Navigation – Plan du site

AccueilNuméros128-1L’essor de la rhétorique humanist...Ut Ciceroni videtur, homini defin...

L’essor de la rhétorique humaniste : réseaux, modèles et vecteurs / La nascita della retorica umanistica : reti, modelli e vettori / The Rise of Humanist Rhetoric : Networks, Models and Vectors

Ut Ciceroni videtur, homini definiendi peritissimo : strutture dialogiche e uso di Cicerone e della poesia latina nel De humanae vitae felicitate di Bartolomeo Facio

Giancarlo Abbamonte

Résumés

Il dialogo De humanae vitae felicitate di Bartolomeo Facio (ca. 1445-1446) è stato finora studiato soprattutto nel quadro della polemica che vide tra i suoi protagonisti lo stesso Facio e Lorenzo Valla sul tema della felicità umana. Il presente lavoro accoglie i risultati di questo tipo di ricerche, aggiungendo le spiegazioni che lo stesso Facio fornisce nelle Invective in Laurentium Vallam circa alcune scelte da lui compiute nella stesura del dialogo, ed analizza la struttura del dialogo e il suo uso delle fonti classiche, di cui mette in luce una differenza tra l’impiego di testi di prosa, come le opere di Cicerone, menzionate come strumento argomentativo o per fornire esempi utili al ragionamento, e i testi di poesia latina, come Giovenale, che spesso non apportano un argomento in più al ragionamento, ma servono ad abbellire il discorso del personaggio Guarino.

Haut de page

Notes de l’auteur

Desidero ringraziare gli studiosi che sono intervenuti nel corso del dibattito seguito al mio intervento tenuto nel bel convegno organizzato presso l’École française de Rome nel marzo del 2014, e in particolare Gabriella Albanese, Fulvio Delle Donne e Bruno Figliuolo per le stimolanti osservazioni che da loro ho ricevuto. Con Felicia Toscano e Vera Tufano ho discusso a lungo questo lavoro nel corso della sua stesura e sono grato per i loro suggerimenti. Dell’esito finale di questa ricerca resto io il solo responsabile.

Texte intégral

  • 1 Già Kristeller 1985, p. 268 osservava che il suo cognome dovrebbe essere Fazio / Fazi, ma per cons (...)

1In un contributo del 1965, dedicato alla corrispondenza di Bartolomeo Facio1, Paul Oskar Kristeller dichiarava :

  • 2 Ora ristampato in Kristeller 1985, p. 265.

The widespread view that the intellectual history of the Renaissance is well known, and that its literary sources have been fully explored, does not correspond to the facts. Many texts, printed and manuscript alike, have long been known to exist, but never have been studied or edited2.

  • 3 Prima del lavoro di Kristeller, Braggio 1884 aveva edito la traduzione latina realizzata da Facio (...)
  • 4 La bibliografia scientifica su Facio è ormai consistente, soprattutto in quelle parti che toccano (...)
  • 5 Cfr. B. Facio, De hum. felic., Antwerp, Ex officina Christophori Plantini, 1556, il trattato alle (...)

2Sebbene cinquant’anni dopo queste parole dell’illustre studioso la situazione editoriale riguardo alle opere di Facio3 e agli studi a lui dedicati abbia fatto registrare sensibili progressi4, in questo rifiorire di interessi verso l’umanista spezzino fanno tuttavia eccezione i due trattati morali De humanae vitae felicitate (di seguito, De hum. fel.), che sarà al centro del presente lavoro, e De excellentia ac praestantia hominis, per cui manca ancora un’edizione critica e un lavoro esegetico che ne riconosca nei dettagli i modelli e le fonti utilizzate ; per il testo, si utilizzano ancora edizioni del ʼ500 o ʼ600, ora disponibili nell'archivio online di Google-libri5.

  • 6 La polemica tra Valla e Facio a proposito del trattato De voluptate o De vero falsoque bono di Val (...)
  • 7 Cfr. Tateo 1974, e Marsch 1980.

3Dal punto di vista del contenuto, il De hum. fel. ha attirato l’attenzione degli studiosi negli ultimi decenni soprattutto nel più ampio quadro dei lavori che hanno esaminato il contesto culturale degli anni ʼ40 del Quattrocento a Napoli, la polemica imbastita da Facio contro il De voluptate di Lorenzo Valla, le accuse mosse a Valla dall'Inquisizione napoletana e la ritrattazione dello stesso Valla6. In un dibattito teorico più ampio, Francesco Tateo e David Marsh hanno invece ripreso i trattati morali di Facio in ricerche relative al genere letterario del dialogo umanistico in rapporto al modello antico7, mentre all'interno della trattatistica sul tema de hominis dignitate il De hum. fel. è stato duramente giudicato da Eugenio Garin, che gli preferiva la forza teorica di Giannozzo Manetti :

  • 8 Garin 19849, p. 72-73, ma su questa trattatistica è importante l’intero capitolo « La vita civile  (...)

Del ligure Bartolomeo Fazio, scolaro del Guarino, aveva apprezzato molto (scil. Alfonso) un dialogo intorno alla felicità (De vitae felicitate), steso in polemica con Valla, ma molto povero di forza speculativa. Il Fazio, ponendosi con ciò del tutto fuori della tradizione umanistica, tornava ad esaltare la pura contemplazione […]. Ma del De excellentia et praestantia hominis il sovrano rimase, a quanto sembra, deluso ; e non a torto, se si pensa alla piatta banalità dell’argomentazione, tutta volta a esaltare i doni concessi da Dio all’anima, e in particolare “la filosofia, guida e maestra del ben vivere, che c’induce al culto di Dio, e ad ogni opera di virtù”. Insoddisfatto delle pagine stese dal Fazio, re Alfonso si rivolse a Messer Giannozzo […]8.

  • 9 La notizia sembra infondata, anche perché se ci fosse stato anche solo il sentore di una delusione (...)

4La ricostruzione della vicenda proposta da Garin si basa sul racconto, evidentemente filo-manettiano, della Vita di Giannozzo Manetti contenuta nella raccolta di biografie scritte da Vespasiano da Bisticci, in cui le opere di Facio e Manetti sono state accostate, quasi fossero nate nella stessa temperie e dietro lo stimolo di re Alfonso, il quale avrebbe istituito una sorta di competizione tra i due suoi cortigiani. In realtà, il testo di Facio era stato pubblicato almeno cinque anni prima di quello di Manetti (1451), e quest’ultimo era stato spedito a re Alfonso da Manetti prima che questi prendesse servizio presso la corte aragonese (1455) ; inoltre, non risulta da alcuna fonte coeva e non coinvolta nella vicenda che Alfonso fosse rimasto deluso dei due trattati di Facio e avesse perciò incaricato Manetti di esaudire i suoi desideri9.

  • 10 Cfr. Trinkaus 1970.
  • 11 Cfr. Trinkaus 1970, p. 176-177. Su Antonio da Barga vd. Manselli 1961.

5Senz’altro più aderente ai fatti e alla cronologia degli eventi è il saggio di Charles Trinkaus, Bartolomeo Facio and Fraʼ Antonio da Barga on Human Misery and Dignity, pubblicato nel 1970, che resta il lavoro interpretativo più serio e impegnativo che sia apparso sui due trattati di Facio10. Nel delineare una storia della trattatistica quattrocentesca intorno al tema de hominis dignitate, in cui ha giustamente messo in primo piano le figure di Giannozzo Manetti e Pico della Mirandola, Trinkaus ha avuto il merito di aver valutato pacatamente le due opere di Facio e di aver saputo loro assegnare un posto di rilievo : esse rappresentano, ad avviso dello studioso, il primo passo della meditazione umanistica sul tema e allo stesso tempo l’anello di congiunzione tra la trattatistica di stampo medievale-scolastico e i capolavori di Manetti e Pico. Secondo Trinkaus, che ricostruisce in maniera ineccepibile la vicenda, Facio sarebbe stato attirato verso questo genere di trattatistica non solo dagli stimoli provenienti dalla corte o dal re in persona, ma anche da interrogativi che affondano le proprie radici nella teologia scolastica e che gli avrebbe in qualche modo instillato la sua guida spirituale in campo teologico, il frate olivetano Antonio da Barga (ca. 1390-1452), che era stato abate del monastero di San Miniato a Firenze e che visse negli anni ’40 del Quattrocento a Napoli11.

  • 12 L’opera di Antonio da Barga si conserva nel ms. Monte Oliveto ff. 61r-62v, e fu trascritta da Luga (...)

6Nel corso degli anni ’40 questi aveva portato a termine proprio a Napoli e inviato a Facio la bozza di un suo scritto, intitolato De dignitate hominis et excellentia humanae vitae, che fu ultimato intorno al 144712, per chiedere all’umanista spezzino di rivederne soprattutto la lingua e lo stile sulla base dei nuovi parametri di gusto degli umanisti :

  • 13 Si tratta di una parte della lettera di accompagnamento, spedita dal frate a Facio, contenuta nel (...)

Igitur quicquid per me invenies minus designatum (non erubesco, immo glorior de tanto filio) tuum erit corrigere, emendare, ampliare, ornare atque componere, quia datum est tibi desuper talentum tante nobilitatis, idest scientie, que solum cum moribus nobilitat hominem13.

  • 14 Già a Petrarca era stato richiesto dal Gran Priore dei Certosini di completare il trattato di Inno (...)

7Con quest’opera Antonio si proponeva di completare la parte mancante del trattato De contemptu mundi, seu de miseria humanae conditionis di Lotario da Segni, papa Innocenzo III (1198-1219), che però era stata già annunciata dall’autore14.

  • 15 La cronologia è discussa da Regoliosi 1981, p. xxxii-xxxii.
  • 16 Nell'ultimo lavoro sul De hum. fel. di Petrucci (2010), è instaurato un fruttuoso confronto (lo st (...)
  • 17 Cf. Zippel 1970. Petrucci 2010, p. 39, afferma : « Un Valla accusato di eresia in un processo e, a (...)

8Naturalmente, accanto all’occasione fornita dalla lettura e revisione del testo di Antonio da Barga, Facio fu spinto in quel periodo a dedicarsi al tema della “dignità dell’uomo” anche dall’acuirsi dei contrasti sorti in seno alla corte napoletana di Alfonso il Magnanimo tra Lorenzo Valla e la coppia formata dallo stesso umanista ligure e il Panormita. Le ragioni dello scontro tra Valla e facio sono numerose, e non tutte ancora chiarite : tra esse va considerato che il De hum. fel. vide la luce nel 144515, un anno dopo l'arrivo di Facio a corte e il processo che l'Inquisizione napoletana aveva mosso a Valla sia a causa del suo trattato intitolato De voluptate, poi rimaneggiato e intitolato De summo bono, in cui Valla insisteva su una prospettiva laica e terrena di felicità di cui è proposto come banditore lo stesso Panormita16, sia per le tesi sulla processione dello spirito professate dall'umanista romano17.

9Tuttavia, accanto ad una certa vis polemica che pure dovette animare Facio contro Lorenzo Valla (alla quale non dovette essere estraneo un qualche stimolo dato dal Panormita, che all’epoca doveva sentirsi a disagio nel vedersi come protagonista di un dialogo sul piacere terreno scritto da un umanista divenuto nel frattempo suo concorrente alla corte aragonese e in odore di eresia), lo scritto conserva una forte impronta teoretico-teologica, sottolineata proprio all’inizio del dialogo da Facio stesso, per bocca del suo maestro Guarino Veronese, che rappresenta sia il punto di vista dell'autore sia quello di chi si fa portavoce della meditazione di Fraʼ Antonio da Barga :

Nec vero me ab hoc proposito, ut arbitror, honestissimo absterruit materiae difficultas, licet illam scirem theologiae magis esse quam eorum studiorum, quibus ab adolescentia mea incubui (Facio, De hum. fel., Hannover 1611, p. 106).

  • 18 La natura teologica di questo e del trattato De excellentia ac praestantia hominis, e l’intreccio (...)

10Senza soffermarci ulteriormente sull’aspetto scolastico del trattato di Facio18 e restando sulle orme di Trinkaus, il quale ha evidenziato come su uno schema argomentativo che resta teologico-scolastico e medievale Facio abbia saputo innestare gli elementi, sia di contenuto che formali e strutturali, che aveva appreso negli Studia humanitatis alla scuola di Guarino, si intende qui affrontare il problema della fonti greco-latine utilizzate da Facio nel De hum. fel.

11Già dal punto di vista della struttura, l’opera si differenzia dalla consueta trattatistica medievale e propone la forma del dialogo antico, perché – sono parole di Facio – essa rende più gradevole la trattazione :

Ut autem scias libelli ordinem, Antonium Panormitam poetam atque equitem praeclarum, Guarinum Veronensem oratorem praestantissimum ac Ioannem Lamolam disertissimum virum colloquentes facio, ut coram quasi praesentes invicem loqui putes [scil. Alfonso il Magnanimo]. Habet enim nescio quo modo plus suauitatis et gratiae, dicam etiam dignitatis, oratio per dialogum descripta, quod pro tua sapientia non ignoras (Facio, De hum. fel., Hannover 1611, p. 107).

  • 19 Cfr. Garin 19849, p. 73.
  • 20 Garin 19849, p. 123.

12La scelta di Facio rappresenta una novità non solo rispetto alle opere medievali su questo tema, ma anche in relazione alle scelte, che compiranno i campioni degli scritti de hominis dignitate, Manetti e Pico della Mirandola, i quali appaiono assai più tradizionali dal punto di vista della forma adottata. Il primo ricorse alla struttura tradizionale del trattato in più libri, che si apre con la dossografia precedente sul tema che risaliva ai testi sacri per poi passare al pensiero dei filosofi antichi, secondo uno schema in cui già da tempo è stato ravvisato il modello delle Divinae institutiones di Lattanzio19 ; il secondo presentò i suoi argomenti nella forma di un discorso (oratio), che Pico immaginava di tenere ad apertura di « […] una pubblica discussione filosofica in Roma nel 1487, una specie di convegno internazionale di filosofi indetto dal ricchissimo Signore della Mirandola »20.

13Con grande originalità e allo stesso tempo radicamento alle forme classiche, Facio recupera nel De hum. fel. la forma ciceroniana del dialogo antico, basata su lunghe argomentazioni, piuttosto che sullo scambio più rapido di battute presente in alcune parti dei dialoghi platonici. L’umanista ligure immagina che il dialogo si sia svolto a Ferrara, dove Panormita si era recato per ragioni che non sono spiegate : questi avrebbe fatto visita a Guarino Veronese in un momento in cui anche Facio si trovava presso il suo maestro :

Cum Antonius Panormita clarus et singularis poeta iureque consultus Ferrariam sese aliquando contulisset, et forte apud Guarinum Veronensem eloquentissimum virum essemus ambo, cuius hominis visendi gratia in eam urbem profectus eram, intervenissetque Lamola, post multos complexus et multa verba de mutua valetudine ultro citroque ab illis habita, in varios sermones incidimus (Facio, De hum. fel., Hannover 1611, p. 107-108).

  • 21 Ad es., all’inizio del De legibus (1,8-14) Attico chiede a Cicerone di occuparsi di storiografia e (...)

14Non è possibile stabilire sulla base della documentazione in nostro possesso se Facio abbia qui descritto un episodio realmente avvenuto o se, in linea con la tradizione ciceroniana, abbia più probabilmente voluto ricreare il luogo (la prestigiosa scuola di Guarino, in cui Facio stesso aveva studiato), i personaggi e l’atmosfera che nel suo immaginario gli apparivano come ideali per ambientare un dialogo su temi così elevati. A proposito dei personaggi è opportuno osservare che Facio segue da vicino un metodo già sperimentato da Cicerone nei suoi dialoghi che consiste nel presentare i protagonisti e allo stesso tempo renderli autorevoli sul tema che si sta per affrontare21. Infatti, proprio all’inizio del dialogo il Panormita invita Guarino ad esprimere il suo parere circa la natura della felicità umana : Guarino era un umanista di fama internazionale e non aveva bisogno di essere presentato, ma la risposta di Guarino permette all’autore di introdurre la personalità di Panormita, della cui autorevolezza in campo etico qualcuno poteva forse dubitare sulla base delle sue poesie e del ruolo che Valla gli aveva dato nel suo De voluptate :

  • 22 Guarino Guarini era nato nel 1374, mentre il Panormita era nato nel 1394.
  • 23 Il Panormita fu incoronato poeta laureato dall’imperatore Sigismondo a Parma nel 1432.

Tum Guarinus “non diffitebor”, inquit, “Antoni, id quod, si velim, inficiari non possum, me quidem aetate praecedere22, sed quod in caeteris partibus antecedam, in eo tibi plane non assentior, praesertim cum tu iuris consultus et eques sis cumque plures rhetores his temporibus inveniantur satis clari, poeta autem illustris praeter te nullus, qui quidem Sigismundo imperatore propter optimum de te iudicium consensu omnium excitatum laurea corona more maiorum donatus sis, quae res usque adhuc nostrum contigit nemini23 (Facio, De hum. fel., Hannover 1611, p. 108).

  • 24 Si usa qui il termine dignitas a proposito del personaggio del Panormita, quanto esso è uno dei co (...)
  • 25 Dietro gli argomenti del Panormita si nasconde non solo il modello dei personaggi del dialogo cice (...)

15Alla fine di questo scambio di battute sarà in ogni caso Guarino ad avviare la discussione, ma l’intermezzo non appare superfluo : esso ha avuto la funzione di garantire un’elevata dignitas al personaggio del Panormita24, che diviene il compassato co-protagonista del dialogo e condurrà il ragionamento della seconda giornata discutendo insieme a Guarino dei beni della vita contemplativa25. Nella prima giornata, Lamola, che invece resta nel dialogo al livello dell’allievo deferente di Guarino, interloquisce con il maestro domandandosi se la felicità risieda in uno degli obiettivi della vita attiva (ricchezze, potere politico, cariche, ecc.).

  • 26 L’indicazione di pagina presente nell'elenco si riferisce all’edizione di Hannover del 1611, che è (...)

16All’interno del De hum. fel. sono presenti citazioni di autori in prosa o in poesia, di cui bisogna valutare la funzione nel contesto argomentativo del dialogo per mettere in luce il réseau più o meno classico costruito da Facio su tematiche che erano state fino a quel momento affrontate con metodo scolastico e senza l’ausilio della meditazione dei pensatori greci e latini, che erano stati portati alla luce dal movimento di pensiero degli umanisti. Si fornisce di seguito un elenco delle citazioni presenti nel dialogo, da cui si evince la quantità di autori ed opere utilizzati da Facio26 :

Augustinus
Civ. Dei 3,15 fort. : p. 113 ; 19, 4 : p. 138 ; 19, 20 : p. 138 ; 14, 25 : p. 140 ; 19, 4 : p. 140 ; 22, 29 : p. 142 ; 22, 30 : p. 143 ; 22, 30 : p. 144 ; 22,30 : p. 144 ; 22,30 : p. 144 ; 22, 30 : p. 145 ;


Quant. anim. 1,13 : p. 142


Cicero
Cato 8 : p. 127 ; 56 : p. 121 ; 12, 39-40 : p. 131-132 ; 23 : p. 139
Fin. 2,13 : p. 131 bis ; 2, 19 : p. 130-131 ; 2, 39-40 : p. 133-134 ; 2,40 : p. 134 ; 2,75 : p. 131 ; 2, 86-87 : p. 140 ;
Leg. 1, 24 : p. 136
Nat. deor. 2, 37: p. 133-134
Off. 1,13: p. 126; 1,18: p. 126; 1, 65: p. 135; 2,25: p. 113; 2,66: p. 124
Parad. 14: p. 132
Pro Lig. 38: p. 112
Tusc. 1, 2: p. 135; 1,101 [= Frg. 85= Simonide]: p. 118; 3, 23: p. 139; 4, 14: p. 1395, 84-85: p. 130-131;


Homerus
Il. 2,3 (parafrasi) : p. 117


Horatius
Serm. 1,1,1-12 : p. 128-9 ;


Isidorus
Sent. 1,1 : p. 137


Iuvenalis
7,3-7 : p. 127 ; 30-32 : p. 127 ; 103-104 : p. 127 ; 106-107 : p. 127 ; 119-127 : p. 127 ; 155-157 : p. 127 ; 215-216 : p. 127 ;
10, 1-6 : p. 128 ; 8-11 : p. 128 ; 15-18 p. 110 ; 19-22 : p. 110 ; 25-27 : p. 111 ; 63-64 : p. 115 ; 66-67 : p. 115 ; 103-107 : p. 115 ; 108-111 : p. 114 ; 112-113 : p. 113 ; 118-121 : p. 128 ; 124-126 : p. 128 ; 130-132 : p. 128 ; 137-139 : p. 117 ; 163-165 : p. 119 ; 185-187 : p. 119
14, 138-140, p. 110


Lactantius
Div. Inst. 3,7 : p. 130-131 ; 3, 8 : p. 134 ; 3,8 : p. 135 ; 3, 9 : p. 136 ; 3, 10 : p. 136 ; 3, 10 : p. 136 ; 7, 6 + 3,30 : p. 137 ; 3, 12 : p. 140 ; 3, 12 : p. 140 ; 3, 12 : p. 141


Vergilius
Georg. 2, 458-474 : p. 120-121 ; 2,490-492 : p. 125 ; 3,102 : p. 134
Aen. 1, 742 : p. 125 ; 1, 744-746 : p. 125 ; 1, 208-209 [+ Serv.] : p. 113 ; 1, 305 : p. 113 ; 6, 823 : p. 135 ; 6, 730 : p. 139 ; 6, 719-721 : p. 140


Xenoph.
Iero trad. di L. Bruni : p. 113.

17Già da questo semplice index locorum si osserva un apporto consistente dato dalle fonti classiche, sebbene non manchino gli scrittori della Patristica. L’autore più citato è Cicerone degli scritti filosofici e questo dato, insieme a quelli già visti sulla struttura del dialogo di Facio, conferma la preminenza anche teoretica data all’Arpinate : inoltre, tenuto conto che a partire dalla p. 129 dell’edizione di Hannover comincia la seconda giornata, in cui Lamola tace ed è Panormita a dialogare con Guarino, è interessante osservare che la maggior parte delle citazioni ciceroniane non siano enunciate dal Lamola, come pure ci si sarebbe aspettati in considerazioni dei suoi interessi verso l'opera dell'Arpinate, di cui copiò il Brutus rimesso in circolazione dal Landriani.

18Inoltre, nella prima parte le citazioni di autori classici provengono soprattutto dal personaggio di Guarino, mentre Lamola non fa quasi mai ricorso ad auctoritates greco-latine per difendere o illustrare i suoi argomenti – questa differenza di comportamento tra i due personaggi rende piuttosto ripetitivo lo schema argomentativo, in cui Lamola propone un nuovo argomento in forma di domanda (ad es., « La felicità consiste nella ricchezza ? »). Alla rapida interrogativa fa seguito una lunga risposta di Guarino, infarcita da citazioni di classici, che tende a confutare l'ipotesi di Lamola ; dopo il diffuso ragionamento di Guarino, Lamola chiude l'argomentazione mostrandosi subito convinto e proponendo il prossimo oggetto di discussione. Esemplifica bene la ripetitività di questo processo argomentativo il passo seguente, in cui Lamola dichiara senza ribattere a Guarino di essere stato da lui convinto che i re e i principi non possano essere i più felici e propone al loro posto i maggiorenti di uno stato :

Ego vero satis. Cum enim cogito, quibus in laboribus, angoribus et periculis principum vita versetur, non possum non confiteri illorum vitam beatam non esse. Sed quid de magno et potente cive dixeris ? Negabis illum beatum esse, cuius sit summa in republica dignitas, quem tota civitas miretur, quem observet, cui cedat, cui obsequi studeat, qui vel in foro regnet vel in curia ? (Facio, De hum. fel., Hannover 1611, p. 114).

19Questa rigidità nella struttura del dialogo fu notata da Valla, il quale, richiesto dallo stesso Facio di un parere, espresse giudizi non lusinghieri all’autore, ma anche ad altri membri della corte aragonese, sulla qualità letteraria di quest'opera, come informa lo stesso umanista ligure nelle sue Invective in Laurentium Vallam :

Nunc superest ut libri mei de vite felicitate, quem vituperas, defensionem subeam. Sed ero brevior, quoniam tibi responsum esse satis potest ea epistola, quam Roberto Stroze viro claro scripsi. Reprehendis, ut audio, quod collocutores non fecerim sepius repugnantes et precipue quod Lamola facilis sit in assentiendo iis que Guarinus asserit. Ego, ut rationem propositi mei teneas, non temere id feci, sed multis adductus rationibus ita necessario faciendum existimavi (Facio, Invect. in L. Vallam II, p. 107, 33-108, 6 Rao 1978).

20Facio rispose alle accuse giustificando la sua scelta di rappresentare un Lamola che accoglie immediatamente gli argomenti di Guarino con una motivazione morale : in questo modo il suo dialogo non avrebbe lasciato alcuno spazio ai beni materiali nel quadro di un ragionamento sull’origine dell’umana felicità :

In primis cum mihi propositum esset ostendere in hisce rebus humanis non constare veram perpetuamque felicitatem, iudicavi non longius progrediendum esse, quam ut enumerarem que bona et que mala in hisce humanis facultatibus esse censentur […]. Nam cum semel declaratum esset, cur ea bona non sint, que Lamola bona censebat, ut exempli causa divitie, quid erat opus Lamolam rursum velle novis argumentis defendere ea bona esse talia, presertim que solidam et immortalem beatitudinem parare possint ? (Facio, Invect. in L. Vallam II, p. 108,6-16 Rao 1978).

  • 27 Itaque cum scirem Lamolam natura facilem et non pertinacem esse, volui hominem secundum naturam et (...)
  • 28 Est et alia ratio propositi mei, quod preter dignitatem putarem esse, cum Lamola Guarini discipulu (...)

21La sottolineatura di Facio è un’evidente puntualizzazione contro le tesi « edonistiche di Valla » ed appare come un argomento elaborato a posteriori dall’umanista ligure nel contesto della polemica con Valla. Ma Facio giustifica questa scelta anche con la sua decisione di non differenziare troppo i protagonisti del suo dialogo dal reale carattere che essi avevano nella vita quotidiana : così, Lamola cederebbe sempre alle argomentazioni di Guarino, perché il suo carattere era disponibile e non ostinato27, ma anche per il naturale rispetto che ogni allievo porta nei confronti del maestro o di una persona autorevole28.

22Passando dalla struttura del dialogo all’uso degli auctores greco-latini si può osservare come le citazioni di Cicerone siano generalmente funzionali all'argomento in discussione : ad es., esse servono a riferire episodi esemplari dell'Antichità, che illustrano l'argomentazione. Così, a proposito dell'angoscia in cui vivono i principi e i re, i quali per il timore di essere assassinati non potranno mai essere annoverati tra le persone felici, Guarino ricorda i casi dei tiranni Dionisio di Siracusa e Alessandro di Fere :

Quo enim angore, quo metu existimas Dionysium priorem affici solitum, qui cum tonsori non crederet, ignito carbone, ut Cicero meminit, urebat capillum ? Qua solicitudine Alexandrum Phereum, quo timore vitam egisse arbitraris, qui uxoris thalamum, nisi praemissis inquisitoribus, ingredi non audebat (cf. Cic. Off. 2,25) ? Dices fortasse, his merito timendum fuisse, cum improbi fuerint, bonis vero et iustis regibus, nihil tale metuendum esse, cum igitur Tarquinius Priscus, Servius Tullius reges plane boni atque aequi interfecti sint (fort. ex Aug. Civ. 3,15) ? (De hum. fel. p. 113 ediz. Hannover).

  • 29 Ecco il passo di Cicerone : Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris ang (...)
  • 30 Si riporta di seguito il lungo passo di Agostino, da cui Facio avrebbe tratto non solo la notizia, (...)

23Il passo del De officis, sotteso al ragionamento di Guarino29, fornisce due esempi tratti dalla storia antica di regnanti dispotici, Dionisio e Alessandro di Fere, che vivevano nel terrore di essere ammazzati, ma ha anche offerto a Guarino l'opportunità di specificare che il pericolo di attentati verso i politici non dipende solo dal gradimento o meno del principe ovvero dal suo comportamento tirannico. Guarino si domanda : bonis vero et iustis regibus nihil tale metuendum esse, cum igitur Tarquinius Priscus, Servius Tullius reges plane boni atque aequi interfecti sint ? Questa seconda parte del ragionamento di Guarino è influenzata da Agostino, che nel terzo libro del De civitate Dei sottolinea l'assenza di una giustizia divina nel regicidio di Tarquinio Prisco e soprattutto in quello di Servio Tullio ad opera di Tarquinio il Superbo30.

  • 31 È probabile che questo ragionamento di Facio si inserisca in un dibattito trattato dai membri dell (...)

24Tutto il passo di Facio offre un significativo esempio del suo metodo di portare avanti il ragionamento : menzionato esplicitamente, Cicerone non è qui citato alla lettera, ma i suoi argomenti sono parafrasati e inseriti nel corpo del ragionamento di Guarino ; inoltre, le osservazioni ciceroniane sull’infelicità e sulla solitudine del tiranno sono riconsiderate e, per così dire, corrette alla luce di Agostino, secondo cui la bontà d’animo e la rettitudine non avrebbe salvato neanche monarchi giusti come Servio Tullio31. Facio costruisce, dunque, un fitto reticolo costituito da parafrasi di testi antichi e argomentazioni personali, che solo un’edizione critica fornita di apparato dei fontes potrà dipanare.

25Esistono, però, anche casi in cui Cicerone non è corretto dai Padri della Chiesa, ma serve a sostenere un argomento come quello di Lamola sulla felicità del vivere in campagna, che è anche l’unica forma di felicità terrena che Guarino mostra di apprezzare :

  • 32 Potrebbe qui esserci un’allusione ad un dato biografico relativo ai possedimenti di vigneti di Gua (...)

A villa, inquit Cicero in Catone suo, accersebantur in senatum Curius et caeteri senes (cfr. Cato 56) : ex quo illos qui accersebant, viatores nominati sunt. Equidem, Guarine, si ad hoc vitae genus probitas, aequitas, fide set continentia accesserint, hanc vel solam beatam vitam audebo dicere.
Guarinus : Atqui, Lamola, ex omnibus vitae generibus quae adhuc commemorasti nullam vitam esse arbitror, quae ad felicitatem hanc, quam quaerimus, propius accedit (De hum. fel. p. 122 ediz. Hannover)32.

26Nel secondo libro, le citazioni delle opere di Cicerone divengono non solo più frequenti, ma anche esplicite : ad es., a proposito della delicata questione del piacere, Panormita si richiama esplicitamente alle parole del De finibus di Cicerone, qui riferite a garanzia della sua totale estraneità verso ogni sorta di edonismo :

Qui voluptatem summum bonum existimant, eorum sententiam confutare haud laboriosum puto, praecipue cum a Cicerone, Seneca, Lactantio, ut alios taceam, gravissimis verbis atque sententiis perfracta sit. Ac primum omnium, cuiusmodi res sit voluptas, ex ipsius verbi definitione iudicari potest. Nam si est, ut Ciceroni videtur, homini definiendi peritissimo, « laetitia vehemens in animo et commotio suavis iucunditatis in corpore » (De fin. 2,13), « sive iucundus motus in sensu » (De fin. 2,75), vel ut Stoicis placet : « Sublatio animi sine ratione opinantis se magno bono frui » (Fin. 2,13), quidnam dici potest a summo bono alienius ? (De hum. fel. p. 131 ediz. Hannover).

27Diverso è il modo di procedere di Facio quando introduce una fonte poetica, come appare evidente dal passo successivo, in cui Guarino contesta l’ipotesi di Lamola, secondo cui sarebbe felice chi è ricco : Guarino obietta che la ricchezza produce avidità e desiderio di accumulare ulteriori ricchezze :

Divitiae enim non satietatem hominibus afferunt, sed maiorem potius aviditatem et sitim. Quotus enim quisque reperietur, qui etiam si abundet omnibus bonis, non alia atque alia maiora et meliora expectet ? Eius rei nobis gravissimus testis est Iuvenalis noster elegantissime ita inquiens : « Interea pleno, cum turgat sacculus, ore Crescit amor nummi quantum ipsa pecunia crescit Et minus hanc optat, qui non habet » (Iuv. 14,138-140) (De hum. fel. p. 110 ediz. Hannover).

28I versi di Giovenale, citati qui alla lettera, non apportano alcun ulteriore argomento al dibattito, che si conclude infatti subito dopo la citazione giovenaliana. La funzione esornativa di Giovenale è in qualche modo confermata dallo stesso Guarino, il quale introduce i versi definendo il poeta satirico testis di ciò che ha spiegato fino a quel momento. L'aspetto esornativo della citazione trova conferma anche nell'uso dell'avverbio elegantissime, che fa riferimento alla proprietà espressiva più che al valore argomentativo dei versi. In breve, Giovenale direbbe nel modo più appropriato ciò che era già stato illustrato in precedenza da Guarino in prosa. Questo sistema di citazione dei versi di Giovenale, e in generale della poesia, appare costante nel De hum. fel. : esso differisce da ciò che abbiamo visto per Cicerone, in quanto l'uso dei versi nulla aggiunge all'argomentazione che è già stata espressa in prosa, quasi che Facio abbia adoperato Giovenale o gli altri poeti per ingentilire la serrata catena delle argomentazioni.

29La funzione estetica delle citazioni poetiche appare evidente se si prende in esame la collocazione di tre citazioni di Giovenale all’interno del ragionamento portato avanti da Guarino sulla ricchezza, di cui si è già vista sopra la prima parte :

Quotus enim quisque reperietur, qui etiam si abundet omnibus bonis, non alia atque alia maiora et meliora expectet ? Eius rei nobis gravissimus testis est Iuvenalis noster elegantissime ita inquiens : « Interea pleno, cum turget sacculus, ore Crescit amor nummi quantum ipsa pecunia crescit Et minus hanc optat, qui non habet » (Iuv. 14,138-140).
Nec vero solum appetitu augendae rei familiaris angitur dives, sed etiam quae adeptus est, amittendi metu […]. Legimus enim apud Svetonium et alios historiographos innumerabiles prope clarissimos et innocentissimos viros a Caligula et Nerone, ut reliquos taceam, divitiarum magnitudine interfectos fuisse, quibus non essent illata, nisi pauperes extitissent. Hinc idem Satyrus : « Temporibus igitur diris iussuque Neronis Longinum et magnos Senecae praedivitis hortos Clausit et egregias Lateranorum obsidet aedes Tota cohors : rarus venit in coenacula miles » (Iuv. 10,15-18).
Nec vero tyranni solum, sed etiam invidi metuuntur. Nec invidi modo et alieni, sed etiam domestici. Veretur enim locuples, ne aut a servis aut a ministris expiletur, neu tanto sudore partas divitias uno momento omittat aut amittat […]. Timet enim ne in latronem incidat, a quo ne dum re, sed etiam vita spolietur, cum quidem tenuis ille parvoque contentus nec latrones nes insidias perhorrescat et vel per medios intrepidus eat. Sic Satyrus : « Pauca licet portes argenti vascula puri Nocte iter ingressus, gladium contumque timebis Et mota ad lunam trepidabis harundinis umbra : Cantabit vacuus coram latrone viator » (Iuv. 10,19-22).
Nec vero hunc divitem appellabo, qui quaestui, qui mercaturae det operam, etiamsi Cosmi fortunas possideat. Quoad enim quis alia atque alia quaeret, divitem non putabo […]. Praeterea apud amicum vel apud tyrannum coenans locuples, illorum epulas nonnumquam suspectas habet et, quod miserius est, porrecta ab uxore et propinquis pocula interdum horret. Hinc ille ipse Satyrus : « Sed nulla aconita bibuntur Fictilibus. Tunc illa time cum pocula sumes Gemmata et lato Setinum ardebit in auro » (Iuv. 10,25-27) (De hum. fel. p. 110-111 ediz. Hannover).

30Con una certa ripetitività, che sembra dare ragione alle perplessità di Valla circa lo stile dialogico di Facio, l'umanista ligure struttura il ragionamento di Guarino secondo una rigida successione : in questa sezione, ogni periodo in cui Guarino prende di mira un vizio collegato alla ricchezza inizia con Nec vero solum ; al termine della descrizione di ciascun vizio, Guarino inserisce immancabilmente una citazione tratta dalla decima satira di Giovenale a chiusura del discorso – la ripetitività rende evidente la funzione meramente esornativa di queste citazioni poetiche, che nulla aggiungono al quadro dell’argomentazione.

  • 33 Manca ancora uno studio preciso su questo fenomeno, in grado di fornirci dati precisi.
  • 34 L’eventuale contatto di Facio con la tradizione scolastica consente di toccare il rapporto tra il (...)
  • 35 Solo in nota si osserva che un tale uso della poesia si ritrova nella tradizione del prosimetro e (...)

31Più difficile è, invece, dare una risposta circa l’origine di quest’uso esornativo delle citazioni poetiche all’interno del genere del dialogo : se esso trova una certa corrispondenza con quanto si osserva nella restante trattatistica in forma di dialogo del Quattrocento33, più problematico è il rapporto con il modello dei dialoghi ciceroniani, cui pure Facio attinge per struttura e tematiche, come abbiamo visto. In generale, Cicerone ricorre assai meno alle citazioni di altri autori e le riprese di versi sono relativamente ridotte nei suoi dialoghi, dove mantengono la medesima funzione delle citazioni di testi in prosa : esse sono in generale funzionali al ragionamento in corso. È probabile che l'aumento del numero di citazioni esplicite nella trattatistica quattrocentesca non sia tanto un’eredità classica, ma piuttosto un retaggio della tradizione scolastica, che era solita riportare le parole dell'auctoritas a favore o contro una tesi34 ; resta, invece, ancora priva di un aggancio ad una tradizione letteraria precedente, classica o medievale, letteraria o scolastica, la distinzione tra citazioni in prosa funzionali e citazioni di versi « defunzionalizzate », che si ritrovano nel dialogo di Facio35.

32In conclusione, il De humanae vitae felicitate di Bartolomeo Facio costituisce un’originale ripresa del genere del dialogo alla maniera ciceroniana in un ambito, quello della trattatistica de hominis dignitate, in cui la tradizione scolastica medievale, risalente allo scritto di Lotario da Segni, e la successiva produzione di Manetti e Pico della Mirandola non mostrarono interesse verso la forma dialogica. La scelta di Facio non è un semplice omaggio alla tradizione classica e all’Arpinate, ma appare funzionale alle intenzioni che egli persegue nella sua opera : l’autorevolezza dei protagonisti del dialogo conferisce prestigio agli argomenti presentati in un lavoro dedicato ad un tema su cui Facio non si era mai cimentato ; né all’epoca della composizione l’umanista ligure godeva di un prestigio tale da poter semplicemente esporre le sue tesi a titolo personale. Il fatto che Facio le abbia fatte esprimere soprattutto al suo maestro, Guarino, conferiva un’indubbia autorevolezza al suo scritto ; inoltre, con una soluzione assai raffinata Facio introduce nel dialogo anche il Panormita, che assume nel secondo libro il ruolo di un co-protagonista autorevole quanto Guarino, che ricorre spesso a citazioni ciceroniane per sostenere le sue tesi a favore di una felicità raggiungibile solo nella vita contemplativa : in questo modo, Facio ha abilmente scagionato l’amico, che ne aveva favorito poco prima l’ingresso alla corte di re Alfonso, dalle accuse di edonismo che gli venivano dai suoi versi e dallo scomodo ruolo di interlocutore del De voluptate di Lorenzo Valla.

Haut de page

Bibliographie

Abbamonte 2011 = G. Abbamonte, Considerazioni sulla presenza dei modelli classici nella narrazione storica di Bartolomeo Facio, in Reti Medievali, 12, 2011, p. 107-130.

Albanese 2000 = G. Albanese (ed.), Studi su Bartolomeo Facio, Pisa, 2000.

Albanese 2012 = G. Albanese, L’esordio della trattatistica De principe alla corte aragonese : l’inedito Super Isocrate di Bartolomeo Facio, in L. Geri (ed.), Principi prima del Principe, Roma 2012 [ = in Studi (e testi) italiani, 29 2012], p. 59-115.

Albanese – Bessi 2000 = G. Albanese – R. Bessi, All’origine della guerra dei cento anni. Una novella latina di Bartolomeo Facio e il volgarizzamento di Jacopo di Poggio Bracciolini, Roma, 2000.

Bentley 1987= J. H. Bentley, Politics and Culture in Renaissance Naples, Princeton, 1987.

Biagioni 2011 = M. Biagioni, Bartolomeo Facio umanista spezzino (1400-1457), La Spezia, 2011.

Bonanno 2008 = F. Bonanno (ed.), Plutarco, Parallela minora. Traduzione latina di Guarino Veronese, Messina, 2008.

Braggio 1884 = C. Braggio, Una novella del Boccaccio tradotta da Bartolomeo Fazio, in Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Letteratura, 11, 1884, p. 379-387.

De Marinis 1947-1952 = T. De Marinis, La biblioteca napoletana dei re d’Aragona, 2 vol. , Milano 1947-1952.

Fubini 1990 = R. Fubini, Indagine sul De voluptate di Lorenzo Valla, in R. Fubini, Umanesimo e secolarizzazione da Petrarca a Valla, Roma, 1990.

Garin 19849 = E. Garin, L'umanesimo italiano, Bari 19849.

Kristeller 1985= P. O. Kristeller, The Humanist Bartolomeo Facio and his Unknown Correspondence, in P. O. Kristeller, Studies in Renaissance Thought and Letters, vol. II Roma, 1985, p. 265-280 [orig. in Ch. H. Carter (ed.), From the Renaissance to the Counter Reformation. Essays in Honor of Garrett Mattingly, New York, 1965, p. 56-74].

Lugano 1901= P. M. Lugano (ed.), Antonii Bargensis Cronicon Montis Oliveti, Firenze, 1901.

Manselli 1961 = R. Manselli, Antonio da Barga, in Dizionario biografico degli Italiani, 3, Roma, 1961, p. 538-539.

Marchiori 1971 = C. Marchiori, Bartolomeo Facio tra letteratura e vita, Milano, 1971.

Marsch 1980 = D. Marsch, The Quattrocento Dialogue, Cambridge (Mass.), 1980.

Mazzini 1903 = U. Mazzini, Appunti e notizie per servire alla bio-bibliografia di Bartolomeo Facio, in Giornale Storico e Letterario della Liguria, 4, 1903, p. 400-454.

Panizza de Lorch 1970 = L. Valla, De vero falsoque bono, ed. M. Panizza de Lorch, Bari, 1970.

Panizza de Lorch 1985= M. Panizza de Lorch, A Defense of Life. Lorenzo Valla’s Theory of Pleasure, München, 1985.

Petrucci 2010 = F. Petrucci, Il De humanae vitae felicitate di Bartolomeo Facio, in Rinascimento Meridionale N.S. 1, 2010, p. 33-45.

Pietragalla 2004 = Bartolomeo Facio, Rerum gestarum Alfonsi regis libri, ed. D. Pietragalla, Alessandria, 2004.

Rao 1978 = Bartolomeo Facio, Invective in L. Vallam, ed. E. Rao, Napoli, 1978.

Regoliosi 1980 = M. Regoliosi, Per la tradizione delle Invective in L. Vallam di Bartolomeo Facio, in Italia Medioevale e Umanistica 23, 1980, p. 389-397.

Regoliosi 1981 = L. Valla, Antidotum in Facium, ed. M. Regoliosi, Padova, 1981.

Tateo 1974 = F. Tateo, La tradizione classica e le forme del dialogo umanistico, in F. Tateo, Tradizione e realtà nell’Umanesimo italiano, Bari, 1974, p. 223-249.

Trinkaus 1970 = Ch. Trinkaus, Bartolomeo Facio and Fra’ Antonio da Barga on Human Misery and Dignity, in Ch. Trinkaus, In Our Image and Likeness, vol. I, Chicago, 1970, p. 200-229.

Viti 1994 = P. Viti, Facio, Bartolomeo, in Dizionario biografico degli Italiani, 44, Roma, 1994, p. 113-121.

Zippel 1970 = G. Zippel, L’autodifesa di Lorenzo Valla per il processo dell’Inquisizione napoletana (1444), in Italia Medioevale e Umanistica 13, 1970, p. 59-94.

Haut de page

Notes

1 Già Kristeller 1985, p. 268 osservava che il suo cognome dovrebbe essere Fazio / Fazi, ma per consuetudine si continuerà a chiamarlo Facio anche in questo lavoro. Sulla vita e le opere di Facio cfr. Mazzini 1903, da cui dipende il criticato lavoro di Marchiori 1971 (cfr. Rao 1978, p. 14) ; profili di Facio sono anche in Kristeller 1985, Rao 1978, p. 13-25, Bentley 1987, p. 100-108, Viti 1994, Albanese 2000 e Biagioni 2011.

2 Ora ristampato in Kristeller 1985, p. 265.

3 Prima del lavoro di Kristeller, Braggio 1884 aveva edito la traduzione latina realizzata da Facio della novella X 1 del Decamerone di Boccaccio ; dopo il 1965 sono state pubblicate le Invective in Laurentium Vallam da Rao 1978, con precisazioni e qualche critica all’edizione da parte di Regoliosi 1980, la novella De origine inter Gallos ac Britannos belli historia in Albanese-Bessi 2000, l’edizione e la traduzione italiana dei Rerum gestarum Alfonsi regis libri a cura di Pietragalla 2004, il volgarizzamento dell'orazione di Isocrate Ad Nicoclem in Albanese 2012, p. 93-108, le orazioni panegiriche in onore di Alfonso il Magnanimo e Ferrante, duca di Calabria in Albanese 2012, rispettivamente p. 112-115 e 119-111. Ringrazio ancora una volta Gabriella Albanese e Bruno Figliuolo per avermi messo a parte della prossima pubblicazione in un’edizione critica da loro curata dei Rerum gestarum Alfonsi regis libri, mentre in un futuro non lontano vedrà la luce, sempre a cura di G. Albanese, l’epistolario di Facio.

4 La bibliografia scientifica su Facio è ormai consistente, soprattutto in quelle parti che toccano il tema della storiografia celebrativa e delle polemiche che Facio ebbe con Lorenzo Valla : una panoramica degli studi si legge nei lavori di Viti 1994 e Albanese 2000, con aggiornamenti in Pietragalla 2004, Abbamonte 2011, Albanese 2012.

5 Cfr. B. Facio, De hum. felic., Antwerp, Ex officina Christophori Plantini, 1556, il trattato alle p. 9-70 ; il trattato è stampato anche nel volume sei centino intitolato De regibus Siciliae et Apuliae in queis et nominatim de Alphonso rege Aragonum epitome Felini Sandei Ferrariensi IC ad Alexandrum VI Pont. Max. […] quibus accedunt Bartholomaei Faccii Genuensis de humanae vitae felicitate liber ad eundem Alphonsum, Aragonum ac Siciliae regem, item de excellentia ac praestantia hominis ad eundem Pium II, PP., Hannover, Typis Wechelianis, apud Heredes Ioannis Aubrii, 1640, in cui il trattato De hum. felic. si trova alle p. 106-147.

6 La polemica tra Valla e Facio a proposito del trattato De voluptate o De vero falsoque bono di Valla è stata affrontata a partire dall'edizione del trattato a cura di Panizza de Lorch 1970, e dal lavoro di Zippel 1970 sul processo contro Valla imbastito dall’Inquisizione napoletana. Sul tema sono tornati Panizza de Lorch 1985, Fubini 1990, e di recente Petrucci 2010. Sebbene sia innegabile l'intento polemico di Facio nei confronti di Valla, in un periodo in cui l'umanista romano era già sotto il fuoco dell'Inquisizione napoletana appunto per il suo De voluptate e per le tesi sulla processione dello spirito, anche il recente contributo di Petrucci 2010 confina a questo solo aspetto l’operazione culturale messa in atto da Facio con il suo De hum. fel. e il De excellentia ac praestantia hominis, facendo passare in secondo piano gli aspetti teologici, formali e culturali dei due trattati, su cui già Trinkaus 1970 aveva attirato l'attenzione. Non bisogna dimenticare inoltre che Facio avrebbe dato in lettura proprio a Valla il De hum. felic. ricevendone un giudizio non incoraggiante, a dimostrazione del fatto che siamo in una fase anteriore allo scontro personale tra i due umanisti che si registra con la pubblicazione delle Invective da parte di Facio.

7 Cfr. Tateo 1974, e Marsch 1980.

8 Garin 19849, p. 72-73, ma su questa trattatistica è importante l’intero capitolo « La vita civile » (p. 47-93).

9 La notizia sembra infondata, anche perché se ci fosse stato anche solo il sentore di una delusione da parte di Alfonso, esso sarebbe stato sicuramente registrato da Valla nel suo Antidotum in Facium, in cui invece non è messo in campo un tale argomento.

10 Cfr. Trinkaus 1970.

11 Cfr. Trinkaus 1970, p. 176-177. Su Antonio da Barga vd. Manselli 1961.

12 L’opera di Antonio da Barga si conserva nel ms. Monte Oliveto ff. 61r-62v, e fu trascritta da Lugano 1901 : cfr. Trinkaus 1970, p. 389 nota 8.

13 Si tratta di una parte della lettera di accompagnamento, spedita dal frate a Facio, contenuta nel ms. Monte Oliveto f. 62r, testo riferito da Trinkaus 1970, p. 389 nota 9. È da questa lettera che noi apprendiamo del legame istituito dallo stesso Fra’ Antonio da Barga tra il il De contemptu mundi mai completato da Innocenzo III e il suo De dignitate hominis et excellentia humanae vitae, ideato proprio per integrare la parte mancante del famoso trattato medievale.

14 Già a Petrarca era stato richiesto dal Gran Priore dei Certosini di completare il trattato di Innocenzo II : vd. Trinkaus 1970, p. 179-199.

15 La cronologia è discussa da Regoliosi 1981, p. xxxii-xxxii.

16 Nell'ultimo lavoro sul De hum. fel. di Petrucci (2010), è instaurato un fruttuoso confronto (lo studioso parla di sinossi) tra le tesi avanzate da Facio e gli argomenti che nel 1431 Valla aveva adoperato nel suo De voluptate.

17 Cf. Zippel 1970. Petrucci 2010, p. 39, afferma : « Un Valla accusato di eresia in un processo e, al contempo, pubblicista anticuriale fu facile bersaglio da colpire e su cui infierire per Facio, il cui dialogo, per quanto disadorno di forza speculativa, ben si sarebbe mostrato come ratifica letteraria delle stesse accuse processuali mosse contro il rivale ».

18 La natura teologica di questo e del trattato De excellentia ac praestantia hominis, e l’intreccio tra modelli classici e fonti teologiche, scolastiche e patristiche in queste due opere, sono stati messi in luce nel testo di Felicia Toscano qui pubblicato.

19 Cfr. Garin 19849, p. 73.

20 Garin 19849, p. 123.

21 Ad es., all’inizio del De legibus (1,8-14) Attico chiede a Cicerone di occuparsi di storiografia e Cicerone risponde con una dossografia sugli storiografi latini precedenti, di cui mette in luce i limiti, che di fatto lo autorizza a parlare del tema e a presentarsi come lo storiografo ideale della sua epoca.

22 Guarino Guarini era nato nel 1374, mentre il Panormita era nato nel 1394.

23 Il Panormita fu incoronato poeta laureato dall’imperatore Sigismondo a Parma nel 1432.

24 Si usa qui il termine dignitas a proposito del personaggio del Panormita, quanto esso è uno dei concetti-chiave su cui insisterà Facio nella sua polemica con Valla sul modo di scrivere una storia di re Alfonso che fosse celebrativa e non scalfisse mai l’autorevolezza (la dignitas appunto) del protagonista: cfr., ad es., il ragionamento portato avanti da Facio in Invect. in L. Vallam I, p 81,19-84,15 Rao 1978

25 Dietro gli argomenti del Panormita si nasconde non solo il modello dei personaggi del dialogo ciceroniano, ma anche quello dei protagonisti dello Ierone senofonteo, di cui ha trattato la relazione letta al convegno romano da Vera Tufano.

26 L’indicazione di pagina presente nell'elenco si riferisce all’edizione di Hannover del 1611, che è stata qui seguita ; si consideri che da p. 129 di quell’edizione inizia la seconda giornata, in cui dialogano il Panormita e Guarino.

27 Itaque cum scirem Lamolam natura facilem et non pertinacem esse, volui hominem secundum naturam et consuetudinem eius disputantem facere, ne contra decorum viderer agere (Facio, Invect. in L. Vallam II, p. 108, 30-33 Rao 1978). È evidente anche in queste parole la punta polemica contro uno dei difetti che più frequentemente veniva imputato a Valla, l’ostinazione nel difendere le proprie tesi.

28 Est et alia ratio propositi mei, quod preter dignitatem putarem esse, cum Lamola Guarini discipulus extiterit, illum non repugnantem concedere, que Guarinus asseveret, qui et etate et studio et longo rerum usu iure optimo debet esse sapientior (Facio, Invect. in L. Vallam II, p. 109,8-12 Rao 1978). Anche l’irriguardoso atteggiamento di Valla verso le auctoritates antiche o viventi era un aspetto del carattere dell’umanista romano spesso evidenziato nel corso della polemica con Facio e Panormita, il quale era più anziano di Valla di circa dieci anni.

29 Ecco il passo di Cicerone : Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum ? Quid Alexandrum Pheraeum quo animo vixisse arbitramur ? Qui, ut scriptum legimus, cum uxorem Theben admodum diligeret, tamen ad eam ex epulis in cubiculum veniens barbarum, et eum quidem, ut scriptum est, conpunctum notis Thraeciis destricto gladio iubebat anteire praemittebatque de stipatoribus suis qui scrutarentur arculas muliebres et, ne quod in vestimentis telum occultaretur, exquirerent. O miserum, qui fideliorem et barbarum et stigmatiam putaret, quam coniugem. Nec eum fefellit ; ab ea est enim ipsa propter pelicatus suspicionem interfectus. Nec vero ulla vis imperii tanta est, quae premente metu possit esse diuturna (Off. 2,25).

30 Si riporta di seguito il lungo passo di Agostino, da cui Facio avrebbe tratto non solo la notizia, ma anche l’argomento : Ceteri autem reges populi Romani, excepto Numa Pompilio et Anco Marcio, qui morbo interierunt, quam horrendos exitus habuerunt ! Tullus, ut dixi, Hostilius, victor et eversor Albae, cum tota domo sua fulmine concrematus est. Priscus Tarquinius per sui decessoris filios interemptus est. Servius Tullius generi sui Tarquinii Superbi, qui ei successit in regnum, nefario scelere occisus est. Nec « Discessere adytis arisque relictis di » tanto in optimum illius populi regem parricidio perpetrato, quos dicunt, ut hoc miserae Troiae facerent eamque Graecis diruendam exurendamque relinquerent, adulterio Paridis fuisse commotos ; sed insuper interfecto a se socero Tarquinius ipse successit. Hunc illi dii nefarium parricidam soceri interfectione regnantem, insuper multis bellis victoriisque gloriantem et de manubiis Capitolium fabricantem non abscedentes, sed praesentes manentesque viderunt et regem suum Iovem in illo altissimo templo, hoc est in opere parricidae, sibi praesidere atque regnare perpessi sunt. Neque enim adhuc innocens Capitolium struxit et postea malis meritis urbe pulsus est, sed ad ipsum regnum, in quo Capitolium fabricaret, immanissimi sceleris perpetratione pervenit.[…] Nec tamen istum Tarquinium Romani crudelem aut sceleratum, sed Superbum appellaverunt, fortasse regios eius fastus alia superbia non ferentes. Nam scelus occisi ab eo soceri optimi regis sui usque adeo contempserunt, ut eum regem suum facerent ; ubi miror, si non scelere graviore mercedem tantam tanto sceleri reddiderunt. Nec « Discessere adytis arisque relictis di », nisi forte quispiam sic defendat istos deos, ut dicat eos ideo mansisse Romae, quo possent magis Romanos punire suppliciis quam beneficiis adiuvare, seducentes eos vanis victoriis et bellis gravissimis conterentes (Aug. Civ. 3,15).

31 È probabile che questo ragionamento di Facio si inserisca in un dibattito trattato dai membri della corte alfonsina.

32 Potrebbe qui esserci un’allusione ad un dato biografico relativo ai possedimenti di vigneti di Guarino nella Valpolicella, di cui l’umanista fa spesso menzione nelle sue lettere: cfr. ad es. la lettera di dedica al suo allievo Giacomo Lavagnola della traduzione dell’opuscolo ps.-plutarcheo intitolato Parallela minora (ca. 1424) edita da Bonanno 2008, p. 77.

33 Manca ancora uno studio preciso su questo fenomeno, in grado di fornirci dati precisi.

34 L’eventuale contatto di Facio con la tradizione scolastica consente di toccare il rapporto tra il trattato di Facio De hum. fel. e l’opera di Tommaso d'Aquino. Kristeller aveva affermato che Facio «[…] mentions at one point Thomas Aquinas with a note of cautious criticism» (Kristeller 1985, p. 278) ; Trinkaus ribadisce questa posizione : « Facio was an eclectic in his use of sources, differing only, and significantly, with Thomas Aquinas, but hesitantly and apologetically » (Trinkaus 1970, p. 229). Le autorevolissime opinioni di questi due eminenti studiosi hanno bloccato la strada a ricerche nella direzione tomistica, eppure a chi legga la prima giornata, salta all'occhio l'identità tra la successione di chi sarebbe felice proposta da Lamola (ricchezze, re e signori, cittadini rispettati, vita militare con successo e gloria, vita di campagna, vita dei religiosi) e l’ordine seguito da Tommaso nella Quaestio de his in quibus beatitudo consistit della Summa theologiae, Primae Partae secundae : I) In divitiis ; II) In honoribus ; III) In fama, sive gloria ; IV) In potestate ; V) In aliquo corporis bono ; VI) In voluptate.

35 Solo in nota si osserva che un tale uso della poesia si ritrova nella tradizione del prosimetro e in particolare nella Consolatio philosophiae di Boezio, poema noto e studiato nelle scuole fino all’Età moderna, dove ad es. il componimento di Cons. III III è una ripresa dei temi della prosa III 3 sul fatto che la ricchezza, anche se smisurata, non riesce mai ad esaurire la cupidigia.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Giancarlo Abbamonte, « Ut Ciceroni videtur, homini definiendi peritissimo : strutture dialogiche e uso di Cicerone e della poesia latina nel De humanae vitae felicitate di Bartolomeo Facio »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 128-1 | 2016, mis en ligne le 27 janvier 2016, consulté le 19 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/2908 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.2908

Haut de page

Auteur

Giancarlo Abbamonte

Università degli Studi di Napoli Federico II - giancarlo.abbamonte@unina.it)

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search