Navegación – Mapa del sitio

InicioNuméros127-1Donne di Pietra. Immagini, vicend...Aspetti araldici delle sepolture ...

Donne di Pietra. Immagini, vicende, protagoniste delle sepolture romane del Rinascimento: una ricerca in corso

Aspetti araldici delle sepolture femminili romane del Rinascimento

Andreas Rehberg

Resúmenes

Per l'araldica a Roma non esistono ancora studi e strumenti aggiornati e questo vale anche per gli elementi araldici presenti sulle tombe di donne. Un'analisi di tali aspetti deve partire innanzitutto da una ricognizione degli esemplari conservati sia ancora in situ nelle varie chiese di Roma sia in raccolte degli antiquari romani della prima età moderna. Questa ricerca – peraltro ancora in corso – vuole arrivare a una più precisa interpretazione degli elementi araldici, cercando di evidenziare anche i retroscena storico-sociali dei committenti delle sepolture femminili, che non raramente erano gli uomini vicini alle defunte in quanto mariti o figli. È evidente quindi un uso assai tradizionale dell'araldica, che solo in rari casi offrì alle donne la possibilità di personalizzare un proprio stemma.

Inicio de página

Notas del autor

Ringrazio Anna Esposito per l'aiuto prestatomi nella tradizione in italiano e Laurent Hablot per i suoi consigli bibliografici.

Texto completo

Premessa

1Affrontare gli aspetti araldici all'interno di un progetto dedicato alle donne come protagoniste delle sepolture romane del Rinascimento è un'impresa azzardata da più punti di vista.

  • 2 Garms - Juffinger - Ward-Perkins 1981.
  • 3 Per lo stato delle fonti edite ed inedite si rinvia qui per brevità al contributo di Anna Cavallar (...)

2Come viene sottolineato nella premessa ai tre saggi dedicati al tema delle « Donne di pietra », siamo ancora lontani da una ricognizione completa del materiale al riguardo. Disponiamo al momento solo di un censimento (il catalogo di Jörg Garms e dei suoi collaboratori) riguardante le tombe erette fino agli anni 30 ca. del Quattrocento;2 per il resto la documentazione è ancora del tutto da esplorare in modo sistematico.3

  • 4 Nassiet 1994 (per la nobiltà francese); Morsel 2001 e Heck 2002 (per la nobiltà tedesca). Se guard (...)

3Ancora più desolata si presenta la trattazione degli aspetti particolari dell’araldica romana, praticamente inesistente. Vale però anche per Roma – come sottolineano gli studi araldico-genealogici di orientamento storico-sociale in generale – la perseveranza se non l’accentuazione degli aspetti patrilineari per il periodo qui preso in considerazione (1350/1450-1550).4

4Bisogna considerare anche il fatto che solo raramente siamo nella condizione di poter confrontare l'esecuzione di una lastra funeraria con le disposizioni espresse in un testamento, specialmente di una donna. Siamo quindi spesso costretti a considerazioni più o meno ipotetiche sui committenti e sulle eventuali disposizioni da parte della donna rappresentata.

  • 5 Mi limito a rinviare ad esempi interessanti offerti in Benocci 1998, sui quali ci si dovrà esprime (...)
  • 6 Più avanti nella nostra esposizione presenteremo un saggio di questo allargamento tematico al di f (...)

5Le lastre funerarie rappresentano solo un settore dell'impiego di stemmi di donne. Future ricerche dovranno confrontare le osservazioni fatte in questo campo con le evidenze in altri contesti, come per esempio quello dei sigilli o quello delle raffigurazioni araldiche nelle arti visive.5 Sarà inoltre da chiarire se gli usi vigenti per le insegne sulle tombe sono riscontrabili anche in questi campi o mostrano caratteristiche proprie.6 Considerate queste difficoltà, le osservazioni finora raccolte non permettono per il momento constatazioni definitive. Scopo del presente intervento è di dare un primo contributo in un campo promettente per future ricerche.

  • 7 Sempre citati sono i lavori ormai datati di
  • 8 Cfr. Pastoureau 2008, p. 24-27. Un nuovo approccio offre Hablot 2012.
  • 9 Amayden - Bertini 1910-1914.
  • 10 Benocci 1998, p. 62 n. 51 (Jacopa Normanni in Frangipane detta dei Sette Soli, a[n]cilla di Gesù C (...)

6Il fatto che l'araldica « femminile » sia un campo poco esplorato7 rispetto alla più dominante araldica « maschile » non sorprende, dato che l'originale supporto per stemmi, cioè lo scudo, già ricorda le lontane origini e l'originale funzione di essi come segno distintivo sui campi di battaglia del secondo quarto del XII secolo.8 Sono ancora assai oscure le circostanze e dinamiche dell'introduzione di emblemi araldici a Roma e, in mancanza di una trattazione storiografica, ci si può solo affidare all'analisi delle tombe conservate e allo studio delle compilazioni degli eruditi antiquari (dal Cinquecento in poi), collezionisti di epigrafi e non di rado – appunto – di stemmi. Questi materiali sono già ampiamente presenti nel corpus delle tombe del Garms nonché nel popolare compendio del Bertini basato sul lavoro di Dirk van Amayden (1586-1656).9 Peraltro, troviamo i due più antichi esempi di stemmi di donne romane non su tombe, ma sulle stampe di matrici di sigilli della prima metà del Duecento e del primo Trecento.10

  • 11 Questo trattato è stato trascritto recentemente nella meritevole tesi di perfezionamento di Federi (...)
  • 12 Federici - Garms 2010.
  • 13 Federici - Garms 2010, p. 8-10. Per la paternità del volume Città del Vaticano, Biblioteca Apostol (...)

7Per quanto riguarda le fonti manoscritte più importanti per la nostra ricerca, si ricorda il trattato Delle memorie sepolcrali di Francesco Gualdi (1574-1657), esponente di una cerchia di antiquari interessati anche alle tombe che oggi siamo abituati ad attribuire al periodo tardomedievale o rinascimentale.11 Altro esempio di questa felice stagione dell'antiquaria romana è la cosiddetta raccolta di Windsor.12 I disegni di questa raccolta – opera di mani diverse – furono probabilmente uniti dallo storico e collezionista Costantino Gigli (ca 1590-1666), che viene indicato anche come compilatore delle raccolte epigrafiche con disegni di stemmi tramandate nell'imponente volume in due parti Vat. Lat. 8253 della Biblioteca Vaticana.13

  • 14 Reuter 2010; Rehberg 2010.

8Il confronto con tutte queste fonti iconografiche permette a volte di individuare stemmi « femminili » lì dove a prima vista non si sarebbe pensato di cercarli. Infatti, stemmi di donne copiati da lastre tombali, possono esser stati raccolti anche nei pochi armoriali creati a Roma dalla metà del Cinquecento (una categoria documentaria sviluppatasi nell’Urbe molto in ritardo rispetto ad altre zone, se consideriamo gli esemplari superstiti fino ad oggi). Il più antico stemmario delle famiglie romane oggi noto è il manoscritto Cod. icon. 268 della Biblioteca Statale di Monaco di Baviera, che risale alla committenza del facoltoso mecenate Johann Jakob Fugger d'Augusta (1516-1575) e passò poi nella biblioteca del duca di Baviera Alberto V.14 Individuare qui uno stemma femminile è impossibile, in quanto non abbiamo strumenti per poter dire con certezza se uno stemma copiato in questo manoscritto potesse essere stato ripreso da una tomba, e in particolare da una tomba di una donna.

  • 15 Chi scrive ha in atto un progetto dedicato a questo manoscritto e all'individuazione del suo autor (...)
  • 16 Massabò Ricci - Carassi - Gentile 1998, p. 130.
  • 17 Giallombardo - De Dominicis - Arcangeli 2007.

9Più promettente risulta lo spoglio di altre raccolte di stemmi di famiglie romane, quando per i loro blasoni esse si basano su copie prese da tombe, delle quali a volte costituiscono le più antiche testimonianze iconografiche in assoluto. Questi armoriali furono composti a cavallo fra il Cinque e Seicento. Segnaliamo innanzitutto il manoscritto 201 della Biblioteca Angelica, di fine Cinquecento attribuibile allo storiografo spagnolo Alonso Chacón (1530-1599),15 il manoscritto St. It. 144 della Biblioteca Reale di Torino, della fine del Cinquecento,16 il manoscritto 4006 della Biblioteca Casanatense, databile ai primi decenni del XVII secolo (l'unico di cui si dispone di un facsimile pubblicato nel 2007),17 nonché il manoscritto Vat. lat. 11744 della Biblioteca Vaticana della metà del Seicento. I manoscritti citati sono frutto di un’attenzione nuova per gli stemmi legati alle testimonianze funerarie del passato minacciate dagli sviluppi urbanistici e dall'edilizia ecclesiastica in piena espansione e di solito con scarsa attenzione a questi artefatti, che spesso furono distrutti completamente.

  • 18 Cfr. da una vasta bibliografia Tinagli 1997.

10Prendendo visione del materiale legato alle tombe femminili oggi a disposizione, nel presente contributo si cercherà soprattutto di rispondere a due domande: è possibile fornire informazioni su chi ha commissionato la lastra tombale e se l'artefatto e specialmente la posizione e l'aspetto dello stemma siano voluti o in qualche modo influenzati dalla donna ivi rappresentata? Si può trovare qualcosa specificamente femminile o di « gender »18 negli stemmi tramandati?

11Privilegeremo con maggior attenzione gli esempi, peraltro piuttosto rari, relativi a donne le quali, all'apparenza, hanno lasciato sufficienti indizi per poter attribuire loro una certa coscienza e sapere araldico. In questi esempi trapela un'immagine di donna che opera coscientemente con l'araldica per rappresentarsi in un determinato modo. Come illustreremo, donne rimaste vedove avevano più chances di esprimersi in questo contesto.

12Prima di entrare nel merito, è necessario, a mio avviso, ricordare alcuni principî base del sistema araldico e del suo contesto sociale.

  • Nella descrizione degli aspetti araldici di una tomba si applicherà l'usanza fondamentale degli araldisti nella blasonatura: si inverte il punto di vista dell'osservatore e si guarda e descrive sempre dalla parte opposta, immedesimandosi con chi « porta » lo scudo.
  • Già gli artigiani ed artisti concepivano gli stemmi – su indicazione dei committenti – in un ordine particolare. Se per ragioni artistiche veniva posto più di uno stemma su una lastra tombale (posizionata di solito sulla terra), ciò avveniva con un preciso ordine. Il fianco destro dal punto dell'osservatore diventa quello (araldicamente parlando) sinistro, che è connotato come meno nobile rispetto al lato « destro » , il più importante. Quindi questo lato « destro » è di solito riservato allo stemma del coniuge maschio.19 Specialmente agli storici dell'arte può sfuggire questo dato importante.20
  • Per la decifrazione araldica di una rappresentazione figurale in un artefatto funerario è fondamentale la distinzione di lastre rappresentanti una sola persona da quelle dedicate ad una coppia. Nel migliore dei casi per i nostri fini si riscontra la distinzione degli stemmi tra quello del marito, che porta il suo blasone, e quello della donna, che in questi casi specifici di solito corrisponde allo stemma della sua famiglia originaria. L'effigie di una donna sposata di solito è accompagnata non dal proprio stemma ma da quello del marito.
  • Non di rado sono le lastre di uomini (e non di donne) a tramandare indicazioni sull'araldica femminile. Ciò avviene quando una donna figura come committente di una tomba, per il marito o un figlio morto prematuramente. Se nell'ultima circostanza il padre era ancora in vita, l'applicazione anche dello stemma della madre poteva essere un gesto affettivo per sottolineare il lutto comune dei genitori. Presenteremo anche altre possibilità dell'araldica in materia come, per esempio, gli stemmi partiti o inquartati.21

13Alcuni esempi che si presenteranno vanno oltre il limite cronologico seguito finora, ma servono per illustrare meglio alcuni elementi. In questo contributo sono privilegiate le famiglie prettamente romane, tralasciando per il momento donne provenienti da famiglie immigrate e curiali (che potevano eventualmente aver seguito usanze araldiche non radicate a Roma e che perciò sono da considerare come « straniere » ).

Gli esempi

  • 22 Federici - Garms 2010, p. 160s., n. 98.

14Iniziamo il nostro percorso con lastre tombali che rappresentano solo donne. In questi casi si devono ritenere come committenti soprattutto il marito (se ancora in vita), un figlio/a oppure qualche altro parente o erede, anche se non si può escludere una preesistente disposizione femminile riguardo alla propria ultima dimora. Il primo esempio è la tomba di una donna romana della quale non conosciamo la provenienza famigliare. Tale Giovanna († 1427) era vedova di un esponente della famiglia Lucci Mancini, e più precisamente di Pietro Ognisanti,22 che probabilmente essendo mancino ha dato l'origine al nome di famiglia Mancini. I Lucci Mancini (il loro stemma infatti mostra due pesci di questa specie) furono un'importante stirpe del rione Trevi. In questo caso abbiamo un esempio in cui la vedova mantenne lo stemma del defunto marito, forse anche per il semplice fatto che la sua famiglia d'origine non aveva ancora assunto nessuno stemma.

  • 23 Lombardo - Morelli 1993, p. 81. Di questo testamento tratta anche Anna Esposito nel presente volum (...)
  • 24 Lombardo - Morelli 1993, p. 81.

15Il testamento del 1481 della nobile Lucia, moglie del conte palatino Gregorio de Puteo, è la prova che l'uso esclusivo dello stemma del marito in ambito funerario può esser stato anche frutto della decisione di una donna, persino nel caso fosse sopravvissuta al consorte.23 Ma a mio parere il caso di Lucia non va generalizzato come « rinunzia silenziosa della donna a lasciare qualunque traccia di sè sia pure nel nome » .24 Vedremo subito che proprio l'araldica (come l'epigrafia) poteva servire nel contesto funerario a perpetuare un ricordo al femminile. Il fatto che Lucia ornasse la cappella nella chiesa di S. Marcello – fondata per ospitare la sua tomba e quella di suo marito – esclusivamente con lo stemma del marito potrebbe essere anche un escamotage per nascondere le proprie origini, forse piuttosto umili, dietro l'insegna del marito, da lei preferita proprio per questo motivo. Peccato solo che non si siano conservate tracce di questo luogo commemorativo.

  • 25 Per un altro esempio si rinvia alla lastra di Marina Trinci in Savelli (già vedova, defunta nel 14 (...)
  • 26 Federici - Garms 2010, p. 223s. n. 177.
  • 27 Wickham 2013, p. 58, 289, 493s.
  • 28 Cfr. i disegni in Roma, Biblioteca Angelica, ms. 201, fol. 157v n. 517 (Massaroli) e fol. 104v n. (...)

16Passiamo alle tombe che mostrano la figura femminile accompagnata da due stemmi ai due lati della testa, a volte in modo decorativo come facenti parte del cuscino sul quale era appoggiato il capo della defunta. Ormai conosciamo la regola, secondo la quale nel caso di due stemmi presenti su una lastra figurata, quello sulla destra visto dalla posizione della defunta era quello della famiglia acquisita ossia del coniuge, mentre quello alla sua sinistra ricordava l'arma della propria famiglia.25 Tenendo presente questa consuetudine, possiamo escludere ogni dubbio sull'identificazione degli stemmi posti sulla tomba di Leonarda Massaroli († 1402) a S. Maria in Trastevere, rappresentata in un disegno del codice di Windsor (fig. 1).26 Era infatti la vedova di Buccio Romani che – con tutto il gruppo gentilizio dei Romani-Bonaventura-Venturini – formò il clan famigliare dei de Papa ossia Papareschi (che presero il nome dal pontefice loro parente Innocenzo II [1130-1143]).27 Il confronto con il codice di Windsor rende molto plausibile l'ipotesi che il manoscritto araldico della Biblioteca Angelica, attribuibile ad Alonso Chacón, aveva come modello per gli stemmi dei Massaroli e dei Papareschi proprio la tomba della matrona trasteverina.28

Fig. 1 - Tomba di Leonarda Massaroli, 1402, S. Maria in Trastevere : A : Stemma Papareschi : Roma, Biblioteca Angelica ms. 201, fol. 104v n. 37 ; B : Stemma Massaroli : Roma, Biblioteca Angelica ms. 201, fol. 157v n. 517

Fig. 1 - Tomba di Leonarda Massaroli, 1402, S. Maria in Trastevere : A : Stemma Papareschi : Roma, Biblioteca Angelica ms. 201, fol. 104v n. 37 ; B : Stemma Massaroli : Roma, Biblioteca Angelica ms. 201, fol. 157v n. 517
  • 29 La descrizione (almeno di quello dei Bartoli) e i disegni degli stemmi si trovano in BAV, Vat. Lat (...)

17A volte gli stemmari cinque e seicenteschi aiutano a reperire informazioni sull'aspetto della tomba ormai perduta o su parti delle epigrafi mancanti. Per esempio, sappiamo dal blasone copiato in uno di questi codici (il Vat. Lat. 8253) che il cognome di Jacobella, la cui morte nel 1456 venne commemorata dal marito Vittorio di Antonio Bartoli, era Jacovacci-Faceschi.29

  • 30 Federici - Garms 2010, p. 231 n. 184.
  • 31 BAV, Vat. lat.11744, fol. 13r A 39 (Altasella), fol. 83r M 19 (Mosca).

18Una simile osservazione si può fare per il contesto araldico della tomba di Faustina Altasella, moglie di Ludovico Mosca, morto prima del 1502 (che offre il terminus ante quem della realizzazione della lastra tombale commissionata da Ludovico).30 Questa volta è lo stemmario Vat. lat. 11744 a riportare il disegno degli stemmi delle due rispettive famiglie.31 Il marito committente fece applicare l'ordine tradizionale degli stemmi, il che non lascia dubbi sulla superiorità del lignaggio dell'uomo superstite.

  • 32 Gualdi in Federici 2006-2007, p. 129. Federici nota le forti imprecisioni nella versione offerta i (...)

19Un figlio morto prematuramente nel 1524 è stato pianto da sua madre – probabilmente già vedova – con questa epigrafe toccante: Stephano Capiferreo Pauli f(ilio) viro claro in utraq(ue) fortuna modesto Diana Thebalda m(ater) f(ilio) perpetuo dolore confecta pos(uit) a(nno) p(ost) C(hristi) n(ativitatem) MDXXIIII.32 La lastra, conservata in una cappella di S. Maria d’Aracoeli, oggi risulta illeggibile per l'usura del tempo. Grazie alla descrizione del Gualdi si apprende che l'effigie del giovane nobile romano era affiancata da due stemmi. Quello a destra mostrava il bue camminante della famiglia Capodiferro, mentre l’altro a sinistra rappresentava il mezzo cavallo inalberato, quindi lo stemma della madre, proveniente dalla famiglia Tebaldi, che in questa triste circostanza grazie alla sua arma poteva manifestare il suo lutto con un segno personale.

  • 33 Da un disegno di Francesco Valesio (1670-1742) in Garms - Juffinger - Ward-Perkins 1981, p. 193 n. (...)
  • 34 Federici - Garms 2010, p. 235 n. 188. Cfr. BAV, Vat. Lat. 8253/2, fol. 386v.
  • 35 Ci limitiamo di rinviare all’archetipo, cfr. Roma, Biblioteca Angelica, ms. 201, fol. 121v n. 192 (...)

20Lo stemma della famiglia d'origine di una donna aveva più probabilità di esser messo in risalto quando tutti e due i coniugi erano rappresentati sulla stessa lastra o con due lastre attigue. Infatti troviamo il più antico doppio sepolcro figurato tramandato a Roma, cioè quello di Paolo Baroncini « di Ricchezze » e di sua moglie Angela del 1396, accompagnato dagli stemmi delle rispettive famiglie riservando naturalmente il lato « destro » più nobile al marito.33 Questo ordine vale anche per la doppia tomba di Stefano Pierleoni e Lucrezia Rosi del 1513, la cui lastra nella chiesa di S. Nicola in Carcere Tulliano oggi è perduta (fig. 2).34 Conosciamo gli stemmi sia dal codice di Windsor che dall'armoriale della Biblioteca Angelica e dai due manoscritti dipendenti della Biblioteca Casanatense e della Biblioteca Vaticana.35

Fig. 2 - Tomba di Stefano Pierleoni e Lucrezia Rosi 1513 ; A : stemma Pierleoni : Roma, Bibl. Angelica, ms. 201, fol. 125v n. 229 ; B : stemma Rosi : Roma, Bibl. Angelica, ms. 201, fol. 121v n. 192

Fig. 2 - Tomba di Stefano Pierleoni e Lucrezia Rosi 1513 ; A : stemma Pierleoni : Roma, Bibl. Angelica, ms. 201, fol. 125v n. 229 ; B : stemma Rosi : Roma, Bibl. Angelica, ms. 201, fol. 121v n. 192
  • 36 Forcella 1869-1884, V, p. 374 n. 1027. Negli stemmari romani questa volta si trova però solo lo st (...)

21La magnifica tomba di Stefano Satri de' Baronilli e di Maddalena Arlotti con figlio (un tempo in S. Maria in Campitelli, oggi in S. Omobono) viene già descritta nel saggio di Anna Cavallaro che precede il presente contributo.36 Era la vedova e madre, Maddalena Arlotti, a sovrintendere nel 1483 alla realizzazione del monumento voluto dal marito morto in quell'anno. Il sepolcro combina il modello antico con gli elementi « moderni » , di cui qui interessano quelli araldici. Evidentemente la donna rispetta l'ordine tradizionale: araldicamente sulla sua « destra » sono posizionati sia l'effigie del marito defunto sia il suo stemma (di cui si vede anche una replica ancora più eminente al centro del basamento), mentre lo stemma della donna-committente, quello degli Arlotti, appare sulla sua sinistra.

  • 37 Vedi per l'iscrizione (dove si nota l’errore grammaticale nell'indicazione della donna) BAV, Vat. (...)
  • 38 Cfr. per la blasonatura anche BAV, Vat. lat. 8253/1, fol. 103v.

22Abbiamo presentato finora solo sepolcri appartenenti a famiglie patrizie romane. Ma i « codici » araldici valevano anche per i ceti medio-bassi che a Roma – come altrove – potevano ugualmente avere degli stemmi. Filippo Piccioni era sopravissuto a sua moglie Ovidia Pagani quando, nel 1553, pose la semplice, ma toccante lastra sulla sua tomba di famiglia a S. Barbara de' Librari, con questa semplice iscrizione: Ovidia Pagana uxori carissime Philippus Piccionius sibi et filiis vivens posuit. MDLIII.37 Com’è evidente dalla lastra che mostra incisa la coppia, non scelse per la sepoltura familiare lo stemma della moglie, ma il proprio (una mano che tiene un delfinetto per la coda sormontato da tre rose38).

  • 39 Federici - Garms 2010, p. 135-137. n. 75. Torino, Biblioteca Reale, St. It. 144, fol. 8v n. 65.
  • 40 Come pura ipotesi si può eventualmente avanzare il sospetto che una lite sull'eredità e sulla dote (...)
  • 41 Gualdi, ed. Federici p. 210s. (l'intero capitolo 30 occupa p. 210-216).

23Non è facile trovare sepolcri i cui stemmi diano elementi che permettano interpretazioni particolari riguardanti il rapporto fra il committente e la persona rappresentata. Espressioni di affetto si evincono dalle epigrafi, ma non portano di solito a rovesciare le tradizioni dell'araldica. Con il prossimo caso ci spingiamo fino all'anno 1544. La tomba di Faustina Mancini a S. Maria in Aracoeli fu eretta dal marito Paolo Attavanti e rappresenta il raro esempio di un marito che, forse per vero amore, rinuncia all'applicazione delle proprie armi sulla tomba della consorte, la giovanissima Faustina, che morì all'età di solo 24 anni. Interessante è anche il fatto che nel disegno gli stemmi Lucci Mancini sono sormontati da un uccello, che potrebbe coincidere con il cimiero in forma di un aquila con corona come è rappresentato nello stemmario di Torino.39 Torniamo ai primi del Cinquecento. A vedere la splendida tomba del 1501 della giovane Lucrezia Fabi, commissionata – come spiega l'iscrizione – da suo padre Francesco, disperato per la morte della figlia a soli 23 anni, si potrebbe pensare trattarsi di una fanciulla nubile. Ma gli aspetti araldici ci aiutano ad interpretare correttamente il contesto. L'effigie della donna è affiancata da due stemmi. Quello sulla « destra » è – come recita la tradizione araldica – quello del marito, cioè di un Sanguigni. Dato che il padre era il committente, non si può ipotizzare l'eventualità di uno stemma della madre, tra l'altro non ricordata nell'iscrizione e perciò probabilmente già morta. Anche se non conosciamo le ragioni per il silenzio dell'epigrafe sul nome del marito,40 è evidente che il padre di Lucrezia non voleva violare la tradizione e rispettava la posizione privilegiata dello stemma del genero. Anche Francesco Gualdi – che dedica a questa tomba una xilografia e un proprio capitolo (sulle tombe della famiglia Fabi) – vede nei vestiti della Fabi non quelli di una nubile, ma di una donna sposata.41

  • 42 Per questa lastra nella piccola chiesa di S. Simeone, adiacente alla piazza Lancellotti, vedi BAV, (...)

24La norma per la rappresentazione di una ragazza nobile defunta era però l'effigie con un solo stemma: così la giovane Faustina Grassi ottenne nel 1522 una lapide dal padre Cornelio. La lastra con la figura femminile era infatti ornata solo dallo stemma della sua famiglia.42 Se un padre affettuoso voleva ricordare una figlia non sposata o una sua bambina morta in tenera età, lo faceva di solito applicando il proprio stemma. Ne dà prova anche la lastra di Olimpia Castellani, morta da bambina, probabilmente nella prima metà del secolo XVI, e sepolta nella chiesa di S. Benedetto in Piscinula. In questi due casi resta però ancora aperta l'eventualità che la mancanza dello stemma della madre potesse essere motivata dal fatto che anch’essa fosse già morta.

  • 43 Per lo stemma dei Leni si rinvia a Roma, Biblioteca Angelica, ms. 201, fol. 127v n. 239. L'iscrizi (...)

25Più chances di posizionare i loro stemmi su lastre tombali ebbero quelle donne che da madri o vedove dovettero affrontare la committenza di tali artefatti. Sicuramente nel maggiore numero dei casi queste matrone dovettero semplicemente eseguire le disposizioni e volontà dei loro parenti defunti. L’indifferenza del mondo maschile verso possibili desideri delle donne fa capire perché la maggior parte delle tombe di uomini a Roma rechi quasi sempre lo stemma del defunto stesso, a prescindere se sulla lastra fossero presenti uno o due o quattro stemmi. Sono rari i casi in cui gli eredi permettevano di apporre anche lo stemma della moglie o della madre. Ciò poteva avvenire quasi esclusivamente quando, appunto, la madre o la consorte sopravvivevano ai loro figli o mariti. Un tale caso è rappresentato dalla tomba di Domenico Sanguigni a S. Maria in Aracoeli, del 1526. Essa fu commissionata dalla moglie, Porzia Leni, che si faceva rappresentare nello stemma araldicamente al lato sinistro della testa del defunto – come pendant allo stemma del marito.43

  • 44 Vedi – con l'esposizione delle regole dell'araldica in proposito – l'esemplificazione in Borgia 20 (...)
  • 45 Nassiet 1994, p. 15-22. Cfr. per Roma Lombardo - Morelli 1993, p. 50.
  • 46 BAV, Vat. Lat. 8253/1, fol. 261r; cfr. Forcella 1869-1884, I, p. 140 n. 514.

26Una nuova qualità di rappresentazione araldica per le donne fu raggiunta con l'introduzione di stemmi partiti, cioè di blasoni divisi verticalmente in due parti, di cui il lato « destro » era riservato allo stemma del marito e quello « sinistro » al blasone della donna.44 Siamo per Roma ancora lontani dalle conclusioni alle quali si è giunti in alcuni studi (concentrati perlopiù sulla Francia) che hanno sviluppato una vasta casistica, distinguendo rapporti individuabili negli stemmi come quelli di filiazione patrilineare e filiazione matrilineare, di omogamia ed eterogamia, di endogamia ed esogamia.45 Per la Città Eterna necessitano ancora studi approfonditi caso per caso, anche archivistici, come le ricerche che sta conducendo nei protocolli notarili Anna Esposito, per poter valutare le circostanze patrimoniali e sociali dietro le scelte araldiche. Allo stato attuale della ricerca, risulta essere uno dei primi esempi di blasone partito in campo funerario uno stemma, un tempo in S. Maria in Aracoeli, che mostra sul lato destro una figura di donna « delineata con arme a capo una colonna con mezzo arco sopra con mezzo lione » e sull'« altra metà lione in piedi rampante tre sbarre sotto merlate » . L'epigrafe suona Hic iacet nobilis domina Jacoba quondam nobilis viris Pauli de Novellis alias de lo Sarto de regione ... de Urbe, que obiit anno domini MCCCCLVII, cuius anima requiescit in pace amen.46 Ciò corrisponde per il lato destro allo stemma del marito (Novelli), mentre la parte « sinistra » si riferisce alla famiglia d'origine della donna, non ancora identificata.

  • 47 Federici 2006-2007, p. 269.
  • 48 D(eo) O(ptimo) M(aximo) Iuliae Maffeae pudicitia fide pietate moribus et vitae sanctimonia insigni (...)

27Risale al 1482 la tomba di Giulia Maffei, descritta da Francesco Gualdi, che ne cita anche l'epigrafe, situata in S. Maria sopra Minerva. L'erudito antiquario descrive così lo scudo diviso secondo i canoni: « a mano destra ha l’arma della gente Gottifreda, [...] a sinistra stavvi quella della famiglia Maffea » .47 Dobbiamo quindi constatare che, anche nei casi dei blasoni divisi, le donne ebbero poca visibilità. Nella sua forma lo stemma suddiviso corrispondeva alla stessa logica di quella osservata per le lastre con due stemmi a fianco della testa di una defunta e privilegiava quindi il ruolo maschile. Nel caso dello stemma del 1482 non è da dubitare – e l'epigrafe ne dà prova48 – che il marito di Giulia Maffei, Niccolò Antonio Gottifredi, agì, pur nell’esprimere grande cordoglio, nel pieno rispetto delle tradizioni araldiche.

  • 49 Forcella 1869-1884, II, p. 162 n. 472.
  • 50 Ma a Roma non si arrivò mai al rigore che Carlo Borromeo nel 1565 stabilì per Milano, dove cercò d (...)

28Un bell'esempio tardo di uno stemma partito è di Olimpia Capocci in Del Croce († 1595), e proviene da S. Ivo de' Brettoni, ma è murato oggi ad un pilastro del chiostro di S. Luigi dei Francesi. Apprendiamo dall'iscrizione che il committente fu il marito Francesco Del Croce. Lo stemma è partito con lo stemma parlante del marito, cioè una croce, e lo stemma dei Capocci, antica famiglia romana,49 e offre anche un bel esempio per un ornamento araldico, i cosiddetti « lacci d'amore » . Le lastre tombali più semplici rispetto alle tombe figurate di Olimpia Castellani e di Olimpia Capocci sono anche interessanti come esempi per quei sepolcri che privilegiano l'emblema araldico alla rappresentazione dell'intera figura della defunta. Questa scelta più sobria è probabilmente dettata dal nuovo spirito postridentino avverso allo sfoggio delle tombe nelle chiese50 nonché – supponiamo nella maggior parte dei casi – da ragioni economiche, ma rispecchia tuttavia l'alto valore simbolico e identificativo del blasone.

  • 51 Per la sua biografia si rinvia qui da una vasta bibliografia solo a Lawe 1997 e a Di Maggio 2008, (...)
  • 52 Di Maggio 2008, p. 89. Per le vicende di questa cappella, oggi non più esistente, si rinvia a Pöpp (...)
  • 53 Pöpper 2011.
  • 54 L'8 giugno del 1486
  • 55 Pasini-Frassoni 1909.
  • 56 Presenteremo la bibliografia in merito in un prossimo saggio dedicato allo stemma utilizzato da Va (...)
  • 57 Ho in corso un'indagine sulle concessioni papali dei propri stemmi o parti di essi. Certamente anc (...)
  • 58 La combinazione del proprio nome Cattanei con quello dei Borgia, usata da Vannozza quando era oppo (...)

29Siamo arrivati ad un esempio del tutto eccezionale nella panoramica dell'araldica femminile romana. Si tratta dello stemma utilizzato da Vannozza Cattanei (1442-1518), famosa per esser stata l'amante del futuro papa Alessandro VI Borgia e madre dei suoi figli più noti Cesare e Lucrezia.51 Vannozza Cattanei mostrò una vera passione per il suo stemma, che fece affiggere persino sull'arco della sua cappella funeraria a Santa Maria del Popolo.52 Di Vannozza disponiamo di ben due esempi scolpiti della sua arma: uno si può vedere nella chiesa agostiniana riutilizzato sotto un lavabo, che però originariamente faceva parte di un tabernacolo poi smembrato;53 il secondo, ancor oggi visibile nel Vicolo del Gallo presso il Campo de' Fiori (fig. 3), era posto sopra l’osteria della Vacca di sua proprietà. Si vedono il toro e le fasce dell'arma di papa Borgia, suddiviso fra il 1° e 4° quarto, i quarti più nobili. I leoni e il compasso raffigurati nel 2° e 3° quarto appartenevano a Carlo Canale, originario di Mantova ma poi divenuto cittadino romano, che Vannozza aveva sposato nel 1486.54 L'autore dell'identificazione dello stemma Canale, Ferruccio Pasini-Frassoni, nel lontano 1909,55 non arrivò a trarne le giuste considerazioni ribadendo ancora la provenienza di Vannozza dalla stessa famiglia Borgia. Altri autori hanno visto nei leoni uno stemma dei Cattanei, altri hanno pensato a una concessione dello stemma papale alla favorita da parte dello stesso Alessandro VI.56 Ma a tutti gli autori – anche recenti – è sfuggito quel particolare più volte ricordato e cioè il fatto che le donne romane non portano di solito un proprio stemma, ma si limitano ad utilizzare lo stemma della propria famiglia oppure ad assumere quello del marito o al massimo lo stemma partito. Accertato il fatto che lo stemma inquartato con quello dei Borgia sia quello di Carlo Canale, resta soltanto da trarre la conclusione che non era a Vannozza che veniva conferito lo stemma dei Borgia, ma – forse insieme ad una lettera di conferimento di nobiltà oppure della familiaritas o anche delle sole insegne da parte del pontefice spagnolo – a suo marito, cioè a Carlo Canale, al quale fu così concesso l'ampliamento del proprio stemma con le insegne borgiane.57 Una tale soluzione avrebbe rappresentato il perfetto escamotage per permettere a Vannozza, madre dei suoi figli prediletti, di acquisire l'arma del papa (e con essa anche il nome Borgia58) senza dare (troppo) scandalo.

Fig. 3 - Stemma di Vannozza Cattanei, Roma, Vicolo del Gallo (foto dell'autore)

Fig. 3 - Stemma di Vannozza Cattanei, Roma, Vicolo del Gallo (foto dell'autore)
  • 59 Comunemente si pensa che lo scudo a losanga sia stato generalmente usato per insegne femminili dal (...)
  • 60 Luciani 2011, p. 108.
  • 61 Per il contesto famigliare si rinvia a Camacho Martínez 2011, in particolare p. 44.
  • 62 Messina 1991 e Camacho Martínez 2011, p. 40-43. Ringrazio la dr.ssa Daniela Nardecchia dell'Archiv (...)
  • 63 Le iscrizioni si trovano copiate in BAV, Vat. Lat. 8253/1, fol. 144r e Forcella 1869-1884, III, p. (...)
  • 64 Roma, Biblioteca Angelica, ms. 201, fol. 103v n. 22 per quanto concerne i Sanguigni: Patritii Roma (...)

30Infine, il lettore potrebbe chiedersi se a Roma fossero attestati esempi di stemmi femminili par excellence, di manuali araldici, cioè quelli con lo scudo a losanga.59 La Città Eterna era - e lo è per certi versi ancora oggi - una città con una società e cultura assai tradizionali. L'introduzione di nuovi elementi nell'araldica romana richiedeva molto tempo ed è legata, a quanto pare, alla presenza dei tanti stranieri residenti in città. I laici fra essi avranno coltivato usanze araldiche dei propri paesi, un tema che in questa esposizione riservata alle donne romane non è stato affrontato. Non sembra però casuale che, per il periodo qui esaminato, il primo esempio di uno scudo a losanga sia tardissimo e sia nato in un contesto di autocelebrazione di una famiglia straniera impiantatasi a Roma solo da qualche decennio. Si tratta delle tombe Sanguigni-Torres nella chiesa di S. Caterina dei Funari, che si presentano come una vera e propria messa in scena araldica-genealogica (fig. 4).60 Nel 1572 morì Pentesilea Sanguigni (1536-1572) e fu onorata da suo figlio Ludovico Torres (1551-1609) con una lastra terragna che mostra lo stemma Sanguigni con lo scudo a losanga. La lastra di Pentesilea è posizionata come la prima di una catena di cinque lastre tombali poste davanti alla balaustra della cappella di S. Giovanni Battista del patronato della famiglia Torres, che riuscì ad integrarsi nell'alta società romana grazie all'alleanza matrimoniale con i Sanguigni del 1551.61 Pentesilea fu la madre di Ludovico de Torres, arcivescovo di Monreale dal 1588 (nel 1606 fu promosso cardinale).62 Ludovicò voleva rendere omaggio alle virtù di sua madre, che aveva allevato ed educato ben undici figli.63 Lo stemma della madre in posizione così privilegiata rendeva omaggio al ruolo eccezionale che la matrona di una importante e antica stirpe romana rivestì nel contesto memoriale e autocelebrativo della famiglia neoromana d'origine spagnola. Ed è Alonso Chacón a ricordare questo legame parentale nella sua raccolta di stemmi delle famiglie dell’Urbe.64

Fig. 4 - Scudo a losanga di Pentesilea Sanguigni († 1572) e altre tombe della famiglia Torres, Roma, S. Caterina dei Funari (da Luciani 2011, p. 108 ; con il permesso degli Istituti Riuniti di Assistenza Sociale (I.R.A.S.) Roma Capitale).

Fig. 4 - Scudo a losanga di Pentesilea Sanguigni († 1572) e altre tombe della famiglia Torres, Roma, S. Caterina dei Funari (da Luciani 2011, p. 108 ; con il permesso degli Istituti Riuniti di Assistenza Sociale (I.R.A.S.) Roma Capitale).

Conclusioni

  • 65 Lombardo - Morelli 1993, p. 48-57.
  • 66 La Cavallaro si occupa di Costanza Ammannati, madre di un potente cardinale, e di Caterina regina (...)
  • 67 Una volta compiuto il censimento delle tombe, sarà anche possibile confrontarsi con altre realtà g (...)

31I nostri campioni, per quanto siano stati scelti in modo casuale, hanno dimostrato la necessità di tener conto di una categorizzazione della committenza in ambito funerario, che è stata già evidenziata dagli studi sui testamenti di donne presenti a Roma, dove si prende in considerazione lo status della donna come figlia, sposa, moglie, vedova, madre o donna senza figli.65 In mancanza di uno schedario araldico sistematico, future ricerche, da effettuare sui reperti materiali ancora in sito e sparsi in raccolte museali nonché in fonti manoscritte, dovranno accertare la diffusione e la qualità dell'uso dell'araldica nell'epigrafia funeraria di Roma. Troveremo senz'altro confermato il fatto, del resto scontato, che anche la capitale della Cristianità era al centro di una grande tradizione funeraria attenta alle regole (non scritte) dell'araldica. Guardare la componente femminile in questo contesto può sorprendere, in quanto le usanze già riscontrate non sembrano incoraggiare alla definizione di una vera e propria araldica al femminile a Roma. Le donne romane – che probabilmente non ne avranno fatto gran caso – seguivano le tradizioni del contesto sociale in cui erano inserite. Tale contesto, almeno per quanto concerne l'araldica, – salva qualche eccezione come quella della abilissima Vannozza Cattanei – non dava loro di solito grande spazio e l'occasione di mettersi in vista. Ma siamo ancora all'inizio della ricerca e non escludiamo nuove scoperte o anche solo rivalutazioni di sepolcri finora per nulla considerati oppure esaminati in modo improprio. La nostra attenzione particolare è rivolta al Quattrocento e ai primi decenni del Cinquecento fino al Sacco di Roma (1527). Il compito di futuri studi sarà anche di soffermarsi su elementi trascurati nella presente esposizione, come per esempio gli ornamenti esterni e le forme degli scudi usati (già le lastre presentate hanno offerto casi di scudi semirotondi, ovali, sagomati etc.). Gli esempi trattati in questo contributo si sono concentrati perlopiù su lastre terragne di donne radicate a Roma con immagini incise o munite soltanto di insegne araldiche. Il monumento a parete di S. Omobono costituisce l'unica eccezione. Pare che la nobiltà urbana romana nel periodo qui trattato solo raramente sia stata in grado di finanziare tombe più rappresentative e più complesse, alle quali però poteva aspirare qualche facoltosa donna d'origine straniera, come quelle ricordate nel contributo di Anna Cavallaro.66 In futuro si potrà allargare l'indagine sulle sepolture di donne straniere, le quali forse seguivano proprie tradizioni araldiche, che potrebbero eventualmente esser messe a confronto con possibili preferenze delle donne romane (o anche degli uomini di Roma). Sia chiaro comunque che solo con la collaborazione interdisciplinare, che caratterizza il progetto romano « Donne di pietra » , descritta nell'introduzione, si potrà arrivare ad una visione completa per la comprensione degli artefatti ed epigrafi in questione. L'araldica si costituisce dunque come un tassello non marginale in questo importante mosaico concettuale67.

Inicio de página

Bibliografía

Ait 2013 = I. Ait, Donne in affari : il caso di Roma (secoli XIV-XV), in A. Esposito (a cura di), Donne del rinascimento a Roma e dintorni, Roma, 2013 (RR inedita, 55 saggi), p. 53-83.

Amayden - Bertini 1910-1914 = T. Amayden, La storia delle famiglie romane, con note ed aggiunte del Comm. C. A. Bertini, 2 voll., Roma, 1910-1914 (rist. Roma 1987).

Bascapè - Del Piazzo 1983 = G. C. Bascapè e M. Del Piazzo, Insegne e simboli. Araldica pubblica e privata medievale e moderna, Firenze, 1983.

Benocci 1998 = C. Benocci, La Collezione Corvisieri Romana, Roma, 1998 (Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, La Collezione Sfragistica, a cura di S. Balbi de Caro, 1 = Bollettino di Numismatica. Monografia, 7.1).

Borgia 2004 = L. Borgia, Caterina Cybo, Duchessa di Camerino, 1501-1557, [Quaderno realizzato in occasione del convegno sulla duchessa Cybo], Civitanova Marche, 2004

Bornstein - Rusconi 1996 = D. Bornstein e R. Rusconi (a cura di), Women and Religion in Medieval and Renaissance Italy, Chicago, 1996.

Bouly de Lesdain 1898 = L. Bouly de Lesdain, Les Armoiries des femmes d'apres les sceaux, in Annuaire du Conseil héraldique de France, 11, 1898, p. 176-204 (rist. L. Bouly de Lesdain, Études héraldiques, I, Parigi, 1978, p. 47-75).

Buonafalce 2005 = I. Buonafalce, Lo stemma di Caterina Cybo, in P. Moriconi (a cura di), Caterina Cybo duchessa di Camerino (1501-1557), Atti del Convegno, Camerino, Auditorium di Santa Caterina, 28-30 ottobre 2004, Camerino, 2005, p. 431-440.

Burckardus 1906-1942 = J. Burckardus, Liber Notarum ab anno MCCCCLXXXIII usque ad annum MDVI, 2 voll., ed. a cura di E. Celani, RIS2 32/1-3, Città di Castello, 1906-1942.

Camacho Martínez 2011 = R. Camacho Martínez, Beneficiencia y mecenazgo entre Italia y Málaga : los Torres, arzobispos de Salermo y Monreale, in R. Camacho Martínez, E. Asenjo Rubio, B. Calderón Roca (a cura di), Creación artística y mecenazgo en el desarrollo cultural del Mediterráneo en la Edad, Málaga, 2011 (consultato in rete 1.10.2014 : http://www.uma.es/media/files/libro.pdf), p. 17-46.

Chassel 2012 = J.-L. Chassel, Le nom et les armes : la matrilinéarité dans la parenté aristocratique du second Moyen Âge, in Onomastique, droit et politique, 64, 2012, p. 117-148.

Collareta 1993 = M. Collareta, Ritratti, stemmi e iscrizioni. Il contributo dell’arte alla memoria dei defunti, in Il duomo di Trento, II : Pitture, arredi e monumenti, a cura di E. Castelnuovo, Trento, 1993, p. 63-93.

D'Alencon 1899 = É. D'Alencon, Jacqueline de Settesoli, in Études franciscaines, 2, 1899, p. 5-20, 227-242.

Di Maggio 2008 = E. Di Maggio, Le donne dell'ospedale del San Salvatore di Roma. Sistema assistenziale e beneficenza femminile nei secoli XV e XVI, Ospedaletto, 2008 (Collana del Dipartimento di Storia dell'Università di Siena, 4).

Esposito 2013 = A. Esposito (a cura di), Donne del rinascimento a Roma e dintorni, Roma, 2013 (RR inedita, 55 saggi).

Feci 2004 = S. Feci, Pesci fuor d'acqua. Donne a Roma in età moderna : diritti e patrimoni, Roma, 2004 (I libri di Viella, 40).

Federici 2005 = F. Federici, Francesco Gualdi e gli arredi scultorei nelle chiese romane, in V. Garibaldi, B. Toscano (a cura di), Arnolfo di Cambio : una rinascita nell'Umbria medievale, Cinisello Balsamo, 2005, p. 91-95.

Federici 2006-2007 = F. Federici, Edizione del trattato Delle memorie sepolcrali di Francesco Gualdi, Tesi di perfezionamento in Storia dell'Arte, Scuola Normale Superiore, Pisa. Classe di Lettere e filosofia, relat. : Salvatore Settis, 2 voll., Pisa, Scuola Normale Superiore, aa. 2006-07.

Federici - Garms 2010 = F. Federici e J. Garms (a cura di), « Tombs of illustrious Italians at Rome » : L’album di disegni RCIN 970334 della Royal Library di Windsor, Firenze, 2011 (volume speciale del Bollettino d’Arte, anno 2010).

Ffolliott 2008 = S. Folliott, European Women Patrons of Art and Architecture, c.1500-1650,
Some Patterns
, Copenhagen, 2007 (Renaessanceforum, 4) (consultato 24 settembre 2014 http://www.renaessanceforum.dk/4_2008/ffolliott.pdf).

Forcella 1869-1884 = V. Forcella, Iscrizioni delle chiese e d'altri edifici di Roma dal secolo XI ai giorni nostri, 14 voll., Roma, 1869-1884.

Franceschini 2001 = C. Franceschini, Ricerche sulle cappelle di famiglia a Roma in età moderna, in Archivio italiano per la storia della pietà, 14, 2001, p. 345-413.

Franklyn 1923 = C. A. Franklyn, The Bearing of Coat Armour by Ladies, Londra, 1923.

Giallombardo - De Dominicis - Arcangeli 2007 = L. Giallombardo, C. De Dominicis, G. Arcangeli, Stemmi gentilizi delle più illustri famiglie romane. Commentario, Roma, 2007.

Giovè Marchioli 2011 = N. Giovè Marchioli, L’impossibilità di essere autonoma. Donne e famiglia nelle fonti epigrafiche tardo medievali, in Archeologia medievale, 38, 2011, p. 19-32.

Hablot 2009 = L. Hablot, L’utilisation politique des devises et des ordres de chevalerie par les femmes de pouvoir à la fin du Moyen Âge, in E. Santinelli e A. Nayt-Dubois (a cura di), Actes du colloque Femmes de pouvoir et pouvoirs de femmes dans l’Europe occidentale médiévale et moderne, Valenciennes, 2009, p. 163-183.

Hablot 2012 = L. Hablot, Entre pratique militaire et symbolique du pouvoir, l’écu armorié au XIIe siècle, in M. Metelo de Seixas, M. de Lurdes Rosa (a cura di), Estudos de Heràldica medieval, Lisbona, 2012, p. 143-165.

Hablot 2013 = L. Hablot, Aux origines de la dextre héraldique. Écu armorié et latéralisation au Moyen Âge, in Cahiers de civilisation médiévale, 56, 2013, p. 281-294.

Heck 2002 = K. Heck, Genealogie als Monument und Argument. Der Beitrag dynastischer Wappen zur politischen Raumbildung der Neuzeit, Monaco-Berlino, 2002.

Klapisch-Zuber 1988 = C. Klapisch-Zuber, La famiglia e le donne nel Rinascimento a Firenze, Roma-Bari, 1988.

Lawe 1997 = K. Lawe, Vannozza de Cattanei och påven Alexander VI, Stockholm, 1997 (Biblioteca Theologiae Practicae. Kyrkovetenskapliga studier, 58).

Lombardo - Morelli 1993 = M. L. Lombardo e M. Morelli, Donne e testamenti a Roma nel Quattrocento, in Donne a Roma tra medioevo e età moderna, Roma, 1993 (Archivi e cultura, n.s. 25-26), p. 23-130.

Luciani 2011 = Roberto Luciani, Santa Caterina dei Funari, Roma, 2011.

Massabò Ricci - Carassi - Gentile 1998 = I. Massabò Ricci - M. Carassi - L. C. Gentile (a cura di), Blu, rosso e oro. Segni e colori dell’araldica in carte, codici e oggetti d’arte [Torino, Archivio di Stato, mostra 29 settembre-30 novembre 1998], Milano, 1998.

Messina 1991 = P. Messina, De Torres Ludovico, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 39, Roma, 1991, p. 480-483.

Garms - Juffinger - Ward-Perkins 1981 = J. Garms, R. Juffinger, B. Ward-Perkins (a cura di), Die mittelalterlichen Grabmäler in Rom und Latium vom 13. bis zum 15. Jahrhundert, vol. I. Die Grabplatten und Tafeln, Roma-Vienna, 1981 (Publikationen des österreichischen Kulturinstituts in Rom, 2. Abteilung : Quellen, 5. Reihe, 1).

Michael 1997 = M. Michael, The privilege of 'proximity :' towards a re-definition of the function of armorials, in Journal of Medieval History, 23, 1997, p. 55-75.

Morsel 2001 = J. Morsel, La noblesse dans la mort. Sociogenèse funéraire du groupe nobiliaire en Franconie, XIVe–XVIe siècles, in O. Dumoulin, F. Thelamon (a cura di), Autour des Morts. Mémoire et identité. Actes du Ve Colloque international sur la sociabilité, Rouen, 19-21 novembre 1998, Mont-Saint-Aignan 2001, p. 387-408.

Nassiet 1994 = M. Nassiet, Nom et blason. Un discours. Un discours de la filiation et de l'alliance (XIVe - XVIIIe siècle), in L'Homme, 34, 1994, p. 5-30.

Pasini-Frassoni 1909 = F. Pasini-Frassoni, Ancora lo stemma di Vannozza Borgia de Cathaneis, in Rivista araldica, 7, 1909, p. 488-489.

Pastoureau 2008 = M. Pastoureau, Traité d’héraldique, Parigi, 52008.

Pöpper 2011 = T. Pöpper, Familienbild mit ‚papa‘. Zur mutmaßlich multimedialen Memorialstrategie Papst Alexanders VI., seiner Mätresse Vannozza Cattanei und ihrer Kinder in Santa Maria del Popolo, Rom, in A. Karsten (a cura di), Das Grabmal des Günstlings. Studien zur Memorialkultur frühneuzeitlicher Favoriten, Berlino, 2011 (Humboldt-Schriften zur Kunst- und Bildgeschichte, 15), p. 169-187.

Reuter 2010 = M. Reuter, Insignia quantum haberi potuerunt. Papi, cardinali e nobili di tutta Italia in un armoriale commissionato da un umanista tedesco, in Strenna dei Romanisti, Roma, 2010, p. 615-630.

Rehberg 2010 = A. Rehberg, Insignia quantum haberi potuerunt. Papi, cardinali e nobili di tutta Italia in un armoriale commissionato da un umanista tedesco, in Strenna dei Romanisti, Roma, 2010, p. 597-614.

Tinagli 1997 = P. Tinagli, Women in Italian Renaissance Art : Gender, Representation and Identity, Manchester, 1997.

Warren - Teuscher - Mathieu 2007 = D. Warren, S. Teuscher, J. Mathieu (a cura di), Kinship in Europe : Approaches to Long-Term Development (1300–1900), New York, 2007.

Wickham 2013 = C. Wickham, Roma medievale. Crisi e stabilità di una città, 900-1150, Roma, 2013 (La storia. Saggi, 4)

Inicio de página

Notas

2 Garms - Juffinger - Ward-Perkins 1981.

3 Per lo stato delle fonti edite ed inedite si rinvia qui per brevità al contributo di Anna Cavallaro nel presente volume.

4 Nassiet 1994 (per la nobiltà francese); Morsel 2001 e Heck 2002 (per la nobiltà tedesca). Se guardiamo poi alla sterminata bibliografia generale di stampo storico-sociale dedicata alla posizione della donna nel tardo medioevo e nel Rinascimento, mi limito a citare solo Warren - Teuscher - Mathieu 2007 e – per l'Italia – Klapisch-Zuber 1988 nonché per la situazione a Roma Feci 2004 e Esposito 2013.

5 Mi limito a rinviare ad esempi interessanti offerti in Benocci 1998, sui quali ci si dovrà esprimere in un'altra sede.

6 Più avanti nella nostra esposizione presenteremo un saggio di questo allargamento tematico al di fuori del contesto funerario in un caso particolare, cioè quello di Vannozza Cattanei.

7 Sempre citati sono i lavori ormai datati di

Bouly de Lesdain

1898

e di

Franklyn 1923

. Cfr. la sintesi offerta in

Pastoureau 2008, pp. 47-49. Aspetti di araldica femminile legati al mondo delle corti principesche e reali, dove si diffondevano anche i motti e gli emblemi al femminile – di poca diffusione nell'ambiente della nobiltà romana municipale privilegiata nel presente articolo – vengono trattati ampiamente in Hablot 2009. Anche Chassel 2012 sceglie i suoi esempi perlopiù nell'ambiente delle principesse francesi di sangue reale. Per il contesto italiano offrono preziosi spunti di confronto Collareta 1993 (per Trento) e Giovè Marchioli 2011 (per Padova).

8 Cfr. Pastoureau 2008, p. 24-27. Un nuovo approccio offre Hablot 2012.

9 Amayden - Bertini 1910-1914.

10 Benocci 1998, p. 62 n. 51 (Jacopa Normanni in Frangipane detta dei Sette Soli, a[n]cilla di Gesù Cristo che assunse lo stemma del marito; infatti Jacopa era una terziaria francescana), 63 n. 52. (Mabilia, moglie di Gregorio Frangipane, primi decenni del Trecento, che assunse l'aquila nel blasone composto dai due busti dei santi Pietro e Paolo posizionati a destra e sinistra di una croce). Per la compagna amica di s. Francesco si rinvia a D'Alencon (1899).

11 Questo trattato è stato trascritto recentemente nella meritevole tesi di perfezionamento di Federici 2006-2007 (ringrazio Fabrizio Federici di avermi reso possibile la consultazione del suo lavoro non ancora pubblicato). Per il personaggio si rinvia a Federici 2005.

12 Federici - Garms 2010.

13 Federici - Garms 2010, p. 8-10. Per la paternità del volume Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana (d'ora in poi: BAV), Vat. Lat. 8253, da attribuire al Gigli (e non al Gualdi, come si è pensato a lungo), si veda ivi, p. 13 e 25 nota 46.

14 Reuter 2010; Rehberg 2010.

15 Chi scrive ha in atto un progetto dedicato a questo manoscritto e all'individuazione del suo autore.

16 Massabò Ricci - Carassi - Gentile 1998, p. 130.

17 Giallombardo - De Dominicis - Arcangeli 2007.

18 Cfr. da una vasta bibliografia Tinagli 1997.

19 Vedi Hablot 2013.

20 In Federici - Garms 2010, p. 224 si legge: « solitamente, quando si corredava l'effigie del defunto di due stemmi differenti, quello a destra guardando la lastra era della famiglia del morto e quello a sinistra del coniuge, della madre, etc., cfr. cat. 128 e 184 ».

21 Ne esiste una vasta bibliografia manualistica. Rinviamo solo a Bascapè -

Del Piazzo

1983 nonché a Nassiet 1994 e Morsel 2001.

22 Federici - Garms 2010, p. 160s., n. 98.

23 Lombardo - Morelli 1993, p. 81. Di questo testamento tratta anche Anna Esposito nel presente volume.

24 Lombardo - Morelli 1993, p. 81.

25 Per un altro esempio si rinvia alla lastra di Marina Trinci in Savelli (già vedova, defunta nel 1400 o 1418) in Garms - Juffinger - Ward-Perkins 1981, p. 305 n. LXVII,4 con tav. 125, citata anche in Giovè Marchioli 2011, p. 24.

26 Federici - Garms 2010, p. 223s. n. 177.

27 Wickham 2013, p. 58, 289, 493s.

28 Cfr. i disegni in Roma, Biblioteca Angelica, ms. 201, fol. 157v n. 517 (Massaroli) e fol. 104v n. 37 (Papareschi).

29 La descrizione (almeno di quello dei Bartoli) e i disegni degli stemmi si trovano in BAV, Vat. Lat. 8253/2, fol. 293v. Il cognome della moglie è taciuto in Forcella 1869-1884, I, p. 418 n. 1591. Per un altro esempio dell'utilità della considerazione delle fonti araldiche si rinvia al contributo di Anna Esposito in questo volume (nota yyy).

30 Federici - Garms 2010, p. 231 n. 184.

31 BAV, Vat. lat.11744, fol. 13r A 39 (Altasella), fol. 83r M 19 (Mosca).

32 Gualdi in Federici 2006-2007, p. 129. Federici nota le forti imprecisioni nella versione offerta in Forcella 1869-1884, I, p. 159 n. 598, che segue un modello di Cassiano dal Pozzo e mette persino l'anno 1510.

33 Da un disegno di Francesco Valesio (1670-1742) in Garms - Juffinger - Ward-Perkins 1981, p. 193 n. XXXVI,6; cfr. Federici - Garms 2010, p. 18 fig. 17.

34 Federici - Garms 2010, p. 235 n. 188. Cfr. BAV, Vat. Lat. 8253/2, fol. 386v.

35 Ci limitiamo di rinviare all’archetipo, cfr. Roma, Biblioteca Angelica, ms. 201, fol. 121v n. 192 (Rosi) e fol. 125v n. 229 (Pierleoni).

36 Forcella 1869-1884, V, p. 374 n. 1027. Negli stemmari romani questa volta si trova però solo lo stemma Arlotti, vedi p. e. Roma, Biblioteca Angelica, ms. 201, fol. 153v n. 482 (Arlotti).

37 Vedi per l'iscrizione (dove si nota l’errore grammaticale nell'indicazione della donna) BAV, Vat. lat. 8253/1, fol. 103v e Forcella 1869-1884, VII, p. 392 n. 797.

38 Cfr. per la blasonatura anche BAV, Vat. lat. 8253/1, fol. 103v.

39 Federici - Garms 2010, p. 135-137. n. 75. Torino, Biblioteca Reale, St. It. 144, fol. 8v n. 65.

40 Come pura ipotesi si può eventualmente avanzare il sospetto che una lite sull'eredità e sulla dote della defunta abbia portato alla scelta del padre di firmare in esclusiva l'epigrafe.

41 Gualdi, ed. Federici p. 210s. (l'intero capitolo 30 occupa p. 210-216).

42 Per questa lastra nella piccola chiesa di S. Simeone, adiacente alla piazza Lancellotti, vedi BAV, Vat. Lat. 8253/2, fol. 474v-475r e Forcella 1869-1884, II, p. 196 n. 583.

43 Per lo stemma dei Leni si rinvia a Roma, Biblioteca Angelica, ms. 201, fol. 127v n. 239. L'iscrizione si trova in Forcella 1869-1884, I, p. 164 n. 618 (che non conosceva la xilografia di Gualdi).

44 Vedi – con l'esposizione delle regole dell'araldica in proposito – l'esemplificazione in Borgia 2004 e Buonafalce 2005. Questi stemmi creati per l'occasione sono da distinguere dai blasoni bipartiti frutto di alleanze matrimoniali che hanno determinato la formazione di una famiglia del tutto autonoma, cosa che a Roma non sempre si rispecchia in un doppio nome. Di queste famiglie della vecchia aristocrazia romana menzioniamo qui solo i Sanguigni, Jacovacci (-Faceschi) e Palosi (già Veneranieri). La genesi di questi stemmi non è sempre chiara, proprio perché di solito un nome della famiglia si stabilizzava e diveniva dominante sugli altri nomi. Ma non possiamo escludere al momento che gli stemmi bipartiti, ideati per rendere omaggio ad una donna, in alcuni casi non diventassero stemmi che in seguito vennero a formare una tradizione araldica autonoma accompagnata dall'assunzione di un nuovo nome di famiglia.

45 Nassiet 1994, p. 15-22. Cfr. per Roma Lombardo - Morelli 1993, p. 50.

46 BAV, Vat. Lat. 8253/1, fol. 261r; cfr. Forcella 1869-1884, I, p. 140 n. 514.

47 Federici 2006-2007, p. 269.

48 D(eo) O(ptimo) M(aximo) Iuliae Maffeae pudicitia fide pietate moribus et vitae sanctimonia insigni Nicolaus Antonius Gottifredus coniugi dulciss(imae) benemerenti fecit vixit ann(os) XXIIII men(ses) VII dies XI MCCCCLXXXII prid(ie) Kal(endas) septemb(ris): Federici 2006-2007, p. 269.

49 Forcella 1869-1884, II, p. 162 n. 472.

50 Ma a Roma non si arrivò mai al rigore che Carlo Borromeo nel 1565 stabilì per Milano, dove cercò di arginare quanto possibile anche l'ostentazione araldica nelle chiese. Cfr. Franceschini 2001, p. 381-391.

51 Per la sua biografia si rinvia qui da una vasta bibliografia solo a Lawe 1997 e a Di Maggio 2008, p. 65-71, 89s., 128.

52 Di Maggio 2008, p. 89. Per le vicende di questa cappella, oggi non più esistente, si rinvia a Pöpper 2011 (con ulteriore bibliografia).

53 Pöpper 2011.

54 L'8 giugno del 1486

Vannozza

sposò il mantovano

Carlo Canale,

che morì nel 1500: Di Maggio 2008, p. 67.

55 Pasini-Frassoni 1909.

56 Presenteremo la bibliografia in merito in un prossimo saggio dedicato allo stemma utilizzato da Vannozza Cattanei. L'ultimo pronunciamento in merito è di Ait 2013, p. 66.

57 Ho in corso un'indagine sulle concessioni papali dei propri stemmi o parti di essi. Certamente anche Alessandro VI si arrogò questa facoltà. Come è noto, egli concesse a suo figlio Cesare, nato – come recita la lettera papale del 19 settembre 1493 – dal (primo) matrimonio di Vannozza Cattanei con un certo Domenico da Arignano e destinato alla carriera ecclesiastica, ut arma et insignia nostra ac eorumdem nobilium progeniei de Borgia, perpetuis futuris temporibus, publice et private, ubilibit, in quibusvis actibus deferre [...] possis. E qualche riga più avanti: Cognomine, armis et insigniis huiusmodi ac nobilitate dicte familie [i.e. Borgia] perpetuo decoramus: Burckardus 1906-1942, I, p. 563 nota 2. Era uso già sotto il suo predecessore Sisto IV (1471-1484) di conferire a singoli parenti, familiares e favoriti la possibilità di ampliare e inquartare la propria arma con lo stemma della stirpe del papa (Della Rovere). Appare quindi molto probabile che Carlo Canale godesse un tale privilegio da parte Alessandro VI, con il quale aveva comunque un rapporto di fiducia.

58 La combinazione del proprio nome Cattanei con quello dei Borgia, usata da Vannozza quando era opportuno, è stata notata, non da ultima, da Lawe 1997, p. 167.

59 Comunemente si pensa che lo scudo a losanga sia stato generalmente usato per insegne femminili dal secolo XIII in poi: Bascapè -

Del Piazzo

1983, p. 487. Ma in realtà la sua diffusione partì piuttosto dal XV secolo.

60 Luciani 2011, p. 108.

61 Per il contesto famigliare si rinvia a Camacho Martínez 2011, in particolare p. 44.

62 Messina 1991 e Camacho Martínez 2011, p. 40-43. Ringrazio la dr.ssa Daniela Nardecchia dell'Archivio di Stato dell'Aquila, di avermi fornito tramite il prof. Ferruccio Ferruzzi (Roma) notizie tratte dal plico in L'Aquila, Archivio di Stato, Archivio Dragonetti, n. 122 dal titolo Notizie della Nobiltà di Casa De Torres e sugli Stemmi ed Armi Gentilizie della medesima (sec. XVII).

63 Le iscrizioni si trovano copiate in BAV, Vat. Lat. 8253/1, fol. 144r e Forcella 1869-1884, III, p. 334 n. 806 nonché in Camacho Martínez 2011, p. 27: D.O.M. Pentesileae Sanguineae Petri Pauli filiae Romanae feminae singularis exempli ac pudicitiae summi erga maritum amoris atque eximiae in undecim liberis educandis diligentiae; vixit annos xxxvi, menses iv, dies xv; obiit iii. Kal. septembris MDLXXII. Sotto l'arme si legge: Ludovicus de Torres utr(iusque) sign(aturae) ref(erendarius) matri carissimae posuit.

64 Roma, Biblioteca Angelica, ms. 201, fol. 103v n. 22 per quanto concerne i Sanguigni: Patritii Romani antiqui. Don Ferdinandus a Torres duxit uxorem unam ex hac familia, cuius filius Ludovicus a Torres invenit in archiepiscopatum Montis Regalis patruo Ludovico a Torres clerico Camere.

65 Lombardo - Morelli 1993, p. 48-57.

66 La Cavallaro si occupa di Costanza Ammannati, madre di un potente cardinale, e di Caterina regina di Bosnia.

67 Una volta compiuto il censimento delle tombe, sarà anche possibile confrontarsi con altre realtà geografiche per quanto concerne la funzione dell'araldica nel contesto delle usanze funerarie. Vedi in proposito Michael 1997.

Inicio de página

Índice de ilustraciones

Título Fig. 1 - Tomba di Leonarda Massaroli, 1402, S. Maria in Trastevere : A : Stemma Papareschi : Roma, Biblioteca Angelica ms. 201, fol. 104v n. 37 ; B : Stemma Massaroli : Roma, Biblioteca Angelica ms. 201, fol. 157v n. 517
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2595/img-1.jpg
Ficheros image/jpeg, 722k
Título Fig. 2 - Tomba di Stefano Pierleoni e Lucrezia Rosi 1513 ; A : stemma Pierleoni : Roma, Bibl. Angelica, ms. 201, fol. 125v n. 229 ; B : stemma Rosi : Roma, Bibl. Angelica, ms. 201, fol. 121v n. 192
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2595/img-2.jpg
Ficheros image/jpeg, 743k
Título Fig. 3 - Stemma di Vannozza Cattanei, Roma, Vicolo del Gallo (foto dell'autore)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2595/img-3.JPG
Ficheros image/jpeg, 1,5M
Título Fig. 4 - Scudo a losanga di Pentesilea Sanguigni († 1572) e altre tombe della famiglia Torres, Roma, S. Caterina dei Funari (da Luciani 2011, p. 108 ; con il permesso degli Istituti Riuniti di Assistenza Sociale (I.R.A.S.) Roma Capitale).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2595/img-4.jpg
Ficheros image/jpeg, 469k
Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia electrónica

Andreas Rehberg, «Aspetti araldici delle sepolture femminili romane del Rinascimento»Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En línea], 127-1 | 2015, Publicado el 18 febrero 2015, consultado el 29 marzo 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/2595; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.2595

Inicio de página

Autor

Andreas Rehberg

Deutsches Historisches Institut in Rom - rehberg@dhi-roma.it

Artículos del mismo autor

  • Premessa [Texto completo]
    Publicado en Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 127-1 | 2015
Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search