Navegación – Mapa del sitio

InicioNuméros126-1Le monopole de l’alun pontifical ...Il territorio delle cave. Trasfor...

Le monopole de l’alun pontifical à la fin du Moyen Âge

Il territorio delle cave. Trasformazioni del paesaggio vegetale e produzione dell’allume fra i secoli XV e XVI

Susanna Passigli y Francesco Spada

Resúmenes

Il lavoro mette a confronto alcuni aspetti della vegetazione attuale, definita secondo i metodi della scienza della vegetazione, con le notizie circa l’uso del manto boschivo per l’impresa dell’allume scaturite dalle fonti cartografiche e testuali nei secoli dal XV al XVII. Le pratiche forestali del passato hanno avuto esiti sul paesaggio vegetale odierno che si sono rivelati fortemente influenzati dalle modalità di impiego del legname, in particolare dalla qualità e dalla quantità. Per questo motivo, oltre che identificare le specifiche componenti vegetali e la densità strutturale dei boschi in base alla funzione che ne emerge negli appalti dell’allume, si è ritenuto importante cercare di stabilire rapporti fra la quantità di legname necessario e la superficie dei boschi dell’area tolfetana. I risultati di queste indagini hanno in conclusione permesso di rimarcare la percezione e il grado di consapevolezza da parte dei contemporanei nei confronti dell’uso della risorsa boschiva.

Inicio de página

Texto completo

Il territorio delle cave

1L’esigenza di interdisciplinarità sentita da storici e botanici nel tentativo di ricostruire la genesi storica della copertura vegetale attuale ha dato vita a una ricerca integrata degli elementi costitutivi del paesaggio rurale su un territorio di grandissimo interesse. Il lavoro mette a confronto alcuni aspetti della vegetazione attuale, definita secondo i principi e i metodi della scienza della vegetazione, con le notizie circa l’uso del manto boschivo per l’impresa dell’allume scaturite dalle fonti cartografiche e testuali conservate per i secoli dal XV al XVII. Le pratiche forestali attuate nel passato hanno avuto esiti sul paesaggio vegetale odierno che si sono rivelati fortemente influenzati dalle modalità di impiego del legname, in particolare dalla qualità e dalla quantità di esso. Per questo motivo, oltre che identificare sia le specifiche componenti vegetali sia la densità strutturale dei boschi in base alla funzione che ne emerge negli appalti dell’allume, si è ritenuto importante cercare di stabilire rapporti fra la quantità di legname necessario e la superficie dei boschi dell’area tolfetana. I risultati di queste indagini hanno in conclusione permesso di rimarcare la percezione e il grado di consapevolezza da parte dei contemporanei nei confronti dell’uso della risorsa boschiva.

Il paesaggio vegetale nel comprensorio tolfetano

  • 1 Spada 1977 e Spada 1980.

2Gli attuali studi botanici accordano all’area dei monti della Tolfa una straordinaria ricchezza e complessità della vegetazione, tali da renderla un « documento vivente, anzi vitalissimo, di equilibri e situazioni antiche, oggi pressoché annientate o relittuali ormai dovunque » (fig. 1)1.

Fig. 1 - Carta della vegetazione, da Spada 1977.

Fig. 1 - Carta della vegetazione, da Spada 1977.

3La situazione vegetazionale è, sì, mutata nel corso del tempo, ma esclusivamente in senso fisionomico e strutturale, mentre è rimasta intatta la varietà delle componenti floristiche, documentate anche dalla stratificazione dei toponimi attribuiti alle stesse selve e alle tenute dell’area, giunti sino a noi attraverso la testimonianza del Catasto Gregoriano del 1818 e della tavoletta IGM (fig. 2).

Fig. 2 - La microtoponomastica dell’area ricavata dalle mappe del Catasto Gregoriano, da Passigli 2000, carta 2.1.

Fig. 2 - La microtoponomastica dell’area ricavata dalle mappe del Catasto Gregoriano, da Passigli 2000, carta 2.1.

4Gli aspetti più preziosi di questo paesaggio vegetale, per di più, sono concentrati in corrispondenza dei due centri abitati di Allumiere e Tolfa, minacciati solo dalla speculazione edilizia della nostra fase storica.

5La foresta di Quercus cerris, la cerreta, costituisce l’aspetto dominante del comprensorio e, nel caso di formazioni ad alto fusto (come quello della cerreta di Manziana), queste rappresentano esempi molto indicativi della probabile originaria composizione floristica delle foreste nel loro insieme (in verde scuro sulla carta). I boschi sono soprattutto costituiti da cedui, spesso sottoposti al salto di un turno di ceduazione. Tale pratica ha contribuito ad attribuire loro un aspetto imponente. Nell’ambito della cerreta vegeta, in forma relittuale, una quercia ormai molto rara, il farnetto (Quercus frainetto), una specie che forniva materiale da opera di pregio – analogamente alla farnia e al contrario del cerro - motivo che ne ha portato alla sua progressiva rarefazione. Proprio a nord del monte Urbano e della rocca di Tolfa, le cerrete si arricchiscono di un’altra componente delle antiche foreste appenniniche, la rovere (Quercus petraea), ugualmente ricercata come legname da costruzione.

6Una vera e propria foresta di leccio (Quercus ilex) - il quale insieme alla sughera, è l’unica specie legnosa capace di costituire un piano arboreo dominante nel paesaggio della macchia mediterranea – rappresenta una forma di paesaggio che non caratterizza solo i rilievi litoranei ma anche quelli dell’interno (in rosso sulla carta). La ceduazione a turni ravvicinati e l’antica consuetudine del pascolo all’interno dei boschi di leccio sono responsabili della preponderanza di specie cespugliose rispetto al leccio. Si tratta in particolare del lentisco e del mirto, specie la cui presenza insieme a quella della sughera, rappresenta storicamente una risposta all’azione del fuoco, grazie all’elevata capacità rigenerativa delle ceppaie. La degradazione della lecceta ha dato vita a colonizzazioni di Quercus pubescens, la roverella, ossia la tipica e diffusissima ‘cerqua’ appenninica.

7Un rilievo tutto particolare vanta la presenza di faggete, o comunque di singoli individui di faggio all’interno dei querceti di cerro e rovere nella zona degli Sbroccati e di Elceto, ossia nei boschi più vicini alla zona delle cave (in verde vivo sulla carta). Una vera e propria faggeta alligna sul monte Urbano, a est di Allumiere, presso il santuario di Cibona. Il faggio, considerato ‘sotto quota’, rispetto alla sua più consueta disposizione nei boschi appenninici, doveva essere ancora più diffuso in passato e ha ceduto il posto al querceto caducifoglio, a causa della continentalizzazione del clima e del progressivo disseccamento dovuto alle conseguenze dell’azione antropica (xericizzazione).

8Infine, la vegetazione dei pascoli cespugliati (in azzurro sulla carta) rappresenta l’esito del consumo sia della foresta mediterranea sia di quella caducifoglia a seguito dell’antica e prolungata pratica del pascolo.

9L’area presenta, in conclusione, un insieme di fattori geografici che la arricchiscono, di per sé, di una straordinaria variabilità di condizioni ambientali concentrate su un ristrettissimo territorio. Sono peculiari, soprattutto, l’ampia escursione altimetrica e la conseguente presenza di masse di aria fredda spinte in basso nei profondi valloni, motivi che sono all’origine del fenomeno della cosiddetta ‘inversione climatica’. Ad esso è dovuto lo smistamento della flora sempreverde verso la sommità dei rilievi, per un verso, e della vegetazione caducifoglia fra cui il faggio verso il basso (ossia nel fondovalle), per un altro. Ma, considerata l’intensa frequentazione umana, questi fattori non sono sufficienti a spiegare la prosperità dell’attuale stato della vegetazione forestale.

10La domanda, quindi, che viene di porsi è se il paesaggio vegetale dell’area, così come si presenta oggi, possa essere il risultato del tipo di gestione dei boschi dell’area, una gestione che ne ha determinato una speciale conservazione, sia nella struttura sia e soprattutto nella composizione

11Per l’impostazione metodologica, ci si rifà all’ambito culturale della ecologia storica, in particolare Moreno 1990; Piussi 1996; più di recente, Cevasco 2007. Per affini esperienze di ricerca nel Lazio, Spada – Passigli c. d. s.

Selve e tenute fra Sei e Ottocento

  • 3 Breislak 1786, p. 12-26.
  • 4 Morozzo 1791, p. 40-59.

12L’assetto giunto sino a noi è testimoniato dalle fonti descrittive settecentesche, come i racconti di Breislak e il saggio di Morozzo, grazie alle quali è possibile tentare di risalire regressivamente allo scenario ambientale delle formazioni boschive nel quale si trovarono i primi imprenditori dell’allume. La copertura vegetale dei monti della Tolfa, secondo la descrizione di Breislak, era costituita da robusti cerri, querce, faggi, farnie, carpini bianchi e rossi, olmi, oppi, lecci e ornielli, questi ultimi utilizzati fino alla fine del Settecento per la raccolta della manna3. Le colline argillose erano quelle dalle quali si ricavava la pietra dell’allume e dove vegetava l’agrifoglio. Su di esse l’autore si sofferma per un’accurata descrizione geologica. Nella visione di Giuseppe Morozzo, oltre al pascolo per il bestiame ottenuto soprattutto grazie alla gran produzione di ghiande, i boschi del Patrimonio recavano un importante guadagno « col taglio opportuno e discreto »4. Dopo aver descritto i tre tipi di legname reperibile nelle foreste del Patrimonio (eccettuato quello utile per gli alberi delle imbarcazioni, assente in quei boschi del Patrimonio), ossia quello da costruzione che è a sua volta distinto in « stortame » e « fasciame », quello per « dogarelle » e quello ad uso di legna e di carbone, l’autore si sofferma in particolare sulle specie presenti nei boschi in questione. Il legno da costruzione era prevalentemente di quercia, quello per le dogarelle di cerro e infine quello adatto alla combustione poteva essere di qualsiasi specie

13avvertendosi però riguardo al carbone di scegliere un legno più forte, o più dolce, a misura degli usi, a’ quali il medesimo si vuol destinare. La pedagna di quercia, elce, cerro, spino e sughera producono il carbone più forte e più stimato. Il carpegno, il castagno, lo stucchio, il faggio, lo somministrano più dolce, e quello per l’ordinario si adopera nelle città, e specialmente dai fabbri nelle loro officine. Il trovarsi tutte le sopraccennate specie d’alberi in notabile quantità nella provincia di cui ragioniamo, aggiunger dovrebbe un nuovo incentivo a procurare l’aumento delle manifatture, le quali esiggono legna e carbone. Qualunque poi sia il consumo, che importa lo stato, o il commercio, che se ne faccia fuori di esso, d’uopo è circoscrivere il taglio delle macchie, d’onde si raccoglie il legname, in tali confini, che loro non ne risulti a poco a poco un grande discapito, e irrecuperabile per lungo giro di anni.

14Per quanto riguarda in particolare le macchie della Tolfa, Morozzo lamenta l’abbandono della raccolta della manna dagli ornelli. Egli passa in seguito a descrivere le produzioni naturali, prima fra tutte, l’allume di rocca grazie alla cui presenza i monti della Tolfa sono diventati famosi e noti a tutti i viaggiatori. Ulteriori riferimenti egli riporta a proposito delle vene di ferro, di piombo, di diamanti, di alabastro detto di Civitavecchia, di vetriolo nei monti di Viterbo. Per la commercializzazione di tutti questi prodotti, risulta di inestimabile valore l’efficienza del porto di Civitavecchia.

  • 5 Le mappe analizzate in dettaglio sono conservate in Archivio di Stato di Roma (da ora in poi ASR), (...)

15Altri dati utili per una ricostruzione a ritroso dei boschi quattrocenteschi provengono dalla puntuale analisi del territorio alla scala catastale (1 : 2000) che si evince dalla descrizione di uso del suolo nelle particelle del primo catasto geometrico particellare dello Stato Pontificio, il Catasto Gregoriano del 1820 (fig. 3)5.

Fig. 3 - L’uso del suolo dell’area secondo la rilevazione del Catasto Gregoriano, da Passigli 2000, carta 2.2.

Fig. 3 - L’uso del suolo dell’area secondo la rilevazione del Catasto Gregoriano, da Passigli 2000, carta 2.2.
  • 6 La storiografia italiana, per la quale si rinvia all’insieme dei contributi in Cavaciocchi 1996, gr (...)
  • 7 Si tratta delle due tenute Montisiana e Piano delle Bufale e Monte Cozzone secondo la descrizione d (...)

16La mappa trasmette l’immagine di una straordinaria estensione della superficie boscata rispetto, per esempio, alle aree dell’Appennino che nello stesso periodo apparivano consumate, da una parte, dall’abbandono del governo forestale e, dall’altra, dalla continua azione del pascolo. Ciò si presenta come un esito, squisitamente locale, di quella sorta di ‘patto’ stipulato all’interno di una cultura agropastorale nella quale l’estremo bisogno di sfruttamento del legno, per un verso, e di ghianda per il bestiame, per un altro, a nostro avviso ha indotto, precocemente e con eccezionale continuità, a un profondo senso di consapevolezza gestionale6. Come risulta ancor più evidente dalla restituzione sulla cartografia attuale dell’uso del suolo ottocentesco, fra i due abitati di Allumiere e Tolfa la gran parte del terreno era occupata da « bosco ceduo forte », un bosco cioè, sottoposto a regolare turno di taglio (fig. 3). Questo tipo di governo era applicato agli alberi destinati alla produzione di legna da fuoco, di piccoli manufatti e di paleria per le impalcature. Le specie che componevano questi boschi erano quelle dai legni duri (questo il senso dell’aggettivo « forte »), dunque in prevalenza querce, faggi, castagni. Solo una porzione assai modesta di tali foreste risulta riservata all’alto fusto, la cui legna, particolarmente preziosa, era destinata alla costruzione di edifici o, ancor più raramente, alla spedizione verso l’arsenale marittimo di Civitavecchia. Quasi inesistenti erano invece i boschi con le specie dal legno dolce, come salici, pioppi e ontani, specie tipiche delle zone vallive e ripariali. Nell’Ottocento, i boschi fra Allumiere e Tolfa catalogati dai rilevatori del Catasto Gregoriano si presentavano per lo più in stato di avanzata maturazione, risultando limitatissime sia nel numero sia nell’estensione le aree di « boschina », termine con il quale si designava il bosco giovane in via di ricostituzione. Anche le aree a pascolo, aree che per estensione seguivano quelle boschive, in molti casi presentavano resti di vegetazione arborea della foresta, ormai in via di esaurimento (« pascolo boscato », « pascolo con castagni »). Per lo più intorno ai due abitati, come di consueto, si sviluppavano le porzioni di coltivo più ampie (vigna, orto, seminativo) ; alcuni terreni a « seminativo » appaiono conservati all’interno delle tenute situate nella parte settentrionale del territorio, tenute che sappiamo essere state oggetto di messa a coltura alla fine del secolo XVII7.

  • 8 Per il Catasto Gregoriano, si veda sopra, nota 5; per le piante dei boschi camerali, si vedano le b (...)
  • 9 Per alcune notizie su Giovanni Battista Cingolani, agrimensore assai attivo nel territorio romano a (...)

17La messe di informazioni sui boschi della quale disponiamo è particolarmente notevole anche dal punto di vista quantitativo proprio grazie alla presenza dell’allume. Generose sono le testimonianze di età moderna circa le selve, la loro ubicazione, l’entità dei turni di taglio. Non mancano addirittura alcune descrizioni corredate dall’indicazione dettagliata delle superfici e dell’entità di legna ricavabile annualmente da ciascuna selva. Sono invece per lo più assenti i riferimenti alle specie e alla densità strutturale delle selve stesse. Le fonti utilizzate possono essere ripartite in tre principali categorie. In primo luogo disponiamo di una doviziosa collezione di fonti cartografiche e catastali del secolo XIX, rappresentate sia dalle numerose piante dei boschi camerali sia dal citato Catasto Gregoriano8. Fra queste fonti, spicca la Misura, pianta e descrizione delle tenute spettanti all’appalto delle Allumiere da parte della Camera Apostolica, realizzata da Giovanni Battista Cingolani della Pergola nel 16969. Si tratta di un registro che raccoglie le piante delle singole tenute alle quali si accompagna una descrizione accurata per ciascuna di esse, completa di superfici e indicazione di uso del suolo, oltre alla bellissima raffigurazione generale della zona delle allumiere (fig. 4).

Fig. 4 - Pianta generale da Giovanni Battista Cingolani, Misura, pianta e descrizione delle tenute spettanti all’appalto delle Allumiere da parte della Camera Apostolica, in ASR, Disegni e piante, coll. I, cart. 122, f. 211.

Fig. 4 - Pianta generale da Giovanni Battista Cingolani, Misura, pianta e descrizione delle tenute spettanti all’appalto delle Allumiere da parte della Camera Apostolica, in ASR, Disegni e piante, coll. I, cart. 122, f. 211.

18La restituzione su tavoletta IGM delle superfici delle tenute e delle relative componenti colturali fornisce un’ulteriore testimonianza concreta circa lo stato delle selve alla fine del Seicento, in una fase quindi, di estrema pressione sull’ambiente da parte dell’impresa dell’allume (fig. 9).

  • 10 Queste fonti sono state ampiamente utilizzate e valorizzate in Sansa 2000.
  • 11 ASR, Collezione dei Bandi, vol. 17, ed. in Rinaldi 1978, vol. I, p. 129-136.
  • 12 L’appalto a favore degli affittuari Olgiati e Primi, stipulato per dodici anni a partire dal 1° ago (...)

19Un secondo insieme di documenti è costituito dalla ben nota documentazione pertinente all’amministrazione centrale della Camera Apostolica, preziosa miniera di dati quantitativi, al cui interno risaltano i bandi e i « riparti » dei tagli delle selve nelle tenute camerali, datati a partire dai primi anni del secolo XVII10. Utilizzati come fonte regressiva per risalire al più antico assetto della vegetazione boschiva compresa all’interno delle tenute del territorio sono stati in particolare un bando del 1609 (tabella 1)11 e una Ripartizione dei tagli da effettuarsi per ciascuna selva, contenuta nel contratto concesso a favore degli appaltatori Olgiati e Primi nel 1611 (tabella 2)12.

Tabella 1 - 12 ottobre 1609, Prima disposizione del Tesoriere generale della Camera Apostolica, Isidoro Serra per le selve di Tolfa : « Bando et ordini concernenti le selve di Tolfa ed altre destinate per servitio delle lumiere ». In esso si stabilisce « che nessuno possa o debba nelle dette selve destinate ad uso di dette lumiere tagliar legna di qualsivoglia sorte, etiam rami, tanto per pascoli di bestie, quanto per altre cause. Le selve destinate al servitio delle Lumiere si intendino di catene 1200*, che sono poste discosto dell’edifitio di dette Lumiere intorno per circuito. Nel qual circuito vi si intendino comprese le sottoscritte tenute spettanti alla Reverenda Camera Apostolica e possono seguire e sono destinate per servitio delle Lumiere ».

selve 1609 selve dalla Corografia delle foreste camerali**(ASR, Collezione di disegni e mappe, coll. I, cart. 123, nn. 229, 230, fig. 10 e 11-15)
Ascetta n. 39 Manicon d’Ascetta, Granciare
Campo Rosso n. 48 Campo Rosso
Castelsecco n. 44 Castelsecco
Castrica n. 45 Selciata, Castrica in Valle Marina
Manicone n. 39 Manicon d’Ascetta, Granciate
Monte Cupellaro n. 47 Parto Rotatore, Monte Cupellaro
Monte dell’Acqua Tosta n. 48 Monte dell’Acqua Tosta, Pantanelle e Sconfitta
Monte Santa Caterina n. 41 Monte Santa Caterina
Pantanelle n. 48 Campo Rosso
Poggio del Ferro n. 49 Pozzo di Ferro
Prato Cipolloso n. 43 Prato Cipolloso, Pozzo Gregorio
Salciata n. 45 Selciata, Castrica in Valle Marina
Santa Maria del Mignone n. 1 Santa Maria al Mignone
Sconfitta n. 48 Campo Rosso
Valle Accetta n. 40 Vallacetta, Capannone, Valle Giocosa, Monte Palarese

* catena = m. 12,8, quindi km 15,3
** la numerazione si riferisce alla localizzazione delle selve in pianta alla fig. 10

Tabella 2 - 1611, Appalto Olgiati e Primi, nel quale « Si dà facoltà di poter tagliare per servitio di dette allumiere nell’infrascritti tenimenti li boschi di dette tenute vecchi e giovani conforme il ripartimento infrascritto, eccetto li Sbroccati » :

selve superficie* passi di legna**
Campo Sallustio r. 109 (ha 201,4) 3.000 (mc 8.750)
Campo Sicuro r. 69 (ha 127,5) 1.000 (mc 2.500)
Cencelle r. 34 di selva (ha 62,8) uso libero (pascolo, taglio, semina)
Cerreto r. 638 (ha 1.179) in tutto 5.000 (mc 12.500)
Cese r. 183 (ha 338) 6.000 (mc 15.000)
Elcemercato - 3.000 (mc 8.750)
Ferrara - solo in caso di bisogno
Fontana Aversa e Colle di Mezzo - 7.000 (mc 17.500)
Freddara nella tenuta di Casale - 7.000 (mc 17.500)
Frombola (con Elcemercato e Campaccio) - 4.000 (mc 1.000)
Monte Sant’Angelo r. 162 (ha 299,3) 2.500 (mc 6.250)
Montigiana (con Ponton di Ridolfo) r. 23 (già r. 205) 2.000 (mc 5.000)
Palano (con Banditella) tot. r. 138 (ha 255) 3.500 (mc 8.750)
Pantanelle e Sconfitta - 4.000 (mc 1.000)
Ponton di Ridolfo (con Montisiana) r. 30 (ha 55,44) 2.000 (mc 5.000)
Quarticciolo della Maggiorana - 2.000 (mc 5.000)
Regolella (è in Bandita Grande) - 2.000 (mc 5.000)
Spizzicatore r. 123 (ha 227,3) 5.000 (mc 12.500)
Torre Cimina (in Quarto delle Bufale) tot. r. 181 (ha 334,4) 500 (mc 1.250)
Trinità r. 245 (ha 452,76) 1.500 (mc 3.750)

* superficie ricavata da Cingolani, Misura, pianta e descrizione, 1696
** un passo di legna corrisponde a 2,5 metri cubi

  • 13 Maire Vigueur 1981, p. 49-66.
  • 14 L’elenco delle tenute contenuto nelle costituzioni di Gregorio XIII (1577), da confrontarsi con que (...)
  • 15 Il censimento delle tenute fra Quattro e Cinquecento potrebbe forse arricchirsi con i dati contenut (...)

20E’ da rimarcare il fatto che parte delle tenute individuate siano le stesse che, sin dai secoli XIII-XIV, erano comprese nelle pertinenze della Dogana dei Pascoli del Patrimonio di San Pietro e che quindi fossero fra gli obiettivi prioritari della politica territoriale pontificia fino a diventare, nella seconda metà del secolo XVI, oggetto di un vero e proprio monopolio13. Le medesime tenute erano enumerate in una serie di costituzioni pontificie, per mezzo delle quali la Chiesa difendeva la propria giurisdizione sui preziosi pascoli che vi erano compresi (tabella 3 e fig. 6)14. In particolare, è risultato di grande utilità l’elenco delle tenute riportato nelle costituzioni del pontefice Gregorio XIII (1577 e 1580) nei territori di Corneto, Tolfa e Civitavecchia compresi nel Patrimonio di San Pietro il quale, come è specificato nel testo stesso della costituzione, risale a una precedente legislazione di Innocenzo VIII (1480-1490). Esso costituisce una ulteriore testimonianza intermedia che permette di risalire dall’assetto ottocentesco a quello dei tenimenta generati dalla trasformazione degli insediamenti fortificati in aziende agricole, trasformazione avvenuta in seguito alla crisi demografica e al conseguente abbandono degli abitati fra la fine del XIV e il XV secolo15. Grazie all’insieme di questi elenchi si è potuti giungere alla precisa localizzazione, all’interno delle singole tenute, delle macchie e delle selve citate nei contratti di appalto.

Tabella 3

Tenute nel territorio di Corneto Tenute nel territorio di Tolfa, già destinate al rifugio per i bestiami secondo le lettere patenti del pontefice Pio II del 1461 e Sisto IV del 1481 Tenute nel territorio di Civitavecchia
Pian San Matteo Piano delle Cisterne Ferrara da vacche
La Pietrara Le Prata Ferrara da pecore
Montericcio Pian del Santo Rocchette
Bandinella Poggio della Stella Prato Cipolloso
Montequaglione Chiaruccia
Li Bagnoli Fontana Anversa
Fontana della Torre Quarticciolo
La Roccaccia Marangone
Forca di Palma Salciata Scagliosa
La Selvaccia Campo Longo
Bulinano Caporosso
La Fucina Castrica
Montecempoli Castel Secco
Pian di Spillo Pietra Arrotatore
Vicarano Monte Cupellaro
Pantano Valle Freddara e Freddatoria
Doganella di qua del Mignone Valle Cardosa
Santa Maria del Mignone Monte Santa Caterina
Montiscianella Fontana della Corte
Sant’Ansinella Le Granciale
Colle di Mezzo
Panzanelle
Sconfitta
Monte Acquatosta
Vallecionco e Valle Accetta
Valle Accettino
Li Manicomi
Cerquignano degli Argenti
Cencelle

I boschi nel paesaggio rurale antico e medievale

21Come si doveva presentare, dunque, lo scenario ambientale dell’area fra Allumiere e Tolfa all’epoca di Pio II e di Giovanni di Castro, di Bartolomeo da Framura di Genova, di Carlo Caetani di Pisa e, ancora, in quella, poco successiva, di Agostino Chigi?

  • 16 Carte di Anonimo del 1557 e di Ferrando Bertelli del 1563 in Frutaz 1973, vol. II, tav. 41 e 42.
  • 17 Tagliani 2007, p. 54 e nota 101 con bibliografia.
  • 18 Per l’incastellamento nell’area, per riferimenti documentari e notizie sui singoli castelli e per l (...)

22Le selve individuate in pianta, grazie alle fonti moderne utilizzate regressivamente, dovevano far parte nel loro complesso della antica Silva Mantiana, ancora concepita come formazione vegetale unitaria nelle carte del secolo XVI16 e coincidente, nientemeno, con la parte meridionale dell’antica selva Cimina. La denominazione unitaria di Monti o Selve della Tolfa attribuita alle formazioni forestali dell’area intorno a Tolfa e Allumiere si sarebbe affermata proprio in seguito alla scoperta dell’allume, quando il presunto consumo della foresta avrebbe determinato non solo la frammentazione delle aree boschive, ma anche la perdita del vecchio toponimo, da allora in poi circoscritto alla attuale Macchia Grande di Manziana17. In realtà, come emerge dalle conoscenze sull’insediamento medievale, l’organizzazione del territorio per castra aveva già profondamente inciso nel processo di frammentazione della foresta18. La documentazione, pur non abbondante ma estesa nella lunga durata, permette di individuare alcune selve, già comprese nei territori di pertinenza dei castra due-trecenteschi, insediamenti dai quali esse hanno per lo più derivato la propria denominazione (pianta : ricostruzione topografica dei territori castellani, da saggio di Ivana Ait, in questo volume). Le medesime selve vennero a trovarsi incluse in seguito, fra Quattro e Cinquecento, nelle tenute di pertinenza della Camera Apostolica, ben note grazie agli elenchi riportati nelle tabelle (i confini delle tenute sono segnati in blu sulla pianta, fig. 17).

  • 19 Del Lungo 1994.

23Fra le più antiche selve attestate è la Macchia pertinente alla cella di Santa Maria del Mignone, che si estendeva nel territorio di quelle che saranno le successive tenute di Monte Riccio, Cencelle e Monte Sant’Angelo19. Si tratta di un’area colonizzata e parzialmente messa a coltura per opera dell’abbazia di Farfa fra i secoli IX e XII, attraverso lo sfruttamento integrato di una molteplicità di risorse attivate dalla presenza umana : il fiume Mignone come via di comunicazione e come fonte di risorse ittiche, il bosco, le piane umide caratterizzate dalla presenza di prati irrigui, i saliceti, le zone di ristagno delle acque utilizzate come peschiere, le acque correnti per alimentare gli impianti molitori, il terreno pascolivo e arativo, le colture intensive nelle zone più prossime ai centri abitati. La macchia dovette gradualmente ampliarsi in seguito all’abbandono dell’azienda agricola farfense e del ricco e variegato paesaggio agricolo che vi era connesso, a partire dalla fine del secolo XIV. Il legname della selva, con l’impresa dell’allume, risulta essere stato utilizzato sia per gli usi costruttivi sia per l’alimentazione delle caldaie, ma solo fino alla fine del secolo XVII quando la risorsa boschiva venne destinata unicamente « per ghiandare » (fig. 5).

Fig. 5 - Pianta della tenuta di Santa Maria del Mignone, da Giovanni Battista Cingolani, Misura, pianta, c. 3v-4r.

Fig. 5 - Pianta della tenuta di Santa Maria del Mignone, da Giovanni Battista Cingolani, Misura, pianta, c. 3v-4r.

24Il territorio del castrum Ferrarie doveva ospitare una selva omonima, il cui legname nel 1571 risulta destinato a soddisfare per cinque anni le necessità della fornace di Monte Roncone, l’attuale Monte delle Grazie, insieme a quello di altre tre selve. Nel secolo XVII la selva era designata con il nome di Roccaccia (n. 26) e Poggio Ombricolo (n. 25) (fig. 10).

  • 20 Sansa 1999.

25Il castrum Montiscastagne, territorio che diventerà quello dell’omonima tenuta (fig. 17), disponeva di una selva che ancora nel 1580 e nel 1731 risultava utilizzata per la produzione dell’allume. Nel 1760, ormai priva di legna da taglio, la selva era conservata esclusivamente per la legna da costruzione destinata all’arsenale di Civitavecchia. Si tratta di una peculiarità non da poco, poiché per reperire alberi sufficientemente alti era spesso necessario ricorrere alle foreste di Ronciglione se non, addirittura, a quelle di Terracina20.

26La selva dell’ex castrum Vallismarine, identificabile con la moderna Selciata in Valle Marina (n. 45), nel 1609 era utilizzata per la fabbricazione dell’allume (fig. 10). Nel 1704 risultava disporre di alberi appartenenti alla vegetazione mediterranea, licineti e olmi, riservati dal taglio ; nel 1731 vi è testimoniata una selva cedua in cattivo stato di conservazione anche a causa degli incendi ; nel 1760 la legna era segnata e riservata per la costruzione di edifici, con l’eccezione di alcune querce e olmi assegnati all’arsenale di Civitavecchia.

  • 21 ASC, Camera Capitolina, cred. XIV, tomi 63-68 pergamene Anguillara; v. anche De Cupis 1903, vol. I, (...)

27La selva del castrum dirutum Montisciane sive Montiscozoni è citata negli anni 144721, 1462, 1531, 1549, 1553, 1557. Negli appalti la tenuta appariva destinata al pascolo e le specie della selva erano protette grazie al divieto di taglio. Nella Misura di Cingolani del 1696 il territorio in questione doveva essere diviso fra la tenuta Montisiana, della superficie di 206 rubbia (fig. 6) e quella di Monte Cozzone (con Piano delle Bufale), di 75 rubbia, tenute che in passato erano interamente ricoperte da vegetazione boschiva e che proprio negli anni in cui scriveva Cingolani vennero dissodate e messe a coltura.

Fig. 6 - Pianta della tenuta di Monti Giana, da Giovanni Battista Cingolani, Misura, pianta, c. 33v-34r.

Fig. 6 - Pianta della tenuta di Monti Giana, da Giovanni Battista Cingolani, Misura, pianta, c. 33v-34r.

28La percezione unitaria dei cartografi è quindi per lo più da ritenersi frutto di erudizione perché la frammentazione delle aree boschive risale assai indietro nel tempo, con tutta probabilità ancor prima della colonizzazione medievale, addirittura al primo diffondersi dell’antica tradizione pastorale. Una qualche traccia di veridicità in questa percezione cinquecentesca può tuttavia intravedersi negli esiti della ‘riconquista’ da parte della vegetazione forestale, determinati dal ciclico alternarsi di fasi di occupazione e fasi di spopolamento, queste ultime conseguenti all’abbandono delle colture proprie del paesaggio agrario dell’incastellamento. A differenza di quella dei cartografi, la percezione della realtà quotidiana trasmessa dai notai è dunque quella di singole selve, localizzate all’interno delle tenute, tenute dalle quali, spesso, le selve traevano la propria denominazione.

  • 22 Per l’esatta localizzazione delle cave e la loro cronologia, Zifferero 1996, fig. 2 e 3.

29Vale la pena concentrarsi brevemente sulle selve localizzate nell’area più prossima alla originaria zona di estrazione del minerale (fig. 1822). L’area era ripartita fra le tre tenute Le Cese, Trinità e Sbroccati, le ultime nell’ordine della Misura di Giovanni Battista Cingolani. Alla fine del secolo XVII la tenuta Le Cese (rubbia 183 pari a ettari 340,6) comprendeva sia appezzamenti di « terra arativa » sia una porzione di « terreno selvato » del quale non è riportata la superficie. Fin dal Cinquecento la legna della tenuta era utilizzata al fine di alimentare le fornaci per la produzione dell’allume e, in particolare, per quelle dell’impianto di Monte Roncone (fig. 10, selva Cese con Monte Pietroso e Pontone di San Leonardo, n. 24). L’appalto del 1611 specificava la quantità del contributo di legna che sarebbe dovuto ammontare a 6000 passi per tutto l’arco della concessione (undici anni), ossia a 500 passi all’anno (pari a 1250 metri cubi) (v. sopra, tabella 2). Duecento anni dopo, il Catasto Gregoriano riportava la presenza di particelle di « bosco forte » e « misto », di « castagneto domestico », di « pascolo boscato » e « pascolo cespugliato », infine di « boschina mista ».

30La tenuta della Trinità, che comprendeva il convento di Sant’Agostino con la residenza di un eremita, aveva una superficie grande quasi il doppio della precedente ed era, ai tempi del Cingolani, interamente coperta da vegetazione forestale (rubbia 245 pari a ettari 556,6) (fig. 7).

Fig. 7 - Pianta della tenuta della Trinità, da Giovanni Battista Cingolani, Misura, pianta, c. 39v-40r.

Fig. 7 - Pianta della tenuta della Trinità, da Giovanni Battista Cingolani, Misura, pianta, c. 39v-40r.

31La documentazione cinque e seicentesca vi enumera le quattro selve di Trinità con Campaccio, Castagneto, Elcemercato e Frombola (fig. 10, n. 18 e 19). Il Castagneto, con una superficie di 80 rubbia (pari a ettari 148) era protetto contro qualsiasi forma di taglio. La selva della Trinità forniva 1500 passi di legna secondo le prescrizioni dell’appalto del 1611 (ossia 333 passi all’anno, pari a 833 metri cubi), mentre quelle di Frombola, Elcemercato e Campaccio erano in grado di contribuire all’impresa dell’allume con 4000 passi di legna per tutta la durata dell’appalto. La Camera Apostolica disponeva anche del diritto di pascolo nelle selve della tenuta. La presenza del castagno dovette caratterizzare fortemente le componenti vegetali del territorio della tenuta sino ai nostri giorni. L’ottocentesco Catasto Gregoriano registrava infatti ampie particelle di « bosco ceduo forte con castagni » nella parte settentrionale della tenuta e « pascolo cespugliato con castagni » in quella meridionale.

32Una delle selve più vicine alla prima cava, posta a sud del Monte Elceto, era la selva degli Sbroccati (rubbia 396 pari a ettari 814,2) (fig. 8).

Fig. 8 - Pianta della tenuta degli Sbroccati, da Giovanni Battista Cingolani, Misura, pianta, c. 43v-44r.

Fig. 8 - Pianta della tenuta degli Sbroccati, da Giovanni Battista Cingolani, Misura, pianta, c. 43v-44r.

Fig. 9 - Restituzione in pianta delle tenute e dell’uso del suolo secondo la rilevazione di Giovanni Battista Cingolani, 1696, da Passigli 2000, carta 2.3.

Fig. 9 - Restituzione in pianta delle tenute e dell’uso del suolo secondo la rilevazione di Giovanni Battista Cingolani, 1696, da Passigli 2000, carta 2.3.

Fig. 10 - Restituzione in pianta delle tenute e delle selve del territorio, dalla Corografia delle foreste camerali (ASR, Disegni e piante, coll. I, cart. 123, n. 229, 230), da Passigli 2000, carta 1.

Fig. 10 - Restituzione in pianta delle tenute e delle selve del territorio, dalla Corografia delle foreste camerali (ASR, Disegni e piante, coll. I, cart. 123, n. 229, 230), da Passigli 2000, carta 1.
  • 23 Morra 1979, p. 104-105.
  • 24 La citazione viene da Morra 1979, p. 60.

33Il toponimo, riferibile probabilmente all’effetto dello ‘sbrocco’ della pietra dalle cave, era il nome quattrocentesco dell’odierna località Concia, così chiamata dopo il 1575, quando vi fu istituito un impianto per la lavorazione delle pelli23. Fin dal 1483 la selva degli Sbroccati, insieme alle limitrofe Elceto e Faggeto, che erano parte della medesima tenuta e anch’esse erano situate nelle immediate vicinanze delle cave, erano riservate al solo taglio di legname per costruzione e non per fuoco (fig. 18). La tenuta, la più grande delle tre descritte e interamente coperta da una vegetazione forestale quercina, disponeva di suolo non adatto alla semina perché troppo montuoso ed era sottoposta al diritto di pascolo della ghianda, esclusivamente per gli animali porcini, goduto dalla Comunità di Tolfa. Essa veniva usualmente concessa agli appaltatori dell’allume nel corso del Cinque e Seicento con la clausola di non utilizzarne la legna per alimentare le fornaci. Più che « al forte impatto dell’attività mineraria e manifatturiera sull’ambiente », la misura denota la consapevolezza della necessità di porre sotto protezione le foreste più esposte al consumo, in quanto più vicine all’area di estrazione e più ricche di specie utilizzabili per costruzione24. Tale coscienza si manifestava sin dalle origini dell’attività produttiva mineraria perché già maturata, nell’area, a seguito di decenni di intenso rapporto fra uomini, bestiame e risorse ambientali. Ciò è confermato dai successivi divieti di « atterrare le piante » o anche solo di taglio del legname rinnovati per tutto il Settecento allo scopo di garantire la salubrità dell’aria. Il « bosco ceduo forte » della selva degli Sbroccati catalogato dai rilevatori del Catasto Gregoriano è così giunto sino a noi.

34Questo, dunque, lo scenario di fronte al quale si trovavano i primi imprenditori dell’allume : una serie di selve isolate fra loro, dotate di toponimo proprio e inserite all’interno dei vari territori castrali, selve che in seguito sarebbero state pertinenti alle moderne tenute. Le selve erano alternate a spazi aperti deforestati appartenenti a un paesaggio di antiche colture in corso di rimboschimento e di antichissimi pascoli, questi ultimi dotati di forte continuità nel tempo e di grande valore economico per la Chiesa. La conservazione di selve ad alto fusto doveva essere specificamente necessaria nelle immediate vicinanze delle cave per disporre di legname per le impalcature da erigere nelle cave. Le specie che maggiormente si prestavano a questa funzione erano il castagno e la rovere (Q. petraea). Questa, la spiegazione dell’eredità inconsueta, giunta sino a oggi, di conservare foreste vetuste proprio alla periferia dei borghi come quello di Allumiere.

L’uso della risorsa boschiva e l’impresa dell’allume

35Meno dirette, ma ancor più preziose per l’immagine dinamica che se ne ricava dei boschi dell’area, sono le testimonianze che possiamo annoverare in un terzo insieme, dopo la cartografia storica e la documentazione amministrativa della Camera Apostolica. Si tratta dei dati circa l’uso del legname contenuti nei primi contratti di appalto delle cave e delle notizie che si possono desumere fra le righe delle epistole di Agostino Chigi relative all’impresa delle « allumiere ». Grazie a queste informazioni, è possibile mettere in risalto le trasformazioni del paesaggio vegetale e cogliere il profondo senso di consapevolezza dei contemporanei nei confronti delle risorse ambientali.

  • 25 Theiner 1862, p. 419-420, doc. 365.
  • 26 Rinaldi 1978, vol. I, p. 18. Per la localizzazione e la descrizione delle prime cave, Zifferero 199 (...)

36Il 20 agosto 1461 il pontefice Pio II confermava i patti fra Giovanni di Castro, i cornetani e la Camera Apostolica « de fodendis albumine aliisque mineriis et metallis diversis et sculptis seu non sculptis, que pro tempore in dictis conventionibus contento tam lapides pro dicto albumine, quam etiam metalla alia »25. Giovanni poteva estrarre sia in territorio cornetano sia in altri territori sottoposti alla Chiesa e in qualsiasi proprietà delle chiese locali. Per ciò che riguarda la risorsa forestale, questa era la clausola : « etiam ligna pro predictis construendis, que libere possis accipere etiam absque aliqua solutione », ossia libertà di taglio e di raccolta da qualsiasi luogo pertinente alla Camera, per tutto il tempo della convenzione. Per facilitare l’orientamento rispetto all’ubicazione dei boschi sopra descritta, è bene ricordare che la prima miniera fu aperta a sud del monte Elceto (tenuta degli Sbroccati) lungo la strada antica per Tolfa dove vi era ampia disponibilità di acqua, mentre il primo stabilimento per la lavorazione doveva essere situato a valle dell’attuale chiesa di Cibona, presso la cava della Concia (« allumiera inferiore »). Dopo poco tempo un secondo impianto fu creato a monte, sotto le miniere stesse e, per distinguerlo dal precedente fu designato dapprima « allumiera superiore » e poi con il toponimo La Bianca giunto sino a noi (fig. 18)26.

  • 27 Il contratto, noto attraverso il secondo, stipulato il 20 marzo 1465 e valido per nove anni a parti (...)

37Al 1° novembre 1462 risale il primo contratto relativo alla fabbricazione dell’allume, concluso fra il pontefice e i tre soci Giovanni di Castro, Bartolomeo da Framura e Carlo Caetani27. La Camera Apostolica si limitava a mettere a completa disposizione dei tre soci le cave e i boschi circostanti dove essi avrebbero potuto estrarre la pietra e ricavare la legna necessaria e l’acqua dalle sorgenti e dai fiumi vicini. I soci avrebbero realizzato gli impianti a proprie spese e a loro spettava di fornire tutto il materiale necessario per la lavorazione. Si impegnavano a produrre e consegnare ogni anno 30.000 cantari di allume (pari a 1.500 tonnellate). Gli appaltatori avrebbero anche potuto prelevare gratuitamente paglia e fieno nel territorio di Tolfa Nuova e nei luoghi vicini. Era loro accordato inoltre il diritto permanente di pascolo, per un massimo di novanta mucche, centoventi buoi da lavoro, centoventi bufali, seicento montoni, mille e cinquecento pecore nei terreni prossimi all’azienda, con l’esenzione del pagamento dei diritti di Dogana. Infine era loro permesso seminare nel territorio di Tolfa Nuova fino a sessanta moggia di granaglie (orzo, altri cereali, grano), in zone ove la coltura non avesse arrecato pregiudizio alla Dogana per il bestiame, e avrebbero avuto diritti sulla totalità del raccolto. A dispetto di una tale libertà di accesso alle risorse, nel contratto si prevedeva un possibile esaurimento dei boschi, per arginare il quale gli imprenditori si impegnavano a piantare ogni anno, nei dintorni delle cave, una determinata quantità di alberi che sarebbe stata stabilita dal commissario della Camera Apostolica, istituzione che avrebbe contribuito alla metà delle spese.

  • 28 Theiner 1862, p. 434-436, doc. 379; ASR, Depositeria generale della Crociata, 1464-1475, c. 25r-27v (...)

38Sarà nel contratto del 1465 con Pierantonio di Andrea da Macerata che si definirà nella cifra di cinque rubbia il quantitativo di ghiande da « sementare nel tenimento e paesi de la Lumera per la reparatione de le silve che se tagliano, a cio che non manchano legna a detta Lumera » ogni anno28. Si tratta di una pratica che prevedeva la raccolta di ghiande e il successivo spargimento per la ricostituzione del bosco con identica specie. Sia che si tratti di un riferimento realistico, sia che si debba interpretare come un’indicazione generale circa il governo delle selve, il contratto in questione comprendeva una serie di misure dettagliate per la gestione del territorio nel corso dei nove anni della durata del contratto, misure che vale la pena riportare nei particolari. In primo luogo, ampio spazio vi era dedicato all’organizzazione del trasporto. Il conduttore delle allumiere, al quale era riservato il diritto di convogliare l’allume a Civitavecchia per conto della Camera Apostolica, prometteva che a sue spese avrebbe portato « da lochi dove si fano li alumi nel tenimento de la Tolfa fino a Civitavechia tutte le quantità de li alumi che le serano consignati da li officiali a ciò deputati per la Camera » e di consegnarli nei magazzini dove sono destinati. Per agevolare le operazioni di trasporto, si impegnava a sue spese, in questo periodo, a « far fare la strada che va da locho de la Lumera a Civitavechia, in tal forma e modo spianare et disponete, che agevolmente li carri potterano carrigiare e portare li alumi, e di mantenere detta via a tutte sue spese durante questo tempo di detta sua conduca ». Gli itinerari in questione si possono individuare grazie alla conservazione di alcune carte storiche (fig. 11-15, 16, 17).

Fig. 11-15 - Particolari delle due piante delle tenute e selve dalla Corografia delle foreste camerali, in ASR, Disegni e piante, coll. I, cart. 123, n. 229, 230.

Fig. 11-15 - Particolari delle due piante delle tenute e selve dalla Corografia delle foreste camerali, in ASR, Disegni e piante, coll. I, cart. 123, n. 229, 230.

Fig. 16 - Particolare della pianta della Spiaggia di Mare da Montalto a Palo, secolo XVIII, che raffigura le strade che collegavano il porto di Civitavecchia con Tolfa e Allumiere, in ASR, Disegni e piante, coll. I, cart. 44, n. 119 (legenda  : 8. Monti dell’Alumiere, 9. Tolfa, 10. Alumiere, 11. Cancelli, 12. Cibona, 13. La Bianca).

Fig. 16 - Particolare della pianta della Spiaggia di Mare da Montalto a Palo, secolo XVIII, che raffigura le strade che collegavano il porto di Civitavecchia con Tolfa e Allumiere, in ASR, Disegni e piante, coll. I, cart. 44, n. 119 (legenda  : 8. Monti dell’Alumiere, 9. Tolfa, 10. Alumiere, 11. Cancelli, 12. Cibona, 13. La Bianca).

Fig. 17 - Restituzione in pianta delle selve, cave, tenute e viabilità sulla base della documentazione testuale e cartografica.

Fig. 17 - Restituzione in pianta delle selve, cave, tenute e viabilità sulla base della documentazione testuale e cartografica.

39Per quanto riguarda la modalità del trasporto, Pierantonio assicurava « fra termine di due mese proximi sequenti haver in ordine tante carra et buffali, che seriano sufficienti a portare de dicta Lumera a Civitavecchia ogni quantità di alume che sia di bisogno, e promette far fare le dette carra e mantenere a tutte sue spese durante detto tempo di locatione ». Le operazioni di trasporto da parte dei carri sarebbero iniziate il 1° marzo per continuare fino all’ultimo giorno di novembre, e così per gli anni seguenti. Nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio, se necessario, avrebbe effettuato ugualmente trasporti, nonostante la « vacatione a lui concessa ». Gli veniva promesso che per il trasporto avrebbe ricevuto tre baiocchi e mezzo per « cantaro di peso romano a ragione di centocinquanta libbre », che gli sarebbero stati pagati mese per mese. I bufali e tutti gli animali di Pierantonio deputati a tirare i carri avrebbero avuto libertà di pascolo per tutto il territorio soggetto alla Chiesa, senza pagamento di gabella, dazio o altra esazione a patto di pagare in grano o biada o altro, gli eventuali danni che gli animali avrebbero potuto arrecare. Fra i diritti del conduttore era quello di « trare victuaglie » dai luoghi circostanti senza pagare gabella o dazio e di poter edificare a Civitavecchia o dovunque nei luoghi della « Lumera, capanne et ogni altro edificio li piacessi per comodità di se e soi al portare e carrigiare detto alume » senza bisogno di alcuna licenza.

  • 29 Per l’uso gratuito della legna per i conduttori di miniere nel medioevo, Zippel 1907, p. 443, n. 2. (...)

40Nel secondo capitolo dell’appalto si precisava che « la Camera Apostolica solamente sia tenuta a consegnare il bosco a dicta fabbrica vicino onde possino tagliare et havere legna che bisogna per dicta fabbrica e loro uso ». E, similmente, la stessa Camera avrebbe concesso la pietra e le acque di fonte e quelle correnti, senza alcun costo, secondo i bisogni per la fabbrica. In un altro capitolo ancora si specificavano le limitazioni già indicate circa la manutenzione del bosco : « per poter avere col tempo la legna sufficiente a la fabbrica di detto allume furo dacordo che decti conductori siano tenuti e obligati di seminare ogni anno quella quantità di bosco pressa a decti luoghi de dicta minera de alume che parrà e piacerà allo officiale della Sedia Apostolica per lo tempo deputato in dicto luogho e che la Camera Apostolica sia obligata pagare la metà di ogni spesa che si farà in detto seminare e piantare de decti boschi ». Circa il pascolo, « forono d’acordo dicte parte che dicti conductori possino tenere a pascuare nei tenimenti circostanti a detta fabbrica de allume continuamente, a loro volontà e piacimento, perfino in novanta vacche, centovinti buoi aratori e altratante bufale, seicento castrati e millecinquecento pecore fra tutti loro », senza eccedere le cifre indicate, ma senza ulteriori licenze o costo di Dogana. Circa i coltivi, i conduttori potevano seminare nel tenimentum (tenuta) di Tolfa Nuova, dove non fosse pregiudizio per la dogana del bestiame, fino a sessanta mogge, fra grano, orzo, altra biada, senza alcuna risposta, purché i luoghi fossero assegnati dal doganiere delle pecore29.

  • 30 Per esempio nel 1478, Delumeau 1990, p. 82 ss.
  • 31 Delumeau 1990, p. 91.

41Inoltre sin dall’inizio delle attività, è bene ripeterlo, la selva degli Sbroccati, la più vicina alle prime cave, veniva tassativamente esclusa dai tagli per uso delle caldaie. Proprio in quei primi anni, ossia fra il 1462 e il 1466 le cave avevano prodotto una media annua superiore ai 30.000 cantari, ossia una delle punte massime mai raggiunte anche nel futuro. Infatti, già a partire dagli ultimi lustri del Quattrocento la domanda di allume fu generalmente inferiore e così anche la produzione, con rare eccezioni30. Attraverso i contratti di appalto e lo studio che ne ha elaborato Jean Delumeau, è infatti nota la quantità media di allume prodotto secondo i registri della Camera Apostolica, una quantità che dobbiamo considerare anche superiore considerando l’attività del Chigi (tabella 4)31.

Tabella 4

  • 32 Dati anche per il Sei e il Settecento, in La società 1984, p. 37-38.
Anni Produttività dell’impresa
1462-1466 125.185 cantari pari a 6259 tonnellate (1 cantaro = 50 kg) (l’obiettivo era di raggiungere i 36.000 cantari in media all’anno, cifra raggiunta, in realtà, solo nel 1465). Questo quantitativo sarà eguagliato solo fra il 1553 e il 1578 quando venne toccata la punta più alta della produttività  ; normalmente, nel sec. XVI, la produzione fu fra i 20.000 e i 30.000 cantari l’anno32.
1466-1470 101.051 cantari
1470-1474 63.852 cantari
1474-1479 130.437 cantari 1478  : 24.000 cantari (p. 82 ss.)
1489-1491 52.171 cantari
Totale 472.696 cantari (pari a 23.634 tonnellate)
  • 33 Orioli 1852, p. 88.
  • 34 ASR, Camerale III, serie Comuni, Tolfa, b. 2380, registro di Alemanno Bandini.

42Nicolò della Tuccia nel 1463 riferiva che il papa « in quello della Tolfavecchia ci teneva a lavorare circa ottocento persone »33. Se la notizia risultasse veritiera, anche in questo caso si tratterebbe di un picco coerente con quello dell’entità della produzione, considerando che nel 1505 durante la gestione Chigi, il numero delle persone era di circa cinquecento e nel 1557 sono registrati settecentoundici addetti34. Si tratta di un ‘indotto’ che doveva avere un forte impatto sulle risorse del territorio.

  • 35 Per la consapevolezza, da parte delle autorità, in età moderna, Sansa 2000, p. 39-40.
  • 36 ASR, Camerale III, serie Comuni, Tolfa, b. 2380, appalti vari risalenti agli anni 1531-1557. L’appa (...)

43Nel corso del Cinquecento le clausole circa l’impiego delle selve si fecero più vaghe e meno restrittive rispetto a quelle dei primi contratti35. Se nel 1482 la Camera Apostolica spendeva cento ducati « in mundando nemora et lucus circa alumerias » e sotto il pontificato di Alessandro VI è attestata l’esistenza di un apposito ufficiale per la sorveglianza delle selve di Tolfa, nel 1531 si poteva operare a piacimento nei boschi « più commodi e vicini » con l’unica restrizione che obbligava a non impiegare alberi con età vegetativa inferiore ai trenta anni per permettere un regolare ripopolamento delle macchie. Infine, nel 1571, si permetteva di tagliare il legname per le fornaci da qualsiasi tenuta più vicina possibile alle cave per la comodità del trasporto36.

  • 37 Archivio di Stato di Siena (da ora in poi ASS), Notarileantecosimiamo 937. Per la documentazione se (...)

44Il carteggio di Agostino Chigi, conservato nel fondo notarile dell’Archivio di Stato di Siena, è stato oggetto di paziente lavoro di schedatura a cura di Ivana Ait37. Lo scambio di lettere intercorso fra il mese di gennaio 1504 e quello di agosto 1505 permette di fissare, fra l’altro, alcuni spunti quantitativi.

  • 38 ASS, Notarile antecosimiamo 937, doc. A12, 21 dicembre 1504. Il cantaro era l’unità di misura di ca (...)

45In quei mesi erano attive dodici cave distribuite nelle tre località di Monte Roncone, La Bianca e Trinità. Ognuno dei tre siti disponeva di fornaci, ossia i forni per l’arrostimento della pietra, per un numero totale di sedici (fig. 19). Ogni fornace poteva effettuare da una a tre cotture al giorno, ciascuna delle quali procurava il quantitativo di cinquanta cantari di pietra e per svolgere tale operazione quotidiana venivano impiegati cinquanta uomini38. A tal proposito va precisato che Agostino, in più occasioni, lamentava che una o due cotture fossero troppo poche.

  • 39 ASS, Notarile antecosimiano 937, doc. A10: Il 15 dicembre 1504 Agostino disponeva che i lavori alla (...)
  • 40 ASS, Notarile antecosimiano 937, doc. A7, 25 novembre 1504.

46I tre siti disponevano ciascuno di una caldaia, almeno sino a quando una quarta caldaia venne costruita presso l’insediamento della Trinità, insediamento che proprio in quelle settimane risulta in via di implementazione (fig. 7)39. La caldaia era alloggiata all’interno di uno spazio chiuso, un « casamento » in muratura a forma di capanna. Il materiale metallico utilizzato per la costruzione del suo fondo, la perizia con la quale esso veniva fabbricato e la sua manutenzione generale rivestivano particolare importanza. Infatti da tali elementi dipendeva il quantitativo di legna necessario per raggiungere la temperatura di bollitura dell’acqua al suo interno. Per la fine del secolo XVII, sappiamo che si sperimentò con esito positivo l’uso del rame ma questa pratica era già conosciuta all’epoca di Agostino e del trattatista Vannoccio Biringuccio. Infatti, anche se negli scritti di Agostino non figura espresso il tipo di metallo impiegato, che si utilizzasse un miglior conduttore di calore rispetto al bronzo lo si può intuire da una lettera nella quale veniva dato risalto alla « caldara di Pavolaccio » perché proprio grazie al fondo che questi vi aveva realizzato, essa era in grado di cuocere con meno dispendio di legna (fig. 20)40 eliminare la nota. Il mestiere del « caldararo » veniva dunque reputato di massima importanza e nei vari scambi epistolari si percepisce l’esistenza di un rapporto intimo fra il « caldararo » e la ‘sua’ caldaia. Presso il sito della Trinità, dove una seconda caldaia era in via di allestimento, occorreva la presenza di almeno quattro « caldarari ».

  • 41 ASS Notarile antecosimaino 937, doc. B, 5 aprile 1505. Cinquanta bufali furono acquistati in seguit (...)
  • 42 ASS, Notarile antecosimiano 937, doc. 30.1, 30 marzo 1505 e doc. I,L’atto in questione è del 17 mag (...)

47L’allume destinato all’imbarco veniva trasportato a Civitavecchia tramite carri. Per l’allestimento di diciotto o venti carri di casse di allume venivano impiegati settantacinque bufali, provenienti dalla Maremma, bufali che percorrevano la strada diretta al porto di Civitavecchia (fig. 16)41. Le casse di legno per il trasporto dell’allume contenevano dai nove ai quattordici cantari di pietra. Invece, per il trasporto che possiamo definire locale, ossia quello delle carrette di pietra fra i siti delle cave e quello della legna verso le fornaci, si utilizzavano i muli, nel numero di novantacinque. Questo numero era però destinato ad essere accresciuto di molto in seguito all’acquisto di una cifra pari quasi al doppio (centosettanta)42. I muli, secondo la pratica locale, dovevano essere utilizzati per tappe brevi, non superiori al chilometro, e per un numero di viaggi che variava dai due ai cinque con un carico massimo compreso fra i centottanta e i duecento chilogrammi. I carri con le pietre potevano essere tirati anche dai cavalli, ma in questo caso è probabile che ciò avvenisse impiegando slittoni di legno tirati a strascico.

48L’attività intorno alle cave, alle fornaci e alle caldaie implicava dunque un robusto consumo di risorse : tantissime fascine di legno per alimentare i fuochi e per la costruzione, frasca e fieno in quantità (proveniente da alcune tenute in particolare, come la Montisiana) per alimentare il bestiame, inoltre prodotti agricoli per l’alimentazione umana e infine manufatti edilizi e artigianali per l’alloggio del personale impiegato e delle rispettive famiglie il cui ammontare era stimato, a quell’epoca, a circa cinquecento persone.

Quantità e qualità del legname impiegato per l’impresa dell’allume

  • 43 Un modello di studio in tal senso è rappresentato da Agnoletti 2004, p. 143-170.
  • 44 Per un’analisi più approfondita del fenomeno della ‘successione’ in botanica, v. sotto, p. 23-24.
  • 45 Cargo 1977, c. 30v-33v. Al testo di Biringuccio fanno da corollario le preziose illustrazioni Giorg (...)
  • 46 Fougeroux de Bonderoy 1766.

49La localizzazione in pianta di tenute, selve, cave e della rete stradale offre la possibilità di confrontare i dati storici con i dati botanici relativi all’attuale assetto delle specie e quindi di ricostruire le tappe della trasformazione del paesaggio vegetale e di risalire, nel dettaglio, sia alle specifiche componenti vegetali sia alla struttura dei boschi con i quali avevano a che fare i primi appaltatori (fig. 17). L’intreccio fra dati storici e dati topografici permette di ipotizzare una stima della quantità e della qualità del legname utilizzato nel periodo iniziale dell’attività produttiva e quindi dell’effettiva estensione delle selve, dei tempi e dei modi della rigenerazione del bosco in termini di variazione compositiva43. Ciò è realizzabile grazie alla conoscenza delle dinamiche della ‘successione’, ossia della reazione di ciascuna specie vegetale ai più diversificati interventi esterni, per quanto riguarda sia le varie forme di ceduazione ripetuta a intervalli regolari, sia il taglio e l’asporto, sia ancora il consumo del sottobosco dovuto alla pratica del pascolo44. Questa strada è perseguibile anche tenendo conto del fatto che le tecniche di produzione non sembrano aver subito sostanziali mutamenti nel periodo considerato, come dimostrano le somiglianze fra il trattato di Vannoccio Biringuccio risalente agli anni fra il 1530 e il 154045 e la descrizione di fine Seicento pertinente proprio alle allumiere tolfetane, contenuta nella Misura e pianta del Cingolani (Appendice). Mentre più laconico, almeno per ora, è l’apporto archeologico sulle fornaci e le caldaie sul quale è attualmente impegnato Fabrizio Vallelonga, insieme al Museo di Tolfa. Chiudono, in ordine cronologico, le descrizioni di Fougeroux de Bonderoy del 176546 e di Scipione Breislak del 1786. Riconsideriamo, dunque, gli elementi tecnici fondamentali, utili per formulare le ipotesi ricostruttive circa la consistenza delle risorse boschive e il loro consumo.

50L’impresa, alle sue origini, disponeva di due cave e di due apparecchiature di trasformazione poste nelle località La Concia (poi Cave Vecchie) e La Bianca, a sud del Monte Elceto, presso la strada antica per Tolfa e presso i necessari corsi d’acqua. La loro localizzazione è chiara grazie alla testimonianza del Cingolani, nonostante il cambio di denominazione (fig. 18, 19).

Fig. 18 - Particolare della pianta precedente con le Selve (in verde) e cave nell’area di produzione ripartita in tenute (in blu), secoli XV-XVII.

Fig. 18 - Particolare della pianta precedente con le Selve (in verde) e cave nell’area di produzione ripartita in tenute (in blu), secoli XV-XVII.

Fig. 19 - Particolare della Misura, pianta e descrizione delle tenute di Giovanni Battista Cingolani, 1696, con la localizzazione delle cave e delle fornaci.

Fig. 19 - Particolare della Misura, pianta e descrizione delle tenute di Giovanni Battista Cingolani, 1696, con la localizzazione delle cave e delle fornaci.
  • 47 Per tali scritture, si rinvia al testo di Ivana Ait, in questo volume.

51L’impianto produttivo, in una prima fase tutto concentrato presso le cave, doveva comprendere : la fornace per l’arrostimento, la caldaia per la lisciviazione, i cassoni lignei per la cristallizzazione. Che in questo periodo fossero attive solo due « allumiere » è chiaro anche dalle scritture relative a Bartolomeo Framura e Carlo Caetani, a nome dei quali, rispettivamente esse erano designate47.

  • 48 V. sopra, nota 37. E’ bene precisare, quindi, che con l’espressione « alumeria della Tolfa » i test (...)

52L’impiego di due sole caldaie è attestato sino al 1° luglio 1465 : dopo quella data, dovette entrare in funzione una terza « caldara », creata con lo scopo di raggiungere l’ambiziosa quantità di 36.000 cantari di allume all’anno. Tre caldaie sono attestate anche nel 1507, nel già citato elenco dei beni di Alfonso Caetani che menziona le « Alumere de la Tolpha e tutto ciò che vi si trova »48. La terza e una ulteriore quarta caldaia dovevano trovarsi presso la cava della Trinità e la loro attività doveva ormai essere a pieno ritmo nel 1510 (fig. 18).

  • 49 Zifferero 1996, fig. 3, il quale precisa inoltre che « tutti gli opifici di trattamento del mineral (...)

53Nel corso del Cinquecento, alle prime tre cave se ne aggiunsero altre dodici a cielo aperto. Esse, in sostanza, dovevano essere, a partire dal nord : Cava del Castagneto, Cava Grande, Cava Gregoriana, Cavetta, Cava Ballotta, Cava del Laghetto, Cava di Monte Roncone poi delle Grazie, Cava della Paura, Cava di Mario in Val Perella, Cava del Moro, due cave aperte da Agostino Chigi presso Cibona49.

54A partire da questo momento, presso i luoghi di estrazione si mantennero solo i forni di arrostimento, i quali richiedevano comunque le dovute scorte di legna presso ogni cava. Per esempio, nel 1571 veniva precisato che alla fornace di Monte Roncone (odierno monte delle Grazie, poco a nord di Allumiere) sarebbero stati destinati i tagli delle tre selve delle Cese, di Ferrara e di Monte Rotondo. Oltre allo spostamento dei complessi produttivi da La Bianca alla vallata fra i monti Faggeto, Maggiore, Elceto e Roncone, nella prima metà del secolo nascevano alcuni borghi dotati di impianti di produzione e di case di abitazione. Ebbe così origine l’insediamento di Allumiere lungo la Braccianese per opera dei Chigi e un nucleo di case sparse alle Cave Vecchie, alla Cavetta e alla Cava Grande (fig. 20).

Fig. 20 - Particolare della Misura, pianta e descrizione delle tenute di Giovanni Battista Cingolani, 1696, con la localizzazione delle caldaie.

Fig. 20 - Particolare della Misura, pianta e descrizione delle tenute di Giovanni Battista Cingolani, 1696, con la localizzazione delle caldaie.

55Cerchiamo ora di valutare quanta legna e di quale tipo occorresse per alimentare l’impresa dell’allume nel corso di un anno. Come prescritto da Vannoccio Biringuccio, il legname da opera occorreva, innanzitutto, per la costruzione dei piedritti di supporto necessari per sostenere la sezione cava (fig. 21).

Fig. 21 - Incisioni da Georgius Agricola, De re metallica (1530-1556). Un dialogo sul mondo minerale e un trattato sull’arte de’ metalli, in Mancini, Masini 2008, con le strutture e gli strumenti in legno.

Fig. 21 - Incisioni da Georgius Agricola, De re metallica (1530-1556). Un dialogo sul mondo minerale e un trattato sull’arte de’ metalli, in Mancini, Masini 2008, con le strutture e gli strumenti in legno.
  • 50 Sia per le calcare sia per le caldaie, sono di grande utilità i disegni contenuti nei trattati, in (...)

56Fascine e legna da combustione servivano poi per alimentare la fornace per l’arrostimento della pietra, una struttura a forma di cupola, che si trovava presso la cava. La fornace lavorava ininterrottamente per dodici-quattordici ore per due volte successive e, secondo de Bonderoy, la legna impiegata era di faggio e di carpino50. Le faggete erano dunque considerate particolarmente preziose perché i tronchi venivano impiegati in carpenteria e i rami più piccoli per la combustione. Inoltre vi erano le fornaci in muratura sulle quali bollivano le caldaie per la lisciviazione dell’allume. Esse si trovavano al chiuso, nei locali che costituivano lo stabilimento dell’allume. Per l’evaporazione era necessaria una bollitura della durata di circa ventiquattro ore secondo Biringuccio, ossia almeno tre ore per tre o quattro volte al giorno (Appendice).

57La soluzione ottenuta dopo la lisciviazione si faceva passare, in seguito, in cassoni fabbricati in legno di quercia ai piedi di ognuna delle caldaie. Qui avveniva la « congelazione » della « lisciva d’allume ». I cassoni, nel numero di trenta per ogni caldaia, secondo Biringuccio, misuravano due braccia e mezzo di altezza, due braccia di larghezza, tre braccia di lunghezza.

58Tentiamo, a questo punto, di riassumere e di confrontare l’insieme dei dati quantitativi ricavati dalle fonti analizzate per il periodo a cavallo fra i secoli XVI e XVII, ricordando che il valore del cantaro era pari a 50 chilogrammi (tabella 5).

Tabella 5

Quantità di allume prodotto all’anno Numero di cave Numero di fornaci, caldaie e cassoni per la lisciviazione Ore di cottura e bollitura Numero di fornaciate al giornofornaciata =50 cantari =2500 kg Capienza delle casse Quantità di legna necessaria per la produzione annuale Superficie di selva necessaria per la produzione annuale
30.000-40.000 cantari da 50 kg =1500-2000 t 15 una fornace presso ogni cava,4 caldaie,30 cassoni per ogni caldaia, alti braccia 2,5, lunghi 3, larghi 2 Cottura in fornace  : 12-14 ripetuta per due volteBollitura in caldaia  : 24 2-3Con l’impiego di 50 uomini per fornaciata 9-14 cantari =450-700 kg 10.000 passi =25.000 metri cubi 184,5 ha (superficie stimata per la produzione di 40.000 cantari pari a 2000 t)

* Rilevante produttività di legna da ardere nelle fornaci e nelle caldaie per la produzione dell’allume.

59Le ultime due colonne della tabella riportano dati sul quantitativo di legna e sulla superficie di bosco necessari per la produzione che risalgono alla fine del secolo XVII (Cingolani), che costituiscono tuttavia un valido riferimento regressivo. Vale la pena soffermarsi brevemente su questa comparazione :

Quantità di allume prodotto all’anno Quantità di legna necessaria per la produzione annuale Superficie di selva necessaria per la produzione annuale Resa media delle selve
30.000-40.000 cantari da 50 kg =1500-2000 t 10.000 passi =25.000 metri cubi 184,5 ha (superficie stimata per la produzione di 40.000 cantari pari a 2000 t) 100 passi (250 metri cubi) per rubbio (1, 848 ha)

* Rilevante produttività di legna da ardere nelle fornaci e nelle caldaie per la produzione dell’allume.

60Nell’appalto stipulato con i due imprenditori Olgiati e Primi risalente al 1611, secondo il giudizio dei periti, per la produzione di 480.000 cantari (= 40.000 cantari di allume all’anno, pari a 2000 tonnellate), si stimava fossero necessari in tutto 120.000 passi di legna (=10.000 passi di legna all’anno, pari a 25.000 metri cubi, perché un passo equivaleva a 2,5 metri cubi). Seguiva, nell’atto, il riparto dei tagli con l’elenco delle selve, per ciascuna delle quali figurava l’elenco dei confini e la resa individuale in passi di legna, secondo la qualità del legname prodotto dalle singole selve.

61Comparando la misura di superficie delle selve, fornita dalla Misura del Cingolani limitatamente al solo territorio di Allumiere, con la resa in passi di legna di ciascuna di esse, come emerge dall’appalto del 1611 (tabella 2), e conoscendo la stima del quantitativo necessario di legna da ardere per ottenere una produzione media annua di 40.000 cantari di allume (una cifra che tiene conto sia dei dati di Delumeau sia di quelli del Chigi, v. tabella 4), ossia mediamente un passo di legna per produrre quattro cantari di allume, si può arrivare a ipotizzare la resa delle singole selve, ossia il valore della produzione vegetale annua di biomassa, per rubbio (pari a 1,848 ettari). Questa stima deve tenere in considerazione sia i turni di ceduazione, sia la differente produttività dovuta alla varietà delle specie che componevano le singole selve, ma su questo torneremo fra breve. Il risultato di questo calcolo è presentato nella tabella che segue e nella pianta che mette in evidenza la posizione delle singole selve in relazione a quella delle cave (tabella 6 e fig. 22).

Tabella 6

Selva Superficie in ettari Legna totale estratta annualmente in metri cubi Produttività annua (metri cubi/ha)
Campo Sallustio 201,4 8.750 43,5*
Campo Sicuro 127,5 2.500 19,6
Cerreto 1.179 12.500 10,6
Cese 338 15.000 44,37*
Monte S. Angelo 299,3 6.250 20,8
Montigiana 378,8 5.000 13
Palano 255 8.750 34,3*
Spizzicatore 227,3 12.500 54,9*
Torre Cimino 334,4 1.250 3,73
Trinità 452,7 3.750 8,28

* Rilevante produttività di legna da ardere nelle fornaci e nelle caldaie per la produzione dell’allume.

Fig. 22 - Pianta recante la stima della legna estratta annualmente in alcune selve, in metri cubi per ettaro (secoli XVI-XVII).

Fig. 22 - Pianta recante la stima della legna estratta annualmente in alcune selve, in metri cubi per ettaro (secoli XVI-XVII).

62Nel primo bando « concernente le selve di Tolfa ed altre destinate per servitio delle lumiere » (1609), che circoscriveva le selve camerali utilizzabili per la produzione dell’allume a un cerchio dal raggio di 1200 catene (pari a km 15,3), le selve furono stimate, in totale, nell’ordine delle 2.400 rubbia di superficie (pari a ha 4.435,2) (tabella 1). Sappiamo che esse erano in grado di rendere 100 passi di legname (pari a 250 metri cubi) per ciascun rubbio. La stima era basata su un turno di ceduazione di ventiquattro anni (turno particolarmente lungo, perché doppio rispetto alla disciplina consueta), che avrebbe permesso una produzione ottimale di legna combustibile per l’azienda.

  • 51 Per le tecniche e le varietà delle formazioni soggette a ceduazione, Zanzi Sulli, Di Pasquale 1993, (...)

63Ma la produttività delle singole selve, come si diceva poc’anzi, è strettamente legata alla specificità delle essenze presenti in esse. E questo dato, quando non riferito esplicitamente, è ricavabile dall’indicazione del settore della produzione nel quale era impiegato il legname. Dalle testimonianze raccolte, emergono due principali forme di uso del legname prodotto dai boschi camerali dei monti della Tolfa. In primo luogo, vi era la legna prodotta dalle specie ad alto fusto, che veniva utilizzata per la costruzione di impalcature, edifici, coperture, cassoni per la lisciviazione e carri. Le specie presenti nell’area tolfetana utilizzate come materiale da opera, per la loro qualità, dovevano essere la rovere (Q. petraea), il castagno e il faggio. Oltre che destinate alla carpenteria e al cantiere navale di Civitavecchia, queste specie erano le uniche in grado di fornire lunghi pali per le impalcature e per le macchine ‘da sbrocco’ delle miniere (fig. 21). Si è già dato risalto più volte al fatto che le selve che disponevano di queste specie, soprattutto quelle più vicine alle cave come quella degli Sbroccati, erano precluse dal taglio a turno breve per ottenere legna da ardere. Il secondo tipo di impiego era il ceduo per la combustione. Il tipo di legna da taglio maggiormente utilizzato per la combustione era quello di leccio, pur bruciando bene anche il faggio e il carpino nero e le specie definite a legna dolce, ossia non dura, come l’acero51. La pressione su queste specie doveva essere assai forte se, fin dai primi contratti, era previsto che i conduttori fossero tenuti a seminare ogni anno cinque rubbia di ghiande di quercia per il rimboschimento e se il turno di taglio della legna da fuoco impiegato era estremamente ampio per permettere il ripopolamento delle macchie (dai ventiquattro ai trenta anni).

64A questo punto è possibile avanzare alcune conclusioni circa le specie presenti, la densità strutturale e la fertilità delle singole selve e, di conseguenza, circa la gestione che di esse conduceva la Camera Apostolica.

65In primo luogo, per quanto concerne i dati quantitativi sull’estensione, data la quantità media di legna che si ricavava da un ettaro di selva, si può calcolare che per una produzione annuale di allume assai consistente, quale quella di 40.000 cantari, occorressero 184,5 ha (pari a rubbia 99,8) all’anno di superficie boschiva. Calcolando un turno di ceduazione di ventiquattro trenta anni (turno assai lungo, come si è visto, che garantiva opportuni tempi di rigenerazione), dovevano occorrere in tutto ha 4.435,2, pari a rubbia 2.400 di bosco. Le rubbia di bosco misurate dal Cingolani nel 1696, per le tenute del solo territorio di Allumiere, ammontavano a 2.421 (non disponiamo di analoghi dati circa la superficie dei boschi delle tenute nel territorio di Tolfa), una cifra quasi perfettamente coincidente con il risultato del calcolo precedente. Quindi va rilevato che, almeno per quanto riguarda il territorio di Allumiere, le stime e le misure protettive contenute nei riparti risalenti ai primi anni del Seicento risultano una consapevole ed efficacissima forma di governo forestale in rapporto alla estensione delle selve.

  • 52 Si ricorda che, per la fine del Seicento, il Cingolani riportava la notizia di tale conversione sol (...)

66Ciò che osservano i naturalisti, dunque, circa l’odierno paesaggio vegetale dell’area, si spiega proprio grazie alle prescrizioni camerali che, fin dal primissimo periodo della produzione, avevano lo scopo di prevenire il possibile esaurimento del legname e, inoltre, grazie alla gestione di tipo collettivo. Questa disciplina di salvaguardia, mantenuta per tutto il periodo dello sfruttamento delle cave, ha sostanzialmente impedito il cambiamento di uso del bosco, qui mai durevolmente convertito a cerealicoltura, garantendone la continuità52. Nel regime forestale di ceduo, inoltre, seppure il bosco era sottoposto a intenso sfruttamento, i polloni furono sempre messi in condizione di continuare la loro attività di ricaccio. L’importante era operare, come è stato fatto nell’area tolfetana, in modo tale da evitare i tagli del bosco che privilegiassero la vicinanza alle sedi di produzione, rispetto alla maturità degli alberi.

67In secondo luogo, è possibile esprimere qualche riflessione sulla qualità delle essenze che dovevano comporre le selve. In base ai meccanismi che regolano i tempi e i modi della rigenerazione delle singole specie, meccanismi noti attraverso lo studio del dinamismo della vegetazione, è noto che l’attuale composizione vegetale dei boschi dipenda dall’intensità del taglio. Si tratta, in particolare, del fenomeno della ‘successione’ che, pertinente all’ambito delle scienze botaniche, vale la pena esporre brevemente. Nella dinamica di lungo periodo, la formazione tipica delle quote intermedie dell’Appennino costituita dal querceto misto, sottoposto a ceduazione cioè al taglio ripetuto a intervalli regolari, reagisce con una pronta ricostituzione del soprassuolo, per ricaccio dalle ceppaie. Va tenuto conto però del fatto che la capacità di ricaccio delle singole specie sia estremamente diversificata : massima nel leccio, ottima nel castagno, nel cerro e nel carpino nero, essa è meno vigorosa nella roverella, nella rovere, nella farnia e soprattutto nel faggio. Ciò ha determinato una sorta di ‘azione selettiva indiretta’, perché inconsapevole, da parte dell’uomo. Nell’Italia peninsulare alle basse e medie quote, il taglio ripetuto di una foresta mista, soprattutto se quest’ultima è interessata da pascolamento nel sottobosco, determina un progressivo prevalere del leccio, del cerro, del castagno e del carpino nero su tutte le altre essenze, dando luogo alla formazione di foreste pure, a seconda della iniziale composizione percentuale di partenza. Da questa vicenda ha origine l’articolazione dei piani altitudinali della vegetazione in Appennino i quali, pur costituiti da una flora naturale, sono, così, fortemente influenzati dall’impatto umano. Se, inoltre, il pascolo in bosco ha provocato un diradamento del soprassuolo arboreo, alle basse quote la foresta mista ha dato facilmente vita a macchie e pascoli arborati a leccio. L’eventuale abbandono delle pratiche di utilizzazione forestale provoca con il tempo un lento, ma inesorabile, ritorno alla foresta mista, che pertanto sarà imputabile non a un fenomeno di cambiamento climatico, ma piuttosto a quello di ‘successione’ per cessato disturbo antropico. Questi fenomeni hanno avuto molta importanza, fra l’altro, nella fissazione dei toponimi.

68All’interno delle nostre selve, le cerrete e le faggete pure di oggi in precedenza dovevano essere cerrete e faggete miste con carpino bianco (Carpinus betulus) e soprattutto due tipi di quercia, la rovere (Quercus petraea) e il farnetto (Quercusfrainetto). Queste ultime erano essenze a legno duro che fornivano ottimo legname da opera. I boschi con rovere si sono ridotti, nel tempo, nei soli territori più prossimi alle cave, dove il prezioso legno di questa specie è stato da sempre scrupolosamente riservato per la sola costruzione e quindi lasciato ad alto fusto e protetto contro i turni di ceduazione. Si tratta delle selve degli Sbroccati, dove allignavano alberi di rovere e farnetto, di quella di Cerreto, che era formata da una cerreta mista a rovere, e infine di quelle di Castagneto e Faggeto, le cui essenze principali sono messe in risalto dagli stessi toponimi.

69Le leccete miste si sono attualmente impoverite di specie come il cerro (Quercus cerris), il carpino bianco e la rovere, specie ai cui danni è avvenuta l’espansione delle leccete stesse. L’effetto del prolungato taglio per ottenere legna da ardere si percepisce, oggi, proprio nell’ampliamento delle leccete. Il bosco di leccio (Quercus ilex), infatti, si riproduce grazie alla facilità di questa specie di ‘pollonare’, soprattutto se sottoposta a taglio e la sua espansione si è sviluppata a spese delle essenze meno dotate di tale peculiarità, essenze che convivevano con il leccio all’interno del querceto misto, appunto la rovere, il cerro e il carpino.

70La migliore resa delle selve utilizzate per ricavare legna da ardere, messa in evidenza dai calcoli più su discussi, dipende dunque dalla maggiore presenza di leccio che, come abbiamo visto, era la specie più adatta alla combustione per la qualità della sua brace. Essa è infatti dotata di più intensa capacità calorica perché prende fuoco violentemente senza bisogno di ventilazione. Dalle selve di Palano, di Campo Sallustio e di Spizzicatore, caratterizzate da una forte presenza di leccio, si ricavava una produzione tre o quattro volte superiore rispetto alle altre. Le chiome del leccio, seppure meno produttive dal punto di vista del volume di legname, si rigeneravano con una velocità di cinquanta centimetri all’anno ed erano quindi in grado di fornire con assiduità una nuova, cospicua produzione di fascine da ardere. Al contrario, in selve di cerro e rovere, come quelle di Cerreto e di Monte Sant’Angelo, dotate di minor capacità vegetativa ossia con tempi di rigenerazione più lenta, l’uomo ha tagliato meno perché consapevole trattarsi di materiale da opera e quindi più prezioso. Esse risultano quindi meno produttive, se stimate in funzione del quantitativo di legna da ardere. L’estrazione di legname non è, quindi, proporzionale alla produzione vegetale, è vero anzi il contrario : il prodotto più prezioso era più salvaguardato e quindi tagliato meno, motivo per cui i boschi a prevalenza di specie più pregiate risultavano, in definitiva, meno produttivi dal punto di vista quantitativo.

71Sin dai primi contratti per lo sfruttamento dell’allume, affiorava dunque con estrema lucidità la coscienza del pregio della risorsa forestale. Si può anzi affermare che l’industria poté affermarsi con la fortuna che conosciamo in buona parte grazie alla presenza di boschi di varia composizione oltre che di acque, risorse la cui concessione era compresa fin dal primo appalto accanto a quella dell’allume. Le misure protettive nei confronti di questi mezzi erano dovutamente proporzionate alla straordinaria importanza dell’affare. Esse risultano ben calate nella tradizione culturale medievale in base alla quale le risorse naturali andavano tutelate contro gli eccessi di sfruttamento e contro le appropriazioni indebite che ne avrebbero potuto mettere a rischio la continuità d’uso. E, in più, nel caso del legname dei Monti della Tolfa, in armonia con le locali conoscenze delle pratiche selvicolturali e di quelle per la manutenzione dei pascoli, non si trattò solo di limitazioni generiche, ma di una pianificazione a scadenze regolari ben commisurata con le potenzialità produttive della risorsa.

  • 53 Feniello 2005.
  • 54 Boisseuil 2005.
  • 55 Córdoba de la Llave – Franco Silva – Navarro Espinach 2005.
  • 56 Picon 2005b.
  • 57 Balestracci 1984.

72Tale forma di consapevolezza con fini eminentemente utilitaristici era generalizzata, come emerge da un primo confronto con la gestione dei contemporanei impianti di sfruttamento del minerale dei quali abbiamo notizia dove, per giunta, la produzione fu molto più circoscritta nel tempo rispetto a quella tolfetana : Agnano presso Napoli53, la Maremma senese fra Massa Marittima e Piombino54, Murcia e Mazarron in Spagna55, Fontaynes in Francia56. In Toscana, tuttavia, le limitazioni contenute a salvaguardia delle risorse sembravano destinate a proteggere più che altro gli interessi dei detentori della giurisdizione57. Non si potevano sfruttare contemporaneamente più di tre cave e la produzione non poteva eccedere un periodo di sei mesi. Per un raggio di due miglia dalle cave era vietato cavare o lavorare allume « per cagione della pietra et terra degli alumi et si per cagione dele molte legna che bisognano per le fornaci et caldare et sopra l’acque che bisognano ».

73Quel che distingue decisamente il territorio di Allumiere e Tolfa è che, rispetto ad altre realtà come quella toscana, dove fin dal Cinquecento il massiccio attacco al bosco per usi industriali aveva prodotto vistosi squilibri, nell’area dell’ « allume dei papi » le misure di controllo furono mantenute e perfezionate con provvedimenti a cadenza regolare e che tenevano conto dei molteplici usi delle selve, non ultimo quello del pascolo, provvedimenti da considerarsi anche innovativi dal punto di vista tecnico, agronomico e selvicolturale.

Inicio de página

Anexo

Giovanni Battista Cingolani, Modo da fabricare l’Allume, in Misura, pianta e descrizione delle tenute spettanti all’appalto delle Allumiere da parte della Camera Apostolica, 1696, in Archivio di Stato di Roma, Collezione di disegni e mappe, coll. I, cart. 122, f. 211, c. 55r.

Per la fabrica dell’Allume è prima necessario aver uomini prattici, che conoschino la Pietra buona, essendo che non sempre nella cava si trova Pietra atta da cavarne l’Allume, e molte volte si è tralasciato una Cava, e cavato nell’altra per non essere in quella Pietra sufficientemente buona per esso Allume.
Conosciuta adunque la qualità della Pietra, si cava essa dalle viscere del Monte a forza di Martelli, Picconi, e Mine con Polvere, caduta che è essa in terra si trasporta fuori della Cava con Carri nella Piazza ove sono molte Fornaci fatte ad uso di Calcare per cuocere essa Pietra che si fa in tempo di Ottobre. Fredda che questa sia si trasporta di nuovo con Cavalli, o Carri alle Piazze dell’Allumiere, sopra delle quali fattone un alto e longo montone, si lascia quivi stare per lo spazio di giorni quaranta continui, con darli indifferentemente ogni giorno Acqua cavata dalle fosse che li stanno attorno da tre uomini con Pale di Legno. Finiti che siano li quaranta giorni in circa, e conosciuto essere detta Pietra sufficientemente smorzata ad uso di calce si porta con Cavalli dentro lo Stanzione dove sono le Caldare da bollire essa Pietra, e bollente che sia l’Acqua si butta da due uomini dentro dette Caldare una quantità di essa Pietra continuatamene, la quale non tantosto finita di buttare, rivoltata che sia con Pale di ferro manicate di Legno si torna a cavar fuori dalle Caldare con dette Pale da due uomini. Finita che sia di cavare la Pietra dalla Caldara si torna di nuovo a buttare dell’altra Pietra nella medesima forma descritta, e dopo aver fatto questo per otto volte continue, che porta circa dodici ore di tempo, si cessa il fuoco, e si cava dalle Caldare la bollitura di detta Pietra chiamata Liscia, e per canale di Legno si porta alle Casse di Legno fatte per questo effetto alte palmi 12, larghe incima palmi 12 ed in fondo 102, e 8.
Ogni Caldara di Liscia riempie due delle dette Casse, et essa Liscia deve stare dentro la Cassa per lo spazio di giorni 15 in circa, e spirato che sia detto tempo si cava dalla Cassa da un buco che è in mezzo tutta la Liscia chiara, e si porta di nuovo alla Caldara che serve per far bollire l’altra Pietra d’Allume. Il restante della Liscia torbida che è nella Cassa si fa uscire per un altro buco che è in fondo di essa, e di li si fa andare ad una vasca detta Zanfone, che chiara che sia si porta anco questa alla Caldara per canale di Legno tirata a forza di Tromba con corona.
Compiti li 15 giorni che deve stare la sudetta Liscia nella Cassa, e cavata da essa vedesi l’Allume attaccato attorno a detta Cassa, il quale per staccarlo dalle Tavole si batte con mazzo di Legno al di fuori della medesima Cassa per far cadere l’Allume, e caduto che è si trasporta dalla Cassa al magazzeno, che è quanto si deve narrare in ordine alla Fabbrica del sopradetto Allume.
Ogn’una delle sopradette Casse suole ordinariamente dare circa P. 2.ma d’Allume, sicché riempiendo ogni Caldara due delle sudette Casse si avrà per ogni Caldara circa P. 4.ma d’Allume. Sono presentemente sei Caldare dette Caldarette, cioè tre nella Fabrica detta Caldara Prima, et altre tre nella Fabrica detta Caldara Seconda, quali si possono far bollire tutte sei nel medesimo tempo, e cavare per ogni 12 ore P. … d’Allume in circa.
Prima che il signor Paolo Girolamo Torri avesse ritrovato il modo delle sudette Caldarette di rame, si usavano le Caldare fatte di Metallo assai grandi, e capaci di Barili … d’Acqua per ogni Caldara, e per ogni cotta d’Allume portava di tempo circa ore … mercé il grosso fondo di metallo, e la grand’Acqua di essa Caldara, che oltre il tempo voleva un infinità di Legna prima d’esser bollente, il che non succede con le sudette Caldarette e, essendo che consumino un terzo meno di Legne, assai meno di tempo, e danno ogni tre di queste qual soleva dare d’Alume ogni una di quelle.

Inicio de página

Notas

1 Spada 1977 e Spada 1980.

3 Breislak 1786, p. 12-26.

4 Morozzo 1791, p. 40-59.

5 Le mappe analizzate in dettaglio sono conservate in Archivio di Stato di Roma (da ora in poi ASR), Presidenza generale del Censo, Catasto Gregoriano, provincia del Patrimonio, delegazione di Civitavecchia, n. 32, 61, 66, 75, mappe e brogliardi.

6 La storiografia italiana, per la quale si rinvia all’insieme dei contributi in Cavaciocchi 1996, grazie ad accurate analisi della documentazione d’archivio, ha complessivamente riconsiderato l’entità effettiva dell’impatto sul territorio in un’ottica, non di dissipazione indiscriminata delle risorse forestali, ma di un approccio più equilibrato con i dinamismi ambientali, per cui si veda Sansa 2000, p. 39-48 e, in particolare per il tolfetano nel secolo XVIII, Pagnotta 2006, pur nella consapevolezza che per tutto il medioevo le risorse naturali avessero prerogative esclusivamente utilitaristiche, ben lontane dalla nostra attuale dimensione ecologica, per cui Bernardi – Boisseuil 2007, p. 5-10.

7 Si tratta delle due tenute Montisiana e Piano delle Bufale e Monte Cozzone secondo la descrizione del 1696 di Giovanni Battista Cingolani, ASR, Collezione di disegni e mappe, coll. I, cart. 122, f. 211.

8 Per il Catasto Gregoriano, si veda sopra, nota 5; per le piante dei boschi camerali, si vedano le buste relative ad Allumiere e Tolfa del fondo Camerale III, serie Comuni dell’ASR e, in particolare, la Corografia delle foreste camerali, in ASR, Collezione di disegni e mappe, coll. I, cart. 123, n. 229, 230.

9 Per alcune notizie su Giovanni Battista Cingolani, agrimensore assai attivo nel territorio romano alla fine del secolo XVII, Frutaz 1973, vol. I, p. 71-75. Il volume è conservato in ASR, Collezione di disegni e mappe, coll. I, cart. 122, f. 211. Oltre ad alcune visioni generali dell’area, la Misura contiene una descrizione dettagliata, tenuta per tenuta, che permette di conoscere l’impiego delle risorse nei diversi terreni e di elaborare utili restituzioni cartografiche, come realizzato in Di Carlo et al. 1984, nella più recente tesi di laurea di Barbara Fiorini, relatore prof. Enrico Guidoni, a.a. 1996, v. in questo volume, e infine in Passigli 2000, carta 2.3.

10 Queste fonti sono state ampiamente utilizzate e valorizzate in Sansa 2000.

11 ASR, Collezione dei Bandi, vol. 17, ed. in Rinaldi 1978, vol. I, p. 129-136.

12 L’appalto a favore degli affittuari Olgiati e Primi, stipulato per dodici anni a partire dal 1° agosto 1614, nel quale si precisava, fra l’altro, che nelle selve dove si effettuava solo il taglio per fabbriche di edifici, manici di caldaie e casse, non si sarebbe effettuato « per cerchi né per bruciare o per far carbone », si conserva in ASR, Camerale III, serie Comuni, Tolfa, b. 2360.

13 Maire Vigueur 1981, p. 49-66.

14 L’elenco delle tenute contenuto nelle costituzioni di Gregorio XIII (1577), da confrontarsi con quelli riportati nei bandi e nei riparti dei tagli, è suddiviso fra i territori di Corneto, Tolfa e Civitavecchia, elenco per il quale v. De Cupis 1911, p. 194-195. Alcune notazioni circa le norme legislative riferite al rifornimento per le Allumiere, in Lodolini 1996, p. 529-530.

15 Il censimento delle tenute fra Quattro e Cinquecento potrebbe forse arricchirsi con i dati contenuti nei primi volumi dei verbali dei consigli, presso l’Archivio comunale di Tolfa. Per l’abbandono dei castra e la loro trasformazione in tenute, Vallelonga 2006, p. 184-186.

16 Carte di Anonimo del 1557 e di Ferrando Bertelli del 1563 in Frutaz 1973, vol. II, tav. 41 e 42.

17 Tagliani 2007, p. 54 e nota 101 con bibliografia.

18 Per l’incastellamento nell’area, per riferimenti documentari e notizie sui singoli castelli e per la bibliografia precedente, Vallelonga 2006 e, in questo volume, il contributo di Ivana Ait.

19 Del Lungo 1994.

20 Sansa 1999.

21 ASC, Camera Capitolina, cred. XIV, tomi 63-68 pergamene Anguillara; v. anche De Cupis 1903, vol. I, p. 228 e 231.

22 Per l’esatta localizzazione delle cave e la loro cronologia, Zifferero 1996, fig. 2 e 3.

23 Morra 1979, p. 104-105.

24 La citazione viene da Morra 1979, p. 60.

25 Theiner 1862, p. 419-420, doc. 365.

26 Rinaldi 1978, vol. I, p. 18. Per la localizzazione e la descrizione delle prime cave, Zifferero 1996, p. 745-749 e carte cronologiche.

27 Il contratto, noto attraverso il secondo, stipulato il 20 marzo 1465 e valido per nove anni a partire dal 1° novembre 1465, è pubblicato in Zippel 1907, p. 438-444. Si trova in ASR, Camerale III, serie Comuni, Tolfa, b. 2378, Allumiere 1467, carta sciolta, su cui Delumeau 1990, p. 79 ss.

28 Theiner 1862, p. 434-436, doc. 379; ASR, Depositeria generale della Crociata, 1464-1475, c. 25r-27v, ed. in Zippel 1907, p. 438-444, 20 marzo 1465. E ancora in ASR, Camerale III, serie Comuni, Tolfa, n. 2378; ASV, Arm. XXIX, n. 34, c. 60r-62v, su cui Delumeau 1990, p. 80 e Barbieri 1940, p. 21.

29 Per l’uso gratuito della legna per i conduttori di miniere nel medioevo, Zippel 1907, p. 443, n. 2. Per le due tenute Tolfa Nuova e Montisiana, assegnate ai conduttori delle allumiere per il pascolo del bestiame, Ibid., p. 444-445, nota 3.

30 Per esempio nel 1478, Delumeau 1990, p. 82 ss.

31 Delumeau 1990, p. 91.

32 Dati anche per il Sei e il Settecento, in La società 1984, p. 37-38.

33 Orioli 1852, p. 88.

34 ASR, Camerale III, serie Comuni, Tolfa, b. 2380, registro di Alemanno Bandini.

35 Per la consapevolezza, da parte delle autorità, in età moderna, Sansa 2000, p. 39-40.

36 ASR, Camerale III, serie Comuni, Tolfa, b. 2380, appalti vari risalenti agli anni 1531-1557. L’appalto del 3 febbraio 1571 è conservato in ASR, Camerale III, serie Comuni, Tolfa, b. 2360.

37 Archivio di Stato di Siena (da ora in poi ASS), Notarileantecosimiamo 937. Per la documentazione senese, si rinvia al testo di Ivana Ait, contenuto in questo stesso volume. Ringrazio di cuore la studiosa per avermi generosamente messo a disposizione la schedatura in questione.

38 ASS, Notarile antecosimiamo 937, doc. A12, 21 dicembre 1504. Il cantaro era l’unità di misura di capacità della pietra ed era pari a cinquanta chilogrammi, Delumeau 1990, p. 91.

39 ASS, Notarile antecosimiano 937, doc. A10: Il 15 dicembre 1504 Agostino disponeva che i lavori alla Trinità iniziassero il più presto possibile; la stanza per la « caldara » sarebbe stata realizzata « di mura buone, la bottega di tavole e di frasche ». Per la seconda caldaia della Trinità, v. anche il doc. A13 del 29 dicembre 1504. L’auspicio di Agostino era che i lavori alla Trinità venissero ultimati entro il 1° maggio 1505, doc. B, 5 aprile 1505.

40 ASS, Notarile antecosimiano 937, doc. A7, 25 novembre 1504.

41 ASS Notarile antecosimaino 937, doc. B, 5 aprile 1505. Cinquanta bufali furono acquistati in seguito alle disposizioni date da Agostino il 7 giugno 1505, doc. T e altri venticinque il 17 giugno dello stesso anno, doc. U. In altra lettera, contenente i patti fra Agostino e il trasportatore Girolamo da Chiusi, il rapporto fra carri e bufali sembra di uno a dieci (cento bufali per dieci carri), doc. R, 27 giugno 1505. Il dato si può confrontare con quelli contenuti nell’elenco dei beni lasciati in eredità da Carlo Caetani nel 1515, in ASR, Arch. Osp. Santissimo Salvatore ad Sancta Sanctorum, cass. 468, 82 F e 82 G. A quell’epoca, Carlo possedeva alumerias presso Tolfa con tre caldaie e un certo numero di case. Per il servizio delle alumerias disponeva di molti animali, in particolare « bubalos centum domitos, equos currus et alias massaritias ascendentia ad ducatos 2000 » e in più di cinquanta buoi pro agricoltura del valore di 500 ducati. Nel 1571, il contratto d’appalto prevedeva che per carreggiare l’allume a Civitavecchia e la legna alle cave non si potessero impiegare più di duecento cavalli.

42 ASS, Notarile antecosimiano 937, doc. 30.1, 30 marzo 1505 e doc. I,L’atto in questione è del 17 maggio 1505.

43 Un modello di studio in tal senso è rappresentato da Agnoletti 2004, p. 143-170.

44 Per un’analisi più approfondita del fenomeno della ‘successione’ in botanica, v. sotto, p. 23-24.

45 Cargo 1977, c. 30v-33v. Al testo di Biringuccio fanno da corollario le preziose illustrazioni Giorgio Agricola, in Mancini, Masini 2008; di recente, Bernardoni 2012.

46 Fougeroux de Bonderoy 1766.

47 Per tali scritture, si rinvia al testo di Ivana Ait, in questo volume.

48 V. sopra, nota 37. E’ bene precisare, quindi, che con l’espressione « alumeria della Tolfa » i testi si riferissero alla produzione dell’area nel suo complesso, ossia a ciò che nel 1514 si definiva « Le lumere de Gattani » con pertinenze poste in territorio Tulfe.

49 Zifferero 1996, fig. 3, il quale precisa inoltre che « tutti gli opifici di trattamento del minerale erano posti, nel XV secolo, presso i luoghi di estrazione, dove si tenderà a mantenere, nei secoli successivi, soltanto i forni di arrostimento ».

50 Sia per le calcare sia per le caldaie, sono di grande utilità i disegni contenuti nei trattati, in particolare quello di Giorgio Agricola, citato alla nota 45 e le ricostruzioni contenute in Di Carlo et al. 1984 per quanto riguarda l’area tolfetana e, più in generale, in Picon 2005, p. 13-38.

51 Per le tecniche e le varietà delle formazioni soggette a ceduazione, Zanzi Sulli, Di Pasquale 1993, p. 109-121.

52 Si ricorda che, per la fine del Seicento, il Cingolani riportava la notizia di tale conversione solo per tre fra le selve più distanti dall’area della produzione, quelle comprese nelle tenute Montisiana, Spinaceta, Poggio Vivo.

53 Feniello 2005.

54 Boisseuil 2005.

55 Córdoba de la Llave – Franco Silva – Navarro Espinach 2005.

56 Picon 2005b.

57 Balestracci 1984.

Inicio de página

Índice de ilustraciones

Título Fig. 1 - Carta della vegetazione, da Spada 1977.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-1.jpg
Ficheros image/jpeg, 389k
Título Fig. 2 - La microtoponomastica dell’area ricavata dalle mappe del Catasto Gregoriano, da Passigli 2000, carta 2.1.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-2.jpg
Ficheros image/jpeg, 126k
Título Fig. 3 - L’uso del suolo dell’area secondo la rilevazione del Catasto Gregoriano, da Passigli 2000, carta 2.2.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-3.jpg
Ficheros image/jpeg, 133k
Título Fig. 4 - Pianta generale da Giovanni Battista Cingolani, Misura, pianta e descrizione delle tenute spettanti all’appalto delle Allumiere da parte della Camera Apostolica, in ASR, Disegni e piante, coll. I, cart. 122, f. 211.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-4.JPG
Ficheros image/jpeg, 395k
Título Fig. 5 - Pianta della tenuta di Santa Maria del Mignone, da Giovanni Battista Cingolani, Misura, pianta, c. 3v-4r.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-5.JPG
Ficheros image/jpeg, 793k
Título Fig. 6 - Pianta della tenuta di Monti Giana, da Giovanni Battista Cingolani, Misura, pianta, c. 33v-34r.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-6.JPG
Ficheros image/jpeg, 756k
Título Fig. 7 - Pianta della tenuta della Trinità, da Giovanni Battista Cingolani, Misura, pianta, c. 39v-40r.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-7.JPG
Ficheros image/jpeg, 285k
Título Fig. 8 - Pianta della tenuta degli Sbroccati, da Giovanni Battista Cingolani, Misura, pianta, c. 43v-44r.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-8.JPG
Ficheros image/jpeg, 323k
Título Fig. 9 - Restituzione in pianta delle tenute e dell’uso del suolo secondo la rilevazione di Giovanni Battista Cingolani, 1696, da Passigli 2000, carta 2.3.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-9.jpg
Ficheros image/jpeg, 851k
Título Fig. 10 - Restituzione in pianta delle tenute e delle selve del territorio, dalla Corografia delle foreste camerali (ASR, Disegni e piante, coll. I, cart. 123, n. 229, 230), da Passigli 2000, carta 1.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-10.jpg
Ficheros image/jpeg, 134k
Título Fig. 11-15 - Particolari delle due piante delle tenute e selve dalla Corografia delle foreste camerali, in ASR, Disegni e piante, coll. I, cart. 123, n. 229, 230.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-11.jpg
Ficheros image/jpeg, 313k
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-12.jpg
Ficheros image/jpeg, 577k
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-13.jpg
Ficheros image/jpeg, 328k
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-14.jpg
Ficheros image/jpeg, 310k
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-15.jpg
Ficheros image/jpeg, 295k
Título Fig. 16 - Particolare della pianta della Spiaggia di Mare da Montalto a Palo, secolo XVIII, che raffigura le strade che collegavano il porto di Civitavecchia con Tolfa e Allumiere, in ASR, Disegni e piante, coll. I, cart. 44, n. 119 (legenda  : 8. Monti dell’Alumiere, 9. Tolfa, 10. Alumiere, 11. Cancelli, 12. Cibona, 13. La Bianca).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-16.jpg
Ficheros image/jpeg, 576k
Título Fig. 17 - Restituzione in pianta delle selve, cave, tenute e viabilità sulla base della documentazione testuale e cartografica.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-17.png
Ficheros image/png, 857k
Título Fig. 18 - Particolare della pianta precedente con le Selve (in verde) e cave nell’area di produzione ripartita in tenute (in blu), secoli XV-XVII.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-18.jpg
Ficheros image/jpeg, 704k
Título Fig. 19 - Particolare della Misura, pianta e descrizione delle tenute di Giovanni Battista Cingolani, 1696, con la localizzazione delle cave e delle fornaci.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-19.jpg
Ficheros image/jpeg, 386k
Título Fig. 20 - Particolare della Misura, pianta e descrizione delle tenute di Giovanni Battista Cingolani, 1696, con la localizzazione delle caldaie.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-20.jpg
Ficheros image/jpeg, 385k
Título Fig. 21 - Incisioni da Georgius Agricola, De re metallica (1530-1556). Un dialogo sul mondo minerale e un trattato sull’arte de’ metalli, in Mancini, Masini 2008, con le strutture e gli strumenti in legno.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-21.jpg
Ficheros image/jpeg, 293k
Título Fig. 22 - Pianta recante la stima della legna estratta annualmente in alcune selve, in metri cubi per ettaro (secoli XVI-XVII).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/2012/img-22.jpg
Ficheros image/jpeg, 746k
Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia electrónica

Susanna Passigli y Francesco Spada, «Il territorio delle cave. Trasformazioni del paesaggio vegetale e produzione dell’allume fra i secoli XV e XVI»Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En línea], 126-1 | 2014, Publicado el 11 abril 2014, consultado el 29 marzo 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/2012; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.2012

Inicio de página

Autores

Susanna Passigli

Società romana di storia patria, susanna.passigli@fastwebnet.it

Francesco Spada

« La Sapienza » Università di Roma, francesco.spada@uniroma1.it

Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search