Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros125-2Cittadinanza e disuguaglianze eco...Moneta, credito e cittadinanza ec...

Cittadinanza e disuguaglianze economiche : le origini storiche di un problema europeo (XIII-XVI secolo)

Moneta, credito e cittadinanza economica tra Medioevo ed Età moderna

Luciano Palermo

Abstract

La « cittadinanza economica » può essere considerata come una qualità attribuita a individui dotati di specifiche caratteristiche, tra cui fondamentale è quella della « affidabilità » economica e finanziaria : questa affidabilità consente, infatti, agli individui che ne sono dotati di presentarsi come soggetti attivi del mercato, di riconoscersi tra di loro come degni di fiducia, di operare in condizioni di sicurezza per sé e per i propri corrispondenti. Ma dal momento che non tutti gli individui sono dotati del medesimo livello di affidabilità, il tema della cittadinanza economica, basato appunto sulla valutazione della fiducia, si collega inestricabilmente al grande tema della disuguaglianza economica. Se l’istituto della cittadinanza politica trova il suo fondamento nel fatto che non tutti gli individui sono tra loro politicamente uguali e si afferma come strumento adatto a sottolineare le differenze : analogamente, anche il principio della cittadinanza economica trova il suo fondamento nel fatto che non tutti gli individui sono economicamente uguali, e si afferma come potente strumento di discriminazione sociale. Il saggio presenta alcuni aspetti della formazione di questa speciale cittadinanza, tra medioevo e prima età moderna, nel settore del credito e della moneta. Ciò che permette ad un titolo di credito cartaceo, o semplicemente registrato in un libro contabile, di circolare come moneta (affermando in tal modo la piena identità tra moneta e credito) è, infatti, proprio la fiducia in colui che ha emesso quel titolo. Anche sotto la spinta della crescente domanda di moneta, che talvolta induceva a fasi di deflazione, nasceva in tal modo alla fine del medioevo un ceto di speciali individui, che utilizzando la fiducia economica in loro riposta erano in grado di trasformare dei semplici fogli di carta in moneta dotata di capacità certa d’acquisto.

Torna su

Testo integrale

Cittadinanza economica e disuguaglianza sociale

1Il principio di cittadinanza, così come è venuto emergendo nell’ambito degli stati cittadini, regionali o nazionali europei tra medioevo ed età moderna, è il risultato di un complesso processo storico che ha visto come protagoniste numerose componenti istituzionali, ideologiche, culturali, politiche e amministrative, insieme ovviamente a quelle propriamente economiche. In questo contesto l’obbiettivo delle ricerche qui presentate è quello di ragionare su alcuni aspetti della formazione di un modello di « cittadinanza economica », destinato appunto a dare il proprio contributo, al passaggio dal medioevo alla modernità e insieme a tutti gli altri elementi qui sopra ricordati, alla creazione delle moderne forme di « cittadinanza politica ».

  • 1 Cfr. Boyer-Xambeau - Deleplace - Gillard 1991, p. 22 ss.
  • 2 Melis 1987, p. 314.
  • 3 Ibid.

2Quando si parla di cittadinanza economica si fa riferimento, evidentemente, ad una qualità attribuita a individui dotati di specifiche caratteristiche, tra cui fondamentale è quella della « affidabilità » economica e finanziaria : questa affidabilità consente, infatti, agli individui che ne sono dotati di presentarsi come soggetti attivi del mercato, di riconoscersi tra di loro come degni di fiducia, di operare in condizioni di sicurezza per sé e per i propri corrispondenti. La struttura sociale di questi gruppi di individui è stata già definita con il termine « casta »1, in realtà più vicino alla sociologia che all’economia, per indicare i legami familiari, sociali e professionali posti a fondamento dell’attività economica dei suoi membri ; ma l’espressione « cittadinanza economica » sembra rendere meglio l’ampiezza anche internazionale e la qualità della rete delle relazioni intercorrenti tra soggetti economici talvolta lontani dal conoscersi direttamente e tuttavia accomunati dal ritenersi reciprocamente degni di fiducia. Ed è appena necessario aggiungere che da questo punto di vista anche in quelle epoche la fiducia non era un dato personale e soggettivo, essa scaturiva da una precisa valutazione economica e all’attività economica era funzionale. Federigo Melis è stato tra i primi a prendere in considerazione il significato della fiducia quale strumento del mercato, e in particolare del mercato del credito : in questo mercato già nel basso medioevo « gli uomini vengono squadrati attentamente nella loro solvibilità e intorno a ciascuno può essere definita la fiducia, da cui in gergo bancario è derivato oggi il fido »2 ; e a questa capacità di valutazione lo storico ha collegato il sorgere, come avremo modo di vedere meglio qui oltre, di molti strumenti della moderna tecnica bancaria europea3.

  • 4 Ibid.

3Ma dal momento che non tutti gli individui sono dotati del medesimo livello di affidabilità, il tema della formazione del principio di cittadinanza, basato appunto sulla valutazione della fiducia, si collega inestricabilmente al grande tema della disuguaglianza economica. Se l’istituto della cittadinanza politica trova il suo fondamento nel fatto che non tutti gli individui sono tra loro politicamente uguali e si afferma come strumento adatto a sottolineare le differenze ; analogamente, anche il principio della cittadinanza economica trova il suo fondamento nel fatto che non tutti gli individui sono economicamente uguali, e si afferma come potente strumento di discriminazione sociale : solo coloro che sono economicamente e finanziariamente affidabili possono assumere questa speciale cittadinanza, che li contraddistingue e li pone in condizioni di svolgere delle particolari funzioni ed attività, che agli altri, ai non pienamente fidati, sono invece negate. E se le forme della cittadinanza politica sono dichiarate negli statuti delle città, prima, e nella giurisdizione degli stati regionali e nazionali, poi, non meno precise e stringenti sono le forme e i livelli dell’acquisizione della cittadinanza economica, che fin dal XIV secolo appaiono ben segnalati negli stessi libri e registri degli operatori economici ; a tal proposito ancora Melis ricorda che « nei libri di memorie o ricordanze venivano spesso riportati in apposito settore i nomi delle persone e le somme per cui si deve rispondere : era questo l’insieme dei fidi »4.

4Di questa complessiva problematica saranno qui di seguito presi in considerazione solo alcuni aspetti, che con la questione della fiducia sono immediatamente collegati, e più precisamente, si tenterà di comprendere quale ruolo abbiano avuto nel processo di creazione di questa speciale cittadinanza la circolazione monetaria e il mercato del credito.

La domanda di moneta come domanda di fiducia.

5Se si osserva il sorgere del principio di cittadinanza dal punto di vista della moneta, delle forme della sua circolazione e delle forme della sua cessione nelle operazioni creditizie, l’analisi travalica necessariamente i confini dell’economia per entrare in ragionamenti che mettono in evidenza i significati sociali, culturali e politici della circolazione del denaro e il valore simbolico di cui esso è carico. E d’altra parte è ben noto che sono proprio questi valori simbolici e culturali a rendere la moneta ciò che è, a fare di essa cioè uno strumento dell’attività propriamente economica.

6Le funzioni della moneta, i suoi compiti essenziali per il funzionamento di un sistema economico, sono stati a suo tempo individuati dagli economisti classici e sono stati successivamente elaborati dalla teoria economica : sono sempre stati quelli di segnalare la misura del valore, di facilitare lo scambio tra i beni dotati di valore, e di conservare il meglio possibile il valore nel tempo. Più complesso è il tentativo di definire il valore simbolico della moneta ; e si parla appunto di « funzione simbolica » e non semplicemente di « contenuti o valori simbolici » (come pure è corretto ed è assai diffuso dire), perché proprio la presenza del simbolo è ciò che rende la moneta una attività ricca di « funzioni », cioè suscitatrice di processi economici. Da questo punto di vista la funzione simbolica centrale, pertinente a qualsiasi merce che nel corso del tempo abbia potuto assumere i compiti e le funzioni di ciò che definiamo moneta, è la sua capacità di offrire e recepire « fiducia » in sé e nelle proprie capacità : la « fiducia » è, infatti, ciò che permette alla moneta di svolgere il compito per il quale è stata creata, quello di circolare da un soggetto economico all’altro, spinta da una costante e ininterrotta domanda. È la fiducia che giustifica la domanda di moneta e, a sua volta, il livello di questa fiducia giustifica livello della velocità della medesima circolazione, che può essere appunto bassa o nulla per le monete non attraenti, cioè prive di sufficienti tassi di fiducia.

7Ritroviamo, dunque, anche in questo caso lo stesso concetto di fiducia già incontrato in precedenza, ma lo ritroviamo applicato, almeno all’apparenza, ad una merce e non ad una persona. Ma appunto questa è solo l’apparenza, perché le vicende della formazione del principio di cittadinanza economica coincidono proprio con l’emergere della consapevolezza che degno di fiducia non è l’oggetto-moneta, ma la persona che la offre o la domanda. E ritroviamo, inoltre, lo stesso principio della fiducia quale componente ideologica e culturale che collega la moneta al credito, e che anzi, come è ben noto alla teoria economica, determina una sostanziale identità di funzioni tra moneta e credito. La circolazione monetaria e il mercato del credito, proprio per il loro essere basati sulla fiducia, sono stati, e continuano del resto ad essere indissolubilmente congiunti tra loro, e nel loro insieme costituiscono due straordinari strumenti di disuguaglianza e, ancor più, di discriminazione sociale tra persone dotate di differenti livelli di affidabilità economica e finanziaria ; pertanto la loro presenza nel processo di costruzione del principio e delle caratteristiche della cittadinanza economica, tra medioevo ed età moderna, è stata costante e il loro ruolo determinante.

8Il concetto di fiducia, posto alla base della circolazione monetaria e del funzionamento del mercato del credito, possiede significati diversi, spesso tra loro anche contrapposti.

9Un primo significato è intuitivo e riguarda direttamente il mercato del credito : che il credito sia da collegare alla fiducia è cosa evidente, ed è lo stesso significato latino della parola a ricordarcelo ; se vi è cessione di moneta (o di qualsiasi altra merce che così assume le funzioni della moneta) in vista di una sua restituzione, vi è evidentemente fiducia nel fatto che questa restituzione sia insita nella capacità o nella volontà di chi riceve il prestito, altrimenti la cessione avviene in condizioni di gravi difficoltà o non avviene affatto.

10Un secondo significato è forse meno intuitivo, ma è altrettanto fondante del concetto stesso di moneta : quando si trasferisce in prestito moneta da un soggetto ad un altro, non si trasferisce un bene reale e in sé consumabile, ma si trasferisce al nuovo possessore la « fiducia » che quella moneta gli dia la possibilità di accedere alla sfera dei beni reali e consumabili ; in altre parole, con la moneta si trasferisce una promessa di acquisto e la moneta diviene essa stessa un « titolo di credito », perché chi cede moneta, in prestito o in cambio di qualsiasi altro bene, dà al proprio corrispondente creditizio o commerciale non una soddisfazione imminente dei suoi bisogni, ma una capacità futura di soddisfarli ; non a caso si parla, infatti, di « potere d’acquisto » della moneta, cioè della « possibilità » di accedere attraverso essa a dei beni di consumo reali.

11Se dunque si esamina il collegamento tra moneta, credito e fiducia da questo secondo punto di vista, il discorso si presenta esattamente capovolto rispetto al primo : non chi cede moneta deve avere fiducia nel suo partner, appunto in vista della restituzione ; ma, al contrario, proprio chi riceve la moneta deve avere « fiducia » nel potere d’acquisto di ciò che sta prendendo, perché sta appunto ricevendo non un bene reale ma un « titolo di credito », cioè un titolo che, in un futuro più o meno lontano, potrà essere a sua volta convertito in un bene reale.

12Il concetto di credito e di fiducia utilizzato da questo secondo punto di vista presenta una ulteriore possibile variante, perché chi riceve la moneta, che appunto deve essere oggetto della sua fiducia, può accettarla in cambio di una sua futura restituzione (e in questo caso si ha la classica operazione creditizia), oppure può accettarla semplicemente in cambio della cessione di un bene reale (e in questo caso si è di fronte ad una operazione che definiamo di compravendita). Ora, chi domanda moneta e quindi la riceve in una operazione di compravendita si trova nella situazione di cedere un bene reale, dotato della capacità di soddisfare in modo diretto i bisogni del possessore, per avere in cambio un titolo di credito spendibile nel futuro, dunque deve avere la massima « fiducia » in questo titolo per essere disposto a dare in cambio di esso il suo bene reale.

13Ma se, dunque, la moneta è un titolo di credito e, viceversa, ogni titolo di credito può divenire una delle forme della moneta, esiste la possibilità di individuare una tipologia monetaria in grado di garantire al massimo grado possibile la « fiducia » di chi deve riceverla ? una tipologia, cioè, che sia in grado di rendere quel titolo di credito veramente un « equivalente universale » di marxiana memoria, cioè un bene in grado di trasformarsi in qualsiasi momento del futuro in ogni altro bene ?

La fiducia nella moneta-merce

14Il medioevo europeo ereditò dal mondo antico una possibile soluzione di questo problema. Nell’età medievale, infatti, e in generale nell’età preindustriale la questione venne affrontata e apparentemente risolta attraverso l’uso di una moneta fabbricata con metalli preziosi come l’oro e l’argento.

  • 5 Per l’ampia letteratura esistente su queste tematiche si rinvia principalmente a Einaudi 1936 ; Van (...)

15È ben noto che nel mondo medievale, e generalmente preindustriale, con il termine moneta si faceva riferimento a delle funzionalità assai ben distinte : la moneta di conto era ciò che serviva a misurare il valore dei beni, mentre la moneta effettivamente coniata, generalmente d’oro, era la merce « equivalente universale » che veniva utilizzata per accedere al sistema degli scambi. A sua volta il rapporto tra la moneta di conto e la moneta coniata per gli scambi era assai variabile e dipendeva in larga misura dalle determinazioni delle pubbliche autorità. Per questo motivo, dunque, in quelle epoche la circolazione delle monete coniate richiedeva sempre e comunque l’intervento della pubblica amministrazione, e parallelamente le monete d’oro non presentavano, nel disegno del loro conio, alcuna raffigurazione del loro valore (come invece accade sulle banconote dell’età moderna e contemporanea), e non potevano presentarla in quanto il loro valore di scambio, cioè il loro rapporto con la moneta di conto, mutava continuamente sulla base delle determinazioni delle autorità politiche e amministrative5.

  • 6 Cfr., ad esempio, l’impostazione di questo ragionamento in Wray 1998 e negli altri economist post k (...)

16Mentre la moneta di conto consisteva in un puro ragionamento politico ed amministrativo, è noto che la circolazione effettiva era riservata all’oro e agli altri metalli inferiori utilizzati per la coniazione materiale delle monete. A questi metalli così coniati doveva, dunque, essere confermata continuamente la fiducia, perché questa fiducia era la base della domanda di moneta che a sua volta giustificava e richiedeva la circolazione monetaria. La fiducia riguardava soprattutto l’oro, che infatti al contrario dell’argento veniva generalmente coniato praticamente puro. Insieme all’oro circolava, evidentemente, il suo profondo valore simbolico, cioè l’idea che esso fosse un bene dotato di un valore intrinseco, cioè di una capacità di acquisto insita in sé, ineludibile e perfettamente riconoscibile. Chi domandava oro in cambio di un bene reale era, dunque, un soggetto economico convinto che la moneta ricevuta fosse perfettamente spendibile, cioè trasformabile in qualsiasi momento in beni reali consumabili. Si trattava ovviamente di una convenzione : era appunto questa la carica simbolica che il metallo prezioso possedeva. L’oro era quanto di meglio si potesse trovare per questa funzione, ma ovviamente esso non garantiva, se non entro certi limiti, la fiducia di chi lo riceveva ; a prescindere dai costi di transazione che esso comportava (per la sua produzione, per la sua difesa, per il suo trasferimento e così via) esso restava sempre e comunque un titolo di credito destinato ad essere speso in un futuro in cui poteva essere stato rubato o svalutato, o poteva trovarsi in una situazione in cui la sua capacità di acquisto poteva non essere più accettata (si pensi al cibo difficilmente scambiabile con qualsiasi altro bene in caso di carestia). Come è stato efficacemente osservato, la moneta è sempre e comunque una cambiale, anche se scritta su una lamina d’oro6.

  • 7 Travaini 1990, p. 388.

17Ma in quei secoli e in quelle circostanze economiche prevaleva la considerazione simbolica della piena fiducia nella moneta-merce coniata con l’oro. Era quasi istintivo, nell’ambito di questa simbologia, considerare l’oro un bene in sé e accettarlo in quanto tale, poiché la fiducia era riposta nel suo essere un metallo prezioso piuttosto che nel suo essere stato posto in circolazione da una persona degna di fiducia o da una pubblica autorità. In realtà l’unico vero controllo che la moneta richiedeva in questa fase era quello del « saggio », cioè della verifica della purezza del suo contenuto. Perfino la questione centrale di ogni circolazione monetaria, cioè la garanzia offerta dalla pubblica autorità, poteva passare in secondo piano rispetto alla reale purezza e al peso del fino contenuto nel circolante. Ma si può andare ancora oltre : il falsario che ingannava sulla purezza del fino presente nella moneta era facilmente scoperto perché i suoi partners commerciali erano dotati di strumenti utili a scoprire l’imbroglio ; il falsario che invece ingannava sulla facciata della moneta violava le regole delle autorità costituite, perché sottraeva ad esse la tassa dovuta, ma non derubava i suoi partners perché consegnava loro materiale prezioso ben pesato. Come è stato giustamente scritto : « Nei momenti più gravi di penuria di moneta, i contraffattori erano quasi dei benefattori »7.

18E tuttavia malgrado questi limiti, sia l’argento che l’oro hanno svolto magnificamente le loro funzioni simboliche e quindi economiche nella lunga fase espansiva di passaggio dall’alto al basso medioevo.

Dalla fiducia nella moneta alla fiducia in chi la emette

19Queste funzioni simboliche del metallo prezioso necessario per coniare le monete non vennero mai meno, come è ben noto, nel corso dell’età preindustriale ; anzi per un certo verso queste funzioni si andarono rafforzando man mano che si sviluppava, al passaggio dal medioevo all’età moderna, il sistema della circolazione di monete cartacee o bancarie o scritturali. Dal punto di vista dell’analisi economica non vi sono dubbi sul fatto che tanto la moneta coniata con l’oro quanto quella prodotta sottoscrivendo un obbligo su un foglio di carta o in un registro contabile siano in sé dei titoli di credito, ma dal punto di vista simbolico e culturale la differenza era notevole e procurava ai possessori della moneta coniata un « agio » che li favoriva di fronte ai possessori della moneta cartacea ; e tuttavia entrambe queste forme della moneta richiedevano livelli notevoli di fiducia da porre a fondamento della loro domanda e dunque della loro circolazione. Ma erano modelli assai differenti di fiducia : la domanda di oro era supportata da una fiducia diretta e immediata nel metallo in sé e nel suo valore simbolico ; la domanda di moneta cartacea richiedeva, invece, una fiducia speciale nella persona che la offriva al mercato. E per comprendere questa distinzione e le differenti situazioni economiche e sociali che da essa sarebbero derivate, è necessario prendere in considerazione le ragioni economiche che hanno favorito la domanda di moneta bancaria o scritturale e ne hanno consentito la forte espansione tra medioevo ed età moderna.

20La prima di queste ragioni è legata alla stessa espansione del mercato del credito. Il punto di partenza di questo ragionamento è senz’altro da cercare nella crescente domanda di moneta coniata che l’espansione economica basso medievale portava con sé e che trovava un limite significativo nei limiti della disponibilità globale di metalli pregiati. Queste caratteristiche del mercato della moneta creavano le condizioni ideali per lo sviluppo del mercato del credito e per la crescita della circolazione degli stessi titoli di credito cartacei, la cui produzione e movimentazione erano molto meno costose e infinitamente meno condizionate dalla disponibilità globale di metalli preziosi. La circolazione di questi titoli di credito finiva per essere perfino preferita allo spostamento della moneta coniata. Il livello alto del tasso di interesse poteva costituire, certo, un ostacolo, ma non un ostacolo insormontabile. Nel mondo medievale europeo i livelli elevati del rischio e i volumi generalmente insufficienti, rispetto alla domanda, dell’offerta di capitali monetari convergevano nel mantenere alta, spesso altissima, la misura del tasso di interesse, che in questa fase storica le pubbliche autorità difficilmente riuscivano a controllare ; così come non riuscivano ovviamente ad imporsi su questo mercato i divieti religiosi che definivano usura il costo del denaro dettato, come si è detto, dalle caratteristiche stesse del mercato dei capitali.

  • 8 Cfr., ad esempio, Day 1978 ; Day 1988 ; Day 1994b, p. 101 ss ; Spufford 1988, p. 339-362 (The Bulli (...)

21Alcuni studiosi hanno anche sottolineato il ruolo ricoperto, alla fine della fase espansiva basso medievale, e dunque tra tre e quattrocento, dalle varie forme e dai vari momenti di una strisciante deflazione, dovuta non tanto alla caduta della produzione di moneta (anche se questo, in realtà, è stato più volte registrato), quanto piuttosto alla crescita insoddisfatta della domanda di circolante8. Si era in questi casi di fronte ad una ulteriore crescita del valore del denaro e, all’opposto, alla caduta dei prezzi monetari delle merci. L’aumento del valore del denaro aveva, naturalmente, degli effetti sul tasso di interesse al quale il denaro veniva prestato, spingendolo ancora più in alto ; e questo aveva a sua volta delle serie conseguenze sull’economia reale, poiché un tasso di interesse assai alto abbassava ovviamente la propensione degli imprenditori ad investire.

  • 9 La precisa percezione che della deflazione avevano i mercanti-banchieri che operavano a Roma è assa (...)

22Gli operatori economici trecenteschi erano generalmente in grado di valutare con molta esattezza questi meccanismi economici ; i mercanti banchieri che operavano a Roma negli anni finali del Trecento cominciarono, ad esempio, a scrivere ai loro corrispondenti commerciali lettere piene di preoccupazione per la continua carestia del denaro, cioè per il suo alto costo (cioè per il suo essere caro), mentre questo alto costo pressava verso livelli bassi e non remunerativi i prezzi delle merci. E questo spingeva, a sua volta, gli operatori economici a uscire dalla mercatura e ad entrare nel commercio del denaro9. Le conseguenze negative della deflazione apparvero lungo tutto il XIV secolo e fanno parte integrante della storia della crisi economica basso medievale, come gli studiosi hanno più volte dimostrato. Ma non tutti i settori furono colpiti allo stesso modo : resistettero meglio alla crisi quelli che innovarono di più. E così i mercanti-banchieri europei uscirono da questa difficilissima situazione proprio facendo ricorso ad una serie impressionante di innovazioni.

23E qui il ragionamento si sposta sulla seconda delle ragioni economiche che hanno favorito la domanda di moneta bancaria o scritturale.

  • 10 Cfr., ad esempio, le parti dedicate alla banca e alla mercatura in Melis 1972.

24Se, infatti, di fronte alla crisi del XIV secolo la reazione dell’economia mercantile fu prevalentemente basata sull’allargamento dei mercati e sulla riorganizzazione dei sistemi aziendali, nel settore del mercato del credito si può parlare di una vera ricostruzione del sistema, che investì tra il XIV e il XV secolo i principali strumenti dell’attività del mercante-banchiere. Non a caso il maggior studioso di questi fenomeni mercantili-bancari, Federigo Melis, ha collocato proprio nella seconda metà del Trecento la fioritura di una serie impressionante di innovazioni bancarie e creditizie10. L’obiettivo di accrescere la produttività aziendale fu raggiunto dai mercanti-banchieri italiani per mezzo di forti risparmi nella gestione complessiva dell’attività creditizia ; e ciò si poteva ottenere riducendo il costo del sistema dei pagamenti e dello spostamento delle monete, e semplificando e rendendo meno dispendiose le procedure necessarie per la concessione dei prestiti, per la riscossione dei crediti e per il pagamento dei debiti. Strumenti bancari ormai ben noti agli studiosi quali il credito d’esercizio, il conto corrente bancario, l’assegno bancario, la lettera di cambio, e altri ancora, erano nella loro sostanza dei sistemi di trasferimento delle risorse poco costosi, perché evitavano lo spostamento fisico delle monete ; essi possono essere a tutti gli effetti definiti moneta bancaria, e integravano quasi senza costi aggiuntivi la moneta metallica circolante. Ed era ugualmente a tutti gli effetti una forma di creazione di moneta la tecnica che produceva moneta scritturale ; era una tecnica universalmente diffusa, provata da migliaia e migliaia di partite contabili, che saldavano e compensavano i reciproci debiti e crediti dei vari soggetti economici attraverso l’uso di registrazioni contrapposte in registri sempre più complessi e raffinati. Anche ciò, e molto altro ancora, serviva a trasferire risorse da un operatore all’altro o da una piazza all’altra non sotto forma di costose monete coniate, ma sotto forma di crediti che i banchieri tra loro collegati si fornivano l’un l’altro, annotandoli nelle partite contabili dei loro registri. Ulteriori e importanti forme di semplificazione e di risparmio nel settore del credito erano costituite dalla rinuncia al pegno e all’atto notarile per portare a termine il negozio creditizio. Del pegno e del notaio non c’era più bisogno nel momento in cui la registrazione di una partita contabile a credito, nel libro mastro di chi concedeva il prestito, e la contrapposta partita contabile a debito, nel libro mastro di chi riceveva il prestito, erano sufficienti per rendere certo e degno di fede il negozio creditizio. Ci sono pervenuti interi registri bancari e mercantili dell’epoca contenenti migliaia di registrazioni di lettere di cambio, ognuna delle quali costituisce la rapida e non costosa testimonianza di una operazione creditizia.

  • 11 Sulle forme spesso assai complesse di queste innovazioni economiche v. Cortonesi, Palermo 2011 (sop (...)

25La fioritura delle innovazioni non comportava, naturalmente, la loro immediata diffusione. Molte innovazioni già presenti nei registri trecenteschi o del primo quattrocento avranno solo nei secoli successivi una propria significativa diffusione ; questo non toglie nulla al significato innovatore che esse ebbero di fronte alla crisi economica e di fronte alla deflazione11.

26Con tutti questi meccanismi bancari, che sorgevano per incrementare l’offerta di moneta e per abbattere i costi delle transazioni, i mercanti banchieri, come si è detto, entravano direttamente nell’offerta di moneta e la potenziavano in una fase che spesso era di deflazione e comunque era di alto costo del denaro. Essi creavano moneta cartacea o scritturale che i soggetti economici loro partners accettavano e utilizzavano perché avevano fiducia nel fatto che al momento opportuno quelle dichiarazioni scritte su un foglio di carta si sarebbero trasformate in effettiva capacità d’acquisto. Alla base di tutto ciò c’era, dunque, ancora il principio della fiducia, un vero e proprio strumento economico in grado di indicare il livello di affidabilità dei partners bancari o commerciali. Il mondo basso medioevale della banca e della mercatura era costituito da gruppi relativamente piccoli di persone, altamente specializzati nel loro lavoro e in gran parte ben noti l’uno all’altro ; tradire la reciproca fiducia era un atto assai grave, perché poneva chi lo avesse fatto fuori dal mondo degli affari.

27E qui si comprendono bene le immediate relazioni esistenti tra offerta di moneta e principio di cittadinanza. Attraverso la moneta cartacea e quella scritturale, dunque attraverso la creazione di moneta bancaria da parte degli operatori del mercato, veniva chiaramente emergendo la sostanziale identità di funzioni tra moneta e credito, perché anche la moneta bancaria, con la quale si effettuavano i pagamenti, era in realtà solo una promessa di pagamento. Il valore simbolico della moneta bancaria era, dunque, identico a quello della moneta-merce coniata ; ma da un altro punto di vista la differenza era enorme : la moneta-merce era garantita dal valore simbolico dell’oro che conteneva, la moneta bancaria era garantita dalla firma di un cittadino dotato di una speciale affidabilità economica : il banchiere. Entrambe avevano la loro funzione nel valore simbolico che rappresentavano, ma questo valore simbolico aveva origini ben distinte.

28E allora possiamo chiederci : perché fu introdotta, nel corso del basso medioevo e poi ancora di più nella prima età moderna, accanto alla circolazione monetaria anche la circolazione fiduciaria cartacea ? E, ancora, quando essa fu introdotta chi o che cosa garantiva la realizzazione della promessa insita in ogni titolo di credito messo in circolazione ? La risposta a queste due domande è sostanzialmente la stessa : il salto di qualità si registrò, in effetti, quando cominciarono ad essere emessi documenti cartacei che erano accettati come strumento di pagamento sulla base della fiducia che il mercato poneva nella persona o nella istituzione che li aveva emessi e firmati.

  • 12 North considera i costi per il reperimento delle informazioni tra i più gravosi tra quelli che dove (...)

29Il principio della misurazione dell’affidabilità aveva, infatti, un preciso risvolto economico ; esso permetteva un fortissimo abbattimento dei costi di transazione in un settore che si rivelava, e si rivela ancora oggi, tra i più cari per un operatore economico, e precisamente il settore del reperimento delle informazioni. Il premio Nobel Douglass North ha posto la capacità di abbattere questi costi, anche ovviamente attraverso l’intervento delle istituzioni politiche e amministrative, alla base dell’espansione del profitto e quindi dello stesso sviluppo economico europeo basso medievale12. Le informazioni diffuse servono a ridurre, come è ben noto, le asimmetrie che rendono le relazioni economiche non equilibrate : e in effetti la mercatura basso medievale e rinascimentale richiedeva una massa enorme di informazioni sui prezzi, sulle regole dei mercati, sulla qualità e quantità delle merci e su molto altro ancora, generalmente di difficile reperimento ; a sua volta il mercato dei titoli di credito presupponeva delle informazioni certe sui livelli dell’offerta di moneta, sulla affidabilità dei soggetti economici con i quali si entrava in rapporto, sul livello di fiducia che si poteva riporre in essi ; e tutto questo aveva, appunto, un risvolto di costi assai gravosi. Il principio della cittadinanza economica divenne ben presto il principale degli strumenti disponibili per abbattere questi costi, perché essere membri di questa « casta », o comunque essere riconosciuti come cittadini di questo mondo internazionale di operatori economici e finanziari, implicava il divenire, quasi per immediata definizione, persone affidabili e dunque partners sicuri di ogni operazione economica o finanziaria.

30Il salto di qualità si ebbe, appunto, quando si cominciò a diffondere l’idea che i titoli di credito privati (ad esempio le scritture aziendali o notarili, o le registrazioni contabili di debiti e di crediti contrapposti) o i titoli del debito pubblico erano degni di fiducia e potevano in molti casi felicemente sostituire la moneta coniata perché prodotti da un privato cittadino degno di fiducia o dai rappresentanti di una istituzione pubblica ritenuta solvibile. Quando ciò cominciò ad accadere (e i processi innovativi furono a partire dal XIV secolo più veloci di quanto non si crederebbe) la repubblica internazionale del denaro cominciò a mostrarsi sempre più direttamente come una repubblica internazionale del credito, e possiamo cominciare a datare da questi passaggi il sorgere di quel sistema di circolazione di titoli, contemporaneamente monetari e creditizi, che avrebbe poi dato vita al mondo moderno dell’economia, della moneta e della finanza.

31Questa coincidenza di funzioni tra moneta e credito è da considerare una delle ragioni storicamente più significative del sorgere del principio di cittadinanza, perché l’affermazione di questa identità collocava al centro della circolazione dei titoli di credito il principio dell’affidabilità economica e finanziaria di chi scriveva o firmava o emetteva i medesimi titoli. Ora se questa firma apparteneva ad una pubblica autorità (come accadeva nel caso dei titoli di credito emessi nell’ambito del debito pubblico) la logica economica non ne veniva rinnovata più di tanto, perché era già allora compito delle pubbliche autorità fornire garanzie simboliche e reali alla circolazione monetaria. Ma se questa firma apparteneva a chi noi oggi definiremmo un privato cittadino, questo innovava profondamente la logica delle attività economiche e finanziarie, perché questa firma apposta su un assegno o su una lettera di cambio dava alla persona che aveva firmato (o meglio scritto l’intero testo, come allora si era abituati a fare) la possibilità di fare una cosa di straordinaria importanza : gli dava la possibilità di emettere moneta. In tal modo si creava uno strato di cittadini pleno iure che con la loro firma erano in grado di trasformare dei fogli di carta privi di qualsiasi valore in moneta dotata di capacità certa d’acquisto, operando una specie di miracolo che non era ovviamente nelle possibilità dei normali e semplici cittadini.

Torna su

Bibliografia

Amato 2008 = M. Amato, Le radici di una fede. Per una storia del rapporto fra moneta e credito in Occidente, Milano, 2008.

Bernocchi 1975 = M. Bernocchi, Le monete della Repubblica fiorentina, II, Firenze, 1975.

Boyer-Xambeau - Deleplace - Gillard 1991 = M.-T. Boyer-Xambeau, G. Deleplace, L. Gillard, Banchieri e principi. Moneta e credito nell’Europa del Cinquecento, Torino, 1991.

Cortonesi - Palermo 2011 = A. Cortonesi, L. Palermo, La prima espansione economica europea. Secoli XI-XV, Roma, 2011.

Day 1978 = J. Day, The Great Bullion Famine of the Fifteenth Century, in Past and Present, 79, 1978, p. 3-54.

Day 1983 = J. Day, Moneta metallica e moneta creditizia, in Storia d'Italia, Annali, 6, Economia naturale, economia monetaria, Torino, 1983, p. 339-360.

Day 1987 = J. Day, The Medieval Market Economy, Oxford, 1987.

Day 1988 = J. Day, Crisi e congiunture nei secoli XIV e XV, in N. Tranfaglia, M. Firpo (a cura di), La Storia, vol. I, t. 1, Torino, 1988, p. 245-273.

Day 1994 = J. Day, Monnaies et marchés au Moyen Âge, Parigi, 1994.

Day 1994a = J. Day, La circulation monétaire en Toscane au temps de Dante, in Id., Monnaies et marchés au Moyen Âge, cit., p. 29-39.

Day 1994b = J. Day, Contraction monétaire et déclin économique aux XIVe-XVe siècles, in Id., Monnaies et marchés au Moyen Âge, cit., p. 101-116.

Einaudi 1936 = L. Einaudi, Teoria della moneta immaginaria nel tempo da Carlomagno alla Rivoluzione francese, in Rivista di Storia Economica, 1, 1936, p. 1-35.

Fantacci 2005 = L. Fantacci, La moneta. Storia di una istituzione mancata, Venezia, 2005.

Lane - Müller 1985 = F. C. Lane, R. C. Müller, Money and Banking in Medieval and Renaissance Venice, I, Coins and Moneys of Account, Baltimore, 1985.

Melis 1972 = F. Melis, Documenti per la storia economica dei secoli XIII-XVI, Firenze, 1972.

Melis 1987 = F. Melis, La banca pisana e le origini della banca moderna, Firenze, 1987.

Milgrom - North - Weingast 1990 = P. R. Milgrom, D. C. North, B. R. Weingast, The Role of Institution in the Revival of Trade : the Law Merchant, Private Judges, and the Champagne Fairs, in Economic and Politics, 2/1, 1990, p. 1-23.

North 1981 = D. North, Structure and Change in Economic History, New York, 1981.

North 1984 = D. North, Government and the Cost of Exchange in History, in Journal of Economic History, 44, 1984, p. 255-264.

North 1985 = D. North, Transaction Costs in History, in Journal of European Economic History, 14, 1985, p. 557-576.

North 1994 = D. C. North, Istituzioni, cambiamento istituzionale, evoluzione dell’economia, Bologna, 1994.

North - Thomas 1973 = D. North, R. Thomas, The Rise of the Western World : a New Economic History, Cambridge, 1973.

Palermo 2005 = L. Palermo, I mercanti e la moneta a Roma nel primo Rinascimento, in A. Esposito (a cura di), Economia e società a Roma tra Medioevo e Rinascimento, Palermo, Roma, 2005, p. 243-282.

Palermo 2011 = L. Palermo, Le istituzioni : regole per l’economia e regole dell’economia, in G. Todeschini (a cura di), Uomini, regole, economia : una lettura storiografica, Asti 2011 (Centro Studi « Renato Bordone » sui Lombardi, sul credito e sulla banca, Atti di convegni, 5).

Spufford 1988 = P. Spufford, Money and its use in medieval Europe, Cambridge, 1988, p. 339-362.

Travaini 1990 = L. Travaini, Le aree monetarie italiane alla fine del Medioevo, in S. Gensini (a cura di), Le Italie del tardo Medioevo, Pisa, 1990, p. 361-389.

Van Werveke 1934 = H. Van Werveke, Monnaie de compte et monnaie réelle, in Revue Belge de Philologie et d’Histoire, XIII, 1934, p. 123-152.

Wray 1998 = L. R. Wray, Understanding Modern Money : The Key to Full Employment and Price Stability, Cheltenham, 1998.

Zerbi 1955 = T. Zerbi, Moneta effettiva e moneta di conto nelle fonti contabili di storia economica, Milano, 1955.

Torna su

Note

1 Cfr. Boyer-Xambeau - Deleplace - Gillard 1991, p. 22 ss.

2 Melis 1987, p. 314.

3 Ibid.

4 Ibid.

5 Per l’ampia letteratura esistente su queste tematiche si rinvia principalmente a Einaudi 1936 ; Van Werveke 1934 ; Zerbi 1955 ; Day 1983 ; Day 1994 ; Day 1994a ; Day 1987 ; Lane - Müller 1985 ; sui rapporti tra moneta di conto e moneta reale si vedano, inoltre, Fantacci 2005 ; e Amato 2008 (con ulteriore bibliografia).

6 Cfr., ad esempio, l’impostazione di questo ragionamento in Wray 1998 e negli altri economist post keynesiani della cosiddetta Modern Monetary Theory.

7 Travaini 1990, p. 388.

8 Cfr., ad esempio, Day 1978 ; Day 1988 ; Day 1994b, p. 101 ss ; Spufford 1988, p. 339-362 (The Bullion-Famines of the Later Middle Ages). Per la situazione di una importante zecca dell’epoca v. Bernocchi 1975.

9 La precisa percezione che della deflazione avevano i mercanti-banchieri che operavano a Roma è assai ben dimostrata dalla corrispondenza commerciale romana presente nell’Archivio Datini di Prato. Per questa documentazione e per le valutazioni economiche e finanziarie di questi operatori presenti nel mercato romano v. Palermo 2005.

10 Cfr., ad esempio, le parti dedicate alla banca e alla mercatura in Melis 1972.

11 Sulle forme spesso assai complesse di queste innovazioni economiche v. Cortonesi, Palermo 2011 (soprattutto la parte I : Gli strumenti dell’espansione).

12 North considera i costi per il reperimento delle informazioni tra i più gravosi tra quelli che dovevano essere affrontati dagli operatori economici e finanziari, accanto ai costi necessari per imporre e difendere i diritti di proprietà, una volta che i contratti fossero stati firmati. North è arrivato a queste elaborazioni proprio studiando il comportamento delle istituzioni e dei mercanti nella fase di riduzione dei costi di transazione che ha favorito lo sviluppo economico europeo tra medioevo ed età moderna, e in particolare egli ha osservato questi meccanismi di sviluppo attivi nelle grandi fiere internazionali, quali ad esempio quelle della Champagne. Cfr., ad esempio, North 1994 ; v., inoltre, in modo più specifico, North - Thomas 1973 ; North 1981 ; North 1984 ; North 1985 ; Milgrom - North - Weingast 1990. Sulla teoria economica dell’istituzionalismo e sulla corrispondente storiografia sia consentito rinviare a Palermo 2011 con ulteriore bibliografia.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Luciano Palermo, «Moneta, credito e cittadinanza economica tra Medioevo ed Età moderna»Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [Online], 125-2 | 2013, online dal 27 novembre 2013, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/1339; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.1339

Torna su

Autore

Luciano Palermo

Università della Tuscia - luciano.palermo@unitus.it

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search