Navegación – Mapa del sitio

InicioNuméros128-1VariaLucca e Siena a confronto : trasf...

Varia

Lucca e Siena a confronto : trasformazioni urbane nella Tuscia annonaria dall’età classica alla fine dell’altomedioevo

Gabriele Castiglia

Resúmenes

Scopo di questo articolo è quello di portare nuove riflessioni sulle evoluzioni e trasformazioni che si verificarono nelle città della Toscana centrale e settentrionale (nota come Tuscia Annonaria) nei secoli tardo antichi ed alto medievali, peculiarmente nel periodo compreso tra IV e X secolo d.C.  e con particolare attenzione alle città di Lucca e Siena. Gli strumenti concettuali e materiali che verranno utilizzati per sviscerare tali problematiche riguarderanno le trasformazioni delle forme insediative, lo studio della ceramica, il ruolo delle aristocrazie e l’impatto topografico degli edifici legati al culto cristiano nei centri urbani e nei loro suburbia.

Inicio de página

Texto completo

Premessa

  • 1 Parte di questo studio è infatti legata ad una ricerca di dottorato ancora in corso d’opera da par (...)
  • 2 Per l’approccio e la metodologia allo studio della topografia cristiana urbana si rimanda a (senza (...)
  • 3 A tal proposito si rimanda al fondamentale saggio di Mario Lopes Pegna del 1960 (Lopes Pegna 1960)
  • 4 Al riguardo si veda anche Cantini, Citter 2010.

1La scelta di proporre un confronto tra Lucca e Siena, con considerazioni che tenteranno di abbracciare anche, seppur in questa fase ancora parzialmente1, il contesto rurale e l’ambito politico-culturale, si ritiene possa essere indicativa di come due ambiti che godono di uno sproporzionato bilanciamento di bacini informativi, se ricomposti, possano reciprocamente integrarsi nell’ambizione di restituire un racconto storico. Non appare utile soffermarsi sulle problematiche, ben note, legate all’integrazione dell’eterogeneità dei dati da incrociare per sviluppare uno studio topografico tout court2 : ci si limita a rimarcare come la ricomposizione delle sfaccettature che vanno a mettere in opera il mosaico di una trama urbana in divenire debba guardare non solo a differenti tipologie di fonti con la medesima dignità, ma ampliare lo sguardo oltre ciò che succede entro il limitato microcosmo delle mura (siano esse repubblicane, imperiali, tardoantiche o altomedievali) e dell’immediato suburbium : gli ambiti rurali e le altre città della medesima conformazione geopolitica divengono essi stessi aree di confronto utili a svolgere la trama di una complessa matassa. Non sono però solamente questi, evidentemente, i motivi che spingono a raffrontare le due città come lenti d’ingrandimento di fenomeni evidentemente più ampi, in quanto la loro scelta ricade anche in un’ottica di confronto tra entità che attraversarono vicende storiche, politiche e ‘territoriali’ a vario grado eterogenee : innanzitutto, un elemento che avvalora la plausibilità del parallelismo tra i due centri è dettato dalla suddivisione che, intorno alla metà del IV secolo d.C., intercorse tra Tuscia Annonaria e Tuscia Suburbicaria, sulla quale è ancora vivo il dibattito, sia da un punto di vista di una più precisa definizione cronologica del provvedimento, sia da quello di una chiara identificazione del confine tra le due nuove pertinenze territoriali3. In sintesi, due differenti lectiones tendono a porre l’una Siena ed Arezzo nella Tuscia Annonaria (la parte settentrionale) e l’altra nella Tuscia Suburbicaria (la parte meridionale)4, per cui Siena, de facto, viene a caratterizzarsi come città in limine tra due realtà politico-territoriali che ebbero sviluppi diversi (vedi infra). È dunque innanzitutto a partire da queste problematiche che l’idea di un confronto prende campo, nell’intento di valutare come e quanto due civitates che dal IV secolo d.C. vennero inglobate in differenti realtà amministrative reagirono a tale iniziativa e, ancor di più il ruolo di Siena, appunto sul limes tra le due Tusciae, diviene imprescindibile punto di osservazione per tentare di comprendere questa ‘liminalità’. Il confronto tra Lucca e Siena, però, si avvalora anche per i secoli successivi, in modo particolare per l’epoca longobarda, dal momento che la prima, come noto, fu sede di uno dei più importanti ducati italiani, mentre la seconda luogo di un ‘semplice’ gastaldato : pertanto entrambe nel VII e VIII secolo d.C. si configurarono come centri del potere politico longobardo, ma con gradi gerarchici evidentemente molto differenti e, proprio secondo quest’ottica, diviene significativo analizzare le ricadute topografiche, materiali, economiche, financo culturali che interessarono due civitates, certo eterogenee ma comunque ancorate alla medesima gestione verticistica. Tutto ciò, però, non toglie che verranno affrontate anche altre realtà della Tuscia Annonaria, dal momento che la documentazione archeologica e scritta (sebbene in quest’ultimo caso di certo non ai livelli di Lucca) mette a disposizione preziosi dati anche per altri centri urbani toscani, che verranno discussi prevalentemente nelle conclusioni.

2Si passerà pertanto ora ad una carrellata topografica mirata sui due centri, tentando, nella parte finale di questo contributo, di ricongiungere le vicende delle due civitates su un unico binario, quello della trama evolutiva di vicende storiche in continuo divenire.

Metamorfosi urbane a Lucca dalle origini al X secolo d.C.

  • 5 Da ultimo, per una linea di sintesi sul dibattito a livello italiano ed europeo, nonché per un agg (...)
  • 6 Ritengo che sia da ritenere ancora esemplificativo di ciò il ben noto dibattito che, negli anni o (...)

3Lo sviluppo storico-topografico di una città come Lucca si contraddistingue, sulla lunga durata, per tratti di sostanziale ‘continuità’, sebbene il valore dato a quest’espressione debba essere connotato con maggiore precisione ed approfondimento, anche alla luce dei più recenti dibattiti sul passaggio dalla città antica a quella pienamente medievale5. A parere di chi scrive, infatti, definire con univocità cosa determini una ‘continuità’ e cosa determini una ‘frattura’ è operazione da affrontare con estrema prudenza, anche perché l’ago della bilancia a favore di uno o dell’altro punto di vista dipende da molti fattori, siano essi di scuola, di approccio alla ricerca o, semplicemente, di ottica di valutazione del dato storico e archeologico. Sovente, infatti, i medesimi elementi e le medesime evidenze sono stati interpretati con soluzioni esegetiche agli antipodi6 e, di conseguenza, si dovrebbe tentare di proporre chiavi di lettura il più oggettive ed intellettualmente ‘libere’ possibile.

  • 7 Per una sintesi sulle città italiane nell’altomedioevo si vedano Brogiolo, Gelichi 1998 e Augenti (...)

4Il caso lucchese (fig. 1) per certi aspetti sembra ricalcare tendenze comuni allo sviluppo di numerose altre città italiane, pur connotandosi, per determinate casistiche, con caratteristiche singolari, dovute probabilmente sia a precoci segnali di riconfigurazione degli spazi antropizzati a fine II - prima metà III secolo d.C. sia all’impatto del cristianesimo che fissò, già forse dalla fine del IV-inizi del V secolo d.C., nuovi poli aggregativi, sia alla presenza longobarda, che determinò importanti investimenti, anche nelle zone suburbane, che garantirono a Lucca tratti di vitalità economica e demica in quei secoli altomedievali che in altre città italiane, invece, si tradussero in fenomeni di evidente recessione7.

Fig. 1 - Topografia di Lucca romana (elaborazione dell’autore).

Fig. 1 - Topografia di Lucca romana (elaborazione dell’autore).
  • 8 Per quanto concerne Lucca in epoca romana si rimanda al sempre attuale e fondamentale Sommella, Gi (...)
  • 9 De Marinis 1996.
  • 10 Ciampoltrini 2007, in particolare p. 13.

5Lucca nacque come centro a vocazione militare ma, dall’analisi dell’impianto urbanistico appare evidente come già nelle sue fasi incipitarie (i primissimi anni del II sec. a.C.) fosse stata progettata con prospettive a lungo termine, come sembrano dimostrare sia le grandi opere di centuriazione dell’agro circostante, sia l’importante impianto difensivo, nonchè le tracce del foro e dell’edilizia privata8 : appare dunque da scartare un’interpretazione che veda nella deduzione di Lucca una semplice soluzione di emergenza legata ad esigenze di carattere bellico, a favore di una chiave di lettura legata ad un più ampio progetto, connesso al controllo dei valichi appenninici della Garfagana, al consolidamento del sistema economico imperniato sulle cave pisane, nonché all’importanza dell’arteria fluviale dell’Auser/Serchio che determinava, nell’asse con Pisa, un’importante sistema di compenetrazione dalla costa all’interno. Non sembra infatti casuale, in quest’ottica, il potenziamento di quest’areale che si venne a determinare in epoca augustea, con la fondazione di Florentia9, il consolidamento di Pisa e Volterra, e la seconda deduzione di Lucca, motori della propaganda voluta da Augusto, probabilmente anche nell’ottica di sviluppo di novelli centri di rifornimento di materie prime per le nuove politiche urbanistiche ed edilizie avviatesi nell’Urbs10. Dall’età augustea sino alla fine del II secolo d.C., infatti, Lucca conosce una grande vitalità economica, ben testimoniata dal livello qualitativo delle domus, dai manufatti di pregio provenienti dall’area forense, dalla costruzione dei grandi edifici di spettacolo, nonché dalle restituzioni dei materiali ceramici, che attestano scambi commerciali sulla lunga distanza.

  • 11 Abela 1999, in particolare p. 23.
  • 12 CIL XI, 204.
  • 13 Ciampoltrini, Notini 1990, in particolare p. 590.
  • 14 Abela 1999, in particolare p. 30.
  • 15 Ciampoltrini, Notini 1990, in particolare p. 590.

6Proprio sul finire del II secolo d.C., e fino alla metà del successivo, assistiamo a Lucca ad una fase di parziale trasformazione del sistema urbano, ben documentabile dall’abbandono di alcune aree e dall’interramento dei piani d’uso delle strutture (sia pubbliche che private) con livelli di accumulo di macerie frammiste a depositi ad alta componente organica, testimonianza di una riconfigurazione degli apparati costruttivi tardo-repubblicani ed augustei. Bisogna però rimarcare che la superficie indagata archeologicamente corrisponda a circa l’1 % del totale (o poco più)11 e, dunque, le interpretazioni che si possono proporre debbano comunque essere tarate su questo limite : ciò non toglie, però, che siano innegabili i fenomeni legati alla riconversione di ambienti precedentemente espressione di una maggior vitalità del contesto (in virtù della nascita di nuovi poli di potere), ma è altrettanto vero che i sintomi di questa metamorfosi (precoce rispetto ad altre realtà urbane) si assestarono nell’arco di poco più di cinquant’anni. Infatti, nella seconda metà del III secolo d.C. si documenta un importante restauro della cinta difensiva ad opera di Probo, evidenziato da un’epigrafe12, l’innesto di una fabbrica di spathae13, come rivelato dalla Notitia Dignitatum, e l’invio in città di un curator rei publicae14 : tutti questi elementi sembrano essere segni inequivocabili di un rinnovato interesse per il centro da parte del potere imperiale ; significativo in tal senso è anche il fatto che dalle fine del III secolo d. C. siano ravvisabili i segni di numerose aree artigianali in seno al tessuto urbano, che determinano la riorganizzazione di alcuni spazi e la continuità del centro, probabilmente trainate dal motore del nuovo sviluppo economico che dovette essere rappresentato dalla stessa fabbrica di spathae, signum della presenza imperiale, con tutto l’apparato burocratico-amministrativo che ne conseguiva15.

7L’aspetto che, però, all’affacciarsi della tarda antichità, determinò al contempo caratteri di continuità, ma anche di trasformazione, del contesto lucchese fu, con pochi dubbi, l’innesto dei grandi cantieri legati all’edilizia religiosa (fig. 2) : la topografia cristiana di Lucca, sfortunatamente, non ha mai goduto di uno studio globale e, per quanto possibile, di sintesi, ma, nonostante ciò, andando a mettere insieme e a sovrapporre dati di scavi e fonti scritte, si evince con un buon grado di affidabilità come il volano della cristianizzazione dell’apparato urbano e suburbano determinò una reale ridefinzione e rivitalizzazione della città, componendo assetti che perdurarono (seppur con i dovuti e fisiologici riassestamenti) fino al traguardo dell’altomedioevo.

Fig. 2 - Pianta composita con le principali evidenze della Lucca tardoantica ed altomedievale citate nel testo (elaborazione dell’autore).

Fig. 2 - Pianta composita con le principali evidenze della Lucca tardoantica ed altomedievale citate nel testo (elaborazione dell’autore).
  • 16 Ciampoltrini 2007, in particolare p. 21. 
  • 17 Sulla collocazione topografica delle cattedrali in territorio italiano, ancora attuale è Testini, (...)
  • 18 Stesso fenomeno si registra a Roma, come ci documenta Procopio di Cesarea (Proc., Bell. Goth., I, (...)
  • 19 Tranne, forse, alcuni lacerti murari ed un torrione, ma l’attribuzione rimane assolutamente dubbia (...)
  • 20 Pani Ermini 2009, in particolare p. 681.
  • 21 L’idea di una linea di continuità topografica tra cattedrale, battistero ed episcopium è ripresa (...)

8L’impianto della prima cattedrale, dedicata ai SS. Giovanni e Reparata, si inquadra negli anni finali del IV d.C./primi del V secolo (sembra decisamente prematura una recente interpretazione che ne propone una fondazione entro la prima metà del IV sec d.C.16) e, dal punto di vista topografico, si andò ad inserire in una zona urbana (parte Sud-Est della città) che si discostava da quello che era stato il nucleo centrale della Lucca romana, ossia lo spazio forense : da un lato questa peculiarità ricalca da vicino un trend rintracciabile in numerose città toscane (ma non solo), cioè il fatto che la chiesa sede della cattedra episcopale si andasse a collocare in zone periferiche (seppur urbane17), dall’altro si pone in una zona che, da questo momento in poi, diverrà uno dei fulcri del potere temporale ed ecclesiastico (che, soprattutto in età longobarda, a Lucca sovente andranno a coincidere e in tal senso sembra indirizzare, a partire dall’VIII secolo d.C., la scelta di San Martino come nuova cattedrale, prospicente proprio i SS. Giovanni e Reparata). Un fenomeno in parte simile e, come archeologicamente dimostrato, coevo, si può registrare nell’immediato suburbio settentrionale, ove la fondazione della chiesa di S. Frediano incentivò la formazione del secondo polo principale della città (con vocazione cultuale, funeraria e anche produttiva) che, non a caso, culminerà con la definizione di Burgus S. Frigdiani. La creazione di questi due nuclei, che attraverseranno segnatamente la tarda antichità e l’altomedioevo, potrebbe avere una collocazione spaziale non puramente casuale e sembrerebbe lecito supporre un valore di attrattività esercitato dalle porte urbiche che, nell’altomedioevo, porterà le porte stesse ad acquisire i nomi delle chiese suburbane (tra cui, appunto, porta San Frediano)18. Sfortunatamente non si hanno tracce archeologiche dell’episcopium19, che viene attestato dalle fonti scritte solamente dal 724 d.C.20, ma è plausibile che esso potesse essere già presente con la messa in opera della prima ecclesia episcopalis (e del relativo battistero di San Giovanni), venendo a creare un’ideale (ma anche fisica) linea di continuità topografica tra queste tre espressioni dei vertici religiosi cittadini21.

  • 22 Belli Barsali 1973.
  • 23 ibid., in particolare p. 488.
  • 24 Quiròs Castillo 2002, in particolare p. 16  ; Citter, Vaccaro 2003, in particolare a p. 310, in c (...)
  • 25 ibid..
  • 26 Riferimento tuttora imprescindibile per una disamina topografica delle fonti scritte lucchesi è an (...)
  • 27 Belli Barsali 1973, in particolare p. 492.
  • 28 A tal proposito, proprio per il caso lucchese, in un recente volume Riccardo Santangeli Valenzani (...)
  • 29 De Conno 1991, in particolare p. 127 : l’autore inoltre annota come in una di queste due strutture (...)
  • 30 Belli Barsali 1973, in particolare p. 488  ; sull’edilizia altomedievale si rimanda anche, per car (...)

9Dati interessanti si hanno per l’edilizia residenziale della Lucca altomedievale, in cui un ruolo importante viene ad avere la documentazione scritta : sfortunatamente, come già accennato, le facies archeologiche per le fasi altomedievali lucchesi, ad eccezione dei grandi cantieri ecclesiastici, sono piuttosto povere ed evanescenti per una definizione topografica globale ed esauriente, il che risulta anche piuttosto paradossale se confrontate alla massa di fonti archivistiche a nostra disposizione : nonostante ciò, sono possibili integrazioni tra le due tipologie di fonti che, qualora attuabili, sembrerebbero coincidere, sebbene portino a considerazioni in parte talora da rivalutare. La tradizione di studi inerente Lucca, che ha fatto del seminale lavoro di Isa Belli Barsali il proprio punto di riferimento22, è concorde nel ritenere che nel corso di tutto l’altomedioevo si sviluppò una città « ad isole » (o « città orto »23), cioè costituita da un progressivo ed evidente diradamento delle strutture a favore dell’arroccamento in tanti nuclei di minori dimensioni, funzionanti come sorta di ‘villaggi indipendenti’24, ruotanti intorno all’orbita dei centri di potere come la curtis regia o le chiese25. A tal proposito, però, bisogna sottolineare come sarebbe di maggiore conforto un livello di prudenza più alto, vista la limitatezza del campione archeologico lucchese, e dunque, a conti fatti, un approccio maggiormente ponderato nel tracciare modelli generali. A tal riguardo, le fonti scritte non ci consentono di avere informazioni cronologicamente più alte del VII-VIII secolo26 e ne desumiamo come per questi due secoli l’edilizia privata sia documentata da almeno 37 abitazioni, 20 al di fuori delle mura (di cui tre sono definite sale) e 17 all’interno del profilo del sistema difensivo tardo-repubblicano (tra cui 4 solari e tre sale)27. Da una parte, sembra evidente che la quantificazione numerica degli edifici di residenza privata enunciati nella documentazione propenda per un valore numerico piuttosto scarso, ed allo stesso modo la medesima cosa può dirsi per quanto concerne il dato archeologico, ma in tal direzione sono due le considerazioni che si possono fare : primo, anche per l’età tardo-repubblicana ed alto-imperiale le attestazioni quantitative di residenze private non ammontano ad un numero più elevato e, anzi, se raffrontate con la documentazione scritta di VII-VIII secolo, sono addirittura inferiori ; secondo, la tipologia di costruzioni descritta nelle pergamene (sale e solari) non rimanda a quella degli edifici in palificazioni lignee restituiti dai sondaggi archeologici28 e solo in due casi la presenza del termine casella sembrerebbe rimandare a modelli edilizi tarati verso il basso dal punto di vista della qualità realizzativa29 ; di conseguenza, da un lato bisogna affrontare il dato eminentemente numerico in maniera univoca, sia per l’epoca ‘romana’ che per quella altomedievale (dandogli dunque lo stesso peso) e bisogna inoltre considerare che probabilmente non tutte le evidenze insediative (soprattutto quelle più povere) potevano essere attestate nella documentazione scritta, lasciandoci ipotizzare una diffusione più ampia delle aree abitate ; inoltre, a margine di ciò, si ribadisce che tracciare modelli basandosi su un dato quantitativo che esprime solo una minima parte del potenziale archeologico sia un tipo di approccio che andrebbe rivalutato con maggiore prudenza, cercando di evitare di interpretare come assenze ciò che, magari, più semplicemente, non è stato ancora scavato. A margine di ciò, bisogna rilevare la presenza, attestata con certezza nella documentazione scritta di VII-VIII secolo d.C., di aree definite curte, curticella, facenti parte delle case e, di conseguenza, insufficienti da sole a dimostrare la sussistenza di una città ‘ad isole’ o organizzata in sorta di villaggi intramuranei indipendenti, ma anzi, come dice la stessa Belli Barsali, « parte integrante del fatto edilizio e urbanistico »30.

  • 31 Quiròs Castillo 2002, in particolare p. 22.
  • 32 Ciampoltrini et alii 1994, in particolare p. 597-605.
  • 33 Belli Barsali 1973, in particolare p. 482.
  • 34 ibid., nota n. 202.
  • 35 Per un’ampia sintesi regionale si veda Valenti 2007.
  • 36 Valenti 2007, in particolare p. 227-228.

10Per l’epoca carolingia, ancora una volta, il dato archeologico risulta piuttosto avaro di informazioni, anzi, forse i depositi stratigrafici sono ancora meno indagati e di più difficile lettura che non per l’epoca longobarda, ma pure in questo caso le fonti scritte costituiscono un prezioso ausilio. Il fenomeno della dominazione franca (sino alla fine del X secolo) che più di tutti sembra essere caratterizzante è il radicale crollo della fondazione di edifici ecclesiastici, sia in città che nell’immediato suburbium31 : l’attività edilizia dei nuovi dirigenti cittadini, infatti, si limita al restauro di alcune strutture già esistenti (come ad esempio nel caso dell’area Galli Tassi, ove nella muratura della chiesa di Santa Giustina sono presenti tecniche costruttive che rimandano alla fase carolingia32), mentre l’edificazione di nuovi edifici di culto diminuisce vertiginosamente dal punto di vista quantitativo, al punto che i documenti di archivio attestano, per il IX secolo, solamente quattordici nuove chiese e, per il X, quattro33, numeri ben differenti dalle oltre sessanta di VIII-inizi IX secolo34, sebbene, come ovvio, la spiegazione di questo fenomeno potrebbe essere letta come legata al fatto che le chiese fossero già presenti e, dunque, non se ne necessitasse di nuove. Questo fenomeno è probabilmente da attribuire ad una serie di congiunture (che enunceremo più dettagliatamente nelle conclusioni) che portarono, in buona parte della Toscana, ad indirizzare gli investimenti delle aristocrazie franche verso l’ambito extraurbano35, come ben dimostrato dall’attecchimento generalizzato del sistema curtense e dalla fondazione di numerosissimi monasteri rurali, ben ventuno, nel IX-X secolo d.C.36

  • 37 Belli Barsali 1973, in particolare p. 509 : l’edificio è così menzionato : curte videlicet docalis(...)
  • 38 Belli Barsali 1973, in particolare p. 510.

11Inoltre, è da ravvisare la menzione nelle fonti scritte (ben quattro giudicati di scabini e vassalli imperiali, rispettivamente degli anni 847, 853, 857 e 873 d.C.)37 di una curtis ducalis di Adalberto che, appunto, pur essendo citata in epoca carolingia, doveva, con pochi dubbi, avere avuto una fondazione sotto il controllo longobardo, considerato il riferimento ad un dux, avente peraltro una chiaro antroponimo legato all’ambito dei reggenti di Pavia. Tale struttura sorgeva nel suburbium occidentale della città, presso la Porta di S. Donato e le tracce, seppur labili, di murature definite « miste »38, potrebbe essere ad essa pertinenti.

  • 39 Barsocchini 1837, n. 563.
  • 40 ibid., n. 579.
  • 41 Belli Barsali 1973, in particolare p. 493.
  • 42 ibid., p. 494.
  • 43 L’appartenenza di case e terreni ai vescovi è chiarissima dal racconto delle fonti, di cui si prop (...)

12A livello insediativo, dunque propriamente di edilizia privata, tracciando in pianta le attestazioni di residenze desumibili dalle fonti scritte per il IX ed il X secolo, si nota fin da subito una maggiore incidenza di esse sul tessuto urbano (fig. 3), una presenza che, però, non si esclude possa essere determinata semplicemente dal fatto che si sono conservati più documenti per tale secolo : ad ogni modo è significativo rilevare come prosegua il modello strutturale di edifici affiancati da orti, come già nell’VIII secolo (vedi supra), che si vanno a connotare come strutture unitarie, ben descritti nelle carte di archivio in cui si legge come un orto fosse affiancato da un fundamento de casa39, dove si parla di una petia de orto[…]infra civitate ista lucense, qui uno capo tenet in via publica[…]lato uno in fundamento de casa40 o, ancora, la frequente dizione terra cum casa super se41. A livello numerico le case registrate sono in numero decisamente superiore al secolo VIII, con ben cinquantaquattro unità (sempre definite con termini già un uso nel centennio precedente, come case, sale e solari)42, equamente distribuite tra spazio urbano e suburbano, la cui collocazione topografica lascia evincere, o perlomeno ipotizzare, il continuum della predilezione della zona meridionale come densità di popolazione. Inoltre, i frequenti riferimenti nelle menzioni delle residenze private al loro affaccio sulla via publica, lasciano intuire come si possa presupporre con una certa sicurezza una sostanziale (sebbene non totalizzante) tenuta degli assetti viari tracciati al momento della deduzione della colonia, perlomeno di quelli principali, cui numerose unità abitative erano prospicienti. Inoltre, per il secolo IX, si denota un’intensa ingerenza dei vescovi nella promozione di attività edilizie legate alle case private, in cui gli episcopi concedono numerosi terreni, soprattutto intorno alla cattedrale, secondo contratti di livello, per cui i contraenti sono praticamente costretti a migliorare il tenore e la qualità delle abitazioni loro concesse43

Fig. 3 - Pianta composita con le principali evidenze della Lucca tardoantica ed altomedievale citate nel testo : si segnalano in particolare le evidenze inerenti le case private citate dalle fonti e le loro relazioni topografiche con i principali edifici di culto cristiano (elaborazione dell’autore).

Fig. 3 - Pianta composita con le principali evidenze della Lucca tardoantica ed altomedievale citate nel testo : si segnalano in particolare le evidenze inerenti le case private citate dalle fonti e le loro relazioni topografiche con i principali edifici di culto cristiano (elaborazione dell’autore).

Metamorfosi urbane a Siena dalle origini al X secolo d.C.

  • 44 Cantini 2011a, in particolare p. 31.
  • 45 Pallecchi 2001-2003.
  • 46 Pallecchi 2001-2003, in particolare p. 256.
  • 47 Pallecchi 2001-2003, in particolare p. 278-284 e per una sintesi Cantini 2005, in particolare p. 1 (...)

13Passando a Siena, bisogna rimarcare fin da subito quella che è forse la più grande differenza nello studio del contesto rispetto a Lucca, ossia il repertorio delle fonti scritte, che, al confronto, è piuttosto scarno, soprattutto per il periodo compreso tra il V ed il X secolo d.C.44 ; si è deciso di tralasciare in questa sede i resoconti sulla storia degli studi, dal momento che sono già stati ampiamente trattati e ripresi in precedenti lavori45. E’ però importante ricordare come l’insediamento precedente alla fondazione della colonia militare di Saena Iulia (dedotta nel 29 a.C.) (fig. 4) fosse molto probabilmente attestato nella zona di Castelvecchio, tra IV e II secolo a.C.46 Le analisi effettuate da Silvia Pallecchi hanno inoltre ipotizzato che per la fondazione del centro abitato fossero stati realizzati dei lotti insediativi molto regolari, a maglie ortogonali, in corrispondenza della collina del Duomo, in cui si sarebbe articolato anche il foro47

Fig. 4 - Saena Iulia ed il suo suburbium (rielaborazione dell’autore da Pallecchi 2001-2003).

Fig. 4 - Saena Iulia ed il suo suburbium (rielaborazione dell’autore da Pallecchi 2001-2003).
  • 48 Maetzke 1959.
  • 49 Si veda Castiglia 2014, p. 100-105.
  • 50 Cantini 2005, p. 17-18.

14Saena Iulia dimostrò di avere da subito una grande vitalità economica, denunciata anche dall’abbondante quantità di sigillata italica, perlopiù di produzione aretina, rinvenuta nelle stratigrafie : non sembra essere un caso che proprio tra il 30 a.C. ed il 20 a.C., periodo immediatamente successivo alle assegnazioni augustee, la produzione manifatturiera aretina vide i suoi migliori risultati dal punto di vista tecnologico, con la grande espansione della produzione ‘ateiana48 e di altri importanti vasai, come testimoniato da alcuni dei bolli rinvenuti49. A livello urbanistico, la colonia si sviluppò in due differenti poli insediativi, su ampi terrazzamenti artificiali realizzati nel suolo vergine, probabilmente già dal II sec. a.C., nei quali sono state identificate labili tracce di frequentazione precedente, come silos e fosse per lo stoccaggio di derrate50.

  • 51 Pallecchi 2001-2003, p. 304.
  • 52 Brogini 2003.
  • 53 Pallecchi 2001-2003, p. 361.

15Uno degli aspetti più interessanti riguarda la presenza del circuito murario e di almeno una grande porta urbica51, che sarebbero stati messi in opera a partire dalla prima età imperiale ; sebbene quest’ ipotesi sia stata redatta principalmente in base a studi storici52, i dati stratigrafici sembrano confermarla (per quanto non sia con certezza identificabile l’articolazione della cinta difensiva nella sua interezza), dando un’importantissima informazione sui grandi investimenti effettuati per lo sviluppo della colonia : il rinvenimento di un pozzetto con sepoltura di canidi, databile dai materiali al I secolo d.C. (in particolar modo da lucerne a volute con motivi decorativi di derivazione attica), potrebbe essere interpretato come rito di fondazione per le mura, considerando anche il fatto che sorse nelle immediate vicinanze di un imponente setto murario in calcare cavernoso e grosse bozze litiche, plausibilmente interpretabile come traccia di una grande porta urbica, che sorse insistente nella zona corrispondente all’attuale Via dei Fusari53, cioè nel punto in cui studi topografici hanno sostenuto dovesse passare un tratto del circuito fortificato di epoca romana. 

  • 54 Cantini 2011a, p. 33.
  • 55 Panella 1993, p. 634.
  • 56 Papi 1989, p. 618-619.
  • 57 A tal proposito si rimanda al fondamentale saggio di Mario Lopes Pegna del 1960 (Lopes Pegna, 1960 (...)

16Nello’analisi di un contesto come Siena, dove, come già rimarcato, le fonti scritte sono piuttosto scarne e ove gli affondi archeologici che abbiano intercettato stratigrafie con longue durée risultano concentrati in un bacino topografico piuttosto ristretto, ci si può avvalere dell’ausilio informativo fornito dai corredi ceramici, che possono anch’essi contribuire ad evidenziare tendenze storiche : le tipologie di anfore da trasporto emerse dalla stratigrafia risultano essere un fossile guida molto chiaro per affermare la presenza di rotte commerciali extraregionali e oltremarine, del resto comuni a moltissime realtà della Tuscia54 che, tuttavia, non stupiscono nell’ambito di una città comunque importante nel corso dell’Alto Impero : frammenti di Dressel 7, Dressel 8 e di Beltràn 2A provenienti dall’Hispania Baetica testimoniano l’approvvigionamento dalla Spagna (principalmente dalla zona corrispondente all’odierna Andalusia) di garum e più in generale di prodotti legati al pesce fino almeno al II sec. d.C. Sino alla fine del I sec. d.C., invece, l’approvvigionamento di vino sembra essere legato soprattutto al suolo italico (a partire dal II sec. d.C. questa tendenza si invertirà, con l’entrata preponderante sul mercato dei prodotti provinciali55), con anfore da trasporto come Dressel 2-4 e Camulodonum 176, (quantunque nella zona di Castelvecchio siano attestate anche anfore vinarie africane già dal I sec d. C.56) ; a tal proposito è importante ricordare che la tipologia Dressel 2-4 avesse importanti centri di produzione nella stessa Tuscia, come a Cosa, nell’ager cosanus, nel ager pisanus, nell’ager volaterranus e a Torrita di Siena, per cui non si può escludere, per quanto concerne la circolazione del vino, l’esistenza di mercati di matrice regionale, così come risulta essere plausibile lo sviluppo di reti commerciali anche con l’Italia meridionale. A conferma di quest’ipotesi vengono i frammenti di ceramica sigillata africana, soprattutto piatti, scodelle e coppe, dimostrando, in quest’ultimo caso, la presenza dal III sec. d.C. fino alla tarda antichità di un corredo ceramico da mensa ancora raffinato. La divisione del territorio, nella metà del IV sec. d.C., in Tuscia Annonaria e Tuscia Urbicaria o Suburbicaria57 sembrò infatti garantire una tenuta, seppur non di lunga durata, del sistema economico-commerciale di tradizione tardo-romana che, per quanto riguarda specificamente Siena ed il contesto del Duomo, iniziò a mostrare segni di parziale recessione a partire dalla fine del V sec. d.C., sebbene si debba rilevare, con spirito critico, come la sola sussistenza delle tipologie ceramiche sopra generalmente descritte non debba essere letta in maniera univoca come carattere di eccezionalità nel contesto descritto, in quanto esse risultano essere tratto trasversale e caratterizzante in molti centri del Mediterraneo di età imperiale.

  • 58 Vaccaro 2011, p. 233.
  • 59 Cantini 2005.
  • 60 Pallecchi 2001-2003, p. 347-356.
  • 61 Cantini 2011a, p. 38.

17Nel IV e V secolo, comunque, la presenza di importanti scali marittimi come Talamone, Scoglietto alle foci dell’Ombrone, Paduline Serrata Martini sul Prile, Cala del Barbiere vicino Punta Ala ed Alma garantisce ancora un’integrazione nei sistemi commerciali mediterranei58, rappresentando significativi punti d’accesso verso l’entroterra. Inoltre, a livello strutturale/edilizio (realizzando anche un confronto con le adiacenti stratigrafie del Santa Maria della Scala59) nel corso del IV secolo si continuano ad annoverare interventi importanti, come testimonia il rinvenimento di un muro absidato, visibile solo in sezione, e di una struttura ad absidi contrapposte, per cui è stata suggerita un’interpretazione relativa ai resti di una domus tardoantica o di due ninfei60 oppure ad un impianto termale61

  • 62 CIL VI, 1793.
  • 63 Pallecchi 2001-2003, p. 328.
  • 64 Barbagli 2003.
  • 65 G. Bianchi et alii, 1991, p. 179-246.
  • 66 Tra cui spiccano due lucerne, imitazioni di V-VI secolo di tipologie derivate dalle Firmalampen, c (...)
  • 67 Valenti 2007, p. 221-261.

18A partire dalla fine del V sec., la stratigrafia rivela però chiari indizi di una decisa metamorfosi rispetto agli assetti dei secoli precedenti : sistemi di smaltimento delle acque identificati intorno alla collina del Duomo (che, come testimonia un’epigrafe, alla fine del IV secolo, nel 394 d.C., vennero restaurati e potenziati62), messi in opera in età imperiale, risultano abbandonati ed obliterati (uno in via di Città63 e l’altro in Via Stalloreggi64) ; cambiano le tipologie strutturali dell’edilizia, passando ad emergenze caratterizzate da materiali deperibili, come la struttura in zoccolo di muratura ed elevato in pali lignei e terra pressata, che alla fine del VII secolo viene impostata nella zona in cui sorgerà successivamente il Santa Maria della Scala65 e la capanna semiscavata identificata al di sotto della pavimentazione della cattedrale medievale, datata a fine V-inizi VI sec. d.C. dai materiali ceramici restituiti dai livelli di frequentazione66 ; tutti questi sembrerebbero essere indizi di un’ottica generale di investimenti tarati verso il basso, appiattendo i modi di vita ad un livello di uniformità generalizzata, testimoniata anche dall’apparente assenza di edifici con caratteri distintivi67 ; compare inoltre, dal V secolo d.C., il fenomeno dell’inserimento di piccole aree cimiteriali in spazi precedentemente interessati da piani d’uso della città romana, così come l’accumulo di ampi strati di macerie e di dark layers. Sulla natura ed il significato di tale emergenze si tornerà in seguito, soprattutto in un’ottica di criticità del dibattitto inerente i temi di ‘continuità’ o ‘discontinuità’.

  • 68 Per cui si rimanda a Cantini 2005, in particolare p. 58.
  • 69 Cantini 2011a.
  • 70 Valenti 1995.
  • 71 Vaccaro 2011, p. 237.
  • 72 Si veda Fumo 2010.
  • 73 Brogiolo 2011, in particolare p. 181.

19Nella tarda antichità, a fronte di stratigrafie distribuite in maniera puntiforme e, dunque, per le evidenti difficoltà derivate dall’impossibilità di ricongiungere i depositi attestati in zone che costituiscono il centro delle città attuale, ancora una volta si può usufruire dell’ausilio dei materiali ceramici che, si ribadisce, possono essere, in casi di carenza di elementi topografico-insediativi, fonti « parlanti » : si assiste al proliferare di una grande quantità di ceramica ingobbiata di rosso, fenomeno che trova un’analogia stringente con il vicino contesto del Santa Maria della Scala68 : l’analisi attenta delle forme prodotte in questa classe denota una tendenza alla realizzazione di quelle tipologie scarsamente rilevate tra il vasellame africano ancora presente in Italia nella tarda antichità ; pertanto, a partire dalla fine del V secolo, ma soprattutto per il VI e in parte il VII, a Siena (e non solo) le produzioni in ingobbiata di rosso si configurano come imitazioni di quei prodotti in sigillata africana che non giungevano più nell’entroterra, portando alla formazione di un vero e proprio corredo ‘alternativo’. Sebbene, infatti, frammenti di sigillata africana siano rilevabili nelle stratigrafie di VI e, in maniera minore, di VII sec., sono le imitazioni a carattere locale ad essere il fossile guida più evidente per il periodo compreso tra V e VII sec. d.C. : tale fenomeno avviene in maniera contestuale nella vicina Arezzo69 e non è un caso che il Chianti Senese abbia restituito numerosissime produzioni di questo tipo70, che vanno a delinearsi come prodotti di manifattura e diffusione locale (o comunque sub-regionale), che potevano garantire la presenza di vasellame da mensa a prezzi più bassi71. Non solo, anche il vicino contesto di Torraccia di Chiusi in località Aiano (San Gimignano-SI), sembrerebbe poter essere uno dei probabili luoghi di produzione e smistamento di queste imitazioni, dal momento che i confronti con i materiali provenienti da questo contesto sono assolutamente puntuali72 : il fatto che i luoghi di produzioni di queste merci si localizzino in aree rurali, andando in questo caso contro la tendenza per cui dal V secolo d.C. « le officine entrano in città »73, potrebbe inoltre essere spia di un’assenza di organi di potere autocratico non più in grado di esercitare un controllo diretto sull’economia della città. 

  • 74 Testini 1985.
  • 75 Cantini 2011.

20Per quanto concerne questo arco temporale un’ altra problematica delicata riguarda la formazione dello « spazio cristiano »74. Il rinvenimento di un muro absidato al di sotto della cattedrale (e, è bene sottolinearlo, a ridosso della parte interna del plausibile tracciato delle mura romane) ha infatti suscitato differenti questioni interpretative, sulle quali sembra opportuno soffermarsi : innanzi tutto bisogna premettere come la stratigrafia ad esso associata non abbia restituito alcun elemento datante per una cronologia assoluta ; l’emergenza muraria è inoltre stata messa in luce parzialmente (nel corso dello scavo era visibile solo in sezione) e l’unico appiglio cronologico utile alla sua datazione è fornito dalla sequenza stratigrafica, che ne consente, per successione relativa, un inquadramento al IV sec. d.C. Dai dati di scavo, inoltre, sappiamo come nel corso del V sec. intorno al muro absidato si impiantano due piccole aree cimiteriali e che la cresta della struttura (rasata fino alla fondazione) venne obliterata da un livello di abbandono. Le stesse aree cimiteriali furono dismesse dopo circa un cinquantennio per la messa in opera della capanna semiscavata (databile tra la metà del V ed il VI secolo), impostata direttamente sopra di esse. Di grande stimolo ed interesse è l’ipotesi recentemente proposta per cui tale muro absidato potesse essere parte dell’originaria ecclesia episcopalis75, una chiave di lettura sulla quale ci si soffermerà nelle considerazioni conclusive (fig. 5). 

Fig. 5 - Ipotetica collocazione ed articolazione della prima ecclesia episcopalis di Siena (rielaborazione dell’autore da Cantini 2011a).

Fig. 5 - Ipotetica collocazione ed articolazione della prima ecclesia episcopalis di Siena (rielaborazione dell’autore da Cantini 2011a).

21Nel corso del VI secolo d.C. il panorama economico-insediativo sembra subire una recessione ulteriore : inizia a verificarsi una massiccia presenza di ceramica acroma grezza, aspetto che caratterizzerà il deposito fino all’avanzato altomedioevo, divenendo preponderante a livello percentuale rispetto a classi ceramiche di maggior pregio attestate in precedenza.

  • 76 Bianchi et alii 1991, p. 190-191.

22Se in altre città italiane già nel VII e VIII secolo d.C. inizia a ricomparire edilizia residenziale in muratura, tale fenomeno a Siena non sembra rilevabile in queste fasi e, ancora nel VII secolo, infatti, è presente una struttura in materiali misti76 nel piano del Santa Maria della Scala.

  • 77 Cammarosano 1980, p. 7-47.

23Anche i secoli che vanno dal VII al IX-X rappresentano a Siena, soprattutto per i dati emersi dallo scavo al di sotto dell’attuale Duomo, una forte staticità dell’assetto urbano : nonostante ciò, però, le fonti scritte parlano della presenza di un circuito murario edificato già intorno al 730 d.C., sotto il gastaldato di Warnefrid77, da ricollegare ai resti di due cinte murarie identificate al di sotto del Santa Maria della Scala, databili al VII e all’VIII secolo d. C. 

  • 78 Ciampoltrini 1994.
  • 79 Valenti 2013.

24Per concludere questa parentesi e tentare quindi di dare una risposta al « silenzio » del deposito identificato al di sotto del Duomo di Siena tra VII e IX-X secolo, si ribadisce come le linee interpretative più calzanti appaiano legate allo sviluppo di una « città frammentata »78 : emerge il massiccio inserimento di spazi vuoti o comunque ‘ruralizzati’ all’interno del circuito murario, dove probabilmente le aristocrazie non investono più come in epoca romana sulle forme del vivere (per cui i modi di esprimere le distinzioni sociali possono cambiare così radicalmente da rendere difficile riconoscerle), pur continuando a rappresentare il nucleo di poteri politici, amministrativi e religiosi. La città sembrerebbe configurarsi come il « terminale degli scambi ai quali contribuivano con modalità diverse possidenti laici ed ecclesiastici », in una rete in cui i punti di riferimento sono ormai rappresentati anche da enti monastici e da proprietari laici radicati nelle campagne79, tappa di un processo che solamente a partire dall’XI-XII secolo porterà alla riaffermazione dello spazio urbano come centro di sviluppi economici e territoriali.

25Non sembra essere un caso che, infatti, il deposito archeologico preso in indagine riveli proprio dall’XI secolo d.C. (sebbene già dal 913 d.C. sia attestata la dedicazione della cattedrale) una vera e propria ‘rinascita’ del contesto, in quella che si potrebbe definire come una ‘seconda transizione’, che si può facilmente evincere dal grande ampliamento del repertorio ceramico, con un aumento delle classi e delle tipologie ceramiche attestate, chiaro indicatore della spinta al rinnovamento economico di questo periodo, che culminerà, nel volgere dei secoli, con i lavori per la costruzione del « Nuovo Duomo » tra il 1339 ed il 1355 d.C., progetto che, come ben noto, sarà destinato a fallire.

Considerazioni conclusive : Lucca e Siena a confronto

  • 80 Cantini, Citter 2010, p. 401-402.
  • 81 ibid..

26Prima di addentrarsi in un confronto tra i due centri, si deve fare un passo indietro, ragionando brevemente sul titolo stesso di questo contributo : il riferimento alla Tuscia Annonaria, infatti, pone alcuni dubbi per quanto concerne Siena. Se Lucca fu sicuramente parte di questa riconfigurazione politico territoriale, la collocazione di Siena rimane invece dubbia, in quanto secondo alcuni studiosi andrebbe posta nella Tuscia Annonaria, mentre secondo altri, invece, probabilmente afferì alla Tuscia Suburbicaria80. Tale breve considerazione non deve essere letta come un mero esercizio di stile, ma, anzi, assume un particolare significato alla luce del fatto che, indubbiamente (i dati archeologici parlano infatti piuttosto chiaramente in tal senso), le città delle due Tusciae reagirono in maniera decisamente differente alle metamorfosi della tarda antichità e la divisione amministrativa sembrò segnare anche una vera e propria differenziazione sul piano materiale, con i centri urbani settentrionali che garantirono tratti di sostanziale ‘continuità’, mentre quelli meridionali attraversarono forme di recessione più evidenti e, in alcuni casi, subirono una vera e propria fine come ‘entità città’81. Il fatto che Siena si vada a collocare in limine tra le due Tusciae non sembra essere casuale, dal momento che in essa sono tracciabili, a parere di chi scrive, tendenze eterogenee, che sembrano poter costituire una sorta di commistione tra trends ravvisabili sia nella Tuscia Annonaria che in quella Suburbicaria.


27Come già enunciato, Lucca e Siena dispongono di bacini informativi, sia dal punto di vista archeologico che documentario, ampiamente sperequati e, se per Lucca la topografia della città classica è ben ricomponibile nelle sue forme principali, altrettanto non può dirsi per Siena, ove le entità materiali della Saena Iulia stentano a rintracciarsi nella propria globalità. Appare comunque abbastanza evidente, sebbene ciò sia in parte desumibile da fonti differenti, che entrambi i centri godettero di grande importanza e vitalità nel corso della prima epoca imperiale, laddove in un caso (Lucca) sono le testimonianze monumentali a parlare chiaramente e nell’altro (Siena) sono i corredi ceramici ad avvalorare tale assunto.

  • 82 Sul dibattito inerente la ‘crisi’ del III secolo, con riferimenti bibliografici, si veda Liebeschu (...)
  • 83 Cantini 2005.
  • 84 Ciampoltrini et alii 1994, p. 569.
  • 85 Abela 1999, p. 30.
  • 86 A Siena nella zona di Castelvecchio (Cantini, Citter 2010, p. 409) e a Lucca nella zona di Palazzo (...)
  • 87 Su tale aspetto imprescindibile è Fiocchi Nicolai 2003.
  • 88 Cantino Wataghin, Gurt Esparraguera, Guyon 1996, p. 34.
  • 89 Brogiolo 2011, p. 51-54.
  • 90 Codex Theodosianus, Mommsen, Meyer 1954, Theodosiani Libri XV.
  • 91 Brogiolo 2011, p. 78.

28In entrambi i casi la famosa (o forse famigerata e, talvolta, sopravvalutata) crisi del III secolo82 sembra lasciare qualche traccia negli abbandoni di alcune strutture, a Siena nelle emergenze identificate al di sotto del Santa Maria della Scala83 e a Lucca nelle fosse di spoliazione che andarono ad intaccare i livelli originari della domus identificata sotto Palazzo Bocella84. Questi aspetti ci consentono di entrare nel problema della definizione del concetto di « crisi », da vagliare e valutare con estrema prudenza ed apertura mentale : sempre a Lucca, il rinvenimento di poderosi livelli di discarica documentati in vari contesti, come in Via Buia, Via Burlamacchi, Via Galli Tassi, Via San Tommaso, Via S. Anastasio e Piazza del Duomo85 è stato più o meno concordemente riconnesso a fenomeni di collasso del sistema insediativo imperiale e a momenti di grande criticità, in un approccio alla lettura del record archeologico assolutamente catastrofista. Se è invero innegabile che tali dinamiche deposizionali riflettano una riconversione di spazi che in origine avevano funzioni differenti, è altrettanto vero che la presenza di discariche segnali una presenza antropica forte e, dunque, una frequentazione continua, sebbene riconfigurata, delle trame urbane. Stesso discorso si ritiene che debba essere affrontato anche per il fenomeno delle sepolture in urbe, soprattutto nelle loro forme più precoci : in entrambi i centri si documentano inumazioni entro le mura che, secondo i vari studiosi, possono essere in alcuni casi databili già al IV-V secolo d.C.86 Se tale cronologia può essere sposata e avvalorata dai dati stratigrafici, bisogna però soffermarsi brevemente sul significato da attribuire a tali inumazioni, che, soprattutto in questo arco cronologico, devono essere lette come fenomeni sporadici ed occasionali e non come elementi sistematici, dal momento che sarà solo a partire dal VI secolo d.C. che l’innesto di aree necropolari intra muros diverrà aspetto metodico e comunque difficilmente slegabile da una pianificazione connessa con il potere ecclesiastico87. Le sepolture, da sole, non sembrano essere indice di un degrado o di uno spopolamento, fosse solo perché, banalmente, là ove sono i morti sono anche i vivi e, inoltre, perché, sovente, sembra che degrado ed inserimento di piccole aree necropolari in città siano fenomeni che si giustifichino automaticamente l’uno con l’altro, « con una petizione di principio che non appare più sostenibile »88. Inoltre, proprio nel IV secolo, sia a Siena che a Lucca, tralasciando per un attimo il discorso legato alla cristianizzazione degli spazi, si attestano significativi interventi di restauro urbanistico, seppur mirati solo su alcune tipologie edilizie, che striderebbero assai con un attribuzione di forme di degrado derivate o giustificate dalle sepolture urbane : questa tendenza alla realizzazione di investimenti edilizi nel corso del IV secolo si allaccia al panorama archeologico offerto da numerose città italiane, dove, ad esempio, fino (e non oltre) agli inizi del IV secolo si assiste alla realizzazione di impianti termali89 ; il fatto che le rendite della città vengano utilizzate solo per la costruzione ed il restauro di determinate tipologie di edifici (come per l’appunto le terme), lasciandone cadere in disuso altre, è molto probabilmente legato alle disposizioni promosse nella seconda metà del IV secolo dagli imperatori Valentiniano e Valente, che diminuirono l’autonomia finanziaria dei centri urbani, concedendo loro la gestione di solo un terzo degli utili economici90, in un’ottica di razionalizzazione delle risorse che comporterà un declino della spesa per il patrimonio pubblico91.

29Nella comprensione delle dinamiche evolutive dei due centri, la topografia cristiana viene ad assumere un valore, ancora una volta, di grande eterogeneità : se infatti per Lucca, intrecciando dato archeologico e fonti scritte, è ben tracciabile nel suo insediamento e nelle sue evoluzioni, a Siena è praticamente inesistente, o meglio, sconosciuta.

30A Lucca le testimonianze materiali del cristianesimo, come già enunciato parzialmente, vedono l’ecclesia episcopalis dei SS. Giovanni e Reparata installarsi in un’area distante da quello che era il centro della civitas romana, segnatamente nella zona sud-orientale del municipium, secondo una tendenza ampiamente tracciabile in molte altre realtà del suolo italiano, ove le ecclesiae episcopales (il termine ‘cattedrale’, per quanto utilizzato ampiamente in letteratura, è nelle fasi tardo antiche anacronistico e prematuro) vanno ad insistere in zone periferiche, ma pur sempre rigorosamente intra muros

  • 92 Loescher, Regenberg 1911, Regestum Senense, p. LXXXIII-LXXXV  ; Scorza Barcellona 2002, p. 39.
  • 93 Cantini 2011a.
  • 94 ibid., p. 43.
  • 95 ibid., p. 42-43.
  • 96 Regestum Senense, par. LXXXIV.
  • 97 Cantino Wataghin, Gurt Esparraguera, Guyon 1996, p. 27.

31Per Siena, invece, l’identificazione dell’originaria ecclesia episcopalis è problematica e, a tal proposito, è opportuno ritornare su elementi già suggeriti alcune pagine prima : le fonti scritte fanno menzione di un vescovo nella città di Siena già nel 313 d.C. (il vescovo Florianus) ed è attestata anche la presenza di un episcopus, Eusebio, nel 46592, ma è altrettanto noto come le fonti non facciano alcun accenno ad una ‘cattedrale’ in epoca tardoantica. Si è fatto riferimento al rinvenimento di un muro absidato (visibile però praticamente solo in sezione, nel suo paramento esterno) al di sotto dell’attuale Duomo : le stratigrafie ad esso associate, vittime delle congenite asportazioni e dinamiche deposizionali (sia positive che negative) proprie dei centri urbani a lunga continuità, non consentono di assegnargli una cronologia precisa che, però, per mera sequenza relativa, sembrerebbe rimandare al IV secolo d.C. Sull’ipotetica attribuzione di quest’abside alla prima ecclesia episcopalis senese si è recentemente soffermato Federico Cantini in un importante contributo93 : lo studioso rileva, giustamente, come sia da valorizzare il fatto che tale abside sia situata proprio al di sotto del Duomo attuale94, enunciando una traccia di continuità topografica, assolutamente diffusa nell’Orbis christianus antiquus, per cui sovente le chiese cattedrali medievali sorsero nello stesso punto delle primitive ecclesiae episcopales ; inoltre, un’ulteriore ed interessante notazione riguarda il fatto che « ricostruendo il profilo delle fondazioni dell’abside senese si arriva a delineare un semicerchio di circa 12 metri di diametro, dimensioni notevoli, anche se va tenuto presente che si tratta di fondazioni, ma che non devono stupire se confrontate con quelle di altri edifici coevi : l’abside della chiesa trovata sotto la cattedrale fiorentina, forse dedicata al Salvatore, ad esempio ha misure coincidenti (12, 2 metri circa) con quella di Siena. La stessa ubicazione, nei pressi di una porta urbica, trova precisi riferimenti in area toscana a Lucca, a Firenze, a Luni e a Roselle »95. Si tratta in entrambi i casi di osservazioni di cui tenere conto, che depongono a favore della chiave di lettura che vedrebbe in tale abside il signum, per quanto labile, della prima ecclesia episcopalis, sebbene, a margine, si debbano anche rimarcare quegli elementi che, invece, sembrerebbero deporre a sfavore di tale esegesi : considerando la sequenza stratigrafica nella sua pura successione relativa (perché, come già detto, gli elementi di datazione assoluta sono piuttosto precari) saremmo di fronte ad un ecclesia episcopalis rimasta in vita per solo pochi decenni, in quanto, per quanto visibile in corso di scavo, la rasatura del muro absidato viene ben presto obliterata da livelli di abbandono. Mancano inoltre quei dati materiali imprescindibili, come ad esempio il battistero (e, di fatto, tutta la struttura della chiesa stessa), che possano consentire di affermare con certezza che tale emergenza fosse pertinente alla prima testimonianza monumentale strettamente legata al vescovo senese : sfortunatamente questo è un problema che sarà probabilmente destinato a rimanere insoluto, dal momento che l’area sottostante il Duomo di Siena è stata musealizzata ed aperta i visitatori e, pertanto, ulteriori indagini in questa zona saranno di difficile programmazione. Ad ogni modo, si ritiene che la questione dell’identificazione o meno della prima ecclesia episcopalis in tale zona non costituisca un problema dirimente, dal momento che la cronotassi episcopale senese è comunque piuttosto nutrita in epoca tardoantica (mentre si verificherebbe un periodo di « vacanza » vescovile tra la seconda metà del VI e la metà del VII secolo96) e, questo a livello più generale, con sguardo ‘mediterraneo’, « almeno inizialmente, non pare esservi un nesso automatico fra ruolo episcopale della città e costruzione della cattedrale ; la presenza del vescovo, pur implicando l’esistenza di un luogo di riunione della comunità̀ e delle strutture indispensabili alla sua pratica religiosa, non sembra cioè comportare necessariamente la costruzione della ecclesia »97.

  • 98 Si rimanda al paragrafo espressamente dedicato a Lucca in questo stesso contributo.
  • 99 Cantini 2011a, p. 48.
  • 100 ibid..
  • 101 Cantini 2005, p. 57-58.

32Addentrandosi nei secoli pienamente altomedievali, se a Lucca fonti documentarie e testimonianze archeologiche consentono di validare ampiamente la sussistenza di un periodo longobardo e carolingio di straordinaria vitalità, sebbene in forme diversificate98, per Siena tali informazioni sono ampiamente più labili : se le evidenze archeologiche sembrerebbero comunque tracciare il profilo di una città altomedievale in stato di profonda riconfigurazione, se non altro dal punto di vista dell’edilizia, ormai esclusivamente ancorata a tecniche povere, in materiali deperibili, con un panorama di forme ceramiche che, a fronte comunque di attestazioni (sebbene alquanto sporadiche) di elementi di un certo pregio, rivela ormai un netto distacco dalla vitalità commerciale che almeno fino al V-VI secolo caratterizzava il centro, alcuni elementi, invece, sono posti a testimoniare segni di articolazione economico-politica ancora piuttosto tangibile. Non si può infatti tacere del fatto che Siena sia, in età longobarda, sede di gastaldato e, soprattutto, come nel corso dell’VIII secolo dovesse essere stata promossa la ricostruzione delle mura, o perlomeno un loro significativo restauro99 ; inoltre, dopo il supposto periodo di vacanza vescovile, dall’VIII al X secolo d.C. la cronotassi episcopale ritorna ad essere ampiamente documentata100. Insomma, nel pieno altomedioevo a Siena sembra di assistere ad una sorta di ‘silenzio stratigrafico’ (che però, come appena segnalato, viene parzialmente integrato dalle fonti scritte) : si segnala però come le indagini effettuate al di sotto del Santa Maria della Scala abbiano messo in luce, in precarie condizioni di conservazione, un muro di conci di calcare ed arenaria sommamente squadrati, legati da malta friabile, associato a tre fosse quadrangolari pertinenti all’alloggio di altrettanti pilastri101, proponendo un’evidenza che potrebbe plausibilmente riferirsi ad una struttura residenziale, che, però, versa in condizioni di conservazione tali da impedirne un’esegesi esaustiva ed attendibile. 

  • 102 Valenti 2007, p. 221.
  • 103 Valenti 2007a.
  • 104 Tabacco 1974, p. 115-117.
  • 105 Valenti 2013.
  • 106 In diocesi di Populonia San Pietro in Monteverdi (Walfredo pisano nel 754)  ; in diocesi di Pistoi (...)
  • 107 Ciampoltrini, Abela, Bianchini 2006  ; Ciampoltrini 2014, p. 45-46.
  • 108 M.G.H., Dipl. Karolinorum, III, Berlin 1966, p. 266.
  • 109 Barsocchini 1837, n. 1003.
  • 110 Bertini 1836, n. 82.
  • 111 Si veda Ciampoltrini 2014, p. 43.
  • 112 ibid..
  • 113 Per panoramiche di sintesi sull’argomento si vedano Penco 1979  ; Penco 1995  ; Marazzi 2015.

33Di fronte a questi dati archeologici (o forse sarebbe meglio parlare di ‘non-dati’) sembra opportuno fare alcune considerazioni, che non vogliono essere delle conclusioni definitive, bensì delle ipotesi di ragionamento : infatti, allo stato attuale della ricerca, le risposte a questa problematica non possono di certo essere complete, ma comunque è possibile proporre delle linee interpretative, dal momento che anche le « assenze » sovente possono costituire un forte demarcatore. Si ribadisce come la documentazione scritta proponga un quadro differente da quello che si può evincere dalle stratigrafie, prospettando una divergenza quasi assordante tra ‘presenza’ e ‘mancanza’ delle élites : probabilmente, però, il punto d’osservazione deve essere modificato e, dunque, sembra opportuno non tanto insistere su tale aspetto in senso stretto, quanto piuttosto sul fatto che l’« uniformità nel modo di abitare »102 non costituisse più nel corso dell’altomedioevo un indicatore discriminante e che, di conseguenza, le aristocrazie esprimessero la propria presenza tramite investimenti espletati in differenti forme. Il fatto che le città toscane in epoca longobarda fossero in alcuni casi organizzate con la presenza di un duca al vertice (Lucca e Chiusi) o di un gastaldo (come Siena) è un fatto assodato dalla documentazione scritta103 ; a fronte di una precarissima rappresentazione materiale di tali élites in ambito urbano (perlomeno per quanto concerne Siena) sorge quasi spontaneo affacciarsi verso gli spazi rurali, o comunque suburbani, ed interrogarsi sulle possibili relazioni con essi : il gastaldo senese Warnefrid agli inizi dell’VIII secolo risulta possessore di ampli complessi fondiari negli spazi rurali intorno alla città e anche oltre, fino alla Val di Merse e alla Val di Chiana104, e, di conseguenza, appare plausibile sostenere l’ipotesi per cui in queste fasi le élites avessero forti radici economiche al di fuori degli spazi urbani. Le campagne assumono un ruolo centrale, riducendo le città a punto terminale e a volano economico di centri produttivi situati ormai extra urbem105. Non sembra essere un caso che in Toscana nel VII e soprattutto nell’VIII secolo vengano fondati numerosi monasteri106, nell’ottica di uno spostamento dei centri del potere economico al di fuori delle città ; nonostante ciò, però, se è pur vero che tali iniziative sembrarono rivolte prevalentemente ai contesti rurali, si attestano anche significative (seppur materialmente labili) evidenze di monasteri in ambito urbano : ne è un esempio rivelatore il cosiddetto complesso « Galli Tassi », situato all’estremità occidentale dello spazio intramuraneo lucchese. Qui, scavi effettuati nel 1990-1991, al di sotto del seriore monastero di Santa Giustina, hanno consentito di mettere in luce emergenze archeologiche107 che con ogni probabilità sono riferibili a quel monasterium in Luca, quod Allo dux edificavit nel 783 d.C.108, definito come in Brixiano nell’899 d.C.109 e, ancora, sito infra hanc urbe Luca nel 1002110 : tale dato è estremamente importate, non solo dal punto di vista delle evidenze materiali, ma anche (e forse soprattutto) per il chiaro riferimento ad un’edificazione promossa dal dux in persona. Questo contesto, articolato in più fasi edilizie, sembrerebbe da leggere anche in stretta connessione con un’aula di culto recentemente scavata e ritenuta essere quella San Bartolomeo prope Silice menzionata nelle fonti di IX secolo d.C. di proprietà della famiglia del vescovo lucchese Pietro (819-834 d.C.)111 che, però, in base al dato archeologico potrebbe essere retrodatata all’epoca proprio del dux Allo112. Nei contesti da noi presi in esame, eminentemente Lucca, sembra dunque, per l’età longobarda, delinearsi una prima, seppur timida, volontà da parte delle aristocrazie di promuovere edificazioni di monasteri anche intra urbem, laddove, invece, in epoca spiccatamente carolingia tale trend sembra orientato maggiormente in ambiti suburbani e rurali ; tale fenomeno del resto trova significativi corrispettivi anche in altre città dell’Italia longobarda, con i casi, per citare i più celebri, di Brescia, Pavia, Milano, Verona, etc., contesti nei quali le fondazioni di monasteri fioriscono, prevalentemente nella prima metà dell’VIII secolo d.C.113

  • 114 Valenti 2013.
  • 115 Valenti 2007, p. 221. 
  • 116 ibid., in particolare p. 213. 
  • 117 Differenti sono i casi attestati : il già citato gastaldo volterrano Alchis che nel corso della pr (...)
  • 118 I documenti riguardanti la contesa si trovano nel Codice Diplomatico Longobardo, edito da Schiappa (...)
  • 119 ibid., in particolare p. 74-76.

34Ritornando però al punto di partenza, la mancata identificazione di strutture residenziali pertinenti alle aristocrazie può pertanto essere letta come spia di un appiattimento generale delle forme abitative, dove queste ultime non costituiscono più il marcatore principale del potere e della ricchezza ; ne è testimonianza anche il fatto che, almeno per la Toscana, le unità realizzate con zoccoli in muratura (risultanti dall’utilizzo di materiali di spoglio) non sembrino comporre un tratto distintivo dello status sociale, essendo fruite (anche in campagna) sia da utenti legati alle sfere del potere che dalle fasce popolari114. Si configura insomma, molto probabilmente a Siena e molto meno a Lucca, una « città ad isole »115 che però non rappresenta tra VII e IX secolo una novità, bensì un consolidamento di sintomi già avviati, almeno parzialmente, in epoca tardoantica (ma, si ribadisce, non sembra essere un fenomeno così globalizzante così a Lucca) : la ‘ruralizzazione’ dei centri urbani in queste fasi è da leggersi sia come un sintomo materiale, ma anche come una prerogativa legata ai nuovi sviluppi economici promossi dalle aristocrazie ; la fondazione di numerosi monasteri può essere letta in tal senso ed è ipotizzabile una volontà (proveniente forse direttamente dall’autorità regia, almeno con Liutprando) di far coincidere il più possibile circoscrizioni religiose e politiche116 ed è ipotizzabile come i maggiori investimenti materiali all’interno delle mura siano da identificare in molti casi con la fondazione o il restauro di edifici ecclesiastici117 ; questa volontà di sinergia tra élites ecclesiastiche e laiche, oltre che dal punto di vista dell’indirizzamento di capitali su chiese e monasteri, sembra essere chiara anche dal punto di vista politico e sono le fonti scritte a confortarci in tal senso : esemplare è l’arcinota contesa tra il vescovo di Siena e quello di Arezzo (iniziata a partire dall’anno 650 d.C. circa118) che incontrò il periodo di maggiore tensione negli anni 714-715. Dalle carte sappiamo come i residenti del contado avessero, almeno dal punto di vista ufficiale, quale referente politico proprio il gastaldo senese Warnefrid, ma se ne evince anche come lo avessero osteggiato nel momento in cui tentò di imporsi per renderli dipendenti, dal punto di vista ecclesiastico, dal vescovo senese Deodatus119 (tentando quindi di sfavorire la componente aretina), tracciando un episodio in cui il tentativo di far collimare interessi laici ed ecclesiastici emerge piuttosto bene.


  • 120 Per una disamina sulla successione dei vescovi si rimanda alla parte dedicata alla diocesi di Lucc (...)
  • 121 Testini 1985.
  • 122 Barsocchini 1837  ; Schiapparelli 1929  ; Belli Barsali 1973.
  • 123 Farinelli et alii 2008, p. 320.
  • 124 Abela 1999, p. 36.

35Tornando brevemente su Lucca, acclarato il fatto che in piena epoca tardoantica essa godette di un’evangelizzazione sistematica che, se da un lato risulta poco tracciabile per quanto concerne la cronotassi episcopale120, dall’altro, invece, ha chiare espressioni monumentali, risulta di notevole interesse evidenziare come nel corso dei secoli altomedievali, in primis sotto la reggenza longobarda, tale cristianizzazione conobbe un impulso ed uno sviluppo non comune a molte altre realtà della penisola : in particolar modo, l’VIII secolo rappresentò al massimo la concretizzazione di quello che si può chiamare, secondo la felice definizione di Testini, lo « spazio cristiano »121. La messe di informazioni desumibili dalla documentazione scritta122 attesta, tra la fine del VII e la fine dell’VIII secolo, la fondazione di ben novantasei chiese tra ambito intramuraneo ed immediato suburbium (sebbene di ventinove di esse non sia conosciuta la locazione esatta)123, un numero impressionante, soprattutto in relazione alla relativamente ridotta estensione della superficie cittadina (e proprio nell’VIII secolo si assiste alla consacrazione della nuova ecclesia episcopalis). Bisogna innanzitutto evidenziare come, di fronte a valori numerici di questo genere, la valutazione (molto in voga nel dibattito sull’articolazione demografica della Lucca altomedievale) di una città « ad isole » decada ; sembra infatti assai improbabile che una città che nell’VIII secolo avesse le risorse per permettersi l’impianto di un tal quantitativo di edifici ecclesiastici potesse avere ampie porzioni abbandonate e disabitate, anche in virtù del fatto che risulterebbe difficilmente spiegabile la messa in opera di un numero di chiese e xenodochia così ingente per uno spazio urbano in gran parte vuoto : del resto, si è anche evidenziato in precedenza come la stessa documentazione scritta attesti un importante e rinnovato sviluppo dell’edilizia civile nello stesso contorno cronologico124.

  • 125 R. Farinelli et alii 2008, p. 328, ove si sottolinea come « Una committenza socialmente più quali (...)
  • 126 Si veda infra un approfondimento legato alle committenze in epoca longobarda e carolingia.

36Probabilmente più problematica è la questione concernente la committenza degli edifici : per il poco che si può dedurre, per le fasi tardoantiche, sembra da prendere con prudenza la tesi che ritiene che tra i promotori degli edifici ecclesiastici di fine IV-inizi V siano da identificare figure che si sostituirono al precedente ‘mecenatismo’ del ceto medio romano125 ; non sembrano infatti esserci le basi, né archeologiche né documentarie, per supportare un tesi di tal genere e non è nemmeno chiaro in quali elementi sia ravvisabile una presunta « rottura » : piuttosto, se rottura ci fu, si potrebbe pensare di identificarla nel trapasso al dominato longobardo ma, in realtà, sembrerebbe di vedere nel grande evergetismo che si verificò dal traguardo del secolo VII sino alla fine dell’VIII un rafforzamento di tendenze già in atto, sebbene in maniera enormemente più ficcante e quantitativamente rilevante126. È fuor di dubbio che l’innesto ‘monumentale’ del cristianesimo alla fine del IV/inizi del V secolo rappresentò a Lucca una componente rivoluzionaria e determinante per gli assetti futuri della città, ma ciò non significa che si tradusse in un’automatica sostituzione dei ceti ‘romani’ con nuovi ‘attori’.

  • 127 De Conno 1991, p. 103-105.
  • 128 Stoffella 2007, p. 3.
  • 129 Quiròs Castillo 2002, p. 103.
  • 130 ibid..
  • 131 A tal proposito si veda anche Testini 1985, p. 36.
  • 132 Pani Ermini 1992, p. 56.
  • 133 Quiròs Castillo 2002, p. 53.
  • 134 Giovanni I (780-801 d.C.) cum cancellis et gradibus honestum opus compsuit (Guidi 1932, in p. 101- (...)
  • 135 Sauget 1968, coll. 108- 117, p. 124.

37Come appena evidenziato, se il passaggio al regno con base a Pavia comportò un intensificazione della politica di fondazione di edifici religiosi, tale passaggio definì, in questo caso si, l’innesto di nuove politiche legate all’evergetismo e, più in generale, a nuovi equilibri sociali, politici ed economici : l’innesto della curtis regia e della zecca nella zona sud-orientale della città, in una linea di continuità con i nuovi assetti già definitisi in quest’area già dalla fine del IV secolo, viene a configurare un sistema di amalgamazione (anche a livello meramente topografico) tra potere temporale ed ecclesiastico, ben dimostrato, nelle fonti scritte, dal fatto che chiese di nuova fondazione andarono ad impostarsi su possedimenti di carattere fiscale e, dunque, regio127. Non solo, sono ancora i documenti di archivio a denunciare come un sistema sincretistico tra autorità temporali e religiose si venne a definire in maniera chiara, soprattutto con l’avvento di Liutprando (e dunque nel corso della prima metà dell’VIII secolo d.C.), secondo modalità che sembrano tradurre un’inequivocabile volontà proveniente direttamente dalla corte pavese di gestire le nomine alle più importanti cariche cittadine, ossia il dux e l’episcopus : come ha ben rilevato Marco Stoffella « dalla Tuscia longobarda provengono notizie particolarmente significative che indicano come agli occhi del re longobardo la regione, e in particolar modo la parte meridionale, rivestì un ruolo preminente, tanto da avvertire la necessità di mantenere un controllo diretto attraverso due figure a lui legate da una fedeltà particolare »128. Inoltre, sul finire dell’VIII-inizi IX secolo, si documentano ingenti interventi di iniziativa episcopale, soprattutto con il vescovo Giovanni I (708-801 d.C.) e con il suo successore - e fratello – Jacopo (801-818 d.C.) che restaurarono buona parte degli edifici religiosi di Lucca129. Le fonti documentano anche come durante il ducato longobardo la maggioranza dei vescovi provenisse direttamente dalle famiglie aristocratiche cittadine130 e, di conseguenza, appare piuttosto chiara una commistione ben evidente tra le due sfere del potere, tese ad alimentarsi reciprocamente nella gestione delle risorse economiche e delle cariche, creando una sorta di dicotomia ben palpabile tra episcopium e curtis regia, a tutti gli effetti, con ogni probabilità, espressione della medesima autorità131. L’espressione di questa nuova congerie politico-sociale sembrò avere ripercussioni anche dal punto di vista cultuale- devozionale e, in stretta connessione, da quello dell’architettura religiosa : infatti, proprio nel corso dei secoli longobardi, a Lucca si assiste alla riconfigurazione di alcune delle chiese più importanti, che sono interessate dalla messa in opera di cripte, come nel caso dei SS. Giovanni e Reparata132, di San Michele in Foro133 e, come attestano le fonti, di S. Frediano134, sebbene in quest’ultimo caso manchi una chiaro riscontro archeologico. Interventi di tale fattura sono con buon grado di sicurezza da mettere in relazione con una rinnovata promozione per il culto dei martiri, come rivela l’inizio della venerazione della Santa Reparata, proprio a partire dall’VIII-IX secolo135.

  • 136 Belli Barsali 1973, p. 483.
  • 137 Quiròs Castillo 2002, p. 107.
  • 138 Sulla monetazione nell’Italia longobarda e carolingia si rimanda a Rovelli 2000  ; alcune consider (...)
  • 139 Wickham 1982, p. 73. 
  • 140 ChLA = Bruckner, Marichal 1954-1998, XXXIV, n. 1005, p. 76-77, Lucca, 26 agosto 768 : si veda al r (...)

38Con la fine dell’VIII secolo e, più incisivamente agli inizi del successivo, si consumò il passaggio al controllo carolingio : come già evidenziato, tale passaggio non fu brusco come si potrebbe immaginare ma, anzi, piuttosto graduale, sebbene, una volta compiuto, determinò cambiamenti decisi ed irreversibili. Sia l’archeologia che la documentazione scritta, infatti, rivelano come, dalle soglie del IX secolo e per buona parte del X secolo, le fondazioni di edifici ecclesiastici in città e nel suburbium più prossimo alle mura urbane siano quantitativamente risibili e, addirittura, si documentino l’abbandono o perlomeno la destrutturazione di molte strutture di età longobarda136. Questo fenomeno sembra trovare spiegazione in un cambiamento nell’organismo amministrativo e di gestione del potere ormai pienamente consumato nel IX secolo, che prevede strategie ed investimenti ormai diversificati rispetto ai secoli precedenti che, con la formazione in nuce delle signorie fondiarie ormai sono rivolti precipuamente verso gli spazi rurali, con la strutturazione tra IX e X secolo di numerose aziende-villaggi a spiccata vocazione curtense. Lo specchio di questo fenomeno è ben rilevabile nel tessuto urbano lucchese, che sembra quasi « cristallizzato » sia nelle tecniche costruttive, che (ove si verifichino cantieri di un certo rilevo) mantengono le caratteristiche dei secoli precedenti (nella tecnica « a ciottoli »)137 sia, soprattutto, nella carenza di edificazioni ecclesiastiche (ma anche civili) di rilievo, specchio di politiche ormai tarate verso altri obiettivi e che, probabilmente, non facevano più dell’ostentazione/autorappresentazione monumentale il vettore principale dei propri investimenti. Anche in questo caso, però, bisogna sottolineare come potrebbe risultare fuorviante e forse imprudente definire le reggenza longobarda e franca secondo schemi troppo rigidi, per cui appare d’uopo tentare, limitatamente, come ovvio, in base ai dati disponibili, di affinare anche l’analisi del dominato carolingio : in tale direzione sembrerebbe dunque necessario tentare di distinguere la sfera legata alla dimensione economica da quella politico-istituzionale. Se, come già sottolineato, per la prima l’indirizzamento degli investimenti economico-finanziari sembri per la maggior parte tarato verso gli spazi di campagna, con una graduale ma consistente configurazione di sistemi di signoria fondiaria, per la seconda, invece, si richiede forse una maggior prudenza nel denunciare un’esclusività del mondo rurale : non si può innanzitutto sottovalutare il fatto che in epoca carolingia le uniche due zecche funzionanti in Italia fossero Roma e, appunto, Lucca (sebbene con potenzialità produttive limitate rispetto ai secoli precedenti)138, elemento che, inevitabilmente, tradisce ancora una base amministrativa (ma comunque anche economica) in ambito cittadino. Non solo, come ben valorizzato da Chris Wickham, l’amministrazione carolingia, perlomeno nei primi decenni di reggenza in territorio italico, rimase ancorata ancora a modelli già stabilizzatisi in epoca longobarda, con duchi e gastaldi basati in città ed ancora in stretto rapporto con Pavia139. Inoltre il radicamento amministrativo-politico in ambito urbano sembra ben leggibile, a Lucca, nella figura dell’episcopus Peredeo e dei suoi successori ; egli salì al soglio episcopale proprio negli anni della conquista franca e, nel segno di una novità quasi assoluta rispetto ai propri predecessori, estese le proprie mansioni anche a ruolo politico, amministrativo ed economico : è infatti ben noto dalle fonti un suo coinvolgimento attivo e di primissimo piano nella gestione ‘annonaria’, soprattutto per quanto concerne gli approvvigionamenti di grano dalla Maritima140, nonché una politica attiva ed aggressiva di affermazione e radicamento delle proprietà ecclesiastiche sul territorio. Questi aspetti, a parere di chi scrive, sembrano riflettere una dicotomia che, dunque, viene a costituirsi gradualmente in epoca carolingia ove, come visto, da una parte si assiste ad un’estensione degli investimenti economici e fondiari in ambito rurale, laddove, dall’altra, sembra comunque essere ancora la città il perno della componente amministrativa e politica. 


  • 141 « Sed nuper propter provinciae vastitatem, quan Tusciae prae omnibus barbarorum diversa sectantia (...)
  • 142 Su questo aspetto si veda Violante 1982, p. 990. 
  • 143 Piancastelli Politi Nencini 1992.
  • 144 Toker 1975.
  • 145 Cardini 1996.
  • 146 Si veda da ultimo, con relativa bibliografia, Lusuardi Siena 2003.
  • 147 È però opportuna una breve riflessione su tale aspetto : come ampiamente sottolineato in una vasti (...)
  • 148 Ciampoltrini, Notini, 1990.
  • 149 Su San Lorenzo si veda Morolli, Ruschi 1993.
  • 150 Appare forse scontato sottolineare che, però, un documento, soprattutto nel caso in cui non si tra (...)
  • 151 Cantino Wataghin 2013, p. 453.
  • 152 Belli Barsali 1973, in particolare a p. 485-487.

39Per chiudere il cerchio, tornando alle battute iniziali di questo contributo, Lucca e Siena rivestono ruoli importanti ma eterogenei, laddove, evidentemente grazie ad un bacino di dati archeologici e documentari enormemente più ampio, Lucca consente di tracciare in maniera più dettagliata le evoluzioni topografiche, politiche, economiche, alfine storiche, di una città importantissima della Toscana settentrionale, mentre Siena, seppur frammentata e affetta da numerosi ‘vuoti’, riflette forse una realtà in qualche modo ‘ambigua’ e di passaggio tra le due Tusciae, vera e propria espressione di una innegabile ‘liminalità’ : è però noto come anche altri centri urbani nel nord della regione siano ben documentati e, dunque, si ritiene opportuno farne un breve cenno, solo per indicarne alcune macro tendenze che possano svolgere il ruolo di metro di paragone e raffronto, nonché punti di partenza per sviluppare un’agenda della ricerca necessaria ad affinare ulteriormente le tematiche qui trattate su una più ampia scala. Uno degli aspetti che si vuole qui tratteggiare è quello inerente l’organizzazione dello spazio cristiano urbano (con richiami anche ai contesti rurali), evidentemente uno dei punti di maggior impatto topografico e culturale dei secoli tardo antichi : lo studio di questo aspetto in ambito toscano (ci si limita a discutere la parte settentrionale) ha sofferto di una generale carenza di scavi stratigrafici programmati, se si fa eccezione per i casi eccezionali dei complessi episcopali di Lucca, Firenze, Luni e, in parte Pisa (dove però dati emersi sono piuttosto labili). È ben noto come in una lettera di Papa Gelasio lo stesso pontefice lamenti per la Tuscia una situazione, soprattutto in ambito rurale, di insicurezza e precarietà insediativa141, con scarsissimi edifici cristiani che difficilmente riuscivano a sottostare al controllo dei vescovi142. Questo aspetto sembrerebbe in effetti concordare con i dati archeologici noti, in quanto, con alcune eccezioni, la trama dell’organizzazione ecclesiastica in forme materiali nelle campagne toscane sembra effettivamente piuttosto sfuggente fino almeno al VII secolo d.C., se non addirittura all’VIII, sebbene tale aspetto potrebbe anche dipendere dalla già evidenziata carenza di progetti di ricerca sistematizzati e di scavi stratigrafici programmati legati a queste tematiche. Guardando alle città, però, sia a Lucca143 che a Firenze144 già dalla fine del IV secolo d.C., o al più tardi agli inizi del V secolo d.C., vengono installate ecclesiae episcopales di grandi dimensioni e pregio ; più difficoltosa è invece la definizione della facies di quella pisana145, di fatto mai identificata, ad eccezione forse di una fase (invero molto plausibile) di VI secolo del battistero, mentre a Luni è ben chiaro un primo impianto dell’ecclesia episcopalis nella seconda metà del V secolo d.C.146 L’analisi di questi dati consente di valorizzare almeno due punti : in primis, appare evidente come in ambito urbano la cristianizzazione sia fenomeno indubbiamente precoce rispetto alla più tarda organizzazione rurale e, in secundis, altrettanto manifesta è l’incidenza degli edifici sedi di cattedra vescovile, tutti installati in posizioni periferiche rispetto al centro dei comparti urbani romani, ma comunque in contesto urbano147 (fig. 6). Quest’ultimo aspetto assume una grande rilevanza dal punto di vista topografico, in quanto viene a stravolgere destinazioni e funzionalità precedenti di determinate zone della città, con preesistenze sia a carattere privato (domus) che pubblico (terme), in un’evidente ottica di ripianificazione degli spazi : tale prerogativa non sarà determinata esclusivamente dalle ecclesiae episcopales, ma anche dagli altri edifici di culto cristiano che, sovente, anche nei suburbia implicheranno la formazione di nuovi poli insediativi (con persistenza anche nei secoli altomedievali), talvolta anche a vocazione produttiva, veri e propri burgi, come nel caso di San Frediano a Lucca (attestato appunto come Burgus S. Frigdiani)148 o di San Lorenzo a Firenze149. In tale ottica diviene sempre più chiaro il ruolo dell’episcopus e, ancora una volta, Lucca diviene ineluttabilmente osservatorio privilegiato : riprendendo nuovamente il magistrale studio di Isa Belli Barsali, se si vanno a quantificare tutte le menzioni di attestazioni e fondazioni di chiese nella città e nell’immediato suburbium (associandole, però, anche ai dati archeologici), il dato quantitativo è inequivocabilmente volto a testimoniare una crescente capacità di intervento degli episcopi nel corso dei secoli, con un picco quantitativo nel corso dell’VIII secolo d.C.150 (fig. 7), molto plausibilmente in un’ottica di convergenza in cui, per riprendere una recente definizione, « evergetismo privato e volontà episcopale non sono necessariamente in conflitto, ma nemmeno alternativi »151. La distribuzione di tali edifici solo in parte, però, si articola in relazione ai percorsi viari e, anzi, in taluni casi sembrerebbe implicare la formazione di nuovi asseti stradali152 : dall’analisi della distribuzione topografica degli edifici ecclesiastici (includendo ovviamente anche quelli attestati solo dalle fonti ma comunque tracciabili nella propria dislocazione) da una parte sembra leggibile un ‘rispetto’ delle principali vie urbane e suburbane di epoca romana (dunque il cardo ed il decumano massimi), in quanto numerose chiese si vanno a disporre non direttamente sugli affacci di esse ma comunque nei loro pressi, ma dall’altra la fondazione di chiese viene a determinare significative metamorfosi topografiche ; in tal senso un caso esemplare è dettato dal primitivo complesso episcopale dei SS. Giovanni e Reparata, nel quadrante sud-orientale di Luca, che nella propria installazione (comprensiva evidentemente non solo dell’ecclesia episcopalis ma anche dell’episcopium, non identificato materialmente ma comunque inquadrabile topograficamente) andò de facto ad incidere profondamente nella precedente configurazione dei setti viari : tale peculiarità è inoltre ravvisabile anche nella già citata creazione di nuovi borghi/burgi sorti in stretta relazione diretta con i nuovi edifici ecclesiastici (vedi supra) che, nel determinarsi come novelli centri demici (pur parte della città) comportarono anche una ripianificazione delle vie di comunicazione interne ; nonostante ciò, però, la topografia urbana non apportò uno sconvolgimento vero e proprio delle viae publicae ma, come già rimarcato, in parte profondi riassestamenti ma in parte anche sopravvivenze nella lunga durata che, in determinati punti, se non altro a livello planimetrico, sono persistite sino ai tempi contemporanei.

Fig. 6 - Collocazioni topografiche di alcune delle ecclesiae episcopales tardo-antiche o altomedievali delle principali città della Tuscia Annonaria (elaborazione dell’autore).

Fig. 6 - Collocazioni topografiche di alcune delle ecclesiae episcopales tardo-antiche o altomedievali delle principali città della Tuscia Annonaria (elaborazione dell’autore).

Fig. 7  - Valori quantitativi delle fondazioni di edifici ecclesiastici a Lucca tra VIII ed XI secolo d.C. (elaborazione dell’autore).

Fig. 7  - Valori quantitativi delle fondazioni di edifici ecclesiastici a Lucca tra VIII ed XI secolo d.C. (elaborazione dell’autore).

40Sembra insomma di vedere in Lucca e Siena (e, nei tratti accennati, anche in altre realtà urbane della Toscana settentrionale) due espressioni a tratti diversificate e a tratti congiunte di metamorfosi storico-politiche, le cui affinità/diversità potrebbero derivare sia da una differenza di disponibilità di dati storici, archeologici e monumentali, sia da elementi effettivi : cionondimeno, però, non si viene certo ad assistere ad una end of civilization ma, piuttosto, a ridefinizioni di spazi e di nuclei di potere che garantirono tratti di continuità, seppur secondo assetti e forme ormai profondamente slegati dalla tradizione classica. 

  • 153 Capitani 2007, p. XVIII.

41Per concludere, dunque, sia concessa la licenza di citare un’emblematica frase del grande storico Ovidio Capitani, posta nell’introduzione dell’edizione italiana del 2007 al caposaldo di Henri Pirenne, Le città del Medioevo : « Si potrebbe quasi dire che il vecchio palazzo è stato diviso in tanti appartamenti, ma la sua costruzione sopravvive »153.

Inicio de página

Bibliografía

Abela 1999 = E. Abela, Lucca, in S. Gelichi (ed.), Archeologia urbana in Toscana. La città altomedievale, Mantova 1999, p. 23-44.

Augenti 2006 = A. Augenti (ed.), Le città italiane tra la tarda antichità e l’alto medioevo. Atti del convegno (Ravenna, 26-28 febbraio 2004), Firenze, 2006.

Augenti, Munzi 1997 = A. Augenti, M. Munzi , Scrivere la città. Le epigrafi tardoantiche e medievali di Volterra (secc. IV-XIV), Firenze, 1997.

Barbagli 2003 = D. Barbagli, Relazione preliminare sull’intervento compiuto nei fondi di proprietà dell’Accademia dei Rozzi, in Accademia dei Rozzi, X, 18 (2003, p. 37-42.

Barsocchini 1837 = D. Barsocchini, Raccolta di documenti per servire alla storia ecclesiastica lucchese, in Memorie e documenti per servire alla istoria del Ducato di Lucca, 5, II, Lucca 1837.

Belli Barsali 1973 = I. Belli Barsali, La topografia di Lucca nei secoli VIII-XI, in Atti del V Congresso Internazionale di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 1973, p. 461-554.

Bianchi et alii 1991 = G. Bianchi, E. Boldrini, R. Corsi, D. De Luca, F. Gabbrielli, A. Mennucci, La lettura stratigrafica, in E. Boldrini, R. Parenti (ed.), Santa Maria della Scala. Archeologia e edilizia sulla piazza dello Spedale (Archeologia urbana a Siena), Firenze, 1991, p. 179-246.

Boldrini, Parenti 1991 = E. Boldrini, R. Parenti (ed.), Santa Maria della Scala. Archeologia e edilizia sulla piazza dello Spedale (Archeologia urbana a Siena), Firenze, 1991.

Brogini 2003 = P. Brogini, L’individuazione della Siena romana ed Altomedievale : alcune considerazioni e nuove ipotesi, in Accademia dei Rozzi, X, 18 (2003, p. 6-14. 

Brogiolo 1984 = G.P. Brogiolo (ed.), Archeologia urbana in Lombardia, Modena, 1984.

Brogiolo 1996 = G.P. Brogiolo (ed.) Early Medieval Towns in the Western Mediterranean (Ravello, 22-24 settembre 1994), Mantova, 1996.

Brogiolo 2011 = G.P. Brogiolo, Le origini della città medievale, Mantova 2011.

Brogiolo, Gelichi 1998 = G.P. Brogiolo, S. Gelichi (ed.), La città nell’alto medioevo italiano. Archeologia e storia, Bari, 1998.

Brogiolo, Chavarría 2007 = G.P. Brogiolo, A. Chavarría (ed.). Archeologia e società tra tardo antico e altomedioevo. XII Seminario sul tardo antico e l’altomedioevo in Italia centro settentrionale, Mantova, 2007.

Brogiolo, Ward-Perkins 1999= G. P. Brogiolo, B. Ward-Perkins (ed.), The Idea and Ideal of the Town between Late Antiquity and the Early Middle Ages (The Transformation of the Roman World 4), Leiden, 1999.

Bruckner, Marichal 1954-1998= A. Bruckner, R. Marichal (ed.), Chartae Latinae Antiquiores. Facsimile-Edition of the Latin Charters prior to the Ninth Century, Zurich, 1954-1998.

Cammarosano 1980 = P. Cammarosano, La nobiltà senese dal secolo VIII agli inizi del XII, in Bullettino Senese di Storia Patria, 86, 1980, p. 7-47.

Campana, Felici, Francovich, Gabbrielli 2008 = S. Campana, C. Felici, R. Francovich, F. Gabbrielli (ed.), Chiese e insediamenti nei secoli di formazione dei paesaggi medievali della Toscana (V- X secolo), Atti del Seminario (10-11 novembre San Giovanni d’Asso), Firenze, 2008.

Cantini 2005 = F. Cantini, Archeologia urbana a Siena. L’area dell’ospedale di Santa Maria prima dell’ospedale. L’altomedioevo, Firenze 2005.

Cantini 2011 = F. Cantini, Dall’economia complessa al complesso di economie. Tuscia (V-X secolo), in Post Classical Archaeologies, 1, 2011, p. 154-194.

Cantini 2011a = F. Cantini, Prima dell’ospedale : Siena tra tarda antichità e XI secolo. Genesi della città altomedievale a partire dalla definizione della civitas christiana, in Ospedale di Santa Maria della Scala : ricerche storiche, archeologiche e storico-artistiche, Siena, 2011, p. 31-54.

Cantini, Citter 2010 = F. Cantini, C. Citter, Le città toscane nel V secolo, in P. Delogu, S. Gasparri, Le trasformazioni del V secolo. L'Italia, i barbari e l'Occidente romano. Atti del Seminario di Poggibonsi (18-20 ottobre 2007), Turnhout, 2010, p. 401-427.

Cantino Wataghin 2013 = G. Cantino Wataghin, Vescovi e territorio : l’occidente tra IV e VI secolo, in O. Brandt, S. Cresci, J. López Quiroga, C. Pappalardo (ed.), Acta XV Congressus Internationalis Archaeologiae Christianae. Toleti (8-12.9.2008). Episcopus, Civitas, Territorium, Città del Vaticano, 2013, p. 431-461, alla p. 453.

Cantino Wataghin, Gurt Esparraguera, Guyon 1996 = G. Cantino Wataghin, J. M. Gurt Esparraguera, J. Guyon, Topografia della civitas chiristiana tra IV e VI sec. in G.P. Brogiolo (ed.) Early Medieval Towns in the Western Mediterranean (Ravello, 22-24 settembre 1994), Mantova, 1996, p. 17-41.

Capecchi 1996 = G. Capecchi (ed.), Alle origini di Firenze. Dalla preistoria alla città romana. Catalogo della mostra (Firenze, 25 giugno 1996 – 19 gennaio 1997), Firenze, 1996.

Capitani 2007 = Pirenne 2007 [1971] = H. Pirenne, Le città del Medioevo, Bari, 2007 [1971], con introduzione di O. Capitani.

Carandini, Cracco Ruggini, Giardina 1993 = A. Carandini, L. Cracco Ruggini, A. Giardina (ed.), Storia di Roma, vol. III. L’età tardoantica, II. I luoghi e le culture, Torino 1993.

Cardini 1996 = D. Cardini (ed.), Il bel San Giovanni e Santa Maria del Fiore. Il Centro religioso di Firenze dal Tardo Antico al Rinascimento, Firenze, 1996.

Castiglia 2014 = G. Castiglia, Il Duomo di Siena. Excavations and pottery below Siena Cathedral, Oxford, 2014.

Ciampoltrini 1994 = G. Ciampoltrini, Città « frammentate » e città-fortezza. Storie urbane della toscana centro-settentrionale fra Teodosio e Carlo Magno, in R. Francovich, G. Noyé 1994, (ed.), La storia dell'Alto Medioevo italiano (VI-XI secolo) alla luce dell'archeologia, Firenze, 1994, p. 615-633.

Ciampoltrini 2007 = G. Ciampoltrini, La città e la pieve. Paesaggi urbani e rurali di Lucca tra Tarda Antichità e Alto Medioevo, in G. Ciampoltrini (ed.), San Pietro in Campo a Montecarlo. Archeologia di una plebs baptismalis del territorio di Lucca, Lucca, 2007, p. 15-67.

Ciampoltrini 2007a = G. Ciampoltrini (ed.), San Pietro in Campo a Montecarlo. Archeologia di una plebs baptismalis del territorio di Lucca, Lucca, 2007.

Ciampoltrini, Notini 1990 = G. Ciampoltrini, P. Notini, Lucca tardoantica e altomedievale : nuovi contributi archeologici, in Archeologia Medievale, 17, 1990, Firenze, 1990, p. 561-592.

Ciampoltrini, De Tommaso, Notini, Rendini, Zecchini 1994 = G. Ciampoltrini, G. De Tommaso, P. Notini, P. Rendini, M. Zecchini, Lucca tardoantica a altomedievale II. Scavi 1990-1991, in Archeologia Medievale, 21, 1994, Firenze, 1994, p. 597-627.

Citter 2009 = C. Citter, L’Italia centrale tirrenica in età carolingia. Spunti di riflessione alla luce del dibattito attuale, in G. Volpe, P. Favia (ed.), Atti del V congresso nazionale della SAMI, Firenze, 2009, p. 302-305.

Citter 2012 = C. Citter, Archeologia delle città toscane nel Medioevo (V-XV secolo). Fotogrammi di una complessità, Mantova, 2012.

Citter, Vaccaro 2003 = C. Citter, E. Vaccaro, Le costanti dell’urbanesimo altomedievale in Toscana (secoli IV-VIII), in P. Peduto, R. Fiorillo 2003 (ed.), III Congresso nazionale di Archeologia Medievale, Firenze, p. 309-313.

Degasperi 1995 = A. Degasperi, Sepolture urbane e viabilità a Lucca fra Tarda Antichità e Alto Medioevo, in Archeologia Medievale, 22, 1995, p. 537-549.

Delogu, Gasparri 2010 = P. Delogu, S. Gasparri (ed.), Le trasformazioni del V secolo. L'Italia, i barbari e l'Occidente romano. Atti del Seminario di Poggibonsi (18-20 ottobre 2007), Turnhout, 2010.

De Conno 1991 = A. De Conno 1991, L’insediamento longobardo a Lucca, in G. Rossetti (ed.), Pisa e la Toscana occidentale nel Medioevo. A Cinzio Violante nei suoi 70 anni, Pisa, 1991, p. 59-127.

De Marinis 1996 = G. De Marinis, Archeologia urbana a Firenze, Piazza della Signoria, in G. Capecchi (ed.), Alle origini di Firenze. Dalla preistoria alla città romana. Catalogo della mostra (Firenze, 25 giugno 1996 – 19 gennaio 1997), Firenze, 1996, p. 49-56.

Farinelli et alii 2003 = R. Farinelli, M. Corti, L. Marchese, J. C. Sànchez Pardo, Chiese e popolamento nella Tuscia dell’altomedioevo. Un approccio quantitativo alla documentazione diplomatica altomedievale del monastero di S. Salvatore al Monte Amiata, in S. Campana, C. Felici, R. Francovich, F. Gabbrielli (ed.), Chiese e insediamenti nei secoli di formazione dei paesaggi medievali della Toscana (V- X secolo), Atti del Seminario (10-11 novembre San Giovanni d’Asso), Firenze, 2008, p. 297-334.

Fentress, Celuzza 1994 = E. Fentress, M.G. Celuzza, La Toscana centromeridionale : i casi di Cosa-Ansedonia e Roselle, in R. Francovich, G. Noyé (ed.), La storia dell'Alto Medioevo italiano (VI-XI secolo) alla luce dell'archeologia, Firenze, 1994, p. 601-614.

Fiocchi Nicolai 2003 = V. Fiocchi Nicolai, Elementi di trasformazione dello spazio funerario tra tarda antichità e altomedioevo, in Uomo e Spazio nell’altomedioevo, Atti della L settimana del CISAM (Spoleto 48 aprile 2002), Spoleto, 2003, p. 921-970.

Francovich, Noyé 1994 = R. Francovich, G. Noyé (ed.), La storia dell'Alto Medioevo italiano (VI-XI secolo) alla luce dell'archeologia, Firenze, 1994.

Fumo 2010 = A. Fumo, Le ceramiche rivestite di rosso della villa di Aiano-Torraccia di Chiusi (San Gimignano, Siena) :uno studio archeologico e archeometrico, in Fasti on line, URL : http://www.fastionline.org/docs/FOLDER-it-2010-178.pdf.

Galetti 2010 = P. Galetti (ed.), Edilizia residenziale tra IX-X secolo : storia e archeologia, Borgo San Lorenzo, 2010.

Gasparri 2007 = S. Gasparri (ed.), 774. Ipotesi su una transizione. Atti del seminario di Poggibonsi, 16-18 febbraio 2006, Turnhout, 2007.

Gauthier 1999= N. Gauthier La topographie chrétienne entre idéologie et pragmatisme, in G. P. Brogiolo, B. Ward-Perkins (ed.), The Idea and Ideal of the Town between Late Antiquity and the Early Middle Ages, Leiden, 1999 (The Transformation of the Roman World, 4, p. 195-210.

Gauthier, Picard 1986-2014= N. Gauthier, J.-Ch. Picard (ed.), Topographie chrétienne des cités de la Gaule, des origines au milieu du VIII  siècle, I-XVI, Paris, 1986-2014.

Gauthier 2014 = N. Gauthier (avec la collaboration de B. Beaujard, J. Guyon, F. Prévot, G. Cantino Wataghin), Christianisation et espace urbain, in F. Prévot, M. Gaillard, N. Gauthier (ed.), Topographie chrétienne des cités de la Gaule des origines au milieu du VIIIe siècle, XVI, 1-2, Paris, 2014, p. 359-399.

Gelichi 1999 = S. Gelichi (ed.), Archeologia urbana in Toscana. La città altomedievale, Mantova, 1999.

Guidi 1932 = P. Guidi, Rationes decimarum Italiae – Tuscia, I – La decima degli anni 1274-1280, Studi e Testi 58, Città del Vaticano, 1932.

Gurt, Guyon 2013 = J. M. Gurt, J. Guyon, El obispo y la ciudad, in O. Brandt, S. Cresci, J. López Quiroga, C. Pappalardo, Acta XV Congressus Internationalis Archaeologiae Christianae. Toleti (8-12.9.2008). Episcopus, Civitas, Territorium, Città del Vaticano, 2013, p. 19-40, in particolar modo alle p. 19-30

La Rocca 1986 = C. La Rocca, Dark Ages a Verona : edilizia privata, aree aperte e strutture pubbliche in una città dell’Italia settentrionale, in Archeologia Medievale, 13 1986, p. 31-78.

Liebeschuetz 2007= W. Liebeschuetz, Was there a crisis of the third century?, in O. Ekster, G. Kleijn, D. Slootjes (ed.), Crises and the Roman Empire. Proceedings of the seventh workshop of the international network impact of Empire (Nijmegen, June 20-24, 2006), Leiden, 2007, p. 11-20.

Lopes Pegna 1960 = M. Lopes Pegna, Dalle lucumonie etrusche alle diocesi paleocristiane della Tuscia annonaria (Saggio di topografia storica), in Quaderni di studi storici toscani, Firenze, 1960.

Lusuardi Siena 2003 = S. Lusuardi Siena, Gli scavi nella cattedrale di Luni nel quadro della topografia cittadina tra tarda antichità e medioevo, in M. Marcenaro (ed.), Roma e la Liguria Maritima : secoli IV-X. La capitale cristiana e una regione di confine. Atti del corso e catalogo della mostra. Genova, 14 febbraio - 31 agosto 2003, Bordighera, 2003, p. 195-202.

Mailloux 1997 = A. Mailloux, Perception de l’espace chez les notaires de Lucques (VIIIe IXe siècle), in MEFRM, Moyen Âge, Temps modernes, 109-1, 1997, p. 21-57.

Mailloux 1999 = A. Mailloux, Modalités de constitution du patrimoine épiscopal de Lucques, VIIIe-Xe siecle, in MEFRM, Moyen Âge, Temps modernes, 111-2, 1999, p. 701-723.

Maetzke 1959 = G. Maetzke, Notizie sulla esplorazione dello scarico della fornace di Cn. Ateius in Arezzo, in Rei Cretariae Fautorum Acta, II, p. 25-27.

Marazzi 2015 = F. Marazzi, Le città dei monaci. Storia degli spazi che avvicinano a Dio, Milano, 2015.

Mirizio, Nardi 2002 = A. Mirizio, P. Nardi (ed.) Chiesa e vita religiosa a Siena dalle origini al grande giubileo, Atti del convegno di studi (Siena 25-27 ottobre 2000), Siena, 2002.

Morolli, Ruschi 1993 = G. Morolli, P. Ruschi (ed.), San Lorenzo 393-1993. L’architettura. Le vicende della fabbrica, Firenze, 1993.

Pallecchi 2001/2003 = S. Pallecchi, Archeologia urbana a Siena. Per un’indagine preventiva mirata alla individuazione delle aree di maggior rischio archeologico, Tesi di dottorato in Archeologia Medievale, XVI ciclo, Università degli studi di Siena, tutors Proff. R. Francovich, D. Manacorda, a.a. 2001-2003. 

Panella 1993 = C. Panella, Merci e scambi nel Mediterraneo tardoantico, in A. Carandini, L. Cracco Ruggini, A. Giardina (ed.), Storia di Roma, vol. III. L’età tardoantica, II. I luoghi e le culture, Torino, 1993, p. 613-697.

Pani Ermini 1992 = L. Pani Ermini, Le fasi altomedievali [aula], in G. Piancastelli Politi Nencini (ed.), La chiesa dei Santi Giovanni e Reparata in Lucca. Dagli scavi archeologici al restauro, Lucca, 1992, p. 49-77.

Pani Ermini 2009 = L. Pani Ermini, Evoluzione urbana e forme di ruralizzazione, in Atti della LVI Settimana di studio della Fondazione Centro Italiano di studi sull’Alto Medioevo : Città e campagna nei secoli altomedievali (Spoleto, 27 marzo – 1 aprile 2008), Spoleto, 2009, p. 659- 683.

Papi 1989 = E. Papi, Siena : anfore romane da Castelvecchio, in Amphores romaines et histoire économique : dix ans de recherche, Atti del colloquio (Siena, 22-24 maggio 1986), Roma 1989, p. 618-619.

Peduto, Fiorillo 2003 = P. Peduto, R. Fiorillo (ed.), III Congresso nazionale di Archeologia Medievale, Firenze, 2003.

Penco 1979 = G. Penco, Un aspetto della società medievale italiana : il rapporto monasteri-città, in Bendectina, 27 (1979, p. 1-17.

Penco 1995 = G. Penco, Storia del monachesimo in Italia dalle origini alla fine del medioevo, Milano, 1995.

Pergola 1995 = Ph. Pergola, Civitas episcopale tardoantica e sede diocesana altomedievale : continuità o mutamento ?, in Convegno sul tardo antico e l'altomedioevo, Cuglieri, 1988, p. 193- 200.

Pergola 2003 = Ph. Pergola, Dalla civitas classica alla città sede di diocesi cristiana : teorie e metodi della topografia cristiana, in V. Ruggieri, L. Pieralli (ed.) Eykosmia – Studi miscellanei per il 75° di Vincenzo Poggi S. J., Roma, 2003, p. 341-375.

Pergola 2014 = Ph. Pergola, Dalla città classica alla città cristiana in Occidente. Le mutazioni della civitas nella christiana Respublica, in F. Bisconti, O. Brandt (ed.), Lezioni di archeologia cristiana, Città del Vaticano, 2014, p. 137-206.

Piancastelli Politi Nencini 1992 = G. Piancastelli Politi Nencini (ed.), La chiesa dei Santi Giovanni e Reparata in Lucca, dagli scavi archeologici al restauro, Lucca 1992.

Pietri, Pietri 1999 = Ch. Pietri, L. Pietri, Prosopographie Chrétienne du Bas-Empire.2. Prosopographie de l’Italie Chrétienne (313-604), Roma, 1999.

Quiròs Castillo 2002 = J. A. Quiròs Castillo, Modi di costruire a Lucca nell'altomedioevo. Una lettura attraverso l'archeologia dell'architettura, Firenze, 2002.

Rossetti 1991 = G. Rossetti (ed.), Pisa e la Toscana occidentale nel Medioevo. A Cinzio Violante nei suoi 70 anni, Pisa, 1991.

Rovelli 2000 = A. Rovelli, Some considerations on the coinage of lombard and carolingian Italy, in I.L. Hanse, Ch. Wickham (ed.), The long eight century, Leiden, 2000, p. 195-223.

Santangeli Valenzani 2011 = R. Santangeli Valenzani, Edilizia residenziale in Italia nell’altomedioevo, Roma, 2011.

Sauget 1968 = J.M. Sauget, Pantaleone, in Biblioteca Sanctorum, X, Roma, 1968, coll. 108- 117.

Schiapparelli 1929 = L. Schiapparelli, Codice diplomatico longobardo, Roma 1929.

Scorza Barcellona 2002 = F. Scorza Barcellona Vescovi e martiri alle origini della Chiesa di Siena, in A. Mirizio, P. Nardi (ed.) Chiesa e vita religiosa a Siena dalle origini al grande giubileo, Atti del convegno di studi (Siena 25-27 ottobre 2000), Siena, 2002, p. 37-47.

Sommella, Giuliani 1974 = P. Sommella, F. Giuliani, La pianta di Lucca romana, in Quaderni dell'Istituto di Topografia Antica, 7 (1974).

Stoffella 2007 = M. Stoffella, Crisi e trasformazioni delle élites nella Toscana nord-occidentale nel secolo VIII : esempi a confronto, in Reti Medievali, 8, 2007, URL : http://www.rmoa.unina.it/1922/1/123-316-1-PB.pdf.

Tabacco 1974 = G. Tabacco, Egemonie sociali e strutture del potere nel medioevo italiano, Torino, 1974.

Testini 1985 = P. Testini, « Spazio cristiano » nella tarda antichità e nell’alto medioevo, in Atti del VI Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana (Pesaro-Ancona, 19-23 settembre 1983), Firenze, 1985.

Testini, Cantino Wataghin, Pani Ermini 1989 = P. Testini, G. Cantino Wataghin, L. Pani Ermini, La cattedrale in Italia, in Actes du XI CIAC, Rome ( =Lyon, Vienne, Grenoble, Genève, Aoste), Città del Vaticano, 1989, p. 5-229.

Toker 1975 = F. Toker, Scavi nel complesso altomedievale di Santa Reparata sotto il duomo di Firenze, in Archeologia Medievale 2, 1975, p. 161-190.

Vaccaro 2011= E. Vaccaro, Sites and Pots: Settlement and Economy in Southern Tuscany (AD 300-900), Oxford, 2011.

Valenti 1995 = M. Valenti, Carta archeologica della provincia di Siena, Volume I.II. Chianti Senese, Siena, 1995.

Valenti 2007 = M. Valenti, Aristocrazie ed élites deboli e forti nella Toscana tra VI e IX secolo, in G.P. Brogiolo, A. Chavarría (ed.). Archeologia e società tra tardo antico e altomedioevo. XII Seminario sul tardo antico e l’altomedioevo in Italia centro settentrionale, Mantova, 2007, p. 205-240.

Valenti 2007a = M. Valenti, La Toscana prima e dopo il 774. I segni delle aristocrazie in ambito urbano e rurale, in S. Gasparri (ed.), 774. Ipotesi su una transizione. Atti del seminario di Poggibonsi, 16-18 febbraio 2006, Turnhout, 2007, p. 221-261.

Valenti 2013 = M. Valenti, Conclusioni, in M. Valenti, Ch. Wickham (ed.), Italia, 888-962. Una svolta. Atti del IV Seminario Internazionale del Centro Interuniversitario per la Storia e l’Archeologia dell’Alto Medioevo, Poggibonsi (SI), 4-6 dicembre 2009, Turnhout, 2013, p. 427-445.

Valenti, Wickham 2013 = M. Valenti, Ch. Wickham (ed.), Italia, 888-962. Una svolta. Atti del IV Seminario Internazionale del Centro Interuniversitario per la Storia e l’Archeologia dell’Alto Medioevo, Poggibonsi (SI), 4-6 dicembre 2009, Turnhout, 2013.

Violante 1982 = C. Violante, Le strutture organizzative della cura d’anime nelle campagne dell’Italia centrosettentrionale (secoli V-X), in Cristianizzazione e organizzazione ecclesiastica delle campagne nell’Alto Medioevo : espansione e resistenze, XXVIII Settimana di Studio del CISAM (Spoleto, 10-16 aprile 1980), Spoleto, 1982, p. 963-1158.

Inicio de página

Notas

1 Parte di questo studio è infatti legata ad una ricerca di dottorato ancora in corso d’opera da parte di chi scrive, legata all’evoluzione delle dinamiche storico-topografiche della Toscana settentrionale dal IV al X secolo d.C. (la tesi di dottorato viene svolta presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana di Roma, sotto la guida del Professor Philippe Pergola, in co-tutela con la scuola di dottorato inter-ateneo « Pegaso » della regione Toscana, con il Professor Marco Valenti, ed è basata sulla schedatura sistematica degli edifici di culto cristiano dal IV al X secolo d.C. nell’ambito del progetto CARE – Corpus Architecturae Religiosae Europae).

2 Per l’approccio e la metodologia allo studio della topografia cristiana urbana si rimanda a (senza intento di esaustività bibliografica, ma solo segnalando alcuni tra i contributi più significativi che, evidentemente non esauriscono completamente la questione, che ovviamente è ben più ampia e articolata  ; cionondimeno, però, si ritiene opportuno fare riferimento a tali testi e alle relative bibliografie soprattutto per l’impianto metodologico ‘globale’ di cui sono portatori) Gauthier, Picard 1986-2014  ; Pergola, 1995  ; Cantino Wataghin, Gurt Esparraguera, Guyon, 1996  ; Gauthier 1999  ; Pergola 2003  ; Gauthier 2014 (avec la collaboration de B. Beaujard, J. Guyon, F. Prévot, G. Cantino Wataghin) 2014  ; Pergola 2014.

3 A tal proposito si rimanda al fondamentale saggio di Mario Lopes Pegna del 1960 (Lopes Pegna 1960).

4 Al riguardo si veda anche Cantini, Citter 2010.

5 Da ultimo, per una linea di sintesi sul dibattito a livello italiano ed europeo, nonché per un aggiornamento sui più recenti scavi urbani si veda Brogiolo 2011.

6 Ritengo che sia da ritenere ancora esemplificativo di ciò il ben noto dibattito che, negli anni ottanta del secolo scorso, coinvolse il raffronto tra i centri di Brescia e Verona : le sequenze stratigrafiche identificate rispettivamente negli scavi di S. Giulia e di Via Alberto Mario (Brescia) e quelle del Cortile del Tribunale e di Via Dante (Verona), ad un’analisi « oggettiva » risultarono piuttosto similari e convergenti nelle loro dinamiche deposizionali, ma generarono chiavi interpretative decisamente eterogenee tra loro. A Brescia, elementi come la crisi dell’edilizia (testimoniata dall’incremento di strutture in legno a discapito di edifici di pregio), la forte crescita dei piani d’uso (ben evidenziata dall’accumulo di dark layers) e la frammentazione dell’abitato in « isole » inframmezzate da ampie aree ortive, furono interpretati come elementi di forte rottura con la tradizione del mondo « classico » (Brogiolo 1984)  ; a Verona, invece, sequenze stratigrafiche e contesti analoghi furono invece letti come fatti « circostanziati » a determinate zone della città che avrebbe comunque mantenuto tratti di sostanziale continuità (La Rocca 1986).

7 Per una sintesi sulle città italiane nell’altomedioevo si vedano Brogiolo, Gelichi 1998 e Augenti 2011.

8 Per quanto concerne Lucca in epoca romana si rimanda al sempre attuale e fondamentale Sommella, Giuliani 1974.

9 De Marinis 1996.

10 Ciampoltrini 2007, in particolare p. 13.

11 Abela 1999, in particolare p. 23.

12 CIL XI, 204.

13 Ciampoltrini, Notini 1990, in particolare p. 590.

14 Abela 1999, in particolare p. 30.

15 Ciampoltrini, Notini 1990, in particolare p. 590.

16 Ciampoltrini 2007, in particolare p. 21. 

17 Sulla collocazione topografica delle cattedrali in territorio italiano, ancora attuale è Testini, Cantino Wataghin, Pani Ermini 1989.

18 Stesso fenomeno si registra a Roma, come ci documenta Procopio di Cesarea (Proc., Bell. Goth., I, 19  ; I, 23  ; II, 4).

19 Tranne, forse, alcuni lacerti murari ed un torrione, ma l’attribuzione rimane assolutamente dubbia e traballante, non avvalorata da elementi di maggior concretezza.

20 Pani Ermini 2009, in particolare p. 681.

21 L’idea di una linea di continuità topografica tra cattedrale, battistero ed episcopium è ripresa in Testini, Cantino Wataghin, Pani Ermini 1989, in particolare p. 86.

22 Belli Barsali 1973.

23 ibid., in particolare p. 488.

24 Quiròs Castillo 2002, in particolare p. 16  ; Citter, Vaccaro 2003, in particolare a p. 310, in cui si afferma che « alla luce delle indagini archeologiche è possibile definire un insediamento a isole… ».

25 ibid..

26 Riferimento tuttora imprescindibile per una disamina topografica delle fonti scritte lucchesi è ancora Belli Barsali 1973  ; studi fondamentali per una lettura delle fonti scritte lucchesi in senso ‘topografico’ sono anche Mailloux 1997 e Mailloux 1999.

27 Belli Barsali 1973, in particolare p. 492.

28 A tal proposito, proprio per il caso lucchese, in un recente volume Riccardo Santangeli Valenzani sottilinea che « …a Lucca sono i documenti che ci testimoniano, a partire dall’VIII secolo, l’esistenza di case costruite in pietra. In questi casi i dati in nostro possesso non consentono di definire la tipologia a cui questi edifici sono riconducibili, ma sono comunque la testimonianza dell’esistenza anche nell’ Italia longobarda di una differenziazione delle tipologie edilizie secondo la stratificazione sociale che mostra di usare le stesse caratteristiche distintive (costruzione in materiali durevoli e presenza di un piano superiore) che abbiamo visto documentate nell’esarcato. » (Santangeli Valenzani 2011, in particolare p. 80). Inoltre, solo in un caso è stato identificato un accenno all’utilizzo di materiale ligneo, e dunque deperibile, per unità residenziali, sebbene l’indicazione sia abbastanza criptica : exceptasti exinde lignamen de casa, quas infra ipso fondamento modo esse (Barsocchini 1837, n. 581).

29 De Conno 1991, in particolare p. 127 : l’autore inoltre annota come in una di queste due strutture, definita appunto casella, risiedessero Aumundulo et Silvulos qui fuerut epistulas deportantes.

30 Belli Barsali 1973, in particolare p. 488  ; sull’edilizia altomedievale si rimanda anche, per caratteri generali e di sintesi nazionale (sebbene con numerosi riferimenti anche al caso lucchese) a Galetti 2010.

31 Quiròs Castillo 2002, in particolare p. 22.

32 Ciampoltrini et alii 1994, in particolare p. 597-605.

33 Belli Barsali 1973, in particolare p. 482.

34 ibid., nota n. 202.

35 Per un’ampia sintesi regionale si veda Valenti 2007.

36 Valenti 2007, in particolare p. 227-228.

37 Belli Barsali 1973, in particolare p. 509 : l’edificio è così menzionato : curte videlicet docalis (847 d.C.)   ; hic civitate Luca, curte videlicet ducale (853 d.C.)  ; residentes in iuditio curte Ducale (857 d.C.)  ; in caminata de curte ducalis (873 d.C.).

38 Belli Barsali 1973, in particolare p. 510.

39 Barsocchini 1837, n. 563.

40 ibid., n. 579.

41 Belli Barsali 1973, in particolare p. 493.

42 ibid., p. 494.

43 L’appartenenza di case e terreni ai vescovi è chiarissima dal racconto delle fonti, di cui si propongono un paio di esempi per esplicare la natura del possedimento di questi beni : …et in aliquantulo in casa ipsius Episcopi quas tuas per libello dedisti Gottifridi  ; …lato uno tenet in terra et orto ipsius Episc. Vestro quas iam dicto Gottifridi ad manus suas abere videtur…(entrambi in Barsocchini 1837, nn. 965 e 966).

44 Cantini 2011a, in particolare p. 31.

45 Pallecchi 2001-2003.

46 Pallecchi 2001-2003, in particolare p. 256.

47 Pallecchi 2001-2003, in particolare p. 278-284 e per una sintesi Cantini 2005, in particolare p. 17-18.

48 Maetzke 1959.

49 Si veda Castiglia 2014, p. 100-105.

50 Cantini 2005, p. 17-18.

51 Pallecchi 2001-2003, p. 304.

52 Brogini 2003.

53 Pallecchi 2001-2003, p. 361.

54 Cantini 2011a, p. 33.

55 Panella 1993, p. 634.

56 Papi 1989, p. 618-619.

57 A tal proposito si rimanda al fondamentale saggio di Mario Lopes Pegna del 1960 (Lopes Pegna, 1960).

58 Vaccaro 2011, p. 233.

59 Cantini 2005.

60 Pallecchi 2001-2003, p. 347-356.

61 Cantini 2011a, p. 38.

62 CIL VI, 1793.

63 Pallecchi 2001-2003, p. 328.

64 Barbagli 2003.

65 G. Bianchi et alii, 1991, p. 179-246.

66 Tra cui spiccano due lucerne, imitazioni di V-VI secolo di tipologie derivate dalle Firmalampen, che trovano stringenti confronti in ambito italiano con la medesima cronologia, associate a olle e coperchi in acroma grezza nonché a forme aperte da mensa rivestite con ingobbio rosso, frutto di produzioni locali che si rifanno ad archetipi propri della sigillata africana (per la tipologia della capanna ed i reperti ad essa associati si veda Castiglia 2014, p. 15-17).

67 Valenti 2007, p. 221-261.

68 Per cui si rimanda a Cantini 2005, in particolare p. 58.

69 Cantini 2011a.

70 Valenti 1995.

71 Vaccaro 2011, p. 237.

72 Si veda Fumo 2010.

73 Brogiolo 2011, in particolare p. 181.

74 Testini 1985.

75 Cantini 2011.

76 Bianchi et alii 1991, p. 190-191.

77 Cammarosano 1980, p. 7-47.

78 Ciampoltrini 1994.

79 Valenti 2013.

80 Cantini, Citter 2010, p. 401-402.

81 ibid..

82 Sul dibattito inerente la ‘crisi’ del III secolo, con riferimenti bibliografici, si veda Liebeschuetz 2007.

83 Cantini 2005.

84 Ciampoltrini et alii 1994, p. 569.

85 Abela 1999, p. 30.

86 A Siena nella zona di Castelvecchio (Cantini, Citter 2010, p. 409) e a Lucca nella zona di Palazzo Lippi e Via Burlamacchi (Degasperi, 1995).

87 Su tale aspetto imprescindibile è Fiocchi Nicolai 2003.

88 Cantino Wataghin, Gurt Esparraguera, Guyon 1996, p. 34.

89 Brogiolo 2011, p. 51-54.

90 Codex Theodosianus, Mommsen, Meyer 1954, Theodosiani Libri XV.

91 Brogiolo 2011, p. 78.

92 Loescher, Regenberg 1911, Regestum Senense, p. LXXXIII-LXXXV  ; Scorza Barcellona 2002, p. 39.

93 Cantini 2011a.

94 ibid., p. 43.

95 ibid., p. 42-43.

96 Regestum Senense, par. LXXXIV.

97 Cantino Wataghin, Gurt Esparraguera, Guyon 1996, p. 27.

98 Si rimanda al paragrafo espressamente dedicato a Lucca in questo stesso contributo.

99 Cantini 2011a, p. 48.

100 ibid..

101 Cantini 2005, p. 57-58.

102 Valenti 2007, p. 221.

103 Valenti 2007a.

104 Tabacco 1974, p. 115-117.

105 Valenti 2013.

106 In diocesi di Populonia San Pietro in Monteverdi (Walfredo pisano nel 754)  ; in diocesi di Pistoia San Bartolomeo (Gaidoaldo nel 767) e San Salvatore in Agna (o Alina, mona- stero regio fondato prima del 772) ed un cenobio femminile a Pistoia città (Ratperto nel 748)  ; in diocesi di Pisa San Michele a Pugnano (i fratelli Ansfredo e Ratchis nel 727/728) e San Savino (nel 780 dai fratelli Gumperto, Ildeperto, Gumprando)  ; in diocesi di Lucca San Pietro Somaldi (forse chiesa, fondata nel primo ventennio dell’VIII secolo presumibilmente su terra privata, da un certo Somualdo)  ; in diocesi di Chiusi San Salvatore al Monte Amiata (citato dal 762)  ; in diocesi di Siena Sant’Eugenio di Pilosiano (da Warnefrido castaldo nel 730)  ; in diocesi di Arezzo San Benedetto (dal vescovo Cunimondo nel 770)  ; in diocesi di Firenze San Bartolomeo (nel 791 da Adovaldo)  ; in diocesi di Lucca San Ponziano (suburbio meridionale di Lucca  ; chiesa fondata prima del 790 e nell’806 era già monastero), San Salvatore (Lucca città  ; fra 775 e 785 da Allone), San Frediano (a Lucca dall’ufficiale regio Faulo nel 685) e San Salvatore a Sesto (documentato dal 796), da Valenti 2007a. 

107 Ciampoltrini, Abela, Bianchini 2006  ; Ciampoltrini 2014, p. 45-46.

108 M.G.H., Dipl. Karolinorum, III, Berlin 1966, p. 266.

109 Barsocchini 1837, n. 1003.

110 Bertini 1836, n. 82.

111 Si veda Ciampoltrini 2014, p. 43.

112 ibid..

113 Per panoramiche di sintesi sull’argomento si vedano Penco 1979  ; Penco 1995  ; Marazzi 2015.

114 Valenti 2013.

115 Valenti 2007, p. 221. 

116 ibid., in particolare p. 213. 

117 Differenti sono i casi attestati : il già citato gastaldo volterrano Alchis che nel corso della prima metà dell’ VIII secolo promosse la costruzione di nuovi edifici ecclesiastici nonché il restauro di chiese in rovina (Augenti, Munzi 1997, in particolare p. 27 e p. 44-46)  ; il restauro della chiesa dei SS. Giovanni e Reparata a Lucca con elementi di arredo e scultorei realizzati da maestranze specializzate (Piancastelli Politi Nencini 1992) o ancora a Cosa la sistemazione, da parte del magister Iohannes, tra la fine dell’VIII secolo e gli inizi del IX, della basilica fondata nel corso del V secolo (Fentress, Celuzza 1994, p. 601-613).

118 I documenti riguardanti la contesa si trovano nel Codice Diplomatico Longobardo, edito da Schiapparelli (Schiapparelli 1929-1933).

119 ibid., in particolare p. 74-76.

120 Per una disamina sulla successione dei vescovi si rimanda alla parte dedicata alla diocesi di Lucca in Lanzoni 1927 e a Pietri, Pietri 1999, p. 875.

121 Testini 1985.

122 Barsocchini 1837  ; Schiapparelli 1929  ; Belli Barsali 1973.

123 Farinelli et alii 2008, p. 320.

124 Abela 1999, p. 36.

125 R. Farinelli et alii 2008, p. 328, ove si sottolinea come « Una committenza socialmente più qualificata, anche se diversa rispetto a quella tardolongobarda, in grado di far erigere edifici di rappresentanza come le chiese, sembra comparire in città già dalla tarda antichità, sostituendosi in questo ruolo di mecenatismo al precedente ceto medio di epoca romana ».

126 Si veda infra un approfondimento legato alle committenze in epoca longobarda e carolingia.

127 De Conno 1991, p. 103-105.

128 Stoffella 2007, p. 3.

129 Quiròs Castillo 2002, p. 103.

130 ibid..

131 A tal proposito si veda anche Testini 1985, p. 36.

132 Pani Ermini 1992, p. 56.

133 Quiròs Castillo 2002, p. 53.

134 Giovanni I (780-801 d.C.) cum cancellis et gradibus honestum opus compsuit (Guidi 1932, in p. 101-118).

135 Sauget 1968, coll. 108- 117, p. 124.

136 Belli Barsali 1973, p. 483.

137 Quiròs Castillo 2002, p. 107.

138 Sulla monetazione nell’Italia longobarda e carolingia si rimanda a Rovelli 2000  ; alcune considerazioni anche in Citter 2009.

139 Wickham 1982, p. 73. 

140 ChLA = Bruckner, Marichal 1954-1998, XXXIV, n. 1005, p. 76-77, Lucca, 26 agosto 768 : si veda al riguardo anche Stoffella 2007, p. 22.

141 « Sed nuper propter provinciae vastitatem, quan Tusciae prae omnibus barbarorum diversa sectantia et ambiguitas invexit animorum, quum imminentes gladios evadere fugae praesidio niteretur, acutis sudibus occurentia sibi septa transiliens, inferiores partes corporis inseruisse suggessit, quae vix ahibita curatione biennio potuissent abstergi » (A. Thiel, Epistuale Pontificum Romanorum genuinae et quae ad eos scriptae sunt, a s. Hilario usque ad Pelagium, Tomus I, Brunsberg 1866).

142 Su questo aspetto si veda Violante 1982, p. 990. 

143 Piancastelli Politi Nencini 1992.

144 Toker 1975.

145 Cardini 1996.

146 Si veda da ultimo, con relativa bibliografia, Lusuardi Siena 2003.

147 È però opportuna una breve riflessione su tale aspetto : come ampiamente sottolineato in una vastissima bibliografia che, per evidenti ragioni, non può essere interamente citata in questa sede, il concetto di intra muros o extra muros assume nei secoli tardo antichi una dinamica molto più complessa e ‘fluida’ rispetto agli assetti che in epoca repubblicana e ancora alto imperiale definivamo piuttosto rigidamente urbs e suburbium. Come già sottolineato passim, sovente la fondazione di edifici di culto cristiano nell’immediato suburbio di molte città, in età tardo antica, determinò lo sviluppo di veri e propri novelli poli insediativi che, de facto, divenivano estensioni della città stessa  ; inoltre è evidente una necessaria prudenza nel valutare i gradi di persistenza materiale delle cinte murarie repubblicane al momento dell’impianto dei complessi episcopali, per cui può capitare di avere ecclesiae episcopales che rispetto alle cinte difensive repubblicane risultino ‘suburbane’ ma che in realtà siano effettivamente ‘urbane’ in un momento in cui spesso la città, ormai pienamente tardo romana, si è ormai espansa al di là degli antichi ed originari confini (su tali aspetti da ultimo confrontare Gurt, Guyon, 2013, in particolar modo alle p. 19-30).

148 Ciampoltrini, Notini, 1990.

149 Su San Lorenzo si veda Morolli, Ruschi 1993.

150 Appare forse scontato sottolineare che, però, un documento, soprattutto nel caso in cui non si tratti di un atto di fondazione (ma anche in tal caso è fondamentale la prudenza), non implica necessariamente l’attribuzione di un edificio al trono cronologico del documento stesso, dal momento che la fondazione potrebbe essere antecedente : emblematico in tal senso è il caso di San Frediano, citata per la prima volta nel 685 d.C. (ChLA 30, XI, n. 894) ma di impianto più antico o, ancor di più, della prima cattedrale, SS. Giovanni e Reparata, attestata nel 754 d.C. (ChLA 32, XIII, n. 939) ma in realtà edificata già a fine IV-inizi V secolo d.C.

151 Cantino Wataghin 2013, p. 453.

152 Belli Barsali 1973, in particolare a p. 485-487.

153 Capitani 2007, p. XVIII.

Inicio de página

Índice de ilustraciones

Título Fig. 1 - Topografia di Lucca romana (elaborazione dell’autore).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/3008/img-1.jpeg
Ficheros image/jpeg, 411k
Título Fig. 2 - Pianta composita con le principali evidenze della Lucca tardoantica ed altomedievale citate nel testo (elaborazione dell’autore).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/3008/img-2.jpeg
Ficheros image/jpeg, 451k
Título Fig. 3 - Pianta composita con le principali evidenze della Lucca tardoantica ed altomedievale citate nel testo : si segnalano in particolare le evidenze inerenti le case private citate dalle fonti e le loro relazioni topografiche con i principali edifici di culto cristiano (elaborazione dell’autore).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/3008/img-3.jpeg
Ficheros image/jpeg, 293k
Título Fig. 4 - Saena Iulia ed il suo suburbium (rielaborazione dell’autore da Pallecchi 2001-2003).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/3008/img-4.jpeg
Ficheros image/jpeg, 473k
Título Fig. 5 - Ipotetica collocazione ed articolazione della prima ecclesia episcopalis di Siena (rielaborazione dell’autore da Cantini 2011a).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/3008/img-5.jpeg
Ficheros image/jpeg, 1,2M
Título Fig. 6 - Collocazioni topografiche di alcune delle ecclesiae episcopales tardo-antiche o altomedievali delle principali città della Tuscia Annonaria (elaborazione dell’autore).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/3008/img-6.jpeg
Ficheros image/jpeg, 943k
Título Fig. 7  - Valori quantitativi delle fondazioni di edifici ecclesiastici a Lucca tra VIII ed XI secolo d.C. (elaborazione dell’autore).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/3008/img-7.jpeg
Ficheros image/jpeg, 267k
Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia electrónica

Gabriele Castiglia, «Lucca e Siena a confronto : trasformazioni urbane nella Tuscia annonaria dall’età classica alla fine dell’altomedioevo»Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En línea], 128-1 | 2016, Publicado el 16 febrero 2016, consultado el 28 marzo 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/3008; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.3008

Inicio de página

Autor

Gabriele Castiglia

Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana - email

Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search