Navigation – Plan du site

AccueilNuméros125-2Cittadinanza e disuguaglianze eco...Diseguaglianze economiche e citta...

Cittadinanza e disuguaglianze economiche : le origini storiche di un problema europeo (XIII-XVI secolo)

Diseguaglianze economiche e cittadinanza : il problema della dote

Anna Esposito

Résumés

Nel saggio, oltre a introdurre la problematica della dote come elemento di distinzione socio-economica, si è inteso concentrare l'attenzione sia sulla diversa qualità della composizione delle doti secondo i diversi ceti sociali, sia sulle strategie connesse alle modalità di pagamento, gestione e restituzione dei beni dotali, cercando di mettere in evidenza le pratiche creditizie sottese al passaggio di beni patrimoniali da una famiglia all’altra. Essendo l’istituzione della dote alla base dell’istituto matrimoniale, è di notevole interesse esaminare più a fondo anche le doti dei ceti inferiori e quelle erogate dalle istituzioni caritative (confraternite, ospedali etc.) che in questo contesto si affiancano o si sostituiscono del tutto alla famiglia naturale, tematica che finora è stata poco trattata dalla storiografia. Il contesto dell'esemplificazione è Roma, città cosmopolita che proprio per l’ampia articolazione sociale e internazionale della popolazione – di cui una parte consistente è costituita da forenses – si presenta come un soggetto ideale di studio dei problemi legati alla cittadinanza, alle diseguaglianze sociali e alle varie forme di credito.

Haut de page

Texte intégral

1L’intento della mia relazione è quello di analizzare l’istituto della dotazione in rapporto alle due coordinate del nostro convegno : la cittadinanza e le diseguaglianze economiche, e verificare in quale misura si riflettono e condizionano la pratica dotale. In questo contesto, dopo aver sinteticamente illustrato le consuetudini dei ceti medio-alti – su cui peraltro la storiografia medievistica si è particolarmente soffermata negli ultimi anni –, concentrerò la mia attenzione sui ceti inferiori, prendendo in esame le doti di carità elargite dalle confraternite e dagli istituti ospedalieri ed entrando nei meccanismi della loro erogazione e gestione. Il contesto dell'esemplificazione sarà la città di Roma, città cosmopolita che tra ‘400 e ‘500, proprio per l’ampia articolazione sociale e internazionale della popolazione – di cui una parte consistente è costituita da forenses – si presenta come un soggetto ideale di studio dei problemi legati alla cittadinanza, alle diseguaglianze sociali e alle varie forme di credito, di cui in questa sede saranno prese in considerazione quelle dotali.

  • 1 Cfr. Li Nuptiali.
  • 2 Cfr. Modigliani 1998, p. 267-279.
  • 3 Todeschini 2011, p. 110.

2La rete di rapporti che legava le famiglie dell’aristocrazia municipale romana nel ‘400 aveva una solida base nelle alleanze matrimoniali. Attraverso il vincolo nuziale – teorizzava Marco Antonio Altieri – « sence unisce, constregne et colligasence poi tutta la cità de vincolo amorevile, perpetuo et securo […] »1. Questa solidarietà si fondava sulla sostanziale omogeneità del gruppo dei nobiles viri di questo periodo « per una serie di elementi fondamentali (relazioni economiche, cariche municipali, ma anche amicizie, consuetudini, stile di vita) che ne costituiscono il tessuto connettivo e consentono di riconoscerne l’identità sociale », e il primo forte elemento di coesione di questo gruppo di famiglie è costituito da una pratica matrimoniale decisamente endogamica (almeno fino al tardo ‘400) volta ad intrecciare una rete di alleanze, a rafforzare una solidarietà collettiva2. Non starò ad insistere su questo aspetto, del resto comune ai comportamenti delle élites delle varie realtà urbane italiane, se non per rimarcare che forse è soprattutto questa « consuetudine familiare tra famiglie e i clan cittadini meglio reputati e più potenti » (per dirla con Giacomo Todeschini3) che stava alla base della fides che queste famiglie avevano reciprocamente e che è possibile mettere in evidenza nei loro comportamenti in materia dotale.

  • 4 Esposito 2005.
  • 5 Esposito 1992-93.

3Una spia in questo senso è contenuta in molti atti di fidanze, dove si ricorreva a diversi escamotages per dotare le figlie senza tener conto delle leggi suntuarie – che, a partire dal pontificato di Martino V, venivano periodicamente riproposte dalle autorità cittadine e approvate dai pontefici4 –, comportamento questo possibile solo tra persone che si conoscono bene, che hanno gli stessi interessi e momenti di reciprocità, e soprattutto che si fidano l’uno dell’altro e – vorrei aggiungere – del loro notaio, a cui fanno confezionare atti a volte del tutto o in parte non veritieri, cosa questa che invece non ho mai trovato in atti dove le parti sono costituite da forestieri anche di antico insediamento e cives romani. Tra i sistemi utilizzati vi era ad esempio quello di non rendere espliciti né la somma di denaro concordata per la dote (questo in realtà l'ho riscontrato di rado), né quella per il corredo e per i beni parafernali, facendo riferimento ad una scrittura privata sottoscritta col consenso delle parti, oppure si faceva redigere dal notaio un contratto dotale con le quote più alte previste dalle leggi, mentre il reale fondo dotale – più elevato - era stabilito in accordi privati (cum pactis in Urbe inter romanos cives in talibus apponi consuetis si legge a volte)5.

  • 6 Lanaro, Varanini 2009, p. 85-86. In alcuni casi le memorie testimoniano anche il fatto che la conse (...)

4Anche Paola Lanaro, in relazione alla crescita vertiginosa dell’importo monetario delle doti tra basso medioevo e prima età moderna, ha recentemente rilevato « come sovente le dichiarazioni degli importi dotali non corrispondessero al reale valore delle stesse. Fonti private – come le ricordanze toscane o i libri di memorie veneti […], conservano varie allusioni alla circostanza che ciò che veniva dichiarato era non veritiero, nelle due opposte direzioni. La consistenza dichiarata poteva essere minore del normale, come risposta alle norme suntuarie che mettevano dei limiti agli importi delle doti (e questo nonostante l’intervento dei poteri pubblici) oppure poteva essere maggiore del reale laddove si voleva rispettare uno status familiare codificato nei bilanci delle doti entrate e di quelle uscite. Il minor valore reale poteva essere nascosto dalle perizie dei beni mobili dichiarati, che venivano di norma svolte da amici e conoscenti i quali sovrastimavano i beni in oggetto »6.

  • 7 Cfr. Esposito 1992, p. 576-580.
  • 8 ASR, CNC 1104, cc. 36r-v, 58r-v, 1473 feb. 14.

5Esaminiamo ora un po’ più da vicino la prassi dotale in uso a Roma nel corso del ‘4007. Le doti, quasi tutte estimate, erano costituite per lo più da somme di denaro, ma in non pochi casi da beni immobili di cui è esplicitato il valore. In caso di restituzione della dote, il marito non doveva rendere il bene posto in pegno dotale, ma la somma di denaro con cui a suo tempo era stato stimato e che era equivalente alla quota dotale, con evidente vantaggio per la famiglia dell’uomo (l'immobile negli anni poteva essersi rivalutato, mentre la quota dotale era sempre quella). La famiglia della donna, se aveva problemi di liquidità per costituire la dote, poneva in pegno un immobile per il valore concordato, per i ceti artigiani e mercantili di solito una casa o una vigna, e invece casali e terre per i ceti nobiliari, che potevano essere riscattati una volta versata la quota dotale. Secondo gli accordi tra le parti, i frutti ricavati dai beni dati in pegno nel corso degli anni fino al momento del riscatto potevano essere scontati dalla cifra pattuita come dote oppure no. Anzi, a volte, i frutti – non solo quelli percepiti post consumatum matrimonium (come era usuale) ma anche quelli ante consumatum matrimonium, cioè dal momento delle fidantie fino alla traditio della sposa ad domum mariti sono esplicitamente donati al futuro genero, fermo restando il mantenimento del pegno fino al totale pagamento della somma concordata come dote, forse un extra per rendere più appetibili le nozze con una ragazza un po’ avanti negli anni o non proprio avvenente. Esemplare a questo proposito è il contratto di fidantie del 1473 tra Cristoforo Lelli Pauli Statii del rione S. Eustachio per sua figlia Ieronima definita « puella adulta » e il futuro genero Lorenzo Petri de Astallis del rione Pigna. Per i 1000 fiorini correnti di dote il padre della ragazza dava in pegno dotale a Lorenzo l’intera metà di un casale di sua moglie Rita de Mutis ad tenendum, possidendum, fructiferandum et omnes fructus lucrandum et suos faciendum post finitam stationem hyemalem presenti anni tam post consumatum matrimonium […] quam etiam ante consumatum matrimonium predictum ita et taliter quod dicti fructus percipiendi ex dicto pignore non augeant dotem nec excomputentur in sortem sed efficiantur et sint ipsius Laurentii quando il matrimonio fosse condotto ad effetto8.

  • 9 Su questi problemi cfr. Hughes 1979.
  • 10 Esposito 1992, p. 579.

6Se passiamo ad analizzare i comportamenti dei ceti mercantili e artigianali, di cui una parte sempre più rilevante nel corso del secolo XV a Roma era costituita da forestieri, notiamo che la maggioranza versava la dote in contanti al momento del contractus dotis, anche se alcuni devono ricorrere ad un prestito sia da un parente o da un connazionale sia da un banco specializzato. Le doti entro il 150 fl. correnti (circa 70-75 ducati d’oro) sono versate anche in due o tre rate e solo all’ultima viene redatta da parte dello sposo l’obbligazione dotale e concessa la donatio propter nuptias. In realtà proprio per i ceti artigianali e mercantili sembra particolarmente importante la soddisfazione del debito costituito dalla dote promessa. La somma evidentemente veniva subito impegnata per sostenere l’azienda o la bottega o per risolvere altri problemi esistenziali come l’acquisto di una casa (che – tra l'altro – per un forestiero era uno dei requisiti per conseguire la cittadinanza romana). Per individui a basso reddito era difficile sostenere il peso di una moglie che non recasse una qualche forma di contributo al « menage » familiare, mentre per le famiglie mercantili essere privati dell’apporto dotale era come perdere delle concrete possibilità d’investimento9. Per questi motivi si rinviava anche di uno o due (e perfino tre) anni la consumazione del matrimonio. Finché la dote non era stata interamente pagata, la sponsa, benché subarrata, non veniva transducta nella casa del marito10. Queste cautele erano determinate dal timore che, una volta consumate le nozze e la fanciulla stabilmente insediata nella casa coniugale, il padre della sposa non versasse più le altre rate della dote. Che ciò capitasse è attestato da numerosi atti notarili con il riferimento a questo tipo di controversie, che vedono coinvolti soprattutto i ceti medio-bassi.

7Se per i rappresentanti dell’aristocrazia cittadina la cessione in pegno di un bene immobile per costituire una dote era un sistema per risolvere in parte problemi di liquidità per doti mai inferiori ai 400 fl. correnti e così accelerare i tempi della transductio della sposa alla casa del marito, i ceti artigianali per doti tra i 100 e i 200 fiorini correnti facevano ricorso anche ad un atto di deposito, in cui il padre della ragazza dichiarava davanti al notaio e a due garanti di tenere in deposito parte della dote, che avrebbe ceduto, gravata dagli interessi, al futuro sposo entro un tempo che veniva indicato nell’atto. In alcuni casi la somma di denaro veniva effettivamente depositata presso un banchiere con il fine dichiarato di acquistare per la giovane coppia – dopo la consumazione delle nozze – un bene stabile, quasi sempre una casa che avrebbe anche costituito il fondo dotale della ragazza. Siamo, in situazioni del genere, di fronte a uomini sprovvisti di beni stabili in città, spesso di recente immigrazione, ma esercitanti un mestiere che evidentemente dava una sufficiente garanzia alla famiglia della donna.

  • 11 Per un approccio generale cfr. Terpstra 2004 ; Carboni, Fornasari 2007. Per Roma cfr. D’Amelia 1988 (...)
  • 12 Cfr. ad esempio Chabot 1997 ; Chabot 2000.

8Del complesso sistema dotale vorrei ora approfondire un settore che – come ho prima accennato – per quanto riguarda il tardo medioevo non è stato preso in particolare considerazione, mentre è stato oggetto negli ultimi anni di importanti studi per l’età moderna : l’erogazione dei sussidi dotali da parte di istituzioni caritative e di confraternite11. È ben noto che a partire dal medioevo non sono esclusivamente le famiglie a preoccuparsi della dote ma la dotazione è un impegno che mobilita l’intera società. A Roma, a parte la diffusione – soprattutto nel ‘400 – dei lasciti testamentari pro anima con somme di denaro per dotare ragazze indigenti più o meno anonime, cosa del resto comune un po’ ovunque in questo periodo12, i principali e più antichi istituti erogatori di doti di carità erano due : l’ospedale di Santo Spirito e la confraternita dell’Annunziata alla Minerva.

  • 13 Su questa antica istituzione romana cfr. De Angelis 1960-1962 ; e i saggi contenuti nel volume Capp (...)
  • 14 Martellucci 2001 ; Bianchi 2005.
  • 15 ASR, S. Spirito, reg. 215, c. 80r, 26 dicembre 1475 : il riferimento è alle nozze della proietta Po (...)

9Il Santo Spirito, gestito dall’omonimo ordine ospedaliero, era un'istituzione che nel ‘400 si dedicava in modo particolare all’infanzia abbandonata, che si preoccupava di far allevare e quindi di sistemare convenientemente nella società, i ragazzi con un lavoro, le ragazze con il matrimonio o la monacazione13, più o meno come altri istituti dello stesso genere che numerosi sorsero in Italia tra ‘300 e ‘400. Valga per tutti l’ospedale di S. Maria della Scala di Siena, o la Ca’ di Dio di Padova14. L'obiettivo del precettore dell'istituto, che agisce in prima persona negli atti dotali come 'pater spiritualis' delle bambine accolte neonate e nutrite dall'ospedale, era quello di sistemarne con il matrimonio quante più possibili e la dote di 100 fiorini correnti (ovvero circa 50 ducati d'oro nel pieno '400) era un incentivo per giovani uomini soprattutto residenti nell'interland romano, in particolare nei castelli e borghi dove le bambine erano state messe a balia e lì allevate e dove il S. Spirito aveva terre o altri beni immobili, per lo più ricevuti come legati testamentari da benefattori. In molti casi proprio piccoli appezzamenti di terra costituivano la dote di queste ragazze e il motivo che le rendeva interessanti sul mercato matrimoniale locale. Valga per tutti l'esempio di quel padre di Acquapendente, che fece sposare ai suoi quattro figli altrettante proiette che portarono in dote quattro pezzi di terra limitrofi, così da formare un bel campo coltivabile e per di più vicino a quello già di proprietà della famiglia15.

  • 16 Esposito (i.c.s.).

10Dunque il S. Spirito per molte delle sue « figlie », che per certi versi possono essere considerate per questo motivo cittadine romane, disegnava un destino non romano, ma pur sempre sotto il controllo dell'ospedale, che si teneva costantemente aggiornato sui percorsi di vita delle ragazze per recuperare la dote nel caso di morte senza figli viventi16.

  • 17 Esposito 1993.
  • 18 Todeschini 2000, p. 53.

11La confraternita della SS. Annunziata alla Minerva, invece, era stata fondata nel 1460 dal cardinale domenicano Juan de Torquemada, ed è la prima per Roma che si pone come principale ed unica finalità caritativa la dotazione delle fanciulle povere della città, individuate come categoria « a rischio »17 e che in città dovevano rimanere. È soprattutto attraverso la sua ricca documentazione che il rapporto tra diseguaglianze sociali, cittadinanza e credito può essere messo in particolare rilievo, insieme alla « capacità della confraternita di organizzare, con la carità, tutto un sistema di circolazione della ricchezza »18 in buona parte costituita dalle quote associative dei membri (per lo più esponenti dell'aristocrazia urbana), dalle elemosine e dai legati testamentari dei benefattori, oltre che dalle rendite del patrimonio confraternale.

  • 19 D’Amelia 1989.

12Vediamo in primo luogo a quali categorie di ragazze si rivolgeva il contributo della confraternita, che dapprima modesto sia per consistenza monetaria che per numero, man mano che aumentava sia il patrimonio del sodalizio sia i suoi iscritti e benefattori, arrivò a metà del ‘600 a raggiungere il numero di 400 doti l’anno19.

  • 20 Esposito1993, p. 11.
  • 21 Ibid.
  • 22 Un recente approfondimento della politica e della gestione delle risorse in materia dotale da parte (...)
  • 23 La citazione è tratta da D’Amelia 1988, p. 312.

13Questi i criteri di selezione presenti negli statuti quattrocenteschi del sodalizio : la fanciulla ideale è nata a Roma da genitori romani onesti e di buona famiglia, ha un’età superiore ai 14 anni, è vergine ed è povera. Se è anche orfana di padre o di entrambi i genitori, ha qualche parente o conoscente iscritto al sodalizio che può far fede per lei e se ha un uomo pronto a sposarla, raggiunge il massimo del gradimento. In seconda battuta vengono prese in considerazione ragazze nate a Roma da genitori forestieri, oppure ragazze forestiere ma residenti a Roma da molti anni. Escluse senza appello sono le ragazze che vivevano la condizione di serve, per le quali era più difficile accertare lo stato di purezza e di « buona fama », sentito come requisito fondamentale per ottenere il sussidio, visto che vivevano con estranei20. Non a caso, in un decreto del 1498, poi trascritto nel codice statutario del sodalizio, si escludevano dal sussidio le ragazze nate fuori Roma et Rome in alienis domibus et non earum domibus maneant, a meno che non risiedessero con loro consanguinei fino al terzo grado incluso, proprio perché non si poteva determinare se il loro potesse configurarsi come uno stato servile21. Dunque, il giudizio d’idoneità a ben vedere si definiva proprio a partire dall'inclusione /esclusione nel tessuto cittadino, un punto che definiva il grado di credito (o di discredito) da poter attribuire alle zitelle. Per questo i discorsi sulla romanità – preferita a esistenze forestiere – si incrociano sempre con quelli sulla conoscenza diretta o mediata, sulla riconosciuta onestà dei genitori, sulla residenza accertata, sulla buona fama22. A questo proposito, nella redazione statutaria confraternale del 1575, si stabiliva che la fanciulla petente avrebbe dovuto garantire di non essere mai andata « a comprar sola, in piazza o nelle osterie », di non aver mai frequentato i lavatoi pubblici, mai vendemmiato, « zappettato, fatto legna o cavato cicoria »23.

  • 24 ASR, SS. Annunziata, reg. 354.

14Esaminando i superstiti registri della SS. Annunziata, se per gli anni 1471-75 la gran parte delle assegnazioni riguarda ragazze figlie di genitori romani, per gli anni di fine secolo e del primo '500 la situazione è molto diversa : le romane rappresentano meno della metà delle ragazze dotate, mentre si fa notare la presenza di fanciulle figlie di artigiani provenienti da località non italiane, e questa caratteristica, che si manterrà anche negli anni seguenti, è certamente da mettere in relazione con l’aumento della popolazione immigrata a Roma. È evidente che le figlie dei forenses avevano maggiori difficoltà a procurarsi una dote adeguata e idonei mezzi di sussistenza soprattutto se fossero rimaste orfane del padre. Non a caso infatti sono proprio le orfane ad essere privilegiate nella concessione dei sussidi : ad esempio, le dieci doti effettivamente pagate dall’Annunziata nel secondo semestre del 1499 riguardano tutte ragazze prive di padre24.

  • 25 Barone 2003.
  • 26 Esposito 1993.

15Riguardo alle categorie sociali, è soprattutto il ceto artigiano che sembra bisognoso e desideroso del contributo confraternale : le figlie di calzolai, merciai sarti, tessitori, ricorrono con frequenza nei registri delle doti di questo sodalizio (e in seguito anche degli altri come quello della SS. Concezione in S. Lorenzo in Damaso25), categorie professionali a cui, con una più ampia articolazione, appartengono anche i futuri mariti di queste fanciulle. Costoro sono nella quasi totalità non romani, provenienti sia dall’interland cittadino, sia dalle più diverse località italiane ed estere, seppure – secondo le loro dichiarazioni – stabilmente residenti in città, requisito quest’ultimo ritenuto fondamentale dal sodalizio. Infatti, nell’unico capitolo che li riguarda, si indicano come mariti indesiderabili gli uomini che risiedevano extra Urbem, anzi il matrimonio con uno di loro privava ipso facto la ragazza dal sussidio dotale già assegnato26.

16Quello della residenza in città è di solito un problema particolarmente sentito dai sodalizi romani che erogano sussidi dotali, per diversi motivi : in primo luogo si voleva favorire la popolazione residente in città incrementando legittimi matrimoni e legittima procreazione di figli ; poi si voleva esser certi di poter seguire le vicende della coppia sia per evitare che venissero commessi abusi, come ad esempio che il novello marito abbandonasse la moglie una volta riscossa la dote, sia per ritornare in possesso della quota dotale nel caso che la donna morisse senza figli. In alcuni casi il futuro marito s’impegnava formalmente di fronte al notaio-segretario della confraternita semper et continue habitare et vitam agere in Urbe o altrimenti a restituire la dote. Infatti tre erano i motivi per i quali la quota dotale doveva essere restituita al sodalizio : la morte della donna senza figli, la sua vita disonesta, il suo allontanamento da Roma insieme alla famiglia.

  • 27 ASR, SS. Annunziata, reg. 299, c. 21r.
  • 28 Per le doti alle donne corse di Roma cfr. Esposito 1986.

17Esaminiamo adesso più da vicino il meccanismo dell’erogazione delle quote dotali e le precauzioni prese dalla confraternita per cautelarsi nell’evento della restituzione. L’Annunziata fino al 1480 dava doti di soli 50 fiorini correnti ovvero circa 25 ducati d’oro, cifra destinata a salire a 75 fiorini nel decennio successivo per raggiungere i 100 fl. ( = 45-50 ducati o scudi) alla fine del secolo e mantenersi sostanzialmente inalterata nel corso del ‘500 nonostante il processo inflattivo delle quote dotali. In realtà vi era stato nel 1517 un intervento per rivederle ma solo per proporre una diminuzione del contributo su base etnica : nella congregazione dell’8 marzo si era posta all'ordine del giorno la proposta di diminuire la quota dotale a 75 fiorini puellis corsicis stante quod cum minima dote locate consueverunt inter se, a cui si affiancavano anche le ragazze slave e albanesi, e per decidere se ciò che avanzava potesse essere dato in augumentum romanis magis qualificatis27. In quel caso la decisione fu sospesa, animo melius delliberandi, ciò non toglie che questa proposta mostra bene da una parte il desiderio di privilegiare le fanciulle romane aumentando la loro quota dotale e dall’altra la perfetta conoscenza delle consuetudini dotali in uso a Roma da parte delle varie etnie. Per rimanere ai còrsi, è accertato dalla documentazione da me esaminata che le doti delle donne còrse erano le più basse di tutta la città, seguite proprio da quelle di albanesi e slave28.

  • 29 D’Avossa 2011.
  • 30 Todeschini 2004, p. 24.
  • 31 Come in tutti gli accordi matrimoniali, era poi prevista la donatio propter nuptias da parte dell’u (...)

18Il sussidio dotale, una volta assegnato, veniva erogato dal camerario della società solo dopo la consumazione delle nozze e solo dopo aver ricevuto una ‘sigurtà’ alla dote stessa ponendo in pegno beni immobili. Ciò dava luogo alla redazione di un’obbligazione dotale, come del resto si usava nella tradizione matrimoniale romana : nel caso che lo sposo ne fosse sprovvisto, la dote era assicurata sui beni di un fideiussore. A sua volta il fideiussore in diversi casi (sempre più numerosi nel primo ‘500) poneva in pegno un suo bene immobile, ricevendo però dall’interessata il contributo dotale in qualità di deposito, a cui corrispondeva interessi calcolati intorno al 7-8 %, interesse che sembra, dalla documentazione raccolta, quello in uso a Roma (ma forse non solo a Roma) per questo tipo di prestiti29. Del resto, non era facile soprattutto per giovani donne forestiere o per i loro mariti, che abbiamo visto essere anche loro in gran parte non romani, trovare individui di sicura solidità economica, e dunque di credibilità sociale agli occhi degli ufficiali del sodalizio, disposti a svolgere l'impegnativo ruolo di « certificare una credibilità, di stabilire una fiducia ed attestare una buona fama altrimenti [...] indimostrabile », per citare ancora una volta Giacomo Todeschini30, nei confronti di persone che non possedevano né solidità né credibilità31.

  • 32 Esposito 2006, p. 411-430.

19Simile alla consuetudine in uso nella società romana, è anche la clausola della restituzione della dote a chi l’aveva concessa, nel nostro caso alla confraternita, in occasione della morte della donna senza figli superstiti32.

  • 33 D’Amelia 1988, p. 322-324 ; D’Amelia 1989.

20Se questa è la prassi che ho potuto riscontrare per gli ultimi due decenni del ‘400, con la fine del secolo e l’inizio del ‘500 cominciano a verificarsi dei cambiamenti nella politica del sodalizio relativi all’effettiva erogazione delle quote dotali : non più il versamento in contanti dell’intero capitale a fronte di un bene obbligato in pegno, ma il pagamento sotto forma d’interessi, « sotto pretesto », si precisa « che li mariti – consumato il matrimonio – possino abbandonare la moglie ». Questo sistema, che diverrà sempre più invasivo nel corso del ‘600 come ha mostrato Marina D’Amelia, determinava un guadagno evidente per la confraternita, giustificato dallo scopo di agevolare la moltiplicazione del numero delle doti da assegnare ogni anno33. Due ipotesi per il versamento dei soli interessi : la prima : che essa sia stata adottata con l’intento di aggirare le ristrettezze del bilancio confraternale, la seconda : che questo sistema sia stato la inevitabile conseguenza del mutamento intervenuto nella posizione sociale delle ragazze petenti, divenuta inferiore già nel ‘500 : ovvero aspiranti dalle sostanze più incerte e senza fideiussori.

  • 34 Ibid..
  • 35 Per questa fonte cfr. Modigliani 2004.

21Naturalmente vi sono forti dubbi sul fatto che la sicurtà fosse solo un serbatoio per possibili imbrogli e speculazioni ai danni dei più deboli economicamente. Tutti sapevano che queste assicurazioni erano oggetto di compravendita, anche se è difficile stimare il valore a cui poteva arrivare questa forma di credito sul mercato, oppure permettevano un facile guadagno ai fideiussori34. Chi non voleva o poteva pagare un fideiussore, aveva soluzioni alternative. La più comune era stipulare un patto con qualcuno a cui, una volta percepita la somma, veniva girato il sussidio in cambio di un censo. È il caso – ad esempio – del notaio Evangelista de Bistuciis, molto legato all’Annunziata visto che nel testamento le lascia tutti i suoi protocolli e scritture, il quale – come scrive nei suoi « Ricordi » – il 1° agosto 1495 riceve in deposito da Tomasina orfana di Tommaso de Piemonte i 75 fiorini correnti della dote assegnatale da questa confraternita, che le avrebbero reso cinque ducati l’anno. Avendo affittato a lei e al marito Giovanni tessitore lombardo una sua piccola casa per sei ducati l’anno, il nostro notaio non solo non pagava gli interessi ma riceveva anche un ducato per l’affitto in natura, ovvero con la tela tessuta dall’artigiano35.

22Le ricerche sulla dotazione di carità si sono rivelate – a mio avviso – molto efficaci per indagare il nesso cittadinanza e diseguaglianze sociali, seppure visto da un’ottica particolare come quella presentata. Ulteriori approfondimenti sia dal punto di vista cronologico sia da quello comparativo (con altri istituti caritativi cittadini e con altre realtà urbane) potranno fornire un quadro più esaustivo delle problematiche qui affrontate.

Haut de page

Bibliographie

ASR, CNC = Archivio di Stato di Roma, Collegio dei Notai Capitolini.

Barone 2003 = R. Barone, La confraternita della SS. Concezione in S. Lorenzo in Damaso di Roma (con l’edizione degli statuti del 1494), in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 126, 2003, p. 69-135.

Bianchi 2005 = F. Bianchi, La Ca’ di Dio di Padova nel Quattrocento. Riforma e governo di un ospedale per l’infanzia abbandonata, Venezia, 2005.

Cappelletti - Tagliarini 2001-2002 = V. Cappelletti, F. Tagliarini (a cura di), L’antico ospedale di Santo Spirito dall’istituzione papale alla sanità del terzo millennio, Atti del convegno internazionale di studi, Roma 15-17 maggio 2001, in Il Veltro. Rivista della civiltà italiana, 45-46, 2001-2002, 2 voll.

Carboni - Fornasari 2007 = M. Carboni, M. Fornasari, Risparmio, carità, previdenza : i diversi approcci all’assistenza dotale in età moderna, in Solidarietà, carità e « parentela tradotta », in G. Boschiero, B. Molina (a cura di), Politiche del credito. Investimento, consumo, solidarietà, Atti del congresso internazionale. Cassa di risparmio di Asti, Asti 20-22 marzo 2003, Asti, 2004, p. 308-324.

Chabot 1997 = I. Chabot, Per « togliere dal pericolo prossimo l’onestà delle donzelle povere ». Aspetti della beneficenza dotale in età moderna, in I. Chabot, M. Fornasari, L’economia della carità. Le doti del Monte di pietà di Bologna (secoli XVI-XX), Bologna, 1997, p. 13-132.

Chabot 2000 = I. Chabot, La beneficenza dotale nei testamenti del tardo medioevo, in V. Zamagni (a cura di), Povertà e innovazioni istituzionali in Italia. Dal medioevo ad oggi, Bologna, 2000, p. 55-76.

Ciammitti 1983 = L. Ciammitti, Quanto costa essere normali. La dote nel conservatorio femminile di Santa Maria del Baraccano (1630-1680), in Quaderni storici, 53, 1983, p. 469-497.

Ciammitti 1986 = L. Ciammitti, La dote come rendita. Note sull’assistenza a Bologna nei secoli XVI-XVIII, in Forme e soggetti dell’intervento assistenziale in una città di antico regime (Atti del IV colloquio : Bologna, 20-21 gennaio 1984), Bologna, 1986, p. 111-132.

D’Amelia 1988 = M. D’Amelia, La conquista di una dote. Regole del gioco e scambi femminili alla Confraternita dell'Annunziata (secc. XVII-XVIII), in L. Ferrante, M. Palazzi, G. Pomata (a cura di), Ragnatele di rapporti. Patronage e reti di relazioni nella storia delle donne, Torino, 1988, p. 305-343.

D’Amelia 1989 = M. D’Amelia, Economia familiare e sussidi dotali. La politica della Confraternita dell’Annunziata a Roma (secoli XVII-XVIII), in S. Cavaciocchi (a cura di), La donna nell’economia, secc. 13.-18, Atti della « XX Settimana di Studi », 10-15 aprile 1989, Firenze, 1989, p. 195-215.

D’Avossa 2011 = Cl. D’Avossa, Beneficienza dotale a Roma tra XV e XVI secolo : la confraternita della SS. Annunziata alla Minerva, tesi magistrale, relatore prof.ssa A. Esposito, Sapienza – Università di Roma, aa. 2010-11.

De Angelis 1960-1962 = P. De Angelis, L’ospedale di Santo Spirito in Saxia, 2 voll., Roma, 1960-1962.

Esposito 1986 = A. Esposito, La presenza dei corsi nella Roma del Quattrocento, in Mélanges de l'École française de Rome. Moyen Âge-Temps Modernes, 98-2, l986, p. 607-621.

Esposito 1992 = A. Esposito, Strategie matrimoniali e livelli di ricchezza, in Alle origini della nuova Roma. Martino V (1417-1431), Atti del Convegno, Roma 2-5 marzo 1992, a cura di M. Chiabò et al., Roma, 1992, p. 571-587.

Esposito 1992-93 = A. Esposito, Matrimoni ‘in regola’ nella Roma del tardo Quattrocento : tra leggi suntuarie e pratica dotale, in Archivi e cultura, 25-26, 1992-93, p. 150-175.

Esposito 1993 = A. Esposito, Le confraternite del matrimonio. Carità, devozione e bisogni sociali a Roma nel tardo Quattrocento (con l’edizione degli Statuti vecchi della Compagnia della SS. Annunziata), in L. Fortini (a cura di), Un’idea di Roma. Società, arte e cultura tra Umanesimo e Rinascimento, Roma, 1993, p. 7-51.

Esposito 2005 = A. Esposito, La normativa suntuaria romana tra Quattrocento e Cinquecento, in A. Esposito, L. Palermo (a cura di), Economia e società a Roma tra Medioevo e Rinascimento. Studi dedicati ad Arnold Esch, Roma, 2005, p. 147-179.

Esposito 2006 = A. Esposito, L’iter matrimoniale a Roma e nella regione romana tra atti notarili e atti cerimoniali (secoli XV-XVI), in S. Seidel Menchi, D. Quaglioni (a cura di), I tribunali del matrimonio (secoli XV-XVIII), Bologna, 2006, p. 411-430.

Esposito (c.d.s.) = A. Esposito, Dalla ruota all’ « altare » : le proiette dell’ospedale S. Spirito di Roma (secc. XV-inizio XVI), in I giovani nel medioevo. Ideali e pratiche di vita, Atti del convegno internazionale, Ascoli Piceno 29 novembre-1 dicembre 2012, in corso di stampa.

Fubini Leuzzi 1999 = M. Fubini Leuzzi, Condurre a onore. Famiglia, matrimonio e assistenza dotale a Firenze in età moderna, Firenze, 1999.

G. De Luca, Il dottore volgare = G. De Luca, Il dottore volgare, Roma, 1673.

Hugues 1979 = D. O. Hughes, Ideali domestici e comportamento sociale : testimonianze dalla Genova medievale, in C. E. Rosenberg (a cura di), La famiglia nella storia, Torino, 1979, p. 147-183.

Lanaro - Varanini 2009 = P. Lanaro, G. M. Varanini, Funzioni economiche della dote nell’Italia centro-settentrionale (tardo medioevo / inizi età moderna), in S. Cavaciocchi (a cura di), La famiglia nell’economia europea. Secc. XIII-XVIII, Atti della Quarantesima Settimana di Studi, 6-10 aprile 2008, Firenze, 2009, p. 81-102.

Li Nuptiali = Li Nuptiali di Marco Antonio Altieri pubblicati da Enrico Narducci, introduzione di M. Miglio, appendice documentaria e indice ragionato dei nomi a cura di A. Modigliani, Roma, 1995.

Martellucci 2001 = M. Martellucci, I bambini di nessuno. L’infanzia abbandonata al Santa Maria della Scala di Siena (secoli XIII-XV), in Bullettino senese di storia patria, CVIII, 2001, p. 9-221.

Modigliani 1998 = A. Modigliani, Continuità e trasformazione dell’aristocrazia municipale romana nel XV secolo, in P. Delogu (a cura di), Roma medievale. Aggiornamenti, Firenze, 1998.

Modigliani 2004 = A. Modigliani, « Faccio recordo io Evangelista… » : memorie di un notaio romano alla fine del Quattrocento, in Roma donne libri tra medioevo e rinascimento. In ricordo di Pino Lombardi, Roma, 2004, p. 217-257.

Terpstra 2004 = N. Terpstra, Solidarietà, carità e « parentela tradotta », in G. Boschiero, B. Molina (a cura di), Politiche del credito. Investimento, consumo, solidarietà, Atti del congresso internazionale. Cassa di risparmio di Asti, Asti 20-22 marzo 2003, Asti, 2004, p. 297-307.

Todeschini 2000 = G. Todeschini, Razionalismo e teologia della salvezza nell’economia assistenziale del basso Medioevo, in V. Zamagni (a cura di), Povertà e innovazioni istituzionali in Italia. Dal medioevo ad oggi, Bologna, 2000, p. 45-54.

Todeschini 2004 = G. Todeschini, Credito, credibilità, fiducia : il debito e la restituzione come forme della sociabilità tra medioevo ed età moderna, in G. Boschiero, B. Molina (a cura di), Politiche del credito. Investimento, consumo, solidarietà, Atti del congresso internazionale. Cassa di risparmio di Asti, Asti 20-22 marzo 2003, Asti, 2004, p. 21-31.

Todeschini 2011 = G. Todeschini, La reputazione economica come fattore di cittadinanza nell’Italia dei secc. XIV-XV, in I. Lori Sanfilippo e A. Rigon (a cura di), Fama e publica vox nel Medioevo, Atti del convegno di studio svoltosi in occasione della XXI edizione del Premio internazionale Ascoli Piceno, Ascoli Piceno 3-5 dicembre 2009, Roma, 2011, p. 103-118.

Haut de page

Notes

1 Cfr. Li Nuptiali.

2 Cfr. Modigliani 1998, p. 267-279.

3 Todeschini 2011, p. 110.

4 Esposito 2005.

5 Esposito 1992-93.

6 Lanaro, Varanini 2009, p. 85-86. In alcuni casi le memorie testimoniano anche il fatto che la consegna al genero dei beni dotali pattuiti (spesso dilatata negli anni) a volte non avvenisse, specie se si trattava di denaro liquido. Casi del genere si riscontrano nelle nozze tra donne aristocratiche e mariti ricchi ma non nobili : la contropartita era evidentemente l’acquisizione di status. Ancora nel ‘600 il giurista Giovanbattista De Luca dedicava un capitolo del suo trattato « Il dottor volgare » alle pratiche concernenti le doti simulate (non su tutta la dote ma in qualche parte « per mantenere decoro e per vanità »), cfr. G. De Luca, Il dottor volgare, libro VI, cap. XIV.

7 Cfr. Esposito 1992, p. 576-580.

8 ASR, CNC 1104, cc. 36r-v, 58r-v, 1473 feb. 14.

9 Su questi problemi cfr. Hughes 1979.

10 Esposito 1992, p. 579.

11 Per un approccio generale cfr. Terpstra 2004 ; Carboni, Fornasari 2007. Per Roma cfr. D’Amelia 1988 ; D’Amelia 1989. Per Bologna si veda Ciammitti 1983 e Ciammitti 1986. Per Firenze Fubini Leuzzi 1999.

12 Cfr. ad esempio Chabot 1997 ; Chabot 2000.

13 Su questa antica istituzione romana cfr. De Angelis 1960-1962 ; e i saggi contenuti nel volume Cappelletti, Tagliarini 2001-2002.

14 Martellucci 2001 ; Bianchi 2005.

15 ASR, S. Spirito, reg. 215, c. 80r, 26 dicembre 1475 : il riferimento è alle nozze della proietta Potenziana con il giovane Antonio, figlio di Guglielmo, con dote di 100 fiorini correnti corrispondenti ad un possedimento dell’ospedale posto nel territorio di Acquapendente, sicut habuerit Piera et alie nupte aliis filiis ipsius Gulielmi.

16 Esposito (i.c.s.).

17 Esposito 1993.

18 Todeschini 2000, p. 53.

19 D’Amelia 1989.

20 Esposito1993, p. 11.

21 Ibid.

22 Un recente approfondimento della politica e della gestione delle risorse in materia dotale da parte della confraternita romana dell’Annunziata per gli anni 1471-1521 si deve a D’Avossa 2011.

23 La citazione è tratta da D’Amelia 1988, p. 312.

24 ASR, SS. Annunziata, reg. 354.

25 Barone 2003.

26 Esposito 1993.

27 ASR, SS. Annunziata, reg. 299, c. 21r.

28 Per le doti alle donne corse di Roma cfr. Esposito 1986.

29 D’Avossa 2011.

30 Todeschini 2004, p. 24.

31 Come in tutti gli accordi matrimoniali, era poi prevista la donatio propter nuptias da parte dell’uomo che – secondo gli statuti cittadini – corrispondeva alla metà della quota dotale.

32 Esposito 2006, p. 411-430.

33 D’Amelia 1988, p. 322-324 ; D’Amelia 1989.

34 Ibid..

35 Per questa fonte cfr. Modigliani 2004.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Anna Esposito, « Diseguaglianze economiche e cittadinanza : il problema della dote »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 125-2 | 2013, mis en ligne le 28 novembre 2013, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/1367 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.1367

Haut de page

Auteur

Anna Esposito

Università di Roma La Sapienza - anna.esposito@uniroma1.it

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search