Navigation – Plan du site

AccueilNuméros128-1VariaIl cosiddetto «Leggendario di Tor...

Varia

Il cosiddetto «Leggendario di Torino». Qualche riflessione di carattere codicologico e paleografico

Guglielmo Cavallo

Résumés

Al manoscritto agiografico detto «leggendario di Torino»  è stato dedicato nel 2014 un volume di contributi di più specialisti coordinati da Monique Goullet, autrice anche di alcuni saggi. Dato l'ampio raggio e l'alto livello di tali contributi, qui si vogliono solo proporre alcune riflessioni su quattro aspetti del leggendario: a) il rapporto tra confezione del manoscritto, avvenuta in più fasi, e distribuzione delle mani impegnate a scriverlo con riferimento alla tipologia dei modelli utilizzati; b) la cosiddetta scrittura ab, in cui il codice è vergato e che consente di stabilirne la datazione tra il 780 e l'826 circa; c) il sistema interpuntivo e i motivi del suo evolversi in età carolingia; d) la destinazione del leggendario, che può essere stato prodotto per un individuo interessato alla lettura, ma senza escludere che si tratti di un manoscritto offerto come pio dono a un monastero e destinato soltanto ad accrescere il patrimonio librario di quest'ultimo.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Le légendier 2014.

1Il manoscritto noto come «Leggendario di Torino», ha goduto ultimamente di una corposa monografia1, per la cui messa in opera Monique Goullet ha coordinato un folto e qualificato gruppo di studiosi di diverse discipline scrivendo altresì, insieme a questi, alcuni saggi per illustrare e approfondire le questioni che tal manoscritto pone. Il risultato è una solida e splendida opera collettiva locupletata da un DVD e da belle riproduzioni di più fogli. L'edizione dei testi agiografici, ciascuno ampiamente introdotto e curato da uno specialista, è preceduta da prolegomena che spaziano dalla 'storia' dei leggendari tra antichità tarda e alto medioevo (G. Philippart) alla scrittura, alle mani e ai sistemi grafici del manoscritto (D. Ganz e M. Goullet), dalle sue caratteristiche codicologiche e modi di produzione (M. Berardo) all'ornamentazione e al contesto storico-artistico di riferimento (M. Berardo e F. Crivello), dalle tipologie testuali e dai caratteri linguistici (M. Goullet) alle aggiunte mirate alle ufficiature liturgiche (S. Rankin), fino alle vicende e agli spostamenti del leggendario dallo scriptorium in cui fu prodotto nella Francia tra i secoli VIII-IX all'Italia (F. Porticelli). La bibliografia è vasta e aggiornata.

2Dato l'ampio raggio e l'alto livello dei contributi non è gran che quanto si può discutere o aggiungere al già detto. Quelle che qui presento vogliono essere solo alcune riflessioni in margine a quattro aspetti del leggendario su cui si è focalizzata la mia attenzione: a) alcune caratteristiche codicologiche in relazione sia alla distribuzione delle diverse mani individuate - almeno 15 - sia alla genesi stessa del manoscritto; b) la cosiddetta scrittura ab in cui il leggendario è vergato; c) il sistema interpuntivo; d) la destinazione. 

  • 2 Sulla questione si veda già Philippart 1977, p. 103-104, oltre che ne Le légendier 2014, p. 41-42 (...)
  • 3 Le légendier 2014, p. 159 e 161.
  • 4 Dallo schema codicologico di M. Berardo, in Le légendier 2014, p. 107, il f. 49 risulta aggiunto a (...)
  • 5 D. Ganz e M. Goullet, in Le légendier 2014, p. 123, riferiscono le parole conclusive della Passio (...)

3Nel soffermarmi sulle caratteristiche codicologiche del manoscritto, vorrei prendere le mosse da alcune interessanti osservazioni di Monique Goullet sull'insieme dei testi in esso contenuti: «l'hypothèse que le légendier ait fusionné des petits légendiers antérieurs n'est pas absolument à exclure»2, e ancora, «l'originalité de la sélection et de la répartition du sanctoral du légendier de Turin lasse ouvert l'alternative entre une utilisation et reproduction partielle de légendiers ou libelli plus anciens, et la créativité de l'éditeur ou du maître d'oeuvre»3. Queste osservazioni possono trovare saldo sostegno considerando la costruzione tecnico-libraria del leggendario torinese, il quale si presenta, sotto l'aspetto codicologico, a blocchi, quali indicano certe irregolarità fascicolari. Si distinguono, infatti, tre blocchi costituiti per la più parte da regolari quaternioni che sembrano rimandare, a monte del manoscritto di Torino, ad altrettanti leggendari minori o a una qualche serie di libelli come modelli, mentre irregolarità fascicolari, d'altra parte, paiono indicare che vi siano stati inseriti o aggiunti testi recuperati nella fase finale di allestimento del leggendario. Esaminiamo più da vicino la questione. A monte del primo blocco (ff. 1-49 = 6 quaternioni con l'aggiunta di un foglio, il 49), scritto da sette mani che si susseguono senza alternarsi, vi era un esemplare-modello, un leggendario minore, o una serie di libelli in cui erano contenute le vite dei santi dalla Passio Quintini alla Passio Crispini et Crispiniani. Ed è proprio al fine di completare la trascrizione di quest'ultimo testo che la mano 7 aggiunse al sesto quaternione il f. 494 sul cui verso, all'inizio, ne scrive le parole conclusive5. Il secondo blocco (ff. 54-135 = 9 quaternioni e un quinione), scritto dalle mani, sempre in successione, 8, 9 e 10, discendeva da un antigrafo-modello, un leggendario minore, o da libelli il cui contenuto andava dalla Passio Adriani et sociorum alla Passio Cyrici et Iulittae, la quale termina con le prime righe di f. 134r. Infine, il terzo e ultimo blocco (ff. 140-257 = 14 quaternioni e un ternione), scritto dalle mani 11, 12, 13 e 14, anche queste in successione e senza alternarsi, derivava da un esemplare-modello, ancora una volta un leggendario minore, o da libelli con le vite dalla Passio Theodosiae alla Passio Albani. Segue un quaternione con altri testi, di cui si dirà. Ora importa rilevare che il ternione costituito dai ff. 252-257 sembra indicare una 'irregolarità', rispetto ai quaternioni, determinata dall'estensione del modello o dei modelli, la cui conclusione è da credere fosse costituita dalla Passio Albani. È dunque assai probabile che la scelta di un fascicolo meno consistente fosse mirata a che non restassero fogli vacui. Insomma, se il terzo leggendario minore o i libelli utilizzati per la trascrizione avessero contenuto altri testi oltre la Passio Albani non vi sarebbe stato motivo di interrompere nella trascrizione il regolare succedersi dei quaternioni. Da osservare anche, sempre all'interno del terzo blocco, a f. 171v, ultimo del quarto fascicolo di tal blocco, uno spazio vacuo dopo la conclusione della Passio Agapae, Chioniae et Irenes, di cui si dirà. Si sarà notato come finora nessun cenno sia stato fatto ai ff. 50-53, 135-139 e 258-265, i quali ultimi costituiscono il fascicolo finale del leggendario, un quaternione. Si impone una spiegazione.

  • 6 Le légendier 2014, p. 112 e 518-519.

4Prima che i tre blocchi costitutivi del manoscritto torinese, una volta trascritti da altrettanti leggendari minori o da una serie di libelli, fossero compattati in un unico codice furono aggiunti, come cerniere tra un blocco e l'altro o come complemento finale, altri testi. Tra il primo e il secondo blocco fu inserita la Vita Remigi, scritta da una mano non precisamente identificabile ma affine alla mano 8, nello spazio vacuo rimasto a f. 49v - a sua volta 'imbriqué' alla fine del sesto quaternione per completare la trascrizione della Passio Crispini et Crispiniani, l'ultima del primo leggendario minore o della selezione di libelli - e mediante l'inserzione del bifoglio 50-53. Quanto al secondo blocco, concluso dalla Passio Cyrici et Iulittae, per terminare la trascrizione del modello o dei modelli a monte, si calcolò che un quaternione sarebbe stato insufficiente, sicché fu utilizzato un quinione. Tale Passio, infatti, si conclude a f. 134r, il nono del fascicolo, occupandone l'inizio e segnando, in sostanza, la fine del secondo blocco. Tra questo e il terzo blocco, ff. 135-139, fu inserita la Passio Laurentii, scritta forse parte dalla mano 10 e parte da mano non identificabile con altre, utilizzando sia gli spazi vacui rimasti a f. 134r (in parte) e verso sia il f. 135r-v, anche questo vacuo, ultimi del quinione finale del secondo blocco, con l'aggiunta di un bifoglio, ff. 136 e 138, tra due fogli singoli 'imbriqués', l'uno all'interno, f. 137, e l'altro all'esterno, f. 139, del bifoglio stesso. A quanto è già stato rilevato da Manuele Berardo e Marina Giani nel volume dedicato al leggendario6, le mani che originariamente trascrissero la Passio Laurentii sono tuttora attestate solo da f. 138r a 139v giacché nei fogli precedenti la primitiva scrittura ab fu erasa intorno al secolo X e il medesimo testo fu, almeno in parte, riscritto da più mani, pare tre, in minuscola carolina - scrittura più chiara - forse al fine di elevarne il quoziente di leggibilità e renderlo più adatto alla funzione liturgica assunta dal leggendario in età carolingia. Infine al terzo blocco, terminante con la Passio Albani, come qui si è cercato di dimostrare, fu annesso un ultimo quaternione, attualmente perturbato, per aggiungervi la Passio Victoris et Coronae e la Passio Nazarii, Gervasii, Protasii et Celsi, ambedue vergate dalla mano 15. A corollario di quanto si è detto si può osservare, ancora una volta, che ogni blocco è scritto da mani che non ritornano negli altri due, sicché è da credere che i tre leggendari minori o i libelli, da cui sembra discendere il manoscritto di Torino, siano stati trascritti nei tre corrispondenti blocchi da altrettante 'équipes' di scribi, ciascuno dei quali lavorava autonomamente anche all'interno della 'équipe' di cui faceva parte. Questa ipotesi può trovare forse conferma nello spazio vacuo attestato a f. 171v dopo la conclusione della Passio Agapae, Chioniae et Irenes: sembra, infatti, che la mano 12 avesse già cominciato a scrivere la Passio Chyrilli sul quinto fascicolo del terzo blocco quando la mano 11 era ancora impegnata a scrivere sul fascicolo precedente, il quarto, la Passio Agapae, Chioniae et Irenes, sicché, terminata quest'ultima era rimasto uno spazio vacuo che non poteva più essere riempito. 

5Comunque stiano le cose, l'operazione finale consistette, come si è accennato, nel compattare i blocchi in un unico manoscritto, ma inserendovi o aggiungendovi qualche altra passio reperita nel frattempo, al fine sia di utilizzare alcuni spazi rimasti vacui sia di locupletare il leggendario.

  • 7 Cherubini - Pratesi 2010, p. 210-221.

6Nel dedicare una riflessione alla scrittura in cui il leggendario di Torino è vergato, il cosiddetto tipo ab fiorito a Corbie, è forse opportuna qualche premessa. A quanto si legge nel recente manuale di paleografia latina di Paolo Cherubini e Alessandro Pratesi, la creazione delle minuscole librarie precaroline in territorio franco seguì sostanzialmente due strade: la progressiva ridefinizione in senso calligrafico della merovingica usuale e di cancelleria da una parte, e da un'altra l'adattamento della semionciale7. La prima minuscola libraria su base merovingica si ebbe a Luxeuil nel secolo VII, ma fu Corbie - l'abbazia regia fondata tra il 657 e il 661 da Batilde, moglie di Clotario II - che divenne nel secolo VIII il vero laboratorio di nuove sperimentazioni grafiche. Già alla prima metà di tal secolo, all'incirca all'epoca di Grimon, abate fino al 744, si può riferire il tipo di minuscola cosiddetto eN o eNa innestato sulla merovingica e connotato da influenze irlandesi e della semionciale, dunque un tipo 'misto', per così dire. La sola semionciale, invece, si può considerare alla base sia del tipo di Leutcario sia del tipo di Mordramno, abati di Corbie rispettivamente dal 752 al 765 e dal 772 a una data vicina al 780. Il carattere precipuo del tipo ab è nel suo porsi del tutto al di fuori di questa linea evolutiva, la quale sfocerà nella minuscola carolina, rappresentando invece un ritorno al passato, a forme ispirate alla merovingica. Si tratta di una nuova esperienza grafica, che in qualche esemplare magari convive con il tipo di Mordramno, e che dimostra, con tutta probabilità, una ricerca di visibilità distintiva, di un 'segno' grafico di riconoscimento, da riferire al tempo di Adalardo, abate - e grande abate - di Corbie da una data tra il 775 e il 780 fino all'826 (con una interruzione tra l'814 e l'821). È a questo torno di tempo, dunque, che il leggendario di Torino deve essere riferito. Ma dove fu prodotto? La risposta che discende dall'indagine di David Ganz e Monique Goullet è S. Medardo di Soissons. Ed è altamente probabile che sia così. Il leggendario non ha alcun indizio oggettivo che ne possa riportare la trascrizione a Corbie. E del resto, se è vero che i manoscritti in ab che si conservavano nella biblioteca di tale abbazia erano stati di sicuro prodotti nel locale scriptorium, è altrettanto vero che non tutti i codici in quel tipo di scrittura sono da riferire a Corbie, di cui prestigio e autorità all'epoca di Adalardo furono tali da imporre o almeno proporre le medesime caratteristiche grafiche anche ad altre abbazie, e quindi a S. Medardo di Soissons. E' da osservare piuttosto - a quanto lascia intravedere il leggendario torinese - il grado elevato di attività e di organizzazione dello scriptorium in cui il manoscritto fu prodotto, giacché vi operava, tra i secoli VIII-IX, un gran numero di scribi, per di più distribuiti tra più 'equipes' che potevano lavorare ciascuna autonomamente: nel leggendario, infatti, si possono contare 15 mani, cui sono da aggiungerne altre non precisamente identificabili, impegnate a trascrivere tre antigrafi-modelli o a ricompattare in tre blocchi il contenuto di più libelli assegnati ad altrettante 'équipes'. 

  • 8 Le légendier 2014, p. 134.

7Qualche considerazione merita anche l'interpunzione del leggendario, la quale si dimostra duplice: la prima è quella originale e si presenta piuttosto incoerente, l'altra, aggiunta più tardi, risale all'età carolingia ed è ben più ordinata e precisa. Il motivo di questa divaricazione richiede, ancora una volta, qualche premessa di carattere più generale. Fin dalla tarda antichità il restringersi dell'insegnamento scolastico e l'abbassarsi del suo livello qualitativo rendevano sempre più disagevole la comprensione di un testo scritto. A questa difficoltà Cassiodoro nel VI secolo rispondeva ai suoi monaci di Vivarium raccomandando una corretta interpunzione nel compiere il lavoro di trascrizione. Così, infatti, egli scriveva nel suo trattato De orthographia (praef. 32, ed. Stoppacci): «ho ritenuto anche di dovervi insistentemente indurre all'obbligo di ricercare con la massima attenzione di porre i segni che servono a dare un senso alle parole, senza i quali non possiamo con competenza né leggere né capire alcunché». E tuttavia la raccomandazione di Cassiodoro non avrebbe avuto seguito. L'antico sistema interpuntivo, quello teorizzato sia da Donato nel capitolo de posituris della sua Ars maior sia da altri grammatici, era entrato ormai definitivamente in crisi. Nei manoscritti dei secoli VII e VIII, anteriori all'età carolingia, interpunzione e segni diacritici risultano posti in maniera piuttosto aleatoria, senza un ordine, un valore e una funzione precisi. Talora, anzi, una vera e propria interpunzione si dimostra assente. Il leggendario di Torino non poteva che riverberare questa più generale situazione di disordine interpuntivo. Sarà soltanto la rinascita carolingia a ripristinare un organico sistema di interpunzione. Gli intellettuali dell'epoca hanno una lucida consapevolezza di un sistema interpuntivo andato in frantumi nei secoli precedenti. Già Alcuino (Carm. 94, 7-8, ed. Dümmler) formula l'auspicio che i testi siano distinti in gruppi di parole (cola e commata), i quali restituiscano un significato, e che siano interpunti correttamente. Non passeranno che pochi anni e l'interpunzione nei libri di età carolingia diventerà sistematica e obbligata ispirandosi alle regole antiche ma introducendo anche segni nuovi. È questo, dunque, il motivo per cui, come scrivono Ganz e Goullet, «la ponctuation additionnelle est incomparablement plus systématique et cohérente que la ponctuation originelle»8.

  • 9 Le légendier 2014, p. 172-173.
  • 10 Sulla committenza monastica di manoscritti nell'alto medioevo mi limito a rinviare a Cavallo 1992, (...)

8Quale la destinazione del leggendario di Torino? È l'ultimo aspetto su cui mi è parso di dover focalizzare l'attenzione. Monique Goullet - sul fondamento dei contenuti, della scorrettezza dei testi, dell'imprecisione interpuntiva, dei caratteri materiali del manufatto - esclude a ragione che il manoscritto possa essere stato destinato a letture comunitarie, e così pure a un uso liturgico prima degli interventi di età carolingia, mirati tutti sostanzialmente ad adattare il leggendario a tale funzione. Fu solo tra i secoli X-XI e in Italia, infatti, che il leggendario visse una seconda vita svolgendo un suo ruolo nelle ufficiature liturgiche. E dunque, quale destinazione originaria? Queste le conclusioni di Monique Goullet che è il caso di riportare per meglio discuterne: «l'écriture ab est un medium élitiste, désuet par rapport à la précaroline sans même parler de la caroline, si bien qu'on doute que des textes aussi difficiles à lire et à comprendre aient été lus autrement qu'en privé. Peut-être la collection turinoise avait-elle été destinée à honorer quelque grand personnage: si elle ne comporte aucune marque d'usage collectif spécifique immédiat, il n'en reste pas moins qu'elle avait été copiée pour être lue, car on ne fait pas écrire 265 folios avec l'idée que personne ne les lira»9. Queste conclusioni si possono in linea di massima condividere, con qualche precisazione. Piuttosto che di lettura 'nel privato' si deve parlare di lettura individuale da parte di un committente che può essere stato anche interno alla stessa abbazia in cui il codice fu prodotto. I meccanismi della committenza libraria nell'alto medioevo erano di varia specie, e oscillavano dal 'comando' impositivo alla semplice richiesta di trascrizione di un libro. Una iussio o rogatio in tal senso rivolta a uno scriptorium monastico poteva venire da re, regine, grandi laici o ecclesiastici e quindi dall'esterno, ma anche da abati, badesse o figure minori interni al monastero in occasioni o per motivazioni diverse. Non mancano esempi: nel secolo IX il monaco Winitharius, prima di diventare abate di San Gallo, vi fa allestire il codice di computi Sangall. 251, e nel 1072 Giovanni Marsicano offre a Montecassino nel giorno della sua monacazione e per la salvezza dell'anima sua e dei suoi il lezionario Casin. 99, prodotto nel locale scriptorium. Sia Winitharius sia Giovanni Marsicano fanno allestire ex propriis sumptibus i manoscritti di cui sono committenti10. E dunque, pur se non si può escludere che il leggendario di Torino sia stato prodotto a fini di lettura individuale per onorare un qualche grande personaggio o per committenza venuta dall'esterno, è pure possibile che la richiesta sia dovuta a una figura interna alla stessa abbazia in cui fu prodotto. Anche in questo caso l'intento sotteso al suo allestimento può essere stato quello di una lettura individuale, ma va almeno osservato che il manoscritto torinese non mostra tracce d'uso coeve, quali marginalia o segni di rimando. E dunque non è da scartare l'ipotesi, estrema, che il leggendario sia stato commissionato e prodotto soltanto come offerta di un monaco o abate alla propria istituzione per accrescerne il patrimonio bibliotecario e per la salvezza della propria anima, restando nell'immediato, paradossalmente, privo di lettori nonostante i suoi 265 fogli scritti e decorati!

Haut de page

Bibliographie

Cavallo 1992 = G. Cavallo, Forme e ideologia della committenza libraria tra Oriente e Occidente, in Committenti e produzione artistico-letteraria nell'alto medioevo occidentale. Settimane di studio del Centro italiano di studi sull'alto medioevo, vol. XXXIX, Spoleto, 1992, p. 617-643.

Cherubini - Pratesi 2010 = P. Cherubini - A. Pratesi, Paleografia latina. L'avventura grafica del mondo occidentale, Città del Vaticano, 2010 (Littera Antiqua, 16).

Le légendier 2014 = M. Goullet (a cura di), Le légendier de Turin. MS. D.V.3 de la Bibliothèque Nationale et Universitaire, Firenze, 2014 (Millennio Medievale, 103).

Philippart 1977 = G. Philippart, Les légendiers latins et autres manuscrits hagiographiques, Turnhout, 1977 (Typologie des sources du Moyen Âge occidental, 24-25).

Haut de page

Notes

1 Le légendier 2014.

2 Sulla questione si veda già Philippart 1977, p. 103-104, oltre che ne Le légendier 2014, p. 41-42 e 64-69.

3 Le légendier 2014, p. 159 e 161.

4 Dallo schema codicologico di M. Berardo, in Le légendier 2014, p. 107, il f. 49 risulta aggiunto al fascicolo settimo, un bifoglio (ff. 50-53), di cui si tratterà più oltre, ma in realtà tal foglio fu annesso, 'imbriqué', alla fine del fascicolo sesto.

5 D. Ganz e M. Goullet, in Le légendier 2014, p. 123, riferiscono le parole conclusive della Passio Crispini et Crispiniani scritte a f. 49v a mano diversa da quella di f. 49r, ma in realtà si tratta della medesima mano.

6 Le légendier 2014, p. 112 e 518-519.

7 Cherubini - Pratesi 2010, p. 210-221.

8 Le légendier 2014, p. 134.

9 Le légendier 2014, p. 172-173.

10 Sulla committenza monastica di manoscritti nell'alto medioevo mi limito a rinviare a Cavallo 1992, p. 632-634.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Guglielmo Cavallo, « Il cosiddetto «Leggendario di Torino». Qualche riflessione di carattere codicologico e paleografico »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 128-1 | 2016, mis en ligne le 16 février 2016, consulté le 18 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/3153 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.3153

Haut de page

Auteur

Guglielmo Cavallo

guglielmo.cavallo@gmail.com

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search