Navegación – Mapa del sitio

InicioNuméros125-2VariaGli esordi critici di Emile Mâle ...

Resúmenes

Il presente studio affronta la questione degli esordi critici di Émile Mâle attraverso la lettura parallela di due opere : la tesi latina dello studioso, dal titolo Quomodo Sibyllas recentiores artifices repraesentaverint e L’Art religieux du XIIIe siècle en France. Étude sur l’iconographie du Moyen Age et sur ses sources d’inspiration. La tesi latina, discussa in Sorbona nel 1898, rappresenta un unicum nell’opera dello studioso : in essa Émile Mâle tenta un approccio, mai più ripetuto, all’arte rinascimentale, con la ricerca di un modello iconografico per le figure delle sibille tardo-quattrocentesche.

Inicio de página

Texto completo

Introduzione

1Nella biblioteca dell’Institut de France di Parigi è conservato il fondo Émile Mâle, strumento indispensabile per chi intende avvicinarsi all’opera del celebre storico dell’arte medievale. Il fondo custodisce la maggior parte delle testimonianze scritte dello studioso ed è stato ulteriormente completato nel 2004, anno della donazione da parte della figlia di Mâle, Gilberte-Émile Mâle, che ha lasciato alla biblioteca parigina l’archivio privato del padre. Tra questo nuovo corpus di opere, consultabile accanto alle altre documentazioni sull’autore, un punto preciso ha attirato la nostra attenzione, nello specifico il Ms. 7614. L’unità raccoglie un insieme di documenti, organizzati in due cartelle separate : nella prima sono conservate le prove manoscritte e dattiloscritte della tesi latina che Mâle avrebbe presentato in Sorbona nel 1898 ; la seconda invece presenta articoli per lo più scientifici, posteriori e relativi allo stesso oggetto di studio affrontato nella tesi custodita nella prima cartella. Con grande soddisfazione, abbiamo potuto finalmente consultare quel materiale del quale avevamo, per la prima volta, trovato un riferimento nella lettera indirizzata dallo studioso a Joseph Texte nel 1891, di cui parleremo a breve. Il faldone contiene, infatti, la tesi latina di Émile Mâle sulle Sibille, con titolo Quomodo Sibyllas recentiores artifices repraesentaverint. Le due versioni manoscritte della tesi sono conservate in un fascicolo della prima cartella : la prima reca la data 1897, mentre la seconda è di poco posteriore. Entrambe si presentano come fogli sparsi, sono divise, fin dalla prima versione, in capitoli e munite sul retro di note al testo. La tesi è scritta interamente in latino, com’era consuetudine dell’epoca.

2Abbiamo anticipato poco fa che Émile Mâle, nel 1891, scriveva a Joseph Texte (compagno di studi all’École Normale Supérieure di Parigi), descrivendo all’amico il lavoro che si accingeva a svolgere con queste parole :

  • 1 Garaud, J. Irigoin (ed.) 1999, p. 179-180. Lettera che si trova riportata integralmente nel lavoro (...)

Je viens de trouver le sujet de ma thèse latine : Michel-Ange théologien. J’essaierai de montrer qu’il n’y a dans la Sixtine aucune donnée qui soit de l’invention de Michel-Ange, et qu’il a suivi de très près la Cité de Dieu de Saint-Augustin.1

  • 2 Si potrebbe riassumere così il progetto iniziale dell’autore : dimostrare come, anche per il Rinasc (...)
  • 3 Il De Civitate Dei, in XXII libri, scritto da Sant’Agostino, Vescovo d’Ippona, tra il 412-426 dc. S (...)
  • 4 Cit. in : G. Émile-Mâle - Paillet - Kuntz (ed.) 2001.

3Queste parole, secondo la nostra opinione, mostrano l’intenzione originale dello studioso che in un primo momento intendeva orientare la sua tesi latina sull’opera di Michelangelo e non, come poi sarà, sull’iconografia delle sibille. Nella lettera citata, Mâle tracciava all’amico le linee del suo studio : esso avrebbe dovuto affrontare la questione di Michelangelo e della decorazione della Cappella Sistina, partendo da considerazioni di carattere prettamente iconografico. Ne avevamo dedotto che l’autore, ancora per quella data, mirasse alla dimostrazione di come le argomentazioni dei teologi, anche durante il Rinascimento, giochino un ruolo nella scelta figurativa delle opere ; l’autore sembrava inoltre voler dimostrare la presenza di una figura « intermediaria », dal peso considerabile sull’inventiva degli artisti di quel periodo. Il Michelangelo della Sistina, secondo questo schema tracciato, non è visto come il principale responsabile dell’impianto iconografico dell’opera : lo studioso individuava nel La Città di Dio di Sant’Agostino la fonte guida per l’artista fiorentino.2 L’opera maestra del Buonarroti, la Sistina, dipenderebbe in questo modo, nel momento della sua concezione artistica, da un testo di argomento sacro diffusissimo in epoca medievale.3 Mâle all’epoca era insegnante di retorica al Liceo di Tolosa.A questi anni risalgono gli studi pioneristici dello studioso, che proveniva da un percorso di studi « classici » : ha frequentato, dal 1883 al 1886, l’École Normale Supérieure sotto la direzione di un archeologo illustre, Georges Perrot, grande studioso dell’antichità ; è diventato professore di retorica prima a Saint-Étienne e poi a Tolosa e in un primo momento sembrava fortemente convinto di voler entrare alla Scuola francese di Atene, per consacrarsi all’archeologia ellenica. Poi, complice un viaggio in Italia, in Mâle venne scemando l’entusiasmo per il mondo antico. Famosissima la frase che lo studioso pronunciò, o meglio ricorda di avere pronunciato, in occasione della visita a Firenze del Chiostro Verde di Santa Maria Novella. Un incontro « illuminante », la contemplazione degli affreschi della Cappella degli Spagnoli, convertì il giovane ricercatore allo studio del Medioevo. Diceva a proposito l’autore in una raccolta di memorie (pubblicata postuma) : « Je vis, comme à la lumière d’un éclair, que c’était le Moyen Âge que je devais étudier […] Je disais adieu, ce jour-là à la Grèce et à l’art grec ».4

  • 5 Mâle 1899.

4Nelle memorie leggiamo dunque come, ad attirare il giovane studioso verso il Medioevo, sia stato il pensiero della scolastica trasportato in immagine, personificato nel Chiostro Verde dall’Apoteosi di San Tommaso d’Aquino. Successivamente, abbiamo riscontrato un secondo ripensamento nell’autore quando, sette anni dopo la lettera a Texte sopra ricordata, Émile Mâle presentò la tesi latina a sostegno del dottorato in Lettere alla Sorbona. L’oggetto della sua analisi è, per quella data, cambiato : non più Michelangelo–teologo, ma la rappresentazione delle sibille negli artisti « moderni ».5 L’iconografia si confermava in questo modo, in maniera ancora più icastica rispetto alla scelta del Medioevo come territorio eletto d’indagine, il campo sicuro entro cui indirizzare le proprie ricerche sullo « spirito di un’epoca ».

  • 6 Leggendo queste righe viene quasi automatico, per chi scrive, pensare al « Più bello et al più gran (...)
  • 7 Mâle 1902.
  • 8 Ibid., p. 379.

5La scelta delle sibille lascia indubbiamente spazio a numerosi quesiti. A questo proposito abbiamo ritenuto interessante considerare ciò che l’autore diceva nelle opere cronologicamente coeve alla tesi latina, partendo dallo speculum di quest’ultima, la celebre tesi del 1898, dal titolo L’art religieux du XIII ͤ siècle en France. Étude sur l’iconographie du Moyen Age et sur ses sources d’inspiration. Nell’opera « maestra » dell’autore troviamo, al capitolo quinto, il passo più illuminante del suo pensiero sull’argomento, del quale tenteremo qui un breve riassunto : Mâle leggeva la cattedrale medievale (del XIII secolo) come simbolo della città di Dio, dove trovano posto i giusti, coloro che dall’origine del mondo avevano contribuito alla costruzione della Città Santa.Tutti gli altri ne erano esclusi, « fisicamente » rimanevano fuori dalla cattedrale - simbolo della Città celeste.6 Questo non significa che l’autore, nella sua indagine dell’arte medievale, escluda la storia profana : egli la ritrovava, ad esempio, nelle vetrate della cattedrale di Chartres, dove sono narrate le vicende eroiche di uomini e re (vd. le Gesta di Carlo Magno) che con le loro imprese si sono resi partecipi della Storia Santa.7 La storia profana è, come indicava lo studioso, raffigurata nelle vetrate della cattedrale. Noi ora riteniamo che la scelta della vetrata non possa dirsi casuale, essendo in una posizione che simbolicamente sta tra la casa del Signore e lo spazio esterno, del fedele e del peccatore. In ultimo, nel pensiero di Émile Mâle, nemmeno il mondo antico era escluso dall’arte del medioevo (tenendo conto che per opera d’arte medievale « per eccellenza » lo studioso intendeva la cattedrale del XIII secolo). L’autore definiva le raffigurazioni della sibilla pagana : « Un’espressione dell’Antichità perduta ».8 Diceva Mâle a proposito :

  • 9 Ivi.

L’antiquité pourtant est représentée – et très noblement – dans la cathédrale du XIIIe siècle. On ne voit pas, il est vrai, les sages du paganisme, mais on voit dans plusieus de nos eglises la sybille paienne. La sybille est en effet pour le moyen âge un profond symbole. Elle est la voix du vieux monde. Toute l’antiquité parle par sa bouche.9

  • 10 Lattanzio, Divinae Institutiones.
  • 11 Mâle 1902, cap. V.
  • 12 Idem.
  • 13 Agostino, De Civitate Dei.
  • 14 Isidoro, Etymologiae.
  • 15 Beda, Historia Ecclesiastica.
  • 16 V. di Beauvais, Speculum Maius.
  • 17 Mâle 1899, cap. II.
  • 18 « Segno del giudizio : la terra sarà madida di sudore. / Verrà dal cielo Colui che sarà re per semp (...)
  • 19 V. di Beauvais, Speculum Maius, cap. CII.
  • 20 Agostino, De Civitate Dei, lib. XVIII, cap. XXIII.

6L’autore inoltre metteva l’accento sul parallelismo che nei secoli si era venuto a creare tra le figure delle sibille e i profeti dell’Antico Testamento : secondo questa lettura, mentre i profeti annunciavano il Messia ai giudei, le sibille promettevano la venuta del Salvatore ai pagani. Ecco quindi come nel pensiero di Émile Mâle la parola della sibilla possa bastare : lei sola merita di rappresentare il paganesimo poiché aveva chiaramente annunciato il Salvatore, chiamandolo con il proprio nome. Questa posizione è ulteriormente chiarita nella tesi latina : a ogni sibilla è tradizionalmente attribuito un oracolo che si possa interpretare come pre-annunciante la venuta di Cristo e del Giudizio Universale. Nella tesi leggiamo come Mâle vedesse in Lattanzio il punto di origine di tutta la tradizione medievale sulle sibille : secondo la testimonianza del retore cristiano, già Varrone aveva dato per certa l’esistenza di dieci sibille.10 A partire da queste considerazioni vediamo come nel corso della tesi latina la sibilla, figura antica portatrice di una parola rivelatrice, secondo un ragionamento tipico nel nostro autore, assume i lineamenti di un’immagine « esplicativa ».Sappiamo che Émile Mâle, nella sua analisi sull’arte medievale del XIII secolo, aveva già analizzato la figura della mitica profetessa scolpita nei portali delle cattedrali gotiche (come quelle di Auxerre e Laon) e si era posto la questione dell’identificazione di questa particolare sibilla.11 Consultando la tesi latina, scopriamo che lo studioso sosteneva, per il XIII secolo, l’esistenza di dieci sibille : il riferimento rimane Vincenzo di Beauvais, che riprendeva la tradizione tramandata da Lattanzio12, Sant’Agostino13, Isidoro di Siviglia14 e infine Beda il Venerabile15, e aveva attribuito alle sibille i nomi di Persica, Libica, Delfica, Cimmeria, Eritrea, Samia, Cumana, Ellespontica, Frigia e Tiburtina.16 La tesi latina custodisce inoltre un’altra opinione originale dello studioso, secondo la quale la sibilla Eritrea è stata la figura che ha goduto, rispetto alle altre, di una maggior fortuna iconografica in epoca medievale. Proprio alla sibilla Eritrea è dedicato il secondo capitolo della tesi latina.17 La spiegazione di questa fortuna andrebbe fatta risalire, come leggiamo nel capitolo, all’autorità di Sant’Agostino che alla sibilla Eritrea aveva dedicato i versi profetici sul Giudizio universale.18 Mâle notava che lo stesso Vincenzo di Beauvais si era soffermato, con attenzione particolare, su questa sibilla, collocandola al tempo della fondazione di Roma.19 Nell’opinione dello studioso, il Dies Irae, canto liturgico nel quale il nome della sibilla è associato al momento del Giudizio universale, farebbe riferimento proprio alla sibilla Eritrea. L’autore considerava i versi iniziali Dies irae/ dies illa/ Solvet saeculum in favilla, / Teste David cum Sybilla e identificava la figura alla quale si accenna con la sibilla Eritrea, sulla base dell’assonanza con la profezia attribuita tradizionalmente a questa sibilla. Nella tesi, come abbiamo visto, il riferimento è Sant’Agostino che nel De civitate Dei aveva riferito alla sibilla Eritrea i versi seguenti : « Judicii signum, tellus sudore madescet / E coelo rex adveniet per secla futurus / Scilicet in carne praesens ut judicet orbem / Unde Deum cernent incredulus atque fidelis […] »20.

  • 21 Scolpita all’interno della cattedrale, nel deambulatorio del coro, essa è accompagnata dall’iscrizi (...)
  • 22 Per la datazione del Dies Irae vedi Ermini 1928 e Inguanez-Amelli 1931, p. 5-11.
  • 23 Cfr. Trucco (ed.) 1908.
  • 24 Il cui calco in gesso si trova nella collezione della « Galerie des moulages » alla Città dell’arch (...)

7Tornando alle sibille scolpite nei portali di Auxerre e Laon, Mâle aveva cercato per esse un’identificazione tra i dieci nomi che abbiamo ricordato poco sopra. A questo punto ci imbattiamo in un procedimento tipico del nostro studioso : vediamo come l’autore chiami in campo una testimonianza letteraria. Dal testo, in questo caso il Dies Irae, egli prendeva spunto per la descrizione iconografica dell’opera d’arte.Consideriamo, a titolo esemplificativo, la figura di Auxerre : l’autore voleva dimostrare come questa rappresenti la sibilla Eritrea, in altre parole la sibilla, a suo parere, più « famosa » nel medioevo e l’unica a essere rappresentata in arte.21 In questo caso il riferimento è contenuto nel testo del Dies irae, che secondo alcuni studiosi si potrebbe far risalire al XIII secolo, in concomitanza con la datazione per l’esecuzione della sibilla di Auxerre proposta dallo stesso Mâle.22 Osservando la figura scolpita, l’autore notava la presenza di una testa coronata. In questo particolare egli individuava l’aggancio al testo : la testa coronata indicherebbe un re, l’associazione alla figura femminile lo precisa come Re David, nominato nei primissimi versi del Dies irae : Teste David cum Sibylla.23 Il secondo esempio, quello della sibilla di Laon, serviva invece allo studioso come conferma della sua tesi : una sola sibilla è rappresentata nel medioevo, la sibilla Eritrea. Accanto alla figura di donna della Cattedrale di Laon24, lo studioso leggeva l’iscrizione : ET : P : SECLA : FVTVR. †


  • 25 Il passo, di cui alla nota n. 11 si è riportata la traduzione italiana, recita in latino : Iudicii (...)

8La lettura che dell’iscrizione dava il nostro autore è la seguente : adveniet per saecla futurus, ovvero la fine del secondo verso che Sant’Agostino, nel De Civitate Dei, aveva attribuito alla sibilla Eritrea.25

  • 26 Nel corso di questa introduzione abbiamo posto l’accento sul caso delle sibille medievali poiché ra (...)

9Ora, se ci limitassimo a considerare questi spunti, presenti e conosciuti nell’opera maestra del nostro autore, potremmo pensare di riassumere la tesi di Mâle in questo modo : il XIII secolo aveva conferito alla sola sibilla Eritrea il privilegio di essere rappresentata in arte. Se invece consideriamo ciò che sull’argomento diceva lo stesso autore nella tesi latina che abbiamo citato, scopriamo tutto un altro punto di vista. Un’eccezione, nel panorama iconografico delle sibille medievali, è ad esempio l’Italia. Nel medioevo italiano Émile Mâle ritrovava una figura di sibilla diversa dalla sibilla Eritrea : la cosiddetta sibilla Tiburtina.26

10Infine, novità assoluta contenuta nella tesi latina, è il discorso sulle sibille rinascimentali. L’autore fissava una data, il 1481, dopo la quale riteneva che l’iconografia delle sibille avesse conosciuto una vera e propria rivoluzione. Come abbiamo visto, l’opinione di Émile Mâle era che l’immagine della sibilla ricorresse raramente in epoca medievale ; dalla data citata, le cose sembrano invece cambiare. Riportiamo, dalla Prefazione della tesi latina e in traduzione, il passo in cui si affronta la questione :

  • 27 Mâle 1899, Praefatio.

Mentre ci interrogavamo invano, senza trovare risposta, sul perché di una cosi insolita coincidenza, ci capitò tra le mani un certo opuscolo, opera di Filippo Barbieri, siciliano, pubblicato a Roma nell’anno 1481 da Filippo di Lignamine. In questo libretto, al quale è assegnato un titolo immaginario e per niente adatto al contenuto, vale a dire : Rispetto ad alcune differenze tra San Girolamo e Sant’Agostino, dicevamo in questo libretto è contenuto un importante passaggio sulle Sibille e sui Profeti.27

  • 28 Vedi Meersseman - Planzer (ed.) 1947.
  • 29 Organizzata in un'unica disposizione cronologica, la Cronaca ha un carattere informativo e termina (...)
  • 30 Cfr. Hain 1826 ; Copinger 1926.

11L’autore del testo citato è il domenicano Filippo Barbieri (Philippus de Barberis o Philippus Siculus 1426 - ante 1487) che, consultando i Registra O. P., scopriamo originario di Siracusa.28 Teologo, storico e filosofo, il Barbieri fu autore di una cronaca di papi e imperatori (dal 1316 al 1469), pubblicata anonima per la prima volta a Roma nel 1474.29 L’opuscolo di cui parla Mâle nella tesi, probabilmente scritto prima del 1481, venne riedito in una raccolta di scritti detta Opuscula, pubblicata per la prima volta a Roma con il titolo di Discordantiae sanctorum doctorum Hieronymi et Augustini.30 Questo è il testo che Émile Mâle ritiene responsabile della nuova iconografia per le sibille rinascimentali. Secondo l’interpretazione del nostro autore, il Barbieri nella sua opera affronta minuziosamente la questione delle sibille, fornendo una descrizione che sarà di grande influenza per l’arte tardo-quattrocentesca.

12La tesi latina contribuisce in ultima analisi a far luce su di un punto fondamentale nello studio dell’opera di Émile Mâle : l’assenza di un discorso sul Rinascimento, in un autore che lungo tutta la sua carriera ha indagato innumerevoli aspetti dell’iconografia sacra.

13Fin dai primi approcci all’opera dello studioso, ciò che più colpiva la nostra curiosità stava nel costatare che l’autore avesse affrontato quasi tutta la produzione artistica europea dalla fine dell’antichità pagana (partendo dal Duecento, passando per Tre e Quattrocento, tornando indietro sull’XI secolo, dedicandosi all’arte post-conciliare e terminando con i primi secoli del Cristianesimo) a eccezione dell’arte rinascimentale.

14Il Cinquecento, la parabola di Leonardo, Raffaello e Michelangelo, in generale il secolo che Vasari definisce moderno, non trova un riferimento nel lavoro dello storico francese. Émile Mâle parla della fine dell’arte medievale, ma tace dell’Umanesimo ; affronta la produzione tardo-cinquecentesca, ma non usa mai la definizione di Manierismo (ne tantomeno di Barocco) ; mentre salta a piedi pari il Rinascimento.

15La tesi latina sulle sibille rappresenta quindi un unicum nella produzione letteraria dell’autore.

16In conclusione, questa è stata la ragione principale che ci ha spinto a tentare una traduzione della tesi dal latino, nell’intenzione di rendere nota e, per quanto abbiamo potuto, meglio accessibile, un’altra pagina del grande storico dell’arte francese.

L’ICONOGRAFIA DELLE SIBILLE NEGLI ARTISTI MODERNI31

Prefazione

L’argomento di questo opuscolo

Stavamo studiando attentamente il periodo, il luogo e infine la forma secondo la quale gli artisti hanno rappresentato le dodici sibille, quando ci siamo accorti, con stupore, che l’aspetto delle sibille rimane sempre immutato e che esse, per quanto opera di diversi pittori, sono raffigurate in modo analogo. A titolo di esempio, tra le sibille quella detta Persica, nessun artista (parlo dei nostri francesi) l’ha mai raffigurata priva della lanterna.

Così allo stesso modo la sibilla Libica è difficile che si presenti priva del cero acceso, la sibilla Samia senza la mangiatoia, la sibilla Delfica priva della corona di spine.

Inoltre gli oracoli che tradizionalmente sono attribuiti a ciascuna delle sibille, coincidono in maniera straordinaria.

Abbiamo notato che a ogni figura, e questo specialmente nei codici manoscritti, è generalmente attribuito un cartiglio : il contenuto di questo cartiglio è pressoché invariato. Tutti gli artisti, sia francesi che italiani, ad esempio riferiscono queste parole alla sibilla Persica : Ecce bestia conculcaberis et gignetur Dominus in orbe terrarum et gremium virginis erit salus gentium ; alla sibilla Libica attribuiscono invece l’oracolo : Ecce veniet dies et illuminabit condensa tenebrarum et solventur nexus Synagogae et desinent labia hominum et videbunt regem viventium tenebit illum in gremio virgo domina gentium.

Inoltre abbiamo osservato che a ogni immagine di sibilla è generalmente attribuito un solo oracolo, e sempre quello.

Mentre ci interrogavamo invano, senza trovare risposta, sul perché di una cosi insolita coincidenza, ci capitò tra le mani un certo opuscolo, opera di Filippo Barbieri, siciliano, pubblicato a Roma nell’anno 1481 dall’editore Filippo di Lignamine. In questo libretto, al quale è assegnato un titolo arbitrario e per niente adatto al contenuto vale a dire : Discordantiae nonnullae inter S.S. Hieronymum et Augustinum, dicevamo in questo libretto è contenuto un importante passaggio sulle Sibille e sui Profeti.

L’intera opera è per cosi dire « sibillina ». Esaminando questo scritto ci siamo accorti con soddisfazione di come questo fosse decisamente interessante per la nostra ricerca.

Una volta letto l’opuscolo i nostri dubbi si sono risolti all’istante. All’improvviso si è sciolto il nodo della questione : tutto ora brilla di luce nuova, tutto sembra derivare da una stessa causa.

Possiamo dire di aver scoperto che le figure delle dodici sibille derivano proprio da questo libro, così come ne derivano gli oracoli attribuiti a ciascuna sibilla e le caratteristiche che gli artisti sono soliti assegnare loro. Con questo nostro contributo proveremo dunque a chiarire, per quanto possibile, ciò che di utile è sembrato derivarne.

Tuttavia ci auguriamo anche che questo nostro lavoro non risulti del tutto sgradito al lettore : è con questo intento che affronteremo l’opera del celebre Michelangelo Buonarroti ovvero le figure di Sibille e Profeti che l’artista affrescò nella Cappella Sistina.

Trattando di una questione trita e cosi tante volte affrontata dalla critica, a nostro parere non sarà cosa di poca importanza, ma al contrario utile, il render note osservazioni (per quanto modeste) originali e mai avanzate prima d’ora. Raggiungeremo il nostro scopo nel momento in cui riusciremo ad avvicinare il lettore al libro del quale cosi spesso ci siamo serviti nel corso di questo lavoro.

Durante il nostro viaggio in Francia e in Italia, non di rado è capitato di imbatterci in immagini di sibille, delle quali abbiamo annotato con scrupolo l’aspetto esteriore (la forma), il grado di raffinatezza dell’esecuzione e infine, qualora fossero presenti, i cartigli ; alla fine del viaggio siamo tornati a casa portando con noi un bagaglio di appunti notevolmente ampio.

Non tutto però è frutto delle nostre ricerche.

  • 32 Mgr Barbier de Montault, Iconographie des Sibylles, Arras 1874.

Ci lamentavamo per come il nostro materiale fosse ancora limitato, quando ci capitò di imbattere in un certo libro, scritto pochi anni fa da Barbier de Montault, che riguarda appunto le Sibille.32

Questo studio di de Montault, concepito sul modello degli indici o meglio dei cataloghi, abbraccia con grande efficacia la questione riguardante le sibille al punto che non sembra opportuno soffermarsi sugli stessi punti messi in luce dall’autore.

Barbier de Montault è stato un ricercatore infaticabile di tutte le antichità : durante il suo soggiorno italiano ha classificato quasi tutte le figure di sibille che si trovano oltralpe e una volta tornato in patria non ha dimenticato le sibille nostrane.

Certamente al confronto la nostra opera, nell’argomento che pensiamo di approfondire, è limitata, non osiamo certo cercare un paragone ; riteniamo tuttavia che il nostro contributo non sia da sottovalutare. Barbier de Montault ad esempio non fa cenno, se non brevemente, ai codici miniati.

Per questa ragione ci siamo assegnati il compito di consultare noi stessi i codici, nei quali, se non molto, abbiamo comunque trovato qualcosa di degno di essere detto.

CAPITOLO PRIMO

Qualche cenno sull’origine delle sibille e dei Libri Sibillini

  • 33 Opsopaeus, Sibyllarum Oracula, editio secunda, Parigi 1599. [Opsopoeus è il nome umanistico di Joha (...)
  • 34 Onofrio Panvinio, Liber de Sibyllis, Venezia 1567.
  • 35 Boissard, Tractatus posthumus de Divinatione, Oppenheimii absque anno (1605 ?).
  • 36 Servatius Gallaeus, Dissertationes de Sibyllis, Amsterdam 1688. [Gervais Gallé. N.d.T.]
  • 37 Alexandre, Oracula Sibyllina, ed. Didot, Parigi, 1841 e 1869.
  • 38 Bouché-Leclercq, Histoire de la Divination dans l’antiquité, 4 vol. , Parigi, 1879-83.

Per cominciare non rientra nei nostri propositi il mettersi a indagare l’epoca in cui vissero le sibille (nel caso siano esistite !) né ci interessa la ricerca del luogo dove queste hanno cominciato a svelare i loro oracoli. D'altronde non è mancato chi ha lungamente dissertato sull’origine delle sibille e dei Libri Sibillini. A questo proposito come possiamo non menzionare Opsopoeus33, Onofrio Panvinio34, Jean-Jacques Boissard35, Servatius Gallaeus36, autori che hanno discusso di questo argomento senza tuttavia seguire un vero metodo, com’era consuetudine a quei tempi ; allo stesso modo, anche se con qualche differenza, poco tempo fa uomini coltissimi come Alexandre37 e Bouché-Leclercq38 hanno scavato a fondo la questione.

È ormai noto ciò che gli autori greci e latini ci hanno tramandato sulle sibille.

Per questo non bisogna pensare, trattandosi di una questione a lungo affrontata, di accostarsi a qualche cosa di nuovo e accumulare, come dice il proverbio, « legna nel bosco ».

Per farla breve, secondo gli autori pagani le sibille furono donne « invase dalla divinità » cui si attribuivano varie capacità di predizione e che venivano consultate, in luoghi differenti del globo, sulle incertezze dell’avvenire.

Secondo la testimonianza di Lattanzio, sembra che Marco Terenzio Varrone, nel passato ritenuto l’origine di ogni sapienza, avesse già tentato una classificazione delle sibille nel primo libro del De Rebus Divinis.

Sembra opportuno, data la sua rilevanza, trascrivere questo passo di Varrone citato da Lattanzio :

  • 39 Questa parola, come le seguenti nella citazione, sono in corsivo nel testo. [N.d.T.]
  • 40 Lattanzio, Divinae Istitutiones, lib.I, Cap. VI.

D’altronde Varrone afferma che le Sibille siano state del numero di dieci39 e le ha enumerate seguendo gli autori che delle singole avevano scritto. La prima pare fosse persiana, ne fa menzione Nicanore, che narrò le imprese di Alessandro Magno. La seconda libica la quale è ricordata da Euripide nel prologo delle Lamie. La terza delfica della quale parla Crisippo in quel testo che compose sull’arte della Divinazione. La quarta cimmeria che Nevio cita nei libri sulla guerra punica, e Pisone negli Annali. La quinta eritrea che Apollodoro l’Africano afferma essere stata sua concittadina, quella che predisse l’assedio dei greci a Ilio, che Troia sarebbe stata distrutta e i futuri scritti di Omero. La sesta samia : riferendosi a lei Eratostene scriverà di aver ritrovato citato se stesso negli antichi Annali di Samo. La settimana cumana , di nome Amaltea, che è citata tra gli altri da Demofile o Erofile : essa recò nove libri al re Tarquinio Prisco…l’ottava ellespontica, nata in terra troiana, nel villaggio di Marpesso, vicino alla città di Gergithium, la quale Eraclide Pontico riteneva fosse vissuta al tempo di Solone e Ciro. La nona Sibilla pare fosse frigia e profetava nella città di Ancyre. La decima tiburtina, di nome Albunea, che è venerata a Tivoli presso le sponde del fiume Aniene, nelle cui acque si dice sia stata trovata un’effigie della Sibilla che tiene in mano un libro.40

Davvero nei testi antichi non si trova nulla di più chiaro sulle sibille di questo passo di Varrone appena citato.

Dopo la venuta di Cristo, quando ormai la « nuova religione » cominciava a diffondersi, gli autori cristiani non passarono certo sotto silenzio la questione delle sibille, anzi queste vennero incluse nella categoria dei Profeti : secondo questa nuova lettura « cristiana », le sibille, ispirate dallo Spirito Divino, avevano fornito all’umanità una prima testimonianza della venuta di Cristo.

Sembra quasi che questo tipo di argomentazione sia stata messa in atto per, come dire, far leva sui pagani : chi avrebbe potuto, infatti, dubitare del fatto che Dio avesse scelto i suoi Profeti anche tra i pagani, cosi che mentre Isaia ed Ezechiele preannunciavano Cristo ai Giudei, allo stesso tempo le sibille vaticinavano la venuta del Salvatore a greci e romani ? E inoltre come non meravigliarsi che lo stesso Salvatore sia desiderato così ardentemente da tutto il genere umano e nello stesso tempo ?

Se pensiamo a come straordinariamente tutto ciò coincida e abbia un unico scopo, potremmo quasi sospettare la presenza della volontà divina !

È in quest’ordine d’idee che Lattanzio elaborò e ordinò in libri i suoi scritti che intitolò Istituzioni Divine, dedicandone la prima parte alle sibille. In quest’opera gli oracoli delle sibille corrispondono ad alcuni passi tratti dai libri dei Profeti, così che Sibille e Profeti sembrano essere messi sullo stesso piano, degni di uguale autorità.

Parlando della vita e morte di Gesù Cristo, l’autore ricorre a versi dei Profeti ma anche delle sibille che cita come fonti sicure. Nella testimonianza di Lattanzio dunque le sibille, non diversamente dai Profeti, predicono i Miracoli, la Crocefissione, la morte e la Resurrezione di Cristo.

Sembra opportuno a questo punto proporre al lettore, raggruppandoli qui di seguito, gli oracoli delle sibille come ricorrono in vari punti dell’opera di Lattanzio : riteniamo inoltre utile, perché ciò che segue sia chiaro, riunire i passi « sibillini » di Lattanzio, avendoli tradotti dal greco.

  • 41 Lattanzio, Ist. Div., I, VI.

Questo rivela la Sibilla riguardo a Dio : Sono l’unico Dio e non vi è altro Dio.41

  • 42 Ibid., IV, VI.

Riferendosi a Cristo : Conosci il tuo Dio in persona, colui che è il figlio di Dio.42

  • 43 Ibid., VII, XVIII.

Di Cristo Salvatore : Egli solleverà dal nostro collo il giogo intollerabile.43

Dei miracoli di Cristo : Con cinque pani e due pesci [egli] sazierà nel deserto cinque mila uomini e dopo aver raccolto le briciole rimaste riempirà dodici ceste per la speranza di molti.

  • 44 Ibid., IV, XVIII ; dalla traduzione di Sant Agostino, De Civitate Dei, XVIII, XXIII.

Della Crocefissione : Quindi [il Signore] cadrà nelle mani empie degli infedeli ; essi daranno al Signore colpi con le mani impure e getteranno dalla turpe bocca sputi velenosi : egli in verità porgerà con semplicità il santo dorso ai colpi. E ricevendo le percosse tacerà, perché nessuno riconosca che egli è il Verbo, ne da dove venga, e sarà incoronato con una corona di spine. Gli sarà dato fiele come cibo e aceto come bevanda : gli offriranno questa vivanda dell’ospitalità ! Tu stessa, stolta stirpe di Giuda, non avrai riconosciuto il tuo Dio che si mostra alla coscienza degli uomini, ma lo avrai coronato di spine, e gli avrai versato come bevanda il fiele disgustoso.44

  • 45 Ibid., IV, XVIII ; dalla traduzione di Sant Agostino, op.cit.

Della morte di Cristo : Sarà squarciato il velo del tempio e a mezzogiorno, per tre ore, scenderà una notte tenebrosa.45

  • 46 Ibid., VII, XVIII ; dalla traduzione di Sant Agostino, op.cit.

Della Resurrezione di Cristo : Ed egli determinerà il suo destino, morirà e sarà nel sonno della morte per tre giorni e infine, tornato dal regno dei morti, verrà per primo alla luce, mostrando l’inizio della resurrezione.46

  • 47 Ibid., VI, XVI.
  • 48 Ibid., VII, XX.
  • 49 Ibid., VII, XXIII.

Del Giudizio universale : Una tromba manderà dal cielo un triste suono.47 […] La terra spaccandosi mostrerà il caos del Tartaro : verranno dunque al tribunale del Signore tutti i Re della terra.48 […] Dio stesso giudicando il pio con l’empio, allora con giustizia getterà gli empi nel fuoco e nelle tenebre, coloro invece che hanno la fede vivranno una seconda volta.49

Lattanzio, come possiamo notare, non divide i singoli carmi affidandoli alle singole Sibille (cosa che poi piacque fare ai nostri pittori) ma li assegna tutti indiscriminatamente alle Sibille.

Dove Lattanzio abbia trovato questi versi è cosa oggi risaputa. La sua fonte principale, che il retore dimostra di aver studiato a fondo, è rappresentata dai Libri degli Oracoli Sibillini, o meglio « Pseudo - sibillini », raccolte di oracoli che a quel tempo cominciavano a diffondersi negli ambienti cristiani.

Lattanzio considerava questi testi, che noi ora riconosciamo come corrotti e in gran parte opere del tardo periodo antico, come documenti degni di fede : accorda loro la massima autorità, quasi li venera. Questo non toglie che l’intenzione di Lattanzio fosse sincera, non fraudolenta.

  • 50 X. Birken [N.d.T.].

I cosiddetti Libri Sibillini, dopo un lungo periodo di dimenticanza, tornarono alla luce per la prima volta in epoca rinascimentale, quando vennero pubblicati nel 1545 a Basilea per opera di Xystus Betuleius.50

È inevitabile che lo studioso dei giorni nostri, grazie al suo olfatto « moderno », appena si applichi allo studio di un’opera di questo tipo immediatamente fiuti l’errore e le incongruenze presenti in questi libri. I versi Sibillini raccolti nei cosiddetti Libri sono, se non tutti, in gran parte più recenti e opera di un autore cristiano.

  • 51 Per un approfondimento si rimanda a E. Reuss, Nouvelle Revue de théologie, Strasbourg 1861, p. 193 (...)

È oggi dimostrato come questi testi (specialmente il primo libro, il secondo e il terzo) siano stati redatti nel secondo secolo a.C. da autori di cultura giudaica attivi ad Alessandria che conoscevano il greco ; inseguito autori cristiani, probabilmente nel secondo secolo d.C., hanno ripreso e corretto il corpus dell’opera, aggiungendo ulteriori libri.51

Di conseguenza l’opera è ora ritenuta del tutto priva di fondamento scientifico.

Tratto in inganno Lattanzio, altri caddero nello stesso errore. Gli Oracoli Sibillini non hanno risparmiato nemmeno Sant’Agostino : nel De Civitate Dei, tra tutti i versi sibillini con cui Lattanzio aveva cosparso la sua opera, Sant’Agostino ne sceglie alcuni e li riporta tradotti dal greco.

Per esempio, il Santo d’Ippona trascrive, tradotti, alcuni versi sul Giudizio Universale, che assegna alla Sibilla Eritrea. Usando un termine greco, i versi di questo genere sono detti ακροστιχίδα : se, isolando la prima lettera di ogni verso e mantenendo l’ordine del testo, si uniscono tutte le prime lettere, si otterrà il nome di Gesù Cristo, figlio di Dio e Salvatore.

Riportiamo l’incipit del passo di Sant’Agostino :

  • 52 Sant’Agostino, De Civitate Dei, lib. XVIII, cap. XXII.

Judicii signum, tellus sudore madescet
E coelo rex adveniet per saecla futurus
Scilicet ut carnem praesens ut judicet orbem
Unde Deum cernent incredulus atque fidelis.52

Gli autori medievali inseguito ereditarono e diffusero questa tradizione insieme agli altri passi tratti da Lattanzio. Gli stessi versi sono inoltre tramandati dai Padri della Chiesa, che contribuirono in questo modo alla loro diffusione.

CAPITOLO SECONDO

Due sibille per il Medioevo : Eritrea e Tiburtina

Gli autori altomedievali, quando trattano delle sibille, rimangono sulla scia di Lattanzio e di Sant’Agostino.

  • 53 Isidoro di Siviglia, Etymologiae, 1, VIII, cap. VIII.

Isidoro di Siviglia ad esempio, mentre l’ignoranza degli uomini cresceva, tentò di riunire tutta la sapienza dell’età antica in un unico libro e non dimenticò le dieci sibille.53 Isidoro trascrisse nella sua opera l’intero passo lattanziano che abbiamo sopra riportato.

Molti anni dopo, nel IX secolo, Rabauno Mauro, uomo per quell’epoca coltissimo, scrisse un libro che intitolò De universo, un’opera davvero ampia. In questo libro l’autore non aggiunse quasi nulla di suo, limitandosi per lo più a trascrivere le parole di Isidoro. Niente di straordinario dunque : Rabauno, come altri, ereditò da Isidoro la tradizione delle dieci sibille.

Ciononostante l’autore non trascurò la testimonianza di Sant’Agostino (di grande autorità durante i primi secoli cristiani), e trascrisse gli Oracoli delle sibille tali e quali a quelli che il vescovo di Ippona aveva recuperato da Lattanzio.

  • 54 Vincenzo di Beauvais, Speculum Historiale, 1. II, cap. C, CI, CII.

Cosi, nel XIII secolo, Vincenzo di Beauvais dedicò un passo dell’opera alle sibille nella sua storia delle vicende dell’umanità dall’origine del mondo, senza aggiungere niente di nuovo ; l’autore riprese da Isidoro nome, provenienza e origine delle dieci sibille.54

Questo breve elenco mostra come gli autori medievali, qualora nelle loro opere facessero riferimento alle sibille, dipendevano da Lattanzio e da Sant’Agostino.

Tra il gruppo delle dieci sibille, due divennero nel medioevo particolarmente famose : la sibilla Eritrea e quella Tiburtina.

Si può intuire come la Chiesa sostenesse volentieri la tradizione della sibilla Eritrea dal momento che questa, secondo Sant’Agostino, aveva predetto il Giudizio Universale ; a questa testimonianza della sibilla veniva attribuita la stessa autorità riservata ai Profeti.

Il giorno di Natale ad esempio, in Italia cosi come in Francia, era tradizione dare lettura di un sermone (che allora si pensava fosse stato scritto da Sant’Agostino) nel quale i Profeti a turno declamavano i loro versi sulla venuta del Salvatore.

  • 55 Cfr. Marius Sepet, Les Prophètes du Christ, Paris 1877 ; Julien Durand, Bulletin Monumental, Paris (...)

Questi vaticini erano seguiti dalla profezia della sibilla Eritrea, che recitava l’ormai celebre canto sul Giudizio supremo.55

Tale fu la fortuna di questo sermone che gli artisti, all’epoca ancora docili seguaci della volontà della Chiesa, erano soliti raffigurare specialmente la sibilla Eritrea.

Dobbiamo precisare che è comunque raro imbattersi in queste rappresentazioni medievali della sibilla. La sibilla Eritrea sembra comparire per la prima volta in Italia meridionale. Presso Capua, ai piedi del monte Tifata, nella località di Sant’Angelo in Formis vi è una chiesa, spettacolare per antichità e struttura, le cui pareti sono state decorate nell’XI secolo con splendidi affreschi, probabilmente opera di alcuni monaci che per quei tempi si dimostrano abili nell’arte del dipingere.

Sulle pareti di Sant’Angelo in Formis possiamo ammirare scene della vita e della morte di Gesù Cristo, oltre che le raffigurazioni dei Profeti alle quali si accompagna un’immagine della sibilla Eritrea.

  • 56 Cfr. Kraus, Die Wandgemälde von S. Angelo in Formis, Berlino, 1893. Kraus identifica questa sibilla (...)

Accanto a questa figura notiamo che è stata disegnata una pergamena dispiegata sulla quale si legge la seguente iscrizione : Judicii Signum, tellus sudore madescet ovvero l’incipit del carme apocalittico con il quale, prestando fede a Sant’Agostino, la sibilla Eritrea annuncia il Giudizio Universale.56

Nella stessa regione di Sant’Angelo in Formis, a Sessa Aurunca (Campania), si conserva un pulpito di marmo nel quale sono scolpite figure di Profeti più un’immagine di sibilla.

  • 57 Cfr. Schulz, Denkmäler der Kunst des Mittelalters in Unteritalien, Dresda, 1860, t. II, p. 149.

A questa figura è riferito un cartiglio nel quale leggiamo : Judicii Si(g)num, per cui deduciamo che si tratti ancora una volta della sibilla Eritrea. L’opera mostra le caratteristiche del XII secolo.57

Nello stesso periodo i Francesi, nel tentativo di recuperare il Santo Sepolcro in mano agli infedeli, intraprendevano la guerra nei paesi d’oltremare e in un primo momento, avendo riconquistato Betlemme, si preoccuparono di decorare l’antica chiesa di Santa Maria.

La parete occidentale della chiesa era un tempo occupata dal mosaico con le radici dell’albero di Jesse, del quale rimane traccia nonostante si presenti molto rovinato dall’ingiuria del tempo.

  • 58 F. Quaresmio, Historica, theologica et moralis Terrae Sanctae elucidatio, Venezia, 1880-1881, t. II (...)

L’erudito seicentesco Francesco Quaresmio ebbe modo di vedere quest’affresco ancora integro e ne diede un’accurata descrizione.58

Tra i Profeti, è raffigurata una sibilla recante un volume aperto nel quale è scritto :

E coelo rex advenit p..secla..rus.

Da leggersi : E coelo rex adveniet per saecla futurus.

  • 59 Melchior de Vogüé identificava a torto questa figura con la Sibilla Cumana. Crf. Melchior de Vogüé, (...)

Riconosciamo il primo verso che, come abbiamo più volte ricordato, Sant’Agostino attribuisce alla sibilla Eritrea.59 La tradizione iconografica di questa sibilla era quindi presente nelle terre orientali già nel XII secolo.

  • 60 Pubblicato da Didron, vd. Didron e Durand, Iconographie chrétienne, traduction du manuscrit byzanti (...)

D'altronde i bizantini conoscevano questa figura : la sibilla Eritrea è citata anche in quel libro che abbraccia tutta l’arte del dipingere, probabilmente opera di un artista orientale.60

L’autore attribuisce alla sibilla Eritrea questi versi :

  • 61 Didron, op. cit., p. 150.

E coelo rex adveniet per saecula futurus
Scilicet in carne praesens ut judice orbem.61

In Francia, non troviamo una figura di sibilla così antica. In vero nel nostro paese non si trova nulla di simile che si possa riferire all’XI o al XII secolo.

Tra le statue magistralmente scolpite sulle porte occidentali della chiesa di Laon (anche se è già presente, in nuce, quella tecnica che sarà tipica del XIII secolo), si può osservare una bellissima figura di donna, la cui testa è andata perduta, recante nella mano sinistra una tavola.

Ritengo che si tratti della sibilla Eritrea : la figura è infatti corredata dalla seguente iscrizione :

ET : P : SECLA : FVTVR :

si legga : (Adveni) et per secla futurus.

Chi non riconoscerebbe in questa frase, seppur incompleta, una citazione tratta da quei versi che Sant’Agostino attribuisce alla sibilla Eritrea ?

Nella cattedrale di Autun, nell’ordine interno del coro, osserviamo delle teste scolpite dalla mano di un abile artista del XIII secolo. Tra queste teste spunta il capo di una sibilla ; non lontano leggiamo l’iscrizione con il nome Sibylla e niente di più.

Alcuni indizi dimostrano che si tratta ancora una volta della sibilla Eritrea : la testa scolpita accanto a quella della profetessa è cinta da una corona di tipo regale e non credo di sbagliare nell’affermare che si tratta del Re David.

L’artista che voleva rievocare il verso già ricordato : Teste David cum Sibylla, ha collocato la sibilla Eritrea accanto al Re David.

A questo esempio aggiungiamo un nostro ragionamento. In Italia abbiamo avuto modo di osservare, sul lato occidentale della cattedrale di Orvieto, un’immagine di donna unita a quelle di Profeti, facente parte di un gruppo di figure, del XIII secolo, scolpite a bassorilievo.

Questa figura femminile reca un libro con iscrizioni, purtroppo ore illeggibili a causa del tempo che divora ogni cosa. Si tratta della nostra sibilla, senza il minimo dubbio.

D'altronde, se osserviamo l’opera dei maestri antichi, quale altra donna oltre alla sibilla è solita trovare il proprio posto tra i Profeti ?

Ritengo che ci troviamo ancora una volta davanti ad un’immagine della sibilla Eritrea : la figura si trova accanto al profeta coronato, evidentemente il ritratto di re David.

Gli artisti medievali, francesi o italiani, osservavano queste stesse direttive nel rappresentare le sibille e una certa preferenza per la sibilla Eritrea continuò lungo tutto il XIV secolo. Nel palazzo di Avignone, ad esempio, si trovano affrescate delle figure, molto raffinate, opera di un artista italiano ; gli affreschi rappresentano la serie dei Profeti, alla quale è aggiunta una sibilla.

Che si tratti della sibilla Eritrea è dimostrato dall’iscrizione che accompagna la figura, dotata di un cartiglio nel quale si legge l’incipit del carme già più volte ricordato : Judicii signum tellus.

Quale altra argomentazione potrebbe essere avanzata ?

Dall’analisi di questi esempi è possibile trarre la conclusione che la sibilla Eritrea, durante quei secoli che noi chiamiamo sommariamente « di mezzo », conobbe una particolare fortuna iconografica.

Una spiegazione a questo fenomeno la ritroviamo a Roma, nella chiesa anticamente intitolata all’Ara Coeli, dove, secondo la tradizione, Cesare Augusto, su consiglio della sibilla Tiburtina, avrebbe fatto porre un’ara dedicata al « primogenito divino ».

  • 62 Sull’origine di questa tradizione si veda Pipe, Mythologie des christilichen Kunst, t.I, p. 472 ; G (...)

Non è tuttora chiaro chi per primo abbia tramandato questa leggenda. Tra le fonti greche Giovanni Malalas, la Suida e il Kedrenos raccontano che Augusto interrogò la Pizia su chi mai avrebbe ereditato il potere e che questa rispose « non un uomo ma il figlio primogenito del Dio ». Questa risposta convinse il principe di Roma a dedicare un altare appunto al « primogenito divino ».62

  • 63 Goffredo da Viterbo, Speculum Regum, in : Pertz, Monumenta Germaniae Historia, t. XXII, p. 68.

Secondo le fonti latine la versione cambia di poco : Goffredo da Viterbo sembra aver tramandato questa leggenda per primo, tra i latini, collocando la sibilla presso la Pizia.63

Più tardi, un anonimo aggiunse un ampio commentario all’opera di Goffredo e identificò questa sibilla, della quale Goffredo non ricordava il nome, con quella Tiburtina.

L’anonimo narra la leggenda in questo modo :

  • 64 Pertz, op. cit.

Augusto, non volendo essere adorato come un Dio ma temendo l’avvento di qualcuno di più grande di lui che potesse offuscare la sua gloria, interpellò la sibilla Tiburtina, profetessa, su cosa sarebbe stato del suo futuro. La sibilla mostrò all’imperatore un’apertura nei cieli dalla quale si affacciava una vergine, circondata da angeli, che portava nel grembo un bambino mentre una voce proveniente dal cielo diceva : « Ecco l’ara celeste « . L’imperatore credette a quest’oracolo della sibilla e fece costruire nella sua stanza, la dove ora si trova l’altare dell’Ara Coeli presso il colle capitolino, un altare per il bambino e la Vergine apparsi nel cielo. Ed egli sacrificava dei tori al bambino e alla vergine sua madre, dichiarando come questi fosse il Dio, e che questo dovesse essere dal migliore tra gli uomini venerato come un dio.64

Questo racconto lo ritroviamo, con grande frequenza, tramandato nei testi medievali : ad esempio l’opera intitolata Mirabilia Urbis Romae, composta nel XII secolo, all’interno della quale la leggenda, per ovvie ragioni, occupa una posizione di rilievo.

Man mano che la fortuna di questo racconto cresceva, la tradizione della sibilla e dell’imperatore si diffondeva in Italia e presso le corti straniere. Tuttavia gli artisti di quei tempi si applicarono con poca costanza alla questione per cui non si ebbe, per la figura della sibilla Tiburtina, la stessa fortuna iconografica che conobbe l’Eritrea.

  • 65 Muratori, Antiquitates italicae medii aevi, 1741, t.III, p. 880.

Sono effettivamente riuscito a rintracciare l’immagine della Tiburtina solo a Roma. Sul finire del XII secolo fu eretto, nella chiesa dell’Ara Coeli, un altare marmoreo decorato con alcune figure a bassorilievo. Il Muratori fornisce un’accurata descrizione dell’opera.65

Lo studioso riconosce, raffigurati sul lato di questo monumento, le figure della sibilla e di Augusto in dialogo tra loro ; descrive sull’altro lato la scena della Vergine con in grembo il figlio, come illuminata da una luce : niente vi è di più antico che quest’immagine della nascita di Cristo.

  • 66 G. Vasari, Vita di Pietro Cavallini romano pittore, in : Le vite de’ più eccellenti architettori, p (...)

Un affresco del XIV secolo, opera di Pietro Cavallini, discepolo di Giotto, rappresenta Augusto e la sibilla : quest’opera ora si presenta gravemente rovinata dallo sporco.66

A Firenze, tra le figure di Profeti che adornano la torre di marmo vicina alla Cattedrale, osserviamo due immagini di sibille, Eritrea e Tiburtina : il nome delle sibille è inciso a lettere ben visibili sulle basi. Anche queste statue appartengono chiaramente al XIV secolo.

In Francia, a Soissons, ritroviamo l’immagine dell’albero di Jesse, dipinta nelle vetrate del coro della cattedrale (realizzate nel XIII secolo). Due figure di sibille (anche se una sola è accompagnata dal titulus con l’iscrizione Sibylla) trovano il loro posto accanto ai Re e ai Profeti.

Ritengo che queste immagini rappresentino ancora una volta le sibille Tiburtina ed Eritrea.

Verso ultimi anni del XIII secolo, sia in Italia che in Francia, diventa sempre più raro imbattersi nell’immagine della sibilla Tiburtina che indica la vergine con il bambino.

Questa iconografia ricompare solo nel XV secolo, in Italia come altrove : è mia opinione che un primo esempio sia la tavola di Van Eyck del 1445, ora conservata nella chiesa di San Martino a Ypres. Da questa data Augusto e la sibilla ritornano ad essere rappresentati in diversi luoghi : ma risulterebbe troppo lungo enumerarli tutti.

Tutto quello che abbiamo visto finora, è servito a dimostrare come gli artisti, nel XIII e nel XIV secolo, abbiano rappresentato qualche volta la sibilla Eritrea, raramente quella Tiburtina, mai le altre dieci.

CAPITOLO TERZO

Quando gli artisti cominciarono a raffigurare le sibille di Lattanzio

Con la riscoperta degli autori antichi e l’invenzione della stampa, durate l’Umanesimo, l’opera di Lattanzio conobbe grande fortuna. Il suo libro, intitolato Divinae Institutiones, venne per la prima volta stampato nel 1465 nel monastero di Subiaco, per opera di due tipografi tedeschi.

  • 67 Roma 1468 ; Roma 1470 ; Venezia 1471 ; Venezia 1472 ; Roma 1474 ; Venezia 1478. Cfr. Brunet, Manuel (...)

In Italia non si trova nessun esemplare antecedente a questa stampa. Lo stesso libro conobbe quasi immediatamente diverse pubblicazioni nel 1468, 1470, 1471, 1472, 1474, 1478.67

  • 68 Nel coro. [N.d.T.].

È nostra opinione che l’opera inseguito sia giunta abbastanza precocemente in Germania : le sibille di Lattanzio fanno la loro comparsa già nell’anno 1469, scolpite nella cattedrale di Ulma, opera dell’artista Jörg Syrlin il Vecchio. Le figure di profetesse sono scolpite nel legno68, lavoro che impegnò Syrlin dal 1469 al 1474 , come ricorda un’iscrizione.

La cattedra lignea conserva tuttora nove figure di sibille, realizzate a mezzobusto, identificabili grazie alle iscrizioni che riportiamo :

  • 69 Le Sibille Samia ed Eritrea sono sugli stalli vicini. Manca invece la sibilla Persica.

Sibylla Delphica. Dabit ad verbera dorsum suum et colaphos accipiens tacebit.
Sibylla Libyca. Jugum nostrum intolerabile super collum nostrum tollet.
Sibylla Tiburtina. Albuna dicta. Suspendent eum in ligno et nihil valebit eis quia tertia die resurget et ostendet se discipulis et, videntibus illis, ascendet in coelum et regni ejus non erit finis.
Sibylla Hellespontica, in agro Trojano. Felix ille fructus ligno qui pendet ab alto.
Sibylla Cumana, quae Amalthea dicitur. Templi velum scindetur et medio die nox erit tenebrosa nimis.
Sibylla Cimmeria, octavo anno, Deum de virgine nasciturum indicans. Jam nova progenies coelo demittitur alto.
Sibylla Frigia (sic), Ancirae. In manus infidelium veniet. Dabunt autem alapas Domino manibus incestis et impurato ore exspuent venerato sputus.
Sibylla Samia. Agnus coelestis humiliabitur.
Sibylla Erithraea. Ex coelo rex adveniet per saecla.69

17Queste iscrizioni risultano, a una lettura attenta, tratte in gran parte dai passi di Lattanzio.

Come non riconoscere nelle parole Sibylla Hellespontica, in agro Trojano o Sibylla Frigia, Ancirae o ancora Sibylla Cumana, quae Amalthea dicitur, una precisa citazione da quel passo di Lattanzio che abbiamo ricordato ? Inoltre gli oracoli attribuiti a ciascuna sibilla, che nelle iscrizioni degli stalli seguono i nomi, derivano quasi interamente da Lattanzio.

Ciò non toglie che l’uomo colto e istruito responsabile del ciclo di Ulma, nel raccogliere questi oracoli, avesse in mente altre fonti che fornivano versioni differenti dei responsi delle sibille.

  • 70 Ώ ξύλον μακραριστòν ἐφ’οὗ ϑεòς ἐξετανύσϑη, Sozomene, Hist. Eccles., lib. II, cap. I. Dagli Oraculis (...)

Egli sembrare ricavare dalla Historia Ecclesiastica di Sozomene il passo : O felix fructo ligno qui pendet ab alto70 ; dall’Egloga « sibillina » di Virgilio la citazione : Jam nova progenies ; dall’ormai famoso verso di Sant’Agostino l’incipit : E coelo rex adveniet ; ricava inoltre dal più recente responso della sibilla Eritrea, del quale parleremo a breve, la citazione : Agnus coelestis humiliabitur.

Potremmo in questo modo dire di aver dimostrato come un teologo abbia accompagnato l’opera dell’artista attivo a Ulma. Volendo percorrere l’Europa intera non si troverà niente di più antico di queste nove Sibille tedesche appena analizzate ; tuttavia esse non trovarono un riscontro nelle opere degli artisti italiani, ne di quelli francesi. Il capolavoro di Syrlin, per quando ammirabile, rimase privo di seguito.

CAPITOLO QUARTO

Quando le dodici sibille cominciarono a diffondersi e quale contributo apportò alla loro diffusione il libro di Maestro Filippo Barbieri

In Italia, volendo cercare figure di sibille anteriori al 1481 (escludendo le sibille Eritrea e Tiburtina) non se ne troverà nessuna. Persino le immagini dell’Eritrea e della Tiburtina sono rare prima di quella data.

Nel monastero di San Marco a Firenze si trova tuttora l’affresco, bellissimo, di Fra Angelico, rappresentante Cristo morente sulla croce. Diverse figure di Profeti, rappresentati a mezzobusto, circondano la croce a mo’ di corona ; tra queste figure, come leggiamo nell’iscrizione della base, è inserita la sibilla Eritrea. L’artista realizzò quest’opera attorno al 1445.

  • 71 Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta. [N.d.T.]

Quasi contemporaneamente all’affresco dell’Angelico, un artista ignoto71 dipinse una figura di sibilla nel Battistero di Siena : che si tratti della sibilla Eritrea è anche in questo caso deducibile dall’iscrizione che accompagna la figura.

Ebbene abbiamo osservato che dopo il 1481 le rappresentazioni di sibille cominciano a essere frequenti ; da questa data, in un primo momento in Italia, poi in Francia, si diffondono non solo le immagini della sibilla Eritrea e di quella Tiburtina, ma tutto il gruppo delle dodici profetesse.

Volendo ricercare la causa della diffusione cosi improvvisa per questa nuova iconografia, giungeremmo a esiti incerti.

Il primo « sospettato » è Marsilio Ficino, il restauratore e fautore della dottrina platonica : è in parte anche merito suo l’aver restituito alle sibille l’antica gloria.

  • 72 Marsilio Ficino, De christiana religione, cap. XXII.

Marsilio Ficino sosteneva che i pagani, non conoscendo ancora il vero Dio, avevano sporadicamente predetto il futuro per volontà divina ; annoverava anche Platone tra i Profeti, ritenendo che avesse previsto i misteri della fede cristiana. In un passo del De christiana religione leggiamo : Mysteria hujusmodi Plato in Epistolis vaticinatur, tanquam post multa saecula hominibus manifesta fieri posse.72

  • 73 Ibid., cap. XXIV

Nell’opera dalla quale abbiamo preso la citazione, composta nel 1474, Ficino intendeva mostrare lo stretto rapporto tra sapienza e religione. Il filosofo umanista riteneva ad esempio che Virgilio fosse stato spinto, al pari di Platone, dalla stessa « aspirazione al divino ».73

  • 74 Ibid., cap. XXV.

Un intero passo dell’opera è infine dedicato alle sibille, cui è riferita la stessa dignità dei Profeti.74

Il filosofo toscano, che si distingueva per intelletto e brillava in qualunque disciplina, non escludeva dunque dalla comunità dei cristiani i filosofi e i poeti antichi, ma nemmeno chiunque avesse contribuito, presso i pagani, alla dimostrazione della natura sublime di Dio e dell’uomo.

Al contrario, lo studioso aggiungeva membri « nuovi » alla comunità dei cristiani.

  • 75 Raffaello, La disputa del Sacramento, Stanza della Segnatura, Palazzi Vaticani. [N.d.T.].

Sembra che il pensiero del Ficino fosse condiviso dagli eruditi del tempo, i quali s’interrogavano, non diversamente dal filosofo, sulle questioni divine (e parlo non solo dei filosofi, ma anche degli artisti). Vorrei ricordare quelle pitture, presenti sulle pareti dei Palazzi Vaticani, che l’arte davvero divina di Raffaello Sanzio ha reso immortali.75

  • 76 Raffaello, La scuola di Atene, Stanza della Segnatura, Palazzi Vaticani. [N.d.T.].

Qui il pittore ha rappresentato i Padri, i Dottori della Chiesa e i Vescovi mentre discutono sulla Trinità e sul sacramento dell’eucarestia, che fa si che Cristo comunichi, attraverso il suo corpo, con gli uomini ; nello stesso luogo Raffaello ha voluto rappresentare, collocati sotto un grandissimo portico, Platone e coloro che hanno reso famosa Atene per la filosofia.76

A un’opera del genere il Ficino, se fosse vissuto, avrebbe sicuramente dato la propria approvazione. Raffaello, quando affianca i filosofi ai Padri della Chiesa, sembra voler associare, come lo stesso Ficino aveva fatto prima di lui, la conoscenza e la fede.

Così non c’è da meravigliarsi se gli artisti del Rinascimento, nel rappresentare le sibille, si rivolgessero agli eruditi del tempo, intenti a studiare le opere degli antichi e tutta la sapienza dell’umanità (purché fosse antica !). Ritengo che l’opera del Ficino, destinata a riportare in voga la questione delle sibille, giocò il suo ruolo ; ma ci guardiamo dall’attribuire tutto il merito al Ficino.

Si sbaglierebbe a pensare che le immagini delle sibille rinascimentali provengano da questa sola fonte.

  • 77 Quétif, Echard, Scriptores ordini praedicatorum, t.I, p. 873.

Con la sua opera, fece chiarezza sull’argomento il domenicano Filippo Barbieri, originario della Sicilia, volgendo ormai al termine il XV secolo. Quétif e Echard non tramandano l’anno della sua nascita e nemmeno quello della morte.77 Sappiamo che il Barbieri entrò nell’ordine dei domenicani, condusse gli studi di teologia come conveniva a un fedele discepolo di San Tommaso e che scrisse alcuni opuscoli, dei quali tuttavia non abbiamo notizie precise.

Tra le opere attribuite al Barbieri, una ci interessa più di altre, intitolata Discordantiae nonnullae inter SS Hieronymus et Augustinum. Il corpus dell’opera è tramandato composto da diversi opuscoli, ma non è ancora chiaro come questi confluirono insieme. Ora, tralasciando le Discordantiae, nello stesso corpus troviamo i vaticini delle sibille e dei Profeti riguardanti Cristo ; seguono i versi di Proba romano sulla vita di Cristo, derivati dai carmi di Virgilio ; poi un commento sul simbolo Atanasiano ; infine una dissertazione sul Gloria in excelsis e altre tematiche di questo genere.

Quest’opera, così insolita, non dovette dispiacere all’erudito dell’epoca : prestando fede a Filippo di Lignamine, che la pubblicò a Roma nel 1481, la raccolta passò di mano in mano.

Lo stesso Filippo di Lignamine, nel prologo del libro dedicato a Papa Sisto IV, afferma : Decrevi caracteribus perpetuis imprimere celeberrima opuscula quae celeberrimus artium et theologiae interpres Magister Philippus ex ordine praedicatorum conterraneus et affinis meus edidit.

Da queste parole del di Lignamine possiamo dedurre che il libro fosse conosciuto in Italia ancor prima della sua pubblicazione.

  • 78 Arsenal, codex 243.

A Parigi, nella bibioteca chiamata comunemente l’Arsenal, è conservato un codice manoscritto, decorato con figure, contenente l’opuscolo di Filippo Barbieri.78

  • 79 Nel codice mancano invece i vaticini dei Profeti.

É nostra opinione che questo codice, benchè non presenti alcuna notazione cronologica, sia stato scritto alcuni anni prima del 1481. Il codice e la versione stampata (del 1481) si differenziano di poco ; nella versione romana l’opuscolo, benchè rimaneggiato e ampliato, occupa uno spazio maggiore.79

Se volessimo cercare nelle biblioteche italiane, sicuramente ci imbatteremmo in più di un codice di questo tipo riportante la data esatta. Ma ritorniamo al libro : ci interessa esaminare quelle parti che si riferiscono alle sibille.

  • 80 Sant’Agostino, op.cit.

Maestro Filippo, dopo aver riportato parola per parola ciò che Sant’Agostino scrisse riguardo le sibille80, aggiunge : Nunc asseramus in medium dicta propria Sibyllarum et quae unaqueque earum dixerit, nec servabimus in hoc ordinem temporis nec dignitatis excellentiam, sed secundum quod nobis occurrerit.

  • 81 Problema : nel battuto a macchina (testo stampato presso la casa E. Leroux di Parigi, nel 1899, cas (...)

Il Barbieri nella sua opera descrive un gruppo di dodici sibille e attribuisce ad ognuna di queste un oracolo preciso ; assegna loro non solo le parole profetiche (rimando a Lattanzio, che negava di poter distinguere gli oracoli delle singole sibille) ma anche il modo di abbigliarsi ; descrive il loro aspetto e ne indica l’età. Tuttavia, probabilmente con l’intento di attribuire maggiore credibilità agli oracoli delle sibille, l’autore volle far corrispondere ogni sibilla con un Profeta : nella sua opera, a turno, i Profeti e le sibille predicono la venuta del Salvatore [...]81

[...] sembra opportuno trascrivere tutti i responsi che nel libro di Filippo Barbieri sono riferiti alle sibille, rispettando l’ordine secondo il quale essi compaiono nell’opera :

I. Sibilla Persica. La Sibilla Persica, vestita con una veste d’oro e col capo coperto da un velo bianco, esclama : Ecce bestia conculcaberis et gignetur Dominus in orbe terrarum et gremium virginis erit salus gentium et penes ejus erunt in valitudine (sic) hominum

  • 82 Osea 13, 14. [N.d.T.].
  • 83 Riteniamo superfluo trascrivere per intero i versi dei Profeti.

Il profeta Osea82 : De manu mortis [...]83

II. Sibilla Libica. La Sibilla Libica, che ha passato l’età della gioventù, con il capo adorno da una vigorosa ghirlanda di fiori, ricoperta da un bel mantello, parla in questo modo : Ecce veniet dies et illuminabit condempsa tenebrarum et solventur nexus Synagoge et desinent labia hominum et videbunt regem viventium ; tenebit illum in gremio virgo domina gentium et regnabit in misericordia et uterus matris erit statua cunctorum.

  • 84 Geremia 23, 1-5. [N.d.T.].

Geremia84 : Ecce dies veniunt dicit Dominus [...]

III. Sibilla Delfica. La Sibilla Delfica, vestita di una veste nera e con i capelli legati attorno al capo, tiene in mano un libro e appare giovane ; lei che parlò prima della guerra di Troia, della quale parla anche Crisippo, dice : Nascetur propheta absque matris evitu ex virgine ejus.

  • 85 Geremia 31, 21. [N.d.T.].

Geremia85 : Revertere virgo [...]

  • 86 Anche il codice riporta Emeria ma si tratta di un errore, da leggere : Cimmeria.
  • 87 Qui il codice riporta « nutriit puerum », omesso poi imprudentemente dal tipografo.
  • 88 Il codice riporta jus.

IV. Sibilla Emeria86, in Italia chiamata Chimica, vestita di una veste azzurra e oro, con i capelli sparsi sulle spalle, giovane, della quale parla anche Ennio, esclama : In prima facie virginis ascendit puella pulchra facie prolixa capillis ; sedens super sedem strataur87, deus ei ad comedendum vis88 proprium, id esse iac de coelo missum.

  • 89 Gioele 2, 29. [N.d.T.].

Ioel89 : In diebus illis effundam [...] []

  • 90 Questo passo non è chiaro. Ritengo che Apellas sia presso la tradizione ebraica una donna e profete (...)
  • 91 Nel codice la Sibylla Erythraea stringe in mano una spada sguainata, cosa che mi sebra degna di not (...)

V. Sibilla Eritrea. La nobilissima Sibilla Eritrea è nata a Babilonia. Disse di Cristo : In ultima autem aetate humiliabitur deus et humanabitur proles divina, jungetur humanitati divinitas. Jacebit in feno agnus et officio puellari educabitur deus et homo. Signa precedent apud Appellas.90Mulier vetustissima puerum premium corripiet. Baetes orbis mirabintur ducatum prostrabit ad artum.91

  • 92 Ezechiele 44, 2. [N.d.T.].

Ezechiele92 : Porta haec clausa erit.

VI. Sibilla Samia. La Sibilla di Samo, con una spada sotto i piedi, dal petto formoso e il capo coperto da un velo sottile, esclama : Ecce veniet dies et nascetur de paupercula et bestiae terrarum adorabunt eum et dicem laudate eum in atriis coelorum.

  • 93 Sal 72, 11. [N.d.T.].

Davide93 : Adorabunt eum [...]

VII. Sibilla Cumana, che visse al tempo di Tarquinio Prisco. Ciò che esse riferì di Cristo lo tramanda Virgilio nelle Bucoliche, in questo modo : Ultima Cumaei venit jam carminis aetas ; Magnus ab integro saeclorum [...] nascitur ordo. Jam redit et Virgo, redeunt [...] Saturnia regna. Jam nova progenies caelo demittitur alto. Casta fave(sic) Lucina huis jam regnat Apollo.

  • 94 Dan 2, 34-35. [N.d.T.].

Daniele94 : Abscissus est de monte lapis [...]

VIII. Sibilla Ellespontica. Nata in terra troiana, anziana, porta una veste semplice, ha in capo un antico velo, legato sotto la gola e che le scende sulle spalle ; di lei parla Eraclide, dicendo : De excelsis caelorum habitaculo prospexit deus humiles suos. Et nascetur in diebus norissimis de virgine hebraea in cunabilis terrae.

  • 95 (36-38) JUDIC. Si è voluto trascrivere per intero il passo, che Filippo Barbieri attribuisce al Pro (...)

Giona95 (VI) : donam vellus hoc lanae in area. Siros in solo vellere fuerit et in omni terra siccitas sciam quod per manum meam sicut locutus est liberabis Israel. Factum que est ita : de nocte consurgens et expresso vellere conctam (sic) rore implevit.

  • 96 Il codice e il libro riportano due versioni differenti del passo. Secondo il codice : Sib. Phrigia (...)

IX. Sibilla Frigia, nata presso i Frigi, di mezza età, porta un abito e un mantello rosso, come si conviene alle donne sposate. Della Vergine dice : Flagellabit Dominus potente terrae et olympo excelso veniet et firmabit consilium in caelo et annunciabitur Virgo in vallibus, desertorum.96

  • 97 Malachia 3, 1-2. [N.d.T.].

Malachia97 : Ecce ego mittam angelum [...]

X. La Sibilla Europea, giovane, dalla figura elegante e il volto splendente. Porta un leggerissimo velo legato attorno al capo, ed è vestita con una veste dorata. Queste cose dice riguardo Cristo : Veniet ille et transibit montes et colles et latices sylvarum Olympi : regnabit in paupertate et dominabitur in Silentio et egredietur de utero Virginis.

  • 98 Zacaria, 9, 9-10. [N.d.T.].

Zaccaria98 : Exulta filia Sion [...]

  • 99 Secondo Boissardo, Tractatus de Divinatione, Oppenheim 1611, p. 21, per Tuarum pacificum dobbiamo i (...)

XI. La Sibilla Tiburtina, che Lattanzio chiama Albunea, abitava presso il Tevere ed era venerata come dea del fiume nelle cui acque si dice sia stata trovata una sua statua recante in mano un libro. É vestita di una tunica giallo oro, con sopra un mantello violaceo ; questo dice di Cristo : Nascetur Christus in Bethleem et annunciabitur in Nazareth, regente Tauro pacifico, fundatore quicti (sic)99 O felix mater cujus ubera illum lactabunt !

  • 100 Michea 5, 1. [N.d.T.].

Michea100 : Et tu Bethleem [...]

  • 101 Il codice ci da inoltre informazioni sul vestito e sull’età della Sibilla Agrippa che, non so per q (...)

XII. La Sibilla Agrippa, questo dice di Cristo : Invisibile verbum, palpabitur et germinabit ut radix et siccabitur ut folium et non apparebit venustas ejus et circumdabit eum alvus maternus et flebit Deus letitia sempiterna et ab hominibus conculcabitur et nascetur ex matre ut Deus et conversabitur ut peccator.101

  • 102 Isaia 53, 2-3. [N.d.T.].

Isaia102 : Et ascendet sicut virgultum [...]

Conviene soffermarsi su alcuni aspetti riguardanti le sibille, di cui parla Filippo Barbieri.

  • 103 Petrarca, Rerum Memorand., Lib. IV, Basilae 1581, in folio, p. 470.
  • 104 Boccaccio, Libri Johannis Boccaccii de Certaldo de mulieribus claris, 1473, in folio, f. 21 Vº.
  • 105 Marsilio Ficino, op. cit.

Come prima osservazione, Maestro Filippo sembra essere il primo ad aver classificato, in epoca moderna, dodici sibille. Abbiamo visto come Lattanzio, Isidoro di Siviglia, Rabauno Mauro,Vincenzo di Beauvais ; più tardi Petrarca103, Boccaccio104, e pochi anni prima del nostro Filippo, il Ficino105, conoscevano o meglio parlavano di sole dieci sibille.

  • 106 Arsenal, nº78, fº 67.

Dove Filippo Barbieri abbia scovato queste due nuove sibille (Agrippa e Europa) non è chiaro. Ritengo che la sibilla detta Agrippa debba questo nome fantasioso ad un errore del librario o del tipografo che hanno letto in maniera sbagliata il nome Egiziana, cosi come viene tramandato anche dai Padri della Chiesa. Mi è infatti capitato di vedere in un codice manoscritto106, dove sono riportati gli oracoli di undici sibille (manca quello della Sibilla Europa) l’epiteto Egyptia, scritto a lettere ben visibili, riportato accanto alla parola Agrippa.

Sull’origine della sibilla Europa non si hanno invece notizie precise : nessuno prima del Barbieri sembra averla nominata.

[fine della Lacuna- Riprende il capitolo IV]

Probabilmente l’« aggiunta » di quest’ultima sibilla si deve allo stesso Barbieri che per un certo amore dell’armonia, ha voluto far corrispondere le dodici sibille ai Profeti.

La seconda osservazione riguarda il fatto che Filippo Barbieri è stato il primo ad attribuire alle sibille un particolare abbigliamento. Egli descrive la tipologia della veste che le sibille indossano, nonchè il colore dei loro abiti, con una tale precisione che sembra voler indicare ai pittori le linee guida per eseguire le figure delle profetesse.

Non è chiaro se Filippo Barbieri abbia inventato di per se l’abbigliamento, l’età e gli attributi che nella sua opera attribuisce a ogni sibilla ; non sappiamo se nella descrizione di queste figure il domenicano abbia assecondato la propria fantasia o abbia seguito qualche autore, di cui non abbiamo notizia.

La questione non è certo priva di dubbi. Notiamo ad esempio che il codice 243 dell’Arsenale riporta una descrizione leggermente diversa delle sibille rispetto alla versione stampata ; per questo ritengo che il Barbieri abbia completato e rifatto, come voleva, alcuni passi relativi alle sibille.

  • 107 Dai cosiddetti Carminibus Sibyllinis, che all’epoca erano poco conosciuti, il Barbieri non ha tratt (...)

Come ultima osservazione, il Barbieri ha assegnato alle sibille determinati oracoli che non hanno niente a che fare con quelli di Lattanzio. Non sappiamo da quale fonte egli abbia tratto questi oracoli.107 Sarebbe daltronde un errore credere che sia tutto frutto della fantasia del nostro autore.

  • 108 Alexandre, Oracul. Sibyll. Excursus : De medii aevi Sibyllis.
  • 109 Gioacchino da Fiore. [N.d.T.].
  • 110 Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, V, p. 275.

All’epoca circolavano degli oracoli pseudo-sibillini che si diffusero, secondo l’opinione degli studiosi108, prima in Sicilia e in Calabria e poi in tutt’Italia. Nell’Italia meridionale la tradizione profetica non è mai venuta meno : oltre al celebre abate Gioachino109, nel XIV secolo è attivo in queste regioni, un certo eremita nativo di Cosenza e di nome Telesforo che dichiarava di aver trovato, mentre vagava per le campagne, delle tavole sulle quali erano riportati gli oracoli.110

  • 111 Arsenal, codex 78 (XV sec.) ; Biblioth. olim Regia codex latin. 6362 (XV sec.).

Per questo motivo mi trovo in sintonia con Alexander che ritiene questi oracoli, cui probabilmente fa riferimento il Barbieri, provenienti dalla Calabria. Quasi tutti questi oracoli « calabresi » sono andati perduti, tranne quello riferibile alla sibilla Eritrea, che inizia in questo modo : Exquiritis, illustrissima turba Danaum [...].111

Riteniamo che il Barbieri non solo conoscesse questa tradizione oracolare, ma che abbia anche trascritto gli oracoli italiani. Le parole che egli assegna alle sibilla Eritrea, come sopra abbiamo ricordato (In ultima aetate humiliabitur Deus et humanabitur proles divina ecc.) sono evidentemente tratte da questi oracoli calabresi.

  • 112 Nel codice leggiamo : Postquam Taurus pacificus sub levi mugitu climata tribuno concludet, illis di (...)

Dalla stessa fonte il nostro autore probabilmente deriva poi questo passo oscuro : Regente Tauro pacifico, fundatore quietis.112

Appare evidente da queste parole che gli oracoli delle sibille non sono un’invenzione del Barbieri ; il nostro autore ha derivato le profezie da fonti a lui contemporanee, cui noi ora non siamo in grado di risalire.

CAPITOLO QUINTO

L’influenza del libro di Filippo Barbieri nell’opera degli artisti italiani

L’iconografia delle sibille ricorre con frequenza nell’opera degli artisti dopo il 1481, anno in cui Filippo de Lignamine pubblicò l’opera del Barbieri, mentre prima della pubblicazione, come abbiamo visto, questo soggetto artistico era poco affrontato.

Enumerare tutte le sibille che compaiono a partire da quella data è un lavoro troppo faticoso e francamente neanche così rilevante. Ciononostante presenteremo qui di seguito diversi esempi che avvalorano la nostra tesi, in modo da non lasciare spazio a dubbi.

A mio parere il fiorentino Botticelli fu il primo, tra tutti gli artisti italiani, a dimostrare di conoscere l’allora recente pubblicazione del Barbieri.

  • 113 Vasari, Vite, t. V, p. 396.

Nel 1481 Sandro Botticelli era da poco giunto a Roma su invito di Papa Sisto IV e lavorava all’impegnativa realizzazione di quelle figure, eleganti e meravigliose, che l’artista affrescò nella cappella Sistina.113 Qualunque viaggiatore attento tutt’ora può provare gran diletto nell’osservare le figure del Botticelli, per quanto il capolavoro del Buonarroti, opera quasi divina, in genere monopolizza l’attenzione di tutti.

  • 114 Baccio Baldini, nato a Firenze nel 1436.

Ritengo che per primo il Botticelli, nel cantiere della Sistina, delineò quelle figure delle dodici sibille che non molto tempo dopo Baccio Baldini incise nel bronzo.114

Ammetto che queste immagini di sibille non recano una data precisa ; esse tuttavia risultano, ad un’analisi accurata, derivare dal libro del Barbieri. Se si fa caso al numero, le figure sono dodici ; se ci soffermiamo sull’aspetto, le sibille del Baldini recano quegli stessi attributi che il Barbieri aveva attribuito alle sue profetesse.

  • 115 Inoltre osserviamo, sotto i piedi della Sibilla Eritrea, un cerchio di stelle del quale parleremo a (...)

Per citare qualche esempio, la sibilla Libica è coronata da una ghirlanda di fiori, la Delfica reca in mano una cornucopia, l’Eritrea, avvolta in un velo nero, tiene una spada rivolta verso l’alto115, la Samia avvolta in un velo leggero, calpesta una spada sguainata, infine l’Ellespontica la si distingue dal velo che porta legato sotto il mento. Tutti questi particolari, con cui l’artista ha arricchito le sue sibille, corrispondono in modo tale da vederci chiaro, qualora sorgessero dei dubbi sull’origine di queste immagini.

Oltre a ciò, alle singole sibille sono accompagnate delle frasi che coincidono in modo straordinario con i responsi che abbiamo ricordato poco sopra. L’autore di queste iscrizioni – evidentemente un qualche erudito vicino al Botticelli – probabilmente ritenendo ambigui alcuni passaggi di Maestro Filippo, tentò di fare luce cambiando una o due parole, omettendone altre.

Ad esempio la sibilla Cimmeria (Chimica) parla in quesot modo : In pueritia sua cum facie pulcherrima puerum nutriet suo lacte coelitus misso ; la Sibilla Europa : Veniet colles et montes transiens, et, in paupertate regnans, cum silentio dominabitur et virginis vase exiliet ;

la sibilla Agrippa : Hoc verbum invisibile tangi permittet et tanquam radices germinabit ;

la sibilla Frigia : Veniet desuper filius Dei et firmabitur in coelo consilium, et virgo annunciabitur.

Queste profezie, per quanto molto simili agli oracoli del Barbieri, risultano meglio formulate.

  • 116 In greco nell’originale. [N.d.T.].

Non molto tempo dopo (nel 1485) il Ghirlandaio, orafo e pittore, raffigurò quattro sibille a Firenze, nella chiesa dedicata alla Santa Trinità. A tre di queste figure, per quanto tutte siano anonime116, è alquanto arduo assegnare un nome.

La prima figura, che esibisce un cartiglio nel quale leggiamo : Invisibile verbum palpabitur, potrebbe raffigurare la sibilla Agrippa. La seconda reca questo verso mutilo, ripreso da Virgilio : Magnus ab integro secl., e si tratta dunque con grande probabilità della Cumana. Sull’identificazione della terza figura non abbiamo dubbi : leggendo il cartiglio che recita : In ultima autem aetate, riconosciamo la sibilla Eritrea. La quarta figura non ha invece nessun cartiglio, ne un nome che la identifichi. Per quanto riguarda le altre tre, chi non riconoscerebbe le parole del Barbieri, che già si stavano divulgando a Firenze ?

Nel 1492 Mattia Corvino, patrone di tutte le belle arti, fece realizzare un Breviario decorato con straordinarie pitture. Ritengo che l’autore di quest’opera sia Attavente degli Attavanti, artista fiorentino dedito a lavori di miniatura, ma non per questo inferiore ai grandi artisti di quei tempi.

Nel codice, che ora è conservato nella Biblioteca Vaticana, si trovano sei figure di sibille.

Non c’è dubbio da quale fonte esse siano tratte. Due di queste figure sono accompagnate da cartigli con la propria profezia. La prima, certamente la Persica, dice : Ecce, bestia, conculcaberis ; la seconda, evidentemente la Cimmeria, esclama : In prima facie virginis ascendet puella facie pulchra. La terza e la quarta rimangono invece mute, non esibiscono nessun cartiglio ne hanno un nome iscritto. Al contrario la quinta figura, probabilmete la sibilla Cumana, parla in questo modo : Magno ab integro, e la sesta, la sibilla Libica : Ecce veniet dies, et illuminabit Dominus condensa tenebrarum. Tutte queste figure sono, a nostro parere, derivate dall’opera di Maestro Filippo.

Barbier de Montault, che ha il merito di aver annotato queste iscrizioni accuratamente, non ha purtroppo descritto con pari diligenza gli attributi che caratterizzano le sibille del Breviario vaticano. Lo studioso francese si era però accorto che la sibilla Persica ha il capo ornato di un velo bianco, cosa che corrisponde con la descrizione del Barbieri.

Il mio sospetto è che Attavante non abbia ricavato dal Barbieri solo questo dettaglio. Mi auguro che uno studioso, che abbia in futuro la possibilità di accorstarsi al codice, indaghi a fondo la questione.

L’esempio successivo riguarda l’opera del Pollaiolo, artista che nel 1493 lavorava a Roma al sepolcro bronzeo di Papa Sisto IV ; l’artista realizzò un paio di candelabri bronzei, che sono decorati con immagini di Profeti e sibille.

Nell’opera sono presenti sei sibille, delle quali viene riportato il nome e la profezia. Questi oracoli, per quanto in forma abbreviata, risultano trascritti dal lavoro del Barbieri.

Infatti alla sibila Delfica sono assegnate queste parole : Nascetur Propheta ex Virgine ;

alla Samia : Nascetur de paupercula ;

alla Tiburtina : Nascetur Christus in Bethleem ;

  • 117 Barbier de Montault leggeva invenientur.

all’Eritrea : Jungetur117 humanitatis divinitati, jacebit in feno ;

  • 118 Barbier de Montault leggeva : Sib. Ele (ovvero Egea), cosa che ritengo errata ; infatti non abbiamo (...)

all’ Ellespontica118 : De excelso prospexit humiles suos, nascetur de virgine Hebrea ;

infine alla sibilla Libica : En filium virgo.

L’anno seguente, nel 1494, il Pinturicchio affrescava, per volere di Papa Alessandro VI, quelle stanze vaticane che ancora oggi mantengono il nome di Appartamenti Borgia.

Queste pitture, realizzate con estrema raffinatezza, raffigurano le personificazioni delle Arti e delle Scienze, nonchè le effigi dei Profeti e delle sibille. Le sibille del Pinturicchio, nel numero di dodici, mostrano i nomi e gli oracoli che il Barbieri aveva assegnato loro.

  • 119 Anche le altre presentano gli stessi oracoli che troviamo nel Barbieri.

Per fare un esempio, la sibilla Tiburtina cosi parla : Nascetur Christus in Bethleem et annuntiabitur in Nazareth ; la Cimmeria : Quaedam pulchra facie, prolixa capillis, sedens super sedem, nutrit puerum, dans ei lac proprium ; la Frigia : De olympo excelsus veniet, et annunciabitur virgo in vallibus desertorum.119

A volte l’artista interpreta male la tradizione del Barbieri, quando per esempio assegna alla sibilla Libica la profezia : Videbunt reges illum (il Barbieri aveva invece fatto dire alla sibilla Libica :Videbunt regem viventium). L’artista assegna inoltre alla sibilla Eritrea le parole che sono proprie di quella Ellespontica.

É ambigua la questione se il Pinturicchio abbia preso dal Barbieri le profezie, l’aspetto e gli abiti delle sibille, o se le abbia raffigurate in questo modo autonomamente dal trattato del Barbieri. Riguardo a ciò non vogliamo affermare nulla ; infatti quando siamo stati a Roma, quelle stanze dei Palazzi Vaticani erano chiuse. Ha avuto miglior fortuna Barbier de Montault, anche se non ha descritto nella sua opera le vesti delle sibille, accontentandosi di riportare le iscrizioni.

È indubbiamente plausibile immaginare che il Pinturicchio, che aveva un animo vivo e un’instancabile capacità di trovare nuove soluzioni figurative, non si sia servito del Barbieri ma abbia, per così dire, assecondato il proprio genio. Accanto a queste congetture si tenga però presente un’osservazione precisa : se si concorda con me nell’attribuire a Pinturicchio figure di sibille realizzate inseguito, in diversi luoghi, alle quali egli ha attribuito atteggiamenti e abbigliamento sempre diversi, quest’artista sembra essere stato un grande studioso delle sibille.

  • 120 Questo frammeto è ripreso dall’oracolo della sibilla Eritrea sul giudizio universale, riportato da (...)

Vi sono a Roma, nella chiesa dedicata a Santa Maria del Popolo, quattro figure di sibille che Pinturicchio ha affrescato verso il 1485. Queste figure non sono a mio parere tratte dal libro del Barbieri, ma frutto dell’immaginazione dell’artista. Egli finge quattro figure di donna, dall’aspetto voluttuoso, in atto di sfogliare dei libri : non vi è niente, nell’atteggiamento e nella forma, che non si possa riferire all’invenzione di quest’artista. Tuttavia i cartigli che accompagnano le figure riportano le ormani note profezie, tratte dall’opera del Barbieri, ovvero : Invisibile verbum [palpabitur] ; In ultima aetate [humiliabitur] ; Germen virginis erit salus gentium ; Dei filius in carne veniet ut judicet orbem.120 Perchè non ipotizzare che Pinturicchio si portasse con se il ricordo di questo libro, lungo le sue peregrinazioni ?

Nel 1501, quando l’artista giunge nella cittadina umbra di Spello, dipinge quattro sibille nella chiesa di Santa Maria Maggiore. Anche queste figure, nel loro abbigliamento, non sembrano avere legami diretti con quelle del Barbieri. Tuttavia, nel leggere i cartigli che le sibille recano, si riconoscono le solite profezie. Pinturicchio, da uomo pioo qual’era, trascrisse le profezie omettendo le parole « scomode ». Si spiega in questo modo perchè la sibilla Tiburtina dica : Nascetur Christus in Bethleem et annunciabitur in Nazareth, regnante Tauro pacifico, fundatore quietis. O felix mater cujus ubera illum lactabunt ;

  • 121 dies.
  • 122 atriis.

la Samia : Ecce veniet dives121 et nascetur de paupercula et bestiae terrarum adorabunt eum et dicent : laudate eum in astris122coelorum.

L’artista assegna invece alle altre due figure gli oracoli secondo la formula che ormai conosciamo.

Cosa aggiungere ancora ? Non è forse chiaro come Pinturicchio conoscesse l’opera del Barbieri ?

Se non altro perchè, prima della pubblicazione delle Discordantiae, l’artista non aveva mai pensato di realizzare figure di sibille.

Passiamo ora alla dimostrazione, attraverso alcuni esempi, di come gli artisti rinascimentali furono influenzati dall’opera del Barbieri.

Il primo esempio sembra, tra tutti, di grande efficacia : nella chiesa di San Giovanni l’Evangelista di Tivoli un pittore, attorno al 1509, ha raffigurato dodici figure di sibille.

Non conosco l’autore di queste figure, Barbier de Montault le attribuiva a Cecchino Salviati.

Tengo in ogni modo ad affermare che il pittore (chiunque esso sia) aveva certamente per le mani il trattato del Barbieri. L’artista, seguendo il nostro autore, ha riportato le profezie e ha raffigurato le sibille secondo le stesse caratteristiche tramandate nelle Discordantiae : la sibilla Libica porta una ghirlanda di fiori, la Delfica una cornucopia con fiori e frutti, l’Ellespontica ha sul capo il velo, legato sotto il mento. Nello stesso modo corrispondono le profezie. La sibilla Frigia così parla : Flagellabit Dominus potentes terrae, ex Olympo excelso veniet, et firmabit consilium in coelo et annunciabitur virgo in vallibus desertorum.

  • 123 A tre di queste sibille sono inoltre assegnati versi, opera non certo del pittore ma senza dubbio d (...)

Anche le altre profezie sembrano corrispondere perfettamente con quelle del Barbieri.123

A dimostrazione di quanto l’artista resti fedele alla descrizione del Barbieri sta il fatto che nelle iscrizioni che accompagnno le figure, egli abbia riportato anche il Sic ait che è l’inizio di ogni profezia. Accanto alla figura della sibilla Libica ad esempio l’artista ha scritto : Sic ait. Ecce veniet dies et illuminabit condemsa tenebrarum, et Synagogae [ne]xus solventur, et des[inent] labia hominum, et videbunt regem viventium.

All’inizio del XVI secolo, a Roma, un artista sconosciuto che sembra conoscere i modi del Perugino dipinse quattro sibille in quella chiesa posta ai piedi del Gianicolo, che è chiamata San Pietro in Montorio. Queste figure non hanno nome, ma non è difficile identificarle grazie alle profezie che recano nei cartigli. La prima, probabilmente la sibilla Cumana, reca questa iscrizione : Jam nova progenies (...) ; la seconda, nella quale riconoscono la Tiburtina : Nascetur Christus in Bethleem ; la terza, senza dubbio la sibilla Delfica : Nascetur propheta absque ma(t)ris coitu ; infine la quarta, ovvero la sibilla Eritrea, recita : In ultima aetate humiliabitur Deus (...). Tutte queste iscrizoni sono tratte dall’opera del Barbieri.

Quasi contemporaneamente, sempre a Roma, Raffaellino detto del Garbo, realizzò quattro sibille ad affresco in Santa Maria alla Minerva, assegnando loro nome e profezia proprie.

La sibilla Tiburtina così parla : Nascetur Christus in Bethleem ; la Delfica : Propheta ex virgine nascetur ; la Cumana : Jam nova progenies ; l’Ellespontica : Jesus Christus nascetur de casta.

Non è forse evidente come questo pittore abbia ripreso dal Barbieri, mutando poche parole, le profezie delle sibille ?

Con tutti questi esempi volevamo dimostrare come gli artisti della fine del XV secolo fossero dediti alla raffigurazione delle sibille sopratutto a Roma, dove per la prima volta fu pubblicato il libro del Barbieri. Ma non si creda che questa « novità » rimanga a lungo sconosciuta alle altre regioni d’Italia.

Delle sibille fiorentine abbiamo già parlato. Spostandoci a nord, sembra che il libro del Barbieri fosse giunto a Venezia già all’inizio del XVI secolo, dal momento che figure di sibille compaiono nella chiesa del Santo Redentore. Vi sono qui affrescate dodici sibille, prive di un nome ma facilmente identificabili. Le figure infatti mostrano gli ormai famosi oracoli. La prima (Cimmeria) parla in questo modo : Ascendet puella dans puero lac de coelo ; la seconda (Ellespontica) : De excelsis prospexit humiles suos ; la terza (Europa) : Veniet Dominus et regnabit in paupertate ecc.

L’autore delle sibille veneziane si dimostra, a nostro dire, fedele al testo del Barbieri dal momento che non si dimentica di un solo attributo descritto nell’opuscolo : la sibilla Delfica è raffigurata recante la cornucopia, l’Eritrea la spada, la Samia calpesta la lama di una spada, la Cimmeria è una donna giovane e bella, l’Ellespontica una donna anziana ecc.

In Italia, durante il periodo che stiamo esaminando, si trovano altre figure di sibille (oltre a quelle che abbiamo visto in pittura) presenti in luoghi diversi.

Nella chiesa dei francescani annessa al monastero di Subiaco ad esempio, è scolpita, nella cattedra, la profezia della sibilla Eritrea. Trascriviamo la profezia seguendo ciò che riporta Barbier de Montault nella sua opera :

  • 124 B. de Montault, op. cit.

Sibylla Eryhraea : In ultima aetate humiliabitur Deus, humanabitur proles divina, unietur humanitati deitas, jacebit in feno agnus et puellari officio educabitur Deus et homo. – Reathinus fecit hoc opus, anno Domini MCCCCCIIII.124

A Ferrara, nella chiesa di San Paolo, vi sono due statue di sibille, opera dello scultore Francesco Casella, che riteniamo databili al XVI secolo. Una delle figure non ha ne nome ne cartiglio ; l’altra invece, evidentemente la Tiburtina, la riconosciamo grazie all’oracolo scritto nel cartiglio che la figura reca con se e che recita : Nascetur Christus in Bethleem, annunciabitur in Nazareth.

A Milano, nella chiesa del Monastero Maggiore, il Luini e il Bergognone hanno dipinto, attorno al 1520, alcune figure di sibille : tra queste l’Eritrea reca nella mano sinistra una spada sollevata verso l’alto, un dettaglio che fa decisamente al caso nostro.

Ancora nel XVII secolo gli artisti sembrano tenere da conto la lezione del trattato del Barbieri.

A questo proposito vi sono a Pavia, nell’antica chiesa dedicata a San Michele, tre figure di sibilla, che si ritengono affrescate all’inizio del XVII secolo. Il pittore, seguendo il Barbieri, ha distribuito le profezie in questo modo :

Delfica : Absque matris coitu de virgine propheta nascetur ;

Europea : Regnabit pauper, dominabitur in silentio, et egredietur de utero virginis ;

Persica : In gremium virginis erit salus gentium.

A mio parere nessun esempio rende meglio l’idea della portata dell’opera di Maestro Filippo presso gli artisti !

  • 125 Milanesi, Docum., t. II, p. 377.

Passiamo dunque all’analisi di due monumenti famosissimi : il primo è il pavimento del Duomo di Siena, dove sono raffigurate le Storie dell’Antico Testamento ; tra queste ammiriamo le figure di undici sibille realizzate, a partire dal 1481, da Urbano (figlio di Pietro, originario di Cortona), Antonio Federighi, e altri.125

Le iscrizioni con le profezie assegnate alle singole sibille non sono brevi, ma risulta utile al nostro ragionamento trascriverle :

Sibylla Libica, - cujus meminerit Euripides. – Colaphos accipiens tacebit. Dabit in verbera innocens dorsum. In manus iniquas veniet. Dabunt Deo alapas manibus incestis.
Sibylla Hellespontica, – in agro Trojano nata, quam scribit Heraclides Cyri tempore fuisse. – In cibum fel, in sitim acetum dederunt ; hanc inhospitalitatis monstrabunt mensam. Templi vero scindetur velum, et nox erit tenebrosa tribus horis.
Sibylla Phrygia, – quae Ancyrae vaticinata est. – Solus Deus sum et non est Deus alius. Tuba de coelo vocem luctuosam emittet. Tartareum chaos ostendet dehiscens terra. Venient ad tribunal Dei reges omnes. Deus ipse judicans pios simul et impios : tunc deumum impios in ignem et tenebras mittet, qui autem pietatem tenent iterum vivent.
Sibylla Samia, - de qua loquitur Eratosthenes. – Tu enim, stulta Judaea, Deum tuum non cognovisti, lucentem mortalium mentibus ; sed spinis coronasti, et horridum fel miscuisti.
Sibylla Delphica, - de qua Chrysippus, Lib. de Divinat. – Ipsum tuum cognoscere Deum qui Dei filius est.
Sibylla Cimmeria - quam Piso in Annalibus nominat. – Et mortis fatum finiet, trium dierum somno suscepto. Tunc a mortuis regressus in lucem veniet, primum resurrectionis initium ostendens.
Sibylla Cumana - cujus meminit Virgilius. – Ultima Cumaei venit jam, etc.
Sibylla Erythraea – quam Apollodorus ait suam esse civem. – De excelso coelorum habitaculo prospexit Dominus humiles suos, et nascetur in diebus novissimis de virgine Hebraea in cunabulis terrae.
Sibylla Persica – cujus meminit Nicanor.- Panibus solum quinque et piscibus duobus hominum millia in foeno satiabit, reliquias tollens, XII cophinos implebit in spem multorum.
Sibylla Albunaea, - quae Tiburtina cognominata est quod Tibure pro Deo colebatur. – Nascetur Christus in Bethleem, annunciabitur in Nazareth, regnante Tauro pacifico fundatore quietis. O felix mater cujus ubera illum lactabunt.

  • 126 Lattanzio, Divinae Institutiones, lib. IV., cap. VI.
  • 127 Anche se l’artista ha erroneamente assegnato alla sibilla Eritrea, la profezia propria della sibill (...)

Queste profezie sono, in ultima analisi, tratte da Lattanzio. Evidentemente un erudito ha voluto associare la figura di Ermete Trismegisto (Lattanzio ne riportava la profezia riferibile al Signore)126 a quelle delle sibille. Riteniamo che sia del tutto logico pensare che il teologo responsabile dell’iconografia del pavimento, gran conoscitore dell’opera di Lattanzio, conoscesse anche il trattato del Barbieri. Osservando le sibille senesi si noterà, infatti, come la Delfica reca in mano una cornucopia : questo è già un indizio sufficiente a dimostrare la ripresa dal Barbieri. Altri esempi sussistono, ben più convincenti : le sibille Cumana, Tiburtina ed Eritrea, sono accompagnate da cartigli con profezie tratte non da Lattanzio ma dal libro di Maestro Filippo !127

Da ciò deriviamo che il responsabile del progetto iconografico ha fatto riferimento ora a Lattanzio, ora al Barbieri.

Un nuovo indizio lo ritroviamo a Perugia : si tratta dell’opera, bellissima, che Pietro Vannucci, detto il Perugino, realizzò nel 1500 nel salone dei mercanti che è chiamato « il Cambio ».

Nell’affresco del Cambio, a sei figure di Profeti corrispondo altrettante sibille che, secondo un’usanza che abbiamo più volte osservato, recano in cartigli le loro profezie. Alcune lettere delle iscrizioni sono andate perdute o si trovano ora in cattivo stato di conservazione. Siamo comunque in grado di decifrare alcuni frammenti e soprattutto di riconoscere da quale fonte queste iscrizioni provengono. Prendiamo in esame due di queste figure.

La sibilla Tiburtina reca il seguente oracolo : Panibus simul [pascet millia] quinque ;

la Delfica : Judicabit mortuos ; la Cumana : [Re]surrection[em] mortuo[rum].

Sono in questi casi riconoscibili, anche se in forma di frammento, gli oracoli di Lattanzio.

Tuttavia è nostra opinione che il libro del Barbieri fosse già per quel tempo arrivato a Perugia e che il Perugino lo avesse tra le mani. Se infatti osserviamo le sibille che sono raffigurate nella cappella annessa al salone del quale abbiamo appena parlato, affrescate da Mannio Giannicola, seguace del Perugino, una di queste (sibilla Libica) profetizza in questo modo : Labia hominum desinent et regem viventium tenebit in gremio virgo domina gentium ; un’altra (sibilla Ellespontica) invece : In (tempore) novissimo nascetur de virgine filius in cunabulis terrae. Ci troviamo davanti a citazioni tratte dal libro di Maestro Filippo.

  • 128 La Passione di Gesù Cristo, rappresentazione sacra in Piemonte nel secolo XV, edita da Vincenzo Pro (...)

Per concludere facciamo notare che in Italia, alla fine del XV secolo, non solo gli artisti ma anche i poeti fecero tesoro del libro del Barbieri. Nella Biblioteca Laurentiana di Firenze è conservato un codice manoscritto, databile al 1490, che lo studioso Vincenzo Promis ha da poco pubblicato.128

Questo codice contiene un racconto, intitolato La Passione di Gesù Cristo, opera di un ecclesiastico di Rovelli, nell’Italia settentrionale. In questo racconto è contenuto un passo dedicato alle dodici sibille : il poeta assegna alle sibille le stesse profezie e gli stessi attributi che abbiamo visto nel Barbieri.

Non ci rimane a questo punto che analizzare le sibille di Michelangelo : davvero un’opera più bella di quella che stiamo per affrontare non si trova in Italia, ne altrove.

CAPITOLO SESTO

Cosa deve Michelangelo all’opera del Barbieri

  • 129 Jules Michelet. Per un approfondimento si veda G. Monod, La vie et la pensée de Jules Michelet (179 (...)

Il nostro Michelet129 scrisse quasi di getto, com’era solito fare, molte pagine, diventate famose, sugli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina. Queste osservazioni di Michelet, per quanto formulate con un’eleganza poetica davvero degna di ammirazione, non sono a mio parere da assimilare con cieca fiducia. A volte esse recano notizie fondate, a volte dubbie, altre volte, è il caso di dirlo, proprio false. Michelet si è immaginato cose che Michelangelo, mentre dipingeva, non aveva per niente in mente. Ad esempio, lo storico dichiarava che il Buonarroti avesse concepito la sua opera senza alcun autore, senza alcuna guida. Dice Michelet a proposito : « Durante quei cinque anni egli [Michelangelo] non legge nessun libro, a parte le Profezie dei Profeti e i sermoni di Gerolamo Savonarola ».

A queste letture citate dallo storico, ci preme ora aggiungerne un’altra che è ovviamente l’opuscolo di Filippo Barbieri : il fatto che Michelangelo abbia sfogliato quelle pagine è dimostrato da alcuni indizi. Seguendo la descrizione di Maestro Filippo, il Buonarroti ha, ad esempio, messo in rilievo le figure delle sibille, facendole dialogare con i Profeti. Tuttavia, poiché dotato di un’incredibile intelligenza e di un’indole affatto propensa all’imitazione, l’artista toscano ha voluto rappresentare le sue sibille in maniera tale da non poterle paragonare a quelle di nessun altro.

Come non affermare, osservando queste donne, rappresentate mentre sono intente nella lettura di gran libri, oppure assorte nella contemplazione, che queste sembrino superare, nella composizione dei corpi e nella bellezza delle vesti, la forma della natura umana ?

Le sibille sistine non recano nessuna spada in mano, ne sotto i piedi ; non sollevano alcuna cornucopia, non è loro assegnato nessun altro attributo che il Barbieri immaginava nella sua opera. Se osserviamo le figure di Michelangelo queste tengono il volto ben dritto, hanno gli occhi fissi che esprimono i veri stati del loro animo : la speranza o al contrario lo spavento.

Alcuni piccoli dettagli dimostrano tuttavia la dipendenza di queste figure dal trattato del Barbieri. Abbiamo suddiviso il nostro ragionamento in punti distinti, che riassumiamo qui in seguito :

1º Tanto per iniziare, il Buonarroti ha voluto porre a fianco del profeta Ezechiele la sibilla Eritrea e a quello di Daniele la sibilla Cumana. Nel libro del Barbieri, come abbiamo visto, non diversamente i Profeti corrispondono alle sibille.

2º Il Barbieri non si era preoccupato di assegnare un’età alle sibille Persica, Cumana ed Eritrea ; invece la Delfica nelle Discordantiae è detta juvenem, la Libica non multum juvenem. Questi dettagli non lasciarono indifferente il Buonarroti : mi sembra infatti che egli raffiguri la sibilla Delfica come una donna nel pieno della gioventù e la Libica di un’età già più matura. Inoltre l’artista provvede a ricoprire il capo della sibilla Persica con un velo, proprio come indicato dal Barbieri.

3º Il Buonarroti rappresenta tutti i profeti (precisamente Isaia, Ezechiele, Daniele, Geremia, Gioele, Zaccaria e Giona) presenti nel libro del Barbieri. Bisogna tuttavia precisare che l’artista, nell’attribuire una maggior importanza alle figure di Giona e Zaccaria, non sembra seguire una fonte precisa.

4º Anche per quanto riguarda la figura di Giona si osserva qualcosa di singolare. Nell’opera di Filippo Barbieri, come già osservato, un tipografo poco attento aveva riferito la profezia di Giosuè al profeta Giona. L’errore del tipografo non aveva risparmiato l’artista responsabile della decorazione dell’esemplare delle Discordantiae che abbiamo esaminato, dove è rappresentato non Giosuè ma bensì Giona, nell’atto di uscire dalla gola di un pesce. Lo stesso errore non è evitato, dopo più di trent’anni, dal Buonarroti che, sulla volta della Sistina, raffigura Giona senza dimenticare il pesce.

Che cosa aggiungere ? Riteniamo di aver dimostrato che le sibille di Michelangelo, per certi aspetti, dipendono dal trattato del Barbieri. È probabile quindi che il libro del Barbieri sia, a un certo punto, giunto nelle mani del grande artista. In questo modo, il capolavoro di Michelangelo, da molti ritenuto misterioso e difficile, si fa più chiaro.

A questo punto possiamo immaginare cosa legga la sibilla Persica, china sul suo libro, e cosa meditano la Delfica, la Libica, l’Eritrea : basta scorrere il trattato di Filippo Barbieri ! Le sibille sistine leggono e riflettono sulla venuta del Salvatore, generato dalla Vergine. Michelangelo dimostra di aver attribuito alle sue sibille ciò che il Barbieri aveva formulato nella sua opera. Pensiamo dunque di aver sciolto almeno un nodo della questione su Michelangelo : ma non si creda che con questa nostra ricerca si voglia diminuire in maniera critica la grandezza di quest’artista. Non è questo il nostro intento. Non è forse vero che, nonostante le nostre osservazioni, l’ingegno e la grandezza del Buonarroti rimangono integre ? Si è voluto si dimostrare come Michelangelo abbia derivato dal Barbieri le figure delle sibille e dei Profeti nella Sistina (che erano tanto splendide per quell’epoca !) ; ma dove poteva egli derivare il volto, i gesti e gli abiti con cui rappresenta quelle figure, se non dalla sua stessa immaginazione ?

Cominciano a questo punto a essere chiare le fonti dalle quali l’artista è partito nella realizzazione dell’opera. Uno studio metodico dell’opera ha il merito di rendere evidente ciò che il Buonarroti, nell’affrescare i Profeti e le sibille della Cappella Sistina, deve al Barbieri e ciò che invece è ripreso dal Savonarola. Per quanto riguarda l’influenza del Savonarola, Michelet ne ha già a lungo parlato.

  • 130 Vasari, Le vite, ed. Milanesi, t. VII, p. 275.

Michelangelo, secondo il racconto vasariano, prese a leggere i libri di Fra’ Gerolamo, dopo aver assistito ad una predicazione del frate nella cattedrale di Firenze.130

Come tacere dell’interesse e della precisione dimostrate dal Savonarola nello spiegare le profezie dei Profeti (tanto che alcuni lo consideravano un profeta lui stesso !) ?

Una delle volontà espresse nella predicazione del frate domenicano era quella di spiegare le profezie dei Profeti e in che modo Dio abbia reso partecipi della sua eternità questi personaggi dell’Antico Testamento. Nel suo libro, dal titolo : Revelatio de tribulationibus nostrorum temporum (1496), il frate affronta attentamente la questione dei profeti, testimonianza che sicuramente il Buonarroti aveva avuto modo di leggere. Citiamo ad esempio alcuni passi presi dall’opera del Savonarola :

Quoddam lumen supernaturale [Deus] Prophetae infundit, quod est quaedam participatio suae aeternitatis [...] Saepe autem in talibus visionibus intrinsecus pronunciari diversa verba percipit [propheta] a diversis personis menti suae oblatis, quae verba ex eodem lumine a Deo per ministeria angelorum formari novit. Nonnunquam vero exterioribus sensibus, praecipue oculis, significativa manifestandarum rerum Deus proponi. Notandum est autem quod has exteriores apparitiones Deus angelico ministerio efficit [...]. Qui [angeli] non tantum ad diversas apparitiones internius phantasiam illustrant et commovent, sed etiam intrinsecutus Prophetas alloquuntur. Quibus etiam saepenumero exterius se in humana figura exhibent futura praenunciantes et de multis peragendis eos instruentes, et per lumen supra dictum Prophetae aperte agnoscunt eas apparitiones esse angelorum.

Queste parole ha certamente in mente l’artista quando affianca, alle sibille e ai Profeti, quelle figure di putti, rappresentati mentre dialogano con le figure dei veggenti, quasi fossero interessati alle loro profezie. Il profeta Isaia è chiamato talmente all’improvviso dal putto che gli sta a fianco che i capelli gli si rizzano in testa e a stento osa voltarsi per vedere chi lo chiama. Un altro putto illumina invece il volto della sibilla Eritrea con una lampada sul punto di spengersi : in questo modo Michelangelo, seguendo il Savonarola, intendeva rendere la presenza divina e lo spirito divino del quale, secondo la tradizione, erano pieni i profeti e le sibille. Ci fermiamo qui.

  • 131 Inst. Div., libro IV, cap. XIX.

Tornando al Barbieri, gli artisti italiani trovavano spunto nella sua opera, e questa, come abbiamo cercato di dimostrare, non fu estranea nemmeno a Michelangelo. Un’eccezione sono le sibille che Raffaello dipinse per Agostino Chigi in Santa Maria della Pace : queste non sembrano dipendere dal nostro trattato. La sibilla Cumana reca ad esempio un cartiglio in cui leggiamo : Καί θανάτου μοϊρα τελέσει - ovvero l’inizio dei versi sulla Resurrezione che Lattanzio attribuiva alle sibille.131

CAPITOLO SETTIMO

Quando e secondo quali modalità il libro di Filippo Barbieri si diffuse in Francia

In Francia non abbiamo trovato immagini di sibille, ne in pittura, ne in scultura, che possano dirsi anteriori al 1481 (anno in cui, lo ricordiamo, fu dato alle stampe il libro del Barbieri). Confesso che non per tutte le immagini di sibille, tra quelle che abbiamo analizzato, siamo stati in grado di determinare una data precisa ; ma, nonostante la scarsità di documenti relativi ad alcuni casi presi in esame, riteniamo con un certo margine di sicurezza che tutte le immagini analizzate siano state realizzate durante gli ultimi anni del XV secolo, se non nei primi del XVI.

  • 132 Nel 1474, a Rouen, è stata rappresentata una commedia dal titolo L’Incarnation et Nativité de Notre (...)

Il libro di Filippo Barbieri risulta aver avuto un impatto notevole presso i miei compatrioti : in Francia, prima dell’opera del Barbieri, non possiamo certo individuare, per le figure delle dodici sibille, un modello iconografico ne una fonte letteraria.132

Sospetto che l’opera del Barbieri fosse giunta a Parigi ancor prima dell’edizione romana.

Nella Biblioteca dell’Arsenale è infatti conservato un codice manoscritto, cui hanno assegnato la numerazione 243, nel quale è contenuta una versione abbastanza completa del libro del Barbieri.

Mancano solamente i responsi dei Profeti in risposta alle profezie delle sibille ; secondo la nostra opinione questa doveva essere la prima versione dell’opera del domenicano.

Datiamo il codice (che tuttavia si presenta privo di datazione in calce) a poco dopo il 1481.

Inoltre, dall’analisi dei caratteri e delle miniature, pensiamo plausibile che questo codice, sicuramente derivante da un modello italiano, sia stato scritto in Francia e non in Italia.

Le immagini di sibille che decorano le pagine del codice non hanno niente a che fare con la « maniera italiana », all’epoca fiorente ; sono piuttosto l’espressione di una corrente « bassa » della nostra arte medievale, in quegli anni ormai giunta alla propria fine. Dunque questo codice è, secondo la nostra opinione, una produzione francese.

  • 133 Codex 412.
  • 134 Folio XVII.

Riteniamo che, in un brevissimo lasso di tempo, il libro di Maestro Filippo si diffuse a Parigi. Abbiamo trovato a proposito, tra i codici della Biblioteca Mazarina, un Messale che, pur privo di datazione, potrebbe risalire alla fine del XV secolo e che proviene dalla Sainte-Chapelle.133 Questo codice è decorato con figure di raffinata esecuzione. Sfogliando alcune pagine miniate ci siamo soffermati in particolare sull’incipit di un foglio, interamente decorato : vi è raffigurata la Natività e non mancano le dodici sibille.134

Con grande soddisfazione abbiamo notato che queste figure di sibille, nelle vesti, nei loro attributi e persino negli oracoli che sono loro riferiti, sono similissime a quelle descritte dal Barbieri.

Per far un esempio, la sibilla Persica, stretta in una vesta dorata, con il capo coperto da un velo bianco, così profetizza : Ecce bestia conculcaberis et gignetur Dominus [...] ; la sibilla Libica, con la ghirlanda sul capo, esclama : Ecce veniet dies et solvetur nexus Synagogae, desinent labia hominum [...] ; la Samia, calpestando l’ensa di una spada, come insegna il Barbieri, e avvolta in un velo sottile, dice : Ecce veniet dies et nascetur de paupercula [...] ; la sibilla Ellespontica, rappresentata come una donna anziana, con un velo legato sotto il mento, così profetizza : De excelso coelorum habitaculo prospexit Deus humiles [...]. Mi fermo qui con gli esempi : mi sembra evidente che tutte queste figure derivino dal libro di Filippo Barbieri.

  • 135 Jourdain et Duval, Mémoires de la société des Antiquaires de Picardie, t. VII, p. 275.
  • 136 Queste otto figure di Sibille si trovano nel sacello che giustamente si chiama di « passaggio » per (...)
  • 137 Ai piedi di ogni figura di sibilla si leggono alcuni versi, scritti in volgare e mal conservati, ch (...)

Quasi contemporanee al codice mazarino sono poi le figure di otto sibille dipinte nella cattedrale di Amiens che secondo l’opinione degli esperti risalirebbero alla fine del XV secolo.135 Questi affreschi sono stati riscoperti solo di recente, nel 1844.136 Si ignora l’identità dell’artefice degli affreschi ; tuttavia possiamo ipotizzare che questi fosse venuto a conoscenza dell’opera del Barbieri poichè, nell’affrescare le immagini di sibille, sembra seguire la descrizione contenuta nelle Discordantiae. Innanzitutto gli oracoli che il pittore di Amiens ha assegnato ad ogni sibilla corrispondono a quelli citati dal Barbieri. E infartti la sibilla Agrippina esclama : Invisibile verbum palpabitur [...] ; la Libica : Ecce veniet dies et tenebit illum in gremio virgo [...] ; la sibilla Europea così profetizza : Veniet ille et transibit colles [...] ; infine la sibilla Persiana : Ecce bestia conculcaberis [...]. Nello stesso modo gli oracoli delle altre figure coincidono.137

  • 138 Arsenal 243.
  • 139 Ritengo che la spada voglia indicare il giudizio universale e il cerchio stellato simboleggia il mo (...)

Per quanto riguarda l’iconografia di queste sibille, notiamo che l’Eritrea è raffigurata recante in mano una spada, secondo quanto ritroviamo anche nel codice manoscritto già menzionato, contenente l’opuscolo del Barbieri.138 Inoltre ad Amiens, ai piedi della sibilla Eritrea, osserviamo due cerchi di stelle : con l’aggiunta di questo particolare l’artista ha ricreato la sibilla Eritrea del Botticelli, della quale abbiamo già parlato. Davvero, questa, una coincidenza straordinaria che svela l’origine delle nostre sibille !139

Oltre a ciò, il pittore di Amiens raffigura la sibilla Tiburtina a colloquio con l’imperatore Augusto, particolare che non mi sembra di poco conto. Anche nel codice contenente l’opuscolo di Filippo Barbieri (decorato, ricordiamolo, con figure di media qualità esecutiva) la sibilla Tiburtina e l’imperatore compaiono in un atteggiamento simile, di colloquio. Da ciò deduciamo che il pittore di Amiens abbia avuto come modello l’opera del Barbieri.

  • 140 n. 560.

Nel frattempo i poeti francesi, fedeli seguaci dell’arte, sembrano fare largo uso del libro di Maestro Filippo. Nella biblioteca di Valenciennes abbiamo trovato un codice, probabilmente risalente alla fine del XV secolo, contente una commedia intitolata La Passion.140

Il poeta ha dedicato un passo della sua opera alle dodici sibille, descrivendole in questo modo :

  • 141 sibilla Cimmeria, detta Chimica.

La Sibile dicte Delphique
Tenant un cornet authentique :
Ayant tous ses cheveux lyez
Dict que tous seront ralyez
Quand, sans quelque polution,
Prophette d’exultation
Sera né d’une vierge mère
Qui sera sans macule amère.
Après la civicque141 (sic) Sibile
De Italye, prompte et habile
Ayant tous ses cheveux espars
A dict que viendroit en ces pars
Avant une noble pucelle
Ayant un enfant en sa celle
Quy son enfant alaictera
De laict tel que du chiel aura.
Item la Sibile Erithrée
Estant en Babilonne née
Sus ung chercle plus beau que humain
Ayant une espée en sa main,
A dict que Dieu humiliet
Sera et au monde alyet
Pour lui apporter advantage
Droictement au dernier eage,
Lequel, comme aigneau ayan fain,
Se laissera coucher sur foin.
Aussi la Sibile Samie
Onorant la vertu pour sa amye,
Aiant la main soubz sa poitrine
Et glaive soubz piedz pour estrine,
A dict que le rice monstré
Sera de mère en povreté
Et les bestes le adoreront
Et humblement le loeront.

Da questo esempio mi sembra evidente che il poeta non si è inventato nulla : egli ha semplicemente tradotto in volgare il passo sulle sibille di Filippo Barbieri.

CAPITOLO OTTAVO

In che modo gli artisti francesi hanno coinciliato la tradizione del Barbieri e quella di Lattanzio.

Non tutti gli artisti aderirono però alla lezione del Barbieri : la maggior parte continuava a seguire Lattanzio e le Divinae Institutiones.

  • 142 Traité de l’établissement de la compagnie de messieurs les Pénitents blancs d’Avignon fait par un r (...)

All’inizio del XVI secolo il pittore Simone, nativo della Catalogna, recatosi ad Avignone, affrescò con figure di sibille la cappella nella quale si ritiravano i membri della confraternita dei Penitenti grigi, il cui abito consisteva in un sacco bianco. La cappella venne prima demolita e inseguito ricostruita : rimane traccia di questi affreschi nella testimonianza di un anonimo studioso, amante dell’Antichità, il quale ne da un’accurata descrizione.142

Simone dipinge dieci figure di sibille poichè, seguendo Lattanzio, ignorava l’esistenza della sibilla Agrippina e di quella Europea. Anche le profezie che l’artista attribuisce ad ogni figura sono tratte da Lattanzio. Infatti la sibilla Cumana esclama : In manus infidelium veniet [...] ;

l’Ellespontica : Et coronam portabit spineam [...] ;

la Frigia : In cibum autem fel et in sitim acetum dabunt ;

la Samia : Medio die nox erit tenebrosa nimis in tribus horis [...] ecc.

Nonostante quest’esempio, è nostra intenzione dimostrare che all’epoca, in Francia, l’autorità di Lattanzio e quella del Barbieri si equivalevano. In realtà è davvero straordinario come gli artisti francesi spesso tentassero di far coincidere la tradizione di Lattanzio con quella del Barbieri.

In effetti abbiamo notato che gli artisti francesi, nel raffigurare le sibille, sembrano prendere spunto ora dalla prima, ora dalla seconda tradizione. Ne derivò inevitabilmente una tradizione iconografica del tutto nuova : le sibille francesi recano attributi iconografici innovativi, sulla cui origine è nostra intenzione indagare.

Non è ancora chiaro chi per primo rappresentò le sibille alla maniera, se così si può dire, « francese ».

  • 143 Biblioteca già Regia, Codex latin, 920.
  • 144 Anna di Beaujeu. [N.d.T].
  • 145 Sul codice leggiamo la seguente dedica : « Ces heures fist faire Loys de Laval, Seigneur de Chastil (...)

Sfogliando i codici manoscritti (sopratutto Libri d’Ore, Breviarii e Messali riferibili all’area di Parigi, fine del XV secolo), mi sono imbattuto in non poche figure di sibille. Secondo la mia opinione, non si trova nulla di anteriore alla serie di sibille, opera raffinatissima, che decora il Libro d’Ore di Anna, figlia di Luigi XI.143 Questo libro, databile a prima del 1489, apparteneva al conte di Laval ; inseguito passò ad Anna144, figlia di Luigi XI, dalla quale prese il nome : davvero un’opera degna di una principessa !145

Nella prima parte del libro sono raffigurate dodici sibille, che ora esamineremo con attenzione.

Analizziamo per prima la figura della sibilla Persica. Osserveremo ciò che l’artista, nel realizzare questa figura, ha preso da Lattanzio e ciò che invece ha derivato dal Barbieri.

Per prima cosa notiamo, sopra il capo della sibilla, la seguente iscrizione :

Sibilla Persica, XXX annorum, cujus mentionem fecit Nicanor.

Queste parole sono evidentemente tratte da Lattanzio.

In secondo luogo, sotto ai piedi della figura, leggiamo l’oracolo ormai familiare, così come lo ritroviamo nell’opera del Babieri : Ecce bestia conculcaberis et gignetur Dominus in orbe terrarum et gremium virginis erit salus gentium [...] .

L’artista poi, certamente sulla scia del Barbieri, ha raffigurato la sibilla avvolta in una vesta dorata e con il capo coperto da un velo bianco.

Alcuni particolari sembrano tuttavia essere nuovi in questa rappresentazione della sibilla Persica : ad esempio la figura sorregge una lanterna e calpesta un serpente. Il perchè della lanterna è spiegato dallo stesso artista che aggiunge, all’oracolo della sibilla, queste parole : Videtur vaticinari de futuro Salvatore gentium sub nubilio.

La lanterna diventa, a mio parere, un simbolo, racchiude cioè la luce che brilla quel poco necessario per decifrare le oscure parole della sibilla.

Penso di avere una spiegazione anche per quanto riguarda il serpente : in questo modo l’artista ha voluto rendere, visibilmente, il passo dell’oracolo che recita : Ecce bestia conculcaberis ecc.

Alla sibilla Persica il nostro artista ha poi voluto assegnare un’età precisa (trent’anni), dettaglio questo che mi sembra essere una libera ispirazione all’opera del Barbieri : nelle Discordantiae, la sibilla Libica era infatti definita non multum juvenem, la Delfica juvenem, l’Ellespontica vetulam et antiquam. Il nostro artista ha quindi voluto assegnare un’età precisa anche alla sibilla Persica.

La seconda figura rappresenta la sibilla Libica. Questa porta un cero acceso e le è assegnato il seguente oracolo : Sibilla Libica, XXIV annuorum, cujus meminit Euripides. Videtur clare vaticinari de adventu Salvatoris cum prophetis. Ecce veniet dies et illuminabit condensa tenebrarum et solvet nexus Sinagogae [...]. Questo oracolo deriva interamente dall’opera del Barbieri.

Perchè la profetessa rechi un cero acceso, in un certo senso lo abbiamo già spiegato : la sibilla Libica, a contrario di quella Persiana (sub nubilo), sembra voler profetetizzare senza ambiguità (clare) la venuta del Savatore.

  • 146 Questa parte dell’oracolo è dal Barbieri assegnata alla sibilla Ellespontica, e non a quella Eritre (...)

La figura successiva è la sibilla Eritrea. Questa ha in mano una rosa bianca e l’iscrizione sopra il suo capo recita : Erythrea XV annorum, dicta Eriphila.Videtur vaticinari de Christi annuntiatione per angelum facta. De excelso coelorum habitaculo prospexit Deus humiles et nascetur in diebus novissimis de virgine hebraea [...] .146

  • 147 Ho cercato di spiegare il significato di questi fiori in L’art religieux du XIIIe siècle en France, (...)

Il fiore che la sibilla reca in mano simboleggia, senz’ombra di dubbio, l’Annunciazione : innumerevoli sono gli esempi di vasi di fiori presenti nelle rappresentazioni dell’Annunciazione a Maria.147

La sibilla Cumana è rappresentata mentre porge una scodella d’oro. L’iscrizione che accompagna la figura recita : Sibylla Cumana, XVIII annorum. Videtur vaticinari de nativitate Christi in Bethleem. Ultima Cumaei venit jam [...].

Il significato della scodella non mi è chiaro ; mi sembra possa trattarsi di uno di quei vasi da puerpera nel quale si era soliti lavare il bambino appena nato e quindi un riferimento preciso alla Natività di Cristo.

L’attributo con cui la sibilla Samia è raffigurata consiste in una mangiatoia. L’iscrizione che accompagna la figura recita : Sibylla Samia, annorum XXIII, videtur vaticinari de hoc quod virgo reclinavit puerum in praesepio. Ecce veniet dies et nascetur puer de paupercula, bestaie terrae adorabunt eum.

Il legame tra la mangiatoia e le parole della sibilla (bestaie terrae adorabunt eum) è evidente, tanto che non sembra opportuno soffermarsi.

  • 148 Una sorta di antenato del moderno biberon.

La sibilla Cimmeria reca invece un vaso nel quale le nutrici, anticamente, erano solite versare il latte, un vaso a forma di corno, per poter imboccare facilmente i bambini piccoli.148

Leggiamo l’iscrizione riferita alla sibilla, che spiega il perchè del vaso : Sibylla Cimmeria XIII [annorum]. Vaticinatur quo modo Virgo lactet puerum. In prima facie virginis ascendit virgo quaedam [...] nutriens puerum, dans ei ad comedendum lac quod quidam jus vocat.

  • 149 Anche il Barbieri si era soffermato sulla bellezza particolare di questa sibilla.

La sibilla Europea tiene in mano una spada. L’iscrizione che accompagna la figura recita : Sibylla Europa annorum XV inter caeteras pulcherrima.149 Videtur vaticinari de fuga pueri cum matre in Aegypto. Veniet ille et transibit colles regnabit in paupertatem et dominabitur in silentio.

Leggendo l’iscrizione che allude alla fuga in Egitto della Sacra Famiglia, capiamo come la spada che la sibilla Europea reca in mano sia un riferimento al pericolo che correva Cristo infante e alla strage degli innocenti.

  • 150 In questo caso notiamo che gli oracoli, tradizionalmente attribuiti alla sibilla Tiburtina e a quel (...)

La sibilla Tiburtina è poi raffigurata con una mano mutilata. La parte iniziale dell’iscrizione recita : Sibylla Tiburtina XX annorum quae prophetavit Romanis et vaticinata est de Christi alapatione. Flagellabit homines potentes / excelsus veniet et firmabit consilium in coelo / annunciabitur virgo in vallibus desertorum [...] .150

Questa prima parte della profezia è interamente ripresa dal Barbieri. L’iscrizione poi prosegue, sulla traccia di Lattanzio, in questo modo : In manibus infidelium postea veniet / dabunt Domino alapas accipiens tacebit / ne quis agnoscat.

Ritengo che l’artista abbia voluto, per mezzo dell’immagine della mano « ferita », rendere visibile gli « schiaffi » (alapas) menzionati dalla sibilla. Un escamotage a mio gusto poco riuscito, ma che ebbe gran riscontro presso gli artisti dell’epoca.

L’attributo della sibilla Agrippina è una frusta. Sopra la testa della sibilla leggiamo la seguente iscrizione : Agrippa XXX annorum / Vaticinatur de flagellatione / Invisibile verbum palpabitur [...] et consersabitur ut peccator.

La sibilla Delfica è invece rappresentata recante in mano una corona di spine ; nell’iscrizione che accompagna la figura leggiamo : Delphica XX annorum / vaticinatur de Christi coronatione / Nasci debet propheta absque maris coitu de femina nomine Maria / ex stirpe Judaeorum / filius Dei / nomine Jeusus qui vide(bi)tur in manibus infidelium et corona spinea coronabitur.

Da quest’esempio risulta evidente come l’artista abbia fuso le due tradizioni delle profezie sibilline, tramandate da Lattanzio e dal Babieri. Nella prima parte dell’iscrizione, il riferimento al Barbieri è diretto ; la seconda parte sembra invece derivare da Lattanzio. Probabilmente l’artista ha voluto unire le due tradizione per rendere più comprensibile il legame tra questa sibilla e la profezia realativa alla Passione di Cristo : effettivamente nel libro del Barbieri le sibille passano sotto silenzio la questione, mentre nell’opera di Lattanzio le profetesse pre-annunciano chiaramente la Passione di Cristo.

  • 151 Il Barbieri la definiva vetulam et antiquam.

Segue la sibilla Ellespontica, raffigurata assieme ad una croce lignea, con la seguente iscrizione : Sibylla Hellespontica / L annorum151 / Vaticinata est de futura Christi crucifixione / Jesus Christus nascetur de casta / Felix ille Deus ligno qui pendet ab alto.

  • 152 L’unica differenza è che nel Barbieri leggiamo : nascetur de Virgine al posto di nascetur de casta.

Ritengo che la prima parte di questa profezia sia ripresa dal Barbieri mentre la seconda mi sembra derivare da Sozomene.152 Dal momento che Lattanzio non fa menzione del supplizio di Cristo, è probabile che l’artista abbia fatto ricorso al libro di Sozomene, che invece riporta le profezie sibilline relative al legno della croce.

Anche la sibilla Frigia è raffigurata con una croce. Questa croce ha tuttavia una forma particolare : molto slanciata, disposta a mo’ di vessillo, adorna di una banda. Questa tipologia di croce ricorda molto quella che gli artisti sono soliti rappresentare nell’iconografia della Risurrezione di Cristo.

  • 153 Quest’oracolo, come abbiamo detto, nel libro del Barbieri è attribuito alla sibilla Tiburtina.

La stessa iscrizione che accompagna la figura sembra alludere alla Risurrezione : Sibylla Phrygia vetula / vaticinata est de Christi resurrectione / Nascetur Christus in Bethleem / annunciabitur in Nazareth / regnante Tauro pacifico153 / suspendent illum in ligno et occident et nihil eis valebit / quia tertia die resurget et ostendet [se] discipulis suis / et ipsis videntibus / ascendet in coelum / et regni ejus non erit finis.

Quest’ultima parte della profezia è derivata da Lattanzio.

A questo punto possiamo intuire l’intento dell’artista (ma sarebbe meglio dire del teologo che lo affiancava) che ha realizzato queste figure di sibille.

Il teologo francese, responsabile del programma iconografico del Libro, ha interpretato le profezie, che nell’opera del Barbieri sono riferite a ciascuna sibilla, in modo da ricavarne un « affresco » completo della vita di Cristo. Secondo questa lettura le sibille hanno pre-annunciato non solo l’avvento e la nascita del Signore (come nel Barbieri), ma anche l’infanzia, la crocefissione, la morte e la resurrezione. Poco sopra ho cercato di chiarire come la profezie delle sibille, quasi tutte, sono state interpretate da questa figura intermediaria del teologo, e come egli abbia unito le due diverse tradizioni di Lattanzio e del Barbieri.

Dunque le sibille nostrate sono caratterizzate dal fatto di aver rivelato tutta la vita del Cristo e in special modo l’episodio della Passione.

Il nostro artista francese ha inoltre il merito di aver escogitato dei nuovi attributi visivi per spiegare le profezie delle sibille (il Barbieri attribuiva distintamente un oracolo a ciascuna sibilla) ; questi attributi hanno come compito quello di evocare, nella memoria dello spettatore, le vicende della vita di Cristo. L’artista ha poi raffigurato le sibille rispettando un ordine logico di tempo : ha disposto in primo piano le sibille che parlano dell’infanzia di Cristo, le altre le ha raffigurate dietro. In questo modo ha creato un nuovo ordine, dando nuova forma al gruppo stesso delle sibille.

Tutto sembra essere messo in ordine al punto che le sibille nostrane rigettano ciò che è oscuro e privo di armonia, dilettandosi per ciò che è invece chiaro, evidente, armonioso.

Ho motivo di credere che il Libro d’Ore che Ludovico de Laval fece decorare con queste belle figure non sia rimasto celato a lungo : molti devono averlo ammirato, molti lo hanno sicuramente imitato.

  • 154 Codice 438.

A questo proposito si trova, conservato alla bilblioteca detta Arsenal, un secondo libro d’Ore, privo di datazione, ma che io ritengo prodotto verso la fine del XV secolo.154 Anche questo esemplare è decorato con figure di sibille (nella prima parte) che ricordano molto quelle del Libro di Anna, presentandosi con attributi e forma identici.

  • 155 Nel Libro d’Ore di Ludovico di Laval le sibille erano messe in relazione con figure di Profeti ed E (...)
  • 156 Voglio far notare che Anna, figlia di Luigi XI, cui le Ore di Ludovico di Laval passarono in eredit (...)

Mancano tuttavia le figure della sibilla Samia e di quella Cumana : probabilmente sono state strappate e sottratte di nascosto nel corso dei secoli. Questa seconda serie di sibille corrisponde così perfettamente alla prima che il rapporto d’imitazione è palese.155 Le due opere tuttavia si distiguono per una differenza di qualità esecutiva, dal momento che il Codice dell’Arsenale è stato decorato da Jean de Montluçon, artista a mio parere non particolarmente dotato : ritengo si tratti di un’imitazione mediocre di un ottimo esemplare.156 Ciò non toglie comunque importanza alla questione.

  • 157 Piper, Mythologie der Kunst, Weimar, 1847, t. I, p. 501.

Un ulteriore Libro d’Ore è conservato nella biblioteca di Monaco, esemplare che non ho avuto modo di visionare di persona ma che sembra essere stato prodotto e decorato nello stesso periodo. Dell’opera da un’accurata descrizione il Piper.157

  • 158 Anche in questo caso alle sibille corrispondono i Profeti e non mancano le scenette con gli episodi (...)

In questo codice sono presenti figure di sibille che nella forma e negli attributi denunciano la propria origine : queste immagini sembrano derivare direttamente da quelle del Libro d’Ore di Ludovico di Laval.158

  • 159 Codex lat. 10491.

Infine nella biblioteca di Parigi, una volta chiamata Regia, si trovano le Ore che Renato II, duca di Lorena, fece decorare con bellissime figure.159

Il codice è privo di datazione ma esaminando le figure dipinte, e specialmente i dettagli delle architetture di una tipologia già rinascimentale, ritengo che l’opera sia da collocare verso il 1500, dopo le Grandi Guerre d’Italia, quando il nuovo modo di costruire si era già affermato oltralpe.

Renato II morì nel 1508. Il Codice, molto probabilmente, è da ritenersi posteriore rispetto le Ore di Ludovico di Laval.

In questo nuovo codice troviamo raffigurate sei sibille che ricordano, negli attributi e nelle profezie, quelle presenti nelle Ore di Luvodico.

18Trascriviamo qui di seguito i titula che accompagnano le figure nel codice :

Sibylla Persica triginta annorum / de futuro salvatore
Sibylla Libyca XXIV annorum / de adventu / Ecce veniet dies
Sibylla Samia [iscrizione mancante]
Sibylla Cumana / XVIII annorum / de nativitate
Sibylla Erythraea annorum XV / de annunciatione
Sibylla Europea / de fuga pueri

  • 160 Alle sibille corrispondono inoltre le figure dei Profeti.

Come abbiamo potuto osservare, anche gli attributi corrispondono : la sibilla Persiana è raffigurata con una lanterna, la Libica con un cero acceso, la Samia con una mangiatoia, la Cumana con la scodella, l’Eritrea con la rosa, l’Europea con la spada.160

Ne deduciamo che le figure di sibille cominiciarono a comparire nei codici manoscritti per poi trasferirsi nelle versioni a stampa. È infatti fuor di dubbio che i tipografi nostrani, desiderando decorare i propri libri con figure, guardassero ai codici manoscritti. Di codici derivano quelle grandi iniziali e i fiori, i racemi, le figure di cacciatori, i cani e le bestie di ogni genere che occupano i margini dei libri di questo periodo.

Cosa potremmo inoltre dire delle immagini che riproducono episodi delle vita del Cristo e della Vergine ? Anche queste derivano dallo stesso modello, ovvero il codice manoscritto.

Lo stesso Antoine Vérard, tipografo, che a Parigi faceva stampare Libri d’Ore stupendamente decorati, raffigurò le nostre sibille. Nelle Ore datate 1488 compaiono le profetesse che recano la lanterna, la mangiatoia, la corona di spine etc ; tutte sono raffigurate secondo l’esempio dei codici manoscritti.

  • 161 G. Duplessis, Des gravures sur bois dans les livres de Simon Vostre, Parigi, 1862.

Nel 1498 anche Simon Vostre decorò un Libro d’Ore con figure di dodici Sibille.161

In seguito l’artista riprodurrà le sibille in quasi tutti i suoi libri d’Ore : nelle Ore del 1498 sono, ad esempio, raffigurate le sibille con i propri attributi iconografici (la Persiana con la laterna, l’Europea con la spada, l’Eritrea con la rosa ecc). In questo caso non sono presenti le iscrizioni che riferivano le profezie delle sibille, mentre nelle Ore per la cattedrale di Chartres del 1501 al contrario non compaiono le figure delle sibille bensì le iscrizioni contenti i loro oracoli, tradotti in lingua volgare :

Sibylle Libica en l’aage
De XXIIIJ ans a predit
Que Jésus pour l’humain lignaige
Viendroit rempli du Sainct Esperit.
Sibylle Cumane n’avoit
Que XVIIIJ ans d’aage parfaite
La nativité prédisoit
De Jésus souverain prophète.
Sibylle Sanne (sic) proféroit
En l’aage de XXIII ans
Que la Vierge Christi poseroit
En la chrèche aux beufz et geroit
Sans apeter lieux triumphans.

Nelle Ore di Poitiers Simon Vostre riproduce le stesse figure di sibille, accompagnate dalle solite profezie. In questo modo la fama delle sibille si fece progressivamente più grande e si diffuse la loro rappresentazione nei libri d’Ore.

La mia opinione è che i pittori, i mastri vitrai e gli artigiani del ferro che dall’inizio del XVI secolo iniziano a rappresentare le sibille, presero spunto dal modello fornito dalle incisioni di Simon Vostre. Un esempio calzante è rappresentato dalle figure che decorano l’organo della cattedrale di Auxerre, dell’inizo del XVI secolo. Qui ritroviamo la sibilla Libica, con il cero acceso e con ai piedi la seguente iscrizione : La Sibille Libyque âgé de XXIV ans predit / que Jésus par humain lignaige / viendroit rempli du Saint-Esprit.

La sibilla Cumana è poi raffigurata con la mangiatoia, l’iscrizione ai suoi piedi recita : La Sibylla Cumana n’avoit / que XV ans d’ âgé parfaite / la nativité predisoit / de Jésus souverain prophète.

Cosa potremmo aggiungere ancora ? È evidente che i versi dell’organo di Auxerre ricalcano quelli di Simon Vostre.

Un esempio ulteriore è fornito dagli affreschi presenti in una cappella della chiesa parrocchiale di Cunault, eseguiti da un artista ignoto nel XVI secolo, dove troviamo figure di sibille un tempo accompagnate da iscrizioni in lingua volgare la cui lettura è ora resa difficile dall’usura del tempo.

Barbier de Montault conosceva questi affreschi e li descrive nella sua opera, ritenendo che fossero da mettere in relazione con i versi che in quel periodo si stavano diffondendo in Francia, attraverso le incisioni di Simon Vostre.

Riassumendo, in questo capitolo abbiamo cercato di dimostrare come l’iconografia delle sibille si diffuse a partire dai codici manoscritti, in un primo momento venne adottata dai libri a stampa e in un secondo momento cominciò a essere rappresentata anche nelle arti « maggiori » (scultura e pittura).

  • 162 Qui le sibille compaiono tre volte : nella cattedrale le ritroviamo raffigurate nelle vetrate e sco (...)
  • 163 Scolpite nella facciata occidentale della Chiesa di San Michele.
  • 164 Cattedrale. Compaiono due volte : nelle vetrate e scolpite nella cattedra.
  • 165 Nella cattedra lignea.
  • 166 Scolpite in una cappella della Cattedrale.

Simili figure di sibille, dipinte o scolpite, le ritroviamo nella collegiata di Clamecy in Borgogna (bassorilievi della facciata), a Saint-Bertrand de Comminges (scolpite nella cattedra lignea), a Beauvais162, nella chiesa di Saint-Pierre a Dreux (in facciata), nei portali lignei della Cattedrale di Aix-en-Provence, a Bordeaux163, a Auch164, a Saint- Maurille des Ponts-de-Cé165, a Noyon166.

In tutti questi luoghi che abbiamo citato, le sibille sono raffigurate secondo la modalità ormai famigliare : la sibilla Persica con la lanterna, la Libica con il cero, l’Eritrea con la rosa, la Cumana con il vassoio, la Samia con la mangioatoia, la Cimmeria con il corno, l’Europea con la spada, la Tiburtina con la mano fasciata, l’Agrippina col flagello, la Delfica con la corona di spine, l’Ellespontica con la croce lignea e infine la Frigia con la croce « trionfale ».

Poche sono le divergenze : a Dreux e a Noyon la sibilla Cumana reca una culla al posto del vassoio ; a Saint-Bertrand de Comminges, sempre la sibilla Cumana, è raffigurata con in mano una sfera, simbolo del globo terrestre ; infine a volte notiamo qualche confusione nell’assegnazione dei nomi alle Sibille, come nella cattedrale di Beauvais dove, sotto ai piedi della sibilla Delfica (raffigurata con la corona di spine), leggiamo il nome Europae.

Non posso attribuire con sicurezza le diverse figure di sibille sopra descritte ad un determinato artista, ne posso avanzare, per alcuni casi, una datazione che sia priva di dubbi. Tuttavia sappiamo da un’iscrizione che le vetrate della cattedrale di Auch furono realizzate nel 1515 mentre sulla cattedra lignea di Saint-Bertrand de Comminges compare la data 1537. Allo stesso modo abbiamo una data per le sibille di Dreux (1524) e per le dodici sibille di Aix-en-Provence che sembrerebbero realizzate, accanto a quattro figure di Profeti, nel 1509 da Jean Guiramand. Per quanto riguarda gli altri casi non ho, come dicevo, notizie sicure.

La mia ipotesi è che queste figure di sibille siano opere realizzate durante i regni di Luigi XII e di Francesco I.

L’osservazione di un particolare mi sembra interessante : alcune di queste figure occupano i battenti dei portali della facciata delle chiese dove si trovano. Sembra che gli artisti che le hanno realizzate ritenessero questo il luogo più adatto alla loro collocazione, come se avessero capito che le sibille avevano reso possibile l’avvicinamento dei pagani alla fede cristiana e « spalancando la via verso Cristo » avevano, per così dire, aperto le porte della chiesa.

I poeti dell’epoca ereditano questa stessa tradizione delle sibille.

Nella prima parte della commedia intitolata Le Mistère du Viel Testament, dove le prime battute sono recitate dai patriarchi e dai profeti, le sibille giocano un ruolo fondamentale. Il poeta, dopo l’incontro della sibilla Tiburtina con l’imperatore Augusto, fa entrare in scena il gruppo delle dodici profetesse che pronunciano le profezie relative alla venuta di Cristo.

La prima parte dell’opera è sicuramente anteriore alla seconda (in cui abbiamo gli oracoli delle sibille) che molto probabilmente risale alla fine del XV secolo.

Leggendo i versi delle profezie, riconosciamo le tradizioni di Lattanzio e del Barbieri così come le avevamo trovate nelle Ore di Ludovivo di Laval. Ad esempio la sibilla Eritrea esclama : Dieu de son haut habitacle / pour nostre captivité / par haut et divin miracle / a esleu son tabernacle / avecques humanité.

La sibilla reca poi in mano una rosa e per spiegare questo dettaglio l’artista ha pensato di aggiungere quest’iscrizione : Comme la rose porte odeur / entre les espines pognantes / le filz de la Vierge en honneur / monstrera ses vertus puissantes.

La sibilla Samia invece recita : De pucellette / jeune fillette / ung petit enfant naquira / que toute povre bestelette / adorera. / En la creschette / sur la scèche herbete / l’asne rude le saluera / le boeuf vers lui s’inclinera.

Sembra evidente, da quanto riportato, che in questo caso il poeta abbia traslato le parole che solitamente sono riferite alla sibilla Samia. : Ecce veniet dies et nascetur puer de paupercula / bestiae terrae adorabunt ecc.

Cosa potremmo aggiungere ancora ? Con questi pochi esempi abbiamo dimostrato come artisti e poeti, nell’immaginare le sibille, siano partiti dallo stesso modello.

Conclusione

Concludendo, voglio riassumere in questo modo le osservazioni fatte fin ora : il libro di Filippo Barbieri, dato alle stampe nel 1481, fece si che l’iconografia delle sibille, prima rara, divenne diffusissima. Non sostengo che dopo quella data gli artisti « dimenticarono » la tradizione di Lattanzio : abbiamo visto come al contrario essi continuarono a farne uso, ma unicamente come integrazione di quelle parti delle profezie tramandate dal Barbieri che risultavano troppo « difficili, oppure quando intendevano evocare la figura della Vergine.

Il Barbieri ebbe poi il merito di attribuire, in un certo senso, un’autorità maggiore alle sibille, affiancandole alle figure dei Profeti ; quest’ultimo particolare, a partire dalla fine del XV secolo, sembra piacere molto agli artisti nel corso della storia dell’arte.

  • 167 Cfr. Revue de l’art chrétien, 1852, p. 21.

A partire dalla pubblicazione dell’opera del Barbieri inoltre, le rappresentazioni delle sibille appaiono caratterizzate dall’affiancamento di parallele figure di Profeti. Un esempio è la serie di sibille affrescate all’inizio del XVI secolo nella chiesa parrocchiale di Tauriac (che a dire il vero non è particolarmente rilevante da un punto di vista artistico) ; nella parete nord della chiesa vi sono figure di Profeti (ormai difficilmente riconoscibili), mentre in quella sud riconosciamo dodici figure di sibille, in buono stato di consevazione, accompagnate dai soliti cartigli con le profezie. Ai lati delle figure sono presenti scene che si riferiscono alla Creazione del mondo : Dio che crea prima la terra, poi l’uomo e la donna e la cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso terrestre.167

Tutte queste immagini fanno automaticamente pensare all’opera di Michelangelo nella Cappella Sistina.

Ritengo tuttavia che si commetterebbe uno sbaglio interpretativo nel voler attribuire al pittore attivo a Tauriac una qualche conoscenza dell’opera del Buonarroti. Piuttosto sembra verosimile ipotizzare che entrambi gli artisti avessero « sotto gli occhi » il medesimo modello, ovvero il libro del Barbieri, o, se si preferisce, entrambi guardavano ad un modello tratto dal Barbieri.

Non mi meraviglia, in questi due casi, la scelta di affiancare le sibille e i Profeti alla scena della cacciata di Adamo ed Eva. Cos’altro, in fin dei conti, hanno annunciato i Profeti e le sibille, se non la venuta del Salvatore che, come dicono i teologi, « toglie i peccati del mondo » ? Non c’è dunque da meravigliarsi se in entrambi i casi viene rappresentata la « colpa » dei progenitori che verrà subita dall’umanità intera.

  • 168 Sono presenti anche gli Apostoli, tradizionalmente associati alle sibille e ai Profeti per via del (...)

Un ultimo esempio, prima di concludere, riguarda le vetrate della cattedrale di Auch, opera che Arnault de Moles intraprende nel 1507, come leggiamo dall’iscrizione dedicatoria, e porta a compimento nel 1513. In queste vetrate possiamo ammirare le figure non solo delle sibille e dei Profeti ma anche dei Patriarchi e la serie dei Progenitori di Cristo.168 Ad Auch non mancano poi le scene che si riferiscono alla Creazione : Dio che crea il mondo e plasma l’uomo dal fango o quella con Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso dopo aver colto il pomo proibito. Nella parte inferiore delle vetrate è presente infine la scena della crocefissione di Cristo, il cui sacrificio redime l’umanità.

Michelangelo, nel decorare la Cappella Sistina, decise di disporre le proprie scene in maniera analoga. Ad essere precisi Cristo non compare negli affreschi della volta, ma non mancano certo le sibille, i Profeti, i Progenitori, la scena della Creazione del mondo, Adamo ed Eva.

Ultima coincidenza sta nel fatto che l’artista fiorentino realizzò la sua opera tra il 1508 e il 1512.

Vediamo dunque contemporaneamente all’opera due artisti, Michelangelo Buonarroti e Arnault de Moles, attivi in due città diverse e lontane, ma intenti a realizzare lo stesso soggetto.

Da questi esempi sembra evidente che le figure, o meglio il modo in cui le figure sono organizzate (che è poi il compito dell’iconografia) non sono il frutto dell’immaginazione del singolo artista.

Chi infatti, prima di Filippo Barbieri, aveva immaginato le sibille a colloquio con i Profeti ?

Inicio de página

Bibliografía

Agostino, De Civitate Dei  = Sant’Agostino, De Civitate Dei contra paganos libri XXII, PL., t. 41.

V. di Beauvais, Speculum Maius = Vincenzo di Beauvais, Speculum Historiale, lib. II, PL., t. 212.

Beda, Historia Ecclesiastica = Beda il Venerabile, Historia Ecclesiastica gentis anglorum, PL, t. 90.

Cavalcanti (ed.) 1996 = E. Cavalcanti (a cura di), Il De Civitate Dei : l’opera, le interpretazioni, l’influsso, Roma, 1996.

Copinger 1926 = W. A. Copinger, Supplement to Hain's Repertorium bibliographicum, Berlino, 1926, 11, 97, nn. 572.

Eccard 1743 = J. Eccard, Corpus historicum Medii Aevi, Francoforte-Lipsia 1743, Coll. 1299-1314.

Ermini 1928 = F. Ermini, Il « Dies irae », Ginevra, 1928.

Fabricius 1858 = J. A. Fabricius, Bibliotheca Latina mediae et infimae aetatis, Firenze, 1858, vol. V, p. 279.

Garaud - J. Irigoin (ed.) 1999 = Ch. Garaud, J. Irigoin (a cura di), Une amitié de jeunesse. Cent quarante lettres inédites (1886-1900), Berna, 1999, p. 179-180.

Hain 1826 = L. Hain, Repertorium bibliographicum, I, Stoccarda-Parigi, 1826, D. 317, n. 2453-2456.

Inguanez-Amelli 1931 = D. M. Inguanez-Amelli, Il « Dies irae » in un cod. del sec. XII, in Misc. Cassin. 1931, p. 5-11.

Isidoro, Etymologiae = Isidoro di Siviglia, Etymologiae, lib. VIII, cap. VIII, PL., t. 82.

Lattanzio, Divinae Institutiones = L. C. Firmiano Lattanzio, Divinae Institutiones, lib. I, PL., t. 6.

Mâle 1894 = É. Mâle, L’enseignement de l’histoire de l’art dans l’Université, in Revue universitaire, I, 15 janvier 1894, p. 10-20.

Mâle 1899 = É. Mâle, Quomodo Sibyllas recentiores artifices repraesentaverint, Parigi, 1899.

Mâle 1902 = É. Mâle, L’art religieux du XIIIe siècle en France. Étude sur l’iconographie du Moyen Âge et sur ses sources d’inspiration, A. Colin, Parigi, 1902, cap. V, p. 380.

G. Émile-Mâle - Paillet - Kuntz (ed.) 2001 = É. Mâle, Souvenirs et correspondances de jeunesse : Bourbonnais, Forez, École normale supérieure, a cura di G. Émile-Mâle, A. Paillet, M. Kuntz, Nonette, 2001.

Marrou 1955 = H. Marrou, Saint-Augustin et l’augustinisme, Parigi, 1955.

Meersseman - Planzer 1947 = G. Meersseman, D. Planzer (a cura di), Monumenta Ord. Praed. Historica, XXI, Roma, 1947.

Muratori 1726 = L. Muratori, Rerum italicarum scriptores, IX, Milano, 1726, Co11. 263-276.

Olhy 1977 = F. Ohly, La cattedrale come spazio dei tempi. Il Duomo di Siena, Accademia senese degli Intronati, Monografie d’arte senese, t. VIII, Siena, 1977.

Pascucci 2011 = A. Pascucci, L’iconografia medievale della Sibilla Tiburtina, Tivoli, 2011 (Contributi alla conoscenza del patrimonio tiburtino, VIII).

Tiraboschi 1803 = G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, Milano, 1803, p. 603

Trucco 1908 = F. Trucco (a cura di), Il Dies Irae tradotto in versi italiani sullo stesso metro del latino : introduzione e commento, Sarzana, 1908.

Vasari, Vite = G. Vasari, Vita di Domenico Beccafumi Pittore e Maestro di Getti senese, in Le Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri, 1568. ed. P. Barocchi, Firenze, 1966.

Inicio de página

Notas

1 Garaud, J. Irigoin (ed.) 1999, p. 179-180. Lettera che si trova riportata integralmente nel lavoro di ricerca con titolo La tetralogia di Émile Mâle, Appendice, documento n. 9, eseguito da chi scrive per il conseguimento della laurea triennale all’Università Cattolica di Milano.

2 Si potrebbe riassumere così il progetto iniziale dell’autore : dimostrare come, anche per il Rinascimento, si possa parlare di « Arte Cristiana » avendo nella figura di Michelangelo Buonarroti l’artista che meglio incarna il genio del suo tempo. Gènie è, non a caso, l’appellativo che Émile Mâle considera proprio di Michelangelo. È interessante notare come lo studioso francese, nelle sue opere, si riferisca all’artista fiorentino chiamandolo spesso « il genio », con l’intento forse di porre l’accento sull’eccezionalità della sua arte. Leggendo però l’appellativo di « genio » riferito a Michelangelo in un senso più universale (e certo con un pizzico di entusiasmo), si potrebbe forse cogliere un accenno della volontà di Mâle, suggerita nella lettera a Texte e mai realmente messa in atto, di far rientrare l’arte del Buonarroti in un discorso generale sull’arte del suo tempo. Michelangelo, secondo questa lettura, è un genio che con la sua produzione artistica (analizzando in particolare il caso della Sistina) ha saputo far dialogare la novità della « maniera moderna » con la tradizione iconografica medievale. Seguendo questa linea interpretativa, Émile Mâle sembra individuare nella Cappella Sistina l’eccezione che conferma la regola : non si da più arte cristiana dopo la fine del Medioevo ma Michelangelo, nell’affrescare la storia della Creazione e del destino dell’uomo, con l’aiuto di Sant’Agostino, è riuscito in qualche modo a riproporre, nella rivoluzione della sua arte, un’opera sacra paragonabile alle « meraviglie dei secoli cristiani ». Per le citazioni qui riportate vedi Mâle 1902, p. 380.

3 Il De Civitate Dei, in XXII libri, scritto da Sant’Agostino, Vescovo d’Ippona, tra il 412-426 dc. Sulla fortuna dell’opera di Agostino in epoca medievale si rimanda a Marrou 1955 e Cavalcanti (ed.) 1996.

4 Cit. in : G. Émile-Mâle - Paillet - Kuntz (ed.) 2001.

5 Mâle 1899.

6 Leggendo queste righe viene quasi automatico, per chi scrive, pensare al « Più bello et al più grande e magnifico pavimento che mai fusse stato fatto » secondo la definizione che il Vasari diede delle tarsie marmoree che decorano il pavimento del Duomo di Siena. Friedrich Ohly, che per primo propose una lettura critica dell’opera, riteneva che il tema iconografico del pavimento rappresentasse la storia della Salvezza Cristiana. Ora noi possiamo osservare che sul sagrato esterno del Duomo vi sono, collocate davanti ai portali centrali, due tarsie raffiguranti il Fariseo e il Pubblicano. Come leggiamo nel racconto evangelico (Luca : 18, 9-14), questi due personaggi (raffigurati davanti ai portali centrali) sono fermati sulla piattaforma dopo aver percorso la gradinata d’accesso « per salire al tempio a pregare » : essi sono la personificazione degli ebrei e dei pagani, esclusi dalla Salvezza e non ammessi quindi nella casa del Signore. Cfr. Vasari, Vite ; F. Ohly 1977.

7 Mâle 1902.

8 Ibid., p. 379.

9 Ivi.

10 Lattanzio, Divinae Institutiones.

11 Mâle 1902, cap. V.

12 Idem.

13 Agostino, De Civitate Dei.

14 Isidoro, Etymologiae.

15 Beda, Historia Ecclesiastica.

16 V. di Beauvais, Speculum Maius.

17 Mâle 1899, cap. II.

18 « Segno del giudizio : la terra sarà madida di sudore. / Verrà dal cielo Colui che sarà re per sempre, / cioè per giudicare di presenza la carne e il mondo. / In questo fatto vedranno Dio il miscredente e il credente, / in alto con i santi alla fine del tempo. / Vi saranno col corpo le anime che egli giudica, / quando il mondo giace incolto in dense sterpaglie. / Gli uomini disdegnano gli idoli e ogni tesoro. / Il fuoco brucerà la terra e al mare e al polo /dilagando sfonderà le porte dell’Averno oscuro. /Ad ogni corpo dei santi una libera luce /sarà data, una fiamma eterna brucerà i colpevoli. / Ognuno mettendo a nudo gli atti occulti manifesterà / le cose segrete e Dio schiuderà le coscienze alla luce. / Allora vi sarà pianto, tutti gemeranno battendo i denti. /Sarà tolto lo splendore al sole e cesserà la danza negli astri. / Crollerà il cielo, lo splendore della luna cesserà ; / abbatterà i colli e solleverà dal basso le valli. /Non vi sarà nelle costruzioni dell’uomo il sublime e l’alto. / I monti saranno livellati ai campi e l’azzurro del mare / cesserà del tutto, la terra finirà frantumata : / nello steso modo sorgenti e fiumi si disseccheranno per il caldo. / Allora una tromba manderà un triste suono dall’alto / del globo per lamentare la colpa infelice e i vari tormenti / e la terra spaccandosi mostrerà il caos del Tartaro. / I re saranno adunati lì davanti al Signore. Cadrà dal cielo uno scroscio di fuoco e di zolfo […] » , Agostino, De Civitate Dei, traduzione italiana.

19 V. di Beauvais, Speculum Maius, cap. CII.

20 Agostino, De Civitate Dei, lib. XVIII, cap. XXIII.

21 Scolpita all’interno della cattedrale, nel deambulatorio del coro, essa è accompagnata dall’iscrizione Sibylla che permette una sua prima identificazione.

22 Per la datazione del Dies Irae vedi Ermini 1928 e Inguanez-Amelli 1931, p. 5-11.

23 Cfr. Trucco (ed.) 1908.

24 Il cui calco in gesso si trova nella collezione della « Galerie des moulages » alla Città dell’architettura e del patrimonio di Parigi dove i pezzi più « antichi » datano 1880. Molto probabilmente si tratta dello stesso pezzo che Mâle descrive come all’epoca conservato al Musée du Trocadéro. L’uso dei calchi come materiale prezioso di studio per l’arte medievale è inoltre dallo stesso autore sostenuto in vari interventi, non ultimo un articolo sull’insegnamento dell’arte medievale nelle università. Vedi a proposito Mâle 1894, p. 10-20.

25 Il passo, di cui alla nota n. 11 si è riportata la traduzione italiana, recita in latino : Iudicii signum : tellus madescet, / E coelo rex adveniet per saecla futurus, / Scilicet in carne praesens ut sudice orbe. Agostino, De civitate Dei, lib. XVIII, cap. XXIII.

26 Nel corso di questa introduzione abbiamo posto l’accento sul caso delle sibille medievali poiché rappresenta il punto di partenza della nostra indagine. L’intento originario di questo studio era, infatti, quello di affrontare la questione attraverso una lettura parallela di due opere del nostro autore : appunto la tesi latina e L’Art religieux du XIIIe siècle en France. Étude sur l’iconographie du Moyen Age et sur ses sources d’inspiration, che rappresentano gli esordi critici del celebre studioso di arte medievale. Per quanto riguarda la Sibilla Tiburtina, un approfondimento si è trovato nella tesi di laurea di Arianna Pascucci, v. Pascucci 2011.

27 Mâle 1899, Praefatio.

28 Vedi Meersseman - Planzer (ed.) 1947.

29 Organizzata in un'unica disposizione cronologica, la Cronaca ha un carattere informativo e termina col pontificato di Sisto IV e col regno di Ferdinando di Aragona. Ludovico Muratori attribuiva l’opera all'editore Giovanni Filippo de Lignamine, originario di Messina, e la pubblicò nei Rerum italicarum scriptores, sulla base del testo del 1474, con il titolo : Philippi de Lignamine Continuatio chronici Ricobaldini ab anno MCCCXVI ad an.MCCCCLXIX. Anche Eccard e Fabricius confusero l'editore G. Filippo de Lignanime con l’autore della cronaca. Il primo a separare lo stampatore dall'autore, cui attribuì il cognome de Lignamine e il nome Filippo, fu Mansi, nell'edizione da lui curata della Bibliotheca latina del Fabricius. Tiraboschi infine, riportando e accettando la precisazione del Mansi, dubitò della legittimità del cognome de Lignamine attribuito al Barbieri che considerava autore della cronaca : l’attribuzione di tale cognome deriverebbe, sempre secondo il Tiraboschi, da quanto l'editore messinese scrisse nella prefazione agli Opuscula (1481), alludendo al Barbieri : Magister Philippus conterraneus et affinis meus. Cfr. La voce Barbieri, Filippo in Dizionario biografico degli Italiani, 1964, vol. 6. ; Muratori 1726 ; Eccard 1743 ; Tiraboschi 1803 ; Fabricius 1858.

30 Cfr. Hain 1826 ; Copinger 1926.

31 Si è voluto tradurre in questo modo il titolo originale della tesi latina : Quomodo Sibyllas recentiores artifices repraesentaverint. [N.d.T.].

32 Mgr Barbier de Montault, Iconographie des Sibylles, Arras 1874.

33 Opsopaeus, Sibyllarum Oracula, editio secunda, Parigi 1599. [Opsopoeus è il nome umanistico di Johann Koch. N.d.T.]

34 Onofrio Panvinio, Liber de Sibyllis, Venezia 1567.

35 Boissard, Tractatus posthumus de Divinatione, Oppenheimii absque anno (1605 ?).

36 Servatius Gallaeus, Dissertationes de Sibyllis, Amsterdam 1688. [Gervais Gallé. N.d.T.]

37 Alexandre, Oracula Sibyllina, ed. Didot, Parigi, 1841 e 1869.

38 Bouché-Leclercq, Histoire de la Divination dans l’antiquité, 4 vol. , Parigi, 1879-83.

39 Questa parola, come le seguenti nella citazione, sono in corsivo nel testo. [N.d.T.]

40 Lattanzio, Divinae Istitutiones, lib.I, Cap. VI.

41 Lattanzio, Ist. Div., I, VI.

42 Ibid., IV, VI.

43 Ibid., VII, XVIII.

44 Ibid., IV, XVIII ; dalla traduzione di Sant Agostino, De Civitate Dei, XVIII, XXIII.

45 Ibid., IV, XVIII ; dalla traduzione di Sant Agostino, op.cit.

46 Ibid., VII, XVIII ; dalla traduzione di Sant Agostino, op.cit.

47 Ibid., VI, XVI.

48 Ibid., VII, XX.

49 Ibid., VII, XXIII.

50 X. Birken [N.d.T.].

51 Per un approfondimento si rimanda a E. Reuss, Nouvelle Revue de théologie, Strasbourg 1861, p. 193 et sqq. ; Alexandre, Oracula Sibyllina ; Delaunay, Moines et Sibylles, Parigi, 1874. ; Bouché-Leclercq, Histoire de la divination dans l’art, t. II, p. 169 sqq.

52 Sant’Agostino, De Civitate Dei, lib. XVIII, cap. XXII.

53 Isidoro di Siviglia, Etymologiae, 1, VIII, cap. VIII.

54 Vincenzo di Beauvais, Speculum Historiale, 1. II, cap. C, CI, CII.

55 Cfr. Marius Sepet, Les Prophètes du Christ, Paris 1877 ; Julien Durand, Bulletin Monumental, Paris 1888, pag. 521.

56 Cfr. Kraus, Die Wandgemälde von S. Angelo in Formis, Berlino, 1893. Kraus identifica questa sibilla, sbagliando, con quella Persica. L’iscrizione con il nome della sibilla è andata perduta.

57 Cfr. Schulz, Denkmäler der Kunst des Mittelalters in Unteritalien, Dresda, 1860, t. II, p. 149.

58 F. Quaresmio, Historica, theologica et moralis Terrae Sanctae elucidatio, Venezia, 1880-1881, t. II, p. 450.

59 Melchior de Vogüé identificava a torto questa figura con la Sibilla Cumana. Crf. Melchior de Vogüé, Les églises de la Terre Sainte, 1860, p. 69.

60 Pubblicato da Didron, vd. Didron e Durand, Iconographie chrétienne, traduction du manuscrit byzantin du Mont-Athos, Parigi, 1845.

61 Didron, op. cit., p. 150.

62 Sull’origine di questa tradizione si veda Pipe, Mythologie des christilichen Kunst, t.I, p. 472 ; Graf, Roma nella memoria del Medio Evo, Torino, 1882, t. I, p. 311.

63 Goffredo da Viterbo, Speculum Regum, in : Pertz, Monumenta Germaniae Historia, t. XXII, p. 68.

64 Pertz, op. cit.

65 Muratori, Antiquitates italicae medii aevi, 1741, t.III, p. 880.

66 G. Vasari, Vita di Pietro Cavallini romano pittore, in : Le vite de’ più eccellenti architettori, pittori et scultori italiani, da Cimabue insino a’ tempi nostri, 1568, Ed. Milanesi, Firenze, 1878, t. I, p. 539.

67 Roma 1468 ; Roma 1470 ; Venezia 1471 ; Venezia 1472 ; Roma 1474 ; Venezia 1478. Cfr. Brunet, Manuel du libraire, t.III, p-734.

68 Nel coro. [N.d.T.].

69 Le Sibille Samia ed Eritrea sono sugli stalli vicini. Manca invece la sibilla Persica.

70 Ώ ξύλον μακραριστòν ἐφ’οὗ ϑεòς ἐξετανύσϑη, Sozomene, Hist. Eccles., lib. II, cap. I. Dagli Oraculis Sibyllinis Sozomene prende questo verso : Lignum crucis, inquit, ejusque cultum Sibylla praedixit.

71 Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta. [N.d.T.]

72 Marsilio Ficino, De christiana religione, cap. XXII.

73 Ibid., cap. XXIV

74 Ibid., cap. XXV.

75 Raffaello, La disputa del Sacramento, Stanza della Segnatura, Palazzi Vaticani. [N.d.T.].

76 Raffaello, La scuola di Atene, Stanza della Segnatura, Palazzi Vaticani. [N.d.T.].

77 Quétif, Echard, Scriptores ordini praedicatorum, t.I, p. 873.

78 Arsenal, codex 243.

79 Nel codice mancano invece i vaticini dei Profeti.

80 Sant’Agostino, op.cit.

81 Problema : nel battuto a macchina (testo stampato presso la casa E. Leroux di Parigi, nel 1899, casa editrice universitaria, ovvero una pubblicazione « ibrida ») il testo si interrompe a pag. 30 per riprendere solo a pag. 35. Risultano mancanti in questo modo due pagine ; altrettante pagine mancano nella seconda versione manoscritta presentata per presa visione ai membri della commissione di laurea nel 1898. Le pagine mancanti corrispondono ai fogli da 29 a 34 della vecchia numerazione, quella di mano di Mâle ; la lacuna si trova tra il foglio ora numerato nº95 e il foglio nº96 seguendo la catalogazione avvenuta in seguito alla donazione del 2004. La perdita dei fogli, evidentemente strappati dalla versione stampata, è presumibilmente da collocarsi in un momento anteriore la donazione del fondo.

Nella versione manoscritta il testo si interrompe a : Nec certa verba modo unicuique (Folio nº 95 della catalogazione ; nº 28 della vecchia numerazione a mano) e riprende con : Sibyllas respondere vellet, concinnitatis cujusdam amore ductum, hanc notham et adventiciam Sibyllam, nullis auctoribus, admisisse (Folio nº97 ; nº 36 della numerazione a mano). Per cercare di venirne a capo, leggiamo la prima versione manoscritta, conservata nella stessa cartella della seconda, datata 19 novembre 1897. In questa versione, simile se non per poche aggiunte alla seconda, il testo si interrompe, seguendo la numerazione di Mâle, al folio nº 14 e riprende al folio nº17. La lacuna si trova tra il folio 21-24 dell’attuale catalogazione d’archivio. Con l’aiuto del manoscritto è quindi possibile colmare la lacuna (rappresentata dalla mancanza di due pagine nella versione stampata del testo). La lacuna interessa la descrizione delle dodici sibille come dal trattato di Filippo Barberi. [N.d.T.]

82 Osea 13, 14. [N.d.T.].

83 Riteniamo superfluo trascrivere per intero i versi dei Profeti.

84 Geremia 23, 1-5. [N.d.T.].

85 Geremia 31, 21. [N.d.T.].

86 Anche il codice riporta Emeria ma si tratta di un errore, da leggere : Cimmeria.

87 Qui il codice riporta « nutriit puerum », omesso poi imprudentemente dal tipografo.

88 Il codice riporta jus.

89 Gioele 2, 29. [N.d.T.].

90 Questo passo non è chiaro. Ritengo che Apellas sia presso la tradizione ebraica una donna e profetessa vecchissima.

91 Nel codice la Sibylla Erythraea stringe in mano una spada sguainata, cosa che mi sebra degna di nota. [nel manoscritto Mâle numera questa nota con la lettera greca α].

92 Ezechiele 44, 2. [N.d.T.].

93 Sal 72, 11. [N.d.T.].

94 Dan 2, 34-35. [N.d.T.].

95 (36-38) JUDIC. Si è voluto trascrivere per intero il passo, che Filippo Barbieri attribuisce al Profeta, poiché sarà d’aiuto per spiegare gli affreschi di Michelangelo Buonarroti. Voglio far notare che questo passo è stato male assegnato a Giona : le parole donam vellus sono tratte dal libro dei Giudici (VI, 36-38) e sono da riferire non a Giona bensì a Gedeone. Ritengo che il tipografo abbia letto Gede come Judic VI : in questo modo si spiega l’errore.

96 Il codice e il libro riportano due versioni differenti del passo. Secondo il codice : Sib. Phrigia induta veste rubea, nudis brachis, antiqua Saturnina facie, crinibus sparsis, digito indicans, dicens sic : « Flagellabit...etc (cambierebbe la descrizione della Siblla, nel codice sembra più « tipicizzata »).

97 Malachia 3, 1-2. [N.d.T.].

98 Zacaria, 9, 9-10. [N.d.T.].

99 Secondo Boissardo, Tractatus de Divinatione, Oppenheim 1611, p. 21, per Tuarum pacificum dobbiamo intendere Cesare Augusto, durante il cui regno è nato Cristo.

100 Michea 5, 1. [N.d.T.].

101 Il codice ci da inoltre informazioni sul vestito e sull’età della Sibilla Agrippa che, non so per quale motivo, il tipografo ha omesso : S. Agrippa. Rosea veste, cum chlamide rosea, non multum juvenis, num tenens in gremio quasi admirans et deorsum respiciens.

102 Isaia 53, 2-3. [N.d.T.].

103 Petrarca, Rerum Memorand., Lib. IV, Basilae 1581, in folio, p. 470.

104 Boccaccio, Libri Johannis Boccaccii de Certaldo de mulieribus claris, 1473, in folio, f. 21 Vº.

105 Marsilio Ficino, op. cit.

106 Arsenal, nº78, fº 67.

107 Dai cosiddetti Carminibus Sibyllinis, che all’epoca erano poco conosciuti, il Barbieri non ha tratto nemmeno una parola.

108 Alexandre, Oracul. Sibyll. Excursus : De medii aevi Sibyllis.

109 Gioacchino da Fiore. [N.d.T.].

110 Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, V, p. 275.

111 Arsenal, codex 78 (XV sec.) ; Biblioth. olim Regia codex latin. 6362 (XV sec.).

112 Nel codice leggiamo : Postquam Taurus pacificus sub levi mugitu climata tribuno concludet, illis diebus Agnus coelestis veniet.

113 Vasari, Vite, t. V, p. 396.

114 Baccio Baldini, nato a Firenze nel 1436.

115 Inoltre osserviamo, sotto i piedi della Sibilla Eritrea, un cerchio di stelle del quale parleremo a breve.

116 In greco nell’originale. [N.d.T.].

117 Barbier de Montault leggeva invenientur.

118 Barbier de Montault leggeva : Sib. Ele (ovvero Egea), cosa che ritengo errata ; infatti non abbiamo nessun riferimento ad una Sibilla Egea. Da leggersi piuttosto Ellespontica, poiché spesso questo vocabolo è scritto senza la lettera H iniziale.

119 Anche le altre presentano gli stessi oracoli che troviamo nel Barbieri.

120 Questo frammeto è ripreso dall’oracolo della sibilla Eritrea sul giudizio universale, riportato da Sant’Agostino ; lo stesso oracolo è presente nel trattato del Barbieri.

121 dies.

122 atriis.

123 A tre di queste sibille sono inoltre assegnati versi, opera non certo del pittore ma senza dubbio di un qualche erudito. Per fare un esempio, la sibilla Tiburtina parla e dice :

Bethleticis pariet sub finibus inclita virgo

Quae tamen ex oris advena Nazareis.

124 B. de Montault, op. cit.

125 Milanesi, Docum., t. II, p. 377.

126 Lattanzio, Divinae Institutiones, lib. IV., cap. VI.

127 Anche se l’artista ha erroneamente assegnato alla sibilla Eritrea, la profezia propria della sibilla Ellespontica, un equivoco che abbiamo già osservato.

128 La Passione di Gesù Cristo, rappresentazione sacra in Piemonte nel secolo XV, edita da Vincenzo Promis, Torino, 1888.

129 Jules Michelet. Per un approfondimento si veda G. Monod, La vie et la pensée de Jules Michelet (1798-1852), Ginevra-Parigi, 1975. [N.d.T.].

130 Vasari, Le vite, ed. Milanesi, t. VII, p. 275.

131 Inst. Div., libro IV, cap. XIX.

132 Nel 1474, a Rouen, è stata rappresentata una commedia dal titolo L’Incarnation et Nativité de Notre Sauveur et Rédempteur, in cui la sibilla Eritrea recita una parte propria : l’autore della commedia le fa declamare i famosi versi sul giudizio universale : Judicii Signum […]. Cf. M. Sepet, Bibliothèque de l’École des Chartes, 1877, p. 406.

133 Codex 412.

134 Folio XVII.

135 Jourdain et Duval, Mémoires de la société des Antiquaires de Picardie, t. VII, p. 275.

136 Queste otto figure di Sibille si trovano nel sacello che giustamente si chiama di « passaggio » per mezzo della quale si accede alla sacrestia. Si tratta dell’antica Cappella di Saint- Eloi, 1243 circa, dedicata al Vescovo di Noyon. [N.d.T.].

137 Ai piedi di ogni figura di sibilla si leggono alcuni versi, scritti in volgare e mal conservati, che intendevano tradurre dal latino gli oracoli delle sibille.

138 Arsenal 243.

139 Ritengo che la spada voglia indicare il giudizio universale e il cerchio stellato simboleggia il mondo. In questo modo gli artisti italiani avevano reso visibili i versi tradizionalmente riferiti alla sibilla Eritrea : Judicii signum tellus sudore madescent / et coelo rex adveniet.

140 n. 560.

141 sibilla Cimmeria, detta Chimica.

142 Traité de l’établissement de la compagnie de messieurs les Pénitents blancs d’Avignon fait par un religieux du couvent des frères Prêcheurs d’Avignon, senza data.

143 Biblioteca già Regia, Codex latin, 920.

144 Anna di Beaujeu. [N.d.T].

145 Sul codice leggiamo la seguente dedica : « Ces heures fist faire Loys de Laval, Seigneur de Chastillon, chavalier de l’ordre du Roy et gran maistre des eaux et forests de France, qui trespassa à Laval, le XXIe jour d’aoust mil CCCC IIII XX et IX (1489) et par son testament le donna à madame Anne de France, fille du ROy Loys XI, de ce nom que Dieu absoille et seur du Roy Charles VIII de ce nom à présent régnant ».

146 Questa parte dell’oracolo è dal Barbieri assegnata alla sibilla Ellespontica, e non a quella Eritrea. Sospetto che questa confusione sia causata da un codice che reca gli oracoli invertiti ; gli artisti italiani che ho analizzato non sembrano incappare nello stesso errore.

147 Ho cercato di spiegare il significato di questi fiori in L’art religieux du XIIIe siècle en France, l. IV, cap. III, p. 319.

148 Una sorta di antenato del moderno biberon.

149 Anche il Barbieri si era soffermato sulla bellezza particolare di questa sibilla.

150 In questo caso notiamo che gli oracoli, tradizionalmente attribuiti alla sibilla Tiburtina e a quella Frigia, sono invertiti.

151 Il Barbieri la definiva vetulam et antiquam.

152 L’unica differenza è che nel Barbieri leggiamo : nascetur de Virgine al posto di nascetur de casta.

153 Quest’oracolo, come abbiamo detto, nel libro del Barbieri è attribuito alla sibilla Tiburtina.

154 Codice 438.

155 Nel Libro d’Ore di Ludovico di Laval le sibille erano messe in relazione con figure di Profeti ed Evangelisti e con scene minori che rappresentano l’infanzia, la crocefissione, la morte e la resurrezione di Cristo ; lo stesso schema è ricreato nel Codice 438.

156 Voglio far notare che Anna, figlia di Luigi XI, cui le Ore di Ludovico di Laval passarono in eredità, amministrava la provincia che noi ora chiamiamo Bourbonnais. Nella stessa provincia esercitava Jean de Montluçon. Possibile che Anna abbia fatto realizzare una copia delle Ore da quest’artista ?

157 Piper, Mythologie der Kunst, Weimar, 1847, t. I, p. 501.

158 Anche in questo caso alle sibille corrispondono i Profeti e non mancano le scenette con gli episodi della vita di Cristo.

159 Codex lat. 10491.

160 Alle sibille corrispondono inoltre le figure dei Profeti.

161 G. Duplessis, Des gravures sur bois dans les livres de Simon Vostre, Parigi, 1862.

162 Qui le sibille compaiono tre volte : nella cattedrale le ritroviamo raffigurate nelle vetrate e scolpite sulle porte lignee ; nella chiesa di Santo Stefano scolpite nella cattedra lignea.

163 Scolpite nella facciata occidentale della Chiesa di San Michele.

164 Cattedrale. Compaiono due volte : nelle vetrate e scolpite nella cattedra.

165 Nella cattedra lignea.

166 Scolpite in una cappella della Cattedrale.

167 Cfr. Revue de l’art chrétien, 1852, p. 21.

168 Sono presenti anche gli Apostoli, tradizionalmente associati alle sibille e ai Profeti per via del numero (dodici). Cf. Codex gallicus 949, Biblioteca già Regia.

Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia electrónica

Giulia Giustiniani, «Gli esordi critici di Emile Mâle : la tesi in latino sulle sibille»Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En línea], 125-2 | 2013, Publicado el 06 marzo 2014, consultado el 28 marzo 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/1527; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.1527

Inicio de página

Autor

Giulia Giustiniani

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - giu.giustiniani@gmail.com

Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search