Navigation – Plan du site

AccueilNuméros126-2VariaChiese, vassalli, concubine. Su u...

Résumés

L’articolo, partendo dell’analisi di un placito inedito dell’anno 900 conservato nell’Archivio Storico Diocesano di Lucca, persegue due diverse linee di ricerca. Da un lato, riguardo al documento nel suo complesso, intende rimarcare la natura essenzialmente « politico-simbolica » dell’ostensio cartae. Dall’altro, indagando nello specifico l’oggetto della contesa, si propone di ricostruire la clientela vassallatica del marchese di Tuscia Adalberto II e la sua destrutturazione per opera di Ugo di Provenza. Fu, infatti, questo il milieu sociale e politico dal quale provennero le principali casate aristocratiche della Toscana romanica, come Guidi, Cadolingi e Canossa.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Hofmeister 1907, p. 280-298, 331-348, 386-411 ; Falce 1930 ; Keller 1973, p. 117-140 ; Nobili 1981.
  • 2 Come il celebre passo di Liutprando di Cremona secondo cui Ludovico III di Provenza, colpito dalla (...)

1La città di Lucca, già sede di ducato nel periodo longobardo, nell’ultimo quarto del IX secolo fu il centro propulsore di un’azione politica di ampio respiro, volta alla costruzione di un vero e proprio « principato ». Non è, tuttavia, semplice ricostruire i meccanismi che regolavano il funzionamento della marca di Tuscia, complesso organismo politico controllato dalla dinastia bavara degli Adalbertidi che, dopo aver raggiunto il suo zenit negli anni Novanta del secolo, fu soggetto a una mirata opera di destrutturazione durante il regno di Ugo di Provenza (926-47)1. Solo sporadici, seppur eloquenti, sono i riferimenti nelle fonti narrative2. La documentazione privata lucchese, eccezionalmente abbondante già dall’VIII secolo, consente di leggere solo in controluce questo processo: essa proviene quasi senza eccezione dall’archivio del vescovato. L’analisi di un inedito placito del 6 giugno 900 aiuta a mettere a fuoco uno degli « ingranaggi » del potere degli Adalbertidi: la vassallità marchionale, della quale studieremo la composizione, la graduale formazione e la definitiva destrutturazione da parte di Ugo, che legò a sé questo dinamico gruppo aristocratico.

  • 3 Sforza 1883, p. 460-461, 478.
  • 4 Giusti 1973, p. 115.

2All’inizio del Seicento fiorì a Lucca una produttiva stagione di studi eruditi durante la quale, per licenza dei vescovi Alessandro Guidiccioni e Marcantonio Franciotti, i principali esponenti della vita letteraria della Repubblica, su tutti Nicolao Tucci (1542-1645), suo nipote Francesco Maria Fiorentini (1603-73) e Daniele de’ Nobili (1582-1648), poterono consultare gli atti conservati nell’Archivio della Cancelleria e nell’Archivio del Vescovato3. Fu in questo vivace clima culturale che le carte del fondo Diplomatico Arcivescovile dell’Archivio Storico Diocesano di Lucca « ebbero una distribuzione generale e quindi un indice in quattro grossi volumi (Notulari), dove fu registrato sommariamente, ma di solito con precisione, ciascun documento »4. A tale paziente, ciclopico e ancora anonimo lavoro di inventariazione e regestazione sfuggirono alcuni documenti che nel secolo precedente avevano avuto diversa destinazione. È il caso, in particolare, di tre frammenti recuperati da coperte di legatura di filza del Tribunale Ecclesiastico, Sezione Civile, che, assenti nei Notulari e privi di segnatura archivistica, sono stati perciò trascurati dalla successiva opera di edizione compiuta, nella prima metà del XIX secolo, dagli abati Domenico Bertini e Domenico Barsocchini.

  • 5 Per alcuni cenni biografici su questi tre notai cf. Berengo 1965, p. 62, 179-180, 248, 423-424.

3Nel 1546 le tre pergamene, in virtù delle grandi dimensioni, furono utilizzate come coperte per i Libri di tre notai della curia episcopale. Si tratta di: 1) un placito del 6 giugno 900 usato da ser Pietro Tucci, padre del suddetto Nicolao; 2) una permuta, databile fra 27 febbraio 933 e 17 novembre 936, impiegata da ser Landuccio Landucci; 3) un « grande livello », risalente ai decenni a cavallo fra X e XI secolo, usato da ser Vincenzo da Colle5. Proporremo in questa sede una prima edizione e contestualizzazione del frammento più antico che presenta gli spunti di maggiore interesse, la coperta del Liber ser Petri Tucci, riservando ad altra occasione lo studio dei restanti pezzi. Procederemo, dunque, all’analisi dell’inedita notitia iudicati, che fa riferimento anche a diplomi sovrani altrimenti sconosciuti, per poi ampliare il raggio d’indagine soffermandoci su due aspetti fra loro in stretta correlazione. Punteremo lo sguardo da un lato sull’oggetto della contesa, San Frediano e San Silvestro di Lucca, chiese suburbane che in seguito alla conquista franca, all’inizio del IX secolo, passarono sotto il controllo del fisco e furono riccamente dotate con complessi patrimoniali distribuiti sull’intero territorio regionale; dall’altro sui personaggi che al tempo del marchese di Tuscia Adalberto II il Ricco, tra la fine del secolo e i primi decenni del successivo, gravitarono attorno alle due istituzioni ecclesiastiche. Grazie agli elementi così raccolti proveremo a ricomporre la clientela marchionale. Utilizzando il lessico della botanica, cercheremo di ricostruire l’« habitat » in cui trovarono le condizioni favorevoli per il proprio sviluppo i capostipiti di alcune casate aristocratiche protagoniste della vita politica della marca e del Regno durante l’età romanica, come Guidi, Cadolingi e Canossa. Per quest’ultima famiglia avanzeremo, infine, una proposta d’identificazione del suo primo esponente conosciuto: Sigefredo de comitatu Lucense.

Un placito sui generis

4La coperta del Liber ser Petri Tucci conserva quella che può essere definita una « notitia notitiae ». Il placito in esame presenta elementi di spiccata originalità. Si svolse, per così dire, « in due atti »: due momenti distinti e complementari. Il documento, impiegando il formulario della ostensio cartae, inizia con il sintetico resoconto di una prima assemblea giudiziaria che si svolse in località imprecisata, con buona probabilità in Italia padana, nel maggio del 900. Ad essa seguì, quale suo coronamento e perfezionamento, una seconda seduta, tenutasi il 6 giugno successivo, quasi certamente a Lucca. La ragione di questa particolare struttura è essenzialmente politica. Prima di passare all’analisi dettagliata del documento, può quindi essere utile ricostruire a grandi linee la cornice entro la quale si collocano gli eventi tramandati dalla « notitia notitiae ».

Scenario politico

  • 6 Schiaparelli 1906, p. 3-5, rilasciati in favore del vescovo di Fiesole Zenobio e del fidelis Tietel (...)
  • 7 Lazzari 2006, p. 138-139.
  • 8 Cammarosano 1998, p. 178.
  • 9 Keller 1973, p. 129-133.

5Il marchese di Tuscia Adalberto II era stato un fedele sostenitore di Guido di Spoleto (889-94). Egli compare in due occasioni quale intercessore nei diplomi ed è sempre chiamato dilectus nepos dell’imperatore6: sua madre Rottilde era, infatti, sorella di Guido. Lo stretto legame fra le due famiglie, rinsaldato anche per via matrimoniale, ha lasciato chiara traccia di sé: i figli del marchese portano nomi che contraddistinguevano lo stock onomastico spoletino, Guido e Lamberto7. L’alleanza spoletino-toscana « contribuì a uno slancio delle due dinastie in carica, entrambe tese verso una prospettiva regale – gli Spoletani nella seconda metà del secolo IX, i conti e i marchesi di Toscana agli inizi del X »8. Dopo la morte dell’imperatore Ludovico II (875) lo sviluppo del ducato lucchese-toscano « superò i limiti delineati dall’ordinamento costituzionale carolingio » raggiungendo un livello principesco. Adalberto II non rappresentava « un potere intermedio – confermato dal re – tra il governo centrale e le forze politiche locali ». Nella gran parte del territorio toscano le istituzioni pubbliche erano cadute interamente sotto il suo controllo. « Sulla sua autonomia restava la macchia dell’usurpazione »9.

  • 10 Mor 1950, p. 47. Sulle vicende politiche toscane di quegli anni cf. Collavini 1998, p. 73-78.
  • 11 Sono due i diplomi originali di Lamberto per destinatari toscani (i vescovi Grasolfo di Firenze e G (...)
  • 12 Sulla famiglia di Pietro II cf. Schwarzmaier 1972, p. 101 ; Pescaglini Monti 2012, p. 359-362. Sull (...)

6La politica del marchese mutò radicalmente dopo le discese di Arnolfo di Carinzia e, soprattutto, con l’avvento al trono del figlio di Guido, il cugino Lamberto di Spoleto (894-98), facendosi più aggressiva. Adalberto II, consigliato forse dalla moglie, la carolingia Berta, tenne un atteggiamento ora di « neutralità vigile », ora di aperta ostilità verso il nuovo imperatore10. È assai significativo che il marchese non compaia mai in questi anni quale intercessore nei diplomi di Lamberto, anche nel caso di destinatari toscani11. In questa nuova e delicata fase il neo-eletto vescovo di Lucca Pietro II, salito sulla cattedra lucchese fra il 19 novembre 895 e il 29 ottobre 896, si trovò a giocare un ruolo chiave. L’attivissimo presule apparteneva a una famiglia di funzionari « pubblici », notai e scabini, gruppo sociale su cui, come ha mostrato Hagen Keller, si reggeva la dominazione marchionale nella regione. Era stato, però, educato nella cancelleria pavese al tempo degli Spoletini sotto l’arcicancelliere Elbungo, poi vescovo di Parma12.

  • 13 Sotto Ludovico II, fra 853 e 871, sei furono i placiti presieduti a Lucca da missi in finibus Tusci (...)

7Pietro II (896-932) era un anello di congiunzione fra il sovrano e il marchese e un’ideale figura di mediatore. Ne dà concreta testimonianza il placito fiorentino del 4 marzo 897, circostanza in cui un inviato dell’imperatore, di concerto con il marchese, si pronunciò a favore dello stesso vescovo. Il giudizio, presieduto sul terreno neutrale di Firenze dal conte palatino Amedeo, primo missus in finibus Tuscie nominato dalla corte dopo quasi trent’anni, fu uno snodo decisivo nella trattativa volta alla pacificazione fra Lamberto e Adalberto II: dopo il placito, già alla fine di luglio, i documenti privati lucchesi abbandonarono lo stile dell’Incarnazione e tornarono a datare secondo gli anni d’impero dello Spoletino, riconoscendone la sovranità13.

  • 14 Antapodosis, p. 27-30.

8L’avvicinamento di Adalberto II al cugino fu solo momentaneo: alla fine dell’estate dell’898 si sollevò e tentò un colpo di mano che si risolse, se si presta fede al racconto di Liutprando, in maniera tragicomica. Il marchese, colto di sorpresa e sconfitto presso l’odierna Fidenza, fu catturato in una stalla dove aveva cercato invano di nascondersi. L’improvvisa morte di Lamberto, il 31 ottobre successivo durante una partita di caccia nella tenuta di Marengo, rimescolò le carte. Berengario, trovando campo libero, s’insediò a Pavia e rilasciò Adalberto II che vi si trovava ancora prigioniero14. La posizione del marchese ne uscì molto indebolita: Adalberto II dovette certamente pagare un prezzo per la libertà.

  • 15 Schiaparelli 1903, p. 83-85. Su Zenobio I, vescovo di Fiesole, cf. Keller 1967, p. 223 ; Benvenuti (...)
  • 16 Schiaparelli 1903, p. 93-95. Su Odalberto I, vescovo di Luni, cf. Puglia 1997-1998, p. 13-21 ; Ricc (...)
  • 17 Antapodosis, p. 39-42, 50.

9Non solo il marchese non compare mai come intercessore nei diplomi per destinatari toscani, ma il nuovo sovrano cercò anche di alterare gli equilibri interni alla regione, favorendo nuovi interlocutori politici, in particolare i vescovi Zenobio I di Fiesole e Odalberto I di Luni. Il primo, che con il fratello Sichelmo aveva fondato verso l’890 il monastero di San Michele di Passignano in Val di Pesa, compare con la qualifica di dilectus consiliarius di Berengario I come intercessore nel diploma rilasciato a Pavia, il 25 aprile 899, per il vescovo di Firenze Grasulfo15. Al secondo, suo dilectissimus fidelis, Berengario concesse a Pavia il 24 maggio 900 con un diploma l’immunità, senza bisogno d’intercessione: fu allora che Odalberto I fu inviato nella marca ad amministrare la giustizia, trovandosi così a presiedere a Lucca il placito del 6 giugno16. Se si considera che nello stesso anno la Tuscia dovette fornire al sovrano il suo apporto militare e subire ingenti perdite per fermare l’avanzata ungara, non stupisce che il marchese Adalberto II e la moglie Berta si siano resi protagonisti in autunno, pochi mesi dopo gli eventi tramandati dalla « notitia notitiae », dell’ennesimo cambio di casacca. In risposta all’accresciuta ingerenza di Berengario negli affari toscani, furono, infatti, fra i protagonisti della chiamata in Italia di Ludovico III17.

Struttura del documento

10La « notitia notitiae », che aveva originariamente notevoli dimensioni, è stata rifilata per essere adattata alla forma della filza. Sono quindi state asportate, su tutti e quattro i lati, le parti in eccedenza. Sono, inoltre, ben visibili, nella parte centrale del documento, quattro file parallele di forellini, due sulla destra, due sulla sinistra, tracce delle legature. Sebbene siano quindi presenti, specialmente nella parte iniziale, lacune assai estese, che comportano qualche difficoltà d’interpretazione, non ne viene, tuttavia, compromessa la comprensione generale del testo e la possibilità di analizzarne la struttura.

  • 18 Su Giovanni II, vescovo di Pavia, cf. Krause 1890, p. 87-88 ; Scaravelli 2001, p. 524-527. Il conte (...)

11Per una lacuna ignoriamo il luogo di svolgimento e gli astanti al placito del 6 giugno 900, presieduto dal vescovo di Luni Odalberto I, missus di Berengario. Il testo rimasto ci mostra, infatti, il procedimento già in corso e inizia nel momento in cui si stava dando lettura dei munimina portati in giudizio dal vescovo di Lucca Pietro II a sostegno delle proprie rivendicazioni. Dopo aver presentato un diploma concesso dallo stesso sovrano nei mesi immediatamente precedenti (torneremo a parlarne fra poche righe), si stava procedendo alla lettura di una notitia iudicati, anch’essa un’ostensio cartae, svoltasi in una località sconosciuta nel mese di maggio. In occasione di questo primo placito, presieduto dai missi regi Giovanni II vescovo di Pavia e Aderardo conte (non identificabile con sicurezza), il vescovo di Lucca, accompagnato dall’avvocato Eghenulfo, giudice di provenienza pavese, aveva portato in giudizio tre diplomi per dimostrare l’appartenenza al suo vescovato delle chiese suburbane di San Frediano e San Silvestro18.

  • 19 DDKn, n° 10, p. 299-300.

12Il primo diploma è l’unico dei preceptoras che si sia conservato: il re Carlomanno il 22 novembre 877 a Verona, per intercessione del vescovo di Parma Wibodo, restituì al vescovo di Lucca Gherardo I (870-95), predecessore di Pietro II, le due chiese che, si dice, « già da lungo tempo erano state ingiustamente sottratte » al vescovato di San Martino, con tutte le loro dipendenze19. Gli altri diplomi sono deperdita finora sconosciuti: il secondo è la conferma del precedente, rilasciato in data ignota da Carlo il Grosso a domanda di Liutwardo, vescovo di Vercelli, e di Berengario, all’epoca ancora conte; il terzo è il diploma di Berengario cui abbiamo già fatto cenno. Il documento, che pare non seguire come Vorurkunde il diploma di Carlomanno, fu concesso contestualmente alla celebrazione dei due placiti, nella tarda primavera dell’anno 900: fra la metà di marzo e la fine di maggio. Intercedette in favore del vescovo di Lucca Pietro II, assieme alla regina Bertilla, l’arcicancelliere del sovrano, il vescovo di Como Liutwardo, subentrato all’arcicancelliere Pietro, vescovo di Padova, dopo l’11 marzo.

  • 20 Schiaparelli 1902, p. 9-10. Su Liutwardo, vescovo di Como cf. Keller 1967, p. 214-215 ; Bedina 2005 (...)

13Se nell’analisi dei diplomi un elemento da tenere in considerazione è la figura dell’intercessore poiché, come abbiamo già avuto modo di mostrare, consente di seguire i fili e ricostruire l’intricata rete delle alleanze parentali e politiche, l’ultimo precetto presenta un altro spunto, di valore più generale: contribuisce a definire il profilo di Liutwardo, arcicancelliere di Berengario, nel testo detto esplicitamente vescovo di Como. Costui, non potendo essere identificato con l’omonimo presule di Alba, come ipotizzava Luigi Schiaparelli, solo qualche mese dopo abbandonò, dunque, la fedeltà berengariana e si schierò al fianco di Lucca e del suo marchese: il 12 ottobre 900 era già arcicancelliere di Ludovico III20.

  • 21 Sia il giudice Giovanni, sia il notaio Sebastiano presero parte a un altro placito presieduto dal v (...)

14Proseguiamo con lo studio della « notitia notitiae ». Terminata la lettura dei tre diplomi, il giudice pavese Giovanni, avvocato del fisco regio, ne riconobbe la validità e gli iudices et auditores incaricati del giudizio, secondo la procedura consueta, dopo aver ricevuto la dichiarazione della controparte, decretarono l’appartenenza al vescovato lucchese delle chiese contese. Il regesto della notitia iudicati relativa al placito di maggio, scritta dal notaio regio Sebastiano, si chiude con la formula di datazione, priva dell’indicazione del giorno del mese21.

15Il testo continua poi con il più dettagliato resoconto della sezione conclusiva del « secondo atto », il placito del 6 giugno, che presenta caratteristiche del tutto singolari e costituisce quindi la parte più interessante dell’inedito documento. Il missus regio Odalberto I chiese ai presenti di approvare i munimina appena letti: il diploma di Berengario e la notitia iudicati. Gli astanti risposero così: « ci sembra giusto tutto ciò che il re ha attuato e deciso a favore dello stesso episcopio ». Il vescovo di Luni procedette pertanto alla reinvestitura, consegnando nelle mani di Pietro II i due munimina presentati in giudizio: ipso precepto et ipsa notitia iudicati.

  • 22 Manaresi 1955, p. 400-403, 456-459. Un placito perduto, cui si fa riferimento in un documento pisan (...)
  • 23 Manaresi 1955, p. 368-373, 410-414, 429-431, 475-478.
  • 24 Sulla famiglia di Fraolmi (figli di Huscit) cf. Pescaglini Monti 2012, p. 223-246 ; Stoffella 2004/ (...)

16Resta da sciogliere un ultimo nodo: chiarire dove si svolsero i due placiti, episodi dalla funzione complementare che ebbero luogo quasi certamente in un contesto differente. La prima seduta si svolse in area padana, forse nella stessa Pavia; la seconda a Lucca. Una serie di elementi contribuisce a fondare tale convinzione: innanzitutto l’area di attività dei missi regi Giovanni II, il quale fra l’899 e il 910 presiedette a Pavia altri due giudizi per conto di Berengario, e Odalberto I, che intorno all’anno 910 ricopriva ancora l’incarico di missus discurrens per totam Tusciam22. Il placito del maggio 900 è, inoltre, l’unico caso in cui il vescovo di Lucca Pietro II non fece ricorso a un avvocato della sua città: si servì per l’occasione del giudice Eghenulfo, a testimonianza delle conoscenze che aveva nella capitale del Regno, dove era stato, con buona probabilità, educato23. Anche l’avvocato della pars publica, il giudice Giovanni, e il notaio che scrisse il documento, Sebastiano, provenivano dal palazzo pavese. La lettura delle sottoscrizioni apposte alla « notitia notitiae » consente, infine, di ricostruire il parterre del secondo placito, quello del 6 giugno. L’assemblea era composta di personalità fra le più in vista nella società lucchese dell’epoca: membri dell’élite diocesana, come Fraolmi del fu Teudimundo e Cunimundo del fu Cunimundo, ed esponenti del corpo canonicale che proprio in questi anni avevano assunto la qualifica di cardinales, come Vivenzio del fu Pietro, archipresbiter et vicedominus24.

  • 25 Bougard 1995, p. 275-279.

17Ricostruita la cornice nella quale si collocano gli eventi tramandati della « notitia notitiae » e analizzato nel dettaglio il testo, proviamo a tirare le somme e a interrogarci sulla natura di questo documento. La sua eccezionalità sta nel fatto che ci troviamo di fronte al primo caso di ostensio cartae la cui esplicita finalità non è quella giudiziaria, bensì quella « politico-simbolica ». Le ricerche di François Bougard hanno mostrato che, con il passaggio al X secolo, come risposta alla situazione di estrema instabilità, la giustizia assunse una connotazione politica: i placiti tornarono a essere presieduti in prima persona dall’autorità centrale e riguardarono quasi esclusivamente gli strati più elevati della società25.

  • 26 Keller - Ast 2007, p. 119-120. Sul tema cf. Keller 2005 ; Keller - Dartmann 2004.
  • 27 Bougard (c.d.s.). Desidero ringraziare François Bougard per i preziosi consigli e per avermi gentil (...)

18Fra i formulari messi a punto nell’ultimo terzo del IX secolo, la ostensio cartae era quello che meglio si adattava alle mutate esigenze: si caricò allora di valori simbolici, una dimensione messa in luce negli ultimi anni dalla scuola di Münster e, in particolare, da Hagen Keller e Stefan Ast. L’affermazione di un diritto e la risoluzione del conflitto passarono in secondo piano rispetto alla « messa in scena » (Inszenierung) a scopo politico: il placito divenne una dimostrazione pubblica di potere e di forza (« öffentlichen Herrschafts- und Machtdemonstration »)26. Bougard è recentemente tornato sul tema del rapporto fra diploma e ostensio cartae: lo scopo del placito era quello di corroborare e conferire legittimità supplementare al praeceptum presentato in giudizio e serviva da cassa di risonanza a uso di un pubblico differente rispetto a quello che aveva assistito alla consegna dell’atto sovrano. Esiste una precisa gerarchia fra le due tipologie documentarie: il placito donava pubblicità ritualizzata (publicité ritualisée), ma il suo apporto dal punto di vista giuridico era pressoché nullo27.

19Nel caso della nostra « notitia notitiae », la garanzia del diritto (Rechtssicherung) era già stata pienamente risolta. La pars publica si trovava a dover riconoscere la validità di un documento che essa stessa aveva emanato poco tempo prima ed era chiamata in causa sulla medesima questione per la terza volta nel giro di tre mesi: prima in occasione del diploma, rilasciato dopo la metà di marzo, poi del primo placito a maggio, infine del secondo all’inizio di giugno. La dipendenza delle due chiese dal vescovato lucchese non era in discussione. Se il primo giudizio, secondo la volontà del vescovo Pietro II, aveva rafforzato e garantito pubblicità al diploma, il placito lucchese fu un’ostentazione di forza di Berengario volta a mostrare la sua accresciuta influenza nella marca di Tuscia. Fu, per così dire, la goccia che fece traboccare il vaso. La reazione del marchese non si fece attendere: Adalberto II si pose alla testa della cospirazione che riuscì a spodestare il sovrano, contrapponendogli Ludovico III, e nel corso dell’estate, come abbiamo visto, portò dalla sua parte anche colui che aveva appena funto da intermediario fra Berengario e il vescovo di Lucca, l’arcicancelliere Liutwardo, vescovo di Como.

Due chiese contese

  • 28 Sull’argomento si veda ora anche Stoffella 2014.

20Lo studio dell’inedita « notitia notitiae » consente non solo di aggiungere un tassello alla ricostruzione delle concitate vicende politiche del Regno italico alle soglie del X secolo e di chiarire il valore eminentemente « pubblicitario » della ostensio cartae, ma anche di mettere a fuoco dei « marcatori » grazie ai quali orientarsi nel vasto bacino documentario lucchese e avviare fruttuosi percorsi di ricerca. L’attenzione è inevitabilmente catturata dall’oggetto del contendere. Perché i vescovi di Lucca mostrarono tanto interesse per San Frediano e San Silvestro e per le loro pertinenze? Chi aveva contrastato la dipendenza vescovile delle due chiese secolari suburbane, già monasteri di antica fondazione? Ripercorriamo, dunque, la storia dei due enti ecclesiastici nel IX secolo, soffermandoci sui personaggi che entrarono con essi in contatto28.

San Silvestro

  • 29 Rettori della chiesa di San Silvestro furono gli arcidiaconi Deusdedi (786) e Auderamo (818).
  • 30 ASDL, DA, †† O 70 ; ed. ChLA2, 77, n° 35, p. 107-111.

21Il cenobio maschile e senodochio di San Silvestro, fondato nel marzo 720 da un gruppo di 12 persone, sorgeva in Placule, a sud della città, fuori della porta di San Pietro. Dalla fine del secolo VIII è attestato come chiesa secolare, amministrata dal vescovato e officiata da membri del corpo canonicale della chiesa matrice29. A Lucca, in curte que dicitur Regine, si tenne nel febbraio 840 un giudizio alla presenza del conte cittadino Agano, presieduto dai missi dell’imperatore Lotario, il vescovo di Firenze Rodingo e il conte del sacro palazzo Maurino, che contrappose la chiesa di San Silvestro al vicino monastero suburbano dei Santi Iacopo e Filippo, poi San Ponziano. Con una perifrasi si specificò che il vassallo imperiale Ghiselmario deteneva allora San Silvestro in beneficio (Giselmarius vassus domni imperatoris qui ecclesie Sancti Silvestri foris porta uius civitatis que dicitur Sancti Petri preesse videbatur)30.

  • 31 ASDL, DA, †† B 69, †† G 34, * F 52, † Q 83, † I 91 ; ed. Barsocchini 1837, n° 819, 822, 836, 841, 8 (...)
  • 32 ASDL, DA, † A 83 ; ed. Barsocchini 1837, n° 891, p. 544-545.

22Negli anni Settanta del IX secolo la chiesa era ancora controllata dal vassallo imperiale. Si è conservata una serie di 5 livelli riguardanti pertinenze della chiesa e concessi tra 872 e 874 dal suddiacono Daniele del fu Andrea, che – si dice – aveva ricevuto la chiesa per libellum da Ghiselmario. Il censo previsto dalle subconcessioni, la cui validità era vincolata dalla durata del livello della chiesa, era riscosso dal suddiacono nella sua stessa abitazione31. Il già ricordato diploma di Carlomanno fu davvero uno spartiacque: dopo il 22 novembre 877 il patrimonio di San Silvestro, ormai de suppotestate del vescovato di San Martino, tornò ad essere concesso in livello e permuta dai vescovi lucchesi; una prima volta il 18 ottobre 87932.

San Frediano

  • 33 Rettore della chiesa di San Frediano fu l’arcidiacono Iacopo, che successe al fratello Giovanni com (...)
  • 34 Bassetti - Ciaralli 2010, p. 294-295.

23La chiesa originariamente dedicata a San Vincenzo, che custodiva il corpo del confessore Frediano, vescovo lucchese del VI secolo, sorgeva a nord della cinta muraria, fuori dall’omonima porta. Rifondata come cenobio maschile da Faulo, maggiordomo dei re Pertarito e Cuniperto, il 20 gennaio 685, dal terzo quarto del secolo VIII era passata sotto la diretta amministrazione dal vescovato ed era officiata da esponenti dell’alto clero cittadino33. Una notitia brevis ricorda l’inquisitio, tenutasi a Lucca nell’aprile 838, dei missi di Lotario, il conte di Lucca Agano e il diacono Cristiano, la cui educazione grafica è prova della vicinanza alla cancelleria pavese34, intorno al possesso della chiesa.

  • 35 ASDL, DA, †† H 2 ; ed. ChLA2, 77, n° 12, p. 45-47.

24I 30 testi, fra loro concordi, ne ricostruirono così la storia: San Frediano negli ultimi 30 anni era stata detenuta fino al giorno della sua morte, per conto del vescovato, dal presule Iacopo (801-18) che, come nel caso delle altre eclesias sedales, le chiese stazionali del ciclo pasquale, riceveva come segno di deferenza e soggezione pranzi (prandia) durante l’hebdomada Alba, provvedeva alla sua ordinazione, ne concedeva in vuiganiationem le pertinenze. Due testi aggiunsero ulteriori dettagli: Giovanni, chierico e scabino, ricordò che Iacopo l’aveva ricevuta, prima di salire sulla cattedra lucchese, in benefitio dal fratello e predecessore, il vescovo Giovanni (783-800); lo scabino Alamundo disse che il vassallo regio Adugrimo l’aveva contesa, senza successo, allo stesso vescovo Iacopo, rivendicandola ad partem palatii35.

  • 36 ASDL, DA, AE 37, † Q 96, † B 25 ; ed. ChLA2, 73, n° 6, 11, 19, p. 31-33, 45-47, 70-71.
  • 37 Sul vassallo regio Adugrimo cf. Schwarzmaier 1972, p. 99, 169-170 ; Andreolli 1983, p. 67-77, e la (...)
  • 38 ASDL, DA, †† Q 92 ; ed. ChLA2, 76, n° 5, p. 26-27.
  • 39 ASDL, DA, † I 79 ; ed. Barsocchini 1837, n° 887, p. 542-543.

25Il vassallo regio Adugrimo, homo Francischo, compare come attore in tre vendite fra 807 e 808. Nei documenti si specifica che Adugrimo, il primo vassallo regio transalpino attestato nella documentazione lucchese, aveva da poco ricevuto un beneficio nel territorio di Lucca (qui modo beneficium habere videtur hic finibus Lucense), dove aveva preso stabile residenza, quasi certamente presso la curtis di Monticclo, Villa Montecchio nel piviere di Calcinaia36. Non sappiamo se la chiesa di San Frediano facesse parte del beneficio lucchese di Adugrimo o se, come ipotizza Andrea Castagnetti, il vassallo avesse agito, al momento della lite con il vescovo Iacopo, esclusivamente per conto del fisco37. È però certo che, nonostante l’inquisitio dell’aprile 838 avesse accertato la trentennale dipendenza di San Frediano dal vescovato di San Martino, dopo la morte del vescovo Iacopo (818) non c’è traccia di un controllo vescovile della chiesa: il 9 gennaio 843 vediamo il rettore di San Frediano, il prete Witaldo, concedere in livello beni della sua chiesa addirittura al presule lucchese dell’epoca, Berengario (837-43)38. Se anche era fallito il tentativo di Adugrimo, la chiesa fu comunque sottratta al controllo del vescovato, che poté riaffermare i suoi diritti solo grazie al diploma di Carlomanno del 22 novembre 877. Dopo questa data in effetti possediamo numerosissime cartulae di livello concesse dai vescovi Gherardo I e Pietro II concernenti il vasto patrimonio di San Frediano (la prima è del 26 agosto 879), ormai esplicitamente definita de suppotestate del vescovato39.

  • 40 Schneider 1914, p. 310-312. La pratica di assegnare chiese e monasteri in beneficio a vassalli era (...)
  • 41 Sul culto di san Frediano, promosso dal vescovo Giovanni (783-800), cf. Zaccagnini 1989, p. 53-59 ; (...)

26La storia delle due chiese segue quindi un percorso comune: nel primo terzo del IX secolo furono entrambe incamerate dal fisco e, con buona certezza, assegnate in beneficio a vassalli imperiali40. Se, nel caso di San Silvestro, il possesso quarantennale di Ghiselmario non pare esser mai stato messo in discussione, il vescovato fin da subito cercò di recuperare San Frediano, probabilmente per il suo vastissimo patrimonio e per il suo particolare status di chiesa sedale e luogo dove giacevano le spoglie del vescovo Frediano41. La situazione mutò radicalmente con la morte di Ludovico II e il venir meno del controllo imperiale sulla marca: Gherardo I si rivolse a Carlomanno, rivendicando le due chiese e, ottenuto il diploma, procedette a una redistribuzione delle loro pertinenze, imitato dal successore Pietro II. Abbiamo scelto di seguire più da vicino il caso di San Silvestro, non soffermandoci sulle vicende di San Frediano, per due ragioni: sia perché, come sopra ricordato, il vescovato si mostrò più restio a concedere i beni della ricca e prestigiosa chiesa sedale, sia perché, data la minore entità del patrimonio di San Silvestro, è più facile cogliere il carattere del tutto eccezionale dell’operazione di ridistribuzione.

  • 42 ASDL, DA, † A 83 ; ed. Barsocchini 1837, n° 891, p. 544-545. La curtis doveva trovarsi nei pressi d (...)
  • 43 ASDL, DA, †† A 66 ; ed. Barsocchini 1841, n° 1114, p. 48-49.
  • 44 ASDL, DA, † D 58 ; ed. Barsocchini 1837, n° 922, p. 564.
  • 45 ASDL, DA, †† K 88 ; ed. Barsocchini 1837, n° 963, p. 594-595. Il padre di Teudigrimo, Grimaldo del (...)
  • 46 ASL, D, Archivio dei Notari, 903 agosto ; cf. RCP 1973, p. 45. Barsocchini 1844, p. 114, dichiara c (...)
  • 47 ASDL, DA, * L 87.
  • 48 ASDL, DA, † H 55 ; ed. Barsocchini 1841, n° 1129, p. 58-60.

27Il 18 ottobre 879 a Roma, nella civitas Leonina presso San Pietro, Winigildo del fu Farolfo de Sena ricevette in livello da Gherardo I, per un censo di due soldi, la curtis et res domnicata di Garbina42. La stessa casa et curticella, posta nel comitato di Firenze, fu assegnata da Pietro II nel maggio 908 a Siena, a Wibberto del fu Causberto de comitato Senense; il censo fu allora raddoppiato e portato a 4 soldi43. A Lucca, Gherardo I concesse in livello il 1° novembre 882 ad Adanaldo del fu Sassiprando, homo Florentino, la curtis domnicata in rovina posta a Campi, finibus Florentine, per il censo di un soldo44. Il 13 novembre 887 diede a Teudigrimo del fu Grimaldo, homo Pistoriense, tutte le pertinenze della chiesa di San Silvestro situate nei comitati di Firenze, Pistoia e Fiesole, per il censo di 20 soldi45. Pietro II da parte sua concesse a Piunte, prope civitate Pistorium nell’agosto 903, per il censo di 40 denari, la diruta curtis domnicata posta a Ulmi et Greccano, territurio Mucellese, a Nitardo del fu Griffo46. A Lucca il 16 settembre 905, per il censo di 10 soldi, concesse diversi appezzamenti di terra situati nei dintorni della città, a Baldo del fu Raimbaldo, homo Senense47. Nella permuta con Fraolmi del fu Teudimundo, uno dei principali esponenti dell’élite diocesana che, come abbiamo visto, sottoscrisse al placito del 6 giugno 900, il 1° luglio 910 a Lucca lo stesso presule cedette casalinis domnicatis et massariciis della chiesa di San Potito di Quinto, dipendenza di San Silvestro, posti a Fisiano, nel comitato di Firenze48.

  • 49 Sul patrimonio fiscale in Tuscia cf. Schneider 1914, p. 214-298. Nel Medio Valdarno e in Mugello si (...)
  • 50 Keller 1973, p. 131.
  • 51 Rauty 1988, p. 342-343.

28Tutte queste transazioni riguardano personaggi estranei all’ambiente lucchese (risiedono a Siena, Firenze e Pistoia) di un certo rango (non sono coltivatori e hanno un’ottima disponibilità economica come mostra l’alto valore dei censi) e centri domocoltili posti in territori esterni alla diocesi, in aree di forte radicamento fiscale: il Valdarno subito a valle di Firenze, Campi Bisenzio (Campi) e Quinto; la sovrastante Val di Marina, Fisciano (Fisiano) vicino Legri; il Mugello, Olmi (Ulmi) e Grezzano (Greccano), presso l’odierna Borgo San Lorenzo49. Come interpretare questi documenti? Si tratta, a nostro avviso, di una distribuzione dei beni di San Silvestro, probabilmente pervenuti alla chiesa quando essa era stata incorporata dal fisco regio, non più a vassalli imperiali, ma a personaggi inseriti nella clientela marchionale. Nell’ultimo quarto del IX secolo i marchesi erano, infatti, gli assoluti protagonisti della vita politica nella Toscana centro-settentrionale. A Lucca, dove vi era comunanza d’interessi fra vescovo e marchese e la clientela episcopale andava sostanzialmente a ricalcare quella marchionale, il vescovo costituiva un trait d’union fra gli Adalbertidi e i nuovi sovrani50. L’affermazione pubblica dei diritti vescovili sulle due chiese, perseguita a più riprese sia con i diplomi di Carlomanno, Carlo il Grosso e Berengario, sia con il primo placito tramandato dalla « notitia notitiae », garantiva al seguito marchionale la possibilità di accedere a questo cospicuo patrimonio. Un ulteriore elemento rafforza la nostra interpretazione: il livello per Nitardo del fu Griffo (903) fu rilasciato dal vescovo Pietro II, in un’area, Piunte, dove è in seguito attestata la curtis marchionale di Pistoia che, come nel caso di Lucca, sorgeva fuori dalle mura urbane, su un vasto prato di pertinenza demaniale51.

  • 52 ASDL, DA, Priv. 102 ; ed. Manaresi 1955, p. 410-414.
  • 53 ASDL, DA, * M 42 ; ed. Barsocchini 1841, n° 1331, p. 225-227. Sulla famiglia di Lamberto (da Palaia (...)

29Prima di studiare in dettaglio i personaggi che entrarono nell’orbita del marchese di Tuscia, servendoci della chiesa di San Silvestro come « marcatore », e tracciare una fisionomia di gruppo, ci soffermiamo su due documenti che testimoniano quanto anche in seguito si mantenne vivo l’interesse per le nostre due chiese. Nei primi quindici anni del X secolo, in momenti politicamente delicati, altri due placiti riguardarono San Frediano e San Silvestro. Uno di essi poi ricorda una terza seduta giudiziaria. Pochi mesi dopo il placito lucchese, nel febbraio 901 a Roma in occasione dell’incoronazione di Ludovico III, alla presenza dello stesso imperatore e di papa Benedetto IV, Walterio, vassus et missus imperiale, investì per fuste Pietro II di quanto era detenuto ingiustamente dal contumace Lamberto del fu Rodilando de civitate Lucense. Fra i beni ricordati, spiccano alcune curtes di grande consistenza poste nel comitato di Populonia (Casalappi, Montioni e la chiesa di San Giorgio di Ravi fra Val di Cornia, Val di Pecora e Val di Bruna); nel Medio Valdarno (Cambiano in Valdelsa e Corazzano in Valdegola); nella Valdiserchio pisana (la chiesa di San Maurizio di Filettole)52. Pietro II approfittò del favore del nuovo imperatore, la cui fortuna era dovuta, come abbiamo visto, anche al sostegno lucchese, per colpire il personaggio più potente dell’élite diocesana che, nelle convulse vicende di quell’anno, doveva aver perso il favore del marchese: nel primo terzo del X secolo Lamberto non ricevette alcuna concessione vescovile. Mutata la congiuntura politica, il 14 novembre 949, dopo la fine della dinastia marchionale degli Adalbertidi e la morte di Pietro II, la metà degli stessi beni, dei quali si specificò allora l’originaria dipendenza da San Frediano, furono concessi dal nuovo vescovo Corrado (935-64) al figlio di Lamberto: Adalberto detto Azzo53.

  • 54 ASDL, DA, † P 60 ; ed. Manaresi 1955, p. 475-478.
  • 55 Antapodosis, p. 57.
  • 56 ASDL, DA, * C 60 ; ed. ChLA, 37, n° 1084, p. 58-62. Il monastero sorgeva ad Apuniano, località oggi (...)

30Il 10 novembre 915, mentre Berengario stava recandosi a Roma per l’incoronazione imperiale e aveva preso residenza nel palazzo marchionale, fuori dalle mura di Lucca, Odelrico, suo vassus et missus, sedette in giudizio nella chiesa di San Frediano, condannando il vescovo di Lucca Pietro II a restituire al vescovo di Lodi Eldegario l’investitura salva querela del monastero di Sant’Andrea di Apuniano, conteso fra la chiesa suburbana di San Silvestro, de subregimine et potestate del vescovato lucchese, e l’abbazia di San Pietro di Savignone, nell’Alta Valle Scrivia, de subregimine et potestate del vescovato lodigiano. La notitia iudicati fa riferimento a un precedente placito dell’imperatore Guido (891-94) che aveva giudicato in favore del vescovo di Lucca Gherardo I, condannando in contumacia il vescovo di Lodi54. Il ribaltamento del giudizio era per il vescovo di Lucca una punizione ricevuta in una fase di estrema debolezza; per Berengario una straordinaria dimostrazione di forza. Era allora appena morto Adalberto II e il sovrano teneva sotto custodia a Mantova la contessa Berta e il figlio Guido55. Memore del tradimento perpetrato quindici anni prima e della rilevanza di San Frediano e San Silvestro, Berengario servì fredda la sua vendetta. Occupato il palatium, monumentale sede del potere marchionale, scelse proprio San Frediano come ideale scenario per sottrarre al vescovato lucchese una delle più ricche dipendenze di San Silvestro: il monastero maremmano di Sant’Andrea, nei dintorni di Bolgheri, dotato alla fine dell’VIII secolo dal duca Allone di una sala sundriale e proprietario, sul litorale, di saline a Cicina e Asilacto, presso le odierne Cecina e Bibbona56.

Il gruppo dei vassalli marchionali

31Le attestazioni di vassalli di Adalberto II il Ricco, nonostante lo spessore politico della dominazione marchionale sono scarsissime a causa della natura della documentazione toscana superstite: consistente solo a Lucca e tutta sbilanciata sul versante episcopale. Non siamo perciò in grado di ricostruire le vicende genealogiche dei vassalli e tanto meno di dimostrarne eventuali legami parentali, ma solo di abbozzare qualche profilo e segnalare interessanti corrispondenze, onomastiche e patrimoniali. La detenzione in livello delle ricche ed eccentriche pertinenze della chiesa di San Silvestro costituirà il « filo rosso » che ci guiderà nello studio della clientela marchionale. Le poche notizie disponibili sono sufficienti a tracciare un’immagine d’insieme di questo gruppo.

Galleria di ritratti

  • 57 Manaresi 1955, p. 410-414, 436-441.

32Sono esplicitamente menzionati vassalli marchionali al fianco di Adalberto II in due importanti sedute giudiziarie. Al placito fiorentino del 4 aprile 897 presenziarono i vassalli Vuineheldus filius bone memorie Furuli, Rodelandus, Sichelmus et Gisilbertus; al placito che si tenne nella corte marchionale di Vilinianum, poco a sud di Parma nel maggio 906, sedettero in giudizio i vassalli Otberto, Sigefredo, Arimundo, Liutaldo57. Siamo riusciti a ricostruire il profilo di due componenti di questo ristretto novero, entrambi presenti al placito fiorentino: Winigildo e Sichelmo.

  • 58 L’identificazione è stata già proposta da Schwarzmaier 1972, p. 195. La provenienza pavese dello sc (...)
  • 59 Schwarzmaier 1972, p. 118-121, 194-202. Sulla contessa Ghisla detta Ermellina cf. Collavini 1998, p (...)

33Winigildo va identificato con il figlio del defunto Farolfo che, come abbiamo visto, ricevette da Gherardo I, il 18 ottobre 879, beni della chiesa di San Silvestro posti nel comitato fiorentino. La mancata coincidenza del nome paterno (Farolfo/Furulo) trova, infatti, spiegazione: lo scrittore della notitia iudicati del 4 aprile 897 era estraneo all’ambiente toscano e non conosceva i nomi di luogo e di persona. Per questa ragione compaiono nel testo diversi errori, veri e propri casi unici nel panorama onomastico dell’epoca: se Farolfo fu trasformato in Furulo, Willerado divenne, ad esempio, Wilkera58. Winigildo è uno dei primi esponenti dei Farolfingi, famiglia scarsamente illuminata dalla documentazione e non ancora studiata nella sua globalità. Originaria di Siena, nel corso del IX secolo la stirpe acquisì prestigio grazie alla vicinanza alla corte (lo zio di Winigildo, Farimundo del fu Farolfo, fu cappellano di Ludovico II) e si radicò a Roma: il fratello di Winigildo, il comes apostolicus Farolfo (881-96), è detto nepus e deliciosus consiliarius di papa Giovanni VIII. Lo stesso Winigildo ricevette a Roma il livello relativo a beni di San Silvestro ed è attestato sempre a Roma al seguito di Ludovico III in occasione del placito del febbraio 901, sopra ricordato. Con buona probabilità la famiglia nei secoli successivi contò fra i suoi esponenti il vescovo di Lucca Teudigrimo (983-87), figlio di un Farolfo del fu Teudigrimo che, il 1° maggio 952, deteneva la chiesa lucchese di Santa Lucia in Foro per preceptum […] de pars sagro palatio urbis Rome; e Ghisla detta Ermellina del fu Farolfo (1003-23), moglie del conte Enrico Aldobrandeschi59.

  • 60 Cortese 2009, p. 158-159 ; Cortese 2007, p. 306-307.

34Sichelmo altri non è che il fondatore dell’abbazia di San Michele di Passignano, fratello del potente vescovo di Fiesole Zenobio I, su quale ci siamo già soffermati. In assenza di documentazione fiorentina e fiesolana non posiamo tracciare con precisione la sua discendenza. Maria Elena Cortese ha suggerito una relazione dei fondatori di San Michele con quel conte Zenobio, « citato come defunto in alcuni documenti passignanesi degli ultimi decenni del X secolo ». Il figlio del conte Zenobio, Winildo (982-90), è il capostipite dei Figuineldi, famiglia dell’élite diocesana fiorentina in seguito legata proprio al monastero di Passignano60.

  • 61 Schwarzmaier 1972, p. 203-204.
  • 62 Ghignoli 2006, n° 27, p. 69-71.
  • 63 Schwarzmaier 1972, p. 207-208 ; Schwarzmaier 1973, p. 79-80 ; Francesconi 2005, p. 36-41.
  • 64 Antognetti 1996/1997, che non collega però a questo gruppo parentale Widalgrimo, livellario della p (...)

35Il placito fiorentino dell’897 si svolse alla presenza di un visconte, tal Tedice, personaggio altrimenti ignoto che, data la limitata diffusione dell’antroponimo e l’importante carica detenuta, è stato accostato a Tedice, già morto nel 923, padre del conte Corrado e capostipite dei Cadolingi61. Esiste un altro Tedice che nell’ultimo quarto del IX secolo gode di buone disponibilità economiche e agisce su più territori diocesani (Lucca e Pisa): è il figlio del fu Teudigrimo che il 18 maggio 877 a Lucca ricevette in livello dal vescovo di Pisa, per 5 soldi, la metà di una casa et curtis domnicata posta vicino la pieve di San Michele di Sala Tachaldi nelle Colline Pisane, presso l’odierna Santa Luce62. Immediato è il richiamo al pistoiese Teudigrimo, figlio di Grimaldo del fu Albone, un altro dei livellari della chiesa di San Silvestro, tradizionalmente considerato il capostipite dei Guidi, l’altra famiglia comitale di Pistoia: Tedice del fu Teudigrimo costituisce una sorta di « ponte onomastico » fra le due casate, sulla cui comune origine si è molto congetturato63. D’altra parte il piccolo lembo delle Colline Pisane posto al confine fra le diocesi di Pisa, Lucca e Volterra vide il radicamento di un possibile ramo dei Farolfingi, dal quale discesero i fratelli Wicherado detto Belizio (942-49), primo visconte di Pisa, e Widalgrimo detto Winizio del fu Albone, il cui figlio Teudigrimo sposò la sorella del primo conte di Pisa, Ota del fu Ghisolfo64.

  • 65 Vignodelli 2011, p. 51-52.

36Con questa fitta trama di richiami incrociati non si vogliono dimostrare stringenti continuità genealogiche, ma, semplicemente delimitare i confini di un gruppo che costituì poi, nella prima metà del X secolo, il bacino di reclutamento delle più importanti cariche pubbliche regionali, civili ed ecclesiastiche: conti e vescovi. La serie di corrispondenze onomastiche (Teudigrimo, Farolfo, Winigildo/Winildo, Tedice) e patrimoniali (Santa Luce), elementi che meritano di essere studiati in maniera più approfondita, è, infatti, prova della stretta rete di legami, non necessariamente parentali, che strutturavano la clientela marchionale di Adalberto II. Se per le scelte onomastiche non deve essere sottovalutata l’influenza delle relazioni di comparatico65, il radicamento comune in determinate zone doveva derivare dal passaggio nelle mani dei vassalli di complessi fiscali, che si erano concentrati intorno ad alcuni enti cultuali, come dimostra esemplarmente il caso di San Silvestro.

Veduta d’insieme

37Simone Collavini ha recentemente proposto un modello di classificazione dell’aristocrazia dell’Italia centrale (marca di Tuscia e ducato di Spoleto) fra IX e X secolo, basata sul raggio di azione politica e sociale, individuando quattro livelli. Ha definito « aristocrazia regionale » il secondo gradino della scala, contraddistinto da soggetti i cui beni e interessi si estendevano sull’intero territorio regionale. « L’ampiezza dei patrimoni, la loro diffusione regionale, la vastità degli orizzonti politici e sociali, e un maggior coinvolgimento nella politica di vertice distinguono l’aristocrazia regionale da una terza élite », che lo studioso ha chiamato « diocesana ». Questo secondo livello si trovò in concorrenza con il vertice della scala, occupato dal IX secolo dalla cosiddetta Reichsadel, con la quale intrecciò legami di natura parentale e clientelare, e arrivò a detenere, già dal IX, ma ancor più nel X secolo, pur senza monopolio, le cariche comitali.

  • 66 Collavini 2007b, p. 321-322.
  • 67 Trova, dunque, conferma il generale modello elaborato da Cammarosano 1998, p. 257-309. Cf. Bougard  (...)

38Il modello va pensato come una struttura fluida: i quattro livelli che lo compongono, « come ciascuna élite, hanno una propria storia, fatta di un’origine, una durata (pur nel cambiamento) ed una fine »66. Fra l’ultimo quarto del IX e il primo quarto del X secolo si ebbe un passaggio importante, che comportò un riassestamento complessivo della scala67: l’affermazione in Tuscia della dominazione principesca degli Adalbertidi comportò la formazione di un gruppo che gravitò attorno alla corte marchionale, adattandosi al nuovo spazio politico. Furono attirate in questa orbita famiglie che avevano già compiuto un salto di qualità durante il regno di Ludovico II, giungendo a un livello assimilabile alla Reichsadel (gli Aldobrandeschi), e personaggi di caratura inferiore, dall’orizzonte regionale (i Farolfingi), o poco più che diocesano (i supposti antenati dei Figuineldi, dei Cadolingi, dei Guidi).

39I livellari della chiesa di San Silvestro stazionavano, senza ombra di dubbio, su questo secondo gradino. I profili del senese Winigildo del fu Farolfo, del pistoiese Teudigrimo del fu Grimaldo, per citare gli esempi più chiari, si adattano perfettamente all’etichetta di « aristocrazia regionale »: ne sono prova il respiro dell’azione politica, che si dipana su più scacchieri comitali (Lucca, Pistoia, Firenze, Fiesole, Siena); la vicinanza al marchese, cui erano legati da un rapporto vassallatico; la detenzione d’importanti dignità pubbliche. Anche se solo in pochi casi possiamo giungere a identificazioni certe e non siamo in grado di tracciare sequenze genealogiche continue, fu certamente in quest’ambiente che furono reclutati i primi conti installati in Tuscia dopo la morte di Adalberto II, prima da Berengario, poi da Ugo di Provenza.

  • 68 Vignodelli 2012, p. 264.

40Le ricerche di Giacomo Vignodelli hanno fornito la prima coerente contestualizzazione di un’opera criptica e ancora oscura: il Perpendiculum di Attone, vescovo di Vercelli. Questa preziosissima fonte, imprescindibile per chi voglia studiare la storia del Regno italico nel X secolo, descrive con minuzia e straordinario acume l’accorta strategia politica messa in opera da Ugo di Provenza per costruire la propria egemonia contro quei marchiones italici che gli avevano offerto la corona. Il re era in una posizione di sostanziale debolezza poiché non aveva un patrimonio personale nel Regno (l’eredità della madre Berta era spartita fra i fratelli Adalbertingi e il nipote Anscario II) e non poteva accedere ai beni fiscali, saldamente in mano della grande aristocrazia68.

  • 69 Keller 1973, p. 135.
  • 70 Nobili 1997, p. 29-30 ; Vignodelli 2012.
  • 71 Keller 1973, p. 134.

41Il sovrano si occupò subito della marca di Tuscia: nel volgere di pochi anni riuscì a sbarazzarsi dei fratellastri che, come lui, grazie al sangue materno potevano vantare un’ascendenza carolingia, e assegnò la carica marchionale a congiunti; prima al fratello Bosone, poi al figlio naturale Uberto. Con un’azione accentratrice tentò di destrutturare la costruzione politica degli Adalbertidi: il palazzo marchionale divenne palazzo regio69; assegnò con un doppio dotario alla moglie Berta e alla nuora Adelaide, sposa del figlio Lotario, buona parte del patrimonio marchionale, così da smontare e fiscalizzare, per usare un’espressione di Mario Nobili, il ricco e composito agglomerato di beni detenuto da Adalberto II70; spezzò la stretta dipendenza che legava al marchese scabini e giudici cittadini, che divennero iudices domni regis71; e, soprattutto, si garantì la fedeltà di coloro che militavano nella vassallità marchionale, assegnando loro cariche e possessi.

  • 72 Vignodelli 2011, p. 200-201, 214-217.
  • 73 Rauty 2003, p. 30.

42Gli antichi tribuni, le più importanti famiglie del regno, furono sostituiti con i loro vassalli, i milites secundi ordinis, « funzionari minori che tradiscono i grandi diventando fedeli del re e suoi agenti negli ambiti locali », da Attone significativamente chiamati neoterici buteones, giovani falchi ancora poco conosciuti72. Ugo proseguì, infatti, la politica di creazione, sul territorio della marca, di una rete comitale, già iniziata da Berengario che aveva installato a Pistoia il conte Corrado Cadolingi. Restando all’esempio pistoiese, per evitare pericolose spinte centrifughe, Ugo fece in modo che la carica non si dinastizzasse e la passò, in alternanza, a una casata di pari rango: dopo Corrado fu la volta di Teudigrimo, probabile capostipite dei Guidi e livellario di San Silvestro, che lo stesso sovrano nel diploma di concessione del Reichskloster di San Salvatore in Alina, nella valle del torrente Agna, il 22 luglio 927, aveva definito suo compater et fidelis73.

  • 74 Vignodelli 2011, p. 217-220.
  • 75 Sulle due famiglie cf. Pescaglini Monti 2012, p. 214-215, 359-362. Sul concubinato del clero cf. Ro (...)

43Il sovrano non solo promosse esponenti della nuova « aristocrazia regionale », il gruppo che si era aggregato alla corte principesca degli Adalbertidi e aveva goduto dei beni di San Silvestro, ma favorì una genuina prosapia: milites di rango ancora inferiore, desiderosi di ascendere velocemente la scala sociale74. In questo mutevole gioco di alleanze e slealtà, un ruolo particolare ebbero a Lucca i figli generati dagli alti esponenti del clero, vescovi e cardinali, all’interno di unioni concubinarie. Ad alimentare la rapacità di questi personaggi era l’estremo bisogno di accumulare beni, sfruttando primariamente il canale ecclesiastico, non potendo ereditare per via paterna. Un buon numero di essi, ottenuto dallo stesso vescovato mediante « grande livello », il diritto di raccogliere le decime spettanti alle chiese battesimali, nel X secolo si radicò in campagna, dando origine a importanti casate della « aristocrazia diocesana ». Si prendano due esempi significativi: i discendenti di Roffridi della fu Imilga, figlio del vescovo Pietro II, livellari della pieve di Santa Maria di Diecimo (979), nella Media Valle del Serchio; o i discendenti di Giovanni della fu Rottruda, figlio del prete cardinale Stefano della fu Leupranda, livellari delle pievi di San Paolo di Gurgite (926), nella piana orientale di Lucca, San Saturnino di Fabrica (974), in Valdegola, San Lorenzo di Segromigno (988), alle falde meridionali delle Pizzorne75.

  • 76 Sui lambardi di San Miniato cf. Pescaglini Monti 2012, p. 617-628 ; Tomei 2010/2011. Nei primi quat (...)

44Fra i figli dell’alto clero lucchese siamo riusciti a individuare due dei « falchetti » (per riprendere la metafora di Attone) che spiccarono il volo grazie al favore del sovrano. Odalberto della fu Benedetta e Sigefredo della fu Ingalberga salgono alla ribalta documentaria solo dopo l’ascesa di Ugo: compirono transazioni con il vescovato, sottoscrissero, spesso fianco a fianco, numerosi atti e assieme furono nominati missi episcopali nelle permute. Il primo, Odalberto della fu Benedetta, ricevette con buona probabilità da Ugo la curtis marchionale che sorgeva nel piviere valdarnese di San Genesio di vicus Wallari, alla confluenza di Arno ed Elsa. Lo stretto legame con Ugo è confermato dalla scelta di riprendere lo stock onomastico del sovrano: i figli di Odalberto si chiamarono Ugo, nome del tutto estraneo all’ambiente lucchese, e Tebaldo. La sua scalata si arrestò a un livello « diocesano »: già incastellata nel 938, la chiesetta dedicata a San Miniato, nucleo originario della futura cittadina vescovile, la quale sorgeva sul crinale che dominava questo spicchio del Medio Valdarno, ottenne il 24 maggio 943 il livello delle decime e del patrimonio della pieve di San Genesio, rinnovato a più riprese dai suoi discendenti, i cosiddetti lambardi di San Miniato, che restarono, fino alla metà del XII secolo, i protagonisti della vita politica locale76.

  • 77 ASDL, DA, * F 40 ; ed. Barsocchini 1841, n° 1226, p. 131-132. Sigefredo aveva certamente un fratell (...)

45Il secondo, Sigefredo detto Sighizio della fu Ingalberga, è attestato dagli ultimi mesi del 926 al 31 marzo 957. Passando in rassegna la documentazione lucchese, scopriamo che è l’unico Sigefredo a sottoscrivere atti nei primi quattro decenni del X secolo: si serve, come Odalberto, di un’elementare di base di modulo irregolare che tende col tempo a ingrandirsi. Le poche informazioni che possediamo sul suo conto ne confermano la posizione di spicco nella società lucchese e la vicinanza alla corona: è attestato per lo più come testimone, accanto a Odalberto e a esponenti di primo piano della « aristocrazia diocesana ». Un solo documento lo vede come attore: l’8 maggio 930 permutò alcuni beni con il vescovo di Lucca Corrado. Cedette un appezzamento di terra posto fra i fiumi Arno e Usciana (Arme), zona di capillare presenza patrimoniale del fisco dove si trovava anche Fucecchio, fulcro del potere dei Cadolingi, ricevendo in cambio una cassina situata entro le mura cittadine, di pertinenza della chiesa di San Frediano77.

  • 78 Fumagalli 1981, p. 108-109. Rinaldi 2003, p. 136, propone un’altra pista di ricerca: Sigefredo e Ob (...)

46Il profilo di questo personaggio ha attirato la nostra attenzione poiché presenta molti punti di contatto con quel Sigefredo de comitatu Lucense ricordato nelle fonti come padre di Adalberto Atto, fondatore della straordinaria fortuna di una famiglia, i Canossa, che divenne fra le più potenti del Regno e riuscì, nel corso dell’XI secolo, a ottenere e dinastizzare la carica marchionale in Tuscia. Nel 1978 Vito Fumagalli sostenne che si sarebbe potuto rintracciare l’oscuro progenitore canossiano « indagando nella cerchia di persone legate al marchese di Tuscia o al vescovo di Lucca ». Già Rossella Rinaldi si è mossa in questa direzione, senza però giungere a un’identificazione certa. Le difficoltà finora incontrate dagli studiosi sono dovute al fatto che non possediamo notizie su un’originaria base patrimoniale dei Canossa in Tuscia, che funga da « fossile guida ». Lo stesso Fumagalli si è stupito di quest’assenza: « è difficile pensare che i Canossa abbiano abbandonato, svenduto, forse, o alienato in qualche modo i loro beni toscani »78.

  • 79 Rinaldi 2003, p. 129-130, 137-141. Queste le attestazioni di Sigefredo della fu Ingalberga : ASDL, (...)

47Sigefredo della fu Ingalberga non solo è l’unico personaggio con questo nome noto a Lucca nei primi quattro decenni del secolo, ma il suo arco di vita (926-57) è perfettamente compatibile con il progenitore canossiano: l’ipotetico figlio Adalberto Atto è menzionato una prima volta come filius quondam Sigefredi de comitatu Lucense nel novembre 95879. La sua storia si adatta, inoltre, in maniera calzante al quadro finemente descritto da Attone di Vercelli nel Perpendiculum: con Odalberto della fu Benedetta ben incarna gli homines novi che si avvicinarono a Ugo, desideroso di sostegno per smantellare in Tuscia la dominazione marchionale degli Adalbertidi. Sigefredo, come Odalberto da San Miniato, ottenne come premio della sua fedeltà e del servizio reso al sovrano una delle antiche curtes di Adalberto II. Entrò in possesso della già citata Vilinianum, in comitato parmense: di qui la diversificazione degli esiti e la scelta dei suoi discendenti di radicarsi oltre l’Appennino, al di fuori del territorio della marca.

  • 80 Fumagalli 1981, p. 107.

48Vito Fumagalli avrebbe individuato il responsabile dello spostamento dei Canossa senza, tuttavia, coglierne tempistica e movente: Sigefredo sarebbe passato in territorio emiliano probabilmente al tempo di Ugo, dal 930 al 940. « Cioè quando il re mise le mani sui beni della casata marchionale di Tuscia e sollecitò, in qualche modo, l’esodo di famiglie, penso di vassalli del marchese, dalla Toscana all’Emilia »80. Sigefredo fu, invece, a nostro avviso attirato e non scacciato dal nuovo sovrano, anzi profittò del suo favore per acquisire una prima solida base patrimoniale in territorio emiliano, che il figlio Adalberto Atto avrebbe poi scelto quale suo esclusivo baricentro politico. La nostra proposta d’identificazione risolverebbe, dunque, anche il quesito circa la mancanza di una base allodiale canossiana in Tuscia: figlio di un alto ecclesiastico, Sigefredo si sarebbe mosso alla ricerca di beni, avvicinandosi a Ugo e valicando gli Appennini. Non avendo niente da perdere, giocò una partita rischiosa: l’azzardo ebbe evidentemente buon esito.

  • 81 Wickham 1996, p. 343-409.

49L’inedita « notitia notitiae » è un documento ricco di spunti di riflessione, con un doppio piano di lettura. Su un piano più generale aiuta a chiarire la natura essenzialmente « politico-simbolica » e « pubblicitaria » della forma documentaria della ostensio cartae: scopo del placito sarebbe stato quello di conferire legittimazione suppletiva al diploma e rafforzare l’autorità giudicante; nel caso specifico Berengario, che nei mesi a cavallo dell’anno 900 intervenne con maggiore incisività negli affari toscani. Consente, inoltre, di aggiungere nuovi elementi utili alla comprensione del cruciale cinquantennio (875-925) che va dalla morte di Ludovico II a quella della contessa Berta di Tuscia. Il placito riguardò le chiese lucchesi di San Frediano e San Silvestro, già incamerate dal fisco regio all’inizio del IX secolo. Dopo la concessione di un diploma di Carlomanno (877), rinnovato da Carlo il Grosso e dallo stesso Berengario, i vescovi di Lucca stavano procedendo alla ridistribuzione fra i vassalli marchionali delle cospicue pertinenze delle due chiese. Lo studio della clientela marchionale, gruppo nel quale Ugo di Provenza reclutò i propri sostenitori, capostipiti delle casate comitali toscane protagoniste dell’età romanica, contribuisce, dunque, a meglio illuminare la delicata fase di transizione, di grande importanza per la storia regionale, in cui la dominazione marchionale degli Adalbertidi stava assumendo una dimensione principesca. Nonostante la risoluta azione di Ugo, il processo di formazione del principato aveva ormai raggiunto un tale grado di sviluppo che la marca, come hanno mostrato le ricerche di Chris Wickham, condizionò così profondamente la vita politica della porzione centro-settentrionale della regione fino alla cacciata da Lucca di Matilde di Canossa, negli anni Ottanta dell’XI secolo, da determinare uno sviluppo eccezionalmente tardivo del fenomeno signorile81.

APPENDICE

Edizione della Notitia iudicati

50Nel placito presieduto da Odalberto, vescovo di Luni e missus di re Berengario, il vescovo di Lucca Pietro II, presentato in giudizio un diploma di Berengario e un placito e ottenuta l’approvazione dei suddetti documenti da parte dei presenti, viene reinvestito delle chiese di San Frediano e San Silvestro di Lucca e delle loro pertinenze.

51A: Originale. La pergamena, coperta del Liber ser Petri Tucci 1546 (ASDL, DA, segnatura moderna 1065bis), è di formato rettangolare, taglio irregolare (circa 59 cm di lunghezza per 34 cm di larghezza), e versa in mediocre stato di conservazione poiché è stata rifilata per essere adattata alla filza. Sono state asportate delle parti sui quattro lati. Sono, inoltre, presenti nella parte centrale le tracce delle legature; su quelle laterali, macchie di umidità. Abbiamo scelto di indicare con barra verticale la separazione delle righe; con parentesi quadre l’integrazione delle lacune.
Mediante il confronto del testo, al passaggio fra seconda e terza riga, con il corrispondente passo del diploma di Carlomanno (cum omnibus suis appenditiis, id est curtibus edificiis mancipiis agris pascuis, ed. DDKn, n° 10, p. 299-300); e della prima sottoscrizione, quella dell’arciprete e visdomino Vivenzio, con le altre sottoscrizioni note di questo personaggio (cf. ad esempio ASDL, DA, †† M 83, † L 99, †† F 62; ed. Bertini 1836, n° 58, p. 76-77, Barsocchini 1841, n° 1102, 1106, p. 40-41, 43, a. 907), possiamo calcolare, con qualche approssimazione, l’estensione delle lacune. Incrociando i dati otteniamo un valore concorde: uno spazio di circa 23 lettere, sia sulla parte sinistra che sulla parte destra. Le sottoscrizioni sono così disposte. Prima sottoscrivono gli ecclesiastici, a sinistra i preti, a destra i diaconi. Dopo uno spazio bianco sottoscrivono i laici.
Nota tergale di mano del X sec.: iste […] non hab[…]. Nota tergale di mano dell’XI sec.: […] Hodelberti Lunensis episcopi, missi videlicet Berengarii regis, in qua constituit ut ecclesia Sancti Frigiani et ecclesia Sancti S[ilvestri | … i]n potestate episcopi Sancti Martini iuxta quae in preceptis continebatur regum Karolomanni, Karoli et eiusdem Berengarii […].

52900 giugno 6, [Lucca]

53[… | ] episcopi, ad parte eiusdem episcopi Lucensis, pro petitionem Vuibodi venerabili episcopi [… | Frid]ianus confessor Christi requiescit in corpore et alia Sancti Silvestri quod de ipso suo episcopio ablatas fuissent, cum omnibus suis [appenditiis, id est curtibus | edificiis mancipiis agri]s pascuis, silvis et inviis, aquis aquarumque, decursibus egressibus et regressibus, mobilibus et inmobilibus adque cum universis que ad ea[sdem ecclesias iure et | legaliter pertinere debeant], quatenus in perpetuo sine ulla contraditione iam dicte ecclesie sedis Lucensis permansisset potestatem, nullo umquam suis [… | insurger]e ausas fuerit, fuisset composituros libras quadraginta auri, medietatem idem episcopi et medietatem suique palatio. In alio namque[… | Ka]rolus rex solidavit et confirmavit Gherardi, sancte Lucensis ecclesie episcopus, preceptum quas domnus Karlomanno eiusdem episcopi Lucensis redd[… | ] de ipso episcopio iuste (sic!) ablatas fuissent, cum omnia ad eas pertinentibus, pro petitiones Liutuardi venerabilem episcopum et Berengarii comite[m | …]re sueque mercedis anime conscribi fecisset. Et qui hoc contradixisset et conposuisset auro libras quadraginta, medietatem iam dicte [… | ] inter cetera qualiter domnus Berengarius rex, pro petitionem Bertile regine coniugi sue et Litoardi ecclesie Comensis episcopus archichancellarii sui, concessi[t … | e]cclesiam Sancti Vincentii et ecclesiam Sancti Silvestri cum omnibus rebus et familiis utriusque sexsus, movilibus et inmovilibus ad eas pertinentibus [ | …]pi iam dictas ecclesias, cum omnia ad eas pertinentibus, tradiderunt et confirmaverunt in perpetuum ipsas ecclesias Sancti Vincentii et Sancti Silvestri, cum omn[ibus | …] contraditionem summota inquietudinem. Et si quis hoc contradicxisset centum libras auri conposuisset, medietatem iam dicti episcopio et me[dietatem … | pro]prias firmatas et a suorum anulos subter sigillatas et ad publicis cancellariis scriptas, emissos namque per regnorum et indictione.
Preceptoras [… | iudi]ces et auditores ob quam causam ipsos ostenderent preceptas. Qui et ipsi Petrus episcopus et Heghenulfus iudex et avocatus dixserunt: « Vere ideo [… | epi]scopii Lucensis, preceptoras istas silens aut ocultas vel conludiosas abuissent vel detenuissent, et volumus scire ab isto Iohannes iudice et avoc[ato … | ]tit, si aliquit adversus istas preceptoras dicere vel contradicere vellis aut si iam dictas ecclesias cum omnibus ad eas pertinentibus qua[… | p]arti domni regi querere vel si ipsas preceptoras bonas aut verax essent a (sic!) non ». Qui et ipse Iohannes iudex et avocatus dicxit et professus est: [« … | ] bonas et verax sunt, et ecclesias ipsas cum omnibus rebus movilibus et inmovilibus seo familiis, sicut in iam dictas le[g]itur preceptas, da parte p[… | ] pertinentes, propria eiusdem episcopii Lucensis esset (sic!) debent ». Similique et ipsi Iohannes episcopus et Aderardus comis et missi domni regi omnia […] pro [… | ] deliberatum fuisset, paruit nobis, corum supra iudices et auditores, esse recte et iudicavimus iuxta eorum alterchationem, et eidem Iohanni vocatori seo [ | …]um omnia ad eas pertinentibus, quas in ipsas legitur preceptas, a parte eiusdem sui episcopii Lucensis abere et detinere deberet. Et ipse Iohannes [… | ] hanc notitia pro securitatem ipsius episcopii quod monuimus. Quidem et ego Sebastianus notarius domni regi, ex iussione suprascripti missi et ammon[itione … | tertio]decimo, mense madio, indictione tertia. Eratque notitia ipsa ab ipsos missos et ab ipsos iudice firmata seo ceteros hominem.
Et dum ipso precep[tum… | ] et misso domni regis dicere de verbo et iussionem domni regis: « Vos omnes qui hic adestis, si vobis recte videtur de ambas ipsas ecclesias Sancti Vin[centii … ». | … ] inibi aderant respondentes dixerunt: « Nobis recte videtur quodquod ipse domno rex fecit et constituit ad pars ipsum (sic!) episcopii […] bon[… | ep]iscopatui Sancti Martini ». Chur ipse Hodelbertus episcopus et misso domni regis, manibus suis tenentes ipso precepto et ipsa notitia iudic[ati … | ], manibus suis misit et dedit et revestivit in manus iamfati domni Petri episcopi, ut ambas ipsas ecclesias cum earum pertinentiis, ab[… | noti]tia iudicati. Hoc factum est anno regni domni nostri Berengarii, gratia Dei rex, Deo propitio tertiodecimo, octavo idus Iunii, indictione tertia.
[† Ego Viventius archipresbiter e]t vicedomino ibi fui.
[…] ibi fui.
[… e]t cardinalis ibi fui.
[… cardinali]s ibi fui.
[…]is presbiter ibi fui.
† Ego Andreas diaconus et cardinalis ibi fui.
† Ego Isalfridi ibi fui.
† Ego Cunimundo ibi fui.
† Ego Fraolmi ibi fui. † Ego Fraolmi ibi fui.

Haut de page

Bibliographie

FONTI

Antapodosis = Liutprandi Cremonensis Antapodosis, in P. Chiesa (ed.), Liutprandi Cremonensis Opera Omnia, Turnhout, 1998 (Corpus Christianorum Continuatio mediaevalis, 156), p. 1-150.

ASDL, DA = Archivio Storico Diocesano di Lucca, Diplomatico Arcivescovile.

ASL, D = Archivio di Stato di Lucca, Diplomatico.

Barsocchini 1837 = D. Barsocchini (ed.), Raccolta di documenti per servire alla storia ecclesiastica lucchese, Lucca, 1837 (Memorie e documenti per servire all’istoria del Ducato di Lucca, V/2).

Barsocchini 1841 = D. Barsocchini (ed.), Raccolta di documenti per servire alla storia ecclesiastica lucchese, Lucca, 1841 (Memorie e documenti per servire all’istoria del Ducato di Lucca, V/3).

Bertini 1836 = F. Bertini (ed.), Raccolta di documenti per servire alla storia ecclesiastica lucchese, Lucca, 1836 (Memorie e documenti per servire all’istoria del Ducato di Lucca, IV/2).

ChLA = A. Bruckner, R. Marichal (ed.), Chartae Latinae Antiquiores. Facsimile-edition of the Latin Charters prior to the Ninth Century, Zürich, 1954-1998.

ChLA2 = G. Cavallo, G. Nicolaj (ed.), Chartae Latinae Antiquiores. Facsimile-edition of the Latin Charters 2nd Series Ninth Century, Zürich, 2004-2013.

DDKn = Karlomanni Diplomata, in P.F. Kehr (ed.), Monumenta Germaniae Historica. Diplomata regum Germaniae ex stirpe Karolinorum. Tomus I. Ludowici Germanici, Karlomanni, Ludowici Iunioris diplomata, Berlin, 1932-1934.

Ghignoli 2006 = A. Ghignoli (ed.), Carte dell’Archivio Arcivescovile di Pisa. Fondo arcivescovile (720-1120). I, Pisa, 2006.

Manaresi 1955 = C. Manaresi (ed.), I placiti del « Regnum Italiae », I, Roma, 1955 (Fonti per la Storia d’Italia, 92).

Rauty 2003 = N. Rauty, Documenti per la storia dei conti Guidi in Toscana. Le origini e i primi secoli (887-1164), Firenze, 2003.

RCP 1973 = Regesta Chartarum Pistoriensium. Alto Medioevo (493-1000), Pistoia, 1973.

Schiaparelli 1903 = L. Schiaparelli (ed.), I diplomi di Berengario I, Roma, 1903 (Fonti per la storia d’Italia, 35).

Schiaparelli 1906 = L. Schiaparelli (ed.), I diplomi di Guido e di Lamberto, Roma, 1906 (Fonti per la storia d’Italia, 36).

BIBLIOGRAFIA

Andreolli 1983 = B. Andreolli, Uomini nel Medioevo. Studi sulla società lucchese dei secoli VIII-XI, Bologna, 1983.

Antognetti 1996/1997 = S. Antognetti, Le istituzioni pubbliche a Pisa tra X e XI secolo : ricerche e ipotesi, tesi di laurea, Università di Pisa, a.a. 1996/1997.

Barsocchini 1844 = D. Barsocchini, Memorie e documenti per servire all’istoria del Ducato di Lucca, V/1, Lucca, 1844.

Bassetti - Ciaralli 2010 = M. Bassetti, A. Ciaralli, Sui rapporti tra nazionalità e scrittura, in S. Pagano, P. Piatti (ed.), Il patrimonio documentario della chiesa di Lucca. Prospettive di ricerca. Atti del convegno internazionale di studi (Lucca, 14-15 novembre 2008), Firenze, 2010 (Toscana Sacra, 2), p. 285-311.

Bedina 2005 = A. Bedina, Liutvardo, in Dizionario biografico degli Italiani, 65, Roma, 2005, p. 303-305.

Benvenuti 2001 = A. Benvenuti, Fiesole, una diocesi tra smembramenti e rapine, in G. Francesconi (ed.), Vescovi e città nell'alto medioevo : quadri generali e realtà toscane. Convegno internazionale di studi (Pistoia, 16-17 maggio 1998), Pistoia, 2001, p. 203-240.

Berengo 1965 = M. Berengo, Nobili e mercanti nella Lucca del Cinquecento, Torino, 1965.

Bougard 1995 = F. Bougard, La justice dans le royaume d’Italie : de la fin du VIIIe siècle au début du XIe siècle, Roma, 1995 (BEFAR, 291).

Bougard (c.d.s.) = F. Bougard, Diplômes et notices de plaid : dialogue et convergence (c.d.s.).

Bougard - Le Jan 2010 = F. Bougard, R. Le Jan, Quelle mobilité sociale dans l’Occident du haut Moyen Âge, in S. Carocci (a cura di), La mobilità sociale nel Medioevo, Roma, 2010 (Collection de l’École française de Rome, 436), p. 41-67.

Bougard - Bührer-Thierry - Le Jan 2013 = F. Bougard, G. Bührer-Thierry, R. Le Jan, Les élites du haut Moyen Âge : identités, strategies, mobilité, in Annales. Histoire, Sciences sociales, 68/4, 2013, p. 1079-1112.

Cammarosano 1998 = P. Cammarosano, Nobili e re. L’Italia politica dell’alto medioevo, Bari, 1998.

Castagnetti 2010 = A. Castagnetti, I vassalli imperiali a Lucca in età carolingia, in S. Pagano, P. Piatti (a cura di), Il patrimonio documentario della chiesa di Lucca. Prospettive di ricerca. Atti del convegno internazionale di studi (Lucca, 14-15 novembre 2008), Firenze 2010 (Toscana Sacra, 2), p. 211-284.

Collavini 1998 = S. M. Collavini, « Honorabilis domus et spetiosissimus comitatus ». Gli Aldobrandeschi da « conti » a « principi territoriali » (secoli IX-XIII), Pisa, 1998.

Collavini 2007a = S. M. Collavini, Da società rurale periferica a parte dello spazio politico lucchese : S. Regolo in Gualdo tra VIII e IX secolo, in G. Garzella, E. Salvatori (a cura di), « Un filo rosso ». Studi antichi e nuove ricerche sulle orme di Gabriella Rossetti in occasione dei suoi settanta anni, Pisa, 2007, p. 231-247.

Collavini 2007b = S. M. Collavini, Spazi politici e irraggiamento sociale delle élites laiche intermedie (Italia centrale, secoli VIII-X), in Ph. Depreux, F. Bougard, R. Le Jan (a cura di), Les élites et leurs espaces : mobilité, rayonnement, domination (du VIe au XIe siècle), Turnhout 2007 (Collection Haut Moyen Âge, 5), p. 319-340.

Cortese 2007 = M.E. Cortese, Signori, castelli, città. L’aristocrazia nel territorio fiorentino tra X e XII secolo, Firenze, 2007.

Cortese 2009 = M.E. Cortese, Il monastero e la nobiltà. Rapporti con l’aristocrazia laica, formazione del patrimonio abbaziale e tradizione documentaria (secc. X-XII), in P. Pirillo (a cura di), Passignano in Val di Pesa. Un monastero e la sua storia, I. Una signoria sulle anime, sugli uomini, sulle comunità (dalle origini al sec. XIV), Firenze, 2009, p. 155-182.

Di Carpegna Falconieri 2000 = T. Di Carpegna Falconieri, Il matrimonio e il concubinato presso il clero romano (secoli VIII-XII), in Studi storici, 41/4, 2000, p. 943-971.

Egger 1992 = C. Egger, Eine neuaufgefundene Privaturkunde des 10. Jahrhunderts aus Lucca, in Mitteilungen des Instituts für Österreichische Geschichtsforschung, 100, 1992, p. 150-160.

Falce 1930 = A. Falce, La formazione della marca di Tuscia (secc. VIII-IX), Firenze, 1930.

Feller 2011 = L. Feller, Les élites rurales du haut Moyen Âge en Italie (IXe-Xe siècle), in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Âge, 124-2, 2012, p. 327-343.

Francesconi 2005 = G. Francesconi, La signoria monastica : ipotesi e modelli di funzionamento, Il monastero di Santa Maria di Rosano (secoli XI-XIII), in G. Pinto, P. Pirillo (a cura di), Lontano dalle città. Il Valdarno di sopra nei secoli XII e XIII. Atti del convegno (Montevarchi-Figline Valdarno, 9-11 novembre 2011), Roma, 2005, p. 29-81.

Fumagalli 1981 = V. Fumagalli, I Canossiani. Ipotesi di lavoro sui loro antecedenti in Toscana, in I ceti dirigenti in Toscana in età precomunale. Atti del primo convegno sui ceti dirigenti in Toscana (Firenze, 2 dicembre 1978), Pisa, 1981, p. 107-110.

Giambastiani 1991 = C. Giambastiani, I Suffredinghi nobili di Anchiano e della Rocca. Genealogia e vicende storiche dal IX al XIII secolo. Atti dell'ottavo Convegno di studi (Borgo a Mozzano, 29 settembre 1991), Borgo a Mozzano, 1991, p. 13-150.

Giusti 1973 = M. Giusti, Lucca archivistica storica economica. Relazioni e comunicazioni al XV Congresso Nazionale Archivistico (Lucca, ottobre 1969), Roma, 1973 (Fonti e studi del Corpus membranarum italicarum, 10), p. 112-127.

Hofmeister 1907 = A. Hofmeister, Markgraf und Markgrafschaften im italischen Königreich in der Zeit von Karl dem Grossen bis auf Otto den Grossen, in Mitteilungen des Instituts für Österreichische Geschichtsforschung. Ergänzungs-Band, 7, 1907, p. 215-435.

Keller 1967 = H. Keller, Zur Struktur der Königsherrschaft im karolingischen end nachkarolingischen Italien. Der « consiliarius regis » in den italienischen Königsdiplomen des 9. und 10. Jahrhunderts, in Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken, 47, 1967, p. 123-223.

Keller 1969 = H. Keller, Der Gerichtsort in oberitalienischen und toskanischen Städten. Untersuchung zur Stellung der Stadt im Herrschaftssystem des Regnum Italicum vom 9. bis 11. Jahrhundert, in Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken, 49, 1969, p. 1-72.

Keller 1973 = H. Keller, La marca di Tuscia fino all’anno mille, in Lucca e la Tuscianell’alto medioevo. Atti del V congresso internazionale di studi sull’alto medioevo (Lucca, 3-7 ottobre 1971), Spoleto, 1973, p. 117-140.

Keller 2005 = H. Keller, Die Herrscherurkunden. Botschaften des Privilegierungsaktes – Botschaften des Privilegienstexten, in Comunicare e significare nell’alto medioevo, Spoleto, 2005 (Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, 52), p. 231-278.

Keller - Ast 2007 = H. Keller, S. Ast, Ostensio cartae. Italienische Gerichtsurkunden des 10. Jahrhunderts zwischen Schriftlichkeit und Performanz, in Archiv für Diplomatik, 53, 2007, p. 99-121.

Keller - Dartmann 2004 = H. Keller, Ch. Dartmann, Inszenierungen von Ordnung und Konsens. Privileg und Statutenbuch in der symbolischen Kommunikation mittelalterlicher Rechtsgemeinschaften, in G. Althoff (a cura di), Zeichen – Rituale – Werte. Internationales Kolloquium des Sonderforschungsbereichs 496 an der Westfälischen Wilhelms-Universität Münster, Münster, 2004, p. 201-223.

Krause 1890 = V. Krause, Geschichte des Institutes der Missi Dominici, Lipsia, 1890.

Lazzari 2006 = T. Lazzari, La rappresentazione dei legami di parentela e il ruolo delle donne nell’alta aristocrazia del regno italico (secc. IX-X) : l’esempio di Berta di Toscana, in M.C. La Rocca (a cura di), Agire da donna. Modelli e pratiche di rappresentazione nell’alto medioevo europeo (secoli VI-X). Atti del congresso internazionale di studi (Padova, 18-19 febbraio 2005), Turnhout, 2006, p. 129-149.

Mor 1950 = C.G. Mor, L’età feudale, I, Milano, 1950.

Nobili 1981 = M. Nobili, Le famiglie marchionali nella Tuscia, in I ceti dirigenti in Toscana in età precomunale. Atti del primo convegno sui ceti dirigenti in Toscana (Firenze, 2 dicembre 1978), Pisa, 1981, p. 79-105 (ristampato in M. Nobili, Gli Obertenghi e altri saggi, Spoleto, 2006, p. 125-150).

Nobili 1997 = M. Nobili, Le signorie territoriali degli Obertenghi in Lunigiana, in A. Spicciani, C. Violante (a cura di), La signoria rurale nel medioevo italiano, Pisa, 1997, p. 19-37 (ristampato in M. Nobili, Gli Obertenghi e altri saggi, Spoleto, 2006, p. 291-307).

Pescaglini Monti 2012 = R. Pescaglini Monti, Toscana medievale. Pievi, signori, castelli, monasteri (secoli X-XIV), Pisa, 2012.

Puglia 1997-1998 = A. Puglia, Ipotesi sui vescovi di Luni Odelberto e Adalberto e i loro rapporti col potere marchionale in Toscana, in Cronaca e storia di Val di Magra, 26-27, 1997-1998, p. 13-21.

Rauty 1988 = N. Rauty, Storia di Pistoia, I. Dall’Alto Medioevo all’età precomunale (406-1105), Firenze, 1988.

Ricci 2002 = R. Ricci, Poteri e territorio in Lunigiana Storica (VII-XI secolo). Uomini, terra e poteri in una regione di confine, Spoleto, 2002.

Ricci 2007 = R. Ricci, La marca della Liguria orientale e gli Obertenghi (945-1056), Spoleto, 2007.

Rinaldi 2003 = R. Rinaldi, Note sul radicamento in area padana dei primi Canossa, in Tra le carte di famiglia : studi e testi canossani, Bologna, 2003, p. 127-162.

Rosenwein 1996 = B. Rosenwein, The Family Politics of Berengar I, King of Italy (888-924), in Speculum, 71, 1996, p. 247-289.

Rossetti 1977 = G. Rossetti, Il matrimonio del clero nella società altomedievale, in Il matrimonio nella società altomedievale, Spoleto, 1977 (Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, 24), p. 473-554.

Scaravelli 2001 = I. Scaravelli, Giovanni, in Dizionario Biografico degli Italiani, 55, Roma, 2001, p. 524-527.

Schiaparelli 1902 = L. Schiaparelli, I diplomi dei re d’Italia. Ricerche storico-diplomatiche. Parte I. I diplomi di Berengario I, in Bullettino dell’Istituto Storico Italiano, 23, 1902, p. 1-167.

Schneider 1914 = F. Schneider, Die Reichsverwaltung in Toskana von der Gründung des Langobardenreichs bis zum Ausgang der Staufer (568-1268), Roma, 1914 (Bibliothek des königlich-preussischen historischen Instituts in Rom, 11).

Schwarzmaier 1972 = H. Schwarzmaier, Lucca und das Reich bis zum Ende des XI. Jahrhunderts, Tübingen, 1972 (Bibliothek des deutschen historischen Instituts in Rom, 41).

Schwarzmaier 1973 = H. Schwarzmaier, Cadolingi, in Dizionario Biografico degli Italiani, 16, Roma, 1973, p. 78-83.

Sforza 1883 = G. Sforza, Di Francesco Maria Fiorentini e dei suoi contemporanei lucchesi, in Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze, lettere ed arti, 22, 1883, p. 383-577.

Spicciani 1988 = A. Spicciani, I conti Farolfingi a Chiusi e a Orvieto (secoli XI-XII), in Formazione e strutture dei ceti dominanti nel Medioevo : marchesi conti e visconti nel regno italico. Atti del primo convegno (Pisa, 10-11 maggio 1983), p. 229-295.

Stoffella 2004/2005 = M. Stoffella, Fuori e dentro le città. La Toscana occidentale e le sue élites (secoli VIII-XI), tesi di dottorato, Università Ca’ Foscari di Venezia, a.a. 2004/2005.

Stoffella 2014 = M. Stoffella, élites locali nell’Italia centro-settentrionale : esempi a confronto, in M. Valenti, C. Wickham (a cura di), Italy, 888-962 : a turning point. Italia, 888-962 : una svolta. IV Seminario Internazionale (Cassero di Poggio Imperiale a Poggibonsi (SI), 4-6 dicembre 2009), Turnhout, 2014, p. 41-76.

Tomei 2010/2011 = P. Tomei, « Locus est famosus ». Borgo San Genesio ed il suo territorio (secc. VIII- XII), tesi di laurea magistrale, Università di Pisa, a.a. 2010/2011.

Tomei 2012 = P. Tomei, Un nuovo « polittico » lucchese del IX secolo : il « breve de multis pensionibus », in Studi medievali, ser. III, 53/2, 2012, p. 567-602.

Toninelli 1978 = D. Toninelli, Lo smembramento della pieve lucchese di S. Martino di Gello Mattaccino e l’origine della pieve pisana di S. Angelo in Colline, in Bollettino Storico Pisano, 47, 1978, p. 57-88.

Vignodelli 2011 = G. Vignodelli, Il filo a piombo. Il Perpendiculum di Attone di Vercelli e la storia politica del regno italico, Spoleto, 2011.

Vignodelli 2012 = G. Vignodelli, Berta e Adelaide : la politica di consolidamento del potere regio di Ugo di Arles, in T. Lazzari (a cura di), Il patrimonio delle regine : beni del fisco e politica regia fra IX e X secolo, in Reti Medievali Rivista, 13/2, 2012, p. 247-294.

Wickham 1996 = C. Wickham, La signoria rurale in Toscana, in G. Dilcher, C. Violante (a cura di), Strutture e trasformazioni della signoria rurale nei secoli X-XIII, Bologna, 1996, p. 343-409.

Wickham 1997 = C. Wickham, La montagna e la città. Gli Appennini toscani nell’alto medioevo (1988), Torino, 1997.

Wood 2006 = S. Wood, The Proprietary Church in the Medieval West, Oxford, 2006.

Zaccagnini 1989 = G. Zaccagnini, Vita Sancti Fridiani. Contributi di storia e agiografia lucchese medioevale, Lucca, 1989.

Haut de page

Notes

1 Hofmeister 1907, p. 280-298, 331-348, 386-411 ; Falce 1930 ; Keller 1973, p. 117-140 ; Nobili 1981.

2 Come il celebre passo di Liutprando di Cremona secondo cui Ludovico III di Provenza, colpito dalla magnificenza della corte marchionale, avrebbe detto di Adalberto II : hic rex potius quam marchio poterat appellari ; nullo quippe mihi inferior, nisi nomine solummodo est (Antapodosis, p. 50-51).

3 Sforza 1883, p. 460-461, 478.

4 Giusti 1973, p. 115.

5 Per alcuni cenni biografici su questi tre notai cf. Berengo 1965, p. 62, 179-180, 248, 423-424.

6 Schiaparelli 1906, p. 3-5, rilasciati in favore del vescovo di Fiesole Zenobio e del fidelis Tietelmo di Tietelmo.

7 Lazzari 2006, p. 138-139.

8 Cammarosano 1998, p. 178.

9 Keller 1973, p. 129-133.

10 Mor 1950, p. 47. Sulle vicende politiche toscane di quegli anni cf. Collavini 1998, p. 73-78.

11 Sono due i diplomi originali di Lamberto per destinatari toscani (i vescovi Grasolfo di Firenze e Giovanni di Arezzo), rilasciati significativamente poco prima e poco dopo il colpo di mano tentato dal marchese (Schiaparelli 1906, p. 90-92, 94-96).

12 Sulla famiglia di Pietro II cf. Schwarzmaier 1972, p. 101 ; Pescaglini Monti 2012, p. 359-362. Sulla sua formazione e il suo pontificato cf. Tomei 2012, p. 579-586. Sulla costituzione di un ben organizzato gruppo di notai e scabini al servizio degli Adalbertidi cf. Keller 1969, p. 1-28 ; Schwarzmaier 1972, p. 273-285.

13 Sotto Ludovico II, fra 853 e 871, sei furono i placiti presieduti a Lucca da missi in finibus Tuscie (Manaresi 1955, p. 198-205, 221-227, 249-260). Sul placito fiorentino cf. Tomei 2012, p. 578-584.

14 Antapodosis, p. 27-30.

15 Schiaparelli 1903, p. 83-85. Su Zenobio I, vescovo di Fiesole, cf. Keller 1967, p. 223 ; Benvenuti 2001, p. 229-231 ; Cortese 2009, p. 158-159.

16 Schiaparelli 1903, p. 93-95. Su Odalberto I, vescovo di Luni, cf. Puglia 1997-1998, p. 13-21 ; Ricci 2002, p. 158-159.

17 Antapodosis, p. 39-42, 50.

18 Su Giovanni II, vescovo di Pavia, cf. Krause 1890, p. 87-88 ; Scaravelli 2001, p. 524-527. Il conte Aderardo potrebbe essere identificato con il marchese Adelardo, dilectissimus fidelis di Berengario, intercessore nel diploma del 23 giugno 909 per la chiesa di San Giovanni Domnarum di Pavia (Schiaparelli 1903, p. 185-188).

19 DDKn, n° 10, p. 299-300.

20 Schiaparelli 1902, p. 9-10. Su Liutwardo, vescovo di Como cf. Keller 1967, p. 214-215 ; Bedina 2005, p. 303-305. Sull’importanza della figura dell’intercessore cf. Rosenwein 1996, p. 251-254.

21 Sia il giudice Giovanni, sia il notaio Sebastiano presero parte a un altro placito presieduto dal vescovo Giovanni II, il 4 marzo 899 a Pavia (Manaresi 1955, p. 400-403).

22 Manaresi 1955, p. 400-403, 456-459. Un placito perduto, cui si fa riferimento in un documento pisano del 3 dicembre 958, ricorda che, al tempo del vescovo Teodorico (909-910), Odalberto I fu missus discurrens per totam Tusciam, cf. Bougard 1995, p. 408-409.

23 Manaresi 1955, p. 368-373, 410-414, 429-431, 475-478.

24 Sulla famiglia di Fraolmi (figli di Huscit) cf. Pescaglini Monti 2012, p. 223-246 ; Stoffella 2004/2005, p. 310-400. Sulla famiglia di Cunimundo (Cunimundinghi) cf. Wickham 1997, p. 110-111 ; Giambastiani 1991.

25 Bougard 1995, p. 275-279.

26 Keller - Ast 2007, p. 119-120. Sul tema cf. Keller 2005 ; Keller - Dartmann 2004.

27 Bougard (c.d.s.). Desidero ringraziare François Bougard per i preziosi consigli e per avermi gentilmente concesso di prendere visione del suo lavoro in corso di stampa.

28 Sull’argomento si veda ora anche Stoffella 2014.

29 Rettori della chiesa di San Silvestro furono gli arcidiaconi Deusdedi (786) e Auderamo (818).

30 ASDL, DA, †† O 70 ; ed. ChLA2, 77, n° 35, p. 107-111.

31 ASDL, DA, †† B 69, †† G 34, * F 52, † Q 83, † I 91 ; ed. Barsocchini 1837, n° 819, 822, 836, 841, 854, p. 497-499, 509, 512-513, 522. Sul vassallo imperiale Ghiselmario cf. Schwarzmaier 1972, p. 30, 99, 178-179, 187, 195 ; Castagnetti 2010, p. 255-257.

32 ASDL, DA, † A 83 ; ed. Barsocchini 1837, n° 891, p. 544-545.

33 Rettore della chiesa di San Frediano fu l’arcidiacono Iacopo, che successe al fratello Giovanni come vescovo di Lucca (801-18).

34 Bassetti - Ciaralli 2010, p. 294-295.

35 ASDL, DA, †† H 2 ; ed. ChLA2, 77, n° 12, p. 45-47.

36 ASDL, DA, AE 37, † Q 96, † B 25 ; ed. ChLA2, 73, n° 6, 11, 19, p. 31-33, 45-47, 70-71.

37 Sul vassallo regio Adugrimo cf. Schwarzmaier 1972, p. 99, 169-170 ; Andreolli 1983, p. 67-77, e la differente posizione di Castagnetti 2010, p. 223-224.

38 ASDL, DA, †† Q 92 ; ed. ChLA2, 76, n° 5, p. 26-27.

39 ASDL, DA, † I 79 ; ed. Barsocchini 1837, n° 887, p. 542-543.

40 Schneider 1914, p. 310-312. La pratica di assegnare chiese e monasteri in beneficio a vassalli era sancita anche dalla legislazione carolingia, cf. Castagnetti 2010, p. 256 ; Wood 2006, p. 238-239.

41 Sul culto di san Frediano, promosso dal vescovo Giovanni (783-800), cf. Zaccagnini 1989, p. 53-59 ; Collavini 2007a, p. 240. Quale traccia della sua diffusione si veda il ricordo nel diploma di Carlomanno del 22 novembre 877 : ecclesiam sancti Uincentii, ubi beatus Fridianus confessor requiescit in corpore (DDKn, n° 10, p. 299-300).

42 ASDL, DA, † A 83 ; ed. Barsocchini 1837, n° 891, p. 544-545. La curtis doveva trovarsi nei pressi dell’odierna Certaldo.

43 ASDL, DA, †† A 66 ; ed. Barsocchini 1841, n° 1114, p. 48-49.

44 ASDL, DA, † D 58 ; ed. Barsocchini 1837, n° 922, p. 564.

45 ASDL, DA, †† K 88 ; ed. Barsocchini 1837, n° 963, p. 594-595. Il padre di Teudigrimo, Grimaldo del fu Albone ex civitate Pistoriense, fu coinvolto in alcune transazioni fondiarie fra 873 e 875 con il vescovo Gherardo I e Daiprando, rettore della chiesa sedale di San Pietro Maggiore (ASDL, DA, †† Q 82, † M 23, * E 94, † O 86 ; ed. Barsocchini 1837, n° 834, 839-840, 863, p. 507-508, 511-512, 527-528).

46 ASL, D, Archivio dei Notari, 903 agosto ; cf. RCP 1973, p. 45. Barsocchini 1844, p. 114, dichiara che il documento è stato trovato a Siena, ma non ne specifica la collocazione archivistica.

47 ASDL, DA, * L 87.

48 ASDL, DA, † H 55 ; ed. Barsocchini 1841, n° 1129, p. 58-60.

49 Sul patrimonio fiscale in Tuscia cf. Schneider 1914, p. 214-298. Nel Medio Valdarno e in Mugello si trovavano grossi blocchi di terre fiscali, cf. Cortese 2007, p. 2-7.

50 Keller 1973, p. 131.

51 Rauty 1988, p. 342-343.

52 ASDL, DA, Priv. 102 ; ed. Manaresi 1955, p. 410-414.

53 ASDL, DA, * M 42 ; ed. Barsocchini 1841, n° 1331, p. 225-227. Sulla famiglia di Lamberto (da Palaia) cf. Pescaglini Monti 2012, p. 393-438.

54 ASDL, DA, † P 60 ; ed. Manaresi 1955, p. 475-478.

55 Antapodosis, p. 57.

56 ASDL, DA, * C 60 ; ed. ChLA, 37, n° 1084, p. 58-62. Il monastero sorgeva ad Apuniano, località oggi scomparsa che non deve essere confusa con Pugnano di Ripafratta, ai piedi dei Monti Pisani, e Pugnano di Fauglia, nelle Colline Pisane. Ancora nell’ultimo quarto dell’XI secolo nei pressi di Bolgheri era attestato il toponimo Sala Allonis ducis cf. Schwarzmaier 1972, p. 67.

57 Manaresi 1955, p. 410-414, 436-441.

58 L’identificazione è stata già proposta da Schwarzmaier 1972, p. 195. La provenienza pavese dello scrittore, il notaio e giudice imperiale Leone, è confermata dal fatto che, come Aimerico, altro notaio della cancelleria imperiale di Lamberto, calcolò l’anno d’impero a partire dal 1° gennaio, cf. Schiaparelli 1906, p. XVI-XVII.

59 Schwarzmaier 1972, p. 118-121, 194-202. Sulla contessa Ghisla detta Ermellina cf. Collavini 1998, p. 110-123. Il comes apostolicus Farolfo, titolo su cui deve essere ancora fatta chiarezza, partecipò a un placito presieduto a Siena da Carlo III il Grosso nel marzo 881 (Manaresi 1955, p. 332-337). A questo gruppo parentale potrebbero pure appartenere i fratelli Farolfo e Ubaldo del fu Teudigrimo, fondatori, il 15 novembre 1024, dell’abbazia di San Cassiano di Carigi, presso l’odierna Peccioli, ai limiti settentrionali della diocesi di Volterra, cf. Pescaglini Monti 2012, p. 208 ; e il ricchissimo conte Farolfo, ricordato in una lettera di Pier Damiani, capostipite di una famiglia che, nell’XI secolo, era radicata nei territori di Chiusi e Orvieto, cf. Spicciani 1988.

60 Cortese 2009, p. 158-159 ; Cortese 2007, p. 306-307.

61 Schwarzmaier 1972, p. 203-204.

62 Ghignoli 2006, n° 27, p. 69-71.

63 Schwarzmaier 1972, p. 207-208 ; Schwarzmaier 1973, p. 79-80 ; Francesconi 2005, p. 36-41.

64 Antognetti 1996/1997, che non collega però a questo gruppo parentale Widalgrimo, livellario della pieve lucchese di Santa Maria di Gello Mattaccino (ASDL, DA, * L 33, † I 1, † G 24 ; ed. Barsocchini 1841, n° 1264-1265, 1275, p. 170-171, 180-181). Sull’antico piviere di San Martino nelle Colline Pisane, da cui si originarono dopo la metà del IX secolo le circoscrizioni plebane di Santa Maria di Gello Mattaccino e San Michele Arcangelo di Sala Tacualdi, cf. Toninelli 1978.

65 Vignodelli 2011, p. 51-52.

66 Collavini 2007b, p. 321-322.

67 Trova, dunque, conferma il generale modello elaborato da Cammarosano 1998, p. 257-309. Cf. Bougard - Le Jan 2010, p. 61-65 ; Feller 2012, p. 332 ; Bougard - Bührer-Thierry - Le Jan 2013, p. 1106-1108.

68 Vignodelli 2012, p. 264.

69 Keller 1973, p. 135.

70 Nobili 1997, p. 29-30 ; Vignodelli 2012.

71 Keller 1973, p. 134.

72 Vignodelli 2011, p. 200-201, 214-217.

73 Rauty 2003, p. 30.

74 Vignodelli 2011, p. 217-220.

75 Sulle due famiglie cf. Pescaglini Monti 2012, p. 214-215, 359-362. Sul concubinato del clero cf. Rossetti 1977, p. 473-554 ; Di Carpegna Falconieri 2000, p. 943-971.

76 Sui lambardi di San Miniato cf. Pescaglini Monti 2012, p. 617-628 ; Tomei 2010/2011. Nei primi quattro decenni del X secolo non compare alcun Ugo nella documentazione lucchese.

77 ASDL, DA, * F 40 ; ed. Barsocchini 1841, n° 1226, p. 131-132. Sigefredo aveva certamente un fratello di nome Tundo (925-32), di cui possediamo solo un paio attestazioni (ASDL, DA, * L 37, * G 89 ; ed. Bertini 1836, n° 59, p. 79-80 ; Barsocchini 1841, n° 1228, p. 132). Nella documentazione lucchese della prima metà del X secolo compaiono altri figli di Ingalberga per i quali non è possibile accertare la parentela con Sigefredo : i fratelli Guntelmo ed Eraldo detto Erizio ; il suddiacono Giovanni (Egger 1992 ; ASDL, DA, † K 87, * E 49, †† P 96 ; ed. Bertini 1836, n° 54, p. 72 ; Barsocchini 1841, n° 1312-1313, p. 212-213). Il nome Sigefredo si diffuse poi in altre famiglie della « élite diocesana » lucchese, fra cui Cunimundinghi (Sigefredo del fu Cunimundo) e lambardi di San Miniato (Sigefredo del fu Fraolmi I).

78 Fumagalli 1981, p. 108-109. Rinaldi 2003, p. 136, propone un’altra pista di ricerca: Sigefredo e Oberto, vassalli marchionali presenti al già citato placito di Vilinianum del maggio 906 (cf. supra n. 57 e testo corrispondente), potrebbero essere gli antenati di Canossa e Obertenghi. Priva di riscontri è l’ipotesi che i vassalli Sigefredo e Oberto siano esponenti di due dinastie di gastaldi, impiantate rispettivamente in Garfagnana e Lunigiana, cf. Mor 1950, p. 208 ; Ricci 2007, p. 23-24, 28.

79 Rinaldi 2003, p. 129-130, 137-141. Queste le attestazioni di Sigefredo della fu Ingalberga : ASDL, DA, † B 50, * D 76, * F 40, * A 15, * G 89, * B 13, * C 9, A 59, † G 18, †† R 8, AD 19, †† F 14, * L 33, † I 1, †† P 98, †† F 44, †† N 37, * F 16, * E 49, * M 45, † E 35, † P 86, † L 75, * F 43, * B 26 ; ed. Bertini 1836, n° 62, p. 83-84, Barsocchini 1841, n° 1211, 1223, 1226, 1228, 1234-1235, 1245, 1248, 1252-1253, 1264-1265, 1269, 1285, 1291, 1311-1312, 1328, 1340, 1350, 1352, 1358, 1378, p. 121, 129-134, 139-141, 148-149, 151, 153-158, 170-171, 176, 189-190, 194, 210-213, 222-224, 235, 246-247, 249-250, 256, 272-273.

80 Fumagalli 1981, p. 107.

81 Wickham 1996, p. 343-409.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Paolo Tomei, « Chiese, vassalli, concubine. Su un inedito placito lucchese dell’anno 900 »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 126-2 | 2014, mis en ligne le 04 septembre 2014, consulté le 19 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/2037 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.2037

Haut de page

Auteur

Paolo Tomei

Università di Pisa - p.tomei@studenti.unipi.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search