8 Regni D. nostri Guillelmi excellentissimi Regis Siciliae, Ducatus Apuliae et Principatus Capuae. Ego Joannes Cannarum Ecclesiae humilis Episcopus confiteor, predecessores nostros ejusdem Ecclesiae Rectores a longo tempore litem habuisse cum Fratribus Templi de quadam Ecclesia in territorio praedictae Urbis antedictae S. Maria de Salinis, cujus lis longa fuit. Ego autem, praesentibus D. Willelmo Trojano Episcopo, D. Rogerio Flandrorum, et D. Petro Castri Maris magnifico Capitaneo, Angosto de Archis domini urbis Cannarum, praedictam Ecclesiam vobis fratribus Templi in capitulo Baroletti assignavit etc. Vedi pure Guerrieri 1909, p. 16 ; e Iorio 1997, p. 80.

31 Guerrieri, 1909, p. 17-18. Sui canonici del Tempio, vedi Elm 1997, p. 884-886. 

32 Prologo 1877, n. 60, p. 132-133. L’appartenenza della chiesa di Santa Maria Maddalena di Barletta ai canonici del Templum Domini è stata messa in evidenza da Tommasi 1992a, p. 451, nota 24 ; da Bramato 1997, p. 61-64 ; e da Luttrell 2002, p. 480.

33 Coniglio 1975, n. 121, p. 254-255. Per gli oblati, donati e confrati degli ordini religioso-militari, vedi Tommasi 1992b, p. 177-202. 

34 Toomaspoeg 2012a, p. 187-188.

35 Sull’argomento, sebbene incentrato sull’ordine teutonico, si rinvia al recente lavoro di Intini 2013. 

36 Coniglio 1975, n. 121, p. 254-255. 

37 Nitti di Vito 1914, n. 173.

38 Per il testo della bolla, si rinvia all’edizione di Hiestand 1972, n. 3, p. 204-210.

39 Petracca 2012, p. 39-40.

40 Hiestand 1972, n. 138, p. 330-333.

41 Kehr 1935, n. 215, p. 55; Holtzmann 1962, n. 1-2, p. 144.

42 Houben 2002a, p. 270.

43 Per alcuni interventi a favore del Tempio da parte dei pontefici Onorio III, Gregorio IX, Innocenzo IV e Niccolò IV, si rinvia ancora a Petracca 2012, p. 552-558.

44 Sul rapporto tra politica sveva e crociate, si rinvia ai saggi di Balard 2002 p. 145-157 ; e di Stürner 2002, p. 159-175. 

45 Stumpf-Brentano 1865-1881, n. 510, p. 711-712; Böhmer, Ficker, Winkelmann 1881-1901, IV, 3, 1, n. 433, p. 177. Il maestro Gaufridus potrebbe essere identificato con Gaufridus filius Stephani, che in precedenza aveva ricoperto la carica di maestro in Inghilterra. Cfr. 

Bulst

-

Thiele

1964, II, p. 293.

46 Ipotesi formulata da Kristjan Toomaspoeg che identificherebbe il sito di Lama Ciprandi con la moderna commenda giovannita di Torre di Lama (Toomaspoeg 2012a, p. 189-90, nota 29). In realtà, il toponimo Lama risulta alquanto diffuso in Capitanata. Tra il 1213 e il 1214 in una località indicata con tale nome, ma di difficile identificazione, si ha notizia di un commendatore templare. Lama Ciprandi, invece, nel 1225 fu inclusa tra le proprietà del monastero di San Pietro di Torremaggiore. Nel luglio del 1295 il casale passò ai Templari, che ottennero da Bonifacio VIII la concessione del priorato benedettino di San Pietro di Torremaggiore. Cfr. Infra nota 194. Nelle fonti successive il toponimo di Lama Ciprandi (« Lama ») indicherà spesso un feudo o una masseria (cfr. Santeramo 1931, n. 94, p. 150-151 [29 maggio 1324]). Diverso, invece, il caso di Santa Maria di Lama, località ceduta dai Templari a San Leonardo di Siponto nel 1213 (Houben 2002b, p. 41). 

47 Il testamento, ancora inedito, del quale dà notizia Hubert Houben (Houben 2002a, p. 262, nota 35) è conservato a Roma presso l’Archivio Segreto Vaticano (A. A. Arm. I-XVIII, n. 2367). Una fotografia poco leggibile della pergamena è in Lamattina 1981, Appendice, 3. Cfr. Kehr 1889, n. 7, p. 360 ; e Kölzer 1990, n. 20, p. 66-68.

48 Gattini 1928, p. 6. La notizia è stata ripresa anche da Bramato1991, p. 139.

49 Toomaspoeg 2012a, p. 190. Corrado compare come testimone in due privilegi emessi da Enrico VI a Trani, il 10 aprile del 1195, e ad Ortona, il 27 aprile dello stesso anno. Cfr. Böhmer, Ficker, Winkelmann 1881-1901, IV, 3, 1, n. 422 ; e n. 431 ; e Stumpf-Brentano 1865-1881, n. 196, p. 272-273. 

50 Houben 2005, ad vocem.

51 Martin 1976, n. 120, p. 347-349. Sono di tale avviso Fulvio Bramato (1991, I, p. 64 ; 1994, II, 1994, p. 93) e Kristjan Toomaspoeg (2012a, p. 191).

52 Ipotesi avanzata da Hubert Houben (2002a, p. 262, nota 36). Il templare Bernardo sottoscrive infatti anche un altro documento emanato da Gualtieri di Palearia a Palermo nell’ottobre del 1195 (Martin 1976, n. 119, p. 345-346).

53 Carabellese 1924, p. 137, e n. 24, p. 210-215 : 213 : Presbiterum Robbertum de Falcone qui interrogatus de dampnis vocatus et videndus respondit idem quod Puerius excepto quod expressit nomine ecclesiarum expolia[tarum] videlicet sancti Marci sancti Lazari sancti Petri sanctae Marie Magdalene et sancti Iohannis de templo […] ; Martin 1998, p. 40.

54 Martin 1998, p. 47-53.

55 Toomaspoeg 2012a, p. 194.

56 Petracca 2006, I, p. 70-71. 

57 Beaethgen 1914, p. 71.

58 Hageneder, Egger, Rudolf e Sommerlechner 1993, n. 20 (21), p. 41-42 ; e n. 21 (22), p. 42-43. 

59 Su questo funzionario, rimosso al tempo di Enrico VI e successivamente riabilitato, si rinvia alla biografia curata da Jamison 1957. Cfr. anche Falkenhausen 1993, p. 502-505. 

60 Nitti di Vito 1914, n. 173, p. 220.

61 Beaethgen 1914, p. 71, nota 3.

62 Beaethgen 1914, n. 19, p. 24.

63 Camobreco 1913, n. 158, p. 100-102. In questo caso, però, non è certo si tratti proprio della località di Lama Ciprandi.

64 Vedi pure Houben 2002a, p. 268.

65 Costanza d’Altavilla riservò particolare attenzione soprattutto all’ordine Giovannita, come confermano due privilegi datati 1196 e 1197. Nel gennaio del 1196, la regina di Sicilia, dietro richiesta di Giraldo, Maestro dell’Ospedale di Messina, riconosceva all’ordine tutti i privilegi, le immunità, i beni e i possedimenti, detenuti in passato dalla domus messinese e dalle diverse commende ospitaliere di Sicilia e Calabria, accordando inoltre la protezione imperiale (cfr. Delaville Le Roulx. 1894, I, n. 984, p. 623 ; Kölzer 1983, n. 17, p. 67-68 ; Petracca 2006, II, p. 220-221 [n. 36, 560]). Nel 1197, invece, l’Ospedale fu esonerato dal pagamento della tassa d’imbarco per l’esportazione di beni e il trasporto di pellegrini. Cfr. Pauli 1733, I, n. 185, p. 228-229 ; Wilkelmann 1880, I, n. 71, p. 66-67 ; Delaville Le Roulx 1894, I, n. 1001, p. 632-633 ; Kölzer 1983, n. 42, p. 149-153.

66 Huillard-Bréholles 1853-1861, I, p. 144-145 (marzo 1209); Petracca 2006, II, p. 516-517 (n. 20, 610); Böhmer, Ficker, Winkelmann 1881-1901, V, 1, 1, n. 600, p. 165; Toomaspoeg 2003a, n. 59, p. 142.

67 Wilkelmann 1880, I, n. 102, p. 89-90 (agosto 1209); Petracca 2006, II, p. 517 (n. 21, 611); Böhmer, Ficker, Winkelmann 1881-1901, V, 1, 1, n. 610, p. 165; Toomaspoeg 2003a, n. 60, p. 142-143.

68 Huillard-Bréholles 1853-1861, I, p. 168-169 (giugno 1210) ; Dupuy 1751, p. 144 ; Petracca 2006, II, p. 519-20 (n. 24, 611-12) ; Toomaspoeg 2003a, n. 65, p. 145.

69 Wilkelmann 1880, I, n. 106, p. 93; Petracca 2006, II, p. 520 (n. 25, p. 612); Böhmer, Ficker, Winkelmann 1881-1901, V, 1, 1, n. 630, p. 168; Toomaspoeg 2003a, n. 66, p. 145.

70 Huillard-Bréholles 1853-1861, II/1, p. 224-225.

71 Houben, 2002a p. 277; Toomaspoeg, 2004, p. 140.

72 Bramato 1989, p. 108.

73 Sui rapporti tra Federico II e i cavalieri Templari diverse sono state le opinioni degli studiosi. C’è stato chi, come Marie Luise Bulst-Thiele e Hartwig Cleve, ha messo in luce la positiva collaborazione tra il sovrano e l’ordine (cfr. Bulst-Thiele 1966, p. 197-226 ; Cleve 1993, p. 39-73), e chi, invece, ha sottolineato che « i templari degli stati italiani di Federico II pagarono cara l’ostilità del loro ordine nei suoi confronti » (cfr. Demurger 1987, p. 201). Dello stesso avviso anche Malcom Barber (1997, p. 276).

74 Sulle relazioni tra Papato e Impero al tempo di Federico II, si veda Houben 1996, p. 177-192.

75 Demurger1987, p. 201.

76 Il 23 marzo 1228, ad esempio, Gregorio IX indicò tra i motivi della scomunica di Federico II, pronunciata nel settembre del 1227, non solo la mancata partenza per la crociata, ma anche le usurpazioni e le confische perpetrate dall’imperatore ai danni degli ordini. Cfr. Rodenberg 1883, n. 371, p. 289 ; Avray 1896, 1, n. 181, p. 103 : [...] quia Templarios et Hospitalarios bonis mobilibus et immobilibus quae habebant in regno temere spoliavit [...]. Cfr. anche Stürner 2000, p. 137, nota 108.

77 Huillard-Bréholles 1853-1861, III, p. 174-75 (5 agosto 1228).

78 Pratesi 1958, n. 171, p. 399-403 : 400 (inchiesta condotta nel 1240). 

79 Huillard-Bréholles 1853-1861, III, p. 239-241; Dupuy 1751, p. 148; Petracca 2006, II, p. 524-526 (n. 29, p. 613); Toomaspoeg 2003a, n. 91, p. 155-156. Vedi anche Guerrieri 1909, p. 37-38 ; Villari 1993, p. 27 ; Houben 2002a, p. 273 e nota 85.

80 Wilkelmann 1880, I, n. 759, p. 604 (agosto 1230).

81 Luard 1878, p. 555-556.

82 Sulle posizioni di Matteo Paris in merito ai rapporti tra l’ordine templare e Federico II, si rinvia a Bulst-Thiele 1966, p. 221-223 ; e per studi più recenti a Manache 1995, p. 183-213 ; e a Barber 1997, p. 168.

83 Garufi 1938, p. 175.

84 Böhmer, Ficker, Winkelmann 1881-1901, V, 2, 4, n. 13347. Cfr. anche Houben 2002a, p. 274, nota 87.

85 Amelli 1903 ; e l’edizione più recente a cura di De Troia 1994.

86 Si vedano in merito gli studi di Cleve 1993, p. 39-73 ; e di Powell 1994, p. 236-244.

87 Amelli 1903, p. 34 ; De Troia 1994, p. 233.

88 Amelli 1903, p. 3-9 ; De Troia 1994, p. 91-119.

89 Amelli 1903, p. 80-82 ; De Troia 1994, p. 409, 415 e 417.

90 Sulla classificazione dei beni confiscati agli ordini in Capitanata, si rinvia ancora a Toomaspoeg 2012a, p. 196-197.

91 Amelli 1903, p. 34 ; De Troia 1994, p. 233. Sulla presenza templare ad Alberona, vedi Schiraldi 2005, p. 281.

92 Gattini 1928, p. 6.

93 Op. cit., p. 5.

94 Filangieri di Candida 1927, n. 155, p. 271-272. 

95 Nel 1240 e ancora nel 1249, ad esempio, i fratres Ademarius e Johannes, forse appartenenti al Tempio o all’Ospedale, ricoprirono rispettivamente il ruolo di massari nelle località di Versentino (Foggia) e di Celano (L’Aquila). Cfr. Houben 2003, p. 94. 

96 È di tale avviso Kristjan Toomaspoeg (2012a, p. 199).

97 Amelli 1903, p. 49 ; De Troia 1994, p. 293. In questo caso si tratta di una domus in qua sunt lignamina, ubicata a Siponto e appartenuta all’Ospedale.

98 Amelli 1903, p. 50 ; De Troia 1994, p. 299. Si tratta di una domus requisita ai Teutonici nella quale sunt ibi equi Curie, et in superiori parte reponiur panis Curie

99 Amelli 1903, p. 49 ; De Troia 1994, p. 293.

100 Amelli 1903, p. 50 ; De Troia 1994, p. 295 e 297.

101 Amelli 1903, p. 76 ; De Troia 1994, p. 395.

102 Amelli 1903, p. 19 ; De Troia 1994, p. 161.

103 Ibid.

104 Amelli 1903, p. 20 ; De Troia 1994, p. 165.

105 Amelli 1903, p. 20-25 ; De Troia 1994, p. 170-193.

106 Per l’intitolazione della chiesa templare di Foggia, quale ecclesia […] Sancti Johannis de Templo, vedi Martin 1976, n. 139, p. 381.

107 Amelli1903, p. 19 ; De Troia 1994, p. 163.

108 Amelli 1903, p. 22 ; De Troia 1994, p. 177.

109 Ibidem.

110 Amelli 1903, p. 22-24 ; De Troia 1994, p. 179-185. I casalina si attestano come la principale unità immobiliare sequestrata al Tempio in Capitanata. In realtà si tratta di una tipologia fondiaria di esiguo valore, che assume caratteristiche diverse a seconda dei contesti geografici di pertinenza. Col termine casalinum in Sicilia, ad esempio, si suole indicare un edificio urbano diroccato, al cui interno il suolo calpestabile poteva essere adibito ad orto o divenire terreno agricolo (Bresc 1972, p. 83). In Puglia, però, il termine casalinum non sembra ricondurre a strutture urbane.

111 Amelli 1903, p. 31 ; De Troia 1994, p. 221. Sul suburbium Templi si rinvia a Martin 1998, p. 71-72.

112 Amelli 1903, p. 26 e 28-29 ; De Troia 1994, p. 195 e 209. 

113 Amelli 1903, p. 29 ; De Troia 1994, p. 213.

114 Amelli 1903, p. 30-31 ; De Troia 1994, p. 217-221.

115 Amelli 1903, p. 50 ; De Troia 1994, p. 295-96 e 99.

116 Ibidem.

117 Amelli 1903, p. 51 ; De Troia 1994 p. 301.

118 Amelli 1903, p. 52-53 ; De Troia, 1994 p. 305-307.

119 Amelli 1903, p. 62 ; De Troia, 1994 p. 341.

120 Amelli 1903, p. 75-76 ; De Troia, 1994 p. 393 e 395.

121 Amelli 1903, p. 65-67 ; De Troia, 1994 p. 353-359.

122 Amelli 1903, p. 31 ; De Troia 1994, p. 223.

123 Amelli 1903, p. 73 ; De Troia 1994, p. 385.

124 Amelli 1903, p. 68 ; De Troia 1994, p. 365.

125 Amelli 1903, p. 70 ; De Troia 1994, p. 371.

126 Amelli 1903, p. 73 ; De Troia 1994, p. 385.

127 Amelli 1903, p. 66 ; De Troia 1994, p. 357.

128 Sulle saline gestite dai Teutonici, si rinvia a Houben 2003, p. 93.

129 Alcuni esempi sugli Ospitalieri in Toomaspoeg, 2012a, p. 209. 

130 Huillard-Bréholles 1853-1861, III, p. 174-175 (5 agosto 1228): [...] Centum sclavos etiam quos domus Hospitalis et Templi habebant in Sicilia et Apulia colligi facens eos reddidit Saracenis, nulla exinde recompensatione facta domibus supradictis [...]. Cfr. Bramato 1991, p. 121 ; e Barber 1997, p. 277 (entrambi, però, datano la lettera apostolica nel 1227).

131 RA, XI, (Napoli 1978), n. 143, p. 55 (10 agosto 1274). Cfr. Bramato 1991, p. 129.

132 Licinio 2004, p. 183.

133 Licinio 2004, p. 175.

134 Sulle diverse tipologie della masseria medievale, si rinvia a Licinio 1998, p. 30.

135 Biblioteca Nazionale di Napoli (BNN), ms. XV, D, 15. Il manoscritto, ad opera dell’avvocato Felice Parrilli, è intitolato Reassunto de diplomi esistenti nell’Archivio della Regia Zecca appartenenti all’abolito Ordine de’ Templari, ed all’attuale Ordine S. M. Ordine de’ Cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme, compilato sotto gli ordini del Signor Balio Fra’ Francesco Antonio Cedronio, ricevitore e ministro dell’Ordine presso S. M. Siciliana, per opera del dell’avvocato Felice Parrilli, nell’anno 1803.

136 Sulle alterne vicende che hanno interessato l’Archivio di Stato di Napoli, dalla rivolta di Masaniello del 1647 al secondo conflitto mondiale, si rinvia a Moscati 1953, p. 540-552 ; Filangieri 1957, p. VII-VIII ; Palmieri 1996, p. 239-251 ; e Trombetta 2007, p. 393-342.

137 BNN, ms. XV, D, 15, cc. 32r-34r (numerazione in basso a sinistra). Vedi pure Santeramo 1988, n. 94.

138 Beni Templari a Casalnuovo sono attestanti già nel XIII secolo.

139 A San Quirico, dove è attestata una precettoria templare nel 1213, il Tempio disponeva di vari beni agricoli.

140 Per l’area in oggetto è stato possibile esaminare tali aspetti solo relativamente all’ordine teutonico, per il quale si dispone di una documentazione senz’altro più esauriente. Sull’argomento si vedano in particolare gli studi di Houben 2001b, p. 17-44 ; e di Licinio 2004, p. 177-195. 

141 Di Biase 1985.

142 In realtà nella sottoscrizione di un documento del febbraio 1196 tra i firmatari compare anche un frater Raul Salparum preceptor, sebbene l’accurata analisi paleografica condotta da Francesco Nitti di Vito abbia evidenziato la posteriorità della suddetta sottoscrizione rispetto alla redazione dell’atto (cfr. Nitti di Vito 1904, n. 173, p. 220). Pertanto, alla luce di quanto evidenziato, il documento del 1196 non è prova dell’avvenuto insediamento di una comunità templare presso Salpi. Cfr. Huoben 2002a, p. 263, nota 37.

143 Bevere 1900, p. 403 (5 luglio 1213).

144 Petracca 2012, n. 7, p. 557-558.

145 Minieri Riccio 1863, p. 81.

146 Vendola 1940, n. 160, p. 139-140.

147 Egidi 1917, n. 728, p. 263. 

148 Bevere1900, p. 403-404 ; Petracca 2012, n. 5, p. 555-556.

149 Guerrieri 1909, p. 52 ; Guzzo 2003, p. 73.

150 Huillard-Bréholles 1853-1861, VI/2, p. 807 : Item statuimus, ut omnia bona milicie domus Templi, que curia nostra tenet, restituantur eidem, ea sicilicet que de iure debent habere. Item statuimus, ut omnibus ecclesis et domibus relisiosis restituantur iura earum et gaudeant solita libertate

151 Berger 1884-1921, III, n. 6819, p. 278.

152 Sul particolare momento storico vissuto dagli ordini durante l’ultima fase del regno svevo si rinvia a Petracca 2006, I, p. 77-79 e relativa bibliografia. 

153 Il 22 marzo 1262 Manfredi intervenne a favore dei Templari del regno, ponendoli sotto la sua protezione (cfr. Capasso 1874, p. 216 ; Guzzo 2003, p. 48, nota 102).

154 Sulla figura di Alberto da Canelli o de Canella, cfr. Barbero 1992, p. 219-233 ; Bulst-Thiele1974, p. 246, nota 55.

155 Il rapporto tra Manfredi e l’ordine Templare troverebbe conferma in un diploma del 22 marzo del 1262, redatto da Goffredo di Cosenza, e edito da Capasso (1874, n. 364, p. 216).

156 Oltre ad Alberto da Canelli, si ricorda, ad esempio, anche il maresciallo templare Stefano de Sissy, che, nonostante l’appello di Urbano IV del giugno 1264 (cfr. Delaville Le Roulx 1894-1906, I, n. 3122), rifiutò di reclutare uomini per combattere contro Manfredi (cfr. Bulst-Thiele 1974, p. 242-244). In seguito Clemente IV, avendo più volte, come il suo predecessore, invitato l’ordine pro expeditione negotii Regni Siciliae, contrariato per le mancate risposte, reagì imponendo il versamento della decima ai soli Templari del regno. Cfr. Jordan 1893, n. 217, p. 311 ; e n. 451, p. 452.

157 Bramato 1991, p. 26.

158 Il legame tra l’Angioino e gli ordini religioso-militari, oltre a vantare una lunga tradizione in area francese, dove al Tempio fu affidata la custodia del tesoro regio, appare evidente anche in relazione alle vicende regnicole sin dagli esordi della conquista. Nel 1266, infatti, su disposizione del pontefice Clemente IV, il maestro del Tempio, Amaury de la Roche, e il priore dell’Ospedale di Parigi, Philippe d’Egly, affiancarono Carlo I durante la sua discesa nel regno. Cfr. Jordan 1893-1945, n. 418, p. 122 ; Carraz 2009, p. 553.

159 Toomaspooeg 2012b, p. 761-777; Balard 2004, p. 85-100.

160 Borghese 2008.

161 Sulla portata dei patti siglati a Viterbo, non tenuti di debito conto o forse sottovalutati da Gianluca Borghese, e sugli anni immediatamente successivi, si rinvia agli studi di padre Antonino Franchi (1993 ; e 1984) e al recente saggio di Silanos 2014, pp. 365-405.

162 Gusta 1979, I, ch. XLII, 7, p. 6 ; Buchon 1827 p. 253. Vedi pure Demurger 1987, p. 238.

163 In un documento del 1 giugno 1268, ad esempio, Arnolfo, frate ordinis Militie Templi è menzionato quale tesoriere di Carlo I d’Angiò (cfr. RA, I [1265-1269], n. 18, p. 113). Vedi pure Ibidem, n. 191, p. 235 (24 ottobre 1268) dove il tesoriere è indicato come frate Arnone ; e Ibidem, n. 275, p. 258 (30 giugno 1269) dove invece si parla di un frate Arnaldo. E ancora, il 14 ottobre dello stesso anno, un Gaufrido, cavaliere templare, riveste il ruolo di capitano, vicario generale, e provisore castrorum in Abruzzo (cfr. Ibidem, n. 147, p. 143). Dal 1269, invece, un altro frate templare, Guidone, è attestato quale clerico nostro tunc Camere nostre Thesaurario (RA, IV, n. 1143, p. 179 e RA, V, n. 32, p. 203). Nel 1271 frate Martino è indicato quale dilecto elemosinario del sovrano (RA, XLIV, prima parte, n. 121, p. 347)

164 Syllabus membranarum 1834, I, fasc. I, n. 10, p. 8. 

165 Minieri Riccio 1874, p. 29 ; Guerrieri 1909, p. 49-50.

166 Sull’argomento si rinvia a Toomaspoeg 2009b, p. 103-110.

167 Gattini 1928, p. 5.

168 RA, IX, n. 258, p. 261.

169 Il 18 maggio del 1271, ad esempio, Carlo I d’Angiò ordinò a tutti gli ufficiali del regno di rispettare i beni dell’ordine posti sotto la protezione sovrana, invitando gli stessi ad attendere il ritorno fratris Stephani de Siriaco de partibus Ungariae (cfr. RA, VI, n. 1185, p. 221). Nel 1271-1272, il sovrano intervenne ancora a favore del Tempio, pronunciandosi de pacifica possessione bonorum, pro religioso viro fratri Stephano de Sesciayo, magistro domorum Militie Templi in Regno Sicilie, (cfr. RA, VIII, n. 89, p. 106). Cfr. Houben 2013, p. 307-318. 

170 Sull’argomento vedi Pryor 1988, p. 132-133 ; Toomaspoeg 2003b, p. 143-158 ; Bronstein 2005.

171 Toomaspoeg 2013, p. 93-113.

172 Borghese 2008, p. 150. Sull’amministrazione del regno in età angioina, cfr. Morelli 2012.

173 Il 27 maggio del 1292, ad esempio, il sovrano ammonì frate Alberto, accusato di aver vessato gli abitanti del castrum de Ragussia con ingiusti tributi (RA, XXXVIII, n. 960, p. 335-336).

174 Syllabus membranorum 1834, I, fasc. I, n. 10, p. 8.

175 Syllabus membranorum 1834, I, fasc. II, n. 1, p. 8. 

176 RA, II, n. 206, p. 58 (8 aprile 1269). Sulla esportazione di vettovaglie dai porti pugliesi vedi ancora RA, VII, n. 99, p. 199 (1271) ; RA, VII, n. 198, p. 45 (gennaio 1271) ; RA, VI, n. 706, p. 140 (18 marzo 1271) ; RA, IX, n. 98, p. 215 (6 maggio 1273).

177 RA, XI, n. 145, p. 122 (22 gennaio 1274). Sul porto di Manfredonia, si rinvia a Rivera Magos 2008, p. 63-99 ; e Violante 2008, p. 101-23 e relativa bibliografia.

178 RA, XI, n. 145, p. 122 (22 gennaio 1274).

179 RA, XLIV, n. 198, p. 593 (3 settembre 1278).

180 RA, XLIV, n. 308, p. 630-632 (5 febbraio 1280). La prima spedizione avvenne il 6 aprile 1279, mentre la seconda il 3 maggio dello stesso anno : […] item, sexto aprilis eiusdem septime indictionis, per fratrem Raimundum Columbum, nuncium venerabilis …..Templi, cum tarida de eadem domo, vocata Sancta Maria de Betlem, ferende caput Acon, frumenti salme mille …. animalium, ordei salmesex, et tercio madii eiusdem indictionis, per eundem fratrem Raimundum cum navi una, dicta Sanc[tus]… ferende simuliter aput Acon, frumenti salmarum duo milia, vegetes pleni vino trecenti, carnium sallitarum meczini quadringenti, de caseo miliaria triginta, vegetespleni mille viginti quinque et peregrini sexcenti […]. 

181 La tarida era un veliero da carico di tipo « tondo », cioè dalla forma panciuta, con ampia stiva in grado di fornire una discreta capacità di trasporto, con un solo ponte e con due alberi. Col termine tarida, tuttavia, presso alcune località si era soliti indicare anche un’imbarcazione a remi simile alla galea, ma più piatta e adatta anche al trasporto dei cavalli. La nave, invece, era un tipo di vascello « tondo » a un solo albero a vele quadre. Sulla stazza delle navi tra XIV e XV secolo e sulle capacità d’imbarco, che, sebbene in condizioni di viaggio molto disagiate e rischiose, potevano arrivare a contenere, oltre al carico, un numero di passeggeri pari a mille/millecinquecento persone, si rinvia a Cardini 2002, p. 294.

182 Per i rinvii ad altre imbarcazioni di proprietà del Tempio, cfr. Guerrieri 1909, p. 52-53 ; Demurger 1987, p. 78-180 ; e Demurger 2006a, p. 336-339. 

183 Guerrieri 1909, p. 52-53. Il 3 agosto 1278 da Lagopesole Carlo I scrisse ai portolani di Puglia e di Abruzzo riferendo che, per suo ordine, Simone di Belvedere, viceammiraglio del regno dal fiume Tronto a Crotone, aveva provveduto presso il porto di Brindisi alla riparazione di una nave templare, intitolata a Santa Maria. Tale imbarcazione avrebbe dovuto raggiungere al più presto Acri con un carico di vettovaglie e di trentacinque cavalli.

184 Sul numero, alquanto variabile, di pellegrini traghettati sulle navi medievali dirette in Oriente, cfr. ancora Cardini 2002, p. 288-295. 

185 Il 3 maggio 1279 salpò da Manfredonia diretta ad Acri con un carico di vettovaglie e con a bordo peregrini quingenti anche una nave giovannita, denominata Bona Ventura. Cfr. RA, XLIV, n. 308, p. 631.

186 Nicolini 1965, n. 59, p. 47-48 ; Bramato 1991, p. 135 e nota 90.

187 Un esempio di ricorso ad imbarcazioni esterne prese a noleggio da armatori di Vieste e di Barletta, è in Nicolini 1972, I, p. 619-620 (22 luglio 1303).

188 Nella primavera del 1289/90 Carlo II riconobbe ai Templari la facoltà di prelevare liberamente dalle proprie masserie cavalli, muli e derrate alimentari (RA, XXXV, n. 267, p. 108-109 : […] equos octo, mulos duodecim, frumenti salmas duodecim milium et totidem ordei ad salmam seneralem et tam de masseriis ipsorum quam de aliis undecumque salmis vini mille et olei miliaria decem […]). E ancora, nel 1293, accondiscendendo alle richieste del gran maestro templare, Jacques de Molay, il sovrano accordò all’ordine la libera estrazione dai porti pugliesi di duemila salme di grano e di altrettante salme di orzo da inviare a Cipro (RA, XLV, n. 56, p. 108).

189 Bulst-Thiele 1974, p. 306.

190 Demurger 2006b, p. 96.

191 De Mas Latrie 1882, II, I Partie - Documents, p. 91-92 (Torre Sant’Erasmo, presso Capua, 12 gennaio 1295).

192 Nicolini 1972, p. 619-620.

193 Camobreco 1913, n. 194-195, p. 129-130 ; Vendola 1940, n. 350-351, p. 275-277.

194 Digard, Faucon, Thomas e Fawtier 1884-1939, I, n. 264, p. 97 ; Vendola 1963, n. 2, p. 4-5 ; Leccisotti 1942, n. 68, p. 100-102.

195 Ibidem, n. 69, p. 102-103 ; Guerrieri 1909, n. 3, pp. 91-92 (presenti errori nella datazione e nel contenuto).

196 Sui legami di natura feudale instauratisi nel Mezzogiorno tra monarchia angioina e ordini religioso-militari, si rinvia a Toomaspoeg 2001, p. 313-341.

197 Nel caso dei Giovanniti, però, si trattò spesso di occupazioni forzate, anche se in seguito legalmente riconosciute, ai danni d’istituzioni monastiche oramai decadute. Si ricordi, ad esempio, la precettoria capitolare di Sant’Eufemia in Calabria (cfr. Salerno, Toomaspoeg 2008, p. 101) ; o il monastero di Santo Stefano di Monopoli (cfr. Ibidem, p. 83), oppure il cenobio benedettino di Santa Maria di Picciano in Basilicata (cfr. con cautela Pellettieri 2005, p. 32). 

198 Si pensi, ad esempio, alla chiesa di Santo Stefano presso Melfi, donata nel 1149 dal presule melfitano alla comunità giovannita (Mercati 1946, n. 3, p. 277-280) ; o alla già citata chiesa di Santa Maria de Salinis, concessa al Tempio dal vescovo di Canne nel 1158 (Loffredo 1893, II, cap. I, p. 184 e nota 38) ; o, ancora, in territorio di Canne, alla chiesa di Santa Maria de Mari, ceduta nel 1224 all’Ospedale di Barletta dal vescovo Arturo (Nitti di Vito 1914, n. 225-27, p. 279-285).

199 D’Haenens 1959, p. 75-95 ; Vitolo 1998, p. 205-220 ; Houben 1995, p. 94-101.

200 Un significativo esempio in merito può essere offerto dalla canonica agostiniana di San Leonardo di Siponto, la quale dopo aver raggiunto uno stato di evidente degrado (spelunca latronum) fu concessa all’ordine dei Teutonici. Sull’argomento vedi Andenna 2006, p. 73-90. I Giovanniti, invece, nel settembre del 1297, ottennero, sebbene oltre i confini della Capitanata, i due monasteri benedettini della Santissima Trinità di Venosa e di Sant’Angelo del Palazzo (cfr. Delaville Le Roulx 1894-1906, III, n. 4386, p. 721-722, e n. 4387, p. 722-723).

201 Leccisotti 1942, n. 63, p. 97-98.

202 Langlois 1887-1893, n. 606, p. 120 ; Vendola 1940, I, n. 412, p. 328-329 ; Leccisotti 1942, n. 64, p. 99.

203 Ibidem, n. 37, p. 88-89 (l’edizione contiene alcuni errori) ; Martin 1987, n. 280, p. 489-493.

204 Stumpf-Brentano 1865-1881, n. 510, p. 711-712; Böhmer, Ficker, Winkelmann 1881-1901, IV, 3,1, n. 433, p. 177.

205 Leccisotti 1942, n. 37, p. 88-89 ; Martin 1987, n. 280, p. 490. Nell’ottobre del 1216 il castrum di Lama Ciprandi risulterebbe appartenere al monastero di San Pietro (cfr. Leccisotti 1942, p. 85 ; Bramato 1991, p. 74).

206 Martin 1987, n. 280, p. 490.

207 Leccisotti 1942, n. 67, p. 100 ; Bevere 1900, p. 241-75 e 389-407 : 406.

208 Camobreco 1913, n. 158, p. 100-102.

209 Ibidem. Vedi pure Houben 2002c, p. 338-339 ; Houben 2002a, p. 268. 

210 Episodi di attrito sono documentabili, però, anche in epoca precedente. Tra il 1175 e il 1181, ad esempio, i Templari chiesero l’intervento di papa Alessandro III al fine di rientrare in possesso di un terreno, sottratto loro con la forza dall’abate del monastero benedettino di Santa Maria di Tremiti (cfr. Petrucci 1968, n. 122-23, p. 333-337).

211 Vendola 1940, I, n. 111, 101-2.

212 Ibidem, n. 160, p. 139-140.

213 Filangieri di Candida 1927, n. 155, p. 271-272 ; Toomaspoeg 2009a, p. 52.

214 Egidi 1917, n. 211, p. 80.

215 BNN, Ms. XV, D 15, cc. 19r-20r ; Guerrieri 1909, n. 5, p. 94-95 ; Egidi 1917, n. 220c, p. 85. 

216 La ricchezza della domus templare di Lucera era evidente anche alla locale autorità diocesana, ammonita nel giugno del 1304 da Benedetto XI a causa delle molestie e degli abusi imposti ai frati domus Militiae Templi in eorum bonis et personis (Vendola 1963, II, n. 65, p. 83).

217 Guerrieri 1909, Appendice, n. 14, p. 108-109 ; Egidi 1917, n. 779, p. 387. 

218 Nella primavera del 1310 si celebrarono in Puglia almeno due processi a carico del Tempio, uno a Lucera l’altro a Brindisi, sull’argomento si rinvia a Guzzo 2003, p. 90-93.

219 Il 14 settembre del 1307, il re di Francia, Filippo IV, emanò la sentenza di condanna dei Templari, disponendone l’arresto e avviando la lunga serie d’inchieste, processi e, in alcuni casi, esecuzioni a danno dei membri dell’ordine. Fu poi la bolla di Clemente V Ad providam Christi del 2 maggio 1312 a decretare definitivamente la soppressione del Tempio, destinando agli Ospitalieri tutti i beni (proprietà, case, chiese, cappelle, oratori, città, ville, castelli, terre, grangie, possedimenti, giurisdizioni, redditi e diritti) appartenuti in passato all’ordine rossocrociato.

220 Per la Sicilia, dove la situazione è meglio documentata, si rinvia agli studi di Petracca 2006 ; di Toomaspoeg 2008, p. 155-170 ; e Guzzo 2003, p. 89-97.

221 BNN, Ms. XV, D, 15, cc. 17v-18v (num. in basso a sin) ; Guerrieri 1909, n. 22, p. 118-119.

222 BNN, Ms. XV, D, 15, cc. 18v-19r (num. in basso a sin) ; Guerrieri 1909, n. 23, p. 119-20.

223 BNN, Ms. XV, D, 15, cc. 32r-34r (num. in basso a sin). Cfr.infra.

224 Per interessanti spunti di riflessione sulle attività economiche gestite dall’ordine templare in Occidente, si rinvia al recente volume a cura di Baudin, Brunel, Dohrmann 2013.

225 Vitolo, Musi 2008, p. 93.

226 Cfr. Infra nota 192.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Luciana Petracca, « L’Ordine dei Templari in Capitanata. Storia, sviluppi, aspetti e problematiche »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 128-2 | 2016, mis en ligne le 12 septembre 2016, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/3380 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.3380

Haut de page

Auteur

Luciana Petracca

Università del Salento - luciana.petracca@unisalento.it

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search