Navegación – Mapa del sitio

InicioNuméros126-1Le monopole de l’alun pontifical ...Il ruolo dell’allume nella manifa...

Le monopole de l’alun pontifical à la fin du Moyen Âge

Il ruolo dell’allume nella manifattura tessile toscana dei secoli XIV-XV1

Franco Franceschi

Resúmenes

L'allume potassico era davvero indispensabile – come si ripete spesso – per la manifattura tessile medievale ? La documentazione toscana dei secoli XIV-XV racconta una verità più articolata : 1) con il termine allume le fonti indicavano sostanze diverse, utilizzate in rapporto ai coloranti impiegati, mentre anche le ceneri di legna fungevano da mordente ; 2) proprio queste ceneri, sposandosi al meglio con il guado, il colorante in blu-azzurro più utilizzato dai tintori, erano la sostanza maggiormente richiesta sul mercato ; 3) almeno a Firenze l'importanza dell'allume crebbe decisamente negli ultimi decenni del Trecento e nel Quattrocento, quando la produzione di panni di lana sempre più lussuosi e lo sviluppo dell'industria della seta incrementarono l'utilizzazione della grana e del cremisi, i coloranti da cui si ottenevano le tonalità di rosso più prestigiose e che trovavano nell'allume il loro mordente più efficace.

Inicio de página

Texto completo

  • 1 Il presente contributo rielabora ed amplia il mio «Più necessario ai tintori del pane all’uomo». L’ (...)
  • 2 Heyd 1885-1886, I, p. 301-302 ; Sapori 1955, II, p. 1016-1018 ; De Roover 1970, p. 218 ; Melis 1984 (...)

1Gli storici dell’economia basso-medievale e rinascimentale – da Heyd a Sapori, da De Roover a Melis, da Gual Camarena a Spufford2 – hanno enfatizzato il ruolo dell’allume nel commercio internazionale considerandolo un elemento indispensabile nel processo di tintura delle fibre e dunque nello sviluppo delle manifatture tessili, a loro volta componenti essenziali della crescita economica. Ma fu davvero così, sempre e ovunque ? Le pagine seguenti intendono verificare questo assunto attraverso l’esame degli aspetti tecnici ed economici dell’uso dell’allume nell’industria tessile toscana, anche in relazione ad altre materie « concorrenti ».

  • 3 Pipino 2003, p. 67.
  • 4 Cfr. Singer 1948 ; Gual Camarena 1976, p. 200-201 ; Cardon 2003, p. 27-30 ; Delumeau 1990, p. 13-14

2Con il termine allume, l’alumen della Historia naturalis di Plinio, si designa un gruppo di sali (solfati doppi idrati di metalli trivalenti e monovalenti) che, a seconda dei minerali predominanti, assumono nomi specifici3. Tutti questi sali sono dotati di proprietà astringenti e antisettiche che ne spiegano l’uso nella farmacopea e di caratteristiche intrinseche che, a partire dal Medioevo (e in una certa misura fin dall’Antichità), ne sancirono l’utilizzazione nel ciclo di trasformazione della pelle in cuoio, nella preparazione della pergamena, come coloranti nell’industria della ceramica e del vetro e soprattutto come mordenti nella tintura dei tessuti4, ossia come sostanze che facilitano il fissaggio di un colorante a una fibra, permettendo di ottenere una tintura più profonda e permanente.

  • 5 Picon 2005, p. 13.
  • 6 Boisseuil 2005, p. 106.
  • 7 Ciasca 1927, p. 423-426 ; Fiumi 1948, p. 19 e 21 ; Fleet 1999, p. 80.

3Tra gli allumi quello che interessa maggiormente il discorso relativo all’impiego nella tintura delle fibre tessili è l’allume potassico, o più precisamente il solfato doppio di alluminio e potassio5 derivato con una serie di processi (calcinazione, macerazione, lisciviazione e cristallizzazione), dall’alunite, minerale di origine vulcanica che le fonti toscane indicano spesso come « pietra da allume », « terra da allume » o « allume di rocca »6. Come sappiamo, il prodotto ottenuto da questi giacimenti, diffusi soprattutto in Asia Minore e nelle isole del Mar Egeo, si presentava sul mercato sotto diverse specie merceologiche : l’allume di rocca, il migliore ; l’allume minuto, costituito dai residui della lavorazione dell’alunite, detti corda o fossa, e dai tipi più scadenti (come il chisico e il giachile) ; l’allume di sorta, un articolo di qualità media risultante dalla mescolanza dei precedenti7.

  • 8 Fiumi 1948, p. 22 ; Merrifield 1849, II, p. 893.
  • 9 Orlandi 2008, lettera 147, p. 359.
  • 10 Ivi, lettera 218, p. 598.

4Nelle tintorie delle città toscane entravano però anche allumi diversi da quello potassico, come il cosiddetto allume di piuma, un’efflorescenza di sali di ferro e d’alluminio a struttura capillare, che somigliava alle frange di una piuma ed era spesso confuso con l’amianto8. Così ne parla una lettera proveniente dal carteggio del mercante pratese Francesco Datini, spedita da Valencia il 28 settembre 1396 : « Quivi è alume di piuma, molto bello : i’ dicho quasi tutta piuma, a lb. 8 in 9 s’arebe il quintale, mai il vidi sì bello […]. In Fiandra e a Firenze si spacia per lo tingnere de’ panni »9. Un’altra missiva di un paio d’anni successiva, sempre proveniente dalla città iberica, mostra invece come gli operatori economici seguissero attentamente il mercato degli allumi nelle sue diverse componenti : « Sopra alumi non è altro a dire, qui sta sorta a s. 75 ; roccha s. 110 […]. Di piuma cie n’è e cativo, arebosi a s. 80 quintale, o meno »10.

  • 11 Cfr. Guarducci 2005, p. 86.
  • 12 Cannella 2006, p. 133.
  • 13 Jacoby 2000, p. 272 ; Trivellato 2000, p. 192.

5Non bisogna dimenticare, inoltre, che sotto il nome di allume si utilizzavano nella colorazione dei tessuti anche sostanze dalla struttura chimica differente, come le ceneri ricche di potassio denominate allume di feccia e allume catina o catino. Le prime derivavano dalla combustione della gromma o cremore di tartaro (tartrato acido di potassio), la sostanza che si formava nei tini per effetto della fermentazione del vino11, e potevano quindi essere facilmente reperite ; le seconde erano ottenute attraverso la calcinazione delle foglie e degli steli della Salsola soda, una pianta assai diffusa in Egitto ed in Siria su suoli salini12. Il commercio di queste ceneri aveva assunto proporzioni notevoli già alla fine del Duecento : Venezia, per esempio, le importava massicciamente per utilizzarle, oltre che nella tintura, come fondenti nella produzione del vetro13. Insomma, non è tutto allume quel che luccica…

  • 14 Per un primo approccio al tema della manifattura tessile toscana tardo-medievale, che ormai conta u (...)
  • 15 Ivi, p. 425-426 ; Dini 2005, p. 73-74.

6Nel panorama della manifattura tessile europea del tardo Medioevo la Toscana rivestiva – com'è ben noto – una posizione di grande rilievo. La lana, la seta, e in misura minore il cotone, venivano impiegati nella realizzazione di una vasta gamma di tessuti, ma complessivamente di qualità media e alta, destinati innanzitutto ad alimentare un commercio di raggio interregionale e internazionale14. All'origine di questa preminenza vi era la peculiare fisionomia economica dei maggiori centri urbani della regione, che, posti lungo le principali vie di comunicazione terrestri e collegati ad una serie di ottimi scali marittimi sul Tirreno (primo fra tutti quello di Pisa), furono precocemente in grado di proiettarsi negli scambi a lunga distanza, beneficiando dei potenti stimoli alla crescita determinati dalla domanda internazionale di beni e servizi. L'attività mercantile e cambiaria degli operatori economici toscani sulle piazze estere, dunque, precedette il loro impegno nell'industria tessile : così quando, nella seconda metà del Duecento, si sviluppò una produzione di tessuti destinata all'esportazione, gli imprenditori poterono contare su una rete commerciale già ben strutturata e tale da garantire sia l'approvvigionamento delle materie prime che la vendita dei prodotti finiti in Italia e nel bacino del Mediterraneo15.

  • 16 Non è possibile indicare qui una bibliografia dettagliata sull'industria laniera delle città ricord (...)
  • 17 Cfr. Melis 1962, p. 457-459 ; Melis 1989b ; Franceschi 2003.
  • 18 Hoshino 1980, p. 37-41.
  • 19 Cfr. Sapori 1932, in particolare p. 156-158.
  • 20 Dini 2005, p. 71.
  • 21 Cardon 2003, p. 472 e 476-483, citazione a p. 479.
  • 22 Cfr. Hoshino 1980, p. 115-145 e 199-200 ; Hoshino 1983 ; Franceschi 1993, p. 3-12.

7Nei secoli XIV e XV l'attività più diffusa era senza dubbio quella laniera, presente a Pisa, Prato, Pistoia, Lucca, Firenze, Volterra, Siena, Arezzo16 con forti differenze di scala ma in forme organizzative simili, riconducibili alla cosiddetta « manifattura disseminata »17. Già all’inizio del Trecento, tuttavia, la capitale del lanificio toscano era Firenze, divenuta anche la prima città della regione per numero di abitanti : i suoi panni, oltre a superare in valore tutti quelli prodotti in ambito toscano, circolavano in un'area più ampia, rivaleggiando con gli articoli provenienti dall'Italia settentrionale ed in particolare dalla Lombardia18. Nella Città Gigliata, ben prima del decollo di un'industria laniera interamente locale, i membri dell’Arte di Calimala, la Corporazione nata nella seconda metà del XII secolo e che riuniva i maggiori operatori del commercio internazionale, avevano unito alle multiformi attività tipiche di una élite mercantile quella di imprenditori tessili : essi, infatti, acquistavano ancora semifiniti i panni franceschi (ossia fiamminghi e della Francia del Nord), li facevano sottoporre ad una serie di trattamenti tra cui era compresa la tintura, e li riesportavano19. Queste esperienze ebbero probabilmente un peso non trascurabile nelle fortune del comparto laniero propriamente detto20, ma ancora più decisiva fu, negli anni Venti del Trecento, l’introduzione a Firenze della lana inglese, in aggiunta a quella italiana, spagnola e nord-africana fino ad allora utilizzata, poiché permise di imitare i tessuti fiamminghi, che rappresentavano in quel momento il massimo dell’offerta internazionale di panni « ricchi ». Dopo la metà del secolo, inoltre, si diffuse la pratica di tingere (o ritingere) i tessuti con la grana, il prezioso colorante derivato dal corpo e dalle uova del Kermes vermilio – un parassita presente su un tipo di quercia (Quercus coccifera) diffusa in molte regioni del bacino mediterraneo – che permetteva di ottenere tonalità comprese tra l’arancio ed il violetto e soprattutto il « rosso più prestigioso e più costoso che sia mai esistito », il cosiddetto « scarlatto »21. A partire da quest'epoca, grazie anche alle crescenti difficoltà della grande draperie fiammingo-brabantese, i lanaioli di Firenze si specializzarono nella fabbricazione dei panni di lusso conquistando, per questo redditizio segmento di mercato, una posizione di assoluta preminenza in Italia e nel Mediterraneo. Dalle loro botteghe uscivano, nei primi anni Settanta del Trecento, circa 30.000 pezze, una rilevante porzione delle quali – intorno al 75 % – era costituita dai pregiatissimi « panni di San Martino »22.

  • 23 Hoshino 1980, p. 231-244 ; Chorley 2003, p. 488-489.
  • 24 Cfr. Franceschi 2011 ; Epstein 2000, p. 137-138.

8Il quadro cambiò nei decenni a cavallo fra Trecento e Quattrocento, perché le difficoltà di approvvigionamento della materia prima inglese e la concorrenza di nuovi poli tessili in Inghilterra, Catalogna, Fiandre e Linguadoca, imposero ai lanifices fiorentini la riduzione del volume della produzione ed una graduale riconversione verso la realizzazione di tessuti meno costosi con lane italiane e iberiche, i cosiddetti « panni di Garbo », che trovarono uno sbocco privilegiato nei territori dell’Impero ottomano e soprattutto in Turchia23. Questi problemi inasprirono anche i rapporti fra le manifatture di Firenze e quelle presenti nelle aree soggette al suo dominio, aree che intanto, in virtù dell'espansione territoriale culminata nei decenni a cavallo tra Trecento e Quattrocento, erano venute a comprendere anche città come Prato, Arezzo, Pistoia, Pisa, Cortona. Nel corso del XV secolo quella che era ormai la capitale di uno Stato regionale, sfruttando i nuovi rapporti di forza, riorganizzò l'intero comparto laniero secondo una gerarchia tripartita : Firenze restava naturalmente il polo manifatturiero principale ed i suoi opifici potevano utilizzare sia le lane mediterranee (comprese le migliori tipologie abruzzesi) che quelle inglesi, ma non le lane « nostrali » ; vi erano poi alcuni centri, come Prato, in cui si potevano lavorare tutte le lane eccetto le inglesi ; ed infine le manifatture « rurali », a cui venne assimilata con provvedimento punitivo l'industria laniera di Pisa, autorizzate a produrre solo panni andanti con materie prime esclusivamente locali. Questa strategia raggiunse l'obiettivo di perpetuare la situazione di privilegio dell'industria fiorentina, ma al tempo stesso rappresentò una componente importante del ridimensionamento delle manifatture dei centri soggetti e contribuì a bloccare lo sviluppo della protoindustria nelle campagne toscane, in contrasto con gli sviluppi riscontrabili nella stessa epoca in regioni come la Lombardia e la Sicilia24.

  • 25 Cfr. Tortoli 1975-1976, p. 238.
  • 26 Mainoni 2000, p. 377.
  • 27 Pelù 1975b, p. 18.
  • 28 Cfr. Bratchel 1995, p. 151-155.

9Fuori dallo Stato fiorentino Siena e Lucca mostrano, relativamente all'evoluzione del lanificio, tendenze opposte. A Siena, dopo lo slancio produttivo registratosi fra XIII e XIV secolo, gli sviluppi successivi, malgrado l'impegno delle autorità comunali, ben coscienti dell'importanza che il settore rivestiva nella crescita economica complessiva e nel sostentamento di un elevato numero di lavoratori, furono poco favorevoli e nel Quattrocento l'industria laniera non sembra avere rivestito un ruolo di primo piano nell'economia cittadina25. A Lucca invece, dove pure nel tardo XII secolo si era affermata – come a Firenze ed in altre città in rapporti con le fiere della Champagne – un'attività di rifinitura dei panni di lana franco-fiamminghi26, la manifattura laniera propriamente detta trovò nel Duecento e nel primo Trecento scarso spazio. Solo diversi decenni più tardi, grazie anche alle agevolazioni fiscali concesse dal governo di Paolo Guinigi, che richiamarono mercanti e imprenditori da Pisa, Firenze, Arezzo, San Miniato, Montepulciano e perfino da Viterbo e da Mantova, la situazione mutò : nel 1407 il numero delle aziende registrate sui « Libri dei mercanti », che nel 1372 era di appena 14, arrivò a 4027. NelnnnNel corso del XV secolo, con l'importazione di lane spagnole, africane, provenzali ed anche inglesi, la città riuscì a mantenere un settore laniero di una certa consistenza28.

  • 29 Cfr. Edler De Roover 1993 ; Dini 1995b, p. 52-60 ; Tognetti 2007, p. 144-148 ; Del Punta 2004, p. 6 (...)
  • 30 Meek 1978, p. 33-35.
  • 31 Cfr. Molà 1994, in particolare p. 273-277.
  • 32 Peri 1990, p. 7 ; Cantelli 1996, p. 34-45.

10Ma – com'è ben noto – la produzione dei panni non era la principale attività manifatturiera di Lucca, che aveva precocemente costruito le sue fortune imprenditoriali sulla lavorazione della seta. Il periodo di maggior splendore di quest'attività viene tradizionalmente collocato nel XIII secolo, quando, grazie alla forza dei mercanti-banchieri cittadini, le botteghe seriche potevano disporre di materie prime provenienti da ogni angolo del Mediterraneo, dal Medio Oriente, dalla Persia e dalla Cina, mentre i drappi lucchesi erano conosciuti e apprezzati da una clientela facoltosa diffusa in tutto il Nord-Europa29. Nel Trecento, in gran parte segnato per la città del Volto Santo da tempestose vicende politiche interne e dal succedersi delle dominazioni straniere, si assisté indubbiamente ad una ridimensionamento dell'apparato industriale cittadino a causa dell'emigrazione di imprenditori e manodopera30, ma questo non determinò un immediato sviluppo di produzioni analoghe nei centri d'arrivo, né generò una concorrenza tale da indurre i setaioli a ritirarsi dal settore. Al contrario i capitali, gli uomini, le conoscenze disponibili confluirono nella costituzione di una rete commerciale e industriale dislocata nelle città in cui i mercanti-imprenditori lucchesi si erano di preferenza trasferiti31. Attraverso questo « sistema di aziende » essi continuarono ad inviare sui mercati internazionali i loro drappi, in particolare i coloratissimi lampassi ispirati al gusto cinese per le figurazioni di animali immaginari32.

  • 33 Cfr. almeno Tognetti 2002.
  • 34 Dini 1995b, p. 82 ; Dini 2001, p. 29.
  • 35 Ciatti 1994, p. 17 ; Jackson 2010, p. 458-459.

11Tra i centri che beneficiarono del know-how dei lucchesi vi fu anche Firenze, dove la manifattura serica cominciò a svilupparsi alla fine del Trecento e crebbe nel secolo successivo, attirando capitali per centinaia di migliaia di fiorini e imponendo le sue raffinate creazioni presso le corti italiane, alle fiere di Ginevra e di Lione, nella Penisola iberica, in Levante33. Secondo stime approssimate ma documentariamente fondate, il valore della produzione degli opifici serici fiorentini, che nel 1436-1437 era di 233.000 fiorini, salì a 400.000 nel 1490. In collegamento con la manifattura serica si sviluppò anche l’attività delle botteghe di battiloro : tra i titolari di queste compagnie vi erano grandi mercanti-banchieri quali i Gondi, i Portinari, i Ridolfi cui si aggiunsero, tra la fine del XV secolo e l’inizio del successivo, gli Strozzi, i Capponi e i Salviati34. Anche Siena, nel Quattrocento, venne « tentata » dalla seta, come provano le diverse iniziative di artigiani e imprenditori e l’attenzione del governo, nonché, nel 1513, la costituzione di una Corporazione serica35.

  • 36 Dini 1992, p. 18-19.
  • 37 Dini 1984, p. 53-68 ; Melis 1989c, p. 180 ; Franceschi 2006, p. 173-175 ; Franceschi 2010, p. 369-3 (...)

12Quanto alla manifattura del cotone, i centri di produzione più importanti erano in Toscana Arezzo, Cortona e Sansepolcro, che con Perugia, Assisi, Foligno, Todi, Narni e Terni formavano la seconda regione cotoniera italiana dopo quella lombarda36. Peculiare di quest'area, e soprattutto dell’Aretino, dove il cotone arrivava principalmente attraverso i porti adriatici, Ancona e Fano in testa, era la produzione di filo, fodere e veli. I primi due articoli uscivano dalle botteghe dei bambacai e soddisfacevano una domanda di corto e medio raggio, il terzo veniva ottenuto probabilmente attraverso un’attività domestica e domestico-rurale del tutto indipendente, ma entrava in circuiti commerciali molto più ampi grazie all’intervento dei mercanti : testimonianze relative alla fine del Trecento documentano la presenza di veli aretini e biturgensi a Genova, ad Avignone, in Catalogna e a Costantinopoli37.

  • 38 Guarducci 2005, p. 84–87.

13Nel processo di tintura dei tessuti il compito principale assolto dagli allumi, sebbene non l’unico, era quello di funzionare da mordenti. La maggior parte dei coloranti animali o vegetali di cui si serviva la manifattura tessile tardo-medievale, infatti, poteva assicurare una resa ottimale solo attraverso l’azione di altre sostanze in grado di fissare i colori sulle fibre in maniera stabile e di esaltarne la lucentezza. Generalmente l’insieme dei mordenti viene suddiviso in due grandi famiglie : quella degli organici, per lo più a base tanninica, e quella degli inorganici, a base essenzialmente potassica. I primi si estraevano dalle galle o noci di galla, protuberanze patologiche che si formano soprattutto sulle foglie ed i ramoscelli delle querce, ma anche dalle scorze di ontani, castagni, querce, lecci, tassi e dalle foglie del rovo. I secondi comprendevano gli allumi e gli pseudo-allumi già ricordati ma anche diversi tipi di ceneri ricavate dalla combustione di legna « dolce » (come il castagno, il faggio, la betulla) e « forte » (come la quercia o il noce)38. L’uso dell’allume di potassio aveva quindi diverse alternative, anche se l’esperienza dimostrava che i migliori risultati si raggiungevano grazie a determinati abbinamenti tra fibra, materie tintorie e mordenti. E’ da qui che conviene partire.

  • 39 Schede dettagliate sulla molti di questi coloranti in Perrone da Zara 1985, p. 104-113.
  • 40 Per la terminologia completa cfr. Hoshino 2001, p. 28.
  • 41 Per tutto ciò cfr. Bellucci et al. 1991-1992, p. 109.
  • 42 Brunello 1968, p. 163.
  • 43 Guarducci 1988, p. 116, nota 83.

14Nel settore laniero la scelta di coloranti impiegati dai tintori che lavoravano nelle città toscane era assai vasta e comprendeva prodotti di origine e costi molto differenti : robbia, guado, scòtano, reseda, scorza di ontano e di noce, verzino, oricello, zafferano, loto, braglia, curcuma, grana ed altri39 ; è tuttavia indubbio che, soprattutto nel Trecento, la sostanza tintoria più largamente utilizzata fosse il guado. Derivato dalla Isatis tinctoria, una pianta intensamente coltivata nell’Italia centrale, questo colorante generava una gamma assai variegata di blu-azzurri – dal più deciso perso al pallido allazzato40 – che potevano anche rappresentare la base per successive colorazioni, come avvenne quando si generalizzò l’impiego della grana. La maggior parte dei coloranti ricordati apparteneva al tipo detto « a mordente », ossia richiedeva che le fibre da tingere fossero preventivamente trattate con sali metallici, in particolare con allume di rocca e cremore di tartaro o in alternativa con sali di ferro e sostanze tanniniche (estratti di cortecce e galle). Solo un piccolo numero – l'oricello, lo zafferano e la curcuma – erano in grado di legarsi direttamente in soluzione alla fibra che vi veniva immersa. La mordenzatura preliminare delle fibre non era necessaria neppure per il guado, ma questa sostanza, così come l'indaco, richiedeva la preparazione di un'apposita soluzione « al tino », perché il suo principio colorante doveva inizialmente subire un processo chimico che lo rendesse solubile e quindi in grado di fissarsi alle fibre, all'interno delle quali si sarebbe poi stabilizzato ossidandosi all'aria al momento in cui veniva estratto dal bagno41. Ingrediente fondamentale di questa complessa soluzione denominata vagello42 era, in virtù del suo contenuto di sali di potassio, la cenere di legna, tanto da essere comunemente indicata come « cenere da vagello »43.

  • 44 Enriques Agnoletti 1940, lib. I, rub. 40, p. 72-79.
  • 45 Ivi, p. 74: Item quod nulla quantitas guadi missi Florentiam de extra civitatem Florentie possit ve (...)
  • 46 Doren 1940, I, p. 252.
  • 47 Archivio di Stato di Firenze (d'ora in avanti ASFi), Arte della Lana, 43, fol. 35r-v.
  • 48 Ivi, fol. 17r.
  • 49 Cfr. Franceschi 1993, p. 91.

15Colorante e mordente erano per la manifattura dei panni talmente essenziali che negli anni Trenta del Trecento l’Arte della Lana fiorentina, la potente associazione degli imprenditori tessili, costituì in città un « fondaco del guado e della cenere »44. Tale deposito, con la creazione del quale la Corporazione si proponeva di affermare il monopolio dell’immagazzinamento di tutto il guado e la cenere destinati al mercato fiorentino45, era sicuramente operante verso la fine degli anni Trenta del secolo. Ne assicuravano la gestione appositi funzionari, gli Ufficiali della Tinta, eletti a partire dal 1334, dapprima saltuariamente e quindi stabilmente, con il compito di sovrintendere l'intero complesso di attività e di rapporti legati a questa delicata fase del processo lavorativo46. Il loro mandato era estesissimo, comprendendo, come si legge in una deliberazione del 1356, la possibilità di inviare « ambasciatori, ufficiali, fattori e nunzi » in qualsiasi parte del mondo e una completa autonomia di spesa47. A questo proposito qualche cifra renderà meglio l’idea dell’ampiezza delle operazioni : nel 1355 la Corporazione distribuì ai tintori circa 20.000 libbre di cenere, ossia 68 quintali48, mentre nel 1377 il fondaco ospitava oltre 64 tonnellate di guado49.

  • 50 La Roncière 2005, p. 273, nota 7.
  • 51 ASFi, Arte della Lana, 57, fol. 54v-67v.
  • 52 Cfr. Ferrer i Mallol 1978, II, p. 447-449 ; Soldani 2011, p. 333-334.

16Gli acquisti avvenivano sia per contatto diretto fra gli ufficiali ed i produttori, sia attraverso la mediazione di compagnie mercantili nella scelta delle quali si attivava la rete di rapporti dei « bonos et expertos homines » incaricati dall’Arte. Nel caso della cenere sappiamo che esistevano società che si occupavano sia della produzione che della vendita, come quella formata nel 1364 tra un uomo d’affari fiorentino ed un abitante di Figline, « compagni nel far fare cenere da vagello nel comune di Manioli del vescovado di Montefeltro », e in cui il secondo « dovea fare e sollecitare colla persona e industria »50. Ma la Corporazione laniera fiorentina andò ben oltre i contatti con possibili venditori. Nel 1377, infatti, venne costituita una società per il traffico del guado e della cenere con il sostanziosissimo capitale di 25.000 fiorini, corrisposto per metà dalla stessa Corporazione e per metà dai mercanti Tommaso del Ricco e Soldo di Lippo Soldani con vari altri soci51. La scelta del Soldani non dovette essere casuale, facendo egli parte in quegli anni della pattuglia di fiorentini stabilitisi in Catalogna ed impegnati nel commercio della lana e del guado52.

  • 53 Dini 1984, p. 36.
  • 54 Guarducci 1988, p. 117.
  • 55 Melis 1962, p. 472.
  • 56 Fiumi 1968, p. 106, n. 20.
  • 57 Sarrini 2003-2004, p. 121.

17Le fonti che ci permettono di entrare più direttamente all’interno delle aziende di tintura – denunce fiscali, inventari di beni, libri di bottega – compongono un quadro non dissimile. Ad Arezzo, nella tintoria aperta dal mercante e lanaiolo Simo d’Ubertino, entrarono tra il 1374 e il 1380 oltre 32.000 libbre di cenere provenienti da Cortona, Città di Castello e varie località minori dell’Aretino, ma solo qualche centinaio di libbre di allume levantino : secondo Bruno Dini questa sostanza « era di poca importanza nelle tinture ottenute ad Arezzo »53. A conclusioni analoghe è giunto per Siena Piero Guarducci, autore di uno studio su alcuni libri contabili del tintore Landoccio di Cecco d’Orso : a fronte di modesti acquisti e di una giacenza di appena 120 libbre di allume in un inventario delle « masserizie » di bottega redatto nel 1368, Landoccio comprò 6537 libbre di cenere nel biennio 1367-68 e ben 16.269 libbre negli anni 1379-80 ; a rifornirlo furono mercanti fiorentini ma anche direttamente produttori di località non lontane da Siena, come Terazza da San Casciano e Paolo di Martina da Sinalunga54. A Prato la compagnia intestata a Francesco Datini e Niccolò di Piero, alla data dell’8 marzo 1395, disponeva di « guado pratese, per stima di f. novantadue d’oro », « cienere da vagielli, per stima di (f.) cento d’oro », « alume, per stima di f. otto d’oro »55, mentre nel 1427 un altro importante tintore pratese, Niccolò di Piero Benuzzi, conservava in bottega, insieme a guado e robbia, 1000 libbre di « allume bianco » e ben 8000 libbre di cenere da vagello56. A Firenze la contabilità del tintore di guado Piero di Giovanni Busini, tra cui spicca il Libro di Vagelli segnato B risalente agli anni 1474-76, contiene registrazioni continue di acquisti di cenere57.

18Tanta cenere e poco allume, dunque ? Così sembrerebbe. Di certo la sostanza di cui ci occupiamo non sembra essere stata al centro delle preoccupazioni dell’Arte della Lana fiorentina, che nel corso del Trecento e del primo Quattrocento, viceversa, si attivò costantemente per garantire il rifornimento delle ceneri potassiche lamentando a più riprese i rischi della scarsità e del rincaro dei prezzi. Questo, naturalmente, non significa che i tintori fiorentini e toscani non avessero alcun bisogno di acquistare allume. Sebbene in quantità decisamente inferiori rispetto a quelle degli altri mordenti la nostra materia prima figurava spesso – come abbiamo verificato anche attraverso gli esempi appena citati – all’interno delle tintorie, né mancano notizie di transazioni di cui costituiva l’oggetto. Bisogna considerare innanzitutto, sempre tenendo conto dello sforzo dei tintori per una migliore integrazione fra mordenti e coloranti, che vi erano sostanze tintorie il cui abbinamento più soddisfacente era quello con l’allume o con l’allume unito al cremore di tartaro. Era questo, per esempio, il caso della grana, colorante che nell’industria tessile toscana venne impiegato precocemente, ma la cui utilizzazione su larga scala risultò legata al miglioramento della qualità dei panni di lana, innanzitutto di quelli fiorentini, e allo sviluppo della produzione di drappi di seta a Lucca e successivamente a Firenze. E proprio i lucchesi e i fiorentini furono probabilmente i primi ad impiegare la grana, imitando i tessuti realizzati nelle città fiamminghe.

  • 58 Mainoni 2000, p. 377 ; Poloni 2009, p. 41.
  • 59 Ivi, p. 46 s.
  • 60 Ivi, p. 51.

19A Lucca infatti, già a partire dall’ultimo ventennio del XII secolo si ha notizia di scarlatti e vermiglioni, panni di lana acquistati grezzi nel Nord-Europa e tinti con il prezioso colorante o interamente prodotti in città e destinati soprattutto al mercato genovese. Con la grana arrivava a Lucca l’allume, come si deduce dal contratto del 1192 con il quale un tale Guido Gaba si impegnava a vendere nella Città del Volto Santo due cantari e mezzo della nostra sostanza al prezzo di 7 lire e mezzo58. Di questi stessi anni è la prima attestazione conosciuta dell’acquisto di seta greggia da parte di lucchesi a Genova, preludio ad uno sviluppo del settore serico che sarebbe stato intensissimo nei decenni successivi59 e che avrebbe comportato la necessità di un costante approvvigionamento in grana e allume. Nel 1228, per esempio, i mercanti lucchesi Gerardo di Ghiandone e Montacollo, membri della società creata da Bonagiunta e Pagano Fornari, si trovarono nella necessità di fornire ai compagni un rendiconto de facto mercadantie et sete et grane et aluminis60.

  • 61 Sapori 1932, p. 160-161.
  • 62 Sapori 1952, p. 71.

20A Firenze l’uso della grana in combinazione con l’allume era consueto nell’ambiente dei mercanti-imprenditori dell’Arte di Calimala. In proposito non possediamo testimonianze risalenti come quelle lucchesi, ma nella contabilità della compagnia di Francesco del Bene, oggetto di un classico studio di Armando Sapori, troviamo conferma diretta di quella che abbiamo ormai verificato essere un’associazione consueta. Nel caso specifico la compagnia acquistò da Chele Guidi e compagni, nel novembre 1320, 17 balle di « allume di roccia » che in parte utilizzò in proprio e in parte rivendette tentando una « piccola speculazione »61. 670 libbre di « alume di Chastile » figurano nel 1323, insieme a grana di diversa provenienza, anche nel fondaco di Alberto di Jacopo del Giudice62, titolare di una delle maggiori società mercantili fiorentine dell'epoca e dunque in grado di rifornire le aziende impegnate nella rifinitura dei panni ‘franceschi’.

  • 63 Hoshino 2001, p. 27.
  • 64 Hoshino 1980, p. 183-186.
  • 65 ASFi, Capitani di Parte, numeri rossi, 50, fol. 49r.
  • 66 Hoshino 2001, p. 28-32.

21Anche se può apparire strano, la pratica della tintura in grana passò assai lentamente dai tintori di Calimala a quelli che lavoravano per l’Arte della Lana. Come ha dimostrato Hidetoshi Hoshino, la prima notizia relativa al prezioso colorante rintracciabile nella documentazione della Corporazione laniera fiorentina – una disposizione sui termini di pagamento per la compravendita della grana ­– è del 1344, ma solo nel 1372 l'Arte compilò uno specifico regolamento per la marchiatura dei « panni di grana », mentre dovettero trascorrere ancora cinque anni prima che panni « scarlatti » e « pagonazzi di grana » comparissero nel tariffario che regolava il lavoro prestato dai tintori ai lanaioli63. Proprio negli anni 1376-81, del resto, è riscontrabile una più marcata diffusione del colorante64, un dato che ben si accorda con alcune notizie sparse sulla presenza di allume in città, come quella del sequestro, avvenuto nel 1382, di oltre 21.000 libbre di mordente appartenute allo sbandito Tommaso Strozzi65. Non è probabilmente un caso, allora, che l'opificio laniero di Jacopo del Bene, attivo fra il 1355 e il 1370, non facesse uso di grana, né che questa fosse invece utilizzata nell'azienda costituita da Francesco Datini a Firenze negli anni 1392-93. La conclusione di Hoshino è che la cronologia della legislazione corporativa sulla tintura riflettesse fedelmente l’evoluzione qualitativa dei panni fiorentini nel corso del Trecento. Anche successivamente, comunque, era frequente che i « panni di grana » venissero prodotti su commissione e che il cliente pagasse il costo aggiuntivo delle sostanze tintorie e mordenti e della lavorazione. Tra questi, a partire dalla seconda metà del Quattrocento, spiccavano per il loro prezzo elevato i « lucchesini », panni tessuti con la migliore lana inglese e tinti con una quantità di grana maggiore rispetto a quella normalmente utilizzata per altri tessuti colorati con la stessa sostanza66.

22Se le cose stanno davvero così non è logico ipotizzare che il carattere inizialmente elitario della produzione di questi tessuti abbia a lungo limitato a Firenze la domanda di allume da parte dei tintori di lana ? E che, viceversa, l’aumento del consumo di questo colorante a partire dall’ultimo quarto del Trecento l’abbia accresciuta ?

  • 67 Sul quale cfr. Schorta 1991.
  • 68 Gargiolli 1868, cap. XIII, p. 30.
  • 69 Cfr. Molà 2000, p. 110 ; Cardon 2003, p. 499.
  • 70 Molà 1994, p. 159-160.
  • 71 Dorini 1934, Riforma del 1429, rub. V, p. 489.
  • 72 Gargiolli 1868, cap. XIII, p. 30.

23Ma, in un quadro che ci appare in profonda trasformazione, non possiamo dimenticare l’influenza crescente esercitata sul mercato dell’allume dall’espansione della manifattura serica, la nuova frontiera degli investimenti degli uomini d'affari fiorentini del Quattrocento. Basta rileggere la parte dedicata alla tintura del Trattato dell’Arte della seta, una sorta di manuale redatto nel milieu dei setaioli verso la metà del Quattrocento67, per comprendere quanto la maggior parte dei processi di colorazione ­– e innanzitutto quelli che utilizzavano la grana e il cremisi – fosse debitrice della nostra sostanza. Significativamente la prima citazione dell’allume compare proprio nel capitolo dedicato al « tignere di chermisi »68, colorante in rosso ricavato ancora una volta da parassiti, in questo caso da diverse specie di insetti riconducibili al genere Porphyrophora documentate soprattutto nell'Europa centrale e orientale, nelle regioni caucasiche, in Anatolia e in Persia69. Scarsamente utilizzato nella manifattura tessile italiana fino alla fine del XIV secolo, se è vero che ancora nel 1393 un tintore lucchese stabilitosi a Venezia aveva inviato il figlio fino a Costantinopoli perché si impadronisse dei segreti della colorazione con questa sostanza70, il cremisi si impose rapidamente nei decenni successivi : nel 1429 figurava al primo posto tra le voci del tariffario per la tintura delle sete contenuto negli statuti dell'Arte fiorentina di Por Santa Maria71 , mentre solo qualche decennio più tardi il Trattato dell'Arte della seta lo definiva « il primo e ‘l più alto colore e di maggiore portanza abbiamo »72. Secondo lo stesso manuale per la buona riuscita della tintura con il cremisi era indispensabile che le matasse di seta fossero prime ripetutamente immerse nell'allume e successivamente lasciate in ammollo nel mordente :

  • 73 Ibidem.

24abbi la seta bianca fattone parucelli, e abbi adattata una caldaia d'acqua molto bene calda, e ammollavi bene dentro detta seta cinque o sei volte, e di poi le da' due o tre increspature. E così fatto, la lava come prima facesti ; di poi la risciacqua nell'acqua fresca acciò n'esca bene il sapone : e poi la metti in caviglia e spartiscila e allarga i cappi e i bandoli, e così fatto, mettila in allume e dàvvi su dieci o dodici volte, e lasciala stare tutta la notte o veramente un dì. E dipoi la cava, e lavala d'allume due volte, e così fatto, la spartisci e lava nell'acqua fresca73.

  • 74 Martuscelli 2003, p. 172.

25Nuovi passaggi nell’allume erano richiesti, seguendo modalità proprie delle singole tinte che si volevano ottenere, anche dopo la colorazione. Infatti, oltre alla funzione mordenzatrice, l’allume, in misura differente al variare della temperatura del bagno e della durata dell’immersione, aveva effetti sulla tonalità e sulla brillantezza del colore contribuendo in modo rilevante alla sua definizione74. Questo lo rendeva prezioso anche nel caso in cui fosse necessario correggere una tinta poco luminosa. Sentiamo ancora il Trattato, laddove chiarisce come procedere nel caso che il « verdebruno » risultasse « cieco » :

  • 75 Gargiolli 1868, cap. XXIII, p. 47.

26E se detto colore verdebruno ti venisse che fosse cieco, e tu lo volessi racconciare […], togli allume di rocco e di feccia per uguale parte, e struggilo nell’acqua tiepida : e così fatto, abbi adattato una barca mezza d’acqua chiara e fresca, e mettivi su detto allume istrutto, e abbi detto verdebruno molto bene molle e messo in parucelli, e caccia in detta barca menandovelo su otto o dieci volte : e così fatto, tra’ne un saggio e guata se ha gittato quel cieco, e non lo avendo gittato ridàgli altrettante volte, e simile ne trai saggio insino venga alla tua volontà, sappiendo che lo allume di feccia il purifica, e l’allume di rocco lieva via ogni rozzume al giallo75.

  • 76 Ivi, cap. XXXII, p. 60.

27Con il suo sapere empirico l’ignoto trattatista non manca di sottolineare, concludendo il discorso, la sfumatura di utilizzazione che distingueva l’allume propriamente detto e il cremore di tartaro bruciato. E non ci sorprende che in un passo poco lontano da questo, laddove tratta del modo di conferire brillantezza al nero, raccomandi l’uso di una sostanza ancora diversa : « la gromma di vino vermiglio, o di bianco »76, che altro non era se non il cremore di tartaro prima di essere trasformato in cenere.

  • 77 Cfr. Heers 1954, p. 31-49 ; Fleet 1999, p. 80-85 ; Basso in questo stesso volume.
  • 78 Cfr. Brucker 1981, p. 426–432 ; Tognetti 2010, p. 163–164.
  • 79 Müller 1879, p. 269-272.
  • 80 Wright 2010, p. 182.

28Nella Firenze del Quattrocento, dove la tintura con la grana era diventata il marchio distintivo dei panni confezionati con la migliore lana inglese e la colorazione con la grana e il cremisi procedimenti imprescindibili nella realizzazione dei drappi di seta, il consumo di allume era senz’altro in espansione. Nei primi decenni del secolo l’approvvigionamento delle manifatture cittadine dipendeva ancora in maniera preponderante dai genovesi, che controllavano i siti più produttivi, quelli di Focea Nuova e Lesbos, e dominavano il commercio di questa sostanza77. Nel corso del secolo, tuttavia, gli uomini d’affari di Firenze entrarono in prima persona nella corrente dei traffici di allume alimentati dai giacimenti dell’Anatolia e dell’Egeo. Nel quadro dell’accresciuto dinamismo commerciale legato all’acquisto di Porto Pisano nel 1421 e alla costituzione di un sistema di galee di Stato che fece del Levante una delle sue rotte preferite78, nel 1437 i mercanti Giuliano Zati e Giovanni Cerretani, operanti a Costantinopoli, stipularono un contratto con i genovesi, apaltatores aluminum tocius Thurchie, Grecie et tocius insule Mitheleni et Marronie partis Grecie, in base al quale avrebbero potuto prelevare dalle miniere di Focea Nuova 3250 cantari di allume all’anno per cinque anni a condizione che lo smerciassero soltanto in Toscana79. Né l’impegno degli uomini d’affari gigliati venne meno allo spirare del quinquennio : stando infatti ad un documento conservato alla Biblioteca Nazionale di Malta e recentemente pubblicato da Christopher Wright, nel settembre 1442 Bernardo Salviati e soci ottennero dall’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme il diritto di estrarre allume per altri cinque anni nei territori controllati dagli Ospedalieri con l’eccezione di Rodi. Con queste iniziative i fiorentini si trasformarono – secondo lo stesso Wright – da « consumatori passivi di allume » in « protagonisti attivi di tutti gli stadi del processo di approvvigionamento »80.

  • 81 ASFi, Arte della Lana, 52, fol. 35v-36r.
  • 82 Ivi, fol. 56r.
  • 83 Ivi, fol. 57v.
  • 84 Ivi, fol. 81r-v.
  • 85 Ivi, fol. 98r-v.

29La crescente intraprendenza dei mercanti di Firenze nel commercio dell’allume trova un preciso riscontro cronologico nelle deliberazioni della Corporazione laniera cittadina. Il 20 novembre 1441, in seguito alle rimostranze di molti iscritti, secondo i quali in civitate Florentie modica quantitas aluminum reperitur et [...] quantitas hactenus empta ab Angelo Bartholomei et ab Juliano de Zatis – uno dei titolari della concessione del 1437 – est quasi consumpta, i Consoli dell'Arte si attivarono subito, ne caristia tam cito crescat, anche sulla base dell’informazione che a Pisa era possibile trovarne una certa quantità81. Altri acquisti vennero decisi nei mesi successivi : 50.000 libbre il 3 agosto 1442, quando si evocò ancora lo spettro della caristiam aluminum82, che furono portate a 120.000 il 28 dello stesso mese, di fronte al rifiuto dei fornitori di concludere l’affare pro parvo lucro83 ; ancora 300.000 nel gennaio 144484 ; fino a 200.000 nel novembre dello stesso anno85. Al di là di sempre possibili perturbazioni del mercato, e anche se non vi sono documenti a provarlo, è ipotizzabile che la preoccupazione dei lanifices fiorentini riflettesse anche una sorta di concorrenza interna con gli imprenditori serici, con i quali doveva essere spartito l'allume che arrivava in città.

  • 86 Heers 1954, p. 50 ; Setton 1978, p. 145, nota 20. 
  • 87 Cfr. Boisseuil 2005, p. 105.
  • 88 Delumeau 1990, p. 19. Ait in questo volume.
  • 89 Cfr. Piccinni 1999, p. 244-247 ; Boisseuil 2005, p. 105.
  • 90 Cit. in Doren 1901, p. 372, nota 1.
  • 91 Cfr. Hoshino 2001, p. 113-123 e 125-135.
  • 92 Mallet 1967, p. 120. Il discorso, peraltro, non riguardava soltanto Firenze, ma l'intero mercato it (...)
  • 93 Cfr. Müller 1879, p. 186-189 ; Mallet 1967, p. 58.

30E’ certo comunque che anche negli anni successivi l’attenzione per questo prodotto e per la sua funzione nei processi produttivi non venne meno, anche perché le condizioni del mercato cambiarono rapidamente. Con la fine dell’Impero bizantino e la conquista di Costantinopoli da parte dei Turchi ottomani nel 1453, anche le miniere di Focea finirono in mano musulmana (1455)86 rendendo più precario, costoso e sottoposto alla condanna della Chiesa l'approvvigionamento di allume levantino e al contempo stimolando le ricerche di giacimenti alternativi in Occidente87. Nel 1462 cominciò lo sfruttamento dei filoni scoperti sui monti della Tolfa, presso Civitavecchia88, mentre anche in Toscana fu avviata negli stessi anni, ma con scarso successo, la ricerca dell'allume89. Nel 1459, intanto, i Consigli della Repubblica fiorentina avevano preso in esame la proposta di un esperto « il quale si contenta non esser nominato al presente », che sosteneva di « avere trovato una materia che farebbe in tutto o in parte quel medesimo effetto che fa l’allume e viene a Firenze dalle parti di Levante in alluminare lane, panni e seta »90. La vicenda, sulla quale vorremmo sapere qualcosa in più, evoca i contatti economici e diplomatici che i fiorentini venivano rafforzando in questi anni con l’Impero ottomano e le regioni levantine, destinati a diventare un terminale fondamentale per lo smercio dei tessuti di lana e seta prodotti in città e l’acquisto delle materie prime necessarie alle manifatture cittadine91 ; relazioni che, nel caso dell’allume, si mantennero anche dopo la caduta di Costantinopoli, la scoperta dei giacimenti della Tolfa e i divieti papali di acquistare il mordente dagli « infedeli », come mostrano gli arrivi a Porto Pisano di partite di minerale caricate nei porti del Mediterraneo orientale92. Del resto forse già nel 1456, ma sicuramente a partire dal 1458, le galee comunali tornarono regolarmente a fare scalo a Costantinopoli, mentre dall’anno successivo, grazie anche agli accordi stipulati con l’imperatore di Trebisonda Davide II, cominciarono a spingersi anche nel Mar Nero raggiungendo Caffa e la stessa capitale imperiale93.

  • 94 Cfr. De Roover 1970, p. 218-237 ; Delumeau 1990, p. 83-89.
  • 95 Mallet 1967, p. 136-137.
  • 96 De Roover 1970, p. 236 ; Mallet 1967, p. 137.
  • 97 Cfr. Fiumi 1948, p. 167–171 ; Fubini 1996 ; Franceschi 2005, p. 148–153.
  • 98 Boisseuil 2005, p. 112, ed il contributo dello stesso autore in questo volume.
  • 99 Ciasca 1927, 590.

31Queste considerazioni, peraltro, non devono indurre a minimizzare l’impatto che la produzione dello Stato pontificio ebbe sulle strategie mercantili dei fiorentini, i quali non solo poterono disporre di una fonte di allume vicina ma si trovarono presto coinvolti direttamente, attraverso i Medici prima ed i Pazzi poi, nella sua commercializzazione94. Civitavecchia divenne uno scalo essenziale per le galee comunali e per quelle armate da privati e la sostanza arricchì il repertorio delle merci che gli operatori della Città Gigliata proponevano ai loro clienti del Nord-Europa. Nel 1466-67 le navi della Repubblica caricarono 200 tonnellate di allume destinate all’Inghilterra, nel 1470 la galea dei Medici ne trasportò 300, di cui 100 scaricate a Southampton, mentre un altro carico consistente fu intercettato dai pirati nel 147395. Così, quando i rapporti tra papa Sisto IV e Lorenzo il Magnifico cominciarono a deteriorarsi e il coinvolgimento del pontefice nella congiura dei Pazzi del 1478 portò addirittura alla guerra fra Firenze e il Papa, le galee fiorentine persero uno degli articoli più importanti negli scambi con l’Europa settentrionale96 ; senza contare che lo stesso approvvigionamento del minerale per le manifatture cittadine fu intuibilmente meno agevole. Certo, proprio in un'area sottoposta alla giurisdizione fiorentina, ossia nel Volterrano, era stato scoperto nel 1470 un giacimento di alunite, quello di Sasso Marittima, ma, a prescindere dal contenzioso che la gestione di questa preziosa risorsa scatenò fra Firenze e Volterra inducendo Lorenzo de’ Medici a intervenire militarmente contro l'antica città etrusca97, lo sfruttamento dell’allume volterrano si rivelò assai effimero, visto che già nel 1473 si deplorava lo scarso rendimento del sito98. Non stupisce, allora, che l’interesse dei fiorentini si rivolgesse verso un'altra « allumiera » toscana, quella di Campiglia, posta ai confini meridionali del dominio, nella quale operò, a partire dal 1484, una società che annoverava tra i suoi membri anche il Magnifico99.

Inicio de página

Notas

1 Il presente contributo rielabora ed amplia il mio «Più necessario ai tintori del pane all’uomo». L’allume e la manifattura tessile toscana del tardo Medioevo, in M. Baioni, P. Gabrielli (a cura di), Non solo storia. Saggi per Camillo Brezzi, Cesena, 2012, p. 127-136.

2 Heyd 1885-1886, I, p. 301-302 ; Sapori 1955, II, p. 1016-1018 ; De Roover 1970, p. 218 ; Melis 1984, p. 146 ; Gual Camarena 1976, p. 200-201 ; Spufford 2005, p. 334.

3 Pipino 2003, p. 67.

4 Cfr. Singer 1948 ; Gual Camarena 1976, p. 200-201 ; Cardon 2003, p. 27-30 ; Delumeau 1990, p. 13-14.

5 Picon 2005, p. 13.

6 Boisseuil 2005, p. 106.

7 Ciasca 1927, p. 423-426 ; Fiumi 1948, p. 19 e 21 ; Fleet 1999, p. 80.

8 Fiumi 1948, p. 22 ; Merrifield 1849, II, p. 893.

9 Orlandi 2008, lettera 147, p. 359.

10 Ivi, lettera 218, p. 598.

11 Cfr. Guarducci 2005, p. 86.

12 Cannella 2006, p. 133.

13 Jacoby 2000, p. 272 ; Trivellato 2000, p. 192.

14 Per un primo approccio al tema della manifattura tessile toscana tardo-medievale, che ormai conta un numero assai consistente di studi, si vedano almeno Herlihy-Klapisch Zuber 1988, p. 395-405 ; Melis 1989a, parti III e IV ; Dini 1995a, soprattutto p. 28-30 ; Dini 1995b, p. 52-60 e 69-83 ; Franceschi 1997 ; Epstein 2000, p. 127-142 ; Franceschi 2001, p. 538-550 ; Tognetti 2001.

15 Ivi, p. 425-426 ; Dini 2005, p. 73-74.

16 Non è possibile indicare qui una bibliografia dettagliata sull'industria laniera delle città ricordate, ma i riferimenti essenziali sono reperibili nelle opere citate alla nota 14.

17 Cfr. Melis 1962, p. 457-459 ; Melis 1989b ; Franceschi 2003.

18 Hoshino 1980, p. 37-41.

19 Cfr. Sapori 1932, in particolare p. 156-158.

20 Dini 2005, p. 71.

21 Cardon 2003, p. 472 e 476-483, citazione a p. 479.

22 Cfr. Hoshino 1980, p. 115-145 e 199-200 ; Hoshino 1983 ; Franceschi 1993, p. 3-12.

23 Hoshino 1980, p. 231-244 ; Chorley 2003, p. 488-489.

24 Cfr. Franceschi 2011 ; Epstein 2000, p. 137-138.

25 Cfr. Tortoli 1975-1976, p. 238.

26 Mainoni 2000, p. 377.

27 Pelù 1975b, p. 18.

28 Cfr. Bratchel 1995, p. 151-155.

29 Cfr. Edler De Roover 1993 ; Dini 1995b, p. 52-60 ; Tognetti 2007, p. 144-148 ; Del Punta 2004, p. 66-95 ; Poloni 2009, p. 46-60 e 102-110.

30 Meek 1978, p. 33-35.

31 Cfr. Molà 1994, in particolare p. 273-277.

32 Peri 1990, p. 7 ; Cantelli 1996, p. 34-45.

33 Cfr. almeno Tognetti 2002.

34 Dini 1995b, p. 82 ; Dini 2001, p. 29.

35 Ciatti 1994, p. 17 ; Jackson 2010, p. 458-459.

36 Dini 1992, p. 18-19.

37 Dini 1984, p. 53-68 ; Melis 1989c, p. 180 ; Franceschi 2006, p. 173-175 ; Franceschi 2010, p. 369-370.

38 Guarducci 2005, p. 84–87.

39 Schede dettagliate sulla molti di questi coloranti in Perrone da Zara 1985, p. 104-113.

40 Per la terminologia completa cfr. Hoshino 2001, p. 28.

41 Per tutto ciò cfr. Bellucci et al. 1991-1992, p. 109.

42 Brunello 1968, p. 163.

43 Guarducci 1988, p. 116, nota 83.

44 Enriques Agnoletti 1940, lib. I, rub. 40, p. 72-79.

45 Ivi, p. 74: Item quod nulla quantitas guadi missi Florentiam de extra civitatem Florentie possit vel debeat recipi aut teneri in aliquo alio loco, occasione vendendi illud in civitate, burgis et suburgis Florentie, nisi per dictos fundacarios. Qui fundacharii debeant recipere dictum guadum sub ipsorum custodia et ipsum solicite custodire.

46 Doren 1940, I, p. 252.

47 Archivio di Stato di Firenze (d'ora in avanti ASFi), Arte della Lana, 43, fol. 35r-v.

48 Ivi, fol. 17r.

49 Cfr. Franceschi 1993, p. 91.

50 La Roncière 2005, p. 273, nota 7.

51 ASFi, Arte della Lana, 57, fol. 54v-67v.

52 Cfr. Ferrer i Mallol 1978, II, p. 447-449 ; Soldani 2011, p. 333-334.

53 Dini 1984, p. 36.

54 Guarducci 1988, p. 117.

55 Melis 1962, p. 472.

56 Fiumi 1968, p. 106, n. 20.

57 Sarrini 2003-2004, p. 121.

58 Mainoni 2000, p. 377 ; Poloni 2009, p. 41.

59 Ivi, p. 46 s.

60 Ivi, p. 51.

61 Sapori 1932, p. 160-161.

62 Sapori 1952, p. 71.

63 Hoshino 2001, p. 27.

64 Hoshino 1980, p. 183-186.

65 ASFi, Capitani di Parte, numeri rossi, 50, fol. 49r.

66 Hoshino 2001, p. 28-32.

67 Sul quale cfr. Schorta 1991.

68 Gargiolli 1868, cap. XIII, p. 30.

69 Cfr. Molà 2000, p. 110 ; Cardon 2003, p. 499.

70 Molà 1994, p. 159-160.

71 Dorini 1934, Riforma del 1429, rub. V, p. 489.

72 Gargiolli 1868, cap. XIII, p. 30.

73 Ibidem.

74 Martuscelli 2003, p. 172.

75 Gargiolli 1868, cap. XXIII, p. 47.

76 Ivi, cap. XXXII, p. 60.

77 Cfr. Heers 1954, p. 31-49 ; Fleet 1999, p. 80-85 ; Basso in questo stesso volume.

78 Cfr. Brucker 1981, p. 426–432 ; Tognetti 2010, p. 163–164.

79 Müller 1879, p. 269-272.

80 Wright 2010, p. 182.

81 ASFi, Arte della Lana, 52, fol. 35v-36r.

82 Ivi, fol. 56r.

83 Ivi, fol. 57v.

84 Ivi, fol. 81r-v.

85 Ivi, fol. 98r-v.

86 Heers 1954, p. 50 ; Setton 1978, p. 145, nota 20. 

87 Cfr. Boisseuil 2005, p. 105.

88 Delumeau 1990, p. 19. Ait in questo volume.

89 Cfr. Piccinni 1999, p. 244-247 ; Boisseuil 2005, p. 105.

90 Cit. in Doren 1901, p. 372, nota 1.

91 Cfr. Hoshino 2001, p. 113-123 e 125-135.

92 Mallet 1967, p. 120. Il discorso, peraltro, non riguardava soltanto Firenze, ma l'intero mercato italiano, come ha ricordato Didier Boisseuil nell'Introduzione agli atti dell'Incontro che qui si pubblicano.

93 Cfr. Müller 1879, p. 186-189 ; Mallet 1967, p. 58.

94 Cfr. De Roover 1970, p. 218-237 ; Delumeau 1990, p. 83-89.

95 Mallet 1967, p. 136-137.

96 De Roover 1970, p. 236 ; Mallet 1967, p. 137.

97 Cfr. Fiumi 1948, p. 167–171 ; Fubini 1996 ; Franceschi 2005, p. 148–153.

98 Boisseuil 2005, p. 112, ed il contributo dello stesso autore in questo volume.

99 Ciasca 1927, 590.

Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia electrónica

Franco Franceschi, «Il ruolo dell’allume nella manifattura tessile toscana dei secoli XIV-XV»Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En línea], 126-1 | 2014, Publicado el 03 abril 2014, consultado el 18 abril 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/1582; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.1582

Inicio de página

Autor

Franco Franceschi

Dipartimento di Scienze della formazione, Scienze umane e della Comunicazione interculturale di Arezzo - Università di Siena - franco.franceschi@unisi.it

Artículos del mismo autor

  • Maestri, compagni, nemici [Texto completo]
    L’immigrazione qualificata e le Corporazioni nelle città dell’Italia tardo-medievale
    Publicado en Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 131-2 | 2019
Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search