Skip to navigation – Site map

HomeNuméros127-1Ateliers doctorauxLinguaggi politici e rappresentaz...

Ateliers doctoraux

Linguaggi politici e rappresentazioni del potere nella nobiltà regnicola tra Trecento e Quattrocento : il mausoleo di Sergianni Caracciolo in S. Giovanni a Carbonara e i caratteri trionfalistici del sepolcro nobiliare

Luigi Tufano

Abstracts

This paper analyzes the tomb of Sergianni Caracciolo, Duke of Venosa, Count of Avellino and Grand Seneschal, who was killed in a plot during the night, on the 19th of August 1432, and buried the following day in his private chapel in the church of S. Giovanni a Carbonara. In the Mausoleum memory and propaganda present themselves as the constitutive elements of the group identity : with the selection and the management of the information, the family produces and reproduces itself as a power system. The Mausoleum, as a social fact, is not only memory of the past but it is also a building oriented towards the interpretation of the present. It is a cultural process that assumes the shape of text and speech. By way of a projections’ system the sepulcher associates the space function with the action one. The iconography and the particular structure of the coffin project a self-commemorative image that acquires the distinctive features of the triumph.

Top of page

Author’s notes

NDLA Sia consentito ringraziare il prof. Fulvio Delle Donne per aver incoraggiato la scrittura di questo contributo ; i proff. Attilio Bartoli Langeli, Luca Becchetti, Paolo Cherubini e Roberto Delle Donne per la disponibilità mostrata ; gli anonimi referee per i preziosi suggerimenti ; i coordinatori dei Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Âge per aver accolto la pubblicazione di questo articolo.

Full text

  • 1 Caracciolus Vita Serzannis, p. 37-38.

Iacuit eodem cubiculo cadaver in serum sequentis diei, quod Fratres Heremitani, templum Divi Joannis ad Carbonaram incolentes, in quos Serzan multa beneficia contulerat, multis accensis funalibus extulere inque nobili illo sacello, quod sibi suisque vivens construxerat, conditus est1.

1Con queste parole all’inizio del xvi secolo l’umanista napoletano Tristano Caracciolo, nobile del seggio di Capuana, descrisse la tumulazione di Sergianni Caracciolo, gran siniscalco del Regno, duca di Venosa, conte di Avellino ed esponente di primo piano alla corte durazzesca. Costui, la notte del 19 agosto 1432, fu ucciso in una congiura di palazzo nel Castelcapuano e fu sepolto, il giorno successivo, nel convento eremitano di S. Giovanni a Carbonara in una magnifica cappella che egli aveva patrocinato per sé e per i suoi discendenti. Il 25 settembre 1427 infatti Sergianni, in concomitanza con lavori di ristrutturazione del complesso conventuale, aveva acquistato e donato al convento un orto murato con casa e torre adiacente ai suoi beni e il 10 dicembre aveva rivendicato la paternità della cappella della Natività di Maria da costruire alle spalle del mausoleo del re Ladislao. In cambio il convento gli riconobbe il patronato e lo ius funerandi e inferendi mortuos: i frati infatti stabilirono che

  • 2 Archivio di Stato di Napoli [d’ora in poi asna], Corporazioni religiose soppresse [d’ora in poi crs (...)

in riguardo di detta donazione e beneficenza ed anche come fondatore di detto luogo, si offersero messe ed orazioni per il fondatore e suoi eredi ; e promisero celebrare una speciale messa quotidianamente in detta cappella per la salute di esso fondatore e suoi predecessori e successori, ed un solenne anniversario nel giorno della morte di detto fondatore, per lo quale anniversario esso fondatore promise dare un’annua speciale rendita di una oncia2.

  • 3 La costruzione della cappella sembra essere avvenuta in due fasi : il volume ottagonale esterno sar (...)
  • 4 asna, crs, vol. 6079, c. 24.
  • 5 Sabatino 2002, p. 147-152. Per un’agile e accurata sintesi urbanistica sulla Napoli tra gli anni Tr (...)
  • 6 Il chiostro di Ladislao è composto da un doppio ordine : al primo gli archi a sesto ribassato sono (...)
  • 7 Sabatino 2002, p. 135-152. Sul potere femminile (in particolare Giovanna i) nel concepimento delle (...)

2La cappella, cui si accede atfraverso un brevissimo corridoio collocato tra le virtù centrali del mausoleo di Ladislao e decorato con i gigli angioini e gli stemmi caracciolini in una sorta di passaggio liminale tra le due strutture, presenta un vano a pianta centrale, saldato al presbiterio, con sviluppo parietale cilindrico e volta a cupola. Le pareti sono scandite da otto costoloni radiali in corrispondenza di altrettanti contrafforti in piperno che segnano gli angoli dell’involucro ottagonale, soluzione questa che fu ripresa qualche decennio dopo nel coro della chiesa di S. Caterina d’Alessandria a Galatina voluta dalla famiglia dei Del Balzo-Orsini3. La cappella si configurava inoltre come il luogo ideale dove ospitare il coro dei frati agostiniani4; sembra fondata infatti l’ipotesi che il gran siniscalco avesse deciso di edificare una struttura con duplice funzione – funeraria e liturgica – in modo da conciliare le esigenze di tutti coloro che erano impegnati nella ristrutturazione e nell’ampliamento del convento di Carbonara: quelle liturgiche degli eremitani, quelle politiche degli Angiò-Durazzo, quelle auto-celebrative di Sergianni Caracciolo5. Infatti in quegli stessi anni, e cioè tra il primo e il terzo decennio del xv secolo, i sovrani durazzeschi dedicarono particolari attenzioni al complesso di Carbonara trasformando la chiesa in una sorta di « chiesa della dinastia ». Tra il 1410 e il 1414 Ladislao ordinò prima di smantellare le strutture preesistenti e poi di edificare, in cima alla collinetta, la nuova chiesa e il chiostro6; Giovanna ii dispose, oltre ad altre spese per 3200 ducati nel 1423 in opere di muratura di cui tuttavia non si conosce l’impiego, la costruzione sia di una monumentale rampa di accesso alla chiesa sia, a partire dalla metà degli anni Venti, l’erezione di un superbo mausoleo, per il fratello morto scomunicato, che convogliò immediatamente in quel luogo le attenzioni dei nobili legati in modo particolare alla dinastia7.

  • 8 Negli ultimi decenni il tema della memoria ha avuto notevole fortuna nella storiografia europea. Si (...)
  • 9 Il valore del mausoleo è legato a una serie di convenzioni da cui dipende l’uso, all’interno della (...)
  • 10 Petrucci 1995, p. 79.

3La tomba, incompiuta, del gran siniscalco nella cappella della Natività di Maria è un esempio eccellente del linguaggio di potere posto in essere dalla familia (nello specifico dal figlio di Sergianni, Troiano Caracciolo, committente dell’opera e da Marino Caracciolo, conte di Sant’ Angelo, patrocinatore, dopo la morte del nipote Troiano, del completamento della cappella e guida del gruppo familiare) che non solo assunse il suo esponente più rappresentativo a modello e sintesi dei valori nobiliari8, ma attraverso l’allestimento di un denso programma iconografico e simbolico produsse un complesso discorso politico di visibilità, di propaganda e di legittimazione sociale. Mediante un sistema di proiezioni costruite secondo un procedimento non neutro, il sepolcro connette infatti la funzione dello spazio a quella dell’azione; il modulo iconografico svolge la funzione di comunicare, nell’immediatezza dei segni, una serie di concetti complessi utilizzando le forme e i modi che rispondevano alle capacità interpretative e alle abitudini visive del pubblico cui erano destinate9. Osserva infatti Armando Petrucci che il « monumento funerario era un monumento di memoria a rendere eterno il ricordo di un grande defunto, della sua famiglia, del suo ruolo sociale »10 (fig. 1).

Fig. 1 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, Napoli – Interno della cappella Caracciolo del Sole (da Delle Foglie 2011, fig. 28)

Fig. 1 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, Napoli – Interno della cappella Caracciolo del Sole (da Delle Foglie 2011, fig. 28)
  • 11 Vitolo 2003, p. 11-50.
  • 12 Pane 1975, p. 112 sgg.
  • 13 « Alzano i Pisquitij un leone azurro in campo d’oro con la coda rivolta nel di dentro », lampassato (...)
  • 14 Secondo la lettura di Antonio Filangieri le due statue sul fondo rappresenterebbero forse il Domini (...)

4La struttura, collocata sulla parete di fondo della cappella, dialoga, per posizione e per espliciti richiami, con il mausoleo di Ladislao11. Il sistema organico della struttura si compone di tre ordini distinti. Tre figure maschili in armatura, attribuibili a un lapicida lombardo e commissionate forse dallo stesso Sergianni, sono sistemate innanzi ai pilastri di sostegno alla cassa funeraria12; quella centrale, barbuta secondo la classica tipologia iconografica erculea, indossa un’armatura con bracciali e schinieri su cui sono incise le armi dei Caracciolo Pisquizi13, mantiene con la destra una clava e con la sinistra accarezza la criniera di un piccolo leone; le due laterali, imberbi, hanno in mano quello di sinistra una spada e quello di destra un serpente e un’ascia. Ai lati del sarcofago, sul fondo, altre due figure togate, di formato minore, sono addossate alle pareti della cappella: quella di destra ha in mano una torre merlata e una clava, quella di sinistra mantiene invece una sfera e una colonna14 (fig. 2-4).

Fig. 2 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Tomba di Sergianni Caracciolo (foto Tufano)

Fig. 2 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Tomba di Sergianni Caracciolo (foto Tufano)
  • 15 Ludovico Aldemoresco fu sicuramente il più eminente tra i membri della sua famiglia. Già miles di C (...)
  • 16 Così nell’epigrafe : Viri fortissimi germanique fratres ex Aldomoriscorum familia nobilium Nidi.
  • 17 Buganza 2008, p. 42-49.
  • 18 Vitale 2003, p. 168-170. Giuliana Vitale non esclude, senza fornire tuttavia argomentazioni al rigu (...)

5La particolarità delle « pseudo cariatidi armate e corazzate » non è sfuggita a Giuliana Vitale che, ponendole in relazione con quanto accade per la tomba di Ludovico Aldemoresco († 1414), grande ammiraglio del Regno e consigliere di Ladislao15, in S. Lorenzo Maggiore, insinua la volontà del committente di celebrare, con la tomba del singolo, l’intera famiglia. Nel discorso figurato ai lati del sarcofago del grande ammiraglio infatti non sono solo richiamati gli elementi propri dell’officium di Aldemoresco e del suo distacco dalla vita terrena; in un certo senso la mediazione di Ladislao, che presenta il defunto alla Vergine e si fa garante dei suoi meriti (commendatio animae), rivela una relazione personale biunivoca e associa il piano del publicum con quello del privatum. La carriera burocratica e militare è fonte di nobilitamento per l’intera famiglia che, rappresentata fisicamente nelle quattro cariatidi, sostiene la cassa funeraria16: il successo di Ludovico è supportato dunque dalle capacità militari, dalla solidarietà e dalla coesione del gruppo dei consanguinei. Nella tomba di Carbonara invece le virtù guerriere, come in un possibile parallelo con il monumento funebre di Giovanni Borromeo all’Isola Bella commissionato da Vitaliano17, richiamano simbolicamente la famiglia, le sue specificità, la sua vocazione al potere e forse i suoi domini18 (fig. 3-4).

Fig. 3 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Tomba di Sergianni Caracciolo, particolare della pseudo cariatide di sinistra (da Delle Foglie 2011, fig. 33)

Fig. 3 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Tomba di Sergianni Caracciolo, particolare della pseudo cariatide di sinistra (da Delle Foglie 2011, fig. 33)

Fig. 4 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Tomba di Sergianni Caracciolo, particolare della pseudo cariatide centrale (da Delle Foglie 2011, fig. 34)

Fig. 4 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Tomba di Sergianni Caracciolo, particolare della pseudo cariatide centrale (da Delle Foglie 2011, fig. 34)
  • 19 19 Quinterio - Cocchieri 2007, p. 99-109.
  • 20 Uso « tenente » secondo la classificazione proposta da Bascapè - Del Piazzo 1999, p. 619.
  • 21 Dell’arca funeraria del piccolo Ludovico, figlio di Carlo di Durazzo e fratello della regina Marghe (...)
  • 22 Così la parte di iscrizione superstite : † hic iacet corpus illustrix puelle domine Marie de Duraci (...)
  • 23 Sebbene la data obituaria sulla tomba sia la stessa per entrambi i coniugi – 20 luglio 1387 –, Robe (...)
  • 24 ASNA, CRS, vol. 1197 c. 4v. Anche in CRS, vol. 1194 cc. 1r-7r ; vol. 1184 c. 67r ; vol. 1247 cc. 78(...)
  • 25 Mocciola 2011, p. 22-23.

6Il secondo ordine è costituito dalla cassa funeraria decorata, sul fronte, con tre leoncini che sorreggono il sepolcro. Lo spazio superiore è invece diviso in tre riquadri; si notano nel riquadro centrale – il più grande – due geni alati che sorreggono una grande corona d’alloro in cui è scolpito il leone rampante all’interno di un sole, nei laterali invece due figure armate di spade e scudi simili ad angeli. Il motivo dell’alloro sulla cassa funeraria, come nota Marco Cocchieri, è documentato, prima del 1431, nella sagrestia vecchia di S. Lorenzo a Firenze; dopo il 1441 a Napoli questo stesso soggetto si osserva nelle mostre frontali degli archi e sottarchi nelle cappelle del transetto di S. Lorenzo Maggiore19. Più interessante è il motivo dei geni alati tenenti20 che sembra riproporre, mutandone però il significato, la tradizionale scena dell’elevatio animae secondo il modello attestato a Napoli nei monumenti funerari di Ludovico di Durazzo († nel 1344)21 in S. Chiara e di Maria di Durazzo († nel 1371 o 1381)22 in S. Lorenzo. In particolare il sarcofago di Maria di Durazzo, con cui la lastra frontale della tomba di Sergianni sembra aver molti tratti in comune, è databile entro il primo ventennio del xv secolo e sicuramente dopo il 1409 quando la regina Margherita di Durazzo, vedova di Carlo iii, donò alcune case e botteghe al convento di S. Lorenzo per dotare la cappella, nella quale erano collocate le due regales sepulture di Carlo di Durazzo († nel 1348), padre di Margherita, e della sorella Giovanna di Durazzo († nel 1393) accanto al marito Roberto d’Artois († nel 1383)23, e consentire la celebrazione di messe per la propria anima e per quella dei suoi congiunti24. Come nota Luciana Mocciola, lo stile dell’opera, sebbene mostri un ampio debito verso la scuola baboccesca, « appare già partecipe di una nuova corrente scultorea che, muovendo dall’arte tardogotica locale, si andava aprendo verso diversi orizzonti »25. Infatti nel sepolcro di Maria di Durazzo per le particolarità delle forme scultoree (il costume della gisante, le forme squadrate dei volti degli angeli dalle pettinature vaporose, la stessa fattura dello stemma durazzesco) sembra che l’artista risentisse dell’atmosfera sviluppatasi in quegli stessi anni intorno alla « reale » fabbrica di S. Giovanni a Carbonara.

7Tuttavia nella tomba di Sergianni gli angeli non sollevano verso il cielo l’anima del defunto, piuttosto lo stemma della famiglia. Nei fatti sembra attenuarsi (senza però eclissarsi) la proiezione verso una dimensione di trascendenza e si recupera invece un hic et nunc con cui i Caracciolo celebrano la propria gloria nella duplice prospettiva di esaltazione della memoria familiare e di rivendicazione del loro ruolo politico-sociale. Nella cassa funeraria del gran siniscalco l’adozione di forme che richiamano, seppur con un valore simbolico diverso, esplicitamente modelli iconografici durazzeschi lascia intendere la volontà del committente, il quale si serve forse delle stesse maestranze come suggerisce Nicolas Bock, di agganciarsi alla memoria della dinastia in un’ottica di legittimazione politica (figg. 5-6-7 ).

Fig. 5 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Tomba di Sergianni Caracciolo, particolare della cassa (foto Tufano)

Fig. 5 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Tomba di Sergianni Caracciolo, particolare della cassa (foto Tufano)

Fig. 6 - Chiesa di S. Lorenzo Maggiore, Napoli – Tomba di Maria di Durazzo, particolare della cassa (foto Tufano)

Fig. 6 - Chiesa di S. Lorenzo Maggiore, Napoli – Tomba di Maria di Durazzo, particolare della cassa (foto Tufano)

Fig. 7 - Chiesa di S. Chiara, Napoli – Faccia anteriore superstite della tomba di Ludovico di Durazzo (foto Tufano)

Fig. 7 - Chiesa di S. Chiara, Napoli – Faccia anteriore superstite della tomba di Ludovico di Durazzo (foto Tufano)
  • 26 L’antico culto micaelico, ampiamente diffuso in Italia meridionale, nei primi decenni del xv secolo (...)

8Entrambe le facce laterali della cassa sono decorate, in rilievo, con l’immagine dell’arcangelo Michele in due diversi atteggiamenti e al di sopra si colloca un’epigrafe in capitale il cui testo è attribuito a Lorenzo Valla. L’assenza della figura del giacente costituisce un unicum nella tradizione sepolcrale napoletana e ancor più rilevante è la mancanza sulle pareti del sarcofago di scene devozionali. L’insegna araldica al centro della cassa esalta la stirpe e marchia il corpo del defunto, la duplice presenza dell’arcangelo Michele, particolarmente caro all’iconografia meridionale, durazzesca e aragonese, richiama invece esplicitamente la vocazione militare del regis servitium nobiliare26.

  • 27 Filangieri 1924, p. 48.
  • 28 Osserva Francesco Abbate che « Andrea intervenne a completare e perfezionare, con l’aggiunta del mo (...)
  • 29 Faraglia 1899, p. 20-23 ; Tesorone 1901, p. 113-124 ; Serra 1909, p. 121-136 e Mastrocinque 1978, p (...)

9Al posto della figura giacente troneggia, in cima al mausoleo, una scultura di Sergianni ritto in mezzo a due leoni accosciati con il capo ricoperto di elmo dalla particolare calata. Il gran siniscalco è vestito con un « surcotto »27 pieghettato, sul quale indossa spallacci e bracciali, schinieri alle gambe, berretta sul capo; con la mano destra doveva reggere una mazza o un bastone e con la sinistra un qualche oggetto non meglio identificato. Ai lati del sarcofago, poggiate sulla parte anteriore delle due pseudo cariatidi angolari, si alzano due spallette, opera forse dello scultore fiorentino Andrea Guardi (post 1441), formate da tre ordini sovrapposti nei quali trovano posto sei statue28. La prima, a sinistra, sorregge un fanciullo alato uscente da una conchiglia e rappresenta la Magnanimità, la corrispondente a destra con in mano una pisside è la Fede; nel secondo ordine trovano posto la Prudenza a sinistra e la Temperanza a destra e sulla sommità, in consonanza con le storie affrescate sulle pareti della cappella, vi è un’Annunciazione con l’angelo sulla sinistra e la Vergine sulla destra. Fin qui la descrizione della struttura e delle componenti scultoree29.

  • 30 La bibliografia è ormai davvero molto cospicua, mi sento solo di segnalare il saggio di Boucheron 2 (...)

10Tuttavia l’incompiutezza e il processo di costruzione in più fasi del mausoleo, in stretta relazione con il sistema iconografico e il valore simbolico della cappella, rivelano le strategie di affermazione, di legittimazione, di propaganda e di adeguamento al mutamento dei contesti politici messe in atto dai Caracciolo del Sole tra la fine degli anni Venti e i primi anni Cinquanta del xv secolo. La tomba e la cappella del gran siniscalco si inseriscono in un contesto politico-culturale di rappresentazione del potere molto più ampio e articolato: sono, nella sostanza, un linguaggio di potere30. Soprattutto, come si avrà modo di osservare, il mausoleo è in un certo senso la rielaborazione positiva del dramma familiare, cioè dell’assassinio di Sergianni, della confisca dei beni e dell’arresto dei familiari più prossimi e dei suoi partigiani.

  • 31 Istoria 1891, p. 631-632. Il legame tra le famiglie Caracciolo e Caldora era molto forte : Antonio (...)
  • 32 I diurnali 1958, p. 123. Giovanni Antonio Summonte ricorda che la regina, in accordo con Covella Ru (...)
  • 33 Di Costanzo 1839, p. 378.

11La congiura del 19 agosto 1432, durante i festeggiamenti per il matrimonio tra Troiano Caracciolo e Maria Caldora, figlia di Giacomo barone abruzzese e condottiero di ventura,31 fu ordita dalla duchessa di Sessa e di Montalto Covella Ruffo e vi presero parte numerosi esponenti della corte durazzesca tra cui il gran cancelliere Ottino Caracciolo, il giureconsulto Marino Boffa e i commissari regi Urbano Cimmino e Pietro Palagano32. Inoltre subito dopo il delitto i congiurati, « dubitando che i beneficiati dal gran siniscalco istigati dal figlio e dagli altri parenti non facessero qualche novità in città », mandarono emissari fidati a chiamare Troiano Caracciolo, Marino Caracciolo conte di Sant’Angelo, Damiano Caracciolo signore di Calvello (ora in provincia di Potenza) e nipote di Sergianni, i fratelli Marino Caracciolo detto Scappuccino e Petraccone conte di Brienza, Urbano Caracciolo castellano di Aversa, Giovanni Dentice detto Carestia e suo figlio Perrino con l’invito fittizio da parte del siniscalco, vista la malattia improvvisa della regina, a recarsi immediatamente alla reggia dove furono tutti incarcerati33. Ricorda infatti Tristano Caracciolo:

  • 34 Caracciolus Vita Serzannis, p. 37.

relicto cadavere, illico nuntios filium, germanum, affines, amicos cunctos denique aliqua necessitudine ei coniunctos ad eum quem iam exanimem reliquerant, evocatum miserunt quos omnes, ubi advenerunt, in carceres detrusere34.

  • 35 I diurnali 1958, p. 124.
  • 36 Il documento, con segnatura Reg. Ang. n. 377 c. 324 distrutto nel 1943, è stato trascritto sia da C (...)
  • 37 Reg. Ang. n. 377 c. 397, in Faraglia 1904, p. 381.
  • 38 Giovanni Dentice e il figlio Perrino, in cambio della propria libertà, promisero di consegnare a Ma (...)
  • 39 Secondo una consolidata tradizione settecentesca la tomba di Caterina Filangieri troverebbe posto n (...)
  • 40 Reg. Ang. n. 377 c. 397. Il documento, riassunto da Faraglia, è trascritto integralmente da Erasmo (...)
  • 41 Nel settembre del 1432 Caterina Filangieri, conformemente ai patti stipulati, diede disposizione ai (...)
  • 42 Faraglia 1904, p. 383 ; Diario 1782, i, p. 147. Si veda anche Biblioteca Nazionale di Napoli [d’ora (...)
  • 43 Tuttavia Caterina Filangieri si mostrò reticente alla consegna del castello di Melfi e dei preziosi (...)

12All’arresto seguì immediatamente il saccheggio dei beni, come nota laconicamente il compilatore dei Diurnali del duca di Monteleone: « et la robba delo gran senescallo, del figlio, del conte de Sant’Angelo, de alcuni altri soi parenti foro posti tutti a saccho »35, ma soprattutto seguì la certificazione della colpevolezza di Sergianni. Infatti Giovanna ii ordinò al luogotenente del magister iustitiarius e ai giudici della gran Corte di celebrare il processo contro la memoria di Sergianni, colpevole del crimenlaesae maiestatis, con la relativa devoluzione dei beni al regio fisco e di ascoltare l’eventuale difesa del figlio del gran siniscalco contro il provvedimento di damnatio e di confisca36. Una confisca tuttavia con tempi e intensità diverse: se infatti in un documento Petraccone Caracciolo è indicato già il 25 ottobre 1432 come marascallus Regni e miles consiliarius fidelis37 in modo da prospettare una sorta di suo reintegro tra i fideles della Corona, altri familiari e affiliati di Sergianni ebbero invece sorte diversa38. In particolare Caterina Filangieri, contessa di Avellino e vedova di Sergianni († 1447)39, nei capitoli di pace stipulati con il legato regio Giorgio d’Alemagna conte di Pulcino il 29 agosto 1432, promise di riconsegnare, entro un mese dalla sottoscrizione degli accordi, « tucte citate et terre, castella, luchi et fortellicze »40 appartenute al marito con la significativa eccezione della contea di Avellino su cui si tornerà in seguito41: in effetti il 9 settembre Urbano Cimmino, ciambellano e procuratore di Giovanna ii, ricevette i castelli di Melfi, Venosa, Atella, Ripacandida, Policastro, Rocca di Policastro, Lagonegro, ma non Avellino42. La regina, tra l’altro, volle che Troiano Caracciolo fosse affidato al legato quale garanzia sulla consegna dei beni « sino ala restitutione et observantia dele cose predicte » e pretese anche gran parte del denaro e dei preziosi appartenuti al gran siniscalco43.

  • 44 Pontanus 1965, p. 103. Su Giovanni Pontano la bibliografia è molto cospicua pertanto rinvio solo a (...)
  • 45 Su Diomede Carafa si veda Persico 1899.
  • 46 Per il monumento a Ludovico Aldemoresco si veda Bock 1997, p. 109-134. Per la tomba di Diomede Cara (...)

13Si è detto dunque che la cappella e il mausoleo di Sergianni, in un certo senso, sono la rielaborazione e il superamento di un dramma familiare. Alla fine del xv secolo nel suo trattato sulla magnificenza Giovanni Pontano, riflettendo sul valore privato e pubblico delle tombe, osservava che sepulcra inter privata numeramus opera, quod ea aut unius aut singularum familiarum; mirum tamen in modum ad urbium ornatum conferunt. Tuttavia la loro funzione, oltre che estetica, è etica, sociale e politica; infatti quae maiores nostri sacra esse voluere, ea mirificam quandam vim habent excitandi ad virtutem et gloriam, praesertim ubi benemeritis posita sunt44. Le modalità adottate dalla nobiltà regnicola e dagli officiales nei programmi funerari del xv secolo tendono a esaltare i valori aristocratici ponendo nel servizio al re, nella fidelitas e nella virtus il vertice del sistema etico e vedendo in essi il mezzo per ottenere la gloria e il Paradiso, come si intuisce, ad esempio, dal già citato mausoleo baboccesco di Ludovico Aldemoresco in S. Lorenzo (1421) o dalla tabula ansata della tomba di Diomede Carafa, conte di Maddaloni e braccio destro di Ferrante d’Aragona,45 in S. Domenico (post 1470) Huic virtus gloriam gloria immortalitatem comparavit46.

  • 47 Interessante è il rapporto altalenante della famiglia Caracciolo con il sovrano aragonese su cui ri (...)
  • 48 Con l’Antidotum Lorenzo Valla difese una sua precedente opera – i Gesta Ferdinandi regis – dalle cr (...)
  • 49 Valla 1981, p. 317.

14Per quanto riguarda l’epigrafe del mausoleo di Sergianni Lorenzo Valla, a Napoli dal 1435 e già al servizio di Alfonso d’Aragona47, ne rivendica esplicitamente la paternità compositiva. Infatti nell’Antidotum in Facium, opera preparata a Napoli ma scritta ed elaborata a Tivoli non oltre l’estate del 1447 in cui l’autore polemizza con Bartolomeo Facio48, egli osserva in riferimento alla attività poetica dello stesso Facio che denique, ipsius versus nusquam videntur inscripti, cum mei et pro Salamanchis Panormi et Caiete pro antistite Normanno et Neapoli pro Caracciolo magno Senescallo apud augustissima templa in marmore incisi visantur49, fornendo di conseguenza una datazione ante quem per la realizzazione, anche materiale, dell’iscrizione.

  • 50 Casamassima 1966, p. 17-36. La citazione è a p. 20. Si vedano anche Banti 2000, p. 61-101 e Petrucc (...)

15Il testo, in distici elegiaci, è in una capitale primo-quattrocentesca da ricondurre, secondo la distinzione proposta da Emanuele Casamassima, a uno stile toscano-fiorentino in cui il modello classico è « intuito piuttosto che metodicamente perseguito e riprodotto, forse mediato attraverso esemplari carolingi e romanici »50. Il testo è estremamente leggibile, inciso su una lastra di marmo di raccordo tra la cassa e la statua di Sergianni ritto in mezzo ai due leoni che, in qualche modo, riflette le dinamiche compositive e la disorganicità del mausoleo; si presenta inoltre senza abbreviazioni, giustificato e disposto su quattro righe di scrittura:

Nil mihi ni titulus summo de culmine derat.
Regina morbis invalida et senio,
fecunda populos proceresque in pace tuebar
pro domine imperio, nullius arma timens.
Sed me idem livor, qui te, fortissime Cesar,
sopitum extinxit nocte iuvante dolos.
Non me sed totum laceras, manus impia, Regnum
Parthenopeque suum perdidit alma decus.

  • 51 Con « scrittura esposta » si intende un testo concepito e destinato alla lettura plurima. Su questi (...)
  • 52 Ladislao morì improvvisamente il 6 agosto 1414 e subito si diffusero voci di avvelenamento per l’op (...)
  • 53 Banti 1995, p. 31-51. La citazione è a p. 42
  • 54 Croce 1925, p. 78-79, 97-98.
  • 55 Galasso 1965, p. 137-197.

16L’epigrafe è una « scrittura esposta » che ripercorre l’intera vicenda di Sergianni fino ai tragici avvenimenti della congiura e dell’assassinio del gran siniscalco51. Costui, parlando in prima persona, nei primi sei versi si rivolge, in una sorta di dialogo tra strutture architettoniche, al re Ladislao posizionatogli di fronte (te [...] Cesar), nel superbo mausoleo voluto da Giovanna ii, all’esterno della cappella e accomunato, in una reciprocità e in una oscillazione testuale visibilmente ricercate, dallo stesso destino di morte per mano dolosa52. Negli ultimi due versi, invece, si rivolge all’empia mano che l’ha ucciso traslando tuttavia la questione dal piano personale al piano sociale e politico. Ha osservato Ottavio Banti che gli aspetti funzionali e prioritari di un’epigrafe si condensano nella fruibilità per un ampio pubblico, nella durata della conservazione, nella notorietà del testo, ma soprattutto in una « pubblicità appropriata anche nel senso di collocazione in un luogo che faccia apparire l’epigrafe pregnante di determinati voluti significati »53. L’epigrafe non svolge una funzione complementare, giuridicamente e culturalmente essenziale, di commento al messaggio trasmesso dal complesso figurale; anzi la leggibilità e la disposizione amplificano la portata sociale e politica del testo che, connesso agli elementi iconografici, costituisce un tutt’uno in cui le singole parti sono interdipendenti. Nel testo sono infatti proiettati i modelli e le aspettative dei familiari di Sergianni, in primo luogo il figlio Troiano e il fratello Marino, che commissionarono l’opera. Un primo aspetto da sottolineare è la virtù della fidelitas verso la dinastia durazzesca in particolare verso Giovanna ii. L’adozione di modelli iconografici, come nel caso rilevato per la tomba di Maria di Durazzo, e la partecipazione della famiglia Caracciolo in opere di patronato regio, come per il caso documentato di S. Giovanni a Carbonara, quale vettore di promozione, di propaganda e di messa in scena delle relazioni con il potere non esauriscono tutte le chiavi di lettura. Il giudizio di Benedetto Croce sui « generosi e turbolenti baroni meridionali » e sull’inesistenza di idee politiche nelle grandi case baronali54, certamente autorevole e a tratti anche condivisibile, si fonda su una semplificazione che pone in secondo piano gli elementi di costante fedeltà a una causa, secondo i quali si possono non solo interpretare i comportamenti della famiglia nobile, come suggerisce Giuseppe Galasso55, ma anche individuare i criteri di funzionamento dei gruppi familiari. Il riscatto di Sergianni – ed è bene ricordare anche della famiglia – passa attraverso il riconoscimento delle sue innate attitudini di governo, a cui mancava solo la sanzione di ufficialità, veicolate sempre al mantenimento dell’ordo Regni. Il miles fidelis, nella ricostruzione fornita dall’epigrafe, esercita un potere « eccezionale » perché fuori dall’ordinario è il contesto; la malattia e l’inabilità al governo della regina compromettono infatti la sicurezza e la stabilità del Regno per cui appare quasi scontato che colui al quale era stata concessa ogni virtù meno che il titolo di re si adoperasse, in nome e a vantaggio delle regina, per mantenere la pax e la securitas dello Stato.

17Un secondo aspetto è la lacerazione inferta dalla empia mano dei congiurati all’intero Regno. Mi sembra di cogliere in questo riferimento la volontà della famiglia a esaltare tanto la nobilitas di Sergianni quanto il suo ruolo sociale. La tradizione popolare ha conservato due versi, presumibilmente di età durazzesca, di una canzone nella quale si ironizza sull’omicidio di Sergianni con l’associazione del gran siniscalco al polpo, mutamento iconografico dello scudo araldico dei Caracciolo:

  • 56 Accolgo in questa sede la lezione proposta da Sabatini 1975, p. 192-193 il quale, conscio di non po (...)

morto è lo pulpo, e sta sotto la pietra ;
morto è Ser Janne, figlio de Poeta56.

  • 57 Zurita 1610, iii, xiii, p. 151.
  • 58 Maxwell 1992, p. 847-875.
  • 59 I diurnali 1958, p. 109 (il corsivo è mio).

18Sorvolando in questa sede sulla possibile identificazione di uno degli assassini – cioè Pietro Palagano per l’assonanza tra il nome e la pietra che schiaccia il polpo – e sul probabile riferimento alla natura tentacolare e invasiva della figura di Sergianni, mi preme sottolinearne l’incidenza nell’immaginario collettivo per cui la perdita e la lacerazione nell’iscrizione valliana, integrando l’autoreferenzialità dei motivi encomiastici e propagandistici elaborati dalla famiglia, potrebbero riflettere il prestigio e il ruolo politico di Sergianni – e di conseguenza anche dei Caracciolo – nella società del tempo. Un esempio di ciò si ritrova anche nella teatralizzazione dello scontro politico che oppose nel 1423 il figlio adottivo della regina, Alfonso d’Aragona, al gran siniscalco di cui è fatta menzione nei Diurnali. Infatti il 23 aprile, al culmine dello scontro tra Giovanna ii e Alfonso d’Aragona57, quest’ultimo aveva deciso che le giostre si dovessero tenere nella piazza delle Corregge, poco lontano dalla sua residenza di Castelnuovo; la regina invece insisteva per lo slargo di Carbonara, luogo meglio fortificato, prossimo al seggio di Capuana e gradito a Sergianni Caracciolo. Gli Aragonesi allestirono pertanto un carro con le sembianze di un elefante sormontato da una torre con soldati travestiti da angeli che cantavano e suonavano, mentre « sotto lo detto elefante insero certi homini con certo magaro et maze de palamari in mani che stavano ad modo de’ turchi per mostrare de dare terrore a chi haveva lo cor incaminato »: era riproposto, nei fatti, il topos scenico, di impianto catalano-aragonese, dello scontro tra « angeli » e « turchi », allusione evidente alla reconquista58. Per esasperare lo scontro i « gentilhomini de Capuana con volunta del gran Senescalco in conversa fecero doi carra piene de foco et bombarde et circa 30 homini jostraturi a cavallo vestiti a modo de diavoli de cannavazzi per affrontare gli Angeli del Re de Rahona »59.

  • 60 I riferimenti della tradizione classica, platonici (per esempio Repubblica, v, 462), aristotelici ((...)
  • 61 Pietatem, quae erga patriam aut parentes aut alios sanguine coniunctos officium conservare moneat, (...)
  • 62 Kantorowicz 1989, p. 201. Il concetto di mori pro patria subì infatti tra il xiii e il xv secolo un (...)

19Inoltre la lacerazione fisica del corpo di Sergianni amplia la propria portata concettuale e si muta in una vera e propria lacerazione politica inferta al corpus Regni60; la mano lacerante è infatti definita impia, cioè priva di pietas colta nell’accezione ciceroniana di esercizio del proprio officium verso la patria, i genitori e, in genere, consanguinei (De inventione, ii, 22, 66)61, compromettendo di conseguenza la salus Rei Publicae e impoverendo la communitas. In particolare negli ultimi due versi mi sembra di cogliere, al negativo, l’esaltazione dei concetti di amor patriae e, soprattutto, di pro patria mori che nei fatti soggiacciono all’intero carmen. Il nobile è vincolato dalla fidelitas, in una reciprocità di obblighi tra caput e membra dell’organismo politico, al Regno e alla communitas con un impegno costante per lo sviluppo e la difesa del bonum commune fino al sacrificio della vita perché, come ricorda Ernst Kantorowicz, « il dovere di difendere la patria è superiore agli obblighi del vassallo verso il suo signore »62. È vero: Sergianni non morì sul campo di battaglia ma, in un certo senso, la sua morte è assimilabile al sacrificio per la patria perché causata dall’esercizio virtuoso del proprio officium.

  • 63 Su Sergianni rimando alla voce Sergianni Caracciolo 1976, p. 370-375.
  • 64 Si vedano su questo tema i due saggi Vitale 1988, p. 151-169 e Vitale 2010, p. 71-96. Alcuni spunti (...)
  • 65 « La mattina venente la Duchessa de Sexa venne in castello multo allegra disgridando et dicendo che (...)
  • 66 Facius 2004, i, 7, p. 8.

20Un ultimo aspetto, in relazione tra l’altro con il concetto di nobilitas, è l’operosità del nobile. Nell’iscrizione non si ritrova, se si presta fede ai versi popolari appena citati, alcun riferimento alle origini di Sergianni, che era figlio di Francesco Caracciolo detto Poeta esponente del patriziato napoletano di antica ascendenza ascritto al seggio di Capuana63, alla titolarità di un ufficio o al possesso feudale. Anzi si pone evidentemente l’accento sulle virtù individuali quale mezzo di promozione sociale e giustificazione di una presenza tanto determinante nelle strutture di governo sopperendo, sebbene sullo sfondo persistessero (tutt’altro che monolitiche però) le reti relazionali consortili tanto familiari quanto di seggio64, a quel deficit di nobiltà ricordato, ad esempio, nei Diurnali65. Su queste posizioni insiste anche Bartolomeo Facio che descrive Sergianni genere clarus, virtute et forma corporis clarior, omnium longe principi apud Iohannam erat66. Inoltre il ruolo politico, esplicitato dal servitium alla Corona sia nella militia sia negli officia civilia, che Sergianni sembra attribuirsi – o meglio che la famiglia commissiona – è quello di mediatore e di moderatore tra i diversi corpi sociali e tra quest’ultimi e il potere regio: fecunda populos proceresque in pace tuebar | pro domine imperio, nullius arma timens.

  • 67 Il testo è stato trascritto e pubblicato, prima della distruzione dei registri della cancelleria an (...)
  • 68 Hobedientes quicumque Principibus quantumcumque contra quasvis de ipsorum precepto deliquerint, pen (...)
  • 69 nolentes modo aliquo perferre et substinere tam gesta et acta enormia et indebita quam iniuriosa ve (...)
  • 70 Théry 2009, p. 329-375.
  • 71 Vallerani 2010, p. 118-119.
  • 72 A Napoli i sovrani angioini e durazzeschi avevano conferito ai giudici poteri straordinari per abbr (...)
  • 73 Petit - Vallejo 1994, p. 751. Nel documento la colpa di Sergianni è assimilabile a quella del malig (...)

21Si è già fatto riferimento alla possibilità di leggere il discorso politico dell’iscrizione valliana come rielaborazione e ribaltamento del documento di damnatio memoriae contro Sergianni, purtroppo oggi perduto, del 31 dicembre 143267. Proviamo ora a seguire l’andamento del testo, elaborazione parziale di una nuova élite. È opportuno sottolineare, fin dall’inizio, la duplice intenzione di Giovanna ii: dannare la memoria del gran siniscalco, assolvere e remunerare i suoi fideles nobiles consiliarii artefici dell’omicidio ma non perseguibili perché, come si legge nell’arenga, strumenti al servizio della Corona68. Sergianni Caracciolo era stato accusato del crimen laesae maiestatis di cui un aspetto decisivo è il carattere di enormitas69. Come di recente ha osservato Julien Théry, il concetto di enormitas sviluppato in ambito ecclesiastico era diverso dalla atrocitas romana – nozione tecnica, flessibile e fluida che implicava un arbitrium del giudice nel comminare una pena più severa – e, applicato a comportamenti extra ordinem, si era caricato di una esplicita valenza anti-istituzionale70. Nota ancora Massimo Vallerani che un reato eccezionale richiedeva una procedura straordinaria favorendo la crescita di un sistema giurisdizionale « per via d’eccezione » come traspare in molti esempi politici bassomedievali71. Tuttavia l’eccezionalità giurisdizionale non si limita esclusivamente all’estensione, concordata o meno tra comunità, potere centrale e iudex, dell’arbitrium giudiziario che includa procedure inquisitoriali in deroga alle norme garantiste ordinarie72: l’enormitas, come nel caso di Sergianni, può implicare una sospensione della norma in ragione della salus Rei Publicae e della conservazione del corpus politicum. La frattura e il sovvertimento necessitano della ricomposizione del regimen aequitatis che si traduce in una duplice azione del sovrano che incide sulla memoria e sui beni del condannato73. La giustizia del re, emulazione di quella divina, interpreta l’aequitas e, nel sanzionare la pena, ristabilisce l’ordine infranto: damnatio memoriae e confisca dei beni riflettono dunque la negazione e la dissoluzione del vincolo di fidelitas.

  • 74 Minieri Riccio 1883, ii, p. 98. Si veda anche Di Costanzo 1839, p. 275.
  • 75 Sul tema della sovranità rimando a Cortese 1962 e Quaglioni 2004.
  • 76 Si vedano Prodi 1992, p. 86 sgg. e Schmitt 1972, p. 108 sgg.
  • 77 Si veda L. da Penne, In tre post. lib. cod., ad XII lib., l. omnes, De cohortalibus, n. 4

22(Sir Ian) Omnem hobedientiam a subditis nostris debitam nobis ad se reduxit ut potuisset adimplere et facere omnia velud rex74, cioè l’attribuzione arbitraria di prerogative regie e in un certo senso di sovranità75. Questa frase, letta in sinossi con il primo verso della iscrizione valliana, credo costituisca la sintesi della damnatio di Sergianni e il punto di partenza per la rielaborazione del dramma familiare promosso dai Caracciolo in chiave celebrativa nella cappella della Natività della Vergine in S. Giovanni a Carbonara. Infatti come gran conestabile e capitano di ventura Sergianni aveva imposto un giuramento di fedeltà pro se alle sue truppe sovvertendo completamente tanto la gerarchia del Regno, che riconosceva nel papa e nel sovrano i legittimi destinatari dell’oboedientia, quanto il suo ruolo di familiaris e consiliarius regius76. Le accuse rivoltegli di offendere la dignitas del sovrano, di cementare ligae e confederationes con esponenti regnicoli e forestieri senza il consenso esplicito del sovrano, di costruire un sistema clientelare per la gestione e il controllo degli uffici a corte, di frodare il regio fisco canalizzando le collette e gli iura fiscalia per le paghe delle sue compagnie di armati, di condurre una politica estera parallela e in antitesi alle intenzioni della Corona, di usurpata iurisdictio riflettono non solo la presenza di una leadership affermata ma anche la contemporanea esistenza di gruppi di potere, più o meno eterogenei o ampi, che si avvalgono delle stesse metodologie di esercizio del potere77.

  • 78 ipsum (Sergianni) ex simplici milite comitatus Avellini et ducatus Venusii magnificis et excelsis t (...)
  • 79 Sulla magnanimitas si veda Etica nicomachea (iv, 1123a-1125b) e De officiis (i, 62, 65-68). Sul con (...)
  • 80 Il riferimento paolino della ricompensa per il servizio all’autorità (Rom 13, 3) è raccolto e svilu (...)
  • 81 Si veda Lemosse 1946, p. 5-24, in particolare p. 13.
  • 82 Minieri Riccio 1883, ii, p. 99. Sembra cogliersi in queste parole un accenno alla concezione patern (...)
  • 83 Sbriccoli 1968, p. 119.
  • 84 Quaglioni 1995, p. 381-396, in particolare p. 387-390.

23Inoltre nel documento di condanna al deficit di nobiltà – di cui c’è una traccia indiretta, come si ricorderà, nei versi di Valla – sono associati sia l’arrivismo di Sergianni descritto come homo novus sia, soprattutto, la possibilità di anoblissement rappresentato dal regis servitium78. Il gran siniscalco, in opposizione alla magnanimitas e alla magnificentia del sovrano79, è ingratissimus hominum perché, immemor beneficiorum ricevuti, si è mostrato inoboediens, deviando dalla fidelitas dovuta alla Corona80, e rebellis cioè come il seditiosus la cui infidelitas sconfina nella proditio81. All’esplicitazione del ruolo politico e sociale del sovrano con l’esercizio di una iustitia a carattere distributivo (quindi secondo i canoni dell’endiadi beneficium servitium) Sergianni Caracciolo oppone un comportamento che ne ribalta i presupposti e ne sancisce la trasformazione da fidelis a inimicus: sicut debuisset continue studere circa augumentum status honoris, hobedientie et fidelitatis nostre, ut legalis et fidelis servitor, faciebat oppositum tamquam pestilens et domesticus inimicus82. Il concetto di oboedientia da un lato rimanda all’idea ciceroniana di lex come perno dell’ordine sociale e dall’altro riecheggia la speculazione giuridica basso-medievale in cui il concetto coinvolge la dimensione morale e politica dei rapporti all’interno della communitas. Nota Mario Sbriccoli che « nel rapporto feudale il subiectus non è tenuto ad una semplice e generica osservanza di precetti: il suo dovere di sottomissione si intride di una serie ulteriore di elementi che arrivano a trasformarlo in un dovere di « soggezione attiva », di lealtà, di fedeltà e di gratitudine »83. L’obbedire è considerato origine e culmine di iustitia, il suo contrario assume invece i contorni dell’ingratitudine per cui sembra che l’inoboedientia sia il presupposto strutturale del crimen laesae maiestatis in considerazione dell’arricchimento, a opera dei giuristi basso-medievali, del concetto di oboedientia che, conservando i caratteri sociali di ciceroniana memoria (Pro Cluentio, 146), aggiunge la valenza politico-penale84.

  • 85 Terni 2003, p. 49-82.
  • 86 Costa 1999, passim.
  • 87 Grossi 1995, p. 175-182, in particolare p. 176. Sull’aequitas la letteratura è molto vasta rimando (...)
  • 88 Mutua caritas è un concetto etico-politico mutuato dalla tradizione aristotelico-ciceroniana e ampi (...)

24Nel documento sono posti a confronto due elementi: la formidabilis potentia di Sergianni e la fidelitas dei nobili che ne hanno causato la morte. In sostanza si giustifica l’agguato notturno con la paura di destabilizzare in maniera repentina l’apparato di potere gravitante intorno al gran siniscalco e con la necessità di evitare scandali alla regina e al Regno. Anzi l’omicidio diventa un atto di giustizia e di ricostituzione dell’ordine; Giovanna infatti riconosce la devozione, la legalitas e la fides in dubiis eventibus comprobata dei nobili familiares, che prepararono l’agguato, immettendoli nuovamente nei loro beni, honores, dignitates, iura, petitiones, actiones e fama. L’iniquità del gesto comporterebbe, secondo i capitoli e gli statuti del Regno, la punizione per i colpevoli, tuttavia l’eccezionalità del caso e l’utilità del gesto sospendono il codice etico ordinario e inseriscono nuovi parametri di valutazione per cui l’atto stesso muta la sua natura e da iniustum diventa iustum85 in riferimento alla tutela della maiestas e alla sopravvivenza della communitas86. Pertanto anche l’azione della regina, in sinossi con quella dei « congiurati », sembra essere tesa alla ricostituzione dell’ordo Regni di cui da un lato l’aequitas è la dimensione ordinante87 e dall’altro la caritas reciproca tra i corpi sociali è il principio unificante88.

  • 89 Si può discutere su chi abbia commissionato l’opera a Carbonara. Un’immediata realizzazione post mo (...)
  • 90 Guidorizzi 2012, p. 57. Per un approfondimento sulla natura del corpo eroico si veda Vernant 2000. (...)
  • 91 Illuminanti le parole di Ginzburg 2011, p. 40-81 sul mito come luogo della menzogna, della distanza (...)
  • 92 asna, crs, vol. 6081, cc. 84-89. Il 16 dicembre 1452 Marino Caracciolo, conte di Sant’Angelo e zio (...)
  • 93 Rinaldo Caracciolo, figlio di Marino, nel testamento del 1493, nominò erede universale la figlia Is (...)

25Troiano Caracciolo, realizzando o completando il mausoleo e la cappella89, vuole ad ogni modo rappresentare la dignitas nobiliaris del padre, equipararlo a un eroe antico ed elevare al più alto grado possibile l’aspirazione al potere e alla gloria del nobile. In riferimento al buon uso del sepolcro e alla sua lunga durata ha notato recentemente Giulio Guidorizzi che « la venerazione per un eroe era collegata al luogo della sua sepoltura, dove, invisibile ma ancora vivente, egli manifestava la sua energia, proteggendo, o guarendo, o rendendo oracoli »90. La dimensione mitica e il valore rituale del sepolcro, in qualche modo, si politicizzano, si secolarizzano, si storicizzano; il mausoleo dell’eroe Sergianni non esprime l’ansia o l’esigenza di un legame proiettato verso il trascendente o l’ultraterreno, piuttosto la sua funzione esplicita il ruolo di fondatore, di ecista della grandezza e del prestigio della famiglia che gli conferisce attribuiti eroici al punto da predisporre, dove possibile, sepolture secondo la modalità ad sanctos. La legittimazione del potere, come ha notato Carlo Ginzburg, rinvia necessariamente a una storia esemplare, a un principio, a un mito fondatore91. La cappella convogliò immediatamente le attenzioni della famiglia, che provvide costantemente a dotarla con beni immobili e legati in denaro per la celebrazione di offici liturgici, divenendo in breve mausoleo e simbolo della stirps. Giovannella Caracciolo, duchessa di Venosa e figlia di Sergianni, ad esempio nel suo testamento, nominando come esecutore lo zio Marino, aveva lasciato un legato di 100 once per l’acquisto di stabili con cui dotare e finanziare la celebrazione di officia divina nella cappella paterna e volle essere sepolta sotto la cassa funeraria del padre o nel luogo più prossimo possibile: tutto ciò rivela sia il forte ascendente che Sergianni vantava nel ricordo di tutti sia la gerarchia familiare e la funzione simbolica della posizione92. Infatti la precisazione di essere sepolta in un luogo che non ledesse le prerogative del duca di Melfi, erede naturale e legittimo di Sergianni, è il sintomo di questa consapevolezza. Tra l’altro non sorprende la nomina dell’esecutore; dopo la morte, nel 1449, di Troiano Caracciolo, duca di Melfi, Marino aveva assunto le funzioni di leader del gruppo familiare gestendo di conseguenza la cappella gentilizia che, nel corso del xv secolo, continuò a esercitare un forte richiamo alla coesione e all’unità93.

  • 94 Geertz 1988 e Foucault 1969.
  • 95 Sul trionfo di Alfonso rimando a Delle Donne 2001, p. 147-177 e a Iacono 2009, p. 9-57. Alcuni spun (...)
  • 96 Delle Donne 2011, p. 447-476, in particolare p. 463 e sgg.
  • 97 Sull’adesione di Troiano Caracciolo al partito angioino si veda Faraglia 1908, p.76, 123.
  • 98 Facius 2004, par. v 40, p. 200.

26Il mausoleo è un processo culturale che, prescindendo da problematiche stilistiche, decorative o architettoniche, diviene « testo » e discorso in relazione a sistemi interconnessi indipendenti dalle intenzionalità dell’autore94. L’iconografia della cassa e la sua struttura sui generis proiettano un’immagine di auto-celebrazione che assume i tratti propri del trionfo: l’assenza del giacente allontana lo spettatore dalla percezione della funzione propria della sepoltura e ne amplia il significato. Mi sembra di cogliere inoltre echi, neanche troppo lontani, con la propaganda e il programma di recupero della feudalità filo-angioina posti in essere da Alfonso il Magnanimo dopo la lunga guerra con Renato di Lorena e in relazione con il suo ingresso trionfale a Napoli nel 144395. Il trionfo di Alfonso – coordinato dai dotti umanisti al fianco del Magnanimo i quali, coniugando il refuso catalano-aragonese con il riuso di forme della classicità, produssero un’attualizzazione consapevole in chiave propagandistica e politica –, oltre che cerimonia pubblica di celebrazione del sovrano, si presentava come captio possessionis della città con un reciproco riconoscimento: « quello della sottomissione da parte dei sudditi cittadini, e quello della benevolenza e del favore da parte del detentore del potere »96. Infatti nel 1436 Troiano fu reintrodotto dalla regina Isabella di Lorena nel pieno possesso dei beni paterni: ebbe infatti la conferma della città di Venosa con il titolo di duca e della città di Avellino con il titolo di conte97. Durante la guerra di successione tra Renato e Alfonso, come gran parte della sua famiglia, si schierò apertamente con l’Angioino anche se ebbe, dopo il consolidamento aragonese in Irpinia e nel Beneventano, colloqui con Alfonso che sperava Troianum, Iohannis Caratioli filium qui magnus apud reginam fuerat, cuius in ea regione magnae opes erant, posse in eius amicitiam suo adventu allici: quo sibi conciliato, intelligebat ei tutum postea et expeditum iter in Beneventanum atque inde in Apulum agrum fore98. Nel 1440, quando gli Aragonesi espugnarono Avellino, Troiano passò con il Magnanimo così come nota Gaspar Pellegrí:

  • 99 Pellegrí 2012, viii, 441-442, p. 420. Si veda anche Idiurnali 1958, p. 165.

Abinde Troianus, dux Melfie comesque Avellini, quia sepius uxoris consilio regi obsistentem esse renuerat, quod pluries asseruit, in eum cunctus regis insevit exercitus, atque tum comitatu de Cerrito decurrit ; sed medio comitis Campibassi regie devocioni reducturus est ille comes egregius, ac rursus eo profecto veniam, comes Sancti Angeli, haud secus comes de Altavilla absque discrimine belli eodem iugo subiecti sunt. Ulterius properando viam furor exercitus in Troianum exarsit99.

  • 100 Il documento è parzialmente edito in Faraglia 1904, p. 231. Su Marino Caracciolo conte di Sant’Ange (...)
  • 101 Pellegrí 2012, ix, 197, p. 450 ; x, 81, p. 476 ; 177, p. 488 ; 198, p. 492. In riferimento ai benef (...)
  • 102 Sulle rivolte dei Caracciolo di Avellino e Melfi contro la Corona aragonese si veda Vitale 1967.

27La fedeltà interessata, di cui sono chiari esempi il riconoscimento ufficiale del ducato di Melfi in sostituzione di Venosa a Troiano Caracciolo durante il trionfo del 1443 e la conferma di tutte le sue terre a Marino Caracciolo in cambio della sua fedeltà alla parte aragonese nell’aprile del 1441100, e la visibilità sociale, di cui godettero i Caracciolo del Sole101, testimoniano il recupero e il consolidamento del loro ruolo politico presso la corte senza tuttavia tacere episodi di aperta ostilità verso la politica aragonese e di sostegno alla causa angioina102.

  • 103 J. Assmann 1997, passim.
  • 104 Ibidem, cit. p. 17.
  • 105 La tomba, imago agens, si presenta come uno schema tipologico in grado di attivare processi di asso (...)

28La mancanza della narrazione, storica o devozionale, lungo i lati della cassa e la presenza, semplice ed eloquente, dell’insegna araldica del leone rampante nel sole in una corona d’alloro sorretta da angeli, restituiscono, non solo un’idea di indeterminatezza e di universalità, ma, attraverso l’esaltazione della stirpe, propongono l’immagine di una familia restituta, restaurata, nel suo potere e trionfante dopo la decapitazione politica e la decurtazione patrimoniale del 1432. Memoria e propaganda si presentano dunque come elementi costitutivi dell’identità collettiva di gruppo; il mausoleo, come del resto le genealogie che secondo Jan Assmann si possono definire « forme di riferimento retrospettivo », segna la costruzione di pratiche e processi identitari attraverso dinamiche di ampliamenti e trasformazioni dei significati103: attraverso la selezione e la gestione delle informazioni trasmesse la famiglia produce e riproduce la rappresentazione di se stessa quale sistema di potere. Il mausoleo dunque non deve essere inteso solo come memoria del passato, ma anche come costruzione finalizzata all’interpretazione del presente, e cioè un supporto alle istanze di legittimazione socio-politica e di celebrazione del proprio status104. La tomba, come fenomeno sociale, connette il ricordo individuale ai quadri di riferimento legati alla collettività e ai significati sociali condivisi e trasmessi nell’appartenenza a uno stesso sistema di valori: lo spazio, da architettonico, diventa culturale e sociale105.

  • 106 La critica storico-artistica del primo Novecento attribuì il pavimento a maestranze fiorentine entr (...)
  • 107 Per una descrizione delle diverse tipologie araldiche dei Filangieri, accomunate però dalla presenz (...)
  • 108 Filangieri 1924, p. 31. Sull’antico pavimento, perduto dopo il restauro di Federico Travaglini, qua (...)

29Anche gli aspetti decorativi della cappella sembrano suggerire un discorso analogo. Infatti tra i motivi con temi floreali nel pavimento maiolicato106 – come del resto anche sugli affreschi di Leonardo da Besozzo e di Perinetto da Benevento e sugli stipiti d’ingresso della porta laterale della chiesa (divenuto poi ingresso unico con la costruzione della cappella dei Somma nel corso del xvi secolo) – ricompaiono gli scudi araldici del leone rampante nel sole dei Caracciolo e della croce dei Filangieri di Avellino107 per il matrimonio tra Sergianni e Caterina Filangieri di cui i due stemmi sarebbero, secondo Antonio Filangieri108, la testimonianza tanto del patronato congiunto dei coniugi sulla cappella quanto della partecipazione attiva a committenze regie. Quanto detto si deve tuttavia integrare con alcune considerazioni.

  • 109 Civitella 1785, p. 16-17. Si vedano anche C. Pacca, Notamenti, in bnn, ms. xiib 54, c. 248 ; asna, (...)
  • 110 Trifone 1921, p. 345-347. Sulle normative fridericiane si veda Carcani 1992, p. 181-184.
  • 111 Inoltre la regina Giovanna, in virtù di quanto deliberato con la prammatica Filangiera, concesse a (...)
  • 112 L’arma dei Filangieri di Napoli, nella sua forma « canonica », è d’argento alla croce patente d’azz (...)

30Nel gennaio del 1418 Sergianni aveva ottenuto con la prammatica Filangiera che la moglie, sebbene dotata con i beni paterni, succedesse in feudalibus – specificatamente la contea di Avellino – ai fratelli con grande scandalo e in deroga alle consuetudini del Regno109. Nel suo testamento il conte di Avellino Giacomo Nicola Filangieri, padre di Caterina, aveva designato a succedergli in feudalibus il figlio primogenito Gurello e in burgensaticis i tre figli Alduino, Giovannuccio e Urbano e aveva legato ottocento once per la dote della stessa Caterina. La morte in rapida successione prima di Gurello, che aveva provveduto a dotare la sorella esclusivamente con le ottocento once del legato paterno, e poi dei restanti fratelli in pupillari aveva aperto nei fatti la controversia per l’eredità sulla contea di Avellino tra il fisco, Caterina, lo zio Filippo e il cugino Riccardo Matteo. Giovanna ii pertanto dispose che una commissione di doctores e iurisperiti si occupasse del caso. Sebbene forma costitutionis Regni vult quod soror maritata et dotata escludatur a successione fratris in bonis feudalibus le conclusioni, cui giunsero gli esperti, furono diverse: si distingueva tra ius Francorum e ius Langobardorum. Nel primo caso, se la donna fosse stata dotata con i beni del fratello, avrebbe perso ogni diritto alla successione feudale; viceversa, dotata con beni paterni, avrebbe potuto ancora succedere al fratello nei beni feudali. Nel diritto Langobardorum, invece, era sufficiente la dotazione per escludere una donna da qualsiasi successione nei beni feudali paterni o fraterni110. Questa sentenza consentì a Caterina la successione nella contea di Avellino, sancendo di fatto il passaggio di un feudo da una famiglia ad un’altra senza devoluzione al regio fisco e viventi ancora collaterali ex linea paterna111. La particolare modalità di acquisizione del bene e il suo status giuridico spiegherebbero sia perché Sergianni volle probabilmente aggiungere l’elemento araldico della moglie in modo da legittimare la sua titolarità sulla contea di Avellino sia perché, all’indomani della congiura del 1432, nei dispositivi di confisca dei beni non fosse inclusa proprio la contea di Avellino112.

  • 113 Sui Caracciolo mi sia consentito rinviare a Tufano 2011. Per gli stemmi dei Caracciolo si veda bnn, (...)
  • 114 Vitale 2003, p. 168. Sulle arme quale sintesi dell’identità familiare Pastoureau 2005, p. 193-222.

31Il sole crociato è un motivo ricorrente. Oltre che sulle formelle e sugli affreschi, compare scolpito sulle corazze dei guerrieri, sulle stole degli angeli che sorreggono la corona d’alloro, sulla lastra sepolcrale di Marino, conte di Sant’Angelo, e su una seconda lastra sepolcrale anepigrafe. Dopo la morte di Troiano Caracciolo († 1449), vista la minore età dei figli Giovanni e Giacomo, la gestione della cappella fu assunta da Marino che completò il pavimento maiolicato facendovi apporre la sua firma riconoscibile nell’iniziale M ripetuta anche sulla lastra sepolcrale. L’estraneità di Marino Caracciolo al casato dei Filangieri, al di là di una forse poco probabile continuità stilistica e decorativa, induce dunque a interpretare l’insegna araldica, più che simbolo del patronato congiunto, come segno identificativo della familia del gran siniscalco. La pluralità delle armi – il leone rampante (simbolo della gens dei Caracciolo Pisquizi113) e il sole crociato – riproduce un messaggio eloquentemente sincretistico per cui non si rimanda solo al dato storico dell’appartenenza al singolo lignaggio ma « prestigio familiare e individuale e dato virtuistico astratto, espresso dagli oggetti simbolici, si confondono nella celebrazione »114 (figg. 8-9).

Fig. 8 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Lastra sepolcrale di Marino Caracciolo (da Delle Foglie 2011, fig. 37)

Fig. 8 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Lastra sepolcrale di Marino Caracciolo (da Delle Foglie 2011, fig. 37)

Fig. 9 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Particolare del pavimento maiolicato (da Delle Foglie 2011, fig. 36)

Fig. 9 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Particolare del pavimento maiolicato (da Delle Foglie 2011, fig. 36)
  • 115 Toscano 2001, p. 143-149. L’espressione è a p. 144.
  • 116 Osserva Galante che « da dietro l’altare entrasi nell’antico coro, cappella gentilizia di Sergianni (...)
  • 117 Delle Foglie 2011, p. 36-42 e bibliografia ivi citata. Cicli mariani sono attestati per il contesto (...)
  • 118 Un soggetto interessante, anche per le affinità stilistiche e tematiche con gli affreschi della cap (...)
  • 119 Vitale 2008, p. 73-92.
  • 120 Biget - Hervé - Thébert 1985, p. 245 e sgg.
  • 121 Mi sia permesso rinviare al classico Wittkover 1964, p. 29-33, in particolare p. 32.
  • 122 Per le relazioni tra il potere signorile e il culto della Vergine si veda Cengarle 2010, p. 215-228 (...)
  • 123 Sulla associazione del motivo della Trinità all’Incoronazione si vedano Réau 1957, ii, p. 621-626 e (...)

32Come ha notato Gennaro Toscano, « cette chapelle, comme tout édifice du gothique italien, présentait de grandes parois destinées à recevoir un cycle de fresques »115. Sei pannelli con storie eremitiche ben si adattano alla duplice funzione della struttura di cappella gentilizia e di coro per i frati agostiniani; infatti ne decorano la parte inferiore, sono impostati su un’alta zoccolatura a finto decoro marmoreo e, secondo un itinerario di lettura che si svolge in senso orario, abbracciano le pareti interrompendosi solo in corrispondenza del mausoleo. Dopo le ristrutturazioni cinquecentesche il coro dei frati venne a collocarsi nella cappella dei Somma sul fondo della navata ma dalle osservazioni di Gennaro Aspreno Galante e di Giovanni Battista Chiarini116 sembra insinuarsi il sospetto, come già detto, che, in accordo con i frati, il gran siniscalco avesse deciso di edificare una cappella con una duplice funzione: funeraria e liturgica. Invece nella calotta, lungo la parete ovest, sono affrescati cinque episodi della vita di Maria: la nascita, la presentazione al tempio, l’Annunciazione, la Dormitio e l’Incoronazione117. La raffigurazione dei committenti, quali astanti dei momenti topici, è una costante per cui non sorprendono i ritratti di Sergianni e Marino contemplatori devoti della gloria di Maria Vergine, né tantomeno lo stesso Sergianni che assiste alla nascita all’esterno della casa e lentamente sale le scale, o la moglie Caterina Filangieri che in compagnia del figlio Troiano, nella successiva sequenza narrativa, si china sulla piccola Maria118 (fig. 10). In questa sede non intendo produrmi nell’analisi storica o stilistica degli affreschi, oggetto tra l’altro di approfondite riflessioni di specialisti, ma vorrei richiamare l’attenzione su alcuni aspetti sociali e culturali che, posti in relazione con il mausoleo, contribuiscono a chiarirne la portata simbolica e politica. Le famiglie nobili, come ha mostrato di recente Giuliana Vitale per il contesto napoletano, tendevano a trasformare lo spazio pubblico, attraverso particolari scelte devozionali, in luoghi di propaganda e di legittimazione119. Il nesso istituito tra Sergianni e la Vergine, da sempre intermediaria tra Dio e il popolo120, suggerisce l’idea, che si realizza nell’architettura della cappella121, del gran siniscalco quale princeps mediatore e advocatus tra la Corona e il popolo122. Oltre gli aspetti devozionali e liturgici – pure evidenti –, il grande affresco della maestà della Vergine, punto d’arrivo del programma iconografico del ciclo mariano e che occupa l’intera parete di fronte alla tomba, completa il discorso politico del mausoleo e si pone in relazione contenutistica con l’epigrafe di Valla. La fanciulla umile, obbediente e fedele (l’ancilla Domini – Lc 1; 38), ricolma di ogni virtù, è incoronata dall’Onnipotente; Sergianni, il miles fidelis a cui nil [...] ni titulus summo de culmine derat, ottiene il riconoscimento, che gli è dovuto, per l’opera al servizio della Corona e in lui la sua famiglia, riabilitata pienamente nel prestigio e nella legittimità, trionfa123.

Fig. 10 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Leonardo da Besozzo, particolare della Natività della Vergine (da Delle Foglie 2011, fig. 41)

Fig. 10 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Leonardo da Besozzo, particolare della Natività della Vergine (da Delle Foglie 2011, fig. 41)
  • 124 Il cattivo stato di conservazione della teofania non consente di leggerne i contenuti formali, ma l (...)
  • 125 Pinelli 2006, p. 42.
  • 126 Panormita 1538, proemio al lib. iv, p. 105-106. Su questi temi si vedano i due lavori Cappelli 2005 (...)
  • 127 Delle Donne 2011, passim. La citazione è a p. 465.
  • 128 Su questi temi si veda Vitale 1999, in particolare p. 40-46.

33Sulla parete retrostante il mausoleo sono affrescati due viri illustres124: sullo sfondo di un drappo purpureo emergono infatti i ritratti di due cortigiani che sono agghindati secondo la moda del tempo e indossano, in ossequio, la divisa verde di casa Aragona come è descritta dalle cronache del corteo che accompagnò l’ingresso di Alfonso in città (26 febbraio 1443) « dopo essere passato sotto l’arco posticcio, il corteo fece una sosta, mentre circa 400 giovani, con la divisa di casa d’Aragona e una calza di color verde e l’altra metà bianca e metà rossa, distribuivano su vassoi diversi confetti »125. Come si è già osservato sopra, nella cappella alcuni elementi si riagganciano, direttamente o indirettamente, alla dinastia durazzesca. Il modello iconografico degli angeli che sollevano l’anima del defunto (come per i casi di Ludovico e soprattutto di Maria di Durazzo) reinterpretato però in chiave celebrativa e i riferimenti a Ladislao e alla fedeltà verso la dinastia di Sergianni nell’epigrafe valliana sembrano corroborare questa ipotesi. I due cortigiani aragonesi non sono solo un adeguamento al nuovo contesto, l’omaggio alla nuova dinastia regnante che ha reintegrato i Caracciolo nei propri possedimenti, il simbolo del ruolo politico della famiglia, ma sono anche una risultante della politica celebrativa di Alfonso per l’organizzazione del consenso. Le rivendicazioni aragonesi al trono napoletano traevano legittimità dall’adozione di Alfonso nel 1420 da parte di Giovanna ii, su cui tutti gli storiografi della corte aragonese – dal Panormita a Bartolomeo Facio – insistevano, ma la giustificazione della conquista e del governo era ricercata, in un interessante parallelo con il contenuto dell’epigrafe valliana, nell’esercizio delle virtù personali al punto che il Panormita non esita a definire Alfonso virtutum omnium viva imago126 (figg. 11-12). La bolla di investitura papale, la mancata incoronazione e il trionfo, come recentemente notato da Fulvio Delle Donne, sembrano essere la soluzione di compromesso adottata da Alfonso per riaffermare anche a Napoli, senza compromettere i già delicati rapporti con Eugenio iv, la separazione tra la sfera spirituale e la sfera temporale che vigeva in Aragona. Infatti « il trionfo di Alfonso voleva essere, allo stesso tempo, una cerimonia simbolica e uno spettacolo, un’affermazione di dominio militare e una dimostrazione di benevolenza, una concessione alle tradizioni catalano-aragonesi e un richiamo alla nuova cultura umanistica italiana » mantenendo però distinto il piano temporale da quello spirituale127. Negli affreschi dei viri illustres, di cui uno sembra essere decorato con un collare araldico tipico negli abbigliamenti degli aderenti agli ordini cavallereschi128, si percepisce l’eco della partecipazione della famiglia all’impianto scenico, simbolico e politico del trionfo di Alfonso.

Fig. 11 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Leonardo da Besozzo, Vir illustris (da Delle Foglie 2011, fig. 71)

Fig. 11 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Leonardo da Besozzo, Vir illustris (da Delle Foglie 2011, fig. 71)

Fig. 12 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Leonardo da Besozzo, Vir illustris (da Delle Foglie 2011, fig. 71)

Fig. 12 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Leonardo da Besozzo, Vir illustris (da Delle Foglie 2011, fig. 71)
  • 129 Vitale 2003, p. 169.

34Mi avvio a trarre le conclusioni dall’analisi fin qui condotta. Nella cappella della Natività di Maria individualità e collettività, singolo e gruppo dialogano in un continuum stilistico che si colora di tinte ideologiche. I processi di anoblissement, come ha notato Giuliana Vitale, furono una costruzione collettiva realizzata dai vari membri di un casato, anche se talora il successo di uno dei suoi esponenti potette riverberarsi sull’intero suo organismo129. Il caso di Sergianni si adatta perfettamente a questo situazione: il suo monumentum esplicita non solo le dinamiche di costruzione e di perpetuazione dell’immagine politica di un singolo regiusofficialis e di affermazione di una gens ma, contrariamente a quanto si può osservare in altri sepolcri, trasforma il defunto da esempio storico a immagine e forma idealizzata di un modello universale. Se nel sepolcro baboccesco di Ludovico Aldemoresco a S. Lorenzo la narrazione sulle pareti del sarcofago storicizza e personalizza la vicenda legando la mutazione del significato in senso collettivo all’apoteosi individuale del grande ammiraglio, nella tomba di Sergianni non v’è nulla di tutto ciò. L’assenza della figura giacente e della narrazione storica sui lati della cassa proiettano direttamente in una dimensione collettiva nel quale la statua del gran siniscalco, ritta sulla cassa funeraria, – caso unico, a mia conoscenza, nella scultura quattrocentesca napoletana – assume il valore di coronamento non unicamente della carriera storica del personaggio ma di apoteosi familiare e di celebrazione dei Caracciolo che l’insegna araldica nell’alloro della cassa aveva preannunciato. È bene ribadirlo: il mausoleo non è la celebrazione di un singolo e attraverso di lui di tutta la sua famiglia ma la celebrazione della familia restituta che trova unità e forza e che crea identità collettiva nella mitizzazione del suo personaggio-guida. Il mausoleo, semplicemente, nel suo splendido e silenzioso isolamento, è tomba, arco di trionfo e simbolo dell’identità familiare.

Top of page

Bibliography

Abbate 1974 = F. Abbate, Problemi della scultura napoletana del ‘400, in E. Pontieri (a cura di), Storia di Napoli, Napoli, 1974, iv/ i, p. 449-494.

Abbate 1992 = F. Abbate, La Scultura napoletana del Cinquecento, Roma, 1992.

Abbate 1994 = F. Abbate, Il monumento a Ladislao di Durazzo, in F. Abbate, Le vie del marmo. Aspetti della produzione e della diffusione dei manufatti marmorei tra ‘400 e ‘500, Firenze, 1994, p. 17-22.

Abbate 1998 = F. Abbate, Storia dell’arte nell’Italia meridionale, Roma, 1998.

Aceto 1988 = F. Aceto, La scultura dall’età romanica al primo Rinascimento, in V. Pacelli (a cura di), Insediamenti Verginiani in Irpinia, Cava dei Tirreni, 1988, p. 85-113.

Aceto 2001 = F. Aceto, La sculpture, de Charle Ier d’Anjou à la mort de Jeanne Ire (1266-1382), in G. Massin, Le Goff (a cura di), L’Europe des Anjou : aventure des princes angevins du XIIIᵉ au XVᵉ siècle, Parigi, 2001, p. 75-87. 

Aldemoresco 1960 = M. Del Treppo, Ludovico Aldemoresco, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, 1960, ii, p. 83-84.

Arbace 1998 = L. Arbace, Il pavimento maiolicato di San Giovanni a Carbonara, Napoli, 1998.

Assmann 1997 = J. Assmann, La memoria culturale. Scrittura, ricordo e identità politica nelle grandi civiltà asiatiche, Torino, 1997.

Banti 1995 = O. Banti, Epigrafia medioevale e paleografia, in Scrittura e civiltà, 19, 1995, p. 31-51.

Banti 2000 = O. Banti, Dall’epigrafia romanica alla pre-umanistica. La scrittura epigrafica dal XII alla fine del XV secolo a Pisa, in Scrittura e civiltà, 24, 2000, p. 61-101.

Bascapè - Del Piazzo 1999 = G. Bascapè e M. Del Piazzo, Insegne e simboli. Araldica pubblica medievale e moderna, Roma, 1999.

Baxandall 1978 = M. Baxandall, Pittura ed esperienze sociali nell’Italia del Quattrocento, Torino, 1978.

Becchis 2008 = M. Becchis, Santa Caterina a Galatina : i suoi committenti e alcune strade per i suoi pittori, in P.F. Pistilli, F. Manzari, G. Curzi (a cura di), Universitates e baronie : arte e architettura in Abruzzo e nel regno al tempo dei Durazzo. Atti del convegno, Guardiagrele-Chieti, 2006, Pescara, 2008, p. 323-334.

Bertelli 1990 = S. Bertelli, Il corpo del re. Sacralità del poterenell’Europa medievale e moderna, Firenze, 1990.

Biget - Hervé - Thébert 1985 = J.-L. Biget, J.-C. Hervé, Y. Thébert, Expressions iconographiques et monumentales du pouvoir d’État en France et en Espagne à la fin du Moyen Âge : L’exemple d’Albi et de Grenade, in Culture et idéologie dans la genèse de l’État moderne, Actes de la table ronde de Rome, 1984, Rome, 1985, p. 245-279.

Blumenberg 1991 = H. Blumenberg, Elaborazione del mito, Bologna, 1991.

Bock 1997 = N. Bock, Honor et gratia. Das Grabmal des Ludovico Aldomorisco als Beispiel familiarer Selbstdarstellung im spätmittelalterlichen Neapel, in Marburger Jahrbuch für Kunstwissenschaft : Kunst als ästhetisches Ereignis, 24, 1997, p. 109-134.

Bock 2001 = N. Bock, L’art à la cour angevine : la sculpture et le gothique international (1380-1435), in G. Massin-Le Goff (a cura di), L’Europe des Anjou : aventure des princes angevins du XIIIᵉ au XVᵉ siècle, Parigi, 2001, p. 88-101.

Bock 2008 = N. Bock, Center or periphery ? Artistic migration, models, taste and standards, in L. Pestilli, I.D. Rowland, S. Schütze (a cura di), Napoli è tutto il mondo. Neapolitan art and culture from Humanism to the Enlightenment. Atti del convegno internazionale, Roma, 2003, Pisa, 2008, p. 11-36.

Bolzoni 2002 = L. Bolzoni, La rete delle immagini. Predicazione in volgare dalle origini a Bernardino da Siena, Torino, 2002.

Borrelli 1653 = C. Borrelli, Vindex Neapolitanae nobilitatis. Anomadversio in Francisci Aelii Marchesii librum de Neapolitanis familiis, Neapoli, apud Aegidium Longum typographum regium, 1653.

Boucheron 2007 = P. Boucheron, L’architettura come linguaggio politico : cenni sul caso lombardo nel secolo XV, in A. Gamberini e G. Petralia (a cura di), Linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento, Roma, 2007, p. 3-53.

Brunner 2000 = O. Brunner, Dalla investitura per grazia di Dio al principio monarchico, in O. Brunner, Per una nuova storia costituzionale e sociale, P. Schiera (a cura di), Milano, 2000, p. 165-200.

Buganza 2008 = S. Buganza, Palazzo Borromeo. La decorazione di una dimora signorile milanese al tramonto del gotico, Milano, 2008.

Calame 1999 = C. Calame, Mito e storia nell’Antichità greca, Bari, 1999.

Calasso 1954 = F. Calasso, Medioevo del diritto, Roma, 1954.

Campanile 1610 = F. Campanile, L’armi overo insegne de’ nobili, Napoli, per Tarquinio Longo, 1610.

Capasso 1883 = B. Capasso, Sulla poesia popolare in Napoli. Note storiche, in Archivio storico per le province napoletane, 8, 1883, p. 317-331.

Cappelli 2005 = G.M. Cappelli, Petrarca e l’umanesimo politico del Quattrocento, in Verbum, 7, 2005, p. 153-175.

Cappelli 2008 = G.M. Cappelli, La otra cara del poder. Virtud y legitimidad en el humanismo político, in G M. Cappelli e A. Gómez Ramos (a cura di), Tiranía. Aproximaciones a una figura del poder, Madrid, 2008, p. 97-120.

Caracciolo 1577 = F. Caracciolo, Dell’origine de’ Caraccioli e de’ Carraffi, Neapoli, 1577 (Biblioteca Nazionale di Napoli « Vittorio Emanuele III », ms. X D 61).

Caracciolus Vita Serzannis = T. Caracciolus, Vita Serzannis Caraccioli Magni Senescalci, in T. Caracciolus, Opuscoli storici editi e inediti, G. Paladino (ed.), in RIS2, XXII/I, Bologna, 1935, p. 21-40.

Carcani 1992 = G. Carcani, Constitutiones Regni Siciliae, A. Romano (a cura di), Palermo, 1992.

Casamassima 1966 = E. Casamassima, Trattati di scrittura del Cinquecento italiano, Milano, 1966.

Celano 1860 = C. Celano, Notizie del bello, dell’antico e del curioso della città di Napoli con le aggiunzioni di G.B. Chiarini, Napoli, 1856-1860 (1° ed. Napoli, 1692).

Cengarle 2010 = F. Cengarle, I Visconti e il culto della Vergine (XIV secolo) : qualche osservazione, in Annali di storia moderna e contemporanea, 16, 2010, p. 215-228.

Chelazzi Dini 1996 = G. Chelazzi Dini, Pacio e Giovanni Bertini e la bottega napoletana di Tino di Camaino, Prato, 1996.

Chiffoleau 1993 = J. Chiffoleau, Sur le crime de la majesté médiéval, in Genèse de l’État moderne en Méditerranée. Approches historique et anthropologique des pratiques et des représentations. Actes des tables rondes de Parigi, 1988, Rome, 1993, p. 183-213.

Chronicon 1887 = Chronicon siculum incerti authoris, G. De Blasiis (ed.), Napoli, 1887.

Civitella 1785 = D. Civitella, Delle consuetudini di Napoli sotto i titoli de successionibus ab intestato et ex testamento, Napoli, per Vincenzo Mazzola-Voccola, 1785.

Conflitti 1986 = S. Lombardini, O. Raggio, A. Torre (a cura di), Conflitti locali e idiomi politici, Quaderni storici, 21, 63, 1986.

Conflitti 1997 = G. Gribaudi (a cura di), Conflitti, linguaggi e legittimazione, Quaderni storici, 32, 94, 1997.

Coppola 2008 = A. Coppola, L’eroe ritrovato, Venezia, 2008.

Cortese 1962 = E. Cortese, Il problema della sovranità nel pensiero giuridico medievale, Roma, 1962.

Cortese 1964 = E. Cortese, La norma giuridica, i, Roma, 1964.

Cortese 1989 = E. Cortese, Lex, aequitas utrumque ius nella prima civilistica, in A. Ciani e G. Diurni (a cura di), Lex et iustitia nell’utrumque ius. Atti del VII Colloquio internazionale romanistico-canonistico, 1988, Città del Vaticano, 1989, p. 95-119.

Cortese 1999 = E. Cortese, Nicolaus de Ursone de Salerno. Un’opera ignota sulle lettere arbitrali angioine nella tradizione dei trattati sulla tortura, in E. Cortese, Scritti, I. Birocchi, U. Petronio (a cura di), Spoleto, 1999, i, p. 321-395.

Costa 1999 = P. Costa, Civitas. Storia della cittadinanzain Europa, i, Roma-Bari, 1999.

Croce 1925 = B. Croce, Storia del Regno di Napoli, Bari, 1925.

Croce 1954 = B. Croce, Canti politici del popolo napoletano, in B. Croce, Aneddoti di varia letteratura, Roma-Bari, 1953-1954, ii, p. 259-274.

Crollalanza 1886 = G.B. di Crollalanza, Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti, Pisa, 1886.

Cutolo 1969 = A. Cutolo, Re Ladislao D’Angiò Durazzo, Napoli, 1969.

Dal Giglio 2006 = A. Cassano e B. Vetere (a cura di), Dal Giglio all’Orso. I Principi d’Angiò e Orsini del Balzo nel Salento, Galatina, 2006.

De Divitiis 2007 = B. De Divitiis, Architettura e committenza nella Napoli del Quattrocento, Venezia, 2007.

Delle Donne 2001 = F. Delle Donne, Storiografia e propaganda alla corte aragonese, in F. Delle Donne, Politica e letteratura nel Mezzogiorno medievale, Salerno, 2001, p. 147-177.

Delle Donne 2011 = F. Delle Donne, Il trionfo, l’incoronazione mancata, la celebrazione letteraria : i paradigmi della propaganda di Alfonso il Magnanimo, in Archivio storico italiano, 169, 2011, p. 447-476.

Delle Donne 2012 = F. Delle Donne, La letteratura encomiastica alla corte di Alfonso il Magnanimo, in Bullettino storico italiano per il medioevo, 114, 2012, p. 221-239.

Delle Donne 2010 = R. Delle Donne, La corte napoletana di Alfonso il Magnanimo : il mecenatismo regio, in La Corona de Aragón en el centro de su Historia 1208-1458. La Monarchía Aragonesa y los Reinos de la Corona, Zaragoza, 2010, p. 255-270.

Delle Foglie 2011 = A. Delle Foglie, La cappella dei Caracciolo del Sole a San Giovanni a Carbonara, Perugia, 2011.

D’Engenio Caracciolo 1623 = C. D’Engenio Caracciolo, Napoli sacra, Napoli, per Ottavio Beltrano, 1623.

De Pietri 1803 = F. De Pietri, Cronologia della famiglia Caracciolo. Edizione seconda arricchita di note non più stampate del duca della Guardia Ferrante Della Marra, Napoli, 1803 (1° ed. Napoli, 1605).

De principe 2003 = I. Pontanus, De principe, G.M. Cappelli (ed.), Roma, 2003.

Detienne 1983 = M. Detienne, L’invenzione della mitologia, Torino, 1983.

Diario 1782 = Diario anonimo dall’anno MCXCIII all’anno MCCCCLXXXVII, in A.A. Pelliccia (ed.), Raccolta di varie croniche, Napoli, presso Bernardo Perger, 1780-1782.

Di Costanzo 1839 = A. Di Costanzo, Storia del regno di Napoli, Napoli, 1839 (1° ed. Napoli, 1572-1581).

Drexler 1956 = H. Drexler, Maiestas, in Aevum, 30, 1956, p. 195-212.

Dumézil 1952 = G. Dumézil, Maiestas et gravitas.De quelques différences entre les Romains et les Austronésiens, in Revue de Philologie de Littérature et d’Histoire anciennes, 1, 1952, p. 7-28.

Dumézil 1954 = G. Dumézil, Maiestas et gravitas II, in Revue de Philologie de Littérature et d’Histoire anciennes, 3, 1954, p. 19-20.

Eco 1968 = U. Eco, La struttura assente, Milano, 1968.

Facius 1978 = B. Facius, Invective in Laurentium Vallam, E.I. Rao (ed.), Napoli, 1978.

Facius 2004 = B. Facius, Rerum gestarum Alfonsi regis primi, D. Pietragalla (ed.), Alessandria, 2004.

Fantoni 1994 = M. Fantoni, La corte del granduca : forme e simboli del potere mediceo fra Cinque e Seicento, Roma, 1994.

Faraglia 1882 = N.F. Faraglia, Il sepolcro di re Ladislao, in Archivio storico per le province napoletane, 7, 1882, p. 169-171.

Faraglia 1899 = N.F. Faraglia, La tomba di Sergianni Caracciolo in San Giovanni a Carbonara, in Napoli nobilissima, 8, 1899, p. 20-23.

Faraglia 1904 = N.F. Faraglia, Storia della regina Giovanna II d’Angiò, Lanciano, 1904.

Faraglia 1908 = N.F. Faraglia, Storia della lotta tra Alfonso V d’Aragona e Renato d’Angiò, Lanciano, 1908.

Feniello 2010 = A. Feniello, Napoli al tempo di Renato d’Angiò, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medioevo, 112, 2010, p. 273-295.

Ferraù 2007 = G. Ferraù, Valla e gli Aragonesi, in M. Santoro (a cura di), Valla e Napoli. Il dibattito filologico in età umanistica, Atti del convegno internazionale, Ravello, 2005, Pisa-Roma, 2007, p. 3-29.

Filangieri 1924 = A. Filangieri di Candida, La chiesa ed il monastero di S. Giovanni a Carbonara, Napoli, 1924.

Filangieri 1782 = G. Filangieri, La scienza della legislazione, Venezia, presso Giovanni Vitto, 1782.

Filangieri 1920 = R. Filangieri, La scultura a Napoli nei primi albori del Rinascimento, in Napoli nobilissima, 1, 1920, p. 65-69, 89-94.

Finzi 2004 = C. Finzi, Re Baroni Popolo. La politica di Giovanni Pontano, Rimini, 2004.

Foucault 1969 = M. Foucault, L’archeologia del sapere. Una metodologia per la storia della cultura, Milano, 1969.

Frugoni 2004 = C. Frugoni, Lavorare all’inferno. Gli affreschi di Sant’Agata de’ Goti, Roma-Bari, 2004.

Gaglione 1995 = M. Gaglione, Sculture minori del Trecento conservate in Santa Chiara in Napoli ed altri studi, Napoli, 1995.

Gaglione 2002 = M. Gaglione, Sulla pretesa commissione dei monumenti sepolcrali durazzeschi in Napoli da parte di Margherita d’Angiò-Durazzo nel 1399, in Napoli nobilissima, 3, 2002, p. 113-134.

Galante 1985 = G.A. Galante, Guida sacra della città di Napoli, N. Spinosa (a cura di), Napoli, 1985.

Galasso 1965 = G. Galasso, Momenti e problemi di storia napoletana nell’età di Carlo V, in G. Galasso, Mezzogiorno medievale e moderno, Torino, 1965, p. 137-197.

Gambardella 2000 = C. Gambardella, La leggerezza della geometria : il complesso monumentale di San Giovanni a Carbonara, Napoli, 2000.

Gauthier 1951 = R.A. Gauthier, Magnanimité. L’idéal de grandeur dans la philosophie païenne et dans la théologie chrétienne, Parigi, 1951.

Geertz 1988 = C. Geertz, Interpretazione di culture, Bologna, 1988.

Ginzburg 2011 = C. Ginzburg, Mito. Distanza e menzogna, in C. Ginzburg, Occhiacci di legno. Nove riflessioni sulla distanza, Milano, 2011, p. 40-81.

Giustizia 1994 = A. De Benedictis e I. Mattozzi (a cura di), Giustizia, potere e corpo sociale, Bologna, 1994.

Graziano 2009 = P. Graziano, L’arco di Alfonso. Ideologie giuridiche e iconografia nella Napoli aragonese, Napoli, 2009.

Grossi 1995 = P. Grossi, L’ordine giuridicomedievale, Roma-Bari, 1995.

Guidorizzi 2012 = G. Guidorizzi, Corpo sacro e corpo eroico, in Mt. Fumagalli Beonio Brocchieri e G. Guidorizzi, Corpi gloriosi. Eroi greci e santi cristiani, Roma-Bari, 2012.

Halbwachs 1997 = M. Halbwachs, I quadri sociali della memoria, Napoli, 1997.

Iacono 2009 = A. Iacono, Il trionfo di Alfonso d’Aragona tra memoria classica e propaganda di corte, in Rassegna storica salernitana, 51, 2009, p. 9-57.

I diurnali 1958 = I diurnali del duca di Monteleone, M. Manfredi (ed.), in ris2, xxi, Bologna, 1958.

I domini 2009 = F. Somaini, B. Vetere (a cura di), I domini del principe di Taranto in età orsiniana (1399-1463), Lecce, 2009.

Isneghi 1997 = M. Isneghi, I luoghi della memoria : strutture ed eventi dell’Italia unita, Roma-Bari, 1997.

Istoria 1891 = Istoria del regno di Napoli dal MXL al MCCCCLVIII di Domenico de Lello, G. De Blasiis (ed.), in Archivio storico per le province napoletane, 16, 1891, p. 174-200 ; 359-397 ; 611-644 ; 773-831.

Kantorowicz 1989 = E. Kantorowicz, I due corpi del re, Torino, 1989.

Kantorowicz 2005 = E. Kantorowicz, Pro patria mori, in E. Kantorowicz, I misteri dello Stato, G. Solla (a cura di), Genova-Milano, 2005, p. 67-97.

La parola 2005 = F. Russo (a cura di), La parola si fa immagine. Storia e restauro della basilica orsiniana di Santa Caterina a Galatina, Venezia, 2005.

Le Goff 1982 = J. Le Goff, Storia e memoria, Torino, 1982.

Lemosse 1946 = M. Lemosse, La lèse majesté dans la monarchie franque, in Revue du Moyen Age, 2, 1946, p. 5-24.

Leone de Castris 2006 = P. Leone de Castris, Giotto a Napoli, Napoli, 2006.

Linguaggi 1999 = E. Artifoni e M.L. Pesante (a cura di), Linguaggi politici, Quaderni storici, 34, 102, 1999.

Linguaggi 2007 = G. Petti Balbi e G. Vitolo (a cura di), Linguaggi e pratiche del potere, Salerno, 2007.

Loconte 2004 = A. Loconte, Royal patronage nel Regno : Queen Giovanna I d’Anjou and the Church and hospital of Sant’Antonio Abate in Naples, in Annali dell’Istituto italiano per gli studi storici, 20, 2003-2004, p. 45-67.

Marino Caracciolo 1976 = F. Petrucci, Marino Caracciolo, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, 1976, xix, p. 411-414.

Mastrocinque 1978 = A.C. Mastrocinque, Leonardo da Besozzo e Sergianni Caracciolo in San Giovanni a Carbonara, in Napoli nobilissima, 18, 1978, p. 41-49.

Maxwell 1992 = H. Maxwell, « Uno elefante grandissimo con lo castello di sopra » : il trionfo aragonese del 1423, in Archivio storico italiano, 150, 1992, p. 847-875.

Minieri Riccio 1883 = C. Minieri Riccio, Saggio di codice diplomatico, Napoli, 1878-1883.

Mocciola 2011 = L. Mocciola, La cappella della Regina nella chiesa di San Lorenzo Maggiore di Napoli : committenza dei monumenti, fondazione della cappella e topografia del transetto in età tardomedievale, in Archivio storico per le province napoletane, 129, 2011, p. 1-60.

Monti Sabia 1998 = L. Monti Sabia, Un profilo moderno e due Vitae antiche di Giovanni Pontano, Napoli, 1998.

Morra 1758 = I. Morra, Cronologia dei Caracciolo del Sole, Napoli, stamperia Simoniana, 1758.

Najemy 1995 = J.M. Najemy, The RepublicTwo Bodies : Body Metaphors in Italian Renaissance Political Thought, in A. Brown (a cura di), Language and Images of Renaissance Italy, Oxford, 1995, p. 237-262.

Pace 2000 = V. Pace, Morte a Napoli. Sepolture nobiliari nel Trecento, in W. Schmid (a cura di), Regionale Aspekte der Grabmalforschung, Treviri, 2000, p. 42-62.

Pane 1975 = R. Pane, I monumenti del cardinal Brancaccio, di re Ladislao e di Sergianni Caracciolo, in R. Pane, Il Rinascimento in Italia Meridionale, Napoli, 1975, p. 112-119.

Panormita 1538 = A. Panormita, De dictis et factisAlphonsi regis Aragonum libri quatuor, Basileae, ex officina Hervagiana, 1538.

Pastoureau 2005 = M. Pastoureau, Medioevo simbolico, Roma-Bari, 2005.

Pellegrí 2012 = G. Pellegrí, Historiarum Alphonsi regis primi libri X, F. Delle Donne (ed.), Roma, 2012.

Percopo 1938 = E. Percopo, Vita di Giovanni Pontano, M. Manfredi (a cura di), Napoli, 1938.

Persico 1899 = Persico 1899 = T. Persico, Diomede Carafa uomo di stato e scrittore, Napoli, 1899.

Petit - Vallejo 1994 = C. Petit e J. Vallejo, La categoria giuridica nella cultura europea del Medioevo, in G. Ortalli (a cura di), Storia d’Europa, III, Il medioevo (secoli V-XV), Torino, 1994.

Petrucci 1985 = A. Petrucci, Potere, spazi urbani, scritture esposte : proposte ed esempi, in Culture et idéologie dans la genèse de l’État moderne. Actes de la table ronde de Rome, 1984, Rome, 1985, p. 85-97.

Petrucci 1986 = A. Petrucci, La scrittura. Ideologia e rappresentazione, Torino, 1986.

Petrucci 1995 = A. Petrucci, Le scritture ultime. Ideologia della morte e strategie dello scrivere nella tradizione occidentale, Torino, 1995.

Pinelli 2006 = A. Pinelli, Fatti, parole, immagini. Resoconti scritti e rappresentazioni visive del trionfo napoletano di Alfonso d’Aragona, in G. Alisio, S. Bertelli, A. Pinelli, Arte e politica tra Napoli e Firenze. Un cassone per il trionfo di Alfonso d’Aragona, Modena, 2006, p. 33-76.

Pontanus 1965 = I. Pontanus, De magnificentia, in I trattati delle virtù sociali, F. Tateo (ed.), Roma, 1965.

Presta 1991 = P.T. Presta, La Basilica degli Orsini. Santa Caterina d’Alessandria in Galatina, Lecce, 1991.

Prodi 1992 = P. Prodi, Il sacramento del potere. Il giuramento politico nella storia costituzionale dell’Occidente, Bologna, 1992.

Prodi 2000 = P. Prodi, Una storia della giustizia, Bologna, 2000.

Quaglioni 1995 = D. Quaglioni, Fidelitas habet duas habenas. Il fondamento dell’obbligazione politica nelle glosse di Bartolo alle costituzioni pisane di Enrico VII, in G. Chittolini, A. Molho, P. Schiera (a cura di), Origini dello Stato : processi di formazione statale in Italia tra medioevo ed età moderna, Bologna, 1995, p. 381-396.

Quaglioni 2004 = D. Quaglioni, La giustizia nel Medioevo e nella prima età moderna, Bologna, 2004.

Quaglioni 2004a = D. Quaglioni, La sovranità, Roma-Bari, 2004.

Quinterio 1980 = F. Quinterio, Ipotesi sul « Buggiano » a Napoli, in Atti del convengo su Andrea Cavalcanti detto il « Buggiano », Buggiano Castello, 1979, Bologna, 1980, p. 61-70.

Quinterio - Cocchieri 2007 = F. Quinterio e M. Cocchieri, Il sepolcro del principe. Studio sulla cappella rotonda di Sergianni Caracciolo in San Giovanni a Carbonara, in G. Cantone e L. Marcucci (a cura di), L’architettura nella Storia. Studi in onore di Alfonso Gambardella, Milano, 2007, p. 99-109.

Réau 1957 = L. Réau, Iconographie de l’art chrétien. Nouveau Testament, Parigi, 1957.

Ricca 1868 = E. Ricca, Istoria de’ feudi delle Due Sicilie, Napoli, 1860-1868.

Sabatini 1975 = F. Sabatini in Napoli angioina : cultura e società, Napoli, 1975.

Sabatino 2002 = R. Sabatino, La « Favrica dela ecclesia reale de sancto Iuanne a Carvonare » in una pergamena del 1423. Nuove acquisizioni sul complesso eremitano napoletano, in Napoli nobilissima, 3, 2002, p. 135-152.

Sbriccoli 1968 = M. Sbriccoli, Crimen laesae maiestatis. Il problema del reato politico alle soglie della scienza penalistica moderna, Milano, 1968.

Scavizzi 1962 = G. Scavizzi, Nuovi affreschi del ‘400 campano, in Bollettino d’arte, 47, 1962, p. 196-206.

Schiera 1999 = P. Schiera, Angeli e stati. Un canale di comunicazione politica nel medioevo, in P. Schiera, Specchi della politica, Bologna, 1999, p. 153-184.

Schmitt 1972 = C. Schmitt, Il concetto di « politico », in C. Schmitt, Le categorie del « politico », Bologna, 1972.

Sergianni Caracciolo 1976 = F. Petrucci, Sergianni Caracciolo, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, 1976, xix, p. 370-375.

Serra 1909 = L. Serra, Gli affreschi della Rotonda di San Giovanni a Carbonara, in Bollettino d’arte, 3, 1909, p. 121-136

Summonte 1675 = G.A. Summonte, Dell’historia e della città del regno di Napoli, Napoli, presso Antonio Bulifon, 1675.

Terni 2003 = M. Terni, Una mappa dello Stato, Roma, 2003.

Tesorone 1901 = G. Tesorone, A proposito di pavimenti maiolicati del XV e XVI secolo nelle chiese napoletane, in Napoli nobilissima, 1, 1901, p. 113-124.

Théry 2009 = J. Théry, « Atrocitas/enormitas ». Per la storia della categoria di crimine enorme nel basso Medioevo, in Quadernistorici, 44, 131, 2009, p. 329-375.

Toscano 1960 = G.M. Toscano, Il Pensiero cristiano nell’arte, Bergamo, 1960.

Toscano 2001 = G.M. Toscano, Le peinture et l’enluminure à Naples, de Jeanne II à René d’Anjou : les commandes Royales, in G. Massin-Le Goff (a cura di), L’Europe des Anjou : aventure des princes angevins du XIIIᵉ au XVᵉ siècle, Parigi, 2001, p. 143-149.

Trifone 1921 = R. Trifone, La legislazione angioina, Napoli, 1921.

Troyli 1753 = P. Troyli, Istoria generale del reame di Napoli, Napoli, 1747-1753.

Tufano 2011 = L. Tufano, Gli spazi del nobile : i Caracciolo nella Napoli del Quattrocento, Tesi di dottorato in Storia, Università degli Studi di Torino, xxiv ciclo, a. a. 2009-2011.

Tufano 2013 = L. Tufano, Tristano Caracciolo e il suo « discorso » sulla nobiltà : il regis servitium nel Quattrocento napoletano, in Reti medievali rivista, 14, 1, 2013, p. 211-261.

Valla 1981 = L. Valla, Antidotum in Facium, M. Regoliosi (ed.), Padova, 1981.

Valla 1984 = L. Valla, Epistole, O. Besomi e M. Regoliosi (ed.), Padova, 1984.

Vallerani 2010 = M. Vallerani, L’arbitrio negli statuti cittadini del Trecento, in M. Vallerani (a cura di), Le tecniche di potere nel tardo medioevo. Regimi comunali e signori in Italia, Roma, 2010, p. 117-147.

Van Buereb 2005 = T. Van Buereb, Care for Here and the Hereafter : Memoria, Art and Ritual in the Middle Ages, Turnhout, 2005.

Venditti 1969 = A. Venditti, Urbanistica e architettura angioina, in C. De Frede (a cura di), Storia di Napoli, Napoli, 1969, iii, p. 665-888.

Vernant 2000 = J.-P. Vernant, L’individuo, la morte, l’amore, Milano, 2000.

Veyne 1984 = P. Veyne, I Greci hanno creduto ai loro miti ?, Bologna, 1984.

Vitale 1967 = G. Vitale, Le rivolte di Giovanni Caracciolo duca di Melfi e di Giacomo Caracciolo conte di Avellino contro Ferrante I, Napoli, 1967.

Vitale 1988 = G. Vitale, La nobiltà di seggio a Napoli nel basso Medioevo : aspetti della dinamica interna, in Archivio storico per le province napoletane, 106, 1988, p. 151-169.

Vitale 1999 = G. Vitale, Araldica e politica. Statuti di Ordini cavallereschi « curiali » nella Napoli aragonese, Salerno, 1999.

Vitale 2003 = G. Vitale, Élite burocratica e famiglia. Dinamiche nobiliari e processi di costruzione statale nella Napoli angioino-aragonese, Napoli, 2003.

Vitale 2006 = G. Vitale, Ritualità monarchica, cerimonie e pratiche devozionali nella Napoli aragonese, Salerno, 2006.

Vitale 2008 = G. Vitale. Committenza artistica e scelte devozionali del cardinale Enrico Minutolo arcivescovo di Napoli, in Archivio storico per le province napoletane, 126, 2008, p. 73-92.

Vitale 2010 = G. Vitale, Vita di Seggio nella Napoli aragonese, in Archivio storico per le province napoletane, 128, 2010, p. 71-96.

Vitolo 2007 = G. Vitolo, Linguaggi e forme del conflitto politico nel Mezzogiorno angioino-aragonese, in Linguaggi e pratiche del potere, p. 41-70.

Vitolo 2003 = P. Vitolo, Un maestoso e quasi regio mausoleo. Il sepolcro di Coppola nel Duomo di Scala, in Rassegna storica salernitana, 4, 2003, p. 11-50.

Vitolo 2008 = P. Vitolo, Imprese artistiche e modelli di regalità al femminile nella Napoli della prima età angioina, in Archivio storico per le province napoletane, 126, 2008, p. 1-51.

Vitolo 2010 = P. Vitolo, Imprese artistiche e modelli di regalità femminile, in P. Mainoni (a cura di), Con animo virile : donne e potere nel Mezzogiorno medievale, Roma, 2010, p. 263-318.

Welch 1995 = E.S. Welch, Art and authority in Renaissance Milan, New Haven, 1995.

Wittkover 1964 = R. Wittkover, Principî architettonici nell’età dell’Umanesimo, Torino, 1964.

Zurita 1610 = G. Zurita, Anales de la corona de Aragón, Çaragoça, por Iuan de Lanaja y Quartanet, 1610.

Top of page

Notes

1 Caracciolus Vita Serzannis, p. 37-38.

2 Archivio di Stato di Napoli [d’ora in poi asna], Corporazioni religiose soppresse [d’ora in poi crs] vol. 6079, cc. 24-27.

3 La costruzione della cappella sembra essere avvenuta in due fasi : il volume ottagonale esterno sarebbe stato costruito prima dell’omicidio di Sergianni mentre l’invaso circolare interno e il mausoleo a partire dalla seconda metà degli anni Trenta del xv secolo. Su questi temi rimando a Venditti 1969, p. 665-888, in particolare p. 805 ; Pane 1975, p. 112-119, in particolare p. 112. Su S. Caterina d’Alessandria e sulla committenza orsiniana si vedano Presta 1991 e Becchis 2008, p. 323-334. Sul principato degli Orsini rimando al recente I domini 2009.

4 asna, crs, vol. 6079, c. 24.

5 Sabatino 2002, p. 147-152. Per un’agile e accurata sintesi urbanistica sulla Napoli tra gli anni Trenta e Quaranta del xv secolo si veda Feniello 2010, p. 273-295.

6 Il chiostro di Ladislao è composto da un doppio ordine : al primo gli archi a sesto ribassato sono sostenuti da robusti pilastri poligonali in piperno che rendono lo spazio geometricamente rigoroso mentre il secondo ordine è alleggerito per effetto di un loggiato dalle sembianze rinascimentali. Si veda Gambardella 2000, p. 60-117.

7 Sabatino 2002, p. 135-152. Sul potere femminile (in particolare Giovanna i) nel concepimento delle imprese artistiche si vedano Vitolo 2008, p. 1-51 ; Vitolo 2010, p. 263-318 e Loconte 2004, p. 45-67. Sul mausoleo di Ladislao, sulla probabile datazione post quem e sull’identificazione degli artisti si vedano Abbate 1974, p. 449-456 ; Abbate 1994, p. 17-22 ; Faraglia 1882, p. 169-171 e Filangieri 1920, p. 65-69, 89-94.

8 Negli ultimi decenni il tema della memoria ha avuto notevole fortuna nella storiografia europea. Si vedano Le Goff 1982 ; Isneghi 1997 e Van Buereb 2005. La riflessione sulle « immagini del potere » e sul « potere dell’immagini » non si concentra più esclusivamente intorno al tema della corte e della committenza principesca ma, in qualche modo, negli ultimi anni si è allargato anche all’entourage dei principi. Sul tema delle corti valga Fantoni 1994, p. 71-73. Uno dei primi studi sulla rappresentazione del potere dell’entourage del principe in Welch 1995.

9 Il valore del mausoleo è legato a una serie di convenzioni da cui dipende l’uso, all’interno della composizione, dell’intero sistema dei segni che diventano strumento attraverso cui la realtà è percepita e costruita. Su questi temi si veda Baxandall 1978. Un esempio interessante è il rapporto tra scrittura esposta e potere politico in un’ottica di legittimazione espresso dal Tempio Malatestiano a Rimini. Si veda Petrucci 1985, p. 85-97.

10 Petrucci 1995, p. 79.

11 Vitolo 2003, p. 11-50.

12 Pane 1975, p. 112 sgg.

13 « Alzano i Pisquitij un leone azurro in campo d’oro con la coda rivolta nel di dentro », lampassato e armato di rosso. De Pietri 1803, p. 149. Si veda anche Caracciolo 1577, p. 38-39 ; Borrelli 1653, p. 32-40 ; Crollalanza 1886, i, p. 230-231. Sul leone nell’araldica rimando al saggio in Pastoureau 2005, p. 40-55.

14 Secondo la lettura di Antonio Filangieri le due statue sul fondo rappresenterebbero forse il Dominio e la Possanza mentre i tre armati, nell’interpretazione più recente di Anna Delle Foglie, simboleggerebbero la Giustizia, la Forza e la Prudenza. Filangieri 1924, p. 47 e Delle Foglie 2011, p. 34.

15 Ludovico Aldemoresco fu sicuramente il più eminente tra i membri della sua famiglia. Già miles di Carlo iii, nel 1398 risulta essere Regni marescallus e nel 1400 cambellanus e capitaneus di Sorrento ; nel 1402, in concomitanza con il riconoscimento di Ladislao quale re di Ungheria, fu inviato a Zara come capitano generale in una missione diplomatica e militare contro il re Sigismondo di Ungheria che in una prima fase segnò un notevole successo. Fallita l’impresa, ritornò nel Regno, dove, nel 1407, risulta consiliarius e viceadmiratus. Accolgo in questa sede la lezione di Mario Del Treppo sebbene sia ampiamente diffusa, anche nella letteratura scientifica, la variante « Aldomorisco ». Si veda Aldemoresco 1960.

16 Così nell’epigrafe : Viri fortissimi germanique fratres ex Aldomoriscorum familia nobilium Nidi.

17 Buganza 2008, p. 42-49.

18 Vitale 2003, p. 168-170. Giuliana Vitale non esclude, senza fornire tuttavia argomentazioni al riguardo, che le cariatidi armate possano rappresentare, sulla scia del monumento di Aldemoresco, esponenti della famiglia che sostennero e continuarono l’opera di Sergianni.

19 19 Quinterio - Cocchieri 2007, p. 99-109.

20 Uso « tenente » secondo la classificazione proposta da Bascapè - Del Piazzo 1999, p. 619.

21 Dell’arca funeraria del piccolo Ludovico, figlio di Carlo di Durazzo e fratello della regina Margherita, resta solo la lastra frontale attribuita, ormai concordemente, ai fratelli Bertini e più probabilmente a Pacio Bertini. Si veda Chelazzi Dini 1996, p. 30. Sugli spostamenti del monumento Gaglione 1995, p. 62, 79. Alcuni spunti anche in Pace 2000, p. 41-62 e Aceto 2001, p. 75-87.

22 Così la parte di iscrizione superstite : † hic iacet corpus illustrix puelle domine Marie de Duracio filie regis. La tradizione erudita secentesca riporta anche la data obituaria – 1371, iv indizione – da correggere forse al 1381 in accordo con l’anno indizionale. Si vedano D’Engenio Caracciolo 1623, p. 115 e Summonte 1675, iii, p. 476. La struttura del sarcofago e le peculiarità iconografiche sia del bassorilievo sia del giacente suggeriscono invece l’attribuzione, come nota Mario Gaglione, a un abile scultore dell’immediato entourage di Baboccio o di un suo seguace. Gaglione 2002, p. 113-134.

23 Sebbene la data obituaria sulla tomba sia la stessa per entrambi i coniugi – 20 luglio 1387 –, Roberto d’Artois fu fatto uccidere nel 1383 da Carlo iii e Giovanna di Durazzo, secondo un diploma di Ladislao trascritto da Giuseppe De Blasiis, morì tra la fine di maggio e i primi di giugno del 1393. Si veda Chronicon 1887, p. 49-50.

24 ASNA, CRS, vol. 1197 c. 4v. Anche in CRS, vol. 1194 cc. 1r-7r ; vol. 1184 c. 67r ; vol. 1247 cc. 78v-79r ; vol. 1256 cc. 326r, 360r.

25 Mocciola 2011, p. 22-23.

26 L’antico culto micaelico, ampiamente diffuso in Italia meridionale, nei primi decenni del xv secolo fu riproposto in chiave cavalleresca dalle élites nobiliari e dalla monarchia durazzesca ; la statua dell’Arcangelo, infatti, si ritrova su uno dei vertici del portale della cappella gentilizia dei Pappacoda che Artusio, gran siniscalco di Ladislao, fece costruire nel 1415 o ancora sul pinnacolo al vertice del portale centrale del Duomo commissionato dall’arcivescovo Orso Minutolo. Alfonso il Magnanimo, dopo la conquista della città, e gli altri re Aragonesi incoraggiarono la diffusione del culto testimoniato dalla fondazione, ad esempio, dell’Ordine dell’Ermellino in onore dell’Arcangelo. Si vedano Vitale 2006, p. 207 e Vitale 2008, p. 73-92.

27 Filangieri 1924, p. 48.

28 Osserva Francesco Abbate che « Andrea intervenne a completare e perfezionare, con l’aggiunta del motivo da lui prediletto dei pilastri decorati di nicchie e statuette (come in S. Monica), un progetto iniziato da altri, precisamente da uno scultore che lo stile dichiara sceso da terre lombarde e che aveva già condotto a termine buona parte delle statue, le cariatidi, gli angeli, il sarcofago, la statua stessa del gran Siniscalco. Ad Andrea spettano allora le sculture dei pilastri che serrano, al di sopra dei guerrieri-cariatidi, la struttura del sepolcro, rimasto probabilmente incompleto, dal momento che quei pilastri paiono interrompersi improvvisamente e restare come sospesi, privi di una struttura che li raccordi » : Abbate 1998, ii, p. 167-168. Sul rapporto tra Napoli e Firenze e sul mito di un Rinascimento napoletano essenzialmente fiorentino si veda il puntuale saggio di Abbate 1992, p. 69-101, in particolare p. 89-91. Francesco Quinterio ipotizza che abbia lavorato alle sepolture in S. Giovanni a Carbonara anche Andrea di Lazzaro Cavalcanti detto il Buggiano durante il suo soggiorno a Napoli. Sull’attività a Napoli del Buggiano si veda Quinterio 1980, p. 61-70.

29 Faraglia 1899, p. 20-23 ; Tesorone 1901, p. 113-124 ; Serra 1909, p. 121-136 e Mastrocinque 1978, p. 41-49.

30 La bibliografia è ormai davvero molto cospicua, mi sento solo di segnalare il saggio di Boucheron 2007, p. 3-53 e i numeri monografici di Quaderni Storici :Conflitti 1986 ; Conflitti 1997 e Linguaggi politici 1999. Per la realtà napoletana sottolineo il recente volume Linguaggi 2007 e Vitale 2008, p. 73-92.

31 Istoria 1891, p. 631-632. Il legame tra le famiglie Caracciolo e Caldora era molto forte : Antonio Caldora, fratello di Maria e conte di Trivento, infatti aveva sposato un’altra figlia di Sergianni, Isabella, due anni prima. Si veda Caracciolus Vita Serzannis, p. 34. Nota Angelo Di Costanzo che la duchessa di Sessa avrebbe instillato in Giovanna ii il sospetto che le duplici nozze non fossero altro che il primo passo per una spartizione del Regno tra Giacomo Caldora e il gran siniscalco a danno della regina mentre, maliziosamente, il compilatore de I diurnali si chiede il perché dell’assenza durante i festeggiamenti proprio di Giacomo Caldora che rimase nei suoi possedimenti abruzzesi. Di Costanzo 1839, p. 277 e I diurnali 1958, p. 122.

32 I diurnali 1958, p. 123. Giovanni Antonio Summonte ricorda che la regina, in accordo con Covella Ruffo, diede ordine a Ottino Caracciolo, Marino Boffa e Pietro Palagano di catturare il gran siniscalco ; la notte tra il 18 e il 19 agosto, con la complicità del castellano della reggia, Pietro Palagano, Francesco Caracciolo e Leonardo Bruni detto Squatra, penetrarono nella camera di Sergianni e lo uccisero. Si veda Summonte 1675, iv, p. 610. Di Costanzo annovera invece tra gli esecutori dell’omicidio anche Ottino Caracciolo. Di Costanzo 1839, p. 377. L’anonimo dell’Istoria 1891, p. 632 riporta invece, tra gli esecutori materiali, la presenza di un non meglio specificato « uno de casa Charazolo ».

33 Di Costanzo 1839, p. 378.

34 Caracciolus Vita Serzannis, p. 37.

35 I diurnali 1958, p. 124.

36 Il documento, con segnatura Reg. Ang. n. 377 c. 324 distrutto nel 1943, è stato trascritto sia da Camillo Minieri Riccio sia da Placido Troyli. Quest’ultimo riporta, per il mandato, la data del giorno successivo alla congiura (20 agosto) non confermata però da Minieri Riccio che genericamente indica « agosto 1432 » a motivo di uno spazio bianco nel testo del registro. Troyli, 1753, v/ii, p. 63-64 e Minieri Riccio 1883, ii, p. 98-99.

37 Reg. Ang. n. 377 c. 397, in Faraglia 1904, p. 381.

38 Giovanni Dentice e il figlio Perrino, in cambio della propria libertà, promisero di consegnare a Marino Boffa Calvi, Torre Francolise in Terra di Lavoro e tutti i restanti beni ; Marino Caracciolo perse la contea di Sant’Angelo. Reg. Ang. n. 377 cc. 315, 337, in Faraglia 1904, p. 382. La controprova della confisca dei beni di Marino si ricava da un privilegio concesso dalla regina all’universitas di Sant’Angelo de’ Lombardi il 1 ottobre 1432 in cui, tra i vari capitoli, si riconosce alla città ex nunc in antea il suo stato demaniale. Reg. Ang. n. 377 c. 355, in Ricca 1868, ii, p. 330-333.

39 Secondo una consolidata tradizione settecentesca la tomba di Caterina Filangieri troverebbe posto nel monastero di S. Maria di Montevergine nei pressi di Avellino ; tuttavia Francesco Aceto non considera sufficienti per l’attribuzione gli stemmi araldici delle due famiglie scolpiti sul sarcofago e, sulla base di motivi formali, retrodata l’opera all’ultimo trentennio del Trecento. Aceto 1988, p. 85-113, in particolare p. 110.

40 Reg. Ang. n. 377 c. 397. Il documento, riassunto da Faraglia, è trascritto integralmente da Erasmo Ricca. Tuttavia si tenga presente che il testo non riporta tutti i capitoli di pace stipulati tra Caterina e il conte di Pulcino ma, poiché è un provvedimento regio per la contravvenzione di uno dei capitoli, riporta solo l’oggetto in questione. Si vedano Ricca 1868, ii, p. 348-351 ; Faraglia 1904, p. 383.

41 Nel settembre del 1432 Caterina Filangieri, conformemente ai patti stipulati, diede disposizione ai castellani di Capua, Cobello de Stefano e Giacomo de Abbate fedeli alla memoria di Sergianni, di riconsegnare le torri della città al legato del conte di Pulcino precisando di non opporre nessun tipo di resistenza per non mettere in pericolo se stessa o il figlio Troiano. Si veda Ricca 1868, ii, p. 343-344.

42 Faraglia 1904, p. 383 ; Diario 1782, i, p. 147. Si veda anche Biblioteca Nazionale di Napoli [d’ora in poi bnn], ms. ix c9, c. 3.

43 Tuttavia Caterina Filangieri si mostrò reticente alla consegna del castello di Melfi e dei preziosi in esso contenuti per cui la regina, secondo le convenzioni stipulate, chiese il 18 ottobre al conte di Pulcino di nobis restituere traddere et personaliter assignare prefatum Trayanum. Ricca 1868, ii, p. 348-351. Da un secondo documento si acquisisce che, su richiesta di Giovanni Antonio del Balzo Orsini principe di Taranto, Giovanna ii, nel confermare i capitoli di Caivano, concesse a Caterina una proroga del termine ultimo per la consegna del castello e dei beni di Melfi al gennaio del 1433. Reg. Ang. n. 377 c. 364. Sulla datazione del provvedimento, purtroppo perduto, Faraglia riporta dicembre 1432 e Ricca, che trascrive per intero il mandato, riporta ottobre. Faraglia 1904, p. 384 e Ricca 1868, ii, p. 346-347.

44 Pontanus 1965, p. 103. Su Giovanni Pontano la bibliografia è molto cospicua pertanto rinvio solo a Percopo 1938 e ai più recenti Monti Sabia 1998 ; Finzi 2004 e De principe 2003 con ampia e ricca introduzione.

45 Su Diomede Carafa si veda Persico 1899.

46 Per il monumento a Ludovico Aldemoresco si veda Bock 1997, p. 109-134. Per la tomba di Diomede Carafa si veda De Divitiis 2007.

47 Interessante è il rapporto altalenante della famiglia Caracciolo con il sovrano aragonese su cui ritornerò brevemente in seguito. Sull’arrivo a Napoli dell’umanista si veda Valla 1984, p. 142-143. Per una sintesi rimando a Ferraù 2007, p. 3-29.

48 Con l’Antidotum Lorenzo Valla difese una sua precedente opera – i Gesta Ferdinandi regis – dalle critiche mossegli da Bartolomeo Facio nelle Invective in Laurentium Vallam. Su questi temi la bibliografia è ampia rimando pertanto solo all’introduzione a Valla 1981, p. xiii-lxxxiv, in particolare p. xlvi-lxvii. Per le Invective di Facio si veda l’edizione critica Facius 1978.

49 Valla 1981, p. 317.

50 Casamassima 1966, p. 17-36. La citazione è a p. 20. Si vedano anche Banti 2000, p. 61-101 e Petrucci 1995, p. 95-103, in particolare p. 97.

51 Con « scrittura esposta » si intende un testo concepito e destinato alla lettura plurima. Su questi temi si veda Petrucci, 1986, p. xx.

52 Ladislao morì improvvisamente il 6 agosto 1414 e subito si diffusero voci di avvelenamento per l’opportuna morte del re. Sul presunto assassinio di Ladislao si veda Cutolo 1969, p. 458-460.

53 Banti 1995, p. 31-51. La citazione è a p. 42

54 Croce 1925, p. 78-79, 97-98.

55 Galasso 1965, p. 137-197.

56 Accolgo in questa sede la lezione proposta da Sabatini 1975, p. 192-193 il quale, conscio di non poter attingere direttamente ai manoscritti del rimaneggiamento dei Diurnali, riprodusse il brano nella lezione di L.A. Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, xxi, col. 1095 avvisando tuttavia che almeno il lemma pietra sarebbe da ridurre a preta. Bartolomeo Capasso sollevò dubbi sull’autenticità dei versi di cui non vi è traccia nei manoscritti più antichi de Idiurnali del duca di Monteleone ; Benedetto Croce invece sembra convinto della genuinità del testo ma non si sbilancia sulla possibile identificazione di Pietro Palagano. Si vedano Capasso 1883, p. 317-331 e Croce 1954, ii, p. 259-274.

57 Zurita 1610, iii, xiii, p. 151.

58 Maxwell 1992, p. 847-875.

59 I diurnali 1958, p. 109 (il corsivo è mio).

60 I riferimenti della tradizione classica, platonici (per esempio Repubblica, v, 462), aristotelici (Politica, vii, 1325 a-b) e ciceroniani (De officiis, i, 85), furono sviluppati organicamente a partire da Giovanni di Salisbury che in un celebre passo del Policraticus (v, 2) elaborò da una matrice marcatamente paolina un’identità del corpus come organizzazione politica. La bibliografia sul tema è notevole per cui rimando ai noti Prodi 2000 e Quaglioni 2004.

61 Pietatem, quae erga patriam aut parentes aut alios sanguine coniunctos officium conservare moneat, appellant.

62 Kantorowicz 1989, p. 201. Il concetto di mori pro patria subì infatti tra il xiii e il xv secolo una traslazione semantica, legata all’attenuazione delle sue implicazioni teologiche e allo sviluppo delle riflessioni canonistiche in merito alla persona ficta : la patria, Regnum o città, fu qualificata con il più puro organicismo di natura aristotelica come corpus mysticum. Gli aspetti di morte per la patria, quasi « religiosi », di derivazione cristiana furono secolarizzati e mitigati con il recupero umanistico di alcuni valori etici classici : il sacrificio fu interpretato dunque come un atto di amor patriae o, più comunemente, di caritas. Sulla rappresentazione organicista della società nella sua perfezione comunitaria rimando a Grossi 1995, p. 75-85, 196-201 ; Bertelli 1990 e Costa 1999, p. 9-11. Sui riflessi rinascimentali si veda Najemy 1995, p. 237-262. Per le possibili persistenze nella prima modernità di un’idea di civitas organica si veda Giustizia 1994. Si veda anche Kantorowicz 2005, p. 67-97.

63 Su Sergianni rimando alla voce Sergianni Caracciolo 1976, p. 370-375.

64 Si vedano su questo tema i due saggi Vitale 1988, p. 151-169 e Vitale 2010, p. 71-96. Alcuni spunti interessanti anche in Vitolo 2007, p. 41-70.

65 « La mattina venente la Duchessa de Sexa venne in castello multo allegra disgridando et dicendo che se pensava questo figlio de putta aparagiarse meco or bene stamo » : I diurnali 1958, p. 124. Si veda anche il riferimento in Di Costanzo 1839, p. 278-279.

66 Facius 2004, i, 7, p. 8.

67 Il testo è stato trascritto e pubblicato, prima della distruzione dei registri della cancelleria angioina nel 1943, in Minieri Riccio 1883, ii, p. 99-103 ; lontano dall’essere un’edizione critica ha comunque il merito di tradire un documento complesso e affascinante.

68 Hobedientes quicumque Principibus quantumcumque contra quasvis de ipsorum precepto deliquerint, penam non exigant quin ymmo facti de hobedientis commendabilis, non solum sunt soluti a delictorum iuribus, sed retributionem merentur et eorundem Principum gratiam specialem cum aliud sit ex proprio motu delinquere et aliud non quidem pena plectibili excessus et crimina de Regum iussionibus perpetrare : Minieri Riccio 1883, ii, p. 99.

69 nolentes modo aliquo perferre et substinere tam gesta et acta enormia et indebita quam iniuriosa verba per condam Sir Jan Caraczulum de Neapoli ducem Venusii Avellinique comitem et Regni nostri Sicilie magnum Senescallum contra nostram Maiestatem malo animo perpetrata et prolata : Ibidem. Sul crimen laesae maiestatis si veda il saggio Sbriccoli 1968. Alcuni spunti anche in Chiffoleau 1993, p. 183-213. Sul concetto di maiestas si vedano : Drexler 1956, p. 195-212 ; Dumézil 1952, p. 7-28 e Dumézil 1954, p. 19-20.

70 Théry 2009, p. 329-375.

71 Vallerani 2010, p. 118-119.

72 A Napoli i sovrani angioini e durazzeschi avevano conferito ai giudici poteri straordinari per abbreviare i tempi processuali o per inasprirli contro particolari categorie di persone in primo luogo quelle infamate, i latrones insignes, i disrobatores e gli incendiarii contro i quali i giudici dovevano procedere Deum et iusticiam habentes pre oculis, inseguendo la pura e semplice veritas anche senza rispettare l’ordo stabilito dalle leggi regie. Si veda Cortese 1999, i, p. 321-395 e Trifone 1921, p. li-cxix.

73 Petit - Vallejo 1994, p. 751. Nel documento la colpa di Sergianni è assimilabile a quella del maligno per il tentativo di sovvertimento radicale dell’ordine cristiano e per la virtuale dismisura del peccato ; il piano storico-politico del reale si interseca con quello biblico del soprannaturale riproponendo l’identificazione degli attori e le stesse tipologie di colpa. Su questi temi si vedano Sbriccoli 1968, p.123-125 e Schiera 1999, in particolare p. 175-176.

74 Minieri Riccio 1883, ii, p. 98. Si veda anche Di Costanzo 1839, p. 275.

75 Sul tema della sovranità rimando a Cortese 1962 e Quaglioni 2004.

76 Si vedano Prodi 1992, p. 86 sgg. e Schmitt 1972, p. 108 sgg.

77 Si veda L. da Penne, In tre post. lib. cod., ad XII lib., l. omnes, De cohortalibus, n. 4

78 ipsum (Sergianni) ex simplici milite comitatus Avellini et ducatus Venusii magnificis et excelsis titulis illustravimus ac officio decoravimus magni Senescallatus dicti Regni nostri Sicilie – quod inter septem magna dicti Regni officia famosum officium reputatur – aliisque munificentiis eumdem tractavimus : Minieri Riccio 1883, ii, p. 100. Su questi temi si veda Vitale 2003, p. 27-81.

79 Sulla magnanimitas si veda Etica nicomachea (iv, 1123a-1125b) e De officiis (i, 62, 65-68). Sul concetto di magnanimitas nella tradizione medievale rimando a Gauthier 1951.

80 Il riferimento paolino della ricompensa per il servizio all’autorità (Rom 13, 3) è raccolto e sviluppato, ad esempio, da Pietro Folliero in Practica criminalis, Lugduni, 1556, p. 232 n. 29 e da Filippo Decio in Consilia sive responsa, i, cons. 64, n.6, Venetiis, 1575.

81 Si veda Lemosse 1946, p. 5-24, in particolare p. 13.

82 Minieri Riccio 1883, ii, p. 99. Sembra cogliersi in queste parole un accenno alla concezione paternalistica del potere ; su questo tema rimando a Brunner 2000, p. 165-200.

83 Sbriccoli 1968, p. 119.

84 Quaglioni 1995, p. 381-396, in particolare p. 387-390.

85 Terni 2003, p. 49-82.

86 Costa 1999, passim.

87 Grossi 1995, p. 175-182, in particolare p. 176. Sull’aequitas la letteratura è molto vasta rimando pertanto solo a Calasso 1954, a Cortese 1964 e a Cortese 1989, p. 95-119.

88 Mutua caritas è un concetto etico-politico mutuato dalla tradizione aristotelico-ciceroniana e ampiamente ripreso dalla trattatistica medievale. I primi riferimenti alla mutua caritas sono in Aristotele (Retorica, ii, 1381b, 32 : « nessuno ama chi teme ») e in Cicerone (De officiis, ii, 23 : Omnium autem rerum nec aptius est quicquam ad opes tuendas ac tenendas quam diligi nec alienum quam timeri. Praeclare enim Ennius : quem metuunt oderunt ; quem quisque odiit perisse expetiit […]Malus est enim custos diuturnitatis metus). Con Seneca (Ad Lucilium, i, 9, 6) si ha una chiara teorizzazione della mutua caritas nei suoi caratteri fondamentali che costituirono il viatico per le riflessioni medievali e umanistiche. Si veda Cappelli 2005, p. 171 e De principe 2003, p. lxxxiv. Con mutua caritas non si intende la tanto generale quanto individualistica norma etica di ascendenza evangelico-paolina (Gv 15, 9-17 ; i Cor 13, 1-13), bensì un concetto etico e politico a supporto di progetti di coesione comunitaria nella più pura concezione organicista per la quale l’intera comunità è un corpo assolutamente interdipendente.

89 Si può discutere su chi abbia commissionato l’opera a Carbonara. Un’immediata realizzazione post mortem del sepolcro sembra da escludere per il ridimensionamento cui fu sottoposto il gruppo di Sergianni. I rilevamenti formali e artistici, tra l’altro, rivelano due maestranze diverse nelle sculture : i guerrieri, la cassa e la statua sembrano ascrivibili forse ad un lapicida lombardo intorno agli anni Trenta mentre le colonnette e le virtù possono essere attribuite ad Andrea da Firenze dopo l’ingresso di Alfonso in città. Allora sono due le possibilità : o Sergianni, in vita, commissionò la realizzazione della tomba interrotta per la sua morte e ripresa dal figlio Troiano dopo l’ingresso dell’Aragonese a Napoli o lo stesso Troiano, recuperata parte dei beni paterni, commissionò la tomba durante la prima parte del regno di Renato e, interrotti i lavori nella fase acuta della lotta per la successione, li riprese dopo la conquista aragonese. Ad ogni modo il monumentum e la cappella risentono dell’intervento post conquista aragonese di Troiano e di Marino Caracciolo in un’ottica di restaurazione, di celebrazione e di consacrazione del potere familiare. Si vedano Bock 2008, p. 11-36 ; Bock 2001, p. 88-101 e Quinterio - Cocchieri 2007, p. 99-109.

90 Guidorizzi 2012, p. 57. Per un approfondimento sulla natura del corpo eroico si veda Vernant 2000. Sulle reliquie eroiche in generale il riferimento è Coppola 2008.

91 Illuminanti le parole di Ginzburg 2011, p. 40-81 sul mito come luogo della menzogna, della distanza e della costruzione politica. Per una sintesi agevole sul concetto antropologico e culturale di « mito » rimando a Calame 1999, in particolare p. 11-73. A titolo rappresentativo si vedano anche Blumenberg 1991 ; Detienne 1983 e P. Veyne 1984.

92 asna, crs, vol. 6081, cc. 84-89. Il 16 dicembre 1452 Marino Caracciolo, conte di Sant’Angelo e zio della testatrice, si accordò con i frati per l’acquisto di una casa nel seggio di Portanova il cui valore nominale era 750 ducati con un esborso, da parte dei frati, di solo 150 ducati.

93 Rinaldo Caracciolo, figlio di Marino, nel testamento del 1493, nominò erede universale la figlia Isabella, dispose di essere sepolto accanto al padre, lasciò un legato di 200 ducati per la cappella e volle che il suo erede donasse al convento alcuni beni immobili nella piazza di Sant’Eligio per uffici liturgici da celebrarsi esclusivamente nella cappella del gran Siniscalco. asna, crs, vol. 6081, cc. 243-251.

94 Geertz 1988 e Foucault 1969.

95 Sul trionfo di Alfonso rimando a Delle Donne 2001, p. 147-177 e a Iacono 2009, p. 9-57. Alcuni spunti anche in Graziano 2009.

96 Delle Donne 2011, p. 447-476, in particolare p. 463 e sgg.

97 Sull’adesione di Troiano Caracciolo al partito angioino si veda Faraglia 1908, p.76, 123.

98 Facius 2004, par. v 40, p. 200.

99 Pellegrí 2012, viii, 441-442, p. 420. Si veda anche Idiurnali 1958, p. 165.

100 Il documento è parzialmente edito in Faraglia 1904, p. 231. Su Marino Caracciolo conte di Sant’Angelo si veda Marino Caracciolo 1976.

101 Pellegrí 2012, ix, 197, p. 450 ; x, 81, p. 476 ; 177, p. 488 ; 198, p. 492. In riferimento ai benefici concessi da Alfonso durante il trionfo nota Bartolomeo Facio che Alfonsus, ut regem decuit, antequam in currum tolleretur, habendam rationem hominum benemeritorum, quorum opera fideli ac forti in bello usus fuerat, arbitratus, hos pro meritis variis honoribus et praemiis affecit : Facius 2004, par. vii 136, p. 310.

102 Sulle rivolte dei Caracciolo di Avellino e Melfi contro la Corona aragonese si veda Vitale 1967.

103 J. Assmann 1997, passim.

104 Ibidem, cit. p. 17.

105 La tomba, imago agens, si presenta come uno schema tipologico in grado di attivare processi di associazione mentale favorendo la comunicazione di un messaggio, la divulgazione di un progetto socio-politico e la costruzione di una memoria partecipata. Geertz 1988, p. 250 ssg. ; Graziano 2009, p. 104. Si vedano anche il classico Halbwachs 1997 ; Bolzoni 2002 e Eco 1968 in particolare il capitolo Architettura e comunicazione.

106 La critica storico-artistica del primo Novecento attribuì il pavimento a maestranze fiorentine entrate in Napoli dopo la conquista aragonese mentre quella più recente sembra riconoscere l’origine autoctona dell’opera. Anche per la datazione la questione è controversa, tuttavia è molto probabile che la pavimentazione si debba datare al periodo aragonese. Per una bibliografia aggiornata sulla pavimentazione rimando a Arbace 1998.

107 Per una descrizione delle diverse tipologie araldiche dei Filangieri, accomunate però dalla presenza costante di una croce patente, si veda bnn, ms. Branc. iv d 1, c. 145r. Spunti interessanti anche in Campanile 1610, p. 100-105.

108 Filangieri 1924, p. 31. Sull’antico pavimento, perduto dopo il restauro di Federico Travaglini, qualche accenno in Morra 1758, p. 36.

109 Civitella 1785, p. 16-17. Si vedano anche C. Pacca, Notamenti, in bnn, ms. xiib 54, c. 248 ; asna, Ricostruzione angioina, C. Borrelli, Repertorio, vol. 22, c. 202. Nella giurisprudenza successiva la prammatica fu considerata un vero scandalo. « Un’altra legge converrebbe abolire presso di noi. Questa è quella, che preferisce nella successione de’ feudi la figlia del primogenito a suoi fratelli. Questa legge dettata dalla passione e dall’amore d’una voluttuosa Regina, questa legge che trasporta i beni d’una casa in un’altra e che impoverisce un fratello per arricchire un estraneo, questa legge è quella che ha cagionata la rovina della famiglia dell’autore e che ne porta il nome. Questa è la prammatica Filangiera » : Filangieri 1782, ii, p. 51.

110 Trifone 1921, p. 345-347. Sulle normative fridericiane si veda Carcani 1992, p. 181-184.

111 Inoltre la regina Giovanna, in virtù di quanto deliberato con la prammatica Filangiera, concesse a Caterina di recuperare i beni che, in seguito alla morte dei fratelli e per ordine di Ladislao, erano stati concessi o venduti a terzi. Il documento, datato al giugno del 1418, è inserto in un dispositivo di conferma del dicembre 1419. bnn, ms. Branc. iv d 1, cc. 157r-161r. Il testo è riportato anche con qualche variante da Ricca 1868, ii, p. 334-339.

112 L’arma dei Filangieri di Napoli, nella sua forma « canonica », è d’argento alla croce patente d’azzurro. Crollalanza 1886, p. 407-408.

113 Sui Caracciolo mi sia consentito rinviare a Tufano 2011. Per gli stemmi dei Caracciolo si veda bnn, ms. x a 45, cc. 7, 9-11, 74, 87-88, 91, 94, 96, 100, 102, 106 ; per gli stemmi dei Filangieri cc. 44, 72, 86, 90, 97-99, 103.

114 Vitale 2003, p. 168. Sulle arme quale sintesi dell’identità familiare Pastoureau 2005, p. 193-222.

115 Toscano 2001, p. 143-149. L’espressione è a p. 144.

116 Osserva Galante che « da dietro l’altare entrasi nell’antico coro, cappella gentilizia di Sergianni Caracciolo » mentre Chiarini chiosa che « Sergianni Caracciolo avrebbe fondato in quest’ultima tribuna della Chiesa nel 1427 una cappella dedicata alla B. Vergine » : Galante 1985, p. 30 e Celano 1860, p. 504.

117 Delle Foglie 2011, p. 36-42 e bibliografia ivi citata. Cicli mariani sono attestati per il contesto napoletano e regnicolo tra xiv e xv secolo : affreschi si trovano infatti nella cappella di S. Lucia a Massaquano e nella cappella di Maria d’Enghien, moglie di Ladislao, a Galatina ; in scultura ad esempio nel sepolcro di Antonio Coppola nel duomo di Scala. Si vedano Leone de Castris 2006, p. 204 ; Vitolo 2003, p. 11-13 e La parola 2005, p. 132. Per le vicende e le implicazioni politiche della basilica di Galatina Dal Giglio 2006.

118 Un soggetto interessante, anche per le affinità stilistiche e tematiche con gli affreschi della cappella, è l’iconografia della Gerusalemme celeste nella chiesa di Sant’Agata de’ Goti databile nei primi quindici anni del xv secolo. La città celeste presenta alla porta del castello turrito s. Pietro che conduce per mano il pontefice, seguito da prelati, cardinali, vescovi e chierici e dalla schiera delle beate, mentre al fronte opposto, fra i santi e gli eletti, figurano due regnanti con lo scettro sormontato dal giglio angioino seguiti da un dignitario di corte. Se l’identificazione con Carlo iii e Ladislao è certa, non mi sento di condividere l’interpretazione di Scavizzi che individua nel dignitario Sergianni Caracciolo. Nel 1414, anno di completamento dell’opera, Sergianni era un miles importante a corte ma non ancora il gran siniscalco che avrebbe indirizzato la politica del Regno. Il suo presunto ritratto nell’affresco può apparire fuori luogo. Frugoni 2004 e Scavizzi 1962, p. 196-206.

119 Vitale 2008, p. 73-92.

120 Biget - Hervé - Thébert 1985, p. 245 e sgg.

121 Mi sia permesso rinviare al classico Wittkover 1964, p. 29-33, in particolare p. 32.

122 Per le relazioni tra il potere signorile e il culto della Vergine si veda Cengarle 2010, p. 215-228.

123 Sulla associazione del motivo della Trinità all’Incoronazione si vedano Réau 1957, ii, p. 621-626 e Toscano 1960, ii, p. 264 sgg. Sul regis servitium mi sia consentito il rinvio a Tufano 2013, p. 211-261.

124 Il cattivo stato di conservazione della teofania non consente di leggerne i contenuti formali, ma le scelte devozionali non sembrano inconsuete ; agli evangelisti e agli apostoli si sommano sant’Agostino e sant’Ambrogio la cui venerazione era particolarmente cara proprio agli Eremitani.

125 Pinelli 2006, p. 42.

126 Panormita 1538, proemio al lib. iv, p. 105-106. Su questi temi si vedano i due lavori Cappelli 2005, p. 153-175 e Cappelli 2008, p. 97-120. Sulla letteratura encomiastica e sul mecenatismo alla corte di Alfonso si vedano Delle Donne 2012, p. 221-239, Delle Donne 2010, p. 255-270 e bibliografia ivi citata.

127 Delle Donne 2011, passim. La citazione è a p. 465.

128 Su questi temi si veda Vitale 1999, in particolare p. 40-46.

129 Vitale 2003, p. 169.

Top of page

List of illustrations

Title Fig. 1 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, Napoli – Interno della cappella Caracciolo del Sole (da Delle Foglie 2011, fig. 28)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2519/img-1.jpg
File image/jpeg, 1.4M
Title Fig. 2 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Tomba di Sergianni Caracciolo (foto Tufano)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2519/img-2.jpg
File image/jpeg, 274k
Title Fig. 3 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Tomba di Sergianni Caracciolo, particolare della pseudo cariatide di sinistra (da Delle Foglie 2011, fig. 33)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2519/img-3.jpg
File image/jpeg, 1.1M
Title Fig. 4 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Tomba di Sergianni Caracciolo, particolare della pseudo cariatide centrale (da Delle Foglie 2011, fig. 34)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2519/img-4.jpg
File image/jpeg, 853k
Title Fig. 5 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Tomba di Sergianni Caracciolo, particolare della cassa (foto Tufano)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2519/img-5.JPG
File image/jpeg, 657k
Title Fig. 6 - Chiesa di S. Lorenzo Maggiore, Napoli – Tomba di Maria di Durazzo, particolare della cassa (foto Tufano)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2519/img-6.jpg
File image/jpeg, 124k
Title Fig. 7 - Chiesa di S. Chiara, Napoli – Faccia anteriore superstite della tomba di Ludovico di Durazzo (foto Tufano)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2519/img-7.jpg
File image/jpeg, 246k
Title Fig. 8 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Lastra sepolcrale di Marino Caracciolo (da Delle Foglie 2011, fig. 37)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2519/img-8.jpg
File image/jpeg, 518k
Title Fig. 9 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Particolare del pavimento maiolicato (da Delle Foglie 2011, fig. 36)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2519/img-9.jpg
File image/jpeg, 1015k
Title Fig. 10 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Leonardo da Besozzo, particolare della Natività della Vergine (da Delle Foglie 2011, fig. 41)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2519/img-10.jpg
File image/jpeg, 507k
Title Fig. 11 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Leonardo da Besozzo, Vir illustris (da Delle Foglie 2011, fig. 71)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2519/img-11.jpg
File image/jpeg, 700k
Title Fig. 12 - Chiesa di S. Giovanni a Carbonara, cappella Caracciolo del Sole – Leonardo da Besozzo, Vir illustris (da Delle Foglie 2011, fig. 71)
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2519/img-12.jpg
File image/jpeg, 643k
Top of page

References

Electronic reference

Luigi Tufano, “Linguaggi politici e rappresentazioni del potere nella nobiltà regnicola tra Trecento e Quattrocento : il mausoleo di Sergianni Caracciolo in S. Giovanni a Carbonara e i caratteri trionfalistici del sepolcro nobiliare”Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [Online], 127-1 | 2015, Online since 09 February 2015, connection on 28 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/2519; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.2519

Top of page

About the author

Luigi Tufano

Università degli studi di Torino - luigi.tufano0@alice.it

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search