Navigation – Plan du site

AccueilNuméros127-1Donne di Pietra. Immagini, vicend...Un’indagine storico-artistica del...

Donne di Pietra. Immagini, vicende, protagoniste delle sepolture romane del Rinascimento: una ricerca in corso

Un’indagine storico-artistica delle sepolture femminili nel Rinascimento romano

Anna Cavallaro

Résumés

Il contributo ha individuato alcune sepolture di donne a Roma perdute o ancora esistenti in un periodo compreso tra la metà del Quattrocento e il Sacco di Roma del 1527. Le semplici lastre pavimentali risultano adottate con maggior frequenza e con diversi livelli di importanza e qualità (per es. la lastra di Caterina di Bosnia all’Aracoeli (1478) e quella di Elisabetta Orsini Anguillara, (1496) nel chiostro di San Giovanni in Laterano) talvolta con la defunta affiancata al coniuge (per es. la tomba di Stefano Pierleoni e Lucrezia Rosi (1513) a San Nicola in Carcere), mentre piuttosto raro è l’uso della tipologia più prestigiosa del monumento a parete con sculture, adottato con maggior frequenza nelle tombe di nobili e prelati a Roma nel XV secolo. Si analizzano il monumento funerario di Maddalena Orsini (post 1474) a San Salvatore in Lauro, quello di Costanza Ammannati (1477) nel chiostro di Sant’Agostino. Tra i monumenti a parete sono state individuate alcune sepolture femminili che si rifanno all'arte antica : la tomba di Stefano Satri e Maddalena degli Arlotti e il figlio Giovan Battista a Sant’Omobono del 1483, che presenta un’interessante ripresa da una stele funeraria antica allora nella collezione Santacroce, e il monumento funerario di Beatrice e Lavinia Ponzetti a Santa Maria della Pace con i ritratti entro clipei delle defunte.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Fonti manoscritte del XVII e XVIII secolo in parte ancora inedite, utili per restituire la memoria (...)

1Alla ricchezza d’informazioni che si ricavano dai documenti d’archivio in merito alle sepolture di donne o da donne commissionate per sé e per i propri congiunti a Roma in un periodo compreso tra la metà del Quattrocento e il primo Cinquecento, non sembra corrispondere una altrettanto ricca quantità di esemplari di ‘donne di pietra’ giunte fino ad oggi. Attraverso una prima indagine condotta nell’ambito storico-artistico si può affermare che le tradizionali lastre pavimentali in uso dai secoli precedenti risultano adottate con maggior frequenza. Si tratta di materiali che in parte hanno subito nel tempo forti processi di abrasione a causa del calpestio, e che spesso sono stati sottoposti a riduzione in frammenti e a riassemblaggi arbitrari, e oggi sono pervenuti in condizioni di conservazione fortemente compromesse o sono andati completamente perduti. Fondamentali per individuare quanto si è perso nel tempo sono alcuni codici seicenteschi con disegni e incisioni di sepolture esistenti nel XV secolo1, particolarmente preziosi poiché offrono una precisa resa analitica della postura e dell’abbigliamento del defunto, oltre a fornire notizie sulla collocazione originaria dei pezzi.

  • 2 Tombe trecentesche con la medesima tipologia sono per esempio, quella di Bartolomea in Santa Maria (...)
  • 3 La lastra perduta era databile 1411, secondo la data di morte che si leggeva nell’epigrafe riporta (...)
  • 4 Per la riproduzione dell’immagine, si vd. ibidem, p. 223.
  • 5 La lastra tombale con l’iscrizione (Faustinae Altaselle/ matronar(um) pudiciss(imae)/ vix(it) ann( (...)

2Tali codici tramandano la memoria di un certo numero di lastre tombali di donne romane del Rinascimento, dove la tipologia ricorrente è ancora quella che si afferma a Roma dalla fine del XIII secolo, ossia figurate a rilievo o incise a graffito, accompagnate da targhe con iscrizioni, con la defunta giacente con le mani conserte in grembo o incrociate sul petto, che posa il capo velato su un cuscino sul quale sono effigiati gli stemmi che consentono la sua identificazione2. Facendo riferimento in questa prima fase della ricerca all’album Tombs of illustrious italians at Rome della Royal Library di Windsor Castle, di recente pubblicazione, si osserva che il secolo si apre con la semplice lastra della nobildonna Leonarda Massaroli Papareschi che si trovava a Santa Maria in Trastevere3, e si chiude con quella di Faustina Altasella, in origine a Santo Stefano in Piscinula senza variazioni significative: quest’ultima appare soltanto corredata nella parte inferiore, ai lati delle gambe, da un candeliere e un flagello che indicano l’appartenenza della defunta alla confraternita del Gonfalone, mentre gli stemmi sono disposti sul cuscino4. L’iscrizione dichiarava la morte avvenuta a trenta anni, e la dedica del marito Ludovico Mosca morto nel 1502 e sepolto nella stessa chiesa5.

  • 6 Per questa tipologia si vd. anche Giové Marchioli 2011, p. 21.
  • 7 Il disegno è riportato da Garms, Juffinger, Ward Perkins 1981, p. 75-76 e fig. 127, che riferisce (...)
  • 8 Per la riproduzione dell’immagine, si vd. ibidem, p. 235. 
  • 9 Stephano Patrizio Ro(mano) familiare Petrileonis clar(a)e et vetustae/ viro optimo mor(um) honesta (...)

3La vicinanza alla sepoltura del marito o a membri della famiglia è ricorrente e talvolta vi era un vero e proprio gruppo famigliare in lastre contigue nella stessa zona pavimentale6: ai Santi Apostoli esisteva una sorta di sacrario della famiglia Mancini, con le lastre incise di Giovanna morta nel 1427 e sepolta a breve distanza dal marito Pietro e dal figlio Antonio Lorenzo, morto di peste nel 14197. Talvolta i coniugi erano disposti in un’unica sepoltura, come nel caso di Stefano Pierleoni e Lucrezia Rosi, sepolti uno accanto all’altra di fronte all’altare maggiore di San Nicola in Carcere. Come attesta un disegno dell’album di Windsor8 la lastra era ornata da un bordo a rilievo con girali, segno di una manifattura artistica di buon livello, e presentava le due figure dell’uomo e della donna giacenti e poggianti il capo su cuscini, dove erano riprodotti i rispettivi stemmi, un leone rampante in quello del Pierleoni e una conchiglia in quello di Lucrezia Rosi. La sepoltura fu dedicata ai genitori dalla figlia Camilla e fatta allestire dal genero, Bernardino Vittorio nel 1513, i quali nella tavola epigrafica posta ai piedi della coppia vollero esaltare le virtù di fedeltà, amore e concordia dei due coniugi defunti9.

4La semplice tipologia della lastra tombale risulta adottata anche da donne di condizione sociale elevata, come la duchessa Elisabetta Anguillara e la regina Caterina di Bosnia.

  • 10 La lastra ha subito numerosi spostamenti all’interno del complesso lateranense: in un manoscritto (...)
  • 11 Si veda la riproduzione in Federici, Garms 2010, p. 187.

5La lastra di Elisabetta, oggi nel chiostro di San Giovanni in Laterano10, è scolpita a rilievo ed era circondata da un ampio bordo rialzato decorato con un motivo fitomorfo, oggi molto consunto, e meglio leggibile nel disegno dell’album di Windsor11; presenta la figura della defunta velata e con una lunga veste monacale che tiene in mano un rosario e poggia il capo su un doppio cuscino con nappe, sul quale sono posti gli stemmi Orsini di Pitigliano (a sinistra) e Anguillara (a destra).

  • 12 Helisabetae Ursi/ ducis asculi et nolae comitis/ coniugi dulciss. anguillariae comitis filiae/ ber (...)
  • 13 Archivio di Stato di Roma (da ora in poi ASR), Ospedale del Salvatore, cass. 448, n. 147. Il testa (...)
  • 14 Ibidem, p. 32 e 129-130: «(…) Item voluit, iussit et mandavit, corpus suum sepelliri in venerabili (...)
  • 15 Di Maggio 2013, p. 38; sul fenomeno bizzocale vd. Esposito 2009, p. 149-172.

6Figlia del conte Dolce Anguillara e moglie di Orso Orsini, duca di Nola e di Ascoli, che l’aveva lasciata vedova nel 1479, Elisabetta morì a 66 anni nel dicembre 1496; la lastra tombale fu fatta realizzare, come si ricava dalla targa epigrafica, oggi interamente abrasa12, dal nipote Bernardino Orsini Anguillara secondo le ultime volontà della nobildonna che nel suo testamento del 24 novembre 1495 aveva lasciato indicazioni assai precise sulla dislocazione prescelta per la sua sepoltura all’interno della basilica lateranense: questa doveva essere in posizione preminente, presso la porta d’ingresso alla basilica a sinistra dell’altare maggiore, corrispondente al braccio sinistro del transetto: « Item elegit sui corporis sepolturam in Ecclesia Lateranensi juxta portam dicte ecclesie propinquiorem maiori altari eiusdem, a latere sinistro dicte porte ingrediendo per eam, in eo loco in quo condita Helena de Anquillaria alme urbis prefectissa ipsius testatrici amitha (…) »13. La posizione prescelta dalla nobildonna era contigua alle sepolture di altre componenti della famiglia, Elena Anguillara, zia paterna e morta nel 1465, che a sua volta aveva espresso nel suo testamento la volontà di essere sepolta insieme a Giovanna Cossa, moglie di Giovanni Antonio Orsini conte di Tagliacozzo, morta nel 1456, presso la porta principale della cattedrale romana14. Il desiderio di riunirsi da morte ad altre donne della famiglia sembra rispecchiare l’adesione ad un modello di vita comunitario che fu perogrativa degli ambienti femminili romani attraverso il diffuso fenomeno delle ‘case sante’ dove si riunivano a vivere vedove o donne non coniugate di diverse condizioni sociali, e che caratterizzò anche, a partire dal 1479, anno in cui rimase vedova, l’ultimo periodo di vita della stessa Elisabetta15.

  • 16 Di Maggio 2013, p. 45-46.
  • 17 Federici, Garms 2010, cat. 51, p. 117.
  • 18 D(eo) O(ptimo) M(aximo)/ Catharin(a)e regin(a)e Bosnensi/ Stephani ducis Santi Sabbae sorori/ et g (...)

7La lastra di Caterina regina di Bosnia, vedova del re Stefano Tomas, giunta a Roma nel 1466 a seguito dell’invasione turca della sua terra e qui deceduta il 28 ottobre 147816, è oggi murata entro una cornice barocca sul pilastro sinistro della crociera di Santa Maria in Aracoeli (fig. 1), secondo una sistemazione avvenuta tra la metà del Seicento e i primi decenni del Settecento, ma era in origine terragna ed era collocata nella navata centrale, ai piedi del gradino del presbiterio17. E’ in marmo grigio circondata da un bordo a rilievo, e raffigura a rilievo la defunta giacente che stringe al petto il libro di preghiere e poggia il capo, velato e incoronato, su un cuscino; ai piedi è inserita l’epigrafe, meglio leggibile in un foglio dell’album della Royal Library di Windsor18.

Fig. 1 - Ignoto marmoraro romano della seconda metà del XV secolo, Lastra tombale di Caterina di Bosnia (†1478), Roma, Santa Maria in Aracoeli, pilastro della crociera

Fig. 1 - Ignoto marmoraro romano della seconda metà del XV secolo, Lastra tombale di Caterina di Bosnia (†1478), Roma, Santa Maria in Aracoeli, pilastro della crociera

8Nelle due tombe esaminate, quella della nobildonna Elisabetta Orsini Anguillara e quella di Caterina di Bosnia emerge la volontà di qualificare diversamente la semplice sepoltura terragna attraverso la scelta della manifattura più elaborata del rilievo, in sostituzione dell’ordinaria incisione a graffito di minor costo, e attraverso la collocazione in zone preminenti dell’edificio ecclesiastico, come l’ingresso della basilica lateranense, santuario delle sepolture delle famiglie Orsini e Anguillara, e il pavimento del presbiterio dell’Aracoeli.

9L’analisi fin qui condotta fornisce anche interessanti informazioni sul ruolo sociale e religioso delle donne nella Roma del XV secolo, specie se si osservano gli oggetti di devozione che corredavano le loro lastre tombali: libri di preghiere, rosari, candelieri e flagelli, segni della loro appartenenza ad ambiti confraternali, mentre anche il loro vestiario, una volta raggiunta l’età matura o lo stato vedovile, era per lo più monacale.

10La tipologia più prestigiosa del monumento funebre a parete, consueto per nobili e prelati a Roma nel XV secolo, risulta invece adottata in pochi casi di sepolture femminili. Tra questi si ricordano due monumenti pressoché simili, la tomba di Costanza Ammannati Piccolomini in Sant’Agostino, e quella di Maddalena Orsini già in San Salvatore in Lauro, l’una derivata dall’altra.

  • 19 Il monumento riprende la tipologia inaugurata nella tomba di Raffaele della Rovere ai Santi Aposto (...)

11La tomba di Costanza Ammannati Piccolomini (fig. 2) attribuita ad Andrea Bregno e bottega, è una tomba-altare che ingloba nella parte superiore un più antico tabernacolo dell’Eucarestia a forma di edicola classica, opera di un maestro fiorentino di metà Quattrocento19: al centro Cristo risorto, nella fascia mediana due angeli con il calice dell’ostia e in basso due angeli ai lati di un riquadro, dove in origine doveva aprirsi la porticina del tabernacolo. Ai lati, entro nicchie, sono le figure di sant'Agostino in abito vescovile, e di santa Monica in vesti monacali con un rosario tra le mani, entrambi allusivi al legame affettivo tra la defunta e il figlio Jacopo Piccolomini, committente della tomba; al di sotto, sono gli stemmi della famiglia Piccolomini. Nella parte inferiore è posta la cella funeraria, dove la defunta è adagiata sopra un elegante letto funebre ricoperto da un lenzuolo, una novità rispetto al consueto sarcofago delle sepolture maschili. Il feretro è sorretto da esili sostegni con piccole ali, un dettaglio di grande raffinatezza. La donna indossa abiti monacali - poiché una volta rimasta vedova, aveva vestito l’abito agostiniano - il capo è velato e le mani incrociate sul petto a stringere un rosario. Sul fondo della cella sono presenti festoni di perle e grani di rosario, allusivi alla preghiera.

Fig. 2 - Andrea Bregno e bottega, Monumento funerario di Costanza Ammannati Piccolomini (†1477), Roma, convento di Sant’Agostino, cortile, ora Avvocatura di Stato

Fig. 2 - Andrea Bregno e bottega, Monumento funerario di Costanza Ammannati Piccolomini (†1477), Roma, convento di Sant’Agostino, cortile, ora Avvocatura di Stato
  • 20 Sedente Xysto IIII/viva deo defuncta michi constantia mater/ quos posui hic elegos quae monimenta (...)
  • 21 Ammannati Piccolomini ed. 1997, vol. III, p. 2110 n. 899. Lo scritto è privo di data, ma segue imm (...)
  • 22 Per la collocazione originaria della tomba di Costanza Ammannati sul pilastro sinistro dell’altare (...)

12Come dichiara l’iscrizione dedicatoria20, il monumento fu fatto realizzare dal figlio Jacopo poco dopo la scomparsa della madre nel 1477; più esattamente nell’autunno, epoca alla quale risale la lettera inviata al suo segretario Gregorio Lolli, dove il cardinale scriveva di essere impegnato nella realizzazione della tomba materna, promettendo di inviargli prossimamente il testo dell’epigrafe che stava preparando: « (…) faciundum nunc curo eius sepulcrum, breveque epitaphium iam cogitavi quod mitto ad te (…) »21. Jacopo Ammannati contemporaneamente eresse per sé una tomba gemella e i due sepolcri della madre e del figlio erano in origine collocati in posizione speculare nel coro della chiesa agostiniana22.

  • 23 Si veda il disegno della Royal Library di Windsor in Federici, Garms 2010, cat. 232, p. 273-274.

13Dalla tomba Ammannati deriva il monumento funerario di Maddalena Orsini, figlia di Carlo Orsini di Bracciano, in origine addossata alla controfacciata della chiesa di San Salvatore in Lauro, a sinistra della porta principale, e oggi nel salone dei Piceni (fig. 3). La tomba è composta di due corpi sovrapposti: la parete superiore, rettangolare, è suddivisa in scomparti da quattro paraste scanalate e accoglie al centro una statua della Madonna che in origine teneva in braccio il Bambino (scomparso in seguito ad un atto vandalico) entro una nicchia con soffitto a lacunari, tra santa Scolastica, a destra, e san Benedetto, a sinistra (quest’ultima è una statua in gesso ma in origine era lasciata vuota23). Entro la cella funebre è posto il feretro sul quale è adagiata la figura giacente di Maddalena in abito monacale, avvolta da un panneggio a fitte pieghe e con il volto intensamente espressivo, ricordata come esempio di virtù nella targa sovrapposta al feretro: Magdalena Ursina / Pudicitiae exemplum.

Fig. 3 - Collaboratore di Mino da Fiesole, Monumento funerario di Maddalena Orsini (post 1474), Roma, San Salvatore in Lauro, salone dei Piceni

Fig. 3 - Collaboratore di Mino da Fiesole, Monumento funerario di Maddalena Orsini (post 1474), Roma, San Salvatore in Lauro, salone dei Piceni
  • 24 Ranalius Ursin(us) archiep(iscop)us florent(inus) parenti b(ene) m(erenti) pientiss(imae) p(osuit).
  • 25 Giambelluca 2001, p. 57-61.

14Come dichiara l’iscrizione che corre in alto lungo la trabeazione24, la tomba fu dedicata alla madre Maddalena dal figlio Rinaldo,arcivescovo di Firenze. Poiché questa carica fu ricoperta da Rinaldo nel 1474, tale data può essere assunta come termine post quem per la committenza della sepoltura che fu realizzata da collaboratori di Mino da Fiesole presumibilmente tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli anni Ottanta del Quattrocento25.

  • 26 ASR, Ospedale di Santa Maria della Consolazione, reg. 746, c. 102v: « (…) et inter alia vole che d (...)

15Ancora un monumento funerario a parete che conserva spoglie femminili è quello di Stefano Satri e Maddalena degli Arlotti e il figlio Giovan Battista nella parete sinistra della chiesa di Sant’Omobono (fig. 4). L’edificio, in origine intitolato a San Salvatore in Portico, nella seconda metà del XV secolo aveva subito un completo rifacimento per volontà di Stefano Satri, il quale nel testamento del giugno 1482 aveva donato l’intero suo patrimonio alla confraternita di Santa Maria in Portico per la demolizione dell’antica chiesa e la sua riedificazione nell’aspetto che conserva tuttora26. La chiesa rinnovata dal Satri fu nella seconda metà del Cinquecento dedicata a Sant’Omobono, patrono della corporazione dei sarti che dal 1574 vi ebbero la loro sede.

Fig. 4 - Ignoto scultore romano della seconda metà del XV secolo, Monumento funerario di Stefano Satri e Maddalena degli Arlotti e il figlio Giovan Battista, Roma, Sant’Omobono, parete sinistra

Fig. 4 - Ignoto scultore romano della seconda metà del XV secolo, Monumento funerario di Stefano Satri e Maddalena degli Arlotti e il figlio Giovan Battista, Roma, Sant’Omobono, parete sinistra
  • 27 Sul monumento si vd. Tosi 1842, vol. I, tav. XXIV, Steinmann 1901, p. 239-243, Davies 1910, p. 313

16Di proporzioni piuttosto modeste, il sepolcro si differenzia da quelli dell’epoca soprattutto per una certa semplicità di struttura e d’esecuzione: sul basamento è lo stemma Satri, bipartito con tre circonferenze e due spade separate da una sbarra, posto tra due festoni di fiori e frutta sui quali si affacciano due teste di cherubini tra cornucopie. Nella parte superiore due pilastrini decorati a grottesche definiscono una lunetta con cornice sporgente dove sono rappresentati in altorilievo i tre componenti della famiglia: Stefano, il figlio Giovan Battista e la moglie Maddalena. I pilastrini presentano una raffinata ornamentazione con testine di serafini, frutta, anfore e bacili, arco e frecce e includono gli stemmi di famiglia legati da un nastro pendente: a sinistra è ripetuto lo stemma di Stefano Satri e, a destra, in corrispondenza della figura di Maddalena, è raffigurato quello della famiglia Arlotti anch’esso bipartito e includente nella parte superiore un volatile su una rosetta e in quella inferiore tre rosette. Una trabeazione classica decorata con teste di cherubini conclude in alto la tomba27.

17I personaggi ritratti a mezzo busto nella lunetta sono vestiti alla romana, ma Stefano Satri, oltre alla toga, indossa un berretto quattrocentesco, e ha nella mano destra l’anello nuziale; la moglie Maddalena ha il capo velato in segno di vedovanza; i due coniugi sono raffigurati mentre si stringono la mano in segno di fedeltà e hanno gli sguardi fissi in direzioni diverse. A congiungere i due ritratti è la figura del figlio Giovan Battista che ha le braccia allargate e le mani sulle spalle dei genitori; egli indossa una semplice veste stretta in vita da una cintura e ha il capo scoperto con una frangia di capelli sulla fronte.

18Come dichiara l’iscrizione, la tomba fu dedicata a Stefano Satri de’ Baronilis, guardiano della compagnia di Santa Maria in Portico e fondatore della chiesa, e al loro unico figlio Giovan Battista, dalla moglie Maddalena degli Arlotti che stabilì di essere effigiata accanto al figlio e al marito pur essendo ancora in vita: stehano satri de baronilis civi rom coniugi carissimo basilice huius instauratori eiusdemq bonor fructuumq donatori ac iohanni baptiste utriusq filio dulciss olim vita functis Magdalena dearloctis uxor pientiss vivens sibiq moriture deinceps posuit.

  • 28 Il testamento, segnalato da Steinmann 1901, p. 239 il quale ne riportava i contenuti in riferiment (...)
  • 29 ASR, Ospedale di Santa Maria della Consolazione, reg. 746, c. 104v: « Faccio recordo io Francesco (...)

19A volere il proprio sepolcro nella chiesa da lui riedificata era stato lo stesso Satri che nel suo secondo testamento del 4 marzo 1483 aveva lasciato la somma di trenta ducati per l’erezione di « unum sepulgrum marmoreum », indicando anche la collocazione che questo avrebbe dovuto avere all’interno della chiesa: « (…) ad manum dextram in yntroytu dicte ecclesie et ubi dictus testator alias desingniavit »28. Oggi però il monumento si trova sulla parete sinistra, al centro, e non è possibile stabilire se è stato spostato, o se c’è stato un cambiamento della volontà del testatore in corso d’opera durante la sua costruzione. Si conosce la data di morte di Stefano Satri che avvenne nel maggio 148329 e probabilmente subito dopo la moglie Maddalena procedette ad esaudire la volontà del marito con l’erezione della tomba, dove lei stessa volle essere effigiata nel gruppo famigliare, pur essendo ancora in vita.

  • 30 La critica ha sempre sottolineato il valore modesto del rilievo riconducibile, secondo Steinmann 1 (...)
  • 31 A segnalare la derivazione dal modello antico è stato Steinmann 1901, p. 243, seguito da Amelung 1 (...)

20Se la struttura della tomba è di grande semplicità30, il modello del gruppo famigliare discende da un celebre rilievo romano: la stele funeraria con le immagini di due coniugi e del loro figlio scolpiti a rilievo entro una nicchia, attualmente conservata nei Musei Vaticani31 (fig. 5). Nel rilievo compare un busto di uomo anziano con tunica e toga e, accanto, una figura femminile con tunica e mantello e acconciatura di età augustea. I due personaggi si tendono la mano destra e al dito della donna spicca un anello con sigillo; al centro è posta la figura a mezzo busto di un ragazzo.

Fig. 5 - Arte romana, Simulacrum Fidei, Città del Vaticano, Musei Vaticani, Galleria Lapidaria

Fig. 5 - Arte romana, Simulacrum Fidei, Città del Vaticano, Musei Vaticani, Galleria Lapidaria
  • 32 Sulla famiglia Santacroce vd. Esposito 1982, p. 203-216.
  • 33 Sulla chiesa parrocchiale di Santa Maria de Pubblico, poi denominata in Publicolis dall’antica gen (...)
  • 34 Vicarelli 2007, p. 66-67. Fino al secondo decennio del Cinquecento il rilievo era ancora collocato (...)
  • 35 Aldrovandi 1550, p. 240 lo descrive in modo particolareggiato: « In un’altra tavola di marmo di fi (...)
  • 36 Vicarelli 2007, p. 66. Per il suo significato allegorico, il rilievo avrà una lunga fortuna nelle (...)

21La storia di questo rilievo antico è ben documentata e la sua notorietà risale alla metà del Quattrocento, quando si trovava in casa dell’avvocato Andrea Santacroce, uomo dedito agli studi umanistici e alla raccolta di reperti antichi32: fu lui che vi fece aggiungere le iscrizioni Fidei Simulacrum e Honor Amor Veritas che si leggono in alto e ai lati, con l’intenzione di celebrare le virtù morali della sua famiglia, e fu lui ancora, che volle dare visibilità pubblica al rilievo facendolo collocare sulla facciata della chiesa di famiglia di Santa Maria in Publicolis33, vicino a piazza Giudea, in luogo ben visibile a chi passava davanti alla sua abitazione34. Più tardi il rilievo verrà trasferito all’interno della casa da Giacomo Santacroce, come attesta alla metà del Cinquecento Ulisse Aldrovandi35 e, tra gli altri, un disegno cinquecentesco di Giovanni Antonio Dosio con la nota « in casa di ms Jac[om]o S[an]ta [Croce]vicino a piazza giudea »36.

  • 37 Steinmann 1901, p. 241.

22Lo scultore della tomba Satri ha copiato il rilievo antico con uno stile piuttosto rigido, senza riuscire a coglierne le qualità volumetriche ed espressive; i membri della famiglia Satri sono bloccati in gesti privi di naturalezza, ma è importante sottolineare l’eccezionalità di questo sorprendente ‘prestito’ dall’arte antica da parte di un ignoto scultore romano del XV secolo avvenuto probabilmente su indicazione di una donna. La tomba fu fatta erigere da Maddalena la quale seguì la volontà del marito che voleva un monumento importante all’interno della chiesa e per il quale aveva lasciato la somma cospicua di trenta ducati, ma fu lei a sceglierne la tipologia rifacendosi ad un antico rilievo che, come la sua, vedeva riunita un’intera famiglia della quale celebrava le virtù di amore e fedeltà. L’esposizione pubblica del rilievo antico murato, nella seconda metà del XV secolo, sulla facciata della chiesa dei Santacroce nei pressi di piazza Giudea, non distante da Sant’Omobono, catturò l’attenzione di Maddalena che, riproponendolo nella tomba di famiglia, poté imprimere nella pietra l’importante messaggio affettivo per i posteri, e cioè l’unione dei tre membri della famiglia Satri che la morte aveva prima diviso e poi per sempre unito37.

23A conclusione di questo breve excursus sulle ‘donne di pietra’ rinascimentali si menziona un altro interessante esempio di tomba a parete per spoglie femminili che si rifà a modelli dell’antichità romana, ossia il monumento funerario delle sorelle Beatrice e Lavinia Ponzetti collocato a destra della cappella omonima a Santa Maria della Pace (fig. 6).

Fig. 6 - Bottega di Luigi Capponi, Monumento funerario di Beatrice e Lavinia Ponzetti, particolare, Roma, Santa Maria della Pace, cappella Ponzetti, parete destra

Fig. 6 - Bottega di Luigi Capponi, Monumento funerario di Beatrice e Lavinia Ponzetti, particolare, Roma, Santa Maria della Pace, cappella Ponzetti, parete destra
  • 38 Negri Arnoldi 1994, p. 115, La Malfa 2008, p. 475.
  • 39 dom/ beatrici et laviniae ponzettis/ indolis festivitatisq./ admirandae quas neapolis/ tulit roma (...)

24Le due bambine erano morte nel 1505 durante la peste, alla giovanissima età di sei e otto anni. Lo zio paterno Fernando Ponzetti, decano della camera apostolica che verrà creato cardinale da Leone X nel 1518, volle loro dedicare un monumento funebre di rara importanza e solennità per il mondo infantile: si tratta di una tomba a parete con i ritratti a tutto tondo delle due bambine che si affacciano da nicchie circolari tra ornati classicheggianti, secondo la tipologia del busto-ritratto ripresa dalla scultura funeraria romana38. Il rilievo poggia su un alto basamento nel quale si trova l’iscrizione dedicatoria dello zio che, memore della giocondità delle nipotine, esprime la sua grande tenerezza e rimpiange la perdita precoce della loro speranza di vita39.

  • 40 Brevi notizie sulla famiglia Arlotti si trovano in Amayden 1910, vol. I, p. 79-80: la famiglia ris (...)

25La ricognizione operata sulle sepolture femminili ancora esistenti nella Roma del primo Rinascimento, e la loro analisi formale e tipologica, consente infine una riflessione sulle scelte artistiche della committenza in questo ambito. Il ricorso a tecniche specifiche come l’uso del graffito di minor costo e l’adozione delle semplici lastre tombali è infatti ricorrente nella produzione funeraria per le donne ed elemento discriminante rispetto a quella di segno maschile del periodo. I rari esempi di tombe parietali sono una percentuale minore nella produzione funeraria dell’epoca riservata a nobili e prelati, e attestano l’intervento ideatore di un uomo della famiglia, generalmente il figlio, nel caso delle tombe Ammannati e Orsini, o lo zio, nel caso delle bambine Ponzetti. Sembra esulare da questa committenza ‘al maschile’ la tomba Satri, voluta da Maddalena e ripresa da un esemplare antico: un gesto di grande cultura e insieme di tenero affetto famigliare, da parte di una donna appartenente al ceto medio della Roma rinascimentale40.

Haut de page

Bibliographie

Adinolfi 1857 = P. Adinolfi, Laterano e via Maggiore. Saggio sulla topografia di Roma nell’età di mezzo dato sopra pubblici e privati documenti, Roma, 1857.

Aldrovandi 1550 = U. Aldrovandi, Delle statue antiche che per tutta Roma, in diversi luoghi, et case particolari si veggono (1550), in L. Mauro, Le antichità de la città di Roma […] Et insieme ancho di tutte le statue antiche, che per tutta Roma in diversi luoghi e case particolari si veggono, raccolte e descritte, Venezia, 1556 (II ed. Venezia, 1562) (rist. anastatica Hildesheim-New York, 1975).

Amayden 1910-1914 = T. Amayden, Storia delle famiglie romane con note e aggiunte del comm. Carlo Augusto Bertini, 2 voll., Roma, 1910-1914 (rist. anast. Roma 1987).

Amelung 1903 = W. Amelung, Die Skulpturen des Vatikanischen Museums, vol. I, Berlino, 1903.

Ammannati Piccolomini ed. 1997 = J. Ammannati Piccolomini, Lettere (1444-1479), a cura di P. Cherubini, 3 voll., Roma, 1997.

Angeli 1904 = D. Angeli, Le chiese di Roma, Roma, 1904.

Baldeschi, Crescimbeni 1723 = A. Baldeschi, G.M. Crescimbeni, Stato della SS. Chiesa papale lateranense nell’anno MDCCXXIII, Roma, 1723.

Caglioti 2006 = F. Caglioti, Altari eucaristici scolpiti dal Primo Rinascimento : qualche caso maggiore, in J. Stabenow (a cura di), Lo spazio e il culto. Relazioni tra l’edificio ecclesiale e il suo uso liturgico dal XV al XVII secolo. Atti delle giornate di studio, Kunsthistorisches Institut in Florenz, 27-28 marzo 2003, Venezia, 2006, p. 53-89.

Colini-Bosi-Hütter 1960 = A.M. Colini, M. Bosi, L. Hütter, S. Omobono, “, Roma, 1960 (Le chiese di Roma illustrate, 57).

Davies 1910 = G.S. Davies, Renascence : the sculptured tomb of the fifteenth century in Rome, Londra, 1910.

Di Maggio 2013 = E. Di Maggio, Le donne dell’ospedale del Salvatore di Roma. La beneficenza femminile tra ‘400 e ‘500, in A. Esposito (a cura di), Donne del Rinascimento a Roma e dintorni, Roma, 2013, p. 21-52.

Egidi 1908-1914 = P. Egidi, Necrologi e libri affini della provincia romana, 3 voll., Roma, 1908-1914.

Esposito 1978 = A. Esposito, Notizie sull’archivio dell’ospedale della Consolazione in Roma, in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 101, 1978, p. 384-396.

Esposito 1982 = A. Esposito, Per una storia della famiglia Santacroce nel Quattrocento : il problema delle fonti, in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 105, 1982, p. 203-216.

Esposito 1995 = A. Esposito, Le confraternite romane tra arte e devozione : persistenze e mutamenti nel corso del XV secolo, in A. Esch e C. L. Frommel (a cura di), Arte, committenza ed economia a Roma e nelle corti del Rinascimento : (1420 - 1530), Torino, 1995, p. 107-120.

Esposito 2009 = A. Esposito, Il mondo della religiosità femminile romana, in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 132, 2009, p. 149-172.

Esposito 2013 = A. Esposito, Famiglie aristocratiche e spazi sacri a Roma tra medioevo e prima età moderna, in G. Barone, A. Esposito e C. Frova (a cura di), Ricerca come incontro. Archeologi, paleografi e storici per Paolo Delogu, Roma, 2013, p. 471- 481.

Federici 2003 = F. Federici, ll trattato « Delle memorie sepolcrali » del cavalier Francesco Gualdi : un collezionista del Seicento e le testimonianze figurative medievali, in Prospettiva, 110/111, 2003, p. 149-159.

Federici 2006-2007 = F. Federici, Edizione del trattato Delle Memorie sepolcrali di Francesco Gualdi, tesi di dottorato, Scuola Normale Superiore, a.a. 2006-2007, relatore S. Settis.

Federici, Garms 2010 = F. Federici e J. Garms, (a cura di), Tombs of illustrious italians at Rome : L’Album di disegni RCIN 970334 della Royal Library di Windsor, in Bollettino d’Arte, Volume Speciale, Firenze, 2010.

Federici 2011 = F. Federici, L’interesse per le lastre tombali medievali a Roma tra ricerche epigrafiche e documentazione figurativa (secoli XVI-XIX), in Opera Nomina Historiae, 4, 2011, p. 161-210.

Forcella 1869 -1884 = V. Forcella, Iscrizioni delle chiese e d’altri edifici di Roma dal secolo XI fino ai giorni nostri, 14 voll., Roma, 1869-1884.

Gabrielli 2009 = E. Gabrielli, Opere d’arte nel convento, in La chiesa, la Biblioteca Angelica, l’Avvocatura Generale dello Stato. Il complesso di S. Agostino in Campo Marzio, Roma, 2009, p. 329-352.

Gallavotti Cavallero 1977 = D. Gallavotti Cavallero, Rione XII. Ripa, parte I, serie Le Guide rionali di Roma, a cura di L. Barroero, A. Negro, C. Pietrangeli, Roma, 1977.

Garms, Juffinger, Ward-Perkins 1981 = J. Garms, R. Juffinger e B. Ward-Perkins, Die mittelalterlichen Grabmäler in Rom und Latium vom 13. bis zum 15. Jahrhundert, vol. I. Die Grabplatten und Tafeln, Roma-Vienna,1981.

Giambelluca 2001 = U. Giambelluca, Novità su alcuni monumenti funebri eretti a Roma tra la fine del ‘400 e l’inizio del ‘500, in Studi Romani, 49, 2001, p. 57-71.

Giovè Marchioli 2011 = N. Giovè Marchioli, L’impossibilità di essere autonoma. Donne e famiglia nelle fonti epigrafiche tardomedievali, in Archeologia Medievale, 38, 2011, p. 19-32.

Gnoli 1890 = D. Gnoli, Le opere di Mino da Fiesole in Roma, in Archivio Storico dell’Arte, III, 1890, 11-12, p. 424-470.

Hermann Wirth 1987 = K. Hermann Wirth, Fides III : « Fidei Simulacrum » (und « Fidei Symbolum »), in Reallexikon zur Deutschen Kunstgeschichte, VIII, 1987, p. 831-876.

Hütter 1947 = L. Hütter, Note omoboniane, in L’Osservatore Romano, 26 giugno 1947, p. 2.

La Bella 2005 = C. La Bella, Lastre tombali quattrocentesche : appunti sulla fortuna romana della tomba Crivelli di Donatello, in Studi romani, 53 2005, 3/4, p. 497-518.

Ladegast = A. Ladegast, Liturgie und Memoria bei den Ammannati-Grabmälern in S. Agostino Möglichkeiten und Grenzen einer Grabmalsstrategie, in A. Karsten, P. Zitzlsparger (a cura di), Vom Nachleben der Kardinäle. Römische Kardinalsgrabmäler der frühen Neuzeit, Berlino, 2010, p. 67-98.

Kühlenthal 2002 = M. Kühlenthal, Andrea Bregno in Rom, in Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana, 1997/1998 [2002], p. 179-272.

Kühlenthal 2008 = M. Kühlenthal, The monument of Raffaele della Rovere in Santi Apostoli in Rome, in C. Crescentini, C. Strinati (a cura di), Andrea Bregno. Il senso della forma nella cultura artistica del Rinascimento, Firenze, 2008, p. 209-223.

La Malfa 2008 = C. La Malfa, Immagini clipeate nella scultura funeraria della seconda metà del Quattrocento a Roma, in C. Crescentini, C. Strinati (a cura di), Andrea Bregno. Il senso della forma nella cultura artistica del Rinascimento, Firenze, 2008, p. 471-489.

Lehmann 1940/1941 = P. W. Lehmann, Two roman reliefs in Renaissance disguise, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 4, 1940/1941, p. 47-66.

Mazocchi 1521 = J. Mazocchi, Epigrammata antiquae urbis, Roma, 1521, con annotazioni di A. Agostino e G. Metellus (1550 ca.).

Memorie istoriche 1736 = Memorie istoriche della chiesa e convento di S. Maria in Araceli di Roma raccolte da P. F. Casimiro Romano dell’Ordine de’ Minori, Roma, 1736.

Negri Arnoldi 1994 = F. Negri Arnoldi, La scultura del Quattrocento, Torino, 1994.

Panofsky 1964 = E. Panofsky, Tombs sculpture, Londra, 1964.

Pasquali 1899 = L. Pasquali, Le memorie di S. Maria in Portico in S. Omobono, Roma, 1899.

Riccoboni 1942 = A. Riccoboni, Roma nell’arte : la scultura nell’evo moderno dal ‘400 a oggi, Roma, 1942.

Steinmann 1901 = E. Steinmann, Die Stiftungen der Satri in S.Omobono in Rom, in Zeitschrift für bildenden Kunst, 12, 1901, p. 238-243.

Tosi 1842-1856 = F. M. Tosi, Raccolta di monumenti sacri e sepolcrali sculpiti in Roma nei secoli XV e XVI, 5 voll., Roma, 1842-1856.

Vicarelli 2007 = F. Vicarelli, La collezione di antichità della famiglia Santacroce, in A. Cavallaro (a cura di), Collezioni di antichità a Roma tra ‘400 e ‘500, Roma, 2007, p. 63-82.

Haut de page

Notes

1 Fonti manoscritte del XVII e XVIII secolo in parte ancora inedite, utili per restituire la memoria di intere lastre, o di porzioni di esse perdute, sono il trattato Delle memorie sepolcrali di Francesco Gualdi (1574 ca.-1657) redatto tra il 1640 e il 1644 con la partecipazione di collaboratori (Biblioteca Apostolica Vaticana, da ora in poi BAV, Vat. Lat. 8251 ; Federici 2003, p. 149-159, Id. 2006-2007, Id. 2011, p. 166-168), contenenti descrizioni dettagliate di tombe oggi perdute o ancora esistenti accompagnate da xilografie, e il seicentesco volume Tombs of illustrious italians at Rome della Royal Library di Windsor Castle, dovuto a più autori, che raccoglie ad opera di Costantino Gigli (1590 ca.-1666) numerosi disegni di monumenti funerari medievali e rinascimentali romani, tra cui diverse lastre pavimentali, di recente pubblicato da Federici, Garms 2010. Altra fonte per documentare le lastre terragne, specie quelle perdute, è il codice settecentesco Chiese e memorie sepolcrali di Roma di Francesco Valesio (1670-1742) (Roma, Archivio Storico Capitolino) contenente la trascrizioni di epigrafi funerarie quattrocentesche corredate da disegni delle lastre tombali, si vd. Federici 2011, p. 170-171. Tra le fonti edite per rintracciare iscrizioni o lastre perdute è fondamentale il repertorio di iscrizioni delle chiese di Roma di Vincenzo Forcella del XIX secolo e il moderno corpus delle lastre terragne medievali di Roma e del Lazio di Garms, Juffinger, Ward-Perkins 1981. 

2 Tombe trecentesche con la medesima tipologia sono per esempio, quella di Bartolomea in Santa Maria in Aracoeli (1350-1360) o quelle di Orsina Orsini (1372) già in Santa Maria Nova, si vd. ibidem, fig. 119 e 123, e di Giovanna Tasca Boccabella (1382) già in San Marcello, per la quale si vd. ibidem, fig. 121 e Federici 2011, p. 168 nota 22.

3 La lastra perduta era databile 1411, secondo la data di morte che si leggeva nell’epigrafe riportata da Costantino Gigli in BAV, Vat. Lat. 8253, p. II, fol. 350r, o al 1402, secondo un’altra trascrizione dell’epigrafe riportata al fol. 352r dello stesso codice, si vd. Federici, Garms 2010, cat. 177, p. 223-224. 

4 Per la riproduzione dell’immagine, si vd. ibidem, p. 223.

5 La lastra tombale con l’iscrizione (Faustinae Altaselle/ matronar(um) pudiciss(imae)/ vix(it) ann(os) XXX/ Lud(ovicus) Mosca coniugi/ concordiss(imae) merens po(suit)) è descritta da Costantino Gigli in BAV, Vat. Lat. 8253, fol. 449v, si vd. ibidem, cat. 184, p. 231.

6 Per questa tipologia si vd. anche Giové Marchioli 2011, p. 21.

7 Il disegno è riportato da Garms, Juffinger, Ward Perkins 1981, p. 75-76 e fig. 127, che riferisce la defunta appartenente alla famiglia Ognissanti e propone una datazione della tomba tra il 1415 e il 1430; per un aggiornamento delle notizie su questa sepoltura si vd. Federici, Garms 2010, cat. 98, p. 160-161.

8 Per la riproduzione dell’immagine, si vd. ibidem, p. 235. 

9 Stephano Patrizio Ro(mano) familiare Petrileonis clar(a)e et vetustae/ viro optimo mor(um) honestate et prudentiae predito ac Lu/cretiae Rosa pudicizia amoreque in coniugem et con/cordia carissime Camilla filia suis dulcissimis/ parentibus non sine lacrimis posuit haec anno XX/XVII m(enses) V d(ies) XIII ille anno LII m(enses) III d(ies) XX vixer(unt)/ Bernardinus Victorius Camillae consors faciendu(m)/ curavit Anno D(omi)ni MDXIII, Ibidem, cat. 188, p. 235-236. La collocazione originaria è ricordata da Francesco Gualdi, ibid., p. 236.

10 La lastra ha subito numerosi spostamenti all’interno del complesso lateranense: in un manoscritto del Gualdi (BAV, Vat. Lat. 8253, p. I, fol. 193v), è ricordata presso la Porta Santa, dove era coperta da un gradino nella parte inferiore; poi nel portico leoniano, vd. Baldeschi, Crescimbeni 1723, p. 128-129 e infine murata su una parete del chiostro alla fine dell’Ottocento.

11 Si veda la riproduzione in Federici, Garms 2010, p. 187.

12 Helisabetae Ursi/ ducis asculi et nolae comitis/ coniugi dulciss. anguillariae comitis filiae/ bernardinus anguillarius/ amitae b.m.p./ obiit aetatis anno vi supra lx/ mense decembri miiiid, in Forcella 1876, vol. VIII, p. 27 n. 47.

13 Archivio di Stato di Roma (da ora in poi ASR), Ospedale del Salvatore, cass. 448, n. 147. Il testamento rogato il 25 novembre 1495 da Giovanni Bangadelli e Caterino de’ Caterini, è edito da Adinolfi 1857, p. 32 e 123-129 (doc. I). Si fornisce qui la segnatura aggiornata. 

14 Ibidem, p. 32 e 129-130: «(…) Item voluit, iussit et mandavit, corpus suum sepelliri in venerabili basilica beati Johannis Lateranensis de urbe, apud sepolturam, sive sepulchrum domine comitisse Tagliacotii (…)».

15 Di Maggio 2013, p. 38; sul fenomeno bizzocale vd. Esposito 2009, p. 149-172.

16 Di Maggio 2013, p. 45-46.

17 Federici, Garms 2010, cat. 51, p. 117.

18 D(eo) O(ptimo) M(aximo)/ Catharin(a)e regin(a)e Bosnensi/ Stephani ducis Santi Sabbae sorori/ et gnere Helenae et domo principis/ Stephani nat(a)e Thom(a)e regis Bosn(a)e/ uxori quantum vixit annorum LIIII/ et obdormivit Rom(a)e Anno Domini/ MCCCCLXXVIII die XXV Oteobris/ Monumentum ipsius scriptis positum, trascritta su un foglio sciolto del volume e accompagnata dall’annotazione « regina cum cingulo », ibid., p. 5 e cat. 51, p. 116-117. Una seconda iscrizione in caratteri cirillici era unita a questa, ed è andata perduta, si vd. Memorie istoriche 1736, p. 148 e Forcella 1869, vol. I, p. 147 n. 541.

19 Il monumento riprende la tipologia inaugurata nella tomba di Raffaele della Rovere ai Santi Apostoli che ugualmente inglobava un tabernacolo più antico, Gnoli 1890, p. 429, Davies 1910, p. 119, 194, Riccoboni 1942, p. 40, Kühlenthal 2002, p. 217-224 e note 62-71, Caglioti 2006, p. 86-89, Gabrielli 2009, p. 338; da ultimo si vd. Ladegast 2010, p. 67-98 con la trattazione esauriente delle due tombe e considerazioni sulla loro unione di devozione eucaristica e memoria privata. Per la ricostruzione del monumento di Raffaele della Rovere, si vd. Kühlenthal 2008, p. 215.

20 Sedente Xysto IIII/viva deo defuncta michi constantia mater/ quos posui hic elegos quae monimenta tibi/ ultima sunt fili papiensis munera testor/ defunctae et vivae quod potui id tribui/ mcccclxxvii

21 Ammannati Piccolomini ed. 1997, vol. III, p. 2110 n. 899. Lo scritto è privo di data, ma segue immediatamente una lettera del 2 ottobre 1477.

22 Per la collocazione originaria della tomba di Costanza Ammannati sul pilastro sinistro dell’altare maggiore e gli spostamenti successivi, si vd. Ladegast 2010, p. 72-75.

23 Si veda il disegno della Royal Library di Windsor in Federici, Garms 2010, cat. 232, p. 273-274.

24 Ranalius Ursin(us) archiep(iscop)us florent(inus) parenti b(ene) m(erenti) pientiss(imae) p(osuit).

25 Giambelluca 2001, p. 57-61.

26 ASR, Ospedale di Santa Maria della Consolazione, reg. 746, c. 102v: « (…) et inter alia vole che della roba soa se faccia una bella chiesia allato allo hospitale, la quale era facta in una forma per li guardiani passati et lui vole se desfaccia et facciase in volta ad suo modo et così de poi ad alcuni mesi lui lao desfacta et comenzata la ao refare et spesence in essa altra cento ducati (…) » pubblicato da Pasquali 1899, p. 22-23 (il quale riferiva il documento letto « nel libro della Compagnia » senza riportarne il riferimento archivistico) e Esposito 1995, p. 111. Il reg. 746 è un ‘libro sociale’ con l’elenco degli anniversari dei confratelli e già descritto da Egidi 1908, p. 543-544 (che ne ha pubblicato la prima parte) è stato poi segnalato e descritto da Esposito 1978, p. 389-390, che ne ha successivamente pubblicato alcune parti, vd. Esposito 1995, p. 111 e 118. Anche Maddalena aveva donato tutti i suoi beni all’ospedale di Santa Maria in Portico riservandosene l’usufrutto, come attesta il documento del 17 maggio 1482 in ASR, Ospedale di Santa Maria della Consolazione, reg. 746, c. 102v: « Faccio recordo con la presente io Innocentio Fortunato de Ley al presente guardiano della venerabile compagnia de Santa Maria dello Portico e dello hospitale de essa come Madonna Magdalena moglie del nobilissimo Stefano de Satri nostro compagno ha fatto donnazione de tutti suoi beni riservando ad essa lo beneficio per tutto lo tempo de la soa vita allo nostro ospitale per remessione dei soi peccati e per lanima de Jobt. Baptista suo figlio lo quale contratto ne fu rogato lo notaro publico ».

27 Sul monumento si vd. Tosi 1842, vol. I, tav. XXIV, Steinmann 1901, p. 239-243, Davies 1910, p. 313.

28 Il testamento, segnalato da Steinmann 1901, p. 239 il quale ne riportava i contenuti in riferimento alla tomba, senza tuttavia fornire il testo, né tantomeno la collocazione archivistica, è in ASR, Collegio dei Notai Capitolini 125, cc. 58v-59v come ha chiarito Esposito 1995, p. 111e 118. L’intero brano è il seguente: « (…) Iussit eius corpus seppelliri in ecclesia nova que de presenti actatur aput hospitale Sancte Marie dello Portichu in qua fieri debeat unum sepulgrum marmoreum in quo debeat sepelliri corpus ipsius testatoris valoris triginta ducatorum et ponatur in loco videlicet ad manum dextram in yntroytu dicte ecclesie et ubi dictus testator alias desingniavit (…)». Il testamento prosegue poi con l’indicazione della costruzione di una cupola al di sopra dell’altare e della ornamentazione ad affresco dell’abside. A sovrintendere ai lavori veniva incaricata la moglie Maddalena degli Arlotti che poteva attingere ai beni del marito fino a che l’edificio non venisse completato; alla morte della moglie, dovevano subentrare come eredi l’ospedale di Santa Maria in Portico e i suoi guardiani «pro tempore», i quali dovevano «continue (...) fabrycari facere dictam ecclesiam quousque fuerit integre et pulgerime finite (…)», ibidem, c. 59r(segnalazione e trascrizione di A. Esposito).

29 ASR, Ospedale di Santa Maria della Consolazione, reg. 746, c. 104v: « Faccio recordo io Francesco Fabio guardiano dello venerabile hospitale de s.ta Maria in Portico como Stefano de Satro n.ro compagno guaridano morze adi VIII di maio et fuli fatto honorevilissimo exequio e fu la compagnia della frusta con li loro focoloni e la compagnia n.ra et fune revestito de Pietro de Paolo de Liello de canne doi et parmi sei de morello de grana fino bagnato et cimato et madonna Madalena moglie dello dicto Stefano», vd. Esposito 1995, p. 118 nota 21. Ringrazio C. D’Avossa per la revisione del documento.

30 La critica ha sempre sottolineato il valore modesto del rilievo riconducibile, secondo Steinmann 1901, p. 241, a due diverse mani appartenenti all’ambito degli scultori romani degli anni Ottanta del XV secolo che, secondo una prassi consueta all’epoca, si dividevano la parte ornamentale e quella figurativa: una mano più raffinata, alla quale si deve la decorazione dei pilastrini e del basamento, di influenza fiorentina e lombarda, mentre il rilievo con i tre componenti della famiglia Satri mostra una mano più modesta, forse spettante ad un allievo di Paolo Romano. In seguito Angeli 1904, p. 433 assegnava il rilievo allo scultore Luigi Capponi e questa attribuzione è stata sostenuta da Hütter 1947, p. 2, ma poi respinta da Bosi in Colini, Bosi, Hütter 1960, p. 90-92, secondo il quale il fregio con teste alate di cherubini della parte terminale richiama la scuola di Mino da Fiesole, mentre il rilievo della famiglia Satri, di esecuzione alquanto rigida e inespressiva, ricondurrebbe ad un allievo di Paolo Romano. Anche Gallavotti Cavallero 1977, p. 59-60 ha messo in evidenza la modesta qualità della lunetta, che denuncia un’esecuzione di bottega. 

31 A segnalare la derivazione dal modello antico è stato Steinmann 1901, p. 243, seguito da Amelung 1903, vol. I, p. 225 che per primo ricordava la sua collocazione presso i Santacroce, e Panofsky 1964, p. 69.

32 Sulla famiglia Santacroce vd. Esposito 1982, p. 203-216.

33 Sulla chiesa parrocchiale di Santa Maria de Pubblico, poi denominata in Publicolis dall’antica gens Valeria da cui i Santacroce pretendevano di discendere, si vd. Esposito 2013, p. 477. 

34 Vicarelli 2007, p. 66-67. Fino al secondo decennio del Cinquecento il rilievo era ancora collocato sulla facciata della chiesa di Santa Maria in Publicolis dei Santacroce, come attesta Mazocchi 1521, c. CXXIIa. 

35 Aldrovandi 1550, p. 240 lo descrive in modo particolareggiato: « In un’altra tavola di marmo di figura ovale sono tre figure quasi di tutto rilievo, quella di mezzo è un putto con questa scritta, amor, più di sopra si legge, fidei simulacrum. Dal’ un canto vi è una donna vestita con queste lettere, virtus. Dal’altro canto è un huomo col petto vestito con questa inscrittione: honos; e costui stringe la mano a la Virtù. E come s’è detto, di sopra è il simulacro de la Fede ». 

36 Vicarelli 2007, p. 66. Per il suo significato allegorico, il rilievo avrà una lunga fortuna nelle incisioni, si vd. Williams Lehmann 1940/1941, p. 52-66, Hermann Wirth 1987, p. 831-876, La Malfa 2008, p. 482.

37 Steinmann 1901, p. 241.

38 Negri Arnoldi 1994, p. 115, La Malfa 2008, p. 475.

39 dom/ beatrici et laviniae ponzettis/ indolis festivitatisq./ admirandae quas neapolis/ tulit roma probe educavit/ pestilentiae quae desiisse/ ferebatur una die absumpsit/ vixer. haec vi illa ann. viii/ fernandus patruus apostolici/ fisci vii vir. decanus magno/ solatio spesq. orbatus/ delitiis animulisque/ suis moerens posuit/ v kl. Decembr. mdv.

40 Brevi notizie sulla famiglia Arlotti si trovano in Amayden 1910, vol. I, p. 79-80: la famiglia risiedeva nel rione Ripa vicino a piazza dei Montanari, alcuni membri rivestirono nel XV secolo cariche comunali e confraternali; Lorenzo Arlotti dal 1471 al 1474 fu conservatore del popolo romano e poi guardiano della confraternita del Salvatore, Pietro Paolo Arlotti nel 1479 e Pietro di Giovanni Arlotti nel 1500 furono accolti nella medesima compagnia. La famiglia è menzionata da Raffaele Maffei detto il Volaterrano e nei Nuptiali di Marco Antonio Altieri. 

Haut de page

Table des illustrations

Titre Fig. 1 - Ignoto marmoraro romano della seconda metà del XV secolo, Lastra tombale di Caterina di Bosnia (†1478), Roma, Santa Maria in Aracoeli, pilastro della crociera
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2604/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 4,0M
Titre Fig. 2 - Andrea Bregno e bottega, Monumento funerario di Costanza Ammannati Piccolomini (†1477), Roma, convento di Sant’Agostino, cortile, ora Avvocatura di Stato
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2604/img-2.jpeg
Fichier image/jpeg, 1,4M
Titre Fig. 3 - Collaboratore di Mino da Fiesole, Monumento funerario di Maddalena Orsini (post 1474), Roma, San Salvatore in Lauro, salone dei Piceni
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2604/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 1,5M
Titre Fig. 4 - Ignoto scultore romano della seconda metà del XV secolo, Monumento funerario di Stefano Satri e Maddalena degli Arlotti e il figlio Giovan Battista, Roma, Sant’Omobono, parete sinistra
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2604/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 1,2M
Titre Fig. 5 - Arte romana, Simulacrum Fidei, Città del Vaticano, Musei Vaticani, Galleria Lapidaria
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2604/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 1,0M
Titre Fig. 6 - Bottega di Luigi Capponi, Monumento funerario di Beatrice e Lavinia Ponzetti, particolare, Roma, Santa Maria della Pace, cappella Ponzetti, parete destra
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2604/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 320k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Anna Cavallaro, « Un’indagine storico-artistica delle sepolture femminili nel Rinascimento romano »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 127-1 | 2015, mis en ligne le 23 février 2015, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/2604 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.2604

Haut de page

Auteur

Anna Cavallaro

Università di Roma « Sapienza » - anna.cavallaro@libero.it

Articles du même auteur

  • Premessa [Texte intégral]
    Paru dans Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 127-1 | 2015
Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search