Navigation – Plan du site

AccueilNuméros126-2VariaUn estesissimo intervento urbanis...

Résumé

È ben noto che la basilica paleocristiana di S. Clemente, che si trova a Roma tra i colli Oppio e Celio, fu interrata e ricostruita ad una quota più alta di circa 4 metri durante il pontificato di Pasquale II (1099-1118). Questa situazione è stata in genere considerata una semplice anomalia legata a particolari condizioni di interramento graduale del terreno. Tuttavia, quando si è osservato che altre situazioni del tutto analoghe sono riscontrabili in varie aree di Roma e sono databili all’inizio del XII secolo, si è deciso di estendere ulteriormente l’analisi. I risultati, decisamente omogenei hanno permesso di individuare un inedito ed estesissimo progetto urbanistico, iniziato probabilmente proprio da Pasquale II e concluso in tempi relativamente brevi, che prevedeva sia il rialzamento di 2-4 metri di molti dei livelli stradali più frequentati della città, comprese le aree adiacenti, sia la costruzione o ricostruzione di moltissime chiese urbane. La parziale coincidenza topografica tra le strade interessate da questo grande progetto di renovatio di Roma e i percorsi delle più importanti cerimonie dell’anno liturgico è stata messa in evidenza ed è stato anche ipotizzato, in via preliminare che il notevole interramento riscontrato abbia contribuito alla graduale perdita della « memoria topografica » della Roma antica, che si riscontra nelle guide dell’epoca (Mirabilia Urbis Romae), nelle quali si osserva per la prima volta una notevole difficoltà nell’identificare i monumenti e i luoghi menzionati dagli autori antichi.

It is a well-known fact that, during the pontificate of Pascal II (1099-1118), the Early Christian basilica of San Clemente, situated between the Oppian and the Caelian hills in Rome, was covered with soil and then rebuilt on a new level, about four metres higher. This has been generally considered as a simple anomaly related to the natural building up of soil over the centuries. However, when it was realised that exactly the same phenomenon can be observed in several buildings in different parts of Rome, all datable to the beginning of the 12th century, it was decided to look further into the question. The results of this research, altogether consistent, have led to the identification of an as yet unknown and very extensive urban project, that was probably initiated by Pascal II himself, and was completed in a relatively short period of time. This provided for the raising by about 2-4 metres of the level of many of the most frequented streets of the city, and the areas adjacent to them, as well as for the construction or reconstruction of numerous urban churches. The research has also highlighted the topographical correspondence of this grand project of renovatio of Rome, with the routes of the most important ceremonies of the liturgical year. Moreover, it allows one to propose, although further work needs to be carried out in this direction, that this deep interment has contributed to the gradual loss of the « topographic memory » of ancient Rome, which one notes in the guides of the period (Mirabilia Urbis Romae), where the difficulty of identifying monuments and places mentioned by ancient authors is evident.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Walser 1987 ; Del Lungo 2004.
  • 2 Meneghini, Santangeli Valenzani 2007, ivi la foltissima bibl. precedente degli stessi autori.
  • 3 La splendida mania, caratteristica della cultura sia classica che tardoantica, di scrivere sul marm (...)
  • 4 Santangeli Valenzani 1997, p. 64-70 ; Meneghini 2004, p.168 ; Meneghini, Santangeli Valenzani 2007,(...)

1La dimestichezza con la topografia della Roma antica che mostrava, all’inizio dell’età carolingia, l’autore dell’Itinerario di Einsiedeln1, ha ricevuto ampia giustificazione dai risultati delle estese e accurate indagini eseguite negli ultimi decenni nell’area dei Fori Imperiali, ad opera di Roberto Meneghini e Riccardo Santangeli Valenzani2, in base alle quali si è potuto stabilire, tra l’altro, che i piani di calpestio e i livelli stradali in uso nell’età altomedievale erano spesso ancora quelli dell’età tardoantica e che la toponomastica antica, ricavabile spesso dalle iscrizioni in parte sopravvissute, era ancora in uso3. Anche i rustici ma pretenziosi « palazzetti » che, poco più tardi, nel IX secolo si costruirono nelle aree forensi con elementi in gran parte di spoglio4, si appoggiavano agli edifici dell’età imperiale o li riutilizzavano in parte, si trovavano ancora sulle vie tracciate nel passato e si aprivano sui livelli più o meno corrispondenti a quelli della città tardoantica anche oltre l’inizio del secondo millennio. Il fatto che, poco più tardi e cioè alla fine dell’XI secolo o all’inizio del seguente, queste residenze altomedievali – come gli stessi scavi hanno mostrato – siano state abbandonate e sepolte sotto alcuni metri di terreno, è tuttavia un elemento che richiede ulteriori riflessioni. L’improvviso e consistente innalzamento di un livello dell’insediamento, che da un millennio aveva subito solo limitate variazioni di quota, non può infatti non suscitare sorpresa e non può non richiamare alla memoria altri casi di simile, contemporaneo e altrettanto notevole interramento in ambito urbano, come quelli della chiesa di S. Adriano, proprio nel Foro, e quella di S. Clemente, che si trova invece in tutt’altra area.

  • 5 Dobbiamo qui avvertire che, nell’impossibilità di controllare sul reale molte delle quote, spesso o (...)
  • 6 Nel caso delle chiese esistenti prima dell’XI secolo e almeno in parte sopravvissute si farà spesso (...)

2Queste coincidenze hanno suggerito di estendere l’indagine e così sono emersi altri casi analoghi, in buona parte riconducibili proprio all’inizio del XII secolo: a questo punto è sembrato opportuno approfondire ulteriormente l’argomento e quindi, nelle pagine che seguono, si descriveranno innanzitutto alcuni altri casi specifici di insolite e consistenti « sopraelevazioni » delle quote di insediamento5, in buona parte collegabili a chiese6, e poi si esporranno le varie implicazioni che si possono ricavare da un’analisi d’insieme dei dati raccolti.

Alcuni casi specifici

San Clemente

  • 7 Per una sintesi cronologica degli sterri del XIX-XX secolo fino al 1980 cfr. Guidobaldi 1992, p. 21 (...)
  • 8 La ricostruzione di S. Clemente si dovrebbe collocare dunque, in base a tali dati, tra il 1102 e il (...)
  • 9 L.P. II, p. 296.
  • 10 L’iscrizione ancora esistente sul dossale della cattedra episcopale (Anastasius presbiter cardinali (...)

3Gli scavi eseguiti a più riprese dal 1857 fino ai nostri giorni7 al disotto della basilica di S. Clemente hanno permesso di riportare alla luce le strutture superstiti del precedente complesso paleocristiano e di determinarne le numerose fasi strutturali e decorative che si conclusero con la ricostruzione integrale ad una quota decisamente superiore. La paternità della ricostruzione è concordemente collegata, sulla base oggettiva di documenti letterari ed epigrafici, ad Anastasio, che fu nominato cardinale titolare della chiesa da Pasquale II (1099-1118) e sopravvisse a quel papa probabilmente fino al 11258. Il fatto che l’elezione dello stesso Pasquale II si sia svolta nella basilica di S. Clemente nel 1099, cioè quando Anastasio non ne era ancora cardinale titolare9 e i lavori di ricostruzione non potevano essere iniziati10, implica che l’edificio in cui si svolse la cerimonia fosse ancora quello antico, che era stato da poco consolidato, certo per motivi statici. Questo intervento, che è comunque l’ultimo prima dell’interramento, comportò l’inglobamento di due colonne in solidi pilastri in muratura (fig. 1a), il tamponamento di alcune aperture superstiti dell’originaria polifora d’ingresso (fig. 1b) e una decorazione pittorica di notevole pregio sulle nuove murature, che ebbe certo anche la funzione di mimetizzare gli invasivi restauri strutturali (fig. 1a-b).

Fig. 1a - Roma, San Clemente. Basilica inferiore. a) Pilastri che inglobano alcune colonne e relativi affreschi (da Atlante 2006, p. 184).

Fig. 1a - Roma, San Clemente. Basilica inferiore. a) Pilastri che inglobano alcune colonne e relativi affreschi (da Atlante 2006, p. 184).

Fig. 1b - Roma, San Clemente. Basilica inferiore. Tamponamenti della polifora d’ingresso e relativi affreschi (da Atlante 2006, p. 180).

Fig. 1b - Roma, San Clemente. Basilica inferiore. Tamponamenti della polifora d’ingresso e relativi affreschi (da Atlante 2006, p. 180).
  • 11 Mullooly 1869, p. 125-128 e 238-241 ; 2nd ed. Rome 1873, p. 184-188 e 255.
  • 12 Robertus Guiscardus […]Romanos depraedari coepit et expoliare, atque, quod iniuriosum est nuntiare, (...)
  • 13 Tra i vari autori che si allineano su questa interpretazione di base (Zchomelidse 1995 ; Osborne 19 (...)
  • 14 Questa più recente linea interpretativa, nata prima come semplice suggerimento (Carpegna Falconieri(...)

4Tali restauri e le decorazioni pittoriche ad essi associate, venivano tradizionalmente considerati immediatamente successivi ad ipotetici danneggiamenti, collegati alla nota devastazione dell’area sublateranense di Roberto il Guiscardo del 108411, nota dalle fonti che ne specificano il collegamento ad incendi12, ma recentemente tale stretto collegamento cronologico è stato rimesso in discussione e la critica si è orientata verso un più « fluido » dato storico, cioè la lunga contrapposizione politica legata alla Riforma gregoriana, che vide appunto i partigiani di Gregorio VII (1073-1085) o dei suoi successori Vittore III (1086-1087) e Urbano II (1088-1099)13 in lotta con quelli del filoimperiale antipapa Clemente III (1081-1100)14: a questi due partiti viene infatti attribuita, in alternanza, la paternità del contenuto « politico » degli affreschi, peraltro decisamente aleatorio, con variatissime implicazioni cronologiche, che, tuttavia, sono inevitabilmente contenute nell’ultimo quarto dell’XI secolo. 

  • 15 Sia l’ottima conservazione degli affreschi, riscontrabile specialmente nel secondo registro dei var (...)

5Non si intende qui entrare in merito all’intricata questione anche perché in un’ottica puramente archeologica – che è quella che preferiamo mantenere – la datazione del citato intervento strutturale e decorativo di S.Clemente resta comunque decisamente prossima all’elezione di Pasquale II15. In ogni caso, una eventuale variazione di pochi anni nella data di esecuzione delle pitture non coinvolge comunque il dato che più ci interessa e cioè la stretta contiguità tra la ricostruzione della chiesa superiore e l’ultima decorazione di quella inferiore, che era dunque ancora in piena efficienza quando si decise di interrarla.

  • 16 I dati sono ricavati dai resoconti di scavo (Guidobaldi 1992 ; Guidobaldi et al. 2004, in part. p.  (...)

6Riassumendo quanto a suo tempo rilevato nell’intero complesso di S. Clemente16 possiamo specificare quanto segue (fig. 2):

  • il pavimento dell’edificio di fine III-inizio IV secolo, nel quale si insediò poco più tardi la basilica, era in media alla quota di 24,35 m ca. s.l.m. 

  • il primo pavimento paleocristiano fu invece posto alla fine IV-inizio V, a quote un poco superiori ma diverse nella navatella sud (24,50 m ca. s.l.m.) e in quelle centrale e nord (24,65 m ca.), mentre nelle parti aggiunte, per condizionamenti legati ai preesistenti e sottostanti edifici, ebbe altri livelli (quota 24,90 m ca. s.l.m. nel nartece, 25,55 m s.l.m. nel semicerchio absidale)

  • nel VI-VII secolo i livelli pavimentali furono leggermente rialzati (alla quota media di 24,75 m ca. s.l.m. nel corpo basilicale e a 24,85 m ca. nel presbiterio) la situazione restò stabile dal VI-VII secolo all’inizio del XII secolo

  • nei primi anni del XII secolo la basilica paleocristiana fu interrata e il suo livello pavimentale fu portato, in unica soluzione, dalla quota media di 24,75-24,85 m s.l.m. a quella, ancor oggi in uso, di 28,90 m ca.

Fig. 2. Roma, San Clemente. Basilica inferiore, spaccato con quote s.l.m. (da Guidobaldi 1992, tav. XVII).

Fig. 2. Roma, San Clemente. Basilica inferiore, spaccato con quote s.l.m. (da Guidobaldi 1992, tav. XVII).
  • 17 Una interpretazione di questo genere risponde ovviamente in modo lineare anche al sopravvalutato «  (...)

7Risulta dunque, in conclusione, che il piano d’insediamento della basilica paleocristiana di S. Clemente, che si era mantenuto pressoché uguale per tutto l’alto medioevo, all’inizio del XII secolo fu rialzato, in una sola fase, di 4 m ca. e ciò non poté non corrispondere ad un più vasto programma che dovette comportare anche l’interramento dell’intera area circostante, con conseguente ripristino delle strutture edilizie e stradali a una quota notevolmente più alta, e quindi che si deve interpretare non certo come intervento locale ma piuttosto come elemento di un ben più vasto piano urbanistico17.

Sant’Adriano

  • 18 Bartoli 1963.

8L’antica Curia del Senato Romano, nella sua ricostruzione dioclezianea tuttora in buona parte conservata, era rimasta sempre emergente fino all’inizio del XX secolo, come chiesa di S. Adriano, anche se inglobata nella sua ultima veste architettonica seicentesca. La drastica e radicale demolizione di tutte le strutture successive al IV secolo per il recupero del monumento di età dioclezianea, che oggi sarebbe inconcepibile, ma che fu invece allora attuata con estrema disinvoltura da Alfonso Bartoli tra il 1932 e il 1937 ca., ha permesso, pur se ad alto prezzo, di evidenziare temporaneamente una delle più emblematiche e più articolate sequenze di fasi strutturali che si siano mai potute documentare nella città di Roma18

  • 19 Mancini 1968, p. 191-245. Ivi bibl. prec.

9La rimozione della chiesa seicentesca (fig. 3) ha infatti rimesso in luce un precedente edificio cinquecentesco che, inglobava in grandi pilastri in muratura (fig. 4a), le colonne della chiesa ricostruita da Pasquale II (1099-1118) (fig. 4b). Con la distruzione di quest’ultima, si era infine raggiunto l’edificio cultuale cristiano che papa Onorio I (625-638) aveva installato nella Curia di Diocleziano, conservandone sia i muri che il pavimento e i rivestimenti parietali antichi ed aggiungendo soprattutto l’abside19.

  • 20 Non è affatto escluso, tuttavia, che la funzione di aula di riunione del senato sia stata conservat (...)
  • 21 Bartoli 1963, p. 74. 
  • 22 Mancini 1968, p. 195-200.
  • 23 Bordi 2011, p. 421-433. A questa epoca « X secolo avanzato o al più tardi entro i primi decenni del (...)
  • 24 L.P., II, p. 305. Consecravit ecclesias XX : Romae ecclesiam sancti Adriani in Tribus Fatis secundo (...)
  • 25 Mancini 1968, p. 218 e tav. III.
  • 26 Il pavimento della Curia si trovava in effetti a + 1,5 m ca.rispetto alla quota dell’antico Comizio (...)

10Il passaggio di funzione dalla Curia Senatus alla prima chiesa cristiana20 non comportò alcun innalzamento del livello pavimentale e anche la trasformazione in diaconia di papa Adriano I (772-795) a cui il Bartoli attribuiva l’aggiunta dell’abside21, che invece la Mancini ritiene giustamente onoriana22, mantenne in gran parte la struttura e la quota originali. La chiesa, certo tra le più attive di Roma poiché coinvolta come statio e talvolta come luogo di partenza di alcune delle più importanti processioni dell’anno liturgico romano, era certamente in funzione anche nel X e XI secolo come dimostrano gli ultimi affreschi della chiesa altomedievale, pur se documentati solo da tratti frammentari, che recentissimi studi di Giulia Bordi hanno attribuito all’XI secolo23. Fu invece l’intervento di papa Pasquale II (1099-1118)24, con la ristrutturazione interna a tre navate suddivise da colonne, che comportò « di colpo » una sopraelevazione di oltre 3,40 m del livello del pavimento25, corrispondente ad un dislivello di 5 m ca. rispetto alla quota originaria del Foro26 (fig. 5), a quel tempo ancora non troppo diversa da quella tardoantica (cfr. infra). Il nuovo intervento, che, come abbiamo già visto per S. Clemente, comportò la messa fuori uso non solo di un edificio da poco ridecorato – e quindi ancora funzionale – ma anche di un intero livello di insediamento frequentato da oltre un millennio, non si può certo giustificare se non come parte di un più ampio progetto che dovette corrispondere, inevitabilmente, ad un innalzamento delle quote per un’ampia area circostante. 

Fig. 3 - Roma, Sant’Adriano. Sezione della chiesa barocca con l’indicazione dei primi scavi che hanno individuato, nella zona di facciata, il pavimento della Curia (da Bartoli 1963, tav. LXXVI).

Fig. 3 - Roma, Sant’Adriano. Sezione della chiesa barocca con l’indicazione dei primi scavi che hanno individuato, nella zona di facciata, il pavimento della Curia (da Bartoli 1963, tav. LXXVI).

Fig. 4a - Roma, Sant’Adriano. La chiesa cinquecentesca con la base dei pilastri che inglobano le colonne della fase romanica. Il livello pavimentale è quello cinquecentesco (da Bartoli 1963, tav. XXIV fig. 2).

Fig. 4a - Roma, Sant’Adriano. La chiesa cinquecentesca con la base dei pilastri che inglobano le colonne della fase romanica. Il livello pavimentale è quello cinquecentesco (da Bartoli 1963, tav. XXIV fig. 2).

Fig. 4b - La basilica di Pasquale II rimessa in luce fino al suo livello pavimentale (da Bartoli 1963, tav. XXVI, fig. 2).

Fig. 4b - La basilica di Pasquale II rimessa in luce fino al suo livello pavimentale (da Bartoli 1963, tav. XXVI, fig. 2).

Fig. 5 - Roma, Sant’Adriano. Sezione ricostruttiva delle varie fasi costruttive con le relative soprelevazioni. In punteggiato la Curia dioclezianea, poi la basilica medievale con le sue colonne, quella cinquecentesca con i pilastri e quella seicentesca della quale è indicato solo il livello pavimentale (da Mancini 1968, tav. III, p. 219, con integrazioni grafiche).

Fig. 5 - Roma, Sant’Adriano. Sezione ricostruttiva delle varie fasi costruttive con le relative soprelevazioni. In punteggiato la Curia dioclezianea, poi la basilica medievale con le sue colonne, quella cinquecentesca con i pilastri e quella seicentesca della quale è indicato solo il livello pavimentale (da Mancini 1968, tav. III, p. 219, con integrazioni grafiche).

Domus altomedievali del Foro Transitorio

  • 27 Per i risultati delle varie campagne di scavo dirette soprattutto da Roberto Meneghini e Riccardo S (...)

11Gli accuratissimi scavi stratigrafici eseguiti recentemente in quelle aree dei Fori Imperiali che erano state risparmiate dagli sterri della prima metà del XX secolo27, oltre ad aver condotto alla importante constatazione secondo la quale nell’VIII secolo i livelli di frequentazione delle aree forensi erano ancora quelli antichi o – semmai – tardoantichi, hanno anche evidenziato la notevole discontinuità diacronica dell’interramento che, specialmente nelle stratigrafie relative al Foro Transitorio, risulta di modesta entità – dell’ordine di qualche decina di centimetri – nelle fasi altomedievali, mentre è invece decisamente più consistente nel corso dell’XI-XII secolo, quando si incrementa, in breve intervallo di tempo, di alcuni metri.

  • 28 Santangeli Valenzani 1997.
  • 29 Meneghini, Santangeli Valenzani 2007, p. 130-139.
  • 30 Meneghini 2004, p.157-188, in part. p.179.

12Quest’ultimo dato si ricava in particolare da quanto emerso a riguardo dei due « edifici residenziali », che Santangeli Valenzani, al quale se ne deve anche la prima notizia28, ha giustamente inquadrato nella tipologia delle domus solaratae menzionate in molti documenti notarili altomedievali29. Di tali edifici, costruiti nel IX secolo, uno in particolare (fig. 6) fu smantellato e trasformato per usi più modesti all’inizio dell’XI secolo, mantenendo però gran parte dell’alzato fino a 2,60 m ca. e, circa un secolo dopo, venne in gran parte interrato fino a che fu utilizzato come fondazione di una nuova struttura con paramento databile al XII-XIII che si impostava più in alto di 3 m ca. rispetto alla quota antica30.

Fig. 6 - Roma, Domus altomedievale del Foro Transitorio (da Meneghini, Santangeli Valenzani 2007, fig. 139).

Fig. 6 - Roma, Domus altomedievale del Foro Transitorio (da Meneghini, Santangeli Valenzani 2007, fig. 139).

13Sembra logico ritenere, a questo punto, che, se si fosse voluto disporre dell’area per un nuovo uso, si sarebbe demolito interamente l’edificio (anche per utilizzarne i materiali da costruzione); se invece si fosse stabilito di costruirne uno della stessa funzione, si sarebbero riutilizzate almeno in parte le solide strutture preesistenti: il fatto che l’edificio stesso fu lasciato in piedi lascia invece supporre che, improvvisamente, sia intervenuta un’altra e prioritaria esigenza che doveva comportare innanzitutto l’innalzamento del livello di frequentazione dell’area, probabilmente nell’ambito di un più vasto e più importante progetto.

Santa Maria deinferno (Santa Maria Liberatrice)

  • 31 Artioli 1900. L’autore fornisce tuttavia solo una descrizione in extremis della chiesa che si stava (...)
  • 32 Hülsen 1927, p. 339.

14Nel 1899-1900, quando fu demolita la chiesa di S. Maria Liberatrice31, che nel Seicento aveva preso il posto della medievale Sancta Mariade inferno (e, più tardi, Sancta Maria Libera nos a poenis inferni)32, ritornò alla luce l’oratorio paleocristiano dei SS. Quaranta Martiri.

  • 33 Brandt 2004.
  • 34 Ibid., p145-146. 

15I dati stratigrafici relativi a questi ritrovamenti non furono allora registrati. Essi sono stati comunque in parte recuperati nel corso di indagini recentissime dirette da Rasmus Brandt, che ha evidenziato le varie fasi che si sono susseguite in quell’area dal I al XVII secolo33, ed ha ricavato alcuni indizi oggettivi di una fase medievale dell’oratorio, posta ad una quota più alta di ben 4,5 m rispetto a quella delle fasi paleocristiane e altomedievali che avevano mantenuto il livello di insediamento antico34

  • 35 Ringrazio vivamente Giulia Bordi per avermi anticipato i risultati delle sue analisi di questi rest (...)
  • 36 Ibid., p147-148.
  • 37 Ibid., fig. 12, 14, 7, 11, 15), tranne la pianta di Bufalini.
  • 38 Cfr. Nielsen 1993, in part. fig. 136, 138.

16Per la nuova installazione, che si era mantenuta, come le precedenti, entro il perimetro originario, è stata fissata una datazione verso il XII secolo, confermata recentemente dall’approfondita analisi stilistica dei resti pittorici ad essa pertinenti, svolta da Giulia Bordi, e da altre constatazioni35. La successiva chiesa di S. Maria de inferno, che precedette la ricostruzione barocca e alla quale corrisponde un ulteriore innalzamento del livello pavimentale di 1,5 m ca36, non è invece datata con sicurezza, ma, dalla documentazione grafica disponibile e riportata in dettaglio anche da Brandt37, si può avere un’idea sia della sua struttura, che era cruciforme e orientata est-ovest, sia della quota a cui era impostata. Si può infatti osservare che si trovava ad una altezza di poco inferiore alle basi delle colonne del vicino Tempio dei Castori (fig. 7) e, dato che il basamento di quest’ultimo, alto circa 7 m38, nelle vedute dell’epoca risulta quasi del tutto interrato, possiamo ritenere che la quota approssimativa della chiesa tardomedievale, essendo un po’ più bassa del piano del tempio, corrispondesse a + 6 m ca. rispetto al piano forense in quella zona e, quindi, che quella della chiesetta/oratorio del XII secolo individuata da Brandt, che era più in basso di 1,5 m ca., fosse impostata su un interramento di ben 4,5 m ca. 

Fig. 7 - Alò Giovannoli, Veduta del Foro Romano (1616) presa da ovest (da Brandt 2004, fig. 15).

Fig. 7 - Alò Giovannoli, Veduta del Foro Romano (1616) presa da ovest (da Brandt 2004, fig. 15).

Santi Quirico e Giulitta

  • 39 Montalto Tentori 1933-36 ; Rava 1933 ; Bosi 1960 ; Corbett 1960.
  • 40 Guidobaldi 2007.
  • 41 Mellini (Vat. lat. 11905, f. 331r-v), in Guidobaldi, Angelelli 2010, p. 445.
  • 42 Ugonio 1588, p. 277(bis)v

17La chiesa dei SS. Quirico e Giulitta, che è stata oggetto di varie analisi specifiche39, è certamente un caso emblematico della trasformazione di aule domestiche tardoantiche in chiese cristiane, come è risultato anche in base alle più recenti analisi delle strutture murarie e della stessa architettura40. Una epigrafe, purtroppo perduta ma ampiamente testimoniata, ci permette di stabilire che la trasformazione in chiesa avvenne nel VI secolo ad opera di papa Vigilio (537-555)41 e un mosaico, forse mutilo nella parte centrale, nel quale erano ancora visibili le figure di S. Stefano e S. Lorenzo42 attesta ulteriormente l’antichità dell’edificio. 

  • 43 Guidobaldi, Guiglia Guidobaldi 1983, p. 149-153.
  • 44 Bordi 2006.
  • 45 Bordi 2006.

18Un resto pavimentale che sembra coerente con l’altare originario43 ci fornisce un solido indizio per la più probabile quota pavimentale tardoantica e paleocristiana, che è riscontrabile anche nella prima nicchia semicircolare del lato nord, nella quale un ampio tratto della decorazione a vela, attribuibile all’VIII secolo, giungeva allo stesso livello. Lo stesso si verifica tuttora nella nicchia centale del lato sud ove i resti del pavimento e vari strati pittorici in successione, ci offrono utilissimi riferimenti per le quote pavimentali della chiesa dal VI al XII-XIII secolo. Si può infatti osservare che il secondo strato di affreschi, attribuibile al X-XI secolo44, riutilizzava in parte il primo e lo integrava con una serie di figure, ma che il suo livello di spiccato coincideva con il precedente e quindi la quota pavimentale non era cambiata in quell’epoca. Il terzo strato, molto frammentario ed attribuito alla piena età medievale45, era invece del tutto indipendente dai precedenti e si impostava più in alto di oltre 2 m (fig. 8). Si tratta comunque di un rialzamento incisivo che sembra essersi verificato in unica soluzione e che può essere collocato cronologicamente nel XII secolo o poco oltre.

  • 46 Guidobaldi 2007, p. 67. Si tratta del ben noto intervento urbanistico del cardinale Bonelli.

19Gli ulteriori rialzamenti che portarono la chiesa al livello attuale sono invece da porre soprattutto all’inizio del XVII secolo46.

Fig. 8 - Roma, Santi Quirico e Giulitta. Prospetto del fianco sud con le indicazioni delle fasi costruttive (da Corbett 1960, con aggiunta delle quote).

Fig. 8 - Roma, Santi Quirico e Giulitta. Prospetto del fianco sud con le indicazioni delle fasi costruttive (da Corbett 1960, con aggiunta delle quote).

Santa Maria in Via Lata

  • 47 LP, II, p. 12, 19. La chiesa, della quale si conserva tuttora un insolitamente ricco archivio di do (...)

20Nel primo tratto dell’attuale via del Corso una elegante facciata barocca, opera di Pietro da Cortona, segna l’ingresso alla chiesa di S. Maria in Via Lata, della quale esiste una prima menzione come diaconia in corrispondenza del pontificato di Leone III (795-816)47.

  • 48 Le precedenti datazioni dei cicli di affreschi (cfr. soprattutto Bertelli, Galassi Paluzzi 1971 ; M (...)

21Dal portico della chiesa attuale si può accedere ad alcuni ambienti sotterranei che, in base a vasti tratti, pur se frammentari, di affreschi pluristratificati è stato possibile riconoscere come parte dell’antica diaconia insediata a sua volta in un nucleo cultuale cristiano, attribuibile, in base alla cronologia alle pitture più antiche, alla fine del VI secolo48

  • 49 CBCR III, p. 75-77.
  • 50 Mancini 1925, p. 226.

22Gli ambienti nei quali si insediò il primitivo luogo di culto erano il risultato della trasformazione, di una più antica e lunghissima porticus a più file di pilastri di travertino con arcate interne49, allineata lungo l’antica Via Lata, attuale via del Corso (fig. 9a), che in età tardoseveriana fu articolata su due piani con murature in laterizio (fig. 9b) e che oggi attende ancora una definitiva attribuzione. La quota di insediamento che, in origine, doveva essere più o meno corrispondente a quella dell’antico tracciato stradale antistante (12,50 m ca. s.l.m.)50, si conservò probabilmente senza variazioni sostanziali anche in seguito, fino a quando, non prima dell’XI secolo, la chiesa fu ricostruita interamente 5 m ca. più in alto, cioè al livello del secondo piano del citato edificio severiano (fig. 9b) e quindi alla quota di 17,50 m ca. s.l.m. che corrisponde più o meno all’attuale piano stradale.

Fig. 9a - Roma, Porticus lungo la Via Lata (Via del Corso). Ricostruzione ipotetica della struttura a pilastri con gli ambienti I-VI in laterizio nei quali s’inserì la diaconia di Santa Maria in Via Lata (da CBCR III, p. 76, fig. 69); b) sezione della Porticus originale a pilastri di travertino e delle strutture a volta in laterizio di età severiana nelle quali fu installata nel VI secolo la diaconia (da CBCR III, p. 76, fig. 70).

Fig. 9a - Roma, Porticus lungo la Via Lata (Via del Corso). Ricostruzione ipotetica della struttura a pilastri con gli ambienti I-VI in laterizio nei quali s’inserì la diaconia di Santa Maria in Via Lata (da CBCR III, p. 76, fig. 69); b) sezione della Porticus originale a pilastri di travertino e delle strutture a volta in laterizio di età severiana nelle quali fu installata nel VI secolo la diaconia (da CBCR III, p. 76, fig. 70).

Fig. 9b - Roma, Porticus lungo la Via Lata (Via del Corso). Sezione della Porticus originale a pilastri di travertino e delle strutture a volta in laterizio di età severiana nelle quali fu installata nel VI secolo la diaconia (da CBCR III, p. 76, fig. 70).

Fig. 9b - Roma, Porticus lungo la Via Lata (Via del Corso). Sezione della Porticus originale a pilastri di travertino e delle strutture a volta in laterizio di età severiana nelle quali fu installata nel VI secolo la diaconia (da CBCR III, p. 76, fig. 70).
  • 51 Sulla antichissima diaconia e sulle sue vicende storiche e strutturali fino alla ricostruzione del (...)
  • 52 È Stefano Infessura, nel suo Diario, ad informarci di questo ritrovamento di cui fu probabilmente t (...)

23È noto che questa chiesa medievale fu a sua volta ricostruita alla fine del Quattrocento e poi subì un altro radicale rifacimento nel pieno Seicento51, quindi non abbiamo resti della fase medievale e neppure ne conosciamo la data precisa di costruzione, che molti tuttavia pongono intorno al 1049. Questa ipotesi si basa su quanto era riportato in una pergamena trovata nel 1491 (poi andata dispersa) in associazione ad un sacculus di reliquie che, insieme ad altri numerosi sacri resti, fu rinvenuto in una concha porphiretica inglobata proprio nell’altare della chiesa medievale in questione, quando la chiesa stessa fu demolita per la costruzione di quella tardoquattrocentesca52.

  • 53 Il Martinelli pensa infatti alla consacrazione di un altare o di una cappella : « con occasione di (...)
  • 54 Cavazzi 1908, p. 80-81 ; CBCR III, p. 79-80 ; Pierdominici 2010, p. 23.

24La menzione, in questo antico testo, della presenza di molti alti prelati alla cerimonia di deposizione delle reliquie, ha fatto supporre a gran parte degli studiosi che l’occasione non fosse quella della semplice riconsacrazione di un altare, come suggerito dal Martinelli53, ma della ricostruzione al livello superiore dell’intero edificio diaconale, che veniva così attribuita a Leone IX54.

  • 55 Cavazzi 1908, p. 80-81. L’autore riporta due altre indicazioni relative a ricognizioni delle reliqu (...)

25Nulla vieta invece di pensare che il sacculus con la perduta pergamena55, che era solo una parte specifica dei numerosi altri gruppi di reliquie presenti nella concha potesse essere pertinente alla consacrazione di un altro altare, poi demolito in occasione dei nuovi lavori, e fosse stato poi aggiunto alle altre reliquie in occasione della consacrazione della chiesa medievale di S. Maria in Via Lata, che così sarebbe sganciata dal papa Leone IX e dalla data del 1049. 

  • 56 Infessura 1890, p. 269.
  • 57 Cfr. anche Cavazzi 1908, p. 108.
  • 58 Da quanto osservato si può comunque dedurre che il livello pavimentale di S. Ciriaco fosse stato an (...)
  • 59 Cavazzi 1908, p. 102-103 ; Pierdominici 2010. Il complesso monastico di S. Ciriaco con il suo ricco (...)
  • 60 Un altro passo dell’Infessura che, bisogna ricordarlo, abitava nel quartiere ai tempi della ricostr (...)

26L’Infessura ci dà un’altra interessante informazione: egli narra infatti che tutte le reliquie riesumate fuerunt reposita in dicta concha porphirea, ubi prius erant, et dicta concha fuit posita in ecclesia Sancti Chiriaciubi destinatus est fieri altare maius56, cioè dall’altare posto nell’abside della chiesa medievale – che si trovava con tutta probabilità verso la Via Lata – l’urna con le reliquie fu spostata nella prossima chiesa di S. Ciriaco57, che fu quindi distrutta in quell’occasione per far luogo alla nuova abside di S. Maria in Via Lata58. Ciò ci permette di collocare almeno una parte del preesistente ed evidentemente contiguo ambiente di culto di S. Ciriaco, ben noto da altre fonti59, nell’area del presbiterio dell’attuale basilica di S. Maria in Via Lata e, d’altro canto, mostra che la precedente chiesa diaconale era di dimensioni – o almeno di lunghezza – inferiori a quelle attuali60.

  • 61 Martinelli 1655, p. 177-180 ; Forcella VIII, p. 387-389 ; Cavazzi 1908, p. 166 e 190-191. 
  • 62 Cavazzi 1908, p. 113.
  • 63 Ibid., p. 113. Naturalmente, dato che la chiesa medievale era più corta dell’attuale, è del tutto i (...)
  • 64 La partizione in tre navate con colonne si nota nella pianta di Leonardo Bufalini del 1551 (Frutaz (...)

27Proprio a proposito dell’entità delle demolizioni non si possono omettere altri dati finora poco valutati e cioè la presenza nella chiesa, prima del rifacimento del XVII secolo, di tombe del Trecento e del pieno Quattrocento, documentate dal Martinelli, dal Forcella e, ancor più, dal Cavazzi61, e la sussistenza di tratti pavimentali cosmateschi62: testimonianze, almeno indiziarie, del livello pavimentale medievale della chiesa di S. Maria in Via Lata o, almeno, di quella di S. Ciriaco. Un altro elemento che potrebbe far sospettare una sopravvivenza dell’edificio medievale è poi il colonnato con arcate che sappiamo composto da colonne di cipollino63 (solo nel XVII secolo furono poi foderate di diaspro come oggi le vediamo) e comunque esistenti già nella chiesa del Quattrocento64. In realtà, anche se non si può certo escluderne l’appartenenza alla fase rinascimentale, si deve ammettere che un colonnato del genere a Roma in quel periodo sarebbe del tutto inusuale, mentre sarebbe decisamente canonico in una chiesa del XII o XIII secolo.

  • 65 Bordi c.s. II e III.
  • 66 In effetti la chiesa dovette risultare, al momento della sua ricostruzione, un po’ sopraelevata ris (...)

28Tornando però alla datazione della sopraelevazione, che rimane pur sempre la principale incognita, dobbiamo registrare un altro recente e fondamentale dato, emerso, anche in questo caso, dagli studi recentissimi di Giulia Bordi65, che ci permette di ritenere che, al tempo di Leone IX (1049-1054), la chiesa officiata fosse ancora quella inferiore, poiché proprio al tempo di quel papa si possono ascrivere gli affreschi più recenti della chiesa stessa. L’abbandono dell’antica diaconia e la costruzione della nuova chiesa medievale ad un livello più alto di 5 m ca.66 sembrano da porre, dunque, in epoca successiva e cioè almeno verso la fine dell’XI secolo o nella prima parte del XII, anche se, per ora, non sono possibili ulteriori precisazioni.

San Marcello

  • 67 Episcopo 2003. Ivi bibliografia precedente.

29Gli scavi recenti sotto la chiesa titolare di S. Marcello in via del Corso, condotti con moderni metodi stratigrafici, hanno permesso di ricavare un’idea piuttosto precisa delle sequenze costruttive dell’importante ed antichissimo titulus romano e delle relative quote di insediamento67

  • 68 Eadem, ibid.. Le quote si evidenziano facilmente dalle tav. 2, 3 e 4 ove sono riferite ad una conve (...)

30È risultato che la chiesa paleocristiana, dalla sua origine fino al medioevo, ha subito rialzamenti piuttosto contenuti poiché dalla quota pavimentale del VI secolo, che era a -2,50 m ca. (= 15,00 m ca. s.l.m.) rispetto all’attuale via del Corso (17,50 m s.l.m.), si passò a quella del XII secolo, della quale resta un minimo frammento di commesso cosmatesco, ad una quota di -1,68 (15,80 m ca. s.l.m.), quindi con un rialzamento complessivo di soli 80 cm in sei secoli68.

  • 69 La datazione si ricava dalla struttura della cortina muraria del fonte che fu sovrapposto a quello (...)
  • 70 Dato che le quote del pavimento del battistero medievale indicate da Nestori (-3,72 m) (Nestori 198 (...)

31Qualcosa di decisamente diverso si verificò nel caso del battistero, che nel VI secolo fu installato ad un livello di -5 m ca. rispetto alla strada moderna, cioè a 12,50 m ca. s.l.m., quindi decisamente inferiore a quello della chiesa paleocristiana e invece coincidente con quello della Via Lata tardoantica (= 12,50 m ca. s.l.m.), e che fu poi rialzato, alla fine dell’XI secolo o nella prima metà del XII69, di 1,60 m ca. (passando così a -3,60 m ca.= 14,20 m ca. s.l.m.)70 e riducendo – ma non di molto – il suo dislivello rispetto alla chiesa .

  • 71 Le quote della strada di età romana, nel tratto iniziale e anche davanti a S. Maria e S. Marcello s (...)

32Dato che la quota della Via Lata, corrispondente anche a quella dell’antica diaconia di S. Maria in Via Lata (cfr. supra), si trova a -5 m e più rispetto all’attuale71, si deve ammettere che la prima chiesa di S. Marcello sia stata impostata ad una quota più alta di circa 2,5 m anche se il livello pavimentale originario del suo battistero corrisponde invece a quello della Via Lata: si deve ritenere, a questo punto, che il titulus Marcelli fosse installato su una sorta di preesistente basamento di estensione limitata, corrispondente quindi, approssimativamente, al corpo della chiesa attuale.

  • 72 Episcopo 2003, p. 81-85, 153-155, fig. 91.
  • 73 È del tutto improbabile che il rialzamento di terreno, che non si estendeva né a nord, dove era il (...)
  • 74 A questo punto si apre una interessante questione di topografia per la Roma tardoantica : quali era (...)
  • 75 La chiesa doveva in effetti essere raccordata alla strada medievale, un po’ più bassa dell’attuale, (...)

33Nelle sue recenti analisi la Episcopo, affermando che l’abside paleocristiana riutilizza una grande esedra di età tardoantica (IV secolo?), che, con buone ragioni, non viene ritenuta di pertinenza paleocristiana72, ci permette di ipotizzare che l’eventuale podio o terrazzamento artificiale73, che abbiamo individuato, appartenesse ad una struttura monumentale di altra origine. Si tratta dunque di un’ipotesi ancora da sviluppare74, ma che è forse l’unica che permetta di spiegare, in primo luogo, la – altrimenti improbabile – differenziazione tra il livello originario della strada (e del battistero) e quella di spiccato della chiesa titolare e, in secondo luogo, il modestissimo interramento tra il livello paleocristiano e quello medievale della chiesa di S. Marcello. Infatti, dato che l’edificio paleocristiano si trovava già su un precedente rialzamento, non era stato necessario rialzarlo di molto e così la nuova quota raggiunta nel medioevo (15,80 m ca. s.l.m.) era inferiore ma abbastanza compatibile con quella a cui si era impostata, dal lato opposto della strada medievale, la nuova chiesa di S. Maria in Via Lata, che era un po’ più in alto ma forse perché condizionata dal preesistente secondo piano della porticus del III secolo75

San Nicola de Calcarario (dei Cesarini)

34Gli scavi che furono eseguiti alla fine degli anni ’20 del secolo scorso nell’area dell’attuale Largo di Torre Argentina per rimettere in luce i templi antichi – che in parte si vedevano ancora emergenti, pur se inglobati in strutture successive – hanno permesso di ricavare interessanti dati sulla topografia diacronica dell’area dall’antichità al medioevo, pur se a scapito della vera e propria stratigrafia archeologica, che dobbiamo considerare quasi totalmente perduta e irrecuperabile. 

  • 76 Si tratta soprattutto di sei lunghi articoli (Marchetti Longhi 1932-1971 ; Idem 1972). Per una più (...)

35è infatti noto che i citati lavori, diretti da Giuseppe Marchetti Longhi, furono caratterizzati dall’assoluta mancanza di indagini stratigrafiche – fatto comunque « normale » per quell’epoca – e comportarono demolizioni integrali di gran parte delle strutture che si erano sovrapposte ai templi già a partire dalla tarda antichità avanzata; qualche resto medievale fu tuttavia risparmiato ed una documentazione, di non facile utilizzazione ma piuttosto abbondante, consistente non solo in numerosissime pubblicazioni76, ma anche in appunti e fotografie presi nelle varie fasi dello scavo, è stata lasciata dal direttore e unico illustratore dei lavori. 

  • 77 Hülsen 1927, p. 391.
  • 78 Santangeli Valenzani 1994 ; Santangeli Valenzani 2004, in part. p. 49-51.
  • 79 Zanini 1994.

36I resti medievali salvati dalla distruzione sono soprattutto quelli della chiesa di S. Nicola de Calcarario77, detta più tardi S. Nicola dei Cesarini, mentre per i resti distrutti dobbiamo essere grati soprattutto a Riccardo Santangeli Valenzani78 e a Enrico Zanini79 per aver recuperato ed interpretato le poche immagini e i numerosi documenti attribuibili a tali strutture e alle diverse fasi costruttive.

  • 80 Santangeli Valenzani 1994, p. 62, attribuisce al terremoto del 443 la causa delle prime ristruttura (...)
  • 81 Zanini 1994 ; Santangeli Valenzani 2004.

37A questi studi rinviamo per il dettaglio delle accurate ricostruzioni diacroniche proposte per il periodo più antico, a partire dal V secolo80 e fino all’età altomedievale, con edifici, tra cui una domus solarata, purtoppo distrutti, ma attribuibili al IX secolo ed impostati a quote di 13,20-13,40 m ca. s.l.m., superiori solo di un metro circa rispetto a quelle tardoantiche (12,20 m ca. s.l.m.)81. Dedicheremo invece una più specifica attenzione alla sopravvissuta chiesa di S. Nicola de Calcarario, impostata sul podio del tempio A, che ci offre tuttora la possibilità di raccogliere elementi indicativi per la stratigrafia nel periodo che più ci interessa.

  • 82 L’iscrizione in tabula marmorea, oggi non più rintracciabile, fu trascritta prima del 1580 dall’ano (...)
  • 83 Bordi, Consoli c.s.
  • 84 Bertelli, Guiglia, Rovigatti 1976-1977, in part. scheda di G. Bertelli, S. Nicola de’ Calcarario, p (...)
  • 85 Guidobaldi 1994 ; Cecchelli 2007.
  • 86 Il Marchetti Longhi è stato il primo ad asserire che una chiesa altomedievale aveva preceduto quell (...)
  • 87 Guidobaldi 1994, p. 475. Le chiese citate – oltre a S. Nicola dei Cesarini – erano S. Adriano al Fo (...)
  • 88 In tal senso si esprime invece Santangeli Valenzani 2004, p. 50.
  • 89 Queste misure, ricavate combinando dati estratti da varie pubblicazioni sono da ritenere comunque a (...)

38L’esterno dell’abside, ispezionabile anche al livello delle fondazioni, rimesse in vista dagli sterri (fig. 10), permette di individuare la quota di spiccato di un muro con rozza cortina a blocchi di tufo e mattoni che inizia a ca. 14,80 m s.l.m. e prosegue per oltre un metro fino alla quota di poco meno di 16 m s.l.m. Subito dopo inizia una cortina laterizia pesantemente restaurata all’esterno ma ben conservata all’interno della zona presbiteriale, che mostra la stilatura tipica del trattamento a « falsa cortina » tipico dell’inizio del XII secolo, il che coincide in modo piano e lineare sia con la documentazione della consacrazione della chiesa da parte dell’antipapa Anacleto II nel 113282, sia con lo stile delle pitture superstiti alla base del muro stesso83. La cripta semianulare che si trova al disotto del presbiterio è del tutto coerente con tali strutture e presenta anch’essa una cortina muraria in opera listata con blocchetti di tufo o peperino piuttosto alti, caratteristica anch’essa dello stesso periodo84. Lo schema planimetrico di questa cripta, che in effetti è diffusissimo soprattutto – ma non solo – nell’VIII e IX secolo85, ha fatto ipotizzare che la fondazione della chiesa fosse da attribuire a quell’epoca e ciò anche sulla base del ritrovamento di numerosi frammenti di sculture altomedievali che erano state reimpiegate nel pavimento della chiesa nella sua fase più tarda86. Una più estesa rassegna delle cripte semianulari documentabili a Roma aveva comunque già chiarito che la stessa tipologia è ben documentata in esempi del XII secolo, in particolare anche con la stessa divaricazione dei bracci d’accesso che troviamo a S. Nicola de Calcarario87, e che quindi tali strutture non esistono solo nel IX secolo88. In ogni caso anche se si ammettesse che la parte inferiore della fondazione dell’abside, per la sua caratteristica struttura muraria, possa essere il resto di una precedente chiesa di età altomedievale, ciò non cambierebbe la conclusione secondo la quale nei primi decenni del XII secolo la chiesa di S. Nicola de Calcarario fu costruita al disopra del Tempio A dell’Area Sacra di Largo Argentina e ad un livello che per la navata non è ben definito, ma poteva essere superiore ai 15 m s.l.m., mentre nel presbiterio era a poco meno di 16 m s.l.m.89.

Fig. 10 - Roma, Area Sacra di Largo Argentina. Abside della chiesa di San Nicola de Calcarario (dei Cesarini) sul basamento del Tempio A (foto Guidobaldi).

Fig. 10 - Roma, Area Sacra di Largo Argentina. Abside della chiesa di San Nicola de Calcarario (dei Cesarini) sul basamento del Tempio A (foto Guidobaldi).

39Tale rialzamento delle quote di insediamento, apparentemente non troppo significativo, almeno rispetto al pavimento del tempio A, diventa tuttavia più incisivo se teniamo conto del fatto che il tempio era già sopraelevato rispetto al piano di frequentazione di età tardoantica e che il livello di frequentazione pertinente agli edifici del IX secolo, posti in evidenza da Santangeli Valenzani e Zanini nella zona antistante i templi, era di media a ca. 13,30 m s.l.m., possiamo dedurre che nel XII secolo l’area, nella parte più bassa, subì un rialzamento generale del piano di frequentazione di circa due metri. Se è vera questa interpretazione e se dobbiamo ritenere, come sembra probabile, che l’interramento in questione non fu graduale ma fu realizzato in tempi relativamente brevi, dobbiamo ipotizzare, anche in questo caso, un intervento di notevole impegno, coincidente anche stavolta con i primi decenni del XII secolo.

Il palazzo medievale su via delle Botteghe Oscure

  • 90 Vendittelli 2004 ; Vendittelli 2010. Ulteriori informazioni mi sono state fornite, con la consueta (...)
  • 91 La pubblicazione appena citata è corredata anche di dettagliate ricostruzioni assonometriche o pros (...)

40Uno dei più recenti risultati degli accuratissimi scavi stratigrafici eseguiti nell’area della Crypta Balbi è quello relativo ad alcune strutture indicate come « Palazzo medievale » che si affacciano sulla via delle Botteghe Oscure. Si tratta di una costruzione fortificata che si discosta dalle domus solaratae del periodo precedente e corrisponde quindi ad una fase urbana diversa da quella del IX-XI secolo; è stata infatti datata alla fine XI - inizio XII secolo90 ed è da considerare particolarmente significativa poiché, con le sue fasi cronologicamente piuttosto ravvicinate91 permette di seguire le variazioni del modo dell’abitare per un romano di ceto medio-alto lungo tutto il periodo medievale.

  • 92 Vendittelli 2010, p. 18.
  • 93 Vendittelli 2004, fig. 5b a p. 227.
  • 94 Anche per queste interessantissime ed inedite indicazioni sono debitore a Laura Vendittelli. 

41Della prima fase, che è quella più importante ai nostri fini, ci viene fornita la quota di riferimento stradale (verso l’attuale via delle Botteghe Oscure) che si trova a 15,90 m s.l.m.92 e che è risultata superiore di ben 2,60 m ca. rispetto alla quota di insediamento immediatamente precedente (13,30 m ca. s.l.m.) sulla quale poggiano le fondazioni della torre che è l’elemento principale della prima costruzione medievale93. In questo caso, tuttavia, il notevole innalzamento di livello verificatosi in una fase unica o comunque in un brevissimo arco di tempo, non sembra si estendesse anche più a sud, cioè all’area più interna del Castrum Aureum (Crypta e Theatrum Balbi). Ulteriori dati archeologici, in parte ancora inediti94, fanno pensare infatti che l’interramento del XII secolo abbia interessato soprattutto la zona verso la strada, mentre la zona più interna, dove si trovava la chiesa di S. Maria Domine Rose, che subì anch’essa ristrutturazioni nel medioevo, si mantenne comunque, nello stesso periodo, su livelli prossimi ai 14 m s.l.m., non dissimili, quindi, da quelli corrispondenti alla precedente situazione altomedievale: la sopraelevazione individuata fu dunque limitata alla strada e ai nuovi edifici che su di essa si affacciarono. 

San Crisogono

42Tra le chiese paleocristiane di Roma che conservano il livello originario rimesso in luce al disotto delle chiese medievali ricostruite in sostituzione di esse, S. Crisogono è certo la più rappresentativa dal punto di vista dell’interramento.

  • 95 Mesnard 1935, p. 125-132.

43È ben documentato che nel 1123 il cardinale Giovanni da Crema, protagonista vittorioso della lotta per le investiture contro Enrico V, proprio all’indomani del Concordato di Worms (1122), fondò un oratorio che doveva sostituire temporaneamente l’edificio di culto, ormai inadeguato, dell’antichissimo titulus paleocristiano. Quest’ultimo, infatti, si stava allora demolendo ed interrando per costruire nello stesso luogo una più grandiosa basilica, completata poi, per cura dello stesso cardinale, durante il pontificato di Onorio II (1124-1130), come testimoniano ampiamente due iscrizioni del 1129 e del 1130, tuttora conservate nella chiesa95.

  • 96 Piccolini 1953. In questo utilissimo volume è riportata con molta accuratezza la storia degli sterr (...)

44Fino all’inizio del XX secolo nulla si sapeva dell’edificio paleocristiano: solo nel 1906, infatti, un membro della comunità dei p. Trinitari che tuttora officiano la chiesa, il p. Celestino Piccolini, individuò, nelle cantine del convento annesso alla basilica, vari resti di pitture in un muro curvilineo che poi risultò essere l’abside dell’antica basilica titolare96. L’interessamento di Orazio Marucchi, che subito intuì l’importanza della segnalazione a lui comunicata, fu l’occasione per iniziare una campagna di sterro che si svolse – con ovvie interruzioni – a cavallo della prima guerra mondiale e che permise in seguito di riportare alla luce gran parte della basilica paleocristiana tuttora visitabile in un profondo sotterraneo.

  • 97 CBCR I, p. 147. Si deve qui precisare che il tardo rialzamento del livello pavimentale di 2 m circa (...)
  • 98 Romano 2006, p. 79-87.

45I livelli di calpestio più antichi del complesso di strutture di età tardoantica e paleocristiana, allora rinvenuto, si trovano infatti anche a più di 5 m di profondità rispetto al pavimento cosmatesco della chiesa ricostruita nel XII secolo (fig. 11), e i livelli frequentati fino all’abbandono del primitivo edificio si individuano comunque a -4,2/4,5 m ca.97 ed erano restati in uso fino a pochi anni prima, come dimostrano le analisi della più recente serie di affreschi individuata nella chiesa inferiore – quelli della parete sud con le storie di S. Benedetto – che li datano appunto alla seconda metà dell’XI secolo98

46Concludendo, risulta ovvio che anche l’interramento della basilica paleocristiana di S. Crisogono fu eseguito in tempi brevi e secondo un progetto di notevole impegno che dovette interessare l’area circostante e che, in questo caso, fu probabilmente inteso anche come protezione dalle esondazioni del Tevere alle quali l’area poteva certamente andare soggetta, ma che non avrebbero mai potuto comportare, da sole, un repentino innalzamento di quella entità. 

Fig. 11 - Roma, San Crisogono. Sezione trasversale della basilica paleocristiana a sinistra e della sovrapposta basilica medievale a destra (da Mesnard 1935, p. 13, fig. 5, con aggiunta dello spessore dell’interramento).

Fig. 11 - Roma, San Crisogono. Sezione trasversale della basilica paleocristiana a sinistra e della sovrapposta basilica medievale a destra (da Mesnard 1935, p. 13, fig. 5, con aggiunta dello spessore dell’interramento).

Santa Pudenziana

  • 99 Angelelli 2010.

47La estesa monografia sulla basilica titolare di S. Pudenziana, pubblicata recentemente da Claudia Angelelli, ha posto in evidenza per la prima volta e con un corredo grafico chiaro ed esauriente la situazione originaria di questo antichissimo titulus, anche dal punto di vista delle quote di insediamento99.

  • 100 Petrignani 1934 ; Guidobaldi 2002.

48Se infatti era noto che la chiesa era stata costruita su una piattaforma sostenuta da sostruzioni altissime a volta che interrompevano il ripido declivio del Viminale100, non era stato invece ben chiarito il rapporto tra la chiesa e il vicus Patricius, che è risultato trovarsi in origine a ben 8,5 m ca. più in basso del titulus, che così risultava a strapiombo sulla strada (fig. 12) ed era quindi accessibile, con ogni probabilità, solo dai lati, con lunghe scalinate e/o semmai dalla corrispondente viabilità della zona a settentrione.

  • 101 Angelelli 2010, p. 299-301.
  • 102 La Angelelli (Ibid., p. 301-302) tende a collocare l’interramento nell’VIII secolo in coincidenza c (...)

49I dati raccolti in relazione ai successivi interramenti indicano che il livello più antico, cioè quello del pianterreno delle gallerie di sostruzione e dell’adiacente insula di abitazione che si affacciava sul vicus patricius, restò in uso a lungo e subì solo assai più tardi – e in una sola zona –un rialzamento complessivo di un metro circa. A questa nuova quota fu posto un basolato e si strutturò una sorta di piazzale destinato ad ospitare attività di servizio (ci sono tuttora, nell’area scavata, varie macine per grano). Dato che tale selciato doveva essere accessibile ai mezzi di trasporto ed essere quindi collegato con il livello stradale antistante, se ne può dedurre che anche la strada avesse subito un innalzamento di livello di un metro circa. Dato poi che quell’intervento è risultato, su base stratigrafica, posteriore alla fine V - inizio VI secolo101 e che la struttura produttiva sembra essere stata di tipo stabile e quindi dovrebbe essere rimasta in funzione a lungo, possiamo ritenere che quel livello non sia stato interrato molto presto, anche se, su questo, non abbiamo dati archeologici espliciti poiché il terreno che ricoprì a suo tempo il selciato è stato asportato interamente nel 1962-1965 senza che se ne esaminasse il contenuto ai fini di una pur sommaria stratigrafia102.

Fig. 12 - Roma, Santa Pudenziana. Ricostruzione assonometrica del complesso di Santa Pudenziana sulle pendici del Viminale, nel V secolo. In basso il Vicus Patricius (da Angelelli 2010, tav. XX).

Fig. 12 - Roma, Santa Pudenziana. Ricostruzione assonometrica del complesso di Santa Pudenziana sulle pendici del Viminale, nel V secolo. In basso il Vicus Patricius (da Angelelli 2010, tav. XX).
  • 103 « ..la chiesa di santa Pudenziana […] era prima rilevata in alto dalla strada circa 10 gradi. Ma ho (...)

50Sappiamo comunque che al tempo dell’Ugonio, cioè nel 1588, si entrava nella chiesa dalla strada allo stesso livello, ma ciò solo per effetto di un recentissimo rialzamento stradale voluto da Sisto V: infatti lo stesso autore ricorda che, poco prima, si accedeva all’edificio tramite ben 10 gradini103 Togliendo 2,5 m agli 8,5 originari si può così ritenere che fino al XVI secolo la strada aveva subito un interramento di almeno 6 m, quota che però poteva essere stata raggiunta a più riprese, sulle quali non abbiamo dati di riferimento.

  • 104 Angelelli 2010, p. 306-307.

51Possiamo tuttavia ipotizzare che almeno un importante tratto di questa enorme variazione di livello possa essersi verificata in coincidenza di un altrettanto importante intervento di restauro e/o ristrutturazione della chiesa e, in questo senso, non è difficile indicare quello che si colloca alla fine dell’XI secolo e all’inizio del successivo e che comportò il rifacimento della sua facciata e dell’oratorio di S. Pastore (poi cappella Caetani), la costruzione del campanile e la strutturazione e decorazione dell’Oratorio Mariano. Tali interventi sono infatti tutti databili alla prima età romanica, sia in base ad una iscrizione che ricorda il cardinale Benedictus (noto alla fine dell’XI secolo) che però può essere stato autore solo di un primo intervento, sia in base allo stile di alcune parti murarie (cornici « a denti di sega ») tuttora riscontrabili, sia, infine, in base allo stile delle pitture e delle sculture104.

  • 105 Anche subito dopo l’Ugonio sono documentati altri intenzionali rialzamenti di quota del vicus Patri (...)

52Si tratta ovviamente, in questo caso, di una ipotesi non ancorata a dati stratigrafici e a quote specifiche ma resta comunque l’oggettiva constatazione di un rialzamento che, pur se probabilmente sviluppato in varie fasi precedenti – e anche successive al XII secolo105 – può essere collegato con l’importante fase del XII secolo che abbiamo ricordato.

Analisi d’insieme

Interramenti « naturali » e artificiali

53Le vallate che si trovano tra i vari colli sui quali si estende la città di Roma risultano oggi assai meno profonde di quanto non lo fossero in origine, poiché, nel tempo, si sono formate, sul fondo di esse, stratificazioni di terreno e materiali vari, che talvolta raggiungono complessivamente lo spessore di parecchi metri. Questo fenomeno, riscontrabile di fatto anche nelle aree più o meno pianeggianti, è stato in genere ritenuto graduale e strettamente collegabile con il lento ma continuo accumulo dei detriti e delle rovine stesse che, come è fisicamente logico, tendono a cadere in basso.

54Alla base di questo concetto, che io stesso avevo a suo tempo passivamente assorbito, c’era la romantica ma credibile ipotesi di un secolare disgregarsi, lento ma continuo, degli edifici antichi, necessariamente abbandonati quando la popolazione di Roma, forse nella sua massima espansione non lontana da un milione di individui, era passata, in tempi relativamente brevi (ma pur sempre di un paio di secoli tra il IV e il VI), a poche decine di migliaia di abitanti, ognuno dei quali, per salvare dall’incuria le costruzioni dell’intera città, avrebbe dovuto provvedere, per assurdo, alla manutenzione di molte decine di edifici abbandonati.

55Alcuni casi di interramento insolito, come, ad esempio, quelli delle chiese di S. Crisogono, S. Adriano, S. Clemente e S Maria in Via Lata, avrebbero forse dovuto creare più perplessità di quante ne hanno in genere suscitato in coloro – me compreso – che credevano più o meno distrattamente nella continuità e nella costante gradualità degli interramenti e che, quando si presentavano casi incoerenti con quella linea interpretativa, preferivano giustificarli come « eccezioni che confermano la regola » e cioè come interventi intenzionali, ma circoscritti nel tempo e legati ad eventi specifici e di natura locale.

56Gli scavi recenti della Crypta Balbi e quelli dei Fori Imperiali, che hanno avuto una caratteristica del tutto nuova, cioè quella di essere al contempo stratigrafici ed estesi a vastissime superfici continue, hanno invece finalmente dimostrato in modo più concreto e specifico ciò che doveva essere già letto tra le righe anche in precedenza e cioè che il concetto di continuità e gradualità degli interramenti, che può avere una sua credibilità nel caso di città abbandonate o semiabbandonate dalla popolazione per lunghissimi periodi, ma non è certo applicabile ad una città come Roma, caratterizzata da un insediamento decisamente discontinuo per densità di abitanti e per situazioni storico-politiche, ma sostanzialmente ininterrotto, dinamico e soggetto ad irregolari e incisive perturbazioni spesso localizzate e disomogenee. Proprio gli scavi stratigrafici citati hanno mostrato, in effetti, che ai momenti di abbandono di aree specifiche, se non collegati anche a crolli, corrispondono in genere interramenti di spessore contenuto, sia se dovuti a sedimentazioni di detriti, sia se conseguenti a depositi alluvionali; gli interramenti più consistenti, cioè quelli che giungono ben oltre le decine di centimetri, sono invece sempre il risultato di impegnative azioni umane, intenzionali e realizzate in tempi brevi.

57In questa seconda categoria abbiamo potuto facilmente inquadrare i casi appena esaminati che, nonostante il carattere decisamente preliminare di questa analisi, sono risultati inaspettatamente numerosi e suggestivamente convergenti dal punto di vista cronologico poiché sono in parte precisamente collegati e in parte collegabili al pontificato di Pasquale II (1099-1118) o ad epoche di poco posteriori. Ovviamente tutto ciò non può essere casuale, come non può essere casuale che i rialzamenti di livello si riscontrino talvolta in varie aree contigue e che, per porli in atto, si sia ritenuto talvolta necessario abbandonare ed obliterare edifici ancora in uso, pur se in genere malconci. Per di più, approfondendo l’analisi, sono emerse altre coincidenze che, almeno in parte, sono sfuggite agli studiosi che si sono occupati della Roma medievale e di cui ora tratteremo.

L’intervento urbanistico dell’inizio del XII secolo: aspetti topografici

58Una volta ipotizzato che gli specifici interventi individuati fossero elementi di un più vasto e generale progetto urbanistico si è ritenuto opportuno, innanzitutto, allargare l’analisi a più ampie aree limitrofe rispetto ai casi studiati, anche integrando questi ultimi con altri casi assimilabili.

59Che i rialzamenti di terreno dei singoli edifici citati non fossero solo limitati al perimetro di essi, ma fossero estesi ad aree assai più vaste, era certamente prevedibile e, comunque, è ben documentabile anche in dettaglio in base agli spessori dell’interramento ricavabili in punti pressoché contigui soprattutto nella vastissima zona dei Fori. 

60Oltre ai casi ai quali abbiamo dedicato schede specifiche, come di S. Adriano (3,40 m ca.), l’Oratorio dei SS. Quaranta poi S. Maria de inferno (4 m ca.), i Palazzetti del Foro Transitorio (3 m ca.) e SS. Quirico e Giulitta (2 m ca.), se ne possono infatti indicare altri in zone intermedie e limitrofe, con analoghe – o semmai complementari – situazioni di interramento e con conseguente abbandono di livelli o strutture altomedievali e/o ricostruzione di nuovi edifici ai nuovi livelli. Ne diamo, qui di seguito, un elenco esemplificativo, relativo all’intera area dei Fori, avvertendo però che le cronologie indicate sono inevitabilmente un po’ più generiche di quelle dei casi-pilota, esaminati con maggiore dettaglio. 

  • 106 Hülsen 1927 , p. 288-289.

61Nel pieno XII secolo la chiesa di S. Lorenzo in Miranda era installata sul podio del Tempio di Antonino e Faustina106 in coerenza col nuovo livello di S. Adriano.

  • 107 Meneghini 2004, p.173-175 e fig. 160.

62La domus altomedievale che nel IX secolo si era insediata nel portico della Basilica Emilia fu interrata e ricostruita nel XII-XIII secolo ad un livello superiore di quasi 3 m107.

  • 108 Ibid., p.165-166. Come ha notato questo autore, che ha raccolto e pubblicato tutte le foto di scavo (...)

63Un edificio del IX secolo di cui era restato un lungo muro posto sulla Via Sacra davanti alla Basilica Emilia, fu interrato e troncato all’altezza di 4 m ca. nel XII secolo o poco oltre; quindi era rimasto in piedi e probabilmente anche in uso primario o secondario fino a quel tempo e poi, in una sola fase, fu obliterato da un notevole e certamente intenzionale apporto di terreno. La struttura antica aveva la facciata esterna a nord, verso la Basilica Emilia, e si sviluppava, quindi, verso sud come sembra risultare da un muro ortogonale che si dipartiva da quello est-ovest, conservato per parecchi metri; l’edificio occupava dunque la Via Sacra, forse per tutta la sua larghezza108.

  • 109 Ibid., p. 170-172.

64Una domus altomedievale della quale sussiste tuttora qualche resto nell’angolo sud-ovest della basilica Iulia verso il vicus Jugarius fu troncata ed interrata di 2 m probabilmente nel XII secolo109.

  • 110 Santangeli Valenzani 2007 p. 141-144.

65La chiesa di S. Basilio, probabilmente già esistente nel X secolo nella cella del tempio di Marte Ultore, sembra sia stata ricostruita tra il XII e XIII secolo ad una quota di ben 6 metri più alta di quella dell’antico podio (forse, però, anche per essere meglio collegata con la via, ormai probabilmente molto rialzata, che costeggiava ad est il muraglione augusteo); la chiesa restò in uso nel medioevo ma fu poi anche ribassata110.

  • 111 Si deve tener presente, in questo caso, che ci troviamo lungo le pendici della Velia e che la strad (...)
  • 112 Una riprova dell’adeguamento dell’interramento al pendio della strada ci viene d’altronde fornita a (...)

66Il « portichetto medievale » che si vede tuttora nella parte più alta della stessa via, subito dopo il cosiddetto Tempio di Romolo, è concordemente considerato, in base alla cortina muraria (« falsa cortina »), databile al XII secolo (fig. 13). Si tratta di una struttura costruita ex novo che risulta impostata ad una quota più alta, pur se non di molto, rispetto a quella tardoantica e/o medievale, corrispondente al cosiddetto Tempio di Romolo nella sua fase di vestibolo della chiesa dei SS. Cosma e Damiano. L’innalzamento di livello del nuovo insediamento rispetto a quello precedente non è precisabile a causa degli sterri ottocenteschi che hanno rimosso tutti gli strati postneroniani, tuttavia, in base alle foto precedenti i citati sterri si può osservare che le strutture di fondazione dell’edificio erano più alte della strada neroniana – ma restata in uso nell’alto medioevo e oltre – solo nella parte bassa (verso il Foro), mentre più a monte111, il basamento del portico era a livello della strada stessa: è così evidente che il notevole interramento dell’area centrale del Foro si riduceva gradualmente con il crescere del pendio del clivus sacer112 e quindi la “colmatura” finora individuata era piuttosto un estesissimo rilivellamento tendente a ridimensionare gli avvallamenti e compensare i dislivelli. 

  • 113 Meneghini 2009, p. 221.
  • 114 Ibid., p201-221 e passim.

67Quest’ultima osservazione serve anche a precisare che non si vuole certo affermare che i rialzamenti di quote individuabili fossero gli stessi in tutte le parti della vastissima area dei Fori, sia perché alcuni dislivelli preesistenti potevano condizionare gli spessori di interro che tendevano a generici livellamenti, sia perché alcuni settori, come il Foro di Traiano da sempre chiuso in unità indipendente, ebbero una situazione urbanistica un po’ diversificata113 e altre aree come quelle dell’interno della Basilica Emilia, del Templum Pacis e del Foro di Cesare ebbero una storia « separata » legata ad una ruralizzazione, iniziata in epoca forse addirittura tardoantica114, e non furono interessate dalla viabilità principale. I casi particolari non inficiano comunque la constatazione generale di un estesissimo e praticamente continuo interramento e rilivellamento dell’intera valle forense tra le pendici del Campidoglio, della Velia, del Palatino, dell’Esquilino e del Quirinale, verificatosi all’inizio del XII secolo o, comunque, a partire da quel momento. 

Fig. 13 - Roma, Foro Romano. Portichetto medievale sulla Via Sacra tra la Basilica di Massenzio e il c.d. Tempio di Romolo (foto Guidobaldi).

Fig. 13 - Roma, Foro Romano. Portichetto medievale sulla Via Sacra tra la Basilica di Massenzio e il c.d. Tempio di Romolo (foto Guidobaldi).
  • 115 Claudia Angelelli ha recentemente ripreso in esame la documentazione relativa a questo antico compl (...)

68Per un’altra valle contigua, quella del Colosseo, non abbiamo ancora raccolto indicazioni specifiche, ma ci limiteremo ad osservare che ad essa afferiva anche la depressione tra Celio e Oppio nella quale si trova S. Clemente. Il notevole interramento riscontrato in quel caso non può essere infatti limitato e, anzi, proprio il fatto che un’altra antichissima chiesa titolare, quella dei SS. Marcellino e Pietro che si trova assai più a monte – e comunque più in alto – nello stesso avvallamento e che, invece, sembra non aver subito interramenti di qualche rilevanza115, fa pensare che il rilivellamento di cui fu oggetto l’area di S. Clemente procedesse a valle, cioè ad ovest, piuttosto che a monte – come d’altronde è piuttosto ovvio – e coinvolgesse semmai la Valle del Colosseo: ma su questo torneremo più avanti.

69Spostandoci nella prossima zona pianeggiante in cui si trova l’antica via Flaminia, poi Via Lata, troviamo a S. Maria in Via Lata e S. Marcello due casi di adeguamento di livello tra loro diversi sia come quota di partenza (ma solo perché S.Marcello fu impostata su un preesistente podio), sia come quota finale (ma perché S. Maria fu condizionata dal preesistente secondo piano della Porticus in cui si era insediata): ciò che sembra risultare dalle interpretazioni proposte è comunque che, nel XII secolo, il livello di frequentazione della strada antica fu probabilmente rialzato da 12,50 m ca. s.l.m. tra 16,50 e 17,50 m ca. e quindi di almeno 4 m.

  • 116 Egidi 2010, p. 98-102.
  • 117 Serlorenzi 2010, p. 132-138, 155-157.

70A sanare eventuali dubbi ci aiuta comunque un dato oggettivo ricavabile dagli accurati scavi stratigrafici eseguiti nell’ambito dei saggi per la Linea metropolitana C, a Piazza Venezia, cioè proprio all’inizio dell’antica Via Flaminia. Sintetizzando al massimo la complessa stratigrafia individuata, risulta evidente che il piano stradale, nel breve tratto di ca. 8 m rimesso in luce, era, in età imperiale e tardoantica, in salita da nord a sud da una quota di 13,80 m s.l.m. a 13,98116, il che corrisponde bene alla quota indicata per la zona di S. Maria in Via Lata alla quale si giungeva evidentemente con lieve declivio. Anche il rialzamento di livello registrato a Piazza Venezia risulta corrispondente a quello ipotizzato per la nostra chiesa, anzi, ce ne fornisce una attendibile conferma: infatti dopo poche stratificazioni di entità contenuta entro le decine di centimetri il piano stradale viene portato in tempi brevi e comunque nel XII secolo a 18,50 m s.l.m.117, quindi, anche in questo caso, con una colmatura complessiva tra 4 e 5 m imputabile per almeno 3,70-3,80 m ad una unica fase o serie ravvicinatissima di fasi di XII secolo. Dato che quest’ultimo scavo è piuttosto prossimo all’area dei Fori Imperiali si configura così una certa continuità del rilivellamento urbano dal Foro Romano fino almeno al primo tratto della Via Lata.

71Se da Piazza Venezia ci spostiamo invece ad occidente ci troviamo in contatto con altri esempi presi in considerazione e cioè l’area di Crypta Balbi e quella di Largo Argentina. Il dato più rilevante dell’insieme è certamente quello riscontrato nell’attuale via delle Botteghe Oscure ove le indagini più recenti hanno permesso di stabilire che il tracciato stradale fu sopraelevato in unica soluzione di oltre 2,5 m, anche se la zona a sud della strada non subì analogo interramento e conservò il precedente livello di frequentazione specialmente nell’area della chiesa di S. Maria domine Rose. Questo fatto è piuttosto significativo poiché fornisce un solido indizio della natura dell’intervento che dovette essere finalizzato, almeno in origine, alla realizzazione rapida di nuovi tracciati viari pianeggianti e riservò talvolta a momenti successivi la prosecuzione di più estese livellazioni.

72Nell’area del Largo di Torre Argentina sembra invece che il livellamento fosse stato esteso all’intera area, anche se non sappiamo se fu contemporaneo alla costruzione o ricostruzione della chiesa di S. Nicola dei Cesarini, che è dei primi decenni del XII secolo.

73Nuovi dati potranno rendersi disponibili quando saranno pubblicati i risultati degli scavi recentissimi, eseguiti via delle Botteghe Oscure per l’impianto della nuova linea tranviaria, nel corso dei quali è tornata alla luce una parte della Basilica di S. Lucia de Pinea, poi de Calcarario (e poi dei Ginnasi), con una stratigrafia che sarà certo interessante ai nostri fini.

74Più lontani e comunque esterni ai settori di Roma finora esaminati sono altri due casi-pilota già esaminati in dettaglio: quello di S. Pudenziana e quello di S. Crisogono.

75Nel primo il rialzamento di livello di ben oltre 10 m che ha subìto il vicus Patricius dall’età classica ad oggi, pur conservando intatto il suo tracciato e cambiando solo il nome con quello di via Urbana (in ricordo della risistemazione di Urbano VIII), è certamente uno dei più impressionanti di Roma.

76La particolare situazione riscontrata può essere giustificata dalla profondità della vallata, sul fondo della quale si svolgeva l’antico vicus Patricius, importantissima arteria della Roma repubblicana e imperiale, che innestandosi sul clivus Suburanus collegava la zona dei Fori alle pendici del Viminale.

77Un indizio interessante sulla sua diminuita praticabilità nell’alto medioevo lo ricaviamo comunque dall’itinerario di Einsiedeln che non lo utilizza mai per giungere oltre S. Pudenziana e ci fa ipotizzare che il tratto finale, che doveva portare verso le Terme di Diocleziano e la porta Viminalis, fosse ostruito a quel tempo, forse per qualche crollo di notevole entità. 

  • 118 Lanciani la inserisce esattamente in quel punto nella sua Forma Urbis Romae alla tav. 23.
  • 119 Armellini, Cecchelli 1942, p. 246 e 1230.

78Eventuali rialzamenti che avrebbero potuto ripristinare in qualche modo il primitivo collegamento, sarebbero, in quest’ottica, ulteriormente giustificabili, tuttavia non abbiamo elementi per valutare in modo quantitativo né l’entità delle più incisive variazioni della quota stradale né la cronologia di esse. Inoltre il fatto che non siano sopravvissute altre chiese nella zona bassa della valle ci priva di altri appigli cronologici: anche la S. Eufemia, che si trovava dall’altro lato del vicus Patricius in corrispondenza dell’inizio dell’attuale via di S. Maria Maggiore118 e che, essendo già esistente nel V o almeno nel VI secolo, poteva fornirci ottimi punti di riferimento, fu purtroppo demolita da Sisto V alla fine del XVI secolo119 e, comunque, era sulle pendici dell’Esquilino e forse in posizione più elevata rispetto a S. Pudenziana. Si tratta in ogni caso, sia per quest’ultima chiesa che per S. Eufemia, di una posizione particolare, in notevole declivio, con implicazioni diverse sulle quali torneremo più avanti. 

79Con S. Crisogono ci troviamo di fronte ad un altro interramento eccezionale, ma stavolta anche ben datato. L’intera area circostante, a differenza di quanto appena riscontrato a S. Pudenziana, sembra in questo caso in pianura e non in declivio, ma in realtà la situazione moderna non corrisponde affatto a quella tardoantica e altomedievale. 

  • 120 Coccia, Guidobaldi, Scoppola 2012, p. 40-41 e fig. 9.
  • 121 Parmegiani, Pronti 2004, p. 27-73. La situazione riscontrabile per le strutture precristiane era tu (...)

80Se prendiamo infatti in considerazione alcuni degli edifici tuttora in situ di quelle diverse epoche ci rendiamo conto della varietà delle quote di spiccato di essi. In particolare i tre tituli paleocristiani di S. Maria in Trastevere, S. Cecilia e S. Crisogono bastano, già da soli, a testimoniare queste diverse situazioni: nella prima, infatti, i livelli pavimentali della chiesa del IV secolo sono soltanto, come risulta dagli scavi più recenti, a 1,50 m ca. da quelli del XII120, nella seconda, la chiesa del IX secolo, ancora in uso, si trova al livello moderno che coincide anche con quello della parziale ristrutturazione medievale (anche in questo caso si tratta di un restauro di Pasquale II)121 e nella terza, alla quale abbiamo destinato una scheda specifica (cfr. supra), l’edificio tardoantico riutilizzato nella fase paleocristiana ha i suoi pavimenti a quote medie di ca. -5 m rispetto a quello cosmatesco della basilica del XII secolo e la prima chiesa absidata si trova comunque a -4,5 / -4,2 m (cfr. supra).

81Si deve dunque ammettere, in primo luogo, che nell’antico Trastevere l’area di S. Crisogono corrispondeva ad una depressione del terreno mentre S. Maria in Trastevere si trovava già sulle pendici del Gianicolo e S. Cecilia era in una zona in cui si alternavano alcuni avvallamenti.

  • 122 Coarelli 2012, p. 474-476.
  • 123 Fogagnolo 2004, passim.

82La vera e propria « valle » che troviamo a S. Crisogono aveva comunque una certa estensione. Lo dimostra, per l’area più prossima, la profondità di 8 m ca. (rispetto alla quota moderna), alla quale è stato rinvenuto nel 1865-66, a poco più di 50 m ad est della basilica, l’excubitorium della VII Coorte dei Vigili, installato in un edificio di epoca imperiale avanzata e certamente ancora in funzione nella tarda antichità122; anche per zone più estese verso il Tevere e verso est disponiamo di dati archeologici recenti che indicano una situazione discontinua delle quote d’insediamento123

83È comunque nell’area di S. Crisogono che possiamo individuare il più incisivo intervento urbanistico che colmò la « valle » innalzando in una sola fase il livello di insediamento di ben oltre 4 metri e portandolo così ad una quota non molto diversa da quella attuale.

84Anche in questo caso la cronologia ci riporta ancora una volta « nei dintorni » di Pasquale II con il committente, cardinale Giovanni da Crema, già titolare di S. Crisogono alla fine dell’XI secolo e documentato autore dell’intervento di ricostruzione integrale.

85I tempi molto lunghi che intercorrono tra l’inizio dei lavori, la costruzione di un oratorio sostitutivo e la conclusione dell’enorme nuova basilica durante il pontificato di Onorio II (1124-1130) ci permettono di ipotizzare che nel progetto sia stato incluso anche il rilivellamento dell’intera depressione (che, peraltro, era sicuramente soggetta a disastrose inondazioni in caso di tracimazione del Tevere) e che anche le sedi stradali siano state tracciate di nuovo dopo l’interramento degli edifici che certamente si trovavano in quell’area del Trastevere.

Aree sommitali e aree di pendice

86Un rapido sguardo d’insieme alle aree finora esaminate ci permette di osservare facilmente che esse si trovano quasi sempre in vallate tra i colli di Roma o in aree più o meno pianeggianti.

  • 124 Fa eccezione, ad esempio, il caso di S. Saba che, pur essendo sull’altura del Piccolo Aventino, fu (...)

87In effetti è altrettanto facile osservare che sulle sommità dei colli le chiese più antiche si sono spesso conservate in alzato con limitate integrazioni e, soprattutto, hanno mantenuto spesso – pur se non sempre124 – anche per più di un millennio e mezzo, i livelli pavimentali alla stessa quota o semmai con variazioni assai contenute. Basterà ricordare S. Sabina sull’Aventino, S. Pietro in Vincoli sull’Oppio, S. Quattro Coronati e S. Stefano Rotondo sul Celio, S. Susanna sul Quirinale e S. Maria Maggiore sull’Esquilino senza omettere la stessa cattedrale lateranense con il suo battistero, sulle ultime propaggini del Celio.

88In questi casi e in molti altri ancora – anche nel caso di chiese altomedievali – non si è mai reso necessario un adeguamento di livello, fatto questo che, d’altronde, è facilmente spiegabile.

89È infatti abbastanza prevedibile che eventuali crolli nelle aree sommitali siano stati spesso smaltiti lasciando precipitare a valle – sia naturalmente che artificialmente – le « rovine » ed evitandone comunque l’accumulo sul posto ed è ancor più probabile che in tali aree non si sia reso necessario neppure quell’innalzamento artificiale di livello che, invece, nella zone pianeggianti o negli avvallamenti poteva essere un inevitabile provvedimento di bonifica contro le alluvioni e i conseguenti impaludamenti.

  • 125 Hubert 1990, p. 70-89 ; Wickham 2013, p. 147-155.

90In ogni caso le situazioni oggettivamente tuttora riscontrabili sono una prova incontestabile del fatto che le « bonifiche » e gli interventi di tipo urbanistico furono effettuati in prevalenza nelle vallate e nelle zone pianeggianti della città ove peraltro gli scritti più recenti di topografia romana medievale125, individuano la maggiore vitalità dell’insediamento umano con le sue attività commerciali e produttive.

91Un rapido sguardo alle zone della città che si trovavano sulle pendici dei vari colli di Roma ci offre un quadro piuttosto intermedio tra quello riscontrato nelle aree sommitali e quello che è risultato nelle aree pianeggianti o di fondo valle. Gli edifici che si trovavano sulle pendici, essendo in genere impostati su terrazzamenti, hanno infatti mantenuto spesso il livello di frequentazione originario, poiché, come nel caso di S. Pudenziana, di S. Balbina, SS. Giovanni e Paolo, S. Agata dei Goti, S. Anastasia, ecc., gli interramenti li hanno affiancati solo a valle ma le vie d’accesso frontali o laterali hanno comunque risentito delle variazioni della viabilità ed hanno dovuto comunque adeguarsi alle nuove situazioni.

Ipotesi di agibilità urbana nell’XI secolo: crolli, demolizioni e viabilità

92Dati acquisiti da tempo, come quelli della Basilica Emilia, oppure ricavabili da scavi recenti, come quelli della Crypta Balbi e del Templum Pacis, ci hanno mostrato che alcune « smagliature » del tessuto urbano, legate probabilmente a crolli di importanti strutture monumentali, potevano essersi già verificate in età tardoantica, spesso a causa di incendi o terremoti.

  • 126 Manacorda 2001, ivi bibl. precedente. Più recentemente : Spera 2014.

93In particolare sappiamo che il colonnato sud del recinto della Porticus Minucia frumentariaera crollato, già nel V secolo, sulla adiacente strada, spostata infatti su un nuovo percorso più a nord126, e che la Basilica Emilia e il Templum Pacis, restati fuori uso dopo l’incendio del 410 ed i conseguenti crolli, furono isolati probabilmente entro le loro mura perimetrali senza coinvolgere la viabilità. Si tratta tuttavia di casi allora circoscritti, che in seguito – e, in particolare, nell’alto medioevo – diventarono invece più frequenti, col verificarsi di crolli, naturali o provocati, di enormi strutture monumentali, ai quali, per ovvi motivi economici, non si ritenne opportuno porre rimedio con rimozioni, restauri o ripristini della viabilità. 

  • 127 Nash 1968, II, p. 462-463.
  • 128 Anche in questo caso le colonne sono enormi e di granito (Fogagnolo 2002).
  • 129 Si trattava di varie colonne di granito del diametro di 1,10 m evidentemente rimaste sul luogo del (...)

94Per renderci conto dell’enorme impegno che poteva richiedere la rimozione di grandi colonnati caduti basterà osservare alcune delle numerose e suggestive foto di scavo nelle quali si vedono colonne enormi di granito, di dimensioni simili a quelle del Pantheon, rinvenute in varie zone e in vari momenti, come quelle di piazza S. Luigi dei Francesi (Terme Alessandrine) e ora rialzate in via S. Eustachio (fig. 14)127, oppure quelle riportate alla luce solo recentemente, nel Templum Pacis (fig. 15)128 o quelle viste in via del Gambero (Tempio del Sole di Aureliano)129, per renderci conto dell’ostacolo alla viabilità che tali monoliti potevano costituire se caduti – o fatti cadere – in zone transitabili. Non si può non tener conto del fatto che, nei casi citati, si tratta di grandi colonne di granito che per il materiale – che non può essere usato per ottenere calce – e per la dimensione – un po’ eccessiva anche ai fini di un riutilizzo diretto in colonnati di chiese – non offrivano prospettive vantaggiose di riciclo. In effetti è anche possibile che, in alcuni casi, interi colonnati fossero interamente abbattuti allo scopo di accedere alle trabeazioni che, essendo marmoree, trovavano mercato nell’industria delle calcare: così le più grandi colonne di granito, una volta recuperati i capitelli, le basi e i coronamenti marmorei, venivano lasciate sul posto per i motivi già segnalati, il che non giovava certo alla praticabilità delle aree interessate. Dato che questo fenomeno doveva essersi accentuato nel corso dei secoli si può facilmente immaginare quale fosse il paesaggio urbano di Roma alla fine dell’XI secolo dopo un periodo di almeno due secoli di scarsa efficienza della cura urbana e dopo vari eventi bellici. 

Fig. 14 - Roma, Recupero di colonne delle Terme alessandrine rinvenute presso via della Scrofa (da Nash 1968, II, p. 462).

Fig. 14 - Roma, Recupero di colonne delle Terme alessandrine rinvenute presso via della Scrofa (da Nash 1968, II, p. 462).

Fig. 15 - Roma, Scavo del Templum Pacis (foto Guidobaldi).

Fig. 15 - Roma, Scavo del Templum Pacis (foto Guidobaldi).
  • 130 Wickham 2013, p. 272-274.

95Le cause dirette del probabile sconvolgimento della « agibilità urbana » sono facilmente individuabili proprio nella graduale estinzione di quelle strutture centrali di controllo della viabilità e del decoro cittadino che, fino alla tarda antichità avanzata, erano ancora in vita all’interno dei superstiti organi amministrativi connessi con la praefectura. Nella Roma del X e XI secolo, nella quale le fazioni avverse si alternavano nelle cariche istituzionali sopravvissute più per interesse personale che per fornire un servizio pubblico130, si deve essere insomma sviluppata una forma di « anarchia urbanistica » che ha inevitabilmente disgregato quanto restava dell’organicità della città tardoantica.

  • 131 Sarebbe auspicabile uno studio più approfondito di questa attività «industriale» che dovette essere (...)

96Tuttavia, oltre ai crolli naturali o indotti e agli incastellamenti, una notevole responsabilità nello sconvolgimento dei livelli deve essere probabilmente attribuita proprio all’industria delle calcare131, già fiorente nell’alto medioevo, ma che ebbe, proprio nel periodo che ci interessa, un notevole incremento e comunque restò poi certamente uno dei settori portanti dell’economia cittadina. 

97Questo aspetto, finora forse un po’ sottovalutato, almeno per i coinvolgimenti di taglio urbanistico, deve invece aver avuto effetti assai incisivi sulla praticabilità interna della città, soprattutto per quanto riguarda la viabilità minore. Da quanto risulta dagli scavi archeologici e anche dalle notizie sempre più dettagliate che si vanno pubblicando sulla dinamica e sulla cronologia della distruzione dei monumenti antichi di Roma, le calcare si approvvigionarono in un primo tempo dei marmi affioranti, poi, già nella prima età medievale, di quelli che potevano essere portati a terra abbattendo gli edifici ancora del tutto o in parte in piedi. 

98È ovvio che una tale pratica che, come abbiamo accennato, comportava crolli di edifici anche di dimensioni notevoli, dei quali solo gli elementi calcinabili – cioè i marmi – venivano poi rimossi e immessi nei forni a calce, aveva come risultato un esteso e ingombrante accumulo al suolo dei materiali non utilizzati e quindi i graniti e tutti i marmi colorati e/o brecciati inclusi i porfidi, che solo in un secondo tempo entrarono a far parte del mercato del reimpiego. L’effetto di queste attività sulla praticabilità delle territorio urbano è facilmente immaginabile.

L’intervento urbanistico del XII secolo e i percorsi cerimoniali indicati nell’ordo di Benedetto Canonico

  • 132 Wickham 2013, p. 376-377.

99Risulta evidente che buona parte delle situazioni che sono state esaminate trovano una sorprendente coincidenza topografica con i percorsi più ufficiali legati al cerimoniale della Roma papale e soprattutto con quello che veniva indicato per la secunda feria nella liturgia pasquale, come ci viene descritta nell’ordo incluso nel LiberPoliticus di Benedetto Canonico, scritto durante il papato di Innocenzo II (1130-1143) e poi dedicato a Celestino II (1143-1144)132, cioè subito dopo la probabile conclusione della bonifica della viabilità che, come abbiamo proposto, doveva essere iniziata già con il pontificato di Pasquale II (1099-1118).

  • 133 Non è chiaro a questo punto se la Via Lata veniva soltanto attraversata oppure se si percorreva un (...)
  • 134 V.Z. III 1946, p. 217-219.

100Il cerimoniale, che prevedeva un itinerario processionale di andata e ritorno dalla basilica costantiniana del Laterano alla basilica Vaticana e viceversa, seguiva, curiosamente, due percorsi differenziati in buona parte nei due sensi (fig. 16). Partendo dal palazzo lateranense si imboccava la via Maggiore che scendeva sotto i SS. Quattro verso S. Clemente; giunti all’altezza della chiesa si voltava a destra costeggiando la facciata e poi, raggiunta l’attuale via Labicana, si voltava a sinistra e si seguiva la strada fino al Colosseo, che si costeggiava a nord. Si passava poi dietro il Foro Transitorio (SS. Quirico e Giulitta) e dietro S. Basilio e, passando davanti a S. Abbaciro deMilitiis (Salita del Grillo), si scendeva verso la basilica dei SS. Apostoli. Lì si voltava a sinistra per raggiungere la Via Lata (quindi all’altezza di S. Maria in Via Lata) e poi, percorrendo una non ben identificata viamQuirinalem133, si giungeva a S. Maria in Aquiro, al prossimo arcus pietatis (presso il Pantheon) e si procedeva verso il Campo Marzio. Passando poi davanti a S. Trifone e per la zona delle posterulae (S. Lucia della Tinta) si giungeva, con percorso parallelo al Tevere, al ponte Elio, a Castel Sant’Angelo e poi al Vaticano134.

Fig. 16 - Roma, Schema planimetrico della città medievale con indicazione dei percorsi cerimoniali della liturgia papale (da Wickham 2013, mappa 9, p. 17).

Fig. 16 - Roma, Schema planimetrico della città medievale con indicazione dei percorsi cerimoniali della liturgia papale (da Wickham 2013, mappa 9, p. 17).
  • 135 Pineam era anche allora il nome della intera area tra Pantheon e S. Marco che anche oggi conserva i (...)
  • 136 Se si volessero prendere alla lettera, queste indicazioni potrebbero far pensare ad una deviazione (...)
  • 137 V.Z. III 1946, p. 219-220. 

101Al ritorno, invece, si passava, dopo il ponte Elio, sotto l’arco trionfale di Teodosio Valentiniano e Graziano (presso S. Celso) e poi si procedeva fino al palatiumChromatii (presso S. Stefano in Piscinula), poi si passava nella regione di Parione tra il circusAlexandri (stadio di Domiziano) e il teatro di Pompeo. Poi si proseguiva attraverso la porticusAgrippina (probabilmente tra le Terme di Agrippa e l’Hecatostylum, cioè sul lato nord dell’Area Sacra di largo Argentina, e da lì si piegava per pineam135, probabilmente attraverso i resti della Porticus Minucia, per portarsi iuxtapalacinam (attuale via delle Botteghe Oscure) e raggiungere S. Marco. A questo punto si saliva, costeggiando, sulle pendici del Campidoglio, si percorreva il clivusargentarius e così si giungeva al Foro passando a fianco del Carcere Mamertino e sotto l’arco di Settimio Severo, che si trova tra la Curia e il Tempio della Concordia. Il percorso si svolgeva poi nel Foro romano, indicato forse erroneamente come Forum Traiani et Forum Caesaris e poi, passando per l’Arcus Nervaeinter templum eiusdem deae et templum Iani, di interpretazione un po’ ambigua136, si procedeva per la Via Sacra davanti al Tempio di Venere e Roma, poi si voltava sotto l’Arco di Tito, si scendeva alla Meta Sudans e all’Arco di Costantino, si costeggiava a sinistra l’Anfiteatro Flavio e per la via già percorsa all’andata, passando per S. Clemente si ritornava al Laterano137.

102La coincidenza del percorso con molte delle zone nelle quali abbiamo individuato evidenti e notevoli rialzamenti di quota, realizzati in genere nella prima parte del XII secolo, è certo suggestiva e autorizza a pensare che il già descritto intervento urbanistico, iniziato durante il pontificato di Pasquale II, sia stato attuato in primo luogo per « bonificare » e, comunque, non solo per rialzare il livello delle strade da percorrere durante le più importanti processioni incluse nel cerimoniale romano, ma anche per ricostruire alle nuove quote le chiese che si affacciavano su quei percorsi, alcune delle quali, non a caso, erano incluse anche come stationes o come punti di collecta degli itinerari processionali.

  • 138 V.Z. III 1946, p. 213-214.
  • 139 Per brevità abbiamo escluso dagli esempi trattati in dettaglio il caso della chiesa di S. Angelo in (...)

103Se poi consideriamo che altri itinerari congiungevano, ad esempio, S. Adriano con S. Maria Maggiore passando per il Foro Transitorio e la Porticus absidata (quindi a SS. Quirico e Giulitta)138 oppure S. Anastasia con S. Pietro, passando per S. Angelo in Pescheria139, si rafforza in noi l’opinione che intravede in quel periodo un intervento urbanistico assai più esteso e attento, innanzitutto, ai percorsi delle principali manifestazioni liturgiche e cerimoniali della Roma medievale.

CONCLUSIONI

104Da quanto osservato nelle pagine precedenti sembra si possa affermare che a Roma, in una epoca che gravita insistentemente intorno al pontificato di Pasquale II (1099-1118), furono progettati ed eseguiti in molte aree della città vasti riporti di terreno per altezze spesso comprese tra 2 e 4 m. 

105Le osservazioni dirette delle strutture e, in molti casi, anche i dati archeologici resi noti specialmente in questi ultimi decenni, permettono di stabilire che gli interramenti interessarono non solo alcuni importanti edifici, ma anche vaste aree circostanti, e furono eseguiti spesso in unica soluzione, quindi dovevano corrispondere ad impegnativi ed estesi interventi di tipo urbanistico e non – come purtroppo si legge di continuo anche in pubblicazioni recentissime – a graduali rialzamenti di terreno verificatisi soprattutto per motivi di sedimentazione di detriti, rovine o alluvioni. 

106Anche la constatazione secondo la quale gli edifici che venivano interrati erano ancora in efficienza al momento della dismissione fa pensare ovviamente che l’intervento fosse legato a motivi « di forza maggiore », piuttosto che semplici provvedimenti di ripristino per fatiscenza o crolli, che pure potevano essere talvolta concomitanti. 

107Sia la contiguità cronologica, sia la analogia materiale degli interventi di rialzamento di livello, quasi sempre collegati con ricostruzioni alle nuove quote, sia, infine, il fatto che, già nella nostra limitata scelta preliminare di esempi, si riscontrino situazioni del tipo in esame in molte zone di Roma, talvolta prossime e talvolta distanti tra loro, confermano ulteriormente che ci troviamo di fronte ad un estesissimo ed organico progetto di rilivellamento del terreno, finalizzato almeno in parte anche ad una rivitalizzazione della viabilità principale della città. 

108Per la maggioranza dei casi specifici presi in considerazione si è anche ritenuto di poter indicare un primo elemento unificante: la pertinenza ad un lungo ed articolato percorso viario che, attraversando gran parte della città, collegava i due principali punti di riferimento della Roma papale, cioè il Laterano e il Vaticano, e altri fondamentali centri cultuali urbani, e che coincide in modo evidente con i percorsi descritti in dettaglio da Benedetto Canonico sia per la processione che si svolgeva nella secunda feria di Pasqua, sia per altre importantissime cerimonie dell’anno liturgico della chiesa romana (cfr. supra). Si tratta comunque di

  • 140 È da sottolineare, in proposito, il giusto rilievo che il Wickham tributa all’aspetto cerimoniale d (...)

109itinerari in buona parte coincidenti anche con le principali arterie stradali che attraversavano la Roma medievale140. E’ logico pensare, comunque, che la città papale, divenuta ormai centro non solo della devozione ma anche della politica, volesse finalmente acquistare in qualche modo – e comunque al più presto – la facies di una nuova metropoli nella quale le rovine dovevano diventare un decoro piuttosto che un ostacolo alla viabilità e quindi alla praticabilità interna e alle attività umane che stavano arricchendo molte altre città in quei tempi. È appunto secondo quest’ottica, più generale, che vanno considerati anche gli altri rialzamenti con eguali o simili caratteristiche, riscontrati in altre aree esterne al principale percorso « trasversale » indicato: così si deve interpretare, ad esempio, l’altissimo interro dell’inizio XII secolo che si riscontra a S. Crisogono in Trastevere e che dovette essere posto a colmare quella vasta e piuttosto profonda depressione originaria del terreno, documentabile su base archeologica in corrispondenza dell’attuale tratto iniziale del Viale Trastevere, ma non nelle collaterali aree come, ad esempio, quella di S. Maria in Trastevere. 

110È opportuno aggiungere, a questo punto, che le livellazioni di terreno, almeno nella fase iniziale del XII secolo, sembrano aver avuto anche la tendenza a compensare le ondulazioni naturali che la città antica aveva conservato. 

111L’ipotesi di un ambizioso intervento urbanistico di enorme estensione trova ancor maggiore consistenza se si tiene conto del notevolissimo incremento nella costruzione di nuove chiese che registriamo a Roma soprattutto dall’inizio del XII secolo e quindi proprio a partire dal pontificato di Pasquale II (1099-1118).

  • 141 Barelli 2009, p. 18-20.
  • 142 L.P. II, p. 305.
  • 143 Tale altare marmoreo che era in situ nella chiesa e fu lì copiato dall’Armellini, era poi passato i (...)
  • 144 CBCR III, p. 265,273-274, 278.
  • 145 Claussen I, p. 135-136, 146-147,167.
  • 146 Kehr 1906, p. 40. Menzione di una epigrafe vista nella chiesa nel XVII secolo (Martinelli 1653, p.  (...)
  • 147 Come l’area lateranense anche la zona nord della Via Lata (Flaminia) è citata a proposito della dev (...)
  • 148 Cfr. Claussen III, p. 278-280, 305-306.

112Al quasi ventennale regno di questo papa già il solo Liber Pontificalis collega tre chiese e cioè la già ricordata S. Adriano, i SS. Quattro141 e S. Maria in Monticelli142. Tuttavia l’attività nell’edilizia religiosa, corrispondente al pontificato di Pasquale II, nonostante sia stata più volte sottolineata da vari studiosi, sembra essere stata assai più intensa di quanto non si è finora registrato, specialmente se si includono, tra le opere realizzate, anche quelle solo iniziate al suo tempo: a parte la ben nota S. Clemente, non mi pare si tenga conto innanzitutto della chiesa di S. Pantaleone ai Monti, oggi sconsacrata, ma che conservava un altare143 con lunga iscrizione di consacrazione di Pasquale II, al quale è attribuibile anche la costruzione dell’edificio che mostra, in effetti, nei tratti visibili della struttura muraria, una cortina con stilatura al centro dei letti di malta, caratteristica appunto della fine dell’XI secolo o della prima metà del XII. Allo stesso papa è da attribuire poi, in base alla stessa struttura muraria ma anche a un documento non equivocabile dei primissimi anni del XII secolo, la ricostruzione ex novo della Basilica di S. Prisca sull’Aventino, in luogo non coincidente con quello prima occupato da un modesto edificio di culto che doveva essere ancora parte del titulus paleocristiano144. Anche sull’Isola Tiberina, nella chiesa originariamente dedicata da Ottone III ai SS. Adalberto e Paolino, la ricostruzione di Pasquale II è testimoniata da un’iscrizione sul portale con la data del 1113, che coincide probabilmente anche con la ridedicazione a S. Bartolomeo (in relazione alle reliquie dell’Apostolo)145. Pur se con qualche dubbio, si può poi attribuire allo stesso papa la ricostruzione della chiesa, un tempo titolare, di S. Matteo in Merulana, oggi non più esistente146. Nella chiesa di S. Lorenzo in Lucina un’iscrizione di Pasquale II, descrive la traslazione nel 1112 di importanti reliquie, probabilmente da collegare ad una riconsacrazione dell’altare della chiesa paleocristiana e, forse, anche alla ristrutturazione, dopo le possibili devastazioni di Roberto il Guiscardo nel 1084147, poi completata sotto l’antipapa Anacleto II, come ricorda l’altra iscrizione del 1130, stavolta dedicatoria, anch’essa tuttora esistente148.

  • 149 Cfr.Claussen I, rispettivamente p. 171-172, 220-223, 226, 232-240. 
  • 150 Cfr. Claussen III, rispettivamente p. 127, 246, 540-541, 548.
  • 151 Gigli 1982, p. 174-186, in part. p. 174. In questo caso, dato che la data di dedicazione è il 1090, (...)
  • 152 Gallavotti Cavallero, Testa 1976, p.47-51 ; Gigli 1982, p. 46.
  • 153 Cfr. Claussen I, p. 387-391 e 408-410.
  • 154 Coccia, Guidobaldi, Scoppola 2012, p. 40 e fig. 9.
  • 155 CBCR III, p. 67-68.
  • 156 Claussen I, p. 68.
  • 157 Claussen I, p. 412-415 e 442.

113Altre numerose costruzioni, ricostruzioni o importanti ristrutturazioni di chiese di Roma, sono riferibili, almeno in prima approssimazione, all’epoca di Pasquale II, sulla base delle strutture murarie, oppure per indicazioni ricavabili da documenti non sempre specifici come quelli finora visti: mi riferisco, ad esempio, a S. Benedetto in Piscinula, SS. Bonifacio e Alessio sull’Aventino, S. Cecilia in Campo Marzio, S. Cecilia in Trastevere (portico e restauri)149, SS. Giovanni e Paolo (portico e restauri), S. Andrea deMortariis (poi S. Ivo dei Bretoni), S. Lorenzo in Piscibus, S. Lucia della Tinta150, S. Maria de Pinea (poi S. Maria in Cappella)151, S. Salvatore de Curte (S. Maria della Luce)152, ecc. Tra le chiese sicuramente attribuibili all’opera dei più immediati successori di Pasquale II o dei prelati appartenenti a quell’epoca: basterà ricordare le grandi basiliche di S. Crisogono edificata dal cardinale Giovanni da Crema tra il 1122 e il 1129, con eventuali completamenti successivi153, di S. Maria in Trastevere, edificata ex novo con un rialzamento di livello di 1,50 m ca.154, durante il pontificato di Innocenzo II (1130-1143)155, di S. Anastasia, nella ristrutturazione da attribuire probabilmente al cardinale Azo tra 1134 e 1139156 e quella di S. Croce in Gerusalemme che fu totalmente ristrutturata dal cardinale titolare Gherardo Caccianemici (1122-1144), poi papa Lucio II (1144-1145)157.

  • 158 Una raccolta delle fonti in relazione al problema delle origini del campanile è stata proposta dal (...)

114Proprio in questo stesso periodo iniziale del XII secolo va collocata anche la incisiva e improvvisa diffusione, a Roma, di un elemento architettonico della chiesa, cioè il campanile, che prima è testimoniato nella città solo sporadicamente e da fonti generiche che hanno riscontri quasi nulli in testimonianze materiali sopravvissute158

  • 159 Se ne veda una rassegna nella citata monografia del Serafini e nei più recenti studi che, dopo un l (...)
  • 160 Già il Krautheimer aveva segnalato questo aspetto pur se senza proporne quantizzazioni specifiche ( (...)

115Tutte o quasi tutte le chiese di Roma esistenti fino al XIV secolo ebbero prima o poi uno di questi caratteristici campanili in laterizio159 con vari piani su cui si aprivano monofore, bifore e trifore. Includendo quelli poi crollati e/o sostituiti, potrebbero arrivare forse al centinaio – un certo numero costruiti anche nella prima metà del XII secolo160 – ma le molte decine che ne sopravvivono bastano già da sole a caratterizzare tuttora il panorama della città medievale e a testimoniare la vitalità delle sempre più numerose maestranze, comprese quelle genericamente chiamate cosmatesche, che nacquero anch’esse in quel felice momento di ripresa edilizia e restarono da allora attivissime non solo, come è più noto, nel campo della scultura e dell’opus sectile pavimentale, ma anche nell’architettura e nell’edilizia in generale.

  • 161 E’ possibile che questo rinnovamento sia stato percepito anche in termini di più generale benessere (...)

116Anche solo in base ai monumenti citati non si può negare che ci troviamo di fronte ad un eccezionale ed improvviso incremento delle costruzioni di nuove chiese o delle ricostruzioni di quelle esistenti in coincidenza con il pontificato di Pasquale II161, con continuazioni intense anche nel periodo successivo e, comunque, basterà confrontare l’attività edilizia dei primi decenni del XII secoli con quella che risulta per le epoche immediatamente precedenti per constatare che l’incremente citato fu quasi improvviso poiché si passò da un ridottissimo numero di nuove costruzioni o riparazioni di chiese ad una decisa intensificazione delle nuove fondazioni, in un arco di pochi anni.

117Non si può dire che questa evidente « impennata » dell’attività edilizia e urbanistica, che abbiamo ritenuto di poter individuare a Roma nella prima parte del XII secolo, abbia avuto una adeguata valorizzazione negli studi più noti sulla Roma medievale.

  • 162 Krautheimer 1981, p. 212.
  • 163 Ibid., p.189.

118In effetti il Krautheimer che, basandosi sulla sua larghissima conoscenza delle chiese di Roma, ha proposto, già all’inizio degli anni ’80, una visione diacronica globale storico-urbanistica della città nell’arco del millennio 312-1308, ha effettivamente considerato che il XII secolo fosse il momento della « seconda rinascita di Roma », ma ha trattato l’intero periodo in unica soluzione unificandolo peraltro anche con gli ultimi decenni dell’XI secolo162, ma considerando talvolta che, al tempo di Pasquale II, Roma fosse soprattutto un « campo di battaglia » e sottintendendo quindi una limitata possibilità di grandi interventi urbanistici nel periodo iniziale del secolo163: la sua linea interpretativa dominante risulta di fatto quella di cercare la gradualità più che la discontinuità nel fenomeno di ripresa edilizia e di rinnovamento dell’architettura e dell’urbanistica, che lo studioso tende a spostare più avanti nel secolo in questione.

  • 164 Hubert 1990, p. 134-141. Interessante come questa data possa essere utilizzata, ai nostri fini, per (...)
  • 165 In tal senso risulta particolarmente indicativa la data del 1120 proposta da Hubert che potrebbe es (...)

119Étienne Hubert offre, un decennio dopo, un più capillare panorama della ripresa dell’insediamento abitativo nel XII secolo e ne pone l’inizio soprattutto a partire dal 1120164, individuando inoltre vari momenti di discontinuità della dinamica dell’abitato nel corso dell’XI secolo. Il mancato inserimento, nella sua trattazione, della edilizia cultuale – di fatto non previsto già nel titolo dell’opera che è dedicata all’abitato (e non ai monumenti) – ha tuttavia comportato un inquadramento specifico e circoscritto, coerentemente concluso in sé, ma che non poteva far emergere l’enorme consistenza del progetto urbanistico che abbiamo indicato e che, dato che include la viabilità, va ovviamente inteso come preliminare allo sviluppo dell’abitato165

  • 166 Claussen 1992 ; Claussen 2000. « L’ondata di rinovamento che investe le chiese romane nel I-XII sec (...)
  • 167 Si vedano in tal senso i contributi «storici» (Toubert 1970 ; Kitzinger 1972).
  • 168 Claussen 2000, p. 199-200.

120E’ soprattutto con Peter Cornelius Claussen che l’attività edilizia di Pasquale II viene finalmente vista come momento specifico di forte incremento edilizio, pur se legato strettamente a precedenti che si individuano nella riforma gregoriana166 e nella trasmissione di una cultura « cassinese »167 quindi nei decenni precedenti al XII secolo168

121L’ottica storico-artistica, che viene magistralmente sviluppata da questo autore, non gli permette però di soffermarsi sugli aspetti urbanistici che sono quelli che conferiscono una dimensione economica impressionante all’intervento di Pasquale II ed ai suoi continuatori.

  • 169 Carocci 1993 e 2006 ; Wickham 2013.

122È infatti impensabile che un programma urbanistico delle dimensioni indicate, pur se eventualmente diluito in alcuni decenni, non fosse sostenuto da enormi somme di denaro, che dovettero essere erogate soprattutto dal papato o comunque dall’alto clero, il quale, in effetti, spesso risulta coinvolto nelle nuove fondazioni o rifondazioni; la classe aristocratica che si andava allora consolidando e che è stata finalmente oggetto di studi capillari169, non sembra essere coinvolta, almeno all’inizio del XII secolo, in opere di alto evergetismo urbano e, anche nei decenni precedenti, risulta semmai preferire interventi devozionali di medio impegno, come le decorazioni pittoriche, nelle quali troppo spesso, peraltro, si son voluti vedere precisi intendimenti politici che invece, seppure esistenti, ne potevano essere solo una componente periferica rispetto a quella, appunto, devozionale.

  • 170 Anche una partecipazione alla committenza di una più estesa fascia della popolazione cittadina ai l (...)

123La possibile committenza « centrale » della chiesa romana170, che doveva certamente implicare una abnorme e insolita disponibilità economica durante il pontificato di Pasquale II o, comunque, poco prima e anche dopo, introduce il nuovo e complesso problema delle possibili fonti di denaro che possano giustificare un pieno finanziamento del citato progetto.

  • 171 Wickham 2013.
  • 172 Carocci 1993 ; Carocci, Vendittelli 2001, p. 73-80 ; Carocci 2006. 

124In tal senso dobbiamo rivolgerci alla recentissima e approfondita analisi della Roma del periodo 900-1150, proposta da Chris Wickham171, che tiene conto di un notevole numero di parametri e propone dunque aspetti anche inediti della politica, dell’insediamento, dell’economia della città, prima e dopo la riforma gregoriana. La sua multiparametrica analisi tiene conto infatti anche dell’incremento di fondazioni o ricostruzioni di chiese nel XII secolo, proprio a partire da Pasquale II, ed evidenzia giustamente – e in modo innovativo – l’importanza dei percorsi processionali nella viabilità di Roma; particolare attenzione è rivolta anche all’evoluzione dell’insediamento aristocratico nella città dell’XI e XII secolo, che si appoggia anche agli studi approfonditi di Sandro Carocci sulla nascente aristocrazia romana dell’epoca e sui suoi ruoli politico-economici172.

  • 173 Wickham 2011, passim.

125Di particolare interesse, ai nostri fini, sono infine le angolazioni dalle quali il Wickham guarda gli aspetti economici in una visione globale che include la politica, la spiritualità e il commercio in trattazioni trasversali, spesso assai suggestive: risultano decisamente originali le trattazioni dedicate agli aspetti puramente « monetari » e quelli più genericamente finanziari, tema, quest’ultimo, che aveva affrontato con notevole dettaglio anche in un precedente studio173, tentando per primo di « guardare nelle tasche » dei papi, pur se senza valutare e comparare quantitativamente – almeno per ora – i vari possibili flussi che individua.

  • 174 Ibid., p. 447-448.

126Le possibili provenienze del denaro che confluiva nelle casse pontificie sono, in compenso, ben diversificate e commentate. Una certa importanza viene attribuita a quella legata alla pratica della corruzione, che include le elargizioni legate alle concessioni di privilegi papali, di nomine istituzionali e religiose, di alleanze politiche e di appoggi diplomatici; importanti somme di denaro si ricavavano poi dai tributi, dovuti da privati possidenti, da enti religiosi, da commercianti, ecc., dalle attività collegabili con il fenomeno dei pellegrinaggi, che comportano varie ulteriori entrate lucrative, e dalle donazioni per devozione o per sostegno religioso-politico, provenienti sia da singoli di qualunque censo, sia da stati cattolici alleati come il marchesato di Toscana, il regno normanno ed altri regni del nord Europa174.

127Questo quadro economico, nel quale peraltro il Wickham inserisce anche, in negativo, un notevole volume di spese che potrebbero già da sole assorbire gran parte delle entrate, è circostanziato da riferimenti specifici che, essendo in numero limitato e non essendo ordinati in senso diacronico, danno un’idea solo generale delle finanze per il periodo 1050-1150, che, tra le righe, risultano così inquadrate in un’ottica di semicontinuità, cioè con variazioni interne graduali che non evidenziano quella forte e improvvisa impennata delle « entrate », necessaria per giustificare l’enorme spesa di cui stiamo cercando la giustificazione. In ogni caso, dato che le fonti di denaro individuate da Wickham sono convincenti, si potrà tentare di valutarne in modo più specifico gli aspetti quantitativi, oppure di determinare altre provenienze aggiuntive tenendo conto, forse, degli effetti economici della lotta per le investiture che, pur se con l’alternanza di segmenti negativi e positivi fino al conclusivo Concordato di Worms (1122), dovettero generare flussi monetari globali non certo comparabili con quelli della modesta finanza papale pregregoriana.

128Lascio comunque agli storici l’approfondimento di questo aspetto che sarà certamente da analizzare con diverse articolazioni, anche tenendo conto della notevole circolazione monetaria transnazionale che può essersi creata in coincidenza con la prima Crociata, che si concluse con la sanguinosa vittoria proprio nel 1099, in suggestiva coincidenza con l’elezione di Pasquale II.

129D’altronde anche l’aspetto archeologico fin qui delineato non può certo essere considerato conclusivo. L’analisi appena svolta, che ha proposto una insolita visione del paesaggio e dell’insediamento urbano – in sezione invece che, come consueto, in planimetria – ha fornito risultati che sono certamente ancora da approfondire e da estendere a più ampie aree ed anche ad altri aspetti.

  • 175 Certo in tal senso si deve osservare, ad esempio, che l’indicazione del Liber Pontificalis che pone (...)

130Ad esempio i tempi e le articolazioni dell’intervento urbanistico che abbiamo ritenuto di poter indicare, vanno precisati e inquadrati nel tempo e nelle eventuali fasi. Nonostante le notevoli coincidenze cronologiche che ci hanno indotto a collocare la fase iniziale dell’intervento urbanistico individuato nell’arco del pontificato di Pasquale II: non si può escludere in effetti una certa articolazione dell’ambiziosa impresa, che può essere stata eseguita in progressione – e non necessariamente « in contemporenea » - nelle varie zone interessate e potrebbe essere iniziata in qualche area specifica anche prima del pontificato di Pasquale175

  • 176 L.P.II, p. 301. Viguit autem pax annis plus minus novem.
  • 177 Cantarella 1997, p. 53-64 e passim.

131Certo il collegamento di questi impegnativi lavori con il momento storico indicato sembrerebbe, almeno a prima vista, non privo di difficoltà, specialmente se si tiene conto della dinamica delle violente lotte di fazione che risultano a Roma appunto alla fine dell’XI secolo e nei primi decenni del XII. Tuttavia, sia un passo del Liber Pontificalis che ci parla di almeno nove anni di pace176, che forse furono anche undici, tra il 1105 e il 1116, sia le interpretazioni storiografiche che mostrano Pasquale II come uomo della pace piuttosto che della guerra177, permettono di ridimensionare le visioni forse troppo catastrofiche finora proposte. 

132Altro tema da approfondire è poi quello delle distruzioni provocate dalle calcare che vanno meglio quantizzate e meglio inquadrate nel periodo in esame. 

133La serie cronologica delle ricostruzioni o costruzioni di chiese nel corso dell’XI-XIII secolo andrebbe finalmente determinata in modo corretto, come si è già fatto per il periodo paleocristiano e per quello carolingio; in particolare, uno studio finalmente più esteso e dettagliato sui campanili di Roma sarebbe a questo punto necessario e certamente promettente. Ulteriori ampliamenti dell’analisi fin qui proposta sono dunque possibili e potranno fornire un quadro ben più dettagliato ed aprire altre prospettive di ricerca, ma i risultati preliminari già ottenuti lasciano intravedere nuove implicazioni e permettono di avanzare ulteriori interpretazioni.

134Proprio con le demolizioni e con i concomitanti interramenti dei monumenti di Roma individuati nel periodo preso in esame – e anche con quelli che, sia prima che dopo, possono essersi verificati nella città – si potrebbe infatti spiegare, almeno in parte, la graduale perdita della « memoria topografica » della Roma antica che percepiamo proprio in suggestiva coincidenza con la nascita delle guide turistico-devozionali di Roma che vanno sotto il nome di Mirabilia Urbis Romae.

135La conoscenza disinvolta della topografia antica che, come abbiamo ricordato all’inizio di questo articolo, dimostrava il compilatore dell’itinerario di Einsiedeln nell’VIII secolo era sostenuta probabilmente dalle innumerevoli iscrizioni che si potevano leggere sui monumenti ancora esistenti; ma già nel IX e X secolo con i templi, i portici e le strutture marmoree che venivano abbattute al suolo per farne calce nelle calcare, saranno certamente perite molte delle epigrafi che ne permettevano l’identificazione. Gli interramenti notevoli del XII secolo, che debbono aver contribuito a far scomparire anche i basamenti degli edifici, le eventuali iscrizioni cadute e i tracciati viari originari, avranno dato infine un definitivo incremento alla disgregazione delle conoscenze dell’antica topografia, che, proprio allora, sembra passare dalla realtà alla leggenda, con i nomi antichi tramutati in formulazioni deformate o inventate e con i fatti storici sostituiti da assurde costruzioni favolistiche, in un nuovo quadro culturale ormai pienamente medievale. 

Haut de page

Bibliographie

Angelelli 2000 = C. Angelelli, La chiesa titolare dei SS. Marcellino e Pietro. Una revisione sulla base di nuovi documenti, in RACrist, 76, 2000, p. 287-350.

Angelelli 2010 = C. Angelelli, La basilica titolare di S. Pudenziana. Nuove ricerche, Città del Vaticano, 2010 (Monumenti di Antichità Cristiana, XXI).

Armellini, Cecchelli 1942 = M. Armellini, Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX, Edizione con aggiunte inedite dell’autore, appendici critiche e documentarie e numerose illustrazioni a cura di Carlo Cecchelli, Roma, 1942.

Artioli 1900 = R. Artioli, La chiesa di S. Maria Liberatrice. Appunti di storia e arte, in Cosmos Catholicus, II/3-4, 1900, p. 81-96.

Atlante di Roma = Atlante di Roma. La forma del centro storico in scala 1 :1000 nel fotopiano e nella carta numerica, a cura del Comune di Roma, Venezia, 1991.

Avagnina, Garibaldi, Salterini 1976-1977 = M.E. Avagnina, V. Garibaldi, C. Salterini, Strutture murarie degli edifici religiosi di Roma nel XII secolo, in RIASA, 23-24, 1976-1977, p. 173-255.

B.A.V. = Biblioteca Apostolica Vaticana.

Barbera, De Rossi 2011 = M. Barbera, G. De Rossi, Ipotesi sulla basilica dei SS. Marcellino e Pietro in via Merulana, in O. Brandt, Ph. Pergola (a cura di), Marmoribus Vestita. Miscellanea in onore di Federico Guidobaldi, Città del Vaticano, 2011, p. 119-133 (Studi di Antichità Cristiana, 63).

Barclay Lloyd 1989= J. E. Barclay Lloyd, The medieval church and canonry of S. Clemente in Rome, Roma, 1989 (San Clemente Miscellany, III).

Barelli 2009 = L. Barelli, Il complesso monumentale dei SS. Quattro Coronati a Roma, Roma 2009.

Bartoli 1963 = A. Bartoli, Curia Senatus. Lo scavo e il restauro, Roma, 1963 (I monumenti romani, III).

Bernardi, Esposito Di Rocco 2009 = Ph. Bernardi, D. Esposito Di Rocco, Recyclage, récupération, remploi. Les diverses formes d'usage de l’« ancien » dans l’architecture du Xe au XIIe siècle, in P. Toubert, P. Moret (a cura di), Remploi, citation, plagiat. Conduites et pratiques médiévales(Xe - XIIe siècle), Madrid, 2009 (Collection de la Casa de Velàzquez, 112 ), p. 191-210.

Bertelli 1994 = C. Bertelli, La pittura medievale a Roma e nel Lazio, in La pittura in Italia. L’alto Medioevo, Milano, 1994, p. 206-242.

Bertelli, Galassi Paluzzi 1971 = C. Bertelli, C. Galassi Paluzzi, S. Maria in Via Lata. La chiesa inferiore e il problema paolino, Roma, 1971.

Bertelli, Guiglia, Rovigatti 1976-1977 = GBertelli, A. Guiglia Guidobaldi, P. Rovigatti Spagnoletti Zeuli, Strutture murarie degli edifici religiosi di Roma dal VI al IX secolo, in RINASA, 23-24, 1976-1977, p. 95-172.

Betti 2001 = F. Betti, La pittura a Roma dal IV al IX secolo, in M.S. Arena, P. Delogu (a cura di), Roma. Dall’antichità al Medioevo. I, Archeologia e Storianel Museo Nazionale Romano – Crypta Balbi, Milano, 2001, p. 122-131.

Bordi 2006 = G. Bordi, SS. Quirico e Giulitta, in M. Andaloro (a cura di), Atlante. Percorsi visiviI, Suburbio, Vaticano, Rione Monti, Milano, 2006 ( La pittura medievale a Roma 312-1431. Corpus e Atlante), p. 315-318.

Bordi 2011 = G. Bordi,Committenza laica nella chiesa di Sant’Adriano al Foro romano nell’alto medioevo,in A.C. Quintavalle (a cura di), Medioevo : i committentiAtti del Convegno internazionale di studi, Parma, 2010, Milano, 2011, p. 421-433.

Bordi c.s. I = G. Bordi, 27. Oratorio dei Quaranta Martiri, in M. Andaloro (a cura di), Atlante. Percorsi visivi. II, Rioni Trevi, Colonna, Campo Marzio, Ponte, Parione, Regola, Pigna, Campitelli, Sant'Angelo, Milano, c.s. (La pittura medievale a Roma, 312-1431. Corpus e Atlante).

Bordi c.s. II = G. Bordi, 18. Santa Maria in via Lata, in M. Andaloro (a cura di), Atlante. Percorsi visivi. II, Rioni Trevi, Colonna, Campo Marzio, Ponte, Parione, Regola, Pigna, Campitelli, Sant'Angelo, Milano, c.s. (La pittura medievale a Roma 312-1431. Corpus e Atlante)

Bordi c.s. III = G. Bordi, Tra pittura e parete. Palinsesti, riusi e obliterazioni a Roma tra VI e XI secolo, in A. Molinari, R. Santangeli Valenzani, L. Spera (a cura di), L’archeologia della produzione a Roma. Secoli V-XV. Atti del convegno di studi, Roma, 2014, Roma,c.s.

Bordi, Consoli c.s. = G. Bordi, F. Consoli, 21. San Nicola de Calcarario, in M. Andaloro (a cura di), Atlante. Percorsi visivi. II, Rioni Trevi, Colonna, Campo Marzio, Ponte, Parione, Regola, Pigna, Campitelli, Sant'Angelo, Milano, c.s. (La pittura medievale a Roma 312-1431. Corpus e Atlante). 

Borsari 1886 = L. Borsari, in NSc 1886, p. 328-331.

Bosi 1960 = M. Bosi, SS. Quirico e Giulitta, Roma, s.d. (ca. 1960).

Boyle 1978= L.E. Boyle O.P.,The Date of Consecration of the Basilica of San Clemente, in L.E. Boyle, E. Kane, F. Guidobaldi, Art and Archaeology, Roma, 1978 (San Clemente Miscellany, II), p. 1-12.

Brandt 2004= R. Brandt, The Oratory of the Forthy Martyrs: from Imperial Hall to the Baroque Church, in J. Osborne, J.R. Brandt, G. Morganti (a cura di), Santa Maria Antiqua al Foro Romano cent’anni dopo. Atti del colloquio internazionale, Roma, 2000, Roma, 2004, p. 137-152.

Cantarella 1997 = G.M. Cantarella, Pasquale II e il suo tempo, Napoli, 1997 (Nuovo Medioevo, 54).

Caraffa 1984 = F. Caraffa, Profilo biografico e bibliografia di Giuseppe Marchetti Longhi e di Maria Marchetti, Anagni, 1984.

Carmassi 2001 = P. Carmassi, Die hochmittelalterlichen Fresken der Unterkirche von San Clemente in Rom als programmatische Selbstdarstellung des Reformspapsttums : Neue einsichten zur Bestimmung des Entstehungskontexts, in Quellen und Forschungen aus Italienischen Archiven und Bibliotheken, 81, 2001, p. 1-66. 

Carocci 1993 = S. Carocci, Baroni di Roma, Roma, 1993.

Carocci 2006 = S. Carocci (a cura di), La nobiltà romana nel medioevo, Roma, 2006.

Carocci, Vendittelli 2001 = S. Carocci, M. Vendittelli, Società ed economia (1050-1420), in A. Vauchez (a cura di), Roma medievale, Roma, 2001, p. 71-116.

Carpegna Falconieri 1998 = T. di Carpegna Falconieri, Storiamedievale, in Studi Romani, 46, 1-2, 1998, p. 145-158.

Corbett 1960= S. Corbett, The Church of SS. Quirico e Giulitta in Rome, in PBSR, 38, n.S. 15, 1960, p. 33-50.

Cavazzi 1908 = L. Cavazzi, La diaconia di S. Maria in Via Lata e il Monastero di S. Ciriaco. Memorie storiche, Roma, 1908.

CBCR = R. Krautheimer et al.,Corpus basilicarum christianarum Romae, ed. ital., 5 voll., Città del Vaticano, I, 1937-1956 ; II, 1962 ; III, 1971 ; IV, 1976 ; V, 1980, ed. inglese, 5 voll., Città del Vaticano, I, 1937-1956 ; II, 1962 ; III, 1967 ; IV, 1970 ; V, 1977.

Cecchelli 1959 = C. Cecchelli,Continuità storica di Roma antica nell’Alto Medioevo, in La città nell’Alto Medioevo, VIa Settimana di studio del C.I.S.A.M, Spoleto, 1959, p. 89-150.

Cecchelli 1997 = M. Cecchelli, S. Stefano Maggiore cata Galla patricia, poi degli Abissini : appunti per una revisione del monumento, in BullCom 98, 1997, p. 284-300.

Cecchelli 2007 = M. Cecchelli, La cripta semianulare vaticana e le sue derivazioni romane, in L. Pani Ermini (a cura di), Atti del Convegno di Studi ‘L’orbis christianus antiquus di Gregorio Magno’, Roma, 2004, Roma, 2007, 1, p. 105-120.

Ciacconius 1601 = A. Ciacconius, Vitae et gesta Summorum Pontificum a Christo Domino usque ad Clementem VIII necnon S.R.E. Cardinalium cum eorundeminsignibus, Roma, 1601.

Ciancio Rossetto 2008 = P. Ciancio Rossetto, Portico d’Ottavia – Sant’Angelo in Pescheria : nuove acquisizioni sulle fasi medievali, in RACr, 84, 2008, p. 415-438.

Claussen 1992 = P.C. Claussen, Renovatio Romae. Erneuerungsphasen römischen Architektur im 11. und 12. Jahrhundert, in B. Schimmelpfennig, L. Schmugge (a cura di), Rom im hohen Mittelalter. Studien zu den Romvorstellungen und zur Rompolitik vom 10. bis zum 12. Jahrhundert, Reinhard Elze zur Vollendung seines siebzigsten Lebensjahres gewidmet, Sigmaringen, 1992, p. 87-128.

Claussen 2000 = P.C. Claussen, Marmo e splendore. Architettura, arredi liturgici, spoliae, in M. Andaloro, S. Romano (a cura di), Arte e inconografia a Roma da Costantino a Cola di Rienzo, Milano, 2000, p. 193-225.

Claussen I= P.C. Claussen, Die Kirchen der Stadt Rom im Mittelalter 1050-1300, I,A-F, Stuttgart, 2002.

Claussen II= P.C. Claussen, Die Kirchen der Stadt Rom im Mittelalter 1050-1300, II, S. Giovanni in Laterano, Stoccarda, 2008.

Claussen III= P.C. Claussen, Die Kirchen der Stadt Rom im Mittelalter 1050-1300, III, G-L, Stoccarda, 2010.

Coarelli 1991-1994 = F. Coarelli, Moneta. Le officine della zecca di Roma tra Repubblica e Impero,in AnnIstItNum, 38-41, 1991-1994, p. 23-66.

Coarelli 1993 = F. Coarelli, Catabulum, in LTUR I, p. 256.

Coarelli 1996 = F. Coarelli, Moneta, in LTUR III, p. 280-281.

Coarelli 2012 = F. Coarelli, Roma, Roma-Bari, 2012 (Guide Archeologiche Laterza, 9).

Coccia, Guidobaldi, Scoppola 2012 = S. Coccia, F. Guidobaldi, F. Scoppola, Titulus Iulii (S. Maria in Trastevere) : nuove osservazioni sulle fasi più antiche, in H. Brandenburg, F. Guidobaldi (a cura di), Scavi e scoperte recenti nelle chiese di Roma. Atti della Giornata tematica dei Seminari di Archeologia Cristiana (Roma 2008), Città del Vaticano, 2012, p. 33-61 (Sussidi allo Studio delle Antichità Cristiane, 24).

Corbett 1960= S. Corbett, The Church of SS. Quirico e Giulitta in Rome, in PBSR, 38, 1960, p. 33-50.

De Nuccio 2002 = M. De Nuccio, La cripta semianulare di S. Nicola de’ Calcarario, in F. Guidobaldi, A. Guiglia Guidobaldi (a cura di), Ecclesiae Urbis. Atti del congresso internazionale di studi sulle chiese di Roma (IV-X secolo), Città del Vaticano, 2002, p. 891-911.

De Rossi 2007 = G. De Rossi, Ricerche archeologiche presso la caserma G. Carreca, via Labicana 9, Roma, in FastiOnline, Fold. 2007-90.

Del Lungo 2004 = S. Del Lungo, Roma in età carolingia e gli scritti dell’Anonimo augiense : Einsiedeln, Bibliotheca Monasterii ordinis sancti Benedicti, 326 [8 nr. 13], IV, ff. 67v-86r, Roma, 2004 (Miscellanea della Società romana di storia patria, 48).

Egidi 2010 = R. Egidi, L’area di Piazza Venezia. Nuovi dati topografici, in R. Egidi, F. Filippi, S. Martone (a cura di), Archeologia e infrastrutture. Il tracciato fondamentale della linea C della Metropolitana di Roma : prime indagini archeologiche, Roma, 2010 (Bollettino d’arte, volume speciale), p. 93-124.

Episcopo 2003 = S. Episcopo, Il Titulus Marcelli sulla Via Lata. Nuovi studi e ricerche archeologiche (1990-2000), Roma, 2003.

Filippini 1999= C. Filippini, The eleventh-century frescoes of Clement and other saints in the basilica of San Clemente in Rome, PhD thesis, Baltimora, 1999.

Filippini 2002 = C. Filippini, La chiesa e il suo santo : gli affreschi dell’undicesimo secolo nella chiesa di S. Clemente a Roma, in N. Bock et al. (a cura di), Art, cérémonial et liturgie au Moyen Âge, Actes du Colloque, Lausanne-Fribourg 2000, Roma, 2002, p. 107-124.

Filippini 2007 = C. Filippini, La leggenda di Sant’Alessio nella chiesa di San Clemente a Roma, in S. Romano e J. Enckell Julliard (a cura di), Roma e la Riforma gregoriana, Roma, 2007, p. 289-303. 

Fogagnolo 2002 = S. Fogagnolo, Scoperta di frammenti di colonne colossali dal Foro della Pace, in M. de Nuccio, L. Ungaro (a cura di), Marmi colorati della Roma imperiale, Catalogo della mostra, Venezia, 2002, p. 136-137.

Fogagnolo 2004 = S. Fogagnolo, Trastevere. Conservatorio di San Pasquale. Dal quartiere romano all’occupazione medievale, in L. Paroli, L. Vendittelli (a cura di), Roma dall’antichità al medioevo, 2. Contesti tardoantichi e altomedievali, Milano, 2004, p. 576-597. 

Forcella = V. Forcella, Iscrizioni delle chiese e d’altri edifici di Roma dal secolo XI fino ai nostri giorni, Roma, vol. I, 1869 ; vol. II, 1873 ; vol. III, 1873 ; vol. IV, 1874 ; vol. V, 1874 ; vol. VI, 1875 ; vol. VII, 1876 ; vol. VIII, 1876 ; vol. IX, 1877 ; vol. X, 1877 ; vol. XI, 1877 ; vol. XII, 1878 ; vol. XIII, 1879 ; vol. XIV (indici), 1884.

Frutaz 1962 = P.A. Frutaz, Le piante di Roma, Roma, 1962.

Gallavotti Cavallero, Testa 1976 = D. Gallavotti Cavallero, G. Testa, S. Maria della Luce, Roma, 1976 (Chiese di Roma illustrate, 129).

Gandolfo 1974-1975 = F. Gandolfo, Reimpiego di sculture antiche nei troni papali del XII secolo, in RendPontAc, 47, 1974-1975, p. 203- 218.

Gatti 1934 = Giuseppe Gatti, Di un nuovo monumento epigrafico relativo alla basilica di S. Clemente, in BullCom, 1889, p. 467-474.

Gatti 1934 = Giuseppe Gatti, « Saepta Iulia » e « Porticus Aemilia » nella « Forma » Severiana, in BullCom, 1934, p. 123-133.

Gatti 1979 = Gugliemo Gatti, Il teatro e la crypta di Balbo in Roma, in MEFRA, 91-1, 1979, p. 236-313.

Gigli 1982 = L. Gigli, Rione XIII. Trastevere, III, Roma, 1982 (Guide rionali di Roma).

Grisar 1899 = H. Grisar, Analecta Romana, I, Roma, 1899.

Grossi-Gondi 1920 = F. Grossi-Gondi, La « cripta confessionis » del sec. VIII nella chiesa di S. Angelo in Pescheria, in Civiltà Cattolica, 1920, III.

Guidobaldi, Guiglia Guidobaldi 1983 = F. Guidobaldi, A. Guiglia Guidobaldi, Pavimenti marmorei di Roma dal IV al IX secolo, Città del Vaticano, 1983 (Studi di Antichità Cristiana, 36).

Guidobaldi 1986 = F. Guidobaldi, L'edilizia abitativa unifamiliare nella Roma Tardoantica, in A. Giardina (a cura di), Società Romana e Impero Tardoantico, vol. II, Roma. Politica, economia, paesaggio urbano, Bari, 1986, p. 165-237 e 446- 460.

Guidobaldi 1997 = F. Guidobaldi, Gli scavi del 1993-1995 nella basilica di S. Clemente a Roma e la scoperta del battistero paleocristiano. Nota preliminare, in RACr, 73, p. 461-49.

Guidobaldi 1992 = F. Guidobaldi, San Clemente. Gli edifici romani, la basilica paleocristiana e le fasi altomedievali, Roma, 1992.

Guidobaldi 1994, F. Guidobaldi, Cripta, in Enciclopedia dell'Arte Medievale, vol. V, Roma, 1994, p. 472-487.

Guidobaldi 2002 = F. Guidobaldi, Osservazioni sugli edifici romani in cui s’insediò l’ecclesia Pudentiana, in F. Guidobaldi, A. Guiglia Guidobaldi (a cura di), Ecclesiae Urbis. Atti del Congresso Internazionale di Studi sulle Chiese di Roma (IV-X secolo), Roma, 2000, II, Città del Vaticano, 2002, p. 1035-1071.

Guidobaldi et al. 2004 = F. Guidobaldi et al., San Clemente. Gli scavi più recenti (1992-2000), in L. Paroli, L. Vendittelli (a cura di), Roma dall’antichità al medioevo, II,Contesti tardoantichi e medievali, Roma, 2004, p. 390-415. 

Guidobaldi 2007 = F. Guidobaldi, Una domus tardoantica e la sua trasformazione in chiesa dei SS. Quirico e Giulitta, in A. Leone, D. Palombi, S. Walker (a cura di), Res Bene Gestae’,Ricerche di storia urbana su Roma antica in onore di Eva Margareta Steinby, Roma, 2007, p. 55-78.

Guidobaldi, Angelelli 2010 = F. Guidobaldi, C. Angelelli, la « Descrittione di Roma » di Benedetto Mellini nel codice Vat lat. 11905, Città del Vaticano, 2010 (Sussidi allo studio delle Antichità Cristiane, 23).

Hubert 1990 = É. Hubert, Espace urbain et habitat à Rome du Xe siècle à la fin du XIIIe siècle, Roma, 1990 (Nuovi Studi Storici, 7).

Hülsen 1927 = Ch. Hülsen, Le chiese di Roma nel medioevo. Cataloghi ed appunti, Firenze, 1927.

Infessura 1890 = S. Infessura, Diarium, a cura di O. Tommasini, Roma, 1890.

Kehr 1906 = P.F. Kehr, Italia pontificia sive repertorium privilegiorum et litterarum a romanis pontificibus ante annum MCLXXXXVIII Italiae ecclesiis, monasteriis, civitatibus singulisque personis concessorum, vol. I, Roma, Berlino, 1906.

Kitzinger 1972= E. Kitzinger, The Gregorian Reform and the Visual Arts: A Problem of Method, in Transactions of the Royal Historical Society, 5, 22, 1972, p. 87-102.

Krautheimer 1981 = R. Krautheimer, Roma. Profilo di una città 312-1308, Roma, 1981.

L.P. = L. Duchesne (a cura di), Le Liber Pontificalis. Texte, introduction et commentaire, Paris, 1955. 

LTUR = E.M. Steinby (a cura di), Lexicon Topographicum Urbis Romae, 6 voll., Roma, 1993-2000. 

Lanciani 1901 = R. Lanciani, Forma Urbis Romae, Roma, 1893-1901.

Lanciani 1902 = R. Lanciani, Storia degli scavi di Roma e notizie intorno le collezioni romane di antichità, vol. I (a. 1000-1530), Roma, 1902.

Manacorda 2001 = D. Manacorda, Crypta Balbi : archeologia e storia di un paesaggio urbano, Milano, 2001.

Mancini 1925 = G. Mancini, in NSc 1925, p. 225-243.

Mancini 1968 = A. Mancini, La chiesa medioevale di Sant’Adriano nel Foro Romano, in RendPontAcc, 40, 1968, p. 191-245.

Marchetti Longhi 1929 = G. Marchetti Longhi, Ricordi medioevali nell’« area sacra » di Argentina, in Capitolium, 5, 1929, p. 10-18.

Marchetti Longhi 1972 = G. Marchetti Longhi, Le trasformazioni medioevali dell’Area Sacra Argentina, in ArchSocRom, 95, 1972, p. 5-33.

Marchetti Longhi1932-1971 = G. Marchetti Longhi, Gli scavi del Largo Argentina. I, in BullCom, 60, 1932, p. 253-346 ; II, in BullCom, 64, 1936, p. 83-139 ; III, in BullCom, 71, 1945, p. 57-95 ; IV, in BullCom, 76, 1958, p. 45-118 ; V, in BullCom, 82, 1970-71, p. 7-62.

Martinelli 1653 = F. Martinelli, Roma ex ethnica sacra sanctorum Petri, et Pauli apostolica praedicatione profuso sanguine, Roma, 1653.

Martinelli 1655 = F. Martinelli, Primo Trofeo della S.ma Croce eretto in Roma nella Via Lata da S. Pietro Apostolo nel quale si spiegano le prerogatiue della Chiesa di S. Maria Madre di Dio, le glorie della sua miracolosa Imagine, il principio, e progressi della sua insigne Collegiata, li meravigliosi successi delle Reliquie di S. Ciriaco, et la fondatione delli santissimi, e nobilissimi Monasterij e Chiese delli Santi Stefano, Ciriaco, e Nicolò di Camigliano, Roma, 1655.

Matthiae, Andaloro 1987 = G. Matthiae, Pittura romana del MedioevoAggiornamento scientifico e bibliografiadi M. Andaloro, I, secc. IV-X, Roma, 1987.

Meneghini 2004 = R. Meneghini,Il Foro Romano e i Fori imperiali, in R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani, Roma nell’alto medioevo. Topografia e urbanistica della città dal V al X secolo, Roma, 2004, p. 157-188.

Meneghini, Santangeli Valenzani 2007 = R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani, I Fori Imperiali : gli scavi del Comune di Roma (1991-2007), Roma, 2007.

Meneghini 2009 = R. Meneghini, I Fori Imperiali e i Mercati di Traiano. Storia e descrizione dei monumenti alla luce degli studi e degli scavi recenti, Roma, 2009.

Mesnard 1935 = M. Mesnard, La basilique de Saint Chrysogone à Rome, Città del Vaticano, 1935.

Middelhoff, Keessen, Stellingwerff 2012 = D. Middelhoff, J. Keessen, I. Stellingwerff, I campanili romanici di Roma / Roomaanse Klokkentorens in Rome, Harderwijk, 2012.

Montalto Tentori 1933-36 = L. Montalto Tentori, Indagini e ipotesi sulla chiesa dei SS. Quirico e Giulitta, in Boll. del R. Ist. di Archeol. e St. dell’Arte, 6, 1933-36, p. 127-185.

Mullooly 1869= J. Mullooly O.P., St. Clement, pope and martyr and its Basilica in Rome, Roma, 1869; 2nd ed. Roma, 1873. 

Nash 1968= E. Nash, Pictorial Dictionary of Ancient Rome, 2a ed, LOndra-Tubinga, 1968.

Nestori 1982 = A. Nestori, Il battistero paleocristiano di S. Marcello : nuove scoperte, in RACr, 58, 1982, p. 6-126.

Nielsen 1993= I. Nielsen, Castor, Aedes, Templum, in LTUR, I, 1993, p. 242-245 e 438-440.

Osborne 1987= J. Osborne, The atrium of S. Maria Antiqua, Rome: a History in art, in PBSR, 55, 1987, p. 186-223.

Osborne 1997= J. Osborne, Proclamations of Power and Presence: the Setting and Function of Two Eleventh-Century Murals in the Lower Church of San Clemente, Rome, in Mediaeval Studies, 59, 1997, p. 155-172.

Pace 2007 = V. Pace, La riforma e i suoi programmi figurativi : il caso romano, fra realtà storica e mito storiografico, in S. Romano e J. Enckell Julliard (a cura di), Roma e la riforma gregoriana, Roma, 2007, p. 49-59.

Parmegiani, Pronti 2004 = N. Parmegiani, A. Pronti, Santa Cecilia in Trastevere. Nuovi scavi e ricerche, Città del Vaticano, 2004 (Monumenti di Antichità Cristiana, 16).

Passigli 1989 = S. Passigli, Urbanizzazione e topografia a Roma nell’area dei Fori Imperiali tra XIV e XVI secolo, in MEFRM, 101-1, 1989, p. 273-325. 

Petrignani 1934 = A. Petrignani, La basilica di S. Pudenziana in Roma secondo gli scavi recentemente eseguiti, Città del Vaticano, 1934 (Monumenti di Antichità Cristiana, 1).

Piccolini 1953 = C. Piccolini O.SS.T., San Crisogono in Roma, Roma, 1953.

Pierdominici 2010 = M.C. Pierdominici, La chiesa di Santa Maria in via Lata. Note di storia e di restauro, Roma, 2010.

Priester 1993 = A. Priester, Bell Towers and Building Workshops in Medieval Rome, in JSAH, 52, 1, 1993, p. 199-220.

Priester 1997= A. Priester, The Italian campanile: where did it come from?, in R.L. Colella et al. (a cura di), Pratum Romanum: Richard Krautheimer zum 100. Geburtstag, Wiesbaden, 1997, p. 259-275.

Pugliesi 2008 = L. Pugliesi, Alcune osservazioni sulle fasi più antiche della chiesa di S. Angelo in Pescheria, in RACr, 84, 2008, p. 377-413.

Rava 1933 = A. Rava, Santi Quirico e Giulitta, in BullCom 61, 1933, p. 217-234.

Riccioni 2005 = S. Riccioni, Gli altari di S. Galla e di S. Pantaleo. Una »lettura » in chiave riformata dell’antico, in Hortus Artium Medievalium, 11, 2005, p. 189-199.

Riccioni 2006 = S. Riccioni, Il mosaico absidale di S. Clemente. Exemplum della chiesa riformata, Spoleto, 2006.

Romano 2006 = S. Romano, Roma XI secolo. Da Leone IX a Ranieri di Bieda, in S. Romano (a cura di), Riforma e tradizione 1050-1198, Milano, 2006 (La pittura medievale a Roma, 312-1431Corpus eatlante. Corpus, vol. IV), p. 15-159.

Rusconi 2010 = R. Rusconi, Santo Padre. La santità del papa da San Pietro a Giovanni Paolo II, Roma, 2010.

Santangeli Valenzani 1994 = R. Santangeli Valenzani, Tra la « Porticus Minucia » e il « Calcarario » : l’area sacra di Largo Argentina nell’altomedioevo, in ArchMed, 21, 1994, p. 57-98.

Santangeli Valenzani 1997 = R. Santangeli Valenzani, Edilizia residenziale e aristocrazia urbana a Roma nell’altomedioevo, in S. Gelichi (a cura di), Atti del I Congresso nazionale di Archeologia medievale, Pisa 29-31 maggio 1997, Firenze, 1997, p. 64-70.

Santangeli Valenzani 2004 = R. Santangeli Valenzani, Abitare a Roma nell’alto medioevo, in L. Paroli, L. Vendittelli (a cura di), Roma dall’antichità al medioevo, II. Contesti tardoantichi e altomedievali, Milano, 2004, p. 41-59.

Santangeli Valenzani 2007 = R. Santangeli Valenzani, I Fori Imperiali nel medioevo e nell’età moderna, in R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani (a cura di), I Fori Imperiali. Gli scavi del Comune di Roma (1991-2007), Roma, 2007.

Serafini 1927 = A. Serafini, Le Torri campanarie di Roma e del Lazio, 2 voll., Roma, 1927.

Serlorenzi 2010 = M. Serlorenzi, Le testimonianze medievali nei cantieri di Piazza Venezia, in R. Egidi, F, Filippi, S. Martone (a cura di), Archeologia e infrastrutture. Il tracciato fondamentale della linea C della Metropolitana di Roma : prime indagini archeologiche, (Bollettino d’arte, volume speciale), Roma, 2010, p. 131-165.

Spera 2014 = L. Spera, Trasformazioni e riassetti del tessuto urbano nel Campo Marzio centrale tra tarda antichità e medioevo, in MEFRM, 126-1, 2014, p. 1-39.

Tea 1937 = E. Tea, La basilica di Santa Maria Antiqua, Milano, 1937.

Torelli 1993 = M. Torelli, S. v. Arcus Novus, in LTUR, I, 1993, p. 101-102.

Toubert 1970 = H. Toubert, Le renouveau paléochrétien à Rome au début du XIIe siècle, in CArch 20, 1970, p. 99-154.

Tucci 2001 = P.L. Tucci, Nuove acquisizioni sulla basilica dei Santi Cosma e Damiano, in Studi Romani 49/3-4, 2001, p. 275-293.

Ugonio 1588 = P. Ugonio, Historia delle stationi di Roma che si celebrano la quadragesima, Roma, 1588.

V.Z. III 1946 = R. Valentini, G. Zucchetti, Codice Topografico della Città di Roma, III, Scrittori. Secoli XII-XIV, Roma, 1946.

Vendittelli 2004 = L. Vendittelli, Crypta Balbi : stato e prospettivedella ricerca archeologica nel complesso, in L. Paroli, L. Vendittelli (a cura di), Roma dall’antichità al medioevo. II, Contesti tardoantichi e altomedievali, Milano, 2004, p. 222-230.

Vendittelli 2010 = L. Vendittelli, La ricerca archeologica nel sito, in M. Ricci, L. Vendittelli, Museo nazionale romano - Crypta Balbi. Ceramiche medievali e moderne. I, Ceramiche medievali e del primo rinascimento (1000-1530), Milano, 2010, p. 9-23.

Walser 1987 = G. Walser, Die einsiedler Inschriftensammlung und der Pilgerführer durch Rom (Codex einsidlensis 326). Facsimile, Umschrift, Übersetzung und Kommentar, Stoccarda, 1987 (Historia Einzelschriften, 53).

Wickham 2011 = C. Wickham, The financing of Roman city politics, 1050-1150, in P. Guglielmotti et al. (a cura di), Europe and Italy. Studies in Honour of Giorgio Chittolini, Firenze, 2011, p. 437-453.

Wickham 2013 = C. Wickham, Roma medievale. Crisi e stabilità di una città. 900-1150, Bologna, 2013.

Yawn 2012= L. Yawn, Clement’s New Clothes. The Destruction of Old S. Clemente in Rome, the Eleventh-Century Frescoes, and the Cult of (Anti)Pope Clement III, in Reti Medievali Rivista, 13, 1, 2012, p. 175-208.

Zanini 1994 = E. Zanini,L’insediamento altomedievale nell’area di Largo Argentina, in R. Francovich, G. Noyé (a cura di), Atti del Convegno Internazionale ‘La Storia dell’Alto Medioevo italiano (VI-X secolo) alla luce dell’archeologia, Siena 2-6 dicembre 1992, Firenze, 1994, p. 640-650.

Zchomelidse 1995= N. Zchomelidse, Tradition and Innovation in Church Decoration in Rome and Ceri around 1100, in Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana, 30, 1995, p. 7-26.

Haut de page

Notes

1 Walser 1987 ; Del Lungo 2004.

2 Meneghini, Santangeli Valenzani 2007, ivi la foltissima bibl. precedente degli stessi autori.

3 La splendida mania, caratteristica della cultura sia classica che tardoantica, di scrivere sul marmo con la precisa intenzione di far sopravvivere più a lungo possibile le denominazioni dei vari monumenti, la destinazione di essi e il nome dei fondatori o restauratori, aveva dunque contribuito con ogni probabilità, almeno fino all’età carolingia, a far sopravvivere in molti casi la memoria degli edifici e delle strutture urbane con i loro nomi originali, anche quando ormai le funzioni erano cambiate e i nomi stessi avevano perso il significato ed i legami con le nuove realtà.

4 Santangeli Valenzani 1997, p. 64-70 ; Meneghini 2004, p.168 ; Meneghini, Santangeli Valenzani 2007, p. 130-139.

5 Dobbiamo qui avvertire che, nell’impossibilità di controllare sul reale molte delle quote, spesso oggi non raggiungibili, si è fatto ricorso a fonti diverse e perciò certamente disomogenee e non sempre coerenti tra loro. Oltre che ai testi specifici e quindi relativi ad un solo monumento, sono stati ampiamente utilizzati la Forma Urbis di Lanciani in cui sono spesso indicate le quote s.l.m. sia moderne che antiche (Lanciani 1901) e la pianta quotata della parte intramuranea della città (Atlante diRoma). Ne risulta che le cifre proposte per le quote, specialmente se relative a livelli della Roma antica e medievale possono essere approssimate talvolta anche di una decina di centimetri e oltre : dato però che l’argomento che trattiamo si basa su dislivelli di scala ben maggiore, tali possibili imprecisioni non dovrebbero inficiare in modo sostanziale le conclusioni.

6 Nel caso delle chiese esistenti prima dell’XI secolo e almeno in parte sopravvissute si farà spesso riferimento, in mancanza di dati più recenti, alle analisi strutturali e cronologiche proposte da Richard Krautheimer e collaboratori (CBCR).

7 Per una sintesi cronologica degli sterri del XIX-XX secolo fino al 1980 cfr. Guidobaldi 1992, p. 21-35 ; per le indagini stratigrafiche del periodo 1980 – 2002 cfr. : Ibid., passim ; Guidobaldi 1997, p. 461-49 ; Guidobaldi et al. 2004, p. 390-415.

8 La ricostruzione di S. Clemente si dovrebbe collocare dunque, in base a tali dati, tra il 1102 e il 1125 (Barclay Lloyd 1989, p. 60-65). Altre ipotesi, basate su un documento con data di dedicazione 1128 (Armellini 1887, p. 195), oppure su un’epigrafe rinvenuta nel 1889 (Gatti 1889), giungono a datazioni più tarde (Gandolfo 1974-1975, p. 208-210), ma si deve tener conto del fatto che gli studi anche successivi al 1978 (riassunti in : Riccioni 2006, p. 1-7) non tengono conto dell’ulteriore analisi che attribuisce invece il documento con la consacrazione del 1128 ad una chiesa di Tivoli (Boyle 1978, p. 1-12). 

9 L.P. II, p. 296.

10 L’iscrizione ancora esistente sul dossale della cattedra episcopale (Anastasius presbiter cardinalis huius tituli hoc opus cepit et perfecit) sembra non lasciare dubbi in proposito specialmente se associata con quanto si leggeva sull’epitaffio della tomba dello stesso Anastasio.

11 Mullooly 1869, p. 125-128 e 238-241 ; 2nd ed. Rome 1873, p. 184-188 e 255.

12 Robertus Guiscardus […]Romanos depraedari coepit et expoliare, atque, quod iniuriosum est nuntiare, mulieres dehonestare, regiones illas circa Lateranum et Coloseum positas ignem comburere (L.P. II p. 290). In effetti non risultano tracce evidenti di incendi a S. Clemente.

13 Tra i vari autori che si allineano su questa interpretazione di base (Zchomelidse 1995 ; Osborne 1997 ; Filippini 1999 ; Carmassi 2001 ; Romano 2006, p. 26 e 129-130 ; Rusconi 2010, p. 47-48), John Osborne propende per una data successiva al 1087, mentre Carlo Bertelli è più aperto verso una data precedente e Serena Romano la precisa addirittura al 1078-1084. 

14 Questa più recente linea interpretativa, nata prima come semplice suggerimento (Carpegna Falconieri 1998, p. 153-154 ; Pace 2007), è stata poi ulteriormente  circostanziata (Yawn 2012) e appoggiata (Wichkam 2013, p. 412-416).

15 Sia l’ottima conservazione degli affreschi, riscontrabile specialmente nel secondo registro dei vari riquadri, meno soggetto al deterioramento connesso con gli scavi, i restauri e l’attuale intensa frequentazione, sia la caratteristica stilatura sulla malta dei giunti, ben visibile nelle cortine murarie delle nuove strutture sulle quali le pitture vennero distese, che è caratteristica della prima metà del XII secolo (Avagnina, Garibaldi, Salterini 1976-1977) e si riscontra semmai non prima degli ultimi anni dell’XI, sono a nostro parere indizi sufficienti per restringere l’intervallo tra la «fase di Beno de Rapiza» e la ricostruzione di Anastasio.

16 I dati sono ricavati dai resoconti di scavo (Guidobaldi 1992 ; Guidobaldi et al. 2004, in part. p. 391) a cui si rinvia per più specifici dettagli e per la grafica degli alzati.

17 Una interpretazione di questo genere risponde ovviamente in modo lineare anche al sopravvalutato « enigma » dell’abbandono della « Old S. Clemente » (e della conseguente ricostruzione integrale), per il quale si è invece cercato recentemente (Yawn 2012), pur se con notevole ed innegabile approfondimento, di trovare una soluzione politico-culturale, forse troppo complessa e comunque priva di riferimenti archeologici. 

18 Bartoli 1963.

19 Mancini 1968, p. 191-245. Ivi bibl. prec.

20 Non è affatto escluso, tuttavia, che la funzione di aula di riunione del senato sia stata conservata anche dopo l’installazione delle strutture cultuali cristiane (Cecchelli 1959, p. 93-101 ; Mancini 1968, p. 194-195.)

21 Bartoli 1963, p. 74. 

22 Mancini 1968, p. 195-200.

23 Bordi 2011, p. 421-433. A questa epoca « X secolo avanzato o al più tardi entro i primi decenni dell’XI » viene infatti datato l’affresco con la Virgo lactans (in part. p. 430). 

24 L.P., II, p. 305. Consecravit ecclesias XX : Romae ecclesiam sancti Adriani in Tribus Fatis secundo anno sui pontificatus dedicavit. La dedicazione è quindi del 1100-1101 (Claussen 2002, p. 21-38, in part. p. 25).

25 Mancini 1968, p. 218 e tav. III.

26 Il pavimento della Curia si trovava in effetti a + 1,5 m ca.rispetto alla quota dell’antico Comizio ( Meneghini 2004, p. 173).

27 Per i risultati delle varie campagne di scavo dirette soprattutto da Roberto Meneghini e Riccardo Santangeli Valenzani alla fine del XX secolo e all’inizio del XXI si rinvia alla più recente sintesi con vasta bibliografia delle precedenti (Meneghini, Santangeli Valenzani 2007).

28 Santangeli Valenzani 1997.

29 Meneghini, Santangeli Valenzani 2007, p. 130-139.

30 Meneghini 2004, p.157-188, in part. p.179.

31 Artioli 1900. L’autore fornisce tuttavia solo una descrizione in extremis della chiesa che si stava iniziando a demolire ma non ci parla delle strutture medievali che certamente allora riemersero. Un cenno di pitture del XV secolo in : Tea 1937, p. 335.

32 Hülsen 1927, p. 339.

33 Brandt 2004.

34 Ibid., p145-146. 

35 Ringrazio vivamente Giulia Bordi per avermi anticipato i risultati delle sue analisi di questi resti pittorici, attualmente in corso di stampa (Bordi c.s.). Un terminus post quem per il rialzamento di livello che coinvolse l’oratorio in questione ci viene fornito anche dalla cronologia delle ultime serie di affreschi del prossimo atrio di S. Maria Antiqua, databili all’XI secolo (Osborne 1987, p. 209-215), ed eseguite quando erano ancora frequentati i livelli tardoantichi.

36 Ibid., p147-148.

37 Ibid., fig. 12, 14, 7, 11, 15), tranne la pianta di Bufalini.

38 Cfr. Nielsen 1993, in part. fig. 136, 138.

39 Montalto Tentori 1933-36 ; Rava 1933 ; Bosi 1960 ; Corbett 1960.

40 Guidobaldi 2007.

41 Mellini (Vat. lat. 11905, f. 331r-v), in Guidobaldi, Angelelli 2010, p. 445.

42 Ugonio 1588, p. 277(bis)v

43 Guidobaldi, Guiglia Guidobaldi 1983, p. 149-153.

44 Bordi 2006.

45 Bordi 2006.

46 Guidobaldi 2007, p. 67. Si tratta del ben noto intervento urbanistico del cardinale Bonelli.

47 LP, II, p. 12, 19. La chiesa, della quale si conserva tuttora un insolitamente ricco archivio di documenti che vanno dal X secolo all’età moderna, è stata oggetto di varie monografie già a partire dal XVII secolo (Martinelli 1655 ; Cavazzi 1908 ; CBCR III, p. 72-81 ; Bertelli, Galassi Paluzzi 1971 ; Pierdominici 2010). 

48 Le precedenti datazioni dei cicli di affreschi (cfr. soprattutto Bertelli, Galassi Paluzzi 1971 ; Matthiae, Andaloro 1987, p. 124, 151, 154, 173, 182, 253-254, 272-273 ; Bertelli 1994 ; Betti 2001, p. 126 e 129-130) sono state notevolmente rivedute e aggiornate recentissimamente da Giulia Bordi, alla quale devo anche l’anticipazione dei risultati delle sue accurate ed innovative ricerche non ancora pubblicate (Bordi c.s. II e III).

49 CBCR III, p. 75-77.

50 Mancini 1925, p. 226.

51 Sulla antichissima diaconia e sulle sue vicende storiche e strutturali fino alla ricostruzione del tempo di Innocenzo VIII Cybo (1484-1492) e del cardinale Rodrigo Borgia (allora titolare della diaconia, poi papa Alessandro VI), protrattasi poi fino all’inoltrato XVI secolo, si rinvia a Cavazzi 1908 ; per le fasi successive fino ai nostri giorni si può invece consultare la monografia più recente sulla chiesa (Pierdominici 2010).

52 È Stefano Infessura, nel suo Diario, ad informarci di questo ritrovamento di cui fu probabilmente testimone oculare : […] remotum fuit altare maius quod erat in dicta ecclesia, ubi erat petra (poi detta concha) porphiretica longa in qua repertae fuerunt multae reliquiae sanctorum ; potissime in uno sacculo pannilini albi de reliquiis multorum martyrum, sanctorum Hippoliti et Darii corpus et sociorum ubi est scripta in pergamena de dictis reliquiis cum commemoratione quod ubi conditae fuerunt per Leonem nonum, qui fuit tempore Henrici tertii MXLIX, cum multis episcopis et cardinalibus[…] (Infessura 1890, p. 268-269).

53 Il Martinelli pensa infatti alla consacrazione di un altare o di una cappella : « con occasione di nuoua fabrica di detto altare, ò sua cappella » (Martinelli 1655, p. 64).

54 Cavazzi 1908, p. 80-81 ; CBCR III, p. 79-80 ; Pierdominici 2010, p. 23.

55 Cavazzi 1908, p. 80-81. L’autore riporta due altre indicazioni relative a ricognizioni delle reliquie – e (implicitamente) della pergamena – nel 1593 e nel 1639, dopo questa data ammette comunque che del documento non si ha più traccia.

56 Infessura 1890, p. 269.

57 Cfr. anche Cavazzi 1908, p. 108.

58 Da quanto osservato si può comunque dedurre che il livello pavimentale di S. Ciriaco fosse stato anch’esso rialzato di circa 5 m come quello di S. Maria in Via Lata o fosse addirittura già a quella quota fin dalla fondazione perché installatosi già in origine al secondo piano dell’antica porticus.

59 Cavazzi 1908, p. 102-103 ; Pierdominici 2010. Il complesso monastico di S. Ciriaco con il suo ricco patrimonio fu unito a S. Maria in Via Lata con Bolla del 16 marzo 1435 di papa Eugenio IV (Cavazzi 1908, p. 263-264).

60 Un altro passo dell’Infessura che, bisogna ricordarlo, abitava nel quartiere ai tempi della ricostruzione borgiana e fu sepolto nella chiesa stessa ove è documentata la sua iscrizione sepolcrale (Martinelli 1655, p. 180), contiene una importante e nota indicazione sulla presenza di un arco trionfale romano che si trovava sulla Via Lata in corrispondenza della chiesa e al quale la chiesa stessa era appoggiata o, addirittura, sovrapposta (in tal caso doveva però trattarsi di un monumento in parte crollato) : Die 23 augusti coeptum fuit opus S. Mariae in Via Lata, videlicet destruere dictam ecclesiam et aliam novam aedificare cum demolitione arcus triumphalis, supra quem in aliqua parte erat aedificata (Infessura 1890, p. 268). Si tratta dell’Arcus Diocletiani o Arcus novus (Torelli 1993).

61 Martinelli 1655, p. 177-180 ; Forcella VIII, p. 387-389 ; Cavazzi 1908, p. 166 e 190-191. 

62 Cavazzi 1908, p. 113.

63 Ibid., p. 113. Naturalmente, dato che la chiesa medievale era più corta dell’attuale, è del tutto improbabile comunque che le colonne più prossime all’altare siano di quella fase.

64 La partizione in tre navate con colonne si nota nella pianta di Leonardo Bufalini del 1551 (Frutaz 1962, II vol., tav. 202). 

65 Bordi c.s. II e III.

66 In effetti la chiesa dovette risultare, al momento della sua ricostruzione, un po’ sopraelevata rispetto al livello stradale dell’epoca, come vedremo nella scheda relativa a S. Marcello (cfr. infra).

67 Episcopo 2003. Ivi bibliografia precedente.

68 Eadem, ibid.. Le quote si evidenziano facilmente dalle tav. 2, 3 e 4 ove sono riferite ad una convenzionale quota 0 (Ibid., p. 81) corrispondente a -1,68 rispetto al livello dell’attuale via del Corso, davanti a piazza S. Marcello, quindi a -2,60 m ca. rispetto al pavimento della chiesa attuale.

69 La datazione si ricava dalla struttura della cortina muraria del fonte che fu sovrapposto a quello della prima fase e che presenta una stilatura dei letti di malta caratteristica di quel periodo. 

70 Dato che le quote del pavimento del battistero medievale indicate da Nestori (-3,72 m) (Nestori 1982, in part. p. 86, fig. 4) e quelle indicate dal Krautheimer (-3,50 m) (CBCR II, p. 213) sono un po’ diverse ( e non è neppure certo se siano riferibili al pavimento della piazza di S. Marcello), i dati che forniremo andranno valutati con un certo margine di approssimazione.

71 Le quote della strada di età romana, nel tratto iniziale e anche davanti a S. Maria e S. Marcello sono state ampiamente accertate a -5,30 m sotto il livello moderno nel 1924, in occasione dello scasso per la canalizzazione delle condutture (Mancini 1925, p. 226). Avvertiamo comunque che saremo costretti non di rado a proporre misure mediate o comunque approssimate per ovviare alle discrepanze, pur se contenute, che riscontriamo nei riferimenti metrici dei vari autori.

72 Episcopo 2003, p. 81-85, 153-155, fig. 91.

73 È del tutto improbabile che il rialzamento di terreno, che non si estendeva né a nord, dove era il battistero, né a sud, dove passava la strada per i SS. Apostoli, fosse di origine naturale.

74 A questo punto si apre una interessante questione di topografia per la Roma tardoantica : quali erano il nome e la funzione originaria dell’edificio monumentale a cui apparteneva la grande abside decorata da colonne e innalzata su un alto podio? L’unico edificio documentato nell’area di S. Marcello – ma solo nel Liber Pontificalis e negli scritti agiografici – è il Catabulum, cioè la struttura che ospitava le scuderie e le rimesse dei carri per la posta imperiale (Coarelli 2012, p. 256); ma di tale tipo di edifici non conosciamo la tipologia e preferiamo quindi attendere che altre ipotesi, come quella che vede coinvolta la Porticus Vipsania – anch’essa, comunque, da individuare in zona nello stesso complesso del Catabulum (ibid.), vengano approfondite in altre sedi.

75 La chiesa doveva in effetti essere raccordata alla strada medievale, un po’ più bassa dell’attuale, tramite alcuni gradini.

76 Si tratta soprattutto di sei lunghi articoli (Marchetti Longhi 1932-1971 ; Idem 1972). Per una più estesa bibliografia dello stesso autore sulla topografia medievale del Campo Marzio, inclusa l’area del Calcarario, si rinvia alla sua biografia (Caraffa 1984).

77 Hülsen 1927, p. 391.

78 Santangeli Valenzani 1994 ; Santangeli Valenzani 2004, in part. p. 49-51.

79 Zanini 1994.

80 Santangeli Valenzani 1994, p. 62, attribuisce al terremoto del 443 la causa delle prime ristrutturazioni dell’area.

81 Zanini 1994 ; Santangeli Valenzani 2004.

82 L’iscrizione in tabula marmorea, oggi non più rintracciabile, fu trascritta prima del 1580 dall’anonimo autore spagnolo di un ben noto codice chigiano ora vaticano (B.A.V., Chigi I. V. 167 f. 331v). Si devono al Marchetti Longhi l’interpretazione corretta del testo, riportato già dal Forcella, ma in forma imprecisa (Forcella IV, 1874, p. 289, n. 714), e l’attribuzione all’antipapa Anacleto II (1131-1138) (Marchetti Longhi 1929, in part. p. 17-18).

83 Bordi, Consoli c.s.

84 Bertelli, Guiglia, Rovigatti 1976-1977, in part. scheda di G. Bertelli, S. Nicola de’ Calcarario, p. 133-135. 

85 Guidobaldi 1994 ; Cecchelli 2007.

86 Il Marchetti Longhi è stato il primo ad asserire che una chiesa altomedievale aveva preceduto quella di S. Nicola de Calcarario consacrata nel 1132, basandosi sia sui resti scultorei, realmente attribuibili all’VIII-IX secolo, da lui rinvenuti nei livelli medievali ove erano reimpiegati (Marchetti Longhi 1972, p. 9-11 e 16-19), sia sulla struttura della cripta, ritenuta dell’VIII-IX secolo per analogia tipologica, ma senza tener conto della cortina muraria (Ibid., p. 11-13). Anche Santangeli Valenzani accetta quest’ultima attribuzione (Santangeli Valenzani 2004, p. 50), seguito dalla De Nuccio alla quale si deve il dettagliato studio delle citate sculture altomedievali (De Nuccio 2002).

87 Guidobaldi 1994, p. 475. Le chiese citate – oltre a S. Nicola dei Cesarini – erano S. Adriano al Foro Romano, attribuibile alla ricostruzione di Pasquale II (cfr. Mancini 1968, in part. p. 216-222), e S. Saba, di epoca analoga (cfr. CBCR IV, tav. IV) ; ad esse si può forse aggiungere S. Stefano Maggiore (degli Abissini) in base ad analisi più recenti (Cecchelli 1997 ; Eadem2007, p. 120).

88 In tal senso si esprime invece Santangeli Valenzani 2004, p. 50.

89 Queste misure, ricavate combinando dati estratti da varie pubblicazioni sono da ritenere comunque approssimative.

90 Vendittelli 2004 ; Vendittelli 2010. Ulteriori informazioni mi sono state fornite, con la consueta e larghissima disponibilità, dalla stessa Laura Vendittelli e da Marco Ricci che qui ringrazio amichevolmente, esprimendo anche tutto il mio apprezzamento per il lavoro di altissimo livello scientifico che continuano a svolgere nel grande e inesauribile cantiere archeologico della Crypta Balbi.

91 La pubblicazione appena citata è corredata anche di dettagliate ricostruzioni assonometriche o prospettiche del palazzo nelle sue fasi di inizio XII (fig. 7-8), fine XII (fig. 9-10) e XIII secolo (fig. 11-12).

92 Vendittelli 2010, p. 18.

93 Vendittelli 2004, fig. 5b a p. 227.

94 Anche per queste interessantissime ed inedite indicazioni sono debitore a Laura Vendittelli. 

95 Mesnard 1935, p. 125-132.

96 Piccolini 1953. In questo utilissimo volume è riportata con molta accuratezza la storia degli sterri e dell’indagine nelle sue varie fasi. 

97 CBCR I, p. 147. Si deve qui precisare che il tardo rialzamento del livello pavimentale di 2 m circa tuttora riscontrabile nella zona dell’antico nartece non è da attribuire ad un precedente interramento dell’intero edificio cultuale, ma piuttosto ad una fase di cantiere pressoché contemporanea all’abbandono, come risulta dalle strutture murarie attribuite anche da Krautheimer e Corbett al XII secolo (Ibid.).

98 Romano 2006, p. 79-87.

99 Angelelli 2010.

100 Petrignani 1934 ; Guidobaldi 2002.

101 Angelelli 2010, p. 299-301.

102 La Angelelli (Ibid., p. 301-302) tende a collocare l’interramento nell’VIII secolo in coincidenza con il restauro di Adriano I (772-795). In effetti la presenza di frammenti scultorei altomedievali nel terreno di riempimento dovrebbe poter indicare un intervento più tardo.

103 « ..la chiesa di santa Pudenziana […] era prima rilevata in alto dalla strada circa 10 gradi. Ma hor’appunto essendosi la strada alzata da questa parte per il spianar che ha fatto N. Sig. Sisto V del Monte di S. Maria Maggiore, è venuta questa chiesa ancora à essere al medesimo piano » (Ugonio 1588, f. 162r).

104 Angelelli 2010, p. 306-307.

105 Anche subito dopo l’Ugonio sono documentati altri intenzionali rialzamenti di quota del vicus Patricius da parte di Sisto V e Urbano VIII (Angelelli 2010, p. 50 e 314), senza contare gli altri che hanno portato alla attuale situazione di affossamento della chiesa nel XIX secolo.

106 Hülsen 1927 , p. 288-289.

107 Meneghini 2004, p.173-175 e fig. 160.

108 Ibid., p.165-166. Come ha notato questo autore, che ha raccolto e pubblicato tutte le foto di scavo, per lo più inedite, relative a questa struttura, la troncatura originale del muro rettilineo (Ibid., fig. 152) era più in alto di quanto si vede nelle immagini riprese dopo lo sterro (fig. 149, 150 e 153) : evidentemente la parte più alta del muro fu demolita in corso d’opera perché pericolante. Non si può tuttavia escludere che il tratto superiore appartenesse ad un edificio successivo che aveva usato quello del IX secolo come fondazione. Resta così dubbio se l’interramento del XII secolo sia valutabile intorno ai 4 m o piuttosto intorno a 3 m.

109 Ibid., p. 170-172.

110 Santangeli Valenzani 2007 p. 141-144.

111 Si deve tener presente, in questo caso, che ci troviamo lungo le pendici della Velia e che la strada è in salita.

112 Una riprova dell’adeguamento dell’interramento al pendio della strada ci viene d’altronde fornita anche dalla situazione riscontrabile nella adiacente Rotonda d’ingresso (c.d. Tempio di Romolo) della chiesa dei SS. Cosma e Damiano, nella quale indagini recenti hanno accertato un rialzamento di livello assai contenuto – poco più di 40 cm – dell’inizio del XII secolo corrispondente ad un interramento, forse maggiore ma non di molto, della strada antistante (Tucci 2001, p. 280-282).

113 Meneghini 2009, p. 221.

114 Ibid., p201-221 e passim.

115 Claudia Angelelli ha recentemente ripreso in esame la documentazione relativa a questo antico complesso cultuale (Angelelli 2000), purtroppo in gran parte distrutto, interrato e ricostruito nel XVIII secolo, ed ha potuto stabilire, che non risultavano grossi cambiamenti del livello pavimentale tra la tarda antichità e il medioevo (Ibid., p. 336) ; ancor più recentemente alcuni carotaggi eseguiti in corrispondenza della navata dalla basilica tuttora interrata, nell’area dell’attuale caserma Carreca (De Rossi 2007, p. 8-9 ; Barbera, De Rossi 2011, in part. p. 126), hanno confermato la presenza, a 32,70 m s.l.m., di un unico strato pavimentale attribuibile alla chiesa e probabilmente restato in uso senza particolari interramenti fino al XVI secolo.

116 Egidi 2010, p. 98-102.

117 Serlorenzi 2010, p. 132-138, 155-157.

118 Lanciani la inserisce esattamente in quel punto nella sua Forma Urbis Romae alla tav. 23.

119 Armellini, Cecchelli 1942, p. 246 e 1230.

120 Coccia, Guidobaldi, Scoppola 2012, p. 40-41 e fig. 9.

121 Parmegiani, Pronti 2004, p. 27-73. La situazione riscontrabile per le strutture precristiane era tuttavia quella di dislivelli notevoli tra la zona est e la zona ovest.

122 Coarelli 2012, p. 474-476.

123 Fogagnolo 2004, passim.

124 Fa eccezione, ad esempio, il caso di S. Saba che, pur essendo sull’altura del Piccolo Aventino, fu ricostruita integralmente, anch’essa nel XII secolo, interrando di quasi due metri il precedente edificio di culto (CBCR IV, p. 52).

125 Hubert 1990, p. 70-89 ; Wickham 2013, p. 147-155.

126 Manacorda 2001, ivi bibl. precedente. Più recentemente : Spera 2014.

127 Nash 1968, II, p. 462-463.

128 Anche in questo caso le colonne sono enormi e di granito (Fogagnolo 2002).

129 Si trattava di varie colonne di granito del diametro di 1,10 m evidentemente rimaste sul luogo del crollo (Borsari 1886, p. 328).

130 Wickham 2013, p. 272-274.

131 Sarebbe auspicabile uno studio più approfondito di questa attività «industriale» che dovette essere assai redditizia per molti secoli a Roma e comunque per tutto il medioevo e il rinascimento. Le indicazioni fornite da Lanciani (Lanciani 1902, p. 22-29) sono una utile base alla quale si potranno aggiungere le numerosissime altre testimonianze che costantemente sono emerse in quasi tutti gli scavi più recenti. Un preliminare studio d’insieme è stato in effetti già incluso in comunicazioni presentate sia da Riccardo Santangeli Valenzani, sia da Cinzia Palombi e Lucrezia Spera in un recente convegno ( L’archeologia della produzione a Roma. Secoli V-XV svoltosi a Roma il 27-29 marzo 2014), gli atti del quale sono in preparazione.

132 Wickham 2013, p. 376-377.

133 Non è chiaro a questo punto se la Via Lata veniva soltanto attraversata oppure se si percorreva un tratto di essa prima di entrare nell’area di S. Maria in Aquiro.

134 V.Z. III 1946, p. 217-219.

135 Pineam era anche allora il nome della intera area tra Pantheon e S. Marco che anche oggi conserva il nome di Rione Pigna.

136 Se si volessero prendere alla lettera, queste indicazioni potrebbero far pensare ad una deviazione attraverso il Foro Transitorio con ritorno sulla via Sacra, tuttavia è possibile che per Tempio di Minerva si intendesse quello di Antonino e Faustina e che l’arco indicato fosse il fornix Fabianus che si trovava appunto avanti al tempio.

137 V.Z. III 1946, p. 219-220. 

138 V.Z. III 1946, p. 213-214.

139 Per brevità abbiamo escluso dagli esempi trattati in dettaglio il caso della chiesa di S. Angelo in Pescheria che fu rialzata, sempre nel XII secolo, di un paio di metri (Grossi Gondi 1920 ; Ciancio Rossetto 2008, p. 428-429 ; Pugliese 2008, p. 411-412) e che si trova nel percorso cerimoniale, previsto da Benedetto Canonico per il giorno di Natale (V.Z. III 1946, p. 211 212).

140 È da sottolineare, in proposito, il giusto rilievo che il Wickham tributa all’aspetto cerimoniale della Roma medievale, con una estesa trattazione e con interpretazioni innovative e condivisibili (Wickham 2013, p. 376-405).

141 Barelli 2009, p. 18-20.

142 L.P. II, p. 305.

143 Tale altare marmoreo che era in situ nella chiesa e fu lì copiato dall’Armellini, era poi passato in mani private e poteva andare disperso, ma poi è stato recuperato dal Comune di Roma ed attualmente si trova nei Musei Capitolini (Riccioni 2005).

144 CBCR III, p. 265,273-274, 278.

145 Claussen I, p. 135-136, 146-147,167.

146 Kehr 1906, p. 40. Menzione di una epigrafe vista nella chiesa nel XVII secolo (Martinelli 1653, p. 258-259), che però lo stesso Kehr ritiene spuria perché i nomi dei concelebranti indicati non corrispondono a cardinali noti in quel tempo. Lo Hülsen accetta inizialmente la ricostruzione pascaliana (Hülsen 1927, p. 386-387), ma poi (Ibid., p. 599 ) tiene conto delle perplessità del Kehr e preferisce una posizione neutra. I citati autori non tengono conto, tuttavia, della trascrizione dell’epigrafe eseguita nella seconda metà del XVII secolo da Benedetto Mellini (Guidobaldi, Angelelli 2010, p. 282-283), che riporta anche il seguito della iscrizione nel quale sono menzionati i papi Sisto IV, Innocenzo VIII e Alessandro VI, il che fa ritenere che la lapide sia piuttosto la trascrizione di un documento antico eseguita all’inizio del XVI secolo forse quando il papa Leone X restituì il titolo cardinalizio alla chiesa (1517) e volle ricordare le reliquie presenti nell’altare, dopo una eventuale ricognizione. Il fatto che gli errori relativi ai nomi dei prelati concelebranti possano essere dovuti ad una imprecisa trascrizione, permette di mantenere qualche credito alla sostanza dell’epigrafe e cioè ad una eventuale ricostruzione pascaliana. 

147 Come l’area lateranense anche la zona nord della Via Lata (Flaminia) è citata a proposito della devastazioni del Guiscardo. 

148 Cfr. Claussen III, p. 278-280, 305-306.

149 Cfr.Claussen I, rispettivamente p. 171-172, 220-223, 226, 232-240. 

150 Cfr. Claussen III, rispettivamente p. 127, 246, 540-541, 548.

151 Gigli 1982, p. 174-186, in part. p. 174. In questo caso, dato che la data di dedicazione è il 1090, si deve tener conto anche di quella della consacrazione dell’altare, del 1113.

152 Gallavotti Cavallero, Testa 1976, p.47-51 ; Gigli 1982, p. 46.

153 Cfr. Claussen I, p. 387-391 e 408-410.

154 Coccia, Guidobaldi, Scoppola 2012, p. 40 e fig. 9.

155 CBCR III, p. 67-68.

156 Claussen I, p. 68.

157 Claussen I, p. 412-415 e 442.

158 Una raccolta delle fonti in relazione al problema delle origini del campanile è stata proposta dal Serafini nella sua opera monumentale sulle torri campanarie di Roma e del Lazio : purtroppo però l’autore, per sostenere la tesi di numerosi resti di epoca altomedievale, sposta artificialmente alcune datazioni a scapito della credibilità del metodo applicato (Serafini 1927).

159 Se ne veda una rassegna nella citata monografia del Serafini e nei più recenti studi che, dopo un lungo periodo di caduta di interesse, hanno ripreso il tema generale dei campanili di Roma (Priester 1993 e 1997 ; Claussen I-III, passim)È recentissimo un utile repertorio grafico e fotografico (Middelhoff, Keessen, Stellingwerff 2012).

160 Già il Krautheimer aveva segnalato questo aspetto pur se senza proporne quantizzazioni specifiche (Krautheimer 1981, p. 216-217). Ricorderemo qui di seguito – e a solo scopo di inventario preliminare – i campanili che potrebbero essere stati costruiti durante il pontificato di Pasquale II e dei suoi successori fino alla metà circa del XII secolo, basandoci, con criterio interpretativo, sulle datazioni proposte più recentemente (Priester 1993 e 1997 ; Claussen I-III, passim ; Middelhoff 2012) e tenendo conto anche di alcuni dei campanili non più esistenti : S. Adriano, S. Agata dei Goti, S. Agnese in Agone, S. Bartolomeo all’Isola, S. Bonifacio e Alessio (parte inferiore), S. Benedetto in Piscinula, S. Biagio de Mercato, S. Cecilia in Campo Marzio, S. Cecilia in Trastevere (parte inferiore), S. Clemente, S. Crisogono, SS. Cosma e Damiano al Foro, S. Croce in Gerusalemme, SS. Giovanni e Paolo (parte inferiore), S. Lorenzo in Piscibus, S. Maria in Cappella, S. Maria in Cosmedin, S. Maria in Monticelli, S. Maria in Trastevere, SS. Michele e Magno, SS. Quirico e Giulitta, S. Rufina, S, Saba, S. Salvatore de Curte ecc.

161 E’ possibile che questo rinnovamento sia stato percepito anche in termini di più generale benessere dalla città, se dobbiamo dar fede al passo del Liber Pontificalis : cuncta prospera cuncta salubria in Urbe inveniebantur ; quies pro tumultu, pax pro bello, pro seditionibus concordiae grate indissociabilesque connectebantur. Omnes gaudebant et caelitus eum advenisse clamabant et merito dominari debere dicebant qui statum Urbis, mores hominum, copias egestatesque cognoverit (L.P. II, p. 297). 

162 Krautheimer 1981, p. 212.

163 Ibid., p.189.

164 Hubert 1990, p. 134-141. Interessante come questa data possa essere utilizzata, ai nostri fini, per stabilire che l’intervento urbanistico di base, cioè quello sulla rete viaria, fosse allora concluso : è infatti logico che nuove case si siano costruite subito dopo l’innalzamento di livello e/o comunque dopo la conclusione dei nuovi assetti urbanistici.

165 In tal senso risulta particolarmente indicativa la data del 1120 proposta da Hubert che potrebbe essere successiva ad almeno una parte della ristrutturazione viaria.

166 Claussen 1992 ; Claussen 2000. « L’ondata di rinovamento che investe le chiese romane nel I-XII secolo può essere considerata parte dello spirito della riforma gregoriana o sua indiretta conseguenza » (Ibid., p. 200).

167 Si vedano in tal senso i contributi «storici» (Toubert 1970 ; Kitzinger 1972).

168 Claussen 2000, p. 199-200.

169 Carocci 1993 e 2006 ; Wickham 2013.

170 Anche una partecipazione alla committenza di una più estesa fascia della popolazione cittadina ai livelli intermedi della ricca classe commerciale-artigianale che si andava allora formando è impensabile in epoche precedenti alla formazione di una struttura coagulante come quella comunale che si formò invece solo nel 1143 e quindi molto più tardi del pontificato di Pasquale II e dei suoi primi successori.

171 Wickham 2013.

172 Carocci 1993 ; Carocci, Vendittelli 2001, p. 73-80 ; Carocci 2006. 

173 Wickham 2011, passim.

174 Ibid., p. 447-448.

175 Certo in tal senso si deve osservare, ad esempio, che l’indicazione del Liber Pontificalis che pone la dedicazione di S. Adriano nel 1100-1101 (cfr. supra) potrebbe far pensare ad un progetto già consolidato in precedenza.

176 L.P.II, p. 301. Viguit autem pax annis plus minus novem.

177 Cantarella 1997, p. 53-64 e passim.

Haut de page

Table des illustrations

Titre Fig. 1a - Roma, San Clemente. Basilica inferiore. a) Pilastri che inglobano alcune colonne e relativi affreschi (da Atlante 2006, p. 184).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 1,1M
Titre Fig. 1b - Roma, San Clemente. Basilica inferiore. Tamponamenti della polifora d’ingresso e relativi affreschi (da Atlante 2006, p. 180).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 265k
Titre Fig. 2. Roma, San Clemente. Basilica inferiore, spaccato con quote s.l.m. (da Guidobaldi 1992, tav. XVII).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 766k
Titre Fig. 3 - Roma, Sant’Adriano. Sezione della chiesa barocca con l’indicazione dei primi scavi che hanno individuato, nella zona di facciata, il pavimento della Curia (da Bartoli 1963, tav. LXXVI).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 258k
Titre Fig. 4a - Roma, Sant’Adriano. La chiesa cinquecentesca con la base dei pilastri che inglobano le colonne della fase romanica. Il livello pavimentale è quello cinquecentesco (da Bartoli 1963, tav. XXIV fig. 2).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 310k
Titre Fig. 4b - La basilica di Pasquale II rimessa in luce fino al suo livello pavimentale (da Bartoli 1963, tav. XXVI, fig. 2).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 326k
Titre Fig. 5 - Roma, Sant’Adriano. Sezione ricostruttiva delle varie fasi costruttive con le relative soprelevazioni. In punteggiato la Curia dioclezianea, poi la basilica medievale con le sue colonne, quella cinquecentesca con i pilastri e quella seicentesca della quale è indicato solo il livello pavimentale (da Mancini 1968, tav. III, p. 219, con integrazioni grafiche).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 309k
Titre Fig. 6 - Roma, Domus altomedievale del Foro Transitorio (da Meneghini, Santangeli Valenzani 2007, fig. 139).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 306k
Titre Fig. 7 - Alò Giovannoli, Veduta del Foro Romano (1616) presa da ovest (da Brandt 2004, fig. 15).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 419k
Titre Fig. 8 - Roma, Santi Quirico e Giulitta. Prospetto del fianco sud con le indicazioni delle fasi costruttive (da Corbett 1960, con aggiunta delle quote).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-10.jpg
Fichier image/jpeg, 1,0M
Titre Fig. 9a - Roma, Porticus lungo la Via Lata (Via del Corso). Ricostruzione ipotetica della struttura a pilastri con gli ambienti I-VI in laterizio nei quali s’inserì la diaconia di Santa Maria in Via Lata (da CBCR III, p. 76, fig. 69); b) sezione della Porticus originale a pilastri di travertino e delle strutture a volta in laterizio di età severiana nelle quali fu installata nel VI secolo la diaconia (da CBCR III, p. 76, fig. 70).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-11.jpg
Fichier image/jpeg, 538k
Titre Fig. 9b - Roma, Porticus lungo la Via Lata (Via del Corso). Sezione della Porticus originale a pilastri di travertino e delle strutture a volta in laterizio di età severiana nelle quali fu installata nel VI secolo la diaconia (da CBCR III, p. 76, fig. 70).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-12.jpg
Fichier image/jpeg, 440k
Titre Fig. 10 - Roma, Area Sacra di Largo Argentina. Abside della chiesa di San Nicola de Calcarario (dei Cesarini) sul basamento del Tempio A (foto Guidobaldi).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-13.jpg
Fichier image/jpeg, 942k
Titre Fig. 11 - Roma, San Crisogono. Sezione trasversale della basilica paleocristiana a sinistra e della sovrapposta basilica medievale a destra (da Mesnard 1935, p. 13, fig. 5, con aggiunta dello spessore dell’interramento).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-14.jpg
Fichier image/jpeg, 405k
Titre Fig. 12 - Roma, Santa Pudenziana. Ricostruzione assonometrica del complesso di Santa Pudenziana sulle pendici del Viminale, nel V secolo. In basso il Vicus Patricius (da Angelelli 2010, tav. XX).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-15.jpg
Fichier image/jpeg, 224k
Titre Fig. 13 - Roma, Foro Romano. Portichetto medievale sulla Via Sacra tra la Basilica di Massenzio e il c.d. Tempio di Romolo (foto Guidobaldi).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-16.JPG
Fichier image/jpeg, 511k
Titre Fig. 14 - Roma, Recupero di colonne delle Terme alessandrine rinvenute presso via della Scrofa (da Nash 1968, II, p. 462).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-17.jpg
Fichier image/jpeg, 420k
Titre Fig. 15 - Roma, Scavo del Templum Pacis (foto Guidobaldi).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-18.JPG
Fichier image/jpeg, 726k
Titre Fig. 16 - Roma, Schema planimetrico della città medievale con indicazione dei percorsi cerimoniali della liturgia papale (da Wickham 2013, mappa 9, p. 17).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2223/img-19.jpg
Fichier image/jpeg, 185k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Federico Guidobaldi, « Un estesissimo intervento urbanistico nella Roma dell’inizio del XII secolo e la parziale perdita della « memoria topografica » della città antica »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 126-2 | 2014, mis en ligne le 28 août 2014, consulté le 19 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/2223 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.2223

Haut de page

Auteur

Federico Guidobaldi

Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana - f.guidobaldi@gmail.com

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search