Navegación – Mapa del sitio

InicioNuméros125-2Cittadinanza e disuguaglianze eco...Differenze socio-economiche, iden...

Cittadinanza e disuguaglianze economiche : le origini storiche di un problema europeo (XIII-XVI secolo)

Differenze socio-economiche, identità civiche e « gradi di cittadinanza » a Siena nel Tre e Quattrocento

Gabriella Piccinni

Resúmenes

Siena comunale vanta una produzione normativa ricchissima, fonti deliberative e contabili pubbliche dotate di grande continuità e una tradizione prestigiosa di studi. Il saggio trae da tale caso concreto di studio elementi di conoscenza dei possibili modi di essere cittadino. Dopo aver analizzato le modalità molto varie di acquisizione della cittadinanza, l’autrice passa in rassegna una serie di temi che concorrono a formare molti « gradi di cittadinanza : i fenomeni di esclusione politica, parziale o totale, di cittadini ; i modi attraverso i quali un gruppo di cittadini di ceto medio si arricchì attraverso il controllo delle scelte politiche e dei meccanismi di cooptazione ; alcuni episodi di negazione di parola all’opposizione politica ; un esempio di inclusione economica tramite l’esclusione politica ; un momento di restaurazione, quando solo ai cittadini originari vennero riconosciuti diritti politici ; l’esistenza di una condizione intermedia tra cittadino e comitatino per gli inurbati ; il peso della rappresentanza politica degli interessi dei cittadini proprietari terrieri ; la fisionomia dei mezzadri come « comitatini a statuto speciale » ; la eco letteraria del conflitto politico tra cittadini originari e « villani incittadinati » ; l’organizzarsi del maggiore ospedale civico come correttivo sociale che « allargava » la cittadinanza.

Inicio de página

Texto completo

Gradi di cittadinanza

  • 1 Mi limito a raccogliere l’idea generale che sia esistita una varietà nello status di cittadino : ne (...)

1Non intendo presentare i « gradi di cittadinanza » citati nel titolo di questo contributo in una gerarchia verticale che vada « dal meno al più »1, bensì trarre da un caso concreto elementi di conoscenza dei possibili modi di dirsi, di essere detto e di essere, cittadino. Del resto, e come vedremo, sono le stesse fonti, documentarie e narrative, che prendo in esame a chiamare per nome alcune diversità.

  • 2 Tra tutti ricordo almeno i fondamentali studi di Dina Bizzarri (Bizzarri 1916), di Charles Grandjea (...)

2La scelta di Siena non è casuale né dipende solo dalla mia vicinanza di studio e di vita a quella città. Siena comunale vanta una produzione normativa tra le più ricche nel panorama italiano, fonti deliberative e contabili pubbliche dotate di un’eccezionale continuità e una tradizione prestigiosa e risalente di studi alla quale farò principalmente riferimento, arricchendola di qualche testimonianza letteraria, di qualche considerazione sul mondo politico, su quello del credito, sul maggiore ospedale cittadino2.

  • 3 G. Piccinni 1977, p. 166-167.

3È evidente che, a Siena come altrove, negli anni qui presi in esame esistevano molte persone che, pur abitando e lavorando in città, non avevano lo status di civis : o perché ancora non avevano presentato la domanda oppure perché non avevano alcuna intenzione di presentarla oppure perché non possedevano le condizioni economiche per farlo3. Si trattava di inurbati dal territorio oppure di forestieri che vivevano a Siena, che non partecipavano alla vita politica e dunque non avevano peso nelle decisioni che li riguardavano né nella tutela dei propri interessi, e nemmeno avevano la tutela giuridica, con il diritto alla defensio da parte del Comune e a vedersi applicare gli statuti urbani : tuttavia potevano essere una componente importante della vita economica cittadina (ad esempio in quanto mercanti, ma anche in quanto salariati e artigiani non iscritti all’arte oppure che attendevano di essere in grado di ottemperare alle prescrizioni per poterlo fare).

  • 4 ASS, Consiglio generale 127, cc. 39v-40v, 23 ottobre 1340.
  • 5 ASS, Consiglio generale 129, cc. 25-26, 29 agosto 1341.

4C’erano poi i cives, quota non sappiamo quanto grande della popolazione totale. La condizione di civis era ambita, una aspirazione dei padri del contado senese : Cola di Pietro, ad esempio, un mercante del piccolo centro di Presciano, nell'attesa del lieto evento accompagnò la moglie a Siena, in modo che il figlio acquistasse per nascita la cittadinanza4 ; Ugone di Stribugliano, invece, in punto di morte raccomandò ai figli di prendere la cittadinanza senese in nome della fedeltà che egli aveva sempre avuto nei confronti del Comune di Siena5

  • 6 Ciò è già implicito nel Constituto del 1262 come obbligo del Podestà a riconoscere i contratti di c (...)
  • 7 E’ evidente che l’inadempienza verso i doveri può rendere la casa del nuovo cittadino di proprietà (...)
  • 8 La casa « infino a X anni inde prossimi seguenti, sia obligata al comune di Siena, per le factioni (...)
  • 9 ASS, Biccherna 1058.
  • 10 Piccinni 1977, p. 161-162.

5Il Consiglio generale era l’autorità che a Siena concedeva la cittadinanza a chi non era nato in città6 e nei verbali delle sue riunioni troviamo trascritte centinaia delle relative domande. Il richiedente, oltre al nome e al luogo di provenienza, forniva dati riguardanti il suo status e il lavoro che svolgeva, poi si impegnava a risiedere in città con la famiglia, al rispetto degli statuti, accettava di farsi iscrivere nei ruoli fiscali (la Lira), di pagare una imposta di cittadinanza, di costruire una nuova casa in città. In quest’ultimo caso si trattava di una garanzia rispetto al pagamento delle imposte7 : infatti la casa « infino a X anni inde prossimi seguenti, sia obligata al comune di Siena, per le factioni le quali el detto cittadino nuovo fare dovarà »8. Dopo l'approvazione della domanda di cittadinanza, in un quadernetto9 era annotato l’attuale domicilio in Siena del richiedente e indicato il lotto edificabile che gli veniva in quel momento assegnato dal Comune, che si riservava in questo modo il diritto di guidare lo sviluppo edilizio della città. A circa un anno di distanza si procedeva alla verifica dell’effettiva realizzazione dell’edificio10.

  • 11 Waley 2003, p. 103.
  • 12 Cecco di Pietro si considera verus civis in quanto nato a Siena ; tuttavia, dato che suo padre è in (...)
  • 13 Costituto, D. IV, rr. 59-61, t. II, p. 189-190.

6Una grande ripartizione divideva perciò chi era cittadino per nascita (la maggioranza), da chi lo era divenuto in seguito (una minoranza). Il legislatore era consapevole di tale differenza e chiamava antiqui et naturales cives11 o veri cives12 i cittadini senesi per nascita o « per longa et continua et grande abitatione la quale fecero essi et i loro antecessori ne la città di Siena et li quali sono avuti ne la città di Siena per cittadini antichi e veri »13. A differenza della neocittadinanza, che era testimoniata da un patto tra la comunità e il singolo, antichità e verità della condizione di cittadino originario non erano né agevolmente accertabili (la verità della nascita) né tanto meno misurabili (l’antichità dell’abitazione) e perciò, nei casi dubbi, il controllo veniva affidato ad una commissione costituita su base circoscrizionale (si fa riferimento alla contrada o alla lira di residenza). Non potendo, dunque, esibire un documento di nascita, l’importante era essere conosciuti come cives antiqui sul territorio urbano. Averne cioè la reputazione.

  • 14 Bizzarri 1916, p. 31 individua un giuramento di cittadinanza del 1205 e, nella normativa comunale d (...)

7Va da sé che il possesso della cittadinanza non comportava automatica uniformità sociale tra nuovi e vecchi cittadini. La prima, chiara, differenza la faceva la proprietà della casa. Senza di essa, infatti, non si poteva ottenere la cittadinanza se si era immigrati, però certamente esistevano tanti cittadini per nascita che non ne erano proprietari. Dunque la differenza tra chi abitava in una casa propria e chi in affitto divideva in due gruppi i cittadini per nascita ; attraversava poi anche il gruppo degli inurbati, ma non riguarda quelli degli inurbati che erano neocittadini, che per obbligo erano tutti proprietari di un immobile. I più benestanti tra gli immigrati acquisivano la cittadinanza senese, dunque, anche attraverso l’atto concretissimo di costruzione di una casa nuova, che li mostrava come cittadini, veicolando il loro nuovo status a chiunque alzasse gli occhi su di essa14.

Esempi di esclusione politica, parziale o totale, all’interno della cittadinanza

8È probabilmente banale dire che la differenza di status sociale ed economico implicava un diverso peso politico di interi gruppi e, con esso, anche diverse « quantità » nella partecipazione e nell’esclusione, parziale o totale, di alcuni cives dall’accesso alla responsabilità politica e, con questo, alle scelte che ne derivavano : cosa che a me pare molto importante, perché continuo a credere che la politica, anche quando procede per mediazioni, sia sempre scelta tra interessi in conflitto.

  • 15 Goro Dati, p. 143-144.
  • 16 Mucciarelli 2009, p. 293-330.
  • 17 Riprendo dal mio Piccinni 2011.

9Certo, la società comunale era abituata più della nostra al « politicamente scorretto », cioè ad un mondo in cui chi apparteneva ad un gruppo vincente esternava con poche mediazioni il suo potere : otteneva cariche e con esse « chi onore e chi avere e chi l’una e l’altra cosa »15, aveva la possibilità di indirizzare le scelte politiche secondo gli obiettivi che gli apparivano appropriati per sé, per la propria famiglia, per il proprio schieramento, per il proprio gruppo di interessi. Tuttavia, anche dietro questi trionfi, e anche visti con gli occhi di quel tempo, si percepisce lo strascico di malessere sociale che è sempre connesso ai meccanismi di esclusione/inclusione, e che si poteva chiamare, ad esempio, liste di proscritti, distruzione di case ordinata dai nemici o dalle autorità16, sottomissione economica e politica di gruppi ad altri più potenti, e via dicendo. Le trasformazioni politiche e istituzionali – che portavano nobili, mercanti, artigiani ad alternarsi al governo : tutti cittadini, tutti di volta in volta coagulati intorno a parole d’ordine, interessi o gruppi di famiglie – mettevano molti di fronte al dramma della rovina economica e/o della perdita di ruolo personale che andava di pari passo con quella del gruppo di riferimento. Tanti individui giovani ne erano travolti, tanti (penso a tante donne) erano messi di fronte a ruoli sociali impegnativi e vincoli familiari e comunitari ai quali era necessario sottomettere le proprie scelte, anche affettive17.

10Tutti cittadini certo, ma qualcuno, a turno, più cittadino degli altri. Tutti, di volta in volta, esclusi da qualcosa, costretti a cedere a qualche forma di violenza fisica, morale, verbale. Qualcuno meno cittadino di qualche altro. Vediamo qualche rapsodico esempio di come certi sbarramenti alla vita politica potessero determinarsi anche all’interno della cittadinanza, e non soltanto al di fuori di essa.

Il governo Nove : un gruppo di cittadini di ceto medio arricchitisi attraverso il controllo delle scelte politiche e dei meccanismi di cooptazione

  • 18 Negli Statuti i Nove sono definiti sempre allo stesso modo : sint et esse debeant de mercatoribus e (...)

11Nel 1287, il governo dei Nove18 si era presentato sulla scena politica con una connotazione professionale e di ceto, situando la propria posizione nel corpo sociale a metà strada tra i ricchi e i poveri : cioè a metà tra i casati magnatizi da una parte e, dall’altra, il popolo artigiano e la multiforme plebe dei salariati e dei marginali. Il gruppo che lo esprimeva si era autodefinito di « mercanti della città di Siena o vero de la meza gente ». Come si vede non si diceva che erano cives, ma questo status era come dato per acquisito con l’idea stessa che si trattasse di mercanti della città.

  • 19 R. Mucciarelli, Il traghettamento dei « mercatores ». Dal fronte imperiale alla pars ecclesiae, in (...)

12Si trattava, come è noto, di un governo scaturito dalla crisi degli equilibri politici in cui la città era precipitata nel cuore del XIII secolo, quando aveva affrontato il conflitto tra le fazioni, con un drammatico strascico di ondate di fuoruscitismo, resa dei conti, repressione. Quando, dopo gli anni più rabbiosi del conflitto interno, si era aperto un processo di riconciliazione19, anche i magnati vi avevano partecipato, accettando la propria esclusione dai collegi di governo (1277) ma ben negoziandola in forza del proprio contributo nelle magistrature finanziarie, nelle quali le loro ricchezze personali rappresentavano una garanzia della quale nessun governo, per quanto convintamene popolare, avrebbe potuto fare a meno.

  • 20 Brunetto usa il termine bourgeois per indicare il « mezzano » : Latini, Tresor.
  • 21 Bowsky 1986, p. 113-116 ; Ascheri 1985. Più recente Costantini 2011.
  • 22 Franceschi 2008 e la bibliografia citata a p. 285.
  • 23 Bowsky 1986, p. 414, 423.

13Dunque il ceto medio dei mercanti (di Popolo – cioè non-nobili20 – però anche non-artigiani ; di ceto medio, secondo loro, o più probabilmente medio-alto, secondo noi) era al governo insieme a qualche lanaiolo più influente singolarmente cooptato ; il mondo magnatizio era invece escluso dal governo ma ben presente nei consigli e in una vasta gamma di incarichi e in particolare in punti nevralgici per la politica finanziaria del Comune, compresa la direzione e gestione del più importante ospedale che maneggiava una buona parte dei denari dei cittadini e prestava al Comune di Siena, ricavandone protezione e fornendogli in cambio una ottima reputazione. Il mondo artigiano, come quello magnatizio quasi interamente escluso dal governo, non era stato invece in grado di negoziare granché e non aveva mai ottenuto troppo spazio, nemmeno attraverso tumulti di piazza21. Non conosciamo molto sulle società di popolo come canale di partecipazione alla vita politica senese, però mi pare chiaro almeno che le Arti, tenute politicamente deboli, non rappresentavano in Siena un canale di affermazione collettiva dei diritti individuali degli artigiani e dunque non erano strumenti di una loro piena esistenza politico-giuridica22 : almeno fino al 1355 quando a sua volta il mondo artigiano andò al governo e ne espulse per un po’ il ceto medio dei mercanti noveschi23.

  • 24 Bartolo, Tract. de reg. civ., p. 163 : Fuit enim annis fere lxxx. quidam ordo divitum hominum regen (...)
  • 25 M. Villani, Cronica, libro IV, cap. LXI, vol. I, p. 560-562 ; libro IV, cap. LXXXI, vol. I, p. 592. (...)
  • 26 L’edizione critica delle rime di Bindo Bonichi (per le quali si dispone del vecchio Banchi 1867) è (...)

14Come ho appena detto l’ordine dei Nove si era inizialmente autodefinito come a metà strada tra i magnati da una parte e, dall’altra, il popolo artigiano. Ma a 68 anni dal loro insediamento nei luoghi del potere, il grande giurista Bartolo da Sassoferrato già non li vedeva più così. Egli non aveva conosciuto i padri fondatori del regime novesco nella loro fisionomia originale di « mercanti di ceto medio », e li definiva per come gli apparivano nel 1355, a conclusione del loro cammino al governo di Siena : un ordo divitum hominum (ordine di uomini ricchi)24. Non magnati, certo, però decisamente ricchi. Dunque arricchiti, attraverso il controllo delle scelte politiche, e chiusi in una cooptazione sempre più stretta. I meccanismi di questa cooptazione sono smascherati in un acuto brano della Cronaca di Matteo Villani : con un marchingegno segreto, spiegava il cronista fiorentino, i Nove erano riusciti a restringere a 90 cittadini l’elenco ben più ampio degli eleggibili al governo, controllando strettamente i nuovi ingressi « per la qual cosa erano inn-odio a tutti li altri popolani, e a gran parte de’ nobili con cui non s’intendieno »25. Qualche decennio prima anche Bindo Bonichi, un poeta novesco e deluso, vissuto a cavallo tra XIII e XIV secolo, aveva maturato la sua critica ai Nove come traditori degli interessi del ceto medio : « Quando i mezzan diventavano tiranni/preghi Iddio la cittade che la guardi/dagli affamati e pessimi lioppardi/ch’anno assaggiato il giglio e San Giovanni »26.

  • 27 ASS, Statuti di Siena 41, c. 126v.

15Che con il tempo i « mezzani » fossero ormai uniformati ai « grandi » lo testimonia, in un flash, anche un provvedimento del secondo decennio del XV secolo preso contro coloro tra “grandi e mezzani” che non pagano le imposte « per grandezza di stato »27.

Ruggeri Apugliese : all’opposizione è progressivamente negato il diritto alla parola

  • 28 Piccinni 2003.

16Qualche anno fa ho lavorato sulla vita di Ruggeri Apugliese, un uomo di diritto autore nella seconda meta del XIII secolo di rime giullaresche, immerso fino al collo nel conflitto politico e ideologico di quel momento e nelle sue contraddizioni28. Ruggeri, con ogni probabilità giunto a Siena bambino al seguito del padre notaio, narrava di aver ricoperto cariche (onori), che anzi diceva di aver sollecitato, delineando un processo di cooptazione guidato anche dai suoi desideri di ascesa (« eo chesi honore e sì ‘l trovai, abbi’l quando l’addimandai »). Poi, rimasto frequentatore di circoli ghibellini in una città che si era voltata al guelfismo, oggetto di un processo per eresia per i suoi versi irriverenti verso il clero, processo di cui smascherava la motivazione politica, commentava amaro : « Non trovai drito né ragione in quelle false persone, cioè in Siena, là ’v’ io sono istato, fue cresciuto e allevato ». Denunciava che in quel momento anche ad un giullare, quale lui fingeva di essere, veniva impedito di dire la sua e proponeva anche il tema della patria ingrata verso i suoi figli, permettendoci di considerare l’ipotesi che egli potesse aver lasciato Siena dopo esser stato ridotto senza voce di fronte all'irrigidimento anche nei confronti della battaglia condotta semplicemente con la parola.

L’albo dei prestatori : inclusione economica tramite esclusione politica

  • 29 Mi riferisco ad una serie di documenti del 1339-1340 che ho elaborato e commentato in Piccinni 2008 (...)

17Vorrei dire qualcosa, adesso, anche sul tormentato rapporto tra politica ed economia. Nel 1340, alla fine di un complesso processo di ristrutturazione del sistema creditizio senese, il Consiglio Generale del Comune dettava nuove regole sul prestito e istituiva un albo dei prestatori. Dietro le motivazioni antiusura, dietro tante parole e buoni principi, tuttavia, trasparivano due dati di fatto : che l’albo permetteva l’usura, e non la vietava ; e che tra i suoi effetti c’era quello di tenere fuori dalla vita politica certi nuovi prestatori che la praticavano, gente nuova, senesi e non, che non agivano secondo i costumi della buona mercatura, gente di rango più basso ma che « in numero sonno pochi e che non solevano avere cavelle e le loro riccheççe sonno grandissime »29. Essi potevano decidere di autodenunciarsi iscrivendosi all’albo, accettando la vergogna pubblica di essere chiamati usurai e la conseguente esclusione dagli uffici politici : a ben vedere si trattava di una sorta di licenza di esercizio garantita a quei nuovi prestatori che si autodenunciano e che la pagavano non con i propri soldi ma accettando forme di esclusione politica. Scegliete voi, si diceva, dunque, dove volete stare : nell’economia o nella politica. Ma la risposta è ovvia, la politica a Siena restava nelle mani dei vecchi, buoni, operatori del credito. L'albo e l'esclusione politica non sembrano, dunque, figli di un pur timido tentativo di superare il conflitto tre politica e finanza, anzi, la funzione della politica come rappresentanza di interessi economici ne usciva intatta.

La restaurazione : solo i cittadini originari hanno diritti politici

  • 30 Se nel 1262 per far parte del Consiglio generale e avere uffici occorre solo essere cittadini allir (...)
  • 31 ASS, Consiglio generale 195, c. 1r.
  • 32 ASS, Consiglio Generale 195, c. 80, 1 giugno 1385.

18Qualcosa – anche se ben poco – posso aggiungere sul rapporto tra neocittadini e diritti politici. Per buona parte del Trecento la residenza continua all’interno delle mura garantiva al neocittadino diritti civili e tutela giuridica, oltre al godimento di diritti politici30. Poi, nel 1384, quando al posto degli antichi « iniqui governanti », una rivolta aveva portato alla formazione di un collegio di governo di coalizione tra componenti popolari (ma con quote di partecipazione ben differenziate a scapito dei livelli più bassi), e leve del potere erano tornate, come si diceva, nelle mani di « ottimati e togati »31, in tale clima di restaurazione anche all’accesso al governo si era fatto più difficile, perché per farne parte si doveva essere senz'altro cittadini « originari »32. Riemergeva netta, dunque, una distinzione tra cittadini che godevano di diritti civile e politici, e cittadini che avevao i primi ma erano esclusi dai secondi.

Un po’ cittadini e un po’ contadini

  • 33 Nel caso che la madre o qualcuno dei figli si rifiutino di seguire il nuovo cittadino, l’allirament (...)

19Nonostante il tema « cittadino » di questo convegno, il rapporto tra la città e la campagna è ineludibile per un’economia così integrata come quella senese. Iniziamo dicendo che al neocittadino e alla sua famiglia veniva chiesto di impegnarsi a risiedere in città con continuità o per un congruo numero di mesi all’anno, con l’unica eccezione del tempo di vendemmia e mietitura33. Ma l’acquisizione della cittadinanza non sempre comportava l’effettivo distacco dal luogo di origine.

  • 34 Waley 2003, p. 103.
  • 35 Banchi 1866 ; qualunque cittadino senese abiterà per 4 mesi in Siena o vi farà abitare suo figlio s (...)
  • 36 Constituto, D.I, r. CCCXXXVIIII, p. 129-130, rr. CCCLXI-CCCLXII, p. 137-138.

20Autentico contrario sia del verus, antiquus et naturalis civis (cittadino di nascita34) sia del civis assidualis (neocittadino residente con la famiglia con continuità in città35) era il cittadino selvatico, il civis silvestris : un neocittadino, originario del territorio e non del suo esterno, talvolta anche esponente dell’aristocrazia rurale che aveva giurato la fedeltà al Comune di Siena, che continuava a risiedere per la maggior parte del suo tempo in campagna, magari anche lavorando la terra con le proprie mani, ma era iscritto nei ruoli della Lira di città36.

  • 37 Nel 1326 si lamenta che gran parte di coloro che chiedono la cittadinanza continui ad abitare in ca (...)
  • 38 Nel 1330 nell’arco di sei mesi il capitano del Popolo di Siena condanna ben 100 neocittadini perché (...)
  • 39 Piccinni 1977, p. 189.

21Con la crisi demografica di metà Trecento l'impegno alla residenza continuativa del neocittadino continuava ad essere eluso37 ma la tolleranza a poco a poco veniva meno. Scattavano le multe (non, si badi, la decadenza dalla cittadinanza) nonostante le quali38 molti neocittadini continuavano a lavorare la propria terra o anche, in qualità di mezzadri o fittavoli, poderi di altri cittadini39.

Neocittadini in conflitto con le comunità di provenienza

  • 40 ASS, Consiglio generale 165, c. 45v, 9 aprile 1360.
  • 41 Ad esempio si prova a far pagare questi neocittadini non in città, come i cittadini veri, bensì con (...)

22Tra le comunità di origine e i neocittadini si accendevano continui i conflitti e le motivazioni dichiarate erano sempre di ordine fiscale. Nel 1360 il sindaco di una minuscola comunità si recava a Siena e di fronte al Consiglio Generale faceva presente che se quel suo tal residente fosse stato ammesso alla cittadinanza come aveva richiesto i rimasti non avrebbero potuto far fronte ai propri oneri40. Il problema, per le comunità rurali, risiedeva nella perdita di contribuenti, fatto gravissimo dato che esse rispondevano alla città in solido : ma la tassa del contado veniva aggiornata a scadenze non abbastanza ravvicinata e non avveniva l'immediato sgravio della comunità per la quota relativa all'emigrazione di un suo membro. Si cercavano sofisticati correttivi alla normativa41.

  • 42 Piccinni 1977, p. 191.

23Poco a poco si elaborava anche qualche principio-guida. Prima di tutto ognuno doveva stare al proprio posto : quello del buon neocittadino che non doveva lavorare la terra e doveva comportarsi come gli altri qui se gerunt ut veri cives, era davvero in città ; l’altro – il buon mezzadro che coltiva le terre di un cittadino – era davvero in campagna. Così ogni tanto le domande di cittadinanza erano corredate con la descrizione dei propri talenti (veri o presunti) e delle proprie inclinazioni verso i tanto richiesti comportamenti urbani oltre che di una certa aspirazione alla promozione sociale (vorrei studiare, sono avido di sapere, non sono idoneo alla vita dei campi, mi ritengo adatto alla vita cittadina, non so lavorare la terra, mi sento portato ad imitare i costumi dei cittadini, me lo ha raccomandato mio padre sul letto di morte)42.

  • 43 ASS, Consiglio Generale 195, c. 107v, 5 dicembre 1386.

24Inoltre, il neocittadino che viveva in campagna eludeva la gabella alle porte perché si cibava direttamente dei prodotti della propria terra43. Così si diceva. Non sfugge, però, e forse non sfuggiva nemmeno ai contemporanei, che questa della « pancia piena » era una motivazione speciosa poiché in realtà erano tanti, anche tra i cittadini originari, quelli che, in quanto proprietari di una seconda residenza in campagna, incorrevano nella medesima « evasione ». I neocittadini che lavoravano la terra, si diceva poi, facevano anche concorrenza ai mezzadri che ne avrebbero potuto ricavare un reddito tassabile. Così, allegata alla domanda di cittadinanza, compariva spesso l’autorizzazione all’emigrazione rilasciata dalla comunità di origine.

  • 44 ASS, Consiglio generale 197, c. 50, 13 marzo 1392.

25A fine secolo arrivò infine la linea dura. Nel 1392, preso atto di quanto fosse consistente il gruppo di neocittadini non residenti, « di che el contado n’è forte damnificato con pocho onore della città », si stabiliva che tutti i cittadini che lavorano la terra dovessero « ridivenire contadini de le loro comunanze d’unde sciro quando furon facti cittadini »44. Non abbiamo prove che ciò avvenisse.

Gli interessi dei cittadini proprietari terrieri trovano ampia rappresentanza politica

  • 45 Bowsky 1986, p. 120

26Ultimo argomento. Dalle crisi delle società di mercatura e banca, culminata in una serie di fallimenti tra la fine del Duecento e gli anni quaranta del Trecento, scaturiva a poco a poco in Siena una riconversione di sistema. Una parte, tutt’altro che insignificante, dei capitali ritirati dalla finanza internazionale veniva orientata verso il finanziamento del disavanzo pubblico, una parte importante verso la rendita fondiaria. Così, se fino alla metà del Trecento erano stati gli interessi dei mercanti a trovare rappresentanza politica e i magnati ne avevano ottenuto protezione per le proprie società bancarie, anche attraverso la normativa sui fallimenti, più avanti nel tempo la cosa più conveniente per i cittadini senesi ormai era essere proprietari di beni in campagna. Era questo allora il gruppo di cittadini i cui interessi apparivano meglio tutelati dalla politica. I senesi più ricchi compravano terra10 e a una minore dinamicità e voglia di rischiare faceva da spalla un’agricoltura molto ben sostenuta dal « pubblico », che incoraggiava soprattutto la diffusione della mezzadria sulle terre dei cittadini. Sullo sfondo, una consonanza d’intenti pressoché perfetta tra governi che si alternano e blocco sociale che ancora li sosteneva, del quale continuavano ad aver voce i più ricchi della città, magnati e popolani, legati da parentele, affari e clientele e dalla proprietà di tanti poderi in campagna45.

Gradi di comitatinanza : i mezzadri, « comitatini a statuto speciale »

  • 46 Per un quadro generale del rapporto tra proprietà cittadina e diffusione della mezzadria in Italia (...)

27L’impegno verso i destini dell'agricoltura portò con sé politiche di incentivo all'espandersi della mezzadria46 che, quando il costo del lavoro aumentato minacciò di mettere in discussione gli assetti consolidati, crebbe non più solo all’interno della sfera dei rapporti privati bensì perché ben protetta e incoraggiata dalla volontà politica. Si trattava di tamponare l'emorragia di lavoratori che svuotava di mano d'opera anche le terre migliori, di incoraggiarli a fare i mezzadri invece dei braccianti, di comprimere i salari, di contenere la corsa al lavoro salariato e la modifica dei patti agrari.

28I governi senesi accordarono adesso anche favori ai mezzadri, esentandoli dai servizi personali alla comunità, alla quale veniva imposto di consentire il pascolo gratuito di tutte le bestie, fino al punto di metterli in scontro aperto con la comunità stessa e con il ceto dei piccoli coltivatori diretti, rispetto ai quali strappano condizioni di netto privilegio.

  • 47 Mi pare esplicito l’uso di riferirsi ai mezzadri con frasi del tipo di « come gli altri uomini » o (...)
  • 1

29In un mio vecchio lavoro ho chiamato i mezzadri senesi « comitatini a statuto speciale »47 Perché una legislazione di favore li poneva in una situazione di chiaro privilegio fiscale48. È certo che i piccoli proprietari e coltivatori diretti si trovavano in una condizione meno tutelata di quella dei mezzadri proprio in virtù della protezione maggiore che gli interessi dei proprietari cittadini incontravano a livello politico, e questo contribuiva a spingere la popolazione del territorio ad alienare le proprietà e a indirizzarsi verso il lavoro mezzadrile, in pieno accordo con gli interessi e con le mire dei cittadini sulla campagna. A poco a poco il territorio senese si ricoprì di comunità che dichiaravano : qui siamo tutti mezzadri.

  • 49 La descrizione del fenomeno è opera di una commissione di esperti che la riporta in una memoria pre (...)
  • 50 Grohmann 1984, p. 189.

30Indebitati con un fisco che non li favoriva, proprietari delle terre più « sterili et magre » mentre i cittadini si accaparrano le « fertili et buone »49, di appezzamenti, spesso di montagna o alta collina, tanto esigui da non consentire la concentrazione del lavoro sulla parte più fertile, i piccoli proprietari non avevano goduto né dei favori che avevano ricevuto i mezzadri, né degli aumenti salariali che avevano interessato i lavoratori dipendenti. Inoltre continuavano a mancare di capitali per la riorganizzazione fondiaria50. Proprietari cittadini e mezzadri si riconoscevano, perciò, in una comunanza di interessi contro le comunità rurali agonizzanti, sulle quali venivano scaricati, con spregiudicatezza, alcuni costi delle pretese cresciute della manodopera rara.

  • 51 Piccinni 1992, nn. VII, XVII dell’appendice.

31I mezzadri, insomma, erano un po’ meno contadini di certi loro vicini di casa, che li guardano quasi come dei mezzi cittadini in virtù del rapporto societario che li legava ai proprietari. Nel 1382 il Consiglio Generale decideva di multare chi boicotti l’accesso dei mezzadri alle strutture o alle terre comuni o che esiga da essi più di quanto disposto dagli statuti di Siena51. Siamo nel pieno dello scontro tra due diritti territoriali, uno dei quali, quello cittadino e vincente, riassorbiva, stringeva e ingabbiava i diritti locali mentre tutelava gli interessi dei cittadini, proponendoli come generali.

Sogni di esclusione : eco letteraria del conflitto politico tra cittadini originari e « villani incittadinati »

  • 52 Sulle condizioni dei bilanci delle comunità nel Trecento e Quattrocento vedi Bowsky 1976 ; Piccinni (...)
  • 53 Per il Quattrocento si rimanda a Ginatempo 1988. Per il Trecento si veda in particolare il provvedi (...)

32La fiscalità « speciale » per i mezzadri continuava a non conciliarsi con la buona salute dei bilanci delle comunità contadine, le cui voci di entrata rimangono formate soprattutto dalle imposte dei piccoli proprietari : che erano però ridotti di numero e che si trovano dunque in condizioni tanto più precarie proprio quanto più si diffondeva la mezzadria stessa52. Con provvedimenti di riorganizzazione amministrativa, e cercando di risolvere i conflitti di competenza fiscale tra le comunità rispetto alla mobilità della popolazione mezzadrile, si provava a tamponarne il tracollo della capacità contributiva53. Ma, nonostante tutto, esse andavano sempre più in sofferenza.

  • 54 ASS, Statuti di Siena 41, c. 237v, 1433.
  • 55 Secondo la più recente ricostruzione di Petra Pertici si tratta di un membro della famiglia Petrucc (...)

33Così nel 1433 il governo spesso finiva per decidere « per stracchezza » di aiutare questa o quella comunità in crisi54. Il novelliere senese detto Gentile Sermini55 attribuiva questo deprecabile cedimento verso le richieste di sgravio alla presenza alla guida della città di nuovi cittadini che mantenevano rapporti clientelari con i luoghi di origine e incarnano gli interessi delle comunità rurali. Rimproverava loro di non amare la città e di non difenderne gli interessi. « Ciascuno ama la patria sua più che l’altrui ; costoro sono del contado, e per ragione amano più la patria loro che la nostra, perché ogni simile appetiva suo simile ».

  • 56 Nella novella che reca il titolo La città di Scio liberata de’ villani, Sermini narra di alcuni con (...)

34Il novelliere li chiama « villani incittadinati ». Sono divenuti cittadini, sono entrati in politica, e difendono il contado « dicendo « e’ sono povaretti, in quella terra » ; o « quella terra ha pochi uomini » : « non si vogliono cacciare, che si spopolerebbe » ; scusandoli d’ogni omicidio e d’ogni furto, ruberie, e assalimenti, o meschie, e d’ogni altro male che facessero ; conchiudendo che perdonato li fusse »56. è sufficiente la lettura di questo brano tratto dalla tutta stupenda novella La città di Scio liberata de’ villani per comprendere che essa era la eco letteraria di quelle pressioni che le comunità facevano sulla dominante per ottenere ascolto nelle loro esigenze di risanamento dei bilanci. La novella alla fine si rivela un vero e proprio delirio di restaurazione cittadina, dove l’autore dava voce letteraria allo sdegno per i parvenus inurbati e alla diffidenza verso un loro ingresso in politica. I nuovi cittadini, per lui, rimangono sempre « villani incittadinati ». Gli interessi di città e campagna per lui sono sempre contrapposti. Il culmine della novella, di tipo reazionario, vedeva la cacciata dei villani incittadinati e l’emanazione di nuove norme che sanciscono che « nissuno potesse godere alcuna civiltà di Scio, che cento anni almanco, i suoi e lui in quella città abitati familiarmente non fussero ».

  • 57 Boccaccio Lettere, p. 12, citate da Rodolico 1899, p. 41.
  • 58 M. Villani, Cronica, libro XI, cap. LXV, vol. II, p. 668-670.

35Nella novella trovano posto gli elementi di frizione tra cittadini e contadini, però trasportati all’interno delle mura stesse della città, nella forma di un conflitto tra cittadini originari e neocittadini che porta dritto al nodo della gestione della rendita fondiaria e delle politiche per il territorio, dando vita a violente tirate contro la rozzezza dei « villani incittadinati », le quali si inseriscono con vigore speciale e con forme molto particolari nel filone tradizionale della satira contro il villano. Non si tratta certo di un fenomeno solo senese, ovviamente. Ad esempio, quando una parte dei contadini inurbati in Firenze nel Trecento aveva fatto soldi, il loro entrare in politica aveva fatto scandalo, al punto che, scrivendo a Pino dei Rossi, Giovanni Boccaccio si sbilanciava contro quei governanti di Firenze che venivano « chi da Capalle e quale da Cilicciavole, e quale da Sugame o da Viminiccio, tolti dalla cazzuola o dall’aratro e sublimati al nostro magistrato maggiore »57. Simile pensiero esprimeva Filippo Villani verso « uomini novellamente venuti da contado e dal distretto di Firenze, poco pratichi delle bisogna civili […] che sovente deliberano in danno e vituperio del comune »58.

L’ospedale civico come correttivo sociale che « allarga » la cittadinanza

36In un mio recente studio sulle attività di tipo bancario sviluppate dall’ospedale di Santa Maria della Scala dal 1327 al 1377 ho messo in evidenza i legami politico-economici tra questa istituzione e il governo della gente media, mostrando come commercianti e banchieri fossero i cittadini più protetti anche nei loro interessi privati dal sistema finanziario integrato che legava ospedale civico e ceto dirigente.

37Tuttavia l’ospedale civico era un buon intermediario anche per tanti altri cittadini.

38Questo ospedale, cresciuto come altri sulla spinta di una domanda etica con il fine di assistere soggetti più o meno indigenti e sempre bisognosi di aiuto, si era, almeno dalla prima metà del XIV secolo, posto al centro della scena urbana anche come soggetto attivo e efficiente nell'ambito della raccolta del risparmio, trasformando in elemento vitale a uso dei « poveri » la cultura finanziaria e le forti competenze che i senesi avevano maturato in campo internazionale e lo stesso denaro disinvestito con la chiusura della stagione eroica della banca senese. L'ospedale si assumeva il rischio degli investimenti dei singoli. Poteva convogliare piccoli rivoli di denaro in investimenti più grandi e dunque più redditizi. Pagava interessi. Era affidabile. Di più, ogni piccola ricchezza poteva essere rigenerata nelle mani esperte del suo personale, le doti delle donne potevano crescere, con gli interessi si potevano pagare più agevolmente le imposte e « prestiti forzosi », si poteva ottenere la sicurezza di una rendita finanziaria, talvolta vitalizia e allora utile per la vecchiaia, in cambio della cessione di denaro o di un bene immobile. Tutto ciò poteva essere particolarmente interessante per le donne sole, per i più anziani, per i ragazzi sottoposti a tutela pupillare, e comunque quando la gestione diretta di un proprio bene fondiario o di proprio denaro sia divenuta davvero impegnativa, quando non addirittura impossibile.

39Soprattutto la ricchezza che l'ospedale raccoglieva attraverso la carità dei più ricchi ma anche attraverso il risparmio dei cittadini di tutti i livelli sociali, poteva riconvertirsi in modo socialmente utile, sotto forma di servizi per tutti, compresi gli affamati dalle carestie o i trovatelli, cioè sotto forma di protezione sociale.

40Quel denaro veniva usato dall’ospedale per costruite un sistema che gli consentì per diversi decenni nel cuore del Trecento di raccogliere il risparmio dei cittadini (a tutti livelli sociali), di farlo fruttare e di far funzionare con esso una parte importante dell’assistenza, oltre che un sistema di prestiti sistematici allo Stato, tutto in nome della garanzia sociale dovuta ai « poveri » della città, cioè alla collettività che con quella parola veniva riassunta nella sua interezza.

41Nel linguaggio condiviso del « bene comune » tanto i poveri protetti dall’ospedale quanto i deboli protetti dal Comune sottintendevano una visione globale della società in quanto ne includevano le debolezze. I poveri erano la ragione sociale degli ospedali, ma lasciare dei beni ai poveri dell’ospedale civico non significava tanto finalizzare un lascito alle elemosine ; non significava solo individuare, tra i molti bisognosi, la categoria sociale del meno abbiente. Significava riassumere con una sola parola il senso dell’intera azione ospedaliera. Significava, in una parola, lasciare i propri beni alla gente di una città, a una comunità intera, si potrebbe dire ad un popolo, perché con essi quel popolo mettesse in atto una protezione sociale in grado di far fronte alle fasi di debolezza che potevano travolgere i suoi singoli componenti. Per me, l'ospedale civico era un correttivo sociale che allargava almeno un po’ la cittadinanza.

Inicio de página

Bibliografía

Ascheri 1985 = M. Ascheri, Arti, mercanti e mercanzie, in Id., Siena nel Rinascimento. Istituzioni e sistema politico, Siena, 1985, p. 109-137.

Ascheri 1988 = M. Ascheri, Siena sotto i « Nove » in un libro di W. M. Bowsky, in Nuovi studi cateriniani, 3, 1988, p. 126-133.

Ascheri 2001 = M. Ascheri, La Siena del « Buon governo » (1287-1355), in S. Adorni Braccesi e M. Ascheri (a cura di), Politica e cultura nelle repubbliche italiane dal Medioevo all’età moderna. Firenze, Genova, Lucca, Siena, Venezia, Roma, 2001, p. 81-107.

Ascheri 2012 = M. Ascheri, La cittadinanza o le cittadinanze nella città medievale italiana ?, in Roma e il papato nel Medioevo. Studi in onore di Massimo Miglio, I, Roma e il papato nell'Urbe, in Italia, in Europa : percezioni, scambi, pratiche, a cura di A. De Vincentiis e A. Modigliani, Roma, 2012, p. 175-183.

Banchi 1866 = L. Banchi, Il breve degli officiali del comune di Siena compilato nell'anno MCCL al tempo del podestà Ubertino da Lando di Piacenza, in Archivio Storico Italiano, III serie, t. III, 1866, parte II, p. 3-104, t. IV, parte II, p. 3-57.

Banchi 1867 = Rime di Bindo Bonichi da Siena, a cura di L. Banchi, Bologna, 1867.

Bartolo, Tract. de reg. civ. = Bartolo da Sassoferrato, Tractatus de regimine civitatis, in D. Quaglioni, Politica e diritto nel Trecento italiano, Il « De tiranno » di Bartolo da Sassoferrato (1314-1357), con l’edizione critica dei trattati « De Guelphis et Gebellinis », « De regimine civitatis » e « De tiranno », Firenze, 1983.

Bizzarri 1916 = D. Bizzarri, Ricerche sul diritto di cittadinanza nella costituzione comunale, Torino, 1916, estr. da Studi Senesi, XXXII, 1916, VII della 2° serie fasc. 1-29.

Boccaccio Lettere = G. Boccaccio, Lettere volgari, Firenze, 1834.

Bowsky 1965 = W. Bowsky, Cives Silvestres : Sylvan Citizenship and the Sienese Commune (1287-1355), in Bullettino senese di storia patria, LXXII, 1965, p. 1-13.

Bowsky 1967a = W. Bowsky, Medieval Citizenship. The Individual and the State in the Commune of Siena (1287-1355), in Studies in Medieval and Renaissance History, IV, 1967, p. 193-243.

Bowsky 1967b = W. Bowsky, A new consilium of Cino of Pistoia (1324) : citizenship, residence, and taxation, in Speculum, XLII, 1967, p. 431-441.

Bowsky 1976 = W. Bowsky, Le finanze del Comune di Siena 1287-1355, Firenze, 1976.

Bowsky 1986 = W. Bowsky, Un comune italiano nel Medioevo, Siena sotto il regime dei Nove (1287-1355), trad. it., Bologna, 1986.

Cherubini 1974 = G. Cherubini, Proprietari, contadini e campagne senesi all'inizio del Trecento, in Id., Signori, contadini, borghesi. Ricerche sulla società italiana del basso medioevo, Firenze, 1974, p. 230-311.

Cherubini 1979 = G. Cherubini, La mezzadria toscana delle origini, in Contadini e proprietari nella Toscana moderna, Atti del convegno di studi in onore di Giorgio Giorgetti, vol. 1, Dal Medioevo all’età moderna, Firenze, 1979, p. 131-152 (ora riedito in Id., L’urbanesimo medievale e la mezzadria, Firenze, 1991, p. 189-207).

Costa 2005 = P. Costa, Cittadinanza, Roma-Bari, 2005.

Costantini 2011 = V. Costantini, Siena 1318 : la congiura di « carnaioli », notai e magnati contro il governo dei Nove, in Studi storici, 52, 2011, 1, p. 239-252.

Costituto = Il Costituto del Comune di Siena volgarizzato nel MCCCIX-MCCCX, ediz. critica a cura di M. Salem El Sheikh, Siena, 2002.

Fiumi 1956 = E. Fiumi, Sui rapporti economici tra città e contado nell’età comunale, in Archivio Storico Italiano, CXIV, 1956, p. 18-68.

Franceschi 2008 = F. Franceschi, « Fare corpo » : identità e appartenenza nel mondo delle Arti toscane (secc.XIII-XV), in Civis/civitas, cittadinanza politico-istituzionale e identità socio-culturale da Roma alla prima età moderna, Atti del seminario internazionale (Siena-Montepulciano, 10-13 luglio 2008), Siena, 2008, p. 285-293.

Ginatempo 1988 = M. Ginatempo, Crisi di un territorio : il popolamento della Toscana Senese alla fine del medioevo, Firenze, 1988.

Ginatempo 1990 = M. Ginatempo, Le campagne senesi e il fisco alla fine del Medioevo, tesi di dottorato in Storia Medievale, coordinatore prof. G. Cherubini, Università di Firenze, a.a. 1989-90.

Ginatempo 2002 = M. Ginatempo, La mezzadria delle origini. L'Italia centro-settentrionale nei secoli XIII-XV, in Rivista di storia dell'agricoltura, XLII, 2002, p. 49-110 (aggiornata al 1998 la bibliografia ragionata).

Goro Dati = Goro Dati, Istoria di Firenze, a cura di L. Pratesi, Norcia, 1904.

Grandjean 1883 = Ch. Grandjean, Note sur l'acquisition du droit de cité à Sienne au XIVe siècle, in Mélanges d'archéologie et d'histoire, III, 1883, p. 132-147.

Grohmann 1984 = A. Grohmann, Problemi inerenti alla ruralizzazione e all'affermarsi della mezzadria in territorio perugino (secc. XV-XVII), in Rapporti tra proprietà, impresa e mano d'opera nell'agricoltura italiana del IX secolo all'Unità, Verona, 1984, p. 185-213.

Latini, Tresor = Brunetto Latini, Tresor, a cura di P. G. Beltrami, P. Squillacioti, P. Torri e S. Vatteroni, Torino, 2007.

Mucciarelli 2008 = R. Mucciarelli, Il traghettamento dei « mercatores ». Dal fronte imperiale alla pars ecclesiae, in G. Piccinni (a cura di), Fedeltà ghibellina affari guelfi. Saggi e riletture intorno alla storia di Siena fra Due e Trecento, II, Pisa, 2008, p. 61-102.

Mucciarelli 2009 = R. Mucciarelli, Demolizioni punitive : guasti in città, in La costruzione della città comunale italiana. Secoli XII- inizio XIV, Atti del convegno internazionale di studi, Centro Italiano di Studi di Storia e d’Arte, Pistoia 11-14 maggio 2007, Pistoia, 2009.

Muzzi, Nenci 1988 = O. Muzzi e D. Nenci (a cura di), Il contratto di mezzadria nella Toscana medievale, II, Contado di Firenze, secolo XIII, Firenze, 1988.

Pertici 2011 = P. Pertici, Novelle senesi in cerca d'autore. L'attribuzione ad Antonio Petrucci delle novelle conosciute sotto il nome di Gentile Sermini, in Archivio storico italiano, 169, 2011, p. 679-706.

Piccinni 1977 = G. Piccinni, I « villani incittadinati » nella Siena del XIV secolo, in Bullettino Senese di Storia Patria, LXXXII-LXXXIII (1975-1976), 1977, p. 158-219.

Piccinni 1992 = G. Piccinni (a cura di), Il contratto di mezzadria nella Toscana medievale, III, Contado di Siena, 1349-1518, Appendice : la normativa, 1256-1510, Firenze, 1992.

Piccinni 2003 = G. Piccinni, Un intellettuale ghibellino nell’Italia del Duecento : Ruggieri Apugliese, dottore e giullare in Siena. Note intorno all’uso storico di alcuni testi poetici, in Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 105, 2003, p. 53-85, riedito in G. Piccinni (a cura di), Fedeltà ghibellina affari guelfi. Saggi e riletture intorno alla storia di Siena fra Due e Trecento, a cura di, vol. 2, Pisa, 2008, p. 499-533.

Piccinni 2008a = G. Piccinni (a cura di), Fedeltà ghibellina affari guelfi. Saggi e riletture intorno alla storia di Siena fra Due e Trecentovol. 2, Pisa, 2008.

Piccinni 2008b = G. Piccinni, Il sistema senese del credito nella fase di smobilitazione dei suoi banchi internazionali. Politiche comunali, spesa pubblica, propaganda contro l'usura (1332-1340), in G. Piccinni (a cura di), Fedeltà ghibellina affari guelfi, cit., p. 209-289.

Piccinni 2011 = G. Piccinni, La ricerca del benessere individuale e sociale. Ingredienti materiali e immateriali (città italiane, XII-XV secolo). Introduzione al convegno, in La ricerca del benessere individuale e sociale. Ingredienti materiali e immateriali (città italiane, XII-XV secolo), Pistoia 15-18 maggio 2009, Roma, 2011, p. 1-25.

Piccinni 2012 = G. Piccinni, Il banco dell’ospedale di Santa Maria della Scala e il mercato del denaro nella Siena del Trecento, Pisa, 2012.

Pinto 1990 = G. Pinto L'agricoltura delle aree mezzadrili, in S. Gensini (a cura di), Le Italie del tardo Medioevo, Pisa, 1990, p. 433-448.

Pinto, Pirillo 1987 = Il contratto di mezzadria nella Toscana medievale, I, Contado di Siena, sec. XIII-1348, a cura di G. Pinto e P. Pirillo, Firenze, 1987.

Rodolico 1899 = N. Rodolico, Il popolo minuto. Note di storia fiorentina (1343-1378), Bologna, 1899, p. 24-25 (nuova edizione, Firenze, 1968).

Redon 1999 = O. Redon, Lo spazio di una città. Siena e la Toscana meridionale (secoli XIII-XIV), trad.i t., Roma, 1999.

Salvemini 1972 = G. Salvemini, La teoria di Bartolo da Sassoferrato sulle costituzioni politiche, ora in E. Sestan (a cura di), La dignità cavalleresca nel Comune di Firenze e altri scritti, Milano, 1972.

Sermini Novelle = G. Sermini, Le novelle, a cura di G. Vettori, II, Roma, 1968.

M. Villani, Cronica = Matteo Villani, Cronica. Con la continuazione di Filippo Villani, a cura di G. Porta, Parma, 1996.

Waley 2003 = D. Waley, Siena e i Senesi nel XIII secolo, trad. it., Siena, 2003 (ed. originale Siena and the Sienese in the Thirteenth Century, Cambridge, 1991).

Zdekauer 1897 = L. Zdekauer (a cura di), Il Constituto del Comune di Siena dell’anno 1262, Milano, 1897.

Inicio de página

Notas

1 Mi limito a raccogliere l’idea generale che sia esistita una varietà nello status di cittadino : nelle pagine introduttive al volume Cittadinanza dedicato a questo complesso argomento, Pietro Costa ha richiamato l’attenzione sul fatto che non esistette nel Medioevo un’unica forma di cittadinanza, per via di « una pluralità di condizioni soggettive differenziate e gerarchizzate » nelle quali si realizzava l’ordine medievale (Costa 2005). Discute le pagine introduttive Ascheri 2012.

2 Tra tutti ricordo almeno i fondamentali studi di Dina Bizzarri (Bizzarri 1916), di Charles Grandjean (Grandjean 1883, p. 132-147) e quelli di William Bowsky (Bowsky 1965 e Bowsky 1967a). Nei verbali del Consiglio generale del Comune di Siena si conserva anche un consilium in materia di cittadinanza rilasciato il 21 novembre 1324 da Cino da Pistoia e discusso nel consiglio stesso (Bowsky 1967b, con edizione del testo in appendice. L’originale in Archivio di Stato di Siena (da ora ASS), Consiglio generale 101, cc. 139-147). Per quanto riguarda i miei studi mi rifarò soprattutto ad un lavoro giovanile nel quale fornivo molti dati (Piccinni 1977). Per quelli più recenti rinvio alla bibliografia e ai testi di G. Piccinni 2008a e a Piccinni 2012.

3 G. Piccinni 1977, p. 166-167.

4 ASS, Consiglio generale 127, cc. 39v-40v, 23 ottobre 1340.

5 ASS, Consiglio generale 129, cc. 25-26, 29 agosto 1341.

6 Ciò è già implicito nel Constituto del 1262 come obbligo del Podestà a riconoscere i contratti di cittadinatico approvati d’autorità del Consiglio generale (Zdekauer 1897, D. III, r. LVI, p. 419 ; D. IV, r. 49, p. 417). L’approvazione da parte del Consiglio generale viene ribadita come l’unica strada per l’acquisizione della cittadinanza nel Costituto del 1309-1310 : che « non sia ricevuto alcuno cittadino di Siena, se non nel consèllio generale » (Costituto, t. I, D.I, r.186, p. 170-171). Odile Redon riporta testimonianze sulla cerimonia (durante la quale, nel 1332, il nuovo cittadino riceve anche un colpo bastone sulla spalla) e sul formulario di investitura a cittadino, traendo dati da Il Caleffo Vecchio del Comune di Siena, vol. IV, Siena, 1984, p. 180, 1734, 1804, 1797, 1780 : Redon 1999, p. 138 in nota.

7 E’ evidente che l’inadempienza verso i doveri può rendere la casa del nuovo cittadino di proprietà del Comune : Bizzarri 1916, p. 31.

8 La casa « infino a X anni inde prossimi seguenti, sia obligata al comune di Siena, per le factioni le quali el detto cittadino nuovo fare dovarà, avegna che essa sia da lui alienata per qualuque titolo o vero cagione » (Costituto, D. I, r. 186, t. I, p. 170-171).

9 ASS, Biccherna 1058.

10 Piccinni 1977, p. 161-162.

11 Waley 2003, p. 103.

12 Cecco di Pietro si considera verus civis in quanto nato a Siena ; tuttavia, dato che suo padre è invece nato in un paesino del contado, Toiano, pro habundanti cautela egli chiede egualmente la cittadinanza il 13 maggio del 1351 : ASS, Consiglio Generale 148, cc. 26-26v.

13 Costituto, D. IV, rr. 59-61, t. II, p. 189-190.

14 Bizzarri 1916, p. 31 individua un giuramento di cittadinanza del 1205 e, nella normativa comunale del 1337, la prescrizione che la casa sia costruita in loco ordinando per dominos Novem.

15 Goro Dati, p. 143-144.

16 Mucciarelli 2009, p. 293-330.

17 Riprendo dal mio Piccinni 2011.

18 Negli Statuti i Nove sono definiti sempre allo stesso modo : sint et esse debeant de mercatoribus et de numero mercatorum civitatis senensis vel de media gente ; « mercanti della città di Siena o vero de la meza gente » o della « gente media », domini Novem […] sint et esse debeant de mercatoribus et de numero mercatorum civitatis Senarum vel de media gente (la norma del 1287 è citata da Bowsky 1986, p. 107 ; per le altre vedi Costituto, D. VI, r. 5, t. II, p. 535 e ASS, Consiglio generale 91, cc. 139v-140, dicembre 1318).

19 R. Mucciarelli, Il traghettamento dei « mercatores ». Dal fronte imperiale alla pars ecclesiae, in Fedeltà ghibellina affari guelfi, cit., p. 95.

20 Brunetto usa il termine bourgeois per indicare il « mezzano » : Latini, Tresor.

21 Bowsky 1986, p. 113-116 ; Ascheri 1985. Più recente Costantini 2011.

22 Franceschi 2008 e la bibliografia citata a p. 285.

23 Bowsky 1986, p. 414, 423.

24 Bartolo, Tract. de reg. civ., p. 163 : Fuit enim annis fere lxxx. quidam ordo divitum hominum regentium civitatem bene et prudenter : come si vede Bartolo colse subito la singolarità della lunga durata dei governi noveschi. Commentò il passo in questione G. Salvemini, La teoria di Bartolo da Sassoferrato sulle costituzioni politiche, ora in La dignità cavalleresca nel Comune di Firenze e altri scritti, a cura di E. Sestan, Milano, 1972, p. 336. Lo ha di nuovo segnalato Ascheri 1988, p. 132 e Ascheri 2001, p. 106.

25 M. Villani, Cronica, libro IV, cap. LXI, vol. I, p. 560-562 ; libro IV, cap. LXXXI, vol. I, p. 592.-593.

26 L’edizione critica delle rime di Bindo Bonichi (per le quali si dispone del vecchio Banchi 1867) è in corso di stampa per le Edizioni del Galluzzo, a cura di Fabio Zinelli, che ringrazio dell’anteprima dei testi. Con « il giglio e San Giovanni » si intende la moneta fiorentina, il fiorino d’oro, che aveva appunto su un lato l’emblema della città, il giglio, e sull’altro l’effige del suo santo protettore ; e forse si allude, più in generale, ad una accentuazione dei rapporti dei governi noveschi con il governo di Firenze.

27 ASS, Statuti di Siena 41, c. 126v.

28 Piccinni 2003.

29 Mi riferisco ad una serie di documenti del 1339-1340 che ho elaborato e commentato in Piccinni 2008b, p. 209-289 : in particolare si veda ASS, Consiglio generale 124, cc. 48-50, e Consiglio generale 126, cc. 22-27.

30 Se nel 1262 per far parte del Consiglio generale e avere uffici occorre solo essere cittadini allirati e pagare il dazio (Costituto, p. 147 dove si legge : Et nullus civis Senensis, qui non sit allibratus comuni Senarum et datium non solvit comuni, possit esse de consilio campane nec in aliquo officio comunis Senarum), nel 1309 non solo si ribadisce che « neuno il quale non sia cittadino possa avere ufficio » ma si rincara anche la dose stabilendo che per far parte del Consiglio generale si debba essere assiduali da oltre 10 anni (Costituto, D. I, rr. 243, 244, t. I, p. 207-209). Nel 1355 si aggiunge che il nuovo cittadino che non abiti stabilmente in città non può né far parte del Consiglio generale e né avere uffici in Comune (ASS, Statuti di Siena 26, c. 282, 8 agosto 1355).

31 ASS, Consiglio generale 195, c. 1r.

32 ASS, Consiglio Generale 195, c. 80, 1 giugno 1385.

33 Nel caso che la madre o qualcuno dei figli si rifiutino di seguire il nuovo cittadino, l’alliramento rimarrebbe nel contado per la quota relativa dei beni e, nel caso della madre, per la dote ; là madre e figli dovranno continuare a pagare i loro dazi. Per loro non scatterà la « difesa » come cittadini (Costituto D. IV, rr. 51-52, t. II, p. 186-187). Nel 1345 si ribadisce che chi sia divenuto cittadino dopo il 1306 e chi sia nato in Siena – sia pure da un comitatino – ritenendo per questo di essere cittadino senese – sia tassativamente obbligato a risiedere in città per la maggior parte dell’anno (il tempo salirà a due terzi dell’anno dal 1365) : Piccinni 1977, p. 165-166.

34 Waley 2003, p. 103.

35 Banchi 1866 ; qualunque cittadino senese abiterà per 4 mesi in Siena o vi farà abitare suo figlio sarà considerate cittadino assiduale.

36 Constituto, D.I, r. CCCXXXVIIII, p. 129-130, rr. CCCLXI-CCCLXII, p. 137-138.

37 Nel 1326 si lamenta che gran parte di coloro che chiedono la cittadinanza continui ad abitare in campagna con la propria famiglia : ASS, Statuti Siena 23, cc. 72v-73, maggio 1326.

38 Nel 1330 nell’arco di sei mesi il capitano del Popolo di Siena condanna ben 100 neocittadini perché non abitano in città come dovrebbero : ASS, Statuti Siena 23, c. 281v, dicembre 1330.

39 Piccinni 1977, p. 189.

40 ASS, Consiglio generale 165, c. 45v, 9 aprile 1360.

41 Ad esempio si prova a far pagare questi neocittadini non in città, come i cittadini veri, bensì con la comunità di origine. Nel 1365 si arriva a concedere loro di abitare fino a un terzo dell’anno i campagna ma vincolandoli a pagare laddove si trovano le terre che essi lavorano : Piccinni 1977, p. 189.

42 Piccinni 1977, p. 191.

43 ASS, Consiglio Generale 195, c. 107v, 5 dicembre 1386.

44 ASS, Consiglio generale 197, c. 50, 13 marzo 1392.

45 Bowsky 1986, p. 120

46 Per un quadro generale del rapporto tra proprietà cittadina e diffusione della mezzadria in Italia Pinto 1990 ; Cherubini 1979 ; Ginatempo 2002. Centinaia di contratti mezzadrili sono stati editi in Pinto, Pirillo 1987 ; Muzzi, Nenci 1988 ; Piccinni 1992. Per il Senese, fondamentale Cherubini 1974.

47 Mi pare esplicito l’uso di riferirsi ai mezzadri con frasi del tipo di « come gli altri uomini » o « come gli altri terrazzani » : Piccinni 1992, n. XXXIII dell’appendice, 1427. I mezzadri erano tenuti alla sola contribuzione annua delle tre lire per paio di buoi, non contribuivano ad oneri pesanti come la manutenzione delle mura ed erano anche specificamente tutelati dal rischio di vedersi aumentata la tassa nel momento della ricostituzione di un comune « rotto » in quanto ogni maggiorazione dell’onere contributivo avrebbe dovuto essere sopportata dai soli « terrazzani » dotati di proprietà, categoria nella quale i mezzadri rientravano solo raramente : « Et quando a’ detti Comuni rotti fusse facta taxa in modo che a’ mezaiuoli di detto Comune che non ànno bene proprio, secondo la taxa factoli, tochasse più che lire tre per paio di buoi et paresse troppo, che el resto lo havesse chi ve havesse bene proprio […]. Et similiter, quando non vi fusse nissuno che avesse bene proprio, possino assettare come di sopra in modo che chi non ha bene proprio non pagghi più che lire tre per paio di buoi » (Piccinni 1992, n. XLVI dell’appendice, 1460). Per la responsabilità solidale dei membri delle comunità nei confronti dell’intero bilancio comunitativo, dei suoi debiti e di tutto il complesso di oneri e spese che su di esso gravava vedi Ginatempo 1990. Sul principio generale della corresponsabilità solidale dei comuni rurali si veda Fiumi 1956, p. 32-33.

48

49 La descrizione del fenomeno è opera di una commissione di esperti che la riporta in una memoria presentata al governo senese nel 1446 : Piccinni 1992, n. XLIV dell’appendice, 1446.

50 Grohmann 1984, p. 189.

51 Piccinni 1992, nn. VII, XVII dell’appendice.

52 Sulle condizioni dei bilanci delle comunità nel Trecento e Quattrocento vedi Bowsky 1976 ; Piccinni 1977 ; Ginatempo 1988 ; Ginatempo 1990. Interessante è scorrere le petizioni delle comunità al Concistoro, conservate dall’anno 1397 al 1483 in ASS, Concistoro 2126-2135, e ampiamente utilizzate anche dalla Ginatempo, nelle quali le tracce delle richieste di sgravi fiscali e le notizie di bilanci comunitativi sempre più disastrosi sono frequenti, specie nel Quattrocento.

53 Per il Quattrocento si rimanda a Ginatempo 1988. Per il Trecento si veda in particolare il provvedimento preso nel 1345 per tutelare gli interessi finanziari delle comunità rurali danneggiate dall’inurbamento dei loro contribuenti più benestanti, con il quale si dettarono nuove modalità di conferimento da parte di chi fosse divenuto cittadino entro gli ultimi venticinque anni e che continuasse a lavorare terra propria o altrui personalmente o attraverso i familiari: come gli altri comitatini avrebbe dovuto pagare dazi, prestanze e altri oneri alla comunità nella quale fossero poste quelle terre, e conferire al comune di Siena come gli altri cittadini : Piccinni 1992, n. XII dell’appendice.

54 ASS, Statuti di Siena 41, c. 237v, 1433.

55 Secondo la più recente ricostruzione di Petra Pertici si tratta di un membro della famiglia Petrucci, verosimilmente Antonio : Pertici 2011.

56 Nella novella che reca il titolo La città di Scio liberata de’ villani, Sermini narra di alcuni contadini inurbati, entrati a far parte del gruppo dirigente, e della loro volontà di difendere la campagna contro gli interessi della città « dando sempre alla città il torto, e a loro ragione, con rilassar loro gabelle e noli, con dar lo’ molte esenzioni e rilassi, di quello che pagare doveano di ragione […] dicendo : « E’ sono povaretti, in quella terra » ; o « quella terra ha pochi uomini » : « non si vogliono cacciare, che si spopolerebbe » : è sufficiente la lettura dell’intero brano per consentire che la novella di Sermini, non a caso dei primi decenni del XV secolo, sia stata la eco letteraria delle pressioni dei rappresentanti delle comunità sulla dominante per ottenere ascolto nelle loro esigenze di risanamento dei bilanci (Sermini Novelle, p. 519).

57 Boccaccio Lettere, p. 12, citate da Rodolico 1899, p. 41.

58 M. Villani, Cronica, libro XI, cap. LXV, vol. II, p. 668-670.

Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia electrónica

Gabriella Piccinni, «Differenze socio-economiche, identità civiche e « gradi di cittadinanza » a Siena nel Tre e Quattrocento»Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En línea], 125-2 | 2013, Publicado el 27 noviembre 2013, consultado el 28 marzo 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/1304; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.1304

Inicio de página

Autor

Gabriella Piccinni

Università di Siena - piccinni@unisi.it

Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search